Orari E Percorsi Della Linea Bus K301
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
LINEA K302 : Cremona - Soresina NUMERO VERDE: 800 111 717 - [email protected] Orario in Vigore Da: 9 Giugno 2016
LINE S.p.A. - Via Felice Cavallotti 62, LODI LINEA K302 : Cremona - Soresina NUMERO VERDE: 800 111 717 www.lineservizi.it - [email protected] Orario in vigore da: 9 giugno 2016 codice corsa 21200 21086 21102 k301-21176 21067 4133 2672 k301-2604 2674 2690 2689 4138 21171 2675 k301-21178 2676 2697 21219 2691 2692 k305-2615 F6 F5 F5 Sab F5 stagionalità F6 F6 Scol F6 Est F6 F6 Scol F6 F6 F6 F6 F6 F5 Scol F5 Sab Scol F6 Est F5 4Ago F6 no4Ago no4Ago no4Ago no4Ago no4Ago CREMONA TERMINAL-Corsia 13 A 05:30 06:05 06:20 06:20 06:25 06:50 08:15 10:15 11:15 12:10 13:10 14:15 14:15 14:15 14:15 15:45 17:15 18:00 18:00 18:30 19:45 CREMONA-Via Castelleone 18 05:32 06:07 06:22 06:22 06:27 06:52 08:17 10:17 11:17 13:12 14:17 14:17 14:17 15:47 17:17 18:02 18:02 18:32 19:47 CREMONA-Via Sesto/fr30 05:33 06:08 06:23 06:23 06:28 06:53 08:18 10:18 11:18 13:13 14:18 14:18 14:18 15:48 17:18 18:03 18:03 18:33 19:48 CREMONA-Via Sesto/fr70 05:35 06:10 06:25 06:25 06:30 06:55 08:20 10:20 11:20 13:15 14:20 14:20 14:20 15:50 17:20 18:05 18:05 18:35 19:50 CREMONA-PICENENGO 53 05:36 06:11 06:26 06:26 06:31 06:56 08:21 10:21 11:21 13:16 14:21 14:21 14:21 15:51 17:21 18:06 18:06 18:36 19:51 CREMONA-PICENENGO/fr80 05:37 06:12 06:27 06:27 06:32 06:57 08:22 10:22 11:22 13:17 14:22 14:22 14:22 15:52 17:22 18:07 18:07 18:37 19:52 SESTO ED UNITI-CASANOVA D.M.-Via Picenen 05:40 06:15 06:30 06:30 06:35 07:00 08:25 10:26 11:25 13:21 14:25 14:25 14:26 15:55 17:25 18:10 18:10 18:40 19:55 SESTO CR-CASANOVA D.M-Via Cremona/fr 4 05:41 06:16 06:31 06:31 06:36 07:01 08:26 10:27 11:26 -
Cronaca Soresinese 2020
CRONACA SORESINESE PERIODICO D’INFORMAZIONE COMUNALE - 64° ANNO - DICEMBRE 2020 - N. 1 attraverso la didattica a distan- Lettera ai Cittadini za, hanno supportato, in qual- che modo i nostri figli, di di- pendenti comunali che hanno Nonostante tutto… sempre lavorato per non far mancare i servizi essenziali, di dipendenti dei supermercati #animosoresina e di lavoratori delle fabbriche che non hanno mai chiuso. Care concittadine e cari con- Non si sono arrese, nonostan- do un prezzo altissimo per la Una dedica speciale va ai no- cittadini, te le chiusure forzate, nemme- chiusura. stri bimbi, adolescenti e ra- confesso che quest’anno è no le tante attività produttive e Un ringraziamento particola- gazzi: questa pandemia rende difficile scrivere un editoriale commerciali di Soresina: agli re lo riservo a tutte le persone decisamente difficile la loro dopo tutto quello che il 2020 ci imprenditori e ai commer- che hanno continuato a lavo- quotidianità e il loro crescere sta riservando. È difficile scri- cianti del nostro territorio rare “nonostante tutto”: parlo sereni. Impariamo a rassicu- EDITORIALE vere senza che la testa e il cuo- dedico un pensiero speciale. di medici, infermieri e farma- rarli e cerchiamo di utilizzare re ritornino a quei giorni tre- Serrande abbassate, silenzio cisti che non si sono mai fer- il tempo che abbiamo a di- mendi di fine febbraio, ai mesi nelle strade deserte, negozi mati per poter garantire cure e sposizione per migliorarci e di marzo e aprile e al periodo rafforzare i nostri legami, so- 3 che stiamo ancora vivendo. È prattutto in famiglia. complicato non emozionarsi Dopo una parentesi estiva ed al pensiero di tutte le persone, un breve “ritorno alla nor- troppe, che ci hanno lasciato malità”, continua il periodo nel periodo nero della pande- grigio, fatto di Decreti, Or- mia, a tutti coloro che hanno dinanze, regole e prescrizioni sofferto e che, ancora, portano che limitano le nostre vite e addosso, le cicatrici e i segni le nostre relazioni sociali, che di questa malattia. -
0372 76786 Cell 329 3175980 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MALVASSORI FABIO Indirizzo VIA LIGURIA 19 SESTO ED UNITI (CREMONA) CAP 26028 Telefono 0372 76786 cell 329 3175980 Fax E-mail [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 13.03.1963 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) ANNO 1990 SINO ALL’ANNO 1999 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO- GERRE DÈ CAPRIOLI CLASSE IV DAL 1999 AL 2000 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO – CORTE DE CORTESI CON CIGNONE CLASSE IV DALL’ANNO 2000 ALL’ANNO 2008 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO-CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE –SPINADESCO CLASSE III DALL’ANNO 2006 AL 09.12.2014 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMABRDO-CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE-SPINADESCO-PERSICO DOSIMO CLASSE III DAL 09.12.2014 AL 01.03.2015 SEGRETERIA CONVENZIONATA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMABRDO- CORTE DÈ CORTESI CON CIGNONE-SPINADESCO DI CLASSE III E DAL 02.03 2015 SEGRETERIA CONVENZIONATA TRA I COMUNI DI CASTLLEONE-FIESCO E MADIGNANO DI CLASSE II ATTUALMENTE IN ESSEREA CIO’ SI AGGIUNGONO SVARIATE SUPPLENZE IN COMUNI SIA DI CLASSE III CHE IN SEGRETERIE GENERALI • Nome e indirizzo del datore di Attuale capo convenzione comune di Castelleone lavoro • Tipo di azienda o settore Enti locali • Tipo di impiego Funzioni di segretario comunale • Principali mansioni e responsabilità Segretario comunale , responsabilità gestionale per quanto concerne il personale parte normativa ,servizi sociali presso il comune di corte dè cortesi con -
Stagione Sportiva 2021/2022 Figc – Lnd – Delegazione Provinciale Di
STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 F.I.G.C. – L.N.D. – DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA CAMPIONATO GIOVANISSIMI PROVINCIALI UNDER 15 CREMONA – GIRONE “B” .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 3/10/21 ! ! RITORNO: 6/02/22 I I ANDATA: 14/11/21 ! ! RITORNO: 20/03/22 I I ORE...: ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: I I ORE...: ! 7 G I O R N A T A ! ORE....: I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I CASALBUTTANO - SESTESE A.S.D. I I CASTELLEONE - PIANENGHESE I I IUVENES CAPERGNANICA - PIANENGHESE I I CASTELNUOVO - SESTESE A.S.D. I I RIPALTESE A.S.D. - ORAT. P.G.FRASSATI A.S.D. I I IUVENES CAPERGNANICA - CASALBUTTANO I I SALVIROLA - MONTODINESE A.S.D. I I MONTODINESE A.S.D. - ORAT. P.G.FRASSATI A.S.D. I I SONCINESE - CASTELNUOVO I I SALVIROLA - SORESINESE CALCIO A.S.D. I I SORESINESE CALCIO A.S.D. - CASTELLEONE I I SONCINESE - RIPALTESE A.S.D. I .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 10/10/21 ! ! RITORNO: 13/02/22 I I ANDATA: 21/11/21 ! ! RITORNO: 27/03/22 I I ORE...: ! 2 G I O R N A T A ! ORE....: I I ORE...: ! 8 G I O R N A T A ! ORE....: I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I CASTELLEONE - SALVIROLA I I CASALBUTTANO - CASTELNUOVO I I CASTELNUOVO - IUVENES CAPERGNANICA I I ORAT. P.G.FRASSATI A.S.D. - CASTELLEONE I I MONTODINESE A.S.D. - SONCINESE I I PIANENGHESE - SALVIROLA I I ORAT. P.G.FRASSATI A.S.D. - SORESINESE CALCIO A.S.D. I I RIPALTESE A.S.D. -
Schede Degli Interventi E Delle Trasformazioni Per Il PLIS-Tdn
Annicco, Azzanello, Cappella Cantone, Casalbuttano ed Uniti, Casalmorano, Castelvisconti, Cumignano sul Naviglio, Genivolta, Paderno Ponchielli, Soresina, Trigolo Proposta di Variante al Piano di Governo del Territorio Integrato Documento di Piano Integrato Schede degli interventi e delle trasformazioni per il PLIS‐TdN PGT‐I approvato Adozione con delibera di CC nr ……………… Approvazione con delibera di CC nr ……………… Pubblicazione sul BURL n. ……………… Variante al PGT‐I Adozione con delibera di CC nr ….. del ….. Approvazione con delibera di CC nr ….. del ….. Pubblicazione sul BURL ………. il Sindaco l’Assessore il Segretario Comunale ………………………… ………………………… ………………………… Politecnico di Milano Angela Colucci Dipartimento di Architettura e Pianificazione (il progettista) TerrAria srl area politiche urbanistiche e territoriali LLGG 1 Gruppo di lavoro dei PGT‐I Gruppo di lavoro della Va‐ Uffici Comunali riante dei PGT‐I Comune di Annicco Domenico Visigalli Comune di Azzanello Valeria Rizzi Uffici Comunali Comune di Cappella Gian Battista Fumagalli Comune di Annicco Domenico Visigalli Cantone Comune di Azzanello Raffaella Gipponi Comune di Casalbuttano Simone Cavalli ed Uniti Comune di Casalbuttano Simone Cavalli Comune di Casalmorano Ennio Raglio ed Uniti Comune di Castelvisconti Nicoletta Labanti Comune di Casalmorano Wanda Massari Comune di Cumignano Aldo Assandri Comune di Genivolta Camillo Cugini Comune di Cumignano Aldo Assandri Comune di Paderno Riccardo Pasolini Comune di Genivolta Camillo Cugini Ponchielli Comune di Paderno Riccardo Pasolini Comune -
Negoziacasatua
#NEGOZIACASATUA COMUNE ATTIVITÁ TIPOLOGIA NOMINATIVO RECAPITO ORARI DI PRENOTAZIONE e LUOGHI DI CONSEGNA Crema Alimentari Frutta e verdura DANIELA KERVISCHER (banco mercato di 3396335707 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CANCELLI (banco alimentare) 030 711942 / Tutti i giorni( prenotazione con 3356126302 / 48 h di anticipo). 3356120896 Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CROTTI GIANLUCA (banco mercato di 3496712744 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) 3388548208 Solo Crema Crema Alimentari Macelleria e Salumeria BOUTIQUE DELLE CARNI (Cornalba) 0373 257615 Per ritiro in loco 8-12.30. Consegna a domicilio dalle 12.30 in poi. Solo Crema. Crema Alimentari Drogheria CAMELIA DROGHERIA 0373 86112 / 0373 Consegna ad orari da 228852 concordare di specialità www.cameliashop.it alimentari dolci, salate, prodotti per la colazione e dolci pasquali. Solo Crema Trescore Alimentari Caseificio /azienda agricola CARIONI Food&Health 3884498562 Consegna ad orari da Cremasco concordare di prodotti alimentari biologici. Trescore CR e raggio 15 km. Crema Alimentari Pane/prodotti da forno DOLCI TENTAZIONI (c/o Conad) 3453814235 Consegna ad orari da concordare di pasticceria fresca Prenotazioni per agnelli di pasta sfoglia e colombe pasquali: Solo Crema. #NEGOZIACASATUA Grumello Alimentari Bevande BBQ BEVERAGE 3475463186 Consegna ad orari da Cremonese concordare di acqua, bibite e altre bevande in genere. Tutta la provincia. Crema Alimentari Gelato GGLACE 3384986405 Consegna dalle 10 alle 20. Solo Crema Crema Pranzo/Cena Asporto /hamburger BURGER'S HOUSE 3737763436 Consegna 12-14/19-21 No a domicilio martedì cena/domenica pranzo. Crema, Offanengo, Ripalta Cremasca Crema Servizi Medicinali a casa AUTONOLEGGIO VIGANI 3485241823 Consegna/ritiro medicinali c/o farmacie, a titolo gratuito - Accompagnamento dimessi. -
Comune Di Annicco Ha Fatto Registrare Nel Censimento Del 1991 Una Popolazione Pari a 2.002 Abitanti
CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona RRRRRREEEEEELLLLLLAAAAAAZZZZZZIIIIIIOOOOOONNNNNNEEEEEE IIIIIILLLLLLLLLLLLUUUUUUSSSSSSTTTTTTRRRRRRAAAAAATTTTTTIIIIIIVVVVVVAAAAAA Adozione deliberazione C.C. n° ……….…… del ……………….……………… Approvazione deliberazione C.C. n° …………….. del ………………………………. CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE Documento redatto da DI ANNICCO (CR) Zonizzazione acustica RELAZIONE ILLUSTRATIVA Versione ottobre 2007 Pag. 1 INDICE 1. Premessa 2. Obiettivi 3. Metodologia applicata 4. Normativa di riferimento 5. Il territorio ed i centri urbani 6. Traffico e viabilità 7. Criteri per la classificazione de territorio 8. Indagini fonometriche eseguite 9. Proposta di zonizzazione 10. Considerazioni sui risultati 11 Zone per attività temporanee 12 Rapporti tra la classificazione proposta e le classificazioni dei comuni confinanti. CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE Documento redatto da DI ANNICCO (CR) Zonizzazione acustica RELAZIONE ILLUSTRATIVA Versione ottobre 2007 Pag. 2 13 Procedure e adempimenti per l‘approvazione della zonizzazione acustica . 14 Cartografia e rappresentazioni grafiche Allegati: ♫ N.T.A. ♫ Tav. 1 Suddivisione del territorio comunale in zone acustiche ♫ Tav. 2 Cartografia punti di misura CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE Documento redatto da DI ANNICCO (CR) Zonizzazione acustica RELAZIONE ILLUSTRATIVA Versione ottobre 2007 Pag. 3 Premessa L’Amministrazione Comunale di Annicco, in provincia di Cremona, ha deciso di dotarsi del Piano di -
Schede Cascine PLIS
Piano di Governo del Territorio Integrato _VARIANTE 2011 per l’istituzione del PLIS delle Terre dei Navigli allegato alla relazione di variante Schede dei nuclei rurali del PLIS (PdR-I, Stralcio della Relazione - Sezione di interesse comunale) 2011_ottobre gruppo di lavoro Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Pianificazione TerrAria srl area politiche urbanistiche e territoriali LGLG Responsabile scientifico Marcello Magoni Aspetti paesistico-ambientali Angela Colucci Aspetti urbanistico territoriali Alessandro Oliveri Aspetti agro-ambientali Stefano Bocchi Aspetti eco sistemici Riccardo Groppali Sistema dei servizi Rachele Radaelli Banca dati e cartografia Michela Gadaldi Supporto organizzativo Luisa Geronimi Ufficio Governo Territorio - Terre dei Navigli Sara Delledonne Sommario: CASCINA NUOVA . .5 CASCINA ZANZARINA . .7 ALLEVAMENTO SUINICOLO DI CUMIGNANO . .9 CASCINA VILLA NUOVA . .12 CASCINA CASCINETTA . .14 CASCINA BALANTE . .16 CASCINA RONCHE . .18 CASCINA RONCHE MAGGIORE . .20 CASCINA BELL’OPERA . .23 CASCINA GEROLA . .25 CASCINA CHIAVICHE . .27 CASCINA BRUCIATE . .29 CASCINA ROCCOLO . .32 CASCINA MOLINO BRUCIATA . .34 CASCINA CA’ MAGRA . .36 CASCINA IL FIENILE . .39 CASCINA NAVAZZE . .41 CASCINA PRANDAZZO . .43 CASCINA PALAZZO . .46 CASCINA VEDOVA . .48 CASCINA ROMA . .50 CASCINA PERTICATO . .52 CASCINA BOSCHETTO . .54 CASCINA BOSCHETTO . .56 CASCINA PALAZZOLO . .58 CASCINA CORTESANO . .60 CASCINA CONVENTO . .62 CASCINA LA FORNACE . .64 CASCINA TERRANELLI . .67 CASCINA OVEST GRONTORTO . .69 CASCINA VILLARETTA . -
LINEA K301: Soncino - Cremona LINE S.P.A
LINEA K301 : Cremona - Soncino LINE S.p.A. - Via Felice Cavallotti 62, LODI NUMERO VERDE : 800 111 717 Orario in vigore dal: 1 marzo 2017 www.lineservizi.it - [email protected] codice corsa 21176 2601 21169 2603 2604 2606 2607 2608 2609 21178 2612 2621 2615 stagionalità F6 Est F6 Inv F6 no4Ago F6 Scol F6 F6 F6 F6 Inv F5 Scol F6 Est F6 F6 F6 CREMONA TERMINAL-Corsia 11 6:20 10:15 14:15 19:45 CREMONA TERMINAL-Corsia 12 6:30 7:20 8:00 12:25 13:20 14:15 14:15 16:30 17:45 CREMONA-Via Castelleone 18 6:22 6:31 7:21 8:01 10:17 12:26 13:21 14:16 14:16 14:17 16:31 17:46 19:47 CREMONA-Via Castelleone 47 6:32 7:22 8:02 12:27 13:22 14:17 14:17 16:32 17:48 CREMONA-Via Sesto/fr30 6:23 10:18 14:18 19:48 CREMONA-Via Sesto/fr44 6:25 10:20 14:20 19:50 CREMONA-PICENENGO 53 6:26 10:21 14:21 19:51 CREMONA-PICENENGO/fr80 6:27 10:22 14:22 19:52 CASANOVA D.M.-Via Picenengo 6:30 10:26 14:26 19:56 CASANOVA D.M-Via Cremona/fr 4 6:31 10:27 14:27 19:57 SESTO ED UNITI-Via Marconi/fr 56 6:36 10:29 14:32 20:01 SESTO ED UNITI-Via Roma 4 6:37 10:31 14:33 20:02 SESTO ED UNITI-Via Manzoni 51 6:38 10:31 14:33 20:02 FENGO-Via Sesto 6:39 10:34 14:34 20:03 FENGO-Via Grumello 38 6:40 10:35 14:35 20:04 GRUMELLO CR.-Via Mazzini 4 6:41 10:38 14:36 20:06 GRUMELLO CR.-Via E.Fermi/fr35 6:42 10:38 14:36 20:06 GRUMELLO CR.-/fr-C.na Mulino Nuovo 6:43 10:39 14:37 20:07 COSTA S.ABRAMO-VIA CASTELLEONE 14 6:39 7:29 8:10 12:34 13:29 14:24 16:39 17:55 CORTETANO-SS415 BIVIO 6:42 7:32 8:13 12:37 13:32 14:27 14:27 16:42 17:57 CORTETANO-SS415 BIVIO 6:43 7:33 8:14 12:38 13:33 14:28 14:28 16:43 -
Relazione Generale Studio Geologico
giovanni bassi, geologo, via donatori di sangue 13, 26029 soncino (cr) tel. e fax 0374 85486, e_mail: [email protected] Regione Lombardia COMUNI DELLE TERRE DEI NAVIGLI (Azzanello, Cappella Cantone, Casalbuttano ed Uniti, Castelvisconti, Cumignano sul Naviglio, Genivolta, Paderno Ponchielli, Soresina, Trigolo) Provincia di Cremona PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (L.R. 11.3.05 N.12, art. 57, D.G.R. 22.12.05 N. 8/1566, Criteri attuativi, Componente geologica, idrogeologica e sismica e ss. mm. e ii.) Zona sismica 4 RELAZIONE GEOLOGICA GENERALE IL GEOLOGO DOTT . GIOVANNI BASSI LUGLIO 2008 Collaboratore: Dott. Ph.D. Marco Rinaldi 134-009-08 1 INDICE PREMESSA ………………………………………………………………………………… pag. 4 PARTE PRIMA:STUDI D’INQUADRAMENTO CAPITOLO 1: ASPETTI GENERALI. ………………………………………..….....…… pag. 5 1.1 La formazione della Pianura Padana. 1.2 Metodologia CAPITOLO 2: GEOLOGIA E GEOMORFOLOGIA .……………………..…………. pag. 7 2.1 Inquadramento geologico e geomorfologico e idrogeologico generale 2.2 Inquadramento tettonico generale 2.3 Inquadramento geografico e geomorfologico dell’area di studio 2.4 Caratteristiche geologiche ed elementi pedologici 2.5 Caratteristiche geopedologiche. 2.5.1 Alfisuoli. 2.5.2 Inceptisuoli. 2.5.2 Entisuoli. CAPITOLO TERZO: IDROGRAFIA ED IDROGEOLOGIA …………………………. pag. 28 3.1 Pozzi pubblici. CAPITOLO QUARTO: GEOTECNICA E PERICOLOSITA’ SISMICA LOCALE … pag. 35 4.1 Analisi geotecnica. 4.2 Analisi sismica. PARTE SECONDA: SINTESI E VALUTAZIONE CAPITOLO QUINTO: VINCOLI ……………………………………………….……… .. pag. 39 5.1 Vincoli. CAPITOLO SESTO: SINTESI …………………………………………………….… . pag. 40 6.1 Generalità. 6.2 Vulnerabilità idrogeologica. 6.2.1 Metodologia. PARTE TERZA: PROPOSTA CAPITOLO SETTIMO: FATTIBILITA’ GEOLOGICA ……………………….…… … pag. 47 7.1 Generalità. 7.2 Fattibilità geologica e delle azioni di piano. -
RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016
RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016 - Castel Gabbiano Rivolta d'Adda Vailate Camisano Agnadello Capralba Casale Cremasco-Vidolasco Pieranica Sergnano Torlino Vimercati Quintano Ricengo Casaletto di Sopra Pandino Casaletto Vaprio Soncino Pianengo Palazzo Pignano Spino d'Adda Trescore Cremasco Cremosano OffanengoRomanengo Monte Cremasco Ticengo Vaiano Cremasco Dovera Bagnolo Cremasco Crema Salvirola Izano Cumignano sul Naviglio Genivolta Chieve Capergnanica Madignano Fiesco Ripalta Cremasca Trigolo Casaletto Ceredano Azzanello Ripalta Guerina Castelvisconti Credera Rubbiano Castelleone Bordolano Moscazzano Soresina Casalmorano Ripalta Arpina Montodine Corte de' Cortesi con Cignone Robecco d'Oglio Gombito Cappella CantoneAnnicco Casalbuttano ed Uniti San Bassano Olmeneta Formigara Paderno Ponchielli Corte de' Frati Scandolara Ripa d'Oglio Ostiano Gabbioneta-Binanuova Pozzaglio ed Uniti Volongo Grumello Cremonese ed Uniti Castelverde Grontardo Pescarolo ed Uniti Pizzighettone Sesto ed Uniti Persico Dosimo Pessina Cremonese Acquanegra Cremonese Isola Dovarese Cicognolo Crotta d'Adda Gadesco-Pieve Delmona Vescovato Drizzona Torre de' Picenardi Cremona Cappella de' Picenardi Calvatone Spinadesco Malagnino Pieve San Giacomo Piadena Ca' d'Andrea Derovere Voltido Bonemerse Tornata Sospiro Gerre de' Caprioli Cella Dati Cingia de' Botti San Martino del Lago Pieve d'Olmi San Giovanni in Croce Solarolo RainerioCasteldidone Spineda Stagno Lombardo San Daniele Po Motta Baluffi Scandolara Ravara Rivarolo del Re ed Uniti Torricella del -
Patrimonio Immobiliare Al 31/12/2018 (Pdf)
Scheda Fabbricati Dati Catastali Dati titolo acquisizione 1. N. 2. Via/Piazza 3. n. 4. Piano 5. Da reddito? 6. Comune di ubicazione 7. Sezione 8. Foglio 9. Particella 10. Sub 11. Categoria 12. Classe 13. Num. Vani 14. Metri cubi 15. M. quadri 16. Rendita 17. Natura atto 18. Data dell'atto 19. Numero atto 20. Ipoteche 21. Nome del Notaio 22. Sede notarile 23. Note ed altre osservazioni Progr. 1 largo emilio priori 1 C-T-R-1-2-3-4-5-6-7 no Cremona (CR) 58 13 B/2 U 471260 486.769,17 Decreto Presidente Regione Lombardia 22/12/1997 70560 2 largo emilio priori 1 no Cremona (CR) 58 21 Decreto Presidente Regione Lombardia 22/12/1997 70560 3 largo emilio priori 1 no Cremona (CR) 58 90 Decreto Presidente Regione Lombardia 22/12/1997 70560 4 largo emilio priori 1 no Cremona (CR) 58 91 Decreto Presidente Regione Lombardia 22/12/1997 70560 5 largo emilio priori 1 no Cremona (CR) 58 92 Decreto Presidente Regione Lombardia 22/12/1997 70560 6 largo emilio priori 1 no Cremona (CR) 58 93 Decreto Presidente Regione Lombardia 22/12/1997 70560 7 largo emilio priori 1 no Cremona (CR) 58 95 Decreto Presidente Regione Lombardia 22/12/1997 70560 8 largo emilio priori 1 no Cremona (CR) 58 146 Decreto Presidente Regione Lombardia 22/12/1997 70560 9 largo emilio priori 1 no Cremona (CR) 58 147 Decreto Presidente Regione Lombardia 22/12/1997 70560 10 largo emilio priori 1 no Cremona (CR) 58 148 Decreto Presidente Regione Lombardia 22/12/1997 70560 11 largo emilio priori 1 no Cremona (CR) 58 150 Decreto Presidente Regione Lombardia 22/12/1997 70560 12 largo emilio