Istituti Comprensivi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Toponomastica Di Salvirola
PROVINCIA DI CREMONA VALERIO FERRARI TOPONOMASTICA DI SALVIROLA Cremona 1998 ATLANTE TOPONOMASTICO DELLA PROVINCIA DI CREMONA Ai mieigenitori Eva e Amilcare, con affetto. ATLANTE TOPONOMASTICO DELLA PROVINCIA DI CREMONA 5 VALERIO FERRARI TOPONOMASTICA DI SALVIROLA Cremona 1998 Presentazione Con questo quinto volume dell'Atlante toponomastico della Provincia di Cre mona prosegue lapubblicazione delle raccolte toponimiche relative ai comunidel ter ritorio provinciale: raccolte attuate nella maggior parte dei casi - vale la pena di ri cordarlo - grazie all'irrinunciabile contributo delle scuole elementari e medie supe riori locali, guidate da un corpo insegnante sempre più sensibile e attento ad unate matica tanto peculiare e stimolante, ma talora condotte a termine anche dagruppi spontanei di ricerca ovvero da singoli studiosi, come nelcaso di Salvirola. Eancora una volta appare evidente l'importante contributo che l'esame delpa trimonio toponomastico di un territorio, quantunque di piccole dimensioni, può of frireall'interpretazione delle sueparticolari vicende geografiche, economiche, sociali, religiose, analizzate in prospettiva storica. Si viene producendo, così, unostrumento di lavoro in più, che va ad aggiungersi al mosaico delle notizie locali, insostituibile riferimento perla conoscenza della storia dell'uomo. Pertanto il prodotto finale, oltre a costituire un'occasione didattica volta alla conoscenza delterritorio, riesce agettare nuova luce sulla suaevoluzione temporale, attraverso l'approfondimento dell'aspetto semantico, il -
Orari E Percorsi Della Linea Bus K301
Orari e mappe della linea bus K301 K301 Cremona Terminal-Corsia 11 →Soncino - Visualizza In Una Pagina Web L.go Manzella (Autostazione) La linea bus K301 (Cremona Terminal-Corsia 11 →Soncino - L.go Manzella (Autostazione)) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Cremona Terminal-Corsia 11 →Soncino - L.go Manzella (Autostazione): 10:15 (2) Cremona Terminal-Corsia 11 →Soresina-Fs: 19:45 (3) Cremona Terminal-Corsia 12 →Soncino - L.go Manzella (Autostazione): 06:30 - 17:45 (4) Soncino - L.go Manzella (Autostazione) →Cremona Terminal-Corsia 11a: 08:20 - 18:45 (5) Soncino - L.go Manzella (Autostazione) →Cremona Terminal-Corsia 12a: 06:45 - 17:30 (6) Soncino - L.go Manzella (Autostazione) →Soresina-Fs: 14:20 (7) Soresina-Via Trento Trieste Fr 26 →Cremona Terminal-Corsia 12a: 07:04 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus K301 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus K301 Direzione: Cremona Terminal-Corsia 11 →Soncino Orari della linea bus K301 - L.go Manzella (Autostazione) Orari di partenza verso Cremona Terminal-Corsia 28 fermate 11 →Soncino - L.go Manzella (Autostazione): VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 10:15 martedì 10:15 Cremona Terminal-Corsia 11 mercoledì 10:15 Cremona-Via Castelleone 18 20 Via Castelleone, Cremona giovedì 10:15 venerdì 10:15 Cremona, Via Sesto, Piazza Ragazzi 99 Via Sesto, Cremona sabato 10:15 Cremona - Via Sesto Fr 46 (Parcheggio Ipercoop) domenica Non in servizio Picenengo-Via Sesto 53 Cremona-Picenengo-Via Sesto Fr 80 Informazioni sulla linea bus K301 -
Contributi Toponomastici All'interpretazione Del Paesaggio Della Provincia Di Cremona
PIANURA - Scienze e storia dell’ambiente padano - N. 23/2008 p. 75-85 Contributi toponomastici all’interpretazione del paesaggio della provincia di Cremona 1. Geomorfologia, litologia e natura del terreno, condizioni microclimatiche Valerio Ferrari * I caratteri del paesaggio attuale e storico di un determinato Riassunto territorio possono essere riscontrati anche attraverso l'analisi dei nomi di luogo in esso rilevabili che, se analizzati anche in prospettiva temporale, ne possono rievocare il processo evolu- tivo subito attraverso i secoli. In questo primo contributo all'interpretazione del paesaggio della provincia di Cremona, attuato attraverso lo studio delle emergenze toponomastiche riscontrabili a vari livelli di registra- zione, se ne illustrano i caratteri fondamentali riferiti alle forme del terreno, alla sua natura e composizione litologica e alle con- dizioni microclimatiche. I caratteri del paesaggio attuale e storico di un determi- Summary nato territorio possono essere riscontrati anche attraverso l'a- nalisi dei nomi di luogo in esso rilevabili che, se analizzati anche in prospettiva temporale, ne possono rievocare il pro- cesso evolutivo subito attraverso i secoli. In questo primo contributo all'interpretazione del paesag- gio della provincia di Cremona, attuato attraverso lo studio delle emergenze toponomastiche riscontrabili a vari livelli di registrazione, se ne illustrano i caratteri fondamentali riferiti alle forme del terreno, alla sua natura e composizione litolo- gica e alle condizioni microclimatiche. Nel suo -
LINEA K302 : Cremona - Soresina NUMERO VERDE: 800 111 717 - [email protected] Orario in Vigore Da: 9 Giugno 2016
LINE S.p.A. - Via Felice Cavallotti 62, LODI LINEA K302 : Cremona - Soresina NUMERO VERDE: 800 111 717 www.lineservizi.it - [email protected] Orario in vigore da: 9 giugno 2016 codice corsa 21200 21086 21102 k301-21176 21067 4133 2672 k301-2604 2674 2690 2689 4138 21171 2675 k301-21178 2676 2697 21219 2691 2692 k305-2615 F6 F5 F5 Sab F5 stagionalità F6 F6 Scol F6 Est F6 F6 Scol F6 F6 F6 F6 F6 F5 Scol F5 Sab Scol F6 Est F5 4Ago F6 no4Ago no4Ago no4Ago no4Ago no4Ago CREMONA TERMINAL-Corsia 13 A 05:30 06:05 06:20 06:20 06:25 06:50 08:15 10:15 11:15 12:10 13:10 14:15 14:15 14:15 14:15 15:45 17:15 18:00 18:00 18:30 19:45 CREMONA-Via Castelleone 18 05:32 06:07 06:22 06:22 06:27 06:52 08:17 10:17 11:17 13:12 14:17 14:17 14:17 15:47 17:17 18:02 18:02 18:32 19:47 CREMONA-Via Sesto/fr30 05:33 06:08 06:23 06:23 06:28 06:53 08:18 10:18 11:18 13:13 14:18 14:18 14:18 15:48 17:18 18:03 18:03 18:33 19:48 CREMONA-Via Sesto/fr70 05:35 06:10 06:25 06:25 06:30 06:55 08:20 10:20 11:20 13:15 14:20 14:20 14:20 15:50 17:20 18:05 18:05 18:35 19:50 CREMONA-PICENENGO 53 05:36 06:11 06:26 06:26 06:31 06:56 08:21 10:21 11:21 13:16 14:21 14:21 14:21 15:51 17:21 18:06 18:06 18:36 19:51 CREMONA-PICENENGO/fr80 05:37 06:12 06:27 06:27 06:32 06:57 08:22 10:22 11:22 13:17 14:22 14:22 14:22 15:52 17:22 18:07 18:07 18:37 19:52 SESTO ED UNITI-CASANOVA D.M.-Via Picenen 05:40 06:15 06:30 06:30 06:35 07:00 08:25 10:26 11:25 13:21 14:25 14:25 14:26 15:55 17:25 18:10 18:10 18:40 19:55 SESTO CR-CASANOVA D.M-Via Cremona/fr 4 05:41 06:16 06:31 06:31 06:36 07:01 08:26 10:27 11:26 -
Toponomastica Di Montodine
m PROVINCIA DI CREMONA VALERIO FERRARI TOPONOMASTICA DI MONTODINE Cremona 2003 ATLANTE TOPONOMASTICO DELLA PROVINCIA DI CREMONA 10 ATLANTE TOPONOMASTICO DELLA PROVINCIA DI CREMONA 10 VALERIO FERRARI TOPONOMASTICA DI MONTODINE Cremona 2003 Presentazione Con la Toponomastica di Montodine siamo giunti al decimo volume dell'Atlante toponomastico della provincia di Cremona, progetto avviato sin dal 1994 efondato sull'ipotesi ambiziosa e suggestiva di raccogliere in modo sistematico l'intero corpusprovinciale relativo ai nomi di luogo insieme alle più particolari denominazioni di ogni singolo appezzamento di terreno, di ogni corso d'acqua, di ogni altro elemento del paesaggio rurale, che costi tuiscono nell'insieme un formidabile patrimonio di lingua, di costume, di storia attraverso il quale si definisce e si rafforza l'identità di ciascuna comunità organizzatasi su questo ampio territorio. E con il presente volume, ancora una volta, si aggiunge alla conoscen za collettiva un ricco e fecondo repertorio di nomi - che sono veri e propri documenti - il cui lento ma inesorabile processo di dispersione o di dissolvi mento viene qui interrotto, fissando sulla carta, per quanto possibile, l'im magine collettiva del territorio così come appare percepita dai suoi abitan ti, tradotta nel linguaggio di ogni giorno e racchiusa nel nome di ogni sin golo elemento territoriale. Generica o speciale che sia ognuna di queste denominazionigetta uno sprazzo di luce su qualche aspetto della vita e sulla percezione della realtà quotidiana di generazioni avvicendatesi -
37018 Denominazione Dell'impianto: MADIGNANO
Piano di ispezione mensile degli impianti (rif. Art.12 - comma 12.1 - lettera e) delibera AEEGSI n.574/13) Anno: 2019 Mese: SETTEMBRE Codice univoco dell'impianto: 37018 Denominazione dell'impianto: MADIGNANO Via Comune Rete/Allaccio AP/MP BP VIA ORIOLO CASTELLEONE Rete X S.P. N. 20 FIESCO Rete X S.P. N. 25 FIESCO Rete X X VIA A. MANZONI FIESCO Rete X VIA A. VESPUCCI FIESCO Rete X VIA AGNESI FIESCO Rete X VIA APORTI FIESCO Rete X VIA BREDE FIESCO Rete X VIA C. BATTISTI FIESCO Rete X VIA C. COLOMBO FIESCO Rete X VIA CANOVA FIESCO Rete X VIA CAPPONI FIESCO Rete X VIA D. ALIGHIERI FIESCO Rete X VIA DELLA VITTORIA FIESCO Rete X VIA DELLE ARTI FIESCO Rete X X VIA F. APORTI FIESCO Rete X VIA F. MAGELLANO FIESCO Rete X VIA G. CARDUCCI FIESCO Rete X VIA G. GALILEI FIESCO Rete X VIA G. LEOPARDI FIESCO Rete X VIA G. PARINI FIESCO Rete X VIA G. VERDI FIESCO Rete X VIA GENALA FIESCO Rete X VIA GIARDINI FIESCO Rete X VIA L. DA VINCI FIESCO Rete X VIA MATTEO NOLI FIESCO Rete X VIA R. SANZIO FIESCO Rete X VIA ROMA FIESCO Rete X VIA S. PELLICO FIESCO Rete X ZONA IND. GEROLA FIESCO Rete X PIAZZA G. MARCONI IZANO Rete X PIAZZALE GIOVANNI XXIII IZANO Rete X S.P. N. 16 IZANO-MADIGNANO IZANO Rete X X S.P. N. 24 IZANO Rete X SP 23 IZANO Rete X SP 23 - VIA CREMA IZANO Rete X X SP 23 - VIA ROMA IZANO Rete X SP 23 - VIALE PALLAVICINA IZANO Rete X STR COMUNALE DELLA CA' DEL FACCO IZANO Rete X VIA A. -
0372 76786 Cell 329 3175980 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MALVASSORI FABIO Indirizzo VIA LIGURIA 19 SESTO ED UNITI (CREMONA) CAP 26028 Telefono 0372 76786 cell 329 3175980 Fax E-mail [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 13.03.1963 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) ANNO 1990 SINO ALL’ANNO 1999 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO- GERRE DÈ CAPRIOLI CLASSE IV DAL 1999 AL 2000 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO – CORTE DE CORTESI CON CIGNONE CLASSE IV DALL’ANNO 2000 ALL’ANNO 2008 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO-CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE –SPINADESCO CLASSE III DALL’ANNO 2006 AL 09.12.2014 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMABRDO-CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE-SPINADESCO-PERSICO DOSIMO CLASSE III DAL 09.12.2014 AL 01.03.2015 SEGRETERIA CONVENZIONATA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMABRDO- CORTE DÈ CORTESI CON CIGNONE-SPINADESCO DI CLASSE III E DAL 02.03 2015 SEGRETERIA CONVENZIONATA TRA I COMUNI DI CASTLLEONE-FIESCO E MADIGNANO DI CLASSE II ATTUALMENTE IN ESSEREA CIO’ SI AGGIUNGONO SVARIATE SUPPLENZE IN COMUNI SIA DI CLASSE III CHE IN SEGRETERIE GENERALI • Nome e indirizzo del datore di Attuale capo convenzione comune di Castelleone lavoro • Tipo di azienda o settore Enti locali • Tipo di impiego Funzioni di segretario comunale • Principali mansioni e responsabilità Segretario comunale , responsabilità gestionale per quanto concerne il personale parte normativa ,servizi sociali presso il comune di corte dè cortesi con -
Comune Di Rivarolo Del Re Ed Uniti Provincia Di Cremona
COMUNE DI RIVAROLO DEL RE ED UNITI PROVINCIA DI CREMONA Tel. 0375/534032 – Fax 0375/534061 ORIGINALE DETERMINAZIONE N° 39 DEL 24/02/2014 Oggetto : INTEGRAZIONE RETTE PER UTENTI RESIDENTI RICOVERATI IN CASA DI RIPOSO. IMPEGNO DI SPESA. IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO Richiamata la Deliberazione della Giunta comunale n. 46 del 9/9/2008, esecutiva, avente per oggetto: “Criteri per determinazione intervento del comune per il pagamento delle rette di degenza presso le case di riposo”; Vista la nota della Fondazione Istituto C. Vismara di San Bassano (CR), con cui si comunicava l’ammontare della quota giornaliera per il ricovero del residente sig. M. A., per il quale il Comune di Rivarolo del Re ed Uniti interviene alla copertura della retta ad integrazione della pensione, per l’anno 2014; Vista altresì la nota della Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus con cui si comunicava la spesa per il ricovero del Sig. G. L.; Visto il cap. 110040510460368 del redigendo bilancio anno 2014 avente per oggetto: “Assistenza agli indigenti ed inabili al lavoro” che presenta la sufficiente disponibilità; Visto il D.l 112/2008; Vista la L. 328/2000; Visto il D.lgs 109/1998 Visti gli artt. 183 e 184 del D.Lgs n. 267/2000; Visto il regolamento di contabilità; Visto il Dlgs 196/2003 Visto il Decreto Sindacale prot. n. 2176/2009 di nomina del Responsabile del Servizio Finanziario; Richiamata la deliberazione del Garante per la protezione dei dati personali n. 17 del 19/4/2007 e n. 88 del 2/3/2011; Dato atto che il presente provvedimento è esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile del Responsabile del Servizio Finanziario, attestante la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell'art. -
Determinazione Dirigenziale
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Area Segretario Generale DIRETTORE CRISCUOLO avv. PASQUALE Numero di Data dell'atto registro 595 18/04/2017 Oggetto : Quote associative 2017 del Coordinamento provinciale degli Enti Locali per la Pace e la Cooperazione internazionale. Accertamento delle entrate. Comune di Cremona pagina 2 IL DIRETTORE DELL' Area Segretario Generale Decisione e finanziamento Recepisce lo schema delle quote associative dovute per l'anno 2017 dai Comuni aderenti al Coordinamento provinciale degli Enti Locali per la Pace e la Cooperazione Internazionale, come approvate dalla Assemblea degli amministratori nelle sedute rispettivamente del 12 dicembre 2015 e del 26 novembre 2016. Introita la relativa entrata complessiva pari a EURO 8.900,00€ Le quote, rimaste inalterate per gli anni 2016 e 2017, sono determinate sulla base del numero dei residenti nei comuni di riferimento, come di seguito illustrato: QUOTE ADESIONE ANNUALI 0 – 1.500 abitanti 100 € 1.501 – 5.000 abitanti 200 € 5.001 – 10.000 abitanti 300 € 10.001 – 20.000 abitanti 400 € oltre 20.000 abitanti 500 € Le quote dei comuni aderenti al Coordimento sono pertanto quantificate come descritto nel dettaglio: COMUNE QUOTE DOVUTE AZZANELLO 200,00 BORDOLANO 200,00 CA' D'ANDREA 200,00 CASALETTO VAPRIO 200,00 CASALMORANO 400,00 CASTELVERDE 600,00 CHIEVE 400,00 CORTE DE' FRATI 100,00 CREMONA 500,00 CREMOSANO 400,00 DRIZZONA 200,00 GADESCO PIEVE DELMONA 200,00 GRONTARDO 100,00 ISOLA DOVARESE 200,00 MADIGNANO 400,00 MONTE CREMASCO 400,00 MONTODINE 200,00 MOTTA BALUFFI 200,00 PERSICO DOSIMO 200,00 PESSINA CREMONESE 200,00 PIADENA 400,00 PIANENGO 400,00 PIEVE D'OLMI 200,00 RICENGO 200,00 SAN DANIELE PO 100,00 SCANDOLARA RAVARA 100,00 Comune di Cremona pagina 3 SESTO ED UNITI 200,00 SPINO D'ADDA 600,00 STAGNO LOMBARDO 200,00 TORRE DE' PICENARDI 400,00 VAIANO CREMASCO 200,00 VESCOVATO 400,00 Totale 8.900,00 Dà atto che l'entrata in oggetto sarà introitata come segue: Anno Cap. -
Negoziacasatua
#NEGOZIACASATUA COMUNE ATTIVITÁ TIPOLOGIA NOMINATIVO RECAPITO ORARI DI PRENOTAZIONE e LUOGHI DI CONSEGNA Crema Alimentari Frutta e verdura DANIELA KERVISCHER (banco mercato di 3396335707 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CANCELLI (banco alimentare) 030 711942 / Tutti i giorni( prenotazione con 3356126302 / 48 h di anticipo). 3356120896 Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CROTTI GIANLUCA (banco mercato di 3496712744 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) 3388548208 Solo Crema Crema Alimentari Macelleria e Salumeria BOUTIQUE DELLE CARNI (Cornalba) 0373 257615 Per ritiro in loco 8-12.30. Consegna a domicilio dalle 12.30 in poi. Solo Crema. Crema Alimentari Drogheria CAMELIA DROGHERIA 0373 86112 / 0373 Consegna ad orari da 228852 concordare di specialità www.cameliashop.it alimentari dolci, salate, prodotti per la colazione e dolci pasquali. Solo Crema Trescore Alimentari Caseificio /azienda agricola CARIONI Food&Health 3884498562 Consegna ad orari da Cremasco concordare di prodotti alimentari biologici. Trescore CR e raggio 15 km. Crema Alimentari Pane/prodotti da forno DOLCI TENTAZIONI (c/o Conad) 3453814235 Consegna ad orari da concordare di pasticceria fresca Prenotazioni per agnelli di pasta sfoglia e colombe pasquali: Solo Crema. #NEGOZIACASATUA Grumello Alimentari Bevande BBQ BEVERAGE 3475463186 Consegna ad orari da Cremonese concordare di acqua, bibite e altre bevande in genere. Tutta la provincia. Crema Alimentari Gelato GGLACE 3384986405 Consegna dalle 10 alle 20. Solo Crema Crema Pranzo/Cena Asporto /hamburger BURGER'S HOUSE 3737763436 Consegna 12-14/19-21 No a domicilio martedì cena/domenica pranzo. Crema, Offanengo, Ripalta Cremasca Crema Servizi Medicinali a casa AUTONOLEGGIO VIGANI 3485241823 Consegna/ritiro medicinali c/o farmacie, a titolo gratuito - Accompagnamento dimessi. -
Comune Di Corte De' Frati
COMUNE DI CORTE DE’ FRATI PROVINCIA DI CREMONA Deliberazione n° 28 Adunanza del 24/11/2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione – seduta PUBBLICA OGGETTO: ACCORDO CONVENZIONALE PER L'ESERCIZIO ASSOCIATO DELLE FUNZIONI DI SEGRETARIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS.267/2000 TRA I COMUNI DI CORTE DE' FRATI - OLMENETA - GRONTARDO - MALAGNINO E SCANDOLARA RIPA D'OGLIO L'anno duemilaquattordici, addì ventiquattro del mese di novembre alle ore 19:30, nella Sala Consiliare di via Cesare Battisti, 3, previa l’osservanza delle modalità e dei termini prescritti dalla Legge e dallo Statuto, sono stati convocati oggi a seduta i Consiglieri Comunali. All’appello risultano: . N. Cognome e Nome P A 1 AZZALI ROSOLINO SI 2 RUGGERI EMILIANO GIANNI SI 3 BRAGA SONIA SI 4 GAZZINA ALDO SI 5 CARLINO MASSIMO ARTURO SI 6 ROSSETTI GIUSEPPE SI 7 BUSANI LUCA SI 8 BEDANI ANDREA SI 9 BERTOLETTI LUIGI SI 10 BONAZZOLI PAOLO SI 11 CARLA' STEFANIA SI 12 GUINDANI LUIGI SI 13 ANSELMI EMANUELE SI Presenti 12 Assenti 1 Partecipa all’adunanza il Segretario Comunale Sig.ra Il Segretario Comunale Caporale Dott.ssa Mariateresa la quale provvede alla redazione del presente verbale. Accertata la validità dell’adunanza il Sig. Azzali Rosolino in qualità di SINDACO ne assume la presidenza, dichiarando aperta la seduta e invitando il Consiglio a deliberare in merito all’oggetto sopra indicato. 1 COMUNE DI CORTE DE’ FRATI PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO: ACCORDO CONVENZIONALE PER L'ESERCIZIO ASSOCIATO DELLE FUNZIONI DI SEGRETARIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS.267/2000 TRA I COMUNI DI CORTE DE' FRATI - OLMENETA - GRONTARDO - MALAGNINO E SCANDOLARA RIPA D'OGLIO IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che questo Comune, con propria deliberazione n. -
Comune Di Rivarolo Del Re Ed Uniti Provincia Di Cremona
COMUNE DI RIVAROLO DEL RE ED UNITI PROVINCIA DI CREMONA Tel. 0375/534032 – Fax 0375/534061 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA Delibera N° 26 del 29/11/2017 OGGETTO: MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PER LA RICHIESTA DI DICHIARAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA NEL SETTORE DEL TRAFFICO E DELLA MOBILITÀ NEL TERRITORIO DEI COMUNI DI CASALMAGGIORE (CR), VIADANA (MN) E COLORNO (PR) E NEI COMUNI DELLE ZONE AD ESSI AFFERENTI. L'anno 2017, addì ventinove del mese di Novembre alle ore 21:00, presso la sala Consiliare - Palazzo Comunale, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunito il CONSIGLIO COMUNALE. Intervengono i signori: Cognome e Nome Qualifica Presenza VEZZONI MARCO Sindaco SI BOCCHI FABRIZIO Consigliere SI ROSA ROBERTO Consigliere SI BUTTARELLI OMBRETTA Consigliere SI POLTRONIERI GIANPAOLO Consigliere SI SOMENZI DAVIDE Consigliere SI PIZZA NATASCIA Consigliere SI SARZI CARLOTTA Consigliere SI MOLARDI FEDERICO Consigliere NO MONIZZA PIERANNA Consigliere SI BONFATTI SABBIONI PIERLUIGI consigliere SI Presenti: 10 Assenti: 1 Partecipa all’adunanza, ed è incaricato della redazione del presente verbale il Segretario Comunale Dott.ssa Maria Livia Boni. Il Sindaco, Marco Dr. Vezzoni, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio Comunale a trattare il seguente argomento. Pag. 1 OGGETTO: MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PER LA RICHIESTA DI DICHIARAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA NEL SETTORE DEL TRAFFICO E DELLA MOBILITÀ NEL TERRITORIO DEI COMUNI DI CASALMAGGIORE (CR), VIADANA (MN) E COLORNO (PR) E NEI COMUNI DELLE ZONE AD ESSI AFFERENTI. Il sindaco relazione circa la mozione proposta dal comune di Casalmaggiore al fine di richiedere lo Stato di Emergenza nel settore del traffico e della mobilità nei territori dei Comuni di Casalmaggiore (CR), Viadana (MN) e nei comuni delle zone ad essi afferenti’.