IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI - Provincia di Lodi Numero di impianti di smaltimento e recupero presenti sul territorio reginale/provinciale, per le tipologie indicate. I quantitativi indicati sono relativi ai rifiuti trattati negli impianti, che quindi possono non coincidere con quelli ritirati, sia urbani che speciali e provenienti anche da province diverse da quelle di ubicazione.

Totale D1 RU Fanghi 191212 170605 Altri RSNP Altri RSP Cap. res. Biogas En. prod. DISCARICHE (t) (t) (t) (t) (t) (t) (t) (mc) (mcx1000) (GWe)

DISCARICHE PER RIFIUTI NON PERICOLOSI ECOADDA Cavenago d'Adda LO 25.568 3.527 22.011 31 3.900 1.235 1,7

Altri 46.293 Nmc d biogas captati sono stati bruciati in torcia DOW ITALIA LO 916 916 15.868

2 26.484 3.527 22.011 947 19.768 1.235 1,7

Totale DISCARICHE 2 26.484 3.527 22.011 947 19.768 1.235 1,7

Totale R3-D8 200301 Altri rifiuti TRATTAMENTO MECCANICO/BIOLOGICO (t) (t) (t)

BELLISOLINA LO 38.278 38.278 0

Totale TRATTAMENTO MECCANICO/BIOLOGICO 1 38.278 38.278 0

Totale R1-D10 RU 191212 191210 Sanitari Altri RS En. prodotta En. prodotta TERMOVALORIZZATORI / INCENERIMENTO E REC. ENERGETICO (t) (t) (t) (t) (t) (t) (GWe) (GWt)

ALTRI IMPIANTI DI INCENERIMENTO E RECUPERO ENERGETICO PACCHIARINI LUIGI LO 0

Nell'anno 2013 non ha esercitato alcuna attività di gestione dei rifiuti ECOWATT VIDARDO LO 27.934 27.934 33,9

SOCIETA' AGRICOLA COGROSSI EDOARDO E Maleo LO 0 FIGLI

Nell'anno 2013 non ha esercitato alcuna attività di gestione dei rifiuti 3 27.934 27.934 0 0 33,9

Totale TERMOVALORIZZ. / INCENERIM. E REC. ENERGETICO 3 27.934 27.934 0 0 33,9

RIFIUTI URBANI - Provincia di Lodi 2013 Totale R3 200801 200201 Fanghi Altri RS Compost prodotto COMPOSTAGGIO (t) (t) (t) (t) (t) (t)

BIO.GE.CO. LO

Impianto inattivo da settembre 2012 EAL COMPOST LO 16.940 10.983 5.957 4.909

FERGEO Boffalora d'Adda LO

Sospeso da ottobre 2011 LE GHIANDE SOCIETA' AGRICOLA Sant'angelo Lodigiano LO 2.075 2.075 1.500

Il quantitativo nella colonna "altro" è costituito dal digestato in uscita dalla linea di digestione anaerobica, stimato dalla ditta in circa il 10% dei materiali (rifiuti+liquami+biomasse) in ingresso a tale linea

Totale COMPOSTAGGIO 4 19.015 10.983 5.957 2.075 6.409

Totale R3 Organico Fanghi Altri RS Biogas En. prod. DIGESTIONE ANAEROBICA (t) (t) (t) (t) (mcx1000) (GWe)

INALCA LO 47.764 41.827 5.937 2.459 5,8

Conto proprio e conto terzi. L'energia elettrica prodotta è totalmente utilizzata in impianto LE GHIANDE SOCIETA' AGRICOLA Sant'angelo Lodigiano LO 10.750 67.440 3.303 3.715 7,1

In ingresso, oltre ai rifiuti, sono aggiunti anche liquami bovini e biomasse (circa 10.000 t). La parte liquida del digestato viene recuperata in agricoltura (R10), mentre la parte solida (circa il 10% dei quantitativi in ingresso) viene inviata alla linea di compostaggio. Il quantitativo di biogas è ricavato dal quantitativo di enrgia prodotta (KW/1,8) LUCRA 96 LO 24.047 15.156 8.891 4.202 6,7

Totale DIGESTIONE ANAEROBICA 3 82.560 15.163 49.267 18.131 10.375 19,5

RIFIUTI URBANI - Provincia di Lodi 2013