F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MAIESE DONATO Indirizzo VIA DEGLI ENOTRI, 24 – 84060 NOVI VELIA (SA) Cellulare 3392428402 Fax 0828974798 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 25/08/1960

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 01/08/1994 DIPENDENTE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DEL DI CANNALONGA PRESSO IL QUALE HA SVOLTO , TRA L ’ALTRO , LE FUNZIONI DI RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI – DAL 01/06/2013 AD OGGI SVOLGE LE FUNZIONI DI RESPONSABILE AREA FINANZIARIA E TRIBUTI . DAL 01/01/2004 HA COLLABORATO CON IL COMUNE DI SERRE (SA) E PER 3 ANNI HA SVOLTO ATTIVITÀ DI SELETTORE DEI PROGETTI DEL SERVIZIO CIVILE PRESENTATI DALLO STESSO COMUNE – DAL 01/05/2008, IN SEGUITO ALLA CONVENZIONE STIPULATA TRA IL COMUNE DI SERRE ED IL COMUNE DI CANNALONGA, HA RICOPERTO, PRESSO IL COMUNE DI SERRE, LE FUNZIONI DI RESPONSABILE AA. GG. – AREA AMMINISTRATIVA FINO AL 30/05/2012. DAL 01/06/2013 AL 30/03/2014 HA COLLABORATO CON IL COMUNE DI (SA) COME RESPONSABILE DELL ’A REA FINANZIARIA E TRIBUTI . DAL 01/07/2014 AD OGGI COLLABORA CON IL COMUNE DI PERDIFUMO SENZA L ’ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA ’. DAL 01/04/2014 AD OGGI COLLABORA CON IL COMUNE DI (SA ) COME RESPONSABILE DELL ’AREA AFFARI GENERALI • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI CANNALONGA – SA – PIAZZA DEL POPOLO, 1 lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE PUBBLICO • Tipo di impiego Istruttore Direttivo CAT. D - LIVELLO ECONOMICO D2 • Principali mansioni e responsabilità Responsabile Polizia Municipale dal 01/08/1999 – Dal 20.10.2002 Responsabile CNSD E SICUREZZA ACCESSI - Dal 01.04.2005 Responsabile Area Finanziaria e Tributi – Dal 16/11/2005 Responsabile Area Servizi Demografici del Comune di Cannalonga. Dal 01/03/2006 Funzionario Responsabile dei dati statistici per l’invio telematico al Servizio ISTATEL Dal 02/01/2008 Responsabile Servizio elettorale Comune di Cannalonga (SA) Responsabile Area AA. GG. – Area Amministrativa COMUNE DI SERRE (SA) dal 01/05/2008

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Dal 1993 al 1997 Corso di studi quadriennale in Scienze religiose presso l’Istituto M. Kolbe in - Partecipazione al corso di aggiornamento n. 18/95 – 005662 RV/AGC Registro tenuto dalla Scuola Regionale di Polizia Municipale di Benevento – Corso di Formazione sindacale tenuto dalla UIL e dall’O.P.E.S. a Rieti dal 02.05.2005 al 06/05/2005 - Corso formazione Halley gestione software in data 15/06/2006 – Corso di formazione ASMEZ sul rendiconto della Gestione degli Enti Locali - ; • Nome e tipo di istituto di istruzione Diploma di Maturità Magistrale conseguito presso l’Istituto Magistrale “G. Verga” di Vallo Della o formazione Lucania in data 04/10/1979 con il voto di 46/60 – Diploma di Commerciale e Ragioniere presso l’Istituto “E. Cenni” di Vallo Della Lucania conseguito in data 15/07/2000 con il voto di 70/100. • Principali materie / abilità Diritto amministrativo - Psicologia – Pedagogia – Ragioneria – Ordinamento finanziario e professionali oggetto dello studio contabile negli enti Pubblici – Religioni e culture – Storia delle tradizioni e della Chiesa locale – Codice della Strada e viabilità – Servizi sociali

• Qualifica conseguita Maestro – Ragioniere • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

.

CAPACITÀ E COMPETENZE ELEVATE CONOSCENZE PLURI -SPECIALISTICHE GRAZIE AD ESPERIENZE PLURIENNALE IN DIVERSI SETTORI (AREA AMMINISTRATIVA -POLIZIA MUNICIPALE -AFFARI GENERALI E PERSONALI CONTENZIOSO – AREA FINANZIARIA E TRIBUTI - MANIFESTAZIONI RELIGIOSE E SPORTIVE Acquisite nel corso della vita e della – CAPACITA ’ DI TIPO GESTIONALE E DIRETTIVO CON OTTIMI RISULTATI RELATIVI AD carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi IMPORTANTI E DIVERSI PROCESSI AMMINISTRATIVI – CAPACITA ’ DI RELAZIONI ESTERNE , ufficiali ANCHE DIRETTE , CON ALTRI SOGGETTI O ENTI – RELAZIONE DIRETTA , ANCHE NEGOZIALE , CON GLI UTENTI .

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA INGLESE E FRANCESCE A LIVELLO SCOLASTICO • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE DAL 1999 HA SVOLTO SEMPRE UN RUOLO DI COORDINAMENTO DEGLI UFFICI PRESSO RELAZIONALI CUI E’ STATO ASSEGNATO OCCUPANDO RUOLI STRATEGICI E FONDAMENTALI SOPRATTUTTO PER IL RAPPORTO CON IL PUBBLICO – INOLTRE, HA COORDINATO E Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti DIRETTO N. 35 LSU ASSEGNATI AL COMUNE DI CANNALONGA PREDISPONENDO I in cui la comunicazione è importante e in RELATIVI PROGETTI. – HA COLLABORATO CON LA DIREZIONE DIDATTICA DI NOVI situazioni in cui è essenziale lavorare in VELIA PREDISPONENDO IL PROGETTO “L’EDUCAZIONE STRADALE A SCUOLA” squadra (ad es. cultura e sport), ecc. SVOLGENDO IL RUOLO DI COORDINATORE ED INSEGNANTE.

CAPACITÀ E COMPETENZE PRESSO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA SVOLTO IL RUOLO DI RESPONSABILE DEI ORGANIZZATIVE PROGETTI LSU CON OLTRE 35 ADDETTI PREDISPONENDO ANCHE I RELATIVI PROGETTI – HA PREDISPOSTO I BILANCI E I CONTI CONSUNTIVI DELL’ENTE NEL Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di PERIODO DI NOMINA A RESPONSABILE DELL’AREA FINANZAIRIA – E’ STATO lavoro, in attività di volontariato (ad es. RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMIUNE DI CANNALONGA - PER TRE ANNI cultura e sport), a casa, ecc. HA SVOLTO IL RUOLO DI RESPONSABILE TECNICO DELLA SQUADRA DI CALCIO MILITANTE IN 3^ CATEGORIA – PER DUE ANNI HA FATTO PARTE DEL COMITATO FESTE PATRONALI DELLA PARROCCHIA DI NOVI VELIA - PER DUE ANNI HA COLLABORATO CON IL PATRONATO ACAI – ATTUALMENTE IMPEGNATO IN ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO A LIVELLO LOCALE – ULTIMAMENTE HA PREDISPOSTO IL PROGETTO DEL COMUNE DI SERRE (SA) DAL TITOLO “SERRE SI DIFFERENZIA” REGOLARMENTE APPROVATO E FINANZIATO - HA PREDISPOSTO N. 1 PROGETTO A.I.B. PRESENTATO DAL COMUNE DI CANNALONGA E N. 2 PRESENTATI DAL COMUNE DI SERRE, TUTTI APPROVATI DALLA REGIONE CAMPANIA.

SERVIZIO MILITARE Ha adempiuto agli obblighi di leva nell’anno 1979/80

CAPACITÀ E COMPETENZE IL LAVORO CHE SVOLGE ATTUALMENTE LO PORTA AD OPERARE QUOTIDIANAMENTE TECNICHE CON IL COMPUTER ED INTERNET – UTILIZZA DA SEMPRE LA MACCHINA DA SCRIVERE - Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE SUONA LA CHITARRA A LIVELLO AMATORIALE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI ED EVENTI CULTURALI E RICREATIVE – Storia Competenze non precedentemente delle religioni – Gestione dell’Anagrafe dei cittadini Italiani Residenti all’Estero – Storia indicate. dell’Emigrazione -

PATENTE O PATENTI PATENTE CATEGORIA B

ULTERIORI INFORMAZIONI COMUNE DI CANNALONGA – UFFICIO SEGRETERIA COMUNE DI SERRE (SA)

ALLEGATI FOTOCOPIA TITOLI DI STUDIO E CORSI

Novi Velia, 06/04/2009 IN FEDE