Curriculum Leonardo Malatesta Via Tovari 2 36030 Zugliano (Vicenza) cell. 340/4091849 e-mail:
[email protected] [email protected] [email protected] sito internet: www.leonardomalatesta.it Studi: Nato a Malo (Vicenza) il 23 marzo 1978. Laureato nel novembre del 2001 in Storia presso l’università Ca’ Foscari di Venezia con una tesi dal titolo Le fortezze italiane ed austriache nel settore Veneto – Trentino dal 1870 alla grande guerra. Pubblicazioni: Libri: - Altipiani di fuoco. La Strafexpedition austriaca del maggio – giugno 1916, ISTRIT, Treviso, 2009; - D’Annunzio e i suoi Legionari. Il tenente Eugenio Maria Poletti e i rapporti fra Legionari e militari regolari durante l’impresa di Fiume, Reverdito, Trento, 2013; - D’Annunzio e il suo Capo di Stato Maggiore a Fiume. Il Maggiore Carlo Reina e il Comandante: i loro difficili rapporti, Widerholdt Frères, Invorio, 2012; - Il difensore della Val d’Astico: il forte di Punta Corbin. La storia costruttiva e bellica di un’opera permanente della grande guerra, Temi, Trento, 2010; - Il dramma del forte Verena, 12 giugno 1915. Nel 90° anniversario dall’avvenimento della distruzione del forte Verena, le sconvolgenti verità provenienti dagli archivi militari, Temi, Trento, 2005; - Il forte di Cima Campolongo. Dal Risorgimento alla Grande Guerra, la storia di una fortificazione italiana di montagna dell’altipiano di Asiago, Temi, Trento, 2009; - L’Agordino dal 1915 al 1925: tra guerra e ricostruzione, Pilotto, Feltre, 2005; 1 - La guerra dei forti. Dal 1870 alla grande guerra le fortificazioni italiane ed austriache negli archivi privati e militari, Nordpress, Chiari, 2003; - La Legione Tagliamento dal 1923 al 1945.