L'attimo Fuggente IMP Sett 2012 OK
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Mensile Di Critica E Approfondimento Calcistico #85 GENNAIO 2019
Mensile di critica e approfondimento calcistico TMW#85 GENNAIO 2019 magazine SOMMARIO TMWmagazine #85 GENNAIO 2019 LA PENNA DEL DIRETTORE GIRL POWER PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO COSA ATTENDERSI DAL 2019 PROMOSSI E BOCCIATI 3 56 CAMPIONATO APERTO E MONDIALI SPECIALE 2018 METEORE I FATTI DI UN ANNO CARSTEN JANCKER GLI EVENTI PIÙ IMPORTANTI UN GATTO DI MARMO DEL 2018 59 AD UDINE RECENSIONE LE 101 PARTITE CHE HANNO FATTO 9 GRANDE IL NAPOLI 60 DI GIAMPAOLO MATERAZZO E DARIO SARNATARO RMC SPORT LUIGI DE MAGISTRIS 38 DOPO I FATTI DI INTER-NAPOLI EDITORIALI 3 LA PENNA DEL DIRETTORE 44 SNAPSHOT PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO CAMPAGNA D’EUROPA 9 SPECIALE 2018 56 GIRL POWER I FATTI DI TUTTO L’ANNO COSA ATTENDERSI DAL 2019 34 TOP 11 59 METEORE 44 DI SERIE A E B CARSTEN JANCKER 38 RMC SPORT NETWORK 60 RECENSIONE SNAPSHOT LUIGI DE MAGISTRIS LE 101 PARTITE CHE HANNO CAMPAGNA D’EUROPA FATTO GRANDE IL NAPOLI IN ARRIVO LA CHAMPIONS LEAGUE ED EUROPA 41 LEAGUE ALTRI MONDI OK IL PREZZO È GIUSTO TMWmagazine 2 Michele CRISCITIELLO @MCriscitiello Editore TC&C s.r.l. Sede Centrale, Legale ed Amministrativa Strada Setteponti Levante, 114 52028 Terranuova B.ni (AR) Tel. 055 9175098 | Fax 055 9170872 Redazione giornalistica Tel. 055 9172741 | Fax 055 9170872 Sede redazione Firenze Via da Pordenone 12, Firenze Tel. 055 3999336 | Fax 055 3999336 Direttore Responsabile Michele Criscitiello [email protected] Direttore Editoriale Luca Bargellini [email protected] Redazione Marco Conterio [email protected] Chiara Biondini [email protected] Hanno collaborato Bernabei Simone, Bonan Tommaso, Cardia i è chiuso da pochi giorni il 2018 Ivan, Di Benedetto Lorenzo, Frattino Mar- e arriva il classico momento co, Iacobellis Giacomo, Lazzerini Pietro, Lorini Simone, Marucci Lorenzo, Maschio per Uper fare delle riflessioni e Tommaso, Mocciaro Gaetano, Pavese per buttare dal balcone le cose Michele, Stefano Sica, Uccellieri Daniel vecchie. -
SERGIO TACCONE RACCONTI ROSSONERI Antologia Casciavit
SERGIO TACCONE RACCONTI ROSSONERI Antologia Casciavit Venti puntate tratte dalla rubrica “L’angolo della Storia” del MilanBlogClub Prefazione di Mirko Morini http://milanblogclub.splinder.com/ 2 "I nostri colori saranno rosso, perché noi saremo dei diavoli, e nero, come il terrore che dovremo incutere agli avversari". Herbert Kilpin (Fondatore e primo capitano del Milan) 3 4 Racconti Rossoneri Antologia Casciavit 5 6 Indice Prefazione – di Mirko Morini “Butirro” ................................................. Introduzione: Storie per Milanisti Veri ......................................................... 1. L’avvocato del diavolo che castigò i nerazzurri 2. Elogio del Piscinin, milanista per eccellenza 3. Maradona ai piedi del Diavolo 4. Maggio 1979, la Stella finalmente 5. La bellissima, inutile prodezza di Dustin 6. Il poker che annientò il Barca di Cruijff 7. Elegia del Golden Boy 8. La classe del Cigno Olandese 9. La resa di Puskas 10. In ricordo di Beppe Viola 11. Mark, ascensore per il paradiso 12. Due rossoneri nel gorgo della guerra 13. Gol di Capra, digiuno finito, bauscia zittito 14. Quando Milan-Juve valeva una Champions 15. “Brillantina”, il giocattore 16. La favola triste di Germano 17. Van Hege, primo bomber della storia rossonera 18. Il “coast to coast” di George 19. Ricordo del Paron 20. Lo strano esonero di Guttmann Qualcuno era (ed è) milanista… Fonti fotografiche 7 8 PREFAZIONE Preservare il ricordo delle grandi storie di Mirko Morini “Butirro” Qualsiasi raggruppamento di persone può chiamarsi comunità se condivide un insieme di valori. Il trasferimento di questi valori fondanti della convivenza avviene con l’emulazione diretta od indiretta di campioni. A questo serve il preservare il ricordo delle grandi storie. -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3. -
L'ultimo Rigore
UNIVERSITÀ DI PISA Dipartimento di Economia e Management CORSO DI LAUREA IN STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO TESI DI LAUREA MAGISTRALE L’ULTIMO RIGORE: LA PARTECIPAZIONE ALL’EUROPA LEAGUE PER LE PICCOLE-MEDIO SQUADRE Relatore : Candidato : Professor Vincenzo Zarone Domenico Copertino Anno Accademico 2014/2015 A nonna Lucia “Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta.” (Sir Winston Churchill) "Un giornalista chiese alla teologa tedesca Dorothee Solle: “Come spiegherebbe a un bambino che cosa è la felicità?”. “Non glielo spiegherei” rispose. “Gli darei un pallone per farlo giocare”.” (Eduardo Galeano) “L’ideologia, la religione, la moglie o il marito, il partito politico, il voto, le amicizie, le inimicizie, la casa, le auto, i gusti letterari, cinematografici o gastronomici, le abitudini, le passioni, gli orari, tutto è soggetto a cambiamento e anche più di uno. La sola cosa che non sembra negoziabile è la squadra di calcio per cui si tifa.” (Javier Marías) Sommario Introduzione .................................................................................. 5 1 Le “regole” del gioco ............................................................. 11 1.1 Uno sguardo d’insieme .................................................................... 11 1.2 A livello nazionale ........................................................................... 12 1.2.1 La F.I.G.C. .......................................................................................... 12 1.2.2 La Lega Nazionale -
Storie Lungo Il Tevere: Il Vecchio Ponte in Preda Al Degrado E L’Eroica Impresa Firmata “Il Liscio”
N. 7 - SETTEMBRE 2017 Edizione n. 89 Anno XI PERIODICO DI INFORMAZIONE E INCHIESTA le di Arezzo 2 marzo 2007 one sas – Iscrizione al Registro Stampa n.6/07 – Autorizzazione Tribuna -Storie lungo il Tevere: il vecchio ponte in preda al degrado e l’eroica impresa firmata “Il Liscio” -Dalla Fat di Cerbara al parco Ansa del Tevere: il tentativo L’Eco del TevereL’Eco è un periodico edito dall’agenzia Saturno Comunicazi di salvezza della Mostra Nazionale del Cavallo -Da Cesenatico a Verghereto, fino alle sorgenti del Tevere: ecco la ciclovia, nuova proposta turistica della Romagna L’ECO DEL TEVERE - SETTEMBRE 2017 1 Il quotidiano on-line Il quotidiano on line www.saturnonotizie.it è gestito da AGENZIA SATURNO COMUNICAZIONE Via Carlo Dragoni, 40 - 52037 Sansepolcro (AR) www.saturnocomunicazione.it - [email protected] Tel. 0575 749810 SOMMARIO 4 INCHIESTA EDITORIALE Quale futuro per la Mostra Nazionale del Cavallo? ipartiamo dopo la pausa estiva più 8 INCHIESTA carichi che mai, con una edizione L’edilizia a Sansepolcro e in Valtiberina nella quale inchieste, economia, sto- 12 ECONOMIA rie del passato, personaggi e anche La qualità dei bar in Alta Valle del prospettive future formano un altro Tevere R mix degno di interesse. L’edilizia a 15 ATTUALITÀ Sansepolcro e in Valtiberina, per esempio, Sansepolcro, la città anche del è l’argomento principe delle inchieste, alla “moccolo”? Anno XI numero 89 Settembre 2017 pari della Mostra Nazionale del Cavallo di 16 PERSONAGGI In copertina: Città di Castello, che saluta Cerbara per l’e- Lucio Bonauguri sperimento del parco Ansa del Tevere, spe- 20 ATTUALITÀ rando che per la manifestazione inizi dav- Il vecchio ponte sul Tevere a Sansepolcro e l’impresa del “Liscio” vero un nuovo corso. -
Bandiera.Biancazzurra
Bandiera Biancazzurra Il racconto dei Cento anni dell'Associazione Calcio Prato Questa storia del Prato, con rispetto parlando, è stata scritta in virtuale ed emotiva collaborazione con Giancarlo Tatti. Alcuni spunti sono stati raccolti qua e là come fossero petali di fiori che la penna felice di Roberto Baldi su carta dipinse. Il resto è memoria, lettura, chilometri, fantasia, schegge di legno infilate nei pantaloni, chiacchiere e visita di luoghi immaginari nelle pieghe del sogno, nelle pagine ingiallite e nell'immaterialità. E adesso, come legge comanda, rituali raccomandazioni per l'inclito e per il volgo: La proprietà letteraria della seguente opera è riservata, sia chiaro fin dall'inizio. Ne è vietata la riproduzione, anche di semplici brani (figuriamoci di quelli più difficili) con qualsiasi mezzo (audiovisivi, televisione, teatro, fotocopia, discorsi da bar e nessun altro escluso) e per qualsiasi finalità senza l'autorizzazione scritta dell'autore. E in ogni caso basta chiederla. Progetto narrativo e grafico, nonché composizione e impaginazione sono vanto e al tempo stesso colpa dell'autore. Il quale sentitamente ringrazia anche solo per essere arrivati fino a questo punto della lettura. Francesco Magnini “…I fatti non penetrano nel regno dove vivono le nostre fedi: non le hanno generate, né le distruggono; potranno infliggere loro le più costanti smentite, senza affievolirle, e una valanga di sventure o di malattie che si succedano senza interruzione in una famiglia non la indurrà a dubitare della bontà del suo Dio, né della valentia del suo medico…” (da: “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust, sicuramente tifoso del Prato). Bandiera Biancazzurra è un’idea di Francesco Magnini Messa su carta nell’anno del centenario della sua squadra Mentre nessuno ci pensava nemmeno lontanamente a celebrare il secolo di vita dell’A.C. -
Osimhen Un Velocista Per L’Attacco Azzurro
Copia gratuita distribuita in edicola con il “Roma” La Città – La Squadra - Gli Eventi Anno III – Numero 39 del 15 maggio 2021 Osimhen Un velocista per l’attacco azzurro Al MANN la mostra All’interno servizi dei gladiatori ed interviste FRAMMENTI D’AZZURRO Victor piè veloce Alex mani di fata di Giovanni Gaudiano a corsa continua. le simiglianza. Ed allora Victor po- Bisogna guardare avanti. Bi- trebbe essere il novello Achille piè L sogna fare quadrato e bat- veloce per il suo scatto bruciante, per tersi come tanti gladiatori nell’are- la sua velocità. I due si somigliano na. L’argomento per la nostra città anche nella loro fragilità: Achille ave- è di moda, basta dare un’occhiata alla va nel tallone il suo punto debole nostra copertina ed ai servizi che ab- mentre Osimhen quest’anno lo ha biamo dedicato all’evento voluto da avuto nella spalla, in fondo si parla posti copertissimi se pensiamo anche Paolo Giulierini. sempre di arti! al valore di Koulibaly, se dovesse re- In copertina campeggia anche Vic- Ritornando all’attualità, c’è anche un stare. Poi ci sarebbe da affiancare un tor “Humble” Osimhen, l’umile ni- ragazzo che arriva da Udine, ha 24 altro giocatore a Demme e il gioco geriano come è stato soprannomi- anni, è gran portiere. Zoff lo ha de- potrebbe dirsi concluso. Ora non re- nato sino ad oggi, quello che per vi- finito un predestinato, stiamo par- sta che attendere la classifica finale vere vendeva bottigliette d’acqua ai lando ovviamente di Alex Meret. e le decisioni del presidente De Lau- semafori di Lagos. -
Tutti Gli Occhi Su Ginevra : Pronti Guerra
Anno 40°. nuova serie n. 1 Giornale Spedizione in abb. post. gr. 1/70 eurobulldlng del Partito L. 1200/ arretrati L. 2400 IMMOBILIARE » SERVIZI vtoC«tte«jla183 comunista Lunedi Botoono italiano 7 gennaio 1991 * Rinviato di nuovo il summit Mancano 48 ore al vertice tra Baker e Aziz, ultima speranza per una soluzione pacifica Terrificante regolamento di conti Bush-Gorbaciov? Il presidente irakeno, parlando ai soldati, toma a irrigidirsi: «Il Kuwait è nostro» nella piazza di Sant'Onofrio Salta ancora una volta il summit fra Bush e Gorbaciov (nella foto) a Mosca? Era previsto per i primi di gennaio. Poi era slato fissato per il 10-13 febbraio, ieri la rete tv americana CNN, citando indiscrezioni avute da stretti collaboratori di Bush, ha riferito che potrebbe saltare anche questo secondo Fuoco sulla folla appuntamento. La ragione addotta sono problemi connessi alla «sicurezza nazionale». Meta febbraio (e per l'esattezza Tutti gli occhi su Ginevra la «finestra» senza luna e con maree lavorevoli tra il 16 e il 18) è proprio la data che gli esperti del Pentagono conside in Calabria: rano più indicata per un attacco contro Tirale. Un'altra ragio ne potrebbe essere la situazione in Urss, compreso il fatto che ancora non si sa se al vertice parteciperà o meno il di missionario Shcvardnadze. : pronti guerra 2 morti, 10 feriti Caldo, domenica Un'altra domenica calcistica di violenza,incidenti si sono di violenza registrati prima di Juventus- a Torino, Genova Napoli. Protagonisti sono Quando mancano appena 48 ore al vertice Baker- Due morti e dieci feriti (uno gravissimo) che non c'en stati i tifosi napoletani giunti Aziz di Ginevra il dittatore iracheno è tornato ad irri travano nulla: è il bilancio del «massacro della Befa e Firenze a Torino in mattinata. -
Libro P Partite Insights Giornata
Approfondimenti e curiosità statistiche Giornata 12 Serie A TIM 2020-21 15 - 17 Dicembre 2020 15/12/2020 18:30 - DACIA ARENA - STADIO FRIULI UDINESE Vs CROTONE Udinese e Crotone non hanno mai pareggiato in quattro precedenti nel massimo campionato: i friulani hanno vinto entrambi i confronti disputati nel girone d’andata, mentre i calabresi hanno conquistati i tre punti in ciascuna delle due sfide della seconda parte di stagione. L’ultimo confronto in Serie A TIM tra Udinese e Crotone risale ad aprile 2018, proprio in casa dei bianconeri, con un successo per 2-1 dei calabresi grazie alle reti di Simy e Faraoni, in quella che è stata l’ultima vittoria in trasferta per i rossoblu nel torneo. Dopo cinque successi interni di fila, l’Udinese ha vinto solo una delle ultime otto partite casalinghe contro squadre neopromosse in Serie A TIM (3N, 4P), perdendo le due più recenti - non arriva a tre dal 2008 (sei in quel caso). Il Crotone ha raccolto un punto fuori casa in questa Serie A TIM, solo lo Sheffield United (0) ha fatto peggio in trasferta nei top-5 campionati europei 2020/21. Contro lo Spezia, il Crotone ha trovato il successo in Serie A TIM per la prima volta da aprile 2018 (tre pareggi e 10 sconfitte da allora); in quell’occasione vinse due match di fila, uno dei quali proprio contro l’Udinese. L’Udinese ha vinto solo uno dei 12 incontri di Serie A TIM disputati di martedì (2N, 9P), successo per 1-0 contro il Genoa nel settembre 2013, con una rete di Antonio Di Natale su punizione diretta. -
UN Traguardo Da Tagliare Con L'aiuto Del Pubblico
AFFILIATO ALLA FEDERAZIONE ITALIANA SOSTENITORI SQUADRE CALCIO SEZIONI: Bicocca - Sacro Cuore - Ospedale Maggiore - Momo - Arona - Sizzano - Cerano SABATO 16 APRILE 2016 - ANNO LI - N° 18 - OMAGGIO DEL CLUB FEDELISSIMI NOVARA CALCIO - PRESSO BAR TRE GAZZELLE Viale Roma, 16 NOVARA LIVORNO 1 Da Costa Pinsoglio 12 UN TRAGuarDO DA taGLIARE 25 Faraoni Antonini 23 2 Troest Ceccherini 17 CON L’aiuto DEL PUBBLICO 21 Mantovani Emerson 2 29 Garofalo Lambrughi 11 7 Casarini Biagianti 27 È seccante passare nel giro di time gare casalinghe, che ci ti, alle 7 partite che ancora 4 Viola Schiavone 4 un paio d’ore dal terzo all’ot- avrebbero permesso di lan- ci restano per conquistare i 8 Faragò Luci 8 tavo posto… Di solito capita ciare lo sprint in maniera ben play off che rappresentano 19 Gonzalez Fedato 19 ad inizio settembre quando comunque un traguardo am- 16 Galabinov Vantaggiato 10 classifica e valori non sono piamente alla portata di que- ancora ben delineati. Ed in- sto Novara. E soprattutto ai 11 Corazza Cazzola 44 vece ci è successo sabato 4 confronti da giocare in un 31 Pacini Ricci 22 scorso, ad aprile inoltrato, in “Piola” che deve garantire il 5 Ludi Gasbarro 6 questa serie B piena di equi- dodicesimo uomo in campo, 10 Buzzegoli Vergara 33 librio ed incertezze. Perdere specialmente nei delicatissi- 24 Dickmann Moscati 7 a La Spezia, contro la miglior mi finali di gara. Tutti ai posti 6 Vicari Schetino 45 squadra del girone di ritorno, di combattimento dunque e 18 Bolzoni Baez 16 non è un’onta, anzi. -
Maurizio Sarri: Notate Qualco- SARRI Sa in Comune Col Ragionamento Foto Di Federico COPERTINA/#NAPOLI 5 DE LUCA TMW @FDLCOM Magazinetuttomercatoweb Com®
Mensile di critica e approfondimento calcistico TMW#43 - luglio 2015 magazineTUTTOmercatoWEB com® JUVENTUS COLPO GALACTICO MILAN LA STRANA COPPIA INTER ALL’aTTACCO! ROMA IN MEDIO STAT VIRTUS LAZIO LINEA VERDE FIORENTINA MADE IN PORTUGAL Maurizio SARRI foto Federico De Luca L’ANTIDIVO di Michele #TUTTOMERCATOWEB 2 TMW CRISCITIELLO #EDITORIALE ® @MCriscitiello magazineTUTTOmercatoWEB com Editore: CHE TC&C srl Sede Centrale, Legale ed Amministrativa Strada Setteponti Levante, 114 52028 Terranuova B.ni (AR) SPETTACOLO! Tel. 055 9175098 | Fax 055 9170872 Redazione giornalistica uanto ne sentivamo il bisogno! Dopo Tel. 055 9172741 | Fax 055 9170872 Sede redazione Firenze anni di sessioni di mercato in cui ci Via da Pordenone 12, Firenze si esaltava per Bonaventura come Tel. 055 3999336 | Fax 055 3999336 colpo dell’estate (con tutto il rispet- Direttore Responsabile: Q to per l’amico Jack, uno dei più forti Michele Criscitiello interpreti del suo ruolo a livello na- [email protected] zionale e non solo), l’Italia torna a farla da padro- Direttore Editoriale: na rispetto al resto del continente e le emozioni in Luca Bargellini chiave mercato vanno di pari passo con i tanti soldi [email protected] investiti. Da quanto sognavamo un weekend come Redazione: Marco Conterio quello del faccia a faccia milanese per Kondogbia! [email protected] Da quanto attendevamo che il Milan rispondesse Chiara Biondini alla grandeur dei cugini sferrando il triplo montan- [email protected] te Bertolacci, Bacca, Luiz Adriano con annessi KONDOGBIA foto Image Sport Hanno collaborato: i quasi 60 milioni di euro investiti per sbaragliare Diego Anelli, Simone Bernabei, Alessan- dro Carducci, Barbara Carere, Raimon- la concorrenza. -
Hall of Fame Del Calcio Italiano’: Pirlo, Boniek E Mazzone Tra I Premiati Della 9A Edizione
INIZIATIVE ‘Hall of Fame del calcio italiano’: Pirlo, Boniek e Mazzone tra i premiati della 9a edizione Nella ‘Hall of Fame’ anche Percassi, Oriali, Gama e l’ex arbitro Michelotti. Premi alla memoria per Anastasi e Radice, il premio Astori a Lukaku e a un giovane calciatore che ha salvato la vita ad un avversario. Il 4 maggio a Firenze la cerimonia di premiazione Altre 11 stelle entrano nel firmamento della ‘Hall of Fame del calcio italiano’, istituita nel 2011 dalla FIGC e dalla Fondazione Museo del Calcio per celebrare giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti capaci di lasciare un segno indelebile nella storia del nostro calcio. Questi i premiati della 9ª edizione, che vanno a comporre una ‘rosa’ di 99 personaggi illustri formata anche da grandi campioni del passato ormai scomparsi: Andrea Pirlo (Giocatore italiano), Zbigniew Boniek (Giocatore straniero), Carlo Mazzone (Allenatore), Antonio Percassi (Dirigente italiano), Alberto Michelotti (Arbitro italiano), Gabriele Oriali (Veterano italiano), Sara Gama (Calciatrice italiana), Pietro Anastasi e Luigi Radice (Premi alla memoria), Romelu Lukaku e Mattia Agnese (Premio Astori). La Hall of Fame dà quindi il benvenuto alla classe cristallina di un Campione del Mondo come Andrea Pirlo, a Zibì Boniek, ieri ‘Bello di notte’ e oggi presidente della Federcalcio polacca e a Carlo Mazzone, uno degli allenatori italiani dotati di maggior carisma. Altri riconoscimenti sono stati assegnati ad Antonio Percassi, capace di portare la sua Atalanta nel gotha del calcio europeo, all’ex arbitro Alberto Michelotti e a Sara Gama, la capitana della Nazionale Femminile che al Mondiale francese ha tenuto incollati davanti alla Tv milioni di italiani.