Contributi di ricerca ASSOCIAZIONE ITALIA-CINA Conoscere la Cina Atti del convegno, Torino, 4-5 aprile 2000 Associazione Italia-Cina Piazza Grazioli, 18 - 00186 Roma Conoscere la Cina a cura di Lionello Lanciotti Edizioni Fondazione Giovanni Agnelli Conoscere la Cina / scritti di Fabrizio Onida, Oliviero Rossi, Luigi Moccia et al. – IX, 204 p. : 21 cm Copyright © 2000 by Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli via Giacosa 38, 10125 Torino tel. 011 6500500, fax 011 6502777 e-mail:
[email protected] Internet: http://www.fondazione-agnelli.it Traduzione dal francese di Elda Negri Monateri (saggio di Françoise Sabban). ISBN 88-7860-163-2 Indice L’ammissione della Cina al World Trade Organization 1 Fabrizio Onida La Cina come potenza mondiale 1 L’ingresso nel Wto 5 La politica cinese verso le minoranze 11 Oliviero Rossi Il sistema giuridico cinese: caratteri tradizionali e lineamenti attuali 23 Luigi Moccia 1. Premesse 23 2. La prospettiva storica: caratteri tradizionali del diritto cinese 27 3. Le «quattro modernizzazioni» dell’attuale sistema giuridico cinese 40 4. Alcuni rilievi conclusivi 53 Invarianti e proiezioni geopolitiche della Cina 57 Franco Mazzei 1. Introduzione 57 2. Dalla geopolitica alla geocultura 64 3. Costanti e dispositivi geopolitici della Cina 69 4. Concezioni geopolitiche cinesi 74 5. Preoccupazioni e ambizioni geopolitiche della Cina di oggi 78 6. Interesse nazionale e proiezioni geopolitiche 89 VII Indice La riforma della pubblica amministrazione nella Cina del nuovo millennio 95 Alessandra Lavagnino Riscrivere la storia e la cultura della Cina antica: credenze religiose, correnti di pensiero e società alla luce delle recenti scoperte archeologiche 113 Maurizio Scarpari I cinesi nel mondo e in Italia 127 Patrizia Farina 1.