Accordo Di Programma 2012-2014
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
170582 BERGAMASCHI ETTORE VIA ROMA 10 26020 CUMIGNANO SUL NAVIGL Cod.Fis
Data: 21/06/2019 SEDE: CREMONA ELENCO NOMINATIVO DEI COLTIVATORI DIRETTI SOGGETTI ALL'ASSICURAZIONE I.V.S. (Legge n. 9 del 9/1/1963 e Legge n. 153 del 30/4/1969) e L. n. 233 del 2/8/1990 COMUNE DI:CUMIGNANO SUL NAVIGLIO Progressivo Denominazione Azienda Indirizzo Azienda Soggetto Cognome e Nome Sesso Comune Di Nascita Prov Data Nasc Dal Al 170582 BERGAMASCHI ETTORE VIA ROMA 10 26020 CUMIGNANO SUL NAVIGL Cod.Fis. BRGTTR69T11I827L 00 BERGAMASCHI/ETTORE M SONCINO CR 11/12/1969 01/01/2018 31/12/2022 170583 BOSIO ALBERTO MAZZINI 6 26015 SORESINA Cod.Fis. BSOLRT60A30H767E 00 BOSIO/ALBERTO M SAN BASSANO CR 30/01/1960 01/01/2018 31/12/2022 01 BOSIO/GIOVANNI M SONCINO CR 09/02/1965 01/01/2018 31/12/2022 02 GUERINI ROCCO/NARCISIA F LODI LO 07/12/1966 01/01/2018 31/12/2022 03 BOSIO/GIANCARLO M FONTANELLA CR 12/09/1955 01/01/2018 31/12/2022 170585 COMINELLI LEONARDO VICOLO VISCONTI 1 26020 CUMIGNANO SUL NAVIGL Cod.Fis. CMNLRD59M02D203P 00 COMINELLI/LEONARDO M 02/08/1959 01/01/2018 31/12/2022 01 COMINELLI/MARIO M CUMIGNANO SUL NAVIGL CR 23/11/1954 01/01/2018 31/12/2022 170586 COMINELLI SEVERINO VISCONTI 1 26020 CUMIGNANO SUL NAVIGL Cod.Fis. CMNSRN42S02C506E 00 COMINELLI/SEVERINO M CERETE BG 02/11/1942 01/01/2018 31/12/2022 04 COMINELLI/IVAN M CREMONA CR 22/03/1972 01/01/2018 31/12/2022 170590 LANZANI GIANCARLO CAVOUR 4 26020 CUMIGNANO S N Cod.Fis. LNZGCR45A29G407I 00 LANZANI/GIANCARLO M SAN PAOLO BS 29/01/1945 01/01/2018 31/12/2022 170595 PREMI AMILCARE V MAZZINI 7 26020 CUMIGNANO SUL N. -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
Contributi Toponomastici All'interpretazione Del Paesaggio Della Provincia Di Cremona
PIANURA - Scienze e storia dell’ambiente padano - N. 23/2008 p. 75-85 Contributi toponomastici all’interpretazione del paesaggio della provincia di Cremona 1. Geomorfologia, litologia e natura del terreno, condizioni microclimatiche Valerio Ferrari * I caratteri del paesaggio attuale e storico di un determinato Riassunto territorio possono essere riscontrati anche attraverso l'analisi dei nomi di luogo in esso rilevabili che, se analizzati anche in prospettiva temporale, ne possono rievocare il processo evolu- tivo subito attraverso i secoli. In questo primo contributo all'interpretazione del paesaggio della provincia di Cremona, attuato attraverso lo studio delle emergenze toponomastiche riscontrabili a vari livelli di registra- zione, se ne illustrano i caratteri fondamentali riferiti alle forme del terreno, alla sua natura e composizione litologica e alle con- dizioni microclimatiche. I caratteri del paesaggio attuale e storico di un determi- Summary nato territorio possono essere riscontrati anche attraverso l'a- nalisi dei nomi di luogo in esso rilevabili che, se analizzati anche in prospettiva temporale, ne possono rievocare il pro- cesso evolutivo subito attraverso i secoli. In questo primo contributo all'interpretazione del paesag- gio della provincia di Cremona, attuato attraverso lo studio delle emergenze toponomastiche riscontrabili a vari livelli di registrazione, se ne illustrano i caratteri fondamentali riferiti alle forme del terreno, alla sua natura e composizione litolo- gica e alle condizioni microclimatiche. Nel suo -
“Crema - Casaletto Ceredano” Dal Km 1+730 Al Km 3+120, Dal Giorno 12/05/2021 Fino Al Giorno 17/05/2021
Protocollo p_cr/pcra01 GE/2021/0029922 del 11/05/2021 - Pag. 1 di 3 Corso Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 CREMONA – C.F.80002130195 SETTORE INFRASTRUTTURE STRADALI e-mail: [email protected] - PEC: [email protected] Cremona, lì 11/05/2021 ORDINANZA N. 93 / SETTORE INFRASTRUTTURE STRADALI Il sottoscritto DIRIGENTE DEL SETTORE INFRASTRUTTURE STRADALI incaricato dal Presidente della Provincia di Cremona con atto n.110 del 06/09/2019 e atto n.120 del 25/09/2019; RICHIAMATA: la richiesta della ditta BERGAMELLI S.R.L. con sede in VIA PERTINI 13 - 24021 ALBINO (BG) prot. 28851 del 06/05/2021; VISTI: gli Artt. 5, 6 e 21 del D.L. 30 Aprile 1992 n. 285 “Nuovo Codice della Strada”; VISTO: il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10/07/2002 (G.U. n. 226 del 26/09/2002); VISTO: il Decreto Interministeriale del 22/01/2019 “Individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attivita' lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.” (G.U. n.37 del 13-2-2019); VISTA: la determina n°301 del 10/08/2020 di approvazione del progetto esecutivo “MESSA IN SICUREZZA DI TRATTI VARI DI STRADE PROVINCIALI TRAMITE INTERVENTI DI RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE ED EVENTUALI INTERVENTI DI RIPRISTINO FUNZIONALE DELLA SEGNALETICA E DELLE BARRIERE DI SICUREZZA. FINANZIAMENTO M.I.T. - ANNO 2020 - CUP: G17H20000480001.”; VISTA: la determina n°270 del 22/07/2020 avente ad oggetto “PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELL'ESECUZIONE DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE PROVINCIALI MEDIANTE RISANAMENTO CONSERVATIVO DEI PIANI VIABILI E MESSA A NORMA DELLA SEGNALETICA STRADALE E DELLE BARRIERE DI SICUREZZA. -
D.G. Infrastrutture, Trasporti E Mobilità Sostenibile
– 34 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 43 - Mercoledì 24 ottobre 2018 nendo che la la stessa declassificazione abbia efficacia D.G. Infrastrutture, trasporti e mobilità a seguito dell’unanime consenso da parte di tutti i comu- sostenibile ni interessati dalla declassificazione stessa e a seguito di D.d.s. 15 ottobre 2018 - n. 14788 verbale di consegna sottoscritto nelle forme previste dalla Decreto legislativo 30 Aprile 1992, n. 285. Provincia di Cremona. legge; Declassificazione amministrativa a strada comunale del tratto • la deliberazione della Giunta Comunale del comune di di CRSP52 «Castelleone - Crema» dal km 1+403 al km 8+474 Madignano n 54 del 7 giugno 2018, con la quale si pren- nei comuni di Ripalta Arpina, Madignano e Crema de atto della volontà della Provincia di Cremona in merito alla declassificazione in oggetto, sollecitando la mede- IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA VIABILITA’ E MOBILITA’ CICLISTICA sima Provincia alla realizzazione di interventi di riqualifi- Visti: cazione e di manutenzione prima della presa in carico il d lgs 30 aprile 1992, n 285; dell’asse viario ed esprimendo la volontà di inibire il traffi- • co veicolare, a seguito della declassificazione, nel tratto di • il d p r 16 dicembre 1992, n 495, artt 2, 3 e 4; propria competenza; • il d p r 15 gennaio 1972, n 8, art 2; • le deliberazione del Consiglio Comunale di Ripalta Arpina • il d p r 24 luglio 1977, n 616, art 87; n 18 del 22 giugno 2018, con la quale si esprime parere non favorevole alla declassificazione del tratto di CRSP52 la l r 5 gennaio -
Toponomastica Di Montodine
m PROVINCIA DI CREMONA VALERIO FERRARI TOPONOMASTICA DI MONTODINE Cremona 2003 ATLANTE TOPONOMASTICO DELLA PROVINCIA DI CREMONA 10 ATLANTE TOPONOMASTICO DELLA PROVINCIA DI CREMONA 10 VALERIO FERRARI TOPONOMASTICA DI MONTODINE Cremona 2003 Presentazione Con la Toponomastica di Montodine siamo giunti al decimo volume dell'Atlante toponomastico della provincia di Cremona, progetto avviato sin dal 1994 efondato sull'ipotesi ambiziosa e suggestiva di raccogliere in modo sistematico l'intero corpusprovinciale relativo ai nomi di luogo insieme alle più particolari denominazioni di ogni singolo appezzamento di terreno, di ogni corso d'acqua, di ogni altro elemento del paesaggio rurale, che costi tuiscono nell'insieme un formidabile patrimonio di lingua, di costume, di storia attraverso il quale si definisce e si rafforza l'identità di ciascuna comunità organizzatasi su questo ampio territorio. E con il presente volume, ancora una volta, si aggiunge alla conoscen za collettiva un ricco e fecondo repertorio di nomi - che sono veri e propri documenti - il cui lento ma inesorabile processo di dispersione o di dissolvi mento viene qui interrotto, fissando sulla carta, per quanto possibile, l'im magine collettiva del territorio così come appare percepita dai suoi abitan ti, tradotta nel linguaggio di ogni giorno e racchiusa nel nome di ogni sin golo elemento territoriale. Generica o speciale che sia ognuna di queste denominazionigetta uno sprazzo di luce su qualche aspetto della vita e sulla percezione della realtà quotidiana di generazioni avvicendatesi -
210318 Informativa CIT In-House ANAC.Docx
[email protected] Spett.le Comuni Loro sedi Prot 463/2021 Crema, li 18 Marzo 2021 OGGETTO: Determina di iscrizione nell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house di cui all’articolo 192 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Buongiorno, con la presente siamo a comunicare che l’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) col numero di protocollo nr. 0012140/2021 del 09/03/2021 ha disposto l’iscrizione di tutti gli enti locali soci, all’elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house, in relazione agli affidamenti in regime di in house providing, a Consorzio Informatica e Territorio S.p.a. Per in house providing si intende quel modello di organizzazione e gestione dei pubblici servizi (erogazione di servizi, forniture, lavori) che le pubbliche amministrazioni adottano attraverso propri organismi, cioè senza ricorrere al libero mercato. Il responso di ANAC conferma quindi la possibilità agli enti soci di procedere all’affidamento di un servizio direttamente a Consorzio.IT Spa, senza dover ricorrere al previo espletamento di procedure ad evidenza pubblica. EXCURSUS La domanda di iscrizione all’Elenco delle società in house era stata inoltrata nel 2018 (protocollo ANAC n. 44089 del 23.05.2018 - ID 935) con il supporto operativo del Comune di Crema nell'interesse e per conto di tutti gli enti soci. Consorzio informatica Territorio S.p.A. a socio unico - Via del Commercio, 29 - 26013 Crema (CR) - Tel 0373218888 - Pec: [email protected] Cap. -
Scheda Bisogni Conciliativi
SCHEDA RILEVAZIONE BISOGNI di CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO Gent.le lavoratrice, Gent.le lavoratore, Le chiediamo di dedicarci un po’ del Suo tempo per rispondere ad alcune domande che riguardano le Sue esigenze di cura e conciliazione dei Suoi tempi familiari con quelli lavorativi. Le risposte a questo questionario ci permetteranno di migliorare la programmazione delle opportunità e dei servizi conciliativi nei prossimi anni. I suoi dati non saranno in alcun modo comunicati ad enti terzi/esterni. Si tratta di un questionario completamente anonimo, i cui dati saranno analizzati in termini quantitativi, esclusivamente in forma aggregata (le risposte non saranno analizzate singolarmente ma tutte insieme, a rilevazione conclusa), non è quindi possibile risalire all’identità del singolo soggetto compilante (per questo motivo, in base all’articolo 4 motivazione 26, non si rende necessario il consenso per la privacy –in applicabilità del GDPR 2016/679). La ringraziamo anticipatamente per la Sua preziosa collaborazione. Lo staff dell’Alleanza Cremasca per la Conciliazione dei tempi vita/lavoro 1.1. Sesso: M F 1.2. Residenza: Città Paese/frazione con servizi Paese/frazione senza servizi 1.3. Stato civile: Celibe/nubile Coniugato/a o convivente Separato/a o divorziato/a Vedovo/a 1.4. Contratto di lavoro: (In caso di diverse tipologie, segnalare quella più ricorrente (maggior numero di ore prestate) Tipologia Impegno orario Dettaglio orario Turnazione Tempo indeterminato Full time Dalle _______ alle _______ Lavora su turni? Tempo determinato Part time Dalle _______ alle _______ No A progetto/co.co.co. Occasionale, variabile Si, solo diurni _________________ Si, anche notturni 1.5. Datore di lavoro: _______________________ 1.6. -
Determinazione Dirigenziale
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Area Segretario Generale DIRETTORE CRISCUOLO avv. PASQUALE Numero di Data dell'atto registro 595 18/04/2017 Oggetto : Quote associative 2017 del Coordinamento provinciale degli Enti Locali per la Pace e la Cooperazione internazionale. Accertamento delle entrate. Comune di Cremona pagina 2 IL DIRETTORE DELL' Area Segretario Generale Decisione e finanziamento Recepisce lo schema delle quote associative dovute per l'anno 2017 dai Comuni aderenti al Coordinamento provinciale degli Enti Locali per la Pace e la Cooperazione Internazionale, come approvate dalla Assemblea degli amministratori nelle sedute rispettivamente del 12 dicembre 2015 e del 26 novembre 2016. Introita la relativa entrata complessiva pari a EURO 8.900,00€ Le quote, rimaste inalterate per gli anni 2016 e 2017, sono determinate sulla base del numero dei residenti nei comuni di riferimento, come di seguito illustrato: QUOTE ADESIONE ANNUALI 0 – 1.500 abitanti 100 € 1.501 – 5.000 abitanti 200 € 5.001 – 10.000 abitanti 300 € 10.001 – 20.000 abitanti 400 € oltre 20.000 abitanti 500 € Le quote dei comuni aderenti al Coordimento sono pertanto quantificate come descritto nel dettaglio: COMUNE QUOTE DOVUTE AZZANELLO 200,00 BORDOLANO 200,00 CA' D'ANDREA 200,00 CASALETTO VAPRIO 200,00 CASALMORANO 400,00 CASTELVERDE 600,00 CHIEVE 400,00 CORTE DE' FRATI 100,00 CREMONA 500,00 CREMOSANO 400,00 DRIZZONA 200,00 GADESCO PIEVE DELMONA 200,00 GRONTARDO 100,00 ISOLA DOVARESE 200,00 MADIGNANO 400,00 MONTE CREMASCO 400,00 MONTODINE 200,00 MOTTA BALUFFI 200,00 PERSICO DOSIMO 200,00 PESSINA CREMONESE 200,00 PIADENA 400,00 PIANENGO 400,00 PIEVE D'OLMI 200,00 RICENGO 200,00 SAN DANIELE PO 100,00 SCANDOLARA RAVARA 100,00 Comune di Cremona pagina 3 SESTO ED UNITI 200,00 SPINO D'ADDA 600,00 STAGNO LOMBARDO 200,00 TORRE DE' PICENARDI 400,00 VAIANO CREMASCO 200,00 VESCOVATO 400,00 Totale 8.900,00 Dà atto che l'entrata in oggetto sarà introitata come segue: Anno Cap. -
Schede Degli Interventi E Delle Trasformazioni Per Il PLIS-Tdn
Annicco, Azzanello, Cappella Cantone, Casalbuttano ed Uniti, Casalmorano, Castelvisconti, Cumignano sul Naviglio, Genivolta, Paderno Ponchielli, Soresina, Trigolo Proposta di Variante al Piano di Governo del Territorio Integrato Documento di Piano Integrato Schede degli interventi e delle trasformazioni per il PLIS‐TdN PGT‐I approvato Adozione con delibera di CC nr ……………… Approvazione con delibera di CC nr ……………… Pubblicazione sul BURL n. ……………… Variante al PGT‐I Adozione con delibera di CC nr ….. del ….. Approvazione con delibera di CC nr ….. del ….. Pubblicazione sul BURL ………. il Sindaco l’Assessore il Segretario Comunale ………………………… ………………………… ………………………… Politecnico di Milano Angela Colucci Dipartimento di Architettura e Pianificazione (il progettista) TerrAria srl area politiche urbanistiche e territoriali LLGG 1 Gruppo di lavoro dei PGT‐I Gruppo di lavoro della Va‐ Uffici Comunali riante dei PGT‐I Comune di Annicco Domenico Visigalli Comune di Azzanello Valeria Rizzi Uffici Comunali Comune di Cappella Gian Battista Fumagalli Comune di Annicco Domenico Visigalli Cantone Comune di Azzanello Raffaella Gipponi Comune di Casalbuttano Simone Cavalli ed Uniti Comune di Casalbuttano Simone Cavalli Comune di Casalmorano Ennio Raglio ed Uniti Comune di Castelvisconti Nicoletta Labanti Comune di Casalmorano Wanda Massari Comune di Cumignano Aldo Assandri Comune di Genivolta Camillo Cugini Comune di Cumignano Aldo Assandri Comune di Paderno Riccardo Pasolini Comune di Genivolta Camillo Cugini Ponchielli Comune di Paderno Riccardo Pasolini Comune -
Negoziacasatua
#NEGOZIACASATUA COMUNE ATTIVITÁ TIPOLOGIA NOMINATIVO RECAPITO ORARI DI PRENOTAZIONE e LUOGHI DI CONSEGNA Crema Alimentari Frutta e verdura DANIELA KERVISCHER (banco mercato di 3396335707 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CANCELLI (banco alimentare) 030 711942 / Tutti i giorni( prenotazione con 3356126302 / 48 h di anticipo). 3356120896 Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CROTTI GIANLUCA (banco mercato di 3496712744 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) 3388548208 Solo Crema Crema Alimentari Macelleria e Salumeria BOUTIQUE DELLE CARNI (Cornalba) 0373 257615 Per ritiro in loco 8-12.30. Consegna a domicilio dalle 12.30 in poi. Solo Crema. Crema Alimentari Drogheria CAMELIA DROGHERIA 0373 86112 / 0373 Consegna ad orari da 228852 concordare di specialità www.cameliashop.it alimentari dolci, salate, prodotti per la colazione e dolci pasquali. Solo Crema Trescore Alimentari Caseificio /azienda agricola CARIONI Food&Health 3884498562 Consegna ad orari da Cremasco concordare di prodotti alimentari biologici. Trescore CR e raggio 15 km. Crema Alimentari Pane/prodotti da forno DOLCI TENTAZIONI (c/o Conad) 3453814235 Consegna ad orari da concordare di pasticceria fresca Prenotazioni per agnelli di pasta sfoglia e colombe pasquali: Solo Crema. #NEGOZIACASATUA Grumello Alimentari Bevande BBQ BEVERAGE 3475463186 Consegna ad orari da Cremonese concordare di acqua, bibite e altre bevande in genere. Tutta la provincia. Crema Alimentari Gelato GGLACE 3384986405 Consegna dalle 10 alle 20. Solo Crema Crema Pranzo/Cena Asporto /hamburger BURGER'S HOUSE 3737763436 Consegna 12-14/19-21 No a domicilio martedì cena/domenica pranzo. Crema, Offanengo, Ripalta Cremasca Crema Servizi Medicinali a casa AUTONOLEGGIO VIGANI 3485241823 Consegna/ritiro medicinali c/o farmacie, a titolo gratuito - Accompagnamento dimessi. -
COMUNE DI CAPERGNANICA Prot. 253 Capergnanica, 07 Febbraio
COMUNE DI CAPERGNANICA Piazza IV Novembre, 2 Tel. 0373.76021 – Fax 0373.76212 email: [email protected] Prot. 253 Capergnanica, 07 febbraio 2009 Spett.le / Preg.mo REGIONE LOMBARDIA Direzione del territorio Via Sassetti, 32/2- 20124 Milano REGIONE LOMBARDIA Sede Territoriale di Cremona Via Dante, 136, 26100 Cremona PROVINCIA DI CREMONA Corso Vittorio Emanuele II, 17 - 26100 Cremona SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO DI BRESCIA, CREMONA E MANTOVA Via Gezio Calini,26 - 25121 Brescia SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI PER LA LOMBARDIA Via Edmondo De Amicis, 11 - 20123 MILANO A.ATO PROVINCIA DI CREMONA Via Vittorio Emanuele II 17 – 26100 Cremona COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO Via Don Geroldi, 1 – 26010 Bagnolo Cr.sco (CR) COMUNE DI CASALETTO CEREDANO Via Marconi, 10 – 26010 Casaletto Cr.no (CR) COMUNE DI CHIEVE Via San Giorgio, 28 – 26010 Chieve (CR) COMUNE DI CREDERA-RUBBIANO Via Roma, 28 - 26010 COMUNE DI CREMA Piazza Duomo, 25 – 26013 Crema (CR) COMUNE DI RIPALTA CREMASCA Via Roma, 5 – 26010 Ripalta Cr.sca (CR) A.S.L. – PROVINCIA DI CREMONA Distretto di Crema Via Meneghezzi, 14 - 26013 Crema (CR) A.R.P.A. DIP. PROVINCIALE DI CREMONA Via Santa Maria in Betlem, 1 - 26100 Cremona ENEL S.P.A./ ENEL SO.LE S.r.l.. Zona di Cremona Via Brescia, 54 - 26100 Cremona PADANIA ACQUE GESTIONE S.p.a. Via Macello, 14 - 26100 Cremona TELECOM ITALIA S.p.a Via Anguissola – 26100 Cremona G.E.I. S.p.a Via Santa Chiara, 9 – 26013 Crema (CR) S.C.S. S.r.l. Via Del Commercio, 29 – 26013 Crema (CR) S.C.R.P.