PROVINCIA DI PIACENZA) Il Responsabile P.O

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

PROVINCIA DI PIACENZA) Il Responsabile P.O 37 1 .! 8 1 P S O L Lavagna 36 Legenda .! CONFINE PROVINCIALE L O S CITTA' METROPOLITANA P 1 Vaiano 8 1 D L O S P CONFINE COMUNALE 2 DI MILANO 0 1 1 COMAZZO 8 1 P S O SISTEMA IDRICO PRINCIPALE L MERLINO Marzano 201 RETE AUTOSTRADALE LOSP LOS 1 P201 SP18 LO L O S P 2 RETE FERROVIARIA 0 1 LO S PE XS PERCORRIBILITA' RETE STRADALE S4 15 ZELO BUON PERSICO Bisnate 35 Strade di competenza provinciale percorribili da: .! Casolate LO Muzzano SP 15 8 6 Veicoli per il trasporto dei pali per linee elettriche, telefoniche L 1 O Mignete P Cassino d` Alberi S S PROVINCIA DI P O L 1 L O e di pubblica illuminazione 5 8 S P 1 6 D L O Villa Pompeiana S CREMONA P 1 Transito subordinato al rilascio del N.O. del Comune competente 5 8 38 SP1 LO 1 .! .!32 Rete stradale (statale, regionale, provinciale, comunale principale) MULAZZANO 8 CERVIGNANO D'ADDA 5 138 L OSP Buttintrocca O A L SP 16 138 D OSP L L L L O O O .! S S P S P 1 1 P STRETTOIA 5 1 9 .! 1 8 D L 5 5 I O L R 8 D O S P Quartiano S LOSP185 1 2 P 5 1 BOFFALORA D'ADDA 9 .! 6 .! PASSAGGIO A LIVELLO 5 L 2 O 8 CASALMAIOCCO P CRESPIATICA 5 S Casolta S 1 P P O 1 L L S 8 O 2 5 O 7 Modignano L S L O 4 .! SP P S RA 2 1 204 02 S 35 SOTTOPASSO P 6 2 LOS X XSS E SPE P LO Arcagna S O 4 L 5 .! Tormo 23 SORDIO SS EX .! SP 22 Riolo LO CAVALCAVIA .! 5 S23 EXS MONTANASO LOMBARDO OSP LO 5 L SP 23 40 25 SS P1 LOS X Cadilana .! OS P2 PE TAVAZZANO CON VILLAVESCO L s 02 OS Prada PONTE bi L 16 21 Pezzolo SP LO .! 2 .! San Grato L Bagnolo O Cavelzano S Revellino P A 1 2 1 4 Terraverde Paderno Prescrizioni transito "CONDIZIONATO" L L O .! O S Villa Rossa S esclusivamente per i cavalcavia contrassegnati con il seguente simbolo P P 1 T Mairano 2 4 A 0 ABBADIA CERRETO 0 L 4 N O LOS G S P11 3 5 E P CORTE PALASIO .! N 2 .! L Z O 0 20 I SP 4 15 A 1 P1 P115 LODI San Bernardo L 7 OS LOS E L Casellario E 45 S LO T - velocità di attraversamento non superiore a 5 Km/h; .! SP LODIVECCHIO L 2 O 0 4 San Bassano SS S 9 P L 5 1 L - transito a centro corsia (vietate percorrenze sul margine destro ove ciò sia consentito O O 6 9 4 S 6 .! 6 1 P166 S P P LOS P .! 1 Olmo OS Gugnano 1 0 L 4 7 L 0 52 SALERANO AL LAMBRO O dall'ampiezza della corsia stessa); 9 S 16 .! CASALETTO LODIGIANO P SP 1 LO .! 8 51 L O 6 - transito unico nella medesima direzione di marcia, ovvero in assenza di altri veicoli, che L S B 53 O P 3 1 6 S Soltarico 23 2 S 4 18 .! S 0 OSP 9 P L P .! L Sesto 5 1 S 20 Muzza Sant` Angelo O P 7 S O O S LO precedono o seguono, sulla medesima corsia; nessun condizionamento è viceversa imposto L L L P SP 05 O CAVENAGO D'ADDA 2 P2 1 3 S S 7 LO 0 P 7 SP186 1 CORNEGLIANO LAUDENSE 27 LO CASELLE LURANI 7 L .! nell'altra direzione tranne l'esclusione di altro TE come previsto da C.d.S. e Regolamento .!50 .!30 O S LO 5 P SP 7 16 .! L 1 9 .! 8 Paderno Isimbardo OSP 186 0 Caviaga 29 1 31 BORGO SAN GIOVANNI 7 5 8 P .! Riferimento nota Autostrade n. DT2/ESC/ICT/PRDN/In scaricabile dal nostro sito sotto Trasporti Eccezionali Cusanina 3 8 S L 2 1 O Castiraga S O S S P L MAIRAGO P Calvenzano X S 2 E 0 P O SAN MARTINO IN STRADA LOS 1 5 S L P169 9 L O L 1 Robecco O L OSP18 SP S Pozzobonella 7 O P 30 L Basiasco E .! X L 6 Muzza Piacentina S O .! Vigana S SP .! 4 1 21 57 7 1 3 7 3 2 5 .! 2 Domodossola 3 PIEVE FISSIRAGA 6 2 P 2 MASSALENGO P S S .! S 29 O S Fissiraga 1 L O L O 33 X .! 9 S L Motta Vigana 5 P1 1 .! E 1 27 S 2 5D P Ceppeda 9 .! 3 0 S S P2 L 1 VALERA FRATTA S X O O P LO L E S S P P O 7 S 0 L 1 SP19 CASTIRAGA VIDARDO 0 LO 8 LOSP167 O 1 L L O L L 8 San Tommaso O O Vidardino P S S S 48 S P P P MAIRAGO E O E MARUDO 2 .! X 49 L Grazzano X TURANO LODIGIANO 1 S S 0 46 7 S .! 9 S 4 Marudino 5 .!.! .! 4 1 5 .! 47 L .! 3 38 5 1 2 23 OS 22 4 S P 7 S S 2 LOS S 16 Monticelli Sillaro 1 P1 X 7 6 OSSAGO LODIGIANO 2 X 3 PE P S 1 O S E L P 56 Brusada P O S L O S Bargano .! L S O San Calisto Terenzano P O L Melegnanello 26 L 90 L S P1 P143 OSP .! LOS LOS 144 8 44 .! LOSP1 SANT'ANGELO LODIGIANO VILLANOVA SILLARO Colombina 28 .! 190 8 .! OSP .! LOSP192 1 44 L .! 9 23 5 S SECUGNAGO S X E L P OS 39 S P ! O 1 . L Unità Operativa 1 41 L Panigada O L 28 O S S .! P 40 P 2 1 8 1 6 2 2 .! L 9 A 1 O 9 P 2 S 9 S O P 5 1 L 1 26 S P S S X E 7 O 23 20 L CASTIGLIONE D'ADDA P L P .! .! S O Vigarolo S LO L O O L S SP125 S Vittadone P L O OSP12 34 5 L P 1 5 2 LOSP1 12 SP22 Biraga 7 .! 5 Propio LO LO PROVINCIA DI 89 BORGHETTO LODIGIANO BREMBIO S SP1 La Cassinetta P LO 2 Pantiara 9 LO 7 8 S L GRAFFIGNANA .! 6 P O L .! 1 1 O P 24 OS 41 S S L P CAMAIRAGO L Bosco Valentino P 2 Rovedaro O 2 Zorlesco 2 S CREMONA 3 2 3 P 2 21 9 SP Porchirolo 1 2 LO 1 P 9 0 25 S P San Giacomo 7 O L S .! L .! .!10 O O 5 L S L O L .! P S O S TERRANOVA DEI PASSERINI E P Fornaci S X 2 P .! 13 S Mulazzana 3 1 0 B S 7 7 .! 5 10 9 43 SP 1 LO 1 .! LIVRAGA 4 L 1 CAVACURTA O P Borasca S S P 1 O 0 L San Colombano Al Lambro (MI) 7 8 0 1 4 26 P S23.! Maiocca S PEXS 3 14 O LOS .! L SS234DIR 19 CIRCOLAZIONE DI TRASPORTI E VEICOLI IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITA' CASALPUSTERLENGO .! LOSPEX .! CITTA' METROPOLITANA L LOSPEXS O Pantigliate S234DIR 8 S 6 12 16 0 P 0 2 1 L.R. 04 aprile 2012, n. 6, art. 42 e s.m.i. .! .! 2 2 .! .! P S .! 11 R.!15 S 7 DI MILANO P I S .! D O 6 4 L O 3 L 18 L 2 O 10 .! S S 234 S PE .! EXSS .! X X LOSP E SS MALEO 1 P 23 24 S 4 .! San Martino Del Pizzolano O Belvedere .! OSPEDALETTO LODIGIANO L STRADE PERCORRIBILI DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA DI LODI L L 4 O O EXSS234 .! S S LOSP P P Triulza 2 1 0 4 6 2 Chiesiolo LO CODOGNO S ORIO LITTA P2 25 42 7 .! .! Veicoli per il trasporto dei pali per linee elettriche, SOMAGLIA 19 Retegno 26 LOSP126 ! SENNA LODIGIANA 3 LOSP1 . .! LO 11 17 LOS F telefoniche e di pubblica illuminazione .! SP 1 3 P196D 126 .! 2 .! .! 2 Mirabello San Bernardino P LOSP20 S 6 O L 6 Casenuove 94 9 1 1 SP P LO S 26 O PROVINCIA DI L Malpaga SAN FIORANO .!12 LOSP116 .! 3 CORNOVECCHIO San Rocco 9 15 LO 2 1 MACCASTORNA S FOMBIO P .! P2 .! S 2 O Corte Sant` Andrea 3 L L Franca Guzzafame O Mezzano Passone Di Sotto PAVIA S Abbazia 16 P L LOSP244 .! L O 2 O S 0 S P CORNO GIOVINE P 2 2 4 LO 7 3 S Bruzzelle P2 Mezzano Vecchio 23 Santa Giulitta 54 LO 5.!5 SP196 D! 6 . L 1 L O 1 O P S 5 S SANTO STEFANO LODIGIANO P S 1 9 MELETI P 1 O 6 1 14 13 2 L Sant` Antonio Gerrone P 2 17 .! L S .! 3 Casoni O Mezzano Passone Di Sopra .! O 6 7 L 2 S 1 OSP P P1 L 1 S 4 Chiavicone LOS Vallazza LO 5 Isola P116 CASTELNUOVO BOCCA D'ADDA LO S P 18 2 Valloria GUARDAMIGLIO .! 7 L O S P CASELLE LANDI 1 4 5 Colombarone.! LO SP Mezzanino 27 LO SP .! Mezzana Casati 27 41 .! Ca.!se Nuove 21 Il Crocione A 5 4 1 SAN ROCCO AL PORTO SP EMILIA ROMAGNA LO San Sisto (PROVINCIA DI PIACENZA) Il Responsabile P.O.
Recommended publications
  • ALTRIA SRL Italia LO COMAZZO [email protected] BARONIO EREDI
    ALTRIA SRL Italia LO COMAZZO [email protected] BARONIO EREDI SRL Italia LO CASALPUSTERLENGO [email protected] BITUM LODI S.R.L. Italia LO LODI [email protected] CEIS COSTRUZIONI EDILI Italia LO LODI [email protected] IDRAULICHE E STRADALI SRL Colombo Severo & C. s.r.l. Italia LO BORGO SAN GIOVANNI [email protected] DE FABIANI S.R.L. Italia LO CAVENAGO D'ADDA [email protected] DUEEFFE S.r.l. Italia LO ZELO BUON PERSICO [email protected] ECO COSTRUZIONI S.R.L. Italia LO LODI [email protected] F.LLI BORCHIA DI FRANCO E SAN MARTINO IN Italia LO [email protected] IVANO BORCHIA & C. SNC STRADA G.A.M. COSTRUZIONI S.R.L. Italia LO SORDIO [email protected] VILLANOVA DEL GAEMA COSTRUZIONI Italia LO [email protected] SILLARO GEOMETRA SIVIERO DANILO Italia LO GRAFFIGNANA [email protected] MARCO I.COS. ITALIA S.r.l. Italia LO ZELO BUON PERSICO [email protected] SANTO STEFANO IMPRESA CAMANINI SRL Italia LO [email protected] LODIGIANO IMPRESA EDILE SVERZELLATI Italia LO SAN ROCCO AL PORTO [email protected] CESARE EMILIO SRL L.G.E. srl Italia LO LODI [email protected] NEW LINE DI DALL'ANGELO SANT'ANGELO Italia LO [email protected] ROBERTO LODIGIANO S.I.L.C.E.I. Italia LO SAN FIORANO [email protected] SA.GI. COSTRUZIONI S.A.S. DI Italia LO CODOGNO [email protected] SAPIENZA GIUSEPPE E C. TEAM SEGNAL S.R.L. Italia LO CASALPUSTERLENGO [email protected] TECNO A.F.E.S.
    [Show full text]
  • Castle Effect. Terranova Dei Passerini and Middle Ages Fortifications [Effetto Castello
    Tansini.it – Historical research and divulgation CASTLE EFFECT TERRANOVA DEI PASSERINI AND MIDDLE AGES FORTIFICATIONS Terranova dei Passerini – October 22nd and November 5th, 2010 What: Middle Ages history. Where: Terranova dei Passerini (Lodi, Italy). How: conference. When: October 22nd and November 5th, 2010. Info: mobile (+39) 349 2203693, e-mail [email protected], Web www.tansini.it. Castle will be the topic of the Castle effect. Terranova dei Passerini and Middle Ages fortifications [Effetto castello. Terranova dei Passerini e le fortificazioni medievali] undertaking, programmed in Terranova dei Passerini (Lodi) on the nights of October 22nd and November 5th, 2010, Friday: a public conference which will point out some fortalice structures of the lower Lodigiano and their relations with the territory of Terranova dei Passerini from X to XVI Century. Starting from what might seem almost a contradiction – in Terranova dei Passerini traces of castles don’t exist, at least at the appearance – Davide Tansini (historian and expert on fortified architecture, associated to the Istituto Italiano dei Castelli and of the Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda) will demonstrate how ancient medieval castles can become a fundamental main line to understand the historical and social evolution of a territory. During the conference Tansini – supported by another historian, Enrico Ceruti – won’t illustrate great and sumptuous Renaissance manors, but Po Valley central Middle Ages fortifications, sometimes not very known and wide: castles now transformed (Castiglione d’Adda), replaced by other structure (Camairago, Cavacurta, Maleo), only in Davide Tansini’s property: all rights reserved. Non-periodical publication (47/1948 and 62/2001 Acts).
    [Show full text]
  • Linea 13 Lodi-Ospedaletto-Codogno Direzione: Codogno
    Linea 13 Lodi-Ospedaletto-Codogno direzione: Codogno Corsa 2 12 4 8 10 6 8bis 14 8ncc 16 2bis 12bis 50 18 24 Periodicità L/V L/V SAB L/V L/V L/S SAB L/V L/V L/S L/V L/V L/S L/S L/S Esclusioni VIZZOLO P. Via Melegnano 06:50 06:50 07:50 VIZZOLO P.- Piazza 06:52 06:52 07:52 MADONNINA 06:53 06:53 07:53 DRESANO - S.P. 159 06:54 06:54 07:54 CASALMAIOCCO - V. Manzoni 06:56 06:56 07:56 CASALMAIOCCO-Angolo via Don Bosco 06:57 06:57 07:57 CASALMAIOCCO-Angolo SP 159 civico 34 06:58 06:58 07:58 SORDIO 07:00 07:00 08:00 TAVAZZANO - Via Emilia 07:03 07:03 08:03 SECUGNAGO - P.za Matteotti 07:34 ZORLESCO - Via Diaz 07:35 07:38 08:35 CASALPUSTERLENGO - ITIS 07:50 CASALPUSTERLENGO - Via V. Emanuele 07:40 07:43 07:55 08:40 CASTIGLIONE - via Garibaldi CODOGNO - Viale Trieste (VALM) 07:50 08:05 CODOGNO - Ferrovia 06:55 07:51 08:06 RETEGNO - SS 591 FOMBIO - Via Roma FOMBIO - Case Gescal FOMBIO - Municipio GUARDAMIGLIO - V. De Gasperi 07:04 GUARDAMIGLIO - V. Roma 07:05 GUARDAMIGLIO - Castagna 07:06 S.ROCCO P. - V. Roma PIACENZA - v.le S. Ambrogio 07:15 PIACENZA - FS 07:17 PIACENZA - via dei Pisoni (Autostazione CODOGNO - IPSIA 07:51 08:51 CODOGNO - Via Gandolfi (Ospedale) 08:08 LODI TERMINAL BUS 06:45 06:45 07:00 07:30 07:45 09:15 10:40 LODI - V.le Europa/Kennedy LODI - V.le Europa/Marescalca 06:49 06:49 07:04 07:34 07:49 09:19 10:44 PIAZZA OMEGNA LODI TERMINAL BUS LODI - VILLA IGEA - Bivio 06:53 06:53 07:08 07:38 07:53 09:23 10:48 SAN MARTINO IN STRADA - Via Mattei (Cim S.MARTINO STR.
    [Show full text]
  • Provincia Di Lodi
    Provincia di Lodi Assessorato alla pianificazione territoriale e settore rurale Servizio pianificazione territoriale Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Allegato G Schede relative ad ambiti ed elementi rilevanti del sistema paesistico per cui prevedere interventi di tutela Approvato con delibera di Consiglio Provinciale n. 30 del 18 luglio 2005 Introduzione Le aree individuate sulla Tavola 2.3 – Tavola delle indicazioni di piano: Sistema paesistico e storico-culturale vogliono rappresentare una prima individuazione di ambiti ed elementi rilevanti del sistema paesistico per cui prevedere interventi di tutela contribuendo al disegno strategico del sistema insediativo, del rapporto di questo con il territorio agricolo, oltre che con gli elementi naturali e storico-culturali, nel rispetto delle linee evolutive e delle peculiarità locali. Il fine è di garantire il riconoscimento dei caratteri di “storicità” di alcuni collegamenti infrastrutturali e di alcuni manufatti edilizi e garantire che si operi nella direzione di valorizzare l’identità dei singoli elementi e del contesto con cui gli stessi si riferiscono. Gli ambiti, i quali nella totalità dei casi sono stati individuati in ambito extra-urbano perseguendo politiche di tutela e di valorizzazione del paesaggio, sono aree in cui gli strumenti urbanistici dovranno prestare attenzione al contesto ambientale in cui questi elementi si collocano ed alle potenziali connessioni degli stessi con la rete dei valori ecologico-ambientali, in particolare per predisporre opportune aree di salvaguardia, finalizzate alla “creazione/conservazione di coni visuali”, per tutti quei beni che per localizzazione, consistenza e significato storico si configurano come elementi paesistici rilevanti. Gli elementi sono individuati a partire dall’archivio SIBA – Sistema informativo dei Beni Ambientali realizzato dalla Regione Lombardia e dal S.I.R.Be.C.
    [Show full text]
  • Linea 61 Milano M3 - San Rocco Al Porto
    LINEA 61 MILANO M3 - SAN ROCCO AL PORTO ORARIO ANNUALE - IN VIGORE DAL 9 GIUGNO 2016 codice corsa 1 3 5 7 201 9 11 13 15 173 21 203 17 23 181 25 175 27 29 35 37 39 41 167 43 45 227 azienda STAR STAR LINE LINE LINE LINE STAR STAR STAR LINE STAR STAR LINE STAR STAR LINE STAR LINE LINE STAR STAR STAR LINE LINE STAR LINE STAR stagionalità F5E3A F6E3A F5E3A F5E3A F63A F5E3A SABE3A F5E3A F6 SABE3A F5E3A F63A FEST F5E3A SABE3A FEST FEST F6EGio GIO F5E3A FEST SCOL5 F6 F5E3A SCOL6 F5EG SAB note AM AM AM AM Milano - Corso Lodi 32 5:40 S.Donato M.- Metropolitana MM3 6:10 6:35 7:00 7:20 6:55 7:20 7:30 8:05 8:10 8:30 8:30 8:00 9:00 9:00 9:00 10:00 10:00 10:00 11:00 11:00 11:30 11:50 12:30 12:55 12:45 S.Martino -ferm. ATM 5:50 6:13 6:38 7:03 7:23 6:58 7:23 7:33 8:08 8:13 8:33 8:33 8:03 9:03 9:03 9:03 10:03 10:03 10:03 11:03 11:03 11:33 11:53 12:33 12:58 12:48 S.Donato M. SNAM - Pal. Uffici S.Donato M - fermata ATM 5:52 6:15 6:40 7:05 7:25 7:00 7:25 7:35 8:10 8:15 8:35 8:35 8:05 9:05 9:05 9:05 10:05 10:05 10:05 11:05 11:05 11:35 11:55 12:35 13:00 12:50 S.Giuliano M.-Via Roma 12 ATM 5:59 6:47 7:32 7:07 7:42 8:17 8:22 8:42 8:42 8:12 9:12 9:12 9:12 10:12 10:12 10:12 11:12 11:12 11:42 12:02 13:07 12:57 Melegnano -Via Repubblica/Origani 6:07 6:30 6:55 7:16 7:40 7:16 7:40 7:50 8:25 8:30 8:50 8:50 8:20 9:20 9:20 9:20 10:20 10:20 10:20 11:20 11:20 11:50 12:10 12:50 13:15 13:05 Riozzo - Via S.
    [Show full text]
  • Isu Bocconi Housing Application Requirements and Regulations
    ISU BOCCONI HOUSING APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS BOCCONI UNIVERSITY 2018-2019 A/Y FINAL REGULATIONS These Application Requirements and Regulations are to be considered final unless further dispositions concerning the evaluation of the applicants’ economic condition are issued by the relevant authorities. Student Affairs Division ISU Bocconi Fees, Funding and Housing Office Centro per il Diritto allo Studio Universitario TABLE OF CONTENTS SECTION 1: GENERAL INFORMATION 1.1 List of Bocconi Residence Halls for A/Y 2018-19 1.2 Housing rates 1.3 Who may reside in Bocconi Residence Halls 1.4 General access and cohabitation rules SECTION 2: HOUSING RENEWAL 2.1 REDUCED RATE: RENEWAL APPLICATION 2.1.1 Requirements for submitting application 2.1.2 Timescales and methods for submitting application and necessary documentation 2.1.3 Publication of outcomes and assignment 2.2 FULL RATE: RENEWAL APPLICATION 2.2.1 Requirements for submitting application 2.2.2 Timescales and methods for submitting application 2.2.3 Publication of outcomes and assignment SECTION 3: NEW HOUSING ADMISSION – FIRST ASSIGNMENTS 3.1 REDUCED RATE: NEW ADMISSION APPLICATION FOR FIRST YEAR STUDENTS AND LATER YEARS 3.1.1 Requirements for submitting application 3.1.2 Timescales and methods for submitting application and documentation 3.1.3 Publication of outcomes and assignment 3.1.4 Housing renewal criteria from A/Y 2019-20 3.2 FULL RATE: NEW ADMISSION APPLICATION FOR FIRST YEAR STUDENTS 3.2.1 Requirements for submitting application 3.2.2 Timescales and methods for submitting
    [Show full text]
  • Regolamento Per La Concessione Dell'uso Del Marchio Del Parco
    PARCO Atti Consortili n. ADDA SUD Delibera n. 37 VERBALE DI DELIBERAZIONE OGGETTO: REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL'USO DEL MARCHIO DEL PARCO REGIONALE DELL’ADDA SUD L’anno duemilaquindici, addì 12 del mese di GIUGNO alle ore 18.00 nella sala delle riunioni del Parco Adda Sud; Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalle vigenti leggi, vennero oggi convocati a seduta, i Rappresentanti del Consiglio di Gestione. All’appello risultano presenti: nominativo Pres. Ass. GORI SILVERIO SI BANHOLZER FACCHETTI CESARE SI BERTESAGO All’appello risultano PIETRO presenti: SI CANEVARI ALESSANDRO SI DI GUARDO ANDREA SI TOTALE 3 2 Le funzioni di Segretario vengono espletate dalla Dott.ssa FRANCESCA SARAGO’ che provvede alla redazione del presente verbale. E’ presente il Direttore, Ing. LUCA BERTONI. Constatata la legalità del numero degli intervenuti, il Sig. SILVERIO DI GESTIONE CONSIGLIO GORI, Presidente del Parco Adda Sud, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato. Spet. le Parco Regionale dell'Adda Sud Viale Dalmazia, 10 26900 – Lodi OGGETTO: domanda per la concessione dell'uso del Marchio del Parco Regionale dell'Adda Sud Il/la sotoscrito/a nato/a a prov. il residente in comune prov. codice fiscale cellulare e-mail In qualità di titolare/legale rappresentate della: Associazione Cooperativa Impresa del commercio e/o del turismo Impresa artigiana Consorzio Fondazione Denominata (ragione sociale) Sede legale in comune prov. P.IVA / C.F. telefono Descrizione generica dell'attività: DICHIARA di possedere i requisiti di cui all'art. 3 del Regolamento di non avere contestazioni in corso innanzi alle autorità giudiziarie per infrazioni o reati commessi nel campo della tutela ambientale, della salubrità del prodoto, della salute pubblica e delle leggi specifiche del setore di attività di accetare l'effetuazione delle attività di controllo che il Parco riterrà opportune, secondo quanto previsto all'art.
    [Show full text]
  • Note Informative Per La Presentazione Della Domanda Di Assegnazione Di Unita’ Immobiliari Destinate Ai Servizi Abitativi Pubblici (Sap)
    NOTE INFORMATIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DI UNITA’ IMMOBILIARI DESTINATE AI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI (SAP) COMUNI dell’AMBITO di LODI Comune di Lodi Vecchio Comune di Abbadia Cerreto Comune di Maccastorna Comune di Bertonico Comune di Mairago Comune di Boffalora d'Adda Comune di Maleo Comune di Borghetto Lodigiano Comune di Marudo Comune di Borgo San Giovanni Comune di Massalengo Comune di Brembio Comune di Meleti Comune di Camairago Comune di Merlino Comune di Casaletto Lodigiano Comune di Montanaso Lombardo Comune di Casalmaiocco Comune di Mulazzano Comune di Casalpusterlengo Comune di Orio Litta Comune di Caselle Landi Comune di Ospedaletto Lodigiano Comune di Caselle Lurani Comune di Ossago Lodigiano Comune di Castelnuovo Bocca d'Adda Comune di Pieve Fissiraga Comune di Castiglione d'Adda Comune di Salerano sul Lambro Comune di Castiraga Vidardo Comune di San Fiorano Comune di Cavacurta Comune di San Martino in Strada Comune di Cavenago d'Adda Comune di San Rocco al Porto Comune di Cervignano d'Adda Comune di Sant'Angelo Lodigiano Comune di Codogno Comune di Santo Stefano Lodigiano Comune di Comazzo Comune di Secugnago Comune di Cornegliano Laudense Comune di Senna Lodigiana Comune di Corno Giovine Comune di Somaglia Comune di Cornovecchio Comune di Sordio Comune di Corte Palasio Comune di Tavazzano con Villavesco Comune di Crespiatica Comune di Terranova dei Passerini Comune di Fombio Comune di Turano Lodigiano Comune di Galgagnano Comune di Valera Fratta Comune di Graffignana Comune di Villanova del Sillaro Comune di Guardamiglio Comune di Zelo Buon Persico Comune di Livraga Comune di San Colombano al Lambro Comune di Lodi Ai sensi dell’art.
    [Show full text]
  • Scheda Procedimento Pag. 1 Di 2
    Scheda procedimento Tipo procedimento: Verifica di assoggettabilità a VAS - COMUNE DI CASALPUSTERLENGO - Variante di Piano di Governo del Territorio Descrizione: VARIANTE URBANISTICA AI SENSI DELL'ART. 8 DEL DPR 160/2010, FINALIZZATO ALLA RIFUNZIONALIZZAZIONE AZIENDALE PER LA CONVERSIONE DELLEX CENTRO TORI DI ZORLESCO IN CENTRO ALLEVAMENTO VITELLI DA LATTE UNITAMENTE ALLA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) AVVIO DEL PROCEDIMENTO: Atto di avvio del procedimento: Tipo atto: Numero: Data: Documento: DELIBERA GIUNTA 257 06/12/2019 del gc 257/2019 Link area VAS sito web Ente competente Data: 20/01/2020 Url: http://www.comune.casalpusterlengo.lo.it Ulteriori atti di pubblicita': Tipo atto: Numero: Data: Documento: AVVISO 1373 17/01/2020 AVVISO AVVIO PROCEDIMENTO Proponente: Titolo di studio: Nome: Cognome: Ente/Societa': Area/Ufficio: ING. ANTONIO SIMONE CASALPSUTERLENGO URBANISTICA Autorita' procedente: Titolo di studio: Nome: Cognome: Ente: Area/Ufficio: ING. ANTONIO SIMONE COMUNE DI URBANISTICA CASALPUSTERLENGO Autorita' competente: Titolo di studio: Nome: Cognome: Ente: Area/Ufficio: ARCH. ALBERTO BARON COMUNE DI LL.PP. - ECOLOGIA CASALPUSTERLENGO Soggetti Soggetti competenti in materia ambientale: ATS CITTA' METROPOLITANA DI MILANO ARPA PROVINCIA DI LODI UFFICIO D'AMBITO UFFICIO TERRITORIALE REGIONE LOMBARDIA Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia; Regione Lombardia; Comuni confinanti (Codogno, Somaglia, Ospedaletto Lodigiano, Brembio, Secugnago, Turano Lodigiano, Terranova dei Passerini) Pubblico interessato: EROGASMET S.P.A., E ¿ DISTRIBUZIONE S.P.A., ENEL SOLE S.r.l., SAL S.r.l., TERNA S.p.A., ANAS S.p.A., Rete Ferroviaria Italiana RFI S.p.A., Consorzio di Bonifica Muzza Bassa Lodigiana, TELECOM ITALIA o TIM S.p.A., RETELIT, SNAM RETE GAS, CITELUM SA POLIZIA LOCALE, PLIS DEL BREMBIOLO, SETTORE LL.PP.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2010
    Ufficio del territorio di LODI Data: 10/05/2010 Ora: 14.25.02 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2010 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.4 del 27/01/2010 n.16 del 20/04/2010 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI LODI (27 COMUNI) PIANURA DI CODOGNO (19 COMUNI) Comuni di: ABBADIA CERRETO, BOFFALORA D`ADDA, BORGO SAN Comuni di: BERTONICO, BORGHETTO LODIGIANO, BREMBIO, GIOVANNI, CASALETTO LODIGIANO, CASALMAIOCCO, CASELLE CAMAIRAGO, CASALPUSTERLENGO, CASTIGLIONE D`ADDA, LURANI, CASTIRAGA VIDARDO, CERVIGNANO D`ADDA, COMAZZO, CAVACURTA, CAVENAGO D`ADDA, CODOGNO, GRAFFIGNANA, CORNEGLIANO LAUDENSE, CORTE PALASIO, CRESPIATICA, LIVRAGA, MAIRAGO, MALEO, MASSALENGO, OSSAGO LODIGIANO, GALGAGNANO, LODI, LODI VECCHIO, MARUDO, MERLINO, SECUGNAGO, TERRANOVA PASSERINI, TURANO LODIGIANO, TAVAZZANO VILLAVESCO, MONTANASO LOMBARDO, VILLANOVA DEL SILLARO MULAZZANO, PIEVE FISSIRAGA, SALERANO SUL LAMBRO, SAN MARTINO IN STRADA, SANT`ANGELO LODIGIANO, SORDIO, VALERA FRATTA, ZELO BUON PERSICO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO 19700,00 2-VALORE RIFERITO AL 19700,00 2-VALORE RIFERITO AL TERRENO NUDO, IL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO DOVRA` SOPRASSUOLO DOVRA` ESSERE STIMATO A PARTE ESSERE STIMATO A PARTE 3-OTTENUTO DA VALORE 3-OTTENUTO DA VALORE ESPRESSO IN EURO/MQ ESPRESSO IN EURO/MQ ARROTONDATO A DUE ARROTONDATO A DUE DECIMALI DECIMALI COLTURE FLOROVIVAISTICHE
    [Show full text]
  • Curriculum Professionale Segretario Comunale Dr
    CURRICULUM PROFESSIONALE SEGRETARIO COMUNALE DR. GIAN LUCA MUTTARINI AL 30/06/2009 - Assunzione in servizio in qualità di segretario comunale: 18 agosto 1991 a seguito concorso pubblico nazionale, con nomina a segretario capo con decorrenza 19.2.96 - Dal 18.8 al 30.9.81 in servizio fra i Comuni di Arena Po (PV) e Bosnasco (PV) - Dal 1.10.91 al 14.12.92 in servizio presso la segreteria comunale di Bascapè (PV) - Dal 15.12.92 al 31.3.93 in servizio presso la convenzione fra i Comuni di Arena Po (PV) e Bosnasco (PV) e, in qualità di supplente, alla segreteria convenzionata di Corteolona- Genzone (PV) - Dall’ 1.4.93 al 14.7.96 in servizio presso la convenzione fra i Comuni di Corteolona (PV) e Torre d’Arese (PV) - Dal 15.7.96 al 31.5.00 in servizio presso la convenzione fra i Comuni di Rovescala (PV) e San Damiano al Colle (PV), alla quale si aggiunse per breve periodo il Comune di San Zenone al Po (PV), con incarico di direttore generale - Dall’ 1.6.00 in servizio presso la segreteria comunale di Miradolo Terme (PV) e, dal 4.7.01 della sede convenzionata fra questo comune e quello di Salerano sul Lambro (LO) nonchè – dall’ 1.1.04 – presso la segreteria convenzionata fra questi ed il Comune di Villanova del Sillaro (LO) - In servizio con incarico di reggente presso la segreteria comunale di Volpara (PV) dal 18.5.99 al 31 marzo 2000 - Incarico di reggenza, dal 1.2.00 al 31.5.00 presso la segreteria del Comune di Miradolo Terme (PV) con incarico di Direttore generale con contestuale incarico di reggenza in servizio dall’ 1.6.00 presso il Comune
    [Show full text]
  • Commissione Provinciale Espropri Di Lodi
    C O M M I S S I O N E P R O V I N C I A L E E S P R O P R I D I L O D I TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI RIFERITI ALL'ANNO 2000, VALEVOLI PER L'ANNO 2001 (1) (Legge N. 865 del 22.10.1971 – articolo 16 comma 4°) REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 REGIONE AGRARIA N. 3 N° T I P I D I C O L T U R A Valori medi Valori medi Valori medi L./mq €/mq(3) L./mq €/mq(3) L./mq €/mq(3) 1 SEMINATIVO 4.910 2,53580 4.910 2,53580 4.640 2,39636 2 SEMINATIVO IRRIGUO 6.970(4) 3,59970(4) 6.800(4) 3,51191(4) 6.120 (4) 3,16072 (4) 3 RISAIA STABILE 5.550 2,86634 5.550 2,86634 5.500 2,84051 4 PRATO 4.910 2,53580 4.910 2,53580 4.640 2,39636 5 PRATO IRRIGUO 6.970 3,59970 6.800 3,51191 6.120 3,16072 6 PRATO A MARCITA 6.390 3,30016 6.180 3,19170 6.020 3,10907 7 ORTO 7.620 3,93540 7.620 3,93540 7.550 3,89925 8 ORTO IRRIGUO 11.440 5,90827 10.820 5,58806 10.470 5,40730 9 FRUTTETO (2) -------- --------- 9.320 4,81338 -------- --------- 10 VIGNETO -------- --------- 7.510 3,87859 -------- --------- 11 VIGNETO SPECIALIZZATO (D.O.C.) -------- --------- 13.400 6,92052 -------- --------- 12 INCOLTO PRODUTTIVO 2.390 1,23433 2.390 1,23433 2.370 1,22400 13 PIOPPETO (2) 4.450 2,29823 4.450 2,29823 4.410 2,27757 14 BOSCO (2) 2.390 1,23433 2.390 1,23433 2.370 1,22400 15 COLTURE FLOROVIVAISTICHE (2) 12.050 6,22331 12.050 6,22331 12.050 6,22331 NOTE: (1) - I valori sono stati approvati con provvedimento in autotutela nella seduta N.
    [Show full text]