UFFICIO STATISTICA

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI

AL 31 DICEMBRE 2017

I dati sono consultabili sul sito della Provincia di Cremona www.provincia.cremona.it e-mail: [email protected] SOMMARIO

Nota metodologica pag. 6

DATI PROVINCIALI Riepilogo residenti per al 31.12.2017 pag. 10 Cartografia con la densità della popolazione pag. 11 Popolazione residente per sesso e stato civile pag. 12 Struttura per età pag. 13 Analisi territoriale pag. 14 Movimento demografico annuale pag. 15 Cartografia con la suddivisione della Provincia in Circondari pag. 16 Cartografia con la suddivisione in Circoscrizioni per l'impiego pag. 17 Provincia di Cremona pag. 18 Circondario di Cremona pag. 20 Circondario di Crema pag. 22 Circondario di pag. 24 Circoscrizione per l'impiego di Cremona pag. 26 Circoscrizione per l'impiego di Crema pag. 28 Circoscrizione per l'impiego di Casalmaggiore pag. 30 Circoscrizione per l'impiego di pag. 32 DATI COMUNALI Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Ca' d'Andrea Comune di Comune di Camisano Comune di Comune di Comune di Comune di Cappella de' Picenardi Comune di Comune di Comune di Casale Cremasco - Vidolasco Comune di Comune di Comune di Comune di Casalmaggiore Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Cingia de' Botti Comune di Corte de' Cortesi Comune di Corte de' Frati Comune di Comune di Crema Comune di Cremona Comune di Comune di Crotta d'Adda Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Fiesco Comune di Comune di Gabbioneta Binanuova Comune di Gadesco Pieve Delmona Comune di Comune di Gerre de' Caprioli Comune di Comune di Comune di Grumello Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Martignana Po Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Pieve d'Olmi Comune di Pieve S. Giacomo Comune di Comune di Pozzaglio Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Rivarolo del Re Comune di Rivolta d'Adda Comune di Robecco d'Oglio Comune di Comune di Comune di S. Bassano Comune di S. Daniele Po Comune di S. Giovanni in Croce Comune di S. Martino del Lago Comune di Comune di Scandolara Ripa d'Oglio Comune di Comune di Comune di Comune di Soncino Comune di Soresina Comune di Comune di Comune di Comune di Spino d'Adda Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Torre de' Picenardi Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Vescovato Comune di Comune di

UNIONI DI COMUNI NOTA METODOLOGICA

Il rapporto statistico presenta i dati ISTAT, forniti dai Comuni, relativi alla popolazione residente nei comuni della provincia di Cremona al 31 dicembre 2017. Le elaborazioni mostrano a livello comunale e sovra comunale (provincia, distretti, circoscrizioni per l’impiego e unioni di Comuni), la consistenza della popolazione divisa per singola età e sesso, le principali classi di età e i più tradizionali indicatori demografici.

Popolazione residente è costituita dalle persone di cittadinanza italiana e straniera aventi dimora abituale nel territorio nazionale, anche se temporaneamente assenti.

L'Indice di Vecchiaia (Iv) è un indicatore sintetico del grado d'invecchiamento della popolazione e si ottiene rapportando l'ammontare della popolazione anziana (oltre i 65 anni) a quella dei bambini sotto i 15 anni. La formula risulta pertanto:

pop 65 e oltre Iv = ------x 100 pop 0-14

Questo indice al 31/12/2017 a livello provinciale è pari a 186. Ciò significa che, per 100 bambini di età compresa tra 0 e 14 anni sono presenti 186 persone di età superiore ai 65 anni. In Lombardia questo indice è pari a 169 e in Italia a 162.

Per misurare l'invecchiamento si può usare anche il più semplice Tasso di Vecchiaia:

pop 65 e oltre ------x 100 pop totale

L'indice a livello provinciale è pari a 24, ovvero, su 100 persone residenti in provincia, 24 sono anziani (oppure più semplicemente il 24% sono anziani). In Lombardia questo indice è 22 e in Italia 23.

Anziani per bambino è un altro indicatore demografico che sottolinea il rapporto tra anziani e bambini. Questo valore a livello provinciale è uguale a 5, ovvero, per ogni bambino di età inferiore ai 6 anni ci sono 5 anziani. In Lombardia è 4 e in Italia 5.

pop 65 e oltre = ------pop 0-5

Gli indici demografici di Dipendenza Totale, Giovanile e Senile (Idt, Idg, Ids) sono invece indicatori che hanno una rilevanza di tipo economico-sociale e rapportano il numero di persone che non sono economicamente autonome per ragioni demografiche (gli anziani oltre i 65 anni e i giovani fino ai 14 anni) al numero di persone che si presume debbano sostenerli con la loro attività (popolazione tra i 15 e i 64 anni).

(pop 0-14) + (pop 65 e oltre) Idt = ------x 100 pop 15-64

pop 0-14 Idg = ------x 100 pop 15-64

pop 65 e oltre Ids = ------x 100 pop 15-64

Questo valore al 31/12/2017 è pari a 58, ovvero 58 persone su 100 non sono economicamente autonome e quindi presumibilmente inattive. Di queste, 20 sono giovani al di sotto dei 14 anni (vedi Indice di dipendenza giovanile) e 38 anziani al di sopra dei 65 anni (vedi Indice di dipendenza senile). In Lombardia l’indice di dipendenza totale è pari a 57 (22 Idg e 35 Ids) e in Italia è pari a 56 (21 Idg e 35 Ids).

L'Indice di Struttura della popolazione attiva (IS) è il rapporto percentuale tra la popolazione di età compresa tra i 40 e i 64 anni a quella tra i 15 e i 39 anni.

pop 40-64 IS = ------x 100 pop 15-39

Nelle popolazioni stabili o in crescita questo indice è inferiore al 100%, mentre nelle popolazioni tendenzialmente e fortemente in calo il rapporto supera il 100%. A livello provinciale l'indice è pari a 146, ovvero, per ogni 100 persone di età compresa tra 15 e 39 anni ve ne sono 146 di età compresa tra 40 e 64 anni.

L'Indice di Ricambio della popolazione attiva (IR) è dato dal rapporto tra coloro che presumibilmente dovrebbero uscire dal mercato del lavoro e coloro che vorrebbero entrarvi, ovvero:

pop 60-64 IR = ------x 100 pop 15-19

Questo indice ha un interesse soprattutto congiunturale in quanto le nuove leve trovano lavoro anche in funzione dei posti che vengono resi disponibili da coloro che escono dal mercato del lavoro per motivi di età o di pensionamento. Un basso indice testimonia che pochi escono dal mercato del lavoro in rapporto ai molti che vi entrano e viceversa. Il fatto, però, che questo indice consideri solo due classi quinquennali d'età fa sì che risulti molto variabile ed oscilli anche tra il 15% nelle popolazioni in via di sviluppo ed il 100% nelle popolazioni molto mature. In provincia di Cremona al 31/12/2017 l’indice di ricambio è pari a 141, ovvero, su 100 persone di età 15-19 che vorrebbero entrare nel mercato del lavoro ve ne sono 141 di età 60-64 che dovrebbero uscirne. In Lombardia e in Italia lo stesso indice è pari a 129 e 130.

DENSITA' = abitanti / Kmq La densità indica il numero di abitanti per Km quadrato residenti su quel territorio. Al 31/12/2017 a livello provinciale questo indice è pari a 202. Ciò significa che sul territorio provinciale per ogni Kmq risiedono 202 persone. DATI PROVINCIALI RIEPILOGO RESIDENTI PER COMUNE 2017 comune totale femmine maschi comune totale femmine maschi ACQUANEGRA CREMONESE 1.179 600 579 MONTODINE 2.498 1.256 1.242 AGNADELLO 3.866 1.917 1.949 MOSCAZZANO 776 377 399 ANNICCO 2.045 1.040 1.005 MOTTA BALUFFI 897 450 447 AZZANELLO 636 324 312 OFFANENGO 6.031 3.042 2.989 BAGNOLO CREMASCO 4.877 2.434 2.443 OLMENETA 952 502 450 BONEMERSE 1.528 759 769 OSTIANO 2.927 1.466 1.461 BORDOLANO 605 304 301 PADERNO PONCHIELLI 1.420 718 702 CA' D'ANDREA 424 211 213 PALAZZO PIGNANO 3.786 1.878 1.908 CALVATONE 1.200 580 620 PANDINO 9.035 4.564 4.471 CAMISANO 1.266 629 637 PERSICO DOSIMO 3.368 1.711 1.657 CAMPAGNOLA CREMASCA 672 346 326 PESCAROLO ED UNITI 1.521 768 753 CAPERGNANICA 2.166 1.089 1.077 PESSINA CREMONESE 627 294 333 CAPPELLA CANTONE 555 289 266 PIADENA 3.438 1.765 1.673 CAPPELLA DE' PICENARDI 410 207 203 PIANENGO 2.538 1.255 1.283 CAPRALBA 2.313 1.154 1.159 PIERANICA 1.132 562 570 CASALBUTTANO ED UNITI 3.892 2.021 1.871 PIEVE D'OLMI 1.273 648 625 CASALE CREMASCO - VIDOLASCO 1.852 900 952 1.590 799 791 CASALETTO CEREDANO 1.165 579 586 PIZZIGHETTONE 6.465 3.331 3.134 CASALETTO DI SOPRA 540 261 279 1.457 711 746 CASALETTO VAPRIO 1.769 921 848 QUINTANO 913 456 457 CASALMAGGIORE 15.425 7.772 7.653 RICENGO 1.728 859 869 CASALMORANO 1.618 821 797 RIPALTA ARPINA 992 497 495 CASTEL GABBIANO 457 214 243 RIPALTA CREMASCA 3.388 1.694 1.694 CASTELDIDONE 565 270 295 RIPALTA GUERINA 532 243 289 CASTELLEONE 9.472 4.777 4.695 1.956 952 1.004 CASTELVERDE 5.685 2.858 2.827 RIVOLTA D'ADDA 8.140 4.171 3.969 CASTELVISCONTI 284 139 145 ROBECCO D'OGLIO 2.327 1.214 1.113 CELLA DATI 511 256 255 ROMANENGO 3.110 1.579 1.531 CHIEVE 2.281 1.150 1.131 SALVIROLA 1.155 580 575 CICOGNOLO 952 486 466 2.170 1.124 1.046 CINGIA DE' BOTTI 1.232 619 613 1.365 683 682 CORTE DE' CORTESI CON CIGNONE 1.075 521 554 1.912 986 926 CORTE DE' FRATI 1.379 679 700 426 212 214 CREDERA RUBBIANO 1.595 803 792 SCANDOLARA RAVARA 1.358 690 668 CREMA 34.264 17.740 16.524 SCANDOLARA RIPA D'OGLIO 543 256 287 CREMONA 72.077 37.630 34.447 SERGNANO 3.554 1.773 1.781 CREMOSANO 1.760 868 892 SESTO ED UNITI 3.194 1.625 1.569 CROTTA D'ADDA 639 318 321 SOLAROLO RAINERIO 925 470 455 CUMIGNANO SUL NAVIGLIO 450 218 232 SONCINO 7.648 3.884 3.764 DEROVERE 303 147 156 SORESINA 8.915 4.568 4.347 DOVERA 3.841 1.922 1.919 SOSPIRO 3.057 1.525 1.532 DRIZZONA 579 295 284 SPINADESCO 1.512 766 746 FIESCO 1.192 604 588 SPINEDA 609 314 295 FORMIGARA 1.031 510 521 SPINO D'ADDA 6.873 3.449 3.424 GABBIONETA-BINANUOVA 858 430 428 STAGNO LOMBARDO 1.529 764 765 GADESCO-PIEVE DELMONA 2.002 996 1.006 TICENGO 431 221 210 GENIVOLTA 1.163 577 586 TORLINO VIMERCATI 475 232 243 GERRE DE' CAPRIOLI 1.341 662 679 TORNATA 478 214 264 GOMBITO 634 302 332 TORRE DE' PICENARDI 1.680 856 824 GRONTARDO 1.493 738 755 TORRICELLA DEL PIZZO 589 295 294 GRUMELLO CREMONESE ED UNITI 1.772 880 892 TRESCORE CREMASCO 2.870 1.439 1.431 GUSSOLA 2.692 1.365 1.327 TRIGOLO 1.715 896 819 ISOLA DOVARESE 1.174 599 575 VAIANO CREMASCO 3.714 1.855 1.859 IZANO 1.976 986 990 VAILATE 4.542 2.254 2.288 MADIGNANO 2.847 1.420 1.427 VESCOVATO 3.938 1.988 1.950 MALAGNINO 1.722 888 834 VOLONGO 499 237 262 MARTIGNANA PO 2.042 1.019 1.023 VOLTIDO 347 165 182 MONTE CREMASCO 2.329 1.171 1.158 totale generale 358512 182298 176214 A D CASTEL GABBIANO D

A `

D

C A VAILATE A T L M I O A CASALE CREMASCO - VIDOLASCO S V G I N C A O R A A N D N E P O LL R A O A N L PIERANICA B G A R TORLINO VIMERCATI E QUINTANO S RICENGO CASALETTO DI SOPRA

O

A PANDINO CASALETTO VAPRIO

G SONCINO

D

N

D E Provincia di Cremona

A

` TRESCORE CREMASCO PALAZZO PIGNANO N O

D A

O I G

P G O N

N

N E CREMOSANO T

I

CAMPAGNOLA CREMASCA E N I

P C

A N S E Densità della popolazione F

A F N

M O G

O MONTE CREMASCOVAIANO CREMASCO O

R DOVERA BAGNOLO CREMASCO CREMA

I Z residente in Provincia di Cremona

A

N SALVIROLA

O CUMIGNANO SUL NAVIGLIO

O N E A V N al 31/12/2017 E G I I FIESCO H CAPERGNANICA D GENIVOLTA C A M RIPALTA CREMASCA TRIGOLO A

Z

Z C

A (Fonte: ISTAT) A

N S O E T CASALETTO CEREDANO N L E

A L I L

RIPALTA GUERINA O V B

I B B O C S O

A C U N S R R O D A A Z O L N A RIPALTA ARPINA M L Z R CASTELLEONE O T A A E I E SORESINA R N C N O D I A S N E D O O R O C

C M T A CORTE DE` CORTESI CON CIGNONE N S R O A OB M L E B CC U O ANNICCO T D GOMBITO T `O A G N L S CAPPELLA CANTONE P IO AN A O D B E AS E D R OLME S U NETA I A N T N N A G O O R A I T F B FO ` B RMI P E I GARA I O O D P E NE OSTIANO N T OZ RT A C Z SCANDOLARA RIPA D`OGLIO B A CO IN O H G A N G I L U E IO OV N L A E P O L D O E D L I U R P S N A E O I T S S T N C V GRUMELLO CREMONESE ED UNITI I O A I CASTELVERDE GR RO N L A O S O C E M E I D R PIZZIGHETTONE S OS U T D N E O O IT M IC I E RS O D PE N U V E ACQUANEGRA CREMONESE N E C S ISOLA DOVARESE IT S IC E I C O

O G GADESCO PIEVE DELMONA N CROTTA D`ADDA V O

A A L

N T O

O

O

Z

S Z TORRE DE` PICENARDI I P CAPPELLA DE` PICENARDI

R I CREMONA

N D A O E D IN TON E GN LVA S A CA C AL PIADENA O PIEVE SAN GIACOMO M D E R CA` D`ANDREA O V E R VOLTIDO BONEMERSE E TORNATA

SOSPIRO E

C

O O

Legenda I R CI

N R C CELLA DATI G GERRE DE`CAPRIOLI P IA SAN MARTINO DEL LAGO E N I

D I N E E

E I ` I V

B N A O N E T

O R T N I D D

A I O

`

V L D O

O L L O I SPINEDA E

Densità (ab./kmq) M R

G T STAGNO LOMBARDO

I A S N I L A SAN DANIELE PO F A

F O C U S

L S BA SCANDOLARA RAVARA TA OT compresa tra 24 e 100 M RIVAROLO DEL RE ED UNITI T O R

R O I

C P

E I L L D compresa tra 101 e 200 A D A E N L GUSSOLA A P IZ N Z G O I compresa tra 201 e 400 T

R A CASALMAGGIORE compresa tra 401 e 900 M compresa tra 901 e 1024 PROVINCIA DI CREMONA Popolazione residente per sesso e stato civile al 31/12/2017

Popolazione residente per stato civile celibi/nubili coniugati/uniti civ. divorziati/ per scioglim vedovi M F Totale M F Totale M F Totale M F Totale 83.415 67.964 151.379 83.578 84.062 167.640 4.573 5.910 10.483 4.648 24.362 29.010

celibi_nubili coniugati/uniti civ. divorziati/per scioglim vedovi

Stato civile RESIDENTI 8% 3%

42%

47%

Stato civile MASCHI Stato civile FEMMINE

3% 3% 13% 3% 37% 47%

47%

47%

Ripartizione per sesso Residenti

Residenti Italiani Stranieri femmine maschi 50,85% femmine 182.298 161.286 21.012 49,15% maschi 176.214 155.978 20.236 358.512 317.264 41.248

Italiani Stranieri

femmine maschi 50,84% 49,06% maschi femmine 49,16% 50,94% PROVINCIA DI CREMONA Struttura per età al 31/12/2017 2017

INDICI DEMOGRAFICI Indice Tasso Anziani per Indici demografici di dipendenza Indici popolazione in età attiva Densità N° famiglie vecchiaia vecchiaia bambino totale/giovanile/senile Idt Idg Ids Struttura Ricambio 185,95 23,99 5,05 58,46 20,44 38,01 63,11 145,72 140,81 202,48 153214 Ripartizione per classi di età oltre 64 anni 0-14 anni 13% anni 0-14 46.253 24% anni 15-64 226.251 oltre 64 anni 86.008

anni 15-64 63%

1.469 Stranieri oltre 64 anni 84.539 Italiani 30.919 anni 15-64 195.332 8.860 anni 0-14 37.393

0 20000 40000 60000 80000 100000 120000 140000 160000 180000 200000

Confronto tra piramidi di età della popolazione italiana e straniera della provincia di Cremona (frequenza relativa %)

oltre 94 Italiani oltre 94 Stranieri da 90 a 94 anni da 90 a 94 anni da 85 a 89 anni da 85 a 89 anni da 80 a 84 anni da 80 a 84 anni da 75 a 79 anni da 75 a 79 anni da 70 a 74 anni da 70 a 74 anni da 65 a 69 anni da 65 a 69 anni da 60 a 64 anni da 60 a 64 anni da 55 a 59 anni da 55 a 59 anni da 50 a 54 anni da 50 a 54 anni da 45 a 49 anni da 45 a 49 anni da 40 a 44 anni da 40 a 44 anni da 35 a 39 anni da 35 a 39 anni da 30 a 34 anni da 30 a 34 anni da 25 a 29 anni da 25 a 29 anni da 20 a 24 anni da 20 a 24 anni da 15 a 19 anni da 15 a 19 anni da 10 a 14 anni da 10 a 14 anni da 5 a 9 anni da 5 a 9 anni da 0 a 4 anni da 0 a 4 anni

10 8 6 4 2 0 2 4 6 8 10 16 14 12 10 8 6 4 2 0 2 4 6 8 10 12 14 16 PROVINCIA DI CREMONA Analisi territoriale al 31/12/2017 Ripartizione territoriale Circondario kmq nr comuni abitanti italiani abitanti stranieri totale abitanti CASALMAGGIORE 364,45 20 33.413 5.361 38.774 CREMA 572,95 48 146.771 15.552 162.323 CREMONA 833,17 47 137.080 20.335 157.415 1.770,57115 317.264 41.248 358.512

10,82%

43,91% CASALMAGGIORE CREMA CREMONA

45,28%

Ripartizione territoriale Circoscrizione kmq nr comuni abitanti italiani abitanti stranieri totale abitanti CASALMAGGIORE 373,89 21 34.508 5.440 39.948 CREMA 415,82 40 126.297 13.321 139.618 CREMONA 567,90 31 107.348 15.771 123.119 SORESINA 412,96 23 49.111 6.716 55.827 1.770,57115 317.264 41.248 358.512

11,14% 15,57% CASALMAGGIORE CREMA CREMONA SORESINA

38,94% 34,34%

Comuni con più abitanti Comuni con meno abitanti Comuni con più anziani ( > 64) Comuni con più bambini ( < 7) CREMONA 72.077 CASTELVISCONTI 284 CREMONA 38,05% CREMONA 34,03% CREMA 34.264 DEROVERE 303 CREMA 17,39% CREMA 16,12% CASALMAGGIORE 15.425 VOLTIDO 347 CASALMAGGIORE 6,73% CASALMAGGIORE 8,05% CASTELLEONE 9.472 CAPPELLA DE' PICENARDI 410 SORESINA 4,41% SORESINA 5,13% PANDINO 9.035 CA' D'ANDREA 424 CASTELLEONE 4,39% PANDINO 4,68% SORESINA 8.915 SAN MARTINO DEL LAGO 426 RIVOLTA D'ADDA 3,88% CASTELLEONE 4,64% RIVOLTA D'ADDA 8.140 TICENGO 431 PANDINO 3,85% RIVOLTA D'ADDA 3,95% SONCINO 7.648 CUMIGNANO SUL NAVIG 450 SONCINO 3,73% SPINO D'ADDA 3,76% SPINO D'ADDA 6.873 CASTEL GABBIANO 457 PIZZIGHETTONE 3,50% SONCINO 3,75% PIZZIGHETTONE 6.465 TORLINO VIMERCATI 475 SPINO D'ADDA 2,77% OFFANENGO 3,31% OFFANENGO 6.031 TORNATA 478 OFFANENGO 2,64% CASTELVERDE 2,80% CASTELVERDE 5.685 VOLONGO 499 CASTELVERDE 2,31% BAGNOLO CREMASCO 2,61% BAGNOLO CREMASCO 4.877 CELLA DATI 511 CASALBUTTANO ED U 2,30% PIZZIGHETTONE 2,47% VAILATE 4.542 RIPALTA GUERINA 532 BAGNOLO CREMASCO 2,15% VAILATE 2,39% VESCOVATO 3.938 CASALETTO DI SOPRA 540 VESCOVATO 1,90% AGNADELLO 2,30% PROVINCIA DI CREMONA Movimento demografico annuale - Anno 2017 Movimento della popolazione SALDO NATURALE SALDO MIGRATORIO nati morti saldo iscritti cancellati saldo M F T M F T M F T M F T Italiani 9809261906 1827 2183 4010 -2104 393537627697 3378 3180 6558 1139 Stranieri 361334695 28 22 50 645 297022225192 3094 2654 5748 -556 Totale residenti 1341 1260 2601 1855 2205 4060 -1459 6905 5984 12889 6472 5834 12306 583 indici Tasso Tassodi crescita naturale Tasso di crescita migratoria crescita tasso di natalità tasso di mortalità TCN tasso di immigratorietà tasso di emigratorietà TCM totale M F T M F T M F T M F T Italiani -2,55 2,592,455,04 4,83 5,77 10,60 -5,56 10,419,9520,35 8,93 8,41 17,34 3,01 Stranieri 0,24 0,950,881,84 0,07 0,06 0,13 1,71 7,855,8813,73 8,18 7,02 15,20 -1,47 Totale residenti -2,32 3,55 3,33 6,88 4,91 5,83 10,74 -3,86 18,26 15,82 34,08 17,11 15,43 32,54 1,54 Movimento anagrafico dal 2017 1.Nati 2.Morti 3.Iscritti 4.Cancellati 15000

10000 Popolazione residente 5000

0

Italiani Stranieri 10000 7000 8000 6000 5000 6000 4000 4000 3000 2000 2000 1000 0 0 Trend dal 2013 al 2017 363000 Residenti 362000 361000 360000 359000 358000 357000 356000 2013 2014 2015 2016 2017

Italiani Stranieri

322000 41500 320000 41400 41300 318000 41200 316000 41100 314000 41000 2013 2014 2015 2016 2017 2013 2014 2015 2016 2017

gs‚gyƒg‚ssyxs2€i‚2v9sw€siqy2hivve2€‚y†sxgse2hs2g‚iwyxe

grem— 5

ƒoresin— 5

g‚iwyxe 5

g—s—lm—ggiore 5 PROVINCIA DI CREMONA

m f totale % m f totale % 0 1.341 1.246 2.587 18,64 55 2.663 2.700 5.363 20,76 1 1.314 1.306 2.620 18,88 56 2.637 2.638 5.275 20,42 2 1.468 1.331 2.799 20,17 57 2.563 2.621 5.184 20,06 3 1.505 1.414 2.919 21,03 58 2.561 2.521 5.082 19,67 4 1.532 1.423 2.955 21,29 59 2.442 2.491 4.933 19,09 da 0 a 4 anni 7.160 6.720 13.880 3,87 da 55 a 59 anni 12.866 12.971 25.837 7,21 m f totale % m f totale % 5 1.644 1.499 3.143 19,25 60 2.327 2.403 4.730 20,74 6 1.627 1.455 3.082 18,88 61 2.269 2.355 4.624 20,28 7 1.748 1.597 3.345 20,49 62 2.226 2.437 4.663 20,45 8 1.752 1.559 3.311 20,28 63 2.194 2.236 4.430 19,43 9 1.787 1.660 3.447 21,11 64 2.127 2.229 4.356 19,10 da 5 a 9 anni 8.558 7.770 16.328 4,55 da 60 a 64 anni 11.143 11.660 22.803 6,36 m f totale % m f totale % 10 1.688 1.598 3.286 20,48 65 2.133 2.197 4.330 19,21 11 1.706 1.542 3.248 20,24 66 2.152 2.168 4.320 19,17 12 1.682 1.545 3.227 20,11 67 2.298 2.264 4.562 20,24 13 1.644 1.496 3.140 19,57 68 2.267 2.352 4.619 20,49 14 1.691 1.453 3.144 19,59 69 2.274 2.435 4.709 20,89 da 10 a 14 anni 8.411 7.634 16.045 4,48 da 65 a 69 anni 11.124 11.416 22.540 6,29 m f totale % m f totale % 15 1.629 1.489 3.118 19,25 70 2.211 2.265 4.476 23,91 16 1.602 1.604 3.206 19,80 71 2.114 2.361 4.475 23,90 17 1.697 1.603 3.300 20,38 72 1.467 1.605 3.072 16,41 18 1.663 1.540 3.203 19,78 73 1.533 1.793 3.326 17,76 19 1.727 1.640 3.367 20,79 74 1.575 1.800 3.375 18,02 da 15 a 19 anni 8.318 7.876 16.194 4,52 da 70 a 74 anni 8.900 9.824 18.724 5,22 m f totale % m f totale % 20 1.764 1.522 3.286 19,94 75 1.599 1.879 3.478 19,40 21 1.681 1.559 3.240 19,66 76 1.568 1.945 3.513 19,60 22 1.744 1.562 3.306 20,06 77 1.703 2.051 3.754 20,94 23 1.752 1.573 3.325 20,17 78 1.646 2.028 3.674 20,50 24 1.714 1.612 3.326 20,18 79 1.490 2.015 3.505 19,55 da 20 a 24 anni 8.655 7.828 16.483 4,60 da 75 a 79 anni 8.006 9.918 17.924 5,00 m f totale % m f totale % 25 1.757 1.684 3.441 19,22 80 1.314 1.731 3.045 22,79 26 1.790 1.699 3.489 19,49 81 1.133 1.677 2.810 21,03 27 1.811 1.750 3.561 19,89 82 1.078 1.676 2.754 20,62 28 1.902 1.852 3.754 20,97 83 936 1.537 2.473 18,51 29 1.898 1.756 3.654 20,41 84 848 1.429 2.277 17,04 da 25 a 29 anni 9.158 8.741 17.899 4,99 da 80 a 84 anni 5.309 8.050 13.359 3,73 m f totale % m f totale % 30 1.861 1.799 3.660 19,09 85 700 1.360 2.060 24,16 31 1.845 1.881 3.726 19,43 86 621 1.259 1.880 22,05 32 1.976 1.883 3.859 20,13 87 560 1.220 1.780 20,87 33 2.047 1.939 3.986 20,79 88 455 1.078 1.533 17,98 34 2.007 1.936 3.943 20,56 89 360 914 1.274 14,94 da 30 a 34 anni 9.736 9.438 19.174 5,35 da 85 a 89 anni 2.696 5.831 8.527 2,38 m f totale % m f totale % 35 2.169 2.064 4.233 18,96 90 302 821 1.123 28,77 36 2.211 2.078 4.289 19,21 91 251 685 936 23,98 37 2.227 2.222 4.449 19,93 92 161 615 776 19,88 38 2.316 2.195 4.511 20,20 93 132 492 624 15,98 39 2.435 2.411 4.846 21,70 94 98 347 445 11,40 da 35 a 39 anni 11.358 10.970 22.328 6,23 da 90 a 94 anni 944 2.960 3.904 1,09 m f totale % m f totale % 40 2.576 2.463 5.039 18,57 95 81 286 367 38,51 41 2.700 2.628 5.328 19,63 96 55 220 275 28,86 42 2.885 2.729 5.614 20,69 97 33 164 197 20,67 43 2.899 2.724 5.623 20,72 98 9 72 81 8,50 44 2.761 2.775 5.536 20,40 99 7 26 33 3,46 da 40 a 44 anni 13.821 13.319 27.140 7,57 da 95 a 99 anni 185 768 953 0,27 m f totale % m f totale % 45 2.955 2.691 5.646 19,50 100 8 69 77 100,00 46 2.977 2.793 5.770 19,93 da 100 a 104 anni 8 69 77 0,02 47 2.811 2.784 5.595 19,33 176.214 182.298 358.512 100% 48 3.060 2.908 5.968 20,61 totale 49 3.078 2.895 5.973 20,63 Totale famiglie 153.214 da 45 a 49 anni 14.881 14.071 28.952 8,08 m f totale % 50 2.963 2.842 5.805 19,72 51 3.145 2.896 6.041 20,52 52 3.039 2.950 5.989 20,34 53 2.960 2.913 5.873 19,95 54 2.870 2.863 5.733 19,47 da 50 a 54 anni 14.977 14.464 29.441 8,21 PROVINCIA DI CREMONA

0-06 % 07-14 % 15-64 % oltre 65 % M F T Italiani 15.510 77,14 21.883 83,69 195.332 86,33 84.539 98,29 155.978 161.286 317.264 Stranieri 4.595 22,86 4.265 16,31 30.919 13,67 1.469 1,71 20.236 21.012 41.248 totale 20.105 5,61 26.148 7,29 226.251 63,11 86.008 23,99 176.214 182.298 358.512

0-02 % 03-05 % 06-10 % 11-13 % 14-18 % 19-64 % 65-74 % oltre % 75 It 6.019 1,68 7.035 1,96 13.382 3,73 8.215 2,29 13.965 3,90 184.109 51,35 40.255 11,23 44.284 12,35 St 1.987 0,55 1.982 0,55 3.089 0,86 1.400 0,39 2.006 0,56 29.315 8,18 1.009 0,28 460 0,13 T 8.006 2,23 9.017 2,52 16.471 4,59 9.615 2,68 15.971 4,45 213.424 59,53 41.264 11,51 44.744 12,48

Popolazione residente per classi quinquennali di età INDICI DEMOGRAFICI (frequenza relativa %) Indice maschi 185,95 oltre 94 oltre 94 vecchiaia femmine da 90 a 94 anni da 90 a 94 anni Tasso da 85 a 89 anni da 85 a 89 anni vecchiaia 23,99 da 80 a 84 anni da 80 a 84 anni Anziani per da 75 a 79 anni da 75 a 79 anni bambino 5,05 da 70 a 74 anni da 70 a 74 anni da 65 a 69 anni da 65 a 69 anni Indici dipendenza 58,46 da 60 a 64 anni da 60 a 64 anni totale da 55 a 59 anni da 55 a 59 anni Indici da 50 a 54 anni da 50 a 54 anni dipendenza 20,44 da 45 a 49 anni da 45 a 49 anni giovanile da 40 a 44 anni da 40 a 44 anni Indici dipendenza 38,01 da 35 a 39 anni da 35 a 39 anni senile da 30 a 34 anni da 30 a 34 anni Indici da 25 a 29 anni da 25 a 29 anni struttura 145,72 da 20 a 24 anni da 20 a 24 anni pop.att. da 15 a 19 anni da 15 a 19 anni Indici ricambio 140,81 da 10 a 14 anni da 10 a 14 anni pop.att. da 5 a 9 anni da 5 a 9 anni 202,48 da 0 a 4 anni da 0 a 4 anni Densità

10987654321 0123 4 56 78910

Trend della popolazione residente

364000 362000 360000 358000 356000 354000 352000 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 circondario di CREMONA

m f totale % m f totale % 0 572 565 1.137 19,17 60 1.067 1.083 2.150 21,70 1 569 543 1.112 18,75 61 969 1.047 2.016 20,35 2 624 568 1.192 20,10 62 960 1.060 2.020 20,39 3 640 631 1.271 21,43 63 918 945 1.863 18,80 4 612 607 1.219 20,55 64 902 957 1.859 18,76 da 0 a 4 anni 3.017 2.914 5.931 3,77 da 60 a 64 anni 4.816 5.092 9.908 6,29 m f totale % m f totale % 5 688 656 1.344 19,41 65 975 973 1.948 19,52 6 696 617 1.313 18,96 66 925 946 1.871 18,75 7 713 684 1.397 20,17 67 994 998 1.992 19,97 8 754 671 1.425 20,58 68 969 1.094 2.063 20,68 9 748 698 1.446 20,88 69 1.014 1.089 2.103 21,08 da 5 a 9 anni 3.599 3.326 6.925 4,40 da 65 a 69 anni 4.877 5.100 9.977 6,34 m f totale % m f totale % 10 695 663 1.358 20,63 70 1.034 1.067 2.101 24,24 11 645 640 1.285 19,52 71 988 1.102 2.090 24,12 12 722 633 1.355 20,58 72 654 764 1.418 16,36 13 698 578 1.276 19,38 73 701 842 1.543 17,81 14 715 595 1.310 19,90 74 678 836 1.514 17,47 da 10 a 14 anni 3.475 3.109 6.584 4,18 da 70 a 74 anni 4.055 4.611 8.666 5,51 m f totale % m f totale % 15 697 593 1.290 19,17 75 707 921 1.628 19,47 16 637 674 1.311 19,48 76 662 953 1.615 19,31 17 713 647 1.360 20,21 77 767 981 1.748 20,90 18 687 632 1.319 19,60 78 740 952 1.692 20,23 19 769 681 1.450 21,55 79 678 1.002 1.680 20,09 da 15 a 19 anni 3.503 3.227 6.730 4,28 da 75 a 79 anni 3.554 4.809 8.363 5,31 m f totale % m f totale % 20 787 666 1.453 20,23 80 641 824 1.465 22,38 21 757 673 1.430 19,91 81 481 835 1.316 20,10 22 764 653 1.417 19,73 82 550 826 1.376 21,02 23 772 675 1.447 20,14 83 440 798 1.238 18,91 24 738 698 1.436 19,99 84 411 741 1.152 17,60 da 20 a 24 anni 3.818 3.365 7.183 4,56 da 80 a 84 anni 2.523 4.024 6.547 4,16 m f totale % m f totale % 25 759 731 1.490 18,96 85 347 674 1.021 23,84 26 751 760 1.511 19,23 86 322 620 942 22,00 27 817 776 1.593 20,27 87 257 633 890 20,78 28 859 825 1.684 21,43 88 227 566 793 18,52 29 817 762 1.579 20,10 89 184 452 636 14,85 da 25 a 29 anni 4.003 3.854 7.857 4,99 da 85 a 89 anni 1.337 2.945 4.282 2,72 m f totale % m f totale % 30 840 827 1.667 19,94 90 159 447 606 29,29 31 829 844 1.673 20,02 91 124 377 501 24,21 32 875 800 1.675 20,04 92 86 323 409 19,77 33 867 808 1.675 20,04 93 77 260 337 16,29 34 843 825 1.668 19,96 94 47 169 216 10,44 da 30 a 34 anni 4.254 4.104 8.358 5,31 da 90 a 94 anni 493 1.576 2.069 1,31 m f totale % m f totale % 35 903 871 1.774 18,93 95 36 144 180 37,50 36 931 870 1.801 19,21 96 29 115 144 30,00 37 939 926 1.865 19,90 97 17 88 105 21,88 38 1.004 931 1.935 20,64 98 5 31 36 7,50 39 1.033 965 1.998 21,32 99 4 11 15 3,13 da 35 a 39 anni 4.810 4.563 9.373 5,95 da 95 a 99 anni 91 389 480 0,30 m f totale % m f totale % 40 1.091 1.033 2.124 18,70 100 4 34 38 100,00 41 1.115 1.102 2.217 19,52 da 100 a 104 anni 4 34 38 0,02 42 1.189 1.131 2.320 20,43 43 1.199 1.146 2.345 20,65 totale 76.615 80.800 157.415 100% 44 1.143 1.207 2.350 20,69 Totale famiglie 69.048 da 40 a 44 anni 5.737 5.619 11.356 7,21 m f totale % 45 1.274 1.121 2.395 19,14 46 1.260 1.207 2.467 19,72 47 1.244 1.207 2.451 19,59 48 1.302 1.267 2.569 20,54 49 1.362 1.266 2.628 21,01 da 45 a 49 anni 6.442 6.068 12.510 7,95 m f totale % 50 1.245 1.220 2.465 19,25 51 1.337 1.246 2.583 20,17 52 1.347 1.286 2.633 20,56 53 1.302 1.316 2.618 20,45 54 1.246 1.260 2.506 19,57 da 50 a 54 anni 6.477 6.328 12.805 8,13 m f totale % 55 1.208 1.226 2.434 21,22 56 1.150 1.186 2.336 20,36 57 1.150 1.174 2.324 20,26 58 1.127 1.057 2.184 19,04 59 1.095 1.100 2.195 19,13 da 55 a 59 anni 5.730 5.743 11.473 7,29 circondario di CREMONA

0-06 % 07-14 % 15-64 % oltre 65 % M F T Italiani 6.289 73,23 8.809 81,17 82.280 84,34 39.702 98,22 66.447 70.633 137.080 Stranieri 2.299 26,77 2.043 18,83 15.273 15,66 720 1,78 10.168 10.167 20.335 totale 8.588 5,46 10.852 6,89 97.553 61,97 40.422 25,68 76.615 80.800 157.415

0-2 % 03-05 % 06-10 % 11-13 % 14-18 % 19-64 % 65-74 % oltre % 75 It 2.440 1,55 2.845 1,81 5.436 3,45 3.256 2,07 5.654 3,59 77.747 49,39 18.138 11,52 21.564 13,70 St 1.001 0,64 989 0,63 1.503 0,95 660 0,42 936 0,59 14.526 9,23 505 0,32 215 0,14 T 3.441 2,19 3.834 2,44 6.939 4,41 3.916 2,49 6.590 4,19 92.273 58,62 18.643 11,84 21.779 13,84

Popolazione residente per classi quinquennali di età INDICI DEMOGRAFICI (frequenza relativa %) Indice maschi vecchiaia 207,93 oltre 94 oltre 94 femmine da 90 a 94 anni da 90 a 94 anni Tasso da 85 a 89 anni da 85 a 89 anni vecchiaia 25,68 da 80 a 84 anni da 80 a 84 anni da 75 a 79 anni da 75 a 79 anni Anziani per bambino 5,56 da 70 a 74 anni da 70 a 74 anni da 65 a 69 anni da 65 a 69 anni Indici da 60 a 64 anni da 60 a 64 anni dipendenza 61,36 da 55 a 59 anni da 55 a 59 anni totale da 50 a 54 anni da 50 a 54 anni Indici dipendenza 19,93 da 45 a 49 anni da 45 a 49 anni giovanile da 40 a 44 anni da 40 a 44 anni Indici da 35 a 39 anni da 35 a 39 anni dipendenza 41,44 da 30 a 34 anni da 30 a 34 anni senile da 25 a 29 anni da 25 a 29 anni Indici struttura 146,96 da 20 a 24 anni da 20 a 24 anni pop.att. da 15 a 19 anni da 15 a 19 anni Indici da 10 a 14 anni da 10 a 14 anni ricambio 147,22 da 5 a 9 anni da 5 a 9 anni pop.att. da 0 a 4 anni da 0 a 4 anni Densità 188,94 10987654321 0 12 34 56 78 910

Trend della popolazione residente

160000

159000

158000

157000

156000

155000 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 circondario di CREMA

m f totale % m f totale % 0 618 545 1.163 18,01 60 1.024 1.075 2.099 20,00 1 613 625 1.238 19,17 61 1.058 1.049 2.107 20,08 2 693 623 1.316 20,37 62 1.034 1.134 2.168 20,66 3 695 643 1.338 20,72 63 1.038 1.034 2.072 19,75 4 745 659 1.404 21,74 64 1.004 1.043 2.047 19,51 da 0 a 4 anni 3.364 3.095 6.459 3,98 da 60 a 64 anni 5.158 5.335 10.493 6,46 m f totale % m f totale % 5 758 690 1.448 19,05 65 924 1.020 1.944 18,92 6 763 688 1.451 19,09 66 1.021 990 2.011 19,57 7 823 745 1.568 20,63 67 1.078 1.032 2.110 20,54 8 806 714 1.520 20,00 68 1.048 1.035 2.083 20,27 9 840 774 1.614 21,23 69 1.024 1.103 2.127 20,70 da 5 a 9 anni 3.990 3.611 7.601 4,68 da 65 a 69 anni 5.095 5.180 10.275 6,33 m f totale % m f totale % 10 823 766 1.589 20,65 70 985 953 1.938 23,81 11 881 725 1.606 20,87 71 893 1.005 1.898 23,32 12 775 732 1.507 19,58 72 664 694 1.358 16,69 13 764 741 1.505 19,56 73 684 762 1.446 17,77 14 793 695 1.488 19,34 74 740 758 1.498 18,41 da 10 a 14 anni 4.036 3.659 7.695 4,74 da 70 a 74 anni 3.966 4.172 8.138 5,01 m f totale % m f totale % 15 762 738 1.500 19,54 75 738 773 1.511 19,76 16 772 746 1.518 19,77 76 734 795 1.529 20,00 17 780 802 1.582 20,61 77 767 840 1.607 21,02 18 790 756 1.546 20,14 78 715 847 1.562 20,43 19 752 779 1.531 19,94 79 646 791 1.437 18,79 da 15 a 19 anni 3.856 3.821 7.677 4,73 da 75 a 79 anni 3.600 4.046 7.646 4,71 m f totale % m f totale % 20 780 686 1.466 19,59 80 520 714 1.234 23,45 21 729 729 1.458 19,49 81 500 677 1.177 22,36 22 783 753 1.536 20,53 82 391 655 1.046 19,87 23 788 737 1.525 20,38 83 377 561 938 17,82 24 762 735 1.497 20,01 84 340 528 868 16,49 da 20 a 24 anni 3.842 3.640 7.482 4,61 da 80 a 84 anni 2.128 3.135 5.263 3,24 m f totale % m f totale % 25 793 771 1.564 19,32 85 260 530 790 24,62 26 845 732 1.577 19,48 86 227 495 722 22,50 27 810 809 1.619 20,00 87 218 440 658 20,50 28 816 851 1.667 20,59 88 182 389 571 17,79 29 884 784 1.668 20,61 89 134 334 468 14,58 da 25 a 29 anni 4.148 3.947 8.095 4,99 da 85 a 89 anni 1.021 2.188 3.209 1,98 m f totale % m f totale % 30 820 794 1.614 18,44 90 98 279 377 28,80 31 812 847 1.659 18,95 91 95 213 308 23,53 32 891 872 1.763 20,14 92 58 201 259 19,79 33 935 920 1.855 21,19 93 38 153 191 14,59 34 946 917 1.863 21,28 94 39 135 174 13,29 da 30 a 34 anni 4.404 4.350 8.754 5,39 da 90 a 94 anni 328 981 1.309 0,81 m f totale % m f totale % 35 993 964 1.957 18,61 95 30 97 127 39,32 36 1.064 993 2.057 19,56 96 15 68 83 25,70 37 1.035 1.035 2.070 19,68 97 11 55 66 20,43 38 1.050 1.046 2.096 19,93 98 4 30 34 10,53 39 1.141 1.196 2.337 22,22 99 2 11 13 4,02 da 35 a 39 anni 5.283 5.234 10.517 6,48 da 95 a 99 anni 62 261 323 0,20 m f totale % m f totale % 40 1.199 1.180 2.379 18,41 100 4 26 30 100,00 41 1.286 1.268 2.554 19,76 da 100 a 104 anni 4 26 30 0,02 42 1.402 1.295 2.697 20,87 43 1.395 1.296 2.691 20,82 totale 80.325 81.998 162.323 100% 44 1.313 1.291 2.604 20,15 Totale famiglie 68.140 da 40 a 44 anni 6.595 6.330 12.925 7,96 m f totale % 45 1.385 1.300 2.685 20,05 46 1.411 1.295 2.706 20,21 47 1.242 1.295 2.537 18,95 48 1.431 1.324 2.755 20,58 49 1.389 1.318 2.707 20,22 da 45 a 49 anni 6.858 6.532 13.390 8,25 m f totale % 50 1.371 1.314 2.685 19,97 51 1.423 1.362 2.785 20,71 52 1.384 1.346 2.730 20,30 53 1.328 1.313 2.641 19,64 54 1.327 1.278 2.605 19,37 da 50 a 54 anni 6.833 6.613 13.446 8,28 m f totale % 55 1.175 1.199 2.374 20,47 56 1.207 1.146 2.353 20,29 57 1.117 1.168 2.285 19,71 58 1.176 1.186 2.362 20,37 59 1.079 1.143 2.222 19,16 da 55 a 59 anni 5.754 5.842 11.596 7,14 circondario di CREMA

0-06 % 07-14 % 15-64 % oltre 65 % M F T Italiani 7.637 81,61 10.705 86,35 92.755 88,87 35.674 98,57 72.955 73.816 146.771 Stranieri 1.721 18,39 1.692 13,65 11.620 11,13 519 1,43 7.370 8.182 15.552 totale 9.358 5,77 12.397 7,64 104.375 64,30 36.193 22,30 80.325 81.998 162.323

0-2 % 03-05 % 06-10 % 11-13 % 14-18 % 19-64 % 65-74 % oltre % 75 It 2.981 1,84 3.447 2,12 6.531 4,02 4.060 2,50 6.811 4,20 87.267 53,76 18.063 11,13 17.611 10,85 St 736 0,45 743 0,46 1.211 0,75 558 0,34 823 0,51 10.962 6,75 350 0,22 169 0,10 T 3.717 2,29 4.190 2,58 7.742 4,77 4.618 2,84 7.634 4,70 98.229 60,51 18.413 11,34 17.780 10,95

Popolazione residente per classi quinquennali di età INDICI DEMOGRAFICI (frequenza relativa %) Indice maschi vecchiaia 166,37 oltre 94 oltre 94 femmine da 90 a 94 anni da 90 a 94 anni Tasso da 85 a 89 anni da 85 a 89 anni vecchiaia 22,30 da 80 a 84 anni da 80 a 84 anni da 75 a 79 anni da 75 a 79 anni Anziani per bambino 4,58 da 70 a 74 anni da 70 a 74 anni da 65 a 69 anni da 65 a 69 anni Indici da 60 a 64 anni da 60 a 64 anni dipendenza 55,52 da 55 a 59 anni da 55 a 59 anni totale da 50 a 54 anni da 50 a 54 anni Indici dipendenza 20,84 da 45 a 49 anni da 45 a 49 anni giovanile da 40 a 44 anni da 40 a 44 anni Indici da 35 a 39 anni da 35 a 39 anni dipendenza 34,68 da 30 a 34 anni da 30 a 34 anni senile da 25 a 29 anni da 25 a 29 anni Indici struttura 145,44 da 20 a 24 anni da 20 a 24 anni pop.att. da 15 a 19 anni da 15 a 19 anni Indici da 10 a 14 anni da 10 a 14 anni ricambio 136,68 da 5 a 9 anni da 5 a 9 anni pop.att. da 0 a 4 anni da 0 a 4 anni Densità 283,31 10987654321 0 12 34 56 78 910

Trend della popolazione residente

164000 163000 162000 161000 160000 159000 158000 157000 156000 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 circondario di CASALMAGGIORE

m f totale % m f totale % 0 151 136 287 19,26 60 236 245 481 20,02 1 132 138 270 18,12 61 242 259 501 20,86 2 151 140 291 19,53 62 232 243 475 19,78 3 170 140 310 20,81 63 238 257 495 20,61 4 175 157 332 22,28 64 221 229 450 18,73 da 0 a 4 anni 779 711 1.490 3,84 da 60 a 64 anni 1.169 1.233 2.402 6,19 m f totale % m f totale % 5 198 153 351 19,48 65 234 204 438 19,14 6 168 150 318 17,65 66 206 232 438 19,14 7 212 168 380 21,09 67 226 234 460 20,10 8 192 174 366 20,31 68 250 223 473 20,67 9 199 188 387 21,48 69 236 243 479 20,94 da 5 a 9 anni 969 833 1.802 4,65 da 65 a 69 anni 1.152 1.136 2.288 5,90 m f totale % m f totale % 10 170 169 339 19,20 70 192 245 437 22,76 11 180 177 357 20,22 71 233 254 487 25,36 12 185 180 365 20,67 72 149 147 296 15,42 13 182 177 359 20,33 73 148 189 337 17,55 14 183 163 346 19,59 74 157 206 363 18,91 da 10 a 14 anni 900 866 1.766 4,55 da 70 a 74 anni 879 1.041 1.920 4,95 m f totale % m f totale % 15 170 158 328 18,35 75 154 185 339 17,70 16 193 184 377 21,10 76 172 197 369 19,27 17 204 154 358 20,03 77 169 230 399 20,84 18 186 152 338 18,91 78 191 229 420 21,93 19 206 180 386 21,60 79 166 222 388 20,26 da 15 a 19 anni 959 828 1.787 4,61 da 75 a 79 anni 852 1.063 1.915 4,94 m f totale % m f totale % 20 197 170 367 20,19 80 153 193 346 22,34 21 195 157 352 19,36 81 152 165 317 20,46 22 197 156 353 19,42 82 137 195 332 21,43 23 192 161 353 19,42 83 119 178 297 19,17 24 214 179 393 21,62 84 97 160 257 16,59 da 20 a 24 anni 995 823 1.818 4,69 da 80 a 84 anni 658 891 1.549 3,99 m f totale % m f totale % 25 205 182 387 19,88 85 93 156 249 24,03 26 194 207 401 20,60 86 72 144 216 20,85 27 184 165 349 17,93 87 85 147 232 22,39 28 227 176 403 20,70 88 46 123 169 16,31 29 197 210 407 20,90 89 42 128 170 16,41 da 25 a 29 anni 1.007 940 1.947 5,02 da 85 a 89 anni 338 698 1.036 2,67 m f totale % m f totale % 30 201 178 379 18,38 90 45 95 140 26,62 31 204 190 394 19,11 91 32 95 127 24,14 32 210 211 421 20,42 92 17 91 108 20,53 33 245 211 456 22,11 93 17 79 96 18,25 34 218 194 412 19,98 94 12 43 55 10,46 da 30 a 34 anni 1.078 984 2.062 5,32 da 90 a 94 anni 123 403 526 1,36 m f totale % m f totale % 35 273 229 502 20,59 95 15 45 60 40,00 36 216 215 431 17,68 96 11 37 48 32,00 37 253 261 514 21,08 97 5 21 26 17,33 38 262 218 480 19,69 98 0 11 11 7,33 39 261 250 511 20,96 99 1 4 5 3,33 da 35 a 39 anni 1.265 1.173 2.438 6,29 da 95 a 99 anni 32 118 150 0,39 m f totale % m f totale % 40 286 250 536 18,75 100 0 9 9 100,00 41 299 258 557 19,48 da 100 a 104 anni 0 9 9 0,02 42 294 303 597 20,88 43 305 282 587 20,53 totale 19.274 19.500 38.774 100% 44 305 277 582 20,36 Totale famiglie 16.026 da 40 a 44 anni 1.489 1.370 2.859 7,37 m f totale % 45 296 270 566 18,55 46 306 291 597 19,56 47 325 282 607 19,89 48 327 317 644 21,10 49 327 311 638 20,90 da 45 a 49 anni 1.581 1.471 3.052 7,87 m f totale % 50 347 308 655 20,53 51 385 288 673 21,10 52 308 318 626 19,62 53 330 284 614 19,25 54 297 325 622 19,50 da 50 a 54 anni 1.667 1.523 3.190 8,23 m f totale % 55 280 275 555 20,05 56 280 306 586 21,17 57 296 279 575 20,77 58 258 278 536 19,36 59 268 248 516 18,64 da 55 a 59 anni 1.382 1.386 2.768 7,14 circondario di CASALMAGGIORE

0-06 % 07-14 % 15-64 % oltre 65 % M F T Italiani 1.584 73,37 2.369 81,72 20.297 83,45 9.163 97,55 16.576 16.837 33.413 Stranieri 575 26,63 530 18,28 4.026 16,55 230 2,45 2.698 2.663 5.361 totale 2.159 5,57 2.899 7,48 24.323 62,73 9.393 24,22 19.274 19.500 38.774

0-2 % 03-05 % 06-10 % 11-13 % 14-18 % 19-64 % 65-74 % oltre % 75 It 598 1,54 743 1,92 1.415 3,65 899 2,32 1.500 3,87 19.095 49,25 4.054 10,46 5.109 13,18 St 250 0,64 250 0,64 375 0,97 182 0,47 247 0,64 3.827 9,87 154 0,40 76 0,20 T 848 2,19 993 2,56 1.790 4,62 1.081 2,79 1.747 4,51 22.922 59,12 4.208 10,85 5.185 13,37

Popolazione residente per classi quinquennali di età INDICI DEMOGRAFICI (frequenza relativa %) Indice maschi vecchiaia 185,71 oltre 94 oltre 94 femmine da 90 a 94 anni da 90 a 94 anni Tasso da 85 a 89 anni da 85 a 89 anni vecchiaia 24,22 da 80 a 84 anni da 80 a 84 anni da 75 a 79 anni da 75 a 79 anni Anziani per bambino 5,10 da 70 a 74 anni da 70 a 74 anni da 65 a 69 anni da 65 a 69 anni Indici da 60 a 64 anni da 60 a 64 anni dipendenza 59,41 da 55 a 59 anni da 55 a 59 anni totale da 50 a 54 anni da 50 a 54 anni Indici dipendenza 20,80 da 45 a 49 anni da 45 a 49 anni giovanile da 40 a 44 anni da 40 a 44 anni Indici da 35 a 39 anni da 35 a 39 anni dipendenza 38,62 da 30 a 34 anni da 30 a 34 anni senile da 25 a 29 anni da 25 a 29 anni Indici struttura 141,97 da 20 a 24 anni da 20 a 24 anni pop.att. da 15 a 19 anni da 15 a 19 anni Indici da 10 a 14 anni da 10 a 14 anni ricambio 134,42 da 5 a 9 anni da 5 a 9 anni pop.att. da 0 a 4 anni da 0 a 4 anni Densità 106,39 10987654321 0 12 34 56 78 910

Trend della popolazione residente

40000

39500

39000

38500

38000 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 circoscrizione per l'impiego di CREMONA m f totale % m f totale % 0 438 448 886 18,87 55 954 987 1.941 21,62 1 440 433 873 18,59 56 860 926 1.786 19,90 2 495 470 965 20,55 57 906 902 1.808 20,14 3 500 481 981 20,89 58 887 817 1.704 18,98 4 492 498 990 21,09 59 868 870 1.738 19,36 da 0 a 4 anni 2.365 2.330 4.695 3,81 da 55 a 59 anni 4.475 4.502 8.977 7,29 m f totale % m f totale % 5 535 509 1.044 19,49 60 830 848 1.678 21,69 6 544 495 1.039 19,40 61 758 820 1.578 20,40 7 555 529 1.084 20,24 62 732 849 1.581 20,44 8 589 491 1.080 20,16 63 715 741 1.456 18,82 9 581 528 1.109 20,71 64 698 745 1.443 18,65 da 5 a 9 anni 2.804 2.552 5.356 4,35 da 60 a 64 anni 3.733 4.003 7.736 6,28 m f totale % m f totale % 10 535 497 1.032 20,34 65 756 759 1.515 19,59 11 497 488 985 19,42 66 724 734 1.458 18,86 12 552 494 1.046 20,62 67 767 784 1.551 20,06 13 546 445 991 19,53 68 731 857 1.588 20,54 14 553 466 1.019 20,09 69 777 843 1.620 20,95 da 10 a 14 anni 2.683 2.390 5.073 4,12 da 65 a 69 anni 3.755 3.977 7.732 6,28 m f totale % m f totale % 15 543 440 983 18,84 70 810 818 1.628 24,28 16 475 509 984 18,85 71 779 861 1.640 24,46 17 562 523 1.085 20,79 72 491 596 1.087 16,21 18 531 497 1.028 19,70 73 536 674 1.210 18,05 19 601 538 1.139 21,82 74 510 630 1.140 17,00 da 15 a 19 anni 2.712 2.507 5.219 4,24 da 70 a 74 anni 3.126 3.579 6.705 5,45 m f totale % m f totale % 20 636 519 1.155 20,19 75 525 732 1.257 19,26 21 609 556 1.165 20,37 76 510 769 1.279 19,60 22 611 528 1.139 19,91 77 601 766 1.367 20,95 23 623 528 1.151 20,12 78 578 741 1.319 20,21 24 583 527 1.110 19,41 79 525 778 1.303 19,97 da 20 a 24 anni 3.062 2.658 5.720 4,65 da 75 a 79 anni 2.739 3.786 6.525 5,30 m f totale % m f totale % 25 591 570 1.161 18,83 80 508 636 1.144 22,53 26 599 603 1.202 19,50 81 376 652 1.028 20,25 27 645 625 1.270 20,60 82 434 631 1.065 20,98 28 695 627 1.322 21,44 83 339 608 947 18,65 29 620 590 1.210 19,63 84 320 573 893 17,59 da 25 a 29 anni 3.150 3.015 6.165 5,01 da 80 a 84 anni 1.977 3.100 5.077 4,12 m f totale % m f totale % 30 676 661 1.337 20,19 85 260 513 773 23,57 31 648 649 1.297 19,59 86 259 469 728 22,20 32 698 641 1.339 20,22 87 202 485 687 20,95 33 669 638 1.307 19,74 88 179 438 617 18,81 34 668 674 1.342 20,27 89 134 341 475 14,48 da 30 a 34 anni 3.359 3.263 6.622 5,38 da 85 a 89 anni 1.034 2.246 3.280 2,66 m f totale % m f totale % 35 710 672 1.382 18,58 90 119 320 439 28,34 36 748 702 1.450 19,49 91 93 289 382 24,66 37 741 732 1.473 19,80 92 69 241 310 20,01 38 813 740 1.553 20,88 93 59 200 259 16,72 39 798 782 1.580 21,24 94 35 124 159 10,26 da 35 a 39 anni 3.810 3.628 7.438 6,04 da 90 a 94 anni 375 1.174 1.549 1,26 m f totale % m f totale % 40 830 808 1.638 18,44 95 31 109 140 37,53 41 871 883 1.754 19,74 96 22 84 106 28,42 42 906 908 1.814 20,42 97 15 74 89 23,86 43 936 902 1.838 20,69 98 5 22 27 7,24 44 907 933 1.840 20,71 99 2 9 11 2,95 da 40 a 44 anni 4.450 4.434 8.884 7,22 da 95 a 99 anni 75 298 373 0,30 m f totale % m f totale % 45 1.019 893 1.912 19,34 100 4 26 30 100,00 46 971 991 1.962 19,84 da 100 a 104 anni 4 26 30 0,02 47 988 946 1.934 19,56 totale 59.826 63.293 123.119 100% 48 998 998 1.996 20,19 Totale famiglie 54.492 49 1.084 1.000 2.084 21,08 da 45 a 49 anni 5.060 4.828 9.888 8,03 m f totale % 50 989 968 1.957 19,42 51 1.046 974 2.020 20,05 52 1.048 1.018 2.066 20,51 53 1.034 1.064 2.098 20,82 54 961 973 1.934 19,20 da 50 a 54 anni 5.078 4.997 10.075 8,18 circoscrizione per l'impiego di CREMONA

0-06 % 07-14 % 15-64 % oltre 65 % M F T Italiani 5.083 74,99 6.897 82,64 64.690 84,32 30.678 98,10 51.977 55.371 107.348 Stranieri 1.695 25,01 1.449 17,36 12.034 15,68 593 1,90 7.849 7.922 15.771 totale 6.778 5,51 8.346 6,78 76.724 62,32 31.271 25,40 59.826 63.293 123.119

0-02 % 03-05 % 06-10 % 11-13 % 14-18 % 19-64 % 65-74 % oltre % 75 It 1.979 1,61 2.294 1,86 4.280 3,48 2.543 2,07 4.409 3,58 61.165 49,68 14.025 11,39 16.653 13,53 St 745 0,61 721 0,59 1.064 0,86 479 0,39 690 0,56 11.479 9,32 412 0,33 181 0,15 T 2.724 2,21 3.015 2,45 5.344 4,34 3.022 2,45 5.099 4,14 72.644 59,00 14.437 11,73 16.834 13,67

Popolazione residente per classi quinquennali di età INDICI DEMOGRAFICI (frequenza relativa %) Indice maschi vecchiaia 206,76 oltre 94 oltre 94 femmine da 90 a 94 anni da 90 a 94 anni Tasso da 85 a 89 anni da 85 a 89 anni vecchiaia 25,40 da 80 a 84 anni da 80 a 84 anni Anziani per da 75 a 79 anni da 75 a 79 anni bambino 5,45 da 70 a 74 anni da 70 a 74 anni da 65 a 69 anni da 65 a 69 anni Indici dipendenza 60,47 da 60 a 64 anni da 60 a 64 anni totale da 55 a 59 anni da 55 a 59 anni Indici da 50 a 54 anni da 50 a 54 anni dipendenza 19,71 da 45 a 49 anni da 45 a 49 anni giovanile da 40 a 44 anni da 40 a 44 anni Indici dipendenza 40,76 da 35 a 39 anni da 35 a 39 anni senile da 30 a 34 anni da 30 a 34 anni Indici da 25 a 29 anni da 25 a 29 anni struttura 146,19 da 20 a 24 anni da 20 a 24 anni pop.att. da 15 a 19 anni da 15 a 19 anni Indici ricambio 148,23 da 10 a 14 anni da 10 a 14 anni pop.att. da 5 a 9 anni da 5 a 9 anni da 0 a 4 anni da 0 a 4 anni Densità 216,80

10987654321 01 23 4 56 7 8910

Trend della popolazione residente

124500 124000 123500 123000 122500 122000 121500 121000 120500 120000 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 circoscrizione per l'impiego di CREMA m f totale % m f totale % 0 537 484 1.021 18,27 55 1.020 1.036 2.056 20,72 1 531 544 1.075 19,23 56 1.040 983 2.023 20,39 2 599 528 1.127 20,16 57 958 967 1.925 19,40 3 604 549 1.153 20,63 58 996 1.008 2.004 20,20 4 645 568 1.213 21,70 59 925 989 1.914 19,29 da 0 a 4 anni 2.916 2.673 5.589 4,00 da 55 a 59 anni 4.939 4.983 9.922 7,11 m f totale % m f totale % 5 643 590 1.233 18,86 60 884 929 1.813 20,18 6 669 594 1.263 19,32 61 906 879 1.785 19,86 7 709 637 1.346 20,59 62 883 977 1.860 20,70 8 685 620 1.305 19,97 63 889 883 1.772 19,72 9 725 664 1.389 21,25 64 861 895 1.756 19,54 da 5 a 9 anni 3.431 3.105 6.536 4,68 da 60 a 64 anni 4.423 4.563 8.986 6,44 m f totale % m f totale % 10 721 673 1.394 20,86 65 776 869 1.645 18,78 11 755 633 1.388 20,77 66 864 849 1.713 19,56 12 677 631 1.308 19,57 67 923 878 1.801 20,56 13 661 658 1.319 19,74 68 896 893 1.789 20,42 14 685 589 1.274 19,06 69 868 943 1.811 20,68 da 10 a 14 anni 3.499 3.184 6.683 4,79 da 65 a 69 anni 4.327 4.432 8.759 6,27 m f totale % m f totale % 15 662 637 1.299 19,52 70 818 826 1.644 23,59 16 674 661 1.335 20,06 71 758 871 1.629 23,37 17 667 713 1.380 20,74 72 579 579 1.158 16,62 18 672 650 1.322 19,87 73 586 664 1.250 17,94 19 651 667 1.318 19,81 74 641 647 1.288 18,48 da 15 a 19 anni 3.326 3.328 6.654 4,77 da 70 a 74 anni 3.382 3.587 6.969 4,99 m f totale % m f totale % 20 674 602 1.276 19,57 75 629 666 1.295 19,81 21 640 627 1.267 19,44 76 631 682 1.313 20,09 22 688 645 1.333 20,45 77 663 704 1.367 20,91 23 692 636 1.328 20,37 78 618 710 1.328 20,32 24 662 653 1.315 20,17 79 553 680 1.233 18,86 da 20 a 24 anni 3.356 3.163 6.519 4,67 da 75 a 79 anni 3.094 3.442 6.536 4,68 m f totale % m f totale % 25 689 674 1.363 19,40 80 438 608 1.046 23,58 26 725 626 1.351 19,23 81 410 582 992 22,36 27 701 697 1.398 19,89 82 329 549 878 19,79 28 704 755 1.459 20,76 83 314 476 790 17,81 29 773 683 1.456 20,72 84 287 443 730 16,46 da 25 a 29 anni 3.592 3.435 7.027 5,03 da 80 a 84 anni 1.778 2.658 4.436 3,18 m f totale % m f totale % 30 697 690 1.387 18,52 85 225 440 665 24,64 31 694 720 1.414 18,88 86 197 415 612 22,68 32 763 741 1.504 20,08 87 194 372 566 20,97 33 795 791 1.586 21,17 88 151 321 472 17,49 34 830 769 1.599 21,35 89 115 269 384 14,23 da 30 a 34 anni 3.779 3.711 7.490 5,36 da 85 a 89 anni 882 1.817 2.699 1,93 m f totale % m f totale % 35 836 826 1.662 18,47 90 78 218 296 27,53 36 909 860 1.769 19,66 91 82 180 262 24,37 37 871 876 1.747 19,42 92 47 167 214 19,91 38 885 913 1.798 19,98 93 32 122 154 14,33 39 980 1.042 2.022 22,47 94 34 115 149 13,86 da 35 a 39 anni 4.481 4.517 8.998 6,44 da 90 a 94 anni 273 802 1.075 0,77 m f totale % m f totale % 40 1.047 1.014 2.061 18,43 95 27 74 101 39,30 41 1.110 1.118 2.228 19,92 96 10 52 62 24,12 42 1.195 1.127 2.322 20,76 97 10 44 54 21,01 43 1.226 1.128 2.354 21,05 98 3 26 29 11,28 44 1.117 1.103 2.220 19,85 99 1 10 11 4,28 da 40 a 44 anni 5.695 5.490 11.185 8,01 da 95 a 99 anni 51 206 257 0,18 m f totale % m f totale % 45 1.190 1.126 2.316 19,93 100 2 23 25 100,00 46 1.230 1.128 2.358 20,29 da 100 a 104 anni 2 23 25 0,02 47 1.086 1.131 2.217 19,08 totale 69.099 70.519 139.618 100% 48 1.224 1.142 2.366 20,36 Totale famiglie 58.624 49 1.212 1.151 2.363 20,34 da 45 a 49 anni 5.942 5.678 11.620 8,32 m f totale % 50 1.208 1.133 2.341 20,09 51 1.251 1.177 2.428 20,84 52 1.206 1.163 2.369 20,33 53 1.134 1.128 2.262 19,41 54 1.132 1.121 2.253 19,33 da 50 a 54 anni 5.931 5.722 11.653 8,35 circoscrizione per l'impiego di CREMA

0-06 % 07-14 % 15-64 % oltre 65 % M F T Italiani 6.632 82,03 9.283 86,57 80.052 88,89 30.330 98,61 62.794 63.503 126.297 Stranieri 1.453 17,97 1.440 13,43 10.002 11,11 426 1,39 6.305 7.016 13.321 totale 8.085 5,79 10.723 7,68 90.054 64,50 30.756 22,03 69.099 70.519 139.618

0-02 % 03-05 % 06-10 % 11-13 % 14-18 % 19-64 % 65-74 % oltre % 75 It 2.594 1,86 2.977 2,13 5.678 4,07 3.538 2,53 5.899 4,23 75.281 53,92 15.438 11,06 14.892 10,67 St 629 0,45 622 0,45 1.019 0,73 477 0,34 711 0,51 9.437 6,76 290 0,21 136 0,10 T 3.223 2,31 3.599 2,58 6.697 4,80 4.015 2,88 6.610 4,73 84.718 60,68 15.728 11,27 15.028 10,76

Popolazione residente per classi quinquennali di età INDICI DEMOGRAFICI (frequenza relativa %) Indice maschi vecchiaia 163,53 oltre 94 oltre 94 femmine da 90 a 94 anni da 90 a 94 anni Tasso da 85 a 89 anni da 85 a 89 anni vecchiaia 22,03 da 80 a 84 anni da 80 a 84 anni Anziani per da 75 a 79 anni da 75 a 79 anni bambino 4,51 da 70 a 74 anni da 70 a 74 anni da 65 a 69 anni da 65 a 69 anni Indici dipendenza 55,04 da 60 a 64 anni da 60 a 64 anni totale da 55 a 59 anni da 55 a 59 anni Indici da 50 a 54 anni da 50 a 54 anni dipendenza 20,89 da 45 a 49 anni da 45 a 49 anni giovanile da 40 a 44 anni da 40 a 44 anni Indici dipendenza 34,15 da 35 a 39 anni da 35 a 39 anni senile da 30 a 34 anni da 30 a 34 anni Indici da 25 a 29 anni da 25 a 29 anni struttura 145,46 da 20 a 24 anni da 20 a 24 anni pop.att. da 15 a 19 anni da 15 a 19 anni Indici ricambio 135,05 da 10 a 14 anni da 10 a 14 anni pop.att. da 5 a 9 anni da 5 a 9 anni da 0 a 4 anni da 0 a 4 anni Densità 335,77

10987654321 01 23 4 56 7 8910

Trend della popolazione residente

141000 140000 139000 138000 137000 136000 135000 134000 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 circoscrizione per l'impiego di CASALMAGGIORE m f totale % m f totale % 0 151 138 289 18,99 55 295 283 578 20,32 1 140 140 280 18,40 56 285 311 596 20,95 2 152 144 296 19,45 57 303 286 589 20,70 3 174 142 316 20,76 58 268 289 557 19,58 4 182 159 341 22,40 59 271 254 525 18,45 da 0 a 4 anni 799 723 1.522 3,81 da 55 a 59 anni 1.422 1.423 2.845 7,12 m f totale % m f totale % 5 204 154 358 19,32 60 240 255 495 20,01 6 172 155 327 17,65 61 246 262 508 20,53 7 219 171 390 21,05 62 243 247 490 19,81 8 195 179 374 20,18 63 241 269 510 20,61 9 206 198 404 21,80 64 235 236 471 19,04 da 5 a 9 anni 996 857 1.853 4,64 da 60 a 64 anni 1.205 1.269 2.474 6,19 m f totale % m f totale % 10 176 173 349 19,22 65 241 210 451 19,06 11 189 181 370 20,37 66 215 235 450 19,02 12 195 184 379 20,87 67 236 242 478 20,20 13 184 181 365 20,10 68 257 231 488 20,63 14 187 166 353 19,44 69 242 257 499 21,09 da 10 a 14 anni 931 885 1.816 4,55 da 65 a 69 anni 1.191 1.175 2.366 5,92 m f totale % m f totale % 15 175 165 340 18,54 70 201 254 455 22,69 16 201 187 388 21,16 71 244 262 506 25,24 17 209 157 366 19,96 72 157 151 308 15,36 18 192 153 345 18,81 73 160 200 360 17,96 19 209 186 395 21,54 74 162 214 376 18,75 da 15 a 19 anni 986 848 1.834 4,59 da 70 a 74 anni 924 1.081 2.005 5,02 m f totale % m f totale % 20 198 173 371 20,00 75 156 200 356 17,82 21 200 159 359 19,35 76 182 211 393 19,67 22 202 159 361 19,46 77 178 234 412 20,62 23 195 166 361 19,46 78 196 235 431 21,57 24 218 185 403 21,73 79 172 234 406 20,32 da 20 a 24 anni 1.013 842 1.855 4,64 da 75 a 79 anni 884 1.114 1.998 5,00 m f totale % m f totale % 25 211 191 402 20,12 80 158 201 359 22,26 26 200 213 413 20,67 81 159 174 333 20,64 27 188 167 355 17,77 82 142 202 344 21,33 28 230 182 412 20,62 83 124 183 307 19,03 29 203 213 416 20,82 84 103 167 270 16,74 da 25 a 29 anni 1.032 966 1.998 5,00 da 80 a 84 anni 686 927 1.613 4,04 m f totale % m f totale % 30 206 183 389 18,39 85 96 163 259 24,09 31 208 198 406 19,20 86 74 151 225 20,93 32 215 219 434 20,52 87 88 152 240 22,33 33 252 215 467 22,08 88 47 127 174 16,19 34 222 197 419 19,81 89 45 132 177 16,47 da 30 a 34 anni 1.103 1.012 2.115 5,29 da 85 a 89 anni 350 725 1.075 2,69 m f totale % m f totale % 35 276 233 509 20,48 90 48 101 149 26,99 36 220 219 439 17,67 91 35 99 134 24,28 37 256 267 523 21,05 92 18 96 114 20,65 38 264 223 487 19,60 93 17 82 99 17,93 39 270 257 527 21,21 94 12 44 56 10,14 da 35 a 39 anni 1.286 1.199 2.485 6,22 da 90 a 94 anni 130 422 552 1,38 m f totale % m f totale % 40 293 257 550 18,76 95 15 47 62 40,00 41 305 266 571 19,47 96 12 38 50 32,26 42 300 310 610 20,80 97 5 21 26 16,77 43 315 289 604 20,60 98 0 11 11 7,10 44 316 281 597 20,36 99 1 5 6 3,87 da 40 a 44 anni 1.529 1.403 2.932 7,34 da 95 a 99 anni 33 122 155 0,39 m f totale % m f totale % 45 305 282 587 18,63 100 0 9 9 100,00 46 316 301 617 19,58 da 100 a 104 anni 0 9 9 0,02 47 337 289 626 19,87 totale 19.849 20.099 39.948 100% 48 333 332 665 21,10 Totale famiglie 16.537 49 335 321 656 20,82 da 45 a 49 anni 1.626 1.525 3.151 7,89 m f totale % 50 357 323 680 20,64 51 403 299 702 21,31 52 313 326 639 19,39 53 345 290 635 19,27 54 305 334 639 19,39 da 50 a 54 anni 1.723 1.572 3.295 8,25 circoscrizione per l'impiego di CASALMAGGIORE

0-06 % 07-14 % 15-64 % oltre 65 % M F T Italiani 1.617 73,27 2.448 82,04 20.901 83,66 9.542 97,64 17.116 17.392 34.508 Stranieri 590 26,73 536 17,96 4.083 16,34 231 2,36 2.733 2.707 5.440 totale 2.207 5,52 2.984 7,47 24.984 62,54 9.773 24,46 19.849 20.099 39.948

0-02 % 03-05 % 06-10 % 11-13 % 14-18 % 19-64 % 65-74 % oltre % 75 It 608 1,52 758 1,90 1.464 3,66 930 2,33 1.544 3,87 19.662 49,22 4.216 10,55 5.326 13,33 St 257 0,64 257 0,64 380 0,95 184 0,46 248 0,62 3.883 9,72 155 0,39 76 0,19 T 865 2,17 1.015 2,54 1.844 4,62 1.114 2,79 1.792 4,49 23.545 58,94 4.371 10,94 5.402 13,52

Popolazione residente per classi quinquennali di età INDICI DEMOGRAFICI (frequenza relativa %) Indice maschi vecchiaia 188,27 oltre 94 oltre 94 femmine da 90 a 94 anni da 90 a 94 anni Tasso da 85 a 89 anni da 85 a 89 anni vecchiaia 24,46 da 80 a 84 anni da 80 a 84 anni Anziani per da 75 a 79 anni da 75 a 79 anni bambino 5,20 da 70 a 74 anni da 70 a 74 anni da 65 a 69 anni da 65 a 69 anni Indici dipendenza 59,89 da 60 a 64 anni da 60 a 64 anni totale da 55 a 59 anni da 55 a 59 anni Indici da 50 a 54 anni da 50 a 54 anni dipendenza 20,78 da 45 a 49 anni da 45 a 49 anni giovanile da 40 a 44 anni da 40 a 44 anni Indici dipendenza 39,12 da 35 a 39 anni da 35 a 39 anni senile da 30 a 34 anni da 30 a 34 anni Indici da 25 a 29 anni da 25 a 29 anni struttura 142,87 da 20 a 24 anni da 20 a 24 anni pop.att. da 15 a 19 anni da 15 a 19 anni Indici ricambio 134,90 da 10 a 14 anni da 10 a 14 anni pop.att. da 5 a 9 anni da 5 a 9 anni da 0 a 4 anni da 0 a 4 anni Densità 106,84

10987654321 01 23 4 56 7 8910

Trend della popolazione residente

41500

41000

40500

40000

39500

39000 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 circoscrizione per l'impiego di SORESINA m f totale % m f totale % 0 215 176 391 18,85 55 394 394 788 19,25 1 203 189 392 18,90 56 452 418 870 21,26 2 222 189 411 19,82 57 396 466 862 21,06 3 227 242 469 22,61 58 410 407 817 19,96 4 213 198 411 19,82 59 378 378 756 18,47 da 0 a 4 anni 1.080 994 2.074 3,72 da 55 a 59 anni 2.030 2.063 4.093 7,33 m f totale % m f totale % 5 262 246 508 19,67 60 373 371 744 20,63 6 242 211 453 17,54 61 359 394 753 20,88 7 265 260 525 20,33 62 368 364 732 20,29 8 283 269 552 21,37 63 349 343 692 19,18 9 275 270 545 21,10 64 333 353 686 19,02 da 5 a 9 anni 1.327 1.256 2.583 4,63 da 60 a 64 anni 1.782 1.825 3.607 6,46 m f totale % m f totale % 10 256 255 511 20,66 65 360 359 719 19,52 11 265 240 505 20,42 66 349 350 699 18,98 12 258 236 494 19,98 67 372 360 732 19,88 13 253 212 465 18,80 68 383 371 754 20,47 14 266 232 498 20,14 69 387 392 779 21,15 da 10 a 14 anni 1.298 1.175 2.473 4,43 da 65 a 69 anni 1.851 1.832 3.683 6,60 m f totale % m f totale % 15 249 247 496 19,94 70 382 367 749 24,60 16 252 247 499 20,06 71 333 367 700 22,99 17 259 210 469 18,86 72 240 279 519 17,04 18 268 240 508 20,43 73 251 255 506 16,62 19 266 249 515 20,71 74 262 309 571 18,75 da 15 a 19 anni 1.294 1.193 2.487 4,45 da 70 a 74 anni 1.468 1.577 3.045 5,45 m f totale % m f totale % 20 256 228 484 20,26 75 289 281 570 19,90 21 232 217 449 18,79 76 245 283 528 18,43 22 243 230 473 19,80 77 261 347 608 21,22 23 242 243 485 20,30 78 254 342 596 20,80 24 251 247 498 20,85 79 240 323 563 19,65 da 20 a 24 anni 1.224 1.165 2.389 4,28 da 75 a 79 anni 1.289 1.576 2.865 5,13 m f totale % m f totale % 25 266 249 515 19,01 80 210 286 496 22,21 26 266 257 523 19,31 81 188 269 457 20,47 27 277 261 538 19,86 82 173 294 467 20,91 28 273 288 561 20,71 83 159 270 429 19,21 29 302 270 572 21,11 84 138 246 384 17,20 da 25 a 29 anni 1.384 1.325 2.709 4,85 da 80 a 84 anni 868 1.365 2.233 4,00 m f totale % m f totale % 30 282 265 547 18,56 85 119 244 363 24,64 31 295 314 609 20,67 86 91 224 315 21,38 32 300 282 582 19,75 87 76 211 287 19,48 33 331 295 626 21,24 88 78 192 270 18,33 34 287 296 583 19,78 89 66 172 238 16,16 da 30 a 34 anni 1.495 1.452 2.947 5,28 da 85 a 89 anni 430 1.043 1.473 2,64 m f totale % m f totale % 35 347 333 680 19,96 90 57 182 239 32,83 36 334 297 631 18,52 91 41 117 158 21,70 37 359 347 706 20,72 92 27 111 138 18,96 38 354 319 673 19,75 93 24 88 112 15,38 39 387 330 717 21,04 94 17 64 81 11,13 da 35 a 39 anni 1.781 1.626 3.407 6,10 da 90 a 94 anni 166 562 728 1,30 m f totale % m f totale % 40 406 384 790 19,09 95 8 56 64 38,10 41 414 361 775 18,72 96 11 46 57 33,93 42 484 384 868 20,97 97 3 25 28 16,67 43 422 405 827 19,98 98 1 13 14 8,33 44 421 458 879 21,24 99 3 2 5 2,98 da 40 a 44 anni 2.147 1.992 4.139 7,41 da 95 a 99 anni 26 142 168 0,30 m f totale % m f totale % 45 441 390 831 19,36 100 2 11 13 100,00 46 460 373 833 19,40 da 100 a 104 anni 2 11 13 0,02 47 400 418 818 19,05 totale 27.440 28.387 55.827 100% 48 505 436 941 21,92 Totale famiglie 23.561 49 447 423 870 20,27 da 45 a 49 anni 2.253 2.040 4.293 7,69 m f totale % 50 409 418 827 18,72 51 445 446 891 20,17 52 472 443 915 20,71 53 447 431 878 19,87 54 472 435 907 20,53 da 50 a 54 anni 2.245 2.173 4.418 7,91 circoscrizione per l'impiego di SORESINA

0-06 % 07-14 % 15-64 % oltre 65 % M F T Italiani 2.178 71,76 3.255 79,49 29.689 86,08 13.989 98,46 24.091 25.020 49.111 Stranieri 857 28,24 840 20,51 4.800 13,92 219 1,54 3.349 3.367 6.716 totale 3.035 5,44 4.095 7,34 34.489 61,78 14.208 25,45 27.440 28.387 55.827

0-02 % 03-05 % 06-10 % 11-13 % 14-18 % 19-64 % 65-74 % oltre % 75 It 838 1,50 1.006 1,80 1.960 3,51 1.204 2,16 2.113 3,78 28.001 50,16 6.576 11,78 7.413 13,28 St 356 0,64 382 0,68 626 1,12 260 0,47 357 0,64 4.516 8,09 152 0,27 67 0,12 T 1.194 2,14 1.388 2,49 2.586 4,63 1.464 2,62 2.470 4,42 32.517 58,25 6.728 12,05 7.480 13,40

Popolazione residente per classi quinquennali di età INDICI DEMOGRAFICI (frequenza relativa %) Indice maschi vecchiaia 199,27 oltre 94 oltre 94 femmine da 90 a 94 anni da 90 a 94 anni Tasso da 85 a 89 anni da 85 a 89 anni vecchiaia 25,45 da 80 a 84 anni da 80 a 84 anni Anziani per da 75 a 79 anni da 75 a 79 anni bambino 5,50 da 70 a 74 anni da 70 a 74 anni da 65 a 69 anni da 65 a 69 anni Indici dipendenza 61,87 da 60 a 64 anni da 60 a 64 anni totale da 55 a 59 anni da 55 a 59 anni Indici da 50 a 54 anni da 50 a 54 anni dipendenza 20,67 da 45 a 49 anni da 45 a 49 anni giovanile da 40 a 44 anni da 40 a 44 anni Indici dipendenza 41,20 da 35 a 39 anni da 35 a 39 anni senile da 30 a 34 anni da 30 a 34 anni Indici da 25 a 29 anni da 25 a 29 anni struttura 147,43 da 20 a 24 anni da 20 a 24 anni pop.att. da 15 a 19 anni da 15 a 19 anni Indici ricambio 145,03 da 10 a 14 anni da 10 a 14 anni pop.att. da 5 a 9 anni da 5 a 9 anni da 0 a 4 anni da 0 a 4 anni Densità 135,19

10987654321 01 23 4 56 7 8910

Trend della popolazione residente

58000 57500 57000 56500 56000 55500 55000 54500 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017