Località Disagiate Campania
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
CURRICULUM VITAE ACS “MARTIRI RICCIO” ONLUS Cardile
CURRICULUM VITAE ACS “MARTIRI RICCIO” ONLUS _ Cardile 7 agosto 1995 : organizza l’ incontro sul tema: “I fratelli Riccio nel Risorgimento cilentano” con la partecipazione del prof. Giuseppe Volpe dell’Università di Salerno; 7/8/9 agosto 1995 : organizza la prima edizione di “Per Archi e Vuttari”, annuale manifestazione culturale e gastronomica, giunta, oggi, alla diciannovesima edizione, che si propone di rivalutare la suggestiva architettura del centro storico di Cardile con una serie di mostre sulle tradizioni, la storia, il folclore e i prodotti della gastronomia e dell’artigianato locale; 30 ottobre 1995: organizza la prima edizione della “Festa della Castagna”, annuale manifestazione gastronomica, giunta, oggi, alla diciannovesima edizione, con degustazione dei prodotti tipici che si ricavano dalla lavorazione della castagna; luglio 1996 : pubblica il libro-ricerca dal titolo “ I fratelli Riccio di Cardile nel Risorgimento cilentano ”, vincitore del premio letterario “ Città di Gioi ”, sez. Ebner-Cilento; 9 agosto 1996 : organizza il convegno dal titolo: “Sommosse rimosse, natura ed altre storie”, per la presentazione del libro “Viaggio nella Terra dei Briganti”, edizioni KREIS; settembre 1996 : partecipa al premio letterario “Città di Gioi” con il libro-ricerca “I fratelli Riccio di Cardile nel Risorgimento cilentano” che viene premiato come vincitore della sezione “Ebner-Cilento”; 29 dicembre 1996 : organizza il concerto nella Chiesa di San Giovanni B. in Cardile del duo J.C. Parreira (pianista) e Maria Letizia Tedeschi -
PREFETTURA DI SALERNO Ufficio Elettorale Provinciale
PREFETTURA DI SALERNO Ufficio Elettorale Provinciale NR COMUNE nU\ti _, SEZ. N. NR. UBICAZIONE Fabbricati 1 ACERNO * 1 1 Se.Media "G.Pascoli" via M. De Lucio 2 " " " " 3 " " " " 2 AGROPOLI 1 3 Scuola Elementare - Piazza della Re ubblica in resso dal n. 4 2 " " " " 3 " " " " 4 " " " " 5 Scuola Elementare - Piazza della Re ubblica in resso dal n. 5 6 " " " " 7 " " " " 8 " " " " 9 Se. Media - Via Aldo Moro in resso dal n. 1 10 " " " " " 11 " " " " " 12 " " " " " 13 Se. Media - Via Aldo Moro-in resso dal n. 3 .. 14 " " " " " 15 " " " " ,," 16 " " " " 17 Scuola Elementare - Via Ver a n. 1 O 18 " " " " 19 " " " " 20 " " " " 21 " " " " 3 ALBANELLA 1 2 Scuola Elementare G.l\1arconi - mgresso da Via Marconi, 2 2 " " " " 3 " " " " 4 Se. Elem. "Don Milani"- P.zza Martiri del Lavoro n. 1- Frazione Matinella 5 " " " " " 6 " " " " " 4 ALFANO 1 2 Scuola Elementare - Via S. Pietro, 1 2 Edificio Comunale - P.zza Combattenti, 7 5 ALTAVILLA 1 4 Scuola Elementare - Via San Francesco SILENTINA 2 " " " " 3 " " " " 4 5 Scuola Elementare - Piazza Don Giustino Russolillo - Contrada Cerrelli 6 " " " " " 7 " " " " " 8 Se. Elem.- Borgo Carillia-Via A.De Gasperi 9 " " " " 6 AMALFI 1 4 Scuola Elementare - Piazza S irito Santo 2 " " " " " 3 " " " " " 4 Se. Elem.- Via G. d'Amalfi - Fraz. Vettica 5 Scuola Elementare - Piazza Don Gaetano Amodio - Frazione Po erola 6 7 ANGRI * 1 8 Scuola Media "O romolla" - Via Cervinia 2 " " " " 3 4 " " " " " " 5 Se. Elem .. "Beato A.M.Fusco" Via Adriana 6 " " " " 7 " " " " 8 " " " " 9 " " " " 10 " " " " 11 Scuola Media "O romolla" - Via Cervinia 12 Scuola Media "Smaldone" - Via Stabia 13 " " " " 14 . -
COMUNE Di LAUREANA CILENTO PROVINCIA Di SALERNO (Parco Nazionale Del Cilento E Vallo Di Diano ) Via Del Mercato N° 24 Tel
COMUNE di LAUREANA CILENTO PROVINCIA di SALERNO (Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ) Via del Mercato n° 24 Tel. 0974-832022 Fax 0974-832345 ELENCO PROFESSIONISTI 2015 N° RICHIEDENTE 1 GEOM. IMMERSO Gerardo - RUTINO (SA) 2 GEOM. CORTAZZO FLAVIO - AGROPOLI (SA) 3 Te.Co. Studio tecnico associato geomm. TEDESCO E COCCARO - Capaccio (SA) 4 GEOM. CORRADINO VITO - CICERALE (SA) 6 GEOM. SARRITELLA Filomeno - Ricigliano (SA) 7 ING. ANTONIO DI CAPUA - BATTIPAGLIA (SA) 8 ING. FRANCESCO DI PALO - BARLETTA (SA) 9 GEOM. DE LUCA VALERIO - AGROPOLI (SA) 10 GEOM. VERDEVALLE NICOLA (SA) 11 ING. SORNICOLA ANTONIO - CAPACCIO (SA) 12 ING. PACIELLO SERGIO - MERCATO SAN SEVERINO (SA) 13 GEOL. LETTIERI MATTIA - SALERNO 14 ARCH. CARPENTIERI MARIO - PELLEZZANO (SA) 15 GEOM CARBONE MARCO - BATTIPAGLIA (SA) 16 GEOM. RISPOLI CARMINEFRANCESCO - OMIGNANO (SA) 17 GEOM. GRAMBONE GIOVANNI - SESSA CILENTO (SA) 18 STUDIO TECNICO CARLISI - CASCINETTE D'IVREA (TO) 19 ING. NATELLI LEANDRO - SALENTO (SA) 20 Ph.D. ARCH. PACELLA CRISTOFORO - PICERNO (PZ) 21 GEOM. DE LUNA MAURO - CAMPAGNA (SA) 22 ARCH. FG FRANESCO GIANNATTASIO ARCHTECTS 23 ING. LAMBIASI ANTONIETTA - SALERNO 24 GEOM. DE SIMONE SABATO - NOCERA SUPERIORE (SA) Pagina 1 di 5 25 GEOM. DE SIMONE ANTONIO - NOCERA SUPERIORE (SA) 26 RTP ING. PIETRO PAGANO - PEPE- PAGANO - POMPEI 27 GEOL.PARLATO GIUSEPPE - SALERNO 28 ING. GUERCIO VINCENZO - NOCERA INFERIORE (SA) 29 GEOM. DE BELLIS ALFREDO - CASTELNUOVO (SA) 30 GEOM. DELLA CORTE PAOLO - MONTECORVINO PUGLIANO (SA) 31 ARCH RUSSO ANTONIO - MADDALONI (CE) 32 GEOM. MILITO MATTEO - SALERNO 33 ING. GIUSEPPE VECCHIO - BATTIPAGLIA (SA) 34 ING. SCUDERI CARLO DOMENICO - LINGUAGLOSSA (CT) 35 GEOM. DI PIANO CESARE - SALERNO 36 ING. -
Comune Di Acerno [email protected]
Comune di Acerno [email protected] Comune di Agropoli [email protected] Comune di Albanella [email protected] Comune di Alfano [email protected] Comune di Altavilla Silentina [email protected] Comune di Amalfi [email protected] Comune di Angri [email protected] Comune di Aquara [email protected] Comune di Ascea [email protected] Comune di Atena Lucana [email protected] Comune di Atrani [email protected] Comune di Auletta [email protected] [email protected] Comune di Baronissi [email protected] Comune di Battipaglia [email protected] Comune di Bellizzi [email protected] Comune di Bellosguardo [email protected] Comune di Bracigliano [email protected] Comune di Buccino [email protected] Comune di Buonabitacolo [email protected] Comune di Caggiano [email protected] Comune di Calvanico [email protected] [email protected] Comune di Camerota [email protected] Comune di Campagna [email protected] Comune di Campora [email protected] Comune di Cannalonga [email protected] Comune di Capaccio [email protected] Comune di Casal Velino [email protected] Comune di Casalbuono [email protected] Comune di Casaletto -
Bando Di Ammissione Per N° 20 Allievi Per Il Corso Gratuito: " Riscoprire L’Alto Cilento" Cod
UNIONE DEI ISTITUTO COMUNI AUTONOMIA 149 DELL’ALTO CILENTO P.O.R. Campania 2000/2006 MISURA 3.8 – Progetto Ambito EDA n. 7-SA Bando di Ammissione per n° 20 allievi per il corso gratuito: " Riscoprire l’Alto Cilento" Cod. Uff. 836, autorizzato e finanziato dalla Regione Campania Decreto Dirigenziale n° 192 del 28/07/05 - pubblicato sul B.U.R.C. n. 38 del 08/08/2005 L'Ente di Formazione Fosvi scarl, l’ Unione dei comuni dell’alto Cilento e l’Istituto comprensivo autonomia 149 raggruppati in Associazione Temporanea di Scopo, organizzano un corso della durata di 150 ore Finalità: Il percorso formativo è volto ad adeguare le conoscenze di base e A questi ultimi è riservato una percentuale di posti disponibili, così le qualifiche dei soggetti maggiormente esposti al rischio di come previsto dalle vigenti normative, nel caso di invalidità esclusione dai processi produttivi a causa del deterioramento superiore al 67%. Sarà riservato, inoltre, il 30% dei posti ai delle competenze, attraverso l’ampliamento delle opportunità di disoccupati di lunga durata. formazione e riqualificazione degli individui più anziani Frequenza: coerentemente con l’approccio del life long learning e E’ consentito un numero di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari dell’invecchiamento attivo. L'organizzazione didattica, che al 20 % del totale delle ore previste. Gli allievi che supereranno prevede attività teoriche, pratiche e visite guidate, è pensata per tale limite saranno allontanati d'ufficio dal corso. conferire ai partecipanti conoscenze di base e abilità operative L’attività formativa prevede per gli allievi che avranno concluso il atte a consentire agli stessi la partecipazione attiva alla vita percorso formativo una borsa di studio pari a € 300,00 lorde. -
Curriculum Europeo 1
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAIESE DONATO Indirizzo NOVI VELIA VIA DEGLI ENOTRI, 24 – 84060 NOVI VELIA (SA) Cellulare 3392428402 Fax 0828974798 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 25/08/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 01/08/1994 DIPENDENTE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DEL COMUNE DI CANNALONGA PRESSO IL QUALE HA SVOLTO , TRA L ’ALTRO , LE FUNZIONI DI RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI – DAL 01/06/2013 AD OGGI SVOLGE LE FUNZIONI DI RESPONSABILE AREA FINANZIARIA E TRIBUTI . DAL 01/01/2004 HA COLLABORATO CON IL COMUNE DI SERRE (SA) E PER 3 ANNI HA SVOLTO ATTIVITÀ DI SELETTORE DEI PROGETTI DEL SERVIZIO CIVILE PRESENTATI DALLO STESSO COMUNE – DAL 01/05/2008, IN SEGUITO ALLA CONVENZIONE STIPULATA TRA IL COMUNE DI SERRE ED IL COMUNE DI CANNALONGA, HA RICOPERTO, PRESSO IL COMUNE DI SERRE, LE FUNZIONI DI RESPONSABILE AA. GG. – AREA AMMINISTRATIVA FINO AL 30/05/2012. DAL 01/06/2013 AL 30/03/2014 HA COLLABORATO CON IL COMUNE DI PERDIFUMO (SA) COME RESPONSABILE DELL ’A REA FINANZIARIA E TRIBUTI . DAL 01/07/2014 AD OGGI COLLABORA CON IL COMUNE DI PERDIFUMO SENZA L ’ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA ’. DAL 01/04/2014 AD OGGI COLLABORA CON IL COMUNE DI OLEVANO SUL TUSCIANO (SA ) COME RESPONSABILE DELL ’AREA AFFARI GENERALI • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI CANNALONGA – SA – PIAZZA DEL POPOLO, 1 lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE PUBBLICO • Tipo di impiego Istruttore Direttivo CAT. D - LIVELLO ECONOMICO D2 • Principali mansioni e responsabilità Responsabile Polizia Municipale dal 01/08/1999 – Dal 20.10.2002 Responsabile CNSD E SICUREZZA ACCESSI - Dal 01.04.2005 Responsabile Area Finanziaria e Tributi – Dal 16/11/2005 Responsabile Area Servizi Demografici del Comune di Cannalonga. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
15 Tavola Intervento Bagnoli Irpino
15°3'0"E 15°3'30"E 15°4'0"E 15°4'30"E 15°5'0"E 15°5'30"E 40°51'0"N 40°51'0"N +$ 31 7 lago artificiale @! 40°50'30"N 40°50'30"N 7 h 6 2 !@ AS_1 AR_5 D@ 40°50'0"N 40°50'0"N 168 239 AT_1 D@ AT_2 AT_3!@ 8 !@ h 85 idrante AR_2 @!D@ 320 AT_6 AT_4 D@ 9 AR_3 D@ AR_1 D@ D@ AR_4 D@ 494 AT_5 D@ 40°49'30"N 40°49'30"N 39 17 0 40°49'0"N 40°49'0"N 15°3'0"E 15°3'30"E 15°4'0"E 15°4'30"E 15°5'0"E 15°5'30"E Legenda Meters UNIONE DEI COMUNI DELL’ALTA VALLE DEL CALORE AREE DI EMERGENZA RISCHIO INCENDIO 500 250 0 500 @! Punti di approviggionamento idrico conv. 01/2013 del 14 gennaio 2013 !@ Aree di ammassamento Prinipali aree di interfaccia urbano-naturale !@ Aree di accoglienza Fascia perimetrale di 200 m D@ Aree di accoglienza a rischio idrogeologico !@ Aree di attesa PUNTI DI APPROVIGGIONAMENTO IDRICO (RISCHIO INCENDI) ID LOCALIZZAZIONE COMUNE Est Nord PROPRIETA' TIPOLOGIA COMUNE DI BAGNOLI IRPINO (101 anni) PIANO COMPRENSORIALE DI PROTEZIONE CIVILE 1 Piazza degli Irpini Montella 501426 4521525 pubblico idrante D@ Aree di attesa a rischio idrogeologico 2 Strada Provinciale 95 Montella 502737 4521481 pubblico idrante 100% 100% 40% Totale BAGNOLI I. - CASSANO I. - CASTELFRANCI - MONTELLA - MONTEMARANO - NUSCO 3 Largo dell'Ospizio Montella 502215 4521046 pubblico idrante Ld=5 Ld=4 Ld=3 PROVINCIA DI AVELLINO Infrastrutture e collegamenti principali 4 Via Ippolita Panico Montella 501259 4521061 pubblico idrante 5 SP 43 Montella 503878 4523050 privata diga Fires 4 33 46 Strada a scorrimento veloce 6 Via Giovanni Amendola Bagnoli Irpino 506081 4519895 pubblico idrante STIMA EDIFICI INAGIBILI 83 Interventi finalizzati alla predisposizione, applicazionee diffusione 7 Lago Laceno Bagnoli Irpino 508129 4517282 pubblico lago naturale dei piani di protezione civile (D.G.R. -
GIORDANO MARIO Titolare Di Studio Tecnico
Curriculum Vitae Mario Giordano GIORDANO MARIO INFORMAZIONI PERSONALI [email protected] ; [email protected]; Codice Fiscale GRDMRA55C04E245N Partita I.V.A. 01730800644 Sesso M | Data di nascita 04/03/1955 | Nazionalità Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Diploma di Perito Industriale (specializzazione Elettrotecnica) - Diploma di Perito Industriale (specializzazione Edilizia) - Diploma di Perito Industriale (specializzazione Termotecnica) - LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE Situazione Professionale Iscritto nel Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di AVELLINO anno di iscrizione 1986; numero di iscrizione 300 (spec.: Elettrotecnica; Edilizia; Termotecnica) posizione professionale: LIBERO PROFESSIONISTA ESPERIENZA PROFESSIONALE Titolare di studio tecnico – libero professionista dal 1986 ad oggi Progettazione, direzione lavori, contabilità, coordinamento sicurezza e consulenza e collaudi per lavori pubblici per i seguenti Enti Pubblici: Regione Campania; Provincia di Avellino; Comuni di: Lioni (AV); Sant’Angelo dei Lombardi (AV); Guardia Lombardi (AV); Rocca San Felice (AV); Frigento (AV); Bagnoli Irpino (AV); Santomenna (SA); Montecalvo Irpino (AV). Progettazione, direzione lavori, contabilità, coordinamento sicurezza, consulenza e collaudi per lavori privati. Attività o settore: Edilizia (costruzione di edifici civili ed industriali, ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche di edifici pubblici e privati); Impianti tecnologici (elettrici, termoidraulici, condizionamento, -
COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI SALERNO DI SALERNO Elenco Dei Professionisti Iscritti All'albo
COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI SALERNO DI SALERNO Elenco dei professionisti iscritti all'Albo Situazione al 20/10/2020 Stampato in data: 20/10/2020 STATO COGNOME E NOME CORRISPONDENZA DIPLOMA MATR. DATA E LUOGO DI NASCITA DATA ISCR. CODICE FISCALE ESAME DI STATO Iscritto Albo ABATE ANDREA VITTORIO VENETO, 184 CAVA DE' TIRRENI 84013 SA cava dei tirreni - 2000 4760 12/12/1979 CAVA DE' TIRRENI 18/02/2008 SALERNO - 2005 Iscritto Albo ABATE ANIELLO VIALE G. VERDI, LOTTO 1 SCALA F INERNO 4 SALERNO 84131 SA Montesano sulla Marcellana - 2006 4868 12/09/1960 SAN MARTINO VALLE CAUDINA 06/05/2009 SALERNO - 2008 Iscritto Albo ABATE ANNA MARIA PEZZE DELLA CORTE,30 SAN GREGORIO MAGNO 84020 SA CASAMICCIOLA - 1978 4274 25/09/1957 BARANO D'ISCHIA 05/04/2002 Iscritto Albo ABATE ANTONELLO QUINTINO DI VONA, 11 SALERNO 84100 SA nola - 2002 4684 21/09/1983 SALERNO 29/01/2007 SALERNO - 2006 Iscritto Albo ABATE ARMANDO VIA SANT'ANNA N° 57/B GIFFONI SEI CASALI 84090 SA SALERNO - 2016 5327 07/09/1997 SALERNO 27/05/2020 SALERNO - 2019 Iscritto Albo ABATE GABRIELLA VIA SANDRO PERTINI N. 6 PONTECAGNANO FAIANO 84098 SA SALERNO - 2016 5301 18/05/1997 BATTIPAGLIA 23/01/2019 SALERNO - ANNO 2018 Iscritto Albo ABATE GIOVANNI VIA DEL TACCARO, 102 ANGRI 84012 SA Cava de' Tirreni - 2017 5330 08/08/1998 NOCERA INFERIORE 09/09/2020 SALERNO - 2019 Iscritto Albo ABATE GIUSEPPE VIA EUROPA,107 PONTECAGNANO 84098 SA Salerno - 1978 2501 31/01/1959 PONTECAGNANO 26/05/1981 Iscritto Albo ABATE GIUSEPPE VIA ARTURO CAPONE,9 SALERNO 84126 SA NOLA - 1999 5157 23/01/1980 SALERNO 10/03/2014 SALERNO - ANNO 2012 Iscritto Albo ABATE GIUSEPPE VIA DEL TACCARO 102 ANGRI 84012 SA CAVA DE TIRRENI - 1990 4519 01/05/1971 SALERNO 23/05/2005 SALERNO - 1998 Iscritto Albo ABATE LEONZIO VIA POZZILLO, 11 POLICASTRO BUSSENTINO 84067 SA SAPRI - 1995 4258 04/05/1976 MARATEA 25/02/2002 Iscritto Albo ABATE MARINO VIA S. -
PROVINCIA DI SALERNO Decreto Del Presidente Della Provincia
PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia data 27 dicembre 2019 N. 163 del registro generale Oggetto: Approvazione Piano relativo al “ Servizio sgombero neve e trattamento antighiaccio - Razionalizzazione delle misure di gestione della viabilità in presenza di neve e ghiaccio – Manutenzione invernale 2019/2020 ” IL PRESIDENTE Con la partecipazione del ViceSegretario Generale dott. Alfonso Ferraioli VISTA la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore Viabilità e Trasporti redatta all’interno; PRESO ATTO dei riferimenti normativi citati; VISTA la deliberazione di Consiglio provinciale n. 28 del 29 marzo 2019 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2019-2021; VISTO il Decreto legislativo n. 267/2000; VISTA la Legge n. 56/2014; VISTO lo Statuto della Provincia ed in particolare gli artt. 25 e 27; VISTI i pareri di regolarità tecnica e di regolarità contabile espressi dai Dirigenti competenti, ai sensi dell’art. 49 del T.U. 267/2000; DECRETA 1) di approvare la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore proponente inserita nel presente provvedimento per formarne parte integrante e sostanziale; 2) di incaricare i competenti Uffici di provvedere agli atti consequenziali; 3) di incaricare il Dirigente del settore proponente dell’esecuzione del presente decreto. ¡ ¢ ¢ £ ¤ ¡ ¥ ¤ £ ¥ £ ¦ ¡ ¦ ¢ ¡ § ¨ © © © ¢ © ! " ! # $ % & ' ( ) * & % + , - . / 0 1 0 2 3 4 2 5 6 - . 2 7 - / - - 8 . 9 8 8 9 5 - 7 8 2 9 7 8 0 4 : 0 9 ; ; 0 2 < 9 1 0 2 7 9 > 0 1 1 9 1 0 2 7 - ? - > > - 5 0 3 @ . - ? 0 4 - 3 8 0 2 7 - ? - > > 9 / 0 9 6 0 > 0 8 A 0 7 B . -
Carta Del Rischio Idrogeologico | Rischio Idraulico Vallo Della Lucania Cannalonga Cannalonga Scala 1:10.000
Rischio Idraulico - Classi di rischio Rischio Idraulico - Classi di rischio R1 - Moderato R1 - Moderato R2 - Medio R2 - Medio R3 - Elevato R3 - Elevato R4 - Molto elevato R4 - Molto elevato Gorga Fonte: Piano Stralcio per l’assetto idrogeologico (PSAI) - Gorga Stio Fonte: Piano Stralcio per l’assetto idrogeologico (PSAI) - Stio Ex Autorità di Bacino Regionale Sinistra Sele Ex Autorità di Bacino Regionale Sinistra Sele Perito Previsioni di Piano - Ambiti di trasformazione Perito Previsioni di Piano - Ambiti di trasformazione Piano Vetrale Zone B2 – Ambiti residenziali di integrazione Piano Vetrale Zone B2 – Ambiti residenziali di integrazione Campora Campora Zone C - Ambiti prevalentemente residenziali di completamento Zone C - Ambiti prevalentemente residenziali di completamento Confini comunali Confini comunali Orria Orria Gioi Gioi fiumara di Gioi fiumara di Gioi torrente Chiaia torrente Chiaia Cardile Cardile Selva dei Santi Selva dei Santi torrente Fiumicello torrente Fiumicello Sindaco Andrea Salati Vicesindaco Valerio Rizzo Responsabile del procedimento geom. Raffaele Barbato Comune di Gioi | Area Tecnica Raffaele Barbato | Urbanistica e Edilizia Privata Responsabile tecnico - scientifico del PUC Mariasilvia Agresta, urbanista | progettista Salento Salento Piano Adottato con deliberazione C.C. n. ........ del ............... mese 2017 Moio della Civitella Moio della Civitella Piano Approvato con deliberazione C.C. n. ........ del ............... mese 2017 Nota: La base cartografica utilizzata nella stesura del PUC 2017, derivante dall'elaborazione e dall'aggiornamento della Carta Tecnica Regionale della Regione Campania 2011 (proiezione:UTM - Fuso 33 - Datum:WGS84), è da considerarsi ad uso esclusivo per la redazione degli elaborati grafici del PUC. Piano Strategico | Vallo della Lucania Carta del rischio idrogeologico | Rischio idraulico Vallo della Lucania Cannalonga Cannalonga scala 1:10.000 Castelnuovo Cilento Castelnuovo Cilento Febbraio 2017 05c.