PROTOCOLLO D' INTESA

L' anno duemilaDIECI, il giorno del mese di Marzo, in Scido (R.C.)

TRA

Il DI SCIDO, C.F. 82000950806, con sede legale in Scido, Via XXIV Maggio, 22 - 89010 Scido (RC), nella persona del legale rappresentante, Dott. Giuseppe zampogna;

E

Il COMUNE DI , C.F. 01234470803, con sede legale in Cosoleto, P.za Italia, 1 - 89050 Cosoleto (RC), nella persona del legale rappresentante, Antonino Gioffrè;

E

Il COMUNE DI SANTA CRISTINA D ASPROMONTE, C.F. 82000830800, con sede legale in Santa Cristina d Aspromonte, P.za della Repubblica - 89056 Santa Cristina d Aspromonte (RC), nella persona del legale rappresentante, Dott.ssa Domenica Gangemi;

E

LA COOPERATIVA SOCIALE "KALEIDOSCOPIO", P.I. 02533240806, con sede legale in via Petrillina Dir. I; 17 - 89132 Reggio , nella persona del Presidente Dott.ssa Patrizia Raschi.

Premesso che

LA COOPERATIVA SOCIALE KALEIDOSCOPIO si occupa di formazione, riqualificazione e gestione delle risorse umane fornendo i propri servizi agli Enti locali, alle istituzioni scolastiche, alle aziende private e per i quali svolge seminari informativi, corsi di aggiornamento, attività di formazione, di consulenze e servizi.

Inoltre la cooperativa ha maturato una lunga esperienza nel campo delle progettazioni e realizzazione di progetti a sfondo sociale E ai sensi della legge 6 marzo 2001 n. 64 con la quale è stato istituito il Servizio Civile Nazionale;

Considerato che:

il Comune di Scido, codice identificativo: NZ 04757, il Comune di Cosoleto, codice identificativo: NZ 04946, il Comune di Santa Cristina d Aspromonte, codice identificativo: NZ 04774, sono Enti accreditati alla 4^ Classe dell' Albo Regionale del Servizio Civile Nazionale ai sensi del Decreto Ministeriale 3 Agosto 2006; e considerato che detti Comuni intendono presentare progetto in co-progettazione. Considerato, altresì, che ai sensi del predetto Decreto in sede di valutazione dei progetti di Servizio Civile Nazionale, gli stessi acquistano valore aggiunto se sostenuti da co- promotori e partners, aventi un ruolo specifico in fase di realizzazione

rilevato che Il COMUNE DI SCIDO, Il COMUNE DI COSOLETO E Il COMUNE DI SANTA CRISTINA D ASPROMONTE presentano alla Regione Calabria - Ufficio Regionale per il Servizio Civile Nazionale, n 01 proposta progettuale in co-progettazione e LA COOPERATIVA SOCIALE KALEIDOSCOPIO che nella specificità del progetto Cultura per Amica si occuperà di offrire un dispositivo di Analisi delle risorse/bilancio delle competenze che permetta alle volontarie/i di capitalizzare le competenze acquisite sia nell esperienze formativo/professionale e pregresse sia nell esperienza dei progetti di servizio civile nazionale Tutto ciò premesso, convengono e stipulano quanto segue: Art. 1 OGGETTO Il presente protocollo d'intesa definisce le modalità di collaborazione' tra le parti, nell'ambito della realizzazione dei progetti di Servizio Civile Nazionale presentati dalle Amministrazioni Comunali di Scido, Cosoleto e Santa Cristina d Aspromonte.

Art. 2 OBBLIGHI DELLE PARTI

LA COOPERATIVA SOCIALE KALEIDOSCOPIO si impegna a: mettere a disposizione delle Amministrazioni Comunali e dei volontari le proprie risorse professionali per la formazione critica dei giovani e degli adulti in campo culturale attraverso la riscoperta e la valorizzazione dei libri; attraverso dibattiti e convegni, tesi a promuovere sensibilità nuove. - Articolazione dispositivo di analisi delle risorse/bilancio delle competenze che permetta alle volontarie/i di capitalizzare le competenze acquisite sia nelle esperienze formativo/professionali pregresse, sia nelle esperienza dei progetti di Servizio Civile Nazionale; - Certificazioni attestanti l elenco delle competenze acquisiste durante l attività di Servizio Civile valide ai fine del curriculum vitae; - Individuazione per alcuni moduli e instaurazione di rapporti di collaborazione con esperti della materia trattata; - Produzione di materiali che saranno resi disponibili sui siti web dei Comuni.

Art. 3 DURATA II presente protocollo d'intesa avrà validità per tutta la durata del progetto.

Art. 4 VARIAZIONI Le parti convengono che, qualora durante il periodo di realizzazione dei progetti formativi, dovessero essere individuate dalle parti nuove esigenze, di comune accordo, potranno essere apportate variazioni o eventuali integrazioni al presente protocollo d'intesa.

Art. 5 ONERI FISCALI Il presente protocollo d'intesa sarà registrato solo in caso d'uso a tassa fissa ai sensi dell'artt. 5 e 39 del DPR 131/86 e successive modificazioni ed integrazioni. Le spese inerenti il presente protocollo d'intesa sono a carico della parte che ne richiederà la registrazione.

Art. 6 RISERVATEZZA DELLA PRIVACY Le parti si renderanno garanti che il personale designato allo svolgimento delle attività in oggetto mantenga, nei confronti di qualsiasi persona non autorizzata, la massima riservatezza per quanto attiene a informazioni, cognizioni e documenti dei quali si verrà comunque a conoscenza per l'esecuzione delle attività di cui al presente protocollo d'intesa. Art. 7 CONTROVERSIE Le parti concordano di definire amichevolmente qualsiasi controversia che possa nascere dal presente protocollo d'intesa. Ogni vertenza che sorgesse tra le parti relativamente alla validità, interpretazione od esecuzione del presente Accordo, sarà soggetta alla giurisdizione civile, Tribunale di Palmi.

Scido, /03/2010

AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE COMUNALE COMUNALE DI COSOLETO DI SCIDO IL LEGALE RAPPRESENTANTE ANTONINO GIOFFRÈ IL LEGALE RAPPRESENTANTE DOTT. GIUSEPPE ZAMPOGNA

______

AMMINISTRAZIONE COMUNALE COOPERATIVA SOCIALE DI SANTA CRISTINA D KALEIDOSCOPIO ASPROMONTE IL PRESIDENTE IL LEGALE RAPPRESENTANTE DOTT.SSA PATRIZIA RASCHI DOTT.SSA DOMENICA GANGEMI

______This document was created with Win2PDF available at http://www.win2pdf.com. The unregistered version of Win2PDF is for evaluation or non-commercial use only. This page will not be added after purchasing Win2PDF.