Rubrica Telefonica Aziendale Aggiornata Al 26 Aprile 2016

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Rubrica Telefonica Aziendale Aggiornata Al 26 Aprile 2016 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE REGGIO CALABRIA www.asp.rc.it C.F. - P.I. 02638720801 Codice Regione Calabria: 180205 RUBRICA TELEFONICA CUP 848.830.730 da telefonia fissa 0961/077543 da telefonia mobile CENTRALINO Reggio Calabria 0965.347111 Locri 0964.3991 URP Reggio Calabria tel/fax 0965.347824-347870/347847 E mail [email protected] PEC [email protected] [email protected] Palmi 0966.418694 Locri 0964.399348 1 a cura dell’URPeC - sede centrale richieste di aggiornamento da inoltrare a [email protected] ASP DI REGGIO CALABRIA DENOMINAZIONE STRUTTURA N° diretto N° interno N° fax/Email DIREZIONE GENERALE VIA DIANA N. 3 - 89125 RC [email protected] [email protected] CENTRALINO: SIG. FRANCESCO ERRIGO 0965.347213 7213 0965.347202 GESTIONE COMMISSARIALE STRAORDINARIA COMMISSARIO DOTT. GIUSEPPE PRIOLO SUB COMMISSARIO DOTT. FRANCESCO SILVIO CAMPOLO SUB COMMISSARIO DOTT. FELICE IRACÀ SEGRETERIA COLL. AMM.VO: SIG.RA RAFFAELLA DI BIANCO 0965.347210 7210 ASS. AMM.VA: SIG.RA PASQUALINA MALDONATO 0965.347200 7200 COLL. AMM.VO: SIG.RA NADIA PIZZICHEMI 0965.347686 7686 COLL. AMM.VO: SIG.RA ANNUNZIATA MARINO 0965.347205 7205 AUTISTI: SIG. ANTONIO LA FACE DIR. STATISTICO T.D.: DOTT. GIUSEPPE CRISTIANO UFFICIO DI STAFF SANITARIO DR. ROCCO MARIO POLIMENI DR. VINCENZO SCHIRRIPA DR. SALVATORE BARILLARO REFERENTE RESPONSABILE AZIENDALE CURE DOMICILIARI INTEGRATE (ADI): DR. ROSARIO MARRA REFERENTE AZIENDALE PER I CORSI DI FORMAZIONE TRIENNALE IN MEDICINA GENERALE: DR. GIOVANNI CALOGERO GESTIONE RISCHIO CLINICO AZIENDALE 0965.347874 7874 0965.347874 D.SSA MARIA ROSARIA DELFINO [email protected] DR. ALESSANDRO PASCARELLA (PART TIME) REFERENTE AZIENDALE ASSISTENZA ODONTOIATRICA AMBITO 0964.399279 LOCRI: DR. UGO PASSAFARO REFERENTE AZIENDALE SUA (STAZIONE UNICA APPALTANTE) PER FABBISOGNO FARMACEUTICO D.SSA VALERIA CARDILE REFERENTE AZIENDALE NAD (NUTRIZIONE ARTIFICIALE 0966. 613247 3247 DOMICILIARE) 337/1242673 DOTT. DEMETRIO QUATTRONE COORDINATORE GESTIONE OBIETTIVI DI PIANO DR. SALVATORE MAESANO OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO-FLUSSI INFORMATIVI E REGISTRO TUMORI C/O OSPEDALE LOCRI RESPONSABILE E COORDINATORE REGISTRO TUMORI D.SSA FILOMENA ZAPPIA 0964.29696 [email protected] REGISTRO TUMORI DIRIGENTE MEDICO: D.SSA SANTA CLEMENTE VALENTI 0964.399083 INFERMIERA SIG.RA ROMINA VINCENZI 0964.399083 SEGRETERIA: AMM.VO SIG. SALVATORE CATALDO 0964.399493 [email protected] REFERENTE CUP DISTRETTO LOCRI: SIG. BRUNO PELLE 0964.399493 REFERENTE FLUSSI MINISTERIALI: SIG. GIUSEPPE FAZZARI 0964.399360 [email protected] PROGRAMMATORE: SIG. NICOLA PETROLO 0964.399387 AMMINISTRATIVI: SIG.RA TIZIANA MACRÌ 0964.399493 DATA ENTRY SPECIALISTICA: OP.TEC SIG.RA RITA VARONE 0964.399431 CONTROLLO FLUSSI SPECIALISTICA 0965.347471 DR. VINCENZO SCHIAVONE 0965.347368 [email protected] GESTIONE E SUPPORTO INFORMATICO, TECNICO E 0965.347837 LOGISTICO: DOTT. DEMETRIO IERO 0965.347837 7837 2 a cura dell’URPeC - sede centrale richieste di aggiornamento da inoltrare a [email protected] COLLEGIO SINDACALE Palazzo TI.BI. – Via S. Anna II Tronco, 89128- Reggio Calabria [email protected] PRESIDENTE: DOTT. LUCIANO FEDELE 0965.347278 7278 SEGRETERIA: SIG.RA ELEONORA SPOSARO 0965.347279 7279 CONFERENZA DEI SINDACI VIA FIORENTINO N. 7 [email protected] [email protected] PRESIDENTE: DOTT. GIUSEPPE VARACALLI SINDACO COMUNE GERACE VICE PRESIDENTE DOTT. AGOSTINO ZAVETTIERI- SINDACO COMUNE ROGHUDI COMPONENTI DOTT. GIUSEPPE FALCOMATÀ- SINDACO COMUNE REGGIO CALABRIA SEGRETERIA 0965.347029 7029 0965.347029 AMM.VI: SIG. GIUSEPPE MARTORANO/D.SSA PATRIZIA BRANCACCIO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO E COMUNICAZIONE (U.R.P.EC.) VIA CARLO ROSSELLI N. 7 (PALAZZO SANITÀ) RC [email protected] [email protected] [email protected] DIRIGENTE RESPONSABILE : DR.SSA GRAZIA IMBALZANO 0965.347870 7870 D.SSA ROSA MARINA AMEDEO 0965.347824 7824 0965.347824 COLL. AMM.VO: SIG.RA LUCREZIA PATTI 0965.347847 7847 0965.347847 7810 GIORNALISTA: SIG. CONSALVO CORDOVA 0965.347810 7810 [email protected] URP PALMI - SS 18 – K 484: D.SSA GABRIELLA FOCI 0966.418694 2694 0966.418695 UFFICIO AFFARI LEGALI Palazzo TI.BI. – Via S. Anna II Tronco, 89128- Reggio Calabria 5 PIANO RESPONSABILE PIANO ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA AVV. GIUSEPPE MARIA LATELLA 0965.347345 7345 [email protected] DIRIGENTE AVV. MAGDA SANTAGATI 0965.347242 7242 [email protected] COLL. AMM.VO: AVV. PATRIZIA LEALE 0965.347245 7245 COLL. AMM.VO: SIG.RA MARIA CALABRÒ 0965.347123 7123 AMM.VA SIG.RA GIOVANNA PUGLIESE 0965.347497 7497 AG.TECNICO SIG. DOMENICO AMBROGIO AFFARI LEGALI PALMI COLL.DIR.: AVV .MARIA CONCETTA DRAGO 0966.418652 2652 0966.418692 COAD. AMM.VO: AVV. ROSALBA IETTO 0966.418630 2630 AFFARI LEGALI LOCRI DIR. AVV. DOTT. GIOVANNI TRINGALI 0964.399066 2066 DIR. AVV: ROSA LOMBARDO 0964.399032 2032 0964.399411 AMM.VI: D.SSA MARIA TERESA BRUZZESE (PART TIME) AMM.VI : SIGNORA ANNA DE LUCIA 3 a cura dell’URPeC - sede centrale richieste di aggiornamento da inoltrare a [email protected] SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDALE VIA C. ROSSELLI 7 PALAZZO SANITÀ 3 PIANO [email protected] RESPONSABILE: DOTT. DOMENICO BOVA 0965.347828 7828 0965.347828 [email protected] DIRIGENTE BIOLOGO: DR.SSA ANNALISA SALSONE 0965.347806 7806 INFERMIERA:D.SSA MARIA TERESA LINO OP. TEC.: SIG. LORENZO SURACE AREA PALMI 0966.418615 2615 0966.418615 COAD.AMM.VO: SIG.RA ANGELA GULLONE AREA LOCRI ADDETTI: DOTT. PAOLO MURDACA/ D.SSA PAOLA CONDEMI 0964.399444 SERVIZIO DI RADIOPROTEZIONE PALAZZO SANITÀ VIA CARLO ROSSELLI 7 [email protected] RESPONSABILE DR. MARIANO MAZZEO S.I.A. REGGIO-PALMI SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE-FLUSSI INFORMATIVI-STATISTICHE-CUP VIA S. ANNA II TRONCO, N. 18/P PALAZZO TI.BI RESPONSABILE: DR. ANTONIO MARSICO 0965.347347 7347 [email protected] [email protected] REFERENTE I.P.A. DIR. MEDICO DR. VINCENZO SCHIAVONE 0965.347471 7471 SIG.RA GIUSEPPINA DE PAOLI 0965.347368 7368 0965.347369 0965.347383 7383 SIG. TIBERIO GERACE TECNICI: 0965.347382 7382 S.I.A. PALMI SS 18 K – 484 – VIII 0966-24646 0966.418601 2601 0966.418645 2645 SIG. GIROLAMO SPANÒ 0966.418646 2646 SIG. SERGIO SICILIANO 0966.418647 2647 SIG. ANTONIO MUSCARÀ 0966.418600 2600 COMITATO CONSULTIVO ZONALE EX ART.13 (ART. 24) VIA DIANA N. 3 RC PRESIDENTE: DIRETTORE GENERALE SEGRETARIO: DOTT. PASQUALE CARACCIOLO 0965.347698 7698 COMMISSIONE AZIENDALE AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO VIA DIANA N. 3 COORDINATORE: D.SSA FRANCESCA COSENTINO SERVIZIO STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE VIA SANT’ANNA II TRONCO 18 RC PIANO TERRA [email protected] COORDINATORE: D.SSA GABRIELLA EBURNEA REFERENTE: DIR. MEDICO DR. ANTONINO MAMMÌ 0965.347374 7374 0965.347374 CONTROLLO APPROPRIATEZZA PRESTAZIONI 0965.347435 7435 FKT/RAPPORTI CON L’ESTERNO: D.SSA MARIA LATELLA CONTROLLO APPROPRIATEZZA PRESTAZIONI 0965.347367 7367 DR. SALVATORE CHIARENZA –PART TIME RESP.SETTORE AMMINISTRATIVO: SIG.RA ANGELA FOTIA 0965.347212 7212 4 a cura dell’URPeC - sede centrale richieste di aggiornamento da inoltrare a [email protected] REFERENTE GESTIONE CONTABILITÀ E LIQUIDAZIONE: SIG. RAIMONDO DELFINO U.O. SPEDALITÀ PUBBLICA E PRIVATA ACCREDITATA VIA DEL TORRIONE RC VERIFICA/CONTROLLO/VIGILANZA E ISPEZIONE ATTIVITÀ 0965.347675 OSPEDALIERA STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE DR. DOMENICO ANTONIO PANGALLO SETTORE ELABORAZIONE DATI 0965.347858 DR. GIUSEPPE TAVARNESI SERVIZIO ISPETTIVO MEDICI:DR. FRANCESCO QUATTRONE /DR. ALESSANDRO PASCARELLA/ DR. DIEGO SERGIO SERGI/ DR. NUNZIATO MARANDO/ DR. GIUSEPPE ALATI/ DR. SAVERIO FOTI/ DR. UBALDO RUSSO 0965.347676 0965.347674 CENTRO UNICO DI RIFERIMENTO AZIENDALE SCREENING ONCOLOGICI VIA FIORENTINO, N. 7 R.C. [email protected] RESPONSABILE ORGANIZZATIVO: 0965.347027 DR.SSA MARIA VIOLA 0965.347027 7027 [email protected] DIRIGENTE MEDICO: DR.SSA ADRIANA ROMEO 0965.347030 7030 RESPONSABILE CLINICO CITOLOGICO: DR.SSA ELENA ARAGONA 0965.774141 6141 RESPONSABILE CLINICO MAMMOGRAFICO: DR. GIANFRANCO BIACCA RESPONSABILE VALUTATIVO MEDICO EPIDEMIOLOGO: DR. FRANCESCO SCAMPATO 0966.418247 2247 0966.418212 RESPONSABILE SCREENING COLON RETTO: DR. GIUSEPPE NAIM SEGRETERIA: SIG.RA IGNAZIA BINI 0965.347031 7031 SALA RIUNIONI 0965.347032 7032 ESPERTO CONTABILE: DR. GIUSEPPE FALCONE 0965.347270 7270 [email protected] PALMI SEGRETERIA:SIG. ENZO MANFREDI 0966.418212 2212 0966.418212 SIG.RA MARIA PISANELLI/ SIG. CARMELO FERRARO 0966.25151 INF. PROF. SIG.RA RITA MONDELLO LOCRI SEGRETERIA 0964.399025 AMMVI : SIG.RA ANTONINA LAROSA DIREZIONE SANITARIA VIA DIANA 3 RC [email protected] [email protected] DIRETTORE SANITARIO: 0965.347491 7491 UFFICI VIA SANT’ANNA AMMINISTRATIVO: SIG. DEMETRIO VENTURA 0965.347426 7426 DR.SSA MARIELLA GIUSTRA 0965.347465 7465 DR.SSA CARMELA MARCHESE 0965.347465 7465 0965.347437 DR. ROSARIO MARRA DR.SSA MARIA ROSARIA DELFINO 0965.347874 7874 0965.347874 DR. MARCELLO CHIRCHIGLIA 0965.347243 7243 AMM.VA: SIG.RA FAUSTINA LANZO SIT (SERVIZIO ASSISTENZA INFERMIERISTICA E TECNICA) VIA SANT’ANNA II TRONCO 18 -2° PIANO [email protected] RESPONSABILE DOTT. TANINO TODARO 0965.347244 0965.347244 7244 5 a cura dell’URPeC - sede centrale richieste di aggiornamento da inoltrare a [email protected] SANITÀ PENITENZIARIA VIA SAN PIETRO 15, 89133 REGGIO CALABRIA [email protected] COORDINATORE SERVIZI SANITARI : DR. LUCIANO LUCANIA
Recommended publications
  • Ditta Gaudino
    ELENCO VEICOLI IN GIACENZA PRESSO LA DITTA GAUDINO DATA COGNOME E NOME DATA DI COGNOME E NOME AUTORITA' CHE HA DISPOSTO DATA NR. LUOGO DI NASCITA RESIDENZA INDIRIZZO TARGA MODELLO VEICOLO FERMO PROPRIETARIO NASCITA CONDUCENTE IL SEQUESTRO SEQUESTRO AMMIN. 1 ZUNGRI ROCCO LAUREANA DI BORRELLO 20/09/1979 LAUREANA DI BORRELLO VIA TRIESTE ZUNGRI ROCCO PIAGGIO VESPA C.C. LAUREANA DI BORRELLO 18/04/1998 2 BENEDETTO CARMINE MALAGUTI FIFTY C.C. SERRATA 27/06/1998 3 INZITARI SALVATORE S. PIETRO DI CARIDA' 12/04/1954 MONTEPRANDONE VIA GIOVANNI XXIII AP 407119 FIAT RITMO C.C. SERRATA 12/07/1998 4 TRUNGADI FRANCESCO 2WBYR PIAGGIO VESPA C.C. GALATRO 21/10/1998 5 DE GIGLIO ANTONINO SERRATA 05/04/1941 SERRATA VIA DELLE RIMEMBRANZE,30 MALAGUTI F10 C.C. SERRATA 22/10/1998 6 CUPPARI SALVATORE ANOIA 22/10/1952 MELICUCCO VIA S. BIAGIO CUPPARI ANGELO PV 787378 VW GOLF RADIOMOBILE 26/01/1999 7 OPPEDISANO FRANCESCO MBK BOOSTER C.C. SERRATA 03/02/1999 8 CIDRO SALVATORE BA 324CC FIAT 126 RADIOMOBILE 07/02/1999 9 GALIMI MICHELE RC 100964 FIAT 500 GUARDIA DI FINANZA 18/02/1999 10 CARERI VINCENZO RC 177440 FIAT 127 GUARDIA DI FINANZA 18/02/1999 11 MELIADO' GREGORIO A. CZ 307112 FIAT PANDA C.C. SERRATA 26/02/1999 12 ROMEO PASQUALE GIOIA TAURO 13/06/1974 GIOIA TAURO ROMEO PASQUALE TO 93269M LANCIA DELTA RADIOMOBILE 02/03/1999 13 COMANDI' MARIO AM 900ED FIAT UNO GUARDIA DI FINANZA 02/03/1999 14 ELIA ANTONIO OPPIDO MAMERTINA 05/05/1951 ROSARNO SORACE MARIA MI 258791 VW GOLF GUARDIA DI FINANZA 04/03/1999 15 MAURICI ANGELO GE 433517 FIAT 500 RADIOMOBILE 14/03/1999 16 PEPE' DOMENICO ROSARNO 17/03/1955 ROSARNO VIA URBINO,20 PEPE' SALVATORE 75FVM PIAGGIO VARIANTE C.C.
    [Show full text]
  • Elenco Strade Percorribili RC
    Coordinate Inizio Coordinate Fine legenda: 0 = Circolazione vietata al transito Trasporti eccezionali per l'intero tratto Macch. Trasp. Trasp. Pre25mx1 Pre25mx1 Pre35mx1 N DENOMINAZIONE KM LatitudineLongitudineLatitudineLongitudine 33t 40t 56t 75t 100t 6m 7m Trasp pali trasp carri Agric. Coils MO72t 08t 08t 08t Inn. SS 18 (Gioia Tauro) – Inn. SP 1 44,77 38,236700 16,258938 38,358111 16,024371 SS 106 (Locri) Inn. SP 2 (S. Cristina) – Inn. SP SP 1 Dir 16,42 38,263987 15,993913 38,357978 16,023907 1 (Taurianova) Inn. SS 18 (Pellegrina di SP 2 Bagnara) – Inn. SS 106 94,107 38,151821 16,170050 (Bovalino M.na) Bivio Cosoleto (Inn. SP 2) – SP 2 Bis Madonna dei Campi (Inn. SP 1 15,462 Dir) Inn. SP 2 (Natile Nuovo) – Inn. SP 2 Dir 10,272 SS 106 (Bovalino Marina) Inn. SP 1 (Taurianova) – SP 4 Confine prov.le (Dinami) con 39,871 Circonvallazione di Polistena Inn. SS 18 (Rosarno) – Inn. SS SP 5 53,171 106 (M.na Gioiosa Jonica) Inn. SS 18 (Villa S. Giovanni) – SP 6 27,51 Inn. SP 3 (Bivio per Gambarie) Inn. SS 18 (Gallico Marina) – SP 7 15,432 Inn. SP 3 (Gambarie) Inn. SP 5 (S.Antonio) – Confine SP 008 21,663 provinciale (Passo Croceferrata) Inn. SS 106 (Monasterace SP 9 38,916 Marina) - Confine provinciale Inn. SP 9 (B. Mangiatorella) – SP 9 Dir 3,951 Ferdinandea Terreti – Bivio Ortì - Bivio S. SP 10 16,584 Angelo - Lestì Bivio S. Angelo - Cerasi - SP 11 6,61 Podargoni – Inn. SP 7 Gallico - Villa S. Giuseppe – SP 12 3,761 Villamesa Inn.
    [Show full text]
  • This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
    12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro­ following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities.
    [Show full text]
  • I Territori Della Città Metropolitana. Le Aggregazioni a Geometria Variabile
    1 Gruppo di lavoro Riccardo Mauro - Vicesindaco Città Metropolitana di Reggio Calabria Fabio Scionti - Consigliere Metropolitano - coordinamento attività Esperti ANCI Esperti ANCI: Maria Grazia Buffon - Erika Fammartino - Raffaella Ferraro - Domenica Gullone Tutti gli elaborati sono frutto di un lavoro comune e condiviso dal Gruppo di lavoro. Elaborazione documento a cura di:Maria Grazia Buffon Elaborazioni e cartografie (ad eccezione di quelle di cui è citata la fonte) a cura di: Maria Grazia Buffon Copertina e grafica a cura di: Erika Fammartino 2 3 I Territori della Città Metropolitana di Reggio Calabria LE AGGREGAZIONI DEI COMUNI A GEOMETRIA VARIABILE Analisi a supporto della tematica inerente alla Governance e al Riordino istituzionale INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................................................ 6 2. AGGREGAZIONI POLITICO-ISTITUZIONALI ................................................................................. 7 2.1.Unione di Comuni ..................................................................................................................................... 7 2.2. Associazioni di Comuni ........................................................................................................................... 9 2.3. I Comuni ricadenti nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e i Landscape dell'Aspromonte Geopark ........................................................................................................................................................
    [Show full text]
  • RADICI/ROSARNO Monitoraggio Autunno-Inverno 2011/12 DOSSIER RADICI/ROSARNO
    DOSSIER RADICI/ROSARNO monitoraggio autunno-inverno 2011/12 DOSSIER RADICI/ROSARNO Dossier RADICI/ROSARNO Prodotto da RADICI con il contributo di Fondazione Integra/Azione Realizzato da Associazione SUD/Stopndrangheta.it Patrocinio morale di Legambiente Reggio Calabria Chiuso ad aprile 2012 e stampato a maggio 2012 Il dossier non è in vendita Attribuzione Non commerciale CC BY-NC A cura di: Rosaria Marina Arena e Francesca Chirico Coordinatrice: Cristina Riso Hanno collaborato: Samir Allaoua, Alessio Magro, Patrizia Riso, Koudous Sehion Hanno collaborato al monitoraggio Francesca Giordano, Chiara Tommasello, Ibrahim Aw, Concetta Notonica, Antoine Du Castelle. E per questo li ringraziamo. Un sentito ringraziamento per il prezioso lavoro svolto va allo sportello migranti di Action – Diritti in movimento. Un particolare ringraziamento a Simone Andreotti della Fondazione Integra/Azione, che ha sposato l’idea di un monitoraggio 2011/12, e a Nuccio Barillà per aver creduto nel progetto. tempo e competenze per arricchire il dossier di importanti testimonianze. Si ringraziano per i dati statistici, preziose fonti senza le quali il presente lavoro non sarebbe stato possibile, la Direzione provinciale Inps di Reggio Calabria, il Centro per l’impiego di Gioia Tauro, la Direzione provinciale del Lavoro di Reggio Calabria e la Direzione regionale del Lavoro della Calabria, la Prefettura di Reggio Calabria e il Comune di Rosarno. Si ringraziano per il supporto, l’accoglienza e la disponibilità l’Amministrazione Comunale di Rosarno, la Caritas di
    [Show full text]
  • Liste Elettorali Sezione 2.Xlsx
    ELEZIONI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DI REGGIO CALABRIA DEL 7 AGOSTO 2016 Lista sezione n. 2 Fascia Nr. Comune Cognome Nome luogo di nascita Carica B 1 ARDORE GRENCI Giuseppe Maria Ardore SINDACO B 2 ARDORE BRIZZI Katia Locri CONSIGLIERE B 3 ARDORE CASERTA Maria Motta San Giovanni CONSIGLIERE B 4 ARDORE IURATO Giuseppe Portigliola CONSIGLIERE B 5 ARDORE LASCALA Giovanni Ardore CONSIGLIERE B 6 ARDORE MARANDO Roberto Locri CONSIGLIERE B 7 ARDORE MARTELLI Alessandro Locri CONSIGLIERE B 8 ARDORE MUSCATELLO Rosita Locri CONSIGLIERE B 9 ARDORE MUSCATELLO Filomena Ardore CONSIGLIERE B 10 ARDORE PANUZZO Giuseppe Bovalino CONSIGLIERE B 11 ARDORE ROMEO Francesco Ardore CONSIGLIERE B 12 ARDORE SPANO' Giuseppe Locri CONSIGLIERE B 13 ARDORE TEOTINO Giovanni Siderno CONSIGLIERE B 14 BIANCO CANTURI Aldo Bianco SINDACO B 15 BIANCO BONFA' Gabriella Locri CONSIGLIERE B 16 BIANCO BRUZZANITI Natale Africo CONSIGLIERE B 17 BIANCO CATANZARITI Antonio Filippo Reggio Calabria CONSIGLIERE B 18 BIANCO CERATTI Pasquale Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 19 BIANCO CUFARI Fabio Domenico Torino CONSIGLIERE B 20 BIANCO FORTUGNO Domenico Pietrapaola CONSIGLIERE B 21 BIANCO MACRI' Francesco Bianco CONSIGLIERE B 22 BIANCO MARVELLI Angela Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 23 BIANCO PRATTICO' Antonio Reggio Calabria CONSIGLIERE B 24 BIANCO PULITANO' Pasquale Fausto Bianco CONSIGLIERE B 25 BIANCO ROMEO Naomi Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 26 BIANCO SAPORITO Claudio Antonio Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 27 BOVA MARINA CRUPI Vincenzo Rosario Melito Porto Salvo SINDACO B
    [Show full text]
  • SS Util -A10 A546
    Disponibilità scuola secondaria di II grado - Normale Anno scolastico 2013/2014 A036 FILOSOFIA Classe di Scuola Denominazione CATT concorso MARTORANA AURORA UTIL. DOP RCPM036017IST. MAG. VILLA S.G. A036 1 D'UFFICIO PISCIUNERI MARIA CONCETTA rapm02000l IST MAG POLISTENA A036 1 REINTEGRO EX SCUOLA TITOLARITà Disponibilità Scuola Secondaria di II grado - Anno scolastico 2013/2014 A006 ARTE DELLA CERAMICA Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCSD02901D IA "P.PANETTA" LOCRI A006 15 A007 ARTE DELLA FOTOGR. E GRAFICA PUBBL. Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCRC00301B I.P.C. "RENDA" POLISTENA A007 16 A012 CHIMICA AGRARIA Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCRC00301B I.P.C. "RENDA" POLISTENA A012 2 BOVALINO-S.ASS.L.SC."LA RCRC00701P A012 4 CAVA" IPSIA "FERRARIS"ASS. I.I.S. RCRI032014 A012 2 EINAUDI PALM LAUREANA- RCTD014015 A012 2 S.ASS.L.SC.ROSARN ITT M. DI GIOIOSA ASS. I.I.S. RCTN01101G A012 2 ZANOTTI BI A013 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCRH01601P IPSSAR CONDOFURI A013 9 RCRI010006 I.P.S.I.ARTIGIANATO SIDERNO A013 9 L.ART. SIDERNO ASS. RCSL02901X A013 6 I.I.S."OLIVETI"LOCRI ITG"PITAGORA"ASS. I.I.S. RCTL031019 A013 3 MARCONI SIDERNO h 18 IST. ARTE ASS. I.I.S. RCSD033015 A013 2 "PRETI/FRANGIPANE" ITC MONASTERACE- RCTD01101N A013 2 S.ASS.I.I.S. M.GIOIOSA ITC "SEVERI" . ASS. IIS SEVERI RCTD013019 A013 3 GIOIA T. ITI -S.ASS.I.I.S. SEVERI GIOIA RCTF01301G A013 9 T.- ITI BAGNARA -S.ASS. IIS. RCTF01701V A013 3 FERMI BAGNARA A016 COSTR., TECNOL.
    [Show full text]
  • Dott. Alberto Meleca Il Sottoscritto Dott. Alberto Meleca Nato a Camini
    Dott. Alberto Meleca Il sottoscritto Dott. Alberto Meleca nato a Camini (RC) il 15.12.1958 e residente in Siderno alla Via della Conciliazione n.46,Tel. 0964-380719 cell. 3408290956. D I C H I A R A: • di essere in possesso della cittadinanza italiana • di essere iscritto alle liste elettorali del Comune di Siderno • di godere dei diritti politici e civili • di essere in regola nei riguardi degli obblighi militari • di non aver riportato condanne penali e di non avere carichi penali pendenti • di essere stato assunto con rapporto di lavoro a tempo indeterminato con la qualifica di dirigente medico presso l’Azienda Sanitaria n.9 dall’11.10.1993 a tutt’oggi, mediante concorso pubblico per titoli ed esami Area di Prevenzione e Sanità Pubblica, risultando vincitore ed occupando nella graduatoria di merito il primo posto • di aver stipulato il contratto in pari data • di essere in possesso del titolo di studio valido per l’espletamento del ruolo ricoperto:Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli studi di Messina in data 25.09.1985 • di essere iscritto all’albo dell’ordine dei Medici di Reggio Calabria • di essere abilitato all’esercizio della professione medica dal Novembre 1985 • dal 01.08.1986 al 30.11.1986 lavora come Assistente Medico presso lo Studio Radiologico S.A.S. di Siderno • dal Gennaio 1990 al Settembre 1993 lavora come medico guardia presso l’ASL n. 9 di Locri • dall’11.10.1993 presta servizio come dirigente medico nell’Unità Operativa di Igiene Pubblica- Dipartimento di Prevenzione-A.S.n° 9 Locri •
    [Show full text]
  • Atti Parlamentari
    Senato della Repubblica - 561 - Camera dei deputati XVII LEGISLATURA - DISEGNI 0 1 LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XXXVJ!l, N. 3 T OMO Il Versante tirrenico Provincia di Reggio Calabria - Mandamento Tirrenico o I! i 4 Senato della Repubblica - 562 - Camera dei deputati XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XXXVIII, N. 3 ToMo II Nella parte occidentale della provincia di Reggio Calabria operano: la società di Rosarno, sintesi dell'incontro dei gruppi PIROMALLI, MOLE, PESCE, BELLOCCO ed OPPEDISANO; la locale di Oppido Marnertina, composta dai so­ dalizi Jv1Alv1MOLITl-RUGOLO, POLIMENl-MAZZAGATTl-BONARRIGO, FERRARO-RACCOSTA-ZUMBO, ITALIANO-PA­ PALIA e RUGOLO-MAMMOLITI della frazione Castellace di Oppido. Altri consorzi pericolosi30 sono rappresentati da: i BIANCHINO (Anoia); i LAMARl-D'AGOSTINO-CHINDAMO (Candidoni); ì PETULLÀ-IERACE-AUDDINO, i FACCHl­ NERI, i FORIGLIO-TIGANI ed i LONGO-VERSACE (tutti nella zona di Cinquefrondi); l'influenza dei LONGO e dei PE­ TULLA si estende anche nella zona di Polistena; gli ALBANESE-RASO-GULLACE (Molochio. Cittanova, Terranova, Sappo e Minulio); ì FACCHINERI (Cittanova, Giffone e San Giorgio Morgeto); gli ALVARO (Sinopoli, Cosoleto, De­ lianuova, Melicuccà, San Procopio, Sant'Eufemia in Aspromonte e Scido); gli ITALIANO-PAPALIA (Cosoleto e Delia­ nuova); i LAMARl-D' AGOSTINO-CHINDAMO (Feroleto della Chiesa); i LAMARl-CHINDAMO (Galatro); i NASONE-GAIETTI (Scilla); i LA ROSA (Giffone); i LAMARl-D'AGOSTINO-CHINDAMO (Laureana di Borrello); i FRAN­ CONERI (Maropati); i MERCURl-NAPOLI (Melicucco); i PARRELLO-BRUZZISE, i c;ALLICO ed i SANTAITl-GIOFFRt (tutti in azione a Palmi); i CREA (Rizziconi); gli ALBANO-LAMALFA, i CIMATO ed i PANTA.NO (tutti di San Ferdinando); gli ITALIANO-PAPALIA ed i CAMMAROTO (attivi a Santa Cristina in Aspromonte e Scido); i LAMARl-CHINDAMO (San Pietro di Caridà); i PARRELLO, i SANTAITl-GIOFFRÈ-SIBERIA-GENIAZZI ed i CAIA-LAGANA-GIOFFRt (presenti nell'aera di Seminara); i LAMANNA-TASSONE-ALBANESE (Serrata); i CIANCI.
    [Show full text]
  • Allegato 1 Regione Calabria
    ALLEGATO 1 REGIONE CALABRIA Numero Numero Codice Enti progetti Italia Sito Internet Progetti Volontari NZ00165 COMUNE DI RENDE 1 12 www.comune.rende.cosenza.it NZ00195 COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI 2 8 www.comune.villasangiovanni.rc.it NZ00212 COMUNE DI SPEZZANO DELLA SILA 1 6 www.comune.spezzanodellasila.cs.it NZ00291 COMUNE DI SERRA SAN BRUNO 1 6 www.comune.serrasanbruno.vv.it NZ00318 PROVINCIA DI CATANZARO 3 36 www.provincia.catanzaro.it NZ00399 COMUNE DI MESORACA 2 8 www.comune.mesoraca.kr.it NZ00400 COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO 1 8 www.comune.sanmarcoargentano.cs.it NZ00403 COMUNE DI VERBICARO 2 8 www.comune.verbicaro.cs.it NZ00417 COMUNE DI CERVA 1 8 www.comune.cerva.cz.it NZ00424 COMUNE DI TERRANOVA DA SIBARI 2 8 www.comune.terranova-da-sibari.cs.it NZ00552 BANCO ALIMENTARE DELLA CALABRIA 1 6 www.bancoalimentare.it NZ00687 COMUNE DI REGGIO CALABRIA 5 22 www.reggiocal.it NZ00831 COMUNE DI SELLIA MARINA 3 16 www.comune.selliamarina.cz.it NZ00953 COMUNE DI CETRARO 1 8 www.comune.cetraro.cs.it NZ00981 COMUNE DI FRASCINETO 2 8 www.comune.frascineto.cs.it NZ01044 COMUNE DI PATERNO CALABRO 1 6 www.comune.paternocalabro.cs.it NZ01210 COMUNE DI BAGALADI 1 6 www.comunicalabria.it NZ01500 COMUNE DI CELICO 2 8 www.comunedicelico.it NZ01538 COMUNE DI GRIMALDI 2 8 www.comunedigrimaldi.it NZ01719 A.N.M.I.C. CENTRI DI RIABILITAZIONE 1 8 www.anmicriabilitazione.it ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE NUOVA NZ01995 1 6 www.nuovasolidarieta.it SOLIDARIETA' NZ02145 FONDAZIONE ONLUS CITTA' SOLIDALE 1 18 www.cittasolid.it NZ02152 COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA
    [Show full text]
  • Presidenza - Catanzaro, 17/12/2019
    Presidenza - Catanzaro, 17/12/2019 Progetti beni culturali, firmate convenzioni con 32 Comuni Sono state sottoscritte oggi, alla presenza del presidente della Regione, dell’assessore ai beni culturali, del componente del segretariato regionale del Mibac e dei dirigenti generali dei Dipartimenti regionali ai beni culturali e alla programmazione comunitaria autorità di gestione del Por, le convenzioni con i Comuni ammessi a finanziamento del Por Calabria 2014/2020 per la realizzazione di progetti strategici sui beni culturali. In totale sono 32 i Comuni che hanno firmato la convenzione per un investimento complessivo di 22,350 milioni di euro. Con la sottoscrizione di questi atti, avvenuta nella sala oro della Cittadella regionale a Catanzaro, si conclude il percorso di un programma organico d’interventi, che mette insieme risorse comunitarie, nazionali e regionali, che è stato individuato con delibera di Giunta n. 121 del 2 aprile 2019, e che riguarda il ripristino, la tutela e il restauro delle aree archeologiche e quelle di archeologia industriale, il restauro e la tutela dei castelli e delle fortificazioni militari. I soggetti attuatori sono le amministrazioni locali che dovranno anche gestire l’immenso patrimonio culturale, per il quale la Calabria è la sesta Regione d'Italia per investimenti , e che rappresenta la più importante fronte di attrazione sulla quale puntare per lo sviluppo della Calabria. I Comuni sottoscrittori sono: Casignana, Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Monasterace, Papasidero, Reggio Calabria, S. Lorenzo Bellizzi, Santa Eufemia d'Aspromonte, Santa Severina, Spezzano Albanese, Tiriolo, Trebisacce, Aiello Calabro, Arena, Belcastro, Bonifati, Caccuri, Castrovillari, Cirò, Crucoli , Drapia, Malvito, Melissa, Monasterace, Oriolo, Reggio Calabria, Rocca Imperiale, Roccella Ionica, San Giorgio Morgeto, Tiriolo.
    [Show full text]
  • NELLE TERRE ALTE D'aspromonte
    Segni dell’uomo NELLE TERRE ALTE d’Aspromonte A cura di Alfonso Picone Chiodo Pubblicazione realizzata con il contributo del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio Si ringraziano A.FO.R. (Azienda Foreste Regionali) Archeoclub d’Italia, sede di Reggio Calabria Associazione delle Guide Ufficiali del Parco C.T.A. (Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del C.F.S.) Comune di Bagaladi Comune di Cittanova Cooperativa San Leo di Bova Deputazione per la Storia Patria Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte Fondazione Corrado Alvaro Soprintendenza Archeologica per la Calabria Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Architettura Università della Calabria Le informazioni turistiche contenute nel libro possono essere soggette a variazioni, nessuna indicazione ha valore assoluto. Decliniamo quindi ogni responsabilità per eventuali inconvenienti subiti dal lettore e ringraziamo quanti vorranno segnalarci eventuali variazioni o inesattezze. Cura editoriale: Giuseppe Pontari Grafica: Carla Carbone Copyright © 2005 Edimedia edizioni www.edimedia.net Edimedia di Concetta Giuffré & C. s.a.s. 51012 Pescia PT Via Degli Alberghi 61 Tel./fax 0572444987 e-mail [email protected] Tutti i diritti di riproduzione anche parziale del testo e delle illustrazioni sono riservati per tutti i Paesi ISBN 88-86046-29-4 Finito di stampare nel mese di giugno Stampa: Rubbettino INDICE PREMESSA 7 PRESENTAZIONE 9 INTRODUZIONE 11 L’eloquenza dei segni 13 A piedi nei Parchi Nazionali dell’Appennino calabrese 15 Un po’ di storia in Aspromonte 17 Aspromonte: l’ambiente 21 Terre alte in Aspromonte 1. I ruderi di Pietro Montalto 27 2. Pietra Salva Delianova 31 3. Le muraglie antique del monte Fistocchio Scido 35 4.
    [Show full text]