Comunicato Stampa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
GIORDANO MARIO Titolare Di Studio Tecnico
Curriculum Vitae Mario Giordano GIORDANO MARIO INFORMAZIONI PERSONALI [email protected] ; [email protected]; Codice Fiscale GRDMRA55C04E245N Partita I.V.A. 01730800644 Sesso M | Data di nascita 04/03/1955 | Nazionalità Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Diploma di Perito Industriale (specializzazione Elettrotecnica) - Diploma di Perito Industriale (specializzazione Edilizia) - Diploma di Perito Industriale (specializzazione Termotecnica) - LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE Situazione Professionale Iscritto nel Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di AVELLINO anno di iscrizione 1986; numero di iscrizione 300 (spec.: Elettrotecnica; Edilizia; Termotecnica) posizione professionale: LIBERO PROFESSIONISTA ESPERIENZA PROFESSIONALE Titolare di studio tecnico – libero professionista dal 1986 ad oggi Progettazione, direzione lavori, contabilità, coordinamento sicurezza e consulenza e collaudi per lavori pubblici per i seguenti Enti Pubblici: Regione Campania; Provincia di Avellino; Comuni di: Lioni (AV); Sant’Angelo dei Lombardi (AV); Guardia Lombardi (AV); Rocca San Felice (AV); Frigento (AV); Bagnoli Irpino (AV); Santomenna (SA); Montecalvo Irpino (AV). Progettazione, direzione lavori, contabilità, coordinamento sicurezza, consulenza e collaudi per lavori privati. Attività o settore: Edilizia (costruzione di edifici civili ed industriali, ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche di edifici pubblici e privati); Impianti tecnologici (elettrici, termoidraulici, condizionamento, -
Progetto CARG Per Il Servizio Geologico D’Italia - ISPRA: F
I S P R A Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA Organo Cartografi co dello Stato (legge n°68 del 2.2.1960) NOTE ILLUSTRATIVE della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA alla scala 1:50.000 foglio 450 SANT’ANGELO DEI LOMBARDI A cura di: T. S. Pescatore1†, F. Pinto1 Con contributi di: P. Galli2 (Sismicità e Strutture Sismogeniche) S. I. Giano3 (Geologia del Quaternario e Geomorfologia) R. Quarantiello1 (Geologia Applicata) M. Schiattarella3 (Tettonica e Morfotettonica) PROGETTORedazione scientifica: M.L. Putignano4 1 Dipartimento di Scienze per la Biologia, Geologia e l’Ambiente, Università degli Studi del Sannio - Benevento 2 Dipartimento di Protezione Civile Nazionale - Roma 3 Dipartimento Scienze Geologiche, Università degli Studi della Basilicata - Potenza 4 Istituto di Geologia Ambientali e Geoingegneria - IGAG - CNR - RomaCARG CNR Ente realizzatore: Consiglio Nazionale delle Ricerche NoteIllustrative F450_S.Angelo dei Lomabardi_17_01_2020_cc.indd 1 17/01/2020 16:20:53 Direttore del Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: C. Campobasso Responsabile del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: F. Galluzzo Responsabile del Progetto CARG per il CNR: R. Polino (IGG), fino al 2009, P. Messina (IGAG) Gestione operativa del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: M.T. Lettieri per il Consiglo Nazionale delle Ricerche - CNR: P. Messina (IGAG) PER IL SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - ISPRA: Revisione scientifica: R. Di Stefano (†), A. Fiorentino, F. Papasodaro, P. Perini Coordinamento cartografico: D. Tacchia (coord.), S. Grossi Revisione informatizzazione dei dati geologici: L. Battaglini, R. Carta, A. Fiorentino (ASC) Coordinamento editoriale: D. Tacchia (coord.), S. Grossi PER IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE: Funz. -
S. Angelo Dei L. - Andretta - Bisaccia - Aquilonia Orari Validi Nei Giorni Feriali
Orario feriale in vigore dal 01 Febbraio 2021 S. Angelo dei L. - Andretta - Bisaccia - Aquilonia Orari validi nei giorni feriali N°Corsa 701 702 702 704 705 706 707 708 709 709 711 712 713 714 715 716 Periodo A6 E2 S1 A6 A6 S1 A6 E2 S1 S1 A6 E2 S1 S1 S1 S1 Fermata Cadenza FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 25 FE6 Sant'Angelo dei L., Capolinea 07.00 12.15 13.20 13.20 13.30 14.20 14.20 Sant'angelo dei L., Cimitero 07.01 13.21 14.21 Sant'Angelo dei L., Quadrivio 13.24 13.35 14.24 Rocca san felice, Cimitero 13.30 13.41 14.30 Guardia lombardi, Bivio 13.41 14.37 Morra de sanctis, Via S. Rocco 07.19 13.48 14.48 Guardia lombardi, Capolinea 07.30 12.25 13.45 14.00 13.50 14.40 15.00 Guardia lombardi, Bivio 07.20 12.28 13.56 14.20 14.41 Guardia lombardi, Taverna civ. 141 07.21 12.30 13.47 13.57 14.21 14.42 Guardia lombardi, SS 303 km 30 07.31 12.41 13.59 14.06 14.30 14.51 Andretta, Bivio 12.45 14.10 14.15 15.00 Andretta, Capolinea 06.50 13.00 14.25 14.30 15.15 Andretta, Bivio 07.03 13.13 14.40 14.35 15.30 Bisaccia, Casetta Formicuso 07.05 07.36 13.15 14.42 14.47 14.35 15.33 Bisaccia Ospedale, Capolinea 05.45 06.00 06.20 07.40 13.22 14.50 13.35 14.55 14.40 15.35 14.35 Bisaccia, Via Roma 12 05.49 07.46 13.25 13.39 14.39 Bisaccia, Bivio Lacedonia - Calitri 05.52 06.04 06.24 07.48 13.43 14.43 Lacedonia (centro) 06.10 08.05 Bisaccia, Bivio Aquilonia 06.10 06.30 13.55 14.55 Aquilonia, Via Francesco De Sanctis 6 06.25 06.45 14.05 15.05 Si invita la gentile utenza a consultare la sezione "Avvisi al pubblico" sul sito web all'indirizzo www.airmobilitasrl.it per verificare eventuali variazioni Orario feriale in vigore dal 01 Febbraio 2021 Aquilonia - Bisaccia - Andretta - S. -
Località Disagiate Campania
Località disagiate Campania Tipo Regione Prov. Comune Frazione Cap previsti gg. Disagiata Campania AV ANDRETTA ALVANO 83040 4 Comune DisagiataCampania AV ANDRETTA ANDRETTA 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA CASADOGNA 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MARGINE 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MASSERIE GUGLIELMO 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MASSERIE NIGRO 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MATTINELLA 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA PISCIOLO 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA SCHIAVI 83040 4 Comune DisagiataCampania AV AQUILONIA AQUILONIA 83041 4 Disagiata Campania AV AQUILONIA CONTRADA MALEPASSO 83041 4 Comune DisagiataCampania AV BAGNOLI IRPINO BAGNOLI IRPINO 83043 4 Disagiata Campania AV BAGNOLI IRPINO LACENO 83043 4 Disagiata Campania AV BAGNOLI IRPINO ROSOLE 83043 4 Disagiata Campania AV BAGNOLI IRPINO VILLAGGIO LACENO 83043 4 Comune DisagiataCampania AV BISACCIA BISACCIA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA BISACCIA NUOVA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA CALAGGIO 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA CALLI 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA MACCHITELLA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA MASSERIA DI SABATO 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA OSCATA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA PIANI SAN PIETRO 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA PIANO REGOLATORE 83044 4 Disagiata Campania AV BONITO BEATRICE 83032 4 Disagiata Campania AV BONITO BEATRICE I 83032 4 Comune DisagiataCampania AV BONITO BONITO 83032 4 Disagiata Campania AV BONITO CINQUEGRANA 83032 4 Disagiata Campania -
Comunità Montane Savignano Irpino
Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Comunità Montane Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino Comunità Montana Ufita Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Comunità Montana Alta Irpinia Grottaminarda Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Comunità Montana Partenio - Vallo di Lauro Montefusco Baronia Trevico Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde Comunità Montana Irno - Solofrana San Martino Sant'Angelo all' Esca Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Comunità Montana Termino Cervialto Avella Pratola Serra Guardia Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Comuni non appartenenti Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo -
Legenda Allegato 5 Carta Della Pianificazione Provinciale PTCP
Foggia Rocchetta Legenda Sant'Antonio Scampitella $$ Aerog e ne ratorenuovadi rea lizzazione Areastudiodi ristretta (buffekm 1di r ) San Sossio $$ Aerog e ne ratoredadism e tte re Areastudiodi vasta (buffekm 5di r ) Baronia Puglia Ing om brotore ro ae rog e ne ratorenuovadi Limitereg iona le rea lizzazione Vallesaccarda Ing om brotore ro ae rog e ne ratoredadism e tte re Limiteprovinciale Cavidottidadism e tte re Limitecom una le San Nicola Cavidottodasostituire Baronia Cavidottonuovadi rea lizzazione Sottosta zioneelettrica og g e ttointedi rventidi dism issione Sottosta zioneelettrica nuovadi rea lizzazione Sottosta zioneelettrica esiste nte Trevico Lacedonia BS09 R-BS04 $$ $$ BS10 Vallata $$ BS11 $$ BS12 $$$$ BS13 $$ R-BS05 $$ BS15 BS14 $$ BS16 $$ BS17 R-BS06 $$ $$ $$ BS18 $$ BS19 BS20 Monteverde $$ $$ R-BS07 BS21 $ BS22 $$ BS23 $$ BS24 $$ BS25 R-BS08 $$$$ Carife BS26 $$ $$ BS27 BS28 $$ BS29 R-BS01 BS01 $$ $$ $$ R-BS09 $$ $$ BS31 Zungoli Anzano di Puglia BS30 $$ BS32 San Sossio Baronia Sant'Agata di Puglia $$ BS02 Rocchetta Sant'Antonio $$ $ R-BS02 $$ $ BS34 Scampitella BS33 $ $$ $ Vallesaccarda BS03 $ $$ $ $$ BS04 BS05 R-BS10 BS35 $$ BS06 R-BS03 $$ San Nicola Baronia $$ Lacedonia Bisaccia Trevico BS07$$ BS08 Castel Baronia Vallata Carife Bisaccia Campania Avellino Aquilonia Aquilonia Guardia Lombardi R-BS11 Andretta BS36 $$$$ $$ BS37 BS38 Calitri $$ $$$$ BS39 Morra De Sanctis R-BS12 R-BS13 $$ Conza della Campania NationaGe l og raphic,Garmin,Esri, HERE, UNEP -WCMC, Guardia Cairano $$ USGS,NASA, ESA,NRCAN,METI, GEBCO, NOAA, Lombardi BS40 Lioni Teora increm e ntPCorp. Rapone AD01 $$ BS41 $$ $$ 0 0,375 0,75 1,5 AD02 AD03 $$ Km $$ BS42 ± $$ AD04 $$ AD05 R-AD01 REGIONECAMP ANIA P rovinciaAvellinodi COMUNIAndrettaDI Bisa– (AV) ccia(AV) P ROGETTO POTENZIAMENTO PARCO EOLICO ANDRETTA-BISACCIA Andretta PROGETTO DEFINITIVO COMMITTENTE Calitri P ROGETTISTA GOLDER Morra De ViaSante Barge llini,4 Sanctis Rom 00157- a(RM) Sant'Angelo OGGETTODELL'ELABORATO dei Lombardi Allegato 5 Carta della pianificazione provinciale PTCP Avellino REV. -
NATURA 2000 Dir. 92/43/CEE E 79/409/CEE
Baselice Sassinoro G Colle Sannita Foiano di Val Fortore Matese Reino Pietraroia Morcone Alta Valle del Fiume Tammaro Sorgenti e Alta Valle del Fiume Fortore Montefalcone di Val Fortore Circello Assessorato ai Rapporti con il Consiglio Regionale - Sport - Lavori Pubblici - Pendici Meridionali del Monte Mutria Bosco di Castelpagano e Torrente Tammarecchia Cusano Mutri Bosco di Castelfranco in Miscano Opere Pubbliche - Parcheggi - Cave e Torbiere, Acque Minerali, Termali e Miniere San Marco dei Cavoti Molinara Commissario ad Acta 62054_04 L 62054_01 PIANO REGIONALE ATTIVITA' ESTRATTIVE Cerreto Sannita Ordinanza T.A.R. Campania - Napoli - Prima sezione - n. 719 del 18/5/05 62059_01 Pontelandolfo Reino Castelfranco in Miscano Campolattaro 62059_00 Ginestra degli Schiavoni Fragneto l'Abate San Lupo San Giorgio la Molara San Lorenzello Greci Casalduni 62062_05 64020_05 I Montaguto Guardia Sanframondi Pesco Sannita Casalbore San Lorenzo Maggiore Fragneto Monforte Pago Veiano Castelvenere 62034_01 64020_01 PIANO REGIONALE ATTIVITA' ESTRATTIVE Fiumi Volturno e Calore Beneventano Ponte Buonalbergo 62019_01 64005_01 Savignano Irpino 62053_01 62008_21 62008_11 64096_02 A Paupisi 62076_03 64096_01 62008_62 Pietrelcina Montecalvo Irpino 62008_63 Tavola n. 2 - AV: NATURA 2000: Aree SIC e ZPS Torrecuso Solopaca Dir.92/43/CEE e 79/409/CEE Provincia di Avellino Vitulano Paduli Camposauro Sant'Arcangelo Trimonte 62030_01 64005_07 62077_01 Ariano Irpino 64005_04 Foglianise 64005_03 62021_00 Il Commissario ad Acta delegato 62021_01 (Decreto Ass. Reg. LL.PP. -
Studio Impatto Ambientale Rel
2 Parco Eolico Piani Mattine - Guardia Lombardi (AV) - Studio di Impatto Ambientale Sommario 1. PREMESSA ................................................................................................................................ 5 1.1 Scopo e contenuto dello Studio di Impatto Ambientale .......................................................... 6 2. AMBITO TERRITORIALE DEL PROGETTO ...................................................................... 10 2.1 Localizzazione delle attività di progetto.................................................................................... 10 2.2 Normativa e vincoli ................................................................................................................... 11 3. CONTESTO PROGRAMMATICO .......................................................................................... 16 3.1 Pianificazione energetica (nazionale e regionale): impianti eolici ......................................... 17 3.2 Tutela del paesaggio, il D.Lgs. 42/04 ....................................................................................... 29 3.3 Pianificazione territoriale ......................................................................................................... 31 3.4 Pianificazione in materia di tutela delle acque ........................................................................ 47 3.5 Pianificazione in materia di assetto idrogeologico .................................................................. 53 3.6 Pianificazione acustica comunale ........................................................................................... -
Schede Campania
GAL Consorzio C.I.L.S.I Campania Il Territorio Regione Campania L’area di intervento del GAL interessa quasi interamente la regione sud-orientale Popolazione 40.241 ab. della provincia di Avellino, al confine con Puglia e Basilicata ed è costituito da 46 Superficie 754,2 km2 comuni. Il territorio irpino si presenta ondulato con complessi montuosi (i Densità 53 ab./km2 Picentini) e valli solcate dai fiumi Calore, Fredane, Ufita, Ofanto. L’area è colloca- Province interessate Avellino ta all’interno della Macroarea D2, aree caratterizzate da ritardo di sviluppo. Comuni Specificità Andretta, Aquilonia, Bisaccia, Cairano, Calitri, ● presenza di aree protette: 13 zone SIC, 4 Oasi di protezione, rifugio, riproduzio- Conza della Campania, Guardia Lombardi, ne e sosta della fauna selvatica, 6 zone ZRC (Zone di Ripopolamento e Cattura Lacedonia, Lioni, Monteverde, Morra de della fauna selvatica). Sanctis, Rocca San Felice, Sant’Andrea di Conza, Sant’Angelo dei Lombardi, Teora, Il Gruppo di Azione Locale Torella dei Lombardi, Villamaina Il GAL, costituito nel 1991, è un Consorzio volontario, ha l’obiettivo di promuo- vere, monitorare e sostenere iniziative di sviluppo economico e sociale nelle aree Totale investimenti pubblici interne alla Campania, valorizzando al meglio le risorse umane e ambientali esi- m/euro 6,61 stenti sul territorio. Ha gestito iniziative comunitarie come Leader II. La struttura decisionale del GAL è così articolata: Assemblea dei soci composta da 18 membri ( 11 Pubblici e 7 privati), Comitato esecutivo, Collegio sindacale, Presidente e Coordinatore. COMPETITIVITÀ’ GESTIONE Il Piano di Sviluppo Locale QUALITÀ’ DEL GAL Il PSL si propone di costruire una rete rurale ecologica multifunzionale, dove ogni DELLA VITA attore e ogni istituzione contribuisce ad affrontare problematiche di tipo produt- tivo, ecologico, funzionale, di conservazione e manutenzione del territorio, cultu- rali e di valorizzazione complessiva delle risorse. -
Dati Relativi Agli Impianti Gestiti Dalla Societa' Dati
DATI RELATIVI AGLI IMPIANTI GESTITI DALLA SOCIETA' DATI RELATIVI ALLE LOCALITA' SERVITE DAI SINGOLI IMPIANTI CODICE CODICE DITTA (*) DENOMINAZIONE IMPIANTO LOCALITA' CODICE ISTAT FASCIA CLIMATICA REMI 34749201 IT00CEY01127I Sparanise CE SPARANISE (CE) 61089 C 34756801 IT00BNO00046I San Lorenzello BN CERRETO SANNITA (BN) 62023 D 34768201 IT00AVO00051J Ariano Irpino AV ARIANO IRPINO (AV) 64005 E ATRIPALDA (AV) 64006 D 34768301 IT00AVO00012K Atripalda AV MANOCALZATI (AV) 64046 D AVELLA (AV) 64007 D BAIANO (AV) 64010 C MUGNANO DEL CARDINALE (AV) 64065 D 34768401 IT00AVO00070M Avella AV QUADRELLE (AV) 64076 D SIRIGNANO (AV) 64100 D SPERONE (AV) 64103 C AVELLINO (AV) 64008 D 34768500 IT00AVO00002J Avellino AV CESINALI (AV) 64026 D AIELLO DEL SABATO (AV) 64001 D 34769201 IT00AVO00073S Calitri AV CALITRI (AV) 64015 D 34769501 IT00AVO00067B Capriglia Irpina AV CAPRIGLIA IRPINA (AV) 64018 D CASALBORE (AV) 64020 D 34769701 IT00AVO00111E Casalbore AV BUONALBERGO (BN) 62011 D CHIANCHE (AV) 64027 D 34770401 IT00AVO00101D Chianche AV PETRURO IRPINO (AV) 64071 D TORRIONI (AV) 64111 E 34770701 IT00AVO00132L Conza della Campania AV CONZA DELLA CAMPANIA (AV) 64030 D 34770901 IT00AVO00129A Flumeri AV FLUMERI (AV) 64032 E 34771001 IT00AVO00068D Fontanarosa AV FONTANAROSA (AV) 64033 D 34771101 IT00AVO00103K Forino AV FORINO (AV) 64034 D GESUALDO (AV) 64036 E 34771301 IT00AVO00069F Gesualdo AV FRIGENTO (AV) 64035 E STURNO (AV) 64104 E 34771501 IT00AVO00040J Grottaminarda AV GROTTAMINARDA (AV) 64038 D 34771601 IT00AVO00104M Grottolella AV GROTTOLELLA (AV) 64039 -
Rankings Municipality of Guardia Lombardi
10/1/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Campania / Province of Avellino / Guardia Lombardi Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Aiello del Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Sabato Lacedonia Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Altavilla Irpina LapioITALIA Andretta Lauro Aquilonia Lioni Ariano Irpino Luogosano Atripalda Manocalzati Avella Marzano di Nola Avellino Melito Irpino Bagnoli Irpino Mercogliano Baiano Mirabella Eclano Bisaccia Montaguto Bonito Montecalvo Cairano Irpino Calabritto Montefalcione Calitri Monteforte Candida Irpino Caposele Montefredane Capriglia Irpina Montefusco Carife Montella Casalbore Montemarano Cassano Irpino Montemiletto Castel Baronia Monteverde Castelfranci Montoro Castelvetere sul Morra De Calore Sanctis Cervinara Moschiano Cesinali Mugnano del Chianche Cardinale Chiusano di San Nusco Domenico Ospedaletto Contrada d'Alpinolo Conza della Pago del Vallo Campania di Lauro Domicella Parolise Flumeri Paternopoli Fontanarosa Petruro Irpino Powered by Page 3 Forino Pietradefusi L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Frigento Pietrastornina Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Gesualdo PrataITALIA di Principato Ultra Greci Pratola Serra Grottaminarda Quadrelle Grottolella -
R 01 Relazione Generale ‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐
REGIONE CAMPANIA Comune di GUARDIA LOMBARDI (Provincia di Avellino) SISTEMAZIONE, ADEGUAMENTO E RIPRISTINO FUNZIONALE DELLA STRADA CARMASCIANO-S.CROCE OPERE COMPLEMENTARI PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO TITOLO ELABORATO: RELAZIONE GENERALE CODICE ELABORATO: SCALA: U.M.: DATA: R_01 Marzo 2020 UFFICIO TECNICO COMUNALE IL PROGETTISTA GUARDIA LOMBARDI (AV) (ing. Giovanni Bonetti) p.zza Vittoria 83040 Guardia Lombardi (AV) email: [email protected] tel: +39.0827.41002 IL R.U.P IL SINDACO (geom. Vincenzo CAMARCA) (Antonio GENTILE) Il presente progetto è protetto a termini di legge INDICE RELAZIONE GENERALE ............................................................................ 2 PREMESSA ............................................................................................. 2 STATO DI FATTO E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA ................................ 3 STUDI EFFETTUATI, VINCOLI ESISTENTI ................................................... 6 DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI .............................................. 7 DISPONIBILITÀ ED ACCESSIBILITÀ DELLE AREE ......................................... 8 COMPATIBILITÀ CON I PIANI DI SETTORE E FATTIBILITÀ DELL’INTERVENTO . 8 ONERI DI DISCARICA .............................................................................. 9 CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA ......................................................... 10 ELABORATI GRAFICI............................................................................... 10 SISTEMAZIONE, ADEGUAMENTO E RIPRISTINO FUNZIONALE DELLA