Il Giornale di Castelnuovo Periodico di informazioni, opinioni e approfondimenti della Garfagnana OMAGGIO Redazione via traversa Vecchiacchi, 17 - 55032 Castelnuovo di Garfagnana (Lucca). Direzione via Terme di Traiano, 25 - 00053 Civitavecchia (Roma) Email: [email protected] - www.ilgiornaledicastelnuovo.it Anno III - Numero 23 Novembre 2009 Registrazione n. 871/07 del 19/12/2007 presso il Tribunale di Lucca Parliamone e facciamo prevenzione, più che altro, per non vedere il vespone nazionale Quante le tragedie annunciate? Una tragedia annunciata. Cercano di evitarla invece, chiodato; ferracci di ogni gedia annunciata” alla mai amato il circo. Lo ri- Questa è la frase che ormai come la peste, due o tre cate- tipo accartocciato e ruggi- spada di Damocle. tengo triste e periferico. ricorre settimanalmente sui gorie. I tecnici (ingegneri in noso e infine una marea di La Garfagnana ha tragedie Umanamente troppo digni- maggiori quotidiani ed primis), che sono, o dovreb- lavatrici, televisori, pneuma- annunciate in essere? toso per avermi come spet- echeggia dalle televisioni e bero essere i custodi del ter- tici, frigoriferi a ricordarci Quanti cittadini vivono tatore. dalle radio. L’abbiamo sen- Per questo non amo la frase tita immediatamente dopo che tanti benvestiti cuciono la strage legata al terremoto sulle loro spalle come ala- de L’Aquila in , è mari ufficiali e da queste co- tornata per la frana del mes- lonne rilancio le domande sinese e pochi giorni fa è che scorrono sulle sponde stata riutilizzata per il del sacro fiume. La Garfa- dramma vissuto sull’isola di gnana ha tragedie annun- Ischia. ciate in essere? Un tragedia annunciata. Quanti cittadini vivono nella Unire letterariamente questi passiva condizione di spet- due vocaboli significa far ca- tatori-vittime? dere nell’oblio ogni spe- Quali e dove se ne stanno i ranza nei lettori e negli rischi della nostra terra? spettatori. Questo perché si E ora viene il colpo di scena. pone in essere una defini- Il coupe de theatre. zione passiva e negativa alla Le mie domande non de- fonte, difficile da evitare. vono generare pensieri e ac- Conosciuta, e nota come tra- cuse di catastrofismo, gedia, dunque diventa ele- perché il mio intento non è mento costantemente attivo quello di giudice che osserva e sospeso sulle teste di ogni dalla torre Guinigi, bensì è cittadino. Una sorta di spada mia intenzione portare al- di Damocle. l’attenzione di tutti un pos- Basta star buoni e prima o sibile problema. poi qualcosa accadrà. Pur- Foto Antonella Bertolini Vorrei infatti non avere in troppo. Garfagnana Bruno Vespa L’utilizzo di questa figura ritorio, spesso vittime di che il boom economico degli nella passiva condizione di con il suo riporto, i suoi pla- muove alcune considera- solitudine istituzionale; le anni cinquanta e sessanta è spettatori-vittime? stici e le frasi mozze recitate zioni e pone domande. Ma menti spirituali (tra queste i finito tutto nei fossi in disca- Quali e dove se ne stanno i davanti a bare bianche. quanti sono e come si muo- sacerdoti di alto lignaggio) riche abusive. rischi della nostra terra? Scusate ma preferisco un bel vono i soggetti umani in che non la amano per non Materiali che però per la re- Sia ben chiaro la nostra valle film. In bianco e nero. questo Grand Guignol? far confondere la divina gola del contrappasso di me- ha dalla sua il vantaggio di So bene che la nostra valle I primi fruitori siamo noi provvidenza con l’ignavia moria dantesca ritornano essere stata sempre trattata ad ogni goccia frana ovun- tutti, che abbiamo reazioni umana; i politici, molti dei tutti e con gli interessi a rica- con una certa cura. I garfa- que come quando si rovescia di sdegno, covando al con- quali per definizione (ma dere sul tendone del nostro gnini l’hanno sfruttata, ma un bicchiere d’acqua sul ta- tempo una giusta preoccu- non tutti per fortuna), non circo. anche rispettata e quindi i volo. Questa corre veloce e pazione. Vittime due volte conoscono il termine trage- Quello che è simile in tutte le nostri avi ce l’hanno conse- non c’è tovagliolo che tenga. perché i morti della resi- dia se non quando indos- tragedie annunciate, in fatto gnata tutto sommato in L’acqua se ne va. denza universitaria, del sano le maschere di Eschilo di materiali, è la fila di bare buone condizioni. Certo che Ovunque. fango messinese e ischitano, ai funerali di Stato. sui piazzali ad attendere una qualche discarica se ne stava Da anni gli enti lavorano e appartengono a coloro che Ovviamente la tragedia an- benedizione o l’immancabile bella marcia nei nostri fiumi, investono sulla sicurezza, fino a pochi minuti prima nunciata non tiene conto peluche (questo che può ma molto si è fatto e molto ma il problema rimane. Il ri- erano solo spettatori e che delle categorie e colpisce sembrare crudo cinismo in ancora si andrà a fare. Ma è schio è evidente. un istante dopo sono gli at- comunque tutti, politici e li- realtà è pietosa ricostruzione anche vero che la natura se Ma per favore allontaniamo tori. Semplici cittadini che vree comprese. tratta da un fotogramma di ne infischia se l’uomo si in- da noi la frase “era una tra- da teledipendenti diven- Bene. Osservato chi si “Porta a Porta”). gegna per evitare tragedie gedia annunciata”, più che tano vittime senza mutare muove in questo circo fune- A questo punto caro lettore annunciate e se deve far ro- altro per non vedere il ve- però l’atteggiamento di bre passiamo oltre. Ai mate- ti chiederai dove intendo fi- vinare a terra il nostro ten- spone nazionale, uomo da passiva rassegnazione pro- riali. nire e forse qualche dubbio ti done, non c’è picchetto che due milioni di euro, arrivare prio dell’essere “pubblico Una tragedia annunciata è è venuto. E una domande tenga. Tutto cadrà. Senza a recitar dirette tra ombre e pagante e non”. ricca di macerie di ogni tipo. corre: non sarà mica che quel speranza. nebbie. Carnefici, con doppia veste Cemento armato con tanta tendone se ne sta rizzato E allora le maschere del Preferisco sempre un film in di vittima e “gourmet”, i sabbia di mare e molta fan- proprio in mezzo al sacro Grand Guignol appari- bianco e nero. giornalisti e i comunicatori tasia; blocchetti o pietre ti- fiume Auser? Forse. ranno a recitare la solita li- Sempre. di professione che la usano rate su a palate di malta alla Ma la domanda vera non è tania: era una tragedia per Audience o per racimo- cieca; pali, travi o legname questa fittizia già posta, è annunciata. Andrea Giannasi lare aiuti statali. vario traforato, bucato, in- un’altra che avvicina “la tra- Ebbene il sottoscritto non ha Pagina 2 Numero 23 Novembre 2009 Il Giornale di Castelnuovo Fa discutere l’aumento della Tarsu Una casetta piccolina in Canada Aveva una casetta piccolina parte dei rifiuti della Regione fiuti di ciascuna famiglia e in Canada, con vasche e pe- sul proprio territorio, in cam- viene preso come riferimento sciolini e tanti fiori di lillà e bio di un forte e tangibile so- il numero di persone che vi- tutte le ragazze che passa- stegno all’economia locale e vono nell’abitazione. Di fatto vano di là dicevano che bella alla riduzione delle tasse. è il parametro più semplice la casetta in Canada. Ecco Ammesso e concesso che si ed equo, ma potrà essere mi- una canzone celebre ai nostri possa parlare di compro- gliorato se arriva a premiare connazionali negli anni cin- messo quando in ballo c’è la chi esegue la raccolta diffe- quanta del secolo scorso, salute della gente, e con un renziata sempre meglio an- canticchiata poi in seguito, inceneritore su questo non si dando a ridurgli la tariffa con molta probabilità più e scherza, viene da chiedersi variabile. In sintesi la tariffa più volte da milioni di ita- perché non sia mai stato sarà calcolata sul nucleo fa- liani. Oggi possiamo dire che messo sul tavolo palmeno miliare e sulla capacità di se- mai un motivo musicale sia questo aspetto a favore delle lezionare i rifiuti. Ergo, chi stato così modellante nel fare bene il porta a porta 65%. Nel nostro dopo guerra maniera esponenziale. Ed famiglie garfagnine, invece pensiero collettivo come que- ecco che la frittata è fatta, in del contrario. Potremmo potrà beneficiare di ulteriori sta canzone. Ovunque si sen- sono moltissimi coloro che sconti. La gestione dei rifiuti hanno vestito i panni di veri quanto persone che abitano mettere sul piatto della bi- tisse e chiunque la cantasse o in grandi abitazioni, che lancia molte altre cose e porci si baserà sulla massima:”chi semplicemente la fischiet- e propri costruttori edili. Alzi meno inquina, meno paga” e la mano chi non ha mai im- hanno fatto sacrifici per alcuni interrogativi. Qual- tasse non ne poteva rimanere avere ampi spazi, hanno red- cuno ha pensato che sarebbe tutte le ragazze che abite- ammaliato, addirittura con- pastato del cemento, murato ranno la faranno un bel sor- mattoni o blocchetti, fatto in- diti normali, risentono della più giusto far pagare la tassa dizionato. Quella casetta pic- crisi attuale e già fanno salti in base al numero dei com- riso dalla casetta in Canada. colina, fatta e rifatta, è stata tonaci o imbiancato. Tutti hanno contribuito alla realiz- mortali per arrivare a fine ponenti il nucleo familiare immaginata in infiniti modi, mese, adesso sono tartassati anziché sui metri quadrati? Marco Giannasi inserita nei contesti territo- zazione di quel sogno, e ad- dirittura c’è chi se lo è per aver realizzato, come Oppure una tariffa variabile riali più disparati e si può Martino nella canzoncina, il che premia chi produce dire che essa abbia dato il via realizzato interamente da se, Il Giornale di Castelnuovo dalle fondamenta al tetto. In- sogno di avere una taverna, meno rifiuti? La risposta esi- al più grande sogno del no- una mansarda, un laborato- ste già e addirittura è in atto Redazione: via traversa stro bel paese, ovvero quello somma sognare la casa e su- Vecchiacchi, 17 dare per realizzarla è un vero rio per hobby, una limonaia in molti comuni italiani, tra i di avere una casa di pro- quali Roma e Firenze e si 55032 Castelnuovo e proprio fenomeno nazional e chissà cos’altro sotto al pro- di Garfagnana prietà. Sappiamo che noi ita- prio tetto. Non si riesce a ca- chiama Tia (tariffa di igiene liani siamo unici al mondo popolare, fa parte della no- pire come sia possibile ambientale). Mentre la Tarsu Direttore per moltissime cose, e non fa stra cultura. Tuttavia ci sono Andrea Giannasi alcune cose che non ce la chiedere ancora denaro alle calcola la spesa in modo Caporedattrice Barbara Coli eccezione il distinguerci famiglie senza per altro non secco, basandosi solo sui anche per il fatto che oltre il fanno godere a pieno, e non crediamo esser cosa giusta. cambiare sostanzialmente il metri quadrati dell’area abi- In redazione 78% posseggono le case dove servizio della raccolta e tabile, la Tia prevede una Andrea Settefonti abitano. Per noi un fatto Oggi, prendiamo ad esempio Piergiorgio Leaci le cartelle per il pagamento avendo un inceneritore sul parte di tariffa fissa e una va- quasi scontato lavorare per riabile, che tiene conto dei ri- Marco Giannasi della tassa per la raccolta dei territorio comunale che in- Gabriele Coli una casa, ma credete non lo è vece dovrebbe, se mante- fiuti effettivamente prodotti. affatto oltre frontiera. A co- rifiuti solidi urbani, che ha Matteo Ferranti fatto andare su tutte le furie nuto, essere occasione Ogni Comune può stabilire Fabrizio Ferrari minciare dalla Germania almeno di tariffe agevolate. in che modo calcolare la dove i proprietari di una casa molti concittadini. Essi hanno visto aumentare que- Peccioli, cittadina nella To- parte variabile della tariffa, Fotografie sono appena il 41%, mentre scana centrale, ha accettato il cioè quella differenziata a se- Antonella Bertolini gli americani si fermano al sto balzello, calcolato sui Gabriele Coli metri quadrati della casa, in compromesso di gestire gran conda della produzione di ri- Direzione e sede legale: via Terme di Traiano, 25 La letteratura gialla alla conquista della Garfagnana Civitavecchia ROMA

Gruppo editoriale La Garfagnana si veste di “abiti criminalletterari” per una tre giorni densa di Prospettiva mostre incontri ed eventi teatrali. Una terra che si tinge di giallo grazie al Giannasi editore concorso organizzato dal Giornale di Castelnuovo e patrocinato dal Comune P.iva 09345201009 di Castelnuovo, dagli enti di promozione del territorio e dalla Prospettiva editrice. Stampa Nella Rocca che fu dimora di Ludovico Ariosto, come governatore degli Tipografia Etruria Estensi, si aprirà giovedì 26 novembre alle 18 una mostra dedicata al Cri- via della Vittoria mine. In evidenza vecchi delitti fine anni ’40 e inizio anni ’50 dalla rivista Civitavecchia ROMA www.ilgiornaledicastelnuovo.it “Crimen”, nota nel settore per la crudezza dei suoi titoli. Saranno poi espo- [email protected] sti fumetti di personaggi che hanno fatto la storia del genere: Fantomas, Man- drake, Diabolik saranno i tre “sovrani” delle tavole esposte. SOSTENETE IL GIORNALE All’ottocentesco Teatro Alfieri, sabato 28, il giallista Giampaolo Simi nella 25,00 € per l’abbonamento mattinata incontrerà 300 studenti delle scuole garfagnine. L’autore di noir ordinari o annuale per Einaudi e delle fiction televisive “I Ris”, e ”L’Ispettore Coliandro” por- 50,00 € per l’abbonamento terà in scena un dramma ambientato a Lucca nel 1500. Un giallo d’epoca su sostenitore su conto corrente postale n. 11507530 intestato base storica reale ambientato tra la lucchesia e le Fiandre. a Giannasi editore Nel pomeriggio alle 17,30 nella Rocca Ariostesca il vincitore del Premio Te- deschi e giallista della Mondadori, Enrico Luceri, parlerà della scrittura po- IL GIORNALE SI TROVA A liziesca, della sua genesi e della sua deriva, e, a seguire, la conduttice di Castelnuovo - Presso tutte le GialloNoir, Sabina Marchesi, premierà i migliori racconti dell’Antologia edicole e le librerie edita da Prospettivaeditrice. Pieve Fosciana - Edicola Otto racconti ambientati rigorosamente tra le rocche, le valli, i castelli, il Ponte di via San Giovanni Barga - Edicola Poli (via Pascoli) del Diavolo, i mille eserciti che l’hanno percorsa e devastata, i “lupi ed i bri- Gallicano - Edicola (via Serchio) ganti” dell’Ariosto. Castiglione di Garfagnana L’antologia del Garfagnana in Giallo ha la copertina dipinta dal pittore luc- (all’edicola bar Marcalli) chese Antonio Possenti ed è il regalo migliore per il natale 2009. La troverai Camporgiano nelle librerie. Poggio (Bar Valiensi) Con un libro giallo in mano l’inverno passa più velocemente. Roggio (presso l’edicola/bar) Fornaci di Barga - Edicola e li- breria c/o Conad Lucca, Girovita, Piazza San Martino

Rivenditore Zappalorto

Mobilificio Grossi - via G. Pascoli, 32 - tel. 0583 62102 Il Giornale di Castelnuovo Numero 23 Novembre 2009 Pagina 3 Importanti decisioni all’ultima assemblea XXX Fiaccolata L’importanza della parola la scopriamo nei fatti conse- Il consiglio comunale guenti la loro pronuncia. Era il 1978. E le parole furono que- ste: “Il bene esiste ancora? Se esiste, perché non lo Si è svolto il 5 novembre il nio Casanovi. Su questo ar- pubblicate?” consiglio comunale di Ca- gomento si è aperto poi un Erano le parole di una letterina che quaranta bambini di stelnuovo di Garfagnana. confronto con Sauro Bonaldi, una quarta classe delle elementari di Gallicano scrissero ai Nell’aula della Rocca Ario- capogruppo dell’opposi- giornalisti, esperti di notizie. Rispose Giulio Nascimbeni, stesca sono stati discussi, alla zione, in merito alla presenza giornalista del “Corriere della sera” in prima pagina e dopo presenza del sindaco, degli o meno di un progetto di la- di lui fecero eco Nazione, Tirreno, Domenica del Corriere, assessori, di tutti i consiglieri vori sul distributore di via Tutto sport, l’Osservatore Romano, Bella, Paese Sera, Rai di maggioranza e di mino- Nicola Fabrizi. Uno con Bruno Vespa e la televisione con Maurizio Co- ranza, molti punti all’ordine E’ stata poi portata in Consi- stanzo. del giorno. glio la ricognizione degli im- Da buoni garfagnini con i “piedi per terra” pur tra risposte Dopo l’approvazione dei mobili non strumentali complesse e difficili a volte, i bambini capirono che siamo verbali dei precedenti consi- all’esercizio delle funzioni tutti cembali stonati, se il bene parola non diventa fatto, gli (quello dell’insediamento istituzionali, di proprietà del azione. Per questo nacquero in classe mercati, tanti, di ori- della giunta del 27 giugno; Comune che dovranno es- ginali lavori in rame, in tela, in eliografia. Uscirono dalle quello del 20 luglio durante il sere dismessi nel triennio loro mani e diventarono opere di bene per i “poveri del quale si è dibattuto sulla si- 2009-2011. In evidenza la niente”: un ospedaletto pediatrico, un laboratorio per ex tuazione della Comunità struttura exOmni di via Fa- lebbrosi, una scuola a Puang, villaggio della lontana Papua Montana, sulla sistemazione brizi e l’area del distributore Nuova Guinea dove operava il missionario laico Sandro del verde pubblico sul Piano in località Pettinella. di carburanti adiacente. Strohmenger che divenne amico dei quaranta. Inoltre aiuto della Pieve nei pressi del Ri- Importante notizia invece Infine il Consiglio ha appro- per la ricerca: AIRC Lotta contro i tumori. Ma siccome “il storante La Lanterna, sulla viene dall’accordo stipulato vato il bilancio di previsione bene è contagioso” così aveva detto il missionario Sandro, variazione del bilancio di tra Comune e Provincia per 2009 (chiuso in pareggio con tutto questo non bastò. Perché non illuminare questa voglia previsione 2009 e sulla sti- l’ampliamento della strada il parere favorevole della di bene? Luce nel buio della notte? E si accesero le prime pula di una convenzione per provinciale 72 (la vecchia sta- Corte dei Conti). Il Comune fiaccole, tante, prima fra tutte quelle del Trofeo Podistico la gestione e lo sviluppo tale delle Radici) in località al di Castelnuovo di Garfa- Lucchese che incendiò, si fa per dire, la piazza del paese. Da della rete provinciale Repro- Pino. Il Comune di Castel- gnana ha con questo rispet- ogni dove, poi, arrivarono fiammelle palpitanti, tra canti di lunet in materia di bibliote- nuovo ha ceduto alla Provin- tato il patto di stabilità 2008. bambini, note di bande, sorrisi e visi arrossati dal freddo in- che e archivi). Nella seduta cia, che realizzerà i lavori, Prima di chiudere i lavori il vernale. Tutto questo era la risposta alla letterina dei qua- del 5 novembre in primo 710 metri quadrati di terra Consiglio comunale, nel ri- ranta: una risposta senza parole, ma piena di luce. E non piano la legge 61 del 15 aprile per allargare la strada che spetto del decreto legislativo finisce qui. Si sentirono coinvolti tanti uomini di buona vo- 2005 per “L’istituzione del scende dal Piano della Pieve 267 del 18/08/2000 (in me- lontà, nel medesimo scopo. Giorno della Libertà”. Il Con- verso Castelnuovo. A questo rito alle linee programmati- La Nazionale cantanti atterrò con l’elicottero agli impianti siglio ha deliberato di intito- punto non dovrebbero tar- che di governo), ha sportivi di Castelnuovo Garfagnana, era il 6 maggio 1989, e lare una strada o una piazza dare i lavori molto impor- deliberato di prendere atto Gianni Moranti, Ramazzotti, altri cantanti, tutti in campo in ricordo della caduta del tanti per tutta Castelnuovo. della presentazione delle per sfidare i sindaci garfagnini. Bartali arrivò tra i quaranta, Muro di Berlino. In consiglio è stato discussa azioni e dei progetti da rea- unendosi alle loro preghiere nel Duomo di San Jacopo; Delia E’ stata poi votata la realizza- la situazione dei distributori lizzare nel corso del man- Scala telefonò, scrisse ai bambini (banda, li chiamava) per zione della stazione di solle- di carburanti con gli interes- dato, da parte del gruppo suggerire l’aiuto all’AIRC di Milano; Maria Canins, la cam- vamento dell’acquedotto santi interventi tecnico-me- consiliare di maggioranza pionessa nazionale di ciclismo scese per una gara femminile comunale in località Ponte dico-ambientali del Sindaco “Tutti per Castelnuovo”. ciclistica in Garfagnana; Umberto Veronesi scrisse per ma- dei Sospiri. Per i lavori sono Gaddo Gaddi e del consi- nifestare il suo vivo apprezzamento per tanto lavoro; il Pre- stati acquisiti o permutati al- gliere di maggioranza Euge- Barbara Coli sidente della Repubblica Pertini ebbe parole di grande cuni piccoli lotti di terreno. plauso; Maria Teresa di Calcutta inviò il suo profondo mes- Si è poi discusso della siste- saggio d’amore, e primo fra tutti, il Papa inviò la sua bene- mazione del Circolo ricrea- dizione. tivo di Rontano, che a Anche se non ha più il suo grande splendore di allora, gra- seguito della vendita della ex zie alla generosità e all’impegno costanti di una popolazione scuola elementare ne era ri- così vera e tenace, quale quella garfagnana, oggi siamo masto privo (rispetto ad altre giunti alla XXX Fiaccolata natalizia perché sono ancora molti frazioni). Il Consiglio ha vo- coloro che insistono a voler quel Bene che i bambini di al- tato un ampliamento dell’at- lora, adulti di oggi, scoprirono. Caro lettore, se vuoi, se puoi, tuale piccolo immobile da se credi, accendi anche le XXX fiaccole d’amore del 7 di- destinare a cucine e servizi. cembre per i “poveri del niente”. Così come è stata approvata Duse Lemetti la realizzazione della nuova Alma Castelvecchi strada comunale di Pontecosi Pagina 4 Numero 23 Novembre 2009 Il Giornale di Castelnuovo L’Assessore provinciale Gabriella Pedreschi illustra gli strumenti per arginare la crisi Il punto sul mondo del lavoro La nostra provincia è stata in- di garanzia istituito dalla 5000 domande autorizzate gato molto anche alla stagio- (terziario nel suo concetto più vestita dalla crisi economica CCIAA di Lucca con un dall’INPS per la disoccupa- nalità e pertanto ad un au- ampio), debbono sapersi inte- mondiale. Si stanno regi- somma di € 200.000,00, che zione ordinaria e speciale, e mento consistente dei grare per dare risposte più strando dunque le sofferenze consente alle piccole e medie 1750 persone in mobilità. contratti cosiddetti atipici di adeguate al contesto econo- alla cartiera di Castelnuovo, imprese di poter accedere ad L’osservatorio dei nostri ser- lavoro (co.co.co. co.co.pro, mico, sociale e culturale della all'Alce di Chifenti, alla Lu- un prestito agevolato fino a € vizi per il lavoro (i centri per ecc.), e autonomo (oltre il 10% Valle del Serchio. Parlare di cart di Diecimo, senza di- 20.000. l’impiego) ci forniscono que- degli occupati complessivi del struttura turistico-enogastro- menticare le crisi alla Kme di La Provincia ha istituito un sta situazioni: alla data del 30 nostro territorio provinciale), nomica che non decolla non Fornaci e alla Luvata. L'uffi- fondo di garanzia per consen- settembre 2009 i nuovi iscritti possiamo aggiungere che mi sembra del tutto corretto: cio che lei dirige con quali tire alle lavoratrici ed ai lavo- sono oltre 10000, eviden- sulle nuove assunzioni oltre in poco meno di 15 anni vi è strumenti affronta queste ratori di avere un anticipo ziando un aumento di nuove l’80% avvengono con contratti stato un forte impulso di cre- emergenze? di lavoro “atipici”. Cionono- scita di questi settori e credo Il bilancio di questi 10 mesi stante la maggioranza degli che i risultati siano sotto gli mostra una preoccupante occupati della lucchesia ha occhi di tutti (dal crescente evoluzione della crisi econo- una forma contrattale preva- numero di turisti presenti mica che anche nella nostra lentemente a tempo indeter- ogni anno, dalle numerose provincia non appare ancora minato o posto fisso come strutture turistico-ricettive, in via di risoluzione. A livello viene chiamato più comune- dalla qualità degli eventi cul- Toscano si sono registrate mente; tutto ciò riguarda so- turali che vengono realizzati, circa 72000 assunzioni in prattutto la fascia di età che va e dal numero di occupati ed meno rispetto allo stesso pe- dai 35 ai 50 anni, e in preva- occupate), che hanno contri- riodo del 2008 delle quali oltre lenza uomini mentre molto buito senza ombra di dubbi a 50000 sono donne; inoltre il ri- più precarie sono le donne. far arrestare l’emorragia di corso alla Cassa Integrazione La provincia incentiva le posti di lavoro e di sviluppo Guadagni è aumentato del aziende che assumono a che la crisi industriale degli 439% rispetto al 2008. tempo indeterminato (sia full anni ‘80 e ‘90 aveva pesante- L’amministrazione provin- time che part time) mettendo mente creato. Abbiamo sicu- ciale di Lucca, si è impegnata della CIGS di € 700 mensili iscritte/i di 2280, in maggio- a disposizione, attraverso ramente avviato un nuovo da subito su diversi fronti. per un massimo di 6 mesi, a ranza donne concentrati so- bandi ad evidenza pubblica, modello di sviluppo che ha Ha attivato un monitoraggio fronte del mancato anticipo prattutto nella Piana di Lucca risorse specifiche del Fondo messo al centro l’utilizzo ra- costante sulle situazioni di da parte dei datori di lavoro. ed in Versilia, meno consi- Sociale Europeo, proprio in zionale delle risorse del terri- crisi che durante l’anno si Ha erogato contributi finan- stenti in Valle del Serchio. Ma questi giorni è uscito un av- torio: l’ambiente, il verde, il sono manifestate, convocando ziari alle famiglie in difficoltà molto più significativi sono i viso pubblico che concede,alle paesaggio, la storia, la cultura, fin dalla fine dello scorso per venire incontro alle esi- dati inerenti le prese in carico aziende che assumono, 4.000 la tradizione storica, culturale, anno (2008) un tavolo anticrisi genze di difficoltà di paga- a livello provinciale dei nostri euro ogni assunzione full time enogastronomia, ecc. e gli in- provinciale per fare un bilan- mento di canoni di affitto, per servizi che registrano un au- a tempo indeterminato e 2.500 vestimenti realizzati in questi cio della situazione econo- un importo fino a € 500,00 cia- mento di circa 38.000 persone euro ogni assunzione part anni dalla amministrazione mico occupazionale del scuno. rispetto allo stesso periodo time sempre a tempo indeter- provinciale sono sotto gli nostro territorio, e cercando di Stiamo realizzando percorsi del 2008 (+65%), per la Valle minato. Ciononostante il mer- occhi di tutti: sia sul piano in- coordinare gli interventi con di riqualificazione professio- del Serchio l’aumento è an- cato del lavoro a Lucca, ed in frastrutturale con gli inter- gli altri soggetti del territorio nale e aggiornamento per cora più consistente con 5700 Italia più precisamente, non venti sostanziali sulla viabilità (CCIAA, parti sociali, Banche, donne e uomini in CIG o mo- persone prese in carico in più può sottrarsi al confronto che di fondovalle dal migliora- enti locali, Regione Toscana, bilità per il loro reinserimento rispetto al 2008. A fronte di da diverso tempo si è avviato mento concreto di tutta la ecc.). Sui tavoli aperti il nostro lavorativo. Infine abbiamo at- ciò vi è stato una diminuzione e sul quale esistono anche al- sede stradale alla realizza- ruolo è quello soprattutto di tivato strumenti quali work sostanziale degli avviamenti cune proposte di legge pre- zione di importanti attraver- incentivare le aziende ad uti- esperience stage formativi, tiro- al lavoro (-23%) che per la sentante in parlamento che samenti sul Serchio fino alla lizzare strumenti di ammor- cini formativi diretti in Valle del Serchio numerica- attendono di essere discusse e Variante all’abitato di Castel- tizzatore sociale rispetto ai azienda per incentivare l’as- mente significano 1300 per- successivamente deliberate. nuovo (solo per fare alcuni licenziamenti come per esem- sunzione di soggetti diversa- sone che non hanno avuto esempi), sia sul piano infra- pio la CIGS anche in deroga mente abili, per persone dello opportunità di lavoro. Inoltre In Garfagnana e Media valle strutturale culturale e storico per le piccole aziende, i con- svantaggio sociale. si sono ridotte pesantemente i settori trainanti da sempre (dalla Fortezza di Mont’Al- tratti di solidarietà, i contri- le offerte di lavoro – 35% che sono quelli rappresentati dal fonso alle altre fortezze, al buti alla formazione Lei ha il polso della situa- corrispondono totalmente a comparto della carta, quello Teatro Alfieri, e tanti altri in- professionale da erogare di- zione grazie anche ai dati circa 1700 offerte, questo dato lapideo e la specializzazione terventi importanti) che sul rettamente alle aziende, vou- dell'ufficio del lavoro. Dal meno invasivo per la Valle del della Kme in lavorazione in piano della promozione turi- cher individuali per la gennaio 2009 ad oggi quanti Serchio (- 31 offerte di lavoro). rame. L'industria è in crisi stico-ricettiva e culturale di formazione. posti di lavoro si sono persi mentre la struttura parallela tutto il territorio della Valle La Provincia ha messo a di- provincia? Quali le varia- Il mondo del lavoro sta an- turistica-gastronomica non del Serchio. Si tratta oggi (e la sposizione tutte le risorse di- zioni statistiche più signifi- dando incontro ad una radi- sembra decollare. Molti crisi economica che stiamo at- sponibili in materia di cative rispetto agli anni cale trasformazione. In esperti affermano che la vo- traversando può farci riflet- formazione professionale e precedenti? queste settimane si è aperta cazione della valle è mista: tere per ridefinire i modelli di politiche attive del lavoro at- In provincia di Lucca oltre alle la polemica sulla ragione so- ovvero industriale-turistica. sviluppo fino a qui realizzati), traverso la realizzazione di situazioni delle singole ciale del posto fisso, ma sap- Lei in funzione di Assessore di far fare un salto di qualità bandi pubblici per l’eroga- aziende si registra un note- piamo che le opportunità per al lavoro come vede questo alle tante iniziative economi- zione di risorse del Fondo So- vole aumento del ricorso alla chi entra nell'ingranaggio la- binomio? che realizzate in questi anni, ciale Europeo, delle leggi Cassa Integrazione Ordinaria, vorativo sono sempre quelle Non vi è dubbio che una re- attraverso una rinnovata ca- nazionali e dei vari progetti straordinaria ed in deroga di un precariato instabile. altà come la Valle del Serchio, pacità di mettere in sinergia i regionali e/o nazionali per in- (quella rivolta alle aziende Come vede il futuro della che ha visto nel passato l’in- vari aspetti anche diversi centivare le aziende che assu- con meno di 15 dipendenti), le provincia di Lucca in termini dustria come unico volano di dello sviluppo danni attra- mono, per promuovere ore complessivamente auto- di stabilità del lavoro? occupazione (basti pensare verso il Piano di Sviluppo Lo- formazione professionale rizzate sono state alla data del In questi anni abbiamo assi- fino all’inizio degli anni ‘90 ad cale ed il suo piano attuativo anche durante i periodi di 30/09/09 1.158.105 e segnano stito anche sul nostro territo- aziende come Plinc, Valser- alla quale partecipano attiva- astensione al lavoro di lavora- un +310% rispetto al settem- rio ad un evidente chio, Caltos, Cantoni), non mente tutti gli enti locali, le trici/tori interessati dagli am- bre 2008. Complessivamente mutamento del mercato del può che basare il suo svi- parti sociali economiche e cul- mortizzatori sociali, le risorse le lavoratrici ed i lavoratori in- lavoro soprattutto a seguito di luppo, anche quello più re- turali del territorio della Valle ammontano a circa € teressati dagli ammortizzatori uno sviluppo importante del cente, su una vocazione a più del Serchio. 6.000.000,00 per il 2009 ed al- sociali ammontano nella no- settore terziario (turismo, ser- settori. Industria, artigianato, trettante per il 2010. stra provincia ad oltre 8000, a vizi alle imprese, servizi alla agricoltura, turismo, servizi Intervista Abbiamo contribuito al fondo questi vanno aggiunti oltre persona, commercio, ecc.) le- alle imprese ed alle persone di Andrea Giannasi Il Giornale di Castelnuovo Numero 23 Novembre 2009 Pagina 5 Un esempio di produzione di carne di grande qualità in Garfagnana Careggine: la filiera a chilometri zero Possiamo permetterci di per- svolge interamente nei pochi bottega di paese situata pro- mantenere nel modo più na- non sono femmine da desti- dere gli ultimi custodi della chilometri quadrati dei verdi prio all’ingresso di Careggine; turale, ed economico possi- nare alla riproduzione (aspet- valle (?)… domandavo tra- pascoli apuani dell’Altopiano l’allevamento è una moderna bile, la mandria di circa tativa di vita - buon per loro mite Il Giornale di Castel- di Careggine, tra i monti Vol- stalla a capannone, con tettoie venticinque splendide fattrici rispetto ai cugini da carne - di nuovo del giugno scorso in sci e le pendici del Sumbra. e paddok adiacenti, poco di- di razza Limousine coi loro 15/18 d’anni) la loro fase di li- un articolino volutamente no- Matteo Corsi, ragazzo di soli stante da Careggine, in loca- vitelli. bertà e divertimento sull’alto- ioso, perché troppo tecnico, ventitrè anni, è l’attuale tito- lità Sul Piano dietro gli Bovine di pregio, tutte piano è sempre troppo breve che guardava più a cosa suc- lare dell’allevamento, ha impianti sportivi. iscritte all’albo genealogico (8-10 mesi, massimo 1 anno); cede “nell’orto del vicino” an- fatto questa scelta di vita re- In realtà la zona vera e pro- di razza presso l’Associa- poi diventando troppo grossi, ziché presentare aspetti della centemente subentrando pria di allevamento e pascolo zione Allevatori di Lucca, e e iniziando ad essere irruenti nostra agricoltura. Tutto que- come giovane agricoltore, è tutto il versante ovest del- che producono con metodica e pericolosi se liberi, passano sto era stato un tentativo di nella responsabilità della ge- l’Altopiano di Careggine: dal cadenza un vitello all’anno, alla fase d’ingrasso in stalla, dare spunti validi (e presen- stione aziendale, ma atten- paese fino ai passi della Foce e spesso anticipando il parto di nei box. tare esperienze già riuscite) zione: l’apporto professionale della Formica e alle piste da un mese o più rispetto al- Infine verso il 16-18 mese o da poter imitare per sostenere e l’esperienza dei Corsi co- sci. l’anno precedente (segno di poco più, viaggio program- l’agricoltura nella montagna e prono l’arco di tre genera- Dico questo perché la man- ottima salute e ottime condi- mato al mattatoio consortile nei parchi di Garfagnana, nel- zioni di gestione). della Garfagnana, alla Fer- l’immediato futuro. Il loro identikit è il seguente: riera. Qui, una decina di chi- Molti ed inaspettati riscontri razza originaria del centro lometri sotto l’altopiano che li mi hanno confermato il dif- della Francia, animali robusti, ha visti nascere, li ha nutriti e fuso interesse che c’è in giro energici, resistenti e rustici; fatti crescere liberi nei boschi, su tale argomento, ma l’idea statura media e peso vivo fanno l’unica gita fuori co- vincente credo l’abbia avuta medio alto (femmine adulte mune della loro vita ma ga- Marco Giannasi, nell’ultimo 6,5-8 q.li; maschi adulti 10-12 rantisco… è una fregatura per numero cartaceo del giornale, q.li). loro andare appena al di la quando ha ripreso l’argo- Il mantello è di colore fro- dall’Edron, in quel di Cam- mento presentando, con mentino vivo (rosso-arancio), porgiano: molto più salubre un’intervista, uno di questi non troppo carico, più chiaro l’aria dei 1000 metri verso la custodi della valle e la sua at- nelle regioni ventrali e peri- Pruneta o sotto Vianova! tività di castanicoltore. neali con alone decolorato at- Potrei parlare ancora di qua- Bell’idea! Da continuare di torno agli occhi e al musello. lità dell’alimentazione, di mese in mese, ho subito pen- Mucose non pigmentate fieno tutto sfalciato a Careg- sato, e, anche se non ho fatto (rosee), corna chiare, di lun- gine perciò sicuramente un vera e propria intervista, zioni. Nonno Amelio esperto dria viene condotta al pascolo ghezza media, rivolte in privo di contaminati ambien- ho preparato quest’articolo di animali e d’allevamento ha tutti i giorni e nei periodi avanti. tali, di pochissimi mangimi e per continuare la serie. festeggiato da poco l’ottante- caldi si può incontrare a nord, E’uno spettacolo vedere que- tutti naturali, ecc... ma credo Non sono un giornalista, in- simo compleanno, ma con- al fresco della “Freddana”, sta mandria pascolare nel che la vera qualità ed innova- fatti, ma veterinario che ha duce quotidianamente al oppure nelle mezze stagioni paesaggio ameno ed alpestre zione di quest’azienda sia nel- visto nascere, crescere e affer- pascolo la mandria di bovine sui prati a solivo sotto “Pier- dell’Altopiano di Careggine: l’aver capito e valorizzato la marsi, il lavoro d’equipe di razza Limousine, e soprat- discini”, mentre nelle fredde massicce bovine dal mantello tradizione: allevare bene ani- della famiglia Corsi di Ca- tutto consiglia le scelte tecni- giornate di vento o d’umidità rosso-arancio che si mimetiz- mali di pregio, allevarli liberi reggine, allevatori e macellai che su genetica e può essere al riparo, nei bo- zano nei boschi o si stagliano sulle nostre montagne in un da sempre. Quest’azienda, alimentazione degli animali. schi, sotto le piste da sci o a ri- contro i profili delle Apuane, ambiente incontaminato da che potremmo definire “di Ernesto, figlio di Amelio e pulire, dagli ultimi frutti vitelli irrequieti e giocherel- difendere e migliorare con successo” ha scelto 25 anni padre di Matteo, si occupa in- caduti, i castagneti monu- loni che corrono come missili questo lavoro. prima che gli altri ne parlas- vece della macelleria, dal ta- mentali intorno alla stalla. Il intorno al gruppo inseguen- E’ da quest’unione di tradi- sero (e diventasse anche una glio della carne ai consigli clima, la disponibilità di erbe dosi a vicenda e che si fer- zione ed innovazione (i vecchi “moda”) la “filiera corta”, la gastronomici ai clienti, ma è o di castagne, il periodo del- mano ogni tanto solo per conoscono le tecniche di alle- qualità e la tradizione come anche uno dei pochi produt- l’anno, insieme all’esperienza poppare qualche sorso di vamento degli animali e segni distintivi della propria tori di salumi tradizionali dell’allevatore, dettano i per- dalle mammelle delle rispet- sanno usare e difendere i pa- attività. “Filiera corta” in que- della Garfagnana, tra cui il Bi- corsi quotidiani della man- tive madri. scoli, i sentieri, le sorgenti; i sto caso, poi, è un termine fin roldo tutelato dal nostro pre- dria sull’altopiano e i relativi Sarebbe tutto idilliaco e arca- giovani sanno usare i compu- troppo ampio. sidio Slow Food. luoghi di pascolo e di abbeve- dico se non ci fosse il reparto ter, imparano subito a gestire Qui la filiera è veramente La macelleria Corsi è una pic- rata. L’obiettivo è sfruttare al ingrasso per i vitelloni (nella la burocrazia, i registri, le ban- “cortissima” in quanto si cola, tipica ed accogliente, meglio le risorse vegetali e stalla moderna e suddivisa in che dati, i premi comunitari box, dove i gruppi d’alleva- ecc.) che possono nascere Le avventure di Ludovico Arrosto mento sono piccoli ed omoge- aziende di successo con pro- nei per età e tipo di dotti tipici di alta qualità. Sod- alimentazione). Qui gli ani- disfazione dei consumatori mali completano l’accresci- dell’ottima carne della “filiera mento ed “ingrassano” cortissima di Careggine”, cer- mettendo su groppe e cosce tamente! Ma penso soprat- che forniranno poi bistecche e tutto alla soddisfazione di fettine a volontà. Amelio che ad 80 anni portati Vere macchine da carne i bo- benissimo (ha il fisico di un vini Limousine nascono pic- giovanotto anche grazie alla coli, leggeri e vivaci ma vita sana e libera che ha sem- raggiungono in pochi mesi pre fatto) vede l’azienda di fa- pesi considerevoli e, soprat- miglia sana e vitale e pronta tutto, hanno una conforma- ad affrontare il futuro conti- zione perfetta. Merito nuando a custodire la nostra esclusivo della zootecnia e del valle.

Renzo Rossi miglioramento genetico della Eugenio Casanovi razza, non di intrugli chimici Nell’immagine Toro Limousine Tutte queste rotonde mi hanno fatto venire un gran giramento di testa... o altre diavolerie moderne. Se (da agraria.org/razzebovinecarne) Pagina 6 Numero 23 Novembre 2009 Il Giornale di Castelnuovo Nonostante le difficoltà per il maltempo la festa esprime qualità e piaceri La festa della Castagna a Lupinaia La festa, organizzata dall’as- “formenton”ed altri generi giurate della cooperativa fo- sociazione paesana “Amici di alimentari, artigiani del sciandorina “Le tre terre”. Lupinaia” in collaborazione legno e non solo; invitati ad Quest’anno abbiamo poi con “G.S. Fosciandora”, “Fo- esporre, erano alcune asso- ideato la “Gara di raccolta di sciandora Centro Commer- ciazioni di volontariato. castagne” che consiste nel ciale Naturale”, associazione Detto mercatino è stato cu- raccogliere il maggior nu- “Il Gamborosso” e con il pa- rato come ormai di consue- mero di castagne in un trocinio del Comune di Fo- tudine, dalla “cigerana” tempo prefissato: diverti- sciandora, ha subìto un Marina Donati tessitrice, con mento e risate per tutti. Ai rinvio di sette giorni causa metodo tradizionale garfa- vincitori sono andati prodotti maltempo ed ha rischiato di gnino, di telaio. Anche qui il vari come i soliti , non svolgersi nemmeno do- rinvio ha prodotto il suo noci, vino, salumi, mele; un menica 15 sempre per lo danno causando l’assenza di premio è andato inoltre ad stesso motivo; ma noi ab- alcuni operatori del settore. un bambino quale raccogli- biamo sfidato Giove Pluvio Per la prima volta ed in col- tore più giovane. Ed un rico- ed abbiamo vinto! Certa- laborazione con la neonata noscimento lo abbiamo associazione “Il gambo- voluto dare come “Amici di mente la giornata uggiosa ha vede al suo intorno un casta- sentato il suo libro scritto in- rosso” di Fosciandora, l’ac- Lupinaia”, ad un nostro pae- fatto desistere i più e l’evi- gneto, un metato ed il paese. sieme ad Anna Maria Ba- cesso al paese era possibile sano di 11 anni quale miglior denza è nei risultati nume- Da notare che il pane utiliz- gordo Altamura “La effettuarlo a piedi dal Ponte spadellatore di mondine: no- rici: circa due terzi di persone zato era quasi tutto prodotto tradizione del presepe rivive di Ceserana con visita alla nostante l’età è infatti bravis- in meno rispetto agli anni dalle famiglie del paese. tra passato e presente”; il no- Rocca. E chi veniva a piedi simo e non ha niente da passati, prima edizione Inoltre alcuni bimbi di Lupi- stro paesano Ivano Stefani ha veniva ricompensato con un invidiare agli anziani più esclusa. Chi è venuto ha po- naia, di loro iniziativa, hanno provveduto ad allestire per il sacchetto di mele ”casciane”. esperti. tuto gustare prodotti e sapori raccolto ed insacchettato ca- quarto anno consecutivo Per domenica 8 era inoltre Gli ardimentosi che sono ve- ormai quasi dimenticati; ave- stagne, e hanno “obbligato” (con foto sempre diverse) la stato organizzato un raduno nuti da noi, sono tornati alle vamo infatti allestito il paese le loro mamme a produrre mostra di fotografie d’epoca di caravans con base a Ca- loro case soddisfatti e con- con stands dove si poteva altri biscotti di neccio che intitolata “Com’erimo” che stelnuovo: i partecipanti ave- tenti della giornata trascorsa mangiare tagliatelle di neccio hanno poi provveduto loro propone spaccati di vita pas- vano uno sconto sul menù ed in nostra compagnia: moltis- ai funghi porcini rigorosa- stessi a “fabbricare” con gli sata di Lupinaia dai matri- un gadget composto da una simi infatti ci hanno fatto la mente di Lupinaia oppure al appositi stampini. Gli stessi moni ai momenti ludici, dal bottiglia di vino ed un pac- promessa di tornare l’anno sugo di castagne; piatto ru- bambini hanno poi insac- lavoro contadino ai momenti chetto dei nostri “pefanini” prossimo. La stragrande stico composto da affettati e chettato noci, castagne sec- di relax. Per i nostri vicoli un di neccio. Visto che giunge- maggioranza proveniva formaggi tipici; im- che e mele “casciane” messi artista di strada dispensava vano in Garfagnana il giorno dalla Piana lucchese, dal pi- bottiti sempre di affettati o in vendita da loro stessi. Il palloncini ed allegria ai più precedente la festa, avevamo sano e dalla Versilia. formaggi tipici; necci con ri- Comune di Fosciandora ha piccoli. organizzato per loro una vi- Nota dolente, la soppres- cotta o “nutella”; frittelle di provveduto a fornir loro al- L’influenza ci ha privato in- sita guidata alla stupenda sione del “Treno dei sapori” neccio con ; neccioloni cune mattonelle riproducenti vece della mostra di quadri Fortezza di Montalfonso ed che gli anni passati giungeva (bomboloni con una percen- angoli caratteristici del terri- del pittore Sergio Fini e del una giornata di shopping ca- alla stazione di Fosciandora- tuale di farina di neccio); torio fosciandorino che fisarmonicista Mario Maggi. stelnovese. Ceserana con partenza da dolci tipici garfagnini come hanno abbellito il loro stand. Il rinvio ha impedito inoltre Chi giungeva al paese in Viareggio (l’anno scorso con di noci, crostate di Erano proprio orgogliosi del ad un allevatore della zona auto e tornava via a buio, po- quattro carrozze stipate di frutta, buccellati di neccio, risultato ottenuto! di essere presente con i pro- , “pefanini” di teva godere del castagneto- passeggeri!). Per le vie del paese abbiamo pri cavalli: doveva far rivi- giardino attiguo al centro neccio, cialde di neccio e fatto rivivere mestieri del vere la “ferratura” dei “cardi dolci” tutti rigorosa- abitato illuminato come tutti Pierfrancesco Cavani passato come la battitura ma- quadrupedi; erano inoltre gli anni passati: effetto molto mente confezionati dalle nuale delle castagne, la “net- previste brevi escursioni a donne del paese; mondine suggestivo. Poi c’era il servi- Riceviamo e pubblichiamo molto tatura” delle stesse, la cavallo. La piazza del paese volentieri questo diario/resoconto quasi tutte “spadellate” nel zio di navette gratuite dal della festa. La foro è legata alla pre- “spigolatura” del granturco, ha accolto l’ormai tradizio- Ponte di Ceserana, con il par- modo tradizionale su di un la produzione di cesti e gri- nale mercatino che vedeva parazione dei “pefanini”. braciere 8 metri posto cheggio gestito con la colla- Al prossimo anno. nelle, etc. presenti produttori locali di borazione delle guardie al centro di un prato che Pietro Paolo Angelini ha pre- miele, farina di neccio e di Il dito nell’occhio Notizie in breve Segnalato da tempo riportiamo Festa della Castagna - Il 5, 6, 7 e 8 dicembre a Castelnuovo in questo dito nell’occhio un si svolgerà la Festa della castagna che vede coinvolte decine problema che arriva dal pas- di attività di tutta la valle. Tra le molte vi segnaliamo l’in- sato. In Piazza delle Erbe pro- credibile e gustoso menu del Ristorante il Baretto di via Fa- prio accanto ai parcheggi rini, 5. destinati ai portatori di handi- Con 20 euro si inizierà con l’antipasto: Biroldo e Pancetta cap, si trovano i parcheggi dei Garfagnina con Pane di Castagne. Formaggio Garfagnino motorini a lisca di pesce. Pec- con crosta di pepe al Miele di Castagno. cato che la linea termina pro- Per passare poi al primo Piatto: Tagliatelle di Farina di Ca- prio sotto ai cassonetti stagne in salsa di Noci e Ricotta. Il secondo Piatto: Ossi di dell’immondizia che in quella Maiale con Polenta di Neccio E infine il dolce: Castagnaccio zona formano un lato. con ricotta. Per info www.ilbaretto.org. Tel. 0583 639136 Il problema si offre nella sua drammatica e curiosa situa- Il Desco - Si è aperto come ogni anno in periodo prenatali- zione soprattutto durante il pe- zio il Desco al Real Collegio di Lucca. Inaugurato sabato 14 riodo estivo, ovvero quando i ciclomotori sono molti di più rispetto al periodo invernale. novembre dal presidente della Provincia Baccelli e dal sena- In questo dito nell’occhio intendiamo anche appoggiare una preoccupazione posta dal Se- tore Marcucci, l’evento accoglie i migliori produttori della natore Andrea Marcucci in merito al declassamento del percorso della via Francigena in Gar- nostra provincia. In testa, ovviamente, i prodotti della Gar- fagnana. La Regione Toscana pochi giorni fa ha deciso di far entrare il tracciato della Valle fagnana con prosciutti bazzone, biroldi, miele di castagno e del Serchio tra le Vie Romee. Il senatore chiede una battaglia culturale che noi sosteniamo pro- acacia, formaggi di ogni tipo farina di castagne, formenton prio dal sito www.laviadelvoltosanto.it struttura creata da Il Giornale di Castelnuovo, con il otto file e molto altro ancora. La prima ha avuto un grande concorso del Gal, lo scorso anno. successo e il Desco si ripeterà nei fine settimana del mese di Paolo Cocchi, assessore alla cultura della Regione Toscana, riceverà nei prossimo giorni le no- novembre e dicembre. Ottima la location che ancora una stre note, mentre dal sito del Giornale si potrà sostenere la campagna. volta ospita i produttori. Il Real Collegio con i suoi due chio- In ogni caso questo declassamento più che un dito nell’occhio, questo sembra un vero e pro- stri affiancati dimostra ai visitatori come si può costruire fu- prio pugno in un occhio. turo partendo dalle antiche tradizioni. Il Giornale di Castelnuovo Numero 23 Novembre 2009 Pagina 7 E’ nata anche nella nostra valle una squadra dello sport più bello del momento Il terzo tempo del Rugby garfagnino Acqua o sole, caldo torrido o bertà, per invitare tutti Nome: Rugby Garfagnana. vento , poco importa; quanti possano essere attratti Colori Sociali giallo blu. Logo: lividi e fatica sono all’ordine da questo nobile sport. Leone simbolo di Castelnuovo. del giorno... forza di carattere, Nell’arena, con il sole o con la Luogo allenamenti: Campo di grinta e voglia di giocare: pioggia metti alla prova la tua calcio del Cerretoli il lunedì e il sono i nuovi rugbisti della forza di carattere: non c’è venerdì 19:00 – 21:00. Garfagnana. Finalmente in posto per le indecisioni . . . . . Per chi volesse giocare o sempli- Garfagnana si respira, in cemente dare una mano al rugby campo sportivo, una vera no- Intervista Garfagnana può scrivere a rik- vità: a fronte del pullulare di di Matteo Ferranti [email protected] squadre e squadrette di calcio nasce una vera e propria squadra di rugby. Sono i ra- Vespa Club Garfagnana gazzi del Rugby Garfagnana (o Castelnuovo di Garfa- Castelnuovo di Garfagnana. 300 mezzi. Oltre 350 iscritti. Sono gnana, il nome è ancora da questi numeri a decretare lo straordinario successo del 5° ra- valutare) con i colori sociali Botte e fango . . . . cosa c’è che ha risposto in maniera più che duno Nazionale “Sotto il segno dell’Ariosto”, organizzato dal “giallo blu” ed il leone ram- attrae nella palla ovale. positiva, e ci sosterrà metten- Vespa Club Garfagnana domenica 23 agosto nell’ambito della pante come logo si preparano, Nel rugby non c’è posto per le doci a disposizione una strut- 26ma edizione della Settimana del Commercio. Tutti i mezzi agli ordini di mister Andrea primedonne, una squadra di tura sportiva adeguata alle che hanno partecipato al raduno hanno fatto bella mostra tra Marcandalli (20 anni gioca- rugby è come una famiglia, in nostre esigenze. i passanti divertiti, i bambini curiosi e i signori anziani che ten- tore del Parabiago rugby serie cui ognuno ha il proprio tavano di riconoscere quale fra le tante vespe potesse somi- B, allenatore juniores Para- ruolo: il potente sfonda, il ve- C’è un messaggio che volete gliare di più a quella posseduta tanto tempo fa. Un raduno che biago nel 2008), nel campo loce corre, il piccolo si infila. lanciare dal nostro giornale? era partito all’insegna del sole e ha visto arrivare i primi par- sportivo di Cerretoli ad af- Tutti (piloni, trequarti, terze Tutti coloro che vogliono gio- tecipanti già all’apertura delle iscrizioni, fissata per le 8 in Via frontare il prossimo campio- linee, ali...) sono al servizio care a rugby e vogliono far Farini a Castelnuovo, dove i ragazzi del Vespa club Garfa- nato. Abbiamo conosciuto del gruppo, nessuno escluso. parte di una grande famiglia gnana erano già pronti ad accogliere tutti con la solita allegria meglio questa realtà e ve la anche se non hanno mai gio- e simpatia. Una volta giunti sul posto i vespisti hanno potuto presentiamo direttamente Almeno due cose che assolu- cato sono i benvenuti. Ab- godere di un’ottima colazione offerta come ogni anno dal dalle parole di questi ragazzi. tamente si devono sapere per biamo bisogno anche di Vespa Club Garfagnana presso i bar convenzionati di Castel- iniziare a giocare . .. persone appassionate che nuovo. Dopo aver sistemato i mezzi lungo le vie del centro sto- La prima domanda, scontata Il rugby è sport di contatto hanno voglia di darci una rico e visitato il capoluogo, siamo partiti, come ogni anno, per in un mondo soffocato dal perché il confronto fisico tra i mano per cominciare questa il “GarfaTour” in vespa, per toccare alcuni paesi del territorio Calcio, è: come è venuta giocatori è una costante del fantastica avventura. garfagnino. Quest’anno abbiamo fatto tappa a Gallicano, pas- l’idea di mettere su una gioco, il pallone è ovale ed è sando per i borghi di Monteperpoli e Cascio, per poi tornare squadra di rugby? vietato passarlo in avanti; In che modo ci si rapporta, da nuovamente a Castelnuovo attraversando Molazzana e Mon- L’idea è scaturita da una quindi il terreno può essere tifosi, a questo sport? Ve- terotondo, proseguendo per Filicaia, Poggio, Camporgiano, grande passione per questo guadagnato solo correndo con diamo in televisione, cosa as- San Romano e giungendo, dopo un percorso di 35 km, a Vil- gioco, e il momento favore- il pallone o calciandolo. solutamente impensabile per letta di San Romano, dove era stato allestito, presso il campo vole che il Rugby italiano sta il calcio, che gli stadi non sportivo del paese, grazie all’aiuto del Gruppo Sportivo Vil- avendo in questi ultimi anni, Come dicevamo in apertura hanno sbarre o recinzioni e letta, un banchetto a base di prodotti tipici, gentilmente offerti anche grazie all’ingresso della la nostra Garfagnana è co- che i tifosi, seppur a contatto, da alcuni produttori locali. Dopo essersi rifocillati partenza per nostra nazionale nel torneo 6 stellata da mille squadre di non oltrepassano mai la linea Castelnuovo, aspettando il passaggio all’interno del centro sto- calcio, quale risposta avete nazioni. della non violenza... cos’è rico del capoluogo con foto ricordo sotto la Rocca Ariostesca e, trovato o sperate di trovare una magia della palla ovale o a seguire, pranzo presso i locali convenzionati (Ristorante Il In quanti siete? negli sponsor che saranno è una mentalità, un’approc- Baretto, Pizzeria Il Ponte), che hanno servito specialità tipiche In questo momento siamo 20 necessari per iniziare il vo- cio diverso? garfagnine. Come ogni anno non poteva mancare il solito ac- 25 elementi stro percorso sportivo e so- A causa della natura dello prattutto quale risposta nel sport (avvengono durante le quazzone che accompagna sempre il nostro raduno, che, però, Quale lo spirito con cui vi al- tessuto sportivo della nostra partite molti contatti tra i gio- non ha fermato la voglia dei Vespa Club di conoscere i nomi lenate? valle. catori), il mondo del rugby di- dei vincitori. Così, sotto una leggera pioggia, si sono svolte le Lo spirito con cui ci alleniamo Il calcio sta soffocando qual- sapprova il comportamento premiazioni, che hanno visto piazzarsi al terzo posto il Vespa è quello di poter giocare nel siasi altro tipo di movimento antisportivo, poiché anche Club Pontedera, al secondo il Vespa Club Lucca e sul gradino campionato di serie C del sportivo quindi noi ci propo- una lieve infrazione delle re- più alto il Vespa Club Cantù. Simpatici premi sono andati a prossimo anno, quindi tanto niamo come valida alterna- gole potrebbe provocare seri tutti i Vespa Club che hanno partecipato alla giornata. In par- impegno e passione per impa- tiva, pensando anche ad un infortuni. Proprio per questo ticolare vogliamo ricordare il Vespa Club Elba, al primo ra- rare a giocare uno sport a noi eventuale campionato che ci le federazioni rendono più ri- duno in Garfagnana, così come il Vespa Club Fossano. Un quasi sconosciuto. porterà in tutta la regione, gide le regole. E quindi anche ringraziamento va all’Associazione Compriamo a Castelnuovo quindi daremo sicuramente fra i tifosi vige rispetto e ami- che ormai da oltre 5 anni ci ospita all’interno della Settimana Dove mira il Garfagnana più visibilità a qualsiasi spon- cizia che viene consacrata nel del Commercio, al Comune di Castelnuovo, per la consueta rugby? sor che ci vorrà sostenere. terzo tempo, ebbene si il ospitalità, e a tutti i Comuni che ci hanno concesso il permesso L’intendo è di portare all’at- rugby è l’unico sport con tre di transitare all’interno del proprio territorio. Il ringraziamento Rugby Garfagnana mira a for- tenzione di tutti uno sport di tempi, due per giocare e uno più grosso va a tutti i soci che, come ogni anno, si impegnano mare una squadra in grado di sani principi e di rispetto (Il terzo tempo) per stare tutti per mesi interi con l’obiettivo di organizzare un raduno sem- disputare il campionato di verso gli altri. assieme. Dove i giocatori delle pre migliore. serie C ma anche di far cono- due squadre le loro famiglie e Un grazie di cuore va a tutti i vespisti che, con la loro parteci- scere ai più giovani un sport , Quale risposta avete dalle le loro tifoserie si ritrovano pazione, rendono questo raduno un evento sotto tutti i punti con la speranza di poter for- amministrazioni pubbliche? per festeggiare. di vista. mare una squadra juniores. L’amministrazione comunale Quindi … al prossimo anno!!! di Castelnuovo Garfagnana Lanciate un messaggio, in li- Vespa Club Garfagnana Pagina 8 Numero 23 Novembre 2009 Il Giornale di Castelnuovo Ancora una divertente corrispondenza dagli anni Settanta La doppia festa della “maturità” Abbiamo già raccontato vande e cibo furono autofi- lare di gavettoni in quanto fu stato oltremodo imbaraz- come quattro baldi giovani nanziate risparmiando sulla letteralmente svuotata una zante in quanto il capo della Corso formativo ottennero la maturità liceale benzina e sulle altre spese, mastodontica cisterna per forza pubblica era anche il di movimento nel lontano 1975, ma la con- ciò nonostante fu dolorosa- l’acqua usata per le necessità proprio padre (!!!). seguenza di tale miracolo mente necessario saccheg- del podere; come conse- Come al solito alcune preci- carichi non fu, come logico, un com- giare la cantina del guenza “dell’uragano” tutti sazioni finali. portamento finalmente serio contadino; i predoni comun- i partecipanti, indifferente- Il buon contadino, fedele fino Partirà la prossima setti- e responsabile bensì fu la de- que dimostrarono nobiltà mente dal loro sesso, furono in fondo, testimoniò che nel mana a Borgo a Mozzano cisione di organizzare ben d’animo, stile Robin Hood, in costretti a correre o rincor- podere era stato tutto tran- un corso gratuito sulla mo- due feste per “ grazia rice- quanto incisero solo sulla rersi restando solo con gli quillo. vimentazione in sicurezza vuta”. quota di vino, salami e pro- slips e a distanza di tanti anni I sospetti sulla chiamata alla dei carichi. Quella ufficiale fu organiz- sciutti destinata al padrone. è ancora un ricordo molto forza pubblica caddero su- Il percorso formativo, ri- zata in una abitazione nei Un problema non da poco fu “piacevole”. bito sui sacerdoti che al- volto a disoccupati e a per- pressi del convento dei Cap- portare a destinazione 2 am- Verso le 2 di notte ormai era l’epoca abitavano in un sone in cassa integrazione, puccini e fu “quasi irrepren- plificatori, necessari per il finito il cibo, il vino e l’acqua convento vicino alla sede fornirà le competenze ne- sibile”, con solo alcune “sostegno musicale della se- per i gavettoni, di conse- della festa. cessarie per svolgere ope- piccole esuberanze giovanili rata”, infatti la strada era guenza i partecipanti sali- Le uniche che intuirono lo razioni esposte a rischi (la”location” era troppo vi- sterrata e molto stretta e le rono in macchina per andare svolgersi dei fatti furono impegnativi e che, per loro cina alle abitazioni dei geni- casse voluminose, ma la a fare “quattro chiacchiere in come al solito le mamme che, natura, richiedono una par- tori); di conseguenza fu forza di volontà ebbe la me- piazza”; la decisione fu a dir la mattina dopo trovarono in ticolare attenzione, come la leggermente noiosa e i parte- glio sugli ostacoli della na- poco salvifica, infatti appena casa abiti stranamente fra- movimentazione dei cari- cipanti decisero seduta tura. l’ultima auto ebbe lasciato il dici. chi col carrello elevatore e stante di organizzarne una Alle 8 di sera tutto era parcheggio arrivarono 2 auto Ritornando in piazza alla col carroponte. seconda presso una casa di pronto, gli ospiti arrivarono della forza pubblica , chia- guida delle auto si misero co- Per informazioni e iscri- campagna, la stessa dove alla spicciolata e la festa ebbe mata da qualcuno allarmato loro che, come usava al- zioni contattare l’agenzia inizio in maniera molto bu- Per-Corso: sede di Lucca avevano preparato gli esami. o imbufalito per i “leggeri ru- l’epoca, erano stati tel. 0583.33.33.05 info@per- Tale casa era infatti molto più colica (fra i filari delle viti e in mori “ della festa. sorteggiati all’inizio delle corso.it; sede di Castel- isolata e il contadino che vi mezzo al fieno); ben presto I partecipanti evitarono così festa per restare sobri, perché nuovo Garfagnana tel. abitava aveva già dato prova però il livello si innalzò o si di dover pagare multe e di un conto è essere matti un 366.53.711.27 sedecastel- di “ fedeltà” assoluta”, testi- abbasso a seconda dei punti spiegare il tutto ai rispettivi conto è essere c……….! [email protected]; moniando più volte sulla in- di vista a livello di un bacca- genitori, fatto che per uno www.per-corso.it tensità (!!!!!!) degli studi. nale, con musica a tutto vo- degli organizzatori sarebbe Paolo Murzi Ovviamente i genitori non lume ben udibile anche da dovevano essere a cono- Palleroso (esattamente da- scenza del misfatto, pertanto vanti alla sede della festa ma i preparativi furono fatti in dalla parte opposta della maniera con inviti valle), calo pauroso delle ri- inoltrati sottovoce e usando il serve vinicole e da ultimo passa parola (gli SMS erano comparsa degli inevitabile ancora da venire). gavettoni. Le spese necessarie per be- Per la verità è riduttivo par-