SPORT Obiettivo HAPOU-MER Nel ricordo degli scontri Galderìsi Pecci sulla dell'anno passato A Padova In serie C 9* giornata Maradona scuote la squadra lanciando polemici proclami c'è un viale mille miglia __ Bigon cerca di tenersi a galla dando ragione a... tutti del tramonto da Bologna

WÈ Chi è oggi Giuseppe Gal- 1B Force lo speaker del ' densi? La risposta l'avremo «Menti», stadio pieno di ricordi resto; appena acquistato dal e ragionevoli rimpianti, oggi Padova al mercatino d'otto­ avrà un brivido nel dettare le bre, fin da oggi sarà in campo nel campionato cadetto. Gio­ formazioni. E precisamente cherà contro l'Ancona, l'alle­ dopo aver pronunciato «Za­ A Napoli in scena nnine,...» e prima di leggere natore Ferrari si aspetta molto da lui per recuperare il terre­ «...Pellizzaro». Perché fra i no­ no perduto. Nelle prime otto mi dei due illustri sconosciuti giornate la squadra veneta ha il taglio della formazione re­ messo assieme appena sette cherà una parola di cinque punti- è quartultima, un bilan­ lettere: Pecci. cio fallimentare per un club che aveva speso tanto nella Da una settimana l'Eraldo un addo per soli uomini? campagna acquisti estiva. Ma ha manifestato a voce alta il il dubbio resta- chi ha com­ suo pensiero che è poi quello prato il Padova, un campione di chiudere la camera giocan­ Nella Napoli travolta dalle frane e soffocata dalle im­ o un giocatore precocemente do a pallone anziché guarda­ mondizie, dallo sciopero ad oltranza dei tassisti, dal­ avviato sul viale del tramonto? re gli altri dalla panchina. Nel Trapattoni: Dalla Nazionale al nulla: so­ Bologna non c'era più spazio? la fuga dì assessori dalla giunta cittadina, oggi a no bastati pochi anni per az­ zerare quanto di buono si era E lui se n'é andato al Vicenza. Fuorigrotta, diventato ormai un insostenibile cantiere detto su Giuseppe Galderìsi. «Non per soldi ma per amore e sempre più irraggiungibile via terra, per gli habitué Tre scudetti, due con la Juve (del calcio)», forse i vecchi ti­ da stadio si gioca Napoli-Inter, una partita importan­ «Noi violenti? ('81 e '82) e un altro col Ve­ fosi ci saranno restati male, te per il vertice del campionato, trascinandosi dietro rona ('86), la maglia azzurra quelli che al Dall'Ara aspetta­ ai campionati del mondo in vano ancora il vecchio «Piedo­ di sé qualche pericoloso sussurro polemico. Messico a coronamento di un No, grintosi» grande sogno. A 23 anni «Na- ne» per l'ennesima replica. «È nu» aveva già vinto molto, era una goliardata, voglio finire in DAL NOSTRO INVIATO stato paragonato a grandi allegria», Pecci si é giustificato PAOLO CAPRtO DAL NOSTRO INVIATO campioni come Gerd Muller e cosi davanti a quelli che l'ac­ Paolo Rossi.Di lui si era occu­ cusavano di tradimento. «Ma •p NAPOLI, È il Napoli dei ne di serenità. Frutto degli in­ H NAPOLI Giovanni Trapat­ le ultime notizie é certo l'im­ pata anche la stampa sportiva come, alla festa degli 80 anni sussurri e dette gnda, é il Na­ segnamenti delle esperienze toni gioca a fare il mistenoso. piego di Verdelli nel molo di estera: Galderìsi, il nuovo «Pa- del Bologna aveva dichiarato poli delle insoddisfazioni. Ar­ passale C'è il timore che nuo­ Mischia le carte della sua for­ libero, con spostamento di olito»... Fu venduto al Milan (edelta etema e subito do­ riva l'Inter e con essa una vi aggrovigliamentl di parole mazione, finge di essere inde­ Mandorlim a centrocampo. dopo Mexico '86: la fresca po...». S[rande sfida ,di quelle che possano agitare il cammino di ciso su scelte già belle che fat­ Forse marcherà Maradona, n- glona accumulata gli valse un anno e disfanno un campio­ una navicella che non appare te. E una sua radicata abitudi­ proponendo una vecchia sfi­ ricco contratto triennale. Mai, L'Eraldo se ne va in C a da­ nato, Ma la macchina parte­ troppo solida. Eppure ora non ne quando l'effetto campiona­ da L'unico dubbio nguarda la crediamo, il Berlusca penserà re ossigeno a una decaduta, il nopea scricchiola. Non sono c'è più Ottavio Bianchi. Non to comincia a dilatarsi e a pre­ maglia numero sette. In bal­ di aver speso male il denaro vecchio Vicenza andato in rumori sinistri, sono soltanto era forse lui uno dei motivi di sentare in cartellone sfide di lottaggio Bianchi e Cucchi, come quella volta: appena tre malora che naviga a centro- legnali di una imperfetta ma­ contrasto nel gruppo? Pensia­ un certo livello. Dicono che lo con Morello molto distanziato. gol in 21 partite, ambienta­ classifica, che cerca di ritrova­ taccia per scaramanzia. Ma il Parlando della partita.Tra- mento non nuscito, San Siro nutenzione che non promette mo proprio di no. Ma noi lo Maradona e Berlusconi si stringono calorosamente la mano: c'è forse un patto segreto tra I due a) danni del­ che fischia. Dirottamento alla re allegria festeggiando il pas­ nulla di buono, Qualcosa nel sapevamo anche prima. l'Inter?; in alto, l'allenatore nerazzurro buon Trap, sereno e fiducioso pattom si è detto convinto che sato (appena celebralo il se­ Napoli sta cambiando. Dai in questa vigilia molto sentita quella con il Napoli non sarà Lazio l'anno successivo, pre­ In questo moto ondoso con a Napoli (in vendita sono n- stito per 500 milioni, Galderìsi condo posto dietro alla Juve lunghi silenzi della stagione minaccia di rinforzo, Bigon una sfida decisiva per gli svi­ scende in B e fa già scalpore. del 78 con partita fra vecchie scorsa agli sfoghi ricorrenti di cerca di tenersi a galla, dando masti soltanto 6000 tagliandi e luppi futuri del campionato e •Sarà una parentesi, tornerò qUestj ultimi tempi. Forse sarà campo, grandi assenti finora, grande tifoso. Non altrettanto sto. Invitano alla pace chi non finora l'incasso è di 1 miliardo per le ambizioni di scudetto glorie). Troppo patetico, ci fin troppo ascolto a tutti. Ri­ presto in sene A», disse allora vuole qualcos'altro, avrà pen­ un naturale adeguamento al­ schia di non cavar un ragno nonostante i risultatiraffazzo ­ posso dire dell'allenatore del­ ha mai fatto la guerra. E poi e 700 milioni), smentisce tut­ delle due squadre. «Di tempo e la profezia si avverò ma ì ri­ l'atmosfera cittadina, dove il nati in extremis e il primato in l'Inter. Da quando sono in Ita­ perché la chiedono ora che to e tutti. «Sono segreti del a disposizione per recuperare sultati furono disastrosi. Anzi­ sato il presidente Dalle Carbo* dal buco , perché forse e nare e l'allenatore, l'ex del degrado é sempre più inarre­ giunto il momento di aver di­ classifica. E la prima opera­ lia ci siamo soltanto salutati». sono lontani da San Siro. mestiere. Nelle partite che eventuali svantaggi in classifi­ ché segnalarsi fra i cannonieri stabile, dove il collasso urba­ zione di Maradona ufficializ­ E qualche volta «beccati», ag­ Troppo comodo in questo contano é molto importante ca ce n'é in abbondanza. So­ cadetti come ci si aspettava, Bologna «che fa tremare II mostrato di essere per la modo. Gli armistizi non si pos­ no é sempre più dietro l'ango­ squadra un buon padre di fa­ zato capopopolo é quello di giungiamo noi, specie dopo le inventare qualche cosa per no convinto che anche il Mi- segnò un solo gol in 33 parti­ mondo» è an­ lo. Ecco, citta e squadra cam­ dare piccole «mazzate» verbali sfide del campionato scorso. sono decidere secondo il mettere in difficoltà l'avversa­ lan che é lontano di cinque te. Un fantasma vagava sul dato in visibilio quando ha ri­ miglia, sia anche un padre de­ campo in cui si gioca.» Ma il minano con lo stesso passo. ciso e grande polso. È una all'Inter avversano odierno. «È L'ultima, quella di San Siro, fu rio. Una mossa imprevista dal­ punti può benissimo rientrare prato dell'Olimpico. Vita sba­ cevuto la notizia. «Con Pecci Vanno avanti con la convin­ meglio il Milan di Berlusconi» verbalmente e materialmente suo é un pericoloso avverti­ la controparte può creare uno nel giro. gliata, si disse, ancora un esa­ prerogativa necessaria per te­ mento. C'è il rischio che Na­ dobbiamo tornare in B, sicu­ zione generale che il crack nere testa ad una combriccola sentenzia con la faccia sena e piuttosto violenta ' colpi proi­ stato di panico iniziale che Qualcuno cerca di stuzzi­ me fallito. E il Milan Tanno ro». non é una semplice utopia. Si con Dalmita per mano. Breve biti si sprecarono. «Non per poli-Inter diventi come Roma- può essere sfruttato per vince­ carlo riproponendo alcuni scorso lo presta al Verona: di estemporanei, capaci di Napoli, cioè guerra in campo, partenza razzo, tre gol in due L'Eraldo si porta dietro il aspetta soltanto ti momento ogni cosa. Altrimenti, per con­ pausa, pnma di riprendere il colpa nostra» aggiunge l'ar­ re la partita.» Trucchi del me­ spunti del copione marado- fatidico, perché tutti se lo peana in chiave rossonera: gentino. E oggi? «E oggi sarà non calcio. «Il Napoli é una stiere di un «vecchio» marpio­ niano, che lo accusano di es­ gare, poi una sola rete nel re­ suo carico di ricordi e pochis­ tinuare a parlare alla marina­ squadra che ha sempre avuto ne della panchina. Del resto sto del campionato. In estate simi fantasmi. L'esordio in A a aspettano, Per la città é un ra, finisce In un naufragio. Bi­ •Berlusconi ha dato una gros­ un'altra partita, diversa da tut­ l'abitudine di andare a pren­ sere un catenacciaro. II Trap motivo ricorrente,pe r la squa­ sa spinta al calcio italiano. Chi te le altre. Con l'Inter é semp con queste «invenzioni» il tec­ non cade nel tranello, sorride nessuno l'ha cercato. Sacchi 18 anni (1-1 con la Juve), lo gon, come prima soluzione dere i due punti con la palla, non l'ha voluto nella «rosa» dra e II frutto delle ultime po­ ha deciso di affidare in campo non vuol accettarlo, non lo re stato cosH. non con le parole. E soprattut­ nico dell'Inter ha vinto ovun­ e risponde con le cifre: «Nella scudetto vinto col Torino di co convincenti esibizioni. accetti. Ma é cosi». Una striz­ que. Cosi nel balletto della stagione passata abbiamo se­ nemmeno quando aveva la squadra a Maradona. *EI pi- Parole che hanno il sapore to senza offendere la famiglia mezzo attacco fuori uso. Radice, il triennio alla Floren- - «Stanno tutti bene* annuncia be» non s'è tirato indietro. An­ zata d'occhio al gran capo di nessuno.» Ecco che il rospo formazione vi inserisce perfi­ gnato sessantotto gol. Non ag­ lina, una stagione a Napoli, la Bigon, rifacendo il verso al ti­ rossonero che ha il sapore di della distensione. Ma soltanto no Serena. «Vediamo, potreb­ giungo altro». Si prova allora zi ha raccolto l'invito con in apparenza. Quando a Ma­ a lungo trattenuto, è uscito scelta dì tornare a casa sua a tolo, ironico, del nuovo film grande entusiasmo: «Sto bene un feeling in fase avanzata. fuori. Ancora ribolle dentro be esserci » Ma si dimentica la strada della polemica, del Bologna, in B, la risalita con sulla camorra dì Beppe Toma- Da Berlusconi il «Fenomeno» radona gli viene fatto notare chiaramente di mettersi d'ac­ livore nato fra le due squadre Oggi a Padova si rivedrà - interviene sull'argomento - che dalla sponda nerazzurra per le offese subite da qual­ Mailredi. Dall'altra parte le ap­ tore, In lavorazione nelle stra­ posso farlo». Evviva Maradona passa a Sacchi, passando na­ che nerazzurro (Mandorllni). cordo con ti giocatore, che in­ dopo la partita della primave­ «Nanu»: un connubio per ri­ de cittadine, sempre più inta- turalmente attraverso Trapat­ arrivano segnali di riappacifi­ In ulumo la partita. Maradona genuamente annuncia di non ra scorsa a San Siro. «La mia sorgere, due casi disperati. A pena 6 presenze in Nazionale, nelle vesti di salvatore della cazione, ecco che dal suo in­ i litigi con Bearzol, il rimpian­ squadra. Ma chissà se quelli toni: «Sacchi é un grande alle­ ha un giudizio ben preciso. «È essere ancora pronto: «Rien­ non 6 mai stata una squadra 26 anni Tornino gol ci riprova. natore. Mi é capitato di parla­ temo fuonescono residui di una sfida che può decidere trerò domenica prossima con­ violenta. Gioca soltanto con Ma chi è adesso GaWerisi? to, forse, di aver lasciato Na­ wfciiMdffiWl Wgfa sono dello spogliatoio saranno tutti malcelata ira. Come se avesse •Non lo so più nemmeno io poli proprio nell'anno f stat™» Vomiate lm-' - felici. Più che I capi carismati- re più di una volta con lui e una stagione. Se vinciamo, tro la Lazio.» Una gaffe imper­ molta grinta, perché a me pia­ v dentro qualcosa a lungo man­ mezzo scudetto é nostro.» donabile; chef toglie di mezzo 1 ma farò di tutto pernotvd«w*> me^tìlrftèntfefxahliio dàlie * Ci, servono idee e chiarezza in sono subito diventato un suo v ce così Se poi la grinta é vio­ scudetto e della grande d potoAfeHg WMre un'imrnagl^ tenuto con fatica. «Cosi non ci uno dei* protagonisti. Secondo lenza, fate voi.» nFa.Ca\ aere». Buon# fortuna. Q«$R* «s,w«s-^~; Erti! MIIAN-ROMA I rossoneri si rituffanone l campionato dopo l'exploit europeo con il Real Sacchi euforico torna a parlare di scudetto, il suo unico incubo è la violenza In Puglia toma in A Una squadra di ritorno dal Settimo Cielo il derby

Dopo II mercoledì da leoni, una domenica di ordi­ sa per lo scudetto. Il proble­ quel famoso treno del cam­ di football americano: nello • La partii» di cartello dirottami giornata di campionato » ornila nario campionato? Il Milan, che affronta la Roma ma per il momento rimane. pionato c'è; adesso, piccolo stadio c'erano SOmìla perso­ del S. Nolo dove di frontes i trovano la capolista Napoli ed I ne, ma si sentivano solo ap­ campioni d'Italia dell'Ima,. Doli* 91 alida giocate «il terrone na­ con Maldini stopper, Salvatori terzino e Donadoni contro ta Roma giochiamo dettaglio, bisogna vedere se poletano, I partenopei danno centrato esattamente il doppio del con quattro-cinque tìtolan in le gambe saranno d'accor­ plausi e fischi*. Contro la vio­ successi intarlati, 26 contro 13, in 12 occasioni II match tu «mito subito in campo, sì pone il solito dubbio: coppa o meno Se mi avessero detto do. lenza,, ma anche contro gli comttfta la pirli! . • .. '' campionato? Sacchi dice che il Milan è ancora in all'inizio che avrei dovuto al­ Reagiamo alla violenza. opportunismi. «Dopo l'episo­ • U Rama fa visita al iQlasswe Mtana» di Milano don qw- corsa per lo scudetto. La Roma, senza Giannini e lenare una squadra con tutti Oggi a £>an Siro ritoma ta Ro­ dio di Tancredi, motti mi criti­ st'anno ha subito la sua unica 100011110 stagionale (witer-RonuVdV carono perché dissi subito 0). Il Milan nelle 3 partite tino ad ora giocate davanti al tuo ptìbv Manfredonia (squalificati), lascia fuori Conti e questi infortunati, avrei rispo­ ma. Nelle ultime due occa­ bino ha contezionato tutti e tre I possibili risultar): una vittoria s'imbottisce di difensori e centrocampisti. sto. fare miracoli non è il sioni che ha giocato a Milano che non ero d'accordo con contro l'Udinese, un pareggio contro la Fiorentina ad una sconlil- mio mestiere, cercatevene contro i rossoneri, la cronaca l'inevitabile vittoria della Ro­ t» contro ULnlo. un altro. Milanello sembra ma a tavolino. Mi ero sincera­ • É la asconda edlzIOM, per guanto riguardi la tori, », dal ««ta nera ha preso il posto di quel­ to delle condizioni di Tancre­ un centro traumatologico*. la sportiva. La pnma per il pe­ pugliese che vede Impegnata allo stadio .«a 4M Maro., Leon e DARIO CCCCARELLI di, sapevo che non era in pe­ Bari. Fino ad ora il Lecce si è dimostrato vera e propria macchi­ Se 1'infermena si svuota, tardo che stordì Tancredi, poi ricolo, mavìdi alcuni giocato­ na da punti nelle gare casalinghe: 4 partite giocata e « vittorie at- Mi MILANO. La festa è finita: ieri a Milanello ronzava nella allora, riprende la grande per il ragazzo romano rima­ ri romanisti che, strizzandosi Letti f. riecco il campionato. Dopo testa di parecchi. Le vittorie corsa? La questione è posta sto ucciso, vicino allo stadio, l'occhio, si davano dì gomito • Il Cotogna in versione estema «no ad ori non ha mal mancato sono come le vitamine: dan­ brutalmente, e Sacchi fa lie­ dopo una aggressione di ul­ rallegrandosi perché avreb­ l'appuntamento con II pareggio: ha intani disputato fuori essa 4 il mercoledì da leoni, il Milan incontri. narooaHiKM mai •« si ritrova davanti una ordina­ no forza facendo credere di vemente marcia indietro la­ tra milanisti Sacchi questa bero avuto il 2-0 a tavolino». sciando tutti nel dubbio. volta non si nasconde dietro • Giornata particolare por due giocatori di : al tratta di •or. ria domenica dì seria A e tut­ averne ancora di più. Un sa­ Radice l'inventore. Sac­ gonovo e di Luca etfttgrM. L'attaccante rossonero, te Impiaga­ ti i supporter rossoneri, piut­ no doping che ti toglie cattivi •Comunque, giocare in Cop­ le solite formulette di con­ chi è preoccupato perché sa lo, giocherà la aua IMesima partita in A; il ditananra blucerchla- tosto inquieti, si pongono l'i­ pensien. E allora? Semaforo pa col Real Madrid ti distrae. danna. "Se questi episodi do­ che l'incontro con la Roma è , 30 anni, alla sua terza stagione con il Milan lo potrebbe arrivare a puoi, ai» nevitabile domanda: ma verde per il campionato, op­ E inevitabile: ta testa si spo­ vessero ripetersi, è ora di fer­ tutt'altro che facile. Senza • L'Aulirti a la sola formazione di tene A a non avare incori pa­ sta altrove e diventa difficile marsi: non si può continuare reggiato un confranto: 4 vittorie e 4 «conili» è II Marcio dopo a adesso ritorniamo al solito pure saremo costretti a vede­ Giannini e Manfredonia, Ra­ turni dalla squadra bergamasca. L'AacoN, ospite ei Comunale di tran tran? Solo in Coppa ci si re altre manfrine tipo quelle mantenere sempre la stessa a giocare in queste condizio­ dice imbottirà la squadra di " '-inu. il mimo incenso «alamo dell. «Hflte concentrazione. Faccio un ni. È una questione che ri­ tuta al Real Madrid. «Tutte la», ha detto Ancelotti «Il ri­ può divertire? Che 11 Milan con la Cremonese? Arrigo difensori e centrocampisti. «È queste cntiche sono ingiuste. schio di un Milan scarico? • Genoa e Junatus, oggi opposta sul prato di Maranl. vantane la esempio se avessimo gioca­ guarda tutti: giocatori, socie­ un tecnico che stimo partico­ Sila diventando una squadra Sacchi, ieri insolitamente E stato battuto perché il Milan Mah, noi dobbiamo giocare medesima media punti nelle ultime 4 partite di campionato: 4 di to col Napoli pnma del sor­ tà, anche i giornalisti. Tutti larmente - sottolinea Sacchi 0.75 per entranti» 1» «nn.Hr. ,t ' by night? Queste domande, ciarliero, non ha dribblato ha giocato come deve fare, e come col Real, in maniera ri­ l'argomento. Non è stato teggio che ci ha abbinato al devono pensarci, riflettere: -: ha inventato la difesa "atti­ • Oggi In serie B torni Oluieeps OaHerM, attaccante, nato a Sa­ alla vigilia del match con la in questi casi sono guai per gorosa, altrimenti comamo proprio categorico, però Real probabilmente non soprattutto certi dirigenti che va", che costruisce e si distin­ lerno il 22 marzo 1963. Ha esordito in A In Perugia-Juventus nel Roma, se te sono poste sia rischi enormi. Il pressing è novembre dell'». Dalla Juve al Verona poi al Milan e un tutto in qualche indicazione interes­ avremmo perso in quel mo­ parlano solo per il proprio gue per personalità Le sue tutti». Sacchi che i giocaton rosso­ importante perché dà con­ B con la Lazio a ancora al Verona. Ha vinto tra scudetti due con neri. L'idea di sfruttare lo sante l'ha data. Sentiamolo: do Non è una scusante, ma tornaconto. È assurdo che in squadre hanno carattere e il Ancelotti e l'elogio del la Juventus e uno con II Verona. vinzione a chi lo pratica e la slancio della coppa, per sal­ «Se ricupenamo i giocaton una constatazione* Insom­ Italia il calcio sia ridotto cosi. pressing lo sanno fare bene». pressing. «Questa con la Ro­ tare sul treno dello scudetto, infortunati, torniamo in cor­ ma la voglia di nsaltare su Ho visto a Boston un incontro Infine Sacchi dedica una bat- ma è una partita che stimo­ toglie a chi la subisce*

Radice difensivista E Bruno amareggiato Aiutiamo i popoli ietta foresta A S. Siro senza Conti «Ci speravo. .» a salvare VAmazzonìa

•al MILANO Gigi Radice, scattata la gurava Berthold che poi sarebbe stato •I MILANO Dire che è amareggialo detto non nascondendo la sua ama­ triplice squalifica di Giannini, Manfre­ riqualificato dalla Caf, mentre a cen­ è un eufemismo. sperava rezza. A chi gli ha fatto notare che donia e Berthold, si è sentito sprofon­ trocampo aveva schierato Bruno Con­ di essere nuscito a convincere il tec­ Radice voleva una squadra catenac- dare la terra sotto I piedi. La trasferta a ti. L'ex mundial aveva illuminato il gio­ nico, giovedì nella partitella col Co­ ciara, temendo in modo particolare la co siglando anche una rete. Sembrava Milano Iniziava sotto cattivi auspici. starica al Flaminio. Era btato il miglio­ •carica» del Milan, dopo la vittoria in Un'iniziativa de l'Unità e della Fgei in collaborazione con il Movimen­ Poi U «recupero» di Berthold, graziato dovesse giocare a San Siro, len a Mila­ re e perciò aspettava la chiamata per Coppa Campioni sul Real Madnd, il no Radice ha avuto un ripensamento, to di liberazione e sviluppo (Molisv) e con il Movimento laici Ameri­ dal giudice Barbe, lo ha rasserenalo Milano Viceversa Radice gli ha dato giocatore mundial ha replicato: «spe­ ca Ialina (Miai). un po'. Cionostante nmpiazzare il per lo meno cosi ha fatto capire. Sem­ un grosso dispiacere (sempre che al­ ravo che (osse la volta buona-, non Sottoscrizione «principe» e Lionello, giocatore tutto bra sia convinto che una copertura Tutti coloro che intendono contribuire al Progetto Chico Mendes, fina­ maggiore a centrocampo possa assi­ l'ultimo momento non ci ripensi). Per gioco praticamente da quella sfida fare, non era compito facile. Per fortu­ lui ci sarà soltanto ta panchina. Appe­ contro l'Ascoli, il 7 maggio scorso. lizzato alla raccolta di fondi per il finanziamento di piani di svilup­ na che poteva rincuorarsi con il rientro curargliela Stefano Pellegnm. Cosi ta­ per un progetto na messo a conoscenza delia scelta Dopo mi rifilarono 6 giornate di squa­ po scelti e proposti direttamente dal Consiglio nazionale dei serìnguei- di Tempeslilli e Gerolìn, rimasti fuori cendo ha però imbottito ta squadra di ros e dall'Unione delle nazioni indigene in rappresentanza dell'Allean­ per squalifica nella partita col Napoli. centrocampisti e di difenson. £ chiaro del tecnico, ha avuto una reazione al­ lifica». Quindi ha concluso. «Non ho che tenda a pnvilegiare uno schiera­ la sua maniera. Cioè i toni non sono accettato le proposte di Avellino e Pa­ nel nome di za dei popoli della foresta, possono farlo sia a mezzo vaglia postale Comunque per avere quelle indicazio­ indirizzato a l'Unità, via dei Taurini 19, 00185 Roma, sìa versando di­ ni che gli avrebbero permesso di veder mento supercoperto, puntando tutto stati né duri né polemici, ma di una dova. Sarei andato via soltanto se la chiaro sulla formazione da schierare, sul gioco di rimessa. Tutto starà a ve­ chiarezza esemplare «Se non gioco società non mi avesse fatto capire Chico Mendes rettamente sul c/c 62400 Banca Nazionale del Lavoro intestato a

multa Domenica 30 22 ottobre 1989