Enti del Parco: Provincia di Lodi, Provincia di , Comuni di: , , Boffalora d’Adda, , Castelnuovo Bocca d’Adda, Castiglione d’Adda, Cavenago d’Adda, Cervignano d’Adda, , , , , Lodi, , , Maleo, , , , S. Martino in Strada, , , ; , , Crotta d’Adda, , Gombito, , , , , Rivolta d’Adda, Spino d’Adda.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

N. DATA OGGETTO 254 12/12/2019 DISCIPLINA INTERVENTI DI ROTTURA E TRASFORMAZIONE MARCITE E PRATI STABILI, DA ESEGUIRSI ALL’INTERNO DEL PARCO REGIONALE DELL’ADDA SUD

IL DIRETTORE

Richiamato il decreto del Presidente n. 8 del 29.05.2019 “conferimento incarico di Direttore del Parco e di Responsabile del settore urbanistica agricoltura ambiente e forestazione per il periodo dal 01.06.2019 al 31.05.2020”

 Visto l’art. 15, comma 5, del vigente Statuto dell’Ente che evidenzia i compiti e le responsabilità del Direttore;

 Richiamato quanto dettato dall’articolo 36, comma 2.4 e 2.5 “elementi costitutivi del paesaggio: fontanili, marcite, alberi monumentali” delle N.T.A. del Piano Territoriale di Coordinamento (ex LR.24/94 e s.m.), che sottopone ad apposito regolamento l’individuazione delle marcite e prati stabili presenti sul territorio e la definizione di modalità e di conservazione nonché i criteri per la loro trasformazione;

 Verificato che alla data odierna il Parco regionale Adda Sud non ha provveduto all’approvazione del regolamento di cui al precedente punto, in quanto l’elaborazione dello stesso prevede una tempistica non immediata, in quanto si rende necessario un preventivo censimento ed una successiva valutazione e redazione delle normative;

 In considerazione che in attesa della definizione ed approvazione del regolamento previsto dall’articolo 36, comma 2.4. e 2.5, il Parco deve dotarsi di criteri provvisori relativi alla possibilità di trasformazione di marcite e prati stabili presenti nel territorio del Parco Adda Sud, al fine di poter correttamente esaminare istanze di pari oggetto;

 Richiamata la delibera 67 del 15.11.2019 con cui il Consiglio di Gestione del Parco ha dato precisi indirizzi al responsabile del Settore relativamente alla procedura da adottare nella fattispecie relativa alla disciplina degli interventi di rottura e trasformazione marcite e prati stabili, da eseguirsi all’interno del Parco regionale Adda Sud;

 Richiamata la Determina n° 83 del 31.03.2014 del Responsabile del settore urbanistica agricoltura forestazione “disciplina interventi di rottura e trasformazione marcite e prati stabili, da eseguirsi all’interno del Parco regionale Adda Sud” e ritenuto che la medesima debba essere integrata e/o modificata a seguito di nuove determinazioni del Consiglio di Gestione del Parco, nonché di osservazioni dei competenti uffici del Parco

DETERMINA

1. È vietata la trasformazione delle marcite o prati stabili individuati con campitura colorata negli allegati estratti planimetrici, che fanno parte integrante del presente provvedimento;

1

2. La rottura e trasformazione di marcite e di prati stabili non identificati nel precedente punto “1”, è consentita con le seguenti prescrizioni:  Ogni intervento di trasformazione di marcita o prato stabile, è assoggettato a presentazione al Parco regionale Adda Sud di regolare istanza di Autorizzazione Paesaggistica;  È consentita la trasformazione nell’arco di 10 anni dalla prima richiesta, di una superficie non superiore al 60% della superficie aziendale coltivata a marcita o prato stabile.  A compensazione della trasformazione di marcite o prati stabili, dovranno essere create nuove aree naturalistiche o filari. La compensazione minima è valutata in 1 elemento virtuale ogni 1500 metri quadrati di prato stabile o marcita trasformati. Per elemento virtuale si intende una pianta di essenza di pregio (quercia farnia, acero campestre, ciliegio selvatico, frassino maggiore, orniello, olmo minore e campestre) o due di essenza non di pregio (platano, salice bianco, pioppo bianco, pioppo nero varietà italica) o 4 esemplari di arbusti.  Presentazione a questo Parco, in data antecedente l’inizio delle operazioni autorizzate, di idonea fideiussione bancaria o assicurativa, a garanzia della corretta esecuzione degli interventi di compensazione.

3. In caso di comprovata impossibilità ad effettuare gli impianti compensativi ed in considerazione della dotazione vegetale in essere, il Parco regionale Adda Sud può consentire la monetizzazione degli impianti stessi. Il valore delle essenze arboree e arbustive sarà calcolato in base ai valori unitari stabiliti dall’ente Parco. Per una percentuale di monetizzazione degli impianti compensativi pari o inferiore al 50%, l’importo sarà calcolato sensi di quanto stabilito nel precedente punto 3. Per una percentuale di monetizzazione degli impianti compensativi superiore al 50%, l’importo, calcolato sensi di quanto stabilito nel precedente punto 2, sarà moltiplicato per 2.

4. Per la rottura e trasformazione dei prati stabili ubicati nell’ambito della Gera d’Adda (territori in sinistra orografica dell’Adda compresi tra il di Rivolta d’Adda e Boffalora d’Adda), oltre a quanto riportato nei precedenti punti “1”, “2” e “3”, sono fatte salve le normative e le restrizioni dettate dall’articolo 26, comma 3.5 delle N.T.A. di P.T.C. del Parco Adda Sud.

5. Il presente atto sostituisce ed annulla la Determina n° 83 del 31.03.2014 del Responsabile del settore urbanistica agricoltura forestazione.

IL DIRETTORE bertoni luca / ArubaPEC S.p.A.

firmato digitalmente ai sensi del CAD e norme ad esso connesse

2

Enti: Provincia di Lodi, Provincia di Cremona, Comuni di: Abbadia Cerreto, Bertonico, Boffalora d’Adda, Camairago, Castelnuovo Bocca d’Adda, Castiglione d’Adda, Cavacurta, Cavenago d’Adda, Cervignano d’Adda, Comazzo, Cornovecchio, Corte Palasio, Galgagnano, Lodi, Mairago, Maccastorna, Maleo, Meleti, Merlino, Montanaso Lombardo, S. Martino in Strada, Terranova de’ Passerini, Turano lodigiano, Zelo Buon Persico; Casaletto Ceredano, Credera Rubbiano, Crotta d’Adda, Formigara, Gombito, Montodine, Moscazzano, Pizzighettone, Ripalta Arpina, Rivolta d’Adda, Spino d’Adda.

Allegato alla determina n. 254 del 12/12/2019.

Oggetto: DISCIPLINA INTERVENTI DI ROTTURA E TRASFORMAZIONE MARCITE E PRATI STABILI, DA ESEGUIRSI ALL’INTERNO DEL PARCO REGIONALE DELL’ADDA SUD

VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE

Si attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria della spesa ai sensi del comma 4 dell'art. 151 del TUEL, approvato con D.lgs. 18/08/2000, n. 267.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO FIORINI LUCIA / ARUBAPEC S.P.A.

PARCO REGIONALE DELL’ADDA SUD Viale Dalmazia, 10 - 26900 LODI Codice Fiscale: 92503940154 tel 0371411129 fax 0371417214 E.mail: [email protected]

Enti del Parco: Provincia di Lodi, Provincia di Cremona, Comuni di: Abbadia Cerreto, Bertonico, Boffalora d’Adda, Camairago, Castelnuovo Bocca d’Adda, Castiglione d’Adda, Cavacurta, Cavenago d’Adda, Cervignano d’Adda, Comazzo, Cornovecchio, Corte Palasio, Galgagnano, Lodi, Mairago, Maccastorna, Maleo, Meleti, Merlino, Montanaso Lombardo, S. Martino in Strada, Terranova de’Passerini, Turano lodigiano, Zelo Buon Persico; Casaletto Ceredano, Credera Rubbiano, Crotta d’Adda, Formigara, Gombito, Montodine, Moscazzano, Pizzighettone, Ripalta Arpina, Rivolta d’Adda, Spino d’Adda.

ALLEGATO ALLA DETERMINA N° …… DEL ………..

Parco Regionale dell’Adda Sud Viale Dalmazia, 10 – 26900 LODI - tel 0371 411129 - fax 0371 417214 E-mail: [email protected] www.parcoaddasud.it Codice Fiscale: 92503940154

C:\Users\polli\AppData\Local\Temp\allegati .doc Pagina 1 di 3 data di creazione 10/12/2019 10:11:00 data di stampa 12/12/2019

C:\Users\polli\AppData\Local\Temp\allegati .doc Pagina 2 di 3 Data creazione 10/12/2019 10:11:00 Data ultima stampa 12/12/2019 5.23

Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo Lodi, , 13/12/2019 Il Segretario C:\Users\polli\AppData\Local\Temp\allegatiF.to Francesca.doc Sarago' Pagina 3 di 3 Data creazione 10/12/2019 10:11:00 Data ultima stampa 12/12/2019 5.23