SS Util -A10 A546

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

SS Util -A10 A546 Disponibilità scuola secondaria di II grado - Normale Anno scolastico 2013/2014 A036 FILOSOFIA Classe di Scuola Denominazione CATT concorso MARTORANA AURORA UTIL. DOP RCPM036017IST. MAG. VILLA S.G. A036 1 D'UFFICIO PISCIUNERI MARIA CONCETTA rapm02000l IST MAG POLISTENA A036 1 REINTEGRO EX SCUOLA TITOLARITà Disponibilità Scuola Secondaria di II grado - Anno scolastico 2013/2014 A006 ARTE DELLA CERAMICA Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCSD02901D IA "P.PANETTA" LOCRI A006 15 A007 ARTE DELLA FOTOGR. E GRAFICA PUBBL. Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCRC00301B I.P.C. "RENDA" POLISTENA A007 16 A012 CHIMICA AGRARIA Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCRC00301B I.P.C. "RENDA" POLISTENA A012 2 BOVALINO-S.ASS.L.SC."LA RCRC00701P A012 4 CAVA" IPSIA "FERRARIS"ASS. I.I.S. RCRI032014 A012 2 EINAUDI PALM LAUREANA- RCTD014015 A012 2 S.ASS.L.SC.ROSARN ITT M. DI GIOIOSA ASS. I.I.S. RCTN01101G A012 2 ZANOTTI BI A013 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCRH01601P IPSSAR CONDOFURI A013 9 RCRI010006 I.P.S.I.ARTIGIANATO SIDERNO A013 9 L.ART. SIDERNO ASS. RCSL02901X A013 6 I.I.S."OLIVETI"LOCRI ITG"PITAGORA"ASS. I.I.S. RCTL031019 A013 3 MARCONI SIDERNO h 18 IST. ARTE ASS. I.I.S. RCSD033015 A013 2 "PRETI/FRANGIPANE" ITC MONASTERACE- RCTD01101N A013 2 S.ASS.I.I.S. M.GIOIOSA ITC "SEVERI" . ASS. IIS SEVERI RCTD013019 A013 3 GIOIA T. ITI -S.ASS.I.I.S. SEVERI GIOIA RCTF01301G A013 9 T.- ITI BAGNARA -S.ASS. IIS. RCTF01701V A013 3 FERMI BAGNARA A016 COSTR., TECNOL. DELLE COSTR. E DIS. TEC. Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso ITC "SEVERI" . ASS. IIS SEVERI SORRIDENTE VINCENZO RCTD013019 A016 8 GIOIA T. ITI -S.ASS.I.I.S. SEVERI GIOIA REINTEGRO RCTF01301G A016 9 T.- h 17 FERRO IGNAZIO RCTD01601R ITC BOVA ASS. IIS EUCLIDE A016 11 UTIL. DOP D'UFF. 6+6 GUERRISI FRANCESCO ITCG "F.G.GEMELLI CARERI" DISPOSIZ.+H6 CONF. UTIL DOP RCTD01801C A016 TAURIANOVA ITI GIOIA T. A071 A017 DISCIPLINE ECONOMICO - AZIENDALI Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso IST.PROF.STAT.SERVIZI RCRH080001 A017 7 ALBERGHIERI E RIST ITC MONASTERACE- RCTD01101N A017 6 S.ASS.I.I.S. M.GIOIOSA ITC "SEVERI" . ASS. IIS SEVERI RCTD013019 A017 13 GIOIA T. ITC BRANCALEONE SEZ. ASS. CREA VINCENZINA UTIL RCTD01603V A017 6 IIS BOVA M. DOP D'UFF. RCTD03101V "G.MARCONI" SIDERNO A017 8 I.T.C. ASS. I.I.S. "EINAUDI" RCTD03201P A017 2 PALMI ITAS "M.GUERRISI" ASS. I.I.S. RCTE03401T A017 2 RIGHI RC RCRC00301B IPC POLISTENA A017 6 RCTF030008 "M.M.MILANO" POLISTENA A017 3 A018 DISCIPL. GEOM., ARCHIT., ARRED. E SCENOT. Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso ARTE PALMI ASS. I.I.S. SEVERI RCSD01301X A018 6 GIOIA T. RCSD02301E LICEO ARTISTICO CITTANOVA A018 8 PRATICO' ANGELA RCSD02901D IA "P.PANETTA" LOCRI A018 17 REINTEGRO LICEO ARTISTICO STATALE RCSL03301G A018 6 "M.PRETI" LICEO ARTISTICO "M.PRETI" DITTO FRANCESCA UTIL RCSL033511 A018 13+H5 DIURNO CORSO SERALE DOP A019 DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMIC. Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCPS007016 Scient La Cava BOVALINO A019 2 RCRH00301L IPALB POLISTENA A019 14 SCARPELLI MAURO ITI - SERALE -"M.M.MILANO" UTIL DOP D'UFFICIO RCTF03050N A019 4 POLISTENA H18 MALACRINO' FRANCESCA RCRH01601P IPSSAR CONDOFURI A019 5+ H 7DISP. I.T.C. MELITO ASS. I.I.S. ESUB. II GR. NP DA A048 RCTD001013 A019 3 FAMILIARI MELI I.P.A. MELITO ASS. I.I.S. RCRA00101R A019 3 FAMILIARI MELI H 18 ITI BAGNARA -S.ASS. IIS. RCTF01701V A019 6+ H 6 DISP. FERMI BAGNARA CUSUMANO ANNA IPA SEZ. ASS. I.I.S. BOCCIONI- UTIL DOP DA ESUBERO RCRA026026 A019 5 FERMI A048 IST. ARTE ASS. I.I.S. RCSD033015 A019 1 "PRETI/FRANGIPANE" H 18 RCRH100001 IPALB - TUR VILLA SG.- A019 4 ARTE PALMI ASS. I.I.S. SEVERI RCSD01301X A019 2 GIOIA T. RCSD02301E LICEO ARTISTICO CITTANOVA A019 2 ITA CAULONIA ASS.IIS RCTA011017 A019 4 Z.BIANCO M.GIOIOSA ITC MONASTERACE- RCTD01101N A019 2 S.ASS.I.I.S. M.GIOIOSA 7 + 3 DISP.+ H 6 ITC RCTD01601R ITC BOVA ASS. IIS EUCLIDE A019 BRANCALEONE CREA VINCENZINA UTIL A017 DOP D'UFFICIO ITC BRANCALEONE SEZ. ASS. RCTD01603V A019 2 CREA VINCENZINA UTIL IIS BOVA M. DOP D'UFFICIO H 18 PISCIUNERI MARIA RCTF030008 "M.M.MILANO" POLISTENA A019 4 CONCETTA ITI "PANELLA /VALLAURI" RCTF05000D A019 10 REGGIO CALABRIA SURACE MARIA REINTEGRO NEL COMUNE "RAFFAELE PIRIA" REGGIO RCTD050007 A019 6 CAL. CLASS. "FAMILIARI" ASS. IIS RCPC001014 A019 2 FAMILIARI ME h 18 ITT M. DI GIOIOSA ASS. I.I.S. RCTN01101G A019 7 ZANOTTI BI A020 DISCIPLINE MECCANICHE E TECNOLOGIA Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCRI010006 I.P.S.I.ARTIGIANATO SIDERNO A020 6 IPSIA "FERRARIS"ASS. I.I.S. RCRI032014 A020 5 EINAUDI PALM ITCG "F.G.GEMELLI CARERI" RCTD01801C A020 3 TAURIANOVA ITI -S.ASS.I.I.S. SEVERI GIOIA RCTF01301G A020 6 + H 4 DISP. T.- LATELLA MARIO IPALB POLISTENA-SS.IPCT REINTEGO COMUN RCRH00301L A020 5 POLISTENA VICINIORE ITI - SERALE -"M.M.MILANO" RCTF03050N A020 3 POLISTENA H 18 A021 DISCIPLINE PITTORICHE Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso 10 + H6 SCIENT. ARFUSO ROSARIA UTIL. CITTANOVA + H DOP RCSD02301E LICEO ARTISTICO CITTANOVA A021 2 MAG CINQUEFRONDI A025 IST. ARTE ASS. I.I.S. RCSD033015 A021 2 "PRETI/FRANGIPANE" LICEO ARTISTICO STATALE RCSL03301G A021 2 "M.PRETI" RCSD02901D IA "P.PANETTA" LOCRI A021 6 MELIDONA DOMENICA L.ART. SIDERNO ASS. UTIL DOP RCSL02901X A021 13 I.I.S."OLIVETI"LOCRI H 19 A022 DISCIPLINE PLASTICHE Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCSD02901D IA "P.PANETTA" LOCRI A022 0 IST. ARTE ASS. I.I.S. RCSD033015 A022 5 "PRETI/FRANGIPANE" L.ART. SIDERNO ASS. RCSL02901X A022 0 I.I.S."OLIVETI"LOCRI A023 DISEGNO E MODELLAZ. ODONTOTECNICA Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso IPSIA "E.FERMI" ASS. I.I.S. RCRI02601R A023 2 BOCCIONI FER A025 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso LICEO CLASSICO -CONVITTO RCPC01000T A025 8 H 2 DISP. "T. TRIPODI CARMELO LICEO SCIENTIFICO "A. DOP ESUBERO A027 RCPS030006 A025 6 VOLTA" L.SC. BAGNARA ASS. IIS RCPS01701R A025 2 "E.FERMI" H 18 RCPM02000L "G.MAZZINI" LOCRI A025 6 IST. MAG. PEDAG. MUSIC. - ARFUSO ROSARIA UTIL RCPM05001D A025 2 CINQUEFRONDI DOP DA A021 RCPS007016 "LA CAVA" BOVALINO A025 4 RCPS014019 "R.PIRIA" ROSARNO A025 8 LIC.SC.SANT'EUFEMIA-SS RCPS01702T A025 2 L.SC. BAGNARA C.- LICEO SCIENTIFICO OPPIDO RCPS022018 A025 2 MAMERTINA RCPS04000R "ZALEUCO" LOCRI A025 6 ARFUSO ROSARIA UTIL RCPS060002 L.S.S. "MICHELE GUERRISI" A025 6 DOP DA A021 "P.MAZZONE" ROCCELLA - RCPS19000P A025 2 GIOIOSA IONICA GIOIOSA S.ASSOC. SCIENT. RCPS19001Q A025 10 ROCCELLA IONICA A027 DISEGNO TECNICO E ARTISTICO Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCTF030008 "M.M.MILANO" POLISTENA A027 5 A029 EDUCAZIONE FISICA II GRADO Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso CLASS. "FAMILIARI" ASS. IIS RCPC001014 A029 8 FAMILIARI ME PAVONE FRANCESCO LICEO ARTISTICO STATALE ESUB. I GR. NP RCSL03301G A029 2 "M.PRETI" RCTD05050L "R.PIRIA"-CORSO SERALE- A029 5 h 15 IST.MAG. ASS. IIS "L. RCPM036017 A029 6 NOSTRO/REPACI" MANGANARO DANIELA IPSIA "FERRARIS"ASS. I.I.S. ESUB. I GR NP RCRI032014 A029 4 EINAUDI PALM ARTE PALMI ASS. I.I.S. SEVERI RCSD01301X A029 4 GIOIA T. h 14 RCTF030008 "M.M.MILANO" POLISTENA A029 4 RCSD02301E LICEO ARTISTICO A029 4 RCPS060002 L.S.S. "MICHELE GUERRISI" A029 6 h 14 RCTA032018 ITA ASS. I.I.S. EINAUDI PALMI A029 2 RCPM05000C "G.RECHICHI" POLISTENA A029 2 L.SC. BAGNARA ASS. IIS RCPS01701R A029 2 "E.FERMI" LIC.SC.SANT'EUFEMIA-SS RCPS01702T A029 2 L.SC. BAGNARA C.- ROSARNO- RCRA01401V A029 2 S.ASS.L.SC.ROSARNO- RCRH01601P IPSSAR CONDOFURI A029 4 ITC BRANCALEONE SEZ. ASS. RCTD01603V A029 2 IIS BOVA M. LICEO CLASSICO -CONVITTO RCPC01000T A029 2 "T. ITI -S.ASS.I.I.S. SEVERI GIOIA RCTF01301G A029 2 T.- ITC MONASTERACE- RCTD01101N A029 2 S.ASS.I.I.S. M.GIOIOSA RCTD03101V "G.MARCONI" SIDERNO A029 4 ITI - SERALE -"M.M.MILANO" RCTF03050N A029 3 POLISTENA A031 ED. MUSICALE IST. ISTR. SEC. II GRADO Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso H 4 +H 12 DISP GALLO BRUNO CONF. UTIL RCPM02000L "G.MAZZINI" LOCRI A031 + H 2 S. MEDIA DOP SAMO A032 2 + 14 DISP. + H CHEMI ANNA MARIA IST. MAG. PEDAG. MUSIC. - 2 S. MEDIA REINTEGRO RCPM05001D A031 CINQUEFRONDI TAURIANOVA PASCOLI A032 4+ H 12 DISP+ H LABATE ADRIANA CONF. ITAS "M.GUERRISI" ASS. I.I.S. 2 S. MEDIA UTIL DOP RCTE03401T A031 RIGHI RC MAZZINI RC A032 A034 ELETTRONICA Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso 13 + H 4 IPSIA PASCUZZI SERAFINO UTIL RCRI010006 I.P.S.I.ARTIGIANATO SIDERNO A034 LOCRI A035 DOP IPSIA VILLA SG ASS. I.I.S. RCRI017012 A034 3 FERMI BAGNARA ITI - SERALE -"M.M.MILANO" RCTF03050N A034 7 POLISTENA GERACE SERAFINA UTIL DOP D'UFFICIO RCTF030008 "M.M.MILANO" POLISTENA A034 3 + H 5 DISP. RCTD032018 ITC PALMI A034 3 H 18 ITI "PANELLA /VALLAURI" RCTF05000D A034 6 REGGIO CALABRIA ITG "A. RIGHI" ASS. I.I.S. RCTL03401R A034 3 A.RIGHI RC A035 ELETTROTECNICA ED APPLICAZIONI Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso LOCRI -S.COORD.IPSIA RCRI010017 A035 4 SIDERNO- IPSIA "FERRARIS"ASS. I.I.S. RCRI032014 A035 6 EINAUDI PALM RCTA032018 ITA ASS. I.I.S. EINAUDI PALMI A035 3 ITI BAGNARA -S.ASS. IIS. RCTF01701V A035 3 FERMI BAGNARA ITI - SERALE -"M.M.MILANO" RCTF03050N A035 7 POLISTENA ITI "PANELLA /VALLAURI" RCTF05000D A035 3 REGGIO CALABRIA A036 FILOSOFIA Classe di Scuola Denominazione Ore disponibili concorso RCPM02000L "G.MAZZINI" LOCRI A036 7 TRAMONTANA TERESA RCPM04000T IM "T.GULLI" A036 9 + H 5 DISP.
Recommended publications
  • Elenco Strade Percorribili RC
    Coordinate Inizio Coordinate Fine legenda: 0 = Circolazione vietata al transito Trasporti eccezionali per l'intero tratto Macch. Trasp. Trasp. Pre25mx1 Pre25mx1 Pre35mx1 N DENOMINAZIONE KM LatitudineLongitudineLatitudineLongitudine 33t 40t 56t 75t 100t 6m 7m Trasp pali trasp carri Agric. Coils MO72t 08t 08t 08t Inn. SS 18 (Gioia Tauro) – Inn. SP 1 44,77 38,236700 16,258938 38,358111 16,024371 SS 106 (Locri) Inn. SP 2 (S. Cristina) – Inn. SP SP 1 Dir 16,42 38,263987 15,993913 38,357978 16,023907 1 (Taurianova) Inn. SS 18 (Pellegrina di SP 2 Bagnara) – Inn. SS 106 94,107 38,151821 16,170050 (Bovalino M.na) Bivio Cosoleto (Inn. SP 2) – SP 2 Bis Madonna dei Campi (Inn. SP 1 15,462 Dir) Inn. SP 2 (Natile Nuovo) – Inn. SP 2 Dir 10,272 SS 106 (Bovalino Marina) Inn. SP 1 (Taurianova) – SP 4 Confine prov.le (Dinami) con 39,871 Circonvallazione di Polistena Inn. SS 18 (Rosarno) – Inn. SS SP 5 53,171 106 (M.na Gioiosa Jonica) Inn. SS 18 (Villa S. Giovanni) – SP 6 27,51 Inn. SP 3 (Bivio per Gambarie) Inn. SS 18 (Gallico Marina) – SP 7 15,432 Inn. SP 3 (Gambarie) Inn. SP 5 (S.Antonio) – Confine SP 008 21,663 provinciale (Passo Croceferrata) Inn. SS 106 (Monasterace SP 9 38,916 Marina) - Confine provinciale Inn. SP 9 (B. Mangiatorella) – SP 9 Dir 3,951 Ferdinandea Terreti – Bivio Ortì - Bivio S. SP 10 16,584 Angelo - Lestì Bivio S. Angelo - Cerasi - SP 11 6,61 Podargoni – Inn. SP 7 Gallico - Villa S. Giuseppe – SP 12 3,761 Villamesa Inn.
    [Show full text]
  • I Territori Della Città Metropolitana. Le Aggregazioni a Geometria Variabile
    1 Gruppo di lavoro Riccardo Mauro - Vicesindaco Città Metropolitana di Reggio Calabria Fabio Scionti - Consigliere Metropolitano - coordinamento attività Esperti ANCI Esperti ANCI: Maria Grazia Buffon - Erika Fammartino - Raffaella Ferraro - Domenica Gullone Tutti gli elaborati sono frutto di un lavoro comune e condiviso dal Gruppo di lavoro. Elaborazione documento a cura di:Maria Grazia Buffon Elaborazioni e cartografie (ad eccezione di quelle di cui è citata la fonte) a cura di: Maria Grazia Buffon Copertina e grafica a cura di: Erika Fammartino 2 3 I Territori della Città Metropolitana di Reggio Calabria LE AGGREGAZIONI DEI COMUNI A GEOMETRIA VARIABILE Analisi a supporto della tematica inerente alla Governance e al Riordino istituzionale INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................................................ 6 2. AGGREGAZIONI POLITICO-ISTITUZIONALI ................................................................................. 7 2.1.Unione di Comuni ..................................................................................................................................... 7 2.2. Associazioni di Comuni ........................................................................................................................... 9 2.3. I Comuni ricadenti nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e i Landscape dell'Aspromonte Geopark ........................................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Urban Form, Public Life and Social Capital - a Case Study of How the Concepts Are Related in Calabria, Italy
    EXAMENSARBETE INOM SAMHÄLLSBYGGNAD, AVANCERAD NIVÅ, 30 HP STOCKHOLM, SVERIGE 2019 Urban form, public life and social capital - a case study of how the concepts are related in Calabria, Italy SOFIA HULDT KTH SKOLAN FÖR ARKITEKTUR OCH SAMHÄLLSBYGGNAD Abstract The aim of this thesis is to investigate the urban structure of two Italian towns based upon physical structure and social function. The towns are Bova and Bova Marina in the ancient Greek part of Calabria, Area Grecanica. This is done by answering the research questions about how the urban structures are and what preconditions there are for public life and in extension social capital. This is also compared to the discourse in research about Calabria as a region lacking behind as well as the Greek cultural heritage. The thesis was conducted during one semester spent in the area and based upon qualitative research in form of observations of the towns, mapping, textual analysis and interviews. The results showed that the urban form of the two towns differ from each other because of their history and their localisation. Bova is an ancient town in the mountains that is separated through topography, and therefore conserved with many old structures but few inhabitants, suffering from out-migration. Bova Marina is placed on the coast of the Ionic Sea, south of Bova and connected to the region by train and roads, while Bova is mainly connected to Bova Marina. Bova Marina was founded as a town in late 19th century and expanded a lot because of the railroad. It is a town with inconsistent walking network, a lot of traffic and houses in bad condition.
    [Show full text]
  • Diapositiva 1
    DAL 25 OTTOBRE 2020 LINEE: REGGIO CAL. C.LE – CATANZARO LIDO – SIBARI/LAMEZIA T.C.; MELITO P.S. – REGGIO CAL. C.LE – ROSARNO – PAOLA/COSENZA VARIAZIONI ORARIO TRENI Da domenica 25 ottobre i seguenti treni subiscono variazioni d’orario. Da REGGIO CALABRIA CENTRALE a CATANZARO LIDO Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti REGGIO CALABRIA MODIFICA L’ORARIO A: Monasterace St. (11:24/25) - Soverato (11:46/47) - CATANZARO LIDO (a.12:02). R 3666 09:18 CATANZARO LIDO 11:55 CENTRALE Restano invariate le restanti fermate, orari e periodicità. MODIFICA L’ORARIO A: Melito P.S. (17:43/44) - Bova Marina (17:53/54) - Siderno (18:38/39) - Gioiosa REGGIO CALABRIA R 3672 17:18 CATANZARO LIDO 19:45 Jonica (18:47/48) - ROCCELLA JONICA (18:54/56). CENTRALE Restano invariate le restanti fermate, orari e periodicità. Da CATANZARO LIDO a REGGIO CALABRIA CENTRALE Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti MODIFICA L’ORARIO A: CATANZARO LIDO (p.15:55) - Soverato (16:08/09) - Monasterace St. (16:25/26) - ROCCELLA JONICA (16:38/39) - Gioiosa Jonica (16:45/50) - Siderno (16:54/55) - Locri (16:59/17:00) - REGGIO CALABRIA R 3671 CATANZARO LIDO 15:49 18:13 Bovalino (17:08/13) - Bianco (17:18/19) - Brancaleone (17:29/30) - Bova Marina (17:42/43) - Melito P.S. CENTRALE (17:57/58) - Reggio C.Omeca (18:21/22) – REGGIO CALABRIA CENTRALE (a.18:30). Resta invariata la periodicità. MODIFICA L’ORARIO A: CATANZARO LIDO (p.20:10) - Soverato (20:25/26) - Monasterace St. (20:44/45) - ROCCELLA JONICA (20:58/21:03) - Gioiosa Jonica (21:09/10) - Siderno (21:15/16) - Locri (21:21/22) - REGGIO CALABRIA Bovalino (21:32/37) - Bianco (21:43/44) - Brancaleone (21:54/55) - Bova Marina (22:09/10) - Melito P.S.
    [Show full text]
  • Liste Elettorali Sezione 2.Xlsx
    ELEZIONI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DI REGGIO CALABRIA DEL 7 AGOSTO 2016 Lista sezione n. 2 Fascia Nr. Comune Cognome Nome luogo di nascita Carica B 1 ARDORE GRENCI Giuseppe Maria Ardore SINDACO B 2 ARDORE BRIZZI Katia Locri CONSIGLIERE B 3 ARDORE CASERTA Maria Motta San Giovanni CONSIGLIERE B 4 ARDORE IURATO Giuseppe Portigliola CONSIGLIERE B 5 ARDORE LASCALA Giovanni Ardore CONSIGLIERE B 6 ARDORE MARANDO Roberto Locri CONSIGLIERE B 7 ARDORE MARTELLI Alessandro Locri CONSIGLIERE B 8 ARDORE MUSCATELLO Rosita Locri CONSIGLIERE B 9 ARDORE MUSCATELLO Filomena Ardore CONSIGLIERE B 10 ARDORE PANUZZO Giuseppe Bovalino CONSIGLIERE B 11 ARDORE ROMEO Francesco Ardore CONSIGLIERE B 12 ARDORE SPANO' Giuseppe Locri CONSIGLIERE B 13 ARDORE TEOTINO Giovanni Siderno CONSIGLIERE B 14 BIANCO CANTURI Aldo Bianco SINDACO B 15 BIANCO BONFA' Gabriella Locri CONSIGLIERE B 16 BIANCO BRUZZANITI Natale Africo CONSIGLIERE B 17 BIANCO CATANZARITI Antonio Filippo Reggio Calabria CONSIGLIERE B 18 BIANCO CERATTI Pasquale Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 19 BIANCO CUFARI Fabio Domenico Torino CONSIGLIERE B 20 BIANCO FORTUGNO Domenico Pietrapaola CONSIGLIERE B 21 BIANCO MACRI' Francesco Bianco CONSIGLIERE B 22 BIANCO MARVELLI Angela Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 23 BIANCO PRATTICO' Antonio Reggio Calabria CONSIGLIERE B 24 BIANCO PULITANO' Pasquale Fausto Bianco CONSIGLIERE B 25 BIANCO ROMEO Naomi Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 26 BIANCO SAPORITO Claudio Antonio Melito Porto Salvo CONSIGLIERE B 27 BOVA MARINA CRUPI Vincenzo Rosario Melito Porto Salvo SINDACO B
    [Show full text]
  • Dott. Alberto Meleca Il Sottoscritto Dott. Alberto Meleca Nato a Camini
    Dott. Alberto Meleca Il sottoscritto Dott. Alberto Meleca nato a Camini (RC) il 15.12.1958 e residente in Siderno alla Via della Conciliazione n.46,Tel. 0964-380719 cell. 3408290956. D I C H I A R A: • di essere in possesso della cittadinanza italiana • di essere iscritto alle liste elettorali del Comune di Siderno • di godere dei diritti politici e civili • di essere in regola nei riguardi degli obblighi militari • di non aver riportato condanne penali e di non avere carichi penali pendenti • di essere stato assunto con rapporto di lavoro a tempo indeterminato con la qualifica di dirigente medico presso l’Azienda Sanitaria n.9 dall’11.10.1993 a tutt’oggi, mediante concorso pubblico per titoli ed esami Area di Prevenzione e Sanità Pubblica, risultando vincitore ed occupando nella graduatoria di merito il primo posto • di aver stipulato il contratto in pari data • di essere in possesso del titolo di studio valido per l’espletamento del ruolo ricoperto:Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli studi di Messina in data 25.09.1985 • di essere iscritto all’albo dell’ordine dei Medici di Reggio Calabria • di essere abilitato all’esercizio della professione medica dal Novembre 1985 • dal 01.08.1986 al 30.11.1986 lavora come Assistente Medico presso lo Studio Radiologico S.A.S. di Siderno • dal Gennaio 1990 al Settembre 1993 lavora come medico guardia presso l’ASL n. 9 di Locri • dall’11.10.1993 presta servizio come dirigente medico nell’Unità Operativa di Igiene Pubblica- Dipartimento di Prevenzione-A.S.n° 9 Locri •
    [Show full text]
  • Allegato 1 Regione Calabria
    ALLEGATO 1 REGIONE CALABRIA Numero Numero Codice Enti progetti Italia Sito Internet Progetti Volontari NZ00165 COMUNE DI RENDE 1 12 www.comune.rende.cosenza.it NZ00195 COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI 2 8 www.comune.villasangiovanni.rc.it NZ00212 COMUNE DI SPEZZANO DELLA SILA 1 6 www.comune.spezzanodellasila.cs.it NZ00291 COMUNE DI SERRA SAN BRUNO 1 6 www.comune.serrasanbruno.vv.it NZ00318 PROVINCIA DI CATANZARO 3 36 www.provincia.catanzaro.it NZ00399 COMUNE DI MESORACA 2 8 www.comune.mesoraca.kr.it NZ00400 COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO 1 8 www.comune.sanmarcoargentano.cs.it NZ00403 COMUNE DI VERBICARO 2 8 www.comune.verbicaro.cs.it NZ00417 COMUNE DI CERVA 1 8 www.comune.cerva.cz.it NZ00424 COMUNE DI TERRANOVA DA SIBARI 2 8 www.comune.terranova-da-sibari.cs.it NZ00552 BANCO ALIMENTARE DELLA CALABRIA 1 6 www.bancoalimentare.it NZ00687 COMUNE DI REGGIO CALABRIA 5 22 www.reggiocal.it NZ00831 COMUNE DI SELLIA MARINA 3 16 www.comune.selliamarina.cz.it NZ00953 COMUNE DI CETRARO 1 8 www.comune.cetraro.cs.it NZ00981 COMUNE DI FRASCINETO 2 8 www.comune.frascineto.cs.it NZ01044 COMUNE DI PATERNO CALABRO 1 6 www.comune.paternocalabro.cs.it NZ01210 COMUNE DI BAGALADI 1 6 www.comunicalabria.it NZ01500 COMUNE DI CELICO 2 8 www.comunedicelico.it NZ01538 COMUNE DI GRIMALDI 2 8 www.comunedigrimaldi.it NZ01719 A.N.M.I.C. CENTRI DI RIABILITAZIONE 1 8 www.anmicriabilitazione.it ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE NUOVA NZ01995 1 6 www.nuovasolidarieta.it SOLIDARIETA' NZ02145 FONDAZIONE ONLUS CITTA' SOLIDALE 1 18 www.cittasolid.it NZ02152 COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA
    [Show full text]
  • Provincia Di Reggio Calabria FITTI PASSIVI ANNO 2013
    Foglio1 Provincia di Reggio Calabria SETTORE 6 ISTRUZIONE,UNIVERSITA’ E RICERCA FITTI PASSIVI ANNO 2013 CANONE CITTA' DENOMINAZIONE ISTITUTO INDIRIZZO DITTA CONTRATTO LIQUIDATO N. Via Salinella S.S. 106 – 89035- Rep. N.16942 del 1 CONDOFURI MARINA CONDOFURI MARINA MAFRICI ANTONINO 30/12/2004 € 23.688,32 Via Salinella S.S. 106 – 89035- Rep.N.16943 del 2 CONDOFURI MARINA I.P.S.S.A.R CONDOFURI MARINA MAFRICI ANTONINO 30/12/2004 € 16.695,73 Via Peripoli -89035- CONDOFURI Rep.N.17263 del 3 CONDOFURI MARINA I.P.S.S.A.R MARINA CONDEMI GIACOMO 02/08/2006 € 11.318,45 MARINA DI GIOIOSA Istituto Tecnico per il Via Giuseppe Di Vittorio -89046 Rep.N.16713 del 4 JONICA Turismo -distaccamento- – GIOIOSA JONICA SOCIETA' – MACRI' SANTO 05/11/2003 € 73.853,32 Istituto Liceo Scientifico Via Antonio Gramsci -98046- Rep.N.14485 del 5 GIOIOSA JONICA -distaccamento- GIOIOSA JONICA - GATTO FRANCESCO 05/03/2008 € 8.418,61 SOCIETA' -CIRCOSTA Rep.N.16710 del 6 LOCRI I.P.S.I.A -distaccamento- Via Marconi – 89044 – LOCRI IMMOBILIARE SRL 03/11/2003 € 123.141,86 7 LOCRI I.P.S.S.A.R Via Tevere n. 1 -89044- LOCRI MORGANTE FRANCESCO X € 173.619,24 Rep.N.16157 del 8 LOCRI I.P.S.S.A.R. -distaccamento- Via Tevere n. 4 -89044- LOCRI DITTA SCUTERI Vincenzo 07/06/2000 € 47.757,05 iIstituto Istruzione Superiore FONDAZIONE “Vincenzo Rep.N.98 del 9 LOCRI “Oliveti-Panetta Via Colombo sn -89064 -LOCRI Scanapieco” 18/12/1984 € 24.792,00 MELITO PORTO Istituto Professionale Via Enaudi -89063 – MELITO SERRANO' DOMENICA ED Rep.N.16728 del 10 SALVO Agricoltura ed Ambiente PORTO SALVO EREDI 04/12/2003 € 1.144,38 Pagina 1 Foglio1 CANONE CITTA' DENOMINAZIONE ISTITUTO INDIRIZZO DITTA CONTRATTO LIQUIDATO MELITO PORTO Istituto Tecnico Via G.
    [Show full text]
  • Presidenza - Catanzaro, 17/12/2019
    Presidenza - Catanzaro, 17/12/2019 Progetti beni culturali, firmate convenzioni con 32 Comuni Sono state sottoscritte oggi, alla presenza del presidente della Regione, dell’assessore ai beni culturali, del componente del segretariato regionale del Mibac e dei dirigenti generali dei Dipartimenti regionali ai beni culturali e alla programmazione comunitaria autorità di gestione del Por, le convenzioni con i Comuni ammessi a finanziamento del Por Calabria 2014/2020 per la realizzazione di progetti strategici sui beni culturali. In totale sono 32 i Comuni che hanno firmato la convenzione per un investimento complessivo di 22,350 milioni di euro. Con la sottoscrizione di questi atti, avvenuta nella sala oro della Cittadella regionale a Catanzaro, si conclude il percorso di un programma organico d’interventi, che mette insieme risorse comunitarie, nazionali e regionali, che è stato individuato con delibera di Giunta n. 121 del 2 aprile 2019, e che riguarda il ripristino, la tutela e il restauro delle aree archeologiche e quelle di archeologia industriale, il restauro e la tutela dei castelli e delle fortificazioni militari. I soggetti attuatori sono le amministrazioni locali che dovranno anche gestire l’immenso patrimonio culturale, per il quale la Calabria è la sesta Regione d'Italia per investimenti , e che rappresenta la più importante fronte di attrazione sulla quale puntare per lo sviluppo della Calabria. I Comuni sottoscrittori sono: Casignana, Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Monasterace, Papasidero, Reggio Calabria, S. Lorenzo Bellizzi, Santa Eufemia d'Aspromonte, Santa Severina, Spezzano Albanese, Tiriolo, Trebisacce, Aiello Calabro, Arena, Belcastro, Bonifati, Caccuri, Castrovillari, Cirò, Crucoli , Drapia, Malvito, Melissa, Monasterace, Oriolo, Reggio Calabria, Rocca Imperiale, Roccella Ionica, San Giorgio Morgeto, Tiriolo.
    [Show full text]
  • Bova, Paese Di Estremo Interesse Artistico E Culturale, Insieme A
    Bova, paese di estremo interesse artistico e culturale, insieme a Condofuri, Roccaforte del Greco, Gallicianò, Roghudi, Staiti costituisce uno dei centri maggiormente conservati dell' area grecanica della provincia, la cosiddetta Grecia di Calabria, un'area fortemente disgregata dove ancora si conservano tradizioni e lingua direttamente ereditate dai greci della Magna Grecia. Le antiche origini del borgo di Bova (Vua) sono testimoniate dai numerosi ritrovamenti archeologici rinvenuti nei pressi del Castello Normanno risalenti al Neolitico, anche se le prime testimonianze storicamente documentate sull’esistenza di Bova risalgono ai primi anni del secondo millennio, quando tra il 1040 ed il 1064 i Normanni si imposero su Arabi e Bizantini nella dominazione della Sicilia e della Calabria. Nel secolo VIII – VI a. C. divenne colonia della Magna Grecia, mentre nei secoli seguenti fu assediata dai Saraceni, dagli Arabi e dai Normanni, e proprio con quest’ultima dominazione Bova entrò nel periodo feudale e divenne contea. La città fu un’antica sede vescovile, e seguì il rito greco introdotto in Calabria dai monaci basiliani fino al 1572, anno in cui il Vescovo Stauriano impose il rito latino, fece scomparire ogni traccia del rito Bizantino e con esso tutti i quadri e le steli, sostituendole con statue seicentesche confacente al rito romano. Le testimonianze artistiche di questo periodo sono rappresentate anche dalle numerose chiese sparse sul territorio con i portali in pietra locale decorati e le statue marmoree attribuite alla Scuola Messinese. La latinizzazione portò alla graduale scomparsa della lingua greca, che veniva considerata la lingua del popolo o della povera gente. La storia recente porta agli anni ’70, quando, dopo importanti eventi sismici ed alluvionali, la maggioranza della popolazione si trasferisce sulla costa e sorge il Comune di Bova Marina.
    [Show full text]
  • Reggio Calabria
    CITTA’ METROPOLITANA REGGIO CALABRIA POLIZIA DI STATO Il progetto di rimodulazione dei presidi della Polizia di Stato per la città metropolitana di Reggio Calabria prevede il Mantenimento dell’attuale assetto presidiario dei Commissariati Distaccati e l’istituzione di due Commissariati Sezionali, uno attraverso l’elevazione del Posto di Polizia sito in località Arghillà nella zona nord della città, ed uno in località Pellaro nella zona sud. L’istituzione dei due Commissariati sezionali rappresenta un rafforzamento dell’azione di prevenzione e di contrasto della Polizia di Stato in aree del territorio fortemente a rischio. Le ulteriori misure sull’area metropolitana di Reggio Calabria attengono alla realizzazione di importanti progetti logistici che consentiranno una riallocazione in stabili più funzionali di diversi Commissariati distaccati. Le operazioni infrastrutturali saranno peraltro connotate da un forte valore simbolico trattandosi di interventi di riutilizzo di immobili confiscati alla malavita organizzata, come nel caso della riallocazione dei Commissariati distaccati di Palmi, di Polistena e di Gioia Tauro. ARMA DEI CARABINIERI L’intervento ordinativo prevede misure di rimodulazione della forza dei reparti e, in particolare: - il potenziamento delle componenti operative delle Compagnie di Taurianova, Melito Porto Salvo, Villa San Giovanni e Palmi; - la contrazione organica di 5 Stazioni. Il progetto contempla anche l’istituzione del Gruppo di Gioia Tauro, a cui si è data attuazione il 1° settembre 2017, per soddisfare le impellenti esigenze operative nell’area. GUARDIA DI FINANZA La dislocazione territoriale dei Reparti della Guardia di finanza nella città metropolitana di Reggio Calabria non necessita di modificazioni. AREA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA ATTUALE DISLOCAZIONE POLIZIA DI STATO E ARMA CARABINIERI POLIZIA DI STATO ARMA CARABINIERI Questura Comando Provinciale n.
    [Show full text]
  • Comune Di Monasterace
    COMUNE DI MONASTERACE PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Ristrutturazione, ampliamento ed arredo dell'edificio “ex Q8” da destinare a Centro di aggregazione giovanile ed Osservatorio per la legalità Dott. Rocco Lombardo in Monasterace Marina (RC). PIANO AZIONE GIOVANI ELABORATI “Sicurezza e Legalità” - Linea Intervento 1”Sport e legalità” - Architettonico Iniziativa Quadro “Progetto Locride” ex PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007 - 2013 “Progetto Locride” EC Elenco Elaborati COMMITTENTE EC.01 - Computo Metrico Estimativo 1 COMUNE DI MONASTERACE EC.02 - Elenco Prezzi Unitari 2 PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO 3 EC.03 - Analisi Nuovi Prezzi (artt. 15; 24-32 e 33-43 del D.P.R. n°207/2010) 4 EC.04 - Incidenza Manodopera PROGETTISTI: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 5 EC.05 - Capitolato Speciale d'Appalto 6 EC.06 - Schema di Contratto Ing. Marco Arduini (Capogruppo) 7 8 Ing. Giuseppe Pennisi Arch. Caterina Denisi 9 10 MDA & partners srl 11 12 Dott.Cons. Guido Coniglio 13 14 ELABORATO 15 - Computo Metrico Estimativo - APPROVAZIONI TAV. DATA SCALA EC.01 FEBBRAIO 2016 SCALA Data Rev. n.°: Nome file: Descrizione Revisione Redatto: Controllato Approvato: Comune di MONASTERACE Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Ristrutturazione, ampliamento ed arredo dell'edificio “ex Q8” da destinare a Centro di aggregazione giovanile ed Osservatorio per la legalità Dott. Rocco Lombardo in Monasterace Marina (RC). COMMITTENTE: Comune di MONASTERACE Monasterace , ____________ IL TECNICO Ing. Marco Arduini (Capogruppo); Ing. GiuseppePennisi; MDA & partners srl; Dott. Cons. Guido Coniglio PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag. 2 D I M E N S I O N I I M P O R T I Num.Ord.
    [Show full text]