Diffusione: 16.800 Quotidiano Data 25-10-2019 il Pagina 1+4 Cittadino Foglio QUOTIDIANO DEL LODIGIANO E DEL SUDMILANO 1

ECONOMIA Piano della Provincia per 12021. Aziende in fuga: «Una cabina di regia» Consumo del suolo,la ricetta: «Le logistiche vicino ai caselli» ■ aie pagine NEL PTCP «Sono aree vocate, non lo sono quei terreni lontani da vie di comunicazione» Consumo di suolo.il punto di svolta: «Le logistiche solo vicino ai caselli» L'annuncio del presidente Passerini al convegno della Confartigianato sul tema dell'economia compatibile con il territorio di Sara Gambariai Logistiche a ridosso dei caselli e delle strade già esistenti: la Pro- Il presidente vincia di Lodi prende posizione sui della Provincia, Passerini, futuri insediamenti.Per il presiden- e a lato te Francesco Passerini entro i12021 11 tavolo la revisione del piano urbanistico dei relatori (foto Borella) provinciale(Ptcp) deve essere ter- minata. «Bisogna portare benefici a più Comuni:per noi le aree vicine ai caselli autostradali sono vocate alla logistica, mentre non lo sono quei terreni lontani da vie di comu- nicazione»,ha dichiarato il presi- dente Passerini,intervenendo mer- coledì sera a Lodi alla tavola roton- da organizzata in sede da Confarti- «Evitiamo di fare come in passato te recuperare l'esistente piuttosto perché noi sosteniamo lo sviluppo gianato Imprese Lodi nell'ambito - ha incalzato l'assessore regionale che realizzare edifici ex novo;i Co- attaccato ai caselli, nel Lodigiano della settimana dell'energia dal te- al Territorio Pietro Foroni -. Questa muni devono smetterla di pensare c'è bisogno di lavoro e quindi dob- ma"Il Lodigiano tra economia cir- estate due comuni( e all'urbanistica per incassare oneri, biamo prendere in considerazione colare, energia e rinnovabili e tutela Borghetto, ndr)litigavano per il pas- sifanno i disastri così- ha affondato le proposte esterne ma là dove le del suolo". Come ricordato dal mo- saggio dei tir di notte, allora non Foroni -; la nuova legge dimezzerà infrastrutture esistono già». deratore,il giornalista Lorenzo Ri- nascondiamoci dietro a un dito,è gli oneri di urbanizzazione e del Più critiche le associazioni di ca- naldi de "Il Cittadino", il Lodigiano stata fatta,come in tanti altri casi, contributo di costruzione per chi tegoria agricole. «Fa tristezza legge- si sta rivelando - numeri alla mano una pianificazione sbagliata; il te- recupera e invece introdurrà un au- re di 15 logistiche che vogliono inse- - un territorio a vocazione logistica: ma delle logistiche va affrontato - mento del30 per cento per chi vuole diarsi nel Lodigiano - ha provocato sono almeno 15 infatti le richieste ha continuato -,perché con la mani- costruire su suolo agricolo ed è inol- Alessandro Rota di Coldiretti -, biso- di insediamento fra cui le due pro- fattura purtroppo andata all'estero tre prevista l'indifferenza funziona- gna lavorare sul valore del terreno poste di Akno a Ospedaletto perla e il boom del commercio on line, le oltre all'introduzione del bonus agricolo,bene la legge regionale sul- realizzazione di un Business Park arriveranno sempre più richieste volumetrico per chi garantisce effi- la rigenerazione urbana perché cosi sui terreni agricoli proprio a ridosso dai grandi player, occorre quindi cientamento energetico e per chi si rilanciano i territori».Antonio Bo- del casello autostradale e la logisti- pianificare con intelligenza parten- recupera le cascine abbandonate». selli diConfagricoltura ha aggiunto: ca delle banche sui terreni già pro- do dal recupero del dismesso e dalla «Sta a noi pianificare le aree di «No ai soldi a poggia, premiare i

duttivi di ,quindi a presenza di infrastrutture già esi- sviluppo strategiche considerando comportamenti virtuosi: il biogas 043915 l'interesse della Grande I - 'perdi stenti».In tema di urbanistica l'as- che le merci in Italia viaggiano su per recuperare i liquami di scarto. sull'area dismessa della Akzo Nobel, sessore Foroni ha poi presentato la gomma» ha osservato Francesco le lavorazioni minime,la doppia col- la logistica al capannone di Meleti nuova legge Regionale sulla rigene- Monteverdi di Assolombarda Sod- tura di inverno già lo sono, ma dob- e il grande polo logistico che si vuo- razione urbana (il passaggio finale disfatta Sabrina Baronio,presidente biamo crescere in una economia le insediare sui terreni agricoli a ri- è atteso il 12 novembre): «Questa di Confartigianato:«Mi ha fatto pia- circolare. Prima il recupero poi par- dosso del casello Teem a . legge renderà molto più convenien- cere sentire Passerini parlare così liamo di consumare suolo». ■ Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Assolombarda