L'itinerario Dei Navigli Cremonesi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sintesi Non Tecnica, Che Ne Illustra I Principali Contenuti in Modo Sintetico E Con Linguaggio Non Tecnico, Finalizzato Alla Divulgazione
INDICE 1 - INTRODUZIONE............................................................................................................... 3 1.1 Finalità e struttura del Rapporto Ambientale ....................................................................... 3 1.2 Quadro dei soggetti coinvolti nella procedura di VAS ........................................................ 3 2 - RIFERIMENTI NORMATIVI PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE (VAS) ... 6 2.1 La Direttiva europea 2001/42/CE ........................................................................................ 6 2.2 La normativa italiana............................................................................................................ 7 2.3 La Legge Regione Lombardia 11 marzo 2005, n. 12........................................................... 7 2.4 Gli Indirizzi generali per la valutazione di piani e programmi (art. 4, c. 1, L.R. Lombardia 11 marzo 2005, n. 12), D.c.r. n. VIII/0351 del 13 marzo 2007, DGR VIII/ 6420 del 27 dicembre 2007 e DGR n. 7110 del 18 aprile 2008..................................................................... 7 3 - IL PERCORSO INTEGRATO TRA PGT E VAS .......................................................... 9 3.1 La struttura e le attività previste nel percorso procedurale integrato ................................... 9 3.2 Schema metodologico per la VAS di Trescore Cremasco ................................................. 12 3.3 La partecipazione .............................................................................................................. -
Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 19 Del 17/10/2019
DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA Via Morbasco, 3 - 26100 CREMONA Tel. 0372 27590 - Fax 0372 23943 - e-mail: [email protected] ORARIO APERTURA Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì 09:00-12:00/14:00-18:00 Giovedì – CHIUSO e-mail: [email protected] Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 19 del 17/10/2019 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 3 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3 2.1 COMUNICATI UFFICIALI L.N.D. 3 2.2 CIRCOLARI UFFICIALI L.N.D. 3 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 3 3.1 CONSIGLIO DIRETTIVO 3 3.2 SEGRETERIA 3 3.2.1 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA DI TERZA CATEGORIA 3 3.2.2 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA JUNIORES REGIONALE UNDER 19 B 5 3.2.3 ADDEBITI SOCIETA’ PER MANCATA ISCRIZIONE SQUADRA GIOVANILE (CFR. COM. N.1 DELL’01/07/2019 DELLA L.N.D. 6 3.2.4 VADEMECUM COMPETENZE PRATICHE DI TESSERAMENTO 7 3.2.5 ART. 109 SVINCOLO PER INATTIVITÀ DEL CALCIATORE 8 4. COMUNICAZIONI PER L’ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO DEL C.R.L. 9 4.1 ATTIVITÀ S.G.S. DI COMPETENZA L.N.D. 9 4.1.1 SVINCOLI PER INATTIVITA’ - ACCORDO 9 4.2 ATTIVITÀ DI BASE (S.G.S.) 10 4.2.1 DEROGHE GIOVANI CALCIATRICI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 10 4.2.2 INCONTRI INFORMATIVI SCUOLE CALCIO ÉLITE 10 4.2.3 CANDIDATURA TUTOR 10 5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE 11 1 / 19 5.1 NOTIZIE ATTIVITA’ DILETTANTISTICA 11 5.1.1 CORSO ARBITRI – A.I.A. -
Tel. 0372 560925 Cell. 3387633762 Mail: [email protected] Info
Via Castelverde 13/A – 26100 Cremona -tel. 0372 560925 cell. 3387633762 mail: [email protected] [email protected] sito web. www.gallifederico.it Curriculum ING. FEDERICO GALLI Sintesi: Sono stato Dirigente dell’ Area Tecnica Lavori Pubblici del Comune di Crema dal 1998 al 2015 e dal 2015 al 15 febbraio del 2017 dirigente dell’ Area Progettazioni e Grandi Opere , sempre del Comune di Crema. Dal 16 di febbraio del 2017 sono andato in pensione come dipendente pubblico e ora svolgo l’attività libero-professionale. Ho maturato un’esperienza pluridecennale nel campo dei lavori pubblici, iniziando ad occuparmene sin dal 1982, quindi sono ad ora 37 anni . Prima di questi ruoli dirigenziali svolti a Crema che hanno riguardato l’arco di tempo dal 1998 al 2017, sono stato direttore dei Servizi Strade, Verde e Traffico del Comune di Cremona dal 1982 al 1998. Dal 1980 al 1982 ho collaborato a Milano in uno studio di ingegneria affermato e specializzato nell’ambito strutturale. Oltre i citati ruoli dirigenziali indicati, sono stato dal 2014 e fino al 2017 RSPP per il Comune di Crema (Responsabile servizio prevenzione protezione, detenendone l’abilitazione) e altresì Responsabile della Protezione Civile sempre per il Comune di Crema. Accanto all’attività dirigenziale sono stato titolare progettista , direttore dei lavori, collaudatore statico e tecnico amministrativo, R.U.P. (responsabile unico del procedimento) di numerosissime opere pubbliche in campo stradale, viabilistico e di edilizia scolastica e pubblica in generale, nonché collaudatore statico e tecnico amministrativo . Ho contribuito a conseguire numerosi finanziamenti a favore dell’amministrazione comunale di Crema con progettazioni specifiche per la partecipazione a bandi. -
Comune Di Corte De' Frati
C_004_2008 COMUNE DI CORTE DE’ FRATI Provincia di Cremona INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDRICO MINORE DI COMPETENZA COMUNALE (ai sensi delle DGR VII/7868-02 e VII/13950-03) Relazione tecnica 27 giugno 2008 _________________________________________________________________________________________________________ CASTALIA Studio Associato di Geologia dei dottori Incerti Davide e Mazzoleni Giulio Via San Giorgio, 4 - 24058 ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Tel./Fax: 0363/903672 - P. IVA e C.F.: 03362470167 INDICE 1. PREMESSA………………………………………………………………………… pag 2 2. CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDRICO MINORE………………………………… pag 5 3. RETICOLO IDRICO PRINCIPALE……………………… pag 7 4. RETICOLO IDRICO MINORE………………………………… pag 10 5. CRITERI DI ATTRIBUZIONE DELLE FASCE DI RISPETTO pag. 14 6. CONCLUSIONI………………………………………………………………… pag 16 INDICE DELLE TABELLE Tab. 1: elenco riassuntivo dei corsi d’acqua appartenenti al Reticolo Idrico Principale nel comune di Corte dé Frati Tab. 2: elenco riassuntivo dei corsi d’acqua appartenenti al Reticolo Idrico Minore di competenza consortile nel comune di Corte dé Frati Tab. 3: elenco riassuntivo dei corsi d’acqua appartenenti al Reticolo Idrico Minore di competenza comunale nel comune di Corte dé Frati ELENCO ALLEGATI 1. Inquadramento geografico, scala 1:50. 000 2. Tavola di perimetrazione delle fasce fluviali PAI – Foglio 142, sez. III, Pontevico, Oglio 06 3. Canoni regionali di Polizia Idraulica 4. Individuazione delle opere assoggettate al pagamento del canone regionale di Polizia Idraulica TAVOLE TAV 1: Individuazione del Reticolo Idrico Principale e Minore (scala 1:10.000) TAV 2N e 2S: Individuazione delle fasce di rispetto sul Reticolo Idrico Principale e Minore (scala 1:5.000) TAV 3N e 3S: proposta di aggiornamento della Carta della Fattibilità Geologica per le azioni di piano (scala 1:10.000) e TAV 6a dello Studio Geologico comunale vigente ai sensi della L.R. -
Determinazione Dirigenziale
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Servizio Polizia Locale RESPONSABILE POSIZIONE ORGANIZZATIVA - COMANDANTE SFORZA PIERLUIGI Numero di Data dell'atto registro 2374 13/12/2018 Oggetto : Rideterminazione dell'accertamento dell'entrata per l'esecuzione di alcuni servizi informatici per il Comune di Castelverde e della funzione di Polizia Locale presso i Comuni di Malagnino, Bonemerse e Pozzaglio ed Uniti, in attuazione delle rispettive convenzioni. Comune di Cremona pagina 2 IL RESPONSABILE DELLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA SERVIZIO POLIZIA LOCALE - COMANDANTE 1. Decisione e finanziamento 1) Ridetermina in complessivi € 32.000,00 il corrispettivo per i servizi informatici e, più in generale, per le attività connesse alla funzione di Polizia Locale previste dalle convenzioni in essere con i comuni di Castelverde, Malagnino, Bonemerse e Pozzaglio ed Uniti (vedi Nota Percorso Istruttorio) Dà atto che l’entrata di € 32.000,00 sarà introitata come segue: Accertament Anno Cap. Art. Descrizione Importo Piano finanziario i 2018 10332 GESTIONE € 32.000,00 3.05.02.03.002 CONTRAVVENZIONI COMUNI ESERCIZIO DI ESIGIBILITA’ - ENTRATA Cap. Art. 2018 2019 2020 Es.Succ. Totale 10332 € 32.000,00 € 32.000,00 2) Attribuire la somma di € 32.000,00 al centro di costo sanzioni/contenzioso codice centro di costo N0201 natura del ricavo corrispettivo per attività connesse. 2. Motivazioni 1) Attualmente il Comune di Cremona ha in essere convenzioni inerenti i servizi informatici e, più in generale, le attività connesse allo svolgimento delle funzioni di Polizia Locale con i Comuni di Castelverde, Bonemerse, Malagnino e Pozzaglio ed Uniti. 2) Dette convenzioni prevedono che i suddetti Comuni versino al Comune di Cremona, con le modalità previste dalle singole convenzioni, un corrispettivo per i servizi resi. -
ATS Val Padana / > TROVA > Medici Di Famiglia (MMG/Pdf)
Scheda 'Carta dei servizi' del medico stampata dal sito www.aslmn.it - 29/09/2021 20:44:39 Il Medico di Medicina Generale (MMG) è titolare della scheda e assicura accuratezza, affidabilità e puntualità dei contenuti visualizzati. L'ASL garantisce la pubblicazione e l’aggiornamento sistematico delle informazioni acquisite ed autorizzate dal medico. Per ogni ulteriore informazione contattare: Ufficio Gestione Assistiti (scelta/revoca) del Distretto di Cremona Nome Dr. Giuseppe Galasso Tipologia Medico di Medicina Generale (MMG) Il Dr. Galasso avvisa Nessun avviso presente - Laurea in medicina e chirurgia nel 1981 Medico di famiglia dal 1982 Specializzazione in Scienze Presentazione dell'alimentazione nel 1984 Ambulatorio Medico 1 Ambulatorio accessibile alle persone con disabilità Via Castellalto, 25 26100 Cremona Indirizzo Mappa Distretto di Cremona Ambito dei Comuni di: Bonemerse, Castelverde, Corte de' Frati, Cremona, Gerre de' Caprioli, Malagnino, Persico Dosimo, Pozzaglio ed Uniti, Robecco d'Oglio, Spinadesco. Telefono: 0372 35355 Recapiti Cellulare: 335 6380646 Email: [email protected] Mattina Pomeriggio Note Lunedì - 16.30 - 19.00 su appuntamento Martedì - - - Orari apertura Mercoledì - 15.30 - 19.30 su appuntamento Giovedì - 15.00 - 16.00 su appuntamento Venerdì - 16.30 - 19.30 su appuntamento Sabato - - - Ambulatorio medico 2 Ambulatorio accessibile alle persone con disabilità Via Trecchi, 19 26100 Cremona Indirizzo Mappa Distretto di Cremona Ambito dei Comuni di: Bonemerse, Castelverde, Corte de' Frati, Cremona, -
Agriturismi+Provincia+Di+Cremona.Pdf
Provincia di The province of / Die Provinz Cremona La provincia di Cremona è compresa tra i due grandi fiumi lombardi: il Po (a sud) e l’Adda (ad ovest). Interamente pianeggiante, il suo territorio offre tutto il ventaglio delle ricchezze padane: grandi aziende agricole, allevamenti modernissimi, grandi riserve di caccia, ma anche industrie e manifatture tra le più moderne. Cremona, città ricca di storia e di pregevoli monumenti, offre uno stile di vita capace di far gioire delle cose belle della vita, a partire da quelle che si gustano a tavola... The province of Cremona is wedged between the two large rivers of Lombardy: the Po (to the south) and the Adda (to the west). Totally flat, its land offers the whole range of riches of the Po: large commercial farms, the latest methods in livestock farming, large hunting reserves, but also some of the most modern industries and factories. Cremona, a city steeped in history and precious monuments, offers a lifestyle encouraging you to delight in the beautiful things of life, starting with those enjoyed at the table... Die Provinz Cremona liegt zwischen den beiden großen Flüssen der Lombardei: dem Po (im Süden) und dem Adda (im Westen). Ihre zur Gänze flache Landschaft bietet eine große Bandbreite an Reichtümern der Poebene: große Agrarbetriebe, hypermoderne Zuchtbetriebe, große Jagdreviere, aber auch Industrie und modernste Manufakturbetriebe. Cremona, eine geschichtsträchtige Stadt mit sehenswerten Denkmälern, bietet einen Lebensstil, der die schönen Dinge des Lebens hervorhebt, beginnend bei jenen, die man bei Tisch genießen kann... 85 Provincia di Cremona Agricola “Motta” di Franzoni Agriturismo Sant’Alessandro Giacinta & C. -
Modifiche Proposte Da Padania Acque Al Piano
“Evoluzione e finanziamento del Piano d’Ambito” proposta da Padania Acque Disamina dell’istanza di variante al Programma degli Interventi - CdA U.ATO del 19/7/2017. MODIFICHE PROPOSTE DA PADANIA ACQUE Elenco interventi AL PIANO DEGLI INTERVENTI 2016/2019 approvato dalla Conferenza dei Comuni del 115 interventi confermati con anno di pianificazione modificato e 30/5/2016 (MTI2) con realizzazione entro il 2019 – tabella 1. + modifiche 209 approvate dal CdA 46 interventi confermati con importo modificato. U.ATO. interventi 13 interventi confermati e accorpati in altri interventi – tabella 2. confermati Attuale nel periodo di Programma 31 interventi confermati senza nessuna modifica. pianificazione degli 2016/2019 Interventi 4 interventi confermati e “confluiti in budget” – tabella 3. 2016/2019: 271 4 interventi (di cui 3 competenza Comune) non inclusi nella 62 interventi proposta di Padania Acque ma che ci dovrebbero essere in individuati quanto conclusi o in corso di realizzazione – tabella 4. interventi 0 interventi eliminati dalla pianificazione – tabella 5. non 18 interventi con modifica anno di pianificazione e con confermati realizzazione dopo il 2019 – tabella 6. nel periodo di 40 interventi al momento non inclusi nella proposta di Padania pianificazione Acque – tabella 7. 2016/2019 TABELLA 1 - 115 interventi confermati con anno di pianificazione modificato e con realizzazione entro il 2019 NB: potrebbe contenere modifiche importo. PIANO D'AMBITO ATTUALE PROPOSTA PADANIA ACQUE OBIETTIVO DA OBIETTIVO DA ANNO DI RAGGIUNGERE RIFACIMENTO -
Prospetto Organico E Titolari Personale Ata Anno Scolastico: 2020/21 Data: 11/06/2020 Ufficio Scolastico Provinciale Di: Cremona
PROSPETTO ORGANICO E TITOLARI PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO: 2020/21 DATA: 11/06/2020 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: CREMONA NUMERO POSTI CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA PROFILO CODICE AREA DISPONIBILITA' IN ORGANICO CRCT70000G CENTRO EDA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 1 0 CRCT70000G CENTRO EDA COLLABORATORE SCOLASTICO 2 0 CRCT70100B CENTRO EDA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 1 1 CRCT70100B CENTRO EDA COLLABORATORE SCOLASTICO 3 1 CRCT702007 CENTRO EDA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 1 0 CRCT702007 CENTRO EDA COLLABORATORE SCOLASTICO 2 0 CRIC80000P IC SORESINA "G. BERTESI" ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 7 1 CRIC80000P IC SORESINA "G. BERTESI" COLLABORATORE SCOLASTICO TECNICO (ADDETTO 0 0 AZIENDE AGRARIE) CRIC80000P IC SORESINA "G. BERTESI" COLLABORATORE SCOLASTICO 24 2 CRIC80000P IC SORESINA "G. BERTESI" DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI 1 1 CRIC80100E IC CASALMAGGIORE "DIOTTI" ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 4 1 CRIC80100E IC CASALMAGGIORE "DIOTTI" COLLABORATORE SCOLASTICO TECNICO (ADDETTO 0 0 AZIENDE AGRARIE) CRIC80100E IC CASALMAGGIORE "DIOTTI" COLLABORATORE SCOLASTICO 17 1 CRIC80100E IC CASALMAGGIORE "DIOTTI" DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI 1 1 CRIC80200A IC MONTODINE " E.FERMI" ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 4 0 CRIC80200A IC MONTODINE " E.FERMI" COLLABORATORE SCOLASTICO TECNICO (ADDETTO 0 0 AZIENDE AGRARIE) CRIC80200A IC MONTODINE " E.FERMI" COLLABORATORE SCOLASTICO 14 3 CRIC80200A IC MONTODINE " E.FERMI" DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI 1 1 CRIC803006 IC CASTELVERDE "U.FERRARI" ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 5 0 CRIC803006 IC CASTELVERDE "U.FERRARI" COLLABORATORE SCOLASTICO TECNICO (ADDETTO 0 0 AZIENDE AGRARIE) CRIC803006 IC CASTELVERDE "U.FERRARI" COLLABORATORE SCOLASTICO 15 4 CRIC803006 IC CASTELVERDE "U.FERRARI" DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI 1 1 CRIC804002 IC CASTELLEONE "P. SENTATI" ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 5 0 CRIC804002 IC CASTELLEONE "P. SENTATI" COLLABORATORE SCOLASTICO TECNICO (ADDETTO 0 0 AZIENDE AGRARIE) CRIC804002 IC CASTELLEONE "P. -
Relazione Illustrativa
Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Cremona Spinadesco Sesto ed Uniti Castelverde Persico Dosimo Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Acquanegra Crotta d’Adda Bonemerse Pizzighettone Stagno Lombardo Provincia di Cremonese Cremona Comune di Comune di Comune di Comune di Gadesco Pieve Malagnino Grumello Cremonese Gerre dè Caprioli Delmona ed Uniti Piano Territoriale d’Area del Cremonese Scenari strategici e proposta metodologica REL.01 Relazione illustrativa Il Presidente della Provincia Gruppo di lavoro Massimiliano Salini Luca Menci (Responsabile scientiico) Marco Banderali L’assessore alla Pianiicazione territoriale Giovanni Leoni Roberto Bertoli Alex Massari Il Dirigente del Settore Pianiicazione territoriale Maurizio Rossi Gianluca Vicini Andrea Censi Il Responsabile del Settore Pianiicazione territoriale Barbara Armanini Marzo 2012 Approvato con Delibera del C.P. n° _________ del _____________ Piano Territoriale d’Area del Cremonese Relazione illustrativa SOMMARIO 1. Premessa ................................................................................................................................................................ 1 2. Analisi conoscitiva e ricognizione delle previsioni derivanti dagli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale ........................................................................................................................................... 4 2.1 Dinamiche insediative ................................................................................................................................... -
1^ Cat. Femminile
************************************************************************ * * * PRIMA CATEGORIA GIRONE: I * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 27/09/20 | | RITORNO: 17/01/21 | | ANDATA: 1/11/20 | | RITORNO: 21/02/21 | | ANDATA: 6/12/20 | | RITORNO: 28/03/21 | | ORE...: 15:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 14:30 | | ORE...: 14:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 14:30 | | ORE...: 14:30 | 11 G I O R N A T A | ORE....: 15:30 | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | ATLETICO QMC - SESTO 2010 | | ATLETICO QMC - GRUMULUS A.S.D. | | CASTELVETRO INCROCIATELLO - CHIEVE A.S.D. | | BORGHETTO DILETTANTISTICA - CHIEVE A.S.D. | | BORGHETTO DILETTANTISTICA - CASTELVERDE A.S.D. | | LODIGIANA A.S.D. - GRUMULUS A.S.D. | | CASTELVERDE A.S.D. - CASTELVETRO INCROCIATELLO | | CASTELVETRO INCROCIATELLO - LODIVECCHIO | | LODIVECCHIO - BORGHETTO DILETTANTISTICA | | GRUMULUS A.S.D. - US SCANNABUESE ASD | | CHIEVE A.S.D. - S.BIAGIO | | MONTANASO LOMBARDO - ATLETICO QMC | | LODIGIANA A.S.D. - MONTANASO LOMBARDO | | ORIESE - OFFANENGO A.S.D. | | OFFANENGO A.S.D. - PALAZZO PIGNANO | | OFFANENGO A.S.D. - SPINESE ORATORIO | | SESTO 2010 - LODIGIANA A.S.D. | | ORIESE - SPINESE -
Bollettino Trasferimenti
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CREMONA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ARAMINI MARIA . 3/ 5/79 (RC) DA : CREE825015 - " ON. L.BENVENUTI " OMBRIANO (CREMA) A : CREE825015 - " ON. L.BENVENUTI " OMBRIANO (CREMA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 85 2. ARCAINI CHIARA MARIA . 27/ 3/58 (CR) DA : CREE82202P - "DON PRIMO MAZZOLARI" (CREMONA) A : CREE824019 - "CLAUDIO MONTEVERDI" (CREMONA) PUNTI 278 3. BENATTI CINZIA . 3/ 4/79 (BS) DA : CREE81601A - "G. MARCONI" (CASALMAGGIORE CAP) (CASALMAGGIORE) A : CRCT70100B - CENTRO EDA PUNTI 34 4. BRIANZI ELENA . 17/ 7/69 (CR) DA : CREE82101T - "TRENTO TRIESTE" (CREMONA) A : CREE82101T - "TRENTO TRIESTE" (CREMONA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 146 5. GATTI PAOLA . 19/ 7/68 (CR) DA : CREE82101T - "TRENTO TRIESTE" (CREMONA) A : CREE82202P - "DON PRIMO MAZZOLARI" (CREMONA) PUNTI 166 6. GENNARI ILARIA . 10/10/76 (CR) DA : CREE82302E - "A. MANZONI" (CREMONA) A : CREE824019 - "CLAUDIO MONTEVERDI" (CREMONA) PUNTI 90 7. GUSBERTI PAOLA . 16/11/63 (CR) DA : CREE82202P - "DON PRIMO MAZZOLARI" (CREMONA) A : CREE824019 - "CLAUDIO MONTEVERDI" (CREMONA) PUNTI 278 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 8. LIUZZI NICLA . 10/ 2/76 (TA) DA : CREE82302E - "A. MANZONI" (CREMONA) A : CREE82302E - "A.