CHIESA

L’EVENTO Al PalaCastellotti di Lodi sono attesi partecipanti da tutta la diocesi L'agenda del Vescovo

Anche i ragazzi “... per il mondo” Sabato 17 marzo A Lodi, in Cattedrale, alle ore 10.30, presiede le esequie di Mons. Domenica la festa dei cresimandi Ettore Salvaderi. A Nosadello, alle ore 17.30, cele- bra la Santa Messa per il “Rinnova- Il Vescovo Maurizio mento nello Spirito”. pregherà con i presenti e offrirà una riflessione sul Domenica 18 marzo Sacramento che li renderà V di Quaresima cristiani adulti e missionari A , per la Visita Pastorale, alle ore 9.45, incontra i ragazzi dell’iniziazione cristiana e alle 10.15 di Sara Gambarini i loro genitori. Alle ore 11.00, pre- siede la Santa Messa. Missionari in azione. L’appunta- mento è domenica 18 marzo al Pala- A Lodi, al PalaCastellotti, alle ore Castellotti di Lodi alla festa dei cre- 15.00, incontra i Cresimandi della simandi della diocesi di Lodi. Dalle Diocesi. 14.30 alle 16.30 attraverso discorsi, A Lodi, in Cattedrale, alle ore canti ed esibizioni artistiche ognu- 18.00, presiede la Santa Messa e no porterà la propria testimonianza riceve la colletta quaresimale delle di fede. A partire dai ragazzi che nel parrocchie destinata ai cristiani Sacramento della Cresima la confer- della Piana di Ninive in Iraq. meranno: i cresimandi. Al loro fian- co? Il coro dei cresimati, ragazzi e Lunedì 19 marzo adulti che testimonieranno con la Solennità di San Giuseppe loro presenza e la loro voce lo Spirito In Vaticano, nella Basilica di San che guida la Chiesa e il cammino di Pietro, concelebra la Santa Messa ciascun cristiano. Accanto anche i La festa dello scorso con anno, con il palazzetto gremito di ragazzi raccolti intorno al Pastore della Chiesa laudense presieduta dal Santo Padre con il testimoni attesi per la festa-evento. conferimento dell’Ordinazione E al centro, il pastore della diocesi episcopale a tre nuovi Nunzi Apo- di Lodi, monsignor Maurizio Malve- della musica e della comunicazione stolici. stiti, che offrirà ai ragazzi una rifles- massmediale e con la collaborazio- SOLENNITÀ Il monastero di viale Milano in festa sione sul sacramento della Confer- ne del Gruppo animatori di tribuna, Martedì 20 marzo mazione in cui riceveranno il dono del coro “Il dono” e dei cresimati. Il Carmelo di Lodi A Lodi, al Carmelo, alle ore 11.00, dello Spirito che li renderà cristiani Fra le testimonianze attese nel presiede la Santa Messa di precet- adulti, missionari “… per il mondo”. corso della festa spicca quella di lunedì celebra to pasquale con le realtà militari e Una missione impossibile? No. “Una Manou Bolomik, un rapper, nato nel San Giuseppe di sicurezza locali. mission possibile. Andate in tutto ghetto camerunense di Mokolo, so- A Sordio, per la Visita Pastorale, il mondo”, proprio come recita il tito- prannominato “Madagascar”, cre- alle ore 15.30, prega per i defunti al lo della festa. sciuto in un contesto difficile in cui Per la solennità di San Giu- Cimitero e a seguire incontra alcuni Il coordinamento del pomeriggio ha fatto del rap il suo modo per sfo- seppe, lunedì prossimo 19 marzo, ammalati nelle loro famiglie. Alle è affidato a don Enrico Bastia, diret- gare la rabbia. A riscrivere lo sparti- al Carmelo di Lodi la Messa so- ore 17.00, presiede la Via Crucis tore dell’Ufficio diocesano di Pasto- to della sua vita è stato però un in- lenne sarà celebrata alle 7.15. È con gli anziani e a seguire visita le rale giovanile che ha organizzato contro speciale. Quello con Dio. invece in programma per le 17.30 chiese e i locali della Parrocchia. l’evento in collaborazione con don Lo slogan della festa dei cresi- la solenne concelebrazione. Tutti Alle ore 20.45, incontra i Consigli di Anselmo Morandi, direttore del Se- mandi si ispira all’icona evangelica i sacerdoti che lo desiderano po- partecipazione e i gruppi parroc- chiali. minario vescovile e don Marco Vac- del mandato missionario del Risorto tranno concelebrare. Il Carmelo è dedicato a S. Giuseppe chini, collaboratore del Centro dio- ai suoi discepoli (Marco 16,14-15) e Le sorelle Carmelitane inoltre Mercoledì 21 marzo cesano vocazioni. Il tutto per la re- ricalca l’attenzione speciale rivolta invitano tutti a questa Messa so- una presenza silenziosa e orante gia di “Hope”, la rete internazionale dal vescovo Maurizio alla missione lenne nella festa del monastero che si fa vicina a tutta la diocesi A Sordio, per la Visita Pastorale, di servizio alla Chiesa per la forma- nella lettera pastorale “... per il mon- di viale Milano, che proprio a San e al territorio di Lodi, e non so- alle ore 9.30, incontra i bambini zione dei giovani alle professioni do”. n Giuseppe è dedicato e costituisce lo. n della scuola elementare e alle 10.30 visita alcuni luoghi di lavoro. A Lodi, nella Casa Circondariale, di don Cesare Pagazzi alle ore 15.30, presiede la Santa IL VANGELO DELLA DOMENICA Messa in preparazione alla Santa Pasqua. A Sordio, per la Visita Pastorale, alle ore 18.30, porge il saluto L’amore impensabile di un Dio che trema di paura all’Amministrazione Comunale, alle 19.15 incontra i gruppi di volontaria- to e alle 21.00 gli adolescenti e i «Adesso la mia anima è turbata». Così il esistenza non è più disponibile come pri- ca una paura così profonda e totalizzante preadolescenti. Signore definisce il proprio stato, dopo il ma, giacché le esperienze vissute con da scuotere non solo l’anima ma anche il racconto della breve parabola del seme quella persona se ne sono andate con lei. corpo di chi la prova: si trema dalla paura. Giovedì 22 marzo che porta frutto solo morendo. E il destino Il Signore entra nel dolore della propria Il corpo del Figlio di Dio ha tremato di A Lodi, nel Seminario Vescovile, mortale e fertile del seme parlava di lui, morte passando per la porta della perdita paura. No! Non ci meritiamo un Dio così! alle ore 16.00, tiene un incontro della sua ormai imminente uccisione e di un amico carissimo. E ciò lo turba pro- Ci saremmo accontentati di molto, molto per l’Associazione “Convegno di della sua definitiva vittoria. Nel Vangelo fondamente. Il Figlio di Dio è turbato an- meno. Non possiamo averlo inventato un cultura Beata Maria Cristina di di Giovanni in altre due occasioni si parla che dopo l’annuncio del tradimento di Giu- Dio così, perché è impensabile il suo amo- Savoia”, in preparazione alla Santa del “turbamento” di Gesù ed entrambe in- da e dopo la sua uscita dal cenacolo, nella re. Per diventare davvero nostro fratello, Pasqua. dicano la sua emozione all’avvicinarsi del- notte. La morte gli entra da ogni parte: il ha voluto anche lui tremare di paura, co- la propria morte. La prima è davanti alla complotto studiato alla perfezione per me noi tremiamo al solo pensiero della Venerdì 23 marzo tomba di Lazzaro: dopo aver pianto, rima- eliminarlo e il morso velenoso, vorace e perdita di chi e ciò è vitale per noi. Per A Lodi, in Cattedrale, apre la Statio se «ancora profondamente turbato». La feroce del tradimento. Nel calice amaro questo possiamo davvero rivolgerci a lui Quaresimale cittadina e guida la morte di chi ci è caro è anche un po’ la che il Padre non gli allontana e che egli con fiducia. Egli ci capisce;lui stesso ha Via Crucis che si conclude alla nostra morte, poiché con lui se ne va parte beve fino in fondo c’è anche il turbamento. provato fino a tremare quanto costa per- chiesa della Maddalena col bacio al della nostra vita. Una fetta della nostra Ma che cos’è? L’originale verbo greco indi- dere. Santo Crocifisso. II I CHIESA I SABATO 17 MARZO 2018 I IL CITTADINO DI LODI

IL 24 MARZO Appuntamento in Duomo a partire dalle 21 GIOVEDÌ SANTO Alle 10 in Cattedrale Sabato la veglia dei giovani in cammino verso il Sinodo

Durante la Gmg dedicata al tema “Non temere Maria” saranno circa ottanta i diciannovenni che faranno la professione di fede

I sacerdoti raccolti lo scorso anno per la solenne concelebrazione di Sara Gambarini “Non temere Maria”: i giovani della diocesi di Lodi sono pronti a L’invito del Vescovo vegliare, accogliendo l’invito del- l’Arcangelo Gabriele. Perché hanno a tutti i sacerdoti trovato grazia presso Dio che ama senza condizioni. In occasione del- per la Messa Crismale la XXXIII Giornata mondiale della gioventù, sabato 24 marzo alle 21, alla vigilia della domenica delle Il Vescovo Maurizio ha scritto consacrati, ai vostri familiari e a Palme, nella cattedrale di Lodi si L’incontro dei 19enni con il Vescovo durante la veglia dello scorso anno a tutti i sacerdoti della Diocesi per tutti i fedeli». terrà la veglia dei giovani, durante invitarli alla Messa Crismale del Per la concelebrazione occorre la quale i 19enni professeranno la rettore dell’Ufficio di Pastorale XXXIII Giornata mondiale della prossimo Giovedì Santo, 29 marzo portare camice e stola bianca, che loro fede pubblicamente. Giovanile (UPG) -: gli stessi ragazzi Gioventù, “Non temere Maria, per- 2018, alle ore 10 in Cattedrale. potranno essere indossati nella Sa- La riflessione del vescovo di nel loro cammino scolastico sono ché hai trovato grazia presso Dio” In questa celebrazione, scrive la dell’Amario, in Vescovado, con Lodi monsignor Maurizio Malve- chiamati a fare gli esami di maturi- (Lc 1,30), che offre una tappa im- monsignor Malvestiti ai confratelli accesso dallo scalone della Catte- stiti sarà al centro di un momento tà, ma nella vita di fede non si trat- portante di riflessione verso l’As- «si manifesta in modo eminente la drale. I Canonici, i Vicari Foranei, di preghiera e di testimonianza ta di un esame, bensì di una scelta, semblea Ordinaria del Sinodo dei comunione del presbiterio con il i Consultori e i sacerdoti che que- che vedrà convergere centinaia e di una decisione, quella di conti- Vescovi atteso a ottobre 2018, de- Vescovo e l’unità del sacerdozio». st’anno celebreranno il 60esimo, centinaia di giovanissimi e giovani nuare seriamente, con maggiore dicata proprio a “I giovani, la fede E aggiunge: «Questo rito, sempre 50esimo e 25esimo di ordinazione in arrivo da tutta la diocesi. Ma consapevolezza, la propria adesio- e il discernimento vocazionale” e suggestivo, riveste particolare si- troveranno i paramenti nella Sa- non per fermarsi. Perché i giovani ne a Cristo, Signore della vita». La che accompagna nel cammino di gnificato nell’anno pastorale in cui crestia Maggiore e concelebreran- sono il volto fresco di una Chiesa veglia però è rivolta a tutti i giova- preparazione alla Gmg internazio- siamo impegnati in una rinnovata no in presbiterio. chiamata da Papa Francesco ad ni. nale, che avrà luogo a Panamá nel valorizzazione del sacramento del- La solenne concelebrazione, co- essere “in uscita”, “… per il mondo”, «Sarà una veglia all’insegna gennaio 2019. la confermazione e dell’ordine, in- me di consueto, sarà seguita da un come sottolinea la lettera pastora- dell’arte, sia pittorica che musicale E dopo la veglia? «Non scappia- sieme a quello del matrimonio, a momento di fraternità. Il pranzo è le del vescovo Maurizio dedicata – osserva don Bastia -, in cui risuo- mo via - conclude don Enrico -, servizio della comunione e missio- fissato alle ore 12.15 presso il Semi- al tema della missione. neranno le parole dell’angelo a Ma- perché ci sarà un momento di festa ne ecclesiale “… per il mondo”». nario Vescovile ed occorre comuni- In prima fila i 19enni. «Sono cir- ria “Non temere…”, un’occasione nel cortile della Curia». Al termine Ma non sono invitati solo i sa- care la propria presenza entro sa- ca 80 i diciannovenni provenienti per riflettere sulle nostre paure e della veglia infatti tutte le parroc- cerdoti, scrive il Vescovo conclu- bato 24 marzo all’Opera Diocesana da tutta la diocesi che vivranno su tutto ciò che ci ostacola nel chie sono invitate nel cortile del- dendo la sua lettera ai sacerdoti: Sant’Alberto al numero 0371 questo passo di maturità nella fe- cammino della vita». Farà da guida l’Episcopio per un momento di fe- «Vi attendo, dunque, con gioia in- 948145 (il mattino dei giorni feriali) de – spiega don Enrico Bastia, di- infatti il messaggio del Papa per la sta, conviviale. n sieme ai diaconi, ai seminaristi, ai o all’indirizzo [email protected]. n

IN SEMINARIO Mercoledì 14 marzo per la terza seduta sono intervenuti don Anselmo Morandi e don Enrico Bastia Si è riunito il Consiglio presbiterale, i giovani al centro della riflessione

Monsignor Malvestiti Chiesa, l’Ordine e il Matrimonio. spettiva un po’ diversa, anche del e “per chi sono io?”. ha ricordato con gratitudine L’ormai prossima celebrazione del- Seminario di Cremona. Per incarico Il dibattito ha registrato l’ap- le Cresime nelle parrocchie della dei vescovi di Lodi, Crema e Vige- prezzamento per il cammino che il servizio petrino nel quinto Diocesi - ha detto il Vescovo - sarà vano, i Rettori dei rispettivi semi- i seminari stanno svolgendo come anniversario dell’elezione da preparare e vivere con speciale nari sono attualmente impegnati per quanto si sta facendo in ambito di Papa Francesco intensità: pur in mezzo a difficoltà, nell’elaborazione di un Progetto di pastorale giovanile, senza tutta- essa rimane un momento di consi- Formativo che recepisca le indica- Il seminario ha ospitato la riunione via nascondere le problematiche Sotto la presidenza del Vesco- derevole portata ecclesiale e mis- zioni fondamentali contenute nel- che le nostre parrocchie stanno vo Maurizio, nella mattina di mer- sionaria. Occorre cercare nuove la nuova Ratio fundamentalis della nerazioni assumono i valori e il attraversando e che toccano tutte coledì 14 marzo nel Seminario Ve- vie di evangelizzazione, accompa- Congregazione per il clero dal tito- senso della vita; essa, tuttavia, sta le figure presenti: sacerdoti, fami- scovile si è tenuta la terza riunione gnate da un confronto ecclesiale lo “Il dono della vocazione presbi- subendo cambiamenti profondi glie, educatori. – per l’anno pastorale in corso – del intelligente e maturo. Il Vescovo ha terale” pubblicata nel 2016, e che che la rendono meno capace di Don Antonio Peviani, Direttore XII Consiglio Presbiterale. invitato a sostenere il cammino tenga in considerazione gli attuali orientare le opzioni di vita dei figli, dell’ufficio per la Pastorale la fami- Mons. Vescovo ha ricordato con della comunità diocesana in vista Progetti formativi dei rispettivi se- particolarmente di promuovere ed glia, ha infine offerto alcune prime gratitudine il servizio petrino di del Sinodo dei giovani e a prose- minari. Attualmente i seminaristi accompagnare le loro opzioni vo- considerazioni circa l’accompa- Papa Francesco, nel quinto anni- guire nella riflessione sul tema del di Lodi sono 8, i seminaristi della cazionali cristiane. La cultura del- gnamento delle coppie al matrimo- versario della elezione, e ha invita- matrimonio e della famiglia, in at- diocesi di Crema sono 3 e quelli l’ambiente è sempre più secolare: nio: l’argomento verrà ripreso nella to ad una adesione matura, perso- tesa delle indicazioni della Confe- della diocesi di Vigevano sono 4 (di i valori trascendenti e religiosi so- prossima riunione del Consiglio nale, comunitaria - e perciò stesso renza Episcopale Lombarda. cui due diaconi)”. no emarginati e si favorisce un re- Presbiterale, nel contesto della at- ecclesiale - verso il magistero del Alle comunicazioni iniziali del L’intervento di don Enrico Ba- lativismo etico; si considera la reli- tenzione generale alle famiglie in- Santo Padre. Come indicato nella Vescovo ha fatto seguito l’inter- stia, Direttore dell’Ufficio diocesa- gione un affare privato che non dicata dalla lettera pastorale “… per lettera pastorale “… per il mondo”, vento del rettore don Anselmo Mo- no di Pastorale Giovanile, ha fatto deve interferire nelle opzioni quo- il mondo”. dopo la riflessione in una prece- randi circa il Seminario diocesano: emergere alcuni snodi della pasto- tidiane di vita”. Occorre favorire Concludendo la riunione il Ve- dente riunione sul Sacramento del- “Presentare la situazione del Semi- rale giovanile e vocazionale nel l’ascolto dei sogni e dei desideri dei scovo ha invitato i sacerdoti della la Cresima, Mons. Malvestiti ha in- nario di Lodi oggi comporta simul- contesto sociale in cui i giovani giovani, aiutandoli – come dice il diocesi alla solenne concelebrazio- vitato i consiglieri a confrontarsi taneamente presentare la situa- vivono: “La famiglia continua ad Papa – a riposizionare le domande ne nella Messa crismale del Giove- sui Sacramenti a servizio della co- zione dei Seminari di Lodi, Crema, essere l’istituzione sociale fonda- sulla vita: dal “chi sono io?” e “qua- dì santo. n munione e della missione della Vigevano e, seppure in una pro- mentale, nella quale le nuove ge- le felicità ne traggo?” al “perché?” Don Alessandro Noviello CHIESA I SABATO 17 MARZO 2018 I IL CITTADINO DI LODI I III

GIORNATA DELLA CARITÀ Atto finale dopo la raccolta dell’11 marzo nelle parrocchie LUNEDÌ La Messa Domenica la consegna delle offerte al Vescovo Come indicato da gioso - proprio come lo ha definito La statua lignea di San Giuseppe monsignor Malvestiti, il vescovo Maurizio - fondato sul- la conversione e sulla solidarietà. la solidarietà dei lodigiani Una scelta da cui non può pre- La festa sosterrà il progetto “Iraq, scindere la denuncia dei diritti ritorno alle radici” umani calpestati. di S. Giuseppe Nell’estate del 2014 infatti, a nel santuario seguito dell’invasione di Mosul da di Sara Gambarini parte dell’Isis, i fratelli cristiani di Ossago Domenica scorsa, in occasio- sono stati costretti a fuggire dalla ne della Giornata diocesana per terra in cui erano presenti da la carità, le parrocchie della dio- 2000 anni, cercando rifugio. La Lunedì 19 Marzo ricorre la fe- cesi di Lodi hanno teso le proprie distruzione operata dai terroristi La consegna delle buste nella celebrazione dello scorso anno in Cattedrale sta liturgica di San Giuseppe spo- mani verso i fratelli cristiani per- del sedicente Stato islamico nella so della Beata Vergine Maria ed seguitati nella Piana di Ninive. Piana di Ninive è stata totale: 13 è tradizione in questa data fe- Domani, durante la santa Messa mila abitazioni della Piana sono IL 18 MARZO AL VESCOVILE steggiare solennemente questo delle ore 18 nella cattedrale di Lo- state danneggiate, bruciate, sac- Incontro per gli incaricati del Sovvenire santo così caro e particolare per di, le loro stesse mani si intrecce- cheggiate, 12 mila famiglie cri- la parrocchia di Ossago. Infatti ranno con quelle del vescovo stiane vivono nella condizioni di e i Consigli parrocchiali affari economici dal 1953 la chiesa di Ossago oltre Maurizio, a cui saranno conse- sfollati, migliaia di cristiani sono che essere Santuario Mariano è gnate tutte le offerte raccolte a morti. Domenica 18 marzo si tiene, presso l’Aula magna del Collegio anche Santuario Giuseppino; so- sostegno del progetto “Iraq, ritor- Ma se la devastazione sembra- Vescovile, l’annuale incontro dei componenti dei Consigli parroc- no infatti molte le immagini al- no alle radici”, finalizzato a pro- va essersi attenuata fra Iraq e Si- chiali affari economici e degli incaricati parrocchiali del “Sovvenire”. l’interno del Santuario che atte- muovere il ritorno dei cristiani ria, in queste settimane in terra L’incontro è proposto come sempre dall’Ufficio amministrativo, stano questa devozione allo spo- nei villaggi di Batnaja e Qaraqosh, siriana è ripresa una nuova esca- in accordo con il Servizio per la promozione del Sovvenire. so di Maria, non da ultima la sta- ricostruendo intorno alle chiese lation di violenze. Il programma prevede alle 15.30 il saluto e l’introduzione del tua di marmo bianco che cam- villaggi e scuole. E’ l’impegno La scelta di “Iraq, ritorno alle Vicario Generale. Seguirà (alle 15.45) la relazione dell’Economo peggia al centro del parco prese- quaresimale che il vescovo di Lo- radici” come progetto di carità diocesano don Luigi Rossi sulla nuova normativa per l’assegnazione pe adiacente al Santuario. di monsignor Maurizio Malvestiti quaresimale risponde anche al- dei contributi provenienti dai fondi 8x1000. Alle 16.15 è previsto Una Santa messa sarà cele- ha chiesto di assumersi alla Chie- l’appello di Papa Francesco che l’aggiornamento normativo a cura del tecnico dell’Ufficio ammini- brata, sempre lunedì 19, alle ore sa Lodigiana, partecipando al pro- nell’Amoris Laetitia parla delle strativo, seguito alle ore 16.30 dalla relazione di don Carlo Granata 16 anticipato dalla recita del San- getto promosso dal Comitato per persecuzioni dei cristiani in Me- sul Sovvenire. to Rosario con le litanie in onore la Ricostruzione di Ninive (NRC) dio Oriente, chiedendo ogni sfor- Al termine dell’incontro i partecipanti raggiungeranno la Catte- di San Giuseppe. In questa Messa con la fondazione Aiuto alla Chie- zo affinché famiglie e comunità drale per la Santa Messa delle ore 18, durante la quale consegneran- si affideranno a San Giuseppe sa che Soffre (ACS). Un impegno possano restare nella loro terra no personalmente a monsignor Vescovo il frutto della raccolta che tutti i papà defunti e quelli viven- ecumenico e in spirito interreli- d’origine”. n si è tenuta nelle parrocchie domenica scorsa 11 marzo. n ti. n

IN SEMINARIO A Lodi il responsabile dell’Ufficio Studi di Caritas Italiana 13 E 14 MARZO Alla Conferenza episcopale polacca Giovani: volti e situazioni di vulnerabilità Mons. Merisi a Varsavia Mercoledì un incontro con Walter Nanni come rappresentante Cei

“Volti e situazioni di vulnera- la Chiesa verso le nuove genera- bilità giovanile: dal disagio mani- zioni, a partire dalla riflessione festo ai diritti negati”. È questo il condotta nella 48esima Settima- tema al centro del secondo incon- na sociale dei Cattolici italiani tro del percorso di formazione svoltasi a Cagliari dal 26 al 29 permanente per volontari anima- ottobre 2017 e in vista della XV tori della carità promosso dalla Assemblea Generale Ordinaria Caritas. L’incontro, rivolto a tutti del Sinodo dei Vescovi della Chie- gli operatori della pastorale gio- sa Universale, atteso a ottobre vanile, agli insegnanti e ai volon- 2018 e che avrà come tema “I gio- tari dei dopo scuola, è promosso vani, la fede e il discernimento in collaborazione con l’Ufficio di vocazionale”. Pastorale Giovanile e l’Ufficio Ca- Il rapporto Caritas muove da techistico della diocesi di Lodi e una prima mappatura: dunque, l’Azione Cattolica di Lodi. l’analisi del contesto in cui i gio- L’appuntamento è fissato per vani vivono la loro quotidianità Monsignor Giuseppe Merisi, mercoledì 21 marzo alle 21 nel (dall’assenza di lavoro, al preca- Vescovo emerito di Lodi, il 13 e 14 seminario vescovile di Lodi in via Il relatore Walter Nanni riato, passando per i Neet, i ra- marzo ha partecipato a Varsavia XX settembre (entrata per auto gazzi che non studiano e non la- alla sessione plenaria della Confe- da via Volturno). Il relatore sarà le scuole. vorano, nonché con i giovani che renza Episcopale Polacca, in rap- Walter Nenni, responsabile del- Insieme a Federica De Lauso, vengono da lontano). Una società presentanza della Cei. l’Ufficio Studi di Caritas Italiana. Nenni ha curato il “Rapporto po- che li pone con disincanto di Molti i temi affrontati alla pre- L’incontro proporrà alcune chiavi vertà 2017”, dedicato al “Futuro fronte al futuro. Lo stesso rappor- senza del Nunzio apostolico Mon- di lettura del mondo giovanile e anteriore” dei giovani fra povertà to evidenzia però le iniziative Ca- signor Pennacchio, tra cui la pre- della situazioni di vulnerabilità, ed esclusione sociale. ritas che già esistono e che tenta- parazione del Sinodo sui giovani a beneficio di tutti coloro che so- La scelta di porre al centro no di offrire una risposta ai disa- e la riflessione sulla Amoris laeti- indipendenza della Polonia avve- no chiamati a operare con i gio- dell’analisi le nuove generazioni gi delle nuove generazioni. n tia. Presentata anche una interes- nuta nel 1918 dopo la Prima guerra vani nelle nostre comunità e nel- è in sintonia con l’attenzione del- Sa. Ga. sante relazione sulla riconquistata mondiale. n IV I CHIESA I SABATO 17 MARZO 2018 I IL CITTADINO DI LODI

DAL DUOMO ALLA MADDALENA Sarà il Vescovo a presiedere la celebrazione A MELETI Lodi si raccoglie ai piedi della Croce con la “statio” quaresimale cittadina di Federico Gaudenzi Si rinnova una tradizione di fede che affonda nelle origini lontane di Lodi, e in particolare della parroc- chia della Maddalena, da sempre stretta intorno al suo Crocifisso, ve- nerato nella chiesa parrocchiale e custodito anche dalla Pia Società del Santo Crocifisso. La stazione quaresimale a Meleti Anche quest’anno, venerdì 23 marzo, si ripeterà il tradizionale ap- Sacra Spina: puntamento che, nel venerdì prece- dente alla Settimana Santa, porterà si rinnova i lodigiani in processione dal Duomo verso la chiesa della Maddalena, per la tradizione la stazione quaresimale cittadina vicariale che si concluderà con il bacio al San- to Crocifisso, un’opera dalle origini incerte, la cui datazione è collocata Venerdì 23 marzo alle ore 21 tra il Trecento e il Quattrocento. a Meleti il vicariato di L’inizio della celebrazione, pre- vivrà insieme la tradizionale sta- sieduta dal vescovo di Lodi, monsi- zione quaresimale intorno alle gnor Maurizio Malvestiti, sarà in sette “parole” pronunciate da Ge- Cattedrale alle 20.30. Dopo il mo- La Via Crucis nel cuore della città sarà come sempre nel venerdì precedente la Settimana Santa sù sulla croce. mento di preghiera e riflessione ini- La meditazione sarà tratta ziale ci sarà la processione a con- dalle riflessioni di don Primo durre i fedeli lungo corso Umberto Mazzolari e guiderà i passi dei verso la città bassa, accompagnati A BALBIANO E COLTURANO fedeli dalla chiesa di Santa Giulit- dalle forze dell’ordine e dai giovani Una giornata di preghiera zione, fisica e psicologica, in Bosnia Erzegovina. ta alla chiesa parrocchiale. Lungo volontari della Fuci, che illumine- Di come i cristiani prima della guerra erano il cammino saranno i sacerdoti, ranno il cammino con le fiaccole e per i cristiani perseguitati 800.000 oggi, 25 anni dopo, pressoché dimezzati tappa dopo tappa, a portare la stazioneranno nei punti del centro perché uccisi o messi in fuga dalla difficile situazio- croce di Meleti che custodisce la storico in cui sono allestite le ferma- Domenica 11 marzo le comunità di Balbiano ne! Ci ha raccontato quando da bambino, a guerra reliquia della sacra spina, datata te di preghiera. Il canto e l’animazio- e Colturano hanno celebrato una particolare gior- finita, nel tempo della ricostruzione, una domeni- 1681. Con loro il vicario foraneo ne saranno curati dalle parrocchie nata di preghiera e sensibilizzazione per i cristiani ca con i suoi genitori sono andati a Messa nel loro di Codogno monsignor Iginio Pas- del Borgo e della Maddalena, ma sa- perseguitati. Ha presieduto le Messe festive don villaggio di origine. Si stava ricostruendo, con fati- serini e don Cesare Pagazzi, vica- ranno presenti anche gli altri i sa- Marko Skraba sacerdote dell’Arcidiocesi di Sa- ca ma tanta volontà e impegno di tutti, la chiesa rio parrocchiale della parrocchia cerdoti di Lodi città. La conclusione rajevo e collaboratore dell’Associazione pontificia parrocchiale. Arrivati il doloroso spettacolo... ciò di San Giovanni Bosco in Codo- sarà presso la chiesa della Maddale- “Aiuto alla Chiesa che soffre”. Nella sua testimo- che era in piedi la sera prima, nella notte, nuova- gno. na, dove monsignor Malvestiti terrà Don Marko nianza don Marko ci ha raccontato del dramma mente tutto distrutto nell’impotenza della piccola Ogni anno sono centinaia i fe- la meditazione e la celebrazione si Skraba ha di tanti fratelli e sorelle cristiani vessati, persegui- comunità cristiana e nell’indifferenza degli altri. deli che si ritrovano in preghiera chiuderà con il bacio all’antico Cro- portato la sua tati e uccisi in odio alla fede. Ci ha ricordato come La giornata di domenica, in occasione della a Meleti in occasione della sta- testimonianza cifisso. oggi il 10% dei cristiani nel mondo subisce perse- Giornata diocesana della carità, è stata l’occasione zione quaresimale, fra preghiera Per le due parrocchie della città cuzioni di vario tipo fino anche la morte! Ci ha letto per sensibilizzare la gente all’impegno quaresima- e riflessione, lungo un percorso bassa, la stazione quaresimale sarà testimonianze dei cristiani iracheni della Piana di le di raccolta per aiutare i progetti di ricostruzione illuminato dalle candele strette anche il suggello dei giorni della Ninive e dei cristiani in Siria. Don Marko stesso ha nella Piana di Ninive e lanciare una sottoscrizione fra le mani. Fra canti. E silenzi. n missione parrocchiale. n visto gli effetti della distruzione e della persecu- a premi benefica promosso dall’oratorio. n S. G.

14 MARZO Riunione col presidente del Comitato per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose della Cei IL 18 MARZO Domani la pagina Visita di monsignor Sanna di “Avvenire” all’ISSR Sant’Agostino dedicata a Lodi

Nella mattina di mercoledì 14 Il motivo della visita era verifi- Domani, domenica 18 marzo, marzo sua eccellenza monsignor care l’andamento del nuovo Istitu- i lettori del quotidiano “Avvenire” Ignazio Sanna, vescovo di Orista- to, risultato dell’accorpamento potranno ritrovare, come ogni ter- no e presidente del Comitato per delle cinque diocesi, esaminare gli za domenica del mese, una pagina gli studi superiori di teologia e di ambienti della nuova sede, pronta interamente dedicata alla vita del- scienze religiose della Conferenza per il prossimo anno accademico, la diocesi di Lodi. Il primo articolo Episcopale Italiana, ha visitato e appurare il processo di realizza- sarà dedicato alla veglia diocesana l’Istituto Superiore di Scienze Reli- zione, sia dal punto di vista didat- dei giovani che sarà presieduta dal giose sant’Agostino, delle diocesi tico sia da quello infrastrutturale, vescovo Maurizio Malvestiti. Un di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e del sistema “Formazione Simulta- secondo articolo sarà dedicato alla Vigevano. Monsignor Sanna ha in- nea A Distanza” che collegherà in iniziativa che fa seguito alla gior- contrato il moderatore, il vescovo streaming la sede centrale di Cre- nata diocesana della carità di do- di Crema monsignor Daniele Gia- ma col polo di Pavia. La Conferen- Da destra don Epis, mons. Gianotti, mons. Sanna, don Ferrari e don Cozzi menica scorsa. Spazio poi ad altri notti, il preside della Facoltà di Te- za Episcopale Italiana ha in buona tre articoli: uno sarà un breve re- ologia di Milano, prof. Massimo parte finanziato la realizzazione di formazione teologica e pastora- nuare l’opera che è stata giudicata soconto del grande concerto di sa- Epis, il vicepreside prof. Alberto di questo progetto che permetterà le del laicato italiano, divenendo molto positivamente; monsignor bato scorso in cattedrale, un altro Cozzi e il consiglio di direzione di trasmettere e ricevere in diretta una piazza d’incontro tra Vangelo Sanna ha profittato delle osserva- farà riferimento alla festa diocesa- dell’Istituto. Il nostro Vescovo le lezioni “da e a” Crema e Pavia. e società, Chiesa e cultura. La riu- zioni pratiche di chi opera sul na dei cresimandi e un ultimo arti- Maurizio, impegnato a Lodi nel Il desiderio della CEI è che i qua- nione, svoltasi in un clima sereno campo, arricchendo la propria vi- colo sugli appuntamenti della Vi- Consiglio Presbiterale Diocesano, ranta ISSR presenti sul territorio e costruttivo, è stato proficua per suale su tutto il territorio italia- sita pastorale del vescovo Mauri- ha mandato il suo saluto e l’augu- italiano lavorino il più possibile in entrambe le parti: l’ISSR ha rice- no. n zio nel Vicariato di Lodi Vec- rio di proficuo lavoro. rete così da costituire un tessuto vuto l’incoraggiamento a conti- Don Cesare Pagazzi chio. n CHIESA I SABATO 17 MARZO 2018 I IL CITTADINO DI LODI I V

VISITA PASTORALE Prende il via domani mattina l’ultima tappa del “cammino” nel vicariato di Sordio accoglie il Vescovo Maurizio

di un sacerdote non è quello di im- di Emanuele Dolcini pedire forzatamente la secolarizza- Parroco da un anno e mezzo an- zione, c’è da discutere se sia positivo che a Sordio oltre che a San Zenone provarci. Casomai è quello di dire al Lambro, don Alessandro Noviello con chiarezza che la cancellazione traccia il ritratto dell’abitato al di là del riferimento a Dio e al Vangelo della via Emilia: «Molto simile a San finisce per travolgere le strutture Zenone - dice - forse un po’ più “ce- educative; c’è sempre il rischio, con- mentato” dal punto di vista sociale creto, che la libertà autosufficiente perchè alcuni quartieri, pur definiti e impugnata come assioma finisca moderni, sono di fondazione meno per trasformarsi in “libertà non edu- recente rispetto a quelli sanzenone- cata”. Come prete non posso che si. Abbiamo una bella parrocchiale proclamare che Colui che “libera la antica che potrebbe presto essere libertà” è Gesù. Al di là di questa ri- recuperata». Don Noviello a Sordio flessione valida per l’uomo contem- continua a collaborare con don poraneo dovunque abiti, possiamo Gianluigi Scandelli, il quale - dopo affermare che se una comunità so- A sinistra la chiesa parrocchiale, essere stato parroco dal 1981 a due ciale e pastorale è fatta di urbaniz- sopra la chiesa di San Bartolomeo anni fa - è diventato coadiutore su zazioni frammiste, più vecchie e Sordio, San Zenone e Santa Maria in molto recenti, si aggiunge anche la Prato. difficoltà di creare reti di apparte- «Il tipo di affezione all’educazio- nenza e di convogliare i tempi e gli IL PROGRAMMA ne religiosa e la partecipazione alla spazi verso un centro». Domenica la Messa di apertura, puntamenti organizzati nel pomeriggio, la visita al Messa domenicale, nel contesto sor- A Sordio a settembre sarà rinno- Campo Santo con benedizione e a seguire la visita ad diese presentano caratteristiche vato il consiglio pastorale, mentre poi si prosegue fino a mercoledì alcuni anziani e ammalati. Alle 17 il Vescovo guiderà piuttosto simili alle dinamiche san- l’anno in corso potrebbe segnare la la via Crucis con gli anziani e poi visiterà le strutture zenonesi - traccia il quadro don No- svolta anche nel recupero della par- La visita del vescovo di Lodi alla parrocchia e alla parrocchiali e l’oratorio. Alle 20.45 è previsto l’incontro viello - Alla Messa principale della rocchiale storica, quella di San Bar- comunità di Sordio si aprirà domani con la celebrazione con il consiglio parrocchiale, il consiglio per gli affari settimana partecipa un 7-10 per tolomeo apostolo: «È un obiettivo eucaristica alle 11 presso la chiesa di San Bartolomeo economici, la corale e i gruppi di volontariato impegna- cento di residenti. Siamo di fronte cui ovviamente tutta la comunità, apostolo in Sordio Nuova, proseguendo con successivi ti a livello ecclesiale. Il giorno seguente la tappa sordie- ad un caratteristico scenario nel anche civile, tiene molto. L’ambiente appuntamenti fino a mercoledì 21 marzo. La presenza se si concluderà con il saluto alle istituzioni scolastiche quale si deve attuare il passaggio interno in realtà è già stato risanato di monsignor Malvestiti a Sordio concluderà la visita locali (materna e primaria di primo grado), seguita dalla dalla “fede di tradizione” alla “fede durante il mandato di don Scandelli. al vicariato di Lodi Vecchio. visita ad alcune aziende e luoghi di lavoro (ore 10.30). di convinzione”. Questa problemati- Abbiamo le autorizzazioni della So- Domenica 18 marzo il vescovo giungerà a Sordio Nel pomeriggio di mercoledì 21 alle 18.30 incontro con ca certamente non si presenta solo printendenza ai beni architettonici alle 9.30, per condurre prima della Messa due incontri l’amministrazione in municipio; alle 19.15 presso l’ora- a Sordio. La secolarizzazione c’è anche per gli esterni; abbiamo scrit- di catechesi con i bambini dell’iniziazione cristiana e torio il vescovo riceverà associazioni e gruppi di volon- dappertutto, in forme ormai radica- to alla Cei per la richiesta di cofinan- successivamente con i genitori e le famiglie. Il pro- tariato. Conclusione alle 21 con la serata in compagnia te e non certo nate da poco. Compito ziamento». n gramma riprenderà martedì 20 marzo con alcuni ap- di preadolescenti e adolescenti. n E. D.

APPUNTAMENTO VICARIALE L’incontro di giovedì sera con monsignor Malvestiti Lavoro, l’impegno della Chiesa locale: «Il fine primo e ultimo è la dignità umana»

Lavoro e riposo, due aspetti in- vo anche grazie al lavoro, che sia separabili e fondamentali della vita, dignitoso per tutti, e che sia accom- che contribuiscono alla pienezza pagnato dal riposo, altrettanto im- della dignità umana se vissuti in portante per la dignità umana, che modo libero, creativo, partecipativo deve essere il fine ultimo del nostro e solidale. Questo il tema al centro impegno. La Chiesa ha il dovere di dell’incontro tra il vescovo Maurizio animare e preparare questo domani, e i rappresentanti del mondo del la- facendo da coordinamento tra le voro del vicariato di Lodi Vecchio, forze sociali, impegnandosi diretta- che si è tenuto giovedì sera alla Casa mente con il Fondo diocesano di as- Sopra Il Vescovo con don Furiosi. Sotto il titolo da della gioventù di Lodi Vecchio in un sistenza, agendo di concerto con i sinistra Rachele Cipolla, Riccardo Rota e Andrea Bossi clima di familiarità, ascolto e con- sindacati, e ponendosi al fianco di fronto. chi trova sentieri percorribili per contato di un’agricoltura che è pro- «Il lavoro è un tema che sta a migliorare la condizione di tutti». fondamente cambiata nel segno cuore a tutti – ha affermato monsi- Dopo una breve introduzione, il dell’innovazione e che ormai è an- gnor Malvestiti -. Noi non abbiamo vescovo ha ascoltato le testimo- che declinata al femminile. in mano le redini dell’economia, ov- nianze di lavoratori, genitori, sinda- Non è mancato anche l’interven- viamente, ma ci troviamo in un mo- cati, in un dibattito che è stato mo- to di altri lavoratori, come Matteo di mento in cui dobbiamo impegnarci derato da Andrea Bruni, responsabi- Montanaso, imprenditore che ha perché il lavoro torni al centro della le dell’Ufficio diocesano per la Pa- sottolineato la necessità di suddivi- riflessione. C’è un problema di lavo- storale sociale. Durante il dibattito dere il proprio impegno nel lavoro, ro, di disoccupazione, e anche di de- è intervenuto Riccardo Rota, che ha nella famiglia, ma anche nel volon- natalità, che in parte è dovuta alle tenuto un intervento incentrato sul- tariato per la comunità, oppure Sil- scarse sicurezze economiche delle la dignità del lavoro e la necessità vana di San Zenone, imprenditrice giovani coppie, in parte a un orien- che il lavoro non invada l’ambito fa- in pensione che ha sottolineato l’im- tamento di costume che dobbiamo miliare. Alla serata hanno parteci- portanza del fattore umano nell’im- combattere strenuamente». Ma in pato anche alcuni rappresentanti presa, ma anche Giordano, che ha questa situazione difficile, il Vesco- sindacali: Andrea Bossi, presidente raccontato di come sia necessario rietà, o Enzo, di Cerro al Lambro, che ospiti presso la Casa della Gioventù vo ha citato una frase di Sant’Ago- Acli provinciale ha raccontato di un imparare a coniugare lavoro e fami- ha parlato della necessità della coo- di Lodi Vecchio il vicario foraneo stino che ha dato anche il titolo alla mondo del lavoro troppo lontano glia, senza che il primo vada a scapi- perazione tra imprenditori e dipen- monsignor Diego Furiosi col curato serata: «Non è la fine, ma un mondo dalla morale, mentre Rachele Cipol- to della seconda, Mariangela, che si denti per il bene dell’azienda, con dell’Oratorio locale e diversi parroci nuovo che inizia. Dobbiamo impe- la, responsabile interprovinciale di è chiesta come mai il lavoro, in Ita- rispetto e gratificazione reciproci. del vicariato. n gnarci per realizzare un mondo nuo- Coldiretti Donne Impresa, ha rac- lia, sia ormai dominato dalla preca- Ad accogliere il Vescovo e gli Federico Gaudenzi VI I CHIESA

DOVE VA LA VISITA PASTORALE Parla il sindaco Salvatore Iesce «Finalmente il nuovo municipio, che è costato un milione di euro»

Nel corso del tempo sono rifacimento di tutti i serramenti. I stati costruiti nuovi fondi, 99mila euro, sono già ac- quisiti. Altri interventi riguarde- quartieri dove si sono ranno la messa in sicurezza della insediate numerose famiglie pista ciclabile di Via delle Azalee, del territorio milanese i cui lavori inizieranno la prossi- ma settimana; la riqualificazione dell’area-feste confinante con il di Andrea Soffiantini centro sportivo, i cui lavori do- «È una realtà che negli ultimi vrebbero iniziare fra dieci o quin- anni è cresciuta, migliorata mol- di giorni; il completamento della to anche a livello di collegamenti riqualificazione, già in corso, del- e infrastrutture, specialmente la recinzione della roggia del Par- con l’arrivo della linea ferroviaria co giochi Berlinguer. A giorni par- suburbana. Credo che i cittadini tiranno anche i lavori di ristrut- debbano essere abbastanza sod- turazione del locale comunale di disfatti del loro paese». via Papa Giovanni XXIII dove un Infrastrutture e collegamenti. In queste pagine, immagini di Sordio, che attestano la modernità del paese tempo c’era l’ambulatorio medi- È da qui che Salvatore Iesce - sin- co: diventerà la nuova sede del- daco di Sordio dal 2013 alla guida nel 1992. Anche il tessuto produt- biamo previsto una spesa com- l’ufficio postale, ora ubicato nel- della lista civica di centrodestra tivo è cambiato con gli anni: di at- plessiva di 74mila euro». l’area del centro sportivo. Il nuo- “Sordio Può”, 52 anni, originario tività agricole non ne restano vo locale sarà di circa cento metri della provincia di Benevento, molte, oggi la più importante è si- Opere pubbliche, quadri, quindi molto comodo per macchinista di Mercitalia Rail, la curamente l’Azienda Corbellini. Si nuovo municipio gli utenti. Per l’apertura si parla di nuova società controllata intera- sono invece sviluppate le attività Tra le recenti opere pubbliche re- due o tre mesi, dipenderà dalle mente dalle Ferrovie dello Stato e industriali: sul nostro territorio alizzate la più importante, ricor- Poste. In futuro sarà anche messa dedicata al trasporto delle merci - operano realtà importanti come da il sindaco, è il nuovo edificio a nuovo la rete fognaria del quar- inizia a parlare del comune che la Continuus Properzi, attiva nel del municipio in piazza della Li- tiere Cittadella, opera già appro- amministra. settore della lavorazione dei me- berazione. «Lo abbiamo inaugu- vata in consiglio comunale e in talli, la Laz Spa, attiva nel settore rato lo scorso 13 gennaio, è attesa di definizione». A un passo da Lodi e da Milano dell’impiantistica industriale e un’opera completamente nuova «Siamo ad un passo da Lodi e da dell’oil & gas, l’officina meccanica per la quale abbiamo investito Associazioni e volontariato Milano, qui ci sono molto pendo- Fratelli Fornari e altre ancora» circa un milione di euro. È stato Anche Sordio, come molti altri lari: il fatto di poter contare su un traguardo importante, rag- comuni del Lodigiano, può conta- buoni collegamenti è importante. L’attenzione per le scuole giunto in pieno patto di stabilità, re su un ricco patrimonio asso- Una parte del nostro territorio è a In paese ci sono la scuola ele- dunque per niente facile da por- ciazionistico. ridosso della stazione ferroviaria mentare, quella materna e un asi- tare a termine». «Abbiamo l’associazione In- di San Zenone, dove fermano i lo nido privato. I ragazzi delle me- Altri cantieri si apriranno a sieme per gli Altri, che opera in treni della Suburbana. Le nostre die fanno riferimento a Tavazza- breve. «Per la prossima settima- ambito sociale e collabora con case più vicine ai binari sono a no, oppure alle due scuole con- na è previsto l’inizio dei lavori di l’amministrazione comunale soli duecento metri. Inoltre sulla venzionate con Sordio, quelle di riqualificazione dei marciapiedi provvedendo al trasporto nelle via Emilia siamo ben serviti dalle Vizzolo e Dresano. «Negli ultimi ammalorati di via Sentiero del strutture sanitarie delle persone corriere, e da un po’ di tempo c’è tempi le nostre scuole sono state Bissone, via Leonardo da Vinci, bisognose di assistenza e alla anche una fermata di quella di- oggetto di importanti lavori di ri- via Roncolo, via Gorini, via Don consegna a domicilio dei pasti; retta all’ospedale di Vizzolo Pre- qualificazione. Alla materna ab- Luigi Savarè, via Raffaello Sanzio, l’Auser, che svolge i servizi dello dabissi. Tutto questo va a van- biamo rifatto l’intera controsof- via Cremascoli e una parte di via scuolabus e del nonno vigile; l’as- taggio anche di chi pendolare fittatura ed effettuato un inter- Papa Giovanni XXIII. Tutti lavori sociazione Uniti per la Vita, mol- non è, ad esempio di chi deve re- vento esterno di sanificazione che faranno seguito a quelli dello to impegnata nel campo della carsi a qualche centro commer- generale. Alle elementari sono stesso genere effettuati di recen- prevenzione della salute; il comi- ciale della zona. Da noi le attività stati svolti dei lavori di risana- te a macchia di leopardo. E che, tato per le adozioni a distanza in essenziali ci sono tutte, però per mento, anche questi di tipo gene- condizioni meteo permettendo, Thailandia dell’associazione An- determinate necessità può capi- rale. Entro marzo inizieranno, prevediamo di portare a termine drews Childreen; e poi la Pro Loco tare di doversi portare fuori pae- sempre alle elementari, altri la- nel giro di due o tre settimane. Al- che organizza la sagra patronale se. Ci sono dei miei concittadini vori che riguarderanno le riquali- l’interno di questi lavori è in pro- di settembre e, nel mese di giu- che vorrebbero qualche negozio ficazioni delle pareti esterne, del- gramma anche la riasfaltatura di gno l’iniziativa Sordio in Festa e in più in paese, ma oggi non è fa- la recinzione all’ingresso, delle un tratto di Piazzale Largo Roma. la Festa della Birra; la Combatten- cile per nessuno avviare una scale antincendio e dei percorsi Per la metà di aprile è poi previ- ti e Reduci e, tutte molto attive, nuova attività: la presenza capil- antincendio. Lavori per i quali ab- sto il via ai lavori di riqualifica- diverse associazioni sportive. lare della grande distribuzione zione dell’area cimiteriale: preve- Inoltre abbiamo un nostro albo di scoraggia nuove iniziative. Ma dono la riasfaltatura della via per volontari che attualmente conta proprio il fatto che vi siano colle- il Cimitero, il posizionamento di una decina di cittadini, sempre gamenti frequenti con i territori una cancellata all’inizio della via, pronti a dare una mano quando limitrofi limita il problema». l’installazione di tre o quattro c’è bisogno: alcuni di loro curano nuovi punti luce sempre nella anche l’orto sociale che abbiamo Il tessuto produttivo via, la sistemazione delle facciate realizzato nell’area della scuola L’incremento demografico di Sor- esterne del cimitero, il riposizio- materna. È poi importante ricor- dio negli ultimi trent’anni anni è namento dei parcheggi con an- dare il preziosissimo ruolo aggre- stato notevole. Oggi, riferisce il che due posti riservati per i por- gativo che svolge l’oratorio, pun- attrezzature sanitarie; l’altra ri- sindaco, all’anagrafe si contano tatori di handicap. Per l’intero in- to di riferimento centrale del pae- guarda, in accordo con il tribuna- 3.352 residenti: «Nel corso del tervento il Comune impegnerà se. Da parte nostra c’è molta at- le, l’adesione al progetto sul lavo- tempo sono stati costruiti nuovi 90mila euro. La gara per l’asse- tenzione verso le attività delle ro di pubblica utilità che dà alle quartieri dove hanno trovato ca- gnazione dei lavori è in corso, a associazioni, così come verso le persone che hanno subito una sa anche numerose famiglie del brevissimo avremo l’operatore. tematiche sociali in generale. In condanna per guida in stato di territorio milanese. Mi capita Un altro intervento in program- quest’ambito vorrei ricordare ebbrezza la possibilità di svolge- spesso di sentir raccontare dalle ma, questo in estate, riguarda la due iniziative: una riguarda l’ac- re lavori socialmente utili come persone anziane com’era il paese riqualificazione della palestra co- cordo con l’associazione di Casal- pena sostitutiva al carcere o al una volta, molto tempo fa. Io stes- munale annessa alla scuola ele- maiocco “Aiuta il tuo prossimo” pagamento di una multa». so ho vissuto in parte questo mentare: tra le altre cose prevede per la fornitura sul nostro territo- Le attività culturali si concen- cambiamento, sono arrivato qui la sistemazione della facciata e il rio, in comodato d’uso gratuito, di trano in biblioteca. «L’apposita I SABATO 17 MARZO 2018 I IL CITTADINO DI LODI I VII

SORDIO IN CIFRE Il boom demografico ha quasi raddoppiato la densità demografica Un paese giovane e in continua crescita, dove i disoccupati sono sempre più pochi

Ha tassi di natalità molto 1991 erano infatti solo il 22,6 e nel 2001 il 37 per cento. Al tempo alti, che negli ultimi anni stesso è cresciuta anche la per- hanno toccato il 16 per mille, centuale di giovani fra i 30 e i 34 quasi il doppio rispetto agli anni in possesso di istruzione standard della provincia universitaria, passati rispettiva- mente dal 5,9 al 7,3 fino al 20,4 della rilevazione più recente. A di Aldo Papagni quella data resisteva un 13,7 per Un paese in continua cresci- cento di giovani nella fascia 15- ta, sia pur rallentata rispetto al 24 anni che aveva lasciato la boom degli anni Novanta e Due- scuola dopo la licenza media. mila. Un paese con tanti giovani e un nucleo di anziani in aumen- Lavoro to, ma ancora complessivamen- Sordio si segnala per una eleva- te al di sotto degli standard pro- ta partecipazione dei suoi resi- vinciali. È questa la fotografia, denti al mondo del lavoro. Al sotto il punto di vista demogra- oltre quota 100 (103 per la preci- to secondo la norma. censimento 2011 il 61,9 per cento fico, di Sordio, paese di 3.352 abi- sione) quando nel 2012 era di La comunità più rappresen- dei sordiesi aveva un lavoro o lo tanti (secondo l’ultimo rileva- 87,3. L’indice di dipendenza an- tata era quella romena con 140 stava cercando, una quota incre- mento ufficiale Istat del 1° gen- ziani (rapporto tra anziani e po- residenti; seguivano da lontano mentatasi nel decennio prece- naio 2017) disteso lungo la via polazione attiva) è salito da 20,8 Perù (37), Marocco (30), Ecuador dente rispetto al 57,4 del 2001. Il Emilia tra Lodi e Melegnano. a 26,4, mentre è migliorato l’in- (24), Albania (15), Ucraina (14), fenomeno ha riguardato sia la Al censimento del 1991 i resi- dice di dipendenza giovani, pas- Egitto (12), Tunisia (10) e altre 34 componente maschile (69,4 con- denti in paese risultavano esse- sato da 20,8 a 26,4. In ogni caso nazioni con meno di dieci rap- tro 67,6) sia quella femminile re 1.911, dieci anni dopo erano dati più incoraggianti rispetto al presentanti ciascuna. (54,5 contro 47,4), che per altro saliti a 2.327 con un aumento del resto della provincia complessi- era già “forte” nel 1991 (44 per 21,7 per cento. Ma il vero boom si vamente considerato. Territorio cento). Erano però segnalati in è registrato nel primo decennio Il boom demografico del terzo aumento (dal 13 al 20 per cento) i del terzo millennio e ha portato Migrazioni e natalità millennio ha quasi raddoppiato giovani tra i 15 e i 24 anni inatti- Sordio a raggiungere al censi- Negli ultimi cinque anni Sordio a Sordio la densità demografica, vi. mento 2011 la quota di 3.159, in- ha sempre fatto registrare un passata dai 677 abitanti per chi- Come nella maggior parte dei crementata negli anni successi saldo attivo nelle iscrizioni in lometro quadrato del 1991 ai comuni lodigiani, il tasso di di- vi di altre duecento unità. Una anagrafe da altri comuni italia- 1.116 del 2011, una delle più ele- soccupazione alle rilevazioni crescita del 44 per cento in 16 ni, con l’unica eccezione del vate della provincia. Stesso an- degli ultimi tre censimenti si è anni. 2013 (-36 unità). Complessiva- damento per la porzione di terri- confermato in altalena: quello Dei 3.352 abitanti registrati mente di parla di 725 arrivi a torio occupata da nuclei abitati, totale dal 7,5 giù al 4,1 e poi anco- in anagrafe al 1° gennaio 2017 fronte di 714 trasferimenti in al- passata nello stesso periodo dal ra su al 5,9 per cento; quello ma- (1.677 maschi e 1.675 femmine, tri centri. Attivo anche il conto 13,5 al 32,2 per cento. Una “occu- schile dal 5,2 al 4,1 e poi di nuovo 1.370 famiglie), ben 828 risulta- con l’estero, che ha registrato 69 pazione” del suolo che si spiega al 5,9; quello femminile, su valo- vano celibi contro solo 672 nubi- arrivi e 36 partenze: negli ultimi con l’attività edilizia particolar- ri sempre più elevati, dall’11,1 al li. C’erano più donne coniugate due anni tuttavia il trend si è, sia mente significativa nel primo 5,7 fino al 7,3 del 2011. Con la di- (822) che uomini sposati (785), le pur leggermente invertito. scorcio del terzo millennio, con soccupazione giovanile risalita vedove erano quattro volte i ve- Significativamente positivi un indice di espansione del 32,2 al 24,6 per cento sui livelli degli dovi (130 contro 29), i divorziati sono i dati sulla natalità. In cin- per cento (l’indice misura la quo- anni Novanta dopo la flessione 86 (di cui 51 donne). que anni, tra il 2012 e il 2016 a ta di abitazioni realizzate nel de- al 16 di inizio millennio. Sordio sono nati 218 bambini, cennio precedente la rilevazio- Si sono invece consolidati i Età a confronto una media di oltre quaranta al- ne). Si segnala anche una conso- tassi di occupazione: quello to- Quel che colpisce, analizzando l’anno, con tassi di natalità che lidata tendenza ad acquisire la tale al 57,8 (+3,1 per cento nel de- le fasce d’età nelle quali è ripar- hanno toccato il 16 per mille, proprietà della casa che si abita, cennio), quello maschile al 65,2 tita la popolazione sordiese, è quasi il doppio rispetto agli stan- circostanza che già nel 1991 ri- (+0,4) e quello femminile a 50,5 una progressiva estremizzazio- dard della provincia. E tutto ciò guardava l’82 per cento delle (+5,8, la crescita più evidente). Il ne. Aumentano cioè sia i giovani a fronte di tassi di mortalità co- abitazioni, quota incrementata- terziario occupava nel 2011 un che gli anziani, a discapito della stantemente sotto il 5 per mille si in vent’anni fino all’87,6 del sordiese su due (dieci anni pri- fascia intermedia. Ad inizio 2017 (87 decessi in 5 anni), quando nel 2011. ma la quota era vicina al 39 per gli under 15 erano 563, pari al complesso del Lodigiano siamo cento). Di conseguenza hanno 16,8 per cento dei residenti, qua- attorno al 10. Istruzione perso terreno l’industria (al 30 si tre punti percentuali più della All’ultimo censimento, il 55,3 per per cento del 36,8, quando nel media provinciale; cinque anni Gli stranieri cento degli adulti di Sordio risul- 1991 occupava 45 lavoratori su prima erano 521, cioè il 16,5 per La presenza di stranieri a Sordio tava in possesso di un diploma o cento) e anche il commercio (dal cento. Al contempo gli over 64 ha toccato il suo massimo all’ini- di una laurea, testimonianza di 22,2 al 17,7 per cento); stabile sono passati da 455 (14,4 per zio del 2015 con 384 residenti, un progressivo incremento del l’agricoltura poco oltre il 2 per cento) a 583 (17,4 per cento): no- pari all’11,6 per cento della popo- livello di scolarizzazione: nel ceto di addetti. n nostante un incremento del 28 lazione. Un numero che da allo- per cento siamo tuttavia ben al ra di è relativamente ridotto sin di sotto del 21 per cento della ai 368 del 1° gennaio 2017. In ge- media territoriale. Come detto, nerale negli ultimi anni la pre- ad essersi ridotta in termini per- senza è stata stabilmente rileva- commissione sta svolgendo un centuali è inevitabilmente la fa- ta attorno al 10-11 per cento, po- ottimo lavoro. Nel calendario del- scia della cosiddetta “popolazio- co sotto la media provinciale le iniziative che propone ci sono ne attiva”, quella cioè compresa (nel 2011 non si arrivava al 2 per le presentazioni di libri, gli incon- tra i 15 e i 64 anni: siamo passati cento). tri con l’autore, i pomeriggi dedi- dal 69,1 al 65,8 per cento, anche Degli stranieri di Sordio (165 cati all’approfondimento di temi se in termini assoluti si è regi- maschi e 203 donne), il 20,9 per di attualità culturale e sociale. E strato un aumento da 2.181 unità cento (77 persone) aveva a inizio sempre la biblioteca, in collabo- a 2.206. 2017 meno di 15 anni. Una venti- razione con altre associazioni, or- L’incremento della popola- na erano gli over 64, mentre la ganizza i mercatini di Natale e zione definita come “anziana” quota di popolazione attiva (73,7 l’appuntamento con la notte ha spinto l’indice di vecchiaia per cento) era ben maggiore che bianca». n (rapporto tra over 64 e under 15) per la componente italiana. Tut- VIII I CHIESA I SABATO 17 MARZO 2018 I IL CITTADINO DI LODI

LUTTO Il sacerdote aveva 93 anni, si è spento nella notte tra giovedì e venerdì a Sant’Angelo APPUNTAMENTI È morto monsignor Ettore Salvaderi Questa mattina i funerali in duomo

Sarà monsignor Malvestiti Ettore?». a presiedere le esequie Nato a Meleti il 22 gennaio del 1925 e ordinato sacerdote il 22 dell’anziano confratello, maggio del 1948, monsignor Salva- che avrebbe raggiunto a deri è stato assistente spirituale La rievocazione di Sant’Angelo maggio i 70 anni di Messa della sezione maschile “Ist. Educa- tivi” di Lodi, Pro Direttore della Ca- La Passione sa della Gioventù in Lodi, nonché di Sara Gambarini direttore della sezione maschile rivive La diocesi di Lodi piange mon- “Ist. Educativi” di Lodi. Monsignor signor Ettore Salvaderi, canonico Ettore però è stato un riferimento nelle strade onorario del Capitolo della Catte- anche per gli anziani come assi- del Lodigiano drale in Lodi. Si è spento nella notte stente spirituale dell’associazione fra giovedì e venerdì all’età di 93 anziani Lodigiani “P.G.M. Granata” anni nella casa per sacerdoti anzia- e assistente spirituale dell’Azione Dentro la Passione di Gesù, at- ni di Sant’Angelo Lodigiano. Pro- Cattolica Anziani. La sua presenza traverso attori, scenografie, costu- prio a maggio di quest’anno, mon- preziosa ha interessato le parroc- mi d’epoca. Per far rivivere ai fede- signor Salvaderi avrebbe festeggia- chie di San Lorenzo Martire in Lodi li un’esperienza di fede e di spiri- to 70 anni di ordinazione sacerdo- (come vicario parrocchiale), di Cer- tualità, utilizzo il mezzo della rap- tale, ma in questi giorni le sue già vignano d’Adda (dove è stato par- presentazione dal vivo, a Borghet- gravissime condizioni di salute si roco dal 1971 al 1988), di Santa Ma- to Lodigiano, Sant’Angelo Lodigia- sono via via fatte sempre più seve- ria Ausiliatrice in Lodi (come colla- no e . re. Fino all’ultimo respiro. I funerali boratore pastorale). Numerosi gli sono fissati per la mattinata di og- incarichi ricoperti nella diocesi Borghetto gi, sabato 17 marzo, alle 10.30 in laudense: addetto all’ufficio ammi- Il primo appuntamento sarà quello Cattedrale e saranno presieduti dal nistrativo, Cappellano del Capitolo di Borghetto, con la rappresenta- Vescovo di Lodi, monsignor Mauri- della Cattedrale in Lodi, Economo zione sacra proposta dall’oratorio zio Malvestiti. della Casa del Sacro Cuore in Lodi, per sabato 24 marzo, con il titolo «Era malato – racconta don Er- vice cancelliere della Curia Vesco- Monsignor Salvaderi, nato a Meleti nel 1925, era stato ordinato nel 1948 “Da Betlemme al Golgota - Passio- manno Livraghi, presidente della vile, Notaio del Tribunale Ecclesia- ne, morte e resurrezione di Gesù”. casa di riposo “Fondazione Madre stico diocesano, segretario della «Non è possibile parlare di Gesù in Cabrini” -, ieri poi (giovedì per chi Cassa diocesana, Canonico Primi- maniera compiuta senza fare rife- legge, ndr) la situazione si è aggra- cerio del Capitolo della Cattedrale IL PROGRAMMA Messa alla Persia, presso l’Adda rimento alla sua Passione - argo- vata, ha ricevuto l’unzione degli in Lodi, Canonico Arcidiacono del menta il parroco don Fiorenzo infermi, poi è spirato; sono in tanti Capitolo della Cattedrale in Lodi. Il Casoni di Borghetto A Borghetto, invece, la festa verrà Spoldi - : essa è il più sublime ad avere un bel ricordo di monsi- suo primo incarico però resta lega- e Cavenago in festa celenrata nella chiesa della frazione esempio dell’amore di Dio per noi. gnor Salvaderi – prosegue -, in par- to alla diocesi di Ancona, dove è Casoni. Il programma prevede oggi, Ed è proprio in forza di questa con- ticolare quei ragazzi che lui ha cre- stato insegnante del seminario per San Giuseppe sabato 17 marzo, alle 15 le Confessio- vinzione che l’oratorio propone la sciuto». Per diversi anni infatti diocesano, e vicario parrocchiale ni. Il momento culminante della festa rappresentazione». La partenza è monsignor Salvaderi è stato punto ad Agugliano e Camerano. Festa di San Giuseppe a Borghet- sarà domani, domenica 18 marzo: si prevista alle 21 in piazza Carlo Al- di riferimento per i giovani. A sot- Appresa la notizia, monsignor to Lodigiano e a Cavenago. comincerà alle 10 con la Messa solen- berto Dalla Chiesa per poi conclu- tolinearlo è anche il fratello di Maurizio Malvestiti, vescovo di Lo- Cavenago d’Adda celebrerà ne, mentre alle 16 sono in programma dersi nella parrocchiale di San Bar- monsignor Ettore, Gaetano: «Aveva di, con i vescovi emeriti, monsignor l’evento lunedì 19 marzo al Santuario la preghiera dei Vespri e la processio- tolomeo. La rappresentazione ri- una grande capacità di comunicare Giacomo Capuzzi e monsignor Giu- di San Giuseppe alla Persia, località ne di San Giuseppe con la benedizio- percorrerà il cammino di Gesù ne- – ricorda -, con gli anziani, ma an- seppe Merisi, e l’intero presbiterio, sulla sponda sinistra dell'Adda. Alle ne. Dopo la processione, in Oratorio, gli ultimi giorni della sua vita ter- che e soprattutto con i ragazzi del- ha affidato alla misericordia del ore 10 il parroco don Roberto Arcari ci sarà un momento di festa per tutti rena, «dando vita e voce a coloro l’ex istituto di via Fanfulla; mi è Padre monsignor Salvaderi, che ha celebrerà la santa Messa. Ci saranno e l’estrazione della lotteria. A chiude- che hanno incontrato il volto di capitato di incontrare alcuni di lo- concluso la sua esistenza terrena a disposizione degli automezzi per re il programma delle celebrazioni, Cristo sofferente - spiega il parroco ro, ormai uomini fatti – racconta -, spesa generosamente nel ministe- il trasporto di quanti volessero rag- lunedì 19 marzo sarà la Messa delle - per comprendere i loro sentimen- e non si sono mai dimenticati di ro sacerdotale per il bene della giungere la Persia, con partenza da ore 20.30 in cui verranno ricordati ti e coinvolgere i fedeli nell’avveni- chiedermi: “Come sta monsignor Chiesa laudense. n piazza carabinieri. tutti i defunti detta parrocchia. n mento che ha cambiato il corso della storia e della vita degli uomi- ni, realizzando con le mani e il cuo- re il sogno sublime di vedere cam- AVEVA 78 ANNI Nativo di Casale, il presbitero è spirato ieri pomeriggio all’ospedale Maggiore di Lodi minare Gesù in mezzo a noi. Sarà un momento di riflessione in cui guarderemo, contempleremo un La Diocesi piange don Egidio Uccellini, mistero più grande di noi». la camera ardente alla casa del S. Cuore Sant’Angelo Domenica 25 marzo, alle 20.45, dal «Un sacerdote sempre impegna- tutti, soprattutto con le persone in cario parrocchiale a Lodi Vecchio. quartiere Pilota di Sant’Angelo - e to, che non ha mai fatto mancare il difficoltà: qui al Sacro Cuore ospitia- «La sua salute non gli permetteva da via Colombo in particolare - si proprio sostegno ai giovani, un uo- mo alcuni studenti e lavoratori fuori più di vivere a Lodi Vecchio, così si rinnoverà il rito della Passione, che mo sempre pronto al dialogo con sede, e don Egidio non ha mai fatto è trasferito qui alla casa del Sacro ormai da nove edizioni coinvolge tutti e sempre informato sui fatti del mancare loro il proprio incoraggia- Cuore – ricorda don Gianfranco Fo- un centinaio di giovani, che vesto- mondo» così don Sandro Bozzarelli mento». gliazza -. Inizialmente ha assunto no i panni di attori, registi, sceneg- descrive il confratello don Egidio Don Egidio era nato a Casalpu- una cappellania presso le Figlie di giatori, operatori del dietro le quin- Uccellini, mancato ieri pomeriggio sterlengo nel 1939, ed era stato ordi- Sant’Anna, ma ha poi dovuto abban- Don Egidio Uccellini te, dando vita ad una rappresenta- all’ospedale Maggiore di Lodi all’età nato sacerdote nel 1963, diventando donare l’incarico sempre per motivi zione realistica capace di trascina- di 78 anni. I due sacerdoti avevano vicario parrocchiale a Casalpuster- di salute. Ma nonostante questo, era giorni, al medico che lo aggiornava re la città intera. condiviso gli ultimi due anni presso lengo, Tavazzano, quindi a San Lo- un membro molto attivo della no- sulla propria condizione, ha affer- la casa del Sacro Cuore di via Legna- renzo in Lodi. Nel 1985 era diventato stra comunità, anche perché era mato con serenità: «Sono pronto». Graffignana no, dove don Egidio si era trasferito. amministratore parrocchiale, quin- una persona molto preparata, un Dalla tarda mattinata di oggi le A Graffignana l’appuntamento è «L’ho conosciuto, a dire il vero, al- di parroco a Marzano e , as- accanito lettore di libri e di giornali, spoglie saranno composte nella ca- per venerdì 30 marzo, alle 21, in l’inizio della vita sacerdotale, e l’ho sumendo anche il ruolo di delegato sempre informato sull’attualità, e sa del Sacro Cuore, mentre non è piazza Mazzini per la rievocazione sempre stimato per la sua attenzio- vescovile al Santuario di San Gio- molto vivace nei dibattiti». ancora stata fissata la data dei fune- della Passione, grazie a un centina- ne alla formazione spirituale e intel- vanni al Calandrone, a Merlino. Ne- L’aggravarsi della sua situazione rali, che saranno celebrati in Catte- io di figuranti che, per la 14esima lettuale dei giovani. Mi ha poi stupi- gli ultimi anni era stato parroco a di salute lo aveva costretto a un ri- drale. n edizione, daranno vita a dei quadri to la sua capacità di dialogare con Quartiano e , quindi vi- covero all’ospedale, ma negli ultimi Federico Gaudenzi viventi. n