Comune Di Corte De' Frati
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
0372 76786 Cell 329 3175980 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MALVASSORI FABIO Indirizzo VIA LIGURIA 19 SESTO ED UNITI (CREMONA) CAP 26028 Telefono 0372 76786 cell 329 3175980 Fax E-mail [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 13.03.1963 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) ANNO 1990 SINO ALL’ANNO 1999 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO- GERRE DÈ CAPRIOLI CLASSE IV DAL 1999 AL 2000 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO – CORTE DE CORTESI CON CIGNONE CLASSE IV DALL’ANNO 2000 ALL’ANNO 2008 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO-CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE –SPINADESCO CLASSE III DALL’ANNO 2006 AL 09.12.2014 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMABRDO-CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE-SPINADESCO-PERSICO DOSIMO CLASSE III DAL 09.12.2014 AL 01.03.2015 SEGRETERIA CONVENZIONATA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMABRDO- CORTE DÈ CORTESI CON CIGNONE-SPINADESCO DI CLASSE III E DAL 02.03 2015 SEGRETERIA CONVENZIONATA TRA I COMUNI DI CASTLLEONE-FIESCO E MADIGNANO DI CLASSE II ATTUALMENTE IN ESSEREA CIO’ SI AGGIUNGONO SVARIATE SUPPLENZE IN COMUNI SIA DI CLASSE III CHE IN SEGRETERIE GENERALI • Nome e indirizzo del datore di Attuale capo convenzione comune di Castelleone lavoro • Tipo di azienda o settore Enti locali • Tipo di impiego Funzioni di segretario comunale • Principali mansioni e responsabilità Segretario comunale , responsabilità gestionale per quanto concerne il personale parte normativa ,servizi sociali presso il comune di corte dè cortesi con -
Stagione Sportiva 2014/2015 F.I.G.C. – L.N.D. – Delegazione Provinciale Di Cremona Campionato Di Seconda Categoria – Girone “I”
STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 F.I.G.C. – L.N.D. – DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA – GIRONE “I” .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 7/09/14 ! ! RITORNO: 11/01/15 I I ANDATA: 12/10/14 ! ! RITORNO: 15/02/15 I I ANDATA: 16/11/14 ! ! RITORNO: 22/03/15 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 15:30 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I CANOTTIERI BALDESIO - SOSPIRESE I I MARTELLI - MARINI A.S.D. I I ACQUANEGRA CALCIO - PERSICO DOSIMO I I GRUMULUS A.S.D. - OLMESE A.S.D. I I OLMESE A.S.D. - ACQUANEGRA CALCIO I I MARINI A.S.D. - PIEVE 010 I I GUSSOLA 1998 A.S.D. - MARTELLI I I PERSICO DOSIMO - GRUMULUS A.S.D. I I MARTELLI - RIVAROLO CALCIO I I PERSICO DOSIMO - SESTO 2010 I I PIEVE 010 - GUSSOLA 1998 A.S.D. I I OLMESE A.S.D. - SESTO 2010 I I PIEVE 010 - RIVAROLO CALCIO I I RIVAROLO CALCIO - SPINADESCO A.S.D. I I SOSPIRESE - SAN LUIGI I I SPINADESCO A.S.D. - MARINI A.S.D. I I SAN LUIGI - CANOTTIERI BALDESIO I I SPINADESCO A.S.D. - GUSSOLA 1998 A.S.D. I I SPORTED MARIS - SAN LUIGI I I SESTO 2010 - TORRAZZO VICTOR I I SPORTED MARIS - CANOTTIERI BALDESIO I I TORRAZZO VICTOR - ACQUANEGRA CALCIO I I SOSPIRESE - SPORTED MARIS I I TORRAZZO VICTOR - GRUMULUS A.S.D. -
Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 19 Del 17/10/2019
DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA Via Morbasco, 3 - 26100 CREMONA Tel. 0372 27590 - Fax 0372 23943 - e-mail: [email protected] ORARIO APERTURA Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì 09:00-12:00/14:00-18:00 Giovedì – CHIUSO e-mail: [email protected] Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 19 del 17/10/2019 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 3 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3 2.1 COMUNICATI UFFICIALI L.N.D. 3 2.2 CIRCOLARI UFFICIALI L.N.D. 3 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 3 3.1 CONSIGLIO DIRETTIVO 3 3.2 SEGRETERIA 3 3.2.1 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA DI TERZA CATEGORIA 3 3.2.2 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA JUNIORES REGIONALE UNDER 19 B 5 3.2.3 ADDEBITI SOCIETA’ PER MANCATA ISCRIZIONE SQUADRA GIOVANILE (CFR. COM. N.1 DELL’01/07/2019 DELLA L.N.D. 6 3.2.4 VADEMECUM COMPETENZE PRATICHE DI TESSERAMENTO 7 3.2.5 ART. 109 SVINCOLO PER INATTIVITÀ DEL CALCIATORE 8 4. COMUNICAZIONI PER L’ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO DEL C.R.L. 9 4.1 ATTIVITÀ S.G.S. DI COMPETENZA L.N.D. 9 4.1.1 SVINCOLI PER INATTIVITA’ - ACCORDO 9 4.2 ATTIVITÀ DI BASE (S.G.S.) 10 4.2.1 DEROGHE GIOVANI CALCIATRICI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 10 4.2.2 INCONTRI INFORMATIVI SCUOLE CALCIO ÉLITE 10 4.2.3 CANDIDATURA TUTOR 10 5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE 11 1 / 19 5.1 NOTIZIE ATTIVITA’ DILETTANTISTICA 11 5.1.1 CORSO ARBITRI – A.I.A. -
Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 34 Del 06/02/2020
DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA Via Morbasco, 3 - 26100 CREMONA Tel. 0372 27590 - Fax 0372 23943 - e-mail: [email protected] ORARIO APERTURA Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì 09:00-12:00/14:00-18:00 Giovedì – CHIUSO e-mail: [email protected] Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 34 del 06/02/2020 A seguito tragico incidente avvenuto a Cremona la mattina del 02/02/2020 nel quale ha perso la vita il giovane arbitro Giovanni MARASCHIO si proclama per le partite gestite dalla scrivente Delegazione che si giocano nel prossimo weekend del 08/09 febbraio un minuto di silenzio su tutti i campi. Formuliamo da parte nostra ma anche a nome delle Società, tecnici, giocatori, dirigenti e appassionati le più sentite condoglianze agli Associati A.I.A.. Andrea Denicoli 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 3 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3 2.1 COMUNICATI UFFICIALI L.N.D. 3 2.2 CIRCOLARI UFFICIALI L.N.D. 4 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 5 3.1 CONSIGLIO DIRETTIVO 5 3.2 SEGRETERIA 5 3.2.1 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA DI SECONDA CATEGORIA 5 3.2.2 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA JUNIORES PROVINCIALE UNDER 19 5 3.2.3 CLASSIFICHE PREMIO GIOVANI – GIRONE ANDATA 6 4. COMUNICAZIONI PER L’ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO DEL C.R.L. 6 4.1 ATTIVITÀ S.G.S. DI COMPETENZA L.N.D. 6 4.2 ATTIVITÀ DI BASE (S.G.S.) 6 4.2.1 INCONTRI INFORMATIVI SCUOLE CALCIO ÉLITE 6 5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE 7 1 / 34 5.1 NOTIZIE ATTIVITA’ DILETTANTISTICA 7 5.1.1 CONVOCAZIONE PER AMICHEVOLE – RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE CATEGORIA ALLIEVI- TORNEO DELLE PROVINCE – EDIZIONE 2019/2020 7 5.1.2 CONVOCAZIONE PER SEDUTA DI ALLENAMENTO – RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE CATEGORIA GIOVANISSIMI- TORNEO DELLE PROVINCE – EDIZIONE 2019/2020 8 5.2 NOTIZIE SU ATTIVITA’ DI BASE 9 5.2.1 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ATTIVITA’ DI BASE 9 5.2.2 ORGANICI ATTIVITA’ DI BASE – FASE PRIMAVERILE” STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 11 6. -
Comune Di Corte De' Frati
COMUNE DI CORTE DE’ FRATI PROVINCIA DI CREMONA Deliberazione n° 28 Adunanza del 24/11/2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione – seduta PUBBLICA OGGETTO: ACCORDO CONVENZIONALE PER L'ESERCIZIO ASSOCIATO DELLE FUNZIONI DI SEGRETARIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS.267/2000 TRA I COMUNI DI CORTE DE' FRATI - OLMENETA - GRONTARDO - MALAGNINO E SCANDOLARA RIPA D'OGLIO L'anno duemilaquattordici, addì ventiquattro del mese di novembre alle ore 19:30, nella Sala Consiliare di via Cesare Battisti, 3, previa l’osservanza delle modalità e dei termini prescritti dalla Legge e dallo Statuto, sono stati convocati oggi a seduta i Consiglieri Comunali. All’appello risultano: . N. Cognome e Nome P A 1 AZZALI ROSOLINO SI 2 RUGGERI EMILIANO GIANNI SI 3 BRAGA SONIA SI 4 GAZZINA ALDO SI 5 CARLINO MASSIMO ARTURO SI 6 ROSSETTI GIUSEPPE SI 7 BUSANI LUCA SI 8 BEDANI ANDREA SI 9 BERTOLETTI LUIGI SI 10 BONAZZOLI PAOLO SI 11 CARLA' STEFANIA SI 12 GUINDANI LUIGI SI 13 ANSELMI EMANUELE SI Presenti 12 Assenti 1 Partecipa all’adunanza il Segretario Comunale Sig.ra Il Segretario Comunale Caporale Dott.ssa Mariateresa la quale provvede alla redazione del presente verbale. Accertata la validità dell’adunanza il Sig. Azzali Rosolino in qualità di SINDACO ne assume la presidenza, dichiarando aperta la seduta e invitando il Consiglio a deliberare in merito all’oggetto sopra indicato. 1 COMUNE DI CORTE DE’ FRATI PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO: ACCORDO CONVENZIONALE PER L'ESERCIZIO ASSOCIATO DELLE FUNZIONI DI SEGRETARIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS.267/2000 TRA I COMUNI DI CORTE DE' FRATI - OLMENETA - GRONTARDO - MALAGNINO E SCANDOLARA RIPA D'OGLIO IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che questo Comune, con propria deliberazione n. -
Comune Di Corte De' Frati
C_004_2008 COMUNE DI CORTE DE’ FRATI Provincia di Cremona INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDRICO MINORE DI COMPETENZA COMUNALE (ai sensi delle DGR VII/7868-02 e VII/13950-03) Relazione tecnica 27 giugno 2008 _________________________________________________________________________________________________________ CASTALIA Studio Associato di Geologia dei dottori Incerti Davide e Mazzoleni Giulio Via San Giorgio, 4 - 24058 ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Tel./Fax: 0363/903672 - P. IVA e C.F.: 03362470167 INDICE 1. PREMESSA………………………………………………………………………… pag 2 2. CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDRICO MINORE………………………………… pag 5 3. RETICOLO IDRICO PRINCIPALE……………………… pag 7 4. RETICOLO IDRICO MINORE………………………………… pag 10 5. CRITERI DI ATTRIBUZIONE DELLE FASCE DI RISPETTO pag. 14 6. CONCLUSIONI………………………………………………………………… pag 16 INDICE DELLE TABELLE Tab. 1: elenco riassuntivo dei corsi d’acqua appartenenti al Reticolo Idrico Principale nel comune di Corte dé Frati Tab. 2: elenco riassuntivo dei corsi d’acqua appartenenti al Reticolo Idrico Minore di competenza consortile nel comune di Corte dé Frati Tab. 3: elenco riassuntivo dei corsi d’acqua appartenenti al Reticolo Idrico Minore di competenza comunale nel comune di Corte dé Frati ELENCO ALLEGATI 1. Inquadramento geografico, scala 1:50. 000 2. Tavola di perimetrazione delle fasce fluviali PAI – Foglio 142, sez. III, Pontevico, Oglio 06 3. Canoni regionali di Polizia Idraulica 4. Individuazione delle opere assoggettate al pagamento del canone regionale di Polizia Idraulica TAVOLE TAV 1: Individuazione del Reticolo Idrico Principale e Minore (scala 1:10.000) TAV 2N e 2S: Individuazione delle fasce di rispetto sul Reticolo Idrico Principale e Minore (scala 1:5.000) TAV 3N e 3S: proposta di aggiornamento della Carta della Fattibilità Geologica per le azioni di piano (scala 1:10.000) e TAV 6a dello Studio Geologico comunale vigente ai sensi della L.R. -
N. Rep. Data Ditta Oggetto Scadenza Anno Autorizzaz
CONCESSIONI n. rep. data ditta oggetto scadenza anno autorizzaz. transito acqua ad uso irriguo proveniente dalla roggia gambalone x irrigare terreni in Comune di 1 3933 13-mar-97 SOLDI GIOVANNI e CICOGNINI LUCIANA Pieve d'Olmi 31-dic 2016 2 3934 19-mar-97 GALLI ADRIANO WAINER conc. x tombinat. tratto canale s.zavedro in Comune di San Giovanni in Croce 17-feb 2016 3 3937 23-apr-97 PADANIA ACQUE conc. x costruz. acquedotto attraversante canale nuovo bolla con tubaz. idrica in Comune di Pescarolo ed Uniti 31-mar 2016 rinnovo conc. n.2941 del 20/6/78 x mantenim. attraversam. aereo con linea telef. sul canale pieve s.maurizio II° 4 3939 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. in Comune di Cà d'Andrea 19-giu 2016 rinnovo conc. n.2942 del 20/6/78 x mantenim. attraversam. con linea telef. del canale princ. foce morbasco in 5 3940 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. Comune Cà d'Andrea 19-giu 2016 rinnovo conc. n.2943 del 20/6/78 x mantenim. attraversam. aereo del dugale delmona tagliata in Comune di Cà 6 3941 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. d'Andrea 19-giu 2016 rinnovo conc. n.2905 del 3/4/78 x mantenim. attraversam. con tubo zincato al ponte del dugale riglio 7 3942 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. delmonazza in Comune di Cella Dati 02-apr 2016 rinnovo conc. n.2906 del 3/4/78 x mantenim. attraversam. con linea telef. del canale s.martino in Comune di San 8 3943 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. -
ATS Val Padana / > TROVA > Medici Di Famiglia (MMG/Pdf)
Scheda 'Carta dei servizi' del medico stampata dal sito www.aslmn.it - 29/09/2021 20:44:39 Il Medico di Medicina Generale (MMG) è titolare della scheda e assicura accuratezza, affidabilità e puntualità dei contenuti visualizzati. L'ASL garantisce la pubblicazione e l’aggiornamento sistematico delle informazioni acquisite ed autorizzate dal medico. Per ogni ulteriore informazione contattare: Ufficio Gestione Assistiti (scelta/revoca) del Distretto di Cremona Nome Dr. Giuseppe Galasso Tipologia Medico di Medicina Generale (MMG) Il Dr. Galasso avvisa Nessun avviso presente - Laurea in medicina e chirurgia nel 1981 Medico di famiglia dal 1982 Specializzazione in Scienze Presentazione dell'alimentazione nel 1984 Ambulatorio Medico 1 Ambulatorio accessibile alle persone con disabilità Via Castellalto, 25 26100 Cremona Indirizzo Mappa Distretto di Cremona Ambito dei Comuni di: Bonemerse, Castelverde, Corte de' Frati, Cremona, Gerre de' Caprioli, Malagnino, Persico Dosimo, Pozzaglio ed Uniti, Robecco d'Oglio, Spinadesco. Telefono: 0372 35355 Recapiti Cellulare: 335 6380646 Email: [email protected] Mattina Pomeriggio Note Lunedì - 16.30 - 19.00 su appuntamento Martedì - - - Orari apertura Mercoledì - 15.30 - 19.30 su appuntamento Giovedì - 15.00 - 16.00 su appuntamento Venerdì - 16.30 - 19.30 su appuntamento Sabato - - - Ambulatorio medico 2 Ambulatorio accessibile alle persone con disabilità Via Trecchi, 19 26100 Cremona Indirizzo Mappa Distretto di Cremona Ambito dei Comuni di: Bonemerse, Castelverde, Corte de' Frati, Cremona, -
Is Specialised in Observation, Analysis and Predicting Acoustic Emissi
BRIEF COMPANY PROFILE Consulting&Management (C&M) is specialised in observation, analysis and predicting acoustic emissions and environmental vibrations produced by transportation systems, as 1 well as in building acoustics. We carry out through a phase in which studies are run to examine the existing source, or to predict sound emissions if the source is non-existent or different than expected in a possible future scenario. This work is completed with pre and post operational acoustic monitoring campaigns. We also make the acoustic verification tests of the mitigation structures designed. To do all this, C&M is equipped with advanced instrumentation for analysis and registration of acoustic and vibration phenomena that, used with hardware and software systems, makes it possible to elaborate the data collected in real time. All elaboration processes involve computer integration, even in the phases of extrapolating the phenomena and designing noise control systems by applying the more advanced mathematical models used by the US National Highway System, the EMPA (Swiss Highways), the French Ministry of Transportation for problems concerning the TGV, the SBB (Swiss Railways) and the German company RLS. The building acoustics division also has access to automatic calculation and simulation systems designed by experts at the Polytechnic University of Milan. The activities of this division include preparing noise maps of the territory and preparing action plans for noise abatement. Also, the company carries out studies for acoustic and vibration characterisation of any environmental source (fixed or mobile) and for drawing up technical specifications concerning the purchase of noisy materials. Lastly, in partnership with the company R.G.E. -
Curriculum Vitae Arrigoni
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Pian. Roberta Arrigoni - libero professionista Indirizzo(i) Via Re Desiderio n° 2D 25024 LENO –BS- Telefono(i) 377 4166247 Fax E-mail [email protected], PEC: [email protected] Cittadinanza italiana Data di nascita 22.09.1980 eventuale iscrizione ad albi/ordini professionali e/o abilitazioni alle professioni in materie giuridiche ed economiche Ordine - Albo Ordine degli Architetti della Provincia di Cremona con il numero 773 nel 2010 Istruzione e formazione titolo di studio Titolo della qualifica rilasciata Conseguimento dell’esame di stato presso il politecnico di Milano nella sessione invernale dell’anno 2006. Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica Ambientale, presso il Politecnico di Milano il 19 Aprile 2005 (equipollente alla laurea in ingegneria civile ed architettura ai fini dell'ammissione ai pubblici concorsi, come da decreto Interministeriale dell'11 maggio 2000), discutendo una tesi su un progetto di riqualificazione della fascia costiera di Rimini e Riccione in vista dell’introduzione del sistema di Trasporto Rapido Costiero (metropolitana leggera di collegamento). Diploma di disegnatrice CAD per aver conseguito un corso stanziato dalla Banca Popolare di Crema Maturità artistica, conseguita nell’anno accademico 1998/1999, presso il Liceo Artistico “Leonardo Da Vinci” di Crema. Principali tematiche/competenze Progettazione sia in ambito architettonico che urbanistico e studi di valutazione ambientale e del professionali possedute paesaggio Nome e tipo d'organizzazione Politecnico di Milano erogatrice dell'istruzione e formazione Pagina 1/7 - Curriculum vitae di Arrigoni Roberta - Corso di formazione su procedure VIA ed AIA tenute dall’ARPA di Cremona Diploma di Corsi, conferenze sostenuti e workshop disegnatrice CAD per aver conseguito un corso stanziato dalla Banca Popolare di Crema conseguiti - Diploma di disegnatrice 3D REVIT per aver conseguito un corso presso la sede di Rho della Autodesk - Corso di software 3d Blender Cremona. -
Filtea Federazione Italiana Lavoratori Tessili Abbigliamento
Archivio Storico Cgil Cremona fondo Filtea Federazione Italiana Lavoratori Tessili Abbigliamento 1961-2010 Inventario Serie: carteggio non classificato estremi cronologici Congresso 2° congresso - documenti provinciali e nazionali, relazione 1970 1971 4° congresso FILTEA, 9a congresso CGIL 1976 1977 verbali di assemblee congressuali 1977 2° congresso territoriale Filtea - verbali di assemblee, deleghe ecc. 1986 3° congresso territoriale Filtea - verbali di assemblee ecc. 1988 4° congresso regionale Filtea - Salice Terme, documenti, stampa, documenti del 1988 congresso nazionale Segreteria - miscellanea miscellanea CUZ 1970 1975 interventi e documenti direttivi unitari (provinciale, nazionale) 1971 s.d. elenchi e documenti CD nazionale 1971 1974 miscellanea CD provinciale FULTA 1974 1975 Comitato INCA 1974 1975 legge 405, legge reg. 44 - consultori 1976 1977 elenco e convocazione CD provinciale FILTEA 1977 richieste di incontro 1981 1987 miscellanea - comunicazioni a ditte, richieste assemblea, volantini, convocazioni 1982 1986 permessi sindacali 1983 1987 richieste assemblee 1984 1987 Amministrazione libri mastri 1967 bilanci 1967 1979 canalizzazione - misc. 1971 1981 miscellanea corrispondenza - amministrazione, canalizzazione 1978 1979 "copia lettere contributi regionali nazionali FILTEA e FULTA 1980 Bilancio Festa FULTA - Ostiano 1985 Organizzazione Conferenza di organizzazione; Cremona, 26.10.74 1974 1° convegno regionale FILTEA Lombardia 1976 Commissione femminile sindacale 1976 1979 sottoscrizione manifestazione di Roma, 26.5.78 -
Stato Delle Acque Superficiali Della Provincia Di Cremona
STATO DELLE ACQUE SUPERFICIALI DELLA PROVINCIA DI CREMONA RAPPORTO ANNUALE 2012 DIPARTIMENTO DI CREMONA Settembre, 2013 Stato delle acque superficiali della provincia di Cremona. Anno 2012 1 Il Rapporto annuale 2012 sullo stato delle acque superficiali è stato predisposto dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia. Autori Dipartimento di Cremona ‐ U.O. Monitoraggi e Valutazioni Ambientali Alessandro Loda Elena Arnaud Le tematiche comuni a tutti i Dipartimenti sono state redatte da: Direzione Generale ‐ Settore Monitoraggi Ambientali ‐ U.O. Acque Nicoletta Dotti Pietro Genoni Massimo Paleari Laura Tremolada Direzione Generale ‐ Settore Monitoraggi Ambientali ‐ U.O. Risorse Naturali e biodiversità Rossella Azzoni PierFrancesca Rossi ARPA LOMBARDIA Dipartimento di Cremona Via Santa Maria in Betlem, 1 Direttore: Dott. Giampaolo Beati In copertina: Fiume Po, località Motta Baluffi (2012) ARPA Lombardia ‐ Dipartimento di Cremona Stato delle acque superficiali della provincia di Cremona. Anno 2012 2 Sommario 1 INTRODUZIONE ............................................................................................................................................... 3 2 IL QUADRO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO ..................................................................................................... 4 3 IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO....................................................................................................... 7 3.1 OBIETTIVI DI QUALITÀ .............................................................................................................................................