RASSEGNA CABARET

21 GENNAIO 2007

MARIA BOLIGNANO

Si tinge di rosa la rassegna con la presenza gastronomica-umoristica morconese sul palco di una attrice comica, come lei ama definirsi, di "eccezionale talento": Maria Bolignano. Una giovanissima cabarettista con un curriculum da fare invidia; ha partecipato, tra l'altro, ad "Un Posto al Sole", nei fortunati show di "Telegaribaldi" ed in numerosi cortometraggi annoverando collaborazione con Francesco Paolantoni, Lello Marangio e N. Pennino, oltre a numerose collaborazioni radiofoniche e la consocrazione col premio "Massimo Troisi 2005". Non sfigurando al cospetto dei colleghi che si sono alternati sul palco dell'area disco "La Formica", Maria Bolignano ha divertito il pubblico trascinandolo nel mondo tragicomico della donna in perenne contrasto con il suo corpo e con l'universo maschile: "single si è per scelta propria, zitella per scelta degl'altri!!". Che fosse una serata speciale si è capito subito! All'arrivo "degli ospiti" una simpatica e divertente animazione tra il pubblico, per oltre un'ora, con giochi e piccoli siparietti umoristici. Subito dopo, la degustazione di una deliziosa "pennetta alla lupara" (piccola divagazione sul tema concessa dagli chef) e quindi è arrivato il momento della "Zitella di lusso" di Spaghetti e Cabaret. Soddisfazione per lo show anche da parte del direttore artistico Tommaso Delli Veneri il quale, come oramai d'abitudine, ha consegnato all'attrice napoletana la maglietta della rassegna e la targa in ceramica come ricordo della serata. Prossimo appuntamento, sabato 17 dicembre, assolutamente da non perdere: da "Colorado Cafè Live" di Italia 1, e quest'anno anche inviati della Campania del TG satirico di Canale 5 "Striscia la Notizia", arrivano Ardone, Peluso e Massa... che dire di più! 11 FEBBRAIO 2007

PAOLO CAIAZZO

NOTIZIE DI BASE

Nato il 19 Ottobre 1967 a S. Giorgio a Cremano in provincia di Napoli, muove i primi passi nel mondo del teatro di base nel 1987 come attore brillante. Agli inizi degli anni 90 frequenta la Bottega Teatrale del Mezzogiorno presso il Teatro Cilea di Napoli diretta da Antonio Casagrande e con Maurizio Casagrande.

RICONOSCIMENTI

• Miglior Attore Protagonista al Festival Teatro PIERROT di Napoli a cura dell’ ARCI MOVIE nel 1993. • Miglior Attore Protagonista al Festival Teatrale CAMPANIA COMIX 96 di Sarno. • Miglior Attore Protagonista al Festival del Teatro Piccolo di Napoli nel 1996. • Menzione com Miglior Attore Protagonista nel Testo in Lingua "Rumori Fuori Scena" al Festival SALVO RANDONE in Sicilia nel 1996. • Primo classificato al Festival di comicità nazionale Charlot 2001 di Paestum.

TELEVISIONE

• " Come si ride all’ombra del Vesuvio " su RAI DUE 1998 • " Laboratorio 5 " su Canale 5 1999 • " JOBS " Situation commedy su Napoli TV - 1999 • " Casbah " Format comico su Napoli TV – 1999 • " Telegaribaldi " Edizioni 2000 e 2001 su Canale 9 • " Ciakkati " Edizioni 2000 e 2001 su Canale 9 • “ Quelli che il Calcio “ Edizioni 2001 e 2002 su Rai Due • “Bulldozer” Format Comico su RaiDue - 2003

RADIO

• “ Otto Volante” RaiStereoDue Estate 2000 • “ Classifica Sorrisi e Canzoni 2001” su RTL 102.5

• ESPERIENZE

Componente del duo comico Paolo & Paolo con il quale ha ottenuto diversi riconoscimenti : • Primi classificati al Premio Regionale Cabaret di "Quarto Flegreo" - 1997 (Sipariando 1997) • Secondi classificati al Premio Nazionale di Grottammare "CABARET AMORE MIO" - 1997 • Primi classificati e Premio della Critica al Festival Nazionale "ASCEA RIDENS" - 1997 • Secondi Classificati al Festival Nazionale "" categoria BIG - Cremona 1997 • Primi classificati, per il premio pubblico, al Festival Nazionale "Milano Cabaret" Giugno 1998 al Teatro Ciak di Milano. • Secondi classificati al Festival Nazionale di Courmayeur 1998 • Secondi classificati al Festival di Cabaret Nazionale di Martina Franca del 1999

AUTORE DEI TESTI

• “Se ci scopre qualcuno” Teatro Cabaret • “Se ci scopre qualcuno 2” Teatro Cabaret • “Ai Tempi Nostri” Teatro Cabaret • “Se fosse una Commedia?” Commedia • “I Beati siete Voi” Teatro Cabaret • “Non mi dire te l’ho detto!” Commedia • “Il Piacere è tutto mio” Monologo • “Per 512 Milioni” Commedia 25 FEBBRAIO 2007

ANDREA PERRONI

Andrea Perroni nasce il 15 Luglio 1980 a Roma, dove vive da sempre. Si è avvicinato alla comicità molto giovane: a soli sedici anni è partito per la sua prima stagione come animatore turistico continuando fino all’età di ventuno. Nel 1997 ha iniziato i suoi studi teatrali all’accademia Permis de conduire fino al 2000 affinando soprattutto le tecniche legate alla biomeccanica.

Nel 1999 ha debuttato in teatro in una commedia di , insieme con Fabio Gravina e Lelia Mangano moglie del grande Peppino. La collaborazione con la compagnia del Teatro Prati è continuata fino al 2002; in questi anni Andrea ha avuto l’opportunità di confrontarsi con una realtà difficile, quella del teatro di compagnia, imparando a rispettare canoni e regole che sono alla base della formazione di un attore.

Nel 2001 è stato scelto da Max Giusti per interpretare il ruolo del grande fratello nella fortunata commedia “Il Grande Sfracello”.

Nel 2002 ha iniziato la sua avventura televisiva nella trasmissione “Domenica in” durata trentaquattro puntate, dove insieme a Gabriella Germani e Mimmo Ruggiero si cimentava in innumerevoli travestimenti (ad esempio Califano, Iglesias etc…) ed è proprio durante questa produzione che duetta con , omaggiandolo di un siparietto in cui imitava i suoi personaggi più celebri. Sempre in questo anno Andrea conosce il primo personaggio che ha imitato da bambino, nonché il suo mito, Lino Banfi, che si rivela subito maestro artistico, grande uomo ed amico. Andrea è molto legato alla figura di Lino, considerandolo suo mentore.

Nell’estate 2004 l’incontro con l’attore pugliese sul set di “Un medico in famiglia”, in cui Andrea gira una parte proprio con lui. Dicembre 2004 è una data importantissima per Andrea: esce al cinema il suo primo film per la regia dei fratelli Vanzina, “Il ritorno del Mondezza”, nel quale interpreta il figlio di Bombolo al fianco di Enzo Salvi e .

Ad Aprile 2005 entra a far parte del cast di “Colorado Cafè Live”, con la sua imitazione di Sandro Piccinini; è lì che conosce , altra importante figura di riferimento per lui, non solo a livello artistico ma soprattutto umano. Da Agosto 2005 Andrea è entrato a far parte del cast fisso di “Guida al Campionato”, in onda tutte le domeniche su Italia Uno 4 MARZO

FRANCESCO SCIMEMI

FRANCESCO SCIMEMI

Francesco Scimemi fa ridere per tutta la durata dello spettacolo ma non è un comico. Un intrattenitore fuori dagli schemi, un inventore che grazie ai suoi strabilianti giochi di prastigio diverte e trascina. Questo è Francesco Scimeni, un mago con le carte in regola e con licenza di far ridere. Lanciato a livello nazionale da Pippo Baudo a Fantastico (RAI 1), ha partecipato a innumerevoli altre trasmissioni televisive nazionali ed internazionali. Protagonista , lo scorso anno in 36 puntate di "Domenica in", già presente gli scorsi anni, nel cast di Zelig. Presentato da Raffaella Carrà come uno dei più grandi intenditori e conoscitori di Cinema. Il suo spettacolo ha un ritmo velocissimo e senza tregua per le risate, coinvolge il pubblico nei suoi giochi di prestigio in un atmosfera di ironia che non è mai offensiva ma che lascia letteralmente senza fiato. MAGICOMIO di Francesco Scimemi - è 'uno spettacolo di magia comica, condita da un pizzico di follia: un mago che stupisce gli spettatori con la sua abilità di prestigiatore ma che li fa ridere a crepapelle con i suoi scherzi, le sue buffe trovate, i suoi arguti giochi di parole...

Magia, cabaret, intrattenimento ma sopratutto un'ora di grandi risate! I suoi giochi sono una straordinaria sintesi di prestidigitazione e comicità. L'unica cosa garantita nel suo spettacolo è il divertimento del pubblico che diventa quasi protagonista insieme a questo strano personaggio con licenza di far ridere. 25 MARZO

I DITELO VOI

I Ditelo Voi

Francesco De Fraia, Mimmo Manfredi e Raffaele Ferrante (in arte "I Ditelo Voi...") si formano e si conoscono nel 1995, attraverso laboratori teatrali, stages su uso della voce e tecniche Di improvvisazione e mimo. Il loro nome "I Ditelo Voi" è nato per puro caso, da una disputa su chi doveva dire il nome: dillo tu...diciamolo noi e infine Ditelo Voi... I Ditelo Voi. Sono autori dei propri testi, basati su temi attuali che fanno da tappeto alla loro spontaneità. Sono divenuti noti al grande pubblico in Campania con i personaggi interpretati nella striscia televisiva Telegaribaldi e per la trasmissione tv Avanzi Popolo. Hanno interpretato su TeleNapoli/Canale 34 la telenovela comica Orip Orap, in 35 puntate, di cui sono autori con Riccardo Cassini, per la regia di Rita Ortese. Hanno avuto, inoltre, un ruolo importante nella trasmissione Pirati sempre su Canale 34 con Biagio Izzo e Barbara Chiappini. Attualmente sono anche presenti su GBR Roma con interventi comici nel programma Ave Cesare. Nel 1999 hanno lavorato alla Chanson, mitico tempio del teatro cabaret romano che ha visto nascere personaggi come Montesano, Troisi e Benigni. In teatro hanno avuto un notevole successo con Spasso dopo spasso in casa Bassolindo. Numerosi i successi nei cabaret di buona parte d'Italia. Nella stagione televisiva 2002/2003 fanno parte del cast fisso della trasmissione di Gianni Morandi, Uno di Noi, in onda tutti i sabato in prima serata su Rai Uno.