La Fuga Degli Immigrati
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
2012-07-06 Mister Ferrara
L'Allenatore, Mister Ciro Ferrara Ciro Ferrara (Napoli, 11 febbraio 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, attualmente alla guida della Sampdoria. Ciro Ferrare e' stato presentato ufficialmente dalla UC Sampdoria il 5 luglio 2012 a Genova. Presentazione di Mister Ferrara alla Sampdoria 5 luglio 2012 05/07/12 - FERRARA PARLA DA BLUCERCHIATO: «FELICE DI ESSERE QUI» 05/07/12 - FERRARA E IL MODULO: «L'IDEA È DI PARTIRE COL 4-3-3» 05/07/12 - IL MISTER E GLI OBIETTIVI: «RESTARE IN A, STABILIZZARCI E CRESCERE» 06/07/12 - SAMPMANIA: Il SORRISO DI CIRO di Matteo Oneto Biografia Nel maggio del 2005, insieme a Fabio Cannavaro, ha creato la Fondazione Cannavaro-Ferrara, associazione di volontariato che si occupa dei bambini disagiati dei quartieri napoletani. Insieme alla sua famiglia, è stato protagonista di una serie di spot televisivi della marca di yogurt Danone C'è un curioso caso di omonimia tra due Ciro Ferrara: oltre all'ex difensore di Napoli e Juventus esiste infatti un altro calciatore con lo stesso nome, anch'egli nato a Napoli nel 1967 (ma il 7 agosto), che ha fatto parte della rosa del Napoli nella stagione 1985-1986; essendo all'epoca entrambi nella stessa squadra, per differenziarli venivano chiamati attraverso dei soprannomi 1 Carriera da Giocatore Napoli A quattordici anni venne costretto momentaneamente in carrozzella dalla Sindrome di Osgood-Schlatter, e ripresosi esordì in Serie A con il Napoli il 5 maggio 1985, allo Stadio San Paolo contro la Juventus, partita del campionato 1984-1985. Proprio Napoli e Juventus saranno le due squadre che gli daranno numerose affermazioni sia in campo nazionale che internazionale. -
Il Veterano Sportivo 4/2009
Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2, DCB Milano APRILE 2009 - Anno XLVIII - N. 4 Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 303 del 26 Sett. 1969 SPORTIVO ORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT Editoriale La relazione morale di Edoardo Il cambio della guardia al vertice dell’Unione, il 18 aprile, a Massa nella XLVIII assemblea, non è stato un atto formale e nemmeno indolore. Né si Mangiarotti: un sofferto addio poteva pretendere che lo fosse. È stato, al contrario, un momento di emozioni forti, che ha segnato uno storico passaggio di consegne. Edo Mangiarotti, Cari Amici, quant’anni e non da molto avevo lasciato lo sport dopo 40 anni di presidenza forte, autorevole e di di tutte le parole che in questi anni ho propo- attivo, dopo tante battaglie sulle pedane di tut- straordinario prestigio, è stato costretto a mettersi sto alla vostra attenzione queste, per me, sono to il mondo, cinque partecipazioni ai Giochi, tre- da parte, per limiti di età, dieci giorni dopo aver le più sofferte e sono in un certo senso anche dici medaglie olimpiche vinte. Lo dico non compiuto i 90 anni, nel rispetto di quanto previ- dolorose, perché rappresentano un addio alle ar- per un’inutile autocelebrazione, ma per spiegare sto dalle regole del Coni. Il passo d’addio alla pre- mi. Mi sembra impossibile; eppure è tutto ve- quanto lo sport sia stato e continui ad essere la sidenza è stato anche il momento in cui il più me- ro: devo lasciare la presidenza dell’Unione mia vita. -
1 Establishment of the Associazione Sportiva Roma 'Hall of Fame'
Rome, Wednesday June 20, 2012 I. Establishment of the Associazione Sportiva Roma ‘Hall of Fame’ Definition, mission The A.S. Roma Hall of Fame is an institution set up by the Club to preserve and enhance its football heritage and the memory of an elite group of retired players employed by this Club from 1927 on. Inductions into the Hall of Fame are governed by procedures, criteria and guidelines set out and made public by A.S. Roma. Starting from 2012, the year the Hall of Fame was established, the Club will organize the balloting and election of a number of hall-of-famers each year. Therefore, the A.S. Roma Hall of Fame will welcome a new Class of hall-of-famers on an annual basis. ________________________________________ 1 AS ROMA P.le Dino Viola, 1 – 00128 ROMA – www.asroma.it 1. Eligibility and selection criteria Every year A.S. Roma prepares a list of candidates for the next Class of its Hall of Fame. The initial list drawn up in 2012 will provide the basis for future elections, with no restrictions placed on previously non-inducted players. To enter the pool of candidates, players must meet the following two requirements: 1) have made at least one competitive or semi-competitive appearance with A.S. Roma (Italian national championships such as Divisione Nazionale, Serie A, Serie B; the so-called ‘World War II tournaments’; European/international competitions); 2) have retired at least two years previously. In the year of its establishment, the A.S. Roma Hall of Fame will admit 11 former players in a specific, one-off balloting process. -
Osimhen Un Velocista Per L’Attacco Azzurro
Copia gratuita distribuita in edicola con il “Roma” La Città – La Squadra - Gli Eventi Anno III – Numero 39 del 15 maggio 2021 Osimhen Un velocista per l’attacco azzurro Al MANN la mostra All’interno servizi dei gladiatori ed interviste FRAMMENTI D’AZZURRO Victor piè veloce Alex mani di fata di Giovanni Gaudiano a corsa continua. le simiglianza. Ed allora Victor po- Bisogna guardare avanti. Bi- trebbe essere il novello Achille piè L sogna fare quadrato e bat- veloce per il suo scatto bruciante, per tersi come tanti gladiatori nell’are- la sua velocità. I due si somigliano na. L’argomento per la nostra città anche nella loro fragilità: Achille ave- è di moda, basta dare un’occhiata alla va nel tallone il suo punto debole nostra copertina ed ai servizi che ab- mentre Osimhen quest’anno lo ha biamo dedicato all’evento voluto da avuto nella spalla, in fondo si parla posti copertissimi se pensiamo anche Paolo Giulierini. sempre di arti! al valore di Koulibaly, se dovesse re- In copertina campeggia anche Vic- Ritornando all’attualità, c’è anche un stare. Poi ci sarebbe da affiancare un tor “Humble” Osimhen, l’umile ni- ragazzo che arriva da Udine, ha 24 altro giocatore a Demme e il gioco geriano come è stato soprannomi- anni, è gran portiere. Zoff lo ha de- potrebbe dirsi concluso. Ora non re- nato sino ad oggi, quello che per vi- finito un predestinato, stiamo par- sta che attendere la classifica finale vere vendeva bottigliette d’acqua ai lando ovviamente di Alex Meret. e le decisioni del presidente De Lau- semafori di Lagos. -
Libro P Partite Insights Giornata
Approfondimenti e curiosità statistiche Giornata 12 Serie A TIM 2020-21 15 - 17 Dicembre 2020 15/12/2020 18:30 - DACIA ARENA - STADIO FRIULI UDINESE Vs CROTONE Udinese e Crotone non hanno mai pareggiato in quattro precedenti nel massimo campionato: i friulani hanno vinto entrambi i confronti disputati nel girone d’andata, mentre i calabresi hanno conquistati i tre punti in ciascuna delle due sfide della seconda parte di stagione. L’ultimo confronto in Serie A TIM tra Udinese e Crotone risale ad aprile 2018, proprio in casa dei bianconeri, con un successo per 2-1 dei calabresi grazie alle reti di Simy e Faraoni, in quella che è stata l’ultima vittoria in trasferta per i rossoblu nel torneo. Dopo cinque successi interni di fila, l’Udinese ha vinto solo una delle ultime otto partite casalinghe contro squadre neopromosse in Serie A TIM (3N, 4P), perdendo le due più recenti - non arriva a tre dal 2008 (sei in quel caso). Il Crotone ha raccolto un punto fuori casa in questa Serie A TIM, solo lo Sheffield United (0) ha fatto peggio in trasferta nei top-5 campionati europei 2020/21. Contro lo Spezia, il Crotone ha trovato il successo in Serie A TIM per la prima volta da aprile 2018 (tre pareggi e 10 sconfitte da allora); in quell’occasione vinse due match di fila, uno dei quali proprio contro l’Udinese. L’Udinese ha vinto solo uno dei 12 incontri di Serie A TIM disputati di martedì (2N, 9P), successo per 1-0 contro il Genoa nel settembre 2013, con una rete di Antonio Di Natale su punizione diretta. -
UN Traguardo Da Tagliare Con L'aiuto Del Pubblico
AFFILIATO ALLA FEDERAZIONE ITALIANA SOSTENITORI SQUADRE CALCIO SEZIONI: Bicocca - Sacro Cuore - Ospedale Maggiore - Momo - Arona - Sizzano - Cerano SABATO 16 APRILE 2016 - ANNO LI - N° 18 - OMAGGIO DEL CLUB FEDELISSIMI NOVARA CALCIO - PRESSO BAR TRE GAZZELLE Viale Roma, 16 NOVARA LIVORNO 1 Da Costa Pinsoglio 12 UN TRAGuarDO DA taGLIARE 25 Faraoni Antonini 23 2 Troest Ceccherini 17 CON L’aiuto DEL PUBBLICO 21 Mantovani Emerson 2 29 Garofalo Lambrughi 11 7 Casarini Biagianti 27 È seccante passare nel giro di time gare casalinghe, che ci ti, alle 7 partite che ancora 4 Viola Schiavone 4 un paio d’ore dal terzo all’ot- avrebbero permesso di lan- ci restano per conquistare i 8 Faragò Luci 8 tavo posto… Di solito capita ciare lo sprint in maniera ben play off che rappresentano 19 Gonzalez Fedato 19 ad inizio settembre quando comunque un traguardo am- 16 Galabinov Vantaggiato 10 classifica e valori non sono piamente alla portata di que- ancora ben delineati. Ed in- sto Novara. E soprattutto ai 11 Corazza Cazzola 44 vece ci è successo sabato 4 confronti da giocare in un 31 Pacini Ricci 22 scorso, ad aprile inoltrato, in “Piola” che deve garantire il 5 Ludi Gasbarro 6 questa serie B piena di equi- dodicesimo uomo in campo, 10 Buzzegoli Vergara 33 librio ed incertezze. Perdere specialmente nei delicatissi- 24 Dickmann Moscati 7 a La Spezia, contro la miglior mi finali di gara. Tutti ai posti 6 Vicari Schetino 45 squadra del girone di ritorno, di combattimento dunque e 18 Bolzoni Baez 16 non è un’onta, anzi. -
Pianetazzurr Pianetazzurr
COPIA OMAGGIO APRILE 2008 Anno V n° 8 PPIANETIANETAAZZURRZZURR Mensile di approfondimento sportivo regionale www.pianetazzurro.it il sito costantemente aggiornato sullo sport partenopeo Sprint per acciuffare in extremis l’Europa, intanto la società sta già allestendo una squadra più forte Napoli, tra sogno e realtà L’opinione IL CAPITANO Adios Pampa Paolo Cannavaro: “Non scarterei l’ipotesi Intertoto” a pagina 3 ESCLUSIVA Bruno Pesaola: “Partenopei presto protagonisti” di Peppe Iannicelli a pagina 7 Triste, solitario y final. Ci vorrebbe la magica penna di Osvaldo Soriano per ESCLUSIVA descrivere le emozioni in tumulto. L’addio annunciato di Sosa è davvero una brutta notizia. Lo avevo incontra- Ottavio Bianchi: to stranito, ma motivatissimo nel riti- ro di Paestum. Era l’anno zero. “Questo calcio Mancavano palloni e magliette. Ma lui c’era con la sua faccia da hidalgo non mi piace più” furbo, pronto a svettare come un gau- cho a cavallo sulla selva delle teste a pagina 8 rivali in area di rigore. E’ così alto il Pampa, nomina sunt rerum conse- ESCLUSIVA quentia, che basta da solo a far repar- to, a far salire la squadra. E’ successo in serie C1, è successo in serie B. E’ Fabrizio Ravanelli: accaduto in serie A. Ieri ed oggi, sem- pre lui. Pronto a fare il suo dovere con Se si eccettua la partita di Catania, il Napoli dell’ultimo mese ha spesso rasentato l’eccellenza, soprattutto nei “Tanti desiderano umiltà e silenzio. Pronto a dare il risultati. Tre vittorie in quattro partite sono infatti un bottino di tutto rispetto, racimolato anche praticando un mille per mille in ogni istante che gli gioco talvolta piacevole, che ha confermato le ottime potenzialità di cui la rosa partenopea è in possesso. -
Uefa Champions League
UEFA CHAMPIONS LEAGUE - 2016/17 SEASON MATCH PRESS KITS (First leg: 1-3) Stadio San Paolo - Naples Tuesday 7 March 2017 SSC Napoli 20.45CET (20.45 local time) Real Madrid CF Round of 16, Second leg Last updated 28/08/2017 15:57CET UEFA CHAMPIONS LEAGUE OFFICIAL SPONSORS Previous meetings 2 Match background 8 Squad list 11 Head coach 13 Match officials 14 Fixtures and results 17 Match-by-match lineups 21 Competition facts 24 Team facts 26 Legend 29 1 SSC Napoli - Real Madrid CF Tuesday 7 March 2017 - 20.45CET (20.45 local time) Match press kit Stadio San Paolo, Naples Previous meetings Head to Head UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers Benzema 18, Kroos 15/02/2017 R16 Real Madrid CF - SSC Napoli 3-1 Madrid 49, Casemiro 54; Insigne 8 European Champions Clubs' Cup Date Stage Match Result Venue Goalscorers 1-1 Francini 9; 30/09/1987 R1 SSC Napoli - Real Madrid CF Naples agg: 1-3 Butragueño 43 Míchel 19 (P), 16/09/1987 R1 Real Madrid CF - SSC Napoli 2-0 Madrid Tendillo 76 Home Away Final Total Pld W D L Pld W D L Pld W D L Pld W D L GF GA SSC Napoli 1 0 1 0 2 0 0 2 0 0 0 0 3 0 1 2 2 6 Real Madrid CF 2 2 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 3 2 1 0 6 2 SSC Napoli - Record versus clubs from opponents' country UEFA Europa League Date Stage Match Result Venue Goalscorers 1-1 25/02/2016 R32 SSC Napoli - Villarreal CF Naples Hamšík 17; Pina 59 agg: 1-2 18/02/2016 R32 Villarreal CF - SSC Napoli 1-0 Villarreal Denis Suárez 82 UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers Aritz Aduriz 61, 69, 3-1 27/08/2014 PO Athletic Club -
Week 1 AC Cesena V AC Fiorentina
Week 1 Week 2 AC Cesena v AC Fiorentina 1-2 (1-1) UC Sampdoria v AC Milan 0-0 Sunday, 3 October 1976, RF: Serafino (Roma), Stadio La Fiorita, attendance: 17,225 Sunday, 10 October 1976, RF: Agnolin (Bassano del Grappa), Stadio Luigi Ferraris, attendance: 26,971 Cesena: Boranga; Ceccarelli, M.Lombardo, Beatrice, G.Oddi, Cera, Bittolo (72. Vernacchia), Pepe, E.Macchi, Rognoni, G.Mariani Samp: Cacciatori; Arnuzzo (87. M.Ferroni), Callioni, Tuttino, Zecchini, Lippi, Orlandi, Bedin, De Giorgis, Savoldi II, Saltut ti ACF: Mattolini; Galdiolo, Rossinelli, E.Pellegrini, Della Martira, S.Zuccheri, Carsarsa, Caso, Desolati (80. Restelli), Antognoni, Bertarelli Milan: Albertosi; Collovati, A.Maldera, G.Morini, Bet (34. Sabadini), Turone, D.Gorin, Capello, Silva, Biasiolo, Calloni Scorers: 0-1 Desolati (1.), 1-1 Pepe (16.), 1-2 Desolati (55.) SSC Napoli v Hellas Verona 3-0 (1-0) Hellas Verona v Bologna FC 3-3 (1-1) Sunday, 10 October 1976, RF: Gussoni (Tradate), Stadio San Paolo, attendance: 69,698 Sunday, 3 October 1976, RF: F.Lazzaroni (Milano), Stadio Marcantonio Bentegodi, attendance: 20,020 Napoli: Carmignani; Bruscolotti, La Palma, Burgnich, Vavassori, Orlandini, Massa, Juliano, Savoldi, Vinazzani, Chiarugi (43. W.Speggiorin) Verona: Superchi; Bachlechner, Franzot, Fiaschi (87. Guidolin), G.Cozzi, Negrisolo, A.Moro, Mascetti, C.Petrini, Maddè, Zigoni Verona: Superchi; Bachlechner, Franzot, Fiaschi, Busatta, Negrisolo, A.Moro, Mascetti, C.Petrini, Maddè, Zigoni Bologna: Mancini; Roversi, Cresci, Cereser, Bellugi, Paris, Rampanti, Maselli, S.Clerici, Nanni II, Grop Scorers: 1-0 Savoldi (10., pen.), 2-0 La Palma (75.), 3-0 Savoldi (78.) Scorers: 0-1 Grop (13.), 1-1 Zigoni (45.), 2-1 A.Moro (49.), 2-2 S.Clerici (58.), 2-3 S.Clerici (75.), 3-3 Zigoni (87.) Bologna FC v Torino Calcio 0-3 (0-1) Torino Calcio v UC Sampdoria 3-1 (2-0) Sunday, 10 October 1976, RF: Menegali (Roma), Stadio Comunale, attendance: 38,644 Sunday, 3 October 1976, RF: Benedetti (Roma), Stadio Comunale, attendance: 35,168 Bologna: Mancini; Roversi, Paris, Cereser (46. -
Torino Ha Il Cappello Calato Sugli Occhi, Quel Giorno. Nubi Rigonfie E Livide Oscurano L’Apice Delle Verdi Col- Line Che Le Fanno Da Retroscena
Torino ha il cappello calato sugli occhi, quel giorno. Nubi rigonfie e livide oscurano l’apice delle verdi col- line che le fanno da retroscena. Sotto, il frusciante Po è scorrevole proscenio. Piazza Vittorio Veneto somi- glia a un’elegante platea; i palazzi sono palchi; di là, la maestosa corona delle Alpi è un unico grande log- gione. È già sera, ma non lo è: è solo pomeriggio. Quel poco di residua luce è luce strana, violacea, che non fa ombre, tutto è una grande ombra. I nembostrati cari- chi di pioggia paiono massi lì lì per cadere. Avvolta, la sacra sentinella di Torino, che dall’alto a nord-est vigila da duecento anni, non si vede. Macerie non ce ne sono quasi più, quelle restano nei cuori, ma le vie sono ancora bucate, piene di vuoti strazi laddove sta- vano case e palazzi. La ricostruzione è partita: lunga, ci metterà decenni per dirsi terminata. Gino, che nell’infernotto della casa di via Solero ha ricavato un piccolo laboratorio dove ripara un po’ di tutto e qualcosa inventa pure, è sulla sua bicicletta. Fa piccole consegne, con la faticosa e preziosissima conquista postbellica a due ruote, per i suoi lavori e per chi ha urgenza di recapitare qualunque cosa pos- sa caricare. Pioggia o sole poco importa, lui ce la farà. 9 Pedala costeggiando il Po, che ha appena passato sul ponte Umberto I, proprio in direzione piazza Vittorio. Ha il volto piegato verso destra, guarda la collina, così strana tagliata dalle nuvole. Il Monte dei Cappuccini si scorge, imbrunito, ma la basilica lassù proprio no, sparita. -
A Network-Based Assessment of the Career Performance of Professional Sports Coaches
Journal of Complex Networks (2021) 00, 1–25 doi: 10.1093/comnet/cnab012 Who is the best coach of all time? A network-based assessment of the career performance of professional sports coaches Sirag¸ Erkol and Filippo Radicchi† Downloaded from https://academic.oup.com/comnet/article/9/1/cnab012/6251550 by guest on 25 April 2021 Department of Informatics, Center for Complex Networks and Systems Research, Luddy School of Informatics, Computing, and Engineering, Indiana University, Bloomington, IN 47408, USA †Corresponding author. Email: fi[email protected] Edited by: JoseM´ endez´ [Received on 18 December 2020; editorial decision on 10 March 2021; accepted on 22 March 2021] We consider two large datasets consisting of all games played among top-tier European soccer clubs in the last 60 years, and among professional American basketball teams in the past 70 years. We leverage game data to build networks of pairwise interactions between the head coaches of the teams and measure their career performance in terms of PageRank centrality. We identify Arsene` Wenger, Sir Alex Ferguson, Jupp Heynckes, Carlo Ancelotti and Jose´ Mourinho as the top 5 European soccer coaches of all time. In American basketball, the first 5 positions of the all-time ranking are occupied by Red Auerbach, Gregg Popovich, Phil Jackson, Don Nelson and Lenny Wilkens. We further establish rankings by decade and season. We develop a simple methodology to monitor performance throughout a coach’s career, and to dynamically compare the performance of two or more coaches at a given time. The manuscript is accompanied by the website coachscore.luddy.indiana.edu where complete results of our analysis are accessible to the interested readers. -
Historia Koszulek Acf Fiorentiny W Latach 1926
HISTORIA KOSZULEK ACF FIORENTINY W LATACH 1926 - 2002 1926/27 Pierwsza koszulka w historii Fiorentiny, z którą oficjalnie zadebiutowała 3 października 1926 roku w Prima Divisione w meczu przeciwko Pizie. Jak możemy przeczytać w książce „Fiorentina 1926-27, le origini”: Zdecydowawszy się na wybór idealnego połączenia kolorów wywodzących się z jednej z dwóch pierwotnych drużyn, trzeba było ustalić nowy komplet stroju, w którym będą grali piłkarze Fiorentiny. […] Za wyborem nowych koszulek stał sam Ridolfi, zdecydował się na prosty, elegancki i efektowny wygląd. Połączenie biel-czerwień, które dzieliło koszulkę w pionie zarówno z przodu jak i z tyłu, prawa połowa była czerwona zaś lewa połowa biała. […] Nowe stroje, piękne i eleganckie, były wyjątkowe za sprawą precyzyjnie, ręcznie wyszywanej czerwonej lilijce na białym tle, która znajdowała się na wysokości serca. Miało to symbolizować nierozerwalną lojalność i miłość do Florencji oraz sprawiać, że gracze, którzy ją nosili odczuwali dumę. 1928/29 Pod koniec swojego pierwszego oficjalnego sezonu piłkarze Fiorentiny wybiegli na boisko na mecz towarzyski z Pro Vercelli w nowych strojach w białe i czerwone pionowe pasy. Od tego momentu stroje w sezonie 1927/28 były używane równolegle z tymi poprzednimi, zaś w następnym zupełnie je zastąpiły stając się jedynym oficjalnym wzorem. Zmianę ówczesnego wyglądu koszulek prawdopodonie spowodowały zarówno nowe „trendy” we włoskim futbolu, gdzie wiele drużyn grało w pasiastych strojach, jak i problemy, które wynikły podczas prania pierwszych oficjalnych strojów Fiorentiny. Jak się później okazało, i ta wersja strojów nie przetrwała długo, zaledwie jeden sezon. Częściowo z powodu rozczarowującego sezonu, a częściowo dlatego, że markiz Luigi Ridolfi zdecydowanie i gorliwie forsował pomysł aby koszulki miały kolor bliski jego sercu, kolor który od tego momentu, jak się przekonamy, stał się nierozerwalny z historią Fiorentiny: FIOLETOWY.