Gubbiocol13colauoft.Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Gubbiocol13colauoft.Pdf COLLEZIONE MONOGRAFIE ILLUSTRATE Serie V - ITALIA ARTISTICA 13. GUBBIO 3^1 ARDUINO COLASANTI GUBBIO CON 114 IT.LUSTRAZIONI B E R G A lAI O ISTITUTO ITALIANO D' ARTI GRAFICHE - EDITORE 1905 TUTTI I DIRITTI RISERVATI Ollicine dell'Istituto Italiano d'Arti Grafiche INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI Abazia d'Alfiolo 119 Domenico di Cecco da Gubbio: La Pietà . 121 Antica fonte del Corso 42 Doni Dono: Cristo che sale al Calvario . 95 Antonioli: Festa tradizionale dei ceri ... 22 — Cristo morto in grembo alla Madre . 94 Armadio nella Biblioteca Comunale ... "I Ex-convento dei Cappuccini 122 Arte tedesca del sec. XVI: Piviale in broc- — di S. Pietro — Esterno (fuori le mura). 49 cato d'oro 9b — — Facciata 48 — Cristo coronato di spine (particolare del — — Porticati 52, 53 predetto piviale) 98 Festa tradizionale dei ceri 22 — Cristo flagellato (id.) 100 — In attesa del sorteggio del futuro Capi- — Cristo sulla via del Calvario (id.) . 101 tano 23 — Il bacio di Giuda (id.) 99 (jallcria degli Uffizi in Fn-enze — Ritratti — Il tribunale di Pilato (id.) ...... 98 di l'ederico e di Battista da Montefeltro 24, 25 — L'orazione nell'Orto degli Ulivi (id.) . 99 Ibi Sinibaldo : La Madonna della Misericordia 69 — L'ultima cena (id.) 97 — La Vergine in trono col Figlio .... 92 Camini (Frammenti di) in Apeccliio ... 84 — S. Ubaldo 68 Camino della Madonna del Ponte .... 86 Laurana (da) Luciano : Cortile del Palazzo — di proprietà del marchese del Gallo in Ducale 75 Magrano 83 Maffei : L'arcangelo Gabriele 65 — in casa Agostinucci 87 — Antonio: Portone della Zecca .... 114 — in casa Collesi (Apecchio) 85 — — Particolare 115 — nel palazzo Benvenuti 107 — Girolamo da Gubbio : Seggio arcivesco- Carmignano (11) e il Forno dell'Annona . 109 vile nella Cattedrale 91 Casa del Capitano del Popolo 45 Mastro Giorgio: Firma autografa .... 27 — di Gante dei Gabrielli . 105 — Piatti 27 a 29 Pozzo 106 Mausoleo fuori della città 34 — Falcucci e l'arco < Dante » 123 Monte S. Ambrogio, dal tetto del Palazzo Castello di ColmoUaro 124 dei Consoli . 17 Cattedrale — Dipinti 92 a 95 Mosaico dissotterrato nel (Jiardìno pubblico 35 — Piviale in broccato d'oro . 9b a 101 Museo Oliveriano in Pesaro — Piatti di Ma- •— Seggio arcivescovile 91 stro Giorgio 27, 28 Cero (11) di S. Llbaldo davanti al palazzo Nardini Girolamo : Madonna, Cherubini e Toschi-Mosca 21 Santi 51 Chiesa della Madonna della Piaggiola — Di- Nelli Ottaviano : Il Giudizio universale . 46 pinti 120, 121 — La Vergine col Figlio, Angeli e Santi . 26 — della Madonna del Prato 9 — e Scolari : Funerali di S. Agostino . 4/ 120 — di S. Agostino — Dipinti ... 46. 47 — (Scuola del): La Madonna col Bambino — — Interno 46 Neri di Bicci : Madonna 72 — di S. Francesco — Abside 37 Palazzo Accoramboni — .\rco interno . 102 Chiostro 40, 39 — — Interno 103 — — Facciata e fianco 36 — Barbi — Portone della Zecca . 114 115 — di S. jNIaria Nuova — Dipinto .... 26 — — Particolare . — dì S. Rocco 31 — Beni 88 Corso Garibaldi apparato per la processione 110 Cortile 89 INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI Piero della : Ritratto di Battista Palazzo dei Consoli dalla via Balducci . 60 Francesca — — da via Savelli della Porta ... 58 Sforza, duchessa d'Urbino 24 Facciata bl —• Ritratto di Federico da Montefeltro, duca — — Lunetta del portone 62 d'Urbino 25 — dei Consoli — Una finestra 63 Pinacoteca Comunale — Cassa 73 — Ducale — Camino 79 — Dipinti ... 22, 68, 69, 72 — — Capitello nel cortile 76 — Urna vecchia di S. Ubaldo 20 — — Cortile 75 Pintoricchio (Scuola del): Il Presepio ... 93 —• . — Fianco di un camino 80 Ponte di S. Martino sul Carmignano . 104 — — Finestre della corte 77 Porta della chiesa di S. Maria 113 — — Fregio nella fronte di un camino . 81 — del palazzo Della Porta 108 — — Ingresso allo scalone 74 — detta del Morto, in una casa in via dei — — Particolari di un camino 82 Consoli 56 — — Salone in riparazione 78 — Metauro, già S. Croce 118 — Ranghiasci-Brancaleoni — Cofano dei du- — |\'ecchia) di S. Lucia 116 chi d'Urbino 66, 6/ Processione Ili — — Colonna di granito . 70 S. Giovanni Battista e il Palazzo dei Consoli 59 — — Dipinto 65 Tavole eugubine 18, 19 Panorama della città dall'Ospedale . (tavola) Teatro antico — Ruderi 32 da S. Illuminata 11 Torre del marchese Cavalli 16 — — e abside di S. Francesco 14 Veduta dell'abbazia d'Alfiolo 119 — di Gubbio vecchia dal campanile di San — dell'antica chiesa di S. Rocco .... 31 Francesco 13 — della processione nel corso Garibaldi . Ili Parte dell'antica città 43 — generale della Madonna del Prato . 9 — — e monte S. Ambrogio 12 Via Aurelio Saffi 10 Pianta del Teatro Romano 33 — Baldassini 54, 55 Piazza del Mercato 15 — dell'Annona, oggi Toschi-Mosca ... 57 — Vittorio Emanuele 41 — di S. Giuliano 117 GUBBIO PMif VEDUTA GENERALE DALLA MAnONXA DEL PRATO. (Fot. (Cappelli ORRI vigorose, erette contro il cielo come una sfida ai fulmini e al tempo, edifizi cupi, coronati di merli e vestiti di parietarie e di muschi, pochi campanili, che si allungano come spettri e tagliano la cortina delle nubi distese sull'orizzonte o la limpida illuminazione dell'azzurro sereno, un vasto intrico di masse angolose, sottostanti a una gran piazza pensile, posata sopra quattro archivolti cavi e giganteschi, file di propilei, di bugne acute che corrono su per un' erta faticosa, di mensole terminali, di gocciolatoi, di cornici coronarie, selve di pilastrini, di vive sagome, di stipiti, di davanzali, di colonnine binate, di capitelli; finestrette arcuate, dietro cui s'intravedono lembi d'azzurro e lampi di luce, bifore ombreggiate dall'edera sempre verde, spalancate, vuote, be- venti l'acuta brezza montana, silenzio d'uomini e fragor di torrenti, tutta la gioia della solitudine e tutta la poesia del mistero: ecco Gubbio. Dalle colline, su cui le querce hanno una voce ai venti del maggio, e dalla tortuosa valle dell' Assino una leggera nebbia azzurrognola, appena sensibile, di una delicatezza di velo, vapora lenta e continua, sommergendo le cime più alte, donde svanisce nel chiarore del cielo senza macchia, infinito, mentre la campagna immensa e i monti lontani si perdono in un rosa pallido. Tacita, paurosa, deserta, la città si adagia a guisa di anfiteatro sulla china ripidissima dell' Ingino, e le file dei pa- lazzi austeri e nereggianti si allungano, si incalzano, si sovrappongono e pare va- IO ITALIA ARTISTICA dano a congiungersi nel cuore della montagna. In alto, un pico a sinistra, il pa- lazzo dei Consoli, maschio, quadrato, solenne, col suo balk.toio di archetti, la lunga- sega di merli guelfi, la forte torre laterale e la superba scala, che si espande sulla VIA AuuiiLio Saffi. (Fot. Cappelli). piazza. Incontro, semplics e nuda, la fiancata del palazzo Pretorio. E poi, più in alto- ancora, come sospeso nel vuoto, il palazzo ducale dei Montefeltro, plumbeo come un cielo di tempesta. In quelle stanze il terribile Valentino meditò l'impresa di Pe- rugia ; da quelle finestre forse Guidubaldo II chiamò il popolo alle armi contro le < ^ < e- zr s ^- < u z z5 u OS < < = r o -1 "3 ^ -1 5 - Z , < ij < H £ o n = 12 ITALIA ARTISTICA soldatesche di FarAo III e formò la Compagnia della Misericordia; da quel centro nei secoli. la mo- irradiò la luce che perpstuò il nome dalla terra Gubbio Ancora PAIni; ANTICA DELLA LUTA E MOSTI. DI S. AMBKOOIO. (Fot. Cappelli). aumentale costruzione giganteggia con la solennità della sua linea costruttiva, ma al vigore della trabeazione più non si associano in una sola imagine di bellezza i più nascosti allettamenti degli ornati marmorei, delle sculture in legno, delle tarsie GUBBIO i.ì fiorenti, delle pitture lumeggiato d'oro. L'anatema che pesa sull'antica città guer- riera, piegata dalle armi di Cesare Borgia e di Clemente V'II al dominio della Chiesa, ha sp'^zzata l'armonia delle cose squisite raccolte nel palazzo dei Montcfoltro, che domina la città sottostante con l'audacia di quel suo immane corpo di mostro sven- trato. E, quando attraverso le mura spaccate e uscite di sesto, attraverso i tetti smantellati e gì' impiantiti minaccianti soffia il vento che viene dal monte, tutta la gran mole ha una voce, e pare che un urlo di minaccia o un gemito doloroso passi sulla muta adunazione delle case nereggianti. PAXOKAM.l DI OUBBIO VECCHIA UAL CAMPANILE DI S. FKA.XCESCO. (Fot. Cappeiri). stata volta a volta L'origine di Gubbio si perde nella notte dei secoli ed è a Mitologia e alla Bibbia, attribuita ai .Siculi, ai Greci e ai Pelasgi. .Si ricorse anche alla recato nel- inventando un certo Gomero Gallo, nipote di Noè, il quale si sarebbe si andò l'LTmbria dopo uscito dall'Arca; poi, una volta dato libero corso alla fantasia, e loro si diede favoleggiando di Giulio Ugubo, di Bobio o di Gobio re dell'Umbria, seguire i cronisti e gli .storici eugubini il merito della fondazione della cittcà. Senza l'antichissima origine umbra in queste loro ardite imaginazioni, ci basterà affermare bronzo, rinvenute nel 1444 di Gubbio, quale ci viene dimostrata dalle famose tavole di dalle niouelc fuse in un sotterraneo, poco lungi dall'antico teatro umbro romano, o o < t u O 1 = z OS < O J Z -i < (^ 0. Q (iUBlUO 15 nelle qu.di appare la leggenda umbra I/ciiuiiii. dai ruderi delle mura preromane sul monte Calvo e da altre antichissime costruzioni. Prima che Roma affermasse la sua potenza, dalle montagne doU'l'mbria verde gl'Itali scendevano nelle terre di Gubbio e, armati della clava e dell'asta, conve- nivano ai misteriosi riti dei fratelli Attidi. Era quello l'albore della storia, e t mentre s'affratellavano i fati delle genti prime alla salute comune > T^uvio diceva alle città (Fot. Cappelli). IMA.'ZA I>1 I MKKI-ATO. sorelle la parola della fede, quella parola per cui ne' bronzi arcani il suo destino resiste alla b.irbarie.
Recommended publications
  • S. Maria Degli Angeli / Bettona / Cannara CANNARA (PG) Southeast of Perugia Cannara Is Just 9.5 Km from Bettona (SS 75, Then SP 410)
    ITINERARY 3 ITINERARY 3 S. Maria degli Angeli / Bettona / Cannara CANNARA (PG) Southeast of Perugia Cannara is just 9.5 km from Bettona (SS 75, then SP 410). Founded in the Roman era, the town is situated on the left bank S. MARIA DEGLI ANGELI (PG) of the Topino river. An impressive cylin- Located about 20 km from Perugia (SS drical tower remains of the old enclo- 75), Santa Maria degli Angeli is a small sure walls, erected in 13th-14th c. industrial centre on the outskirts of As- sisi and a shrine for pilgrims, as it is the WHAT TO SEE site of the Porziuncola, the small chapel Town Hall, where numerous Roman ar- where St. Francis founded the Francis- Perugia chaeological finds are exhibited. S. MARIA can Order in 1209. Pilgrims travel to S. DEGLI Church of S.Matteo, built in the 14th c. Maria degli Angeli, where St. Francis BETTONA ANGELI and reconstructed in 1786, where you frequently sojourned and where he died can admire the triptych Madonna con CANNARA in October 1226, to obtain indulgence. i Ss. Francesco e Matteo by Niccolò di Liberatore, known as Niccolò Alunno. WHAT TO SEE Church of the Buona Morte, which holds Basilica of Santa Maria degli Angeli. An effigies of the Madonna di Loreto. imposing Renaissance structure that Terni Church of S. Sebastiano, with numerous protects and incorporates the ancient frescoes from various epochs removed rural chapel of Porziuncola. Designed from the walls of churches and mona- by Perugian architect Galeazzo Alessi steries of the zone. Cannara – Archaeological sites in 1569, it also houses the Cappella Church of S.
    [Show full text]
  • Riferimenti All'umbria In
    Riferimenti all'Umbria in NOTIZIE DA PALAZZO ALBANI 1. Chiappini di Sorio Ileana, Una proposta per Antonio Alberti, “Notizie da Palazzo Albani”, 1 (1972), fasc. 1-2-3, pp. 11-20: in particolare pp. 11, 12, 19. Di Antonio Alberti, pittore minore della prima metà del XV secolo, l’a. ricorda il soggiorno in Umbria. In particolare evidenzia che la prima notizia documentata dell’artista risale al 1420, quando il Comune di Perugia lo pagò 178 fiorini e 50 lire per gli affreschi eseguiti nella casa di Braccio da Montone. 2. Donnini Giampiero, Un’opera proto-cortese e un affresco del tardo Trecento a Sassoferrato, “Notizie da Palazzo Albani”, 2 (1973, ma 1974), fasc. 2, pp. 11-16: in particolare p. 12. Pone l’attenzione su una personalità pittorica, finora sconosciuta, degli ultimi decenni del XIV secolo, periodo in cui la cultura artistica locale si rianimò grazie all’attività dei pittori emiliani presenti nelle Marche e nell’Umbria. Tra questi viene citato Andrea de’ Bartoli, chiamato nel 1369 dal cardinale Egidio di Albornoz ad affrescare le volte della Cappella di S. Caterina della Basilica Inferiore di Assisi. 3. Donnini Giampiero, Un ‘Maestro di Fossato’, “Notizie da Palazzo Albani”, 2 (1973), fasc. 3, pp.7-17. Ad eccezione degli studi compiuti sulla figura di Ottaviano Nelli, la critica ha trascurato una delle “scuole pittoriche” sviluppatesi in Umbria alla fine del Trecento: quella di Gubbio. Con il proposito di offrire un contributo a tal riguardo, l’a. si concentra su un ignoto “piccolo maestro” di Fossato, del quale illustra le opere rintracciate nel gualdese e nell’eugubino.
    [Show full text]
  • Al Comando Provinciale
    REPORT MUSEI NEI TERRITORI COLPITI DAL TERREMOTO DEL 2016 1 ICOM Grattacielo Pirelli, via Fabio Filzi 22 - 20124 Milano T/F. 02/4695693 | [email protected] | P.IVA/C.F. 11661110152 Sede legale c/o Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Italia c/o “Leonardo da Vinci”, via San Vittore 19/21 - 20123 Milano Il report è una prima ricognizione realizzata in collaborazione con i soci ICOM presenti nelle regioni colpite. Le notizie sui musei diocesani sono state condivise e verificate dai colleghi dell’AMEI e per i musei scientifici dai colleghi dell’ANMS. Altre notizie sono state fornite per le Marche dal Legambiente Volontariato Marche Gruppo Protezione Civile Beni Culturali. Le informazioni sono aggiornate al 26 novembre 2016, potrebbero modificarsi nel tempo sia per lo sciame sismico ancora in atto, sia per gli interventi di messa in sicurezza degli edifici e delle collezioni. 2 Le segnalazioni si riferiscono ai 33 musei colpiti dall’evento. Va considerato per molti di questi musei il ruolo e il valore dei paesaggi culturali di riferimento. Il terremoto ha colpito duramente il patrimonio diffuso in particolare chiese e palazzi di pregevole valore storico artistico. LAZIO – 2 musei danneggiati Amatrice (RI) |Ex chiesa S. Emidio Museo Civico Crollato L’edifico ha subito il crollo del tetto e di parte delle mura perimetrali est. Distrutti gli affreschi. Distrutto l’allestimento, la collezione non sembra aver subito danni gravissimi. Le opere sono state recuperate dalle macerie. -------- Castelnuovo di Farfa (RI) | Museo dell’Olio Sabina In fase di verifica Non sembrano esservi stati danni strutturali. Ad oggi risultano lesioni su alcuni rivestimenti.
    [Show full text]
  • A Cura Di Federico
    a cura di Federico Questa nostra miniguida vuole consigliarvi su cosa visitare ad Assisi e su cosa non potete assolutamente perdervi durante il soggiorno nella nostra amatissima città. Le prima parte è dedicata a chi viene ad Assisi per sole poche ore e che quindi non ha tempo per approfondire tutti gli aspetti più interessanti, da quello storico-artistico a quello culinario. Pertanto vi proponiamo una passeggiata per le vie più note della città, che vi permetterà comunque di entrare nella suggestiva atmosfera che solo Assisi sa donare. Vi invitiamo a sfilare dal raccoglitore le pagine di vostro interesse e che considerate essere utili durante il vostro soggiorno. SOMMARIO pag. 3 - Cosa vedere ad Assisi ...se hai fretta !!! pag. 6 - Itinerari consigliati ...per chi non ha fretta !!! pag. 22 - Cosa mangiare ad Assisi pag. 24 - Eventi e ricorrenze principali pag.2 - www.casadegliangeli.onweb.it Cosa vedere ad Assisi...se hai fretta !! La nostra miniguida vuole aiutarti a decidere cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare per scoprire la nostra Città, simbolo della pace che si identifica con uno dei santi più amati e venerati al mondo, San Francesco d'Assisi e che è, al contempo, una deliziosa cittadina medievale ricca di angoli caratteristici e tipicità culinarie. Ci sembra d'obbligo cominciare il nostro tour dalla magnifica Basilica di San Francesco, costruita nell'XIII secolo e composta da due parti talmente diverse da essere complementari, la Chiesa Inferiore e la Chiesa Superiore. Varcate le belle porte di quercia scolpite da Niccolò da Gubbio ed entrate nella Chiesa Inferiore; proseguendo in fondo alla navata potrete ammirare la cappella di Santa Caterina, costruita dal famoso cardinale Albornoz, che vi è sepolto.
    [Show full text]
  • Pinacoteca Civica Di Gubbio
    Romana. essere attiva anche dopo la sua morte. sua la dopo anche attiva essere Museo comunale e nel Museo di Porta di Museo nel e comunale Museo aiutato dalla bottega, che continuò ad continuò che bottega, dalla aiutato restano a Gubbio alcuni esemplari nel esemplari alcuni Gubbio a restano a Città di Castello. In questi anni è spesso è anni questi In Castello. di Città a nei principali musei italiani e stranieri, e italiani musei principali nei in Santa Maria delle Grazie delle Maria Santa in Virginis mitio tega del maestro, oggi in parte collocata parte in oggi maestro, del tega Dor- la raffigurante l’affresco quali i tra Della vasta produzione uscita dalla bot- dalla uscita produzione vasta Della a Gubbio e nei dintorni numerosi lavori, numerosi dintorni nei e Gubbio a aceto. Anche negli anni trenta gli sono affidati sono gli trenta anni negli Anche talliche e argilla o terra rossa diluite con diluite rossa terra o argilla e talliche del palazzo di famiglia. di palazzo del con un apposito impasto di polveri me- polveri di impasto apposito un con realizzati nel 1424 nella cappella nella 1424 nel realizzati Vergine eseguita dopo averne trattato la superficie la trattato averne dopo eseguita Storie della Storie le con affreschi gli Trinci, III terza cottura a “riduzione” di ossigeno, di “riduzione” a cottura terza a Foligno, su commissione di Corrado di commissione su Foligno, a ottiene sottoponendo l’oggetto ad una ad l’oggetto sottoponendo ottiene della basilica. della la tribuna della chiesa di Sant’Agostino; di chiesa della tribuna la lo, di verde e di oro.
    [Show full text]
  • Galleria Nazionale Dell'umbria
    GALLERIA NAZIONALE 2 DELL’UMBRIA 3 PRESENTAZIONE Il Piano strategico 2020–2023 costituisce il portolano che consentirà di orientare la navigazione della Galleria Nazionale dell’Umbria nei prossimi quattro anni. Nel redigerlo si è tenuto conto delle linee programmatiche messe in atto nel periodo 2016–2019 e della loro realizzazione, considerando le attività previste nel Piano strategico 2020–2023 come il naturale proseguimento e completamento di ciò che è stato previsto, avviato o compiuto fin qui. Alla fine del percorso di otto anni, i primi durante i quali il museo ha speri- mentato le possibilità offerte dall’autonomia scientifica, gestionale e finan- ziaria conferita ai sensi del DPCM 29 agosto 2014 n. 171, la Galleria avrà cambiato completamente volto, pur avendo mantenuta integra la propria identità storica. Lo scopo del processo evolutivo che si è intrapreso, infatti, è quello di ren- dere il museo un luogo sempre più accogliente, inclusivo, concentrato non soltanto sulla conservazione del patrimonio ma anche sulla ricerca e sulla sua massima condivisione, sull’estensione delle tipologie di pubblico, sul- la completa accessibilità e sull’apertura nei confronti di altre forme d’arte, dalla musica al teatro, dalla letteratura al cinema. In questo senso la radicale digitalizzazione della Galleria ha impresso un ritmo decisamente più sostenuto a tutte le attività, a partire da quelle legate alla conservazione e allo studio, fino alla comunicazione e all’ordinaria ge- stione amministrativa, nella piena consapevolezza che l’unico modo che un museo ha per rimanere sé stesso è quello di trasformarsi continuamente. Il Direttore 4 5 STORIA, IDENTITÀ E COLLEZIONE La Galleria Nazionale dell’Umbria, una delle principali raccolte d’arte d’Italia, è ospitata ai piani superiori del Palazzo dei Priori di Perugia, sede del Comune fin dall’epoca medievale e significativo esempio di architettura civile gotica.
    [Show full text]
  • Full Article
    INTERNATIONAL JOURNAL OF CONSERVATION SCIENCE ISSN: 2067-533X Volume 9, Issue 3, July-September 2018: 401-412 www.ijcs.uaic.ro AN INTEGRATED AND ANALYTICAL APPROACH TO STUDY OF MURAL PAINTINGS: THE CASE OF “LO SPAGNA” IN SPOLETO Manuela VAGNINI1*, Marco MALAGODI2, Francesca GABRIELI3, Michela AZZARELLI1, Francesca NUCERA1, Alessia DAVERI1 1 Laboratorio di diagnostica per i beni culturali, piazza Campello 2, 06049 Spoleto (PG)-Italy 2 Dipartimento di musicologia e beni culturali, Laboratorio Arvedi di Diagnostica non Invasiva Museo del Violino, via Bell'Aspa 3, 26100 Cremona 3 National Gallery of Art, 4th and Constitution Avenue NW, Washington, D.C., 20565 USA Abstract The present work shows the advantages of a multi-analytical methodology based on non- invasive and micro-invasive spectroscopic techniques in the study of wall paintings located in San Giacomo’s church in Spoleto (Italy). The cycle of these mural paintings was realized by Giovanni di Pietro named Lo Spagna and his collaborators between 1526 and 1530. This study was focused on the characterization of pigments, in particular the blue ones, binders and degradation products to define the conservation state of these mural paintings and localize the repaints. Portable reflection infrared spectroscopy allowed us to identify the areas to be sampled to perform deeper analyses by scanning electron microscopy with an energy dispersive spectrometer (SEM-EDS). Keywords: - mural painting, blue pigments, reflection infrared spectroscopy, SEM- EDS Introduction Painting materials identification on archaeological works of art such as mural painting is an important task to better understand the materials and the painting technique, especially to select the most suitable conservation and restoration procedures.
    [Show full text]
  • Splendidissima
    w eekend Umbria • Spello Splendidissima colonia La prossima apertura al pubblico di una villa romana decorata da pregevoli mosaici offre un motivo in più per visitare l’antica Hispellum e i suoi tesori. n tempo capitale federale degli Umbri, Spello fu della Gens Iulia. Lo si percorre per qualche centinaio di Upresto conquistata dai Romani che continuarono metri fino a incontrare sulla destra la cattedrale dedicata però a riconoscerle un ruolo centrale all’interno del suo a Santa Maria Maggiore, dalla pregevole facciata in stile territorio. Nelle vicinanze della chiesa di San Claudio, presso romanico. Al suo interno si trova la cappella Baglioni le rovine dell’antico teatro, venne rinvenuta nel 1733 un’e- decorata dai meravigliosi affreschi cinquecenteschi del pigrafe nota come il Rescritto di Costantino – gli studiosi Pinturicchio. Al momento l’edificio non è visitabile a ritengono risalga intorno al 335 dopo Cristo – nella quale causa di alcuni interventi di restauro, ma si può ammirare l’imperatore accorda agli Umbri il permesso di celebrare un’altra opera del maestro umbro poco più avanti nella i propri riti e riconosce a Spello il ruolo di città centrale concedendole l’appellativo di Flavia Constans. Oggi il do- cumento, conservato nel palazzo comunale, è lo spunto per La villa dei mosaici Appena fuori dalle mura di Spello, una rievocazione storica che alla fine di agosto d’ogni anno verrà aperta il 24 marzo la Villa di Sant’Anna edificata tra il III riporta la cittadina agli antichi fasti. Ma la scoperta della Spello e il IV secolo dopo Cristo in età tardoimperiale.
    [Show full text]
  • Pro-Memoria Della Professoressa Elena Laureti
    Linee programmatiche della professoressa Elena Laureti per la istituzione e il funzionamento scientifico di un Centro di Ricerche “Federico Frezzi” per lo studio della civiltà umanistica con sede in Foligno, Liceo Classico “Federico Frezzi”, sezione dell’Istituto Statale Istruzione Classica (Isic) 1. Il Centro in oggetto trae origine da uno studio storico-critico1 elaborato dalla professoressa Elena Laureti sul “Quadriregio”, il poema didascalico-allegorico scritto negli anni a cavallo del Quattrocento da Federico Frezzi2, folignate, nato intorno al 1350, baccelliere, lettore, dottore in teologia (laureato in Pisa nello Studium generale dei Domenicani), priore di alcuni conventi domenicani, vicario e priore dell’Ordine (con titolarità sulla provincia Romana), vescovo di Foligno dal 1403 al 1416 anno della morte avvenuta in Costanza (dove partecipava al concilio generale ivi celebrato per superare la gravissima crisi della Chiesa romana apertasi nel 1378 con il “grande scisma d’Occidente”). 2. Il Quattrocento fu un secolo particolarmente significativo per la storia culturale di Foligno. Da Frezzi a Pierantonio Mezzastris, cioè da un letterato che sboccia nel tardo Trecento ad un maestro della decorazione pittorica che termina i suoi giorni nel 1506, si succedono molte figure ed espressioni artistiche. Nella pittura Gentile da Fabriano e Iacopo Bellini, Ottaviano Nelli, Giovanni di Corraduccio (Mazzaforte), Andrea di Cagno, Bartolomeo di Tommaso, Pietro di Giovanni (Mazzaforte), Cristoforo di Jacopo, Nicolò di Liberatore, Ugolino di Gisberto
    [Show full text]
  • UMBRISCHE SCHILDERS DER XVE EEUW. Die Oostelijk Van Eoligno En
    200 UMBRISCHE SCHILDERS DER XVE EEUW. die oostelijk van Eoligno en ten zuiden als Ottaviano Nelli te kort doet —: „Du van Fabriano in het gebied der Marken séjour de Benozzo Gozzoli a Montefalco date, gelegen zijn. Met hen vormt hij een afzonder- peut on dire, 1'existcnce de 1'école ombrienne. lijke, maar weinig belangrijke groep; maar Les petites écoles locales, dispersees dansles als stichter van een zelfstandige school te montagnes de 1'Ombrie, recoivent par lui Foligno mag hij niet worden beschouwd, la tradition du plus chrétien des peintres." Deze school verwerft eerst een eigen be- (Era Angelico, Benozzo's leermeester) *). staan met de aankomst en werkzaamheid Pierantonio Messastri was geen uitnemend van Benozzo Gozzoli in het nabijgelegen schilder, maar een talent van wezenlijke Montefalco (1250—'52). Benozzo is het, bcteekenis: een dier ernstige werkers, die, zelf nog jong, die zonder geniaal te aan.de plaatselijke zijn, grondleggers school haar bijzon- worden van toe- der karakter gege- komstige groot- ven heeft, vooral heid, waaraan zij door de bemidde- meest worden ge- ling van zijn hel- acht zelf geen deel per Pierantonio te hebben. Hij Messastri, uit Fo- werkte twee jaar ligno geboortig. lang samen met Ook de hoofdmees- Benozzo Gozzoli ter van deze stad: te Montefalco en Niccolö'di Libera- een zelfstandig tore, gezegd Nic- werk van hem colöl'Alunno, ver- wordt aldaar reeds raadt in zijn vroeg- aangetroffen in de ste werk den in- kerk van San Fran- vloed van den cesco: een fresco blij moedigen Flo- tegen den achter- rentijn *)• wand van een ka- Deze invloed van pel, voorstellend Benozzo Gozzoli den H.
    [Show full text]
  • I Pittori Dono Doni E Cesare Sermei (L’Arte Versità Degli Studi Di Firenze
    Salvatore Pezzella, ha conseguito la specializzazione in Paleografia presso l’Uni- Salvatore Pezzella, Assisi, i celebri pittori Dono Doni e Cesare Sermei (L’arte versità degli Studi di Firenze. Ex Bibliotecario della Civica d’Assisi (dove ha svolto sacra tra Rinascimento ed epoca moderna)- Edizioni - Viator, Perugia 2019: anche le mansioni di Direttore), professore di Lettere, studioso e ricercatore di SALVATORE PEZZELLA è questa l’ultima fatica dell’Autore. Lo scrittore Herriot afferma che ‘ la cultura manoscritti antichi concernenti la tradizione della medicina popolare dell’Italia centrale e la cucina storica (trattati inediti e pubblicati). Per la storia della medi- è ciò che rimane quando si è dimenticato tutto’. cina ha pubblicato testi come “Gli erbari, i primi libri di medicina”; “Fitoterapia e I pittori DONO DONI E CESARE SERMEI E Salvatore Pezzella è tra gli studiosi che amano rimestare tra i ‘cassetti medicina in Umbria tra passato e presente”; “Avvelenatori e Avvelenati” (il viag- polverosi ‘ del passato artistico, rivisitare i musei e le pinacoteche e indaga- gio affascinante della storia del veleno in Italia), ecc. Per queste sue opere, ha (La splendida arte sacra in Umbria tra fine Rinascimento e Barocco) re l’arte religiosa. E’ il momento “spirituale” quello di Salvatore Pezzella che, ricevuto riconoscimenti accademici dal Nobile Collegio chimico farmaceutico di dopo la pubblicazione del Libro delle Ore di Anna di Bretagna (2016), e Assisi Roma e dall’Accademia di storia della Medicina. sempre nella Capitale. Esperto di e i luoghi di San Franceasco in una Guoda dimenticata del ‘600 (2017), con “cucina” antica, ha recuperato, negli Archivi dell’Italia centrale, diversi “ricettari” questo nuovo libro si si è cimentato nella sua ultima fatica storico – artistica restituendoli agli appassionati di gastronomia in una forma godibile nella lettura con la vita, le opere e la critica di due grandi artisti assisani: Dono Doni e e con le indicazioni degli “ingredienti” ed “esecuzione” in modo da consentire Cesare Sermei.
    [Show full text]
  • Journal 08 March 2021 Editorial Committee
    JOURNAL 08 MARCH 2021 EDITORIAL COMMITTEE Stijn Alsteens International Head of Old Master Drawings, Patrick Lenaghan Curator of Prints and Photographs, The Hispanic Society of America, Christie’s. New York. Jaynie Anderson Professor Emeritus in Art History, The Patrice Marandel Former Chief Curator/Department Head of European Painting and JOURNAL 08 University of Melbourne. Sculpture, Los Angeles County Museum of Art. Charles Avery Art Historian specializing in European Jennifer Montagu Art Historian specializing in Italian Baroque. Sculpture, particularly Italian, French and English. Scott Nethersole Senior Lecturer in Italian Renaissance Art, The Courtauld Institute of Art, London. Andrea Bacchi Director, Federico Zeri Foundation, Bologna. Larry Nichols William Hutton Senior Curator, European and American Painting and Colnaghi Studies Journal is produced biannually by the Colnaghi Foundation. Its purpose is to publish texts on significant Colin Bailey Director, Morgan Library and Museum, New York. Sculpture before 1900, Toledo Museum of Art, Ohio. pre-twentieth-century artworks in the European tradition that have recently come to light or about which new research is Piers Baker-Bates Visiting Honorary Associate in Art History, Tom Nickson Senior Lecturer in Medieval Art and Architecture, Courtauld Institute of Art, underway, as well as on the history of their collection. Texts about artworks should place them within the broader context The Open University. London. of the artist’s oeuvre, provide visual analysis and comparative images. Francesca Baldassari Professor, Università degli Studi di Padova. Gianni Papi Art Historian specializing in Caravaggio. Bonaventura Bassegoda Catedràtic, Universitat Autònoma de Edward Payne Assistant Professor in Art History, Aarhus University. Manuscripts may be sent at any time and will be reviewed by members of the journal’s Editorial Committee, composed of Barcelona.
    [Show full text]