0442 Copertina.qxp_Layout 1 27/05/21 15:27 Pagina 1

Stagione 2021-2022

Sponsor Principale della Stagione

LaScala_AnteprimaBrochure_05_21.indd 1 25.05.21 09:28 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 1

1 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 2

Fondazione di diritto privato

ALBO DEI FONDATORI

Fondatori di Diritto

Stato Italiano

Fondatori Pubblici Permanenti

Fondatori Permanenti

Fondatori Sostenitori

Fondatori Emeriti 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 3

Fondazione di diritto privato

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Presidente Giuseppe Sala Sindaco di Milano

Consiglieri Giovanni Bazoli Maite Carpio Bulgari Giacomo Campora Nazzareno Carusi Claudio Descalzi Alberto Meomartini Dominique Meyer Francesco Micheli Aldo Poli

Dominique Meyer Sovrintendente e Direttore artistico

Riccardo Chailly Direttore musicale

Maria Di Freda Direttore generale

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Presidente Tammaro Maiello

Membri effettivi Pasqualino Castaldi Fabio Giuliani

0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 4 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 5

Stagione 2021-2022

Sponsor Principale della Stagione 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 6 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 7

Stagione d’ 2021-2022

Giuseppe Verdi Macbeth

Vincenzo Bellini Amilcare Ponchielli I Capuleti e i Montecchi La Gioconda

Jules Massenet Giuseppe Verdi Thaïs

Pëtr Il’icˇ Cˇajkovskij Domenico Cimarosa Pikovaya dama (La dama di picche) Il matrimonio segreto

Francesco Cilea Umberto Giordano Adriana Lecouvreur Fedora

Wolfgang Amadeus Mozart Thomas Adès Don Giovanni

Richard Strauss Ariadne auf Naxos

Stagione di Balletto 2021-2022

La bayadère Sylvia Ludwig Minkus - Léo Delibes - Manuel Legris

Dawson / Kratz / Kylián Spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala Anima Animus Ezio Bosso - David Dawson AfteRite - Les noces Solitude Sometimes Igor’ Stravinskij - Wayne McGregor Thom Yorke e Radiohead - Philipe Kratz Giselle Bella Figura Lukas Foss, Giovanni Battista Pergolesi, Adolphe Adam - Jean Coralli - Jules Perrot Alessandro Marcello, Antonio Vivaldi, Giuseppe Torelli - Jirˇí Kylián Onegin Pëtr Il’icˇ Cˇajkovskij - John Cranko Jewels - George Balanchine Emeralds Gabriel Fauré Rubies Igor’ Stravinskij Diamonds Pëtr Il’icˇ Cˇajkovskij

7 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 8

Con la Stagione 2021/2022 il Teatro The 2021-2022 Season brings Teatro alla Scala ritrova definitivamente il alla Scala back together with you, our suo pubblico dopo due anni di emer- audience, after two years of emergency genza dovuta alla pandemia. Proprio pandemic measures. And it is espe- al nostro pubblico, insieme ai nostri cially to you, along with our partners Partner e alle istituzioni, vogliamo in- and supporting institutions, that we nanzitutto rivolgere un sentito ringra- want to express our most heartfelt grat- ziamento per non aver mai cessato di itude for the constant and unstinting sostenerci durante le difficoltà di que- support you have show us during these sti mesi. Mesi in cui ha conti- difficult months. La Scala has worked nuato a produrre adattandosi alla hard to continue to bring you high art situazione, ma soprattutto a program- and culture, adapting to the constraints mare per presentarsi alla ripartenza as best as possible, meanwhile plan- con nuove idee, nuove strutture, nuovi ning for the moment we will be reunited progetti. with new ideas, new structures, and La Stagione d’opera, che si apre con new projects. Macbeth di Verdi diretto da Riccardo The Opera Season, opening with Chailly, presenta tredici titoli, dei quali Verdi’s Macbeth conducted by Ric- nove sono nuove produzioni, tre sono cardo Chailly, features thirteen titles, spettacoli di altri teatri non visti a Mi- of which nine are new productions, lano e uno è una ripresa. Si conferma three are works performed in other the- la centralità della tradizione italiana al- atres that have not been seen in , l’interno della quale abbiamo cercato and one is a reprise. We confirm the un equilibrio tra epoche e scuole di- centrality of the Italian tradition, seek- verse, ma sono rappresentati anche ing to balance different periods and esponenti del repertorio francese, in- schools, but we will also stage works glese, tedesco, austriaco e russo; due from the French, English, German, sono le opere mai eseguite alla Scala. Austrian, and Russian repertories. Two La stessa ricerca di varietà ed equili- of the works have never been per- brio caratterizza la scelta degli inter- formed at La Scala. The same quest for preti: sono presenti gli artisti più variety and balance characterizes the prestigiosi, ma il nostro pubblico potrà choice of performers: we host as al- assistere anche a numerosi debutti. ways the most prestigious artists but La Stagione di Balletto, la prima del also treat our audience to a number of nuovo direttore Manuel Legris, si apre stellar debuts. omaggiando Nureyev con la sua ver- The Ballet Season, the first for the new sione della Bayadère finora vista solo director Manuel Legris, opens with an a Parigi e presenta 7 appuntamenti che homage to Nureyev in his version of La ai grandi classici accostano due crea- bayadère, which has yet to be performed zioni in prima assoluta e tre novità per outside of Paris. It includes seven ballets

8 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 9

Milano. Ai sette concerti con Orche- with two world premieres and three per- stra e Coro scaligeri nella Stagione formed for the first time in Milan. sinfonica, se ne affiancano altrettanti The seven concerts with La Scala Or- con grandi compagini internazionali e chestra and Choir in the Symphony cinque Straordinari. Anche la pro- Season are joined by five others with grammazione dei Concerti da camera major international companies and five presenta numerose novità: oltre al ri- Special Concerts. The programme of torno dei Recital di Canto, il pubblico Chamber Music Concerts includes potrà scegliere tra cinque concerti di many new features: in addition to the grandi pianisti e ben dieci appunta- return of the Voice Recitals, the audi- menti con i solisti dell’O rchestra della ence can choose among five concerts Scala ospitati nell’ambiente raccolto by outstanding pianists and ten with La del Ridotto dei Palchi. Si rinnova in- Scala orchestra soloists in the more in- fine l’offerta per il pubblico più gio- timate atmosphere of the Ridotto dei vane: alle riduzioni di opere del Palchi. grande repertorio si affiancheranno We also have an exciting new pro- dalla prossima Stagione le commis- gramme for a younger audience: re- sioni di lavori esplicitamente destinati duced prices on opera tickets and, i ragazzi. Ai più piccoli saranno desti- starting next season, shows specially nati i concerti della domenica pome- designed for kids. The smallest will riggio ripensati in una nuova formula enjoy Sunday afternoon concerts with tra musica e spettacolo, mentre nuovi a new formula mixing music and spec- appuntamenti per i ragazzi più grandi tacle, while new events for older kids sono previsti per il lunedì unitamente are scheduled on Mondays, combined alle proposte Under30. with the offerings in the “Under 30” Ritrovare con gioia il suo pubblico e programme. accoglierne di nuovo sono gli obiettivi A joyous reunion with its audience and che il Teatro si pone per i prossimi the welcoming new music lovers are mesi. Per questo sono state rimodulate two big La Scala objectives for the le fasce di prezzo che differenziano i coming months. We have reworked the posti in platea e nei palchi e nuove for- price structure of main floor and box mule che consentono alle famiglie di seats, and introduced new formulas assistere unite agli spettacoli con with reduced prices for children to en- prezzi ridotti per i bambini; inoltre un courage families to come to the theatre sistema di telecamere fisse permetterà together. Furthermore, a system of fixed di trasmettere in streaming un gran nu- cameras will allow us to stream a large mero di rappresentazioni. Il Teatro alla number of performances. Teatro alla Scala riapre le porte con una struttura Scala reopens its doors with a more più accogliente e un’offerta più diver- hospitable structure and a more greatly sificata. diversified offering.

9 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 10 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 11

Stagione d’Opera 2021-2022 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 12 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 13

4 dicembre, Anteprima Under30 7, 10, 13, 16, 19, 22, 29 dicembre 2021

Giuseppe Verdi

Macbeth Dramma lirico in quattro atti Libretto d Francesco Maria Piave

Direttore Macbeth Luca Salsi Regia Banco Davide Livermore Ildar Abdrazakov Scene Lady Macbeth Giò Forma Anna Netrebko / Costumi Elena Guseva (29) Gianluca Falaschi Dama di Lady Macbeth Luci Chiara Isotton Antonio Castro Macduff Video Francesco Meli D-Wok Malcolm Iván Ayón Rivas Orchestra e Coro del Teatro alla Scala Medico Andrea Pellegrini

Nuova produzione Teatro alla Scala

Con Macbeth il Direttore Musicale Ric- With Macbeth, Musical Director Ric- cardo Chailly completa il percorso inter- cardo Chailly completes the series of pretativo dedicato alla “trilogia giovani- interpretations of Giuseppe Verdi’s le” di Giuseppe Verdi dopo Giovanna “youthful trilogy” after Giovanna d’Ar- d’Arco e . Macbeth va in scena con co and Attila. Macbeth will be staged by la regia di Davide Livermore, al suo director Davide Livermore, his fourth quarto spettacolo inaugurale, insieme inaugural performance, with Giò For- agli scenografi di Giò Forma, al costumi- ma’s stage designers, costumes by sta Gianluca Falaschi e a un grande cast: Gianluca Falaschi, and a grand cast: Lady è Anna Netrebko, che conferma il Anna Netrebko is Lady Macbeth, affirm- suo rapporto privilegiato con il nostro ing her special relationship with our Teatro, accanto al Macbeth di Luca theatre, alongside Luca Salsi as Mac- Salsi, al Macduff di Francesco Meli e al beth, Francesco Meli as Macduff, and Banco di Ildar Abdrazakov. Ildar Abdrazakov as Banco.

13 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 14

18, 21, 23, 30 gennaio; 2 febbraio 2022

Vincenzo Bellini

I Capuleti e i Montecchi Opera in due atti Libretto di Felice Romani

Direttore Romeo Montecchi Evelino Pidò Marianne Crebassa Regia Giulietta Capuleti Adrian Noble Lisette Oropesa Scene Tebaldo Tobias Hoheisel René Barbera Costumi Lorenzo Petra Reinhardt Michele Pertusi Luci Capellio Montecchi Jean Kalman Jongmin Park Coreografia

Joanne Pearce

Orchestra e Coro del Teatro alla Scala

Nuova produzione Teatro alla Scala

La tragedia di Romeo e Giulietta e del The tragedy of Romeo and Juliet and their loro amore contrastato dalle famiglie ha forbidden love has inspired countless ver- ispirato innumerevoli versioni, dall’opera sions, from opera to cinema. Among the al cinema. Una delle più suggestive porta most evocative is that by Vincenzo Bellini, la firma di Vincenzo Bellini, il meno rap- one of the most infrequently performed presentato dei compositori del belcanto. bel canto composers. I Capuleti e i Mon- Alla Scala I Capuleti e i Montecchi torna tecchi returns to La Scala in a new pro- in una nuova produzione diretta da Eveli- duction conducted by Evelino Pidò and no Pidò che segna il debutto di Adrian marking the debut of Adrian Noble, artis- Noble, per tredici anni direttore della tic director of the Royal Shakespeare Royal Shakespeare Company. Il cast Company for thirteen years. The cast fea- schiera alcune delle voci belliniane di tures some of the most outstanding con- riferimento del nostro tempo. temporary Bellini voices.

14 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 15

10, 16, 19, 22, 25 febbraio, 2 marzo 2022

Jules Massenet

Thaïs Comédie lyrique in tre atti Libretto di Louis Gallet

Direttore Thaïs Marina Rebeka Lorenzo Viotti Regia Athanaël Ludovic Tézier Olivier Py Scene Nicias Pierre André Weitz Francesco Demuro Coreografia Crobyle Daniel Izzo Cassandre Berthon

Orchestra e Coro Charmeuse Federica Guida del Teatro alla Scala

Nuova produzione Teatro alla Scala

Thaïs, ispirata al romanzo di Anatole Thaïs, inspired by Anatole France’s nov- France e andata in scena all’Opéra di el, staged for the first time at the Palais Parigi nel 1894, non è mai stata rappre- Garnier in 1894, has never been per- sentata alla Scala. La partitura raffinata e formed at La Scala. Massenet’s refined preziosa di Massenet riflette perfetta- and exquisite score aptly evokes the liter- mente la fonte letteraria declinando la ary source, inflecting the dialectic of sin dialettica tra peccato e redenzione in uno and redemption in a spectacular exercise spettacolare esercizio stilistico che com- in style combining erudition, exoticism, bina erudizione, esotismo e sensualità. and sensuality. Lorenzo Viotti continues Lorenzo Viotti prosegue il percorso nella the exploration of French music that musica francese iniziato con Roméo et began with Roméo et Juliette in 2020, Juliette nel 2020, mentre debutta uno dei featuring one of the most dynamic stage più vulcanici registi europei, Olivier Py. directors in Europe, Olivier Py.

15 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 16

23 febbraio, 5, 8, 13, 15 marzo 2022

Pëtr Il’icˇ Cˇajkovskij Pikovaya dama (La dama di picche)

Opera in tre atti e sette scene Libretto di Modest Cˇajkovskij

Direttore Herman Najmiddin Mavlyanov Valery Gergiev Regia Il conte Tomskij Matthias Hartmann Roman Burdenko Scene Il principe Yeletsky Volker Hintermeier Alexey Markov Costumi Cˇekalinskij Malte Lübben Yevgeny Akimov Luci La contessa Mathias Märker Olga Borodina Drammaturgo Liza Michael Küster Asmik Grigorian /

Elena Guseva (8,15 mar.) Orchestra e Coro del Teatro alla Scala Polina Elena Maximova Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala

Nuova produzione Teatro alla Scala

Valery Gergiev propone un altro capola- Valery Gergiev proposes another master- voro del repertorio russo dopo la folgo- piece of the Russian repertoire after the rante Chovanšcˇina di Musorgskij diretta splendid Khovanshchina by Mussorgsky nel 2019. L’opera, su libretto del fratello he conducted in 2019. With a libretto by Modest dal racconto di Puškin, fu compo- Tchaikovsky’s brother Modest based on sta in buona parte a Firenze nel 1890 e Pushkin’s tale, the opera was composed costituisce uno dei massimi esiti artistici primarily in Florence in 1890 and is one del compositore. Le atmosfere ossessive of the composer’s crowning artistic di questo classico sulla maledizione del achievements. The obsessive atmospheres gioco sono affidate al regista Matthias of this classic foray into the curse of gam- Hartmann, che alla Scala ha già messo in bling are entrusted to the director scena Der Freischütz e Idomeneo. Torna Matthias Hartmann, who has already da protagonista Asmik Grigorian. staged Der Freischütz and Idomeneo at La Scala. Asmik Grigorian returns to Piermarini’s stage as Liza.

16 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 17

4, 6, 9, 10, 12, 16, 19 marzo 2022

Francesco Cilea

Adriana Lecouvreur Opera lirica in quattro atti Libretto di Arturo Colautti

Direttore Maurizio Freddie De Tommaso (4, 6, 10 mar.) / Giampaolo Bisanti Regia Yusif Eyvazov (9, 12, 16, 19 mar.) Il Principe di Bouillon David McVicar Scene Alessandro Spina Charles Edwards L’abate di Chazeuil Costumi Carlo Bosi Brigitte Reiffenstuel Michonnet Luci Alessandro Corbelli (4, 6, 10 mar.) / Ambrogio Maestri (9, 12, 16, 19 mar.) Adam Silverman Coreografia Poisson Andrew George Francesco Pittari

Adriana Orchestra e Coro Maria Agresta (4, 6, 10 mar.) / del Teatro alla Scala Anna Netrebko (9, 12, 16, 19 mar.)

La principessa di Bouillon Coproduzione Royal Opera House, Covent Garden; Gran Teatre del ; Anita Rachvelishvili (4, 6, 16, 19 mar) / Wiener Staatsoper; Opéra National Elena Zhidkova (9, 10, 12 mar.) de Paris; San Francisco Opera M.lle Jouvenot Caterina Sala M.lle Dangeville Svetlina Stoyanova

L’opera più celebre di Francesco Cilea Francesco Cilea’s most famous opera is gode di un ritorno di popolarità e consi- enjoying new popularity and esteem, derazione che le ha conquistato una nuo- winning over a new generation of opera- va generazione di spettatori. Alla Scala il goers. Although noted for legendary titolo manca dal 2007, ed è legato a interpretations by the most venerated interpretazioni leggendarie dei soprano sopranos — Mafalda Favero, Renata più venerati: Mafalda Favero, Renata Tibaldi, Clara Petrella, Mirella Freni, and Tebaldi, Clara Petrella, Mirella Freni e Daniela Dessi — it has been absent from Daniela Dessì. Ora torna nella veste sce- the Teatro alla Scala programme since nica firmata da David McVicar per il 2007. It now returns in the production Covent Garden, la direzione di un’im- originally directed by David McVicar for portante bacchetta italiana come Giam- the Royal Opera House, Covent Garden. paolo Bisanti e i migliori interpreti pen- The outstanding Italian conductor sabili oggi. Giampaolo Bisanti will be on the podium to lead today’s finest stage talents.

17 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 18

27, 29, 31 marzo; 2, 5, 10, 12 aprile 2022

Wolfgang Amadeus Mozart

Don Giovanni Opera lirica in due atti Libretto di Lorenzo Da Ponte

Direttore Don Giovanni Pablo Heras-Casado Christopher Maltman Regia Commendatore Robert Carsen Günther Groissböck / Scene Jongmin Park (5, 10 apr.) Michael Levine Donna Anna Costumi Hanna-Elisabeth Müller Brigitte Reiffenstuel Don Ottavio Luci Bernard Richter Robert Carsen e Peter Van Praet Donna Elvira Coreografia Emily D’Angelo Philippe Giraudeau Leporello Alex Esposito Orchestra e Coro del Teatro alla Scala Zerlina Andrea Carroll Produzione Teatro alla Scala Masetto Fabio Capitanucci

Dalla prima versione di Tirso da Molina il Since he was introduced by Tirso de mito di Don Juan ha attraversato la cultura Molina, the legend of Don Juan has dell’Occidente inserendovi un elemento spread through Western culture as a inquietante fatto di erotismo, hybris, soli- disturbing force of eroticism, hubris, solitude, and turpitude that has seduced tudine e declino che ha sedotto filosofi e philosophers and writers from scrittori da Kierkegaard a Camus. Proprio Kierkegaard to Camus. And it is precisely a Camus si rifà la lettura di Robert Carsen the latter who inspired Robert Carsen’s che ha aperto la Stagione 2011/2012 con interpretation that opened the 2011-2012 le scene di Michael Levine che riflettono season with the inventive stage sets of la sala con effetto illusionistico e che Michael Levine replicating the torna ora con la direzione di Pablo Heras- auditorium. It now returns with Pablo Casado e un nuovo cast con Christopher Heras-Casado wielding the baton and a Maltman protagonista. new cast featuring Christopher Maltman.

18 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 19

15, 20, 26, 28 aprile; 3 maggio 2022

Richard Strauss Der Haushofmeister Gregor Bloéb Ariadne Ein Musiklehrer Markus Werba auf Naxos Der Komponist Opera lirica in un atto Libretto di Hugo von Hofmannsthal Sophie Koch

Der Tenor / Bacchus Direttore Stephen Gould Michael Boder Ein Tanzmeister Regia Norbert Ernst Sven-Eric Bechtolf Zerbinetta Scene Erin Morley Rolf Glittenberg Primadonna/Ariadne Costumi Krassimira Stoyanova Marianne Glittenberg Arlecchino Luci Samuel Hasselhorn Jürgen Hoffmann Scaramuccio Jinxu Xiahou

Orchestra del Teatro alla Scala Truffaldin Jongmin Park Coproduzione Wiener Staatsoper con Salzburger Festspiele Brighella Pavel Kolgatin Najade Caterina Sala Dryade Rachel Frenkel Echo Olga Bezsmertna

Il felice esperimento della coppia Richard The successful meta-theatrical experi- Strauss – Hugo von Hofmannsthal nel ment by the duo Richard Strauss–Hugo gioco metateatrale torna nell’allestimento von Hofmannstahl returns in the produc- creato da Sven-Eric Bechtolf per il Festi- tion created by Sven-Eric Bechtolf for val di Salisburgo e poi sviluppato per the Salzburg Festival. It was later devel- l’Opera di Vienna, ambientato in raffinati oped for the Vienna Opera in elegant ambienti novecenteschi e concentrato sui eighteenth-century settings with carefully dettagli della recitazione tra realismo, iro- detailed interpretations ranging between nia e suggestione mitologica. Nella parte realism, irony, and mythological evoca- di Ariadne brilla Krassimira Stoyanova, tions. Krassimira Stoyanova shines as ma il cast si segnala per anche per due Ariadne but the remarkable cast also importanti debutti: Erin Morley è Zerbi- features two major debuts: Erin Morley netta e Stephen Gould è Der Tenor /Bac- as Zerbinetta and Stephen Gould as chus. Bacchus.

19 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 20

4, 7, 10, 12, 14, 19, 22 maggio 2022

Giuseppe Verdi Un ballo

in maschera Melodramma in tre atti Libretto di Antonio Somma

Direttore Riccardo Francesco Meli Riccardo Chailly Regia, scene e costumi Amelia Sondra Radvanovsky Marco Arturo Marelli Luci Renato Marco Filibeck Luca Salsi

Ulrica Orchestra e Coro Yulia Matochkina (4, 7, 10, 12) /

del Teatro alla Scala Raehann Bryce-Davis (14, 19, 22)

Oscar Nuova produzione Teatro alla Scala Federica Guida Silvano Liviu Holender Samuel Sorin Coliban Tom Jongmin Park

Dopo Macbeth il Direttore Musicale Ric- After Macbeth, Musical Director Riccar- cardo Chailly torna a Verdi con Un ballo do Chailly returns to Verdi with Un ballo in maschera, con cui il compositore rag- in maschera, an opera marking unprece- giunge un inedito slancio affettivo e sen- dented emotional and sensual heights for suale. La nuova produzione è firmata da the composer. The new production is the Marco Arturo Marelli, che debutta alla work of Marco Arturo Marelli in his Scala. Fondamentale per la riuscita di directorial debut at Teatro alla Scala. The questo titolo è il cast: protagonista è Fran- quality of the cast is fundamental to the cesco Meli, che aggiunge un altro ritratto success of this title: the protagonist is alla sua galleria di personaggi verdiani Francesco Meli, who adds another por- alla Scala, insieme a Sondra Radvanovsky trait to his gallery of Verdi roles at La che ritorna attesissima a Milano e a Luca Scala, paired with a much awaited Salsi, baritono verdiano di riferimento. Sondra Radvanovsky, and Luca Salsi, preeminent Verdi .

20 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 21

7, 11, 14, 18, 21, 25 giugno 2022

Amilcare Ponchielli

La Gioconda Melodramma in quattro atti Libretto di Tobia Gorrio (Arrigo Boito)

Direttore La Gioconda Frédéric Chaslin Sonya Yoncheva Regia Laura Davide Livermore Daniela Barcellona Scene Alvise Badoero Giò Forma Costumi La Cieca Mariana Fracasso Judit Kutasi Luci Enzo Grimaldo Antonio Castro Fabio Sartori Orchestra, Coro e Corpo Barnaba Roberto Frontali di Ballo del Teatro alla Scala Zuàne Nuova produzione Teatro alla Scala Fabrizio Beggi

Opera anomala e di difficile classifica- Although unusual and difficult to classify, zione ma di fortissimo impatto spettaco- Ponchielli’s spectacular opera is always lare, l’opera di Ponchielli è sempre attesa felt to be a special event by opera lovers. dai melomani come un evento speciale. Il The libretto by Tovia Gorrio, nom de libretto tratto da Victor Hugo da Tobia plume of Arrigo Boito, drawing on Victor Gorrio, pseudonimo di Arrigo Boito, Hugo’s prose, sketches a dark and disegna una Venezia cupa e misteriosa, mysterious Venice, theatre of passional teatro di eccessi passionali e delittuosi, excesses and crimes, which is perfectly perfettamente rispecchiata dalla vena mirrored by the composer’s generous and melodica generosa e accattivante del com- captivating melodic vein. A historical positore. Un affresco storico d’impronta fresco with Scapigliatura overtones scapigliata che richiede sei interpreti di featuring six protagonists, one for each primo piano, uno per ogni registro vocale. voice type.

21 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 22

20, 23, 27, 30 giugno; 2, 5, 8, 11 luglio 2022

Giuseppe Verdi

Rigoletto Melodramma in tre atti Libretto di Francesco Maria Piave

Direttore Duca di Mantova Michele Gamba Piero Pretti Regia Rigoletto Mario Martone Enkhbat Amartüvshin Scene Gilda Margherita Palli Nadine Sierra Costumi Sparafucile Ursula Patzak Gianluca Buratto Luci Maddalena Pasquale Mari Marina Viotti Coreografia Monterone Daniela Schiavone Fabrizio Beggi Orchestra e Coro

del Teatro alla Scala

Nuova produzione Teatro alla Scala

Capolavoro perfetto per tenuta dramma- A perfect masterpiece of dramatic and turgica e musicale, Rigoletto arriva alla musical tension, Rigoletto arrives at La Scala in una nuova edizione a ventotto Scala in a new version twenty-eight years anni di distanza da quella di Gilbert Deflo. after Gilbert Deflo’s production. It is La firma Mario Martone, un regista che tra directed by Mario Martone, who has prosa, cinema e opera si è imposto tra le gained stature as one of the most signifi- figure più significative del panorama ita- cant figures in Italian and international liano e internazionale, e che in coppia con cinema, plays, and opera. Working in la scenografa Margherita Palli ha firmato partnership with stage designer alcuni degli spettacoli scaligeri di maggio- Margherita Palli, he has staged some of re e successo degli ultimi anni. the most successful La Scala productions in recent years.

22 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 23

7, 10, 13, 16, 19, 22, settembre 2022

Progetto Accademia

Domenico Cimarosa Il matrimonio

segreto Melodramma giocoso in tre atti Libretto di Giovanni Bertati

Direttore Solisti dell’Accademia Ottavio Dantone di perfezionamento Regia per Cantanti lirici Irina Brook del Teatro alla Scala

Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala

Nuova produzione Teatro alla Scala

Come ogni anno la Scala presenta uno Every year, La Scala presents a title spettacolo affidato alle giovani forze entrusted to the young talents at the dell’Accademia. Nel 2022 è la volta de Il Academy. In 2022 it will be Il matrimonio matrimonio segreto, dramma giocoso di segreto, a dramma giocoso composed by Domenico Cimarosa del 1792 che con- Domenico Cimarosa in 1792 that quista la sala del Piermarini dopo essere conquered Piermarini’s auditorium after stato rappresentato alla Piccola Scala being performed at the Piccola Scala in nelle storiche edizioni di the historic version by Giorgio Strehler e Lamberto Puggelli. A lavorare con gli and Lamberto Puggelli. Summoned to allievi sono chiamati per la regia Irina work with the students are director Irina Brook, maestra di ironia ed estro che ha Brook, master of wit and imaginative debuttato con successo alla Scala nel ardour who successfully debuted at La 2021 con un dittico di opere di Weill, e Scala in 2021 with a diptych of per la parte musicale Ottavio Dantone. by Kurt Weill, and conductor Ottavio Dantone.

23 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 24

15, 18, 21, 24, 27, 30 ottobre; 3 novembre 2022

Umberto Giordano

Fedora Melodramma in tre atti Libretto di Arturo Colautti

Direttore Fedora Sonya Yoncheva Regia La Contessa Olga Sukarev Mariangela Sicilia Mario Martone Scene Loris Ipanov Margherita Palli (15, 18, 21 ott.) / Costumi Fabio Sartori (24, 27, 30 ott.; 3 nov.) Ursula Patzak De Siriex Luci George Petean Pasquale Mari

Coreografia Daniela Schiavone

Orchestra e Coro del Teatro alla Scala

Nuova produzione Teatro alla Scala

Travolgente vicenda di passione, vio- An overwhelming story of passion, vio- lenza e tradimento, Fedora è stata pre- lence, and betrayal, Fedora has been per- sentata alla Scala da grandi direttori e formed at La Scala by an illustrious slate cantanti: De Sabata con Maria Caniglia; of conductors and singers: De Sabata with Gianandrea Gavazzeni prima con Maria Maria Caniglia, Gianandrea Gavazzeni Callas e Franco Corelli e poi con Mirella initially with Maria Callas and Franco Freni, Plácido Domingo e José Carreras. Corelli and later with Mirella Freni in the La nuova produzione è diretta da Marco title role and Plácido Domingo and José Armiliato e si avvale del carisma vocale Carreras. The new production is conduct- e scenico di Sonya Yoncheva e Roberto ed by Marco Armiliato and features the Alagna. Firma lo spettacolo Mario Mar- voice and stage charisma of Sonya tone, interprete ideale della struttura Yoncheva and Roberto Alagna. It is quasi cinematografica del libretto, con le directed by Mario Martone, ideal inter- scenografie di Margherita Palli. preter of the almost cinematographic structure of the libretto, with stage design by Margherita Palli.

24 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 25

5, 8, 11, 15, 18 novembre 2022

Thomas Adès

The Tempest Opera lirica in tre atti Libretto di Meredith Oakes

Direttore Prospero Leigh Melrose Thomas Adès Regia Ariel Robert Lepage Audrey Luna Scene Caliban Jasmine Catudal Frédéric Antoun Costumi Miranda Kym Barrett Isabel Leonard Luci Ferdinand Michel Beaulieu Josh Lovell Video Alonso David Leclerc Toby Spence Coreografia Antonio Crystal Pite Robert Murray Orchestra e Coro Stefano del Teatro alla Scala Kevin Burdette Trinculo Coproduzione Wiener Staatsoper; Owen Willetts The ; Sebastian L’Opéra de Québec. Paul Grant In collaborazione con Ex Machina

Il Teatro alla Scala allarga il suo reperto- Teatro alla Scala expands its contemporary rio contemporaneo presentando per la repertory by presenting for the first time one prima volta una delle opere più celebrate of the most famous and frequently e rappresentate di Thomas Adès. The performed operas by Thomas Adès. Putting Tempest, tratta da Shakespeare, mette in the magical arts of Prospero, the betrayed musica le arti magiche di Prospero, duca Duke of Milan, to music, The Tempest tradito di Milano, e arriva in prima ita- premieres in Italy at La Scala in the image- liana alla Scala nell’immaginifico spet- rich production of Robert Lepage, whose tacolo pensato da Robert Lepage, la cui stage sets allude precisely to Piermarini’s scenografia allude proprio ai palchi del loges. A unique experience in sound and Piermarini. Un’esperienza unica di ascol- vision that gives us great reason to believe to e visione che dà fiducia nel futuro in the future of opera. dell’opera.

25 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 26 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 27

Stagione di Balletto 2021-2022 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 28

14 dicembre, Anteprima dedicata ai Giovani 15, 17, 21, 30, 31 dicembre 2021 5, 7, 8 gennaio 2022

La bayadère Balletto in tre atti Libretto di e Sergej Kudekov

Coreografia Étoile Rudolf Nureyev Svetlana Zakharova da Marius Petipa (5, 8 gennaio 2022) Regia Rudolf Nureyev Direttore Musica Kevin Rhodes Ludwig Minkus Orchestrazione John Lanchbery Scene e costumi Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala Luisa Spinatelli Luci Con la partecipazione degli Allievi Marco Filibeck della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala

Nuova produzione Teatro alla Scala

Rappresentata finora solo dal Balletto Performed as yet only by the Paris Opera dell’Opéra di Parigi per cui fu creata nel Ballett, for which it was created in 1992, 1992, La bayadère di Nureyev per la pri- Nureyev’s La bayadère will be staged for ma volta verrà messa in scena alla Scala, the first time at La Scala with new sets e con un nuovissimo allestimento di and costumes by Luisa Spinatelli. This is Luisa Spinatelli. Straordinario debutto an extraordinary debut for a sumptuous per una produzione fastosa, ricchissima production, rich in virtuoso performances di virtuosismi e variazioni, che si conclu- and variations. It concludes with a return de riportando il classico in tutta la sua to the purity of classical ballet, with the purezza, nel candore del Regno delle entire corps on stage in white tutus in the Ombre, quadro che aprì la strada alla for- Kingdom of the Shades, a tableau that tuna occidentale di questo balletto e opened the way to the success of this ballet all’astro splendente di Nureyev. in the West and Nureyev’s shining star.

28 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 29

25, 26 (2 rappr), 27, 28, 29, 31 gennaio 2022

Dawson / Kratz / Kylián

Anima Animus Bella Figura Coreografia Coreografia David Dawson Jirˇ í Kylián Musica Musica Ezio Bosso Lukas Foss, Scene Giovanni Battista Pergolesi, John Otto Alessandro Marcello, Costumi Antonio Vivaldi, Yumiko Takeshima Luci Giuseppe Torelli James F. Ingalls Scene Jirˇí Kylián Nuova produzione Teatro alla Scala Costumi Joke Visser Solitude Sometimes Luci Coreografia Kees Tjebbes

Philippe Kratz Produzione del Nederlands Dans Theater Musica

Thom Yorke e Radiohead Scene Carlo Cerri e Philippe Kratz Corpo di Ballo del Teatro alla Scala Luci Carlo Cerri Musica su base registrata Nuova produzione Teatro alla Scala Prima rappresentazione assoluta

Una creazione, una prima nazionale, un One new creation, one national premiere, grande ritorno: un trittico ricco di sugge- one great reprise: these are the ingredi- stioni. Catarsi e rinascita nella prima ents of a richly evocative triptych. assoluta di Philippe Kratz, che si immer- Catharsis and rebirth in the world pre- ge nella mitologia egiziana per risalire miere by Philippe Kratz, that plunges into verso la luce. Ricca di contrasti, su musi- Egyptian mythology to then ascend ca di Ezio Bosso, in prima italiana Anima towards the light. Then, rich in contrasts, Animus di David Dawson combina vir- the Italian premiere of Anima Animus by tuosismo, emozione, fisicità e umanità. David Dawson, set to music by Ezio Celebrazione della bellezza, quella che Bosso, combines virtuosity, emotion, emerge anche dal movimento più bizzar- physicality, and humanity. And a celebra- ro e imprevisto, Bella Figura torna in tion of beauty expressed through even the omaggio alla maestria di Jirˇí Kylián. most bizarre and unexpected movements, Bella Figura returns as an homage to the mastery of Jirˇí Kylián.

29 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 30

11, 17, 18, 20, 22, 23, 24 marzo 2022

Jewels

Coreografia Direttore George Balanchine Paul Connelly © The George Balanchine Trust

Emeralds Corpo di Ballo e Orchestra Musica del Teatro alla Scala Gabriel Fauré

Rubies Produzione Teatro alla Scala Musica Igor’ Stravinskij

Roberto Cominati The performance of “Jewels”, choreography by George Balanchine © The George BalanchineTrust, Pianoforte a Balanchine® Ballet, is presented by arrangement with the George Balanchine Trust and has been produced in accordance with the Balanchine Style® and Diamonds Balanchine Technique® Service standards established Musica and provided by the Trust. Pëtr Il’icˇ Cˇ ajkovskij

Scene

Peter Harvey Costumi Karinska

Una serata preziosa: ispirato dall’arte del A precious evening: inspired by the art of disegnatore di gioielli Claude Arpels, the jewellery designer Claude Arpels, Balanchine scelse una musica che rive- Balanchine chose music that would reveal lasse l’essenza di ciascun gioiello. Ogni the essence of each jewel. Each section sezione è differente per musica, colore e differs by music, colour, and atmosphere. atmosfera. Emeralds richiama le danze Emeralds evokes the nineteenth-century ottocentesche del romanticismo francese. dances of French romanticism. Rubies, Rubies, frizzante e spiritoso, incarna sparkling and spirited, fully incarnates the appieno la collaborazione fra Stravinskij collaboration between Stravinsky and e Balanchine. Diamonds rievoca l’ordine Balanchine. Diamonds evokes the order e la grandeur della Russia Imperiale e del and grandeur of Imperial Russia and the Teatro Mariinskij, dove Balanchine creb- Mariinsky Theatre, where Balanchine be artisticamente. developed as an artist.

30 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 31

11, 13, 20, 21, 24, 25, 26 maggio 2022

Sylvia Balletto in tre atti

Coreografia Direttore Manuel Legris Kevin Rhodes da Louis Mérante e altri

Drammaturgia e libretto Manuel Legris Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala e Jean-François Vazelle

da Jules Barbier e barone Jacques de Reinach

Musica Coproduzione del Teatro alla Scala Léo Delibes e Wiener Staatsballett

Scene e costumi

Luisa Spinatelli

Luci Jacques Giovanangeli

Grande vetrina per la compagnia, Sylvia A great showpiece for the Company, di Manuel Legris ha dato nuova vita a Sylvia by Manuel Legris has given new uno dei grandi classici dell’Ottocento, life to one of the great classics of the con caratteri forti e virtuosismi, esaltati nineteenth century, with powerful char- dall’allestimento di Luisa Spinatelli. Syl- acters and feats of virtuosity, exalted by via ou la Nymphe de Diane debuttò Luisa Spinatelli’s décor and costumes. all’Opéra di Parigi nel 1876, con la straor- Sylvia ou la Nymphe de Diane debuted dinaria partitura di Délibes. Nel solco at Palais Garnier in 1876 with an della tradizione francese, Legris mantie- extraordinary score by Délibes. In the ne lo spirito originario, aggiungendo fre- wake of French tradition, Legris main- schezza, per incontrare il pubblico di tains the original spirit, adding a fresh oggi con una storia senza tempo in una touch to a timeless story of mythological atmosfera mitologica. inspiration to appeal to today’s audience.

31 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 32

15, 17 maggio 2022

Spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia

Teatro alla Scala

I giovani della Scuola di Ballo incon- The young Ballet School students trano i grandi maestri del repertorio become acquainted with the great mas- classico, moderno e contemporaneo. ters of the classical, modern and con- Per gli allievi danzare al Teatro alla Scala temporary repertoires. To these aspiring non significa solo mettere alla prova young artists, dancing at the Teatro alla capacità tecniche e interpretative, ma Scala means something more than soprattutto vivere un’esperienza formati- simply putting their technical and inter- va e professionale altissima sul palco- pretive skills to the test: it means having scenico tanto agognato durante l’impe- an educational and professional experi- gnativo percorso di studi. ence of the highest level on a much dreamed-of-stage.

32 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 33

24, 28, 29 giugno; 1, 4, 6, 7 luglio 2022

AfteRite - Les noces Wayne McGregor - Igor’ Stravinskij

AfteRite Les noces

Coreografia Coreografia Wayne McGregor Wayne McGregor Musica Musica Igor’ Stravinskij Igor’ Stravinskij Scene e costumi Scene e costumi Vicki Mortimer Vicki Mortimer Luci Luci Lucy Carter Jon Clark Video Video Ravi Deepres Ravi Deepres

Nuova produzione Teatro alla Scala Nuova produzione Teatro alla Scala Prima rappresentazione assoluta

Direttore Koen Kessels

Corpo di Ballo, Coro e Orchestra del Teatro alla Scala

Una prima nazionale e una prima A national debut and a world premiere: assoluta: la straordinaria visione e l’inces- the extraordinary vision and incessant sante ricerca concettuale e dinamica di conceptual quest of McGregor in an McGregor in una serata-evento nel segno evening event dedicated to Stravinsky. di Stravinskij. In debutto nazionale Afte- Performed for the first time in Italy, Rite, originale interpretazione di una delle AfteRite is an original interpretation of partiture più rivoluzionarie della storia one of the most revolutionary scores in della musica e del balletto, Le Sacre du the history of music and ballet, Le Sacre printemps. Ma l’ inesauribile creatività di du Printemps. But the inexhaustible cre- McGregor e il viaggio nella musica di ativity of McGregor and the journey Stravinskij non si fermano: nascerà alla through the music of Stravinsky do not Scala una nuova creazione, su un’altra stop here: a new creation based on pietra miliare, Les noces. another milestone, Les Noces, will be performed for the first time ever at La Scala.

33 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 34

9, 12, 13, 14, 15, 16 luglio 2022

Giselle

Coreografia Direttore Jean Coralli – Jules Perrot Valery Ovsyanikov Ripresa coreografica Yvette Chauviré Corpo di Ballo e Orchestra Musica del Teatro alla Scala Adolphe Adam

Scene e costumi Produzione Teatro alla Scala Aleksandr Benois rielaborati da Angelo Sala e Cinzia Rosselli

Luci Marco Filibeck

Una storia d’amore, tradimento e reden- A tale of love, betrayal, and redemption zione, tra feste contadine e il bianco with peasant festivities and the ruthless stuolo delle Willi, affascinanti e spietate: and fascinating white-clad Willis: Giselle Giselle continua a commuovere con la continues to stir emotions with its tender sua storia delicata e la sensibilità dell’in- story and the sensitivity of its protagonists terpretazione dei protagonisti, nel contra- in the contrast between a sunlit world and sto fra un mondo solare e un regno oscuro a dark, spirit-populated realm. The popolato di spiriti. Il balletto romantico romantic ballet by Coralli and Perrot di Coralli e Perrot torna nella ripresa di returns in the revival of Yvette Chauviré, Yvette Chauviré, che con Giselle ha whose Giselle has exalted classical ballet esaltato la tradizione classica in tutta la in all its purity and made her famous sua purezza e consegnato la sua fama al around the world. mondo.

34 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 35

14, 15, 17, 20, 21, 23, 24, 27, 30 settembre 2022

Onegin

Balletto in tre atti di Étoile John Cranko ispirato al poema di Aleksandr Puškin (14, 17, 20, 23)

Musica di Pëtr Il’icˇ Cˇ ajkovskij Direttore Felix Korobov arrangiamento e orchestrazione di Kurt-Heinz Stolze

Scene Corpo di Ballo del Teatro alla Scala Pier Luigi Samaritani Costumi Orchestra dell’Accademia Pier Luigi Samaritani Teatro alla Scala e Roberta Guidi di Bagno

Luci Steen Bjarke Produzione Teatro alla Scala

Ripresa da Agneta Valcu e Victor Valcu Supervisione coreografica di Reid Anderson Proprietà dei diritti Dieter Graefe

Un giovane aristocratico annoiato dalla A young aristocrat, bored with life, lets vita si fa sfuggire, per gioco, quello che his one true, great love slip through his troppo tardi riconoscerà come il vero, fingers, thinking it a game, only realizing grande amore. Onegin, esempio perfetto his error later. Onegin, perfect example di moderno “dramma in danza”, è of a modern dance drama, is inspired by ispirato al romanzo in versi di Puškin, Pushkin’s novel in verse, which John che John Cranko riscrisse con maestria e Cranko rewrote with masterful sensitivi- sensibilità: una storia d’amore infelice, ty: a story of unhappy love, with pas-de- con passi a due di straordinaria espressi- deux of extraordinary expressivity, char- vità, personaggi scolpiti con precisione e acters sculpted with precision, and splen- splendide danze d’insieme, su musiche di did company dances to music by Cˇajkovskij, senza però nemmeno una Tchaikovsky, without a single note from nota dall’omonima opera. the opera of the same name.

35 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 36 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 37

Stagione di Concerti 2021-2022 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 38

Stagione Sinfonica 2021-2022

Il Coro e l’Orchestra del Teatro e la Filar- Symphonic Season 2021 – 2022 monica della Scala protagonisti di sette The La Scala Choir and Orchestra and concerti replicati per tre serate ciascuno: the Filarmonica della Scala present sul podio il Direttore Musicale e presti- seven concerts, each replicated on three giose bacchette internazionali. evenings with the La Scala Musical Director and other world class conduc- tors taking the podium.

25, 26, 27 novembre 2021 24, 26, 27 febbraio 2022

Filarmonica della Scala Filarmonica della Scala Esa-Pekka Salonen, direttore Lorenzo Viotti, direttore Camilla Nylund, soprano Sergej Rachmaninov Richard Strauss Sinfonia n. 2 in mi min. op. 27 Vier Lieder op. 27

Anton Bruckner Sinfonia n. 6 in la magg. 30 marzo, 1, 3 aprile 2022

Orchestra e Coro 17, 19, 20 gennaio 2022 del Teatro alla Scala

Riccardo Chailly, direttore

Filarmonica della Scala Anna Prohaska, soprano direttore Riccardo Chailly, Wiebke Lehmkuhl, contralto

Ludwig van Beethoven Gustav Mahler Sinfonia n. 1 in do magg. op. 21 Sinfonia n. 2 in do min. “Resurrezione” Gustav Mahler per soprano, contralto, coro e orchestra Sinfonia n. 1 in re magg. “Titan” Alberto Malazzi, maestro del Coro

0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 39

2, 5, 9 maggio 2022 7, 8, 9 ottobre 2022

Filarmonica della Scala Filarmonica della Scala Speranza Scappucci, direttrice Tugan Sokhiev, direttore Haochen Zhang, pianoforte Franz Schubert Ouverture in re magg. D 590 Sergej Rachmaninov “im italienischen Stile” Concerto n. 2 in do min. op. 18 per pianoforte e orchestra Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia concertante in mi bem. magg. Pëtr Il’icˇ C ˇ ajkovskij per fiati e orchestra, K 297B Sinfonia n. 4 in fa min. op. 36 Felix Mendelssohn-Bartholdy Sinfonia n. 4 in la magg. op. 90 “Italienische”

3, 6, 8 giugno 2022

Orchestra e Coro del Teatro alla Scala Riccardo Chailly, direttore

Giuseppe Verdi Cori, Sinfonie e Ballabili

Alberto Malazzi, maestro del Coro

39 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 40

Recital di Canto 2021-2022

Accanto al repertorio operistico il Teatro Voice Recitals 2021 – 2022 alla Scala presenta alcune delle più gran- Alongside the opera repertory, Teatro alla di voci nel nostro tempo in sette serate di Scala presents some of the most outstand- pagine da camera accompagnate dal pia- ing voices of our time in seven evenings of noforte. chamber music, with piano accompani- ment.

12 novembre 2021 18 maggio 2022

Ildar Abdrazakov, basso Juan Diego Flórez, tenore Mzia Bachtouridze, pianoforte Vincenzo Scalera, pianoforte

Musiche di Musorgskij e Sviridov Musiche di Rossini, Donizetti, Verdi, Massenet, Gounod

9 gennaio 2022 27 maggio 2022 Waltraud Meier, mezzosoprano Günther Groissböck, basso Anna Netrebko, soprano Joseph Breinl, pianoforte Elena Maximova, mezzosoprano

Giovanni Andrea Zanon, violino Musiche di Wolf, Mahler, Rott, Bruckner Malcolm Martineau, pianoforte

Musiche di Rachmaninov, 30 gennaio 2022 Rimskij-Korsakov, R. Strauss, Debussy, Charpentier, Cˇ ajkovskij, Leoncavallo, Fauré, Dvorˇ ák, Moore, Offenbach Ekaterina Semenchuk, mezzosoprano Semion Skigin, pianoforte

Musiche di Glinka, Musorgskij 4 settembre 2022

Asmik Grigorian, soprano 4 aprile 2022 Lukas Geniusas, pianoforte

Ferruccio Furlanetto, basso Musiche di Rachmaninov Natalia Sidorenko, pianoforte

Musiche di Brahms, Musorgskij, Rachmaninov, Mozart, Massenet, Verdi

40 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 41

Grandi Pianisti alla Scala 2021-2022

I vertici del pianismo internazionale in un Great Pianists 2021 – 2022 nuovo ciclo di cinque recital solistici che World class pianists in a new cycle of five completano l’offerta musicale del Teatro. solo recitals to round out the Theatre’s music programme.

3 dicembre 2021 28 marzo 2022

Lang Lang, pianoforte Maurizio Pollini, pianoforte

Johann Sebastian Bach Programma da definire Aria con 30 Variazioni, in sol magg., BWV 988 “Variazioni Goldberg”

30 aprile 2022

8 febbraio 2022 Yuja Wang, pianoforte

Daniel Barenboim, pianoforte Programma da definire

Ludwig van Beethoven Sonata n. 30 in mi magg. op. 109 Sonata n. 31 in la bem. magg. op. 110 Sonata n. 32 in do min. op. 111

18 febbraio 2022

Daniil Trifonov, pianoforte Sergei Babayan, pianoforte

Sergej Rachmaninov Suite n. 1 in sol min. op. 5 per due pianoforti Suite n. 2 op. 17 per due pianoforti Danze Sinfoniche, op. 45a (versione per due pianoforti)

41 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 42

Orchestre ospiti 2021-2022

La Scala ospita una vetrina di grandi Guest Orchestras 2021 – 2022 orchestre internazionali con i direttori più La Scala showcases some of the world’s prestigiosi. premier orchestras and outstanding conductors.

3 e 4 novembre 2021 29 aprile 2022

Staatskapelle Berlin Orchestre de Paris Daniel Barenboim, direttore Esa-Pekka Salonen, direttore

3 novembre 2021 Maurice Ravel Pavane pour une infante défunte Johannes Brahms Sinfonia n. 2 in re magg. op. 73 Béla Bartók Sinfonia n. 1 in do min. op. 68 Il Mandarino meraviglioso, suite da concerto (1919) 4 novembre 2021 Hector Berlioz Johannes Brahms Symphonie fantastique Sinfonia n. 3 in fa magg. op. 90 (Épisode de la vie d’un artiste) Sinfonia n. 4 in mi min. op. 98

6 maggio 2022

14 febbraio 2022 West-Eastern Divan Orchestra Orchestra del Teatro Mariinskij Daniel Barenboim, direttore Valery Gergiev, direttore Bedrˇich Smetana Musiche di Cˇ ajkovskij Má vlast

8 e 9 settembre 2022

Sächsische Staatskapelle Dresden Christian Thielemann, direttore

8 settembre 2022 Anton Bruckner Sinfonia n. 5 in si bem. magg.

9 settembre 2022 Programma da definire 42 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 43

Concerti straordinari 2021-2022

Serate uniche che spaziano dall’opera Special Concerts 2021 – 2022 barocca al Romanticismo e alle arie Unique performances ranging from d’opera coinvolgendo i complessi scali- Baroque opera to Romanticism and opera geri, compagini ospiti e alcuni tra gli arias with La Scala musicians, guest com- artisti più prestigiosi della scena musi- panies, and some of the most prestigious cale di oggi. artists in the contemporary musical scene.

2 dicembre 2021 13 febbraio 2022

Orchestra dell’Accademia Anne-Sophie Mutter, violino Teatro alla Scala Lambert Orkis, pianoforte

Marco Armiliato, direttore Wolfgang Amadeus Mozart Plácido Domingo, baritono Sonata in la magg. K 305 Roberta Mantegna, soprano Sonata in mi min. K 304 Sonata in si bem. magg. K 454 Musiche di Thomas, Verdi, Giordano Sonata in sol magg. K 379 Sonata in la magg. K 526

18 dicembre 2021

Concerto di Natale

Orchestra e Coro del Teatro alla Scala Alain Altinoglu, direttore Michael Spyres, tenore Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala diretto da Bruno Casoni

Franz Schubert Sinfonia in si min. “Incompiuta” D 759

Hector Berlioz Te Deum op. 22

Alberto Malazzi, maestro del Coro

43 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 44

Musica da Camera 2021-2022

Solisti e gruppi dell’Orchestra scaligera Chamber Music 2021 – 2022 esplorano epoche e repertori in un nuo- Soloists and ensembles from the La Scala vo ciclo di dieci concerti. Orchestra explore periods and repertories in a new series of ten concerts in the Ridotto dei Palchi Ridotto dei Palchi. “Arturo Toscanini”

19 dicembre 2021 6 febbraio 22

Francesco De Angelis, Fabien Thouand, Elena Faccani, violini Gianni Viero, oboi Matteo Amadasi, viola Stefano Cardo, Massimiliano Tisserant, violoncello Christian Chiodi Latini, clarinetti Roberto Parretti, contrabbasso Marion Reinhard, Fabrizio Meloni, clarinetto Nicola Meneghetti, fagotti Valentino Zucchiatti, fagotto Danilo Stagni, Danilo Stagni, corno Giulia Montorsi, corni

Franz Schubert Wolfgang Amadeus Mozart Trio per archi in si bem. magg. D 471 Serenata n.11 in mi bem. magg. K 375 Ottetto in fa magg. D 803 Serenata n.12 in do minore K 384

Ludwig van Beethoven Ottetto in mi bem. magg. op.103

16 gennaio 2022

Danilo Rossi, viola 20 febbraio 2022

Alfredo Persichilli, violoncello Stefano Bezziccheri, pianoforte Evgenia Staneva, Alexia Tiberghien, violini Johannes Brahms Sonata n. 2 in mi bem. magg. Carlo Barato, per viola e pianoforte op.120 Francesco Lattuada, viole Sonata n. 1 in mi min. Simone Groppo, violoncello per violoncello e pianoforte op. 38 Trio in la min. Alessandro Rolla per viola, violoncello e pianoforte op. 114 Quintetto concertante in re magg. BI 426

Wolfgang Amadeus Mozart Quintetto n. 6 in mi bem. magg. K 614

Ludwig van Beethoven Quintetto per archi in do magg. op. 29 “Tempesta”

44 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 45

20 marzo 2022 8 maggio 2022

Francesco De Angelis, violino Francesco Manara, violino Giorgio Baiocco, viola Simonide Braconi, viola Sandro Laffranchini, violoncello Massimo Polidori, violoncello Fabrizio Meloni, clarinetto Francesco Siragusa, contrabbasso Gabriele Screpis, fagotto Claudio Voghera, pianoforte

Claudio Martini, corno Maurice Ravel Giuseppe Ettorre, contrabbasso Trio in la min. op. 67 per violino, violoncello e pianoforte Ludwig van Beethoven Trio n. 4 per archi in do min. op. 9 Gustav Mahler Quartetto per archi e pianoforte in la min. Settimino in mi bem. magg. op. 20, “Quartettsatz” per violino, viola, violoncello, contrabbasso, clarinetto, corno e fagotto Simonide Braconi Variazioni “Après Schubert” per quintetto con pianoforte

Franz Schubert 10 aprile 2022 Quintetto per pianoforte in la magg. “La Trota” op. 114

Estela Sheshi, Suela Piciri, violini Elena Faccani, viola Martina Lopez, violoncello 12 giugno 2022 Maria Semeraro, pianoforte

Franz Joseph Haydn Luisa Prandina, arpa Quartetto per archi n. 77 in do magg. Marco Zoni, flauto “Kaiserquartett”, op. 76 n. 3, Hob:III:77 Dino Sossai, violino Anton Webern Giuseppe Russo Rossi, viola Langsamer Satz Tatiana Patella, violoncello per quartetto d’archi Jean-Michel Damase Antonín Dvorˇák Sonata per flauto e arpa Quintetto per archi e pianoforte in la magg. op. 81 André Jolivet Chant de Linos per flauto, violino, viola, violoncello e arpa

Claude Debussy Sonata per flauto, viola e arpa

Jean Cras Quintetto per arpa, flauto, violino, viola e violoncello

45 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 46

Musica da Camera 2021-2022

9 ottobre 2022 Domenica 13 novembre 2022

Ensemble Contemporaneo Agnese Ferraro, Andrea Pecolo, violino Lucia Zanoni, violini Thomas Cavuoto, viola Duccio Beluffi, Tatiana Patella, violoncello Joel Imperial, viole Roberto Benatti, contrabbasso Gianluca Muzzolon, Andrea Manco, flauto Beatrice Pomarico, violoncelli

Andrea Bindi, timpani Johannes Brahms Gianni Arfacchia, Sestetto per archi n. 2 in sol magg. op. 36

Giuseppe Cacciola, Arnold Schönberg Francesco Muraca, Verklärte Nacht op. 4 Gerardo Capaldo, percussioni

Andrea Rebaudengo, pianoforte

André Jolivet Suite in concerto per flauto e 4 percussioni

Franco Donatoni Alamari per violoncello, contrabbasso e pianoforte

Giovanni Bataloni Brano dedicato all’ensemble Trio d’archi e percussioni

Mauro Montalbetti Sei bagatelle per trio d’archi

Enrico Gabrielli Brano dedicato all’ensemble Trio d’archi e percussioni

46 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 47

47 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 48 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 49

Grandi Spettacoli per i Piccoli 2021-2022 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 50

Grande Opera per piccoli

Gioachino Rossini

La Cenerentola per i bambini (Elaborazione musicale e arrangiamento di A.Krampe e U. Peter Universal Edition, Wien rappr. per l’Italia Casa Ricordi, Milano)

1, 17 (2 rappr.) ottobre 2021; 27 marzo, 3 aprile 2022;

Recite per le scuole 18 (2 rappr.), 29 (2 rappr.) ottobre; 9 novembre; 20 (2 rappr.), 22 (2 rappr.), 23 (2 rappr.) dicembre 2021; 31 (2 rappr.) gennaio; 28 marzo; 4 (2 rappr.) aprile 2022

Direttore Pietro Mianiti Regia Ulrich Peter Scene Luigi Perego Costumi Dorothea Nicolai

Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala

Produzione Teatro alla Scala

Il primo titolo del ciclo Grandi opere per The first title in the Big Shows for Little piccoli è anche il più amato. L’opera di People programme is also one of the best Rossini ispirata alla classica fiaba di Per- loved. Rossini’s opera inspired by Per- rault è stata ridotta e adattata per i bambi- rault’s classic fairy tale has been con- ni mantenendo la sua irresistibile fusione densed and adapted for children while pre- di tenerezza e comicità, e negli anni il suo serving its irresistible combination of ten- ritmo travolgente ha conquistato decine derness and comedy. Over the years, its di migliaia di famiglie. Un successo overpowering rhythm has won the hearts dovuto anche all’energia di strumentisti e of tens of thousands of families, its success cantanti dell’Accademia che danno vita due in no small measure to the energy of allo spettacolo. the Academy musicians and singers who fill the story with life.

50 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 51

Concerti per i bambini 2021-2022

Quattro spettacoli-concerto la domenica Children’s Concerts 2021 – 2022 pomeriggio guidano i più piccoli tra Four musical shows on Sunday afternoons storie, strumenti e note nel fantastico e lead the smallest through the fantastic and avventuroso mondo della musica. adventure-filled world of music with stories, instruments, and notes.

12 dicembre 2021 3 aprile 2022

Lalla e Skali e Lalla e Skali e ... il mostro Mangianeve ... il Telescopio dei desideri

I Corni della Scala Archi della Scala

Musiche di Händel, Leoncavallo, Elgar, Musiche di Vivaldi, Vitali, Bottesini Mendelssohn-Bartholdy, Sormani, Márquez, E. Bernstein

29 maggio 2022

16 gennaio 2022 Lalla e Skali e ... il Carillon delle meraviglie Lalla e Skali e ... il Quadro magico Coro di Voci Bianche dell’Accademia Ottoni della Scala Teatro alla Scala Musica di Musorgskij Bruno Casoni, direttore

27 febbraio 2022

Lalla e Skali e ... la Maschera incantata

Ensemble Barocco

Spettacoli a cura di Musiche di Vivaldi, Bach Mario Acampa

51 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 52

Invito alla Scala 2021-2022

Un ciclo di cinque concerti per i ragazzi Invitation to La Scala 2021–2022 il lunedì pomeriggio per scoprire la gran- A series of five concerts/conferences for a de musica insieme a solisti e gruppi young audience Monday afternoons to dell’Orchestra della Scala. discover the realm of grand music guided by La Scala Orchestra soloists and ensem- bles.

10 gennaio 2022 14 marzo 2022

Mercadante revolution E comunque “Puccini” è plurale

I Virtuosi Quartetto d’archi del Teatro alla Scala della Scala Francesco Manara, violino Musiche di Schelb e Mercadante violino Davide Pascoletti, Simonide Braconi, viola Massimo Polidori, violoncello Simone Soldati, pianoforte

28 febbraio 2022 Musiche di Boccherini, Puccini

Mozart in Erasmus

Cameristi della Scala

Musiche di L. Mozart, W. A. Mozart, 11 aprile 2022 Sammartini Molto grazioso, meccanico andante

Andrea Manco, flauto Fabien Thouand, oboe Fabrizio Meloni, clarinetto Gabriele Screpis, fagotto Jorge Monte De Fez, corno Emilio Aversano, pianoforte

Musiche di Mozart, Beethoven, Citro

52 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 53

9 maggio 2022 14 novembre 2022

Tutti all’Opera (Ragazzi)! Le donne, i cavalieri, l’arme e Animatamente ... gli ottoni

Quintetto d’Ottoni Solisti dell’Accademia di del Teatro alla Scala Perfezionamento per Cantanti Francesco Tamiati, tromba Lirici del Teatro alla Scala Marco Toro, tromba Vincenzo Scalera, pianoforte corno Danilo Stagni, Arie e brani dell’opera europea Daniele Morandini, trombone dal Settecento al Novecento Javier Castaño Medina, basso tuba

Musiche di Ewald, Bernstein, Wagner, Puccini, Bellini

Spettacoli a cura di Mario Acampa

53 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 54 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 55

Pianta del Teatro e prezzi dei biglietti 2021-2022 Pianta del Teatro Opera e Balletto

56 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 57

Giallo ArancioneBlu Verde chiaroLilla Verde Fucsia Azzurro Marrone Ingressi

Stagione / Season 2021-2022 Opera Macbeth 2500 1750 1500 700 500 350 300 200 100 50 Inaugurazione 7 dicembre 2021 Macbeth 250 210 140 85 65 105 80 52 30 15 repliche I Capuleti e i Montecchi 210 165 110 70 53 88 68 42 25 13 Thaïs 210 165 110 70 53 88 68 42 25 13 Pikovaya dama (La dama di picche) 210 165 110 70 53 88 68 42 25 13 Adriana Lecouvreur 250 210 140 85 65 105 80 52 30 15 Don Giovanni 250 210 140 85 65 105 80 52 30 15 Ariadne auf Naxos 210 165 110 70 53 88 68 42 25 13 Un ballo in maschera 250 210 140 85 65 105 80 52 30 15 La Gioconda 210 165 110 70 53 88 68 42 25 13 Rigoletto 250 210 140 85 65 105 80 52 30 15 Il matrimonio segreto 150 115 75 50 45 65 55 38 20 12 Fedora 210 165 110 70 53 88 68 42 25 13 The Tempest 180 140 90 58 45 76 58 40 22 12

Balletto La bayadère 150 125 80 50 45 70 55 38 20 10 Dawson / Kratz / Kylián 127 100 70 45 40 60 52 36 18 10 Jewels 127 100 70 45 40 60 52 36 18 10 Sylvia 127 100 70 45 40 60 52 36 18 10 AfteRite / Les Noces 127 100 70 45 40 60 52 36 18 10 Giselle 150 125 80 50 45 70 55 38 20 10 Onegin 150 125 80 50 45 70 55 38 20 10

Progetto Un palco in famiglia* Prezzi speciali per Under18 accompagnati, posti in palco Opera e Balletto € 15 * In vendita esclusivamente per alcuni palchi selezionati secondo le modalità dettagliate online e sul Programma della Stagione

57 Pianta del Teatro Concerti, Recital, Spettacoli per bambini

58 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 59

Giallo ArancioneVerde Fucsia Azzurro Marrone Ingressi

Stagione / Season 2021-2022 Stagione Sinfonica Esa-Pekka Salonen 95 79 55 55 39 15 10 Riccardo Chailly (gen.) 95 79 55 55 39 15 10 Lorenzo Viotti 95 79 55 55 39 15 10 Riccardo Chailly (mar./apr.) 95 79 55 55 39 15 10 Speranza Scappucci 95 79 55 55 39 15 10 Riccardo Chailly (giu.) 95 79 55 55 39 15 10 Tugan Sokhiev 95 79 55 55 39 15 10 Orchestre Ospiti Staatskapelle Berlin 95 79 55 55 39 15 10 Daniel Barenboim Orchestra Mariinskij 95 79 55 55 39 15 10 Valery Gergiev Orchestre de Paris 95 79 55 55 39 15 10 Esa-Pekka Salonen West-Eastern Divan Orchestra 95 79 55 55 39 15 10 Daniel Barenboim Staatskapelle Dresden 95 79 55 55 39 15 10 Christian Thielemann Concerti Straordinari Orchestra Accademia 95 79 55 55 39 15 10 Armiliato / Domingo Concerto di Natale 150 125 86 86 62 25 10 Alain Altinoglu Anne-Sophie Mutter 95 79 55 55 39 15 10 Lambert Orkis Recital di piano Lang Lang 95 79 55 55 39 15 10 Daniel Barenboim 95 79 55 55 39 15 10 Daniil Trifonov, Sergei Babayan 95 79 55 55 39 15 10 Maurizio Pollini 95 79 55 55 39 15 10 Yuja Wang 95 79 55 55 39 15 10

59 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 60

Giallo ArancioneVerde Fucsia Azzurro Marrone Ingressi

Stagione / Season 2021-2022 Recital di canto Ildar Abdrazakov 50 35 22 22 18 12 5 Waltraud Meier 50 35 22 22 18 12 5 Günther Groissbö ck Ekaterina Semenchuk 50 35 22 22 18 12 5 Ferruccio Furlanetto 50 35 22 22 18 12 5 Juan Diego Flórez 50 35 22 22 18 12 5 Anna Netrebko/Elena Maximova 50 35 22 22 18 12 5 Asmik Grigorian 50 35 22 22 18 12 5 Grandi Spettacoli per Piccoli per i bambini 40 30 20 20 20 20 5 Concerti per bambini 15 10 10 10 10 10 5

Concerti al Ridotto “A. Toscanini”

Concerti di Musica da Camera € 20

Progetto Un palco in famiglia* Prezzi speciali per Under18 accompagnati, posti in palco Concerti e Recital € 10 * In vendita esclusivamente per alcuni palchi selezionati secondo le modalità dettagliate online e sul Programma della Stagione

60 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 61

Informazioni di Biglietteria

I biglietti del Teatro alla Scala sono in vendita esclusivamente attraverso i canali ufficiali autorizzati: . Online su www.teatroallascala.org e www.ticketone.it . Biglietteria del Teatro alla Scala, Largo Ghiringhelli, 1 – Milano Aperta dal lunedì al sabato dalle ore 12.00 alle ore 18.00 (eventuali variazioni saranno comunicate online su www.teatroallascala.org). Servizio di biglietteria per lo spettacolo del giorno: la Biglietteria è aperta da 2 ore prima e fino a 10 minuti dopo l’inizio dello spettacolo, esclusivamente per la vendita e il ritiro dei biglietti dello spettacolo del giorno. La biglietteria del Teatro riaprirà al pubblico lunedì 7 giugno e chiuderà nei seguenti giorni: 1 novembre, 8, 24, 25, 26 dicembre, 1 e 6 gennaio, Pasqua e lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, dal 7 al 22 agosto 2021. . Punti Vendita Autorizzati (elenco completo pubblicato su www.teatroallascala.org)

Il calendario di apertura delle vendite è riepilogato, per ogni titolo di spettacolo, su www.teatroallascala.org. Eventuali variazioni alle date e agli orari indicati saranno rese note con anticipo, pertanto si consiglia di verificare l’aggiornamento del calendario sul sito.

Acquisti per settore per singolo acquirente: - in platea fino a un massimo di 6 posti (il primo giorno di vendita fino a 4 posti); - in palco fino a un massimo di 6 posti; - in galleria fino a un massimo di 2 posti.

I prezzi dei biglietti sono riportati a pagina 57. Le formule di abbonamento, con dettaglio su date e prezzi, sono disponibili online su www.teatroallascala.org.

La registrazione anagrafica è obbligatoria e necessaria prima di procedere all’acquisto (nome/cognome, indirizzo, e-mail, numero di telefono, data di nascita) e deve essere effettuata una volta sola. Tutti i biglietti sono intestati all’acquirente, a seguito della registrazione anagrafica. I biglietti non possono essere annullati o sostituiti, sono validi esclusivamente per la data e l’orario indicati sugli stessi; si consiglia pertanto di controllarne la correttezza al momento dell’acquisto. Il biglietto deve essere esibito integro e in originale; in caso di mancato utilizzo non è consentito il rimborso o la conversione dei biglietti per un’altra recita. Il rimborso è previsto solamente in caso di variazione della data o cancellazione dello spettacolo.

Avvertenze di acquisto

. La vendita di biglietti del Teatro alla Scala da parte di soggetti non autorizzati è vietata. Nessun rivenditore può essere in possesso di biglietti prima della data di messa in vendita ufficiale degli spettacoli. Il Teatro alla Scala declina ogni responsabilità che possa derivare dalle caratteristiche, dalla qualità e dai prezzi di biglietti irregolarmente acquistati attraverso canali di vendita non autorizzati. Nel caso in cui venga accertato che il biglietto o l’abbonamento siano stati acquistati da soggetti o attraverso canali non autorizzati ovvero se il biglietto o l’abbonamento siano stati duplicati o ottenuti in contrasto con il Regolamento di Biglietteria, non verrà autorizzato l’accesso in sala. . I titoli di ingresso non possono essere utilizzati per ragioni commerciali, pubblicitarie o altre ragioni promozionali (ad esempio, non possono essere messi in palio come premi in competizioni e/o concorsi) salvo il caso di preventiva autorizzazione scritta da parte della Fondazione Teatro alla Scala. . Il Regolamento completo di Biglietteria è disponibile sul sito del Teatro alla Scala (www.teatroallascala.org).

61 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 62

How to purchase tickets

. Online at www.teatroallascala.org and www.ticketone.it . Teatro alla Scala Box Office, 1 Largo Ghiringhelli - Milan Open from Monday to Saturday from 12am to 6pm. On the day of a performance, tickets can be collected or purchased at the Box Office from 2 hours before up to 15 minutes after the start of the performance. The Box Office will reopen on 7 June and will be closed on 1 November, 8, 24, 25 and 26 December, 1 and 6 January, Easter Sunday and Monday, 25 April, 1 May, 2 June, and from 7 to 22 August 2021. . Official authorized dealers: view the complete list on www.teatroallascala.org

The ticket sales calendar is summarised for each production on www.teatroallascala.org

Purchases by sector: - in the stalls up to a maximum of 6 seats (the first day of sale, up to a 4 seats); - in boxes up to a maximum of 6 seats; - in the balconies up to a maximum of 2 seats.

Ticket prices are listed at the page 57.

The registration is mandatory before you can proceed with your first purchase; however, this only needs to be done once on www.logscala.org or at the Box Office of the Theatre. Following registration, all tickets are registered in the name of the purchaser. Tickets cannot be cancelled or replaced, are only valid for the date and time indicated thereon, it is therefore recommended that you check whether these details are correct at the time of purchase. Tickets must be presented intact and in their original form; they are valid for a single entrance and cannot be reused after they have been validated at the first access. Refunds will be processed only in case of date change or cancellation of a performance.

Purchase instructions

. The Teatro alla Scala takes no responsibility for the characteristics, quality and price of tickets purchased through unauthorised sales channels. In the event that it is ascertained that a ticket or subscription has been purchased through unofficial channels or unauthorised parties, or that the ticket or subscription have been duplicated or obtained in conflict with these Regulations, admission to the theatre will be denied. . Tickets for Teatro alla Scala performances may not be used for commercial, advertising or other promotional purposes (e.g. they cannot be offered as prizes in competitions) except when prior written authorisation has been provided by the Fondazione Teatro alla Scala. . The complete Box Office Regulations is available and updated on the Teatro alla Scala website www.teatroallascala.org.

62 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 63

Contatti Contacts

www.teatroallascala.org www.teatroallascala.org

Biglietteria del Teatro alla Scala Teatro alla Scala Box Office Largo Ghiringhelli, 1 – Milano Largo Ghiringhelli 1 - 20121 Milano Aperta dal lunedì al sabato dalle ore Open Monday to Saturday from 12am to 12.00 alle ore 18.00 (eventuali variazioni 6pm saranno comunicate online su The Box Office opens exclusively for the www.teatroallascala.org) sale and collection of tickets for the Esclusivamente per la vendita e il ritiro performance of the day from 2 hours dei biglietti dello spettacolo del giorno, la before and up to 15 minutes after the Biglietteria è aperta da 2 ore prima e fino start of the performance. a 15 minuti dopo l’inizio dello spettacolo. Giorni di chiusura: 1 novembre, 8, 24, 25, Infotel Servicel | LaScalaRisponde 26 dicembre 2021; 1 e 6 gennaio, Pasqua For information on seat availability, ticket e lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1 maggio, purchases and subscriptions. 2 giugno, dal 7 al 22 agosto 2021. Call +39 02 72 003 744 (service available from Monday to Saturday from Servizio Infotel | LaScalaRisponde 12am to 6pm) Per informazioni su disponibilità dei [email protected] posti, modalità di acquisto di biglietti e abbonamenti. Subscribers Service Tel. +39 02 72 003 744 (servizio attivo dal For assistance, requests and subscription lunedì al sabato dalle 12.00 alle 18.00) renewals: [email protected] [email protected]

Servizio Abbonati Cultural Promotion Service Per assistenza, richieste e rinnovo Fax +39 02 88 79 20 16 abbonamenti Council Libraries: +39 02 88 79 20 11 [email protected] Schools: +39 02 88 79 20 12/3/4 Groups of Senior Citizens: +39 02 88 79 Servizio Promozione Culturale 20 15 Fax +39 02 88 79 20 16 Biblioteche Civiche: +39 02 88 79 20 11 La Scala UNDER30 Istituti Scolastici: +39 02 88 79 20 12/3/4 www.lascalaunder30.org Gruppi Comunali della Terza Età: [email protected] +39 02 88 79 20 15 La Scala Theatre Museum La Scala UNDER30 Tel. +39 02 88 79 74 73 www.lascalaunder30.org [email protected] Accademia Teatro alla Scala Foundation Museo Teatrale alla Scala Tel. +39 02 85 45 111 Tel. +39 02 88 79 74 73 www.accademiallascala.org

Fondazione Accademia Teatro alla Scala Filarmonica della Scala Tel. +39 02 85 45 111 Tel. +39 02 72 02 36 71 www.accademialascala.org [email protected] www.filarmonica.it Filarmonica della Scala Tel. +39 02 72 02 36 71 TicketOne Customer Service [email protected] [email protected] www.filarmonica.it

Servizio Clienti TicketOne [email protected]

63 0442 calendarietto17x24.qxp_Layout 1 26/05/21 15:46 Pagina 64

A cura dell’Ufficio Edizioni e della Direzione Marketing del Teatro alla Scala

La Direzione del Teatro alla Scala si riserva il diritto di apportare al programma della Stagione i cambiamenti resi necessari da esigenze tecniche o per causa di forza maggiore. La Direzione si riserva inoltre di presentare eventuali altri cast. Per eventuali aggiornamenti si consiglia di visitare regolarmente il sito web del Teatro: www.teatroallascala.org

Progetto grafico: G&R Associati Fotografie: Marco Brescia e Rudy Amisano Elaborazione grafica di copertina: LoRo Stampa: Galli Thierry Milano

64