R 01 Relazione Generale ‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Fisciano - Avellino - Volturara Irpina - Sant'angelo Dei L
Orario in vigore dal 15 Marzo 2021 - emergenza Covid 19 Fisciano - Avellino - Volturara Irpina - Sant'Angelo dei L. - Senerchia Orari validi nei giorni feriali N°Corsa 1091 1094 1095 1100 1102 Periodo S1 S1 S1 A9 S1 Fermata Cadenza FE6 FE6 FE6 FE5 25 Fisciano, Terminal Bus 14.10 Avellino, Via F. Fariello - Autostazione Avellino, Via Morelli e Silvati Avellino, Fronte Ctttà Ospedaliera Avellino,Via F. Tedesco,Stazione FF.SS. Atripalda, Piazza Umberto I 47 Manocalzati, Svincolo Ofantina bis Volturara Irpina, Svincolo Volturara Irpina, Capolinea Volturara Irpina, Svincolo Montemarano, Svincolo 14.40 Cassano Irpino, Centro sociale Cassano Irpino, C.da Torre dei Rocci 14.45 Montella, Convento San Francesco Montella, Villa Comunale Montella, Via S. Nicola Clemente 13.20 Cassano Irpino, C.da Torre dei Rocci Nusco scalo 13.30 15.05 Sant'Angelo dei L., Capolinea 12.20 Sant'angelo dei l., Carcere Sant'Angelo dei L. , Fraz. S. Guglielmo 12.28 Lioni, Terminal Bus 12.35 13.15 13.40 15.20 14.15 Lioni, Terminal scolastico 13.20 14.20 Materdomini, Capolinea 13.30 15.35 14.30 Caposele, Cimitero 13.40 14.40 Calabritto, Bivio 13.50 14.50 Calabritto, Bv. Senerchia 13.54 14.54 Calabritto, P.zza Matteotti 13.55 14.55 Calabritto, Bv. Senerchia 13.56 14.56 Calabritto, Bivio 14.00 15.00 Quaglietta, Centro 14.10 15.10 Senerchia, Capolinea 14.20 15.20 Si invita la gentile utenza a consultare la sezione "Avvisi al pubblico" sul sito web all'indirizzo www.airmobilitasrl.it per verificare eventuali variazioni Orario in vigore dal 15 Marzo 2021 - emergenza Covid 19 Senerchia - Sant'Angelo dei L. -
GIORDANO MARIO Titolare Di Studio Tecnico
Curriculum Vitae Mario Giordano GIORDANO MARIO INFORMAZIONI PERSONALI [email protected] ; [email protected]; Codice Fiscale GRDMRA55C04E245N Partita I.V.A. 01730800644 Sesso M | Data di nascita 04/03/1955 | Nazionalità Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Diploma di Perito Industriale (specializzazione Elettrotecnica) - Diploma di Perito Industriale (specializzazione Edilizia) - Diploma di Perito Industriale (specializzazione Termotecnica) - LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE Situazione Professionale Iscritto nel Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di AVELLINO anno di iscrizione 1986; numero di iscrizione 300 (spec.: Elettrotecnica; Edilizia; Termotecnica) posizione professionale: LIBERO PROFESSIONISTA ESPERIENZA PROFESSIONALE Titolare di studio tecnico – libero professionista dal 1986 ad oggi Progettazione, direzione lavori, contabilità, coordinamento sicurezza e consulenza e collaudi per lavori pubblici per i seguenti Enti Pubblici: Regione Campania; Provincia di Avellino; Comuni di: Lioni (AV); Sant’Angelo dei Lombardi (AV); Guardia Lombardi (AV); Rocca San Felice (AV); Frigento (AV); Bagnoli Irpino (AV); Santomenna (SA); Montecalvo Irpino (AV). Progettazione, direzione lavori, contabilità, coordinamento sicurezza, consulenza e collaudi per lavori privati. Attività o settore: Edilizia (costruzione di edifici civili ed industriali, ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche di edifici pubblici e privati); Impianti tecnologici (elettrici, termoidraulici, condizionamento, -
Ditta Richiedente: ASIDEP Srl Sito Di Calaggio - Lacedonia
Ditta richiedente: ASIDEP srl Sito di Calaggio - Lacedonia SCHEDA «A»: INFORMAZIONI GENERALI Sezione A.1: IDENTIFICAZIONE DELL’IMPIANTO Codice Attività (Istat 1991): 90.00.2 Classificazione industria insalubre 1 I Numero totale di attività IPPC: 02 Capacità massima degli N° Attività IPPC 2 Codice Codice Codice impianti IPPC 6 Progr. IPPC 3 NOSE-P4 NACE 5 [unità di [valore] riferimento] 01 5.3 a) 5.3 a) 109-07 90 >50 t/d “Lo smaltimento dei rifiuti non pericolosi, con capacita' superiore a 50 Mg al giorno, che comporta il ricorso ad una o piu' delle seguenti attivita' ed escluse le attivita' di trattamento delle acque reflue urbane, disciplinate al paragrafo 1.1 dell'Allegato 5 alla Parte Terza: 1) trattamento biologico; 2) trattamento fisico-chimico; 3) pretrattamento dei rifiuti destinati all'incenerimento o al coincenerimento; 4) trattamento di scorie e ceneri; 5) trattamento in frantumatori di rifiuti metallici, compresi i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e i veicoli fuori uso e relativi componenti.” 6.11 “Attivita' di trattamento a gestione indipendente di acque reflue non coperte dalle norme di recepimento della 02 direttiva 91/271/CEE, ed evacuate da un'installazione in - - cui e' svolta una delle attivita' di cui al presente 6.11 109-07 90 Allegato. ” Iscrizione al Registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. di Avellino n° AV-182291 Indirizzo dell’impianto Comune Lacedonia cod 83046 prov. AV cod Frazione o località Via e n° civico Area Industriale ASI Telefono 0825/607370 fax 0825/670035 e-mail [email protected] Sede legale Comune AVELLINO cod 83100 prov. -
Map 44 Latium-Campania Compiled by N
Map 44 Latium-Campania Compiled by N. Purcell, 1997 Introduction The landscape of central Italy has not been intrinsically stable. The steep slopes of the mountains have been deforested–several times in many cases–with consequent erosion; frane or avalanches remove large tracts of regolith, and doubly obliterate the archaeological record. In the valley-bottoms active streams have deposited and eroded successive layers of fill, sealing and destroying the evidence of settlement in many relatively favored niches. The more extensive lowlands have also seen substantial depositions of alluvial and colluvial material; the coasts have been exposed to erosion, aggradation and occasional tectonic deformation, or–spectacularly in the Bay of Naples– alternating collapse and re-elevation (“bradyseism”) at a staggeringly rapid pace. Earthquakes everywhere have accelerated the rate of change; vulcanicity in Campania has several times transformed substantial tracts of landscape beyond recognition–and reconstruction (thus no attempt is made here to re-create the contours of any of the sometimes very different forerunners of today’s Mt. Vesuvius). To this instability must be added the effect of intensive and continuous intervention by humanity. Episodes of depopulation in the Italian peninsula have arguably been neither prolonged nor pronounced within the timespan of the map and beyond. Even so, over the centuries the settlement pattern has been more than usually mutable, which has tended to obscure or damage the archaeological record. More archaeological evidence has emerged as modern urbanization spreads; but even more has been destroyed. What is available to the historical cartographer varies in quality from area to area in surprising ways. -
Progetto CARG Per Il Servizio Geologico D’Italia - ISPRA: F
I S P R A Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA Organo Cartografi co dello Stato (legge n°68 del 2.2.1960) NOTE ILLUSTRATIVE della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA alla scala 1:50.000 foglio 450 SANT’ANGELO DEI LOMBARDI A cura di: T. S. Pescatore1†, F. Pinto1 Con contributi di: P. Galli2 (Sismicità e Strutture Sismogeniche) S. I. Giano3 (Geologia del Quaternario e Geomorfologia) R. Quarantiello1 (Geologia Applicata) M. Schiattarella3 (Tettonica e Morfotettonica) PROGETTORedazione scientifica: M.L. Putignano4 1 Dipartimento di Scienze per la Biologia, Geologia e l’Ambiente, Università degli Studi del Sannio - Benevento 2 Dipartimento di Protezione Civile Nazionale - Roma 3 Dipartimento Scienze Geologiche, Università degli Studi della Basilicata - Potenza 4 Istituto di Geologia Ambientali e Geoingegneria - IGAG - CNR - RomaCARG CNR Ente realizzatore: Consiglio Nazionale delle Ricerche NoteIllustrative F450_S.Angelo dei Lomabardi_17_01_2020_cc.indd 1 17/01/2020 16:20:53 Direttore del Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: C. Campobasso Responsabile del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: F. Galluzzo Responsabile del Progetto CARG per il CNR: R. Polino (IGG), fino al 2009, P. Messina (IGAG) Gestione operativa del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: M.T. Lettieri per il Consiglo Nazionale delle Ricerche - CNR: P. Messina (IGAG) PER IL SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - ISPRA: Revisione scientifica: R. Di Stefano (†), A. Fiorentino, F. Papasodaro, P. Perini Coordinamento cartografico: D. Tacchia (coord.), S. Grossi Revisione informatizzazione dei dati geologici: L. Battaglini, R. Carta, A. Fiorentino (ASC) Coordinamento editoriale: D. Tacchia (coord.), S. Grossi PER IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE: Funz. -
Comune Di TORELLA Dei LOMBARDI REGOLAMENTO
Comune di TORELLA dei LOMBARDI Provincia di AVELLINO REGOLAMENTO PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Comune di Torella dei Lombardi – Regolamento per il commercio su aree pubbliche 1 Titolo I – Norme Comuni Articolo 1 – Inquadramento normativo 1. L’esercizio dell’attività di vendita di merci di dettaglio e le somministrazioni di alimenti e bevande sulle aree pubbliche sono regolati: a. dal Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114 – Titolo X; b. dalla legge regionale 7 gennaio 2000 n° 1, Capo III; 2. Per il settore alimentare, a tutela delle esigenze igienico sanitarie, si richiamano la norme comunitarie, nazionali, regionali e comunali e specificatamente: a. la legge 30 aprile 1962, n° 283 e relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 26 marzo 1980, n° 327; b. l’Ordinanza del Ministero della sanità del 26.6.95 e successive modificazioni ed integrazioni; c. il decreto Legislativo 26.05.1997, n° 155; d. l’Ordinanza del Ministero della Sanità 02.03.2000; e. il Testo Unico sulle leggi sanitarie; f. il Regolamento comunale di igiene. 3. Le norme specificate nei commi precedenti si intendono qui espressamente ed integralmente richiamate. Articolo 2 – Definizione 1. Per commercio su aree pubbliche si intende l’attività di vendita di merci al dettaglio e la somministrazione di alimenti e bevande effettuate sulle aree pubbliche, come definite dall’articolo 28 del Decreto Legislativo n° 114/98; tale attività può essere esercitata: a. su posteggi dati in concessione; b. su qualsiasi area purché in forma itinerante. Articolo 3 – Autorizzazioni 1. L’esercizio dell’attività è soggetta ad autorizzazione rilasciata a persone fisiche o a società di persone regolarmente costituite a norma delle leggi vigenti. -
S. Angelo Dei L. - Andretta - Bisaccia - Aquilonia Orari Validi Nei Giorni Feriali
Orario feriale in vigore dal 01 Febbraio 2021 S. Angelo dei L. - Andretta - Bisaccia - Aquilonia Orari validi nei giorni feriali N°Corsa 701 702 702 704 705 706 707 708 709 709 711 712 713 714 715 716 Periodo A6 E2 S1 A6 A6 S1 A6 E2 S1 S1 A6 E2 S1 S1 S1 S1 Fermata Cadenza FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 25 FE6 Sant'Angelo dei L., Capolinea 07.00 12.15 13.20 13.20 13.30 14.20 14.20 Sant'angelo dei L., Cimitero 07.01 13.21 14.21 Sant'Angelo dei L., Quadrivio 13.24 13.35 14.24 Rocca san felice, Cimitero 13.30 13.41 14.30 Guardia lombardi, Bivio 13.41 14.37 Morra de sanctis, Via S. Rocco 07.19 13.48 14.48 Guardia lombardi, Capolinea 07.30 12.25 13.45 14.00 13.50 14.40 15.00 Guardia lombardi, Bivio 07.20 12.28 13.56 14.20 14.41 Guardia lombardi, Taverna civ. 141 07.21 12.30 13.47 13.57 14.21 14.42 Guardia lombardi, SS 303 km 30 07.31 12.41 13.59 14.06 14.30 14.51 Andretta, Bivio 12.45 14.10 14.15 15.00 Andretta, Capolinea 06.50 13.00 14.25 14.30 15.15 Andretta, Bivio 07.03 13.13 14.40 14.35 15.30 Bisaccia, Casetta Formicuso 07.05 07.36 13.15 14.42 14.47 14.35 15.33 Bisaccia Ospedale, Capolinea 05.45 06.00 06.20 07.40 13.22 14.50 13.35 14.55 14.40 15.35 14.35 Bisaccia, Via Roma 12 05.49 07.46 13.25 13.39 14.39 Bisaccia, Bivio Lacedonia - Calitri 05.52 06.04 06.24 07.48 13.43 14.43 Lacedonia (centro) 06.10 08.05 Bisaccia, Bivio Aquilonia 06.10 06.30 13.55 14.55 Aquilonia, Via Francesco De Sanctis 6 06.25 06.45 14.05 15.05 Si invita la gentile utenza a consultare la sezione "Avvisi al pubblico" sul sito web all'indirizzo www.airmobilitasrl.it per verificare eventuali variazioni Orario feriale in vigore dal 01 Febbraio 2021 Aquilonia - Bisaccia - Andretta - S. -
Segreteria Del Sindaco Comune Di Grottaminarda ( Provincia Di Avellino )
Comune di Grottaminarda ( Provincia di Avellino ) Via A. De Gasperi 83035 Grottaminarda (AV) Tel. 0825/445211 - Fax 0825/446848-445363 Segreteria del Sindaco CHIUSURA AL PUBBLICO DELL’AREA GIARDINI DE CURTIS IN VIA ALDO MORO Ordinanza n.6 IL SINDACO Tenuto conto : . delle conclusioni del Report settimanale 41- Sintesi nazionale Monitoraggio Fase 2 (DM Salute 30 aprile 2020) del Ministero della Salute- Istituto Superiore della Sanità e alla luce della conferma della circolazione di alcune varianti virali a maggiore trasmissibilità ; Preso atto : . che con il Decreto del Ministero della salute di cui prima : - si raccomanda alla popolazione di evitare tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie e di rimanere a casa il più possibile; - si ribadisce l’obbligo di rispetto delle misure raccomandate dalle autorità sanitarie, compresi i provvedimenti quarantenari dei contatti stretti dei casi accertati e di isolamento dei casi stessi, secondo quanto disposto da ultimo con la circolare del Ministero della Salute n.3787/2021; - si invitano gli enti competenti a rafforzare il controllo del rispetto delle disposizioni del DPCM 14 gennaio 2021 e delle disposizioni del provvedimento emanato; Rilevato : . che è necessario attuare ogni azione per prevenire e contenere il contagio dal Virus Covid-19, evitare fenomeni di aggregazione e di vicinanza e favorire il distanziamento sociale auspicato dai provvedimenti emanati dal Governo Centrale e Regionale : ORDINA la chiusura al pubblico dell’area Giardini de Curtis in Via Aldo Moro dalle ore 16,00 di oggi 02/03/2021 e fino alla ripresa delle attività scolastiche DISPONE che la presente ordinanza sia pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di Grottaminarda e sul sito istituzionale del Comune www.comune.grottaminarda.av.it e comunicata al Prefetto di Avellino, alla Protezione Civile della Regione Campania, all’ASL di Avellino, alla Questura di Avellino, al Comando dei Carabinieri ed alla Polizia Municipale di questo Comune. -
Comunicato Stampa
Comunicato Stampa AZIENDA FORESTALE ALTA IRPINIA: 32 MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PERVENUTE Sono 32 le manifestazioni di interesse pervenute alla Fondazione Montagne Italia per l’adesione all’Azienda Forestale Alta Irpinia, la misura prevista dalla Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) inserita all’interno della pianificazione dell’area pilota dell’Alta Irpinia che vede il Comune di Nusco (Av) quale soggetto capofila. I soggetti che –entro la data prefissata del 31 luglio 2019- hanno aderito segnalato il proprio interesse all’adesione al Partenariato denominato Azione Forestale Alta Irpinia (AFAI), dichiarando la propria disponibilità a costituirsi formalmente in Associazione Temporanea di Scopo (ATS) risultano essere i seguenti: AGRILAVORO IRPINIA SOCIETA' COOPERATIVA ALPAA CAMPANIA ASSOCIAZIONE ANTA ASSOCIAZIONE/ENTE DI RICERCA ARCELLA COOPERATIVA SOCIETA' COOPERATIVA ARIA CENTRO RICERCHE ENTE PUBBLICO ATI BIOTECH IMPRESA AGRICOLA SANTORI IMPRESA AGRICOLA IL GERMOGLIO SOCIETA' COOPERATIVA BEELAB CENTRO DI RICERCA CASA RECLUSIONE SANT'ANGELO DEI IMPRESA AGRICOLA LOMBARDI CERES ANGELO ORGANISMO DI CONSULENZA CERES FRANCESCA SOGGETTO SIN FORMA SINGOLA CONFAGRICOLTURA AVELLINO ASSOCIAZIONE CONFIMPRENDITORI AVELLINO ASSOCIAZIONE COOP. SOCIALE PRO-MUOVERE SOCIETA' COOPERATIVA COOPERATIVA SOCIALE SELE IRPINA SOCIETA' COOPERATIVA COPAGRI CAMPANIA ORGANIZZAZIONE PROF.LI E SINDACALI CREA ENTE PUBBLICO DI RICERCA FONDAZIONE SALVERINO DE MITA ASSOCIAZIONE IRIS ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA IWT IAVARONE TECNOLOGY SOGGETTO IN FORMA SINGOLA MAZZEI ROBERTO -
Antonio Tajani (PPE-DE), Stefano Zappalà
18.9.2001 EN Official Journal of the European Communities C 261 E/9 (2001/C 261 E/009) WRITTEN QUESTION E-3820/00 by Generoso Andria (PPE-DE), Antonio Tajani (PPE-DE), Stefano Zappalà (PPE-DE), Francesco Fiori (PPE-DE), Luigi Cesaro (PPE-DE), Francesco Musotto (PPE-DE) and Guido Viceconte (PPE-DE) to the Commission (7 December 2000) Subject: Flooding in Cervinara There are tragedies that have been completely forgotten, but which were actually as dramatic as those in Soverato and Piedmont. No one now remembers Cervinara, with its five deaths, houses swept away and human negligence. After that tragedy, Rosa Russo Iervolino, the Home Affairs Minister at the time, issued a decree designed to tackle the floods and hydrological problems experienced in Avellino, Benevento, Caserta and Salerno on 14, 15 and 16 December 1999. Article 5 of the decree stipulated that, after the Campania region and the civil protection department had conducted enquires into the events, a plan for emergency infrastructure measures to reduce risks should be drawn up within 30 days. About a year after this strict deadline, there is not the slightest sign of any measures! Could Enzo Bianco, Home Affairs Minister, therefore be questioned as to why he has not approved and funded (to the tune of 100 billion lira) the plan duly submitted some time ago by the Campania region? Answer given by Mrs Wallström on behalf of the Commission (25 January 2001) The Commission deeply regrets the loss of human lives and the damage caused by the recent flooding and landslides in Italy. -
Ii-Grado-Sostegno
Ministero dell’Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio VII - Ambito Territoriale di AVELLINO DISPONIBILITA' SOSTEGNO 2° GRADO A.S. 2021/22 Natura Codice scuola Scuola N. Posto 1 AVIS028006 DE SANCTIS - D'AGOSTINO AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 1 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 2 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 3 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 4 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 5 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 6 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 7 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 8 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 9 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 10 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 11 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 12 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 13 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 14 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 15 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 16 DORIA" AVELLINO 1 AVTF070004 ITIS GUIDO DORSO AVELLINO 1 AVPC040003 P COLLETTA AVELLINO ISTITUTO D'ISTRUZ. SUP. "G. -
Località Disagiate Campania
Località disagiate Campania Tipo Regione Prov. Comune Frazione Cap previsti gg. Disagiata Campania AV ANDRETTA ALVANO 83040 4 Comune DisagiataCampania AV ANDRETTA ANDRETTA 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA CASADOGNA 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MARGINE 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MASSERIE GUGLIELMO 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MASSERIE NIGRO 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA MATTINELLA 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA PISCIOLO 83040 4 Disagiata Campania AV ANDRETTA SCHIAVI 83040 4 Comune DisagiataCampania AV AQUILONIA AQUILONIA 83041 4 Disagiata Campania AV AQUILONIA CONTRADA MALEPASSO 83041 4 Comune DisagiataCampania AV BAGNOLI IRPINO BAGNOLI IRPINO 83043 4 Disagiata Campania AV BAGNOLI IRPINO LACENO 83043 4 Disagiata Campania AV BAGNOLI IRPINO ROSOLE 83043 4 Disagiata Campania AV BAGNOLI IRPINO VILLAGGIO LACENO 83043 4 Comune DisagiataCampania AV BISACCIA BISACCIA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA BISACCIA NUOVA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA CALAGGIO 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA CALLI 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA MACCHITELLA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA MASSERIA DI SABATO 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA OSCATA 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA PIANI SAN PIETRO 83044 4 Disagiata Campania AV BISACCIA PIANO REGOLATORE 83044 4 Disagiata Campania AV BONITO BEATRICE 83032 4 Disagiata Campania AV BONITO BEATRICE I 83032 4 Comune DisagiataCampania AV BONITO BONITO 83032 4 Disagiata Campania AV BONITO CINQUEGRANA 83032 4 Disagiata Campania