escursioni spettacoli Provincia di REGIONE TOSCANA eventi POLO AMBIENTALE CERBAIE-bientina 2012 marzo-novembre Associazioni organizzatrici

- Ecoistituto delle Cerbaie SNC Via San Bartolomeo, 17 -San Miniato (PI) Tel. 057120761 - Fax 0571243964 www.ecocerbaie.it - [email protected] rif. Massimiliano Petrolo – cell. 340 3460859

- Legambiente Valdera Via Fiumalbi 9 - Pontedera (PI) Tel: 058756200 Rif. Cristina Gorini - cell. 334 6009333

- Comitato Civico Pro Via Francigena Galleno c/o Via Baldacci, 99 56029 - /Galleno www.francigenagalleno.it [email protected]

Il presente programma è stato curato dal Servizio Ambiente della Provincia di Pisa Unità operativa Aree Protette

Coordinamento Guido Iacono responsabile ufficio Aree Protette Provincia di Pisa Andrea Bernardini coordinatore Polo Ambientale Colline delle Cerbaie ed ex-alveo del Lago di Bientina POLO AMBIENTALE CERBAIE-Bientina oscani) ECA” TECA” O T

Associazione astronomica “Isaac Newton” astronomica “Isaac Associazione (Associazione Gruppi Micologici T Micologici Gruppi T (Associazione AGM Circolo Culturale Fotografico Fotografico Circolo Culturale FO LA - MARIA A MONTE (PI) SANTA - 56020 n.47 della Vittoria Piazza Osservatorio di Tavolaia Astronomico c/o BS-CR ASTRONOMICA STAZIONE blog associazione: www.cielisutavolaia.com - www.old.isaacnewton.it associazione:sito www.isaacnewton.it www.astrobscr.it.gg BSCR: staz. sito - 3474993473 AGMT, Maurizio Mannini Segretario Rif. 3333548209 Studi, Direttore del Centro Marco Della Maggiora c/o Saletta Mediateca della Biblioteca di Castelfranco di Sotto di Castelfranco della Biblioteca Mediateca Saletta c/o Moffa Pasquale Rif. [email protected] - www.lafototeca.it - POLO AMBIENTALE CERBAIE-BIENTINA Vivere leCerbaie Vivere pae eilBientina:ambiente, 1 Corso diEducazione degliAdulti: ricreative edicarattere tecnico-scientifico. ampio ediversificato diattivitàdivulgativo- 2012ottobre con loscopo difornire unospettro da svolgersi nelperiodofinemarzo-metà inparteindividualiintegrazione, ve, La proposta sisostanzia inunaseriediiniziati------Ambientale echesono: e isoggetti cheoperano nelterritorio delPolo certazione ecoordinamento fra leassociazioni La proposta presente èfrutto dellavoro dicon- ultima pagina. per ognitipodievento i cuiriferimenti sonoin ireferentiiniziativa, presso prenotare indicati È necessario, almenoduegiorniprimadiogni Tutte leproposte sonogratuite. 3 La Foresta delle stelle 2 Escursioni edeventi delle associazioni Comitato Pro ViaFrancigena diGalleno Circolo “La Fototeca” diCastelfranco diSotto AGMT diSanta Croce sull’Arno Associazione astronomica” di “IsaacNewton Legambiente Valdera Ecoistituto delleCerbaie Tavolaia Concerto nellanotte delsolstiziod’estate digiornoenotte saggio epasseggiate, VIAGGIO nella NA Proposte diincontroeconoscenza nelmondosconosciuto delleCerbaie edelBientina Progetto PoloAmbientale “colline delleCerbaie edex-alveo delLago diBientina” URA INT TURA Festa deiParchi 2012 - ( Astronomico diTavolaia1° parte–Osservatorio La l’Universo intorno Notte: anoi, Giovedì 19aprile,ore21 ( diGalleno ilcircoloArci presso un itinerario adirpoco favoloso La ViaFrancigena sulleCerbaie: 18aprile,ore21 Mercoledì Coordinatore delCentro Studi, 3498109711 prenotazioni Santa Croce sull’Arno (Centro Studi AGMT), Saletta Paris, ViaTuri scenza deiFunghi delleCerbaie Corso, econo induelezioni,perlaprevenzione - Micologia dibase: Giovedì 12aprile,ore21,30-23 PROGRAMMA gramma definito. varie localitàognivolta diverse secondo ilpro- giorno. Gliincontri eleescursioni sisvolgono in mozzafiato, inognimomento dell’anno edel territorio fatto natura epaesaggi diacque, l’intelletto, nelmondostraordinario diquesto in punta dipiedi,manmanocon tuttiisensie Il corso èun’occasione dapprima perentrare, giorno edinotte Bientina. Ambiente, Vivere lecolline delle Cerbaie eilPadule di Corso diEducazione degliAdulti Associazione astronomica “IsaacNewton”) Associazione ViaFrancigena) A TT A che (R)ESISTE Luciano Lami, Natura ePasseggiate, di ESCURSIONI SPETT NTI EVE ACOLI EVENTI ESCURSIONI SPETTACOLI

Sabato 21 aprile, ore 9-13 Escursione, lungo la Francigena, dal selciato del Galleno (Associazione Via Francigena)

Giovedì 26 aprile, ore 21 Le Cerbaie, un mondo di biodiversità unico in Italia Sala Don Angelo Corsini, P.zza Indipendenza, 7 Calcinaia (accanto al Comune) (Ecoistituto delle Cerbaie) Sabato 28 aprile, ore 15 Escursione nella valle del Rio Cannellaio alla scoperta delle piante e degli animali più rari (Ecoistituto delle Cerbaie) con evento di fotografia naturalistica a cura dell’Associazione “La Fototeca” di Castelfranco di Sotto EVENTO Ven 22 Giugno, ore 18-24 Giovedì 3 maggio, ore 21,30-23 LA FORESTA DELLE STELLE Micologia di base: CONCERTO NELLA NOTTE Corso, in due lezioni, per la prevenzione e conoscen- DEL SOLSTIZIO D’ESTATE za dei Funghi delle Cerbaie Saletta Paris, Via Turi Per il venerdì precedente la Notte di San Giovan- Santa Croce sull’Arno (Centro Studi AGMT) ni intorno al solstizio d’estate, un evento presso prenotazioni Luciano Lami, il Sentiero delle Farnie monumentali a Coordinatore del Centro Studi, 3498109711 dove, dalle 18 alle 24, avverranno le manifestazioni Giovedì 10 maggio, ore 21 più straordinarie fra musica, natura e stelle: Incontro dal titolo “Introduzione all’escursionismo” Programma Sala Don Angelo Corsini, P.zza Indipendenza, 7 18-19,30: Calcinaia (accanto al Comune) ritrovo e escursioni lungo il Sentiero delle farnie (Legambiente Valdera) 19,30-20,30 Buffet all’aperto Giovedì 17 maggio, ore 22 20,30-21,30 La Notte: l’Universo intorno a noi, Concerto sotto la Grande Farnia 2° parte – Osservatorio Astronomico di Tavolaia 22-24 (Associazione astronomica “Isaac Newton”) Osservazione delle stelle Sabato 19 maggio, ore 10-13 Introduzione all’escursionismo Associazioni coinvolte: Ecoistituto, Isaac Breve escursione esplicativa Newton, Legambiente Valdera AGMT, Fototeca (Legambiente Valdera) POLO AMBIENTALE CERBAIE-BIENTINA Puliamo Sabato 21aprile e Staffoli (Ecoistituto delleCerbaie) valle delRiodellaTorre fra ilParco Robinson viaggio nella sorprese inearrabili L Domenica 15aprile,ore9-12,30 ( Provinciale “Bosco Tanali”nella Riserva paludePrimavera nella Escursione Domenica 25marzo, ore9-12,30 Polo. delle attivitàordinarie svolte nelterritorio del Cerbaie-Bientina erappresenta unsegmento facenti partedelCoordinamento delPolo Ogni evento ècurato daunadelleassociazioni delle ASSOCIAZIONI NDARIONT CALE EVE ( liberopubblica ingresso 21.30 ore astronomico diTavolaia,servatorio serata delcielocon itelescopi dell’Os Osservazione Giovedi 10maggio: Civico Pro ViaFrancigena diGalleno. acuraFrancigena delComitato chiamalarte Concorso fotografico: Domenica 29aprile, sfagneta delleCerbaie. (Legambiente Valdera) alle Pianore boschi,stagni elapiùgrande Le colline delle Cerbaie da Tavolaia Domenica 22aprile,ore9-12,30: passeggiata sulselciato Comitato Civico Pro ViaFrancigena diGalleno+ Giornata divolontariato promossa dal Legambiente Valdera) Associazione astronomica “IsaacNewton”) a valle delleGiunchigliee F la ncige ra I I na G alleno

- L Sabato 11agosto Newton”. Tavolaia edell’Associazioneastronomica“Isaac astronomico di dell’Osservatorio responsabili partecipazione libera i maoccorreprenotare vederne sololapartefinale fenomeno iniziainnottata e inItalia possiamo altezza eorizzonte libero daalberiinquanto il te ilMonte Serra) perraggiungere unsito con - escursione esterna sullecolline(presumibilmen nsit Tra del Osservazione FENOMENO ECCEZIONALE!!! 6giugno Mercoledi ( liberoblica ingresso 21.30 ore astronomico diTavolaia,servatorio serata pub delcielocon itelescopi dell’Os Osservazione Giovedì 24 maggio (Ecoistitutodelle Pianore Cerbaie) Cerbaie: Escursione alla scoperta dellaSfagneta La Felce nelluogo preistorica delle piùpregiato Domenica 13maggio, ore9-12,30 L Comitato Civico Pro ViaFrancigena diGalleno organizzata dall’Ecoistituto delleCerbaie edal Escursione storico-naturalistica (ore 9-12,30) Domenica 9settembre nomica “IsaacNewton”) ( liberoingresso 18,30 dalleore astronomico diTavolaiadell’Osservatorio delcielocon itelescopi Perseidi eosservazione dellosciamedellemeteoriti e osservazione gni. Escursione allaSfagneta dellePianore Associazione astronomica“IsaacNewton”) Ecoistituto delleCerbaie eAssociazioneastro a viaF acrime Ge ncigena ela ra o diV diS an L enere orenzo davanti al nziaa eGocce palust Sole di Sfa re - - - - . EVENTI ESCURSIONI SPETTACOLI

Domenica 7 ottobre: Puliamo il mondo nella Riserva Provinciale di Bosco Tanali Giornata di pulizia e manutenzione. Ritrovo di fronte al Comune di Bientina, ore 9. Ai partecipanti verrà offerta una piccola merenda. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni Cristina 3346009333 (Legambiente Valdera)

Domenica 14 ottobre: Workshop di fotografia naturalistica. Uscita presso la Riserva Provinciale Bosco Tanali. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni Cristina 3346009333

Domenica 21 ottobre, ore 9-16: Escursione micologica alla scoperta dei funghi e dell’autunno Valle delle Tre Fontine, Castelfranco di Sotto (AGMT e Ecoistituto delle Cerbaie) con Mostra finale e riconoscimento funghi presso la Scuola elementare di Cerretti

Domenica 28 ottobre, ore 17: Incontro pubblico dal titolo: “Le aree protette della Provincia di Pisa, un caso esemplare: Bosco Tanali. Da area degradata a oasi di protezione di flora e fauna”. Torre civica, piano terra, Piazzetta dell’Angelo, Bientina (Legambiente Valdera). Esposizione delle foto realizzate durante il workshop del 14 ottobre.

Sabato 24 e Domenica 25 novembre: Mostra Micologica sui Funghi delle Cerbaie Centro Studi AGMT, Saletta Paris, Via Turi – Santa Croce sull’Arno. orario: 9-20 Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Bientina Calcinaia Castelfranco di Sotto Santa Croce sull’Arno

www.pisaunicaterra.it www.areeprotettepisa.it www.polocerbaiebientina.it