Citta' Di Capriate San Gervasio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Flood Inundation Modelling Model Choice and Proper Application
Integrated Flood Risk Analysis and Management Methodologies FLOOD INUNDATION MODELLING MODEL CHOICE AND PROPER APPLICATION Date February 2009 Report Number T08-09-03 Revision Number 3_3_P01 Task Leader Deltares | Delft Hydraulics (Delft) FLOODsite is co-funded by the European Community Sixth Framework Programme for European Research and Technological Development (2002-2006) FLOODsite is an Integrated Project in the Global Change and Eco-systems Sub-Priority Start date March 2004, duration 5 Years Document Dissemination Level PU Public PU PP Restricted to other programme participants (including the Commission Services) RE Restricted to a group specified by the consortium (including the Commission Services) CO Confidential, only for members of the consortium (including the Commission Services) Co-ordinator: HR Wallingford, UK Project Contract No: GOCE-CT-2004-505420 Project website: www.floodsite.net Task 8 Flood Inundation Modelling D8.1 Contract No:GOCE-CT-2004-505420 DOCUMENT INFORMATION Title Flood Inundation Modelling – Model Choice and Proper Application Lead Author Nathalie Asselman Paul Bates, Simon Woodhead, Tim Fewtrell, Sandra Soares-Frazão, Yves Contributors Zech, Mirjana Velickovic, Anneloes de Wit, Judith ter Maat, Govert Verhoeven, Julien Lhomme Distribution Public Document Reference T08-09-03 DOCUMENT HISTORY Date Revision Prepared by Organisation Approved by Notes 22/11/07 1_0_P02 NA Deltares |Delft Initial draft 25/02/08 1_1_P35 SSF UCL 01/08/08 1_2_P02 NA Deltares|Delft results on Scheldt and Thames 23/11/08 1_3_p02 NA Deltares|Delft results on Brembo included 3/12/08 1_4_P15 PB UniBris General edit 10/12/08 1_5_p35 SSF-MV-YZ UCL 11/12/08 1_6_p01 JL HRW additional results on Thames 15/12/08 2_0_P02 NA Deltares|Delft final draft 22/01/09 2_1_P03 AK LWI comments 03/02/09 3_0_P02 NA Deltares|Delft incl. -
Italian Grading System
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITY OF BERGAMO ARRIVAL GUIDE RESIDENCE PERMIT, HEALTH INSURANCE SERVICES AND STUDENTS’ LIFE WISHING YOU A PLEASANT STAY IN BERGAMO! 1 AT YOUR ARRIVAL IN ITALY Once arrived in Italy, please respect the Sanitary Protocol put in place for students arriving from the indicated countries. If you have to do the quarantine (a fiduciary isolation period of 14 days) you are not allowed to go out from your accommodation. Please check the Italian Health Ministry webpage Covid-19, containment measures The obligation of use of masks in closed places open to the public is confirmed, as well as respecting the social distance of at least 1 meter between people and the recommendation of washing hands properly and frequently. For further information check Ministry of Health website: http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=english&menu=notizie&p=dalministero&id=5016 2 3 Shopping online If you are doing your quarantine, please stay at home! Do your shopping online Give your correct postal code (cap), address and phone number when register on the following websites or when you call the shop. Here are some examples of shops CARREFOUR SPESA ON LINE ESSSELUNGA A CASA CONAD SPESA A CASA DELIVERO ITALIA BERGAMO A DOMICILIO RESTAURANT FARINA &CO. PRONTO PIZZA 4 Lombardy emergency numbers 800 894 545 Phone number “Continuità Assistenziale” 116117 Please contact 116117 at night ( 8 p.m. to 8 a.m.) , during weekends, on holiday days and the day before holidays) (Please note at weekends, holidays and during the night your general Practitioner is not available) Before going to the to the Clinic Via Borgo Palazzo, 130 Building 6D, please call 116117 talk to the Practitioner , he/she will suggest you what to do. -
Devastata La Valle Brembana
Pagina 6 L’ECODI BERGAMO Lunedì 20 luglio 1987 , QUATTROCENTO MILIARDI I DANNI DELL’ ALLUVIONE Devastata la Valle Brembana Tutta l’alta ‘valle è una rete di frane e, paese per paese, è un susseguirsi di situazioni assai critiche - Ancora cinque le località isolate, Ornica, Valtorta, Mezzoldo, Piazzatorre e Foppolo - La statale è parzialmente bloccata, si può procedere su una sola carreggiata, quella discendente: ampi tratti spazzati via nella zona dei Piani di Scalvino e di Camerata - Cancellate numerose strade nella zona di Valtorta e Mezzoldo Centinaia di turisti sono scesi a valle a piedi per mettersi in collegamento con i familiari - La m<ontagna minaccia Pizzino in Val Taleggio= sgomberate unu cinquantina di persone - Una sola vittima accertata: a Lenna - Scomparsa nelle acque del Brembo a Mezzoldo una ragazza di Longuelo - Tante persone salvate in extremis dagli elicotteri - Grande solidarietà nei soccorsi, tempestivi e ben coordinati gli interventi della Protezione Civile, nonché di Carabinieri, agenti di Polizia, tecnici della Sip, della luce, del gas - Una valle totalmente sconvolta: ma si è già cominciato a lavorare per ripristinare la situazione precedente - Il Brembo in lento deflusso, dopo una giornata dal tempo incerto Un disastro di grandi ed an- as+ utilizzando la sede della cora incalcolabili proporzioni, Perrovia. In elicottero sorvolando la zona del disastro anche se una prima quantifi- Il vicepréfetto vicario dott. cazione parla di danni per 400 Mario Torda, ha confermato miliardi: così si uò dire delle ieri pomeriggio che in tutta la conseguenze 8 ell’alluvione Valle Brembana solo una per- scatenatasi su tutta la Valle sona sarebbe rimasta vittima - - - - - - Brembana. -
ELENCO Disponibilità Iniziali I Grado Per Operazioni Annuali 2019 20 Al 23 Agosto 2019
CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE NOTE SCUOLE MEDIE RESIDUE (al 31/08/2020) (al 30/06/2020) BG "Corridoni" BGMM80701L BG "S.Lucia" BGMM80801C 1* C.O.E. BG "I Mille" BGMM8AF01B 6 BG "Muzio" BGMM811018 BG "Mazzi" BGMM812014 BG "Donadoni" BGMM81301X BG "A.da Rosciate" BGMM81401Q 6 BG "Camozzi" BGMM81501G 1 14 BG "Petteni" BGMM81601B 6 ALBANO S.A. BGMM817017 6 ALBINO BGMM818013 1 ALMENNO S.B. BGMM81901V 14 ALMENNO S.S. BGMM820013 2 ALZANO L.DO BGMM82101V 16 ARCENE BGMM82201P 12 AZZANO S.PAOLO BGMM82302G 2 BAGNATICA BGMM82401A 6 BARIANO BGMM825016 8 BONATE SOPRA BGMM826012 4 BONATE SOTTO BGMM82701T 12 BORGO DI TERZO BGMM82801N 14 BREMBATE SOPRA BGMM89501C 6 BREMBATE SOTTO BGMM82901D 1 6 BREMBILLA BGMM83001N 6 CALCINATE BGMM83101D CALCIO BGMM832019 CALUSCO D'ADDA BGMM833015 CAPRIATE S. G. BGMM834011 14 CARAVAGGIO BGMM83501R 16 CARVICO BGMM83601L 6 CASIRATE BGMM83702D 1 8 CASTELLI CALEPIO BGMM838018 8 CASAZZA BGMM839014 14 CHIUDUNO BGMM840018 2 CISANO B.SCO BGMM841014 1 6 CISERANO BGMM84201X 12 CLUSONE BGMM80601R 16 COLOGNO AL SERIO BGMM89901Q 10 COSTA VOLPINO BGMM84301Q 8 COVO BGMM84401G 18 CURNO BGMM84501B 6 DALMINE "Moro" BGMM8AB014 DALMINE "Camozzi" BGMM8AC01X 6 FARA GERA D'ADDA BGMM846028 4 GANDINO BGMM847024 4 GAZZANIGA BGMM84801V 10 GORLAGO "A.Moro" BGMM84901P 2 GORLE BGMM85001V GROMO BGMM85101P 6 GRUMELLO BGMM85202G 20 LEFFE BGMM85301A OSIO SOPRA BGMM854016 10 LOVERE BGMM855012 16 LOVERE CONVITTO BGMM89401L CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE -
PRATICANTI ABILITATI ISCR.+SOSP. Cognome E Nome Data E Luogo Di
Cognome e nome PRATICANTI ABILITATI ISCR.+SOSP. Date di iscrizione Data e luogo di nascita - Codice fiscale Indirizzo studio e recapiti AGUDIO FEDERICA Iscr. 04/12/2012 nata il 26/08/1987 a LECCO (LC) - c.f. GDAFRC87M66E507D - n.iscr. 1961 Abil. 14/01/2014 c/o avv. ZANETTI CLAUDIO - BERGAMO (BG) - 24121 - Via Monte Ortigara, 4 - Tel. 035238402 - Fax 035224853 Scad. 04/12/2019 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ALIBERTI LETIZIA Iscr. 29/04/2014 nata il 04/09/1988 a CALCINATE (BG) - c.f. LBRLTZ88P44B393A - n.iscr. 2157 Abil. 09/06/2015 c/o avv. ALIBERTI BENIAMINO - BERGAMO (BG) - 24122 - Largo Rezzara, 2 - Tel. 035236640 - Fax 035236640 Scad. 29/04/2021 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ANDREOLETTI GIANLUCA Iscr. 28/04/2015 nato il 05/03/1990 a BERGAMO (BG) - c.f. NDRGLC90C05A794N - n.iscr. 2282 Abil. 28/06/2016 c/o avv. MORELLI GIANCARLO - BERGAMO (BG) - 24121 - Viale Vittorio Emanuele II, 12 - Tel. 0354504527 - Fax 0354504599 Scad. 28/04/2022 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ANGRISANO FRANCESCO Iscr. 06/07/2011 nato il 04/03/1977 a MARATEA (PZ) - c.f. NGRFNC77C04E919Q - n.iscr. 1881 Abil. 19/02/2013 c/o avv. BONFIGLIO GAIA - BERGAMO (BG) - 24121 - Viale Albini, 9 - Tel. 0352815780 - Fax 0354284064 Scad. 06/07/2018 Email: [email protected] - Pec: [email protected] ANZALDI CLARA Iscr. 15/12/2015 nata il 11/03/1986 a SERIATE (BG) - c.f. NZLCLR86C51I628V - n.iscr. 2355 Abil. 10/01/2017 c/o avv. -
Linea Bergamo-Lovere-Boario
ORARIO IN VIGORE dal 14 Settembre 2020 all'8 Giugno 2021 edizione 19 Ottobre 2020 IL SERVIZIO E' SOSPESO IL GIORNO DI NATALE SI EFFETTUA IL SERVIZIO NON SCOLASTICO nei giorni: 7/12/2020; dal 23/12/2020 al 6/1/2021; 15 e 16/2/2021; dal 1 al 6/4/2021 www.bergamotrasporti.it ufficio informazioni: 800 139392 da telefono mobile 035 289000 -- [email protected] Linea C BERGAMO - ALBANO S.A. - CASAZZA - ENDINE - LOVERE - COSTA VOLPINO - BOARIO FER6 FER6 sco6 FER6 sco6 Sco6 Vs6 FER6 Sco6 Vs6 Sco6 Vs6 FER6 FEST sco6 FER6 FER6 FER6 FER6 FER6 GIOR sco5 FER6 ANDATA 3 2 3 BERGAMO - Staz. Autolinee (Pens. 9) 5:40 6:00 6:00 6:15 6:30 6:30 6:35 6:50 7:00 7:00 7:20 7:35 7:50 8:05 8:20 8:45 9:05 9:05 BERGAMO - via Maj (ist. Fantoni) *solo scolastico I I I I I I I I I I I I I I I I I I BERGAMO - via Borgo Palazzo (GS) 5:46 6:06 6:06 6:21 6:36 6:36 6:41 6:56 7:06 7:06 7:26 7:41 7:56 8:11 8:26 8:51 9:11 9:11 SERIATE - via Italia, 45 (Municipio) 5:50 6:10 6:10 6:25 6:40 6:40 6:45 7:00 7:10 7:10 7:30 7:45 8:00 8:15 8:30 8:55 9:15 9:15 SERIATE - Corso Europa ITC Majorana I I I I I I I I I I I I I I I I I I PEDRENGO - via Nazionale, 6 5:54 6:14 6:14 6:29 6:44 6:44 6:49 7:04 7:14 I 7:34 7:49 8:04 8:19 8:34 8:59 I 9:19 ALBANO S.Alessandro-Bar Big Ben 5:56 6:16 6:16 6:31 6:46 6:46 6:51 7:06 7:16 7:31 7:36 7:51 8:06 8:21 8:36 9:01 9:36 9:21 S.PAOLO D'ARGON - via Nazionale 6:01 6:21 6:21 6:36 6:51 6:51 6:56 7:11 7:21 7:36 7:41 7:56 8:11 8:26 8:41 9:06 9:41 9:26 CENATE SOTTO - S.S.42 (Gewiss) 6:04 6:24 6:24 6:39 6:54 6:54 6:59 7:14 7:24 7:39 7:44 7:59 8:14 8:29 8:44 9:09 9:44 9:29 TRESCORE - Centro scolastico I I I I I I I I I 7:42 7:47 I I I I I 9:47 9:32 TRESCORE - SS42 - Rist. -
Aggiornamento Piano D'ambito Dell'a.T.O. Di Bergamo
Aggiornamento Piano d’Ambito dell’A.T.O. di Bergamo Inquadramento territoriale Capitolo 1 1.4 Distribuzione della popolazione e delle attività produttive La struttura e la dinamica della popolazione sono elementi fondamentali per un corretto dimensionamento del Piano d’Ambito, pertanto risulta di notevole interesse l’analisi dei dati statistici scaricati dalla banca dati dell’ISTAT. Al 01.01.2013 la Provincia di Bergamo conta una popolazione di 1.094.062 abitanti, suddivisa in 244 Comuni (ora 242) e corrispondente al 11% della popolazione regionale. PROVINCIA POPOLAZIONE RESIDENTE AL 01/01/2013 Varese 876.960 Como 592.504 Lecco 338.425 Sondrio 181.101 Milano 3.075.083 Bergamo 1.094.062 Brescia 1.247.192 Pavia 539.569 Lodi 225.798 Cremona 361.812 Mantova 411.335 Monza e della Brianza 850.684 TOTALE REGIONE 9.794.525 Tabella 1.4.1 - Popolazione residente in Lombardia suddivisa per Provincia, fonte ISTAT. Popolazione residente in Lombardia per provincia, anno 2013 Cremona Monza e della 4% Mantova Brianza Como 4% 9% 6% Lecco Lodi Varese 3% 2% 9% Sondrio Pavia 2% 6% Brescia 13% Milano Bergamo 31% 11% Grafico 1.4.1 - Popolazione residente in Lombardia suddivisa per Provincia in %, fonte ISTAT. Per meglio comprendere le dinamiche demografiche, oltre al dato di riferimento principale appena descritto è interessante riportare anche l’evoluzione demografica nell’ultimo decennio della Provincia di Bergamo e il confronto con le altre province lombarde. 20 Aggiornamento Piano d’Ambito dell’A.T.O. di Bergamo Inquadramento territoriale Capitolo 1 I dati relativi alla popolazione bergamasca nell’intervallo analizzato 2002-2013 mostrano un costante incremento dei residenti interrotto solo da una leggera diminuzione nel 2012 (vd. -
A Community-Based Approach in Response to the COVID-19 Humanitarian Crisis in Bergamo Province
A community-based approach in response to the COVID-19 humanitarian crisis in Bergamo province MAIN OBJECTIVE: REDUCE MORTALITY AND MORBIDITY LINKED TO THE COVID-19 OUTBREAK IN BERGAMO PROVINCE - ITALY SPECIFIC OBJECTIVES ● Introduce a community based model of care ● Reduce pressure from hospitals ● Engage communities AUTHORS ● Mirco Nacoti, MD - Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo ● Andrea Ciocca, Project coordinator * ● Loris De Filippi, Director of operations * ● Elena Zandanel, Nurse * ● Valeria Cattaneo, Nurse * ● Valentina Albani Rocchetti, Logistician * ● Angelo Giupponi, MD - Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo ● Pietro Brambillasca, MD - Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo ● Francesco Fazzi, MD - Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo ● Richard Naspro, MD - Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo ● Alberto Benigni, IT expert - OverMob srl ● Maurizio Cereda, MD - Perelman School of Medicine, University of Pennsylvania * experience in humanitarian field with the NGO Doctors Without Borders / Médecins Sans Frontières (MSF), currently differently employed Introduction 4 Summary of the operational proposal 5 Preamble 5 Levels of care 5 The strategic advantages 6 Priorities and features 6 Rollout 6 Extensions of the model 6 Case classification 6 MILD CASES (MLC) 6 MODERATE CASES (MDC) 7 SEVERE CASES (SVC) 7 Levels of Care 7 LEVEL 1: HOME CARE 7 LEVEL 2: COMMUNITY CENTRE 7 LEVEL 3: HOSPITAL 7 LEVEL 4: PALLIATIVE CARE 8 Levels Management Protocol 8 LEVEL 1 8 LEVEL 1A: BASIC HOME CARE (BHC) 8 LEVEL 1B: ADVANCED HOME CARE (AHC) 8 LEVEL 1 EXTRA 9 LEVEL 2 9 LEVEL 2A: BASIC COMMUNITY CARE (BCC) 9 LEVEL 2B: ADVANCED COMMUNITY CARE (ACC) 9 LEVEL 2 EXTRA: DH COMMUNITY CARE (DHCC) 10 LEVEL 3 10 LEVEL 3A: BASIC ADVANCED HOSPITAL 10 LEVEL 3B: CRITICAL ADVANCED HOSPITAL 10 LEVEL 3C: CRITICAL CARE ADVANCED HOSPITAL 11 LEVEL 3 EXTRA: DH 11 LEVEL 4 11 LEVEL 4A: HOME PALLIATIVE CARE 11 LEVEL 4B: COMMUNITY CENTRE PALLIATIVE CARE 11 LEVEL 4C: HOSPITAL PALLIATIVE CARE 11 2 di 22 Basic elements for informed emergency and planning choices, in the short and medium term. -
Convenzione ZANICA 2020
CONVENZIONE TRA L’AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DI BERGAMO E IL COMUNE DI ZANICA (BG) PER ATTIVITÀ DI DISINFESTAZIONE CONTRO LA ZANZARA TIGRE - ANNO 2020 TRA L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo (di seguito più semplicemente denominata “A.T.S. di Bergamo”), con sede in Bergamo – via Gallicciolli n. 4 - codice fiscale e partita IVA 04114400163, rappresentata dal Direttore Generale, dott. Massimo Giupponi, domiciliato per la carica presso la sede dell’Agenzia E Il Comune di ZANICA , con sede in Zanica (BG) – via Roma n. 35 - codice fiscale e partita IVA 00325260164, rappresentato dal RESPONSABIE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI, arch. Luca Pagani, domiciliato per la carica presso la sede dell’Ente Richiamato l’art. 15 “Accordi fra pubbliche amministrazioni” della legge n. 241 del 07/08/90 e s.m.i. che prevede: “le pubbliche amministrazioni possano sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune”. Valutato che non si ravvisano situazioni di contrasto effettivo con le finalità e gli obiettivi delle attività istituzionali dei contraenti nella specifiche attività oggetto della convenzione ; SI CONVIENE QUANTO SEGUE ART. 1 L’ A.T.S. di Bergamo , assicura, nell’ambito del progetto “monitoraggio Aedes”, l’attività di disinfestazione contro la zanzara tigre, con propri operatori qualificati facenti parte del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria (D.I.P.S.). ART. 2 L’attività di disinfestazione, si svolgerà all’interno del Comune di ZANICA (BG) secondo il programma e presso le località di cui all’allegato alla presente convenzione quale parte integrante e sostanziale della stessa (all. -
Il Programma Di Bacino E L'interscambio Di Ponte S.Pietro
AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del BACINO di BERGAMO Via Sora 4, 24121 Bergamo – CF e PIVA 04083130163 PEC: [email protected] Tel. 035/387706 mail: [email protected] Web: www.agenziatplbergamo.it Il Programma di Bacino e l’interscambio di Ponte S.Pietro Intervento al Convegno del 07 aprile 2017 IL PROGRAMMA DI BACINO 7 aprile 2017 pag. 2 La domanda di mobilità totale Senza spostamenti da/per Bergamo 7 aprile 2017 pag. 3 La visione del TPL Un’unica rete di servizi Coordinamento orari Organizzazione spazi Interscambi VVFerro/gomma interscambio VVGomma/Gomma/gommagomma Due possibili modelli (ore di morbida) Cambio servizio Integrazione Urbano/suburbano Adeguamento al /interurbano territorio Un biglietto per tutti i Unico sistema mezzi tariffario VAutolinee VTram VFunicolari Vfunivia 7 aprile 2017 pag. 4 La visione del TPL Creare l’abitudine al TPL Livelli di servizio alle aree “deboli” garantiti Garanzia del servizio Servizi di capillarità coordinati con le direttrici di forza Punta/morbida Periodicità uniforme fra Feriale/festivo linee/territori Estate/inverno Chiarezza nelle Uniformare l’informazione, reti/orari/percorsi l’immagine, la comunicazione 7 aprile 2017 pag. 5 Lo schema gerarchico della rete Schilpario R Link Piazza Brembana Tramvia Portanti 1° livello Clusone Darfo Portanti 2° livello Adduzione S.Omobono T. Costa V. Servizi di Area Zogno Albino Urbana Cisano B. Casazza Brivio Almè Tavernola Terminale linea di forza Ponte S.P. Villa D’Adda Trescore Seriate Località di confluenza Dalmine Sarnico Trezzo Verdello Grumello d M. Palazzolo Cologno al S. Romano dL Chiari Treviglio Calcio Antegnate Mozzanica 7 aprile 2017 pag. 6 Crema Gli Interscambi con SFR e gli interscambi locali Interscambi 1°livello Bergamo Treviglio Romano di L. -
Dalla Villa Masnada Di Mozzo a Petosino
Dalla Villa Masnada di Mozzo a Petosino Promosso da Anpi Colli di Bergamo Collocata nei pressi di quello che è oggi un frequentatissimo crocevia automobilistico, la sontuosa villa Masnada, immersa in un parco alle porte di Mozzo, è stata teatro il 26 settembre 1944 di un’ardita azione partigiana, promossa dalla brigata Fiamme Verdi “Valbrembo” non senza contrasti (prima), difficoltà (durante), polemiche (dopo, per molti anni) e conclusasi con un tragico insuccesso. Parecchi tra i partigiani coinvolti nell’impresa, inseguiti e dispersi sui colli, sono stati uccisi in combattimento, oppure catturati e successivamente fucilati. Ripercorriamo il percorso della loro fuga a due passi dalla città, in una zona ormai stravolta dall’urbanizzazione, fino alla piana di Petosino, dove un monumento ne ricorda il sacrificio. Villa Masnada sorge alle Crocette di Mozzo, immersa in un parco con alberi secolari, testimone di dinastie facoltose. A fianco, in direzione Bergamo, c’è un ampio parcheggio (la zona è servita anche dall’Atb, linee 8 e 9). Dal parcheggio si imbocca via Masnada fino al suo termine. Da qui si continua su sentiero: un tabellone collocato dall’Anpi Colli di Bergamo nel luogo in cui i partigiani appostarono nella notte tra il 25 e il 26 settembre 1944 ne ripropone la vicenda. Il sentiero giunge rapidamente sulla stretta e selciata via Lochis che sale verso la grande villa posta sulla collina. Una targa ricorda che qui è custodita la tomba di Alfredo Piatti, 1822-1901, “esimio musicista e virtuosissimo violoncellista”. Scesi su via Lochis, si imbocca alla prima curva la via pedonale Fratelli Bonati, che si segue fino a sbucare su una splendida terrazza panoramica difronte al cancello di villa Secomandi. -
How to Get to Anderson House We Are Based in Small Town Called CURNO Which Is Just Outside Bergamo. the Address Is Via Bergamo
How to get to Anderson House We are based in small town called CURNO which is just outside Bergamo. The address is Via Bergamo 25 – it is along the road from Bergamo to Lecco and Como called LA BRIANTEA. We’re above a clothes shop called CARNEVALI and next to a SHELL petrol station. By car If you come by car, leave the A4 motorway either at the BERGAMO or the DALMINE exit. The school is 10 minutes from the exits. From the BERGAMO exit go around the roundabout, turn left and head towards LECCO/COMO. You will get onto a dual carriageway: leave it at the LONGUELO exit . Go straight on at the first roundabout and turn left at the second roundabout. Go straight ahead at the third roundabout and you’ll see a green building on your right with a clothes shop called CARNEVALI. There’s plenty of free parking around it. We’re on the second floor. From the DALMINE exit, get onto the dual carriageway heading towards VAL BREMBANA. Leave at the third exit, get onto another dual carriageway and head towards LOVERE. Leave at the CURNO exit, turn right and at the roundabout turn right again. After 2 kms you’ll get to a railway line: cross it and at the roundabout turn left. You’ll see a green building on the right with a shop called CARNEVALI. Park in the free car park. We’re on the second floor. By train If you’re coming by train, get a train from Milano Centrale or Lambrate to Bergamo get the Treviglio line (not the Carnate line which is slower).