in collaborazione con con il sostegno di presenta PELÉ &&& GARRINCHA FOTO E VIDEO Palazzo Pamphilj | Galleria Candido Portinari e Biblioteca Tullio Ascarelli Piazza Navona 10 – Roma Mostra dal 27 giugno al 27 luglio 2018, dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 17:00. Ingresso libero Info:
[email protected] In questo 2018 seguiremo, per un mese, i Mondiali di calcio che si svolgono in Russia. Per l’Ambasciata del Brasile a Roma è un piacere ricordare, in questa mostra, i momenti cruciali delle carriere di due fenomeni del calcio, che tanto hanno contribuito a conquistare simpatia e ammirazione per il calcio brasiliano: Pelé e Garrincha. Insieme, Pelé e Garrincha non hanno mai perso: sono stati imbattibili nelle 40 partite che hanno disputato insieme, registrando 35 vittorie. Hanno conquistato, giovanissimi, la Coppa del Mondo nel 1958 e nel 1962. Pelé, considerato da molti il più grande calciatore della storia, ha segnato 1.282 gol, la maggior parte dei quali per la sua squadra, il Santos. Garrincha, l’“angelo dalle gambe storte”, il più grande dribblatore della storia, si è distinto per il Botafogo. Il Brasile ha conquistato la Coppa del Mondo nel 1958, 1962, 1970, 1994 e 2002, ed è l’unico paese al mondo ad avere cinque titoli mondiali. Molti altri giocatori hanno contrassegnato la storia del calcio e sono, ancora oggi, ricordati a livello mondiale; tra loro citiamo Leônidas da Silva, Nilton Santos, Rivelino, Tostão, Zico, Falcão, Sócrates, Romário, Ronaldo. Tuttavia, pochi, oltre a Pelé e Garrincha, hanno elevato questo bello sport a un’arte. In Brasile si respira calcio.