Gli Emigrati Antifascisti Italiani a Parigi, Tra Lotta Di Liberazione E Memoria Della Resistenza
DOTTORATO DI RICERCA IN Ventesimo secolo: politica, economia e istituzioni CICLO XXV COORDINATORE Prof. Mannori Luca Gli emigrati antifascisti italiani a Parigi, tra lotta di Liberazione e memoria della Resistenza. (M-STO/04) Dottorando: Tutore Dott.ssa Pavone Eva Prof. Rogari Sandro Coordinatore Prof. Mannori Luca Anni 2010/2013 1 Acronimi e Sigle AICVAS, Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna APP, Archives de la Préfecture de Police de Paris ACS, Archivio Centrale dello Stato, Roma ACS, CPC, Archivio Centrale dello Stato, Fondo del Ministero dell'Interno, serie Casellario Politico Centrale ACS, G1, Archivio Centrale dello Stato, Fondo del Ministero dell'Interno, Pubblica sicurezza, serie G1: Associazioni ACS, K1B, Archivio Centrale dello Stato, Fondo del Ministero dell'Interno, Pubblica sicurezza, serie K1B: Comunisti estero, Francia ACS, DGPS, PP, C, Archivio Centrale dello Stato, Fondo del Ministero dell'Interno Divisione Generale Pubblica Sicurezza, Polizia Politica, fascicoli per materia, categoria C: estero ANARC, Association Nationale des Anciens Combattants et Amis de la Résistance, ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia MAE, Ministero degli Affari Esteri, Archivio Storico Diplomatico, Roma ARAC, Association républicaine des anciens combattants BDIC, Bibliothèque de Documentation International Contemporaine CADI, Comité d'action et de défense des immigrés CEDEI, Centre d'etudes et de documentation de l'émigration italienne CGT, Confederation générale du Travail CGTU, Confederation générale
[Show full text]