Enti del Parco: Provincia di Lodi, Provincia di Cremona, Comuni di: , , Boffalora d’Adda, , Castelnuovo Bocca d’Adda, Castiglione d’Adda, Cavenago d’Adda, Cervignano d’Adda, , , , , Lodi, , , Maleo, Meleti, , , S. Martino in Strada, Terranova de’Passerini, , ; Casaletto Ceredano, Credera Rubbiano, Crotta d’Adda, Formigara, Gombito, Montodine, Moscazzano, Pizzighettone, Ripalta Arpina, Rivolta d’Adda, Spino d’Adda.

Settore Patrimonio, Servizi interni, Vigilanza, Ai Comuni Ambiente e promozione immagine Parco Responsabile del procedimento: del Parco Adda Sud Geom. Maurizio Polli

UFFICIO VIGILANZA Istruttore e referente della pratica: Guardiaparco Giulio Formenton Tel. 0371 411129 int. 4

Citare il numero di protocollo nella risposta

Lodi, 09/03/2021

OGGETTO: Influenza aviaria. Focolai da virus HPAI nel settore avicolo rurale. Ulteriori misure di riduzione del rischio sul territorio regionale.

Si allega alla presente, per quanto di competenza, la nota di Regione Lombardia, pari oggetto, protocollo n. G1.2021.0013919 del 04.03.2021, ricevuta in data 05.03.2021 e assunta al protocollo di questo Parco al n. 1082, in merito alla necessità di disporre l’obbligo di detenere volatili al chiuso in tutti gli allevamenti avicoli rurali situati nelle zone A e B individuate nella DGR XI/3333 del 6 luglio 2020, a seguito di focolai di HPAI in allevamenti rurali del Nord Italia.

Cordiali saluti.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE PATRIMONIO, SERVIZI INTERNI, VIGILANZA, AMBIENTE E PROMOZIONE IMMAGINE PARCO Geom. Maurizio Polli

firmato digitalmente ai sensi del CAD e norme ad esso connesse

Allegato: nota di Regione Lombardia n. G1.2021.0013919 del 04/03/2021.

Parco Regionale dell’Adda Sud Viale Dalmazia, 10 – 26900 LODI – tel. 0371411129 - fax 0371417214 PEC: [email protected], E-mail: [email protected] www.parcoaddasud.it; Codice Fiscale: 92503940154

Y:\Vigilanza\LETTERE\ANNO2021\influenza aviaria comunicazione ai comuni.docPagina 1 di 1 data di creazione 09/03/2021 15:17:00 data di stampa 09/03/2021