Comune Di Corte De' Frati
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sintesi Non Tecnica, Che Ne Illustra I Principali Contenuti in Modo Sintetico E Con Linguaggio Non Tecnico, Finalizzato Alla Divulgazione
INDICE 1 - INTRODUZIONE............................................................................................................... 3 1.1 Finalità e struttura del Rapporto Ambientale ....................................................................... 3 1.2 Quadro dei soggetti coinvolti nella procedura di VAS ........................................................ 3 2 - RIFERIMENTI NORMATIVI PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE (VAS) ... 6 2.1 La Direttiva europea 2001/42/CE ........................................................................................ 6 2.2 La normativa italiana............................................................................................................ 7 2.3 La Legge Regione Lombardia 11 marzo 2005, n. 12........................................................... 7 2.4 Gli Indirizzi generali per la valutazione di piani e programmi (art. 4, c. 1, L.R. Lombardia 11 marzo 2005, n. 12), D.c.r. n. VIII/0351 del 13 marzo 2007, DGR VIII/ 6420 del 27 dicembre 2007 e DGR n. 7110 del 18 aprile 2008..................................................................... 7 3 - IL PERCORSO INTEGRATO TRA PGT E VAS .......................................................... 9 3.1 La struttura e le attività previste nel percorso procedurale integrato ................................... 9 3.2 Schema metodologico per la VAS di Trescore Cremasco ................................................. 12 3.3 La partecipazione .............................................................................................................. -
0372 76786 Cell 329 3175980 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MALVASSORI FABIO Indirizzo VIA LIGURIA 19 SESTO ED UNITI (CREMONA) CAP 26028 Telefono 0372 76786 cell 329 3175980 Fax E-mail [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 13.03.1963 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) ANNO 1990 SINO ALL’ANNO 1999 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO- GERRE DÈ CAPRIOLI CLASSE IV DAL 1999 AL 2000 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO – CORTE DE CORTESI CON CIGNONE CLASSE IV DALL’ANNO 2000 ALL’ANNO 2008 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO-CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE –SPINADESCO CLASSE III DALL’ANNO 2006 AL 09.12.2014 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMABRDO-CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE-SPINADESCO-PERSICO DOSIMO CLASSE III DAL 09.12.2014 AL 01.03.2015 SEGRETERIA CONVENZIONATA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMABRDO- CORTE DÈ CORTESI CON CIGNONE-SPINADESCO DI CLASSE III E DAL 02.03 2015 SEGRETERIA CONVENZIONATA TRA I COMUNI DI CASTLLEONE-FIESCO E MADIGNANO DI CLASSE II ATTUALMENTE IN ESSEREA CIO’ SI AGGIUNGONO SVARIATE SUPPLENZE IN COMUNI SIA DI CLASSE III CHE IN SEGRETERIE GENERALI • Nome e indirizzo del datore di Attuale capo convenzione comune di Castelleone lavoro • Tipo di azienda o settore Enti locali • Tipo di impiego Funzioni di segretario comunale • Principali mansioni e responsabilità Segretario comunale , responsabilità gestionale per quanto concerne il personale parte normativa ,servizi sociali presso il comune di corte dè cortesi con -
Stagione Sportiva 2014/2015 F.I.G.C. – L.N.D. – Delegazione Provinciale Di Cremona Campionato Di Seconda Categoria – Girone “I”
STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 F.I.G.C. – L.N.D. – DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA – GIRONE “I” .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 7/09/14 ! ! RITORNO: 11/01/15 I I ANDATA: 12/10/14 ! ! RITORNO: 15/02/15 I I ANDATA: 16/11/14 ! ! RITORNO: 22/03/15 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 15:30 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I CANOTTIERI BALDESIO - SOSPIRESE I I MARTELLI - MARINI A.S.D. I I ACQUANEGRA CALCIO - PERSICO DOSIMO I I GRUMULUS A.S.D. - OLMESE A.S.D. I I OLMESE A.S.D. - ACQUANEGRA CALCIO I I MARINI A.S.D. - PIEVE 010 I I GUSSOLA 1998 A.S.D. - MARTELLI I I PERSICO DOSIMO - GRUMULUS A.S.D. I I MARTELLI - RIVAROLO CALCIO I I PERSICO DOSIMO - SESTO 2010 I I PIEVE 010 - GUSSOLA 1998 A.S.D. I I OLMESE A.S.D. - SESTO 2010 I I PIEVE 010 - RIVAROLO CALCIO I I RIVAROLO CALCIO - SPINADESCO A.S.D. I I SOSPIRESE - SAN LUIGI I I SPINADESCO A.S.D. - MARINI A.S.D. I I SAN LUIGI - CANOTTIERI BALDESIO I I SPINADESCO A.S.D. - GUSSOLA 1998 A.S.D. I I SPORTED MARIS - SAN LUIGI I I SESTO 2010 - TORRAZZO VICTOR I I SPORTED MARIS - CANOTTIERI BALDESIO I I TORRAZZO VICTOR - ACQUANEGRA CALCIO I I SOSPIRESE - SPORTED MARIS I I TORRAZZO VICTOR - GRUMULUS A.S.D. -
Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 19 Del 17/10/2019
DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA Via Morbasco, 3 - 26100 CREMONA Tel. 0372 27590 - Fax 0372 23943 - e-mail: [email protected] ORARIO APERTURA Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì 09:00-12:00/14:00-18:00 Giovedì – CHIUSO e-mail: [email protected] Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 19 del 17/10/2019 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 3 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3 2.1 COMUNICATI UFFICIALI L.N.D. 3 2.2 CIRCOLARI UFFICIALI L.N.D. 3 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 3 3.1 CONSIGLIO DIRETTIVO 3 3.2 SEGRETERIA 3 3.2.1 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA DI TERZA CATEGORIA 3 3.2.2 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA JUNIORES REGIONALE UNDER 19 B 5 3.2.3 ADDEBITI SOCIETA’ PER MANCATA ISCRIZIONE SQUADRA GIOVANILE (CFR. COM. N.1 DELL’01/07/2019 DELLA L.N.D. 6 3.2.4 VADEMECUM COMPETENZE PRATICHE DI TESSERAMENTO 7 3.2.5 ART. 109 SVINCOLO PER INATTIVITÀ DEL CALCIATORE 8 4. COMUNICAZIONI PER L’ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO DEL C.R.L. 9 4.1 ATTIVITÀ S.G.S. DI COMPETENZA L.N.D. 9 4.1.1 SVINCOLI PER INATTIVITA’ - ACCORDO 9 4.2 ATTIVITÀ DI BASE (S.G.S.) 10 4.2.1 DEROGHE GIOVANI CALCIATRICI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 10 4.2.2 INCONTRI INFORMATIVI SCUOLE CALCIO ÉLITE 10 4.2.3 CANDIDATURA TUTOR 10 5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE 11 1 / 19 5.1 NOTIZIE ATTIVITA’ DILETTANTISTICA 11 5.1.1 CORSO ARBITRI – A.I.A. -
Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 34 Del 06/02/2020
DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA Via Morbasco, 3 - 26100 CREMONA Tel. 0372 27590 - Fax 0372 23943 - e-mail: [email protected] ORARIO APERTURA Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì 09:00-12:00/14:00-18:00 Giovedì – CHIUSO e-mail: [email protected] Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 34 del 06/02/2020 A seguito tragico incidente avvenuto a Cremona la mattina del 02/02/2020 nel quale ha perso la vita il giovane arbitro Giovanni MARASCHIO si proclama per le partite gestite dalla scrivente Delegazione che si giocano nel prossimo weekend del 08/09 febbraio un minuto di silenzio su tutti i campi. Formuliamo da parte nostra ma anche a nome delle Società, tecnici, giocatori, dirigenti e appassionati le più sentite condoglianze agli Associati A.I.A.. Andrea Denicoli 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 3 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3 2.1 COMUNICATI UFFICIALI L.N.D. 3 2.2 CIRCOLARI UFFICIALI L.N.D. 4 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 5 3.1 CONSIGLIO DIRETTIVO 5 3.2 SEGRETERIA 5 3.2.1 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA DI SECONDA CATEGORIA 5 3.2.2 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA JUNIORES PROVINCIALE UNDER 19 5 3.2.3 CLASSIFICHE PREMIO GIOVANI – GIRONE ANDATA 6 4. COMUNICAZIONI PER L’ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO DEL C.R.L. 6 4.1 ATTIVITÀ S.G.S. DI COMPETENZA L.N.D. 6 4.2 ATTIVITÀ DI BASE (S.G.S.) 6 4.2.1 INCONTRI INFORMATIVI SCUOLE CALCIO ÉLITE 6 5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE 7 1 / 34 5.1 NOTIZIE ATTIVITA’ DILETTANTISTICA 7 5.1.1 CONVOCAZIONE PER AMICHEVOLE – RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE CATEGORIA ALLIEVI- TORNEO DELLE PROVINCE – EDIZIONE 2019/2020 7 5.1.2 CONVOCAZIONE PER SEDUTA DI ALLENAMENTO – RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE CATEGORIA GIOVANISSIMI- TORNEO DELLE PROVINCE – EDIZIONE 2019/2020 8 5.2 NOTIZIE SU ATTIVITA’ DI BASE 9 5.2.1 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ATTIVITA’ DI BASE 9 5.2.2 ORGANICI ATTIVITA’ DI BASE – FASE PRIMAVERILE” STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 11 6. -
Tel. 0372 560925 Cell. 3387633762 Mail: [email protected] Info
Via Castelverde 13/A – 26100 Cremona -tel. 0372 560925 cell. 3387633762 mail: [email protected] [email protected] sito web. www.gallifederico.it Curriculum ING. FEDERICO GALLI Sintesi: Sono stato Dirigente dell’ Area Tecnica Lavori Pubblici del Comune di Crema dal 1998 al 2015 e dal 2015 al 15 febbraio del 2017 dirigente dell’ Area Progettazioni e Grandi Opere , sempre del Comune di Crema. Dal 16 di febbraio del 2017 sono andato in pensione come dipendente pubblico e ora svolgo l’attività libero-professionale. Ho maturato un’esperienza pluridecennale nel campo dei lavori pubblici, iniziando ad occuparmene sin dal 1982, quindi sono ad ora 37 anni . Prima di questi ruoli dirigenziali svolti a Crema che hanno riguardato l’arco di tempo dal 1998 al 2017, sono stato direttore dei Servizi Strade, Verde e Traffico del Comune di Cremona dal 1982 al 1998. Dal 1980 al 1982 ho collaborato a Milano in uno studio di ingegneria affermato e specializzato nell’ambito strutturale. Oltre i citati ruoli dirigenziali indicati, sono stato dal 2014 e fino al 2017 RSPP per il Comune di Crema (Responsabile servizio prevenzione protezione, detenendone l’abilitazione) e altresì Responsabile della Protezione Civile sempre per il Comune di Crema. Accanto all’attività dirigenziale sono stato titolare progettista , direttore dei lavori, collaudatore statico e tecnico amministrativo, R.U.P. (responsabile unico del procedimento) di numerosissime opere pubbliche in campo stradale, viabilistico e di edilizia scolastica e pubblica in generale, nonché collaudatore statico e tecnico amministrativo . Ho contribuito a conseguire numerosi finanziamenti a favore dell’amministrazione comunale di Crema con progettazioni specifiche per la partecipazione a bandi. -
L'itinerario Dei Navigli Cremonesi
L’ITINERARIO DEI NAVIGLI CREMONESI 1 MUSICA NEL VENTO L’itinerario dei Navigli Cremonesi SOMMARIO Premessa 6 stazione FS castello Musica nel Vento in pratica 8 L’itinerario dei Navigli Cremonesi 9 ponte chiesa Da Crema a Tomba Morta 10 Da Tomba Morta a Cremona 26 sottopasso agriturismo La musica a Crema 12-13 Il Canale Vacchelli 15 incrocio pericoloso archeologia industriale Natura in musica 18 Tomba Morta 20 passaggio a livello centrale elettrica Il Naviglio Civico di Cremona 22 Il Naviglio Pallavicino 23 ufficio turistico opera idraulica La Ciclabile delle Città Murate 25 La cascina cremonese 30-31 ristorante area di sosta Vincenzo Bellini e la Norma 36 Amilcare Ponchielli 38 assistenza bici pista ciclabile Natura in musica 40 Biciclette che passione! 41 palazzo nobiliare, villa zona umida Cremona in musica 43 museo parco naturale Mappa 1 - Da Crema a Castelletto (Tomba Morta) 14-15 Mappa 2 - Da Castelletto (Tomba Morta) a Casalbuttano 24-25 Mappa 3 - Da Casalbuttano a Cremona 34-35 panorama 2 3 MUSICA NEL VENTO - L’itinerario dei Navigli Cremonesi. Testi, foto, mappe e acquerelli di Albano Marcarini. Questa guida, la prima di una serie di tre, è stata redatta nell’ambito del progetto ‘Brezza 2’ di Fondazione Cariplo mirante alla realizzazione di connessioni con la Ciclovia VenTo attraverso la pianura lombarda. Musica nel Vento è il primo itinerario ciclo-musicale d’Italia. A questa guida sono associate un’applica- zione con files audio, scaricabile dal web, e una carta a scala 1:50.000 reperibile presso gli uffici turistici del territorio. Prima edizione, 2019. -
Determinazione Dirigenziale
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Servizio Polizia Locale RESPONSABILE POSIZIONE ORGANIZZATIVA - COMANDANTE SFORZA PIERLUIGI Numero di Data dell'atto registro 2374 13/12/2018 Oggetto : Rideterminazione dell'accertamento dell'entrata per l'esecuzione di alcuni servizi informatici per il Comune di Castelverde e della funzione di Polizia Locale presso i Comuni di Malagnino, Bonemerse e Pozzaglio ed Uniti, in attuazione delle rispettive convenzioni. Comune di Cremona pagina 2 IL RESPONSABILE DELLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA SERVIZIO POLIZIA LOCALE - COMANDANTE 1. Decisione e finanziamento 1) Ridetermina in complessivi € 32.000,00 il corrispettivo per i servizi informatici e, più in generale, per le attività connesse alla funzione di Polizia Locale previste dalle convenzioni in essere con i comuni di Castelverde, Malagnino, Bonemerse e Pozzaglio ed Uniti (vedi Nota Percorso Istruttorio) Dà atto che l’entrata di € 32.000,00 sarà introitata come segue: Accertament Anno Cap. Art. Descrizione Importo Piano finanziario i 2018 10332 GESTIONE € 32.000,00 3.05.02.03.002 CONTRAVVENZIONI COMUNI ESERCIZIO DI ESIGIBILITA’ - ENTRATA Cap. Art. 2018 2019 2020 Es.Succ. Totale 10332 € 32.000,00 € 32.000,00 2) Attribuire la somma di € 32.000,00 al centro di costo sanzioni/contenzioso codice centro di costo N0201 natura del ricavo corrispettivo per attività connesse. 2. Motivazioni 1) Attualmente il Comune di Cremona ha in essere convenzioni inerenti i servizi informatici e, più in generale, le attività connesse allo svolgimento delle funzioni di Polizia Locale con i Comuni di Castelverde, Bonemerse, Malagnino e Pozzaglio ed Uniti. 2) Dette convenzioni prevedono che i suddetti Comuni versino al Comune di Cremona, con le modalità previste dalle singole convenzioni, un corrispettivo per i servizi resi. -
N. Rep. Data Ditta Oggetto Scadenza Anno Autorizzaz
CONCESSIONI n. rep. data ditta oggetto scadenza anno autorizzaz. transito acqua ad uso irriguo proveniente dalla roggia gambalone x irrigare terreni in Comune di 1 3933 13-mar-97 SOLDI GIOVANNI e CICOGNINI LUCIANA Pieve d'Olmi 31-dic 2016 2 3934 19-mar-97 GALLI ADRIANO WAINER conc. x tombinat. tratto canale s.zavedro in Comune di San Giovanni in Croce 17-feb 2016 3 3937 23-apr-97 PADANIA ACQUE conc. x costruz. acquedotto attraversante canale nuovo bolla con tubaz. idrica in Comune di Pescarolo ed Uniti 31-mar 2016 rinnovo conc. n.2941 del 20/6/78 x mantenim. attraversam. aereo con linea telef. sul canale pieve s.maurizio II° 4 3939 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. in Comune di Cà d'Andrea 19-giu 2016 rinnovo conc. n.2942 del 20/6/78 x mantenim. attraversam. con linea telef. del canale princ. foce morbasco in 5 3940 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. Comune Cà d'Andrea 19-giu 2016 rinnovo conc. n.2943 del 20/6/78 x mantenim. attraversam. aereo del dugale delmona tagliata in Comune di Cà 6 3941 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. d'Andrea 19-giu 2016 rinnovo conc. n.2905 del 3/4/78 x mantenim. attraversam. con tubo zincato al ponte del dugale riglio 7 3942 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. delmonazza in Comune di Cella Dati 02-apr 2016 rinnovo conc. n.2906 del 3/4/78 x mantenim. attraversam. con linea telef. del canale s.martino in Comune di San 8 3943 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. -
ATS Val Padana / > TROVA > Medici Di Famiglia (MMG/Pdf)
Scheda 'Carta dei servizi' del medico stampata dal sito www.aslmn.it - 29/09/2021 20:44:39 Il Medico di Medicina Generale (MMG) è titolare della scheda e assicura accuratezza, affidabilità e puntualità dei contenuti visualizzati. L'ASL garantisce la pubblicazione e l’aggiornamento sistematico delle informazioni acquisite ed autorizzate dal medico. Per ogni ulteriore informazione contattare: Ufficio Gestione Assistiti (scelta/revoca) del Distretto di Cremona Nome Dr. Giuseppe Galasso Tipologia Medico di Medicina Generale (MMG) Il Dr. Galasso avvisa Nessun avviso presente - Laurea in medicina e chirurgia nel 1981 Medico di famiglia dal 1982 Specializzazione in Scienze Presentazione dell'alimentazione nel 1984 Ambulatorio Medico 1 Ambulatorio accessibile alle persone con disabilità Via Castellalto, 25 26100 Cremona Indirizzo Mappa Distretto di Cremona Ambito dei Comuni di: Bonemerse, Castelverde, Corte de' Frati, Cremona, Gerre de' Caprioli, Malagnino, Persico Dosimo, Pozzaglio ed Uniti, Robecco d'Oglio, Spinadesco. Telefono: 0372 35355 Recapiti Cellulare: 335 6380646 Email: [email protected] Mattina Pomeriggio Note Lunedì - 16.30 - 19.00 su appuntamento Martedì - - - Orari apertura Mercoledì - 15.30 - 19.30 su appuntamento Giovedì - 15.00 - 16.00 su appuntamento Venerdì - 16.30 - 19.30 su appuntamento Sabato - - - Ambulatorio medico 2 Ambulatorio accessibile alle persone con disabilità Via Trecchi, 19 26100 Cremona Indirizzo Mappa Distretto di Cremona Ambito dei Comuni di: Bonemerse, Castelverde, Corte de' Frati, Cremona, -
Is Specialised in Observation, Analysis and Predicting Acoustic Emissi
BRIEF COMPANY PROFILE Consulting&Management (C&M) is specialised in observation, analysis and predicting acoustic emissions and environmental vibrations produced by transportation systems, as 1 well as in building acoustics. We carry out through a phase in which studies are run to examine the existing source, or to predict sound emissions if the source is non-existent or different than expected in a possible future scenario. This work is completed with pre and post operational acoustic monitoring campaigns. We also make the acoustic verification tests of the mitigation structures designed. To do all this, C&M is equipped with advanced instrumentation for analysis and registration of acoustic and vibration phenomena that, used with hardware and software systems, makes it possible to elaborate the data collected in real time. All elaboration processes involve computer integration, even in the phases of extrapolating the phenomena and designing noise control systems by applying the more advanced mathematical models used by the US National Highway System, the EMPA (Swiss Highways), the French Ministry of Transportation for problems concerning the TGV, the SBB (Swiss Railways) and the German company RLS. The building acoustics division also has access to automatic calculation and simulation systems designed by experts at the Polytechnic University of Milan. The activities of this division include preparing noise maps of the territory and preparing action plans for noise abatement. Also, the company carries out studies for acoustic and vibration characterisation of any environmental source (fixed or mobile) and for drawing up technical specifications concerning the purchase of noisy materials. Lastly, in partnership with the company R.G.E. -
Curriculum Vitae Arrigoni
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Pian. Roberta Arrigoni - libero professionista Indirizzo(i) Via Re Desiderio n° 2D 25024 LENO –BS- Telefono(i) 377 4166247 Fax E-mail [email protected], PEC: [email protected] Cittadinanza italiana Data di nascita 22.09.1980 eventuale iscrizione ad albi/ordini professionali e/o abilitazioni alle professioni in materie giuridiche ed economiche Ordine - Albo Ordine degli Architetti della Provincia di Cremona con il numero 773 nel 2010 Istruzione e formazione titolo di studio Titolo della qualifica rilasciata Conseguimento dell’esame di stato presso il politecnico di Milano nella sessione invernale dell’anno 2006. Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica Ambientale, presso il Politecnico di Milano il 19 Aprile 2005 (equipollente alla laurea in ingegneria civile ed architettura ai fini dell'ammissione ai pubblici concorsi, come da decreto Interministeriale dell'11 maggio 2000), discutendo una tesi su un progetto di riqualificazione della fascia costiera di Rimini e Riccione in vista dell’introduzione del sistema di Trasporto Rapido Costiero (metropolitana leggera di collegamento). Diploma di disegnatrice CAD per aver conseguito un corso stanziato dalla Banca Popolare di Crema Maturità artistica, conseguita nell’anno accademico 1998/1999, presso il Liceo Artistico “Leonardo Da Vinci” di Crema. Principali tematiche/competenze Progettazione sia in ambito architettonico che urbanistico e studi di valutazione ambientale e del professionali possedute paesaggio Nome e tipo d'organizzazione Politecnico di Milano erogatrice dell'istruzione e formazione Pagina 1/7 - Curriculum vitae di Arrigoni Roberta - Corso di formazione su procedure VIA ed AIA tenute dall’ARPA di Cremona Diploma di Corsi, conferenze sostenuti e workshop disegnatrice CAD per aver conseguito un corso stanziato dalla Banca Popolare di Crema conseguiti - Diploma di disegnatrice 3D REVIT per aver conseguito un corso presso la sede di Rho della Autodesk - Corso di software 3d Blender Cremona.