Progetto CARG Per Il Servizio Geologico D’Italia - ISPRA: F

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Progetto CARG Per Il Servizio Geologico D’Italia - ISPRA: F I S P R A Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA Organo Cartografi co dello Stato (legge n°68 del 2.2.1960) NOTE ILLUSTRATIVE della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA alla scala 1:50.000 foglio 450 SANT’ANGELO DEI LOMBARDI A cura di: T. S. Pescatore1†, F. Pinto1 Con contributi di: P. Galli2 (Sismicità e Strutture Sismogeniche) S. I. Giano3 (Geologia del Quaternario e Geomorfologia) R. Quarantiello1 (Geologia Applicata) M. Schiattarella3 (Tettonica e Morfotettonica) PROGETTORedazione scientifica: M.L. Putignano4 1 Dipartimento di Scienze per la Biologia, Geologia e l’Ambiente, Università degli Studi del Sannio - Benevento 2 Dipartimento di Protezione Civile Nazionale - Roma 3 Dipartimento Scienze Geologiche, Università degli Studi della Basilicata - Potenza 4 Istituto di Geologia Ambientali e Geoingegneria - IGAG - CNR - RomaCARG CNR Ente realizzatore: Consiglio Nazionale delle Ricerche NoteIllustrative F450_S.Angelo dei Lomabardi_17_01_2020_cc.indd 1 17/01/2020 16:20:53 Direttore del Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: C. Campobasso Responsabile del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: F. Galluzzo Responsabile del Progetto CARG per il CNR: R. Polino (IGG), fino al 2009, P. Messina (IGAG) Gestione operativa del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: M.T. Lettieri per il Consiglo Nazionale delle Ricerche - CNR: P. Messina (IGAG) PER IL SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - ISPRA: Revisione scientifica: R. Di Stefano (†), A. Fiorentino, F. Papasodaro, P. Perini Coordinamento cartografico: D. Tacchia (coord.), S. Grossi Revisione informatizzazione dei dati geologici: L. Battaglini, R. Carta, A. Fiorentino (ASC) Coordinamento editoriale: D. Tacchia (coord.), S. Grossi PER IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE: Funz. Delegato: P. Manetti (IGG), Coord. operativo: A. Cavallin (IDPA) Coordinamento informatizzazione: S. Sterlacchini (IDPA) PROGETTOCoordinamento cartografico ed editoriale: M.L. Putignano (IGAG) Informatizzazione e allestimento cartografico per la stampa dalla Banca Dati: P. Cantone (Univ. del Sannio - Benevento ), S. Sterlacchini (IDPA), M. Zazzeri (IDPA) Gestione tecnico-amministrativa del ProgettoCARG CARG per il CNR: M.G. Mori Si ringraziano i componenti dei Comitati Geologici Nazionali per il loro contributo scientifico. Stampa: NoteIllustrative F450_S.Angelo dei Lomabardi_17_01_2020_cc.indd 2 17/01/2020 16:21:10 INDICE I - INTRODUZIONE . .pag. 7 1. - CRITERI E METODI ADOTTATI PER IL RILEVAMENTO GEOLOGICO . » 10 II - INQUADRAMENTO GEOLOGICO . » 19 1. - CARATTERISTICHE GEOLOGICHE DEL FOGLIO . » 19 2. - SCHEMA PALEOGEOGRAFICO DI RIFERIMENTO . » 21 2.1. - BACINO LIGURIDE AUCTT. » 23 2.2. - PIATTAFORMA CARBONATICA SUD-APPENNINICA . » 24 2.3. - BACINO LAGONEGRESE - MOLISANO . » 24 2.3.1. - Settori interni . » 25 2.3.2. - Settori assiali . » 25 2.3.3. - Settori esterni . » 26 2.4. - PIATTAFORMA APULA . » 27 III - PRECEDENTI CONOSCENZE . » 29 1. - QUADRO STRATIGRAFICO A SCALA REGIONALE . » 29 1.1. - SUBSTRATO MESO - CENOZOICO . » 29 1.2. - SISTEMI DEPOSIZIONALI SILICO-CALCAREO-CLASTICI CENOZOICI . » 36 2. - QUADRO TETTONICO . » 38 IV - STRATIGRAFIA . » 45 1. - UNITÀ TETTONICA DI PROVENIENZA PALEOGEOGRAFICA INTERNA . » 49 1.1. - UNITÀ SICILIDE . » 49 1.1.1. - Gruppo delle Argille Variegate (AV) . » 50 1.1.1.1. - Formazione di Monte Sant’Arcangelo (FMS) » 50 PROGETTO1.1.1.2. - Argille Varicolori Superiori (ALV) . » 51 2. - UNITÀ TETTONICA DI PROVENIENZA PALEOGEOGRAFICA ESTERNA . » 52 2.1. - UNITÀ DELLA PIATTAFORMA APPENNINICA . » 52 2.1.1. - Unità tettonica dei Monti LattariCARG - Monti Picentini . » 53 2.1.1.1. - calcari e calcari dolomitici (CLU) . » 54 2.1.1.2. - calcari oolitici ed oncolitici (CDO) . » 55 2.1.1.3. - calcari con Cladocoropsis e Clypeina (CCM) . » 56 2.1.1.4. - calcari con requienie e gasteropodi (CRQ) . » 56 2.1.1.5. - calcari a radiolitidi (RDT) . » 58 2.1.1.6. - calcari bio-litoclastici con rudiste (CBI) . » 59 2.1.2. - Unità Tettonica Monte Marzano - Monti della Maddalena » 60 NoteIllustrative F450_S.Angelo dei Lomabardi_17_01_2020_cc.indd 3 17/01/2020 16:21:10 2.1.2.1. - Calcari a Palaeodasycladus (CPL) . » 61 2.1.2.2. - calcari con requienie e gasteropodi (CRQ) . » 61 2.1.2.3. - calcari bio-litoclastici con rudiste (CBI) . » 62 2.1.2.3.1. - litofacies dei calcari “pseudosaccaroidi” (CBIa) » 63 2.2. - UNITÀ DEL BACINO LAGONEGRESE - MOLISANO . » 63 2.2.1. - Unità di Frigento - Monte Arioso . » 63 2.2.1.1. - Flysch Rosso (FYR) . » 64 2.2.1.1.1. - membro diasprigno (FYR1) . » 65 2.2.1.1.2. - membro calcareo (FYR2) . » 66 2.2.1.1.3. - litofacies calcareo-clastica (FYRa) . » 67 2.2.1.2. - flysch numidico (FYN) . » 67 2.2.2. - Unità del Fortore - Groppa d’Anzi . » 68 2.2.2.1. - Gruppo delle Argille Variegate (AV) . » 69 2.2.2.2. - formazione di Corleto Perticara (CPA) . » 69 2.2.2.2.1. - litofacies calcareo-marnosa (CPAb) . » 70 2.2.2.2.2. - litofacies arenaceo-marnosa (CPAa) . » 71 2.2.2.3. - Tufiti di Tusa - litofacies arenaceo-marnosa (TUTb) » 71 2.2.2.4. - flysch numidico (FYN) . » 72 2.2.3. - Unità della Daunia . » 72 2.2.3.1. - flysch di Faeto (FAE) . » 73 2.2.3.1.1. - litofacies calcareo-marnosa (FAEb) . » 73 3. - UNITÀ SIN- POSTOROGENICHE DISCORDANTI DEL MIOCENE MEDIO - SUPERIORE . » 74 3.1. - UNITÀ DI PIETRA BOIARA (UPB) (cfr. arenarie di Cerreta - Bosco di Pietra Palomba - Foglio n. 451 “Melfi ”) . » 75 3.2. - FORMAZIONE DI CASTELVETERE (CVT) . » 76 3.2.1. - membro arenaceo-conglomeratico (CVT1) . » 77 3.2.1.1. - litofacies arenaceo-argilloso-conglomeratica (CVT1a) » 7 9 3.2.2. - membro siltoso-argilloso-marnoso (CVT2) . » 80 PROGETTO4. - UNITÀ SIN- POSTOROGENICHE DISCORDANTI DEL PLIOCENE INFERIORE - SUPERIORE . » 81 4.1. - SUPERSINTEMA DI ARIANO IRPINO (AR) . » 81 4.1.1. - sintema di Andretta (SAD) . » 82 4.1.1.1. - subsintema di Monte AirolaCARG (SAD1) . » 82 4.1.1.2. - subsintema di Vallicella (SAD2) . » 83 4.1.1.2.1. - litofacies dei conglomerati, delle sabbie e silt argillosi ((SAD2a) . » 84 4.1.2. - sintema di Ruvo del Monte (RVM) . » 84 4.1.2.1. - litofacies arenaceo-sabbiosa (RVMa) . » 85 4.1.2.2. - litofacies conglomeratico-sabbiosa (RVMb) . » 86 5. - DEPOSITI CONTINENTALI QUATERNARI . » 87 NoteIllustrative F450_S.Angelo dei Lomabardi_17_01_2020_cc.indd 4 17/01/2020 16:21:11 5.1. - UNITÀ DISTINTE IN BASE AL BACINO DI PERTINENZA . » 87 5.1.1. - Bacino del Fiume Ofanto . » 87 5.1.1.1. - sintema di Lioni (LIO) . » 88 5.1.1.1.1. - subsintema di Ponterotto (LIO1e2) . » 88 5.1.1.1.2. - subsintema di Casa Garofalo (LIO2b) . » 89 5.1.1.2. - sintema di Conza della Campania (CZC) . » 89 5.1.1.2.1. - subsintema di Caperroni (CZC2) . » 89 5.1.1.2.2. - subsintema del Torrente Sarda (CZC3) . » 90 5.1.2. - Bacino del Fiume Calore . » 90 5.1.2.1. - sintema di Montella (VMN) . » 90 5.1.2.1.1. - subsintema di Sorbo (VMN1a3) . » 91 5.1.2.1.2. - subsintema di Case Marinari (VMN2b) . » 92 5.1.2.1.3 - subsintema di Folloni (VMN3b) . » 92 5.1.2.2. - sintema del Fiume Calore (SFL) . » 92 5.1.2.2.1. - subsintema dell’Ufita (SFL4) . » 93 5.1.3. - Bacino di Piano Laceno . » 93 5.1.3.1. - unità di Piano Laceno (UPA) . » 93 5.2. - UNITÀ NON DISTINTE IN BASE AL BACINO DI PERTINENZA . » 94 5.2.1. - Unità completamente formate - vulcaniche e sedimentarie » 94 5.2.1.1. - detrito di falda (a3) . » 94 5.2.1.2. - deposito di frana antica (a1b) . » 94 5.2.1.3. - travertino (fi) . » 95 5.2.1.4. - deposito alluvionale terrazzato (bn1) . » 95 5.2.1.5. - unità di Piano delle Selve (PNV) . » 95 5.2.2. - Unità in formazione . » 96 5.2.2.1. - deposito di versante (a) . » 96 5.2.2.2. - coltre eluvio-colluviale (b2) . » 96 5.2.2.3. - deposito alluvionale (b) . » 97 5.2.2.4. - deposito di frana (a1a) . » 97 PROGETTO5.2.2.5. - deposito lacustre (e2) . » 98 5.2.2.6. - deposito antropico (h) . » 98 V - TETTONICA E MORFOTETTONICA . » 99 1. - CARATTERI DEFORMATIVICARG GENERALI A SCALA REGIONALE . » 99 2. - ASSETTO STRUTTURALE DELL’AREA . » 101 2.1. - SETTORE MERIDIONALE . » 105 2.2. - SETTORE SETTENTRIONALE . » 107 3. - QUADRO MORFOSTRUTTURALE E CENNI DI TETTONICA QUATERNARIA . » 109 NoteIllustrative F450_S.Angelo dei Lomabardi_17_01_2020_cc.indd 5 17/01/2020 16:21:11 VI - SISMICITÀ E STRUTTURE SISMOGENICHE . » 113 1. - INTRODUZIONE . » 113 2. - PRINCIPALI TERREMOTI CON EPICENTRO NELL’AREA » 116 3. - LA STRUTTURA SISMOGENICA DEL MONTE MARZANO » 124 VII - GEOLOGIA APPLICATA . » 129 1. - IDROGEOLOGIA E SORGENTI MINERALI . » 129 2. - TERMALISMO . » 130 3. - FENOMENI FRANOSI . » 131 4. - ATTIVITÀ ESTRATTIVA . » 132 BIBLIOGRAFIA . » 135 PROGETTO CARG NoteIllustrative F450_S.Angelo dei Lomabardi_17_01_2020_cc.indd 6 17/01/2020 16:21:11 7 I - INTRODUZIONE Il territorio compreso nel Foglio n. 450 “Sant’Angelo dei Lombardi” è localizzato nella porzione nord-orientale della provincia di Avellino (Regione Campania) ai limiti con la regione Basilicata; esso corrisponde al settore irpino dell’Appennino meridionale (Fig. 1). L’area geografi ca del Foglio include i rilievi montuosi dei Monti Picentini settentrionali, con il gruppo Terminio - Tuoro - Cervialto, le alte valli del Fiume Sele, del Fiume Calore e dell’Ofanto ed i rilievi collinari delle dorsali di Frigento - Monte Forcuso e del Formicoso (Fig. 2). La rete idrografi ca è condizionata dalla presenza dello spartiacque regionale “Il Valico appenninico”, che individua la doppia distribuzione dei corsi d’acqua: i tributari tirrenici nelle valli del Fiume Sele, del Fiume Calore e del Fiume Ufi ta; il tributario adriatico nell’alta valle del Fiume Ofanto (Fig. 2). Il Foglio ricade quasi interamente nel taglio della precedente edizione del Foglio n. 186 “Sant’Angelo dei Lombardi” alla scala 1:100.000 (SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA, 1970), prodotto da HIEKE MERLIN, LA VOLPE, NAPPI, PICCARRETA, REDINI PROGETTO(coordinatore e direttore dei rilevamenti) e SANTAGATI (HIEKE MERLIN et alii,1971) ed è derivato dai rilevamenti eseguiti nel 1967, da localizzate revisioni sviluppate nel 1968 e dai rilevamenti eseguiti nel periodo 1955 - 1960 ad opera del Servizio Geologico (ARDIGÒ, DEL BONO, MALFERRARI, NEGRONI, VEZZANI, ZANZUCCHI, con la collaborazione di MESSORI e MONTIRONI).CARG Per l’edizione cartografi ca del Foglio, alla scala 1:50.000 (attuazione della L.
Recommended publications
  • The 2012-2015 Seismicity of the Sannio-Irpinia Border Region (Southern Italy) Ada De Matteo (1), Bruno Massa (1,2), Girolamo Milano (2), and Luca D’Auria (2,3)
    The 2012-2015 seismicity of the Sannio-Irpinia border region (Southern Italy) Ada De Matteo (1), Bruno Massa (1,2), Girolamo Milano (2), and Luca D’Auria (2,3) (1) Universita` degli Studi del Sannio, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Benevento, Italy ([email protected]); (2) Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sezione di Napoli Osservatorio Vesuviano, Napoli, Italy ([email protected]); (3) Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente 13°30' 14°00' 14°30' 15°00' 15°30' 16°00' 16°30' 17°00' 43°00' 43°00' 1. INTRODUCTION N The Sannio and Irpinia seismogenic regions fall in the axial-frontal sector of the Southern Apennine belt (Fig. 1). These regions 42°30' 42°30' have been struck by several historical destructive earthquakes as the most recent 1962 and 1980. Looking at the border between these two areas historical destructive earthquakes, with Io≥ IX MCS, occurred in 1456, 1702, 1732. Although the location, geometry and kinematics of the causative faults of these earthquakes are still matter of debate, at present almost three main 42°00' 42°00' hypotheses of active faults related to these strong earthquakes have been proposed: the Miranda-Apice, the Pago Veiano- 9 10 Montaguto and the Mirabella Eclano-Monteverde (Fig.1; DISS Working Group, 2015). These three structures would cross the Isernia Sannio-Irpinia seismogenic border. 41°30' Campobasso 41°30' Foggia 1 2 8 Ariano Irpino Benevento 3 41°00' Caserta 41°00' 2. DATA AND RESULTS 4 7 6 5 In order to characterize the seismicity of the Sannio-Irpinia border, we studied the present-day seismicity 40°30' 40°30' recorded by the Italian National Seismic Network of the INGV (Fig.
    [Show full text]
  • Fisciano - Avellino - Volturara Irpina - Sant'angelo Dei L
    Orario in vigore dal 15 Marzo 2021 - emergenza Covid 19 Fisciano - Avellino - Volturara Irpina - Sant'Angelo dei L. - Senerchia Orari validi nei giorni feriali N°Corsa 1091 1094 1095 1100 1102 Periodo S1 S1 S1 A9 S1 Fermata Cadenza FE6 FE6 FE6 FE5 25 Fisciano, Terminal Bus 14.10 Avellino, Via F. Fariello - Autostazione Avellino, Via Morelli e Silvati Avellino, Fronte Ctttà Ospedaliera Avellino,Via F. Tedesco,Stazione FF.SS. Atripalda, Piazza Umberto I 47 Manocalzati, Svincolo Ofantina bis Volturara Irpina, Svincolo Volturara Irpina, Capolinea Volturara Irpina, Svincolo Montemarano, Svincolo 14.40 Cassano Irpino, Centro sociale Cassano Irpino, C.da Torre dei Rocci 14.45 Montella, Convento San Francesco Montella, Villa Comunale Montella, Via S. Nicola Clemente 13.20 Cassano Irpino, C.da Torre dei Rocci Nusco scalo 13.30 15.05 Sant'Angelo dei L., Capolinea 12.20 Sant'angelo dei l., Carcere Sant'Angelo dei L. , Fraz. S. Guglielmo 12.28 Lioni, Terminal Bus 12.35 13.15 13.40 15.20 14.15 Lioni, Terminal scolastico 13.20 14.20 Materdomini, Capolinea 13.30 15.35 14.30 Caposele, Cimitero 13.40 14.40 Calabritto, Bivio 13.50 14.50 Calabritto, Bv. Senerchia 13.54 14.54 Calabritto, P.zza Matteotti 13.55 14.55 Calabritto, Bv. Senerchia 13.56 14.56 Calabritto, Bivio 14.00 15.00 Quaglietta, Centro 14.10 15.10 Senerchia, Capolinea 14.20 15.20 Si invita la gentile utenza a consultare la sezione "Avvisi al pubblico" sul sito web all'indirizzo www.airmobilitasrl.it per verificare eventuali variazioni Orario in vigore dal 15 Marzo 2021 - emergenza Covid 19 Senerchia - Sant'Angelo dei L.
    [Show full text]
  • Ercolano, Naples
    University of Bath PHD Civil society and the anti-pizzo movement: the case of Ercolano, Naples Bowkett, Chris Award date: 2017 Awarding institution: University of Bath Link to publication Alternative formats If you require this document in an alternative format, please contact: [email protected] General rights Copyright and moral rights for the publications made accessible in the public portal are retained by the authors and/or other copyright owners and it is a condition of accessing publications that users recognise and abide by the legal requirements associated with these rights. • Users may download and print one copy of any publication from the public portal for the purpose of private study or research. • You may not further distribute the material or use it for any profit-making activity or commercial gain • You may freely distribute the URL identifying the publication in the public portal ? Take down policy If you believe that this document breaches copyright please contact us providing details, and we will remove access to the work immediately and investigate your claim. Download date: 07. Oct. 2021 Civil society and the anti-pizzo movement: the case of Ercolano, Naples Christopher Bowkett A thesis submitted for the degree of Doctor of Philosophy University of Bath Department of Politics, Languages & International Studies September 2017 COPYRIGHT Attention is drawn to the fact that copyright of this thesis/portfolio rests with the author and copyright of any previously published materials included may rest with third parties. A copy of this thesis/portfolio has been supplied on condition that anyone who consults it understands that they must not copy it or use material from it except as permitted by law or with the consent of the author or other copyright owners, as applicable.
    [Show full text]
  • This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
    12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro­ following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities.
    [Show full text]
  • 15 Tavola Intervento Bagnoli Irpino
    15°3'0"E 15°3'30"E 15°4'0"E 15°4'30"E 15°5'0"E 15°5'30"E 40°51'0"N 40°51'0"N +$ 31 7 lago artificiale @! 40°50'30"N 40°50'30"N 7 h 6 2 !@ AS_1 AR_5 D@ 40°50'0"N 40°50'0"N 168 239 AT_1 D@ AT_2 AT_3!@ 8 !@ h 85 idrante AR_2 @!D@ 320 AT_6 AT_4 D@ 9 AR_3 D@ AR_1 D@ D@ AR_4 D@ 494 AT_5 D@ 40°49'30"N 40°49'30"N 39 17 0 40°49'0"N 40°49'0"N 15°3'0"E 15°3'30"E 15°4'0"E 15°4'30"E 15°5'0"E 15°5'30"E Legenda Meters UNIONE DEI COMUNI DELL’ALTA VALLE DEL CALORE AREE DI EMERGENZA RISCHIO INCENDIO 500 250 0 500 @! Punti di approviggionamento idrico conv. 01/2013 del 14 gennaio 2013 !@ Aree di ammassamento Prinipali aree di interfaccia urbano-naturale !@ Aree di accoglienza Fascia perimetrale di 200 m D@ Aree di accoglienza a rischio idrogeologico !@ Aree di attesa PUNTI DI APPROVIGGIONAMENTO IDRICO (RISCHIO INCENDI) ID LOCALIZZAZIONE COMUNE Est Nord PROPRIETA' TIPOLOGIA COMUNE DI BAGNOLI IRPINO (101 anni) PIANO COMPRENSORIALE DI PROTEZIONE CIVILE 1 Piazza degli Irpini Montella 501426 4521525 pubblico idrante D@ Aree di attesa a rischio idrogeologico 2 Strada Provinciale 95 Montella 502737 4521481 pubblico idrante 100% 100% 40% Totale BAGNOLI I. - CASSANO I. - CASTELFRANCI - MONTELLA - MONTEMARANO - NUSCO 3 Largo dell'Ospizio Montella 502215 4521046 pubblico idrante Ld=5 Ld=4 Ld=3 PROVINCIA DI AVELLINO Infrastrutture e collegamenti principali 4 Via Ippolita Panico Montella 501259 4521061 pubblico idrante 5 SP 43 Montella 503878 4523050 privata diga Fires 4 33 46 Strada a scorrimento veloce 6 Via Giovanni Amendola Bagnoli Irpino 506081 4519895 pubblico idrante STIMA EDIFICI INAGIBILI 83 Interventi finalizzati alla predisposizione, applicazionee diffusione 7 Lago Laceno Bagnoli Irpino 508129 4517282 pubblico lago naturale dei piani di protezione civile (D.G.R.
    [Show full text]
  • Bagnoli Irpino E Laceno
    Bagnoli Irpino Laceno Come raggiungere Bagnoli Irpino Bagnoli Irpino -Casello autostradale: Avellino Est su Napoli Bari, km. 45. la gentilissima Distanza da: Avellino km. 47, Salerno km. 75, Napoli km 95, Benevento km. 75, Foggia km. 160, Bari km. 250, Potenza km. 180. -Da Roma percorrere l’ autostrada Roma – Bari, uscendo al casello Avellino Est. Proseguire per meno di un km. Sulla statale Napoli Bari in direzione di Napoli, imboccando al primo cavalcavia, seconda rampa, immettendosi sulla statale Ofantina. -Da Napoli, uscire ad Avellino Est e proseguire sull’ Ofantina come innanzi descritto. Distanza km. 95, tempo di percorrenza ore 1,10. -Da Salerno, percorrere l’ autostrada Salerno – Avellino. A 50 metri dal terminale di essa salire a destra immettendosi sulla statale Napoli – Foggia – Bari e, ad un paio di km. immettersi sull’ Ofantina innanzi descritta. Distanza km. 75, tempo di percorrenza circa 50 min. -Da Benevento, immettersi sull’ autostrada Bari – Napoli ed uscire al casello Avellino est. Deviare a sinistra sulla statale Bari – Foggia – Napoli e, a qualche chilometro immettersi sull’ Ofantina. Distanza 75 km., tempo di percorrenza circa un’ ora. -Da Bari, percorrere l’autostrada Bari – Napoli ed uscire al casello di Candela. Proseguire in direzione di Melfi e, dopo un percorso di circa una decina di km. deviare sull’ Ofantina. Percorso km. 210, durata circa ore 2,30. Bagnolia Irpino O TU RZI RI O ST S I N C O O C Comune di PRO LOCO BAGNOLI IRPINO BAGNOLI-LACENO www.bagnoliirpino.gov.it - www.consorziolaceno.com - www.prolocobagnoli-laceno.org Progetto realizzato con il contributo PSR REGIONE CAMPANIA 2007/2013 misura 225 PRO LOCO BAGNOLI-LACENO - Via Garibaldi, 39, Bagnoli Irpino Avellino Telefono:0827 602601 Foto trae dall’archivio Pro Loco/Consorzio Laceno .
    [Show full text]
  • Guardia Di Finanza Savignano Irpino
    Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Guardia di Finanza Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino COMPAGNIA AVELLINO Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Grottaminarda TENENZA ARIANO IRPINO Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Montefusco Baronia Trevico TENENZA BAIANO Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde San Martino Sant'Angelo all' Esca TENENZA SANT'ANGELO DEI LOMBARDI Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Avella Pratola Serra Guardia TENENZA SOLOFRA Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Sede Reparti Guardia di Finanza Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo Stefano del Sole Cassano Aiello del Sabato Conza Lauro
    [Show full text]
  • Regional Macroseismic Field of the 1980 Irpinia Earthquake
    Regional macroseismic field of the 1980 Irpinia earthquake A. BOTTARI* - L. GIOVANI** - E. Lo GIUDICE0 - V. LONGO0 M. C. SPADEA** - M. VECCHI** Received on December 2Ist, 1981 RIASSUNTO E presentata un'analisi del campo macrosismico del terremoto irpino del 1980 che per magnitudo ed estensione dell'area interessata risulta il maggiore evento sismico verificatosi in Italia negli ultimi cinquanta anni. L'insieme dei dati rilevati mediante indagini dirette e/o a mezzo scheda macrosismica consente la definizione dell'intensità sismica in 1286 centri abitati di 13 regioni. Il campo regionale confrontato con i modelli di Blake (Y= 5.0), risulta compatibile con i seguenti parametri focali I0 = X" MSK ; <P0 = = 40.86 N ; = 15.25 E ; = 9.99 ± 0.5 MSK ; h,, = 15 Km. L'anisotropia del campo regionale è analizzata mediante la determinazione dell'attenuazione azimutale dell'intensità (a. z) i cui valori estremi risultano 2.0- IO"3 e 3.9 • IO"3, rispettivamente lungo le direzioni NNW e SW. e 3.9 • IO"3, rispettivamente lungo le direzioni NNW e SW. L'area mesosismica risulta caratterizzata principalmente da domini strutturali, rilevati con il metodo shadow, con direzione appenninica (NW-SE), antiappennini- ca e meridiana (N-S). * Istituto Geofisico, University of Messina. ** Istituto Internazionale di Geofisica, Rome. 0 Istituto Internazionale di Vulcanologia - CNR, Catania. 28 A. BOTTARI - L. GIOVANI - E. LO GIUDICE - V. LONGO - M. C. SPADEA - M. VECCHI Un modello per la sorgente sismica è stato elaborato secondo la metodologia di Shebalin. I relativi valori dei parametri risultano: lxl =14 Km ; Az =128° E lx = 56 Km ; » = 61° (dip SW) 2 lz = 13.5 Km ; SD =782 Km L'azimuth della sezione longitudinale della sorgente (128° E) risulta molto prossimo a quello di strike del piano di faglia proposto da vari autori nella soluzione del meccanismo focale; l'estensione longitudinale ed il relativo modesto sviluppo verticale sono considerati nel contesto del quadro geo-sismotettonico della regione irpina.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Et Studiorum
    CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM COGNOME E NOME PICIOCCHI GIUSEPPE LUOGO E DATA DI NASCITA Avellino - 04.06.1962 INDIRIZZO Via Antonio Ammaturo n° 3A 83100 Avellino TELEFONO cell. 335 5358192 POSTA ELETTRONICA [email protected] Pec: [email protected] CODICE FISCALE PCC GPP 62H04 A509H INDICE DELLE SEZIONI 1. Formazione 2. Esperienze di lavoro 3. Iscrizione ad Albi 4. Incarichi professionali per Sezioni 4.a Ingegneria Edile con Impianti connessi 4.b Infrastrutture Civili 4.c Ingegneria Idraulica, di Bonifica e Sistemazione Montana 4.d Ingegneria Forestale ed Agraria 5. Attività di Docenza 6. Partecipazione a Convegni e Seminari 7. Partecipazione a Commissioni Tecniche 8. Partecipazione a Commissioni Giudicatrici nell’assegnazione di Appalti e Concorsi 9. Pubblicazioni Allegato: elenchi delle progettazioni e DD. LL., suddivisi per anno, concernenti gli interventi di cui alla Legge Regionale della Campania n° 11/96 in materia di Forestazione e Bonifica Montana 1. Formazione r Diploma di maturità scientifica con voti 58/60, presso l'Istituto Statale "P. S. Mancini" in Avellino. r Laurea in Ingegneria Civile "Per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale" con voti 106/110, conseguita presso l'Università degli Studi di Salerno, nel 1989, discutendo la tesi dal titolo: Una nuova tecnica di presollecitazione laterale di compressione per elementi strutturali in c.a. e c.a.p. r Abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere, con voti 94/100, nella prima sessione dell’anno 1989 ed iscrizione all'albo professionale degli ingegneri della Provincia di Avellino al n. 970 dal 20/06/1989. r Corsi di specializzazione: a) Nel 1991 partecipazione al Corso per lo studio ed il perfezionamento della tecnica della costruzione metallica sul tema "Le strutture di acciaio nelle costruzioni civili ed industriali", organizzato dal Collegio dei Tecnici dell'Acciaio (C.T.A.) e patrocinato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Avellino.
    [Show full text]
  • COMUNE DI CONZA DELLA CAMPANIA Provincia Di Avellino MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE 83040 Piazza Municipio N° 1 - Tel
    N. settoriale 64 COMUNE DI CONZA DELLA CAMPANIA Provincia di Avellino MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE 83040 Piazza Municipio N° 1 - Tel. 0827/39013 –Fax. 0827/39380 www.comune.conzadellacampania.av.it - e-mail: [email protected] AREA ECONOMICO - FINANZIARIA E SEGRETERIA DETERMINAZIONE N° 244 DEL 04.09.2017 COPIA Oggetto: SERVIZIO PULIZIA SEDE MUNICIPALE - APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO E LETTERA DI INVITO A N. 5 DITTE ISCRITTE ALL'ALBO REGIONALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B - CIG: Z4E1FC5CFE L'anno duemiladiciassette il giorno quattro del mese settembre, nella sede municipale, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, il Capo Area Rag. Giuseppe Vito Veneziano , nell'esercizio delle proprie funzioni, VISTO il vigente Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, approvato con deliberazione di Giunta Comuna le n. 51 del 28/04/2004, secondo il quale sono individuate le attribuzioni funzionali dei Responsabili dei servizi in merito alla gestione, aggiornato con delibera di G.C. n. 75 del 17/09/2008; VISTO il Decreto del Sindaco n° 3/2017 di attribuzione della Responsabilità dell'Area "B" – Economico – Finanziaria e Segreteria; ADOTTA IL PRESENTE PROVVEDIMENTO Premesso che: • Con DGC n. 12 del 15/02/2017 è stato deliberato di dare indirizzo al responsabile del servizio interessato di porre in essere gli atti necessari per attivare la procedura di affidamento del servizio di pulizia della sede municipale tramite procedura negoziata ai sensi del D.Lgs. n.50/2016; Considerato che occorre attivare una procedura procedura negoziata ai sensi art. 36 comma 2 lett. b del D.Lgs 50/2016 per servizio di pulizia sede municipale, riservata a cooperative sociali di tipo B ai sensi dell’art.
    [Show full text]
  • S. Angelo Dei L. - Andretta - Bisaccia - Aquilonia Orari Validi Nei Giorni Feriali
    Orario feriale in vigore dal 01 Febbraio 2021 S. Angelo dei L. - Andretta - Bisaccia - Aquilonia Orari validi nei giorni feriali N°Corsa 701 702 702 704 705 706 707 708 709 709 711 712 713 714 715 716 Periodo A6 E2 S1 A6 A6 S1 A6 E2 S1 S1 A6 E2 S1 S1 S1 S1 Fermata Cadenza FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 25 FE6 Sant'Angelo dei L., Capolinea 07.00 12.15 13.20 13.20 13.30 14.20 14.20 Sant'angelo dei L., Cimitero 07.01 13.21 14.21 Sant'Angelo dei L., Quadrivio 13.24 13.35 14.24 Rocca san felice, Cimitero 13.30 13.41 14.30 Guardia lombardi, Bivio 13.41 14.37 Morra de sanctis, Via S. Rocco 07.19 13.48 14.48 Guardia lombardi, Capolinea 07.30 12.25 13.45 14.00 13.50 14.40 15.00 Guardia lombardi, Bivio 07.20 12.28 13.56 14.20 14.41 Guardia lombardi, Taverna civ. 141 07.21 12.30 13.47 13.57 14.21 14.42 Guardia lombardi, SS 303 km 30 07.31 12.41 13.59 14.06 14.30 14.51 Andretta, Bivio 12.45 14.10 14.15 15.00 Andretta, Capolinea 06.50 13.00 14.25 14.30 15.15 Andretta, Bivio 07.03 13.13 14.40 14.35 15.30 Bisaccia, Casetta Formicuso 07.05 07.36 13.15 14.42 14.47 14.35 15.33 Bisaccia Ospedale, Capolinea 05.45 06.00 06.20 07.40 13.22 14.50 13.35 14.55 14.40 15.35 14.35 Bisaccia, Via Roma 12 05.49 07.46 13.25 13.39 14.39 Bisaccia, Bivio Lacedonia - Calitri 05.52 06.04 06.24 07.48 13.43 14.43 Lacedonia (centro) 06.10 08.05 Bisaccia, Bivio Aquilonia 06.10 06.30 13.55 14.55 Aquilonia, Via Francesco De Sanctis 6 06.25 06.45 14.05 15.05 Si invita la gentile utenza a consultare la sezione "Avvisi al pubblico" sul sito web all'indirizzo www.airmobilitasrl.it per verificare eventuali variazioni Orario feriale in vigore dal 01 Febbraio 2021 Aquilonia - Bisaccia - Andretta - S.
    [Show full text]
  • Recorded Motions of the 6 April 2009 Mw 6.3 L'aquila, Italy, Earthquake
    Recorded Motions of the 6 April 2009 Mw 6.3 L’Aquila, Italy, Earthquake and Implications for Building Structural Damage: Overview a) b) c) Mehmet Çelebi, M.EERI, Paolo Bazzurro, M.EERI, Lauro Chiaraluce, Paolo Clemente,d) Luis Decanini,e) Adriano DeSortis,f) William Ellsworth,a) f) a) f) M.EERI, Antonella Gorini, Erol Kalkan, M.EERI, Sandro Marcucci, Guiliano Milana,c) Fabrizio Mollaioli,e) Marco Olivieri,c) Roberto Paolucci,g) Dario Rinaldis,d) Antonio Rovelli,c) Fabio Sabetta,f) and a) Christopher Stephens, M.EERI The normal-faulting earthquake of 6 April 2009 in the Abruzzo Region of central Italy caused heavy losses of life and substantial damage to centuries- old buildings of significant cultural importance and to modern reinforced- concrete-framed buildings with hollow masonry infill walls. Although structural deficiencies were significant and widespread, the study of the characteristics of strong motion data from the heavily affected area indicated that the short duration of strong shaking may have spared many more damaged buildings from collapsing. It is recognized that, with this caveat of short- duration shaking, the infill walls may have played a very important role in preventing further deterioration or collapse of many buildings. It is concluded that better new or retrofit construction practices that include reinforced- concrete shear walls may prove helpful in reducing risks in such seismic areas of Italy, other Mediterranean countries, and even in United States, where there are large inventories of deficient structures. ͓DOI: 10.1193/1.3450317͔ INTRODUCTION THE EARTHQUAKE: GENERAL INFORMATION A significant normal-faulting earthquake shook the Abruzzo Region of Central Italy on 6 April 2009 starting at 1:32:39 UTC (Figure 1).
    [Show full text]