L’ECO DI BERGAMO 38 MARTEDÌ 30 MAGGIO 2017 Isola e Valle San Martino

CALUSCO D’ Il programma Bonate Sopra prepara di «Calusco Unita» Stasera alle 20,45, nella sa­ la civica della chiesa vec­ chia di San Fedele a Calu­ l’estate: piante e giochi sco, i candidati della lista civica «Calusco Unita» presenteranno il pro­ gramma. Introdurrà la se­ lungo Brembo e Dordo rata il candidato sindaco Fabio Colleoni. Ogni can­ didato poi, sulla base delle proprie competenze, illu­ strerà le proposte del pro­ Gli interventi. L’area verde fluviale verrà riportata gramma. alla forma più naturale: nuovo verde e niente pic­nic Sul torrente, invece, tavoli, giochi e spazi per il fitness Torneo di calcio al Villaggio BONATE SOPRA rerà per i prossimi cinque anni preso contatti per entrare a far Da domani a sabato 17 giu­ ANGELO MONZANI questo parco». parte del Parco Locale di Inte­ gno la parrocchia del Vil­ Riconquistare i luoghi resse Sovracomunale del Basso laggio Santa Maria, con il verdi e il loro ambiente naturale: Sistemati i sentieri Brembo, ma il sindaco della Le­ patrocinio e contributo è il motto dell’attuale ammini­ In questi mesi l’amministrazio­ ga Nord che gli succedette, Mi­ Il parco Brembo, in territorio di Bonate Sopra del Comune di Ponte San strazione comunale di Bonate ne comunale si è data da fare per chela Gelpi, non portò a compi­ Pietro, organizza la nona Sopra che da inizio anno ha dato rendere le aree del Brembo ac­ mento questa unione in quanto edizione del torneo di cal­ avvio a interventi di riqualifica­ coglienti per il periodo estivo, si voleva procedere ad interven­ Bonate Sotto cio Memorial Carletto e zione con piantumazioni, puli­ con i sentieri sistemati e puliti, ti mirati. Il parco del fiume Robi presso il campo par­ zia e manutenzione nei due oltre a interventi nelle aree bo­ Brembo però in questi anni ha Fotografie chiese di San Giorgio e del Sacro rocchiale. maggiori parchi del territorio, schive da parte della Protezione mostrato qualche segno di tra­ Cuore, dai cortili alla basilica di Brembo e Dordo. «Abbiamo ini­ Civile. «Nel parco non ci saran­ scuratezza, sebbene i volontari per abbellire Santa Giulia e alla ex centrale ziato a piantumare essenze ar­ no più le aree per pic­nic in della Protezione Civile abbiano idroelettrica. Ma anche le vie del Incontri col sindaco boree e forestali su oltre 15.000 quanto è nostra intenzione ri­ fatto molto per tenerlo vivo. Le centro, il borgo di Mezzovate, le il Comune sui lavori in corso metri quadrati di terreno nel portarlo alla loro forma più na­ aree di pic­nic e alcune bache­ caratteristiche naturali dei torrenti parco Brembo, lungo le rive del turale – informa il sindaco –. Di­ che si erano degradate e solo in e del fiume Brembo. Dopo l’assemblea di ieri fiume, della zona Lago Blu e fino versamente, per il parco del tor­ questi mesi, grazie agli interven­ «Rendiamolo più bello» è l’iniziati­ Tra le foto pervenute ne verranno nella frazione Ghiaie, a via dell’Industria – spiega il rente Dordo sono state attrezza­ ti di riqualificazione, l’area verde va promossa dall’amministrazione selezionate trenta, con le quali si l’amministrazione comu­ sindaco Massimo Ferraris –. te aree per pic­nic e altre per i ha assunto un volto nuovo. «Le comunale di Bonate Sotto per organizzerà anche una mostra nei nale di Presezzo torna a Inoltre, la stessa operazione si è giochi dei bambini. A breve, manutenzioni del parco fluviale abbellire gli uffici municipali con prossimi mesi. Si richiedono foto a incontrare i cittadini do­ tenuta lungo le sponde del tor­ inoltre, verranno collocate delle del Brembo saranno regolari e foto caratteristiche del territorio. colori, in formato digitale e di mani alle 20,45 a Palazzo rente Dordo in prossimità del attrezzature sportive e di fitness così la cura delle aree boschive – La proposta scade domani ed è buona qualità per la stampa. Furietti Carrara. Durante parco pubblico, collocando delle per giovani e adolescenti». A re­ precisa il sindaco –. Il nostro in­ rivolta a tutti i cittadini di Bonate La scadenza della consegna delle l’assemblea pubblica il bacheche informative sul pro­ alizzarle, per circa 15.000 euro, teresse è rivolto anche al parco Sotto che vogliano partecipare alla fotografie è domani, si deve conse­ sindaco aggiornerà gli abi­ getto di piantumazione». Dopo saranno dei privati, nell’ambito del Dordo, che in questi ultimi realizzazione di «30 foto per il gnare o inviare alla biblioteca tanti sull’avanzamento dei questi interventi è stato indetto di alcuni piani di lottizzazione. anni si è ampliato. La sua posi­ nostro Comune». comunale in via Santa Giulia 3: lavori pubblici e sugli un bando per la manutenzione Il Comune di Bonate Sopra zione vicina al centro lo rende Si tratta di inviare al massimo telefono 035.4996028 o email: eventi in programma per delle aree, vinto dalla ditta Vivai una decina di anni fa, col sindaco usufruibile da tutti». cinque fotografie degli angoli più [email protected]­sot­ l’estate. Cattaneo di Valbrembo, che cu­ Giancarlo Bonifaccio, aveva ©RIPRODUZIONE RISERVATA belli del paese, dalla piazza alle to.bg.it. A. M.

Un defibrillatore alle medie La fontana in piazza? Il dono dell’Avis di Mapello Adesso

La cerimonia sentati alle autorità civili e reli­ Jacobelli, che nel 1970 ha fonda­ è un’aiuola Durante l’incontro giose dalla preside Stefania Am­ to la sezione Avis locale: «Attra­ brosini. Presenti il presidente verso una personale esperienza la testimonianza di Luisa della sezione Avis di Mapello di sofferenza, la perdita di mio Gelpi Jacobelli, fondatrice Sergio Maggi e i componenti del marito per un male incurabile, della sezione nel 1970 consiglio direttivo. ho capito quale straordinario La consegna del defibrillato­ spirito di generosità muovesse La sezione Avis di Ma­ re è stata anche l’occasione per le donne e gli uomini che dona­ pello ha donato un defibrillato­ illustrare il valore della dona­ vano il sangue. Questi sono stati re alla scuola media «Piera Gel­ zione del sangue, con un filmato gli stimoli che mi hanno spinta a pi» . Alla consegna erano pre­ dedicato agli studenti. Toccante fondare la sezione Avis». senti gli alunni e i docenti, pre­ la testimonianza di Luisa Gelpi Remo Traina La consegna del defibrillatore La vasca riempita di piante

Calusco d’Adda La fontana di piazza A rendere speciale l’impor­ San Fedele a Calusco? Ora è una «Cittadini», torta a sorpresa per i 135 anni tante anniversario una grande colorita aiuola, cambiando un festa e una mega torta, manda­ ’ il look della piazza antistan­ ta da un genitore anonimo, ac­ te il municipio e le scuole ele­ Ponte San Pietro che in quell’edificio dalle mura compagnata da una lettera do­ mentari. Nei giorni scorsi dei La «Casa gialla» è stata gialle si sono formati. L’Istituto ve si legge: «Buon compleanno professionisti del verde hanno fu aperto nel maggio 1882 per Casa gialla. Voglio ringraziare piantumato delle essenze arbo­ aperta nel maggio del 1882. volontà del vescovo di Berga­ per questi cinque anni trascor­ ree, fiori e cespugli decorativi ri­ Da un genitore anonimo mo, monsignor Camillo Guin­ si insieme. Mi hai accolta per la qualificando quei sei metri per in dono il dolce e una lettera dani. La sua fondazione ebbe prima volta tra le tue braccia, uno di vasca, che per anni è stata grande risonanza. Se ne trova­ altro non ero che un piccolo la fontana della piazza, alter­ La «Casa gialla», la no tracce anche sulle pagine de fiore, da allora tanti ricordi me­ nando momenti di decoro ad al­ scuola Caterina Cittadini di «L’Eco», che a febbraio di quel­ ravigliosi. Mi hai aiutata a cre­ tri di degrado, in cui diveniva ri­ Ponte San Pietro, ha festeggia­ l’anno titolava: «Nuovo colle­ scere nel mio mondo “dentro”. cettacolo di rifiuti. La fontana to «i suoi 135 anni di storia edu­ gio a Ponte San Pietro: una lira Porterò per sempre nel mio era stata realizzata nel 2000 e cativa vissuti per insegnare la al giorno la retta». Nell’articolo cuore, l’amore e la cura che mi inizialmente l’acqua zampillan­ “magia” dell’arte di vivere», co­ si leggeva tra l’altro: «L’apertu­ hai dato ogni giorno». Un pic­ te rallegrava la piazza. Si inter­ me ama dire la direttrice suor ra del nuovo collegio sarà una colo giallo che ha colorato la fe­ venne più volte per sistemarla, Fiorangela Loi. Una magia che fortuna per il paese di Ponte sta di mistero e, perchè no, an­ fino ai giorni scorsi quando, do­ continua e va ben oltre i confini San Pietro perchè vi saranno che di quello stupore magico po anni di inefficienza, è stata della scuola. Lo dimostrano le annesse scuole gratuite, anche che piace tanto ai ragazzi. trasformata in un’aiuola. tante testimonianze di coloro festive, per le ragazze povere». La maxi­torta per i 135 anni della scuola Caterina Cittadini Annamaria Franchina A. Mon.