GradoGrado di di biodiversità biodiversità (Ptcp (Ptcp della della Prov. Prov. di di Salerno) Salerno)

CorridoioCorridoio costituiti costituiti AreeAree a apotenziale potenziale ed ed elevata elevata biodiversità biodiversità ZoneZone cuscinetto cuscinetto AreeAree di di potenziale potenziale collegamento collegamento ecologico ecologico GorgaGorga AreeAree permeabili permeabili periurbane periurbane ad ad elevata elevata frammentazione frammentazione ecosistemica ecosistemica e epaesaggistica paesaggistica StioStio AreeAree di di tutela tutela paesistica paesistica PeritoPerito SitiSiti di di Importanza Importanza Comunitaria Comunitaria (SIC) (SIC) - -SIC SIC 1 1 “Fiume “Fiume ” Alento” (codice (codice IT8050012) IT8050012) PianoPiano Vetrale Vetrale - -SIC SIC 2 2 “Alta “Alta Valle Valle del del fiume fiume Calore Calore Lucano Lucano Salernitano” Salernitano” (codice (codice IT8050002) IT8050002) CamporaCampora ElementiElementi dello dello spazio spazio aperto aperto

TerritoriTerritori boscati boscati e eseminaturali seminaturali SICSIC 2 2 “Alta “Alta Valle Valle del del fiume fiume Calore Calore Lucano Lucano Salernitano” Salernitano” AreeAree agricole agricole

CorsiCorsi e especchi specchi d’acqua d’acqua

* *FONTE: FONTE: Regione Regione . Campania. Carta Carta di di utilizzazione utilizzazione agricola agricola dei dei suoli suoli (anno (anno 2009) 2009) ElementiElementi dello dello spazio spazio costruito costruito OrriaOrria TipologieTipologie insediative insediative (Ptcp (Ptcp della della Prov. Prov. di di Salerno) Salerno)

AreeAree urbanizzate urbanizzate

InsediamentiInsediamenti prevalentemente prevalentemente consolidati consolidati

AmbitiAmbiti urbani urbani da da riqualificare riqualificare AggregazioniAggregazioni insediative insediative da da riqualificare riqualificare e econtenere contenere

ConfiniConfini comunali comunali

GioiGioi

loc.loc. La La Laura Laura

fiumarafiumara di di Gioi loc.loc. Sterza Sterza loc.loc. Chianu Chianu re re lu lu Casalicchio Casalicchio

SICSIC 1 1 “Fiume “Fiume Alento” Alento” loc.loc. Vesalo Vesalo

torrentetorrente Chiaia Chiaia

CardileCardile

SelvaSelva dei dei Santi Santi loc.loc. S. S. Caterina Caterina

loc.loc. Teano Teano

torrentetorrente Fiumicello Fiumicello

Sindaco Andrea Salati Vicesindaco Valerio Rizzo

Responsabile del procedimento geom. Raffaele Barbato

Comune di Gioi | Area Tecnica Raffaele Barbato | Urbanistica e Edilizia Privata

Valutazione Ambientale Strategica Raffaele Barbato | Autorità procedente Antonio di Fiore | Autorità competente Guglielmo Caretti, urbanista | progettista

Valutazione di Incidenza Raffaele Barbato | Autorità procedente Regione Campania | Autorità competente Guglielmo Caretti, urbanista | progettista

SalentoSalento Responsabile tecnico - scientifico del PUC Mariasilvia Agresta, urbanista | progettista

Piano Adottato con deliberazione C.C. n...... del ...... mese 2017 MoioMoio della della Civitella Civitella Piano Approvato con deliberazione C.C. n...... del ...... mese 2017

Nota: La base cartografica utilizzata nella stesura del PUC 2017, derivante dall'elaborazione e dall'aggiornamento della Carta Tecnica Regionale della Regione Campania 2011 (proiezione:UTM - Fuso 33 - Datum:WGS84), è da considerarsi ad uso esclusivo per la redazione degli elaborati grafici del PUC.

Valutazione Ambientale Strategica | Valutazione di Incidenza ValloVallo della della Lucania Lucania Rete Ecologica Comunale e ambiti di tutela CannalongaCannalonga

scala 1:10.000

CastelnuovoCastelnuovo Cilento Febbraio 2017 01