delle pubblicazioni dell'archivio e parlamentari, informazioni Ufficio delle istituzionale comunicazione resoconti edella Servizio dei luglio 2009 n. della Repubblica Senato

10 Resoconti generali dei lavori del Senato XVI Legislatura 1° annodiLegislatura29aprile2008-302009 Riepilogo dell'attivitàdelSenato Senato del lavori dei generale Resoconto Senato della Repubblica

Resoconti generali n. 10

Senato della Repubblica

Riepilogo dell’attività del Senato 1° anno di Legislatura 29 aprile 2008 - 30 aprile 2009

Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale Ufficio delle informazioni parlamentari, dell’archivio e delle pubblicazioni n. 10 luglio 2009 XVI Legislatura La presente pubblicazione è stata curata dal Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale, Ufficio delle informazioni parlamentari, dell'archivio e delle pubblicazioni.

I dati sono prelevati dal sistema informativo del Senato. Segnalazioni di eventuali errori e/o modifiche vanno inoltrate ai seguenti recapiti telefonici: 06.67062771

Le pubblicazioni del Senato possono essere richieste alla Libreria del Senato - per posta: via della Maddalena 27, 00186 Roma - per posta elettronica: [email protected] - per telefono: n. 06.67062505 - per fax: n. 06.67063398

© 2009 - Senato della Repubblica SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA

Riepilogo dell’attività del Senato 1° anno di Legislatura 29 aprile 2008 - 30 aprile 2009

SERVIZIO DEI RESOCONTI E DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE UFFICIO DELLE INFORMAZIONI PARLAMENTARI, DELL’ARCHIVIO E DELLE PUBBLICAZIONI

I

PRESENTAZIONE

Il presente volume dà conto delle principali attività nei campi legi- slativo, conoscitivo, di indirizzo e controllo svolte dal Senato e dagli organismi bicamerali nel primo anno della XVI legislatura (29 aprile 2008 - 30 aprile 2009).

Le elezioni per il rinnovo del Parlamento, in seguito alle scioglimen- to anticipato della precedente legislatura (6 febbraio 2008), si sono svolte il 13 e 14 aprile 2008; la prima seduta delle nuove Camere si è tenuta il 29 aprile 2008.

Il volume contiene dati statistici e informazioni, in particolare sulla composizione del Senato e del Governo, sulle leggi approvate dall'apri- le 2008 all'aprile 2009, sui disegni di legge approvati dal Senato, sulle comunicazioni svolte dal Governo in Assemblea, sulle indagini cono- scitive avviate dalle Commissioni, sui pareri resi in Commissione su atti del Governo e su atti preparatori della legislazione comunitaria, sulle mozioni discusse in Assemblea, sul sindacato ispettivo.

Per ogni voce vengono riportati solo dati essenziali; una documenta- zione più completa può essere tratta dal sistema informativo del Senato e dall'archivio informatico, entrambi disponibili su Intranet/Internet (www.senato.it).

III

INDICE

Composizione del Senato Consiglio di Presidenza pag. 3 Gruppi parlamentari pag. 5 Giunte, Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico e Commissioni permanenti pag. 21 Commissioni speciali, straordinarie e comitati pag. 55 Commissioni di inchiesta del Senato pag. 63 Organismi interni e di garanzia pag. 67 Commissioni bicamerali pag. 73 Delegazioni presso organismi europei e internazionali pag. 97

Composizione del Governo Governo Berlusconi IV pag. 107

Attività legislativa Leggi pag. 115 Disegni di legge approvati dal Senato e all'esame della Camera o in seconda lettura al Senato al 30 aprile 2009 pag. 171 Decreti-legge decaduti pag. 177

Attività non legislativa in Assemblea: Mozioni discusse pag. 185 Comunicazioni del Governo pag. 203 Altri dibattiti pag. 211 in Commissione: Comunicazioni del Governo pag. 233 Audizioni pag. 257 Indagini conoscitive pag. 275 Esame di atti comunitari pag. 307 Atti del Governo sottoposti a parere parlamentare pag. 329

Dati statistici pag. 395

1

COMPOSIZIONE DEL SENATO

3

Consiglio di Presidenza (dal 6 maggio 2008)

Presidente Avv. SCHIFANI Renato (eletto il 29 aprile 2008)

Vicepresidenti MAURO Rosa Angela Avv. NANIA Domenico Dott. CHITI Vannino dott.ssa BONINO Emma

Questori COMINCIOLI Romano Dott. FRANCO Paolo ADRAGNA Benedetto

Segretari Prof. MALAN Lucio STIFFONI Piergiorgio Dott.ssa BONFRISCO Anna Cinzia BUTTI Alessio Dott.ssa MONGIELLO Colomba Prof.ssa AMATI Silvia STRADIOTTO Marco Dott.ssa BAIO Emanuela

Ai sensi dell’articolo 5, commi 2-bis e 2-ter del Regolamento, sono stati eletti Segretari, il 12 novembre 2008:

OLIVA Vincenzo (dal 1° gennaio 2009) Dott.ssa THALER AUSSERHOFER Helga (dal 1° gennaio 2009)

5

GRUPPI PARLAMENTARI

7

Gruppo Il Popolo della Libertà (PdL)

Costituito il 6 maggio 2008

Presidente GASPARRI Maurizio

Vicepresidente Vicario QUAGLIARIELLO Gaetano

Membri: ALBERTI CASELLATI Maria Elisabetta ALICATA Bruno ALLEGRINI Laura AMATO Paolo AMORUSO Francesco Maria ASCIUTTI Franco AUGELLO Andrea AZZOLLINI Antonio BALBONI Alberto BALDASSARRI Mario BALDINI Massimo BARELLI Paolo BATTAGLIA Antonio BENEDETTI VALENTINI Domenico BERSELLI Filippo BETTAMIO Giampaolo BEVILACQUA Francesco BIANCONI Laura BONDI Sandro BONFRISCO Anna Cinzia BORNACIN Giorgio BOSCETTO Gabriele BUTTI Alessio CALABRÓ Raffaele CALIENDO Giacomo CALIGIURI Battista CAMBER Giulio CANTONI Gianpiero Carlo CARRARA Valerio CARUSO Antonino CASELLI Esteban Juan 8

CASOLI Francesco CASTRO Maurizio CENTARO Roberto CIARRAPICO Giuseppe CICOLANI Angelo Maria COLLI Ombretta COLLINO Giovanni COMINCIOLI Romano COMPAGNA Luigi CONTI Riccardo1 CONTINI Barbara CORONELLA Gennaro COSTA Rosario Giorgio CURSI Cesare CUTRUFO Mauro D’ALÌ Antonio D’AMBROSIO LETTIERI Luigi DE ANGELIS Candido DE ECCHER Cristano DE FEO Diana DE GREGORIO Sergio DE LILLO Stefano DELL’UTRI Marcello DELOGU Mariano DI GIACOMO Ulisse DIGILIO Egidio DI GIROLAMO Nicola DINI Lamberto DI STEFANO Fabrizio ESPOSITO Giuseppe FASANO Vincenzo FAZZONE Claudio FERRARA Mario FIRRARELLO Giuseppe FLERES Salvo FLUTTERO Andrea

1 Entra nel gruppo il 4 giugno 2008: subentrato in sostituzione di Roberto Formigoni 9

FORMIGONI Roberto2 GALIOTO Vincenzo GALLO Cosimo GALLONE Maria Alessandra3 GAMBA Pierfrancesco Emilio Romano GENTILE Antonio GERMONTANI Maria Ida GHIGO Enzo Giorgio GIORDANO Basilio GIOVANARDI Carlo GIULIANO Pasquale GRAMAZIO Domenico GRILLO Luigi IZZO Cosimo LATRONICO Cosimo LAURO Raffaele LICASTRO SCARDINO Simonetta LONGO Piero MALAN Lucio MANTICA Alfredo MANTOVANI Mario MARTINAT Ugo4 MASSIDDA Piergiorgio MATTEOLI Altero MAZZARACCHIO Salvatore MENARDI Giuseppe MESSINA Alfredo MORRA Carmelo MUGNAI Franco MUSSO Enrico NANIA Domenico NESPOLI Vincenzo NESSA Pasquale ORSI Franco PALMA Nitto Francesco

2 Dimessosi per incompatibilità il 30 maggio 2008 3 Entra nel gruppo il 9 dicembre 2008: subentrata in sostituzione di Luigi Scotti 4 Deceduto il 28 marzo 2009 10

PALMIZIO Elio Massimo PARAVIA Antonio PASTORE Andrea PERA Marcello PICCIONI Lorenzo PICCONE Filippo PICHETTO FRATIN Gilberto PISANU Beppe PISCITELLI Salvatore POLI BORTONE Adriana PONTONE Francesco POSSA Guido RAMPONI Luigi RIZZOTTI Maria SACCOMANNO Michele SACCONI Maurizio SAIA Maurizio SALTAMARTINI Filippo SANCIU Fedele SANTINI Giacomo SARO Giuseppe SARRO Carlo SCARABOSIO Aldo SCARPA BONAZZA BUORA Paolo SCHIFANI Renato SCIASCIA Salvatore SCOTTI Luigi5 SERAFINI Giancarlo SIBILIA Cosimo SPADONI URBANI Ada SPEZIALI Vincenzo STANCANELLI Raffaele TANCREDI Paolo TOFANI Oreste TOMASSINI Antonio TOTARO Achille

5 Deceduto il 6 dicembre 2008 11

VALDITARA Giuseppe VALENTINO Giuseppe VETRELLA Sergio VICARI Simona VICECONTE Guido VIESPOLI Pasquale VIZZINI Carlo ZANETTA Valter ZANOLETTI Tomaso6

6 Entra nel gruppo il 31 marzo 2009: subentrato in sostituzione di Ugo Martinat 12

Gruppo Italia dei Valori (IdV)

Composizione dal 6 maggio 2008; Presidente eletto il 6 maggio 2008; Ufficio di Presidenza costituito il 16 maggio 2008

Presidente BELISARIO Felice

Vicepresidente GIAMBRONE Fabio

Segretario CARLINO Giuliana

Membri: ASTORE Giuseppe BUGNANO Patrizia CAFORIO Giuseppe DE TONI Gianpiero DI NARDO Aniello LANNUTTI Elio LI GOTTI Luigi MASCITELLI Alfonso PARDI Francesco PEDICA Stefano RUSSO Giacinto 13

Gruppo Lega Nord Padania (LNP)

Costituito il 6 maggio 2008

Presidente BRICOLO Federico

Vicepresidenti DIVINA Sergio (fino al 29 gennaio 2009) BODEGA Lorenzo (dal 15 maggio 2008) MAZZATORTA Sandro (dal 29 gennaio 2009)

Membri: ADERENTI Irene BOLDI Rossana CAGNIN Luciano CALDEROLI Roberto CASTELLI Roberto DAVICO Michelino DIVINA Sergio7 FILIPPI Alberto FRANCO Paolo GARAVAGLIA Massimo LEONI Giuseppe MARAVENTANO Angela MAURO Rosa Angela MAZZATORTA Sandro8 MONTANI Enrico MONTI Cesarino MURA Roberto PITTONI Mario RIZZI Fabio STIFFONI Piergiorgio TORRI Giovanni VACCARI Gianvittore VALLARDI Gianpaolo VALLI Armando

7 Dal 29 gennaio 2009 8 Vicepresidente del gruppo dal 29 gennaio 2009 14

Gruppo Partito Democratico (PD)

Costituito il 6 maggio 2008

Presidente FINOCCHIARO Anna

Vicepresidente vicario ZANDA Luigi

Vicepresidente LATORRE Nicola

Membri: ADAMO Marilena ADRAGNA Benedetto AGOSTINI Mauro AMATI Silvana ANDRIA Alfonso ANTEZZA Maria ARMATO Teresa BAIO Emanuela BARBOLINI Giuliano BASSOLI Fiorenza BASTICO Mariangela BERTUZZI Maria Teresa BIANCHI Dorina BIANCO Enzo BIONDELLI Franca BLAZINA Tamara BONINO Emma BOSONE Daniele BRUNO Franco BUBBICO Filippo CABRAS Antonello CARLONI Anna Maria CAROFIGLIO Gianrico CASSON Felice CECCANTI Stefano CERUTI Mauro CHIAROMONTE Franca CHITI Vannino CHIURAZZI Carlo 15

COSENTINO Lionello CRISAFULLI Vladimiro D’AMBROSIO Gerardo DE CASTRO Paolo DELLA MONICA Silvia DELLA SETA Roberto DE LUCA Vincenzo DEL VECCHIO Mauro DE SENA Luigi DI GIOVAN PAOLO Roberto DI GIROLAMO Leopoldo DONAGGIO Cecilia D’UBALDO Lucio FILIPPI Marco FIORONI Anna Rita FISTAROL Maurizio FOLLINI Marco FONTANA Cinzia Maria FRANCO Vittoria GALPERTI Guido GARAVAGLIA Mariapia GARRAFFA Costantino GASBARRI Mario GHEDINI Rita GIARETTA Paolo GRANAIOLA Manuela GUSTAVINO Claudio ICHINO Pietro INCOSTANTE Maria Fortuna LEDDI Maria LEGNINI Giovanni LIVI BACCI Massimo LUMIA Giuseppe LUSI Luigi MAGISTRELLI Marina MARCENARO Pietro MARCUCCI Andrea MARINARO Francesca Maria MARINI Franco MARINO Ignazio 16

MARINO Mauro Maria MARITATI Alberto MAZZUCONI Daniela MERCATALI Vidmer MICHELONI Claudio MILANA Riccardo MOLINARI Claudio MONGIELLO Colomba MORANDO Enrico MORRI Fabrizio MUSI Adriano NEGRI Magda NEROZZI Paolo PAPANIA Antonino PASSONI Achille PEGORER Carlo PERDUCA Marco PERTOLDI Flavio PIGNEDOLI Leana PINOTTI Roberta PORETTI Donatella PROCACCI Giovanni RANDAZZO Nino RANUCCI Raffaele ROILO Giorgio ROSSI Nicola ROSSI Paolo RUSCONI Antonio RUTELLI Francesco SANGALLI Gian Carlo SANNA Francesco SBARBATI Luciana SCANU Gian Piero SERAFINI Anna Maria SERRA Achille SIRCANA Silvio Emilio SOLIANI Albertina STRADIOTTO Marco TOMASELLI Salvatore TONINI Giorgio 17

TREU Tiziano VERONESI Umberto VILLARI Riccardo9 VIMERCATI Luigi VITA Vincenzo Maria VITALI Walter ZAVOLI Sergio

9 Esce dal gruppo il 3 dicembre 2008 18

Gruppo UDC, SVP e Autonomie (UDC-SVP-Aut)

Costituito il 6 maggio 2008

Presidente D’ALIA Gianpiero

Vicepresidente vicario PINZGER Manfred

Segretario FOSSON Antonio

Membri: ANDREOTTI Giulio ANTINORO Antonello10 CINTOLA Salvatore11 COLOMBO Emilio COSSIGA Francesco CUFFARO Salvatore GIAI Mirella PETERLINI Oskar THALER AUSSERHOFER Helga

10 Dimessosi per incompatibilità il 13 giugno 2008 11 Entra nel gruppo il 24 giugno 2008: subentrato in sostituzione di Antonello Antinoro 19

Gruppo Misto (Misto)

Composizione dal 6 maggio 2008. Presidente eletto il 6 maggio 2008. Ufficio di Presidenza costituito il 18 giugno 2008

Presidente PISTORIO Giovanni, MPA12

Vicepresidente OLIVA Vincenzo, MPA

Membri: CIAMPI Carlo Azeglio LEVI-MONTALCINI Rita PININFARINA Sergio SCALFARO Oscar Luigi VILLARI Riccardo13

Componenti partitiche presenti nel Gruppo Misto: MPA-Movimento per l’Autonomia (MPA)

12 Aderisce alla componente MPA il 10 giugno 2008 13 Entra nel gruppo il 4 dicembre 2008

21

GIUNTE, COMMISSIONE PER LA BIBLIOTECA E L’ARCHIVIO STORICO E COMMISSIONI PERMANENTI

23

Giunta per il Regolamento (art. 18 del Regolamento)

Costituita il 16 luglio 2008

Presidente SCHIFANI Renato, PdL

Membri: BALBONI Alberto14, PdL BOSCETTO Gabriele, PdL CARUSO Antonino, PdL CECCANTI Stefano, PD DELLA MONICA Silvia, PD DIVINA Sergio, LNP FINOCCHIARO Anna, PD GIULIANO Pasquale, PdL QUAGLIARIELLO Gaetano, PdL ZANDA Luigi, PD

Variazioni nella composizione: BELISARIO Felice, IdV, membro dal 18 novembre 2008 D’ALIA Gianpiero, UDC-SVP-Aut, membro dal 18 novembre 2008 PISTORIO Giovanni, Misto-MPA, membro dal 18 novembre 2008 TANCREDI Paolo, PdL, membro dal 18 novembre 2008 GASPARRI Maurizio, PdL, membro dal 19 marzo 2009

14 Lascia la Giunta il 19 marzo 2009 24

Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari (art. 19 del Regolamento)

Costituita il 22 maggio 2008

Presidente FOLLINI Marco, PD

Vicepresidenti AUGELLO Andrea, PdL LI GOTTI Luigi, IdV

Segretari SANNA Francesco, PD (fino al 12 giugno 2008) SARRO Carlo, PdL MARINARO Francesca Maria, PD (dal 4 giugno 2008)

Membri: ADAMO Marilena, PD CASSON Felice, PD D’ALIA Gianpiero, UDC-SVP-Aut DIVINA Sergio15, LNP FAZZONE Claudio, PdL IZZO Cosimo, PdL LEDDI Maria, PD LEGNINI Giovanni, PD LUSI Luigi, PD MALAN Lucio, PdL MARINARO Francesca Maria16, PD MAZZATORTA Sandro, LNP MERCATALI Vidmer, PD MUSSO Enrico17, PdL NESPOLI Vincenzo, PdL PASTORE Andrea18, PdL SARO Giuseppe, PdL

15 Lascia la Giunta il 24 settembre 2008 16 Eletta Segretario il 4 giugno 2008 17 Lascia la Giunta il 24 settembre 2008 18 Lascia la Giunta il 15 luglio 2008 25

VALENTINO Giuseppe19, PdL

Variazioni nella composizione: SANNA Francesco, PD, membro dal 12 giugno 2008 TANCREDI Paolo, PdL, membro dal 15 luglio 2008 PISCITELLI Salvatore, PdL, membro dal 29 luglio 2008 ORSI Franco, PdL, membro dal 24 settembre 2008 TORRI Giovanni, LNP, membro dal 24 settembre 2008

19 Lascia la Giunta il 29 luglio 2008 26

Commissione per la biblioteca e per l’archivio storico (art. 20 del Regolamento)

Composizione dal 22 luglio 2008. Presidente eletto il 24 luglio 2008

Presidente DELL’UTRI Marcello, PdL

Membri: MAZZATORTA Sandro, LNP ZAVOLI Sergio, PD 27

1ª Commissione permanente (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione)

Costituita il 22 maggio 2008

Presidente VIZZINI Carlo, PdL

Vicepresidenti BENEDETTI VALENTINI Domenico, PdL INCOSTANTE Maria Fortuna, PD

Segretari ADAMO Marilena, PD BODEGA Lorenzo, LNP

Membri: BASTICO Mariangela, PD BELISARIO Felice, IdV BIANCO Enzo, PD BOSCETTO Gabriele, PdL CECCANTI Stefano, PD COSSIGA Francesco, UDC-SVP-Aut DE SENA Luigi, PD FAZZONE Claudio, PdL LAURO Raffaele, PdL MALAN Lucio, PdL MARINO Mauro Maria, PD MAURO Rosa Angela, LNP NESPOLI Vincenzo, PdL PARDI Francesco, IdV PASTORE Andrea, PdL PISTORIO Giovanni, Misto-MPA PROCACCI Giovanni, PD SALTAMARTINI Filippo, PdL SANNA Francesco, PD SARO Giuseppe, PdL SARRO Carlo, PdL VITALI Walter, PD

Variazioni nella composizione: BATTAGLIA Antonio, PdL, membro dall’8 luglio 2008 28

2ª Commissione permanente (Giustizia)

Costituita il 22 maggio 2008

Presidente BERSELLI Filippo, PdL

Vicepresidenti CENTARO Roberto, PdL MARITATI Alberto, PD

Segretari CAROFIGLIO Gianrico, PD LONGO Piero, PdL

Membri: AMATO Paolo20, PdL BALBONI Alberto, PdL BENEDETTI VALENTINI Domenico21, PdL CASSON Felice, PD CHIURAZZI Carlo, PD D’ALIA Gianpiero, UDC-SVP-Aut D’AMBROSIO Gerardo, PD DELLA MONICA Silvia, PD DELOGU Mariano22, PdL DIVINA Sergio23, LNP FINOCCHIARO Anna, PD GALPERTI Guido, PD LATORRE Nicola, PD LI GOTTI Luigi, IdV MAZZATORTA Sandro, LNP MUGNAI Franco, PdL

20 In sostituzione del Sottosegretario di Stato dal 22 maggio 2008 al 3 febbraio 2009. Lascia la Commissione il 3 febbraio 2009 21 In sostituzione del Sottosegretario di Stato Pasquale VIESPOLI dal 22 maggio 2008 22 In sostituzione del Sottosegretario di Stato Ugo MARTINAT dal 22 maggio 2008 al 28 marzo 2009. Membro dal 31 marzo 2009 23 In sostituzione del Sottosegretario di Stato Michelino DAVICO dal 22 maggio 2008 29

NANIA Domenico24, PdL PISTORIO Giovanni, Misto-MPA STANCANELLI Raffaele25, PdL VALENTINO Giuseppe, PdL

Variazioni nella composizione: QUAGLIARIELLO Gaetano, PdL, membro dal 21 luglio 2008 GALLONE Maria Alessandra, PdL, membro dal 17 dicembre 2008 ALLEGRINI Laura, PdL, membro dal 3 febbraio 2009 (in sostituzione del Sottosegretario di Stato Nitto Francesco PALMA) DELOGU Mariano, PdL, membro dal 31 marzo 2009

24 Lascia la Commissione il 17 dicembre 2008 25 Lascia la Commissione il 21 luglio 2008 30

3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione)

Costituita il 22 maggio 2008

Presidente DINI Lamberto, PdL

Vicepresidenti CABRAS Antonello, PD DIVINA Sergio26, LNP FILIPPI Alberto27, LNP

Segretari AMORUSO Francesco Maria, PdL MICHELONI Claudio, PD

Membri: ANDREOTTI Giulio, UDC-SVP-Aut BETTAMIO Giampaolo, PdL BRICOLO Federico, LNP CALIGIURI Battista, PdL COMPAGNA Luigi, PdL DI GIROLAMO Nicola, PdL FOLLINI Marco28, PD LIVI BACCI Massimo, PD MARCENARO Pietro, PD MARINARO Francesca Maria, PD MARINI Franco, PD NESSA Pasquale, PdL PALMIZIO Elio Massimo, PdL PEDICA Stefano, IdV PERA Marcello, PdL PERDUCA Marco, PD PISANU Beppe, PdL RUTELLI Francesco, PD SCALFARO Oscar Luigi, Misto

26 Lascia la Commissione il 30 gennaio 2009 27 Eletto Vicepresidente il 18 febbraio 2009 28 Lascia la Commissione il 16 dicembre 2008 31

TOFANI Oreste, PdL TONINI Giorgio, PD

Variazioni nella composizione: AGOSTINI Mauro, PD, membro dal 1o gennaio 2009 ALICATA Bruno, PdL, membro dal 1o gennaio 2009 ANTEZZA Maria, PD, membro dal 1o gennaio 2009 AUGELLO Andrea, PdL, membro dal 1o gennaio 2009 TOTARO Achille, PdL, membro dal 1o gennaio 2009 VACCARI Gianvittore, LNP, membro dal 1o gennaio 2009 VALDITARA Giuseppe, PdL, membro dal 1o gennaio 2009 FILIPPI Alberto, LNP, membro dal 30 gennaio 2009. Eletto Vicepresidente il 18 febbraio 2009 32

4ª Commissione permanente (Difesa)

Costituita il 22 maggio 2008

Presidente CANTONI Gianpiero Carlo, PdL

Vicepresidenti CARRARA Valerio, PdL SERRA Achille, PD

Segretari AMATO Paolo, PdL NEGRI Magda, PD

Membri: AMATI Silvana, PD CAFORIO Giuseppe, IdV CIAMPI Carlo Azeglio, Misto COLLINO Giovanni, PdL COLOMBO Emilio, UDC-SVP-Aut CONTINI Barbara, PdL DE GREGORIO Sergio, PdL DEL VECCHIO Mauro, PD GALIOTO Vincenzo, PdL GAMBA Pierfrancesco Emilio Romano, PdL GASBARRI Mario, PD LICASTRO SCARDINO Simonetta, PdL MURA Roberto29, LNP PEGORER Carlo, PD PINOTTI Roberta, PD RAMPONI Luigi, PdL SCANU Gian Piero, PD SCARABOSIO Aldo, PdL SIRCANA Silvio Emilio30, PD TORRI Giovanni, LNP TOTARO Achille, PdL

29 Lascia la Commissione il 30 gennaio 2009 30 Lascia la Commissione il 15 dicembre 2008 33

Variazioni nella composizione: FOLLINI Marco, PD, membro dal 16 dicembre 2008 DIVINA Sergio, LNP, membro dal 30 gennaio 2009 34

5ª Commissione permanente (Programmazione economica, bilancio)

Costituita il 22 maggio 2008

Presidente AZZOLLINI Antonio, PdL

Vicepresidenti GARAVAGLIA Massimo, LNP LUSI Luigi, PD

Segretari CARLONI Anna Maria, PD PICHETTO FRATIN Gilberto, PdL

Membri: AUGELLO Andrea, PdL BONFRISCO Anna Cinzia, PdL COLLI Ombretta, PdL CUFFARO Salvatore, UDC-SVP-Aut DI STEFANO Fabrizio, PdL ESPOSITO Giuseppe, PdL FILIPPI Alberto31, LNP FLERES Salvo, PdL GIARETTA Paolo, PD LATRONICO Cosimo, PdL LEGNINI Giovanni, PD LUMIA Giuseppe, PD MASCITELLI Alfonso, IdV MERCATALI Vidmer, PD MILANA Riccardo, PD MORANDO Enrico, PD OLIVA Vincenzo, Misto - MPA ROSSI Nicola, PD SAIA Maurizio, PdL TANCREDI Paolo32, PdL

31 Lascia la Commissione il 30 gennaio 2009 32 Lascia la Commissione il 4 giugno 2008 35

Variazioni nella composizione: SANTINI Giacomo, PdL, membro dal 4 giugno 2008 al 15 luglio 2008 TANCREDI Paolo, PdL, membro dal 15 luglio 2008 VACCARI Gianvittore, LNP, membro dal 30 gennaio 2009 36

6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)

Costituita il 22 maggio 2008

Presidente BALDASSARRI Mario, PdL

Vicepresidenti FERRARA Mario, PdL MUSI Adriano, PD

Segretari LEDDI Maria, PD SPEZIALI Vincenzo, PdL

Membri: AGOSTINI Mauro, PD BAIO Emanuela, PD BARBOLINI Giuliano, PD BONFRISCO Anna Cinzia33, PdL CASOLI Francesco34, PdL CIAMPI Carlo Azeglio, Misto COSTA Rosario Giorgio, PdL CRISAFULLI Vladimiro, PD CUTRUFO Mauro, PdL DE ANGELIS Candido, PdL D’UBALDO Lucio, PD FONTANA Cinzia Maria, PD FRANCO Paolo, LNP GENTILE Antonio, PdL GERMONTANI Maria Ida, PdL LANNUTTI Elio, IdV SCIASCIA Salvatore, PdL STRADIOTTO Marco, PD THALER AUSSERHOFER Helga, UDC-SVP-Aut VACCARI Gianvittore35, LNP

33 In sostituzione del Ministro Maurizio SACCONI 34 In sostituzione del Sottosegretario di Stato Mario MANTOVANI dal 22 maggio 2008 al 6 giugno 2008. Lascia la Commissione il 6 giugno 2008 35 Lascia la Commissione il 30 gennaio 2009 37

Variazioni nella composizione: CONTI Riccardo, PdL, membro dal 6 giugno 2008 MURA Roberto, LNP, membro dal 30 gennaio 2009 38

7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport)

Costituita il 22 maggio 2008

Presidente POSSA Guido, PdL

Vicepresidenti BARELLI Paolo, PdL VITA Vincenzo Maria, PD

Segretari MARCUCCI Andrea, PD VALDITARA Giuseppe, PdL

Membri: ADERENTI Irene, LNP ASCIUTTI Franco, PdL CERUTI Mauro, PD DE ECCHER Cristiano, PdL DE FEO Diana, PdL DELL’UTRI Marcello36, PdL DELOGU Mariano37, PdL FIRRARELLO Giuseppe, PdL FRANCO Vittoria, PD GARAVAGLIA Mariapia, PD GIAMBRONE Fabio, IdV LEVI-MONTALCINI Rita, Misto PETERLINI Oskar, UDC-SVP-Aut PITTONI Mario38, LNP POLI BORTONE Adriana, PdL RUSCONI Antonio, PD SERAFINI Anna Maria, PD SERAFINI Giancarlo, PdL SIBILIA Cosimo, PdL

36 Lascia la Commissione l'8 luglio 2008 37 Lascia la Commissione il 17 settembre 2008 38 Lascia la Commissione il 4 giugno 2008 39

VERONESI Umberto, PD ZAVOLI Sergio, PD

Variazioni nella composizione: VALLI Armando, LNP, membro dal 4 giugno 2008 al 19 giugno 2008 PITTONI Mario, LNP, membro dal 19 giugno 2008 BEVILACQUA Francesco, PdL, membro dal 17 settembre 2008 40

8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)

Costituita il 22 maggio 2008

Presidente GRILLO Luigi, PdL

Vicepresidenti MENARDI Giuseppe, PdL PAPANIA Antonino, PD

Segretari BALDINI Massimo, PdL VIMERCATI Luigi, PD

Membri: BUTTI Alessio, PdL CAMBER Giulio, PdL CARUSO Antonino39, PdL CICOLANI Angelo Maria, PdL CUFFARO Salvatore, UDC-SVP-Aut DE TONI Gianpiero, IdV DONAGGIO Cecilia, PD FILIPPI Marco, PD FISTAROL Maurizio, PD GALLO Cosimo, PdL IZZO Cosimo, PdL MAGISTRELLI Marina, PD MORRI Fabrizio, PD MURA Roberto40,LNP MUSSO Enrico, PdL OLIVA Vincenzo41, Misto - MPA RANUCCI Raffaele42, PD STIFFONI Piergiorgio, LNP VILLARI Riccardo, PD43, poi Misto

39 Lascia la Commissione il 17 luglio 2008 40 In sostituzione del Sottosegretario di Stato Roberto CASTELLI 41 Lascia la Commissione il 4 febbraio 2009 42 Lascia la Commissione il 9 marzo 2009 43 Membro del gruppo PD fino al 3 dicembre 2008 41

ZANETTA Valter, PdL

Variazioni nella composizione: BORNACIN Giorgio, PdL, membro dal 17 luglio 2008 SIRCANA Silvio Emilio, PD, membro dal 16 dicembre 2008 ZANDA Luigi, PD, membro dal 10 marzo 2009 42

9ª Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare)

Costituita il 22 maggio 2008

Presidente SCARPA BONAZZA BUORA Paolo, PdL

Vicepresidenti DE CASTRO Paolo, PD PICCIONI Lorenzo, PdL

Segretari MONTANI Enrico, LNP RANDAZZO Nino, PD

Membri: ALLEGRINI Laura, PdL ANDRIA Alfonso, PD ANTEZZA Maria, PD BERTUZZI Maria Teresa, PD BEVILACQUA Francesco44, PdL COMINCIOLI Romano, PdL DI NARDO Aniello, IdV FASANO Vincenzo, PdL GIORDANO Basilio, PdL GUSTAVINO Claudio45, PD MAZZARACCHIO Salvatore, PdL MONGIELLO Colomba, PD OLIVA Vincenzo, Misto - MPA PERTOLDI Flavio, PD PICCONE Filippo46, PdL PIGNEDOLI Leana, PD PINZGER Manfred, UDC-SVP-Aut SANCIU Fedele, PdL SANTINI Giacomo47, PdL VALLARDI Gianpaolo, LNP

44 Lascia la Commissione il 17 settembre 2008 45 Lascia la Commissione il 26 giugno 2008 46 In sostituzione del Sottosegretario di Stato Carlo GIOVANARDI 47 Lascia la Commissione il 4 giugno 2008 43

Variazioni nella composizione: TANCREDI Paolo, PdL, membro dal 4 giugno 2008 al 15 luglio 2008 DI GIOVAN PAOLO Roberto, PD, membro dal 26 giugno 2008 SANTINI Giacomo, PdL, membro dal 15 luglio 2008 DELOGU Mariano, PdL, membro dal 17 settembre 2008 ZANOLETTI Tomaso, PdL, membro dal 31 marzo 2009 44

10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo)

Costituita il 22 maggio 2008

Presidente CURSI Cesare, PdL

Vicepresidenti GARRAFFA Costantino, PD PICCONE Filippo, PdL

Segretari BUGNANO Patrizia, IdV PISCITELLI Salvatore, PdL

Membri: ANTINORO Antonello48, UDC-SVP-Aut ARMATO Teresa, PD BORNACIN Giorgio49, PdL BUBBICO Filippo, PD CAGNIN Luciano, LNP CASELLI Esteban Juan, PdL CASOLI Francesco, PdL CIARRAPICO Giuseppe, PdL FIORONI Anna Rita, PD GRANAIOLA Manuela, PD MESSINA Alfredo, PdL MONTI Cesarino50, LNP PARAVIA Antonio, PdL ROSSI Paolo, PD SANGALLI Gian Carlo, PD SBARBATI Luciana, PD SCALFARO Oscar Luigi, Misto TOMASELLI Salvatore, PD VETRELLA Sergio, PdL VICARI Simona, PdL

48 Dimessosi per incompatibilità il 13 giugno 2008 49 Lascia la Commissione il 17 luglio 2008 50 In sostituzione del Ministro 45

Variazioni nella composizione: CINTOLA Salvatore, UDC-SVP-Aut, membro dal 24 giugno 2008 CARUSO Antonino, PdL, membro dal 17 luglio 2008 46

11ª Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale)

Costituita il 22 maggio 2008

Presidente GIULIANO Pasquale, PdL

Vicepresidenti MORRA Carmelo, PdL TREU Tiziano, PD

Segretari CARLINO Giuliana, IdV SPADONI URBANI Ada, PdL

Membri: ADRAGNA Benedetto, PD BLAZINA Tamara, PD CASTRO Maurizio, PdL DI GIOVAN PAOLO Roberto51, PD ESPOSITO Giuseppe52, PdL FASANO Vincenzo53, PdL FORMIGONI Roberto54, PdL GASPARRI Maurizio, PdL GHEDINI Rita, PD GIAI Mirella, UDC-SVP-Aut ICHINO Pietro, PD MARAVENTANO Angela, LNP NEROZZI Paolo, PD PASSONI Achille, PD PININFARINA Sergio, Misto PONTONE Francesco, PdL QUAGLIARIELLO Gaetano55, PdL ROILO Giorgio, PD

51 Lascia la Commissione il 26 giugno 2008 52 In sostituzione del Sottosegretario di Stato Maria Elisabetta ALBERTI CASELLATI. Lascia la Commissione il 25 giugno 2008 53 In sostituzione del Ministro 54 Dimessosi per incompatibilità il 30 maggio 2008 55 Lascia la Commissione il 21 luglio 2008 47

SAIA Maurizio56, PdL VALLI Armando57, LNP

Variazioni nella composizione: PITTONI Mario, LNP, membro dal 4 al 19 giugno 2008 CONTI Riccardo, PdL, membro dal 5 al 6 giugno 2008 LONGO Piero, PdL, membro dal 6 giugno 2008 (in sostituzione del Sottosegretario di Stato Mario MANTOVANI) VALLI Armando, LNP, membro dal 19 giugno 2008 BIONDELLI Franca, PD, membro dal 26 giugno 2008 PICHETTO FRATIN Gilberto, PdL, membro dal 26 giugno 2008 (in sostituzione del Sottosegretario di Stato Maria Elisabetta ALBERTI CASELLATI) STANCANELLI Raffaele, PdL, membro dal 21 luglio 2008

56 In sostituzione del Sottosegretario di Stato Alfredo MANTICA 57 Lascia la Commissione il 4 giugno 2008 48

12ª Commissione permanente (Igiene e sanità)

Costituita il 22 maggio 2008

Presidente TOMASSINI Antonio, PdL

Vicepresidenti BOSONE Daniele, PD GRAMAZIO Domenico, PdL

Segretari BIONDELLI Franca58, PD D’AMBROSIO LETTIERI Luigi, PdL GUSTAVINO Claudio59, PD PORETTI Donatella60, PD

Membri: ASTORE Giuseppe, IdV BASSOLI Fiorenza, PD BIANCHI Dorina, PD BIANCONI Laura, PdL BOLDI Rossana61, LNP CALABRÓ Raffaele, PdL CHIAROMONTE Franca, PD COSENTINO Lionello, PD DE LILLO Stefano, PdL DI GIACOMO Ulisse, PdL DI GIROLAMO Leopoldo, PD FOSSON Antonio, UDC-SVP-Aut GHIGO Enzo Giorgio, PdL LEVI-MONTALCINI Rita62, Misto MARINO Ignazio, PD MASSIDDA Piergiorgio, PdL

58 Lascia la Commissione il 26 giugno 2008 59 Segretario dal 15 luglio 2008 al 16 febbraio 2009 60 Segretario dal 17 febbraio 2009 61 Lascia la Commissione l'11 giugno 2008 62 Lascia la Commissione il 4 febbraio 2009 49

PORETTI Donatella, PD RIZZI Fabio, LNP RIZZOTTI Maria, PdL SACCOMANNO Michele, PdL

Variazioni nella composizione: MONTANI Enrico, LNP, membro dall’11 giugno 2008 GUSTAVINO Claudio, PD, membro dal 26 giugno 2008 VILLARI Riccardo, Misto, membro dal 4 febbraio 2009 50

13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)

Costituita il 22 maggio 2008

Presidente D’ALÍ Antonio, PdL

Vicepresidenti BRUNO Franco, PD MONTI Cesarino, LNP

Segretari DE LUCA Vincenzo, PD FLUTTERO Andrea, PdL

Membri: ALICATA Bruno, PdL BATTAGLIA Antonio63, PdL BONINO Emma, PD CHITI Vannino, PD CORONELLA Gennaro, PdL DELLA SETA Roberto, PD DIGILIO Egidio, PdL LEONI Giuseppe, LNP MALAN Lucio64, PdL MAZZUCONI Daniela, PD MOLINARI Claudio, PD NESSA Pasquale65, PdL ORSI Franco, PdL PETERLINI Oskar66, UDC-SVP-Aut PININFARINA Sergio67, Misto RUSSO Giacinto, IdV SCOTTI Luigi68, PdL

63 Lascia la Commissione l'8 luglio 2008 64 In sostituzione del Ministro fino al 17 dicembre 2008. Lascia la Commissione il 17 dicembre 2008 65 In sostituzione del Sottosegretario di Stato Giacomo CALIENDO 66 Lascia la Commissione il 4 marzo 2009 67 Lascia la Commissione il 4 febbraio 2009 68 Deceduto il 6 dicembre 2008 51

SOLIANI Albertina, PD VICECONTE Guido, PdL ZANDA Luigi69, PD

Variazioni nella composizione: DELL’UTRI Marcello, PdL, membro dall’8 luglio 2008 GALLONE Maria Alessandra, PdL, membro dall’11 dicembre 2008. In sostituzione del Ministro Sandro BONDI dal 17 dicembre 2008 NANIA Domenico, PdL, membro dal 17 dicembre 2008 OLIVA Vincenzo, Misto - MPA, membro dal 4 febbraio 2009 CINTOLA Salvatore, UDC-SVP-Aut, membro dal 4 marzo 2009 RANUCCI Raffaele, PD, membro dal 10 marzo 2009

69 Lascia la Commissione il 9 marzo 2009 52

14ª Commissione permanente (Politiche dell’Unione europea)

Costituita l’11 giugno 2008

Presidente BOLDI Rossana, LNP

Vicepresidenti PEDICA Stefano, IdV SANTINI Giacomo, PdL

Segretari DI GIOVAN PAOLO Roberto, PD SIBILIA Cosimo, PdL

Membri: ADAMO Marilena, PD BETTAMIO Giampaolo70, PdL BOSCETTO Gabriele, PdL D’AMBROSIO LETTIERI Luigi, PdL DEL VECCHIO Mauro, PD FLERES Salvo, PdL FONTANA Cinzia Maria, PD GERMONTANI Maria Ida, PdL LICASTRO SCARDINO Simonetta, PdL LUSI Luigi, PD MARINARO Francesca Maria, PD MARINO Mauro Maria, PD MUSSO Enrico, PdL NESSA Pasquale, PdL PARAVIA Antonio71, PdL PIGNEDOLI Leana, PD PINZGER Manfred, UDC-SVP-Aut PISTORIO Giovanni, Misto - MPA PITTONI Mario, LNP POLI BORTONE Adriana, PdL RANUCCI Raffaele72, PD

70 Lascia la Commissione il 15 luglio 2008 71 Lascia la Commissione il 15 luglio 2008 72 Lascia la Commissione il 12 febbraio 2009 53

SOLIANI Albertina, PD STANCANELLI Raffaele73, PdL TOMASELLI Salvatore, PD

Variazioni nella composizione: CONTINI Barbara, PdL, membro dal 15 luglio 2008 VETRELLA Sergio, PdL, membro dal 15 luglio 2008 SPADONI URBANI Ada, PdL, membro dal 27 gennaio 2009 SIRCANA Silvio Emilio, PD, membro dal 12 febbraio 2009

73 Lascia la Commissione il 26 gennaio 2009

55

COMMISSIONI SPECIALI, STRAORDINARIE E COMITATI

57

Commissione speciale per l’esame di disegni di legge di con- versione di decreti-legge (art. 24 del Regolamento)

Costituita il 13 maggio 2008. Scioglimento il 22 maggio 2008

Presidente GRILLO Luigi, PdL

Vicepresidenti BODEGA Lorenzo, LNP GIARETTA Paolo, PD

Segretari LUSI Luigi, PD TOFANI Oreste, PdL

Membri: ALLEGRINI Laura, PdL BARBOLINI Giuliano, PD BIANCO Enzo, PD BIANCONI Laura, PdL BORNACIN Giorgio, PdL BUBBICO Filippo, PD CICOLANI Angelo Maria, PdL DE SENA Luigi, PD DIVINA Sergio, LNP DONAGGIO Cecilia, PD GIAMBRONE Fabio, IdV IZZO Cosimo, PdL LEGNINI Giovanni, PD NESPOLI Vincenzo, PdL OLIVA Vincenzo, Misto - MPA PASTORE Andrea, PdL PINZGER Manfred, UDC-SVP-Aut PISCITELLI Salvatore, PdL RANUCCI Raffaele, PD SANGALLI Gian Carlo, PD SANTINI Giacomo, PdL SIBILIA Cosimo, PdL 58

Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani (Mozione n. 1-00013, approvata il 30 luglio 2008)

Costituita il 4 dicembre 2008

Presidente MARCENARO Pietro, PD

Vicepresidenti BODEGA Lorenzo, LNP VICECONTE Guido, PdL

Segretari MUGNAI Franco, PdL PERDUCA Marco, PD

Membri: AMATI Silvana, PD BAIO Emanuela, PD COLOMBO Emilio, UDC-SVP-Aut CONTINI Barbara, PdL DELLA SETA Roberto, PD DI GIACOMO Ulisse, PdL DIGILIO Egidio, PdL DI GIOVAN PAOLO Roberto, PD FLERES Salvo, PdL FLUTTERO Andrea, PdL GALLO Cosimo, PdL GARAVAGLIA Mariapia, PD LEVI-MONTALCINI Rita, Misto LIVI BACCI Massimo, PD MAURO Rosa Angela, LNP MONGIELLO Colomba, PD PARDI Francesco, IdV SANCIU Fedele, PdL SERAFINI Giancarlo, PdL VETRELLA Sergio, PdL 59

Commissione straordinaria per la verifica dell’andamento generale dei prezzi al consumo e per il controllo della traspa- renza dei mercati (Mozione n. 1-00025, approvata il 7 ottobre 2008)

Presidente nominato il 9 dicembre 2008. Commissione costituita il 18 dicembre 2008

Presidente DIVINA Sergio, LNP

Vicepresidenti CALIGIURI Battista, PdL PINZGER Manfred, UDC-SVP-Aut

Segretari CHIURAZZI Carlo, PD VICARI Simona, PdL

Membri: ALICATA Bruno, PdL AMORUSO Francesco Maria74, PdL BUBBICO Filippo, PD CAMBER Giulio, PdL CARRARA Valerio, PdL CASTRO Maurizio, PdL COLLINO Giovanni, PdL CORONELLA Gennaro, PdL DE ECCHER Cristiano, PdL FIORONI Anna Rita, PD GARAVAGLIA Massimo, LNP GHEDINI Rita, PD GRANAIOLA Manuela, PD LANNUTTI Elio, IdV LUSI Luigi, PD MESSINA Alfredo, PdL OLIVA Vincenzo, Misto - MPA PITTONI Mario, LNP ROSSI Nicola, PD

74 Lascia la Commissione il 23 marzo 2009 60

SANGALLI Gian Carlo, PD STRADIOTTO Marco, PD

Variazioni nella composizione: GALLONE Maria Alessandra, PdL, membro dal 23 marzo 2009 61

Comitato per le questioni degli italiani all’estero (Mozione n. 1-00020, approvata il 30 luglio 2008)

Presidente nominato il 9 dicembre 2008. Comitato costituito il 17 dicembre 2008

Presidente FIRRARELLO Giuseppe, PdL

Vicepresidenti GIORDANO Basilio, PdL MICHELONI Claudio, PD

Segretario CAGNIN Luciano, LNP

Membri: BERTUZZI Maria Teresa, PD BEVILACQUA Francesco, PdL CASELLI Esteban Juan, PdL DI GIROLAMO Nicola, PdL GIAI Mirella, UDC-SVP-Aut MONTI Cesarino, LNP OLIVA Vincenzo, Misto - MPA PEDICA Stefano, IdV PEGORER Carlo, PD RANDAZZO Nino, PD

63

COMMISSIONI DI INCHIESTA DEL SENATO

65

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alle cosiddette “morti bianche” (Deliberazione del 24 giugno 2008, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2008)

Presidente nominato l’11 luglio 2008. Commissione costituita il 23 luglio 2008

Presidente TOFANI Oreste, PdL

Vicepresidenti COLLI Ombretta, PdL NEROZZI Paolo, PD

Segretari DONAGGIO Cecilia, PD MARAVENTANO Angela, LNP

Membri: BIANCHI Dorina, PD BUGNANO Patrizia, IdV CARLONI Anna Maria, PD CASSON Felice75, PD CINTOLA Salvatore, UDC-SVP-Aut CONTI Riccardo, PdL DE ANGELIS Candido, PdL DE LUCA Vincenzo, PD GENTILE Antonio, PdL IZZO Cosimo, PdL MORRA Carmelo, PdL PARAVIA Antonio, PdL PICHETTO FRATIN Gilberto, PdL ROILO Giorgio, PD SPADONI URBANI Ada, PdL VALLI Armando, LNP

Variazioni nella composizione: ANTEZZA Maria, PD, membro dal 20 novembre 2008

75 Lascia la Commissione il 20 novembre 2008 66

Commissione parlamentare di inchiesta sull’efficacia e l’effi- cienza del Servizio sanitario nazionale (Deliberazione del 30 luglio 2008, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2008)

Presidente nominato l’8 ottobre 2008. Commissione costituita il 18 novembre 2008

Presidente MARINO Ignazio, PD

Vicepresidenti ASTORE Giuseppe, IdV MAZZARACCHIO Salvatore, PdL

Segretari BIONDELLI Franca, PD RIZZI Fabio, LNP

Membri: ANTEZZA Maria, PD BIANCHI Dorina, PD BIANCONI Laura, PdL BOSONE Daniele, PD CALABRÓ Raffaele, PdL COSENTINO Lionello, PD D’AMBROSIO LETTIERI Luigi, PdL DE LILLO Stefano, PdL DI GIROLAMO Leopoldo76, PD FOSSON Antonio, UDC-SVP-Aut GALIOTO Vincenzo, PdL GRAMAZIO Domenico, PdL MASSIDDA Piergiorgio, PdL PISTORIO Giovanni, Misto - MPA PORETTI Donatella, PD SACCOMANNO Michele, PdL SOLIANI Albertina, PD

76 Lascia la Commissione il 24 ottobre 2008 67

ORGANISMI INTERNI E DI GARANZIA

69

Commissione contenziosa

Costituita il 9 luglio 2008

Presidente VALENTINO Giuseppe, PdL

Vicepresidente FISTAROL Maurizio, PD

Membri titolari BOSCETTO Gabriele, PdL

Membri supplenti DELOGU Mariano, PdL FIORONI Anna Rita, PD IZZO Cosimo, PdL

Si omettono i nomi dei componenti non parlamentari 70

Consiglio di garanzia

Costituito il 9 luglio 2008

Presidente CENTARO Roberto, PdL

Vicepresidente DELLA MONICA Silvia, PD

Membri effettivi CARUSO Antonino, PdL LEGNINI Giovanni, PD MAZZATORTA Sandro, LNP

Membri supplenti BALBONI Alberto, PdL CAROFIGLIO Gianrico, PD CHIURAZZI Carlo, PD GIULIANO Pasquale, PdL 71

Commissione per la parità e le pari opportunità nel Senato (Deliberazione del Consiglio di Presidenza del 2 marzo 1999)

Presidente eletto il 24 luglio 2008

Presidente BONINO Emma, PD

Membri: COLLI Ombretta, PdL GERMONTANI Maria Ida, PdL

Si omettono i nomi dei componenti non parlamentari

73

COMMISSIONI BICAMERALI

75

Commissione parlamentare per le questioni regionali (Art. 126 della Costituzione, legge 10 febbraio 1953, n. 62, art. 52 e legge 28 ottobre 1970, n. 775, artt. 21 e 32)

Composizione dal 4 giugno 2008. Commissione costituita il 19 giugno 2008

Presidente CAPARINI Davide, LNP, Deputato

Vicepresidenti LISI Ugo, PdL, Deputato PEPE Mario, PD, Deputato

Segretari FILIPPI Alberto77, LNP, Senatore FOSSON Antonio, UDC-SVP-Aut, Senatore VACCARI Gianvittore78, LNP, Senatore

Membri: Senatori Deputati

ANTEZZA Maria, PD CERONI Remigio, PdL ASTORE Giuseppe79, IdV CRISTALDI Nicolò, PdL BALBONI Alberto80, PdL DUILIO Lino, PD BASSOLI Fiorenza, PD FORMISANO Anna Teresa, UdC BASTICO Mariangela, PD GHIGLIA Agostino81, PdL BERTUZZI Maria Teresa, PD GIOVANELLI Oriano, PD BEVILACQUA Francesco, PdL GOTTARDO Isidoro, PdL BIANCHI Dorina82, PD MELIS Guido, PD CALIGIURI Battista, PdL MIGLIOLI Ivano, PD CARRARA Valerio, PdL MISURACA Dore, PdL COLLINO Giovanni83, PdL PELINO Paola, PdL DE LILLO Stefano, PdL PILI Mauro, PdL

77 Segretario fino al 24 marzo 2009 78 Segretario dal 25 marzo 2009 79 Lascia la Commissione il 15 gennaio 2009 80 Lascia la Commissione il 16 giugno 2008 81 Lascia la Commissione il 18 giugno 2008 82 Lascia la Commissione il 12 giugno 2008 83 Lascia la Commissione il 19 giugno 2008 76

Senatori Deputati

LATRONICO Cosimo, PdL PIZZETTI Luciano, PD MOLINARI Claudio, PD PORCINO Gaetano, IdV PISCITELLI Salvatore, PdL RIA Lorenzo Emilio84, PD TANCREDI Paolo, PdL SCALERA Giuseppe, PdL VACCARI Gianvittore, LNP ZELLER Karl, Misto, Min. linguist. VITALI Walter, PD

Variazioni nella composizione: senatore CHIURAZZI Carlo, PD, membro dal 12 giugno 2008 senatrice VICARI Simona, PdL, membro dal 16 giugno 2008 deputato DIMA Giovanni, PdL, membro dal 18 giugno 2008 senatore SAIA Maurizio, PdL, membro dal 19 giugno 2008 senatore MASCITELLI Alfonso, IdV, membro dal 15 gennaio 2009 senatore FILIPPI Alberto, LNP, membro dal 25 marzo 2009 deputato MIOTTO Anna Margherita, PD, membro dall’8 aprile 2009

84 Lascia la Commissione l'8 aprile 2009 77

Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa (Leggi costituzionali 11 marzo 1953, n. 1, art. 12 e 16 gennaio 1989, n. 1, art. 3; Regolamento parlamentare per i procedimenti di accusa, artt. 2, 3)

Composizione dal 21 maggio 2008. Comitato costituito il 22 maggio 2008

Presidente FOLLINI Marco, PD, Senatore

Vicepresidenti AUGELLO Andrea, PdL, Senatore LI GOTTI Luigi, IdV, Senatore

Segretari MARINARO Francesca Maria, PD, Senatore85 SARRO Carlo, PdL, Senatore

Membri: Senatori Deputati

ADAMO Marilena, PD BELCASTRO Elio Vittorio, Misto, MpA CASSON Felice, PD BERNINI Anna Maria, PdL D’ALIA Gianpiero, UDC-SVP-Aut BRIGANDÍ Matteo, LNP DIVINA Sergio86, LNP CASTAGNETTI Pierluigi, PD FAZZONE Claudio, PdL CONSOLO Giuseppe, PdL IZZO Cosimo, PdL COSTA Enrico, PdL LEDDI Maria, PD FERRANTI Donatella, PD LEGNINI Giovanni, PD FORMISANO Aniello87, IdV LUSI Luigi, PD GAVA Fabio, PdL MALAN Lucio, PdL GIACHETTI Roberto88, PD MARINARO Francesca Maria, PD LEONE Antonio, PdL MAZZATORTA Sandro, LNP LO PRESTI Antonino, PdL MERCATALI Vidmer, PD MANTINI Pierluigi, UdC MUSSO Enrico89, PdL PANIZ Maurizio, PdL NESPOLI Vincenzo, PdL PAOLINI Luca Rodolfo, LNP

85 Segretario dal 4 giugno 2008 86 Lascia il Comitato il 24 settembre 2008 87 Lascia il Comitato il 2 aprile 2009 88 Lascia il Comitato il 16 febbraio 2009 89 Lascia il Comitato il 24 settembre 2008 78

Senatori Deputati

PASTORE Andrea90, PdL PIONATI Francesco91, UdC, poi Misto SANNA Francesco, PD RIA Lorenzo Emilio92, PD SARO Giuseppe, PdL SAMPERI Maria, PD VALENTINO Giuseppe93, PdL SANTELLI Jole, PdL SISTO Francesco Paolo, PdL TURCO Maurizio, PD

Membri sostituti: (Regolamento parlamentare per i procedimenti di accusa, art. 3, comma 4)

Senatori ALLEGRINI Laura, PdL; BALBONI Alberto, PdL; BELISARIO Felice, IdV; BERTUZZI Maria Teresa, PD; BLAZINA Tamara, PD; BOSCETTO Gabriele, PdL; CALIGIURI Battista, PdL; CENTARO Roberto, PdL; CHIURAZZI Carlo, PD; COMPAGNA Luigi, PdL; DEL VECCHIO Mauro, PD; FOSSON Antonio, UDC-SVP-Aut; GALIOTO Vincenzo, PdL; GAL- PERTI Guido, PD; MARINO Mauro Maria, PD; MONTI Cesarino, LNP; NEGRI Magda, PD; NESSA Pasquale, PdL; PORETTI Donatella, PD; SIRCANA Silvio Emilio, PD; STIFFONI Piergiorgio, LNP; TANCREDI Paolo94, PdL; TOFANI Oreste, PdL

Deputati BELLANOVA Teresa, PD; BIANCONI Maurizio, PdL; BONGIORNO Giulia, PdL; BRAGA Chiara, PD; CALDERISI Giuseppe, PdL; CALVISI Giulio, PD; COMMERCIO Roberto Mario Sergio, Misto, MpA; COTA Roberto, LNP; DELLA VEDOVA Benedetto, PdL; DE MICHELI Paola, PD; DI CAGNO ABBRESCIA Simeone, PdL; LAFFRANCO Pietro, PdL; LUSSANA Carolina, LNP; MONAI Carlo, IdV; OCCHIUTO Roberto, UdC;

90 Lascia il Comitato il 15 luglio 2008 91 Lascia il Comitato il 15 gennaio 2009 92 Lascia il Comitato l'8 aprile 2009 93 Lascia il Comitato il 29 luglio 2008 94 Membro sostituto dal 24 giugno al 14 luglio 2008 79

PIANETTA Enrico, PdL; PITTELLI Giancarlo, PdL; RECCHIA Pier Fausto, PD; ROSSA Sabina, PD; SARUBBI Andrea, PD; VITALI Luigi, PdL

Variazioni nella composizione: senatore TANCREDI Paolo, PdL, membro dal 15 luglio 2008 senatore PISCITELLI Salvatore, PdL, membro dal 29 luglio 2008 senatore ORSI Franco, PdL, membro dal 24 settembre 2008 senatore TORRI Giovanni, LNP, membro dal 24 settembre 2008 deputato ZINZI Domenico, UdC, membro dal 15 gennaio 2009 deputato CESARIO Bruno, PD, membro dal 16 febbraio 2009 deputato PALOMBA Federico, IdV, membro dal 2 aprile 2009 deputato ROSSOMANDO Anna, PD, membro dall’8 aprile 2009 80

Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigi- lanza dei servizi radiotelevisivi (Legge 14 aprile 1975, n. 103)

Composizione dal 4 giugno 2008. Presidente eletto il 13 novembre 2008. Ufficio di Presidenza eletto il 20 novembre 2008. Revoca dei componenti della Commissione il 21 gennaio 2009

Presidente VILLARI Riccardo, PD, Senatore

Vicepresidenti LAINATI Giorgio, PdL, Deputato MERLO Giorgio, PD, Deputato

Segretari SARDELLI Jole, PdL, Deputato CARRA Enzo, PD, Deputato

Membri: Senatori Deputati

AMATO Paolo, PdL BELTRANDI Marco, PD BALDINI Massimo, PdL CARRA Enzo, PD BARELLI Paolo, PdL COLUCCI Francesco, PdL BRICOLO Federico, LNP CUPERLO Giovanni, PD BUTTI Alessio, PdL DE ANGELIS Marcello, PdL CASOLI Francesco, PdL GARAGNANI Fabio95, PdL D’ALIA Gianpiero, UDC-SVP-Aut GENTILONI SILVERI Paolo, PD GASPARRI Maurizio, PdL LAFFRANCO Pietro, PdL LATORRE Nicola96, PD LAINATI Giorgio, PdL LAURO Raffaele, PdL LANDOLFI Mario, PdL MAURO Rosa Angela, LNP LUPI Maurizio Enzo, PdL MILANA Riccardo, PD MELANDRI Giovanna, PD MORRI Fabrizio, PD MERLO Giorgio, PD PALMIZIO Elio Massimo, PdL MOTTOLA Giovanni, PdL PARDI Francesco, IdV PELUFFO Vinicio Giuseppe Guido, PD

95 Lascia la Commissione il 4 novembre 2008 96 Lascia la Commissione il 19 novembre 2008 81

Senatori Deputati

POLI BORTONE Adriana, PdL ORLANDO Leoluca, IdV PROCACCI Giovanni, PD RAO Roberto, UdC VILLARI Riccardo, PD REGUZZONI Marco Giovanni, LNP VIMERCATI Luigi, PD SANTELLI Jole, PdL VITA Vincenzo Maria, PD SARDELLI Luciano Maria, Misto, MpA

Variazioni nella composizione: deputato MAZZUCA Giancarlo, PdL, membro dal 4 novembre 2008 senatore ZAVOLI Sergio, PD, membro dal 19 novembre 2008 82

Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigi- lanza dei servizi radiotelevisivi (Legge 14 aprile 1975, n. 103)

Nomina nuovi componenti: 30 gennaio 2009. Commissione costituita il 4 febbraio 2009

Presidente ZAVOLI Sergio, PD, Senatore

Vicepresidenti LAINATI Giorgio, PdL, Deputato MERLO Giorgio, PD, Deputato

Segretari CAPARINI Davide, LNP, Deputato CARRA Enzo, PD, Deputato

Membri: Senatori \ Deputati

AMATO Paolo, PdL BELTRANDI Marco, PD BALDINI Massimo, PdL COLUCCI Francesco, PdL BARELLI Paolo, PdL CUPERLO Giovanni, PD BELISARIO Felice97, IdV DE ANGELIS Marcello, PdL BRICOLO Federico, LNP DONADI Massimo98, IdV BUTTI Alessio, PdL GENTILONI SILVERI Paolo, PD CASOLI Francesco, PdL LAFFRANCO Pietro, PdL CERUTI Mauro, PD LANDOLFI Mario, PdL D’ALIA Gianpiero99, UDC-SVP- LUPI Maurizio Enzo, PdL Aut FASANO Vincenzo, PdL MAZZUCA Giancarlo, PdL GASPARRI Maurizio, PdL MELANDRI Giovanna, PD LAURO Raffaele, PdL MOTTOLA Giovanni, PdL MAURO Rosa Angela, LNP PELUFFO Vinicio Giuseppe Guido, PD MILANA Riccardo, PD RAO Roberto, UdC

97 Lascia la Commissione il 24 febbraio 2009 98 Lascia la Commissione il 2 aprile 2009 99 Lascia la Commissione il 24 febbraio 2009 83

Senatori Deputati

MORRI Fabrizio, PD SANTELLI Jole, PdL PALMIZIO Elio Massimo, PdL SARDELLI Luciano Maria, Misto, MpA PROCACCI Giovanni, PD VIMERCATI Luigi, PD VITA Vincenzo Maria, PD

Variazioni nella composizione: senatore CUFFARO Salvatore, UDC-SVP-Aut, membro dal 24 febbraio 2009 senatore PARDI Francesco, IdV, membro dal 24 febbraio 2009 deputato FORMISANO Aniello, IdV, membro dal 2 aprile 2009 84

Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributa- ria (Legge 27 marzo 1976 n. 60, art. 2)

Composizione dal 4 giugno 2008. Commissione costituita il 19 giugno 2008

Presidente LEO Maurizio, PdL, Deputato

Vicepresidente D’UBALDO Lucio, PD, Senatore

Segretari NIZZI Settimo, PdL, Deputato

Membri: Senatori Deputati

BARBOLINI Giuliano, PD CECCUZZI Franco, PD COSTA Rosario Giorgio, PdL FOGLIARDI Giampaolo,PD DE ANGELIS Candido, PdL FUGATTI Maurizio, LNP DE TONI Gianpiero, IdV JANNONE Giorgio, PdL GENTILE Antonio100, PdL

Variazioni nella composizione: deputato NIZZI Settimo, PdL, membro dal 17 giugno 2008 senatrice GERMONTANI Maria Ida, PdL, membro dal 4 agosto 2008

100 Lascia la Commissione il 4 agosto 2008 85

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Legge 3 agosto 2007 n. 124, articoli 30, comma 1, e 45, comma 1)

Composizione dal 21 maggio 2008. Comitato costituito il 22 maggio 2008

Presidente RUTELLI Francesco, PD, Senatore

Vicepresidente ESPOSITO Giuseppe, PdL, Senatore

Segretari COTA Roberto, LNP, Deputato

Membri: Senatori Deputati

CAFORIO Giuseppe, IdV BRIGUGLIO Carmelo, PdL PASSONI Achille, PD CICCHITTO Fabrizio,PdL QUAGLIARIELLO Gaetano, PdL FIANO Emanuele, PD ROSATO Ettore, PD 86

Commissione parlamentare per il controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale (Legge 9 marzo 1989 n. 88, art. 56)

Composizione dal 4 giugno 2008. Commissione costituita il 19 giugno 2008

Presidente JANNONE Giorgio, PdL, Deputato

Vicepresidenti LO PRESTI Antonino, PdL, Deputato MOTTA Carmen, PD, Deputato

Segretari FRANZOSO Pietro, PdL, Deputato POLI Nedo Lorenzo, UDC, Deputato

Membri: Senatori Deputati

AMORUSO Francesco Maria101, BERRETTA Giuseppe, PD PdL BONFRISCO Anna, PdL CAZZOLA Giuliano, PdL DONAGGIO Cecilia, PD FEDRIGA Massimiliano, LNP LANNUTTI Elio, IdV NIZZI Settimo102, PdL MARAVENTANO Angela, LNP SANTAGATA Giulio, PD MUSI Adriano, PD NEROZZI Paolo, PD PICCONE Filippo103, PdL ZANETTA Valter, PdL

Variazioni nella composizione: deputato JANNONE Giorgio, PdL, membro dal 17 giugno 2008 senatore BATTAGLIA Antonio, PdL, membro dal 19 giugno 2008 senatore CIARRAPICO Giuseppe, PdL, membro dal 19 giugno 2008

101 Lascia la Commissione il 19 giugno 2008 102 Lascia la Commissione il 17 giugno 2008 103 Lascia la Commissione il 19 giugno 2008 87

Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’accordo di Schengen, di vigilanza sull’attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia d’immigrazione (Legge 30 settembre 1993, n. 388, art. 18; regolamento interno Europol, approvato il 28 luglio 1999, ai sensi dell’art. 6, comma 3, della legge 23 marzo 1998, n. 93; legge 30 luglio 2002, n. 189, art. 37)

Composizione dal 4 giugno 2008. Comitato costituito il 19 giugno 2008

Presidente BONIVER Margherita, PdL, Deputato

Vicepresidenti RAMPELLI Fabio104, PdL, Deputato STRIZZOLO Ivano105, PD, Deputato

Segretario D’IPPOLITO VITALE Ida, PdL, Deputato

Membri: Senatori Deputati

CAROFIGLIO Gianrico106, PD DAL LAGO Manuela107, LNP CONTINI Barbara, PdL DELFINO Teresio, UDC DE FEO Diana, PdL GOZI Sandro, PD DE SENA Luigi, PD NACCARATO Alessandro, PD DEL VECCHIO Mauro,PD PALADINI Giovanni, IdV GAMBA Pierfrancesco Emilio RAMPELLI Fabio, PdL Romano, PdL SALTAMARTINI Filippo, PdL STRIZZOLO Ivano, PD SIRCANA Silvio Emilio, PD TADDEI Vincenzo, PdL SPEZIALI Vincenzo, PdL STIFFONI Piergiorgio, LNP

Variazioni nella composizione: senatore PEGORER Carlo, PD, membro dal 30 luglio 2008 deputato VOLPI Raffaele, LNP, membro dal 18 febbraio 2009

104 Vicepresidente dal 19 giugno al 30 luglio 2008 105 Vicepresidente dal 30 luglio 2008 106 Lascia il Comitato il 30 luglio 2008 107 Lascia il Comitato il 18 febbraio 2009 88

Commissione parlamentare per l’infanzia (Legge 23 dicembre 1997, n. 451)

Composizione dal 4 giugno 2008. Commissione costituita il 25 giugno 2008

Presidente MUSSOLINI Alessandra, PdL, Deputato

Vicepresidenti SERAFINI Annamaria, PD, Senatrice CARLUCCI Gabriella, PdL, Deputato

Segretari ALLEGRINI Laura, PdL, Senatrice CALGARO Marco, PD, Deputato

Membri: Senatori Deputati

ADERENTI Irene, LNP BOCCIARDO Mariella, PdL BAIO DOSSI Emanuela, PD BRANDOLINI Sandro, PD BIANCONI Laura108, PdL CAPITANIO SANTOLINI Luisa, UDC BLAZINA Tamara109, PD CARDINALE Daniela, PD BORNACIN Giorgio, PdL CASTELLANI Carla110 PdL CARLINO Giuliana, IdV CENTEMERO Elena111, PdL CERUTI Mauro, PD COSENZA Giulia, PdL COLLI Ombretta, PdL DI GIUSEPPE Anita, IdV DE LILLO Stefano, PdL IANNACCONE Arturo, MISTO GERMONTANI Maria Ida112, PdL MATTESINI Donella, PD GIAI Mirella, UDC-SVP-Aut MONDELLO Gabriella, PdL GUSTAVINO Claudio, PD POLLEDRI Massimo, LNP MASSIDDA Piergiorgio, PdL ROSSI Mariarosaria, PdL PORETTI Donatella, PD SALTAMARTINI Barbara113, PdL

108 Lascia la Commissione il 24 giugno 2008 109 Lascia la Commissione il 15 luglio 2008 110 Lascia la Commissione il 18 giugno 2008 111 Lascia la Commissione il 14 novembre 2008 112 Lascia la Commissione il 4 agosto 2008 113 Lascia la Commissione il 28 aprile 2009 89

Senatori Deputati

RIZZI Fabio, LNP SBROLLINI Daniela, PD RIZZOTTI Maria, PdL SCHIRRU Amalia, PD SBARBATI Luciana, PD ZAMPA Sandra, PD VICARI Simona114, PdL

Variazioni nella composizione: senatore BALBONI Alberto, PdL, membro dal 16 giugno 2008 deputato LORENZIN Beatrice, PdL, membro dal 18 giugno 2008 senatore ESPOSITO Giuseppe, PdL, membro dal 24 giugno 2008 senatrice GHEDINI Rita, PD, membro dal 15 luglio 2008 senatore GENTILE Antonio, PdL, membro dal 4 agosto 2008 deputato MANNUCCI Barbara, PdL, membro dal 14 novembre 2008 deputato CASTELLANI Carla, PdL, membro dal 28 aprile 2009

114 Lascia la Commissione il 16 giugno 2008 90

Commissione parlamentare per la semplificazione della legisla- zione (Legge 28 novembre 2005, n. 246, art. 14, comma 19)

Composizione dal 4 giugno 2008. Commissione costituita il 19 giugno 2008

Presidente PASTORE Andrea, PdL, Senatore

Vicepresidenti FOTI Tommaso, PdL, Deputato COSTANTINI Carlo115, IdV, Deputato FORMISANO Aniello116, IdV, Deputato

Segretari D’AMBROSIO Gerardo, PD, Senatore DI CAGNO ABBRESCIA Simeone, PdL, Deputato

Membri: Senatori Deputati

BIONDELLI Franca, PD BACCINI Mario, Misto BOSCETTO Gabriele, PdL BECCALOSSI Viviana, PdL CASOLI Francesco, PdL BERNINI Anna Maria, PdL CECCANTI Stefano, PD BOFFA Costantino, PD DI GIACOMO Ulisse, PdL DELLA VEDOVA Benedetto, PdL DI STEFANO Fabrizio, PdL DEL TENNO Maurizio, PdL GALPERTI Guido, PD DE MICHELI Paola, PD GARAVAGLIA Massimo, LNP FERRARI Pierangelo, PD LEDDI Maria, PD LA FORGIA Antonio, PD MALAN Lucio, PdL LOVELLI Mario, PD MASCITELLI Alfonso, IdV LUSSANA Carolina, LNP MAZZATORTA Sandro, LNP MANNINO Calogero, UdC MUGNAI Franco, PdL MANTINI Pierluigi, UdC ORSI Franco, PdL MISIANI Antonio, PD PERDUCA Marco, PD PAPA Alfonso, PdL PERTOLDI Flavio, PD SAMMARCO Gianfranco, PdL

115 Cessato dal mandato parlamentare il 3 febbraio 2009 116 Eletto Vicepresidente il 18 febbraio 2009 91

Senatori Deputati

SACCOMANNO Michele, PdL TORRISI Salvatore, PdL THALER AUSSERHOFER Helga, UDC-SVP-Aut

Variazioni nella composizione: deputato FORMISANO Aniello, IdV, membro dal 12 febbraio 2009 92

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (Legge 4 agosto 2008, n. 132)

Composizione dal 5 novembre 2008. Presidente eletto l’11 novembre 2008. Ufficio di Presidenza costituito il 18 novembre 2008

Presidente PISANU Beppe, PdL, Senatore

Vicepresidenti DE SENA Luigi, PD, Senatore GRANATA Benedetto Fabio, PdL, Deputato

Segretari VALLARDI Gianpaolo, LNP, Senatore GENOVESE Francantonio, PD, Deputato

Membri: Senatori Deputati

ARMATO Teresa, PD BELCASTRO Elio Vittorio, Misto, MPA CAROFIGLIO Gianrico, PD BORDO Michele, PD CARUSO Antonino, PdL BOSSA Luisa, PD COSTA Rosario Giorgio, PdL BUONANNO Gianluca, LNP D’ALIA Gianpiero, UDC-SVP-Aut BURTONE Giovanni Mario Salvino, PD DELLA MONICA Silvia, PD DI PIETRO Antonio, IdV FASANO Vincenzo, PdL D’IPPOLITO Ida, PdL GARRAFFA Costantino, PD GARAVINI Laura, PD GENTILE Antonio, PdL LABOCCETTA Amedeo, PdL LATRONICO Cosimo, PdL LARATTA Francesco, PD LAURO Raffaele, PdL LAZZARI Luigi, PdL LEDDI Maria, PD LUSSANA Carolina, LNP LI GOTTI Luigi, IdV MARCHI Maino, PD LUMIA Giuseppe, PD MARINELLO Giuseppe Francesco Maria, PdL MARAVENTANO Angela, LNP NAPOLI Angela, PdL MARITATI Alberto, PD ORLANDO Andrea, PD MUSSO Enrico, PdL PAPA Alfonso, PdL SALTAMARTINI Filippo, PdL PICCOLO Salvatore, PD SARRO Carlo, PdL SISTO Francesco Paolo, PdL 93

Senatori Deputati

SERRA Achille, PD STAGNO D’ALCONTRES Francesco, PdL VALLI Armando, LNP TAGLIALATELA Marcello, PdL VIZZINI Carlo, PdL TASSONE Mario, UDC TORRISI Salvatore, PdL 94

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti (Legge 6 febbraio 2009, n. 6)

Composizione dal 31 marzo 2009. Commissione costituita il 1° aprile 2009

Presidente PECORELLA Gaetano, PdL, Deputato

Vicepresidenti DE LUCA Vincenzo, PD, Senatore DE ANGELIS Candido, PdL, Senatore

Segretari DE TONI Gianpiero, IdV, Senatore FRANZOSO Pietro, PdL, Deputato

Membri: Senatori Deputati

CINTOLA Salvatore, BRATTI Alessandro, PD UDC-SVP-Aut CORONELLA Gennaro, PdL CASTIELLO Giuseppina, PdL D’AMBROSIO Gerardo, PD CAVALLARO Mario, PD DIGILIO Egidio117, PdL FAVA Giovanni, LNP IZZO Cosimo, PdL GHIGLIA Agostino, PdL MAZZUCONI Daniela, PD GRAZIANO Stefano,PD MONTI Cesarino, LNP LIBÈ Mauro, UDC NEGRI Magda, PD MELCHIORRE Daniela, MISTO NESPOLI Vincenzo, PdL RUGGHIA Antonio, PD PISCITELLI Salvatore, PdL RUSSO Paolo, PdL

Variazioni nella composizione: senatore DE ANGELIS Candido, PdL, membro dal 1° aprile 2009

117 Lascia la Commissione il 1° aprile 2009 95

Commissione consultiva per la concessione di ricompense al valore e al merito civile (Legge 2 gennaio 1958, n. 13, art. 7)

Membri: Senatori Deputati

RAMPONI Luigi, PdL PISACANE Michele, UDC

97

DELEGAZIONI PRESSO ORGANISMI EUROPEI E INTERNAZIONALI

99

Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea del Consiglio d’Europa (Legge 23 luglio 1949, n. 433, art. 3)

Costituita il 24 settembre 2008

Presidente VITALI Luigi, PdL, Deputato

Vicepresidenti BRICOLO Federico, LNP, Senatore RIGONI Andrea, PD, Deputato

Segretari GIARETTA Paolo, PD, Senatore BERGAMINI Deborah, PdL, Deputato

Membri effettivi Membri supplenti

Senatori

RUSSO Giacinto, IdV BUGNANO Patrizia, IdV BRICOLO Federico, LNP BOLDI Rossana, LNP CHITI Vannino, PD CARLONI Anna Maria, PD GIARETTA Paolo, PD CRISAFULLI Vladimiro, PD MARCENARO Pietro, PD SOLIANI Albertina, PD NESSA Pasquale, PdL CIARRAPICO Giuseppe, PdL SANTINI Giacomo, PdL DELL’UTRI Marcello, PdL SARO Giuseppe, PdL SAIA Maurizio, PdL VALENTINO Giuseppe, PdL TOFANI Oreste, PdL

Deputati

DOZZO Gianpaolo, LNP STUCCHI Giacomo, LNP FASSINO Piero, PD BARBI Mario, PD FRANCESCHINI Dario, PD FARINA Gianni, PD RIGONI Andrea, PD MOGHERINI Federica, PD ANTONIONE Roberto, PdL FARINA Renato, PdL BERGAMINI Deborah, PdL GALATI Giuseppe, PdL MALGIERI Gennaro, PdL NIRENSTEIN Fiamma, PdL VITALI Luigi, PdL ZACCHERA Marco, PdL CESA Lorenzo, UdC VOLONTÈ Luca, UdC 100

Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea dell’Unione dell’Europa occidentale (UEO) (Legge 16 marzo 1955, n. 239)

Costituita il 24 settembre 2008

Presidente DOZZO Gianpaolo, LNP, Deputato

Vicepresidenti MARCENARO Pietro, PD, Senatore NESSA Pasquale, PdL, Senatore

Segretari RUSSO Giacinto, IdV, Senatore ANTONIONE Roberto, PdL, Deputato

Membri effettivi Membri supplenti

Senatori

RUSSO Giacinto, IdV BUGNANO Patrizia, IdV BRICOLO Federico, LNP BOLDI Rossana, LNP CHITI Vannino, PD CARLONI Anna Maria, PD GIARETTA Paolo, PD CRISAFULLI Vladimiro, PD MARCENARO Pietro, PD SOLIANI Albertina, PD NESSA Pasquale, PdL CIARRAPICO Giuseppe, PdL SANTINI Giacomo, PdL DELL’UTRI Marcello, PdL SARO Giuseppe, PdL SAIA Maurizio, PdL VALENTINO Giuseppe, PdL TOFANI Oreste, PdL

Deputati

DOZZO Gianpaolo, LNP STUCCHI Giacomo, LNP FASSINO Piero, PD BARBI Mario, PD FRANCESCHINI Dario, PD FARINA Gianni, PD RIGONI Andrea, PD MOGHERINI Federica, PD ANTONIONE Roberto, PdL FARINA Renato, PdL BERGAMINI Deborah, PdL GALATI Giuseppe, PdL MALGIERI Gennaro, PdL NIRENSTEIN Fiamma, PdL VITALI Luigi, PdL ZACCHERA Marco, PdL CESA Lorenzo, UDC VOLONTÈ Luca, UDC 101

Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea parla- mentare della NATO

Composizione dal 24 giugno 2008. Elezione del Presidente e del mem- bro supplente il 23 luglio 2008

Presidente DE GREGORIO Sergio118, PdL, Senatore

Membri: Senatori Deputati

BIANCO Enzo, PD BOSI Francesco, UDC CABRAS Antonello119, PD BRIGUGLIO Carmelo120, PdL DINI Lamberto, PdL FASSINO Piero, PD DIVINA Sergio121, LNP GIORGETTI Giancarlo, LNP GAMBA Pierfrancesco GUZZANTI Paolo, Misto Emilio Romano, PdL GIAMBRONE Fabio, IdV LA MALFA Giorgio, Misto, Liberal Democratici-Repubblicani MALAN Lucio, PdL MARINI Franco, PD PARISI Arturo Mario Luigi, PD RUBEN Alessandro, PdL VERNETTI Gianni, PD

Variazioni nella composizione: deputato BOCCHINO Italo, PdL, membro dal 21 luglio 2008 senatore TORRI Giovanni, LNP, membro dal 28 gennaio 2009

118 Membro della Commissione permanente 119 Membro supplente della Commissione permanente 120 Lascia la Delegazione il 21 luglio 2008 121 Lascia la Delegazione il 28 gennaio 2009 102

Delegazione parlamentare italiana all’Assemblea parlamentare della Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) (Carta per una nuova Europa, firmata a Parigi il 21 novembre 1990, Gazzetta Ufficiale n. 41 del 18 febbraio 1991, Suppl. ord. n. 13)

Composizione dal 24 giugno 2008. Presidente eletto il 26 giugno 2008

Presidente MIGLIORI Riccardo, PdL, Deputato

Membri: Senatori Deputati

ALLEGRINI Laura, PdL BARBIERI Emerenzio, PdL BELISARIO Felice, IdV D’AMICO Claudio, LNP COMPAGNA Luigi, PdL MANTINI Pierluigi, UDC LIVI BACCI Massimo, PD MECACCI Matteo, PD MARCUCCI Andrea, PD PICCHI Guglielmo, PdL RANDAZZO Nino, PD VIZZINI Carlo, PdL 103

Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea parla- mentare dell’Iniziativa Centro Europea (INCE) (Dichiarazione politica di Venezia, 1o agosto 1990)

Composizione dal 24 giugno 2008. Presidente eletto il 26 giugno 2008

Presidente RAVETTO Laura, PdL, Deputato

Membri: Senatori Deputati

BLAZINA Tamara, PD DI BIAGIO Aldo, PdL FASANO Vincenzo, PdL FUGATTI Maurizio, LNP PETERLINI Oskar, UDC-SVP-Aut MARAN Alessandro, PD

105

COMPOSIZIONE DEL GOVERNO

107

GOVERNO BERLUSCONI - IV (dal 7 maggio 2008)

Ministri

Presidente del Consiglio dei BERLUSCONI dott. Silvio, Deputato ministri

Ministro senza portafoglio VITO dott. Elio, Deputato per i rapporti con il Parlamento

Ministro senza portafoglio BOSSI Umberto, Deputato delle riforme per il federalismo

Ministro senza portafoglio CALDEROLI dott. Roberto, per la semplificazione normativa Senatore

Ministro senza portafoglio FITTO dott. Raffaele, Deputato per i rapporti con le Regioni

Ministro senza portafoglio CARFAGNA dott.ssa Maria per le pari opportunità Rosaria, Deputato

Ministro senza portafoglio RONCHI dott. Andrea, Deputato per le politiche comunitarie122

Ministro senza portafoglio per la BRUNETTA prof. Renato, Deputato pubblica amministrazione e innovazione

Ministro senza portafoglio ROTONDI dott. Gianfranco, per l’attuazione del programma Deputato

Ministro senza portafoglio MELONI Giorgia, Deputato per le politiche per i giovani123

122 Dal 21 maggio 2008 assume la denominazione "politiche europee" 123 Dal 13 giugno 2008 assume la denominazione "gioventù" 108

Affari esteri FRATTINI dott. Franco, Deputato

Interno MARONI avv. Roberto, Deputato

Giustizia ALFANO avv. Angelino, Deputato

Difesa LA RUSSA avv. Ignazio, Deputato

Economia e finanze TREMONTI prof. Giulio, Deputato

Sviluppo economico SCAJOLA dott. Claudio, Deputato

Politiche agricole e forestali124 ZAIA dott. Luca

Ambiente e tutela del territorio PRESTIGIACOMO dott.ssa Stefania, e del mare Deputato

Infrastrutture e trasporti MATTEOLI Altero, Senatore

Lavoro, salute, politiche sociali SACCONI dott. Maurizio, Senatore

Istruzione, università e ricerca GELMINI avv. Mariastella, Deputato

Beni e attività culturali BONDI dott. Sandro, Senatore

124 Dal 16 maggio 2008 assume la denominazione "politiche agricole alimentari e forestali" 109

Sottosegretari di Stato (dal 12 maggio 2008)

Presidenza del Consiglio dei ministri BALOCCHI dott. Maurizio, Deputato (Semplificazione normativa)

BERTOLASO dott. Guido125 (Capo del Dipartimento della protezione civile)

BONAIUTI dott. Paolo, Deputato (Editoria)

BRAMBILLA Michela Vittoria, Deputato (Turismo)

BRANCHER Aldo, Deputato (Federalismo)

CRIMI dott. Rocco, Deputato (Sport)

GIOVANARDI avv. Carlo, Senatore (Famiglia, droga, servizio civile)

LETTA dott. Gianni (Segretario del Consiglio dei Ministri)

MICCICHÈ Gianfranco, Deputato (CIPE)

Affari esteri CRAXI Stefania, Deputato MANTICA dott. Alfredo, Senatore SCOTTI dott. prof. Vincenzo

125 Dal 23 maggio 2008 110

Interno DAVICO Michelino, Senatore MANTOVANO dott. Alfredo, Deputato PALMA dott. Nitto Francesco, Senatore

Giustizia ALBERTI CASELLATI prof.ssa avv. Maria Elisabetta, Senatore CALIENDO dott. Giacomo, Senatore

Difesa COSSIGA ing. Giuseppe, Deputato CROSETTO dott. Guido, Deputato

Economia e finanze CASERO dott. Luigi, Deputato COSENTINO avv. Nicola, Deputato GIORGETTI dott. Alberto, Deputato MOLGORA dott. Daniele, Deputato VEGAS prof. Giuseppe, Deputato

Sviluppo economico ROMANI Paolo, Deputato URSO dott. Adolfo, Deputato MARTINAT Ugo, Senatore126

Politiche agricole e forestali127 BUONFIGLIO dott. Antonio, Deputato

Ambiente e tutela del territorio e del mare MENIA dott. Roberto, Deputato

Infrastrutture e trasporti CASTELLI ing. Roberto, Senatore GIACHINO Bartolomeo MANTOVANI dott. Mario, Senatore REINA Giuseppe Maria

Lavoro, salute, politiche sociali FAZIO prof. Ferruccio

126 Deceduto il 28 marzo 2009 127 Dal 16 maggio 2008 assume la denominazione "politiche agricole alimentari e forestali" 111

MARTINI dott.ssa Francesca, Deputato ROCCELLA dott.ssa Eugenia Maria, Deputato VIESPOLI dott. Pasquale, Senatore

Istruzione, università e ricerca PIZZA prof. Giuseppe

Beni e attività culturali GIRO dott. Francesco Maria, Deputato

113

ATTIVITÀ LEGISLATIVA

115

LEGGI

117

Quadro riassuntivo

Leggi di conversione di decreti-legge: 33

Leggi di manovra finanziaria: 4

Leggi ordinarie: 29

Leggi recanti ratifiche di trattati: 21

Leggi contenenti deleghe al Governo: 2

Leggi collegate alla legge di bilancio: 3

Numero totale delle leggi: 66 *

di cui:

Iniziativa parlamentare: 5

Iniziativa governativa: 61

* Sono conteggiati nel numero totale delle leggi 4 disegni di legge approvati in via definitiva ma non ancora pubblicati come testi di legge in Gazzetta Ufficiale alla data del 30 aprile 2009.

119

Legge 30 maggio 2008, n. 96

Conversione in legge del decreto-legge 1° aprile 2008, n. 49, recan- te misure urgenti volte ad assicurare la segretezza della espressione del voto nelle consultazioni pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 128 del 3 giugno 2008

Iniziativa Governativa: Governo Prodi II Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 29 aprile 2008

Iter parlamentare:

C. 5 Assegnato alla Commissione speciale esame disegni di legge di conver- sione di decreti legge in sede referente il 7 maggio 2008 Esaminato dalla Commissione il 13 maggio 2008 Esaminato in Aula il 20 maggio 2008 e approvato 21 maggio 2008 S. 686 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente il 22 maggio 2008 Esaminato dalla Commissione il 27 maggio 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 27 maggio 2008

-- 0 --

Legge 6 giugno 2008, n. 101

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2008, n. 59, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obbli- ghi comunitari e l’esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 132 del 7 giugno 2008

Iniziativa Governativa: Governo Prodi II Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 29 aprile 2008 120

Iter parlamentare:

C. 6 Assegnato alla Commissione speciale esame disegni di legge di conver- sione di decreti legge in sede referente il 7 maggio 2008 Esaminato dalla Commissione il 13 maggio 2008 Esaminato in Aula il 20, 22, 27, 28 maggio 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 29 maggio 2008 S. 714 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente il 29 maggio 2008 Esaminato dalla Commissione il 3 e 4 giugno 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 4 giugno 2008

-- 0 --

Legge 6 giugno 2008, n. 102

Conversione in legge del decreto-legge 8 aprile 2008, n. 60, recan- te disposizioni finanziarie urgenti in materia di trasporti ferroviari regionali pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 132 del 7 giugno 2008

Iniziativa Governativa: Governo Prodi II Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 29 aprile 2008

Iter parlamentare:

C. 7 Assegnato alla Commissione speciale esame disegni di legge di conver- sione di decreti legge in sede referente il 7 maggio 2008 Esaminato dalla Commissione il 13 maggio 2008 Esaminato in Aula il 20 maggio 2008 e approvato il 21 maggio 2008 S. 687 Assegnato alla 8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comuni- cazioni) in sede referente il 22 maggio 2008 Esaminato dalla Commissione il 27 maggio 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 27 maggio 2008 -- 0-- 121

Legge 6 giugno 2008, n. 103

Conversione in legge del decreto-legge 8 aprile 2008, n. 61, recan- te disposizioni finanziarie urgenti in materia di protezione civile pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 132 del 7 giugno 2008

Iniziativa Governativa: Governo Prodi II Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 29 aprile 2008

Iter parlamentare:

C. 8 Assegnato alla Commissione speciale esame disegni di legge di conver- sione di decreti legge in sede referente il 7 maggio 2008 Esaminato dalla Commissione il 13 maggio 2008 Esaminato in Aula il 20 maggio 2008 e approvato il 21 maggio 2008 S. 688 Assegnato alla 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede referente il 22 maggio 2008 Esaminato dalla Commissione il 27 maggio 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 28 maggio 2008

-- 0 --

Legge 23 giugno 2008, n. 111

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 apri- le 2008, n. 80, recante misure urgenti per assicurare il pubblico ser- vizio di trasporto aereo pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 145 del 23 giugno 2008

Iniziativa Governativa: Governo Prodi II Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 29 aprile 2008 122

Iter parlamentare:

S. 4 Assegnato alla Commissione speciale esame disegni di legge di conver- sione di decreti legge in sede referente il 13 maggio 2008 Esaminato dalla Commissione il 14 e 20 maggio 2008 Esaminato in Aula il 13 maggio 2008 e approvato il 21 maggio 2008 C. 1094 Assegnato alla 9ª Commissione permanente (Trasporti, poste e teleco- municazioni) in sede referente il 22 maggio 2008 Esaminato dalla Commissione il 27, 28 maggio 2008 e il 4 giugno 2008 Esaminato in Aula il 29 maggio 2008, 4, 5, 10 giugno 2008 e appro- vato con modifiche l’11 giugno 2008 S. 4-B Assegnato alle Commissioni riunite 5ª (Bilancio) e 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede referente l’11 giugno 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 17 e 18 giugno 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 19 giugno 2008

-- 0 --

Legge 14 luglio 2008, n. 121

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 mag- gio 2008, n. 85, recante disposizioni urgenti per l’adeguamento delle strutture di Governo in applicazione dell’articolo 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 16 maggio 2008

Iter parlamentare:

S. 585 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente il 22 maggio 2008 123

Esaminato dalla Commissione il 27 maggio 2008 e 4 giugno 2008 Esaminato in Aula il 4 giugno 2008 e approvato con modifiche rispet- to al testo proposto il 5 giugno 2008 C. 1250 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali) in sede referente il 10 giugno 2008 Esaminato dalla Commissione il 17, 18, 19, 24 e 26 giugno 2008 Esaminato in Aula il 30 giugno 2008 e approvato con modifiche il 2 luglio 2008 S. 585-B Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente il 3 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione l’8 luglio 2008 Esaminato in Aula l’8 luglio 2008 e approvato definitivamente il 9 luglio 2008

-- 0 --

Legge 14 luglio 2008, n. 123

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 mag- gio 2008, n. 90, recante misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e ulteriori disposizioni di protezione civile pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 16 luglio 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 23 maggio 2008

Iter parlamentare:

C. 1145 Assegnato alla 8ª Commissione permanente (Ambiente, territorio e lavori pubblici) in sede referente il 27 maggio 2008 Esaminato dalla Commissione il 29 maggio 2008, 4, 5, 10, 12, 17 e 18 giugno 2008 Esaminato in Aula il 16, 17, 18, 19 giugno 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 24 giugno 2008 124

S. 832 Assegnato alla 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede referente il 26 giugno 2008 Esaminato dalla Commissione il 1° e 2 luglio 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 9 luglio 2008

-- 0 --

Legge 23 luglio 2008, n. 124

Disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei con- fronti delle alte cariche dello Stato pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 2 luglio 2008

Iter parlamentare:

C. 1442 Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari costituzionali) e 2ª (Giustizia) in sede referente il 3 luglio 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite l’8 e 9 luglio 2008 Esaminato in Aula il 9 luglio 2008 e approvato con modifiche rispet- to al testo proposto il 10 luglio 2008 S. 903 Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari Costituzionali) e 2ª (Giustizia) in sede referente il 10 luglio 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 14, 15, 16 e 17 luglio 2008 Esaminato in Aula il 21 luglio e approvato definitivamente il 22 luglio 2008

-- 0 --

Legge 24 luglio 2008, n. 125

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 mag- gio 2008, n. 92, recante misure urgenti in materia di sicurezza pub- 125 blica pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 26 maggio 2008

Iter parlamentare:

S. 692 Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari Costituzionali) e 2ª (Giustizia) in sede referente il 26 maggio 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 28 maggio 2008, 3, 4, 10 e 11 giugno 2008 Esaminato in Aula il 4, 5, 11, 12, 17, 18 giugno 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 24 giugno 2008 C. 1366 Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari costituzionali) e 2ª (Giustizia) in sede referente il 24 giugno 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 30 giugno 2008, 1°, 2, 3 e 7 luglio 2008 Esaminato in Aula il 2, 11, 14, 15 luglio 2008 e approvato con modi- fiche il 16 luglio 2008 S. 692-B Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari Costituzionali) e 2ª (Giustizia) in sede referente il 16 luglio 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 21 e 22 luglio 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 23 luglio 2008

-- 0 --

Legge 24 luglio 2008, n. 126

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 mag- gio 2008, n. 93, recante disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 26 luglio 2008 126

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 28 maggio 2008

Iter parlamentare:

C. 1185 Assegnato alle Commissioni riunite 5ª (Bilancio, tesoro e programma- zione) e 6ª (Finanze) in sede referente il 28 maggio 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 10, 12, 17, 18 e 19 giugno 2008 Esaminato in Aula il 23, 24, 25, 26 giugno 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 1° luglio 2008 S. 866 Assegnato alle Commissioni riunite 5ª (Bilancio) e 6ª (Finanze e teso- ro) in sede referente il 2 luglio 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 2, 3, 9, 10, 15 e 16 luglio 2008 Esaminato in Aula l’8, 16 luglio 2008 e approvato definitivamente il 17 luglio 2008

-- 0 --

Legge 24 luglio 2008, n. 127

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 mag- gio 2008, n. 95, recante disposizioni urgenti relative al termine per il riordino del ruolo e delle funzioni della magistratura onoraria pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28 luglio 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 2 luglio 2008

Iter parlamentare:

C. 1212 Assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referen- te il 30 maggio 2008 Esaminato dalla Commissione il 10, 11, 17 e 19 giugno 2008 Esaminato in Aula il 24 giugno 2008 e approvato con modifiche 127 rispetto al testo proposto il 1° luglio 2008 S. 867 Assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referen- te il 2 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione l’8 luglio 2008 Esaminato in Aula l’8 luglio 2008 e approvato definitivamente il 17 luglio 2008

-- 0 --

Legge 2 agosto 2008, n. 129

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 giugno 2008, n. 97, recante disposizioni urgenti in materia di monitorag- gio e trasparenza dei meccanismi di allocazione della spesa pubbli- ca, nonché in materia fiscale e di proroga di termini pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 2 agosto 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 3 giugno 2008

Iter parlamentare:

S. 735 Assegnato alla 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) in sede referente il 4 giugno 2008 Esaminato dalla Commissione il 4, 11, 17, 18 e 24 giugno 2008 Esaminato in Aula il 17, 24, 25 giugno 2008, 8, 9, 10 luglio 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 15 luglio 2008 C. 1496 Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari costituzionali) e 5ª (Bilancio, tesoro e programmazione) in sede referente il 17 luglio 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 21, 22 e 24 luglio 2008 Esaminato in Aula il 24, 28 luglio 2008 e approvato con modifiche il 29 luglio 2008 S. 735-B Assegnato alla 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) in sede referente il 30 luglio 2008 128

Esaminato dalla Commissione il 30 luglio 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 30 luglio 2008

-- 0 --

Legge 2 agosto 2008, n. 130

Ratifica ed esecuzione del Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull’Unione europea e il Trattato che istituisce la Comunità europea e alcuni atti connessi, con atto finale, protocolli e dichiara- zioni, fatto a Lisbona il 13 dicembre 2007 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 185 dell’8 agosto 2008 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 11 giugno 2008

Iter parlamentare:

S. 759 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente l’11 giugno 2008 Esaminato dalla Commissione il 12, 24, 25 giugno 2008, 1° e 9 luglio 2008 Esaminato in Aula e approvato il 23 luglio 2008 C. 1519 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 24 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione il 24, 29 e 30 luglio 2008 Esaminato in Aula il 30 luglio 2008 e approvato definitivamente il 31 luglio 2008

-- 0 --

Legge 4 agosto 2008, n. 132

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul feno- meno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche stranie- 129 re pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 agosto 2008

Iniziativa Parlamentare: sen. Giuseppe Lumia (PD) ed altri; sen. Maurizio Gasparri (PdL) ed altri; sen. Gianpiero D’Alia (UDC-SVP-Aut); sen. Federico Bricolo (LNP) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 29 aprile 2008

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO S. 265, S. 693, S. 730, S. 734 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede deliberante il 27 maggio 2008 Esaminato dalla Commissione il 4, 5, 10, 17, 18, 19 giugno 2008 e approvato in un testo unificato il 25 giugno 2008 C. 1406 (assorbe C. 528, C. 639, C. 820) Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali) in sede referente il 30 giugno 2008. Nuovamente assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali) in sede legislativa il 24 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 3, 8, 9, 10, 16, 22 e 23 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa e approvato con modifiche il 24 luglio 2008 S. 265-693-730-734-B Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede deliberante il 28 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione il 29 luglio 2008 e approvato definiti- vamente il 30 luglio 2008

-- 0 --

Legge 6 agosto 2008, n. 133

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giu- gno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo eco- nomico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21 agosto 2008 suppl. 130 ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge. Collegato alla legge di bilan- cio per l’anno 2009 Presentazione: 25 giugno 2008

Iter parlamentare:

C. 1386 Assegnato alle Commissioni riunite 5ª (Bilancio, tesoro e programma- zione) e 6ª (Finanze) in sede referente il 25 giugno 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 1°, 3, 4, 8, 9, 10, 11, 13, 14 e 15 luglio 2008 Esaminato in Aula 2, 9, 17, 18, 21, 22, 23 luglio 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 24 luglio 2008 S. 949 Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio) in sede referen- te il 24 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione il 24, 25, 28, 29 e 30 luglio 2008 Esaminato in Aula il 31 luglio 2008 e approvato con modifiche il 1° agosto 2008 C. 1386-B Assegnato alle Commissioni riunite 5ª (Bilancio, tesoro e programma- zione) e 6ª (Finanze) in sede referente il 1o agosto 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 3 e 4 agosto 2008 Esaminato in Aula il 4 agosto 2008 e approvato definitivamente il 5 agosto 2008

-- 0 --

Legge 4 agosto 2008, n. 135

Ratifica ed esecuzione del secondo Protocollo alla Convenzione rela- tiva alla tutela degli interessi finanziari, stabilito in base all’artico- lo K3 del Trattato sull’Unione europea del 26 luglio 1995, fatto a Bruxelles il 19 giugno 1997 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 203 del 30 agosto 2008 131

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 30 giugno 2008

Iter parlamentare:

S. 858 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 18 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione il 24 e 29 luglio 2008 Esaminato in Aula e approvato il 30 luglio 2008 C. 1558 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 30 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione il 30 e 31 luglio 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 31 luglio 2008

-- 0 --

Legge 4 agosto 2008, n. 136

Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica francese, relativo all’attua- zione di una gestione unificata del tunnel di Tenda e alla costruzio- ne di un nuovo tunnel, fatto a Parigi il 12 marzo 2007 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 203 del 30 agosto 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 30 giugno 2008

Iter parlamentare:

S. 857 (assorbe S. 174) Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 9 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione il 24 e 29 luglio 2008 Esaminato in Aula e approvato il 30 luglio 2008 C. 1557 (assorbe C. 932) 132

Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 30 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione il 30 e 31 luglio 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 31 luglio 2008

-- 0 --

Legge 4 agosto 2008, n. 138

Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica islandese per evitare le doppie imposizioni in mate- ria di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le eva- sioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Roma il 10 settembre 2002 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 3 settembre 2007 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 27 luglio 2008

Iter parlamentare:

S. 937 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 23 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione il 24 e 29 luglio 2008 Esaminato in Aula e approvato il 30 luglio 2008 C. 1559 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 30 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione il 30 e 31 luglio 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 31 luglio 2008

-- 0 --

Legge 27 ottobre 2008, n. 166

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ago- 133 sto 2008, n. 134, recante disposizioni urgenti in materia di ristrut- turazione di grandi imprese in crisi pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 27 ottobre 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 28 agosto 2008

Iter parlamentare:

S. 999 Assegnato alle Commissioni riunite 8ª (Lavori pubblici, comunicazio- ni) e 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede referente il 5 settem- bre 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 17, 18, 23, 24 e 30 settembre 2008 Esaminato in Aula il 1° ottobre 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 2 ottobre 2008 C. 1742 Assegnato alle Commissioni riunite 9ª (Trasporti, poste e telecomuni- cazioni) e 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) in sede refe- rente il 6 ottobre 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite l’8, 14, 15 e 16 ottobre 2008 Esaminato in Aula il 14, 20, 21 ottobre 2008 e approvato con modifi- che il 22 ottobre 2008 S. 999-B Assegnato alle Commissioni riunite 8ª (Lavori pubblici, comunicazio- ni) e 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede referente il 22 ottobre 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 23 ottobre 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 24 ottobre 2008

-- 0 --

Legge 17 ottobre 2008, n. 167

Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilan- ci delle Amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2008 134 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 255 del 30 ottobre 2008 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: approvazione di bilancio Presentazione: 30 giugno 2008

Iter parlamentare:

C. 1417 Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio, tesoro e pro- grammazione) in sede referente il 7 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione il 24 luglio 2008, 10, 11 e 16 settembre 2008 Esaminato in Aula e approvato con modifiche rispetto al testo propo- sto il 17 settembre 2008 S. 1033 Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio) in sede referen- te il 19 settembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 1° e 7 ottobre 2008 Esaminato in Aula il 1° ottobre 2008 e approvato definitivamente l’8 ottobre 2008

-- 0 --

Legge 17 ottobre 2008, n. 168

Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2007 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 255 del 30 ottobre 2008 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: approvazione di bilancio Presentazione: 30 giugno 2008

Iter parlamentare:

C. 1416 Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio, tesoro e pro- 135 grammazione) in sede referente il 7 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione il 24 luglio 2008, 10, 11 e 16 settembre 2008 Esaminato in Aula e approvato il 17 settembre 2008 S. 1032 Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio) in sede referen- te il 19 settembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 1° e 7 ottobre 2008 Esaminato in Aula il 1° ottobre 2008 e approvato definitivamente l’8 ottobre 2008

-- 0 --

Legge 30 ottobre 2008, n. 169

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1º set- tembre 2008, n. 137, recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 256 del 31 ottobre 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 1° settembre 2008

Iter parlamentare:

C. 1634 Assegnato alla 7ª Commissione permanente (Cultura, scienza e istru- zione) in sede referente il 1° settembre 2008 Esaminato dalla Commissione l’11, 16, 17, 23 e 24 settembre 2008 Esaminato in Aula il 17, 29, 30 settembre 2008, 3, 6, 7, 8 ottobre 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 9 ottobre 2008 S. 1108 Assegnato alla 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede referente il 10 ottobre 2008 Esaminato dalla Commissione il 14, 15, 16, 21 e 22 ottobre 2008 Esaminato in Aula il 14, 21, 22, 23, 28 ottobre 2008 e approvato defi- nitivamente il 29 ottobre 2008

-- 0 -- 136

Legge 15 ottobre 2008, n. 175

Ratifica ed esecuzione dell’Emendamento alla Convenzione di Basilea del 22 marzo 1989 sul controllo dei movimenti transfronta- lieri pericolosi, approvato dalla Terza Conferenza delle Parti con decisione III/1 del 22 settembre 1995 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10 novembre 2008 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 17 settembre 2008

Iter parlamentare:

C. 1665 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 18 settembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 18 e 23 settembre 2008 Esaminato in Aula e approvato il 24 settembre 2008 S. 1055 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 30 settembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 2 e 8 ottobre 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 9 ottobre 2008

-- 0 --

Legge 15 ottobre 2008, n. 176

Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dominicana sulla promozio- ne e protezione degli investimenti, fatto a Santo Domingo il 12 giu- gno 2006 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10 novembre 2008 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV 137

Natura: ordinaria Presentazione: 6 agosto 2008

Iter parlamentare:

C. 1626 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 16 settembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 18 e 23 settembre 2008 Esaminato in Aula il 23 settembre 2008 e approvato il 24 settembre 2008 S. 1052 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 30 settembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 2 e 8 ottobre 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 9 ottobre 2008

-- 0 --

Legge 15 ottobre 2008, n. 177

Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di Nuova Zelanda riguardante lo svolgimento di attività lavorativa da parte dei familiari conviventi del persona- le diplomatico, consolare e tecnico amministrativo, fatto a Roma il 4 dicembre 2003, con Scambio di Note integrativo, fatto a Roma il 2 e 7 novembre 2006 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10 novembre 2008 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 6 agosto 2008

Iter parlamentare:

C. 1627 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 16 settembre 2008 138

Esaminato dalla Commissione il 18 e 23 settembre 2008 Esaminato in Aula il 23 settembre 2008 e approvato il 24 settembre 2008 S. 1053 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 30 settembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 2 e 8 ottobre 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 9 ottobre 2008

-- 0 --

Legge 15 ottobre 2008, n. 178

Ratifica ed esecuzione del Protocollo Aggiuntivo alle Convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949, relativo all’adozione di un emblema aggiuntivo (Protocollo III), fatto a Ginevra l’8 dicembre 2005 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10 novembre 2008 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 6 agosto 2008

Iter parlamentare:

C. 1628 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 16 settembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 18 e 23 settembre 2008 Esaminato in Aula il 23 settembre 2008 e approvato il 24 settembre 2008 S. 1054 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 30 settembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 2 e 8 ottobre 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 9 ottobre 2008

-- 0 -- 139

Legge 15 ottobre 2008, n. 179

Ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 13 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, rela- tivo all’abolizione della pena di morte in qualsiasi circostanza, fatto a Vilnius il 3 maggio 2002 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10 novembre 2008 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 28 luglio 2008

Iter parlamentare:

C. 1551 (assorbe C. 267) Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 5 settembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 18 e 23 settembre 2008 Esaminato in Aula il 23 settembre ed approvato il 24 settembre 2008 S. 1051 (assorbe S. 853) Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 30 settembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 2 e 8 ottobre 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 9 ottobre 2008

-- 0 --

Legge 13 novembre 2008, n. 181

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 set- tembre 2008, n. 143, recante interventi urgenti in materia di fun- zionalità del sistema giudiziario pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge 140

Presentazione: 16 settembre 2008

Iter parlamentare:

S. 1018 Assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referen- te il 16 settembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 23, 24, 30 settembre 2008, 1° e 2 otto- bre 2008 Esaminato in Aula il 2, 8 ottobre 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 9 ottobre 2008 C. 1772 Assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referen- te il 10 ottobre 2008 Esaminato dalla Commissione il 23, 28 e 29 ottobre 2008 Esaminato in Aula il 22 ottobre 2008, 3 novembre 2008 e approvato definitivamente il 5 novembre 2008

-- 0 --

Legge 20 novembre 2008, n. 183

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 set- tembre 2008, n. 147, recante disposizioni urgenti per assicurare la partecipazione italiana alla missione di vigilanza dell’Unione euro- pea in Georgia pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 274 del 22 novembre 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 23 settembre 2008

Iter parlamentare:

S. 1038 Assegnato alle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 4ª (Difesa) in sede referente il 24 settembre 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 1°, 7 e 8 ottobre 2008 Esaminato in Aula il 1°, 14 ottobre 2008 e approvato con modifiche 141 rispetto al testo proposto il 15 ottobre 2008 C. 1802 Assegnato alle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri e comunitari) e 4ª (Difesa) in sede referente il 20 ottobre 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 23, 28 e 29 ottobre 2008 Esaminato in Aula l’11, 18 novembre 2008 e approvato definitivamen- te il 19 novembre 2008

-- 0 --

Legge 19 novembre 2008, n. 184

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 set- tembre 2008, n. 149, recante disposizioni urgenti per assicurare adempimenti comunitari in materia di giochi pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 276 del 25 novembre 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 26 settembre 2008

Iter parlamentare:

C. 1707 Assegnato alla 6ª Commissione permanente (Finanze) in sede referen- te il 29 settembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 2, 8, 14 e 16 ottobre 2008 Esaminato in Aula il 23 ottobre 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 6 novembre 2008 S. 1196 Assegnato alla 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) in sede referente il 7 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione l’11, 12, 13 e 18 novembre 2008 Esaminato in Aula l’11 novembre 2008 e approvato definitivamente il 18 novembre 2008

-- 0 -- 142

Legge 28 novembre 2008, n. 186

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 ottobre 2008, n. 151, recante misure urgenti in materia di prevenzione e accertamento di reati, di contrasto alla criminalità organizzata e all’immigrazione clandestina pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 281 del 1° dicembre 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 2 ottobre 2008

Iter parlamentare:

S. 1072 Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari Costituzionali) e 2ª (Giustizia) in sede referente il 3 ottobre 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite l’8, 9, 14, 15, 22 e 28 ottobre 2008 Esaminato in Aula il 21, 29 ottobre 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 30 ottobre 2008 C. 1857 Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari costituzionali) e 2ª (Giustizia) in sede referente il 31 ottobre 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 5, 6, 11 e 13 novembre 2008 Esaminato in Aula il 17, 25, 26 novembre 2008 e approvato definiti- vamente il 27 novembre 2008

-- 0 --

Legge 4 dicembre 2008, n. 189

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2008, n. 154, recante disposizioni urgenti per il contenimento della spesa sanitaria e in materia di regolazioni contabili con le autono- mie locali pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 286 del 6 dicembre 2008 143

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 7 ottobre 2008

Iter parlamentare:

S. 1083 Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio) in sede referen- te il 7 ottobre 2008 Esaminato dalla Commissione il 15, 21, 22, 28, 29, 30 ottobre 2008, 4, 5, 6 e 11 novembre 2008 Esaminato in Aula il 21, 29 ottobre 2008, 4, 5, 6 novembre 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto l’11 novembre 2008 C. 1891 Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio, tesoro e pro- grammazione) in sede referente il 12 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 18, 19, 20 e 25 novembre 2008 Esaminato in Aula il 18, 26 novembre 2008, 1°, 2 dicembre 2008 e approvato definitivamente il 3 dicembre 2008

-- 0 --

Legge 4 dicembre 2008, n. 190

Conversione in legge,con modificazioni, del decreto-legge 9 ottobre 2008, n. 155, recante misure urgenti per garantire la stabilità del sistema creditizio e la continuità nell’erogazione del credito alle imprese e ai consumatori, nell’attuale situazione di crisi dei merca- ti finanziari internazionali pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 286 del 6 dicembre 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 9 ottobre 2008

Iter parlamentare:

C. 1762 Assegnato alla 6ª Commissione permanente (Finanze) in sede referen- 144 te il 9 ottobre 2008 Esaminato dalla Commissione il 16 ottobre 2008, 5, 11, 12 e 13 novembre 2008 Esaminato in Aula il 17, 20, 24 novembre 2008 e approvato con modi- fiche rispetto al testo proposto il 25 novembre 2008 S. 1230 Assegnato alla 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) in sede referente il 25 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 27 novembre 2008 e il 2 dicembre 2008 Esaminato in Aula il 2 dicembre 2008 e approvato definitivamente il 3 dicembre 2008

-- 0 --

Legge 18 dicembre 2008, n. 199

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 otto- bre 2008, n. 158, recante misure urgenti per contenere il disagio abitativo di particolari categorie sociali pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 296 del 19 dicembre 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 20 ottobre 2008

Iter parlamentare:

C. 1813 Assegnato alla 8ª Commissione permanente (Ambiente, territorio e lavori pubblici) in sede referente il 20 ottobre 2008 Esaminato dalla Commissione il 28 ottobre 2008, 4, 5 e 6 novembre 2008 Esaminato in Aula l’11 novembre 2008, 3 dicembre 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 4 dicembre 2008 S. 1260 Assegnato alla 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede referente il 5 dicembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 9, 10 e 11 dicembre 2008 145

Esaminato in Aula il 9 dicembre 2008 e approvato definitivamente il 16 dicembre 2008

-- 0 --

Legge 22 dicembre 2008, n. 201

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 otto- bre 2008, n. 162, recante interventi urgenti in materia di adegua- mento dei prezzi di materiali da costruzione, di sostegno ai settori dell’autotrasporto, dell’agricoltura e della pesca professionale, non- ché di finanziamento delle opere per il G8 e definizione degli adem- pimenti tributari per le regioni Marche ed Umbria, colpite dagli eventi sismici del 1997 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22 dicembre 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 23 ottobre 2008

Iter parlamentare:

S. 1152 Assegnato alla 8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comuni- cazioni) in sede referente il 24 ottobre 2008 Esaminato dalla Commissione il 5, 12, 13, 18 e 19 novembre 2008 Esaminato in Aula l’11, 18, 19 novembre 2008 e approvato con modi- fiche rispetto al testo proposto il 20 novembre 2008 C. 1936 Assegnato alle Commissioni riunite 8ª (Ambiente, territorio e lavori pubblici) e 9ª (Trasporti, poste e telecomunicazioni) in sede referente il 24 novembre 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 27 novembre 2008, 3 e 4 dicembre 2008 Esaminato in Aula il 2, 5, 16 dicembre 2008 e approvato con modifi- che il 17 dicembre 2008 S. 1152-B Assegnato alla 8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comuni- cazioni) in sede referente il 17 dicembre 2008 146

Esaminato dalla Commissione il 18 dicembre 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 18 dicembre 2008

-- 0 --

Legge 22 dicembre 2008, n. 203

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2008 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di approvazione di bilancio Presentazione: 30 settembre 2008

Iter parlamentare:

C. 1713 Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio, tesoro e pro- grammazione) in sede referente il 2 ottobre 2008 Esaminato dalla Commissione il 14, 16, 21, 23, 28, 29, 30, 31 ottobre 2008, 3, 4 e 5 novembre 2008 Esaminato in Aula il 6, 7, 10, 11, 12 novembre 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 13 novembre 2008 S. 1209 Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio) in sede referen- te il 19 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 19, 26, 27 novembre 2008, 2, 3, 4, e 5 dicembre 2008 Esaminato in Aula il 18, 19, 20, 25 novembre 2008, 9, 10 dicembre 2008 e approvato con modifiche l’11 dicembre 2008 C. 1713-B Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio, tesoro e pro- grammazione) in sede referente il 15 dicembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 15, 16 e 17 dicembre 2008 Esaminato in Aula il 18 dicembre 2008 e approvato definitivamente il 19 dicembre 2008 -- 0 -- 147

Legge 22 dicembre 2008, n. 204

Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2008 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di approvazione di bilancio Presentazione: 30 settembre 2008

Iter parlamentare:

C. 1714 (assorbe C. 1714-BIS) Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio, tesoro e pro- grammazione) in sede referente il 2 ottobre 2008 Esaminato dalla Commissione il 14, 16, 21, 23, 28, 29, 30, 31 ottobre 2008, 3, 4 e 5 novembre 2008 Esaminato in Aula il 6, 7, 10 novembre 2008 e approvato con modifi- che rispetto al testo proposto il 13 novembre 2008 S. 1210 (assorbe S. 1210-TER) Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio) in sede referen- te il 19 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 26, 27 novembre 2008, 2, 3, 4, e 5 dicembre 2008 Esaminato in Aula il 18, 20, 25 novembre 2008, 9, 10 dicembre 2008 e approvato con modifiche l’11 dicembre 2008 C. 1714-B (assorbe C. 1714-TER) Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio, tesoro e pro- grammazione) in sede referente il 15 dicembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 15, 16 e 17 dicembre 2008 Esaminato in Aula il 18 dicembre 2008 e approvato definitivamente il 19 dicembre 2008

-- 0 --

Legge 30 dicembre 2008, n. 205

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 148 novembre 2008, n. 171, recante misure urgenti per il rilancio com- petitivo del settore agroalimentare pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2008

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 4 novembre 2008

Iter parlamentare:

S. 1175 Assegnato alla 9ª Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare) in sede referente il 4 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione l’11, 18, 19, 20 e 25 novembre 2008 Esaminato in Aula il 18, 25 novembre 2008 e approvato con modifi- che rispetto al testo proposto il 26 novembre 2008 C. 1961 Assegnato alla 13ª Commissione permanente (Agricoltura) in sede referente il 27 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 3, 4, 9, 10 e 11 dicembre 2008 Esaminato in Aula il 12, 17 dicembre 2008 e approvato con modifiche il 18 dicembre 2008 S. 1175-B Assegnato alla 9ª Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare) in sede referente il 19 dicembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 22 dicembre 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 22 dicembre 2008

-- 0 --

Legge 30 dicembre 2008, n. 210

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2008, n. 172, recante misure straordinarie per fronteg- giare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania, nonché misure urgenti di tutela ambientale pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3 gennaio 2009 149

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 6 novembre 2008

Iter parlamentare:

C. 1875 Assegnato alla 8ª Commissione permanente (Ambiente, territorio e lavori pubblici) in sede referente il 6 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 12, 13, 18, 19, 20, 25, 26 e 27 novem- bre 2008 Esaminato in Aula il 18 novembre 2008, 3, 9, 10, 11 dicembre 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 16 dicembre 2008 S. 1280 Assegnato alla 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede referente il 16 dicembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 16 e 17 dicembre 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 22 dicembre 2008

-- 0 --

Legge 30 dicembre 2008, n. 216

Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d’America in merito alla con- duzione di “ispezioni su sfida” da parte dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, ai sensi della Convenzione sulla proibizione dello sviluppo, produzione, immagazzinaggio ed uso di armi chimiche e sulla loro distruzione, fatto a Roma il 27 ottobre 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2008 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 16 ottobre 2008 150

Iter parlamentare:

S. 1128 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 31 ottobre 2008 Esaminato dalla Commissione il 4 e 12 novembre 2008 Esaminato in Aula e approvato il 19 novembre 2008 C. 1928 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 20 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 25 novembre 2008 e 11 dicembre 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 19 dicembre 2008

-- 0 --

Legge 30 dicembre 2008, n. 217

Ratifica ed esecuzione della Convenzione basata sull’articolo K3 del Trattato sull’Unione Europea, relativa alla mutua assistenza ed alla cooperazione tra le Amministrazioni doganali, con allegati, fatta a Bruxelles il 18 dicembre 1997, nonché norme di adeguamento del- l’ordinamento interno pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2008 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 2 ottobre 2008

Iter parlamentare:

S. 1074 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 21 ottobre 2008 Esaminato dalla Commissione il 28 ottobre 2008 e 12 novembre 2008 Esaminato in Aula e approvato il 19 novembre 2008 C. 1927 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- 151 ri) in sede referente il 20 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 25 novembre e 11 dicembre 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 19 dicembre 2008

-- 0 --

Legge 30 dicembre 2008, n. 218

Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato e di cooperazio- ne tra le Comunità europee ed i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Tagikistan dall’altra, con allegati e Protocollo, fatto a Lussemburgo l’11 ottobre 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2008 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 21 ottobre 2008

Iter parlamentare:

S. 1133 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 31 ottobre 2008 Esaminato dalla Commissione il 4 e 19 novembre 2008 Esaminato in Aula e approvato il 19 novembre 2008 C. 1931 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 20 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 25 novembre 2008 e 18 dicembre 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 19 dicembre 2008

-- 0 --

Legge 30 dicembre 2008, n. 219

Ratifica ed esecuzione della Convenzione sull’Istituto forestale euro- peo, fatta a Joensuu il 28 agosto 2003 152 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 22 del 28 gennaio 2009

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 21 ottobre 2008

Iter parlamentare:

S. 1132 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 31 ottobre 2008 Esaminato dalla Commissione il 4 e 19 novembre 2008 Esaminato in Aula e approvato il 19 novembre 2008 C. 1930 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 20 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 25 novembre 2008 e 11 dicembre 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 19 dicembre 2008

-- 0 --

Legge 30 dicembre 2008, n. 220

Ratifica ed esecuzione del Protocollo di adesione al Trattato del Nord Atlantico della Repubblica di Croazia, e del Protocollo di adesione al Trattato del Nord Atlantico della Repubblica di Albania, firmati a Bruxelles il 9 luglio 2008 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 22 del 28 gennaio 2009

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 13 novembre 2008

Iter parlamentare:

C. 1908 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 3 dicembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 9, 11, 16 e 18 dicembre 2008 153

Esaminato in Aula e approvato il 19 dicembre 2008 S. 1291 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 19 dicembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 22 dicembre 2008 Esaminato in Aula e approvato definitivamente 22 dicembre 2008

-- 0 --

Legge 9 gennaio 2009, n. 1

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 novembre 2008, n. 180, recante disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualità del sistema uni- versitario e della ricerca pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2009

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 10 novembre 2008

Iter parlamentare:

S. 1197 Assegnato alla 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede referente l’11 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 12, 18, 19, 20, 26 e 27 novembre 2008 Esaminato in Aula il 18, 26, 27 novembre 2008 e approvato con modi- fiche rispetto al testo proposto il 28 novembre 2008 C. 1966 Assegnato alla 7ª Commissione permanente (Cultura, scienza e istru- zione) in sede referente il 1° dicembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 4, 9, 10 e 11 dicembre 2008 Esaminato in Aula il 15 dicembre 2008, 5, 7 gennaio 2009 e approva- to definitivamente l’8 gennaio 2009

-- 0 -- 154

Legge 28 gennaio 2009, n. 2

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzio- ne anti-crisi il quadro strategico nazionale pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 22 del 28 gennaio 2009 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 2 dicembre 2008

Iter parlamentare:

C. 1972 Assegnato alle Commissioni riunite 5ª (Bilancio, tesoro e programma- zione) e 6ª (Finanze) in sede referente il 2 dicembre 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 9, 10, 17, 18, 22, 23 dicembre 2008, 8, 9 e 10 gennaio 2009 Esaminato in Aula il 12, 13, 14 gennaio 2009 e approvato con modi- fiche rispetto al testo proposto il 15 gennaio 2009 S. 1315 Assegnato alle Commissioni riunite 5ª (Bilancio) e 6ª (Finanze e teso- ro) in sede referente il 16 gennaio 2009 Esaminato dalle Commissioni riunite il 20, 21 e 22 gennaio 2009 Esaminato in Aula il 26 gennaio 2009 e approvato definitivamente il 27 gennaio 2009

-- 0 --

Legge 6 febbraio 2009, n. 6

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle atti- vità illecite connesse al ciclo dei rifiuti pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17 febbraio 2009

Iniziativa Parlamentare: on. Tommaso Foti (PdL); on. Francesco 155

Stradella (PdL) ed altri; on. Antonio Di Pietro (IdV) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 29 aprile 2008

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO C. 152, C. 1182, C. 1239 Assegnato alla 8ª Commissione permanente (Ambiente, territorio e lavori pubblici) in sede referente il 22 maggio 2008. Nuovamente asse- gnato alla 8ª Commissione permanente (Ambiente, territorio e lavori pubblici) in sede legislativa il 3 dicembre 2008 Esaminato dalla Commissione in sede referente l’8, 17 luglio 2008, 17 settembre 2008, 1° ottobre 2008, 11 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 9 dicembre 2008 e approvato in un testo unificato il 10 dicembre 2008 S. 1269 (assorbe S. 767, S. 823) Assegnato alla 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede referente il 17 dicembre 2008. Nuovamente assegnato alla 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede deliberante il 28 gennaio 2009 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 21 gennaio 2009 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato defini- tivamente il 29 gennaio 2009

-- 0 --

Legge 6 febbraio 2009, n. 7

Ratifica ed esecuzione del Trattato di amicizia, partenariato e coo- perazione tra la Repubblica italiana e la Grande Giamahiria araba libica popolare socialista, fatto a Bengasi il 30 agosto 2008 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2009

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 23 dicembre 2008 156

Iter parlamentare:

C. 2041 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 5 gennaio 2009 Esaminato dalla Commissione il 13, 14 e 15 gennaio 2009 Esaminato in Aula il 19, 20 gennaio 2009 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 21 gennaio 2009 S. 1333 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 22 gennaio 2009 Esaminato dalla Commissione il 26 e 27 gennaio 2009 Esaminato in Aula il 26 gennaio 2009 e approvato definitivamente il 3 febbraio 2009

-- 0 --

Legge 18 febbraio 2009, n. 9

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 dicembre 2008, n. 200, recante misure urgenti in materia di sem- plificazione normativa pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2009 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 30 dicembre 2008

Iter parlamentare:

C. 2044 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali) in sede referente il 30 dicembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 13, 15, 20 e 22 gennaio 2009 Esaminato in Aula il 15, 26 gennaio 2009 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 27 gennaio 2009 S. 1342 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in 157 sede referente il 29 gennaio 2009 Esaminato dalla Commissione il 3 e 10 febbraio 2009 Esaminato in Aula il 5 febbraio 2009 e approvato definitivamente il 17 febbraio 2009

-- 0 --

Legge 20 febbraio 2009, n. 10

Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, concernente l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 44 del 23 febbraio 2009

Iniziativa Parlamentare: on. Karl Zeller (Misto) ed altri; on. Salvatore Cicu (PdL) ed altri; on. Federico Palomba (IdV); on. Sandro Gozi (PD) ed altri; on. Italo Bocchino (PdL) ed altri; on. Antonello Soro (PD) ed altri; on. Carmelo Lo Monte (Misto, MpA) ed altri; on. Karl Zeller (Misto, Min. linguist.) ed altri; on. Guido Melis (PD) ed altri Natura: ordinaria Presentazione: 29 aprile 2008

Iter parlamentare:

TESTO UNIFICATO C. 22, C. 646, C. 1070, C. 1449, C. 1491, C. 1507, C. 1692, C. 1733, C. 2023 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali) in sede referente il 10 giugno 2008 Esaminato dalla Commissione il 16, 17, 18, 23, 30 settembre 2008, 1°, 2, 8, 9, 14, 15, 16, 20 e 23 ottobre 2008 Esaminato in Aula il 27 ottobre 2008 e approvato in un testo unifica- to il 3 febbraio 2009 S. 1360 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente il 4 febbraio 2009 Esaminato dalla Commissione il 5 e 11 febbraio 2009 Esaminato in Aula il 5, 17 febbraio 2009 e approvato definitivamente il 18 febbraio 2009

-- 0 -- 158

Legge 24 febbraio 2009, n. 12

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 209, recante proroga della partecipazione italia- na a missioni internazionali pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2009

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 31 dicembre 2008

Iter parlamentare:

C. 2047 Assegnato alle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri e comunitari) e 4ª (Difesa) in sede referente il 5 gennaio 2009 Esaminato dalle Commissioni riunite il 15 e 20 gennaio 2009 Esaminato in Aula il 20 gennaio 2009 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 21 gennaio 2009 S. 1334 Assegnato alle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 4ª (Difesa) in sede referente il 22 gennaio 2009 Esaminato dalle Commissioni riunite il 29 gennaio 2009, 3, 10 e 12 febbraio 2009 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 18 febbraio 2009

-- 0 --

Legge 27 febbraio 2009, n. 13

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 208, recante misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell’ambiente pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2009

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 7 gennaio 2009 159

Iter parlamentare:

S. 1306 Assegnato alla 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede referente l’8 gennaio 2009 Esaminato dalla Commissione il 13, 14, 21, 29 gennaio 2009, 3 e 4 feb- braio 2009 Esaminato in Aula il 26 gennaio 2009, 11 febbraio 2009 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 12 febbraio 2009 C. 2206 Assegnato alla 8ª Commissione permanente (Ambiente, territorio e lavori pubblici) in sede referente il 16 febbraio 2009 Esaminato dalla Commissione il 17 e 18 febbraio 2009 Esaminato in Aula il 23, 25 febbraio 2009 e approvato definitivamen- te il 26 febbraio 2009

-- 0 --

Legge 27 febbraio 2009, n. 14

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, recante proroga di termini previsti da dispo- sizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2009

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 7 gennaio 2009

Iter parlamentare:

S. 1305 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente l’8 gennaio 2009 Esaminato dalla Commissione il 14, 21, 27 gennaio 2009, 3 e 4 febbra- io 2009 Esaminato in Aula il 26 gennaio 2009, 10 febbraio 2009 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto l’11 febbraio 2009 C. 2198 160

Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari costituzionali) e 5ª (Bilancio, tesoro e programmazione) in sede referente il 12 febbraio 2009 Esaminato dalle Commissioni riunite il 16 e 17 febbraio 2009 Esaminato in Aula il 18, 19 febbraio 2009 e approvato definitivamen- te il 24 febbraio 2009

-- 0 --

Legge 4 marzo 2009, n. 15

Delega al Governo finalizzata all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e alla Corte dei conti pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 5 marzo 2009

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria (contiene deleghe al Governo). Collegato alla legge di bilancio per l’anno 2009 Presentazione: 26 giugno 2008

Iter parlamentare:

S. 847 (assorbe S. 746) Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente il 7 luglio 2008 Esaminato dalla Commissione il 9, 10, 16, 22, 30 luglio 2008, 10, 17 settembre 2008, 2 ottobre 2008, 4, 5, 11, 12 e 13 novembre 2008 Esaminato in Aula il 24 luglio 2008, 9, 17 dicembre 2008 e approva- to con modifiche rispetto al testo proposto il 18 dicembre 2008 C. 2031 Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari costituzionali) e 11ª (Lavoro pubblico e privato) in sede referente il 5 gennaio 2009 Esaminato dalle Commissioni riunite il 15, 21, 27, 29 gennaio 2009, 3 e 5 febbraio 2009 Esaminato in Aula il 9, 10, 11 febbraio 2009 e approvato con modifi- che il 12 febbraio 2009 161

S. 847-B Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente il 17 febbraio 2009 Esaminato dalla Commissione il 17, 18 e 19 febbraio 2009 Esaminato in Aula il 19, 24 febbraio 2009 e approvato definitivamen- te il 25 febbraio 2009

-- 0 --

Legge 3 marzo 2009, n. 18

Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, con Protocollo opzionale, fatta a New York il 13 dicembre 2006 e istituzione dell’Osservatorio nazio- nale sulla condizione delle persone con disabilità pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 Marzo 2009

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 16 dicembre 2008

Iter parlamentare:

S. 1279 (assorbe S. 935) Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 16 dicembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 18, 22 dicembre 2008 e 14 gennaio 2009 Esaminato in Aula il 26 gennaio 2009 e approvato il 28 gennaio 2009 C. 2121 (assorbe C. 1311) Assegnato alle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri e comunitari) e 12ª (Affari sociali) in sede referente il 29 gennaio 2009 Esaminato dalle Commissioni riunite il 5, 10, 17 e 18 febbraio 2009 Esaminato in Aula il 20 febbraio 2009 e approvato definitivamente il 24 febbraio 2009

-- 0 -- 162

Legge 3 marzo 2009, n. 20

Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli Stati Uniti d’America per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le frodi o le evasioni fiscali, con Protocollo e Verbale d’in- tesa, fatta a Washington il 25 agosto 1999, con Scambio di Note effettuato a Roma il 10 aprile 2006 e il 27 febbraio 2007 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 18 marzo 2009

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 13 novembre 2008

Iter parlamentare:

C. 1907 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 3 dicembre 2008 Esaminato dalla Commissione il 4, 9 dicembre 2008 e 15 gennaio 2009 Esaminato in Aula il 19 gennaio 2009 e approvato il 20 gennaio 2009 S. 1325 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 27 gennaio 2009 Esaminato dalla Commissione il 28 gennaio 2009 e 11 febbraio 2009 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 19 febbraio 2009

-- 0 --

Legge 16 marzo 2009, n. 25

Ratifica ed esecuzione dei seguenti atti internazionali: a) Strumento così come contemplato dall’articolo 3(2) dell’Accordo di estradizione tra gli Stati Uniti d’America e l’Unione europea firmato il 25 giugno 2003, in relazione all’applicazione del Trattato di estradizione tra il Governo degli Stati Uniti d’America e il Governo della Repubblica italiana firmato il 13 ottobre 1983, fatto a Roma il 3 maggio 2006; b) Strumento così come contemplato dall’articolo 3(2) dell’Accordo sulla mutua assistenza giudiziaria tra gli Stati Uniti d’America e 163 l’Unione europea firmato il 25 giugno 2003, in relazione all’appli- cazione del Trattato tra gli Stati Uniti d’America e la Repubblica ita- liana sulla mutua assistenza in materia penale firmato il 9 novem- bre 1982, fatto a Roma il 3 maggio 2006 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 72 del 27 marzo 2009

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 12 dicembre 2008

Iter parlamentare:

C. 2014 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 19 gennaio 2009 Esaminato dalla Commissione il 5 e 19 febbraio 2009 Esaminato in Aula il 23 febbraio 2009 e approvato il 24 febbraio 2009 S. 1408 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 27 febbraio 2009 Esaminato dalla Commissione il 4 e 12 marzo 2009 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 12 marzo 2009

-- 0 --

Legge 25 marzo 2009, n. 26

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 gen- naio 2009, n. 3, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento nel- l’anno 2009 delle consultazioni elettorali e referendarie pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2009

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 27 gennaio 2009 164

Iter parlamentare:

S. 1341 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente il 29 gennaio 2009 Esaminato dalla Commissione il 3, 10, 11 e 17 febbraio 2009 Esaminato in Aula il 18 febbraio 2009 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 19 febbraio 2009 C. 2227 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali) in sede referente il 23 febbraio 2009 Esaminato dalla Commissione il 25 e 26 febbraio 2009 Esaminato in Aula il 10 marzo 2009 e approvato con modifiche l’11 marzo 2009 S 1341-B Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente il 12 marzo 2009 Esaminato dalla Commissione il 17 marzo 2009 Esaminato in Aula il 12 marzo 2009 e approvato definitivamente il 18 marzo 2009

-- 0 --

Legge 20 marzo 2009, n. 27

Ratifica ed esecuzione del Trattato di amicizia, partenariato e coo- perazione fra la Repubblica italiana e la Repubblica dell’Iraq, fatto a Roma il 23 gennaio 2007 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 76 del 1° aprile 2009

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 19 dicembre 2008

Iter parlamentare:

C. 2037 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 14 gennaio 2009 165

Esaminato dalla Commissione il 28 gennaio 2009 e 19 febbraio 2009 Esaminato in Aula il 23 febbraio 2009 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 24 febbraio 2009 S. 1406 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 27 febbraio 2009 Esaminato dalla Commissione il 4 e 12 marzo 2009 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 12 marzo 2009

-- 0 --

Legge 9 aprile 2009, n. 33

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 feb- braio 2009, n. 5, recante misure urgenti a sostegno dei settori indu- striali in crisi pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2009 suppl. ord.

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 11 febbraio 2009

Iter parlamentare:

C. 2187 Assegnato alle Commissioni riunite 6ª (Finanze) e 10ª (Attività produt- tive, commercio e turismo) in sede referente l’11 febbraio 2009 Esaminato dalle Commissioni riunite il 24, 25 febbraio 2009, 10, 17, 18, 23, 24, 25 e 26 marzo 2009 Esaminato in Aula il 30 marzo 2009, 1°, 2 aprile 2009 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 6 aprile 2009 S. 1503 Assegnato alle Commissioni riunite 6ª (Finanze e tesoro) e 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede referente il 6 aprile 2009 Esaminato dalle Commissioni riunite il 7 aprile 2009 Esaminato in Aula e approvato definitivamente l’8 aprile 2009

-- 0 -- 166

Legge 23 aprile 2009, n. 38

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 feb- braio 2009, n. 11, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2009

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: di conversione di decreto-legge Presentazione: 24 febbraio 2009

Iter parlamentare:

C. 2232 Assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referen- te il 24 febbraio 2009 Esaminato dalla Commissione il 25, 26 febbraio 2009, 10, 11, 12, 18, 19, 24 e 26 marzo 2009 Esaminato in Aula l’11, 30 marzo 2009, 7 aprile 2009 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto l’8 aprile 2009 S. 1505 Assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referen- te l’8 aprile 2009 Esaminato dalla Commissione il 20 aprile 2009 Esaminato in Aula l’8, 21 aprile 2009 e approvato definitivamente il 22 aprile 2009

-- 0 --

Legge 28 aprile 2009, n. 40

Disciplina transitoria per lo svolgimento dei referendum previsti dall’articolo 75 della Costituzione da tenersi nell’anno 2009 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2009

Iniziativa Parlamentare: on. Fabrizio Cicchitto (PdL) e altri Natura: ordinaria 167

Presentazione: 22 aprile 2009

Iter parlamentare:

C. 2389 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali) in sede legislativa il 23 aprile 2009 Esaminato dalla Commissione e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 23 aprile 2009 S. 1530 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede deliberante il 23 aprile 2009 Esaminato dalla Commissione e approvato definitivamente il 28 apri- le 2009

-- 0 --

Disegni di legge approvati definitivamente ma non ancora pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale

Ratifica ed esecuzione del II Protocollo relativo alla Convenzione dell’Aja del 1954 per la protezione dei beni culturali in caso di con- flitto armato, fatto a L’Aja il 26 marzo 1999, nonché norme di ade- guamento dell’ordinamento interno

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 2 ottobre 2008

Iter parlamentare:

S. 1073 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 21 ottobre 2008 Esaminato dalla Commissione il 28 ottobre 2008 e 19 novembre 2008 Esaminato in Aula e approvato il 19 novembre 2008 C. 1929 Assegnato alle Commissioni riunite 2ª (Giustizia) e 3ª (Affari esteri e comunitari) in sede referente il 20 novembre 2008 168

Esaminato dalle Commissioni riunite il 4, 10 dicembre 2008, 18 e 19 febbraio 2009 Esaminato in Aula il 20 febbraio 2009 e approvato con modifiche il 24 febbraio 2009 S. 1073-B Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 27 febbraio 2009 Esaminato dalla Commissione il 4 e 31 marzo 2009 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 1° aprile 2009

-- 0 --

Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione relativo ad un sistema globale di navigazione satellitare civile (GNSS) tra la Comunità europea e i suoi Stati membri e l’Ucraina, fatto a Kiev il 1° dicembre 2005

Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria Presentazione: 12 dicembre 2008

Iter parlamentare:

C. 2013 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri e comunita- ri) in sede referente il 13 gennaio 2009 Esaminato dalla Commissione il 28 gennaio 2009 e 19 febbraio 2009 Esaminato in Aula il 23 febbraio 2009 e approvato il 24 febbraio 2009 S. 1407 Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 27 febbraio 2009 Esaminato dalla Commissione il 4 e 18 marzo 2009 Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 1° aprile 2009

-- 0 --

Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione Iniziativa Governativa: Governo Berlusconi IV Natura: ordinaria (contiene deleghe al Governo). Collegato alla legge 169 di bilancio per l’anno 2009 Presentazione: 15 ottobre 2008

Iter parlamentare:

S. 1117 (assorbe S. 316, S. 1253) Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio) e 6ª (Finanze e tesoro) in sede referente il 29 ottobre 2008 Esaminato dalle Commissioni riunite il 5 novembre 2008, (il 10, 12, 13, 17 e 18 novembre 2008 indagine conoscitiva), 20, 26, 27, 28 novem- bre 2008, 2, 3, 4, 9, 11, 16 dicembre 2008, 13, 14 e 15 gennaio 2009 Esaminato in Aula il 29 ottobre 2008, 13, 15, 20, 21 gennaio 2009 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto il 22 gennaio 2009 C. 2105 (assorbe C. 452, C. 692, C. 748) Assegnato alle Commissioni riunite 5ª (Bilancio, tesoro e programma- zione) e 6ª (Finanze) in sede referente il 26 gennaio 2009 Esaminato dalle Commissioni riunite il 10, 18, 23, 24, 25, 26 febbraio 2009, 9, 10, 11, 12 e 13 marzo 2009 Esaminato in Aula il 16, 17, 18, 19 marzo 2009 e approvato con modi- fiche il 24 marzo 2009 S. 1117-B Assegnato alle Commissioni riunite 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio) e 6ª (Finanze e tesoro) in sede referente il 26 marzo 2009 Esaminato dalle Commissioni riunite il 21, 22 e 23 aprile 2009 Esaminato in Aula l’8, 28 aprile 2009 e approvato definitivamente il 29 aprile 2009

-- 0 --

Istituzione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopor- nografia

Iniziativa Parlamentare: on. Luca Giorgio Barbareschi (PdL) e altri Natura: ordinaria Presentazione: 16 luglio 2008

Iter parlamentare:

C. 1493 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali) in 170 sede referente il 30 luglio 2008. Nuovamente assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali) in sede legislativa il 4 dicembre 2008 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 23, 28, 29 ottobre 2008, 5, 19, 25 novembre 2008 Esaminato dalla Commissione in sede legislativa il 4, 10 dicembre 2008 e approvato con modifiche rispetto al testo proposto l’11 dicembre 2008 S. 1270 Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente il 17 dicembre 2008. Nuovamente assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede deliberante il 23 aprile 2009 Esaminato dalla Commissione in sede referente il 27 gennaio 2009, 7 e 21 aprile 2009 Esaminato dalla Commissione in sede deliberante e approvato defini- tivamente il 29 aprile 2009 171

DISEGNI DI LEGGE APPROVATI DAL SENATO E ALL’ESAME DELLA CAMERA O IN SECONDA LETTURA AL SENATO ALLA DATA DEL 30 APRILE 2009

173

TESTO UNIFICATO S. 10, S. 51, S. 136, S. 281, S. 285, S. 483, S. 800, S. 972, S. 994, S. 1095, S. 1188, S. 1323, S. 1363, S. 1368 Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso infor- mato e di dichiarazioni anticipate di trattamento approvato in Senato alla data del 26 marzo 2009

S. 307 Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonché di compo- sizione delle crisi da sovraindebitamento approvato in Senato alla data del 1° aprile 2009

S. 572 Abrogazione dell’articolo 1-septies del decreto-legge 5 dicembre 2005, n. 250, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 febbraio 2006, n. 27, in materia di equipollenza di diploma di laurea in scienze motorie al diploma di laurea in fisioterapia approvato in Senato alla data del 28 gennaio 2009

TESTO UNIFICATO S. 586, S. 905, S. 955, S. 956, S. 960 Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d’Austria, relativo all’approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prum). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio cen- trale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l’istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale approvato in Senato alla data del 22 dicembre 2008

S. 733 Disposizioni in materia di sicurezza pubblica approvato in Senato alla data del 5 febbraio 2009

S. 889 Modifiche all’articolo 1 della legge 11 giugno 2004, n. 146. Aggregazione dei comuni di Lentate sul Seveso, Busnago, Caponago, 174

Cornate d’Adda e Roncello alla provincia di Monza e della Brianza approvato in Senato alla data del 3 marzo 2009

S. 1078 Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’apparte- nenza dell’Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2008 approvato in Senato alla data del 17 marzo 2009

S. 1082 Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la com- petitività nonché in materia di processo civile approvato in Senato alla data del 4 marzo 2009

S. 1106 Modifica alla legge 22 novembre 1988, n. 516, recante approvazio- ne dell’intesa tra il Governo della Repubblica italiana e l’Unione Italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno, in attuazio- ne dell’articolo 8, terzo comma, della Costituzione approvato in Senato alla data del 4 marzo 2009

S. 1107 Modifica della legge 5 ottobre 1993, n. 409, di approvazione del- l’intesa tra il Governo della Repubblica italiana e la Tavola valdese, in attuazione dell’articolo 8, terzo comma, della Costituzione appro- vato in Senato alla data del 18 marzo 2009

S. 1202 Modifica dell’articolo 6 del decreto legislativo 28 febbraio 2001, n. 82, in materia di arruolamento dei congiunti di appartenenti alle Forze armate vittime del dovere approvato in Senato alla data del 20 gennaio 2009

S. 1302 Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Federazione russa sulla cooperazione nella lotta alla criminalità, fatto a Roma il 5 novembre 2003 appro- vato in Senato alla data del 19 febbraio 2009

S. 1316 Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della 175

Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Slovenia per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Lubiana l’11 settembre 2001 approvato in Senato alla data del 1° aprile 2009

S. 1317 Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Belarus per evi- tare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Minsk, l’11 agosto 2005 approvato in Senato alla data del 12 marzo 2009

S. 1318 Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Croazia per evitare le dop- pie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatto a Roma il 29 otto- bre 1999 e Scambio di Note correttivo effettuato a Zagabria il 28 febbraio 2003, il 7 marzo 2003 ed il 10 marzo 2003 approvato in Senato alla data del 1° aprile 2009

S. 1367 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 febbra- io 2009, n. 4, recante misure urgenti in materia di produzione lat- tiera e rateizzazione del debito nel settore lattiero - caseario appro- vato in Senato alla data del 5 marzo 2009 (Disegno di legge decadu- to durante l’iter alla Camera dei deputati)

177

DECRETI-LEGGE DECADUTI

179

S. 859 Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2008, n. 113, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative deca- duto il 29 agosto 2008

S. 875 Conversione in legge del decreto-legge 3 luglio 2008, n. 114, recan- te misure urgenti per fronteggiare l’aumento delle materie prime e dei carburanti nel settore della pesca, nonché per il rilancio compe- titivo del settore decaduto il 1° settembre 2008

S. 1061 Conversione in legge del decreto-legge 29 settembre 2008, n. 150, recante proroga della partecipazione italiana a missioni internazio- nali per l’anno 2008 decaduto il 29 novembre 2008

C. 1303 Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 2008, n. 107, recante ulteriori norme per assicurare lo smaltimento dei rifiuti in Campania decaduto il 16 agosto 2008

C. 1774 Conversione in legge del decreto-legge 13 ottobre 2008, n. 157, recante ulteriori misure urgenti per garantire la stabilità del siste- ma creditizio decaduto il 12 dicembre 2008

C. 2263 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 febbra- io 2009, n. 4, recante misure urgenti in materia di produzione lat- tiera e rateizzazione del debito nel settore lattiero-caseario decadu- to il 6 aprile 2009

181

ATTIVITÀ NON LEGISLATIVA

183

IN ASSEMBLEA:

MOZIONI DISCUSSE COMUNICAZIONI DEL GOVERNO ALTRI DIBATTITI

185

Mozioni discusse in Assemblea

Mozioni nn. 1-00003 e 1-00004 sulla messa al bando delle ombe a grappolo (Procedimento abbreviato, ai sensi dell’ar- ticolo 157, comma 3, del Regolamento)...... 187 Mozione n. 1-00009 sulla salvaguardia e la valorizzazione della dieta mediterranea...... 187 Mozione n. 1-00013 per l’istituzione di una Commissione stra- ordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani...... 188 Mozione n. 1-00020 per l’istituzione del Comitato per le que- stioni degli italiani all’estero...... 188 Mozione n. 1-00010 sulla liberalizzazione del mercato del gas 189 Mozione n. 1-00025 sull’istituzione di una Commissione stra- ordinaria per il controllo dei prezzi...... 189 Mozioni n. 1-00024 in materia di occupazione e n. 1-00026 in materia di costo della vita e retribuzioni...... 190 Mozioni nn. 1-00046, 1-00047, 1-00048 e 1-00049 sulla per- secuzione delle comunità cristiane nel mondo...... 191 Mozioni nn. 1-00005 e 1-00070 sulla prevenzione e cura del- l’osteoporosi...... 192 Mozioni nn. 1-00067, 1-00076 e 1-00080 su azioni di contra- sto alla pirateria in Somalia...... 192 Mozioni nn. 1-00042, 1-00069 e 1-00077 sull’integrazione scolastica dei minori stranieri...... 193 Mozioni nn. 1-00086, 1-00087 e 1-00088 in materia di tratta- menti di alimentazione ed idratazione...... 194 Mozioni nn. 1-00029, 1-00032 (testo 3), 1-00033, 1-00035 (testo 2), 1-00036 (testo 2) e 1-00090 sulla crisi dei mercati finanziari...... 195 Mozioni nn. 1-00095, 1-00097, 1-00099, 1-00100 e 1-00101 sugli ammortizzatori sociali...... 196 Mozioni nn. 1-00093, 1-00102 e 1-00105 sulla lotta contro l’AIDS...... 197 Mozioni nn. 1-00062 (testo 2), 1-00107 (testo 2), 1-00111, 1- 00112 e 1-00113 sul clima...... 197 Mozioni nn. 1-00066 (testo 2) (Procedimento abbreviato, ai sensi dell’articolo 157, comma 3, del Regolamento), 1-00122 e 1-00124 sugli italiani nel mondo...... 199 Mozioni nn. 1-00091 (Procedimento abbreviato, ai sensi del- l’articolo 157, comma 3, del Regolamento), 1-00096 e 1- 186

00123 sulle mine antipersona...... 199 Mozioni nn. 1-00057, 1-00119, 1-00120, 1-00121 e 1-00125 sui trasporti ferroviari nel Mezzogiorno...... 200 Mozione n. 1-00104 sull’embargo a Cuba...... 201 187

Mozioni nn. 1-00003 e 1-00004 sulla messa al bando delle bombe a grappolo (Procedimento abbreviato, ai sensi dell’articolo 157, comma 3, del Regolamento)

Assemblea Seduta n. 10 del 28 maggio 2008 (pom.) Atti presentati: Mozione n. 1-00003 - sen. PINOTTI Roberta (PD) ed altri Mozione n. 1-00004 - sen. CANTONI Giampiero (PdL) e altri Interventi: sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. AMATI Silvana (PD), sen. CONTINI Barbara (PdL), sen. PETERLINI Oskar (UDC-SVP-Aut), sen. DEL VECCHIO Mauro (PD), sen. MURA Roberto (LNP), MARCENARO Pietro (PD), sen. RAMPONI Luigi (PdL), sen. BONINO Emma (PD) (Vicepresidente Senato), MANTICA Alfredo (Sottosegretario di Stato per gli affari esteri), sen. PINOTTI Roberta (PD) Dichiarazioni di voto: sen. GIAMBRONE Fabio (IdV), sen. TORRI Giovanni (LNP), sen. TONINI Giorgio (PD), sen. CANTONI Gianpiero Carlo (PdL) Atti presentati: Ordine del Giorno G1 Esito: approvato - Ordine del Giorno G1 Esito: ritirato - Mozione n. 1-00003 (trasformata nell’ordine del gior- no G1) Esito: ritirato - Mozione n. 1-00004 (trasformata nell’ordine del gior- no G1)

Classificazione Teseo: ARMI; TRATTATI ED ACCORDI INTERNAZIO- NALI -- 0 --

Mozione n. 1-00009 sulla salvaguardia e la valorizzazione della dieta mediterranea

Assemblea Seduta n. 28 del 26 giugno 2008 (ant.) Atti presentati: Mozione n. 1-00009 - sen. DE CASTRO Paolo (PD) e altri Interventi: sen. CHITI Vannino (PD) (Vicepresidente Senato), sen. DE CASTRO Paolo (PD), sen. RANDAZZO Nino (PD), sen. DE LILLO Stefano 188

(PdL), sen. DI NARDO Aniello (IdV), sen. VALLARDI Gianpaolo (LNP), sen. PIGNEDOLI Leana (PD), sen. CALABRÓ Raffaele (PdL), BUONFI- GLIO Antonio (Sottosegretario di Stato per le politiche agricole ali- mentari e forestali) Dichiarazioni di voto: sen. DI NARDO Aniello (IdV) - favorevole a nome del gruppo, sen. MONTANI Enrico (LNP) - favorevole a nome del gruppo, sen. ANDRIA Alfonso (PD) - favorevole a nome del gruppo, sen. SCARPA BONAZZA BUORA Paolo (PdL) - favorevole a nome del gruppo Esito: approvato

Classificazione Teseo: ALIMENTAZIONE

-- 0 --

Mozione n. 1-00013 per l’istituzione di una Commissione straordi- naria per la tutela e la promozione dei diritti umani

Assemblea Seduta n. 50 del 30 luglio 2008 (ant.) Atti presentati: Mozione n. 1-00013 - sen. ANDREOTTI Giulio (UDC-SVP-Aut) e altri Interventi: sen. CHITI Vannino (PD) (Vicepresidente Senato), sen. DIVINA Sergio (LNP) (Relatore), sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato) Dichiarazioni di voto: sen. PARDI Francesco (IdV) - favorevole a nome del gruppo, sen. BOLDI Rossana (LNP) - favorevole a nome del grup- po, sen. MARCENARO Pietro (PD) - favorevole a nome del gruppo, sen. BETTAMIO Giampaolo (PdL) - favorevole a nome del gruppo Esito: approvato

Classificazione Teseo: COMMISSIONI E GIUNTE PARLAMENTARI; DIRITTI DELL’UOMO

-- 0 --

Mozione n. 1-00020 per l’istituzione del Comitato per le questioni degli italiani all’estero 189

Assemblea Seduta n. 50 del 30 luglio 2008 (ant.) Atti presentati: Mozione n. 1-00020 - sen. FINOCCHIARO Anna (PD) e altri Interventi: sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato), sen. RANDAZZO Nino (PD) (Relatore) Dichiarazioni di voto: sen. PARDI Francesco (IdV) - favorevole a nome del gruppo, sen. DIVINA Sergio (LNP) - favorevole a nome del gruppo, sen. MICHELONI Claudio (PD) - favorevole a nome del gruppo, sen. FIRRARELLO Giuseppe (PdL) - favorevole a nome del gruppo, sen. GIAI Mirella (UDC-SVP-Aut) - favorevole a nome del gruppo Esito: approvato - Mozione n. 1-00020 (testo 2)

Classificazione Teseo: COMMISSIONI E GIUNTE PARLAMENTARI; ITA- LIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

-- 0 --

Mozione n. 1-00010 sulla liberalizzazione del mercato del gas

Assemblea Seduta n. 58 del 17 settembre 2008 Atti presentati: Mozione n. 1-00010 (testo 2) - sen. VILLARI Riccardo (PD) e altri Interventi: sen. VILLARI Riccardo (PD), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC- SVP-Aut), sen. LANNUTTI Elio (IdV), sen. MAZZATORTA Sandro (LNP), sen. MORANDO Enrico (PD), sen. VETRELLA Sergio (PdL), sen. BONINO Emma (PD) (Vicepresidente Senato), MARTINAT Ugo (Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico) Dichiarazioni di voto: sen. BUGNANO Patrizia (IdV) - favorevole a nome del gruppo, sen. CAGNIN Luciano (LNP) - favorevole a nome del gruppo, sen. RANUCCI Raffaele (PD) - favorevole a nome del gruppo, sen. MESSINA Alfredo (PdL) - favorevole a nome del gruppo Esito: approvato

Classificazione Teseo: GAS NATURALI; MERCATO

-- 0 --

Mozione n. 1-00025 sull’istituzione di una Commissione straordi- 190 naria per il controllo dei prezzi Assemblea Seduta n. 66 del 7 ottobre 2008 (ant.) Atti presentati: Mozione n. 1-00025 - sen. BRICOLO Federico (LNP) e altri Interventi: sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), sen. DIVINA Sergio (LNP), sen. LANNUTTI Elio (IdV), sen. ANDRIA Alfonso (PD) Seduta n. 67 del 7 ottobre 2008 (pom.) Dichiarazioni di voto: sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) - favo- revole a nome del gruppo, sen. FRANCO Paolo (LNP) - favorevole a nome del gruppo, sen. SANGALLI Gian Carlo (PD) - favorevole a nome del gruppo Esito: approvato

Classificazione Teseo: COMMISSIONI E GIUNTE PARLAMENTARI; CONTROLLO DEI PREZZI

-- 0 --

Mozioni n. 1-00024 in materia di occupazione e n. 1-00026 in materia di costo della vita e retribuzioni

Assemblea Seduta n. 66 del 7 ottobre 2008 (ant.) Atti presentati: Mozione n. 1-00024 - sen. FINOCCHIARO Anna (PD) e altri Mozione n. 1-00026 - sen. MAURO Rosa Angela (LNP) e altri Interventi: sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato), sen. ROILO Giorgio (PD), sen. MAURO Rosa Angela (LNP), sen. BLAZINA Tamara (PD), sen. CARLINO Giuliana (IdV), sen. NEROZZI Paolo (PD), sen. CASTRO Maurizio (PdL), VIESPOLI Pasquale (Sottosegretario di Stato per il lavoro, salute, politiche sociali) Seduta n. 67 del 7 ottobre 2008 (pom.) Interventi: sen. CHITI Vannino (PD) (Vicepresidente Senato), sen. MAURO Rosa Angela (LNP) Dichiarazioni di voto: (riferite alla mozione n. 26, testo 3) sen. BUGNANO Patrizia (IdV) - contrario a nome del gruppo, sen. MAURO Rosa Angela (LNP) - favorevole a nome del gruppo, sen. CASTRO Maurizio (PdL) - favorevole a nome del gruppo, sen. TREU Tiziano (PD) 191

- contrario a nome del gruppo Esito: approvato - Mozione n. 1-00026 (testo 3) Esito: respinto - Mozione n. 1-00024

Classificazione Teseo: MISURE CONTRO LA DISOCCUPAZIONE; RETRIBUZIONE; INFLAZIONE

-- 0 --

Mozioni nn. 1-00046, 1-00047, 1-00048 e 1-00049 sulla persecu- zione delle comunità cristiane nel mondo

Assemblea Seduta n. 82 del 30 ottobre 2008 (ant.) Atti presentati: Mozione n. 1-00046 - sen. GASPARRI Maurizio (PdL) e altri Mozione n. 1-00047 - sen. BRICOLO Federico (LNP) e altri Mozione n. 1-00048 - sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) e altri Mozione n. 1-00049 - sen. FINOCCHIARO Anna (PD) e altri Interventi: sen. CHITI Vannino (PD) (Presidente Senato), sen. BETTA- MIO Giampaolo (PdL), sen. RIZZI Fabio (LNP), sen. CERUTI Mauro (PD), sen. PERDUCA Marco (PD), sen. VALDITARA Giuseppe (PdL), sen. ASTORE Giuseppe (IdV), sen. GRANAIOLA Manuela (PD), sen. CALABRÓ Raffaele (PdL), sen. BRICOLO Federico (LNP), sen. MALAN Lucio (PdL) Atti presentati: Ordine del Giorno G1 Interventi: sen. LIVI BACCI Massimo (PD), ROCCELLA Eugenia Maria (Sottosegretario di Stato per il lavoro, salute, politiche sociali) Dichiarazioni di voto: (riferite all’ordine del giorno) sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) - favorevole a nome del gruppo, sen. LEONI Giuseppe (LNP) - favorevole a nome del gruppo, sen. ASTORE Giuseppe (IdV) - favorevole a nome del gruppo, sen. SOLIANI Albertina (PD) - favorevole a nome del gruppo, sen. GASPARRI Maurizio (PdL) - favorevole a nome del gruppo, sen. PERDUCA Marco (PD) - astenuto in dissenso dal gruppo, sen. QUAGLIARIELLO Gaetano (PdL) - favorevole a nome del gruppo Esito: approvato - Ordine del giorno G1 Esito: ritirato - Mozione n. 1-00046 Esito: ritirato - Mozione n. 1-00047 192

Esito: ritirato - Mozione n. 1-00048 Esito: ritirato - Mozione n. 1-00049

Classificazione Teseo: LIBERTÀ RELIGIOSA; MINORANZE RELIGIOSE; CHIESA CATTOLICA

-- 0 --

Mozioni nn. 1-00005 e 1-00070 sulla prevenzione e cura dell’osteo- porosi

Assemblea Seduta n. 108 del 3 dicembre 2008 (pom.) Atti presentati: Mozione n. 1-00005 - sen. BIANCONI Laura (PdL) e altri Mozione n. 1-00070 - sen. RIZZI Fabio (LNP) e altri Interventi: FAZIO Ferruccio (Sottosegretario di Stato per il lavoro, salute, politiche sociali), sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), sen. BIANCONI Laura (PdL), sen. RIZZI Fabio (LNP) Dichiarazioni di voto: sen. FOSSON Antonio (UDC-SVP-Aut) - favo- revole a nome del gruppo, sen. PARDI Francesco (IdV) - favorevole a nome del gruppo, sen. RIZZI Fabio (LNP) - favorevole a nome del gruppo, sen. BASSOLI Fiorenza (PD) - favorevole a nome del gruppo, sen. CURSI Cesare (PdL) - favorevole a nome del gruppo Esito: approvato - Mozione n. 1-00005 Esito: approvato - Mozione n. 1-00070

Classificazione Teseo: CURE MEDICHE E CHIRURGICHE

-- 0 --

Mozioni nn. 1-00067, 1-00076 e 1-00080 su azioni di contrasto alla pirateria in Somalia

Assemblea Seduta n. 118 del 18 dicembre 2008 (ant.) Atti presentati: Mozione n. 1-00067 - sen. RUTELLI Francesco (PD) e altri Mozione n. 1-00076 - sen. DIVINA Sergio (LNP) e altri 193

Mozione n. 1-00080 - sen. CANTONI Gianpiero Carlo (PdL) e altri Interventi: sen. RUTELLI Francesco (PD), sen. DIVINA Sergio (LNP), sen. CANTONI Gianpiero Carlo (PdL), sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), sen. ESPOSITO Giuseppe (PdL), sen. CHITI Vannino (PD) (Vicepresidente Senato), MANTICA Alfredo (Sottosegretario di Stato per gli affari esteri) Atti presentati: Ordine del Giorno G1 Dichiarazioni di voto: sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) - favo- revole a nome del gruppo, sen. CAFORIO Giuseppe (IdV) - favorevole a nome del gruppo, sen. DIVINA Sergio (LNP) - favorevole a nome del gruppo, sen. PINOTTI Roberta (PD) - favorevole a nome del gruppo, sen. ESPOSITO Giuseppe (PdL) - favorevole a nome del gruppo Esito: ritirato - Mozione n. 1-00067 Esito: ritirato - Mozione n. 1-00076 Esito: ritirato - Mozione n. 1-00080 Esito: approvato - Ordine del giorno G1 (testo 2)

Classificazione Teseo: SOMALIA; POLITICA ESTERA; REATI DI TER- RORISMO INTERNAZIONALE; NAVIGAZIONE MARITTIMA; FORZE ARMATE

-- 0 --

Mozioni nn. 1-00042, 1-00069 e 1-00077 sull’integrazione scola- stica dei minori stranieri

Assemblea Seduta n. 118 del 18 dicembre 2008 (ant.) Atti presentati: Mozione n. 1-00042 - sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) e altri Mozione n. 1-00069 - sen. GIAMBRONE Fabio (IdV) e altri Mozione n. 1-00077 - sen. SOLIANI Albertina (PD) e altri Interventi: sen. CHITI Vannino (PD) (Vicepresidente Senato), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. BELISARIO Felice (IdV), sen. SOLIANI Albertina (PD), sen. MALAN Lucio (PdL), sen. ADERENTI Irene (LNP), sen. CERUTI Mauro (PD), sen. DE ECCHER Cristano (PdL), PIZZA Giuseppe (Sottosegretario di Stato per l‘istruzione, università e ricerca) Dichiarazioni di voto: sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) - favo- 194 revole a nome del gruppo, sen. BELISARIO Felice (IdV) - favorevole a nome del gruppo, sen. ADERENTI Irene (LNP) - contrario a nome del gruppo, sen. GARAVAGLIA Mariapia (PD) - favorevole a nome del gruppo, sen. ASCIUTTI Franco (PdL) - contrario a nome del gruppo Esito: respinto - Mozione n. 1-00042 Esito: respinto - Mozione n. 1-00069 Esito: respinto - Mozione n. 1-00077

Classificazione Teseo: SCUOLA; STUDENTI STRANIERI; CORSI SCOLA- STICI DI RECUPERO E SOSTEGNO

-- 0 --

Mozioni nn. 1-00086, 1-00087 e 1-00088 in materia di trattamen- ti di alimentazione ed idratazione

Assemblea Seduta n. 146 del 10 febbraio 2009 (ant.) Atti presentati: Mozione n. 1-00086 - sen. GASPARRI Maurizio (PdL) e altri Mozione n. 1-00087 - sen. FINOCCHIARO Anna (PD) e altri Mozione n. 1-00088 - sen. ASTORE Giuseppe (IdV) e altri Interventi: sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), sen. SACCOMANNO Michele (PdL), sen. BOSONE Daniele (PD), sen. MASCITELLI Alfonso (IdV), sen. TOFANI Oreste (PdL), sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato), sen. LEONI Giuseppe (LNP), sen. BODEGA Lorenzo (LNP), sen. ICHINO Pietro (PD), sen. BRICOLO Federico (LNP), sen. VALDITARA Giuseppe (PdL), sen. PORETTI Donatella (PD), sen. PERDUCA Marco (PD), sen. BENEDETTI VALENTI- NI Domenico (PdL), sen. GARAVAGLIA Massimo (LNP), SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali), sen. BONINO Emma (PD) (Vicepresidente Senato), sen. RUTELLI Francesco (PD) Dichiarazioni di voto: riferite alla mozione 1-00086 (testo 2) sen. FOSSON Antonio (UDC-SVP-Aut) - favorevole a nome del gruppo, sen. PISTORIO Giovanni (Misto) - favorevole a nome del gruppo, sen. ASTORE Giuseppe (IdV), sen. RIZZI Fabio (LNP) - favorevole a nome del gruppo, sen. SOLIANI Albertina (PD) - contrario a nome del grup- po, sen. GUSTAVINO Claudio (PD) - favorevole in dissenso dal gruppo, sen. PERDUCA Marco (PD) - contrario a titolo personale, sen. D’UBAL- DO Lucio (PD) - favorevole in dissenso dal gruppo, sen. PERA Marcello 195

(PdL) - favorevole a nome del gruppo, sen. BAIO Emanuela (PD) - favorevole in dissenso dal gruppo, sen. LI GOTTI Luigi (IdV) - contra- rio a titolo personale Esito: approvato - Mozione n. 1-00086 (votato per parti separate) Esito: respinto - Mozione n. 1-00087 (in parte preclusa) Esito: respinto - Mozione n. 1-00088

Classificazione Teseo: MALATI; ALIMENTAZIONE; MEDICI; CURE MEDICHE E CHIRURGICHE; CONSENSO

-- 0 --

Mozioni nn. 1-00029, 1-00032 (testo 3), 1-00033, 1-00035 (testo 2), 1-00036 (testo 2) e 1-00090 sulla crisi dei mercati finanziari

Assemblea Seduta n. 157 del 24 febbraio 2009 (pom.) Atti presentati: Mozione n. 1-00029 - sen. PETERLINI Oskar (UDC-SVP-Aut) e altri Mozione n. 1-00032 - sen. MORANDO Enrico (PD) e altri Mozione n. 1-00033 - sen. LANNUTTI Elio (IdV) e altri Mozione n. 1-00035 - sen. BRICOLO Federico (LNP) e altri Mozione n. 1-00036 - sen. BALDASSARRI Mario (PdL) e altri Mozione n. 1-00090 - sen. BONINO Emma (PD) e altri Interventi: sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), sen. PETERLINI Oskar (UDC-SVP-Aut), sen. BARBOLINI Giuliano (PD), sen. LANNUTTI Elio (IdV), sen. FRANCO Paolo (LNP), sen. BALDAS- SARRI Mario (PdL), sen. BONINO Emma (PD), sen. VACCARI Gianvittore (LNP), sen. D’UBALDO Lucio Alessio (PD), sen. DIVINA Sergio (LNP), sen. GIARETTA Paolo (PD), sen. GRILLO Luigi (PdL), CASERO Luigi (Sottosegretario di Stato per l’economia e finanze), sen. MORANDO Enrico (PD), sen. GARAVAGLIA Massimo (LNP) Dichiarazioni di voto: sen. PETERLINI Oskar (UDC-SVP-Aut) - favo- revole a nome del gruppo, sen. LANNUTTI Elio (IdV) - favorevole a nome del gruppo, sen. GARAVAGLIA Massimo (LNP) - favorevole a nome del gruppo, sen. MORANDO Enrico (PD) - favorevole a nome del gruppo, sen. BALDASSARRI Mario (PdL) - favorevole a nome del grup- po, contrario alla mozione n. 32 (testo 3) Esito: approvato - Mozione n. 1-00029 (testo 2) Esito: respinto - Mozione n. 1-00032 (testo 3) 196

Esito: approvato - Mozione n. 1-00033 (testo 2) Esito: approvato - Mozione n. 1-00035 (testo 3) Esito: approvato - Mozione n. 1-00036 (testo 2) Esito: approvato - Mozione n. 1-00090 (testo 2)

Classificazione Teseo: CRISI ECONOMICA; MERCATO FINANZIARIO

-- 0 --

Mozioni nn. 1-00095, 1-00097, 1-00099, 1-00100 e 1-00101 sugli ammortizzatori sociali

Assemblea Seduta n. 171 del 12 marzo 2009 (ant.) Atti presentati: Mozione n. 1-00095 - sen. FINOCCHIARO Anna (PD) e altri Mozione n. 1-00097 - sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) e altri Mozione n. 1-00099 - sen. BELISARIO Felice (IdV) e altri Mozione n. 1-00100 - sen. GASPARRI Maurizio (PdL) e altri Mozione n. 1-00101 - sen. PISTORIO Giovanni (Misto) e altri Interventi: sen. BONINO Emma (PD) (Vicepresidente Senato), sen. CARLINO Giuliana (IdV), sen. VALLI Armando (LNP), sen. GHEDINI Rita (PD), sen. MASCITELLI Alfonso (IdV), sen. MARAVENTANO Angela (LNP), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. ROILO Giorgio (PD), sen. BALDASSARRI Mario (PdL), VIESPOLI Pasquale (Sottosegretario di Stato per il lavoro, salute, politiche sociali), sen. TREU Tiziano (PD), sen. BUGNANO Patrizia (IdV), sen. CASTRO Maurizio (PdL), sen. PISTORIO Giovanni (Misto) Dichiarazioni di voto: sen. PISTORIO Giovanni (Misto) - a nome del gruppo favorevole alle mozioni nn. 100 e 101, contrario alle mozioni nn. 95, 97, astenuto sulla mozione n. 99; sen. D’ALIA Gianpiero (UDC- SVP-Aut) - a nome del gruppo contrario alle mozioni nn. 100 e 101, astenuto sulle mozioni nn. 95 e 99; sen. MAURO Rosa Angela (LNP) - favorevole a nome del gruppo alla mozione n. 100, sen. MARINI Franco (PD) - favorevole a nome del gruppo alla mozione n. 95, sen. GIULIANO Pasquale (PdL) - favorevole a nome del gruppo alla mozio- ne n. 100 Esito: approvato - Mozione n. 1-00100 (testo 2) Esito: approvato - Mozione n. 1-00101 (testo 2) Esito: respinto - Mozione n. 1-00095 197

Esito: respinto - Mozione n. 1-00097 Esito: respinto - Mozione n. 1-00099

Classificazione Teseo: MISURE CONTRO LA DISOCCUPAZIONE

-- 0 --

Mozioni nn. 1-00093, 1-00102 e 1-00105 sulla lotta contro l’AIDS

Assemblea Seduta n. 173 del 17 marzo 2009 (pom.) Atti presentati: Mozione n. 1-00093 - sen. TOMASSINI Antonio (PdL) e altri Mozione n. 1-00102 - sen. BIANCHI Dorina (PD) e altri Mozione n. 1-00105 - sen. BELISARIO Felice (IdV) e altri Interventi: sen. TOMASSINI Antonio (PdL), sen. BIANCHI Dorina (PD), sen. MASCITELLI Alfonso (IdV), sen. PERDUCA Marco (PD), sen. FOS- SON Antonio (UDC-SVP-Aut), sen. BOLDI Rossana (LNP), sen. BOSO- NE Daniele (PD), sen. RIZZOTTI Maria (PdL), FAZIO Ferruccio (Sottosegretario di Stato per il lavoro, salute, politiche sociali) Seduta n. 174 del 18 marzo 2009 (ant.) Interventi: sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), FAZIO Ferruccio (Sottosegretario di Stato per il lavoro, salute, politi- che sociali) Dichiarazioni di voto: sen. FOSSON Antonio (UDC-SVP-Aut) - a nome del gruppo favorevole alle mozioni nn. 93 e 102, sen. ASTORE Giuseppe (IdV) - favorevole a nome del gruppo, sen. RIZZI Fabio (LNP) - favorevole a nome del gruppo, sen. BASSOLI Fiorenza (PD) - favore- vole a nome del gruppo, sen. GHIGO Enzo Giorgio (PdL) - a nome del gruppo favorevole alle mozioni nn. 93 e 102, contrario alla mozione n. 105 Esito: approvato - Mozione n. 1-00093 testo 2 Esito: approvato - Mozione n. 1-00102 Esito: respinto - Mozione n. 1-00105

Classificazione Teseo: AIDS; MALATTIE INFETTIVE E DIFFUSIVE

-- 0 --

Mozioni nn. 1-00062 (testo 2), 1-00107 (testo 2), 1-00111, 1-00112 198 e 1-00113 sul clima Assemblea Seduta n. 186 del 1o aprile 2009 (pom.) Atti presentati: Mozione n. 1-00062 - sen. DELLA SETA Roberto (PD) e altri Mozione n. 1-00107 - sen. D’ALÌ Antonio (PdL) e altri Mozione n. 1-00111 - sen. MONTI Cesarino (LNP) e altri Mozione n. 1-00112 - sen. BELISARIO Felice (IdV) e altri Mozione n. 1-00113 - sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) e altri Interventi: sen. BUBBICO Filippo (PD), sen. POSSA Guido (PdL), sen. VALLARDI Gianpaolo (LNP), sen. PARDI Francesco (IdV), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), sen. MARINARO Francesca Maria (PD), sen. VICARI Simona (PdL), sen. PORETTI Donatella (PD), sen. RUTELLI Francesco (PD), sen. MALAN Lucio (PdL), sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato), BERTOLASO Guido (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri) Dichiarazioni di voto: sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) - a nome del gruppo favorevole su mozioni nn. 113 e 111, astensione su nn. 62, 107 e 112; sen. BELISARIO Felice (IdV) - a nome del gruppo favorevole su mozioni nn. 112 e 62, astensione su nn. 111e 113, con- trario su n. 107; sen. MONTI Cesarino (LNP) - a nome del gruppo favo- revole su mozioni nn. 113, 111, e 107; contrario su nn. 62 e 112; sen. DELLA SETA Roberto (PD) - a nome del gruppo favorevole su mozio- ni nn. 62 e 112, astensione su nn. 111 e 113, contrario su n. 107; sen. FLUTTERO Andrea (PdL) - a nome del gruppo favorevole su mozioni nn. 107 e 111, astensione su n. 113, contrario su nn. 62 e 112; sen. PETERLINI Oskar (UDC-SVP-Aut) - in dissenso dal gruppo favorevole su mozione n. 62, contrario sulle restanti Esito: respinto - Mozione n. 1-00062 Esito: approvato - Mozione n. 1-00107 (testo 3) Esito: approvato - Mozione n. 1-00111 Esito: respinto - Mozione n. 1-00112 Esito: respinto - Mozione n. 1-00113

Classificazione Teseo: PROTOCOLLO DI KYOTO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI; AMBIENTE; INQUINAMENTO; ENERGIA; ENERGIA NUCLEARE; COMBUSTIBILI E CARBURANTI; TRATTATI ED ACCORDI INTERNAZIONALI

-- 0 -- 199

Mozioni nn. 1-00066 (testo 2) (Procedimento abbreviato, ai sensi dell’articolo 157, comma 3, del Regolamento), 1-00122 e 1-00124 sugli italiani nel mondo

Assemblea Seduta n. 191 del 22 aprile 2009 (ant.) Atti presentati: Mozione n. 1-00066 - sen. MICHELONI Claudio (PD) e altri Mozione n. 1-00122 - sen. PEDICA Stefano (IdV) e altri Mozione n. 1-00124 - sen. BETTAMIO Giampaolo (PdL) e altri Interventi: sen. MICHELONI Claudio (PD), sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), sen. PEDICA Stefano (IdV), sen. BETTA- MIO Giampaolo (PdL), sen. CHITI Vannino (PD) (Vicepresidente Senato), sen. RANDAZZO Nino (PD), sen. FIRRARELLO Giuseppe (PdL), sen. GIAI Mirella (UDC-SVP-Aut), sen. PEGORER Carlo (PD), sen. BEVILACQUA Francesco (PdL), MANTICA Alfredo (Sottosegretario di Stato per gli affari esteri) Dichiarazioni di voto: sen. PEDICA Stefano (IdV) - favorevole a nome del gruppo su mozione n. 122, sen. CAGNIN Luciano (LNP) - favore- vole a nome del gruppo su mozione n. 124, sen. MICHELONI Claudio (PD) - a nome del gruppo favorevole su mozione n. 66, contrario su mozione n. 122, astensione su mozione n. 124 (testo 2), sen. DE GRE- GORIO Sergio (PdL) - a nome del gruppo favorevole su mozione n. 124, contrario su mozioni nn. 66 e 122 Esito: respinto - Mozione n. 1-00066 (testo 2) Esito: respinto - Mozione n. 1-00122 Esito: approvato - Mozione n. 1-00124 (testo 2)

Classificazione Teseo: ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO; LAVORATO- RI ITALIANI ALL’ESTERO; CONTRIBUTI PUBBLICI; LINGUA ITALIA- NA; CONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO (CGIE)

-- 0 --

Mozioni nn. 1-00091 (Procedimento abbreviato, ai sensi dell’artico- lo 157, comma 3, del Regolamento), 1-00096 e 1-00123 sulle mine antipersona

Assemblea Seduta n. 192 del 22 aprile 2009 (pom.) 200

Atti presentati: Mozione n. 1-00091 - sen. AMATI Silvana (PD) e altri Mozione n. 1-00096 - sen. CONTINI Barbara (PdL) e altri Mozione n. 1-00123 - sen. CAFORIO Giuseppe (IdV) e altri Interventi: sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato), sen. AMATI Silvana (PD), sen. CONTINI Barbara (PdL), sen. CAFORIO Giuseppe (IdV), sen. MANTICA Alfredo (PdL) Atti presentati: Ordine del giorno G1 Dichiarazioni di voto: sen. FOSSON Antonio (UDC-SVP-Aut) - favo- revole a nome del gruppo, sen. CAFORIO Giuseppe (IdV) - favorevole a nome del gruppo, sen. TORRI Giovanni (LNP) - favorevole a nome del gruppo, sen. CONTINI Barbara (PdL) - favorevole a nome del grup- po Esito: ritirato - Mozione n. 1-00091 Esito: ritirato - Mozione n. 1-00096 Esito: ritirato - Mozione n. 1-00123 Esito: approvato - Ordine del giorno G1

Classificazione Teseo: MINE ANTIUOMO; RATIFICA DEI TRATTATI

-- 0 --

Mozioni nn. 1-00057, 1-00119, 1-00120, 1-00121 e 1-00125 sui trasporti ferroviari nel Mezzogiorno

Assemblea Seduta n. 192 del 22 aprile 2009 (pom.) Atti presentati: Mozione n. 1-00057 - sen. GALLO Cosimo (PdL) e altri Mozione n. 1-00119 - sen. FINOCCHIARO Anna (PD) e altri Mozione n. 1-00120 - sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) e altri Mozione n. 1-00121 - sen. DE TONI Gianpiero (IdV) e altri Mozione n. 1-00125 - sen. MURA Roberto (LNP) e altri Interventi: sen. GALLO Cosimo (PdL), sen. FILIPPI Marco (PD), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. DE TONI Gianpiero (IdV), sen. MURA Roberto (LNP), sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato), sen. GARRAFFA Costantino (PD), sen. DONAGGIO Cecilia (PD), sen. PAPANIA Antonino (PD), sen. IZZO Cosimo (PdL), sen. BONI- NO Emma (PD) (Vicepresidente Senato), CASTELLI Roberto 201

(Sottosegretario di Stato per le infrastrutture e trasporti) Dichiarazioni di voto: sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. DE TONI Gianpiero (IdV), sen. MURA Roberto (LNP), sen. FINOCCHIARO Anna (PD), sen. GALLO Cosimo (PdL) Esito: approvato - Mozione n. 1-00057 Esito: approvato - Mozione n. 1-00119 (testo 2) Esito: respinta premessa; approvato dispositivo - Mozione n. 1- 00120 (testo 2) (votato per parti separate) Esito: respinta premessa; approvato dispositivo - Mozione n. 1- 00121 (testo 2) (votato per parti separate) Esito: approvato - Mozione n. 1-00125

Classificazione Teseo: FERROVIE E TRASPORTI FERROVIARI; MEZZO- GIORNO

-- 0 --

Mozione n. 1-00104 sull’embargo a Cuba

Assemblea Seduta n. 193 del 23 aprile 2009 (ant.) Atti presentati: Mozione n. 1-00104 - sen. MARCENARO Pietro (PD) e altri Interventi: sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. MAR- CENARO Pietro (PD), sen. PERDUCA Marco (PD), sen. LIVI BACCI Massimo (PD), MANTICA Alfredo (Sottosegretario di Stato per gli affa- ri esteri) Dichiarazioni di voto: sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) - favo- revole a nome del gruppo, sen. PEDICA Stefano (IdV) - favorevole a nome del gruppo, sen. DIVINA Sergio (LNP) - favorevole a nome del gruppo, sen. CABRAS Antonello (PD) - favorevole a nome del gruppo, sen. BETTAMIO Giampaolo (PdL) - favorevole a nome del gruppo Esito: approvato

Classificazione Teseo: CUBA; EMBARGO

203

Comunicazioni del Governo in Assemblea

Informativa del Ministro degli affari esteri sui recenti sviluppi della situazione in Libano...... 205 Informativa urgente del Governo sui recenti fatti accaduti pres- so la clinica Santa Rita di Milano...... 205 Informativa del Ministro del lavoro, della salute e delle politi- che sociali sul tema della sicurezza sul lavoro, con particola- re riferimento al tragico incidente verificatosi a Mineo...... 205 Informativa del Ministro degli affari esteri sui più recenti svi- luppi della situazione politica internazionale...... 206 Informativa del Ministro dell’interno sulla situazione dell’ordi- ne pubblico e sugli incidenti di Castel Volturno...... 206 Informativa del Ministro dell’economia e delle finanze sugli sviluppi della crisi finanziaria in atto...... 207 Informativa del Governo sui recenti eventi alluvionali in Sardegna...... 207 Informativa del Governo sugli incidenti verificatisi a Roma in piazza Navona il 29 ottobre 2008...... 207 Relazione del Ministro della giustizia sull’amministrazione della giustizia...... 208 Informativa del Governo sul terremoto in Abruzzo...... 209 Informativa del Ministro del lavoro, della salute e delle politi- che sociali sulla febbre suina...... 209

205

Informativa del Ministro degli affari esteri sui recenti sviluppi della situazione in Libano

Assemblea Seduta n. 7 del 27 maggio 2008 (ant.) Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri), sen. SCHIFA- NI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. PINOTTI Roberta (PD), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. COMPAGNA Luigi (PdL), sen. PEDICA Stefano (IdV), sen. DIVINA Sergio (LNP), sen. PERDUCA Marco (PD), sen. RAMPONI Luigi (PdL)

Classificazione Teseo: LIBANO; POLITICA ESTERA; MISSIONI INTER- NAZIONALI DI PACE; ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE (ONU)

-- 0 --

Informativa urgente del Governo sui recenti fatti accaduti presso la clinica Santa Rita di Milano

Assemblea Seduta n. 18 del 12 giugno 2008 (ant.) Interventi: FAZIO Ferruccio (Sottosegretario di Stato per il lavoro, salute, politiche sociali), sen. FOSSON Antonio (UDC-SVP-Aut), sen. ASTORE Giuseppe (IdV), sen. RIZZI Fabio (LNP), sen. BASSOLI Fiorenza (PD), sen. TOMASSINI Antonio (PdL), sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato)

Classificazione Teseo: CLINICHE E CASE DI CURA; MILANO; INDAGI- NI GIUDIZIARIE

-- 0 --

Informativa del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali sul tema della sicurezza sul lavoro, con particolare riferimen- to al tragico incidente verificatosi a Mineo

Assemblea Seduta n. 26 del 24 giugno 2008 (pom.) 206

Interventi: SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali), sen. CHITI Vannino (PD) (Vicepresidente Senato), sen. FOSSON Antonio (UDC-SVP-Aut), sen. GIAMBRONE Fabio (IdV), sen. MAURO Rosa Angela (LNP), sen. NEROZZI Paolo (PD), sen. STANCANELLI Raffaele (PdL)

Classificazione Teseo: SICUREZZA NEL LAVORO; INFORTUNI SUL LAVORO; PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E INFORTUNISTICA; MINEO

-- 0 --

Informativa del Ministro degli affari esteri sui più recenti sviluppi della situazione politica internazionale

Assemblea Seduta n. 58 del 17 settembre 2008 Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri), sen. SCHIFA- NI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. BRICOLO Federico (LNP), sen. BONINO Emma (PD), sen. CONTINI Barbara (PdL), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. PEDICA Stefano (IdV), sen. DIVINA Sergio (LNP), sen. MARCENARO Pietro (PD), sen. BETTAMIO Giampaolo (PdL), sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato)

Classificazione Teseo: POLITICA ESTERA; GEORGIA

-- 0 --

Informativa del Ministro dell’interno sulla situazione dell’ordine pubblico e sugli incidenti di Castel Volturno

Assemblea Seduta n. 59 del 24 settembre 2008 (ant.) Interventi: MARONI Roberto (Ministro dell’interno), sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. GIULIANO Pasquale (PdL), sen. INCOSTANTE Maria Fortuna (PD), sen. VIZZINI Carlo (PdL), sen. VAL- LARDI Gianpaolo (LNP), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. CORONELLA Gennaro (PdL), sen. LI GOTTI Luigi (IdV), sen. BODEGA Lorenzo (LNP), sen. BIANCO Enzo (PD); sen. GASPARRI Maurizio (PdL) 207

Classificazione Teseo: CASTEL VOLTURNO; MAFIA E CAMORRA; IMMIGRATI CLANDESTINI

-- 0 --

Informativa del Ministro dell’economia e delle finanze sugli svilup- pi della crisi finanziaria in atto

Assemblea Seduta n. 70 del 9 ottobre 2008 (ant.) Interventi: TREMONTI Giulio (Ministro dell’economia e finanze), sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. FINOCCHIARO Anna (PD), sen. CIAMPI Carlo Azeglio (Misto), sen. LANNUTTI Elio (IdV), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. PISTORIO Giovanni (Misto), sen. GARAVAGLIA Massimo (LNP), sen. BALDASSARRI Mario (PdL)

Classificazione Teseo: SISTEMA MONETARIO BANCARIO E INTERME- DIAZIONE FINANZIARIA; RISPARMIO; BANCHE ISTITUTI E AZIENDE DI CREDITO

-- 0 --

Informativa del Governo sui recenti eventi alluvionali in Sardegna

Assemblea Seduta n. 78 del 24 ottobre 2008 (ant.) Interventi: sen. BONINO Emma (PD) (Vicepresidente Senato), BERTO- LASO Guido (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri), sen. BELISARIO Felice (IdV), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC- SVP-Aut), sen. MURA Roberto (LNP), sen. CABRAS Antonello (PD), sen. MASSIDDA Piergiorgio (PdL)

Classificazione Teseo: SARDEGNA; PIOGGE E ALLUVIONI

-- 0 --

Informativa del Governo sugli incidenti verificatisi a Roma in piaz- za Navona il 29 ottobre 2008 208

Assemblea Seduta n. 87 del 6 novembre 2008 (ant.) Interventi: PALMA Nitto Francesco (Sottosegretario di Stato per l’in- terno), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. PARDI Francesco (IdV), sen. TORRI Giovanni (LNP), sen. ZANDA Luigi (PD), sen. DE ANGELIS Candido (PdL), sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato).

Classificazione Teseo: MANIFESTAZIONI E CORTEI; SCUOLA; ORDINE PUBBLICO

-- 0 --

Relazione del Ministro della giustizia sull’amministrazione della giustizia

Assemblea Seduta n. 136 del 28 gennaio 2009 (pom.) Interventi: ALFANO Angelino (Ministro della giustizia), sen. SCHIFA- NI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. CASSON Felice (PD), sen. FLERES Salvo (PdL), sen. GALPERTI Guido (PD), sen. SALTAMARTINI Filippo (PdL), sen. MUGNAI Franco (PdL), sen. PORETTI Donatella (PD), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. LUMIA Giuseppe (PD), sen. BENEDETTI VALENTINI Domenico (PdL), sen. D’AMBROSIO Gerardo (PD), sen. CAROFIGLIO Gianrico (PD), sen. LI GOTTI Luigi (IdV), sen. VIZZINI Carlo (PdL), sen. CHIURAZZI Carlo (PD), sen. DIVINA Sergio (LNP), sen. MARITATI Alberto (PD), sen. BERSEL- LI Filippo (PdL) Atti presentati: Risoluzione n. 6-00008 - sen. GASPARRI Maurizio (PdL) ed altri; Risoluzione n. 6-00009 - sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) ed altri; Risoluzione n. 6-00010 - sen. BELISARIO Felice (IdV) ed altri; Risoluzione n. 6-00011 - sen. CASSON Felice (PD) ed altri Dichiarazioni di voto: riferite alla proposta di risoluzione n. 8: sen. PISTORIO Giovanni (Misto) - favorevole a nome del gruppo, sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) - favorevole a nome del gruppo, sen. BELISARIO Felice (IdV) - contrario a nome del gruppo, sen. MAZ- ZATORTA Sandro (LNP) - favorevole a nome del gruppo, sen. ZANDA Luigi (PD) - contrario a nome del gruppo, sen. QUAGLIARIELLO 209

Gaetano (PdL) - favorevole a nome del gruppo. Esito: approvato Risoluzione n. 6-00008 Esito: approvato Risoluzione n. 6-00009 Esito: respinto Risoluzione n. 6-00010 Esito: respinto Risoluzione n. 6-00011

Classificazione Teseo: AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA; ORDINA- MENTO GIUDIZIARIO

-- 0 --

Informativa del Governo sul terremoto in Abruzzo

Assemblea Seduta n. 188 dell’8 aprile 2009 (ant.) Interventi: VITO Elio (Ministro senza portafoglio per i rapporti con il Parlamento), sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. LEGNINI Giovanni (PD), sen. DI STEFANO Fabrizio (PdL), sen. PISTO- RIO Giovanni (Misto), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. MASCITELLI Alfonso (IdV), sen. PITTONI Mario (LNP), sen. MARINI Franco (PD), sen. PICCONE Filippo (PdL)

Classificazione Teseo: TERREMOTI; ABRUZZI

-- 0 --

Informativa del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali sulla febbre suina

Assemblea Seduta n. 195 del 28 aprile 2009 (pom.) Interventi: SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali), sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), sen. FOSSON Antonio (UDC-SVP-Aut), sen. MASCITELLI Alfonso (IdV), sen. RIZZI Fabio (LNP), sen. BIANCHI Dorina (PD), sen. CALABRÓ Raffaele (PdL)

Classificazione Teseo: MALATTIE INFETTIVE E DIFFUSIVE; EPIDEMIE; FARMACI; SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE; MESSICO

211

Altri dibattiti in Assemblea

Fiducia al Governo Berlusconi-IV...... 213 Commemorazione della figura di Aldo Moro, in occasione del trentesimo anniversario del suo assassinio e della strage della sua scorta per mano delle Brigate rosse...... 214 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sull’emer- genza alluvioni in Piemonte...... 215 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sulla vio- lenza sulle donne...... 215 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alle cosiddette “morti bianche” - (Doc. XXII, n. 6)...... 216 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sulla con- servazione autologa dei cordoni ombelicali...... 216 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sull’attivi- tà ispettiva nei settori con presenza di contratti stagionali e a termine...... 217 Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013 (Doc. LVII, n. 1) e il connesso allegato infrastrutture (Allegato/I)...... 217 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sull’au- mento del costo dei carburanti e sulle tariffe energetiche con particolare riferimento alle aziende “energivore”...... 219 Rendiconto delle entrate e delle spese del Senato per l’anno finanziario 2007 (Doc. VIII n. 1) e Progetto di bilancio inter- no del Senato per l’anno finanziario 2008 (Doc. VIII n. 2)...... 219 Discussione della Relazione della 1a Commissione permanente sulla questione se il Senato debba promuovere conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato innanzi alla Corte Costituzionale con riguardo alla sentenza n. 21748, resa dalla Corte di Cassazione - Prima sezione civile, in data 16 ottobre 2007, e alle decisioni successive e consequenziali adottate da altri organi di giurisdizione, a proposito del noto caso della giovane Eluana Englaro (Doc. XVI, n. 1)...... 220 Istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sul- l’efficacia e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale (Doc. XXII, nn. 1, 2, 3 e 4)...... 222 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sul Trattato 212

di amicizia Italia-Libia...... 223 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sull’impat- to ambientale delle estrazioni petrolifere nel Mar Adriatico..... 223 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sul seque- stro di siti nella provincia di Crotone, costruiti con materiale tossico...... 224 Nota di aggiornamento al documento di programmazione eco- nomico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubbli- ca per gli anni 2009-2013 (Doc. LVII, n. 1-bis)...... 224 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sulle infra- strutture nel Meridione, con particolare riferimento al ponte sullo Stretto di Messina...... 225 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sulle con- dizioni di rischio sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria...... 225 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sulla pri- vatizzazione della società Tirrenia e sui collegamenti con le isole minori...... 226 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sulla disci- plina del servizio di noleggio con conducente...... 226 Discussione della Relazione del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica sui rischi per l’efficienza dei Servizi di informazione per la sicurezza derivanti dall’acqui- sizione e mancata distruzione di dati sensibili per la sicurez- za della Repubblica (Doc. XXXIV n. 1)...... 227 Relazione sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea relativa all’anno 2007 (Doc. LXXXVII n. 1)...... 227 Dibattito sugli strumenti della legislazione...... 228 Sul 64° anniversario del 25 aprile...... 229 213

Fiducia al Governo Berlusconi-IV

Assemblea Seduta n. 3 del 13 maggio 2008 (ant.) Consegna del testo delle dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio dei ministri Interventi: sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), BERLU- SCONI Silvio (Presidente del Consiglio dei ministri ) Seduta n. 4 del 14 maggio 2008 (pom.) Discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei mini- stri Interventi: sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), BERLU- SCONI Silvio (Presidente del Consiglio dei ministri ), sen. MORANDO Enrico (PD), sen. DE TONI Gianpiero (IdV), sen. MARAVENTANO Angela (LNP), sen. FRANCO Paolo (LNP), sen. FOSSON Antonio (UDC- SVP-Aut), sen. BORNACIN Giorgio (PdL), sen. BIANCO Enzo (PD), sen. PASTORE Andrea (PdL), sen. RIZZI Fabio (LNP), sen. CASSON Felice (PD), sen. BEVILACQUA Francesco (PdL), sen. MASCITELLI Alfonso (IdV), sen. MUSSO Enrico (PdL), sen. BODEGA Lorenzo (LNP), sen. CECCANTI Stefano (PD), sen. D’ALÌ Antonio (PdL), sen. LIVI BACCI Massimo (PD), sen. COLLINO Giovanni (PdL), sen. DIVINA Sergio (LNP), sen. BOSONE Daniele (PD), sen. FIRRARELLO Giuseppe (PdL), sen. DELLA SETA Roberto (PD), sen. BENEDETTI VALENTINI Domenico (PdL), sen. LUMIA Giuseppe (PD), sen. D’AMBROSIO LETTIERI Luigi (PdL), sen. GARAVAGLIA Massimo (LNP), sen. LANNUTTI Elio (IdV), sen. COMPAGNA Luigi (PdL), sen. MARINO Ignazio (PD), sen. CARRA- RA Valerio (PdL), sen. RAMPONI Luigi (PdL), sen. FRANCO Vittoria (PD), sen. BALDINI Massimo (PdL), sen. VACCARI Gianvittore (LNP), sen. PERDUCA Marco (PD), sen. POSSA Guido (PdL), sen. PETERLINI Oskar (UDC-SVP-Aut), sen. SANCIU Fedele (PdL), sen. VITALI Walter (PD), sen. SCARPA BONAZZA BUORA Paolo (PdL), sen. PARDI Francesco (IdV), sen. MALAN Lucio (PdL), sen. VALLARDI Gianpaolo (LNP), sen. SANTINI Giacomo (PdL), sen. SOLIANI Albertina (PD), sen. COSTA Rosario Giorgio (PdL), sen. MAZZATORTA Sandro (LNP), sen. SACCOMANNO Michele (PdL), sen. SPADONI URBANI Ada (PdL), sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato), sen. BONINO Emma (PD) (Vicepresidente Senato) Atti presentati: Mozione n. 1-00002 - sen. GASPARRI Maurizio (PdL) e altri Seduta n. 5 del 15 maggio 2008 (ant.) 214

Seguito della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Interventi: sen. PEDICA Stefano (IdV), sen. TORRI Giovanni (LNP), sen. COLOMBO Emilio (UDC-SVP-Aut), sen. PROCACCI Giovanni (PD), sen. TOFANI Oreste (PdL), sen. THALER AUSSERHOFER Helga (UDC-SVP- Aut), sen. PISANU Beppe (PdL), sen. LI GOTTI Luigi (IdV), sen. PERA Marcello (PdL), sen. LEONI Giuseppe (LNP), sen. CHITI Vannino (PD), sen. QUAGLIARIELLO Gaetano (PdL), sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato) Replica: BERLUSCONI Silvio (Presidente del Consiglio dei ministri ) Dichiarazioni di voto: sen. CIAMPI Carlo Azeglio (Misto) - non pren- de parte alla votazione; sen. PISTORIO Giovanni (Misto) - favorevole a nome del gruppo; sen. COSSIGA Francesco (UDC-SVP-Aut) - favo- revole a titolo personale; sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) - con- trario a nome del gruppo; sen. BELISARIO Felice (IdV) - contrario a nome del gruppo; sen. BRICOLO Federico (LNP) - favorevole a nome del gruppo; sen. FINOCCHIARO Anna (PD) - contrario a nome del gruppo; sen. GASPARRI Maurizio (PdL) - favorevole a nome del grup- po; sen. PISANU Beppe (PdL) - favorevole a titolo personale Votazione: presenti: 313, votanti: 312, maggioranza: 157, favorevoli: 173, astenuti: 2, contrari: 137 Esito: fiducia accordata

Classificazione Teseo: FIDUCIA AL GOVERNO

-- 0 --

Commemorazione della figura di Aldo Moro, in occasione del tren- tesimo anniversario del suo assassinio e della strage della sua scor- ta per mano delle Brigate rosse

Assemblea Seduta n. 9 del 28 maggio 2008 (ant.) Interventi: sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. FINOCCHIARO Anna (PD), sen. MAURO Rosa Angela (LNP), sen. GASPARRI Maurizio (PdL), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. FOLLINI Marco (PD), sen. ANDREOTTI Giulio (UDC-SVP-Aut), sen. BUGNANO Patrizia (IdV), sen. BODEGA Lorenzo (LNP), sen. ZANDA Luigi (PD), sen. PISANU Beppe (PdL), sen. PISTORIO Giovanni (Misto), 215 sen. COLOMBO Emilio (UDC-SVP-Aut), sen. BELISARIO Felice (IdV), sen. MARINI Franco (PD), sen. QUAGLIARIELLO Gaetano (PdL), ROTONDI Gianfranco (Ministro senza portafoglio per l’attuazione del programma)

Classificazione Teseo: COMMEMORAZIONI E CELEBRAZIONI; REATI DI TERRORISMO E DI EVERSIONE

-- 0 --

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sull’emergenza alluvioni in Piemonte

Assemblea Seduta n. 15 del 5 giugno 2008 (pom.) Interventi: sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. GHIGO Enzo Giorgio (PdL), sen. DELLA SETA Roberto (PD), sen. BOLDI Rossana (LNP), sen. BUGNANO Patrizia (IdV), sen. FOSSON Antonio (UDC-SVP-Aut), VITO Elio (Ministro senza portafoglio per i rapporti con il Parlamento)

Classificazione Teseo: PIEMONTE; PIOGGE E ALLUVIONI; DIFESA DEL SUOLO

-- 0 --

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sulla violenza sulle donne

Assemblea Seduta n. 15 del 5 giugno 2008 (pom.) Interventi: sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. POLI BORTONE Adriana (PdL), sen. FRANCO Vittoria (PD), sen. BOLDI Rossana (LNP), sen. CARLINO Giuliana (IdV), CARFAGNA Maria Rosaria (Ministro senza portafoglio per le pari opportunità)

Classificazione Teseo: DONNE; VIOLENZA E MINACCE; FONDI DI BILANCIO

-- 0 -- 216

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul feno- meno degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alle cosid- dette “morti bianche” - (Doc. XXII, n. 6) Presentato da: sen. Oreste TOFANI (PdL), il 22 maggio 2008; annun- ciato nella seduta n. 7 del 27 maggio 2008 Relatore di maggioranza all’Assemblea sen. Maurizio CASTRO. Presentata relazione doc. XXII n. 6-A il 16 giugno 2008; annuncio nella seduta n. 20 del 17 giugno 2008

Assemblea Seduta n. 26 del 24 giugno 2008 (pom.) Interventi: sen. CHITI Vannino (PD) (Vicepresidente Senato), sen. CASTRO Maurizio (PdL) (Relatore), sen. FOSSON Antonio (UDC-SVP- Aut), sen. CASSON Felice (PD), sen. PEDICA Stefano (IdV), sen. SPA- DONI URBANI Ada (PdL), sen. VALLI Armando (LNP), sen. AMORUSO Francesco Maria (PdL), sen. ROILO Giorgio (PD), sen. MORRA Carmelo (PdL), sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato), VIESPOLI Pasquale (Sottosegretario di Stato per il lavoro, salute, politiche socia- li), sen. CARLINO Giuliana (IdV), sen. GIULIANO Pasquale (PdL) Dichiarazioni di voto: sen. CARLINO Giuliana (IdV) - favorevole a nome del gruppo; sen. VALLI Armando (LNP) - favorevole a nome del gruppo; sen. TREU Tiziano (PD) - favorevole a nome del gruppo; sen. TOFANI Oreste (PdL) - favorevole a nome del gruppo Esito: approvato con modificazioni

Dati di Gazzetta Ufficiale Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2008 Titolo di pubblicazione: DELIBERAZIONE del SENATO DELLA REPUB- BLICA 24 giugno 2008 - Istituzione di una Commissione parlamenta- re di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alle cosiddette “morti bianche”

Classificazione Teseo: COMMISSIONI D’INCHIESTA; INFORTUNI SUL LAVORO

-- 0 --

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sulla conserva- zione autologa dei cordoni ombelicali 217

Assemblea Seduta n. 29 del 26 giugno 2008 (pom.) Interventi: SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali), sen. BONINO Emma (PD) (Vicepresidente Senato), sen. RIZ- ZOTTI Maria (PdL), sen. PORETTI Donatella (PD), sen. VALLARDI Gianpaolo (LNP), sen. ASTORE Giuseppe (IdV)

Classificazione Teseo: ORGANI DEL CORPO UMANO; TRAPIANTI E PRELIEVI DI ORGANI

-- 0 --

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sull’attività ispettiva nei settori con presenza di contratti stagionali e a termine

Assemblea Seduta n. 29 del 26 giugno 2008 (pom.) Interventi: SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali), sen. BONINO Emma (PD) (Vicepresidente Senato), sen. CASTRO Maurizio (PdL), sen. ROILO Giorgio (PD), sen. VALLARDI Gianpaolo (LNP), sen. CARLINO Giuliana (IdV)

Classificazione Teseo: LAVORO ATIPICO

-- 0 --

Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013 (Doc. LVII, n. 1) e il connesso allegato infrastrutture (Allegato/I) Presentato da: Presidente del Consiglio dei ministri (Governo Berlusconi-IV), il 20 giugno 2008; annunciato nella seduta n. 26 del 24 giugno 2008 Relatore di maggioranza all’Assemblea sen. Anna Cinzia BONFRISCO. Presentata relazione doc. LVII n. 1-A il 4 luglio 2008; annuncio nella seduta n. 31 dell’8 luglio 2008. Relatore di minoranza all’Assemblea sen. Nicola ROSSI. Presentata relazione doc. LVII n. 1-A/bis l’8 luglio 2008; annuncio nella seduta n. 33 del 9 luglio 2008. 218

Assemblea Seduta n. 31 dell’8 luglio 2008 (ant.) Interventi: sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. BON- FRISCO Anna Cinzia (PdL) (Relatore), sen. ROSSI Nicola (PD) (Relatore di minoranza), sen. GARAVAGLIA Mariapia (PD), sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), sen. GERMONTANI Maria Ida (PdL), sen. DELLA SETA Roberto (PD), sen. SAIA Maurizio (PdL), sen. PARDI Francesco (IdV), sen. BATTAGLIA Antonio (PdL), sen. MARINO Ignazio (PD), sen. ESPOSITO Giuseppe (PdL), sen. FILIPPI Marco (PD), sen. BUGNANO Patrizia (IdV), sen. CHITI Vannino (PD) (Vicepresidente Senato), sen. GALPERTI Guido (PD), sen. GHIGO Enzo Giorgio (PdL), sen. SCANU Gian Piero (PD), sen. VACCARI Gianvittore (LNP), sen. CARLONI Anna Maria (PD), sen. BETTAMIO Giampaolo (PdL), sen. VITALI Walter (PD), sen. ANDRIA Alfonso (PD), sen. COSTA Rosario Giorgio (PdL), sen. SANCIU Fedele (PdL), sen. FILIPPI Alberto (LNP), GIORGETTI Alberto (Sottosegretario di Stato per l’economia e finanze), Seduta n. 32 dell’8 luglio 2008 (pom.) Interventi: sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), sen. MERCATALI Vidmer (PD), sen. BASTICO Mariangela (PD), sen. PEDICA Stefano (IdV), sen. SPADONI URBANI Ada (PdL), sen. MARCE- NARO Pietro (PD), sen. DE TONI Gianpiero (IdV), sen. SANGALLI Gian Carlo (PD), sen. SANTINI Giacomo (PdL), sen. BARBOLINI Giuliano (PD), sen. IZZO Cosimo (PdL), sen. GIARETTA Paolo (PD), sen. RUSCO- NI Antonio (PD), sen. BONINO Emma (PD), sen. LANNUTTI Elio (IdV), sen. DEL VECCHIO Mauro (PD), sen. FRANCO Paolo (LNP), sen. TREU Tiziano (PD), sen. BALDASSARRI Mario (PdL), sen. BONFRISCO Anna Cinzia (PdL) (Relatore), sen. ROSSI Nicola (PD) (Relatore di minoranza), GIORGETTI Alberto (Sottosegretario di Stato per l’economia e finanze), sen. SCHI- FANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. LUSI Luigi (PD), sen. LEGNINI Giovanni (PD), sen. MALAN Lucio (PdL) Atti presentati: Risoluzione n. 6-00001 - sen. MASCITELLI Alfonso (IdV) ed altri Risoluzione n. 6-00002 - sen. FINOCCHIARO Anna (PD) ed altri Risoluzione n. 6-00003 - sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) ed altri Risoluzione n. 6-00004 - sen. GASPARRI Maurizio (PdL) ed altri Dichiarazioni di voto: sen. PISTORIO Giovanni (Misto) - favorevole a nome del gruppo; sen. MASCITELLI Alfonso (IdV) - contrario a nome del gruppo; sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) - contrario a nome 219 del gruppo; sen. GARAVAGLIA Massimo (LNP) - favorevole a nome del gruppo; sen. MORANDO Enrico (PD) - contrario a nome del gruppo; sen. AZZOLLINI Antonio (PdL) - favorevole a nome del gruppo Seduta n. 33 del 9 luglio 2008 (ant.) Interventi: sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato) Votazione: presenti: 294, votanti: 293, maggioranza: 147, favorevoli: 161, astenuti: 5, contrari: 127 Esito: approvato Risoluzione n. 6-00004 - sen. Gasparri ed altri (testo 2)

Classificazione Teseo: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ECONO- MICO FINANZIARIA

-- 0 --

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sull’aumento del costo dei carburanti e sulle tariffe energetiche con particolare riferimento alle aziende “energivore”

Assemblea Seduta n. 36 del 10 luglio 2008 (pom.) Interventi: sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato), sen. CURSI Cesare (PdL), sen. SBARBATI Luciana (PD), sen. CAGNIN Luciano (LNP), sen. LANNUTTI Elio (IdV), sen. CASOLI Francesco (PdL), sen. CABRAS Antonello (PD), sen. BUGNANO Patrizia (IdV), sen. PISTORIO Giovanni (Misto), sen. SANNA Francesco (PD), SCAJOLA Claudio (Ministro per lo sviluppo economico)

Classificazione Teseo: COMBUSTIBILI E CARBURANTI; ENERGIA; TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI

-- 0 --

Rendiconto delle entrate e delle spese del Senato per l’anno finan- ziario 2007 (Doc. VIII n. 1) e Progetto di bilancio interno del Senato per l’anno finanziario 2008 (Doc. VIII n. 2) Presentati da: Senatori Questori, il 10 luglio 2008; annunciati nella seduta n. 46 del 23 luglio 2008 220

Assemblea Seduta n. 48 del 24 luglio 2008 (ant.) Interventi: sen. CHITI Vannino (PD) (Vicepresidente Senato), sen. AZZOLLINI Antonio (PdL) (Relatore), sen. COMINCIOLI Romano (PdL) (Questore), sen. GHEDINI Rita (PD), sen. LANNUTTI Elio (IdV), sen. MORANDO Enrico (PD), sen. PARAVIA Antonio (PdL), sen. PERDUCA Marco (PD), sen. MASCITELLI Alfonso (IdV), sen. ICHINO Pietro (PD), sen. RAMPONI Luigi (PdL), sen. BALDASSARRI Mario (PdL), sen. DE ECCHER Cristano (PdL), sen. FERRARA Mario (PdL), sen. VACCARI Gianvittore (LNP), sen. LEONI Giuseppe (LNP), sen. LEDDI Maria (PD), sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. FRANCO Paolo (LNP) (Questore), sen. ADRAGNA Benedetto (PD) (Questore), sen. GASPARRI Maurizio (PdL), sen. FINOCCHIARO Anna (PD), sen. LUSI Luigi (PD), sen. PETERLINI Oskar (UDC-SVP-Aut) Esito: approvato Doc. VIII n. 1 Esito: approvato Doc. VIII n. 2 Ordini del Giorno presentati: G1 (Paravia) accolto dai senatori Questori; G2 (Paravia) accolto; G3 (Oliva) accolto; G4 (Ramponi e altri) accolto; G5 (Perduca) accolto; G6 (Perduca e altri) accolto; G7 (Ichino e altri) accolto il testo 2; G8 (Mascitelli e Belisario) accolto; G9 (Ghedini e altri) accolto il testo 2; G10 (Ghedini e altri) ritirato; G11 (Mascitelli e altri) accolto; G12 (Mascitelli e altri) ritirato; G13 (Mascitelli e altri) ritirato.

Classificazione Teseo: SENATO DELLA REPUBBLICA; BILANCIO INTERNO

-- 0 --

Discussione della Relazione della 1a Commissione permanente sulla questione se il Senato debba promuovere conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato innanzi alla Corte Costituzionale con riguardo alla sentenza n. 21748, resa dalla Corte di Cassazione - Prima sezio- ne civile, in data 16 ottobre 2007, e alle decisioni successive e con- sequenziali adottate da altri organi di giurisdizione, a proposito del noto caso della giovane Eluana Englaro (Doc. XVI, n. 1) Presentato dalla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali), il 22 luglio 2008; annunciato nella seduta n. 45 del 22 luglio 2008 221

Assemblea Seduta n. 49 del 29 luglio 2008 (pom.) Interventi: sen. VIZZINI Carlo (PdL) (Relatore), sen. CECCANTI Stefano (PD) (Relatore di minoranza), sen. PARDI Francesco (IdV) (Relatore di minoranza), sen. CHITI Vannino (PD) (Vicepresidente Senato), sen. ASTORE Giuseppe (IdV), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. SANNA Francesco (PD), sen. BIANCONI Laura (PdL), sen. RIZZI Fabio (LNP) Seduta n. 55 del 1o agosto 2008 (pom.) Interventi: sen. CHITI Vannino (PD) (Vicepresidente Senato), sen. DE LILLO Stefano (PdL), sen. AMATO Paolo (PdL), sen. MARINO Ignazio (PD), sen. SACCOMANNO Michele (PdL), sen. PORETTI Donatella (PD), sen. COMPAGNA Luigi (PdL), sen. PROCACCI Giovanni (PD), sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. MALAN Lucio (PdL), sen. LI GOTTI Luigi (IdV), sen. VILLARI Riccardo (PD), sen. DELLA MONICA Silvia (PD), sen. PASTORE Andrea (PdL) Atti presentati: - Ordine del Giorno G1 (Finocchiaro, Zanda) Interventi: sen. ZANDA Luigi (PD), sen. CALABRÓ Raffaele (PdL), sen. VIZZINI Carlo (PdL) (Relatore), sen. CECCANTI Stefano (PD) (Relatore di minoranza), sen. PARDI Francesco (IdV) (Relatore di minoranza), sen. QUAGLIARIELLO Gaetano (PdL) Dichiarazioni di voto su Odg G1: sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP- Aut) - astenuto a nome del gruppo; sen. QUAGLIARIELLO Gaetano (PdL) - non prende parte alla votazione a nome del gruppo (la non par- tecipazione al voto riguarda soltanto il dispositivo) Esito: votato per parti separate (non è approvata la prima parte dalle parole “il Senato” fino alle parole “al suicidio“. Approvata la restante parte) Dichiarazioni di voto su Doc. XVI, n. 1: sen. PISTORIO Giovanni (Misto) - favorevole a nome del gruppo; sen. LI GOTTI Luigi (IdV) - contrario a nome del gruppo; sen. MAZZATORTA Sandro (LNP) - favo- revole a nome del gruppo; sen. ZANDA Luigi (PD) - non prende parte alla votazione a nome del gruppo; sen. QUAGLIARIELLO Gaetano (PdL) - favorevole a nome del gruppo; sen. COSSIGA Francesco (UDC- SVP-Aut) - favorevole a titolo personale; sen. SARO Giuseppe (PdL) - contrario in dissenso dal gruppo; sen. PERDUCA Marco (PD) - contra- rio in dissenso dal gruppo; sen. PORETTI Donatella (PD) - favorevole in dissenso dal gruppo Esito: approvato Doc. XVI n. 1 222

Classificazione Teseo: CONFLITTI TRA POTERI; SENATO DELLA REPUBBLICA; CORTE DI CASSAZIONE; ETICA MEDICA; TRATTA- MENTI SANITARI OBBLIGATORI; CONSENSO

-- 0 --

Istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sull’effica- cia e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale (Doc. XXII, nn. 1, 2, 3 e 4) (Doc. XXII, n. 1) MARINO Ignazio - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio sani- tario nazionale Presentato da: sen. Ignazio MARINO (PD), il 29 aprile 2008; annuncia- to nella seduta n. 1 del 29 aprile 2008 (Doc. XXII, n. 2) TOMASSINI - Istituzione di una Commissione parla- mentare di inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale Presentato da: sen. Antonio TOMASSINI (PdL), il 29 aprile 2008; annunciato nella seduta n. 1 del 29 aprile 2008 (Doc. XXII, n. 3) CURSI - Istituzione di una Commissione parlamenta- re di inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio sanitario nazio- nale Presentato da: sen. Cesare CURSI (PdL), il 12 maggio 2008; annuncia- to nella seduta n. 3 del 13 maggio 2008 (Doc. XXII, n. 4) BIANCHI - Istituzione di una Commissione parlamen- tare di inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale Presentato da: sen. Dorina BIANCHI (PD), il 14 maggio 2008; annun- ciato nella seduta n. 5 del 15 maggio 2008

Assemblea Seduta n. 50 del 30 luglio 2008 (ant.) Interventi: sen. BASSOLI Fiorenza (PD) (Relatore), FAZIO Ferruccio (Sottosegretario di Stato per il lavoro, salute, politiche sociali), sen. CHITI Vannino (PD) (Vicepresidente Senato), sen. D’AMBROSIO LET- TIERI Luigi (PdL) Dichiarazioni di voto: sen. ASTORE Giuseppe (IdV) - favorevole a nome del gruppo; sen. RIZZI Fabio (LNP) - favorevole a nome del gruppo; sen. COSENTINO Lionello (PD) - favorevole a nome del grup- po; sen. TOMASSINI Antonio (PdL) - favorevole a nome del gruppo 223

Esito: approvato con modificazioni Documento XXII n. 1 Esito: assorbiti Documenti XXII, nn. 2, 3 e 4

Dati di Gazzetta Ufficiale Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2008 Titolo di pubblicazione: DELIBERAZIONE del SENATO DELLA REPUB- BLICA 30 luglio 2008 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale

Classificazione Teseo: SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE; COMMIS- SIONI D’INCHIESTA

-- 0 --

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sul Trattato di amicizia Italia-Libia

Assemblea Seduta n. 65 del 2 ottobre 2008 (pom.) Interventi: sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), sen. PISANU Beppe (PdL), sen. BARBOLINI Giuliano (PD), sen. MARA- VENTANO Angela (LNP), sen. BELISARIO Felice (IdV), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri)

Classificazione Teseo: TRATTATI ED ACCORDI INTERNAZIONALI; LIBIA

-- 0 --

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sull’impatto ambientale delle estrazioni petrolifere nel Mar Adriatico

Assemblea Seduta n. 65 del 2 ottobre 2008 (pom.) Interventi: sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), sen. VICECONTE Guido (PdL), sen. LEGNINI Giovanni (PD), sen. STIF- FONI Piergiorgio (LNP), sen. PARDI Francesco (IdV), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), VITO Elio (Ministro senza portafoglio per i rapporti con il Parlamento) 224

Classificazione Teseo: PETROLIO; AMBIENTE; MARE ADRIATICO

-- 0 --

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sul sequestro di siti nella provincia di Crotone, costruiti con materiale tossico

Assemblea Seduta n. 65 del 2 ottobre 2008 (pom.) Interventi: sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), sen. BIANCHI Dorina (PD), sen. LI GOTTI Luigi (IdV), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), VITO Elio (Ministro senza portafoglio per i rapporti con il Parlamento)

Classificazione Teseo: CROTONE; SEQUESTRO GIUDIZIARIO; DECON- TAMINAZIONE DALL’INQUINAMENTO; SOSTANZE E MATERIALI PERICOLOSI

-- 0 --

Nota di aggiornamento al documento di programmazione economi- co-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013 (Doc. LVII, n. 1-bis) Presentato da: Presidente del Consiglio dei ministri (Governo Berlusconi-IV), il 24 settembre 2008; annunciato nella seduta n. 62 del 1o ottobre 2008

Assemblea Seduta n. 67 del 7 ottobre 2008 (pom.) Interventi: sen. AZZOLLINI Antonio (PdL) (Relatore), sen. MORANDO Enrico (PD) (Relatore di minoranza), sen. MAURO Rosa Angela (LNP) (Vicepresidente Senato), sen. ROSSI Nicola (PD), sen. GARAVAGLIA Mariapia (PD), sen. FLERES Salvo (PdL), sen. LANNUTTI Elio (IdV) Seduta n. 68 dell’8 ottobre 2008 (ant.) Interventi: sen. BONINO Emma (PD) (Vicepresidente Senato), sen. LEDDI Maria (PD), sen. VIMERCATI Luigi (PD), sen. MASCITELLI Alfonso (IdV), sen. LUMIA Giuseppe (PD), sen. GARAVAGLIA Massimo (LNP), sen. SANTINI Giacomo (PdL), sen. GIARETTA Paolo (PD), sen. GERMONTANI Maria Ida (PdL), sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato), sen. AZZOLLINI Antonio (PdL), sen. MORAN- 225

DO Enrico (PD), VEGAS Giuseppe (Sottosegretario di Stato per l’eco- nomia e finanze) Atti presentati: Risoluzione n. 6-00005 - sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) Risoluzione n. 6-00006 - sen. GASPARRI Maurizio (PdL) e altri Risoluzione n. 6-00007 - sen. FINOCCHIARO Anna (PD) e altri Seduta n. 69 dell’8 ottobre 2008 (pom.) Interventi: sen. CHITI Vannino (PD) (Vicepresidente Senato) Dichiarazioni di voto su proposta di Risoluzione n. 6-00006: sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut) - contrario a nome del gruppo; sen. MASCITELLI Alfonso (IdV) - contrario a nome del gruppo; sen. GARA- VAGLIA Massimo (LNP) - favorevole a nome del gruppo; sen. LEGNI- NI Giovanni (PD) - contrario a nome del gruppo; sen. BONFRISCO Anna Cinzia (PdL) - favorevole a nome del gruppo Esito: approvato Risoluzione n. 6-00006

Classificazione Teseo: DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ECONO- MICO FINANZIARIA

-- 0 --

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sulle infrastrut- ture nel Meridione, con particolare riferimento al ponte sullo Stretto di Messina

Assemblea Seduta n. 104 del 27 novembre 2008 (pom.) Interventi: sen. BONINO Emma (PD) (Vicepresidente Senato), sen. D’ALÌ Antonio (PdL), sen. LUMIA Giuseppe (PD), sen. MURA Roberto (LNP), sen. DE TONI Gianpiero (IdV), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC- SVP-Aut), sen. PISTORIO Giovanni (Misto), VITO Elio (Ministro senza portafoglio per i rapporti con il Parlamento)

Classificazione Teseo: OPERE PUBBLICHE; PONTI E VIADOTTI; MES- SINA; MEZZOGIORNO

-- 0 --

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sulle condizio- ni di rischio sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria 226

Assemblea Seduta n. 156 del 19 febbraio 2009 (pom.) Interventi: sen. CICOLANI Angelo Maria (PdL), sen. RANUCCI Raffaele (PD), sen. MURA Roberto (LNP), sen. LI GOTTI Luigi (IdV), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), MATTEOLI Altero (Ministro delle infra- strutture e trasporti), sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato)

Classificazione Teseo: AUTOSTRADE; SALERNO; REGGIO CALABRIA

-- 0 --

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sulla privatiz- zazione della società Tirrenia e sui collegamenti con le isole minori

Assemblea Seduta n. 156 del 19 febbraio 2009 (pom.) Interventi: sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato), sen. CICOLANI Angelo Maria (PdL), sen. FILIPPI Alberto (LNP), sen. MURA Roberto (LNP), sen. LANNUTTI Elio (IdV), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC- SVP-Aut), sen. PISTORIO Giovanni (Misto), MATTEOLI Altero (Ministro delle infrastrutture e trasporti)

Classificazione Teseo: TRAGHETTI; COMPAGNIE DI NAVIGAZIONE; PRIVATIZZAZIONI; ISOLE MINORI

-- 0 --

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sulla disciplina del servizio di noleggio con conducente

Assemblea Seduta n. 156 del 19 febbraio 2009 (pom.) Interventi: sen. NANIA Domenico (PdL) (Vicepresidente Senato), sen. RIZZOTTI Maria (PdL), sen. MILANA Riccardo (PD), sen. LANNUTTI Elio (IdV), MATTEOLI Altero (Ministro delle infrastrutture e trasporti)

Classificazione Teseo: NOLEGGIO E NOLO; AUTISTI

-- 0 -- 227

Discussione della Relazione del Comitato parlamentare per la sicu- rezza della Repubblica sui rischi per l’efficienza dei Servizi di infor- mazione per la sicurezza derivanti dall’acquisizione e mancata distruzione di dati sensibili per la sicurezza della Repubblica (Doc. XXXIV n. 1) Presentato da: Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Bicamerale), il 13 febbraio 2009; annunciato nella seduta n. 151 del 17 febbraio 2009

Assemblea Seduta n. 168 del 10 marzo 2009 (pom.) Interventi: sen. RUTELLI Francesco (PD) (Relatore), sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP- Aut), sen. LI GOTTI Luigi (IdV), sen. BODEGA Lorenzo (LNP), sen. CAS- SON Felice (PD), sen. MAZZATORTA Sandro (LNP), sen. ZANDA Luigi (PD), sen. QUAGLIARIELLO Gaetano (PdL), ALFANO Angelino (Ministro della giustizia)

Classificazione Teseo: INDAGINI GIUDIZIARIE; INTERCETTAZIONI TELEFONICHE; BASI DI DATI; CONSULENTI E ATTIVITÁ CONSULTI- VA; SERVIZI DI SICUREZZA

-- 0 --

Relazione sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea relativa all’anno 2007 (Doc. LXXXVII n. 1) Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 6 ottobre 2008; annunciato nella seduta n. 70 del 9 ottobre 2008 Relatore di maggioranza all’Assemblea sen. Simonetta LICASTRO SCARDINO. Presentata relazione doc. LXXXVII n. 1-A il 22 gennaio 2009; annuncio nella seduta n. 132 del 26 gennaio 2009

Assemblea Discussione generale congiunta con ddl S. 1078 “Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2008” Seduta n. 169 dell’11 marzo 2009 (ant.) Interventi: sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. BOLDI Rossana (LNP) (Relatore), sen. LICASTRO SCARDINO Simonetta 228

(PdL) (Relatore), sen. BIANCONI Laura (PdL), sen. GRANAIOLA Manuela (PD), sen. BONFRISCO Anna Cinzia (PdL), sen. BONINO Emma (PD), sen. SPADONI URBANI Ada (PdL), sen. GERMONTANI Maria Ida (PdL), sen. DI GIOVAN PAOLO Roberto (PD), sen. BLAZINA Tamara (PD), sen. MALAN Lucio (PdL), sen. PEDICA Stefano (IdV), sen. MARINARO Francesca Maria (PD), sen. POSSA Guido (PdL) Seduta n. 170 dell’11 marzo 2009 (pom.) Interventi: sen. BOLDI Rossana (LNP) (Relatore), sen. LICASTRO SCAR- DINO Simonetta (PdL) (Relatore), RONCHI Andrea (Ministro senza por- tafoglio per le politiche europee) Atti presentati: Risoluzione n. 6-00012 - sen. BOLDI Rossana (LNP) e sen. LICASTRO SCARDINO Simonetta (PdL) Risoluzione n. 6-00013 - sen. FINOCCHIARO Anna (PD) e altri Seduta n. 173 del 17 marzo 2009 (pom.) Esito: approvato - Risoluzione n. 6-00012 Esito: precluso - Risoluzione n. 6-00013

Classificazione Teseo: UNIONE EUROPEA; LEGGE COMUNITARIA

-- 0 --

Dibattito sugli strumenti della legislazione

Assemblea Seduta n. 174 del 18 marzo 2009 (ant.) Interventi: sen. BODEGA Lorenzo (LNP), sen. PROCACCI Giovanni (PD), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. LONGO Piero (PdL), sen. MAZZATORTA Sandro (LNP), sen. QUAGLIARIELLO Gaetano (PdL), sen. PARDI Francesco (IdV), sen. DIVINA Sergio (LNP), sen. ZANDA Luigi (PD), sen. GASPARRI Maurizio (PdL), VITO Elio (Ministro senza portafoglio per i rapporti con il Parlamento), sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato)

Classificazione Teseo: FONTI DEL DIRITTO POSITIVO; DECRETI LEGGE; LEGGI; DECRETI LEGISLATIVI DELEGATI; REGOLAMENTI PARLAMENTARI

-- 0 -- 229

Sul 64° anniversario del 25 aprile

Assemblea Seduta n. 193 del 23 aprile 2009 (ant.) Interventi: sen. SCHIFANI Renato (PdL) (Presidente Senato), sen. PISTORIO Giovanni (Misto), sen. D’ALIA Gianpiero (UDC-SVP-Aut), sen. DE TONI Gianpiero (IdV), sen. VACCARI Gianvittore (LNP), sen. FILIPPI Marco (PD), sen. GALLONE Maria Alessandra (PdL)

Classificazione Teseo: GUERRA DI LIBERAZIONE; GUERRA MONDIA- LE II; FESTIVITÁ E SOLENNITÁ CIVILI

231

IN COMMISSIONE:

COMUNICAZIONI DEL GOVERNO AUDIZIONI INDAGINI CONOSCITIVE ESAME DI ATTI COMUNITARI ATTI DEL GOVERNO SOTTOPOSTI A PARERE PARLAMENTARE

233

Comunicazioni del Governo in Commissione (articolo 46, comma 3 del Regolamento)

Comunicazioni del Ministro per i beni e le attività culturali sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero...... 237 Comunicazioni del Ministro del lavoro, della salute e delle poli- tiche sociali sugli indirizzi programmatici del suo Dicastero in materia di sanità...... 237 Comunicazioni dei Ministri degli affari esteri e della difesa, ai sensi dell’art. 3, comma 27-bis, del decreto-legge n. 8 del 2008, sugli sviluppi relativi alle missioni internazionali...... 238 Comunicazioni del Ministro dell’istruzione, università e ricerca sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero...... 238 Comunicazioni del Ministro dell’ambiente e della tutela del ter- ritorio e del mare sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero...... 239 Comunicazioni del Ministro per le politiche europee sulle linee programmatiche del suo Dicastero...... 240 Audizione del Ministro della difesa sulle linee programmatiche del suo Dicastero...... 240 Comunicazioni del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali sulle linee programmatiche del suo Dicastero...... 241 Comunicazioni del Governo sul Consiglio europeo del 19 e 20 giugno 2008...... 241 Comunicazioni del Ministro dell’interno sugli indirizzi pro- grammatici del suo Dicastero...... 242 Comunicazioni del Ministro della giustizia sugli indirizzi pro- grammatici del suo Dicastero...... 242 Comunicazioni del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport sugli indirizzi del Governo in materia di attività sportive...... 243 Comunicazioni del Ministro dell’economia e delle finanze sui recenti sviluppi della vicenda Alitalia...... 244 Comunicazioni del Ministro del lavoro, della salute e delle poli- tiche sociali sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero, per le parti di competenza...... 244 Comunicazioni del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sulle linee programmatiche del suo Dicastero...... 245 Audizione del Ministro degli affari esteri sulle linee program- matiche del suo Dicastero...... 245 234

Comunicazioni del Ministro dello sviluppo economico sulle linee programmatiche del suo Dicastero...... 246 Comunicazioni del Ministro per la semplificazione normativa sugli indirizzi del Governo in materia di semplificazione...... 246 Comunicazioni del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al turismo sulle linee pro- grammatiche del Governo nella materia di competenza...... 247 Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per lo sviluppo eco- nomico sulle linee programmatiche nel setto- re delle comunicazioni...... 247 Comunicazioni del Ministro per i rapporti con le Regioni sui relativi indirizzi programmatici...... 248 Comunicazioni del Ministro per le pari opportunità sui relativi indirizzi programmatici...... 248 Comunicazioni del Governo sui più recenti sviluppi della vicenda Alitalia...... 249 Comunicazioni del Governo sulla situazione in Georgia...... 249 Comunicazioni del Ministro dell’economia e delle finanze sui recenti sviluppi della vicenda Alitalia...... 250 Comunicazioni del Ministro dell’interno sui recenti episodi di violenza in occasione di manifestazioni sportive...... 250 Comunicazioni del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero, per le parti di competenza...... 251 Comunicazioni del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Paolo Bonaiuti in materia di editoria..... 251 Comunicazioni del Governo sul Consiglio europeo del 15 e 16 ottobre 2008...... 251 Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Alfredo Mantica, sulle politiche per gli italiani all’estero...... 252 Comunicazioni del Governo sugli ulteriori sviluppi della vicen- da Alitalia...... 252 Comunicazioni del Governo sul Consiglio europeo dell’11 e 12 dicembre 2008...... 253 Comunicazioni del Governo sui recenti sviluppi della situazio- ne in Medio Oriente...... 253 Comunicazioni del Governo sulla situazione di crisi relativa agli approvvigionamenti di gas naturale e sulla entità delle scorte esistenti in Italia...... 254 Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri, 235

Alfredo Mantica, sulle politiche per gli italiani all’estero...... 254 Comunicazioni del Governo sul recente accordo stipulato con la Francia in materia di energia nucleare...... 255 Comunicazioni del Governo sul Consiglio europeo del 19 e 20 marzo 2009...... 255 Comunicazioni del Sottosegretario per le infrastrutture e per i trasporti Roberto Castelli sugli interventi infrastrutturali in vista di Milano Expo 2015...... 256 Comunicazioni del Ministro della difesa sulla situazione mili- tare in Afghanistan, con particolare riferimento al contin- gente italiano...... 256

237

Comunicazioni del Ministro per i beni e le attività culturali sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero

7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) Seduta n. 4 del 4 giugno 2008 (pom.) Interventi: sen. POSSA Guido (PdL) (Presidente Commissione), BONDI Sandro (Ministro per i beni e attività culturali), sen. RUSCONI Antonio (PD), sen. POLI BORTONE Adriana (PdL), sen. MARCUCCI Andrea (PD) Seduta n. 5 del 10 giugno 2008 (pom.) Interventi: sen. VETRELLA Sergio (PdL), sen. FRANCO Vittoria (PD), sen. AMATO Paolo (PdL), sen. DE FEO Diana (PdL), sen. GARAVAGLIA Mariapia (PD), sen. VALDITARA Giuseppe (PdL), sen. VITA Vincenzo Maria (PD), sen. ADERENTI Irene (LNP), sen. POSSA Guido (PdL) (Presidente Commissione) Seduta n. 11 del 25 giugno 2008 (pom.) Interventi: sen. DE ECCHER Cristano (PdL), sen. ASCIUTTI Franco (PdL), sen. BARELLI Paolo (PdL), sen. SIBILIA Cosimo (PdL), BONDI Sandro (Ministro per i beni e attività culturali), sen. POSSA Guido (PdL) (Presidente Commissione)

Classificazione Teseo: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTU- RALI; BENI CULTURALI ED ARTISTICI

-- 0 --

Comunicazioni del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali sugli indirizzi programmatici del suo Dicastero in materia di sanità

12ª (Igiene e sanità) Seduta n. 4 del 5 giugno 2008 (pom.) Interventi: sen. TOMASSINI Antonio (PdL) (Presidente Commissione), SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali), sen. GHIGO Enzo Giorgio (PdL), sen. MARINO Ignazio (PD), sen. BOLDI Rossana (LNP), sen. PORETTI Donatella (PD) Seduta n. 6 del 12 giugno 2008 (pom.) Interventi: sen. MASSIDDA Piergiorgio (PdL), sen. SACCOMANNO Michele (PdL), sen. DI GIROLAMO Leopoldo (PD), sen. ASTORE Giuseppe (IdV), sen. CALABRÒ Raffaele (PdL) Seduta n. 9 del 24 giugno 2008 (pom.) 238

Interventi: sen. D’AMBROSIO LETTIERI Luigi (PdL), sen. COSENTINO Lionello (PD), sen. BASSOLI Fiorenza (PD), sen. FOSSON Antonio (UDC-SVP-Aut), sen. BOSONE Daniele (PD), sen. BIONDELLI Franca (PD), sen. BOLDI Rossana (LNP), sen. TOMASSINI Antonio (PdL) (Presidente Commissione), SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali)

Classificazione Teseo: MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI; SANITÀ PUBBLICA

-- 0 --

Comunicazioni dei Ministri degli affari esteri e della difesa, ai sensi dell’art. 3, comma 27-bis, del decreto-legge n. 8 del 2008, sugli svi- luppi relativi alle missioni internazionali

Commissioni congiunte 3ª Senato (Affari esteri, emigrazione), III Camera (Affari esteri e comunitari), 4ª Senato (Difesa), IV Camera (Difesa) Seduta n. 1 dell’11 giugno 2008 (pom.) Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri), LA RUSSA Ignazio (Ministro della difesa), sen. DIVINA Sergio (LNP), sen. DINI Lamberto (PdL), sen. PINOTTI Roberta (PD), sen. RAMPONI Luigi (PdL), sen. PERDUCA Marco (PD), on. STEFANI Stefano (LNP) (Presidente Commissione), on. BOSI Francesco (UdC), on. ORLANDO Andrea (PD), on. FASSINO Piero (PD), on. ANTONIONE Roberto (PdL), on. BONIVER Margherita (PdL), on. CICU Salvatore (PdL), on. NIRENSTEIN Fiamma (PdL), on. PAGLIA Gianfranco (PdL)

Classificazione Teseo: MISSIONI INTERNAZIONALI DI PACE; CORPI DI SPEDIZIONE

-- 0 --

Comunicazioni del Ministro dell’istruzione, università e ricerca sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero

7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) Seduta n. 6 dell’11 giugno 2008 (pom.) Interventi: GELMINI Mariastella (Ministro dell’istruzione, università e 239 ricerca), sen. POSSA Guido (PdL) (Presidente Commissione), sen. RUSCONI Antonio (PD) Seduta n. 7 del 17 giugno 2008 (pom.) Interventi: GELMINI Mariastella (Ministro dell’istruzione, università e ricerca), sen. POSSA Guido (PdL) (Presidente Commissione), sen. RUSCONI Antonio (PD), sen. DE ECCHER Cristano (PdL), sen. DE FEO Diana (PdL) Seduta n. 9 del 24 giugno 2008 (pom.) Interventi: sen. BLAZINA Tamara (PD), sen. PITTONI Mario (LNP), sen. GARAVAGLIA Mariapia (PD), sen. ADERENTI Irene (LNP), sen. VITA Vincenzo Maria (PD), sen. VETRELLA Sergio (PdL), sen. CERUTI Mauro (PD), sen. POSSA Guido (PdL) (Presidente Commissione) Seduta n. 12 del 1o luglio 2008 (pom.) Interventi: sen. BASTICO Mariangela (PD), sen. BARELLI Paolo (PdL), sen. MARCUCCI Andrea (PD), sen. VALDITARA Giuseppe (PdL), sen. FRANCO Vittoria (PD), sen. POSSA Guido (PdL) (Presidente Commissione), sen. SERAFINI Anna Maria (PD), sen. ASCIUTTI Franco (PdL) Seduta n. 18 del 22 luglio 2008 (pom.) Interventi: GELMINI Mariastella (Ministro dell’istruzione, università e ricerca), sen. POSSA Guido (PdL) (Presidente Commissione), sen. ASCIUTTI Franco (PdL)

Classificazione Teseo: MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA; ISTRUZIONE; UNIVERSITÀ; RICERCA UNIVERSITARIA

-- 0 --

Comunicazioni del Ministro dell’ambiente e della tutela del territo- rio e del mare sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero

13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) Seduta n. 5 del 17 giugno 2008 (pom.) Interventi: PRESTIGIACOMO Stefania (Ministro dell’ambiente e tutela del territorio e del mare), sen. D’ALÌ Antonio (PdL) (Presidente Commissione), sen. ZANDA Luigi (PD), sen. DELLA SETA Roberto (PD), sen. ORSI Franco (PdL), sen. VICECONTE Guido (PdL), sen. RUSSO Giacinto (IdV), sen. LEONI Giuseppe (LNP), sen. BATTAGLIA Antonio (PdL), sen. MAZZUCONI Daniela (PD), sen. BRUNO Franco (PD), sen. 240

DE LUCA Vincenzo (PD), sen. SCOTTI Luigi (PdL), sen. MALAN Lucio (PdL)

Classificazione Teseo: MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE; AMBIENTE; ENERGIA; DECONTAMI- NAZIONE DALL’INQUINAMENTO; RIFIUTI E MATERIALE DI SCARTO

-- 0 --

Comunicazioni del Ministro per le politiche europee sulle linee pro- grammatiche del suo Dicastero

14ª (Politiche dell’Unione europea) Seduta n. 2 del 17 giugno 2008 (pom.) Interventi: RONCHI Andrea (Ministro senza portafoglio per le politiche europee), sen. BOLDI Rossana (LNP) (Presidente Commissione), sen. BETTAMIO Giampaolo (PdL), sen. SANTINI Giacomo (PdL), sen. MARI- NARO Francesca Maria (PD), sen. DI GIOVAN PAOLO Roberto (PD), sen. FLERES Salvo (PdL), sen. POLI BORTONE Adriana (PdL), sen. RANUC- CI Raffaele (PD)

Classificazione Teseo: MINISTERO PER LE POLITICHE COMUNITARIE

-- 0 --

Audizione del Ministro della difesa sulle linee programmatiche del suo Dicastero

Commissioni congiunte 4ª Senato (Difesa), IV Camera (Difesa) Seduta n. 1 del 18 giugno 2008 (pom.) Interventi: LA RUSSA Ignazio (Ministro della difesa), sen. CANTONI Gianpiero Carlo (PdL) (Presidente Commissione), sen. PINOTTI Roberta (PD) Seduta n. 2 del 9 luglio 2008 (pom.) Interventi: sen. CANTONI Gianpiero Carlo (PdL) (Presidente Commissione), sen. SERRA Achille (PD), sen. DEL VECCHIO Mauro (PD), sen. RAMPONI Luigi (PdL), sen. SCANU Gian Piero (PD), sen. SIR- CANA Silvio Emilio (PD), sen. PEGORER Carlo (PD), LA RUSSA Ignazio (Ministro della difesa), on. CICU Salvatore (PdL), on. MOGHERINI Federica (PD), on. SPECIALE Roberto (PdL), on. PAGLIA Gianfranco 241

(PdL), on. VILLECCO CALIPARI Rosa Maria (PD), on. CIRIELLI Edmondo (PdL), on. GIDONI Franco (LNP), on. ROSATO Ettore (PD), on. RECCHIA Pier Fausto (PD), on. ASCIERTO Filippo (PdL)

Classificazione Teseo: MINISTERO DELLA DIFESA

-- 0 --

Comunicazioni del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali sulle linee programmatiche del suo Dicastero

9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) Seduta n. 4 del 18 giugno 2008 (pom.) Interventi: ZAIA Luca (Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali), sen. SCARPA BONAZZA BUORA Paolo (PdL) (Presidente Commissione), sen. ANDRIA Alfonso (PD) Seduta n. 6 del 25 giugno 2008 (pom.) Interventi: sen. ANDRIA Alfonso (PD), sen. VALLARDI Gianpaolo (LNP), sen. DE CASTRO Paolo (PD), sen. PIGNEDOLI Leana (PD), sen. MAZZARACCHIO Salvatore (PdL), sen. ALLEGRINI Laura (PdL), sen. SANCIU Fedele (PdL), sen. PICCIONI Lorenzo (PdL), sen. DI NARDO Aniello (IdV), sen. SCARPA BONAZZA BUORA Paolo (PdL) (Presidente Commissione), ZAIA Luca (Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali)

Classificazione Teseo: MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALI- MENTARI E FORESTALI

-- 0 --

Comunicazioni del Governo sul Consiglio europeo del 19 e 20 giu- gno 2008

Commissioni congiunte 3ª Senato (Affari esteri, emigrazione), III Camera (Affari esteri e comunitari), 14ª Senato (Politiche dell’Unione europea), XIV Camera (Politiche dell’Unione europea) Seduta n. 1 del 19 giugno 2008 (ant.) Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri), sen. BOLDI Rossana (LNP) (Presidente Commissione), sen. SANTINI Giacomo (PdL), sen. MARINARO Francesca Maria (PD), sen. CABRAS Antonello (PD), 242 sen. COMPAGNA Luigi (PdL), sen. FLERES Salvo (PdL), on. LA MALFA Giorgio (PdL), on. ADORNATO Ferdinando (UdC), on. MECACCI Matteo (PD), on. MARAN Alessandro (PD), on. PINI Gianluca (LNP), on. PISTELLI Lapo (PD), on. GOZI Sandro (PD), on. ORLANDO Leoluca (IdV)

Classificazione Teseo: POLITICA ESTERA; CONSIGLIO EUROPEO

-- 0 --

Comunicazioni del Ministro dell’interno sugli indirizzi programma- tici del suo Dicastero

1ª (Affari Costituzionali) Seduta n. 12 del 24 giugno 2008 (pom.) Interventi: MARONI Roberto (Ministro dell’interno), sen. VIZZINI Carlo (PdL) (Presidente Commissione), sen. BIANCO Enzo (PD), sen. PASTO- RE Andrea (PdL), sen. LUMIA Giuseppe (PD), sen. LAURO Raffaele (PdL), sen. VITALI Walter (PD), sen. SALTAMARTINI Filippo (PdL), sen. INCOSTANTE Maria Fortuna (PD) Seduta n. 67 del 13 gennaio 2009 (pom.) Interventi: sen. BODEGA Lorenzo (LNP), sen. BASTICO Mariangela (PD), sen. MARINO Mauro Maria (PD), sen. PARDI Francesco (IdV), sen. DE SENA Luigi (PD), sen. SALTAMARTINI Filippo (PdL), sen. VIZZINI Carlo (PdL) (Presidente Commissione), sen. BARBOLINI Giuliano (PD)

Classificazione Teseo: MINISTERO DELL’INTERNO; ORDINE E SICU- REZZA PUBBLICA; PROTEZIONE CIVILE; ENTI LOCALI; DECENTRA- MENTO; CRIMINALITÀ ORGANIZZATA; IMMIGRAZIONE

-- 0 --

Comunicazioni del Ministro della giustizia sugli indirizzi program- matici del suo Dicastero

2ª (Giustizia) Seduta n. 4 del 24 giugno 2008 (pom.) Interventi: ALFANO Angelino (Ministro della giustizia), sen. BERSELLI Filippo (PdL) (Presidente Commissione), sen. CASSON Felice (PD), sen. MARITATI Alberto (PD), sen. LI GOTTI Luigi (IdV), sen. D’AMBROSIO 243

Gerardo (PD), sen. MUGNAI Franco (PdL), sen. CENTARO Roberto (PdL), sen. MAZZATORTA Sandro (LNP), sen. BENEDETTI VALENTINI Domenico (PdL), sen. BALBONI Alberto (PdL), sen. LUMIA Giuseppe (PD) Seduta n. 6 del 2 luglio 2008 (pom.) Interventi: sen. BERSELLI Filippo (PdL) (Presidente Commissione), ALFANO Angelino (Ministro della giustizia), sen. MARITATI Alberto (PD), sen. CASSON Felice (PD), sen. LI GOTTI Luigi (IdV), sen. BENE- DETTI VALENTINI Domenico (PdL)

Classificazione Teseo: MINISTERO DELLA GIUSTIZIA; AMMINISTRA- ZIONE GIUDIZIARIA; PROCESSO CIVILE; PROCESSO PENALE; CAR- CERI

-- 0 --

Comunicazioni del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport sugli indirizzi del Governo in materia di attività sportive

7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) Seduta n. 9 del 24 giugno 2008 (pom.) Interventi: CRIMI Rocco (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri), sen. POSSA Guido (PdL) (Presidente Commissione), sen. RUSCONI Antonio (PD) Seduta n. 14 del 9 luglio 2008 (pom.) Interventi: sen. BARELLI Paolo (PdL), sen. PITTONI Mario (LNP), sen. DELOGU Mariano (PdL), sen. SERAFINI Giancarlo (PdL), sen. SIBILIA Cosimo (PdL), sen. DE ECCHER Cristano (PdL), sen. GARAVAGLIA Mariapia (PD), sen. POLI BORTONE Adriana (PdL), sen. ASCIUTTI Franco (PdL), sen. RUSCONI Antonio (PD), sen. POSSA Guido (PdL) (Presidente Commissione) Seduta n. 19 del 24 luglio 2008 (ant.) Interventi: CRIMI Rocco (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri), sen. POSSA Guido (PdL) (Presidente Commissione)

Classificazione Teseo: SPORT

-- 0 -- 244

Comunicazioni del Ministro dell’economia e delle finanze sui recen- ti sviluppi della vicenda Alitalia

Commissioni congiunte 5ª Senato (Bilancio), V Camera (Bilancio, tesoro e programmazione), 8ª Senato (Lavori pubblici, comunicazio- ni), IX Camera (Trasporti, poste e telecomunicazioni) Seduta n. 1 del 25 giugno 2008 (pom.) Interventi: TREMONTI Giulio (Ministro dell’economia e finanze), on. VALDUCCI Mario (PdL) (Presidente Commissione), on. FIANO Emanuele (PD), on. REGUZZONI Marco Giovanni (LNP), on. TABACCI Bruno (UdC), on. MISITI Aurelio Salvatore (IdV), on. BIASOTTI Sandro Mario (PdL), on. NIZZI Settimo (PdL), on. MISIANI Antonio (PD), on. MOFFA Silvano (PdL), on. MARCHI Maino (PD), sen. VIMERCATI Luigi (PD), sen. LEGNINI Giovanni (PD), sen. FILIPPI Marco (PD)

Classificazione Teseo: LINEE AEREE ITALIANE, ALITALIA; MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE; CESSIONE DI BENI

-- 0 --

Comunicazioni del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero, per le parti di competenza

11ª (Lavoro, previdenza sociale) Seduta n. 7 del 25 giugno 2008 (pom.) Interventi: SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali), sen. GIULIANO Pasquale (PdL) (Presidente Commissione), sen. ICHINO Pietro (PD), sen. CASTRO Maurizio (PdL), sen. PASSONI Achille (PD) Seduta n. 11 del 9 luglio 2008 (pom.) Interventi: sen. BLAZINA Tamara (PD), sen. ROILO Giorgio (PD), sen. NEROZZI Paolo (PD), sen. TREU Tiziano (PD), sen. CARLINO Giuliana (IdV), sen. SPADONI URBANI Ada (PdL), sen. GIULIANO Pasquale (PdL) (Presidente Commissione), SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali)

Classificazione Teseo: MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI; LAVORO; SICUREZZA SOCIALE; CON- TRATTI DI LAVORO -- 0 -- 245

Comunicazioni del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sulle linee programmatiche del suo Dicastero

8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) Seduta n. 14 del 1o luglio 2008 (pom.) Interventi: MATTEOLI Altero (Ministro delle infrastrutture e trasporti), sen. GRILLO Luigi (PdL) (Presidente Commissione), sen. FILIPPI Marco (PD), sen. CICOLANI Angelo Maria (PdL), sen. RANUCCI Raffaele (PD), sen. MENARDI Giuseppe (PdL), sen. VIMERCATI Luigi (PD) Seduta n. 17 del 9 luglio 2008 (pom.) Interventi: sen. ZANETTA Valter (PdL), sen. BUTTI Alessio (PdL), sen. BALDINI Massimo (PdL), sen. IZZO Cosimo (PdL), sen. OLIVA Vincenzo (Misto), sen. GALLO Cosimo (PdL), sen. DONAGGIO Cecilia (PD), sen. GRILLO Luigi (PdL) (Presidente Commissione), MATTEOLI Altero (Ministro delle infrastrutture e trasporti)

Classificazione Teseo: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

-- 0 --

Audizione del Ministro degli affari esteri sulle linee programmati- che del suo Dicastero

Commissioni congiunte 3ª Senato (Affari esteri, emigrazione), III Camera (Affari esteri e comunitari) Seduta n. 1 del 2 luglio 2008 (pom.) Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri), sen. DINI Lamberto (PdL) (Presidente Commissione), on. FASSINO Piero (PD), on. BONIVER Margherita (PdL), on. NIRENSTEIN Fiamma (PdL), on. ZAC- CHERA Marco (PdL), on. ORLANDO Leoluca (IdV), on. MECACCI Matteo (PD), on. VERNETTI Gianni (PD), on. BIANCOFIORE Michaela (PdL), sen. MARINI Franco (PD), sen. COMPAGNA Luigi (PdL), sen. LIVI BACCI Massimo (PD), sen. BOLDI Rossana (LNP), sen. PERDUCA Marco (PD) Seduta n. 2 del 23 luglio 2008 (pom.) Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri), sen. LIVI BACCI Massimo (PD), sen. DIVINA Sergio (LNP), on. BONIVER Margherita (PdL), on. MECACCI Matteo (PD), on. ANTONIONE Roberto (PdL), on. NIRENSTEIN Fiamma (PdL), on. NARDUCCI Franco 246

Addolorato Giacinto (PD), on. PIANETTA Enrico (PdL), on. STEFANI Stefano (LNP) (Presidente Commissione)

Classificazione Teseo: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

-- 0 --

Comunicazioni del Ministro dello sviluppo economico sulle linee programmatiche del suo Dicastero

Commissioni congiunte X Camera (Attività produttive, commercio e turismo), 10ª Senato (Industria, commercio, turismo) Seduta n. 1 del 9 luglio 2008 (pom.) Interventi: SCAJOLA Claudio (Ministro per lo sviluppo economico), sen. CURSI Cesare (PdL) (Presidente Commissione), sen. BUBBICO Filippo (PD), sen. CINTOLA Salvatore (UDC-SVP-Aut), sen. SBARBATI Luciana (PD), on. VICO Ludovico (PD), on. RAISI Enzo (PdL), on. GIBELLI Andrea (LNP), on. POLLEDRI Massimo (LNP) Seduta n. 2 del 30 luglio 2008 (pom.) Interventi: SCAJOLA Claudio (Ministro per lo sviluppo economico), sen. TOMASELLI Salvatore (PD), sen. GARRAFFA Costantino (PD), sen. CURSI Cesare (PdL) (Presidente Commissione), sen. BUBBICO Filippo (PD), on. VIGNALI Raffaello (PdL), on. COLANINNO Matteo (PD), on. FORMISANO Anna Teresa (UdC), on. TORAZZI Alberto (LNP), on. VER- SACE Santo Domenico (PdL), on. ABRIGNANI Ignazio (PdL), on. POR- TAS Giacomo Antonio (PD)

Classificazione Teseo: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

-- 0 --

Comunicazioni del Ministro per la semplificazione normativa sugli indirizzi del Governo in materia di semplificazione

Commissione per la semplificazione della legislazione (Bicamerale) Seduta n. 2 del 10 luglio 2008 (ant.) Interventi: sen. PASTORE Andrea (PdL) (Presidente Commissione), CALDEROLI Roberto (Ministro senza portafoglio per la semplificazio- ne normativa), on. LOVELLI Mario (PD), sen. LEDDI Maria (PD) 247

Classificazione Teseo: PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO; LEGGI; BASI DI DATI; DELEGIFICAZIONE; RAPPORTI CON L’AMMINISTRA- ZIONE

-- 0 --

Comunicazioni del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al turismo sulle linee programmatiche del Governo nella materia di competenza

10ª (Industria, commercio, turismo) Seduta n. 10 del 16 luglio 2008 (pom.) Interventi: BRAMBILLA Michela Vittoria (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri), sen. GRANAIOLA Manuela (PD), sen. BUGNANO Patrizia (IdV), sen. CINTOLA Salvatore (UDC-SVP- Aut), sen. CURSI Cesare (PdL) (Presidente Commissione) Seduta n. 11 del 22 luglio 2008 (pom.) Interventi: sen. VETRELLA Sergio (PdL), sen. FIORONI Anna Rita (PD), sen. SANGALLI Gian Carlo (PD), sen. ARMATO Teresa (PD), sen. SBAR- BATI Luciana (PD), sen. CURSI Cesare (PdL) (Presidente Commissione), BRAMBILLA Michela Vittoria (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri) Seduta n. 19 del 28 ottobre 2008 (pom.) Interventi: sen. CURSI Cesare (PdL) (Presidente Commissione), sen. PARAVIA Antonio (PdL), sen. GARRAFFA Costantino (PD), sen. TOMASELLI Salvatore (PD), sen. BUBBICO Filippo (PD), sen. VICARI Simona (PdL), BRAMBILLA Michela Vittoria (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri)

Classificazione Teseo: TURISMO; VICE MINISTRI E SOTTOSEGRETARI

-- 0 --

Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economi- co Paolo Romani sulle linee programmatiche nel settore delle comu- nicazioni

Commissioni congiunte VII Camera (Cultura, scienza e istruzione), 8ª Senato (Lavori pubblici, comunicazioni), IX Camera (Trasporti, poste e telecomunicazioni) 248

Seduta n. 1 del 17 luglio 2008 (pom.) Interventi: ROMANI Paolo (Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico), on. VALDUCCI Mario (PdL) (Presidente Commissione), on. BARBARESCHI Luca Giorgio (PdL), on. GENTILONI SILVERI Paolo (PD), on. MELANDRI Giovanna (PD), on. NIZZI Settimo (PdL), on. CIOCCHETTI Luciano (UdC), on. MONTAGNOLI Alessandro (LNP), sen. VIMERCATI Luigi (PD), sen. MORRI Fabrizio (PD), sen. BUTTI Alessio (PdL) Seduta n. 2 del 16 settembre 2008 (pom.) Interventi: ROMANI Paolo (Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico), on. VALDUCCI Mario (PdL) (Presidente Commissione), on. ZAZZERA Pierfelice (IdV)

Classificazione Teseo: VICE MINISTRI E SOTTOSEGRETARI; MINISTE- RO DELLO SVILUPPO ECONOMICO; TELECOMUNICAZIONI

-- 0 --

Comunicazioni del Ministro per i rapporti con le Regioni sui relati- vi indirizzi programmatici

1ª (Affari Costituzionali) Seduta n. 26 del 24 luglio 2008 (pom.) Interventi: FITTO Raffaele (Ministro senza portafoglio per i rapporti con le Regioni), sen. VIZZINI Carlo (PdL) (Presidente Commissione), sen. SALTAMARTINI Filippo (PdL), sen. BASTICO Mariangela (PD), sen. BENEDETTI VALENTINI Domenico (PdL)

Classificazione Teseo: MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI

-- 0 --

Comunicazioni del Ministro per le pari opportunità sui relativi indi- rizzi programmatici

1ª (Affari Costituzionali) Seduta n. 31 del 31 luglio 2008 (pom.) Interventi: CARFAGNA Maria Rosaria (Ministro senza portafoglio per le pari opportunità), sen. VIZZINI Carlo (PdL) (Presidente Commissione), sen. FRANCO Vittoria (PD), sen. BIANCONI Laura (PdL), 249 sen. INCOSTANTE Maria Fortuna (PD), sen. CECCANTI Stefano (PD)

Classificazione Teseo: MINISTRO PER LE PARI OPPORTUNITÀ; VIO- LENZA E MINACCE; DELITTI; DONNE

-- 0 --

Comunicazioni del Governo sui più recenti sviluppi della vicenda Alitalia

Commissioni riunite 5ª (Bilancio), 8ª (Lavori pubblici, comunicazio- ni) Seduta n. 4 del 5 agosto 2008 (pom.) Interventi: sen. GRILLO Luigi (PdL) (Presidente Commissione), sen. MORANDO Enrico (PD), sen. FILIPPI Marco (PD), sen. QUAGLIARIEL- LO Gaetano (PdL), sen. PEDICA Stefano (IdV), sen. CICOLANI Angelo Maria (PdL), sen. MURA Roberto (LNP), VITO Elio (Ministro senza por- tafoglio per i rapporti con il Parlamento)

Classificazione Teseo: LINEE AEREE ITALIANE, ALITALIA

-- 0 --

Comunicazioni del Governo sulla situazione in Georgia

Commissioni congiunte 3ª Senato (Affari esteri, emigrazione), III Camera (Affari esteri e comunitari) Seduta n. 3 del 26 agosto 2008 (ant.) Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri), on. STEFANI Stefano (LNP) (Presidente Commissione), on. FASSINO Piero (PD), on. COTA Roberto (LNP), on. CASINI Pier Ferdinando (UdC), on. GUZZAN- TI Paolo (PdL), on. ORLANDO Leoluca (IdV), on. NIRENSTEIN Fiamma (PdL), on. COLOMBO Furio (PD), on. DOZZO Gianpaolo (LNP), on. ANTONIONE Roberto (PdL), sen. MARINI Franco (PD), sen. CABRAS Antonello (PD), sen. PERDUCA Marco (PD), sen. CONTINI Barbara (PdL), sen. LIVI BACCI Massimo (PD)

Classificazione Teseo: GEORGIA; FEDERAZIONE RUSSA (RUSSIA); GUERRA -- 0 -- 250

Comunicazioni del Ministro dell’economia e delle finanze sui recen- ti sviluppi della vicenda Alitalia

Commissioni congiunte 5ª Senato (Bilancio), V Camera (Bilancio, tesoro e programmazione), 8ª Senato (Lavori pubblici, comunicazio- ni), IX Camera (Trasporti, poste e telecomunicazioni), X Camera (Attività produttive, commercio e turismo), 10ª Senato (Industria, commercio, turismo) Seduta n. 1 del 10 settembre 2008 (ant.) Interventi: TREMONTI Giulio (Ministro dell’economia e finanze), sen. ZANDA Luigi (PD), sen. CICOLANI Angelo Maria (PdL), on. VALDUCCI Mario (PdL) (Presidente Commissione), on. BERSANI Pier Luigi (PD), on. PEZZOTTA Savino (UdC), on. REGUZZONI Marco Giovanni (LNP), on. BORGHESI Antonio (IdV), on. IANNACCONE Arturo (Misto), on. MOFFA Silvano (PdL), on. POLLEDRI Massimo (LNP), on. MISITI Aurelio Salvatore (IdV), on. DUILIO Lino (PD), on. BIASOTTI Sandro Mario (PdL), on. LABOCCETTA Amedeo (PdL), on. COLANINNO Matteo (PD)

Classificazione Teseo: LINEE AEREE ITALIANE, ALITALIA; COMPA- GNIE AEREE; LIQUIDAZIONE DI IMPRESE; CESSIONE DI BENI

-- 0 --

Comunicazioni del Ministro dell’interno sui recenti episodi di vio- lenza in occasione di manifestazioni sportive

1ª (Affari Costituzionali) Seduta n. 32 del 10 settembre 2008 (ant.) Interventi: MARONI Roberto (Ministro dell’interno), sen. VIZZINI Carlo (PdL) (Presidente Commissione), sen. BIANCO Enzo (PD), sen. SARO Giuseppe (PdL), sen. PARDI Francesco (IdV), sen. SALTAMARTINI Filippo (PdL), sen. INCOSTANTE Maria Fortuna (PD), sen. ADAMO Marilena (PD), sen. PERDUCA Marco (PD)

Classificazione Teseo: CALCIO; VIOLENZA E MINACCE; REATI CON- TRO L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA

-- 0 -- 251

Comunicazioni del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero, per le parti di competenza

13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) Seduta n. 28 del 23 settembre 2008 (pom.) Interventi: MATTEOLI Altero (Ministro delle infrastrutture e trasporti), sen. D’ALÌ Antonio (PdL) (Presidente Commissione), sen. DELLA SETA Roberto (PD), sen. VICECONTE Guido (PdL), sen. FLUTTERO Andrea (PdL), sen. BRUNO Franco (PD), sen. LEONI Giuseppe (LNP), sen. ORSI Franco (PdL), sen. BATTAGLIA Antonio (PdL)

Classificazione Teseo: TRASPORTI; AMBIENTE; MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

-- 0 --

Comunicazioni del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Paolo Bonaiuti in materia di editoria

1ª (Affari Costituzionali) Seduta n. 42 del 7 ottobre 2008 (pom.) Interventi: BONAIUTI Paolo (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri), sen. VIZZINI Carlo (PdL) (Presidente Commissione), sen. ZANDA Luigi (PD), sen. BUTTI Alessio (PdL), sen. VITA Vincenzo Maria (PD), sen. BODEGA Lorenzo (LNP) Seduta n. 63 del 3 dicembre 2008 (pom.) Interventi: sen. BIANCO Enzo (PD), sen. VIZZINI Carlo (PdL) (Presidente Commissione), BONAIUTI Paolo (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri), sen. VITA Vincenzo Maria (PD), sen. BUTTI Alessio (PdL), sen. VIMERCATI Luigi (PD)

Classificazione Teseo: EDITORIA; GIORNALI E QUOTIDIANI; CONTRI- BUTI PUBBLICI

-- 0 --

Comunicazioni del Governo sul Consiglio europeo del 15 e 16 otto- bre 2008 252

Commissioni congiunte 3ª Senato (Affari esteri, emigrazione), III Camera (Affari esteri e comunitari), 14ª Senato (Politiche dell’Unione europea), XIV Camera (Politiche dell’Unione europea) Seduta n. 3 del 14 ottobre 2008 (ant.) Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri), sen. BOLDI Rossana (LNP), sen. CABRAS Antonello (PD), sen. SANTINI Giacomo (PdL), sen. LIVI BACCI Massimo (PD), on. PESCANTE Mario (PdL) (Presidente Commissione), on. NIRENSTEIN Fiamma (PdL), on. FASSI- NO Piero (PD), on. CONSIGLIO Nunziante (LNP), on. BELLOTTI Luca (PdL), on. ORLANDO Leoluca (IdV), on. GOZI Sandro (PD), on. PIANET- TA Enrico (PdL)

Classificazione Teseo: POLITICA ESTERA; CONSIGLIO EUROPEO

-- 0 --

Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Alfredo Mantica, sulle politiche per gli italiani all’estero

3ª (Affari esteri, emigrazione) Seduta n. 18 del 29 ottobre 2008 (pom.) Interventi: MANTICA Alfredo (Sottosegretario di Stato per gli affari esteri), sen. DINI Lamberto (PdL) (Presidente Commissione), sen. MAR- CENARO Pietro (PD), sen. MICHELONI Claudio (PD), sen. AMORUSO Francesco Maria (PdL)

Classificazione Teseo: ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

-- 0 --

Comunicazioni del Governo sugli ulteriori sviluppi della vicenda Alitalia

Commissioni congiunte 8ª Senato (Lavori pubblici, comunicazioni), IX Camera (Trasporti, poste e telecomunicazioni), X Camera (Attività produttive, commercio e turismo), 10ª Senato (Industria, commercio, turismo), 11ª Senato (Lavoro, previdenza sociale), XI Camera (Lavoro pubblico e privato) Seduta n. 1 del 4 novembre 2008 (pom.) Interventi: MATTEOLI Altero (Ministro delle infrastrutture e trasporti), 253

SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali), sen. ZANDA Luigi (PD), sen. CICOLANI Angelo Maria (PdL), sen. VIMER- CATI Luigi (PD), on. VALDUCCI Mario (PdL) (Presidente Commissione), on. SAGLIA Stefano (PdL), on. META Michele Pompeo (PD), on. MISI- TI Aurelio Salvatore (IdV), on. COMPAGNON Angelo (UdC), on. BIA- SOTTI Sandro Mario (PdL), on. REGUZZONI Marco Giovanni (LNP), on. FIANO Emanuele (PD), on. MOFFA Silvano (PdL)

Classificazione Teseo: LINEE AEREE ITALIANE, ALITALIA; COMPA- GNIE AEREE; CONTRATTI DI LAVORO

-- 0 --

Comunicazioni del Governo sul Consiglio europeo dell’11 e 12 dicembre 2008

Commissioni congiunte 3ª Senato (Affari esteri, emigrazione), III Camera (Affari esteri e comunitari), V Camera (Bilancio, tesoro e programmazione), 14ª Senato (Politiche dell’Unione europea), XIV Camera (Politiche dell’Unione europea) Seduta n. 1 del 9 dicembre 2008 (pom.) Interventi: sen. PERDUCA Marco (PD), on. TEMPESTINI Francesco (PD), on. PIANETTA Enrico (PdL), on. DUILIO Lino (PD), on. GOZI Sandro (PD), on. BONIVER Margherita (PdL), on. EVANGELISTI Fabio (IdV), on. MECACCI Matteo (PD), on. BELLOTTI Luca (PdL), on. DOZZO Gianpaolo (LNP), on. STEFANI Stefano (LNP) (Presidente Commissione), FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri)

Classificazione Teseo: POLITICA ESTERA; CONSIGLIO EUROPEO

-- 0 --

Comunicazioni del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente

Commissioni congiunte 3ª Senato (Affari esteri, emigrazione), III Camera (Affari esteri e comunitari) Seduta n. 5 del 30 dicembre 2008 (pom.) Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri), sen. DINI Lamberto (PdL) (Presidente Commissione), sen. COMPAGNA Luigi 254

(PdL), sen. MARCENARO Pietro (PD), sen. BALDASSARRI Mario (PdL), sen. DE LILLO Stefano (PdL), on. D’ALEMA Massimo (PD), on. EVAN- GELISTI Fabio (IdV), on. BONIVER Margherita (PdL), on. ADORNATO Ferdinando (UdC), on. NIRENSTEIN Fiamma (PdL), on. PIANETTA Enrico (PdL), on. FASSINO Piero (PD), on. MARTINO Antonio (PdL), on. BERNARDINI Rita (PD), on. TEMPESTINI Francesco (PD), on. STE- FANI Stefano (LNP)

Classificazione Teseo: POLITICA ESTERA; OPERAZIONI BELLICHE; MEDIO ORIENTE; ISRAELE; PALESTINA

-- 0 --

Comunicazioni del Governo sulla situazione di crisi relativa agli approvvigionamenti di gas naturale e sulla entità delle scorte esi- stenti in Italia

Commissioni congiunte X Camera (Attività produttive, commercio e turismo), 10ª Senato (Industria, commercio, turismo) Seduta n. 3 del 14 gennaio 2009 (pom.) Interventi: sen. VETRELLA Sergio (PdL), on. GIBELLI Andrea (LNP), on. COLANINNO Matteo (PD), on. FAVA Giovanni (LNP), on. FORMISANO Aniello (IdV), SCAJOLA Claudio (Ministro per lo sviluppo economico)

Classificazione Teseo: GAS NATURALI; SCORTE

-- 0 --

Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri Alfredo Mantica sulle politiche per gli italiani all’estero

Comitato per le questioni degli italiani all’estero Seduta n. 2 del 17 febbraio 2009 (pom.) Interventi: sen. FIRRARELLO Giuseppe (PdL) (Presidente Commissione), MANTICA Alfredo (Sottosegretario di Stato per gli affa- ri esteri), sen. CASELLI Esteban Juan (PdL), sen. BEVILACQUA Francesco (PdL), sen. GIORDANO Basilio (PdL), sen. MICHELONI Claudio (PD), sen. PEGORER Carlo (PD), sen. GIAI Mirella (UDC-SVP- Aut) 255

Classificazione Teseo: ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

-- 0 --

Comunicazioni del Governo sul recente accordo stipulato con la Francia in materia di energia nucleare

Commissioni congiunte X Camera (Attività produttive, commercio e turismo), 10ª Senato (Industria, commercio, turismo) Seduta n. 4 dell’11 marzo 2009 (pom.) Interventi: on. GIBELLI Andrea (LNP) (Presidente Commissione), SCA- JOLA Claudio (Ministro per lo sviluppo economico), sen. VETRELLA Sergio (PdL), sen. TOMASELLI Salvatore (PD), on. TESTA Federico (PD), on. FAVA Giovanni (LNP), on. RAISI Enzo (PdL), on. MONAI Carlo (IdV)

Classificazione Teseo: IMPIANTI NUCLEARI; ENERGIA NUCLEARE; TRATTATI ED ACCORDI INTERNAZIONALI; FRANCIA

-- 0 --

Comunicazioni del Governo sul Consiglio europeo del 19 e 20 marzo 2009

Commissioni congiunte 3ª Senato (Affari esteri, emigrazione), III Camera (Affari esteri e comunitari), 14ª Senato (Politiche dell’Unione europea), XIV Camera (Politiche dell’Unione europea) Seduta n. 4 del 18 marzo 2009 (pom.) Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri), sen. DINI Lamberto (PdL) (Presidente Commissione), sen. BONINO Emma (PD), sen. COMPAGNA Luigi (PdL), sen. MARINARO Francesca Maria (PD), sen. SANTINI Giacomo (PdL), on. EVANGELISTI Fabio (IdV), on. PIA- NETTA Enrico (PdL), on. GOZI Sandro (PD), on. BUTTIGLIONE Rocco (UdC), on. BARBI Mario (PD), on. NARDUCCI Franco Addolorato Giacinto (PD)

Classificazione Teseo: POLITICA ESTERA; CONSIGLIO EUROPEO

-- 0 -- 256

Comunicazioni del Sottosegretario per le infrastrutture e per i tra- sporti Roberto Castelli sugli interventi infrastrutturali in vista di Milano Expo 2015

8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) Seduta n. 85 del 18 marzo 2009 (pom.) Interventi: CASTELLI Roberto (Sottosegretario di Stato per le infra- strutture e trasporti), sen. GRILLO Luigi (PdL) (Presidente Commissione), sen. VIMERCATI Luigi (PD), sen. CICOLANI Angelo Maria (PdL), sen. FILIPPI Marco (PD), sen. BUTTI Alessio (PdL), sen. ZANETTA Valter (PdL), sen. DONAGGIO Cecilia (PD), sen. GALLO Cosimo (PdL)

Classificazione Teseo: MILANO; ESPOSIZIONI E MOSTRE; OPERE PUBBLICHE

-- 0 --

Comunicazioni del Ministro della difesa sulla situazione militare in Afghanistan, con particolare riferimento al contingente italiano

Commissioni congiunte 4ª Senato (Difesa), IV Camera (Difesa) Seduta n. 3 del 22 aprile 2009 (pom.) Interventi: LA RUSSA Ignazio (Ministro della difesa), sen. CANTONI Gianpiero Carlo (PdL), sen. RAMPONI Luigi (PdL), sen. TORRI Giovanni (LNP), sen. PINOTTI Roberta (PD), sen. SCANU Gian Piero (PD), sen. DEL VECCHIO Mauro (PD), on. CIRIELLI Edmondo (PdL) (Presidente Commissione), on. VILLECCO CALIPARI Rosa Maria (PD), on. DI STA- NISLAO Augusto (IdV), on. CICU Salvatore (PdL), on. MOGHERINI Federica (PD), on. ROSATO Ettore (PD)

Classificazione Teseo: CORPI DI SPEDIZIONE; DIFESA E SICUREZZA INTERNAZIONALE; AFGHANISTAN 257

Audizioni (articolo 46, comma 1, del Regolamento)

Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle funzioni in materia di servizi di sicurezza...... 261 Audizione del Ministro degli affari esteri...... 261 Audizione del Ministro per la semplificazione normativa...... 261 Audizione del Ministro dell’interno sulle misure di identifica- zione e censimento dei minori presenti nei campi noma- di...... 262 Audizione del Ministro per i rapporti con le Regioni sulle linee programmatiche, per le parti di competenza...... 262 Audizione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri sulle questioni connesse all’emergenza relativa agli incendi boschivi sul territorio nazionale...... 262 Audizione del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali sulle linee programmatiche del Governo in materia sanitaria, con riferimento ai profili di competenza della Commissione...... 263 Audizione del Ministro per i rapporti con il Parlamento sulle linee programmatiche...... 263 Audizione del Ministro dell’interno...... 264 Audizione del Ministro del lavoro, salute, politiche sociali sugli sviluppi conseguenti alla consultazione pubblica sul “Libro verde sul futuro del modello sociale” in materia di sanità e sul risanamento finanziario del sistema sanitario nella Regione Lazio...... 264 Audizione del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali...... 265 Audizione del Ministro degli Affari esteri sulle politiche inter- nazionali in materia di immigrazione...... 265 Audizione del Sottosegretario di Stato al lavoro, la salute e le politiche sociali sulla tutela e promozione dei diritti dell’in- fanzia e dell’adolescenza...... 266 Audizione del Ministro per le pari opportunità sulle politiche del Governo in materia di contrasto alla prostituzione mino- rile...... 266 Audizione del Ministro dell’interno ...... 266 Audizione del Sottosegretario di Stato per il lavoro, la salute e 258

le politiche sociali sulla definizione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) in materia di sanità...... 267 Audizione dell’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica...... 267 Audizione del Ministro per i beni e le attività culturali sulle prospettive di riforma delle Fondazioni lirico-sinfoniche...... 267 Audizione del Ministro della difesa sulle problematiche ineren- ti alla partecipazione delle Forze armate alle missioni inter- nazionali...... 268 Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri sugli eventi sismici che hanno interes- sato la zona dell’Appennino settentrionale nella giornata del 23 dicembre 2008...... 268 Audizione del Sottosegretario di Stato per lo sviluppo econo- mico Urso in relazione all’affare assegnato concernente: “L’offerta turistica in Italia”...... 269 Audizione del Ministro per il lavoro, la salute e le politiche sociali sugli sviluppi conseguenti alla consultazione pubbli- ca sul “Libro verde sul futuro del modello sociale” in materia di sanità e sulla predisposizione del “Libro bianco”...... 269 Audizione del Ministro degli affari esteri...... 270 Audizione del Ministro degli affari esteri sulle iniziative del Ministero degli affari esteri in materia di tutela dei minori...... 270 Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri sui recenti eventi franosi nella regione Calabria...... 270 Audizione del Sottosegretario di Stato per il lavoro, la salute e le politiche sociali in merito alla nomina dei componenti i Consigli di indirizzo e vigilanza e i Consigli d’amministrazio- ne degli enti di previdenza e assistenza pubblica...... 271 Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega alle politiche della famiglia, sulle ini- ziative in materia di adozione di minori italiani e stranieri...... 271 Audizione del Ministro degli affari esteri sul tema della Durban Review Conference (Ginevra, 20-24 aprile 2009)...... 272 Audizione del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali sulle problematiche concernenti gli enti di previdenza pubblici e privati...... 272 Audizione del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca sui dati relativi alle preiscrizioni scolastiche...... 273 259

Audizione del Ministro degli affari esteri...... 273 Comunicazioni del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione sul processo di attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15 in materia di produttività del lavoro pubblico...... 274 Audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali sugli esiti del recente vertice dei Ministri dell’agri- coltura dei Paesi G8...... 274

261

Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle funzioni in materia di servizi di sicurez- za

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Bicamerale) Seduta n. 3 del 3 giugno 2008 (pom.) Interventi: LETTA Gianni (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri); sen. RUTELLI Francesco (PD) (Presidente Commissione); on. FIANO Emanuele (PD); on. BOCCHINO Italo (PdL); on. ROSATO Ettore (PD); on. COTA Roberto (LNP); on. CICCHITTO Fabrizio (PdL); sen. QUAGLIARIELLO Gaetano (PdL); sen. CAFORIO Giuseppe (IdV)

Classificazione Teseo: SERVIZI DI SICUREZZA

-- 0 --

Audizione del Ministro degli affari esteri

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Bicamerale) Seduta n. 10 del 3 luglio 2008 (ant.) Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri); sen. RUTEL- LI Francesco (PD) (Presidente Commissione); on. CICCHITTO Fabrizio (PdL); on. COTA Roberto (LNP); on. FIANO Emanuele (PD); on. ROSA- TO Ettore (PD); sen. ESPOSITO Giuseppe (PdL); sen. QUAGLIARIELLO Gaetano (PdL)

Classificazione Teseo: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

-- 0 --

Audizione del Ministro per la semplificazione normativa

Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale) Seduta del 22 luglio 2008 (pom.) Interventi: CALDEROLI Roberto (Ministro senza portafoglio per la sem- plificazione normativa); on. CAPARINI Davide (LNP) (Presidente Commissione); on. PEPE Mario (PD); on. LISI Ugo (PdL); on. SCALERA 262

Giuseppe (PdL); on. PIZZETTI Luciano (PD); on. RIA Lorenzo Emilio (PD); on. GOTTARDO Isidoro (PdL); on. GIOVANELLI Oriano (PD); sen. VITALI Walter (PD); sen. BASTICO Mariangela (PD); on. ZELLER Karl (Misto); sen. ASTORE Giuseppe (IdV); sen. VACCARI Gianvittore (LNP)

Classificazione Teseo: SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA; DELE- GIFICAZIONE

-- 0 --

Audizione del Ministro dell’interno sulle misure di identificazione e censimento dei minori presenti nei campi nomadi

Commissione parlamentare per l’infanzia (Bicamerale) Seduta n. 5 del 23 luglio 2008 (pom.) Interventi: MARONI Roberto (Ministro dell’interno); on. MUSSOLINI Alessandra (PdL) (Presidente Commissione)

Classificazione Teseo: IMPRONTE DIGITALI; NOMADI; MINORI

-- 0 --

Audizione del Ministro per i rapporti con le Regioni sulle linee pro- grammatiche, per le parti di competenza

Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale) Seduta del 30 luglio 2008 (pom.) Interventi: FITTO Raffaele (Ministro senza portafoglio per i rapporti con le Regioni); on. CAPARINI Davide (LNP) (Presidente Commissione); sen. VITALI Walter (PD); sen. BASTICO Mariangela (PD); sen. ASTORE Giuseppe (IdV); sen. VACCARI Gianvittore (LNP); on. PEPE Mario (PD); on. PILI Mauro (PdL); on. LISI Ugo (PdL); on. PIZZETTI Luciano (PD); on. RIA Lorenzo Emilio (PD); on. GOTTARDO Isidoro (PdL)

Classificazione Teseo: MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI

-- 0 --

Audizione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri sulle questioni connesse all’emergenza relativa agli incendi 263 boschivi sul territorio nazionale

13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambienta- li) Seduta n. 27 del 17 settembre 2008 (pom.) Interventi: BERTOLASO Guido (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri); sen. DELLA SETA Roberto (PD); sen. ORSI Franco (PdL); sen. LEONI Giuseppe (LNP); sen. BRUNO Franco (PD); sen. FLUTTERO Andrea (PdL); sen. MAZZUCONI Daniela (PD); sen. D’ALÌ Antonio (PdL) (Presidente Commissione)

Classificazione Teseo: INCENDI; BOSCHI E FORESTE; PROTEZIONE CIVILE

-- 0 --

Audizione del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali sulle linee programmatiche del Governo in materia sanitaria, con riferimento ai profili di competenza della Commissione

Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale) Seduta del 23 settembre 2008 (pom.) Interventi: SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali); on. CAPARINI Davide (LNP) (Presidente Commissione); on. CERONI Remigio (PdL); on. PEPE Mario (PD); sen. BASSOLI Fiorenza (PD); sen. LATRONICO Cosimo (PdL); sen. TANCREDI Paolo (PdL)

Classificazione Teseo: MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI; SPESA SANITARIA; REGIONI

-- 0 --

Audizione del Ministro per i rapporti con il Parlamento sulle linee programmatiche

Commissioni congiunte 1ª Senato (Affari Costituzionali), I Camera (Affari costituzionali) Seduta n. 1 del 24 settembre 2008 (pom.) Interventi: VITO Elio (Ministro senza portafoglio per i rapporti con il Parlamento); sen. BIANCO Enzo (PD); sen. PARDI Francesco (IdV); on. 264

BRUNO Donato (PdL) (Presidente Commissione); on. ZACCARIA Roberto (PD); on. CALDERISI Giuseppe (PdL); on. TASSONE Mario (UdC); on. AMICI Sesa (PD) Seduta n. 2 del 30 ottobre 2008 (pom.) Interventi: sen. VIZZINI Carlo (PdL) (Presidente Commissione); sen. CECCANTI Stefano (PD); sen. PASTORE Andrea (PdL); on. PISICCHIO Pino (IdV); VITO Elio (Ministro senza portafoglio per i rapporti con il Parlamento)

Classificazione Teseo: MINISTRO PER I RAPPORTI CON IL PARLA- MENTO

-- 0 --

Audizione del Ministro dell’interno

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Bicamerale) Seduta n. 19 del 7 ottobre 2008 (pom.) Interventi: MARONI Roberto (Ministro dell’interno); sen. RUTELLI Francesco (PD) (Presidente Commissione); on. BRIGUGLIO Carmelo (PdL); on. COTA Roberto (LNP); on. FIANO Emanuele (PD); on. ROSA- TO Ettore (PD); sen. CAFORIO Giuseppe (IdV); sen. ESPOSITO Giuseppe (PdL); sen. PASSONI Achille (PD)

Classificazione Teseo: MINISTERO DELL’INTERNO

-- 0 --

Audizione del Ministro del lavoro, salute, politiche sociali sugli svi- luppi conseguenti alla consultazione pubblica sul “Libro verde sul futuro del modello sociale” in materia di sanità e sul risanamento finanziario del sistema sanitario nella Regione Lazio

12ª Commissione permanente (Igiene e sanità) Seduta n. 26 del 7 ottobre 2008 (pom.) Interventi: SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali); sen. TOMASSINI Antonio (PdL) (Presidente Commissione); sen. COSENTINO Lionello (PD); sen. DE LILLO Stefano (PdL); sen. GRA- MAZIO Domenico (PdL); sen. BASSOLI Fiorenza (PD); FAZIO Ferruccio 265

(Sottosegretario di Stato per il lavoro, salute, politiche sociali)

Classificazione Teseo: SPESA SANITARIA; SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE; DISAVANZO; FINANZA REGIONALE; LAZIO

-- 0 --

Audizione del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali

Commissione di inchiesta sugli infortuni sul lavoro Seduta n. 3 del 7 ottobre 2008 (pom.) Interventi: SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali); sen. TOFANI Oreste (PdL) (Presidente Commissione); sen. DE LUCA Vincenzo (PD); sen. DONAGGIO Cecilia (PD); sen. ROILO Giorgio (PD) Seduta n. 5 del 14 ottobre 2008 (pom.) Interventi: SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali); sen. TOFANI Oreste (PdL) (Presidente Commissione); sen. DE ANGELIS Candido (PdL); sen. PARAVIA Antonio (PdL); sen. CARLONI Anna Maria (PD); sen. NEROZZI Paolo (PD)

Classificazione Teseo: SICUREZZA NEL LAVORO; INFORTUNI SUL LAVORO

-- 0 --

Audizione del Ministro degli Affari esteri sulle politiche internazio- nali in materia di immigrazione

Comitato parlamentare Schengen, Europol e immigrazione (Bicamerale) Seduta dell’8 ottobre 2008 (pom.) Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri); on. BONIVER Margherita (PdL) (Presidente Commissione); on. D’IPPOLITO Ida (PdL); sen. STIFFONI Piergiorgio (LNP); on. STRIZZOLO Ivano (PD); on. TAD- DEI Vincenzo (PdL); on. GOZI Sandro (PD); sen. DEL VECCHIO Mauro (PD); sen. DE FEO Diana (PdL)

Classificazione Teseo: IMMIGRAZIONE; MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI -- 0 -- 266

Audizione del Sottosegretario di Stato al lavoro, la salute e le poli- tiche sociali sulla tutela e promozione dei diritti dell’infanzia e del- l’adolescenza

Commissione parlamentare per l’infanzia (Bicamerale) Seduta dell’8 ottobre 2008 (pom.) Interventi: ROCCELLA Eugenia Maria (Sottosegretario di Stato per il lavoro, salute, politiche sociali); on. MUSSOLINI Alessandra (PdL) (Presidente Commissione); sen. SBARBATI Luciana (PD)

Classificazione Teseo: MINORI; GIOVANI

-- 0 --

Audizione del Ministro per le pari opportunità sulle politiche del Governo in materia di contrasto alla prostituzione minorile

Commissione parlamentare per l’infanzia (Bicamerale) Seduta del 9 ottobre 2008 (pom.) Interventi: CARFAGNA Maria Rosaria (Ministro senza portafoglio per le pari opportunità); on. MUSSOLINI Alessandra (PdL) (Presidente Commissione); sen. PORETTI Donatella (PD); sen. SBARBATI Luciana (PD); sen. SERAFINI Anna Maria (PD); on. SALTAMARTINI Barbara (PdL); on. CARLUCCI Gabriella (PdL)

Classificazione Teseo: MINORI; PROSTITUZIONE; MINISTRO PER LE PARI OPPORTUNITÀ

-- 0 --

Audizione del Ministro dell’interno

Comitato parlamentare Schengen, Europol e immigrazione (Bicamerale) Seduta del 15 ottobre 2008 (pom.) Interventi: MARONI Roberto (Ministro dell’interno); sen. DEL VEC- CHIO Mauro (PD); sen. STIFFONI Piergiorgio (LNP); on. BONIVER Margherita (PdL) (Presidente Commissione); on. GOZI Sandro (PD); on. STRIZZOLO Ivano (PD) 267

Classificazione Teseo: IMMIGRAZIONE

-- 0 --

Audizione del Sottosegretario di Stato per il lavoro, la salute e le politiche sociali sulla definizione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) in materia di sanità

12ª Commissione permanente (Igiene e sanità) Seduta n. 29 del 22 ottobre 2008 (pom.) Interventi: FAZIO Ferruccio (Sottosegretario di Stato per il lavoro, salute, politiche sociali); sen. TOMASSINI Antonio (PdL) (Presidente Commissione); sen. ASTORE Giuseppe (IdV); sen. BOSONE Daniele (PD); sen. DI GIROLAMO Leopoldo (PD); sen. MARINO Ignazio (PD); sen. D’AMBROSIO LETTIERI Luigi (PdL); sen. BIANCHI Dorina (PD); sen. PORETTI Donatella (PD); sen. MASSIDDA Piergiorgio (PdL); sen. COSENTINO Lionello (PD); sen. CALABRÒ Raffaele (PdL)

Classificazione Teseo: ASSISTENZA SANITARIA; LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO

-- 0 --

Audizione dell’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Bicamerale) Seduta n. 22 del 5 novembre 2008 (pom.) Interventi: LETTA Gianni (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri); sen. RUTELLI Francesco (PD) (Presidente Commissione); on. BRIGUGLIO Carmelo (PdL); on. CICCHITTO Fabrizio (PdL); on. FIANO Emanuele (PD); on. ROSATO Ettore (PD); sen. ESPO- SITO Giuseppe (PdL); sen. PASSONI Achille (PD)

Classificazione Teseo: SERVIZI DI SICUREZZA

-- 0 --

Audizione del Ministro per i beni e le attività culturali sulle prospet- tive di riforma delle Fondazioni lirico-sinfoniche 268

7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) Seduta n. 44 del 12 novembre 2008 (ant.) Interventi: BONDI Sandro (Ministro per i beni e attività culturali); sen. POSSA Guido (PdL) (Presidente Commissione); sen. VITA Vincenzo Maria (PD); sen. GIAMBRONE Fabio (IdV); sen. ASCIUTTI Franco (PdL); sen. FRANCO Vittoria (PD); sen. DE FEO Diana (PdL); sen. MAR- CUCCI Andrea (PD); sen. RUSCONI Antonio (PD); sen. PITTONI Mario (LNP); sen. POLI BORTONE Adriana (PdL) Seduta n. 76 dell’11 febbraio 2009 Interventi: sen. POSSA Guido (PdL) (Presidente Commissione); sen. GIAMBRONE Fabio (IdV); sen. VITA Vincenzo Maria (PD); sen. PITTO- NI Mario (LNP); sen. MARCUCCI Andrea (PD); sen. ASCIUTTI Franco (PdL); sen. VERONESI Umberto (PD); sen. DE ECCHER Cristano (PdL); sen. RUSCONI Antonio (PD); BONDI Sandro (Ministro per i beni e atti- vità culturali)

Classificazione Teseo: ENTI LIRICI; FONDAZIONI; CONTRIBUTI PUB- BLICI

-- 0 --

Audizione del Ministro della difesa sulle problematiche inerenti alla partecipazione delle Forze armate alle missioni internazionali

4ª Commissione permanente (Difesa) Seduta n. 40 del 10 dicembre 2008 (pom.) Interventi: sen. CANTONI Gianpiero Carlo (PdL) (Presidente Commissione); sen. PINOTTI Roberta (PD); sen. ANDREOTTI Giulio (UDC-SVP-Aut); sen. TORRI Giovanni (LNP); sen. GALIOTO Vincenzo (PdL); sen. PERDUCA Marco (PD); sen. DEL VECCHIO Mauro (PD); sen. DE GREGORIO Sergio (PdL); LA RUSSA Ignazio (Ministro della difesa)

Classificazione Teseo: DIFESA NAZIONALE; MISSIONI INTERNAZIO- NALI DI PACE; FORZE ARMATE; MINISTERO DELLA DIFESA

-- 0 --

Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri sugli eventi sismici che hanno interessato la zona dell’Appennino settentrionale nella giornata del 23 dicembre 2008 269

13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambienta- li) Seduta n. 52 del 13 gennaio 2009 (pom.) Interventi: BERTOLASO Guido (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri); sen. SOLIANI Albertina (PD); sen. DELLA SETA Roberto (PD); sen. D’ALÌ Antonio (PdL) (Presidente Commissione); sen. PIGNEDOLI Leana (PD); sen. TORRI Giovanni (LNP); sen. GERMONTANI Maria Ida (PdL)

Classificazione Teseo: TERREMOTI; APPENNINI; PARMA; PROTEZIO- NE CIVILE

-- 0 --

Audizione del Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico Urso in relazione all’affare assegnato concernente: “L’offerta turisti- ca in Italia”

10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo)

Seduta n. 41 del 14 gennaio 2009 (ant.) Interventi: URSO Adolfo (Sottosegretario di Stato per lo sviluppo eco- nomico); sen. CURSI Cesare (PdL) (Presidente Commissione); sen. GRA- NAIOLA Manuela (PD); sen. CASOLI Francesco (PdL)

Classificazione Teseo: TURISMO; INDUSTRIA TURISTICA

-- 0 --

Audizione del Ministro per il lavoro, la salute e le politiche sociali sugli sviluppi conseguenti alla consultazione pubblica sul “Libro verde sul futuro del modello sociale” in materia di sanità e sulla predisposizione del “Libro bianco”

12ª Commissione permanente (Igiene e sanità) Seduta n. 50 del 21 gennaio 2009 (pom.) Interventi: SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali); sen. TOMASSINI Antonio (PdL) (Presidente Commissione); sen. ASTORE Giuseppe (IdV); sen. GUSTAVINO Claudio (PD); sen. BAS- SOLI Fiorenza (PD) 270

Classificazione Teseo: MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI; SANITÀ PUBBLICA; PROGRAMMI E PIANI

-- 0 --

Audizione del Ministro degli affari esteri

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Bicamerale) Seduta n. 32 del 28 gennaio 2009 (ant.) Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri); sen. RUTEL- LI Francesco (PD) (Presidente Commissione); on. ROSATO Ettore (PD); on. FIANO Emanuele (PD); on. COTA Roberto (LNP); sen. ESPOSITO Giuseppe (PdL)

Classificazione Teseo: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

-- 0 --

Audizione del Ministro degli affari esteri sulle iniziative del Ministero degli affari esteri in materia di tutela dei minori

Commissione parlamentare per l’infanzia (Bicamerale) Seduta del 28 gennaio 2009 (pom.) Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri); on. MUSSO- LINI Alessandra (PdL) (Presidente Commissione); on. ZAMPA Sandra (PD); on. CAPITANIO Luisa (UdC); sen. SBARBATI Luciana (PD); sen. ALLEGRINI Laura (PdL); on. SCHIRRU Amalia (PD); sen. SERAFINI Anna Maria (PD)

Classificazione Teseo: MINORI; MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

-- 0 --

Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri sui recenti eventi franosi nella regione Calabria 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambienta- li) Seduta n. 61 del 4 febbraio 2009 (pom.) 271

Interventi: BERTOLASO Guido (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri); sen. DELLA SETA Roberto (PD); sen. BEVI- LACQUA Francesco (PdL); sen. BRUNO Franco (PD); sen. FLUTTERO Andrea (PdL); sen. LEONI Giuseppe (LNP); sen. MAZZUCONI Daniela (PD); sen. SOLIANI Albertina (PD); sen. DIGILIO Egidio (PdL); sen. SPE- ZIALI Vincenzo (PdL); sen. D’ALÌ Antonio (PdL) (Presidente Commissione)

Classificazione Teseo: FRANE; SORVEGLIANZA SISMICA E IDROGEO- LOGICA; DIFESA DEL SUOLO; SISTEMAZIONE DEL TERRITORIO; STRADE; PROTEZIONE CIVILE; REGIONI; CALABRIA

-- 0 --

Audizione del Sottosegretario di Stato per il lavoro, la salute e le politiche sociali in merito alla nomina dei componenti i Consigli di indirizzo e vigilanza e i Consigli d’amministrazione degli enti di previdenza e assistenza pubblica

Commissione di controllo enti gestori previdenza assistenza (Bicamerale) Seduta del 18 febbraio 2009 (ant.) Interventi: VIESPOLI Pasquale (Sottosegretario di Stato per il lavoro, salute, politiche sociali); on. JANNONE Giorgio (PdL) (Presidente Commissione); sen. DONAGGIO Cecilia (PD); sen. LANNUTTI Elio (IdV); sen. MUSI Adriano (PD); on. POLI Nedo Lorenzo (UdC); on. MOTTA Carmen (PD); on. LO PRESTI Antonino (PdL)

Classificazione Teseo: ISTITUTI ED ENTI MUTUALISTICI E PREVIDEN- ZIALI; CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE; NOMINE IN ENTI

-- 0 --

Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega alle politiche della famiglia, sulle iniziative in materia di adozione di minori italiani e stranieri

Commissione parlamentare per l’infanzia (Bicamerale) Seduta del 19 febbraio 2009 (ant.) Interventi: GIOVANARDI Carlo (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri); on. MUSSOLINI Alessandra 272

(PdL) (Presidente Commissione); sen. SBARBATI Luciana (PD) Seduta del 17 marzo 2009 (ant.) Interventi: sen. SERAFINI Anna Maria (PD) (Vicepresidente Commissione); sen. ALLEGRINI Laura (PdL); on. CARLUCCI Gabriella (PdL); GIOVANARDI Carlo (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri)

Classificazione Teseo: ADOZIONE; ADOZIONE INTERNAZIONALE; MINORI

-- 0 --

Audizione del Ministro degli affari esteri sul tema della Durban Review Conference (Ginevra, 20-24 aprile 2009)

Commissioni congiunte 3ª Senato (Affari esteri, emigrazione), III Camera (Affari esteri e comunitari) Seduta n. 8 dell’11 marzo 2009 Interventi: on. STEFANI Stefano (LNP) (Presidente Commissione); FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri); sen. MARCENARO Pietro (PD); sen. COMPAGNA Luigi (PdL); sen. LIVI BACCI Massimo (PD); on. BONIVER Margherita (PdL); on. CICCHITTO Fabrizio (PdL); on. EVANGELISTI Fabio (IdV); on. VERNETTI Gianni (PD); on. NIREN- STEIN Fiamma (PdL); on. PIANETTA Enrico (PdL); on. COLOMBO Furio (PD)

Classificazione Teseo: ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE (ONU); RAZZISMO; POLITICA ESTERA

-- 0 --

Audizione del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali sulle problematiche concernenti gli enti di previdenza pub- blici e privati

Commissione di controllo enti gestori previdenza assistenza (Bicamerale) Seduta dell’8 aprile 2009 (ant.) Interventi: SACCONI Maurizio (Ministro del lavoro, salute, politiche sociali); on. JANNONE Giorgio (PdL) (Presidente Commissione); on. LO 273

PRESTI Antonino (PdL); sen. LANNUTTI Elio (IdV) sen. MUSI Adriano (PD)

Classificazione Teseo: ISTITUTI ED ENTI MUTUALISTICI E PREVIDEN- ZIALI

-- 0 --

Audizione del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca sui dati relativi alle preiscrizioni scolastiche

7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) Seduta n. 96 del 21 aprile 2009 (pom.) Interventi: sen. POSSA Guido (PdL) (Presidente Commissione); sen. RUSCONI Antonio (PD); sen. DE ECCHER Cristano (PdL); sen. GARA- VAGLIA Mariapia (PD); sen. VALDITARA Giuseppe (PdL); sen. PITTO- NI Mario (LNP); sen. BEVILACQUA Francesco (PdL); sen. ADERENTI Irene (LNP); sen. ASCIUTTI Franco (PdL); sen. CERUTI Mauro (PD); sen. BASTICO Mariangela (PD); GELMINI Mariastella (Ministro dell’istru- zione, università e ricerca)

Classificazione Teseo: MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA; SCUOLA; SCUOLA ELEMEN- TARE

-- 0 --

Audizione del Ministro degli affari esteri

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Bicamerale) Seduta n. 44 del 21 aprile 2009 (pom.) Interventi: FRATTINI Franco (Ministro degli affari esteri); sen. RUTEL- LI Francesco (PD) (Presidente Commissione); sen. CAFORIO Giuseppe (IdV); sen. ESPOSITO Giuseppe (PdL); on. BRIGUGLIO Carmelo (PdL); on. FIANO Emanuele (PD); on. ROSATO Ettore (PD)

Classificazione Teseo: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

-- 0 -- 274

Comunicazioni del Ministro per la pubblica amministrazione e l’in- novazione sul processo di attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15 in materia di produttività del lavoro pubblico

1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) Seduta n. 101 del 29 aprile 2009 (pom.) Interventi: sen. BIANCO Enzo (PD); sen. VIZZINI Carlo (PdL) (Presidente Commissione); BRUNETTA Renato (Ministro senza portafo- glio per la pubblica amministrazione e innovazione)

Classificazione Teseo: MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRA- ZIONE E L’INNOVAZIONE; PUBBLICO IMPIEGO

-- 0 --

Audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e foresta- li sugli esiti del recente vertice dei Ministri dell’agricoltura dei Paesi G8

Commissioni congiunte 9ª Senato (Agricoltura e produzione agroa- limentare), XIII Camera (Agricoltura) Seduta n. 3 del 29 aprile 2009 Interventi: ZAIA Luca (Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali); sen. SCARPA BONAZZA BUORA Paolo (PdL) (Presidente Commissione); sen. SANCIU Fedele (PdL); sen. ALLEGRINI Laura (PdL); sen. PIGNEDOLI Leana (PD); sen. RANDAZZO Nino (PD); sen. ANDRIA Alfonso (PD); sen. MONGIELLO Colomba (PD); on. RUSSO Paolo (PdL); on. PEPE Mario (PD); on. OLIVERIO Nicodemo Nazzareno (PD); on. DE CAMILLIS Sabrina (PdL); on. RAINIERI Fabio (LNP); on. FOGLIATO Sebastiano (LNP)

Classificazione Teseo: POLITICA ESTERA; AGRICOLTURA; MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI 275

Indagini conoscitive

Indagine conoscitiva sulle problematiche relative alla produ- zione e alla gestione dei rifiuti, con particolare riferimento ai costi posti a carico dei cittadini, alla tracciabilità, al compo- staggio, alla raccolta differenziata ed alla effettiva destina- zione al recupero ed al riuso dei rifiuti o delle loro porzioni.... 279 Indagine conoscitiva sulle ricerche italiane relative alla fusio- ne nucleare...... 280 Indagine conoscitiva sugli esiti della Conferenza sulla sicurez- za alimentare mondiale, svoltasi a Roma presso la FAO dal 3 al 5 giugno 2008...... 281 Indagine conoscitiva sul trasporto degli infermi e sulle reti di emergenza e urgenza...... 282 Indagine conoscitiva sulla semplificazione normativa e ammi- nistrativa...... 283 Indagine conoscitiva sull’attuazione dell’articolo 119 della Costituzione in relazione al nuovo assetto di competenze riconosciute alle regioni ed alle autonomie locali in materia di federalismo fiscale...... 284 Indagine conoscitiva sul sistema delle concessioni nei settori dei trasporti e dei lavori pubblici...... 285 Indagine conoscitiva sulla crisi finanziaria internazionale e sui suoi effetti sull’economia italiana...... 286 Indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modifica- ti utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all’economia agroalimen- tare ed alla ricerca scientifica...... 287 Indagine conoscitiva sul funzionamento delle Agenzie del lavoro...... 287 Indagine conoscitiva sulle problematiche relative alle fonti di energia alternative e rinnovabili, con particolare riferimento alla riduzione delle emissioni in atmosfera e ai mutamenti climatici, anche in vista della Conferenza COP 15 di Copenhagen...... 288 Indagine conoscitiva sulle aree protette, con particolare riferi- mento agli assetti e all’efficienza complessiva delle strutture di gestione...... 289 Indagine conoscitiva sulla tutela dei minori nei mezzi di comu- nicazione...... 289 276

Indagine conoscitiva sulla dinamica dei prezzi della filiera dei prodotti petroliferi, nonché sulle ricadute dei costi dell’ener- gia elettrica e del gas sui redditi delle famiglie e sulla com- petitività delle imprese...... 290 Indagine conoscitiva sui disegni di legge di attuazione dell’ar- ticolo 119 della Costituzione in materia di federalismo fisca- le...... 292 Indagine conoscitiva sulla situazione economico-finanziaria delle casse privatizzate anche in relazione alla crisi dei mer- cati internazionali...... 293 Indagine conoscitiva sullo sport di base e dilettantistico...... 293 Indagine conoscitiva sulle nuove politiche europee in materia di immigrazione...... 294 Indagine conoscitiva sui minori stranieri non accompagnati...... 295 Indagine conoscitiva sulla presidenza italiana del G8 e le pro- spettive della governance mondiale...... 296 Indagine conoscitiva sulla prostituzione minorile...... 296 Indagine conoscitiva sui profili di utilizzo e controllo dei fondi comunitari in Italia...... 296 Indagine conoscitiva sui problemi economici e finanziari delle università...... 297 Indagine conoscitiva sugli eventuali rischi per la salute con- nessi all’utilizzo di sostanze tossiche per la costruzione di edifici pubblici nel territorio di Crotone...... 298 Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale...... 298 Indagine conoscitiva sul fenomeno della prostituzione...... 299 Indagine conoscitiva sull’anagrafe tributaria nel contrasto all’evasione fiscale...... 300 Indagine conoscitiva sui rapporti tra banche e imprese con par- ticolare riferimento agli strumenti di finanziamento...... 301 Indagine conoscitiva sull’utilizzo e la diffusione degli strumen- ti di finanza derivata e delle cartolarizzazioni nelle pubbliche amministrazioni...... 301 Indagine conoscitiva sulla condizione competitiva delle impre- se industriali italiane, con particolare riguardo ai settori manifatturiero, chimico, meccanico e aerospaziale...... 302 Indagine conoscitiva sulle determinanti della dinamica del sistema dei prezzi e delle tariffe, sull’attività dei pubblici poteri e sulle ricadute sui cittadini consumatori...... 302 277

Indagine conoscitiva sulle problematiche relative alle autoriz- zazioni, ai contratti di servizio ed ai contratti di programma nei settori dei trasporti, postale, delle telecomunicazioni, dei lavori pubblici e delle infrastrutture...... 303 Indagine conoscitiva sulla disciplina dell’attività di ufficiale giudiziario...... 304 Indagine conoscitiva sulla disciplina delle forme pensionistiche complementari...... 304 Indagine conoscitiva sul livello dei redditi di lavoro e sulla redistribuzione della ricchezza in Italia nel periodo 1993- 2008...... 305 Indagine conoscitiva in tema di nuovo assetto della contabili- tà pubblica...... 305 Indagine conoscitiva sugli effetti dell’entrata in vigore del dise- gno di legge n. 1373 (recante misure a tutela dei segni distin- tivi delle Forze armate e costituzione della società “Difesa Servizi SpA”) in ordine al riassetto ed alla mobilità del per- sonale del Ministero della difesa...... 306 Indagine conoscitiva sulle politiche relative ai cittadini italiani residenti all’estero...... 306

279

Indagine conoscitiva sulle problematiche relative alla produzione e alla gestione dei rifiuti, con particolare riferimento ai costi posti a carico dei cittadini, alla tracciabilità, al compostaggio, alla raccolta differenziata ed alla effettiva destinazione al recupero ed al riuso dei rifiuti o delle loro porzioni

13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)

Seduta n. 14 del 9 luglio 2008 (pom.) Audizione del Reggente della Divisione V del Servizio per la qualità della vita del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e di rappresentanti di Regioni, Province e Comuni della regioni Toscana, e Liguria Seduta n. 15 del 10 luglio 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di Regioni, Province e Comuni della regio- ni Sicilia e Puglia Seduta n. 17 del 16 luglio 2008 (pom.) Audizione del Presidente di Federambiente Seduta n. 18 del 17 luglio 2008 (pom.) Audizione del Comandante del Comando dei Carabinieri per la tutela dell’ambiente Seduta n. 19 del 22 luglio 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di CONAI e COMIECO Seduta n. 20 del 23 luglio 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di CO.RE.VE., Rilegno e Consorzio Italiano Compostatori Seduta n. 21 del 24 luglio 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di CiAl, Consorzio Nazionale Riciclo Imballaggi Acciaio e COREPLA Seduta n. 26 del 17 settembre 2008 (ant.) Audizione di rappresentanti dell’ANIDA e dell’Assessore all’arredo, decoro urbano al comune di Milano Seduta n. 29 del 1o ottobre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di Ecolight e Mercatino S.r.l. Seduta n. 30 del 14 ottobre 2008 (pom.) Audizioni di rappresentanti del Consorzio Chierese per i Servizi e del Consorzio Bacino Rifiuti Astigiano Seduta n. 33 del 22 ottobre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di CEM Ambiente S.p.A., di SILEA S.p.A., di Brianza Energia Ambiente S.p.A. e del Consorzio Provinciale 280

Brianza Milanese Seduta n. 36 del 4 novembre 2008 (pom.) Audizione del Presidente della Provincia e del Sindaco di Crotone Seduta n. 63 del 5 febbraio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di Veolia Spa, di Daneco Spa, di Enerambiente Spa, del Commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza nel settore dei rifiuti urbani nel territorio della regione Calabria e di rappresentanti della regione Calabria Seduta n. 65 del 18 febbraio 2009 (pom.) Audizioni di rappresentanti del Consorzio per i servizi di igiene del ter- ritorio-Autorità di bacino Treviso 1 e della Free Pack Net S.r.l. Seduta n. 73 del 18 marzo 2009 (pom.) Audizione del Commissario straordinario pro tempore per la gestione dei rifiuti in Sicilia e dell’assessore all’ambiente della regione Campania Seduta n. 75 del 25 marzo 2009 (pom.) Audizioni di rappresentanti di Coldiretti, Confagricoltura, CIA e dell’Osservatorio nazionale rifiuti Seduta n. 76 del 7 aprile 2009 (pom.) Audizioni di rappresentanti dei Consorzi Ecodom, Ecolamp e Re.Media

Classificazione Teseo: RIFIUTI E MATERIALE DI SCARTO; SMALTI- MENTO DI RIFIUTI; RECUPERO E RICICLAGGIO; RACCOLTA DIFFE- RENZIATA DEI RIFIUTI

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulle ricerche italiane relative alla fusione nucleare

Commissioni riunite 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali), 10ª (Industria, commercio, turismo)

Seduta n. 1 del 10 luglio 2008 (pom.) Audizione del Presidente dell’Ente per le nuove tecnologie, l’energia e l’ambiente (ENEA) e del Presidente dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) Seduta n. 2 del 17 luglio 2008 (pom.) Audizione del Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) e del Presidente del Consorzio RFX 281

Seduta n. 3 del 24 luglio 2008 (pom.) Audizione de Direttore per l’energia dell’Euratom e di un esperto del Massachussetts Institute of Technology (MIT) Seduta n. 4 del 25 settembre 2008 (pom.) Audizione del responsabile dello European Fusion Development Agreement Seduta n. 5 del 22 aprile 2009 (pom.) Esame del documento conclusivo

Classificazione Teseo: ENERGIA NUCLEARE; RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

-- 0 --

Indagine conoscitiva sugli esiti della Conferenza sulla sicurezza ali- mentare mondiale, svoltasi a Roma presso la FAO dal 3 al 5 giugno 2008

Commissioni congiunte 3ª Senato (Affari esteri, emigrazione), III Camera (Affari esteri e comunitari), 9ª Senato (Agricoltura e produ- zione agroalimentare), XIII Camera (Agricoltura)

Seduta n. 1 del 15 luglio 2008 (pom.) Audizione del Direttore esecutivo del Programma alimentare mondia- le (PAM) Seduta n. 2 del 17 luglio 2008 (ant.) Audizione del Presidente dell’International Fund for Agricultural Development (IFAD) Seduta n. 3 del 17 settembre 2008 (ant.) Audizione del Direttore Generale della FAO Seduta n. 4 del 5 novembre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di ActionAid; audizione dei Sottosegretari di Stato per gli affari esteri e per le politiche agricole, alimentari e forestali

Classificazione Teseo: FOOD AND AGRICOLTURE ORGANIZATION OF THE UNITED NATIONS (FAO); ALIMENTAZIONE

-- 0 -- 282

Indagine conoscitiva sul trasporto degli infermi e sulle reti di emer- genza e urgenza

12ª Commissione permanente (Igiene e sanità)

Seduta n. 20 del 23 luglio 2008 (pom.) Audizione di esperti Seduta n. 23 del 30 luglio 2008 (pom.) Audizione di esperti e di responsabili della telemedicina militare del Ministero della difesa Seduta n. 24 del 24 settembre 2008 (pom.) Audizione di esperti e di rappresentanti di Servizi Sanitari di Urgenza ed Emergenza Medica Seduta n. 27 dell’8 ottobre 2008 (pom.) Audizione di esperti Seduta n. 31 del 29 ottobre 2008 (pom.) Audizione di esperti Seduta n. 34 del 5 novembre 2008 (pom.) Audizione di esperti Seduta n. 42 del 2 dicembre 2008 (pom.) Audizione di esperti Seduta n. 44 del 10 dicembre 2008 (pom.) Audizione di esperti Seduta n. 46 del 17 dicembre 2008 (pom.) Audizione di esperti Seduta n. 77 del 18 marzo 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti della Croce Rossa Italiana, dell’Azienda Regionale Emergenza Urgenza 118, nonché di esperti della materia Seduta n. 80 del 31 marzo 2009 (pom.) Audizione del Sottosegretario di stato per il lavoro, la salute e le poli- tiche sociali e del presidente del Consiglio universitario nazionale (CUN) Seduta n. 83 del 21 aprile 2009 (pom.) Audizioni di esperti

Classificazione Teseo: PRONTO SOCCORSO; MEZZI DI SOCCORSO; SERVIZI DI EMERGENZA

-- 0 -- 283

Indagine conoscitiva sulla semplificazione normativa e amministra- tiva

Commissione per la semplificazione della legislazione (Bicamerale)

Seduta n. 3 del 23 luglio 2008 (ant.) Audizione del Capo del Dipartimento affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri Seduta n. 4 del 23 settembre 2008 (ant.) Audizione del coordinatore dell’Unità per la semplificazione e la qua- lità della regolazione Seduta n. 5 del 1o ottobre 2008 (pom.) Audizione del Presidente della sezione consultiva per gli atti normati- vi del Consiglio di Stato Seduta n. 6 del 7 ottobre 2008 (ant.) Audizione del Direttore Generale dell’Istituto Bruno Leoni Seduta n. 7 del 22 ottobre 2008 (pom.) Audizione dei rappresentanti dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre (CGIA) Seduta n. 8 del 28 ottobre 2008 (pom.) Audizione del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazio- ne Seduta n. 9 del 29 ottobre 2008 (pom.) Audizione del Presidente della Corte dei conti Seduta n. 10 del 13 novembre 2008 (pom.) Audizione del Ministro per i rapporti con le Regioni Seduta n. 11 del 18 novembre 2008 (pom.) Audizione del Ministro per i rapporti con il Parlamento Seduta n. 12 del 16 dicembre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di Confartigianato, CNA e Casartigiani Seduta n. 13 del 18 dicembre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di Coldiretti, COPAGRI e CIA Seduta n. 14 del 13 gennaio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti della Confindustria Seduta n. 15 del 15 gennaio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti della Confcommercio e della Confesercenti Seduta n. 16 del 4 febbraio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di Unioncamere Seduta n. 17 dell’11 febbraio 2009 (pom.) Audizione del Ministro per le politiche europee 284

Seduta n. 19 del 25 febbraio 2009 (pom.) Audizione del capo dell’Ufficio legislativo del Ministro per la sempli- ficazione normativa Seduta n. 20 dell’11 marzo 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL

Classificazione Teseo: PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO; LEGGI; DELEGIFICAZIONE

-- 0 --

Indagine conoscitiva sull’attuazione dell’articolo 119 della Costituzione in relazione al nuovo assetto di competenze riconosciu- te alle regioni ed alle autonomie locali in materia di federalismo fiscale

Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale)

Seduta del 24 settembre 2008 (pom.) Audizione del Presidente dell’Unione Province d’Italia (UPI) Seduta del 25 settembre 2008 (ant.) Audizione del Presidente dell’ANCI Seduta del 1o ottobre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’Unione nazionale di comuni, comuni- tà, enti montani (UNCEM) Seduta dell’8 ottobre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta del 23 ottobre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome Seduta del 29 ottobre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di Confcommercio; audizione di rappre- sentanti di Confedilizia Seduta del 30 ottobre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di Confcooperative Seduta del 6 novembre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di Confartigianato Seduta del 12 novembre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di Confindustria Seduta del 12 novembre 2008 (pom.) 285

Audizione di rappresentanti di Confagricoltura Seduta del 19 novembre 2008 (pom.) Audizione del Presidente del Consiglio regionale della Basilicata Seduta del 20 novembre 2008 (pom.) Audizione dell’Assessore all’istruzione, formazione e lavoro della giun- ta regionale della Toscana; audizione del Presidente della regione autonoma della Sardegna e dell’Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio Seduta del 25 novembre 2008 (pom.) Audizione del Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto Seduta del 26 novembre 2008 (pom.) Audizione del Presidente della II Commissione consiliare (Bilancio- Finanze) del Consiglio regionale delle Marche Seduta dell’11 dicembre 2008 (pom.) Audizione del Presidente del Consiglio regionale della Lombardia e del Vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia; audizione del Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Seduta del 4 febbraio 2009 (pom.) Audizione del Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta Seduta dell’11 febbraio 2009 (pom.) Audizione del Segretario generale dell’Unione Nazionale Cooperative Italiane (UNCI) Seduta del 18 marzo 2009 (pom.) Audizione del Presidente del Consiglio regionale della Valle d’Aosta Seduta del 22 aprile 2009 (pom.) Audizione del Commissario dell’Ente Italiano della Montagna Seduta del 28 aprile 2009 (pom.) Esame del documento conclusivo Seduta del 29 aprile 2009 (pom.) Rinvio del seguito dell’esame del documento conclusivo

Classificazione Teseo: REGIONI; ENTI LOCALI; COMPETENZA; COSTI- TUZIONE DELLA REPUBBLICA; FINANZA REGIONALE; FEDERALI- SMO

-- 0 --

Indagine conoscitiva sul sistema delle concessioni nei settori dei tra- sporti e dei lavori pubblici 286

8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni) Seduta n. 32 del 1o ottobre 2008 (pom.) Audizione del Presidente dell’Associazione italiana società concessio- narie autostrade e trafori (AISCAT) Seduta n. 34 del 14 ottobre 2008 (pom.) Audizione del Presidente dell’ANAS SpA Seduta n. 42 del 5 novembre 2008 (pom.) Seguito dell’audizione del Presidente dell’ANAS SpA

Classificazione Teseo: CONCESSIONI; TRASPORTI; CONTRATTI E OPERE PUBBLICHE

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulla crisi finanziaria internazionale e sui suoi effetti sull’economia italiana

6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)

Seduta n. 29 dell’8 ottobre 2008 (pom.) Audizione della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Seduta n. 31 del 14 ottobre 2008 (pom.) Audizione della CONSOB Seduta n. 33 del 21 ottobre 2008 (pom.) Audizione della Banca d’Italia Seduta n. 35 del 23 ottobre 2008 (pom.) Audizione dell’ISVAP; audizione dell’ANIA Seduta n. 36 del 28 ottobre 2008 (pom.) Audizione della Borsa Italiana Spa; audizione dell’ABI Seduta n. 39 del 12 novembre 2008 (pom.) Audizione del Ministro dell’economia e delle finanze Seduta n. 52 del 17 dicembre 2008 (pom) Esame del documento conclusivo Seduta n. 54 del 22 dicembre 2008 (pom) Seguito dell’esame del documento conclusivo Esito: approvato documento conclusivo (Doc. XVII, n. 1)

Classificazione Teseo: CRISI ECONOMICA; SISTEMA MONETARIO BANCARIO E INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA; MERCATO FINAN- ZIARIO -- 0 -- 287

Indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati uti- lizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all’economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica

Commissioni riunite 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali), 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare)

Seduta n. 1 del 23 ottobre 2008 (pom.) Audizione del coordinatore di SAgRi Seduta n. 2 del 30 ottobre 2008 (pom.) Audizione del Presidente dell’Associazione Maiscoltori Italiani (AMI) Seduta n. 3 del 6 novembre 2008 (pom.) Audizione del direttore delle relazioni istituzionali di Monsanto Italia Seduta n. 4 del 12 febbraio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’Autorità europea per la sicurezza ali- mentare (EFSA) Seduta n. 5 del 2 aprile 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti della Fondazione diritti genetici Seduta n. 6 del 23 aprile 2009 (pom) Audizione di rappresentanti della Rete delle Regioni d’Europa OGM- free

Classificazione Teseo: BIOTECNOLOGIE E INGEGNERIA GENETICA; PRODUZIONE VEGETALE E ANIMALE; RICERCA SCIENTIFICA E TEC- NOLOGICA

-- 0 --

Indagine conoscitiva sul funzionamento delle Agenzie del lavoro

11ª Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale)

Seduta n. 28 del 28 ottobre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti della CISL e della UIL Seduta n. 35 del 18 novembre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di Confindustria Seduta n. 41 del 2 dicembre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di CGIL e UGL Seduta n. 42 del 10 dicembre 2008 (pom.) 288

Audizione di rappresentanti di Manpower e GEVI Seduta n. 44 del 17 dicembre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di ASSOLAVORO, EBITEMP e FORMA- TEMP Seduta n. 46 del 14 gennaio 2009 (pom.) Audizione del Presidente del CNEL Seduta n. 47 del 20 gennaio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di ISFOL Seduta n. 50 del 27 gennaio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di EBIREF Seduta n. 54 del 10 febbraio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di UMANA Seduta n. 56 del 17 febbraio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’UPI Seduta n. 58 del 24 febbraio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti del Progetto SOUL Seduta n. 60 del 3 marzo 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di Alleanza Lavoro

Classificazione Teseo: AGENZIE PER L’IMPIEGO

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulle problematiche relative alle fonti di ener- gia alternative e rinnovabili, con particolare riferimento alla ridu- zione delle emissioni in atmosfera e ai mutamenti climatici, anche in vista della Conferenza COP 15 di Copenhagen

13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)

Seduta n. 34 del 28 ottobre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti di Enel Spa Seduta n. 67 del 25 febbraio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas Seduta n. 68 del 3 marzo 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’Associazione produttori energia da fonti rinnovabili (APER) Seduta n. 69 del 4 marzo 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’Istituto nazionale di geofisica e vul- 289 canologia Seduta n. 71 dell’11 marzo 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di Sorgenia Seduta n. 72 del 17 marzo 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di EDISON SpA Seduta n. 76 del 7 aprile 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di Terna SpA Seduta n. 79 del 22 aprile 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di Federutility

Classificazione Teseo: INQUINAMENTO ATMOSFERICO; FONTI RIN- NOVABILI DI ENERGIA; PROTOCOLLO DI KYOTO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulle aree protette, con particolare riferimento agli assetti e all’efficienza complessiva delle strutture di gestione

13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)

Seduta n. 35 del 29 ottobre 2008 (pom.) Audizione del Presidente di Federparchi Seduta n. 66 del 24 febbraio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’Unione nazionale cantieri e industrie nautiche ed affini (UCINA) Seduta n. 69 del 4 marzo 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti del WWF, di Legambiente e della Lipu Seduta n. 74 del 24 marzo 2009 (pom.) Audizione del Presidente del Parco nazionale delle Cinque Terre Seduta n. 78 del 21 aprile 2009 (pom.) Audizione del Presidente di Federparchi

Classificazione Teseo: ZONE E AREE PROTETTE

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulla tutela dei minori nei mezzi di comunica- zione 290

Commissione parlamentare per l’infanzia (Bicamerale)

Seduta del 29 ottobre 2008 (pom.) Audizione del Sottosegretario di Stato alle sviluppo economico e comunicazioni Seduta del 30 ottobre 2008 (ant.) Audizione del Presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunica- zioni Seduta del 5 novembre 2008 (pom.) Audizioni della Società Italiana di Pediatria Seduta del 5 novembre 2008 (pom.) Audizione della Mentoring USA/Italia-ONLUS Seduta del 6 novembre 2008 (ant.) Audizione del rappresentante del Dipartimento della sicurezza nei sistemi informatici dell’Università di Tor Vergata e consulente della Commissione europea per il Safer internet class Seduta del 1o dicembre 2008 (pom.) Audizione del Presidente del Consiglio Nazionale degli Utenti (CNU) Seduta del 3 febbraio 2009 (pom.) Audizione del direttore scientifico del Centro Studi Minori e Media Seduta del 21 aprile 2009 (pom.) Audizione del Presidente della Terza Commissione per la censura cine- matografica

Classificazione Teseo: MINORI; INFORMAZIONE

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulla dinamica dei prezzi della filiera dei pro- dotti petroliferi, nonché sulle ricadute dei costi dell’energia elettri- ca e del gas sui redditi delle famiglie e sulla competitività delle imprese

10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo)

Seduta n. 22 del 5 novembre 2008 (pom.) Audizione del Presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato Seduta n. 23 dell’11 novembre 2008 (pom.) Audizione del Presidente di Unioncamere 291

Seduta n. 24 del 12 novembre 2008 (ant.) Audizione di rappresentanti di Faib Confesercenti, Fegica Cisl, Figisc Confcommercio Seduta n. 25 del 12 novembre 2008 (pom.) Audizione del Presidente dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas e del Presidente del CNEL Seduta n. 26 del 13 novembre 2008 (ant.) Audizione del Presidente del Garante per la sorveglianza dei prezzi Seduta n. 27 del 13 novembre 2008 (pom.) Audizione del Presidente dell’Unione Petrolifera Seduta n. 34 del 2 dicembre 2008 (pom.) Seguito dell’audizione del Presidente dell’Autorità per l’energia elettri- ca e il gas Seduta n. 37 del 10 dicembre 2008 (pom.) Audizione del Presidente del GME, del Presidente del GSE e del Presidente dell’Acquirente Unico Seduta n. 38 del 16 dicembre 2008 (pom.) Audizione del Presidente del Garante per la sorveglianza dei prezzi Seduta n. 39 del 17 dicembre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale consumatori uten- ti (CNCU) Seduta n. 42 del 20 gennaio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di ENI, di Edison e di Sorgenia Seduta n. 44 del 21 gennaio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’Enel Seduta n. 48 del 3 febbraio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di E.ON ITALIA Seduta n. 49 dell’11 febbraio 2009 (pom.) Audizione del Presidente di Istat Seduta n. 50 del 12 febbraio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di Confindustria Seduta n. 53 del 25 febbraio 2009 (pom.) Audizione del Presidente del Consorzio Gas Intensive Seduta n. 54 del 3 marzo 2009 (pom.) Audizione del Presidente di Federutility e di rappresentanti di Confartigianato Seduta n. 55 del 4 marzo 2009 (ant.) Audizione di rappresentanti di Confesercenti e di rappresentanti del CNA Seduta n. 56 del 4 marzo 2009 (pom.) 292

Audizione di rappresentanti di Confcommercio Seduta n. 57 del 10 marzo 2009 (pom.) Audizione del Presidente di Anigas Seduta n. 65 del 1o aprile 2009 (pom.) Audizione dell’amministratore delegato di ENI

Classificazione Teseo: PRODOTTI PETROLIFERI; PREZZI; MERCATI; IMPRESE; REDDITO FAMILIARE

-- 0 --

Indagine conoscitiva sui disegni di legge di attuazione dell’articolo 119 della Costituzione in materia di federalismo fiscale (finalizzata all’istruttoria legislativa del ddl 1117)

Commissioni riunite 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze e tesoro)

Seduta n. 2 del 10 novembre 2008 (pom.) Audizione dell’ANCI - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, dell’UPI - Unione delle Province d’Italia, dell’UNCEM - Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti montani, della Lega delle Autonomie Locali, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislati- ve delle Regioni e delle Province autonome; audizione della SVIMEZ; audizione del CNEL Seduta n. 3 del 12 novembre 2008 (nott.) Audizione di esperti Seduta n. 4 del 13 novembre 2008 (pom.) Audizione dell’Istituto di studi e analisi economica (ISAE) Seduta n. 5 del 17 novembre 2008 (pom.) Audizione della Corte dei conti, di esperti e dell’Istituto nazionale di statistica Seduta n. 6 del 18 novembre 2008 Audizione della Banca d’Italia Seduta n. 10 del 27 novembre 2008 Audizione dei rappresentanti delle organizzazioni di categoria delle imprese e delle organizzazioni sindacali

Classificazione Teseo: FEDERALISMO; FINANZA REGIONALE; DISE- 293

GNI E PROPOSTE DI LEGGE

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulla situazione economico-finanziaria delle casse privatizzate anche in relazione alla crisi dei mercati interna- zionali

Commissione di controllo enti gestori previdenza assistenza (Bicamerale)

Seduta del 12 novembre 2008 (ant.) Audizione del Consiglio direttivo dell’Associazione degli enti previden- ziali privati (ADEPP) Seduta del 19 novembre 2008 (ant.) Seguito audizione dell’ADEPP Seduta del 3 dicembre 2008 (ant.) Audizione del Presidente e del Direttore Generale dell’Ente nazionale di assistenza e previdenza dei medici e degli odontoiatri (ENPAM) Seduta del 10 dicembre 2008 (pom.) Audizione del Direttore Generale per le politiche previdenziali del Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Seduta dell’11 febbraio 2009 (ant.) Seguito dell’audizione del Direttore Generale per le politiche previden- ziali del Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Seduta del 25 febbraio 2009 (ant.) Audizione di rappresentanti dell’Associazione italiana giovani avvoca- ti (AIGA)

Classificazione Teseo: CRISI ECONOMICA; MERCATO FINANZIARIO; CASSE E FONDI DI PREVIDENZA

-- 0 --

Indagine conoscitiva sullo sport di base e dilettantistico

7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) Seduta n. 46 del 13 novembre 2008 (pom.)

Audizione del Presidente dell’Istituto per il credito sportivo (ICS) e del 294

Presidente del Comitato olimpico nazionale (CONI) Seduta n. 59 dell’11 dicembre 2008 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’Associazione nazionale comuni italia- ni (ANCI) e dell’Unione province d’Italia (UPI) Seduta n. 62 del 18 dicembre 2008 (ant.) Audizione di rappresentanti del settore giovanile e scolastico della Federazione italiana giuoco calcio (FIGC) e della Lega nazionale dilet- tanti calcio Seduta n. 64 del 14 gennaio 2009 (pom.) Audizione del coordinatore degli Enti di promozione sportiva e di rap- presentanti dell’Unione province d’Italia Seduta n. 67 del 22 gennaio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti del Comitato italiano paralimpico (CIP), della Federazione ginnastica d’Italia (FGdI) e della Federazione medi- co sportiva italiana (FMSI) Seduta n. 74 del 5 febbraio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti della Federazione italiana pallavolo (FIPAV), della Federazione italiana pallacanestro (FIP) e del Presidente della Conferenza nazionale dei presidi di Scienze motorie Seduta n. 80 del 19 febbraio 2009 (ant.) Audizione di rappresentanti dell’unità sport della Commissione euro- pea Seduta n. 83 del 26 febbraio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti della Federazione italiana rugby (FIR) e della Federazione italiana di atletica leggera (FIDAL) Seduta n. 88 del 17 marzo 2009 (pom.) Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport

Classificazione Teseo: SPORT; CENTRI E IMPIANTI SPORTIVI

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulle nuove politiche europee in materia di immigrazione

Comitato parlamentare Schengen, Europol e immigrazione (Bicamerale)

Seduta del 26 novembre 2008 (pom.) 295

Audizione del Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali Seduta del 3 dicembre 2008 (pom.) Seguito dell’audizione del Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali Seduta del 21 gennaio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti della Caritas italiana e della Fondazione Migrantes Seduta dell’11 marzo 2009 (pom.) Audizione del Direttore centrale dell’immigrazione e della Polizia delle frontiere Seduta del 22 aprile 2009 (pom.) Audizione del rappresentante della Fondazione iniziative e studi sulla multietnicità (ISMU)

Classificazione Teseo: IMMIGRAZIONE; UNIONE EUROPEA; ASILO POLITICO

-- 0 --

Indagine conoscitiva sui minori stranieri non accompagnati

Commissione parlamentare per l’infanzia (Bicamerale)

Seduta del 26 novembre 2008 (pom.) Audizione del Presidente del Comitato per i minori stranieri del Ministero del lavoro, della salute delle politiche sociali; audizione del Prefetto di Agrigento Seduta del 10 dicembre 2008 (pom.) Audizione del Presidente dell’Organismo centrale di raccordo minori comunitari non accompagnati Seduta dell’11 dicembre 2008 (pom.) Audizione del Delegato ANCI alle politiche migratorie Seduta del 16 dicembre 2008 (pom.) Audizione del già sostituto Procuratore presso il Tribunale per i mino- renni di Roma Seduta del 17 dicembre 2008 (pom.) Audizione del Prefetto di Agrigento Seduta del 20 gennaio 2009 (pom.) Audizione dell’Assessore della regione Sicilia con delega alla famiglia, 296 le politiche sociali e autonomie locali Seduta del 21 gennaio 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’Associazione Telefono Azzurro Seduta del 25 febbraio 2009 (pom.) Audizione del Ministro dell’interno

Classificazione Teseo: MINORI; STRANIERI; ABBANDONO DI MINORE

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulla presidenza italiana del G8 e le prospetti- ve della governance mondiale

Commissioni congiunte 3ª Senato (Affari esteri, emigrazione), III Camera (Affari esteri e comunitari)

Seduta n. 4 del 3 dicembre 2008 (pom.) Audizione del Ministro degli affari esteri Seduta n. 7 del 26 febbraio 2009 Audizione del Ministro dell’economia e delle finanze

Classificazione Teseo: POLITICA ESTERA; GRUPPO DEGLI OTTO PAESI PIÚ INDUSTRIALIZZATI (G8)

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulla prostituzione minorile

Commissione parlamentare per l’infanzia (Bicamerale)

Seduta del 9 dicembre 2008 (ant.) Audizione del Ministro per le pari opportunità

Classificazione Teseo: MINORI; PROSTITUZIONE

-- 0 --

Indagine conoscitiva sui profili di utilizzo e controllo dei fondi comunitari in Italia 297

14ª Commissione permanente (Politiche dell’Unione europea)

Seduta n. 24 dell’11 dicembre 2008 (pom.) Audizione di un Dirigente Generale del Ministero dell’economia e delle finanze Seduta n. 28 del 22 gennaio 2009 (pom.) Seguito dell’audizione di un Dirigente Generale del Ministero dell’eco- nomia e delle finanze Seduta n. 34 del 25 febbraio 2009 (pom.) Audizione del coordinatore della struttura di missione Progetto oppor- tunità delle regioni in Europa (PORE) presso la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per gli affari regionali Seduta n. 37 del 17 marzo 2009 (pom.) Audizione dell’Ispettore generale capo dell’Ispettorato generale per i rapporti finanziari con l’Unione europea (IGRUE) della Ragioneria generale dello Stato - Ministero dell’economia e delle finanze Seduta n. 39 del 31 marzo 2009 (pom.) Audizione del Vice Direttore generale per la politica regionale della Commissione europea Seduta n. 41 del 28 aprile 2009 (pom.) Audizione di un dirigente generale del Ministero dell’istruzione, del- l’università e della ricerca

Classificazione Teseo: FONDI E FINANZIAMENTI COMUNITARI

-- 0 --

Indagine conoscitiva sui problemi economici e finanziari delle uni- versità

7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)

Seduta n. 63 del 18 dicembre 2008 (pom.) Audizione del Direttore generale per l’università del Ministero del- l’istruzione, dell’università e della ricerca Seduta n. 69 del 28 gennaio 2009 (ant.) Audizione del presidente del Consiglio universitario nazionale (CUN) Seduta n. 71 del 29 gennaio 2009 (ant.) Audizione del presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI) 298

Seduta n. 93 del 31 marzo 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di ADU, ADI, ANDU, APU, CISAL Università, CISL Università, CNU, CNRU, FLC CGIL, SUN, UIL PA-UR AFAM, UDU, UGL Università e ricerca

Classificazione Teseo: UNIVERSITÀ; CONTRIBUTI PUBBLICI

-- 0 --

Indagine conoscitiva sugli eventuali rischi per la salute connessi all’utilizzo di sostanze tossiche per la costruzione di edifici pubblici nel territorio di Crotone

12ª Commissione permanente (Igiene e sanità)

Seduta n. 47 del 13 gennaio 2009 (pom.) Audizione di esperti Seduta n. 48 del 14 gennaio 2009 (pom.) Audizione di esperti, dell’assessore all’ambiente della Regione Calabria e del Sottosegretario di Stato per il lavoro, la salute e le politiche socia- li

Classificazione Teseo: CROTONE; TUTELA DELLA SALUTE; SOSTANZE TOSSICHE E NOCIVE; IMMOBILI DI ENTI ED UFFICI PUBBLICI

-- 0 --

Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale

Commissione straordinaria diritti umani

Seduta n. 6 del 15 gennaio 2009 (pom.) Audizione del Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa Seduta n. 7 del 21 gennaio 2009 (pom.) Audizione del Presidente di Unicef-Italia Seduta n. 8 del 29 gennaio 2009 (pom.) Audizione del Vice Commissario generale delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) 299

Seduta n. 9 del 10 febbraio 2009 (pom.) Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri Seduta n. 10 del 26 febbraio 2009 (pom.) Audizione del Segretario internazionale del Social Watch, del coordi- natore della Coalizione italiana Social Watch, della rappresentante della Fondazione Culturale Responsabilità Etica e del rappresentante della Campagna per la Riforma della Banca Mondiale Seduta n. 11 del 3 marzo 2009 (pom.) Audizione del Sottosegretario di Stato per l’interno sul CIE di Lampedusa Seduta n. 12 del 10 marzo 2009 (pom.) Audizione del Comitato per la promozione e protezione dei diritti umani, della portavoce di “Volontariato Internazionale per lo Sviluppo”, della coordinatrice di “Fondazione Lelio Basso Sezione internazionale” e della coordinatrice di “La Gabbianella Onlus“ Seduta n. 13 del 19 marzo 2009 (pom.) Audizioni della coordinatrice del R.A.F. (Réseau action femmes); della presidente de l’U.S.MA (Union des supérieures majeures); della coordi- natrice di Beati i costruttori di pace; del coordinatore di Chiama l’Africa; della rappresentante di TAM TAM D’AFRIQUE Seduta n. 14 del 24 marzo 2009 (pom.) Audizione del direttore della Campagna Italiana contro le mine Seduta n. 15 del 31 marzo 2009 (pom.) Audizione del Presidente dell’Associazione Umanitaria ICROSS; del Presidente della Fondazione Umanitaria Rachelina Ambrosini nonché Presidente della Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo Seduta n. 16 del 21 aprile 2009 (pom.) Audizione di CGIL, CISL e UIL sulla internazionalizzazione e respon- sabilità sociale delle imprese

Classificazione Teseo: DIRITTI DELL’UOMO

-- 0 --

Indagine conoscitiva sul fenomeno della prostituzione (finalizzata all’istruttoria legislativa del ddl 1079 e congiunti)

Commissioni riunite 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia)

Seduta n. 38 del 22 gennaio 2009 (pom.) 300

Audizione di rappresentanti di un coordinamento di gruppi, associa- zioni ed enti locali Seduta n. 39 del 27 gennaio 2009 (ant.) Audizione di associazioni Seduta n. 42 del 29 gennaio 2009 (pom.) Audizione del Questore di Rimini e di associazioni varie Seduta n. 45 del 5 febbraio 2009 (ant.) Audizione del Sindaco di Roma, della Conferenza delle regioni e delle province autonome e del Dipartimento per le libertà civili e l’immigra- zione del Ministero dell’interno

Classificazione Teseo: PROSTITUZIONE; STRANIERI

-- 0 --

Indagine conoscitiva sull’anagrafe tributaria nel contrasto all’eva- sione fiscale

Commissione di vigilanza sull’anagrafe tributaria (Bicamerale)

Seduta del 27 gennaio 2009 (ant.) Audizione del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Seduta del 3 febbraio 2009 (ant.) Audizione del Comandante Generale del corpo della Guardia di Finanza, del Capo del III reparto-operazioni presso il Comando Generale della Guardia di Finanza e del Comandante del comando Tutela Finanza Pubblica Seduta del 12 febbraio 2009 (ant.) Audizione del Presidente e dell’Amministratore delegato di SOGEI Spa Seduta del 18 febbraio 2009 (pom.) Audizione del Direttore Generale delle Finanze Seduta del 25 febbraio 2009 (pom.) Deliberazione di una variazione del programma; audizione del Direttore dell’Agenzia del Territorio Seduta del 26 febbraio 2009 (ant.) Audizione del Vicepresidente vicario dell’ANCI, del Presidente dell’IFEL-Fondazione ANCI e del Segretario Generale dell’ANCI Seduta dell’11 marzo 2009 (ant.) Audizione del Direttore generale delle Dogane 301

Classificazione Teseo: ANAGRAFE TRIBUTARIA; EVASIONI FISCALI

-- 0 --

Indagine conoscitiva sui rapporti tra banche e imprese con partico- lare riferimento agli strumenti di finanziamento

6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)

Seduta n. 60 del 10 febbraio 2009 (pom.) Audizione del Presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato

Classificazione Teseo: BANCHE ISTITUTI E AZIENDE DI CREDITO; IMPRESE; CREDITO

-- 0 --

Indagine conoscitiva sull’utilizzo e la diffusione degli strumenti di finanza derivata e delle cartolarizzazioni nelle pubbliche ammini- strazioni

6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)

Seduta n. 61 del 17 febbraio 2009 (pom.) Audizione dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) Seduta n. 62 del 18 febbraio 2009 (pom.) Audizione della Corte dei conti; audizione dell’Unione delle Province Italiane (UPI); audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta n. 64 del 25 febbraio 2009 (pom.) Audizioni della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome; audizione del Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze Seduta n. 68 dell’11 marzo 2009 (pom.) Audizione del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU) Seduta n. 70 del 18 marzo 2009 (pom.) Audizione della CONSOB - Commissione nazionale per le società e la borsa Seduta n. 75 del 1o aprile 2009 (pom.) 302

Audizione dell’ABI - Associazione Bancaria Italiana

Classificazione Teseo: FINANZA LOCALE; BILANCI PUBBLICI; MER- CATO FINANZIARIO; CESSIONE DI BENI; CESSIONE DI CREDITI; OBBLIGAZIONI; SPESA PER INTERESSI SUL DEBITO PUBBLICO

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulla condizione competitiva delle imprese industriali italiane, con particolare riguardo ai settori manifatturie- ro, chimico, meccanico e aerospaziale

10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo)

Seduta n. 51 del 17 febbraio 2009 (pom.) Audizione del Presidente di Sistema Moda Italia (SMI) Seduta n. 52 del 18 febbraio 2009 (pom.) Audizione del Presidente di Contromarca Seduta n. 57 del 10 marzo 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti di Federdistribuzione

Classificazione Teseo: INDUSTRIA; CRISI ECONOMICA; INDUSTRIA CHIMICA; INDUSTRIA AERONAUTICA; INDUSTRIA ASTRONAUTICA; INDUSTRIA METALMECCANICA; INDUSTRIA TESSILE

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulle determinanti della dinamica del sistema dei prezzi e delle tariffe, sull’attività dei pubblici poteri e sulle rica- dute sui cittadini consumatori

Commissione straordinaria per il controllo dei prezzi

Seduta n. 3 del 18 febbraio 2009 (pom.) Audizione del Presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato Seduta n. 4 del 4 marzo 2009 (pom.) Audizione dell’Istituto nazionale di statistica, ISTAT Seduta n. 5 dell’11 marzo 2009 (pom.) Conferimento di un incarico di consulenza; audizione di rappresentan- 303 ti della Banca d’Italia Seduta n. 6 del 17 marzo 2009 (pom.) Audizione dei rappresentanti dell’Unione italiana delle camere di com- mercio, industria, artigianato e agricoltura (Unioncamere) Seduta n. 7 del 18 marzo 2009 (pom.) Audizione del Garante per la sorveglianza dei prezzi Seduta n. 8 del 1o aprile 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU) Seduta n. 9 del 22 aprile 2009 (pom.) Audizione del Presidente dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas Seduta n. 10 del 29 aprile 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI)

Classificazione Teseo: TARIFFE ELETTRICHE; TUTELA DEI CONSUMA- TORI E DEGLI UTENTI; CONCORRENZA; PREZZI

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulle problematiche relative alle autorizzazio- ni, ai contratti di servizio ed ai contratti di programma nei settori dei trasporti, postale, delle telecomunicazioni, dei lavori pubblici e delle infrastrutture

8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)

Seduta n. 76 del 24 febbraio 2009 (pom.) Audizione dell’Amministratore delegato di Poste Italiane SpA Seduta n. 79 del 4 marzo 2009 (pom.) Audizione delle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti, UGL Trasporti, Or.S.A. Ferrovie, FAST Ferrovie, ASSTRA Associazione trasporti, CONFSERVIZI Confederazione nazionale dei servizi e ANAV Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori Seduta n. 87 del 25 marzo 2009 (pom.) Audizione dell’Amministratore delegato di Ferrovie dello Stato SpA Seduta n. 89 del 1o aprile 2009 (pom.) Audizione del Presidente dell’ENAC (Ente nazionale per l’aviazione civile) Seduta n. 90 del 2 aprile 2009 (ant.) Audizione delle Agenzie di recapito 304

Seduta n. 92 dell’8 aprile 2009 (pom.) Audizione delle Organizzazioni sindacali del settore postale Seduta n. 95 del 28 aprile 2009 (pom.) Seguito dell’audizione dell’Amministratore delegato di Poste Italiane SpA

Classificazione Teseo: CONTRATTI DELLO STATO E DEGLI ENTI PUB- BLICI; SERVIZI PUBBLICI; SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE; AUTORIZZAZIONI; POSTE E TELECOMUNICAZIONI; OPERE PUBBLI- CHE; TRASPORTI

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulla disciplina dell’attività di ufficiale giudi- ziario

2ª Commissione permanente (Giustizia)

Seduta n. 45 del 12 marzo 2009 (ant.) Audizione dell’Associazione ufficiali giudiziari in Europa, della UIL- Libero sindacato ufficiali giudiziari e dell’Associazione nazionale isti- tuti vendite Seduta n. 49 del 19 marzo 2009 (ant.) Seguito dell’audizione dell’Associazione ufficiali giudiziari in Europa, della UIL-Libero sindacato ufficiali giudiziari e dell’Associazione nazionale istituti vendite giudiziarie e audizione di rappresentanti di CGIL, CISL, UNSA-SAG, FLP, RdB, UIL-PA e UIUG Seduta n. 52 del 31 marzo 2009 (nott.) Seguito dell’audizione dell’Associazione ufficiali giudiziari in Europa, della UIL-Libero sindacato ufficiali giudiziari, dell’Associazione nazio- nale istituti vendite giudiziarie, di rappresentanti di CGIL, CISL, UNSA- SAG, FLP, RDB, UIL-PA e UIUG e audizione di rappresentanti di UGL Statali e di DIRSTAT

Classificazione Teseo: UFFICIALI GIUDIZIARI

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulla disciplina delle forme pensionistiche complementari 305

11ª Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale) Seduta n. 65 del 19 marzo 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA) Seduta n. 68 del 26 marzo 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’INPS Seduta n. 71 del 2 aprile 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’ABI Seduta n. 76 del 29 aprile 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti della COVIP

Classificazione Teseo: PENSIONE COMPLEMENTARE

-- 0 --

Indagine conoscitiva sul livello dei redditi di lavoro e sulla redistri- buzione della ricchezza in Italia nel periodo 1993-2008

11ª Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale)

Seduta n. 66 del 24 marzo 2009 (pom.) Audizione del professor Carlo Dell’Arringa Seduta n. 69 del 31 marzo 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti del CENSIS Seduta n. 72 dell’8 aprile 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’ISFOL Seduta n. 73 del 21 aprile 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti della Banca d’Italia Seduta n. 75 del 28 aprile 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dell’Istat

Classificazione Teseo: REDDITO DI LAVORO

-- 0 --

Indagine conoscitiva in tema di nuovo assetto della contabilità pub- blica

5ª Commissione permanente (Bilancio) Seduta n. 158 del 1o aprile 2009 (ant.) 306

Audizione del Ragioniere generale dello Stato Seduta n. 159 del 1o aprile 2009 (pom.) Audizione di esperti in materie economiche Seduta n. 160 del 2 aprile 2009 (ant.) Audizione di esperti in materie economiche Seduta n. 163 dell’8 aprile 2009 (pom.) Audizione del Presidente della Corte dei Conti

Classificazione Teseo: CONTABILITÀ DI ENTI ED AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE; CONTABILITÀ DI STATO

-- 0 --

Indagine conoscitiva sugli effetti dell’entrata in vigore del disegno di legge n. 1373 (recante misure a tutela dei segni distintivi delle Forze armate e costituzione della società “Difesa Servizi SpA”) in ordine al riassetto ed alla mobilità del personale del Ministero della difesa

4ª Commissione permanente (Difesa)

Seduta n. 66 del 21 aprile 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti dei sindacati CGIL, CISL e UIL

Classificazione Teseo: SINDACATI; FORZE ARMATE; MINISTERO DELLA DIFESA; SOCIETÀ PER AZIONI

-- 0 --

Indagine conoscitiva sulle politiche relative ai cittadini italiani resi- denti all’estero

Comitato per le questioni degli italiani all’estero

Seduta n. 4 del 29 aprile 2009 (pom.) Audizione di rappresentanti della Società “Dante Alighieri”

Classificazione Teseo: ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO 307

Esame di atti comunitari

Atto comunitario n. 1 Proposte di regolamento e di decisione del Consiglio relative alla politica agricola comune e alle politiche di sostegno allo sviluppo rurale (COM(2008) 306 def.) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 27 maggio 2008; annunciato nella seduta n. 11 del 29 maggio 2008 Assegnato alla Commissione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimen- tare) l’11 giugno 2008; annuncio nella seduta pom. n. 17 dell’11 giu- gno 2008 Parere richiesto alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) l’11 giugno 2008; annuncio nella sedu- ta pom. n. 17 dell’11 giugno 2008

Trattazione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) Seduta n. 5 del 24 giugno 2008 (pom.) Seduta n. 14 del 24 settembre 2008 (pom.) Seduta n. 20 del 29 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 26 del 19 novembre 2008 (pom.) sen. PICCIONI Lorenzo (PdL) (Relatore) Esito: approvata risoluzione - DOC. XVIII, n. 4

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Consultiva) Seduta n. 6 del 9 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 7 del 15 luglio 2008 (pom.) sen. PIGNEDOLI Leana (PD) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: REGOLAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA; DECI- SIONI DELL’UNIONE EUROPEA; AGRICOLTURA

-- 0 --

Atto comunitario n. 2 Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio “Processo di Barcellona: Unione per il Mediterraneo” (COM/2008/319 def.) 308

Presentato da: Commissione delle Comunità europee, il 20 maggio 2008; annunciato nella seduta n. 19 del 12 giugno 2008 Assegnato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) il 18 giu- gno 2008; annuncio nella seduta pom. n. 23 del 18 giugno 2008 Parere richiesto alla Commissione 14ª (Politiche dell’Unione europea) il 18 giugno 2008; annuncio nella seduta pom. n. 23 del 18 giugno 2008

Trattazione 3ª (Affari esteri, emigrazione) Seduta n. 7 del 1o luglio 2008 (pom.) Seduta n. 8 del 9 luglio 2008 (pom.) sen. CABRAS Antonello (PD) (Relatore) Esito: approvata risoluzione - Doc. XVIII n. 1

Classificazione Teseo: COMMISSIONE DELL’UNIONE EUROPEA; UNIO- NE EUROPEA; MARE MEDITERRANEO; TRATTATI ED ACCORDI INTERNAZIONALI

-- 0 --

Atto comunitario n. 3 Programma del Consiglio di 18 mesi delle Presidenze francese, ceca e svedese Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 17 giugno 2008; annunciato nella seduta n. 30 del 2 luglio 2008 Assegnato alla Commissione 14ª (Politiche dell’Unione europea) il 3 luglio 2008; annuncio nella seduta ant. n. 31 dell’8 luglio 2008 Parere richiesto alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 3ª (Affari esteri, emigrazione), 4ª (Difesa), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze e tesoro), 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali), 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni), 9ª (Agricoltura e produzione agroalimenta- re), 10ª (Industria, commercio, turismo), 11ª (Lavoro, previdenza socia- le), 12ª (Igiene e sanità) e 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) il 3 luglio 2008; annuncio nella seduta ant. n. 31 dell’8 luglio 2008

Trattazione 14ª (Politiche dell’Unione europea) Seduta n. 8 del 22 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 12 del 31 luglio 2008 (pom.) sen. SANTINI Giacomo (PdL) (Relatore) 309

Esito: approvata risoluzione - Doc. XVIII n. 2

1ª (Affari Costituzionali) (Consultiva) Seduta n. 9 del 16 luglio 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pareri) sen. MALAN Lucio (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

2ª (Giustizia) (Consultiva) Seduta n. 4 del 23 luglio 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pareri) Esito: favorevole

4ª (Difesa) (Consultiva) Seduta n. 14 del 23 luglio 2008 (ant.) sen. CONTINI Barbara (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) (Consultiva) Seduta n. 17 del 16 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 18 del 22 luglio 2008 (pom.) sen. POLI BORTONE Adriana (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) (Consultiva) Seduta n. 29 del 30 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 30 del 31 luglio 2008 (ant.) sen. MURA Roberto (LNP) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

12ª (Igiene e sanità) (Consultiva) Seduta n. 6 del 22 luglio 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pareri) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: UNIONE EUROPEA; PROGRAMMI E PIANI

-- 0 --

Atto comunitario n. 4 Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che introduce le sanzioni contro i datori di lavoro che impiegano citta- dini di paesi terzi soggiornanti illegalmente nell’UE (COM(2007) 249 310 def.) Presentato da: Commissione delle Comunità europee Assegnato alla Commissione 11ª (Lavoro, previdenza sociale) il 15 luglio 2008; annuncio nella seduta ant. n. 37 del 15 luglio 2008 Parere richiesto alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) il 15 luglio 2008; annuncio nella sedu- ta ant. n. 37 del 15 luglio 2008

Trattazione 11ª (Lavoro, previdenza sociale) Seduta n. 21 del 24 settembre 2008 (pom.) Seduta n. 25 dell’8 ottobre 2008 (pom.) sen. PONTONE Francesco (PdL) (Relatore) Esito: approvata risoluzione - Doc. XVIII n. 3

3ª (Affari esteri, emigrazione) (Consultiva) Seduta n. 11 del 29 luglio 2008 (pom.) sen. PALMIZIO Elio Massimo (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Consultiva) Seduta n. 10 del 29 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 14 del 24 settembre 2008 (pom.) sen. BOLDI Rossana (LNP) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: EXTRA COMUNITARI; IMMIGRATI CLANDESTI- NI; DATORI DI LAVORO; DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA

-- 0 --

Atto comunitario n. 5 Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni delle auto- vetture nuove nell’ambito dell’approccio comunitario integrato finalizzato a ridurre le emissioni di CO2 dei veicoli leggeri (doc. 5089/08) Presentato da: Commissione delle Comunità europee Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambienta- li) il 15 luglio 2008; annuncio nella seduta ant. n. 37 del 15 luglio 311

2008 Parere richiesto alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) il 15 luglio 2008; annuncio nella sedu- ta ant. n. 37 del 15 luglio 2008

Commissione 14ª (Politiche dell’Unione europea) (Consultiva) Seduta n. 15 dell’8 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 16 del 29 ottobre 2008 (pom.) sen. NESSA Pasquale (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni Seduta n. 20 del 19 novembre 2008 (pom.) Esito: deliberazione ai sensi dell’articolo 144, comma 5, del Regolamento

Classificazione Teseo: REGOLAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA; AUTOVEICOLI; INQUINAMENTO ATMOSFERICO

-- 0 --

Atto comunitario n. 6 Proposta di direttiva del Consiglio recante applicazione del princi- pio di parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla religione o le convinzioni personali, la disabilità, l’età o l’orienta- mento sessuale - COM (2008) 426 def. Presentato da: Commissione delle Comunità europee, l’8 luglio 2008; annunciato nella seduta n. 37 del 15 luglio 2008 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) il 16 luglio 2008; annuncio nella seduta pom. n. 40 del 16 luglio 2008 Parere richiesto alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) il 16 luglio 2008; annuncio nella sedu- ta pom. n. 40 del 16 luglio 2008

Trattazione 14ª (Politiche dell’Unione europea) (Consultiva) Seduta n. 9 del 23 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 10 del 29 luglio 2008 (pom.) sen. LICASTRO SCARDINO Simonetta (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; EGUA- 312

GLIANZA; PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ

-- 0 --

Atto comunitario n. 7 Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regio- ni “Il rincaro del petrolio: come affrontare la sfida” Presentato da: Commissione delle Comunità europee, il 19 giugno 2008; annunciato nella seduta n. 37 del 15 luglio 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 1o agosto 2008; annuncio nella seduta ant. n. 54 del 1o agosto 2008 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) il 1o agosto 2008; annuncio nella seduta ant. n. 54 del 1o agosto 2008

-- 0 --

Atto comunitario n. 8 Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regio- ni “Una corsia preferenziale per la piccola impresa” Presentato da: Commissione delle Comunità europee, il 10 luglio 2008; annunciato nella seduta n. 37 del 15 luglio 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 1o agosto 2008; annuncio nella seduta ant. n. 54 del 1o agosto 2008 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) il 1o agosto 2008; annuncio nella seduta ant. n. 54 del 1o agosto 2008

Trattazione 10ª (Industria, commercio, turismo) Seduta n. 19 del 28 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 20 del 29 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 32 del 26 novembre 2008 (pom.) Seduta n. 33 del 27 novembre 2008 sen. CURSI Cesare (PdL) (Relatore) Esito: approvata risoluzione - Doc. XVIII n. 5

Classificazione Teseo: IMPRESE MEDIE E PICCOLE --0-- 313

Atto comunitario n. 9 Decisione della Commissione n. C (2008) 4456 sulla riduzione del contributo concesso per la parte a carico del FEAOG, sezione Orientamento, dei programmi operativi 94.IT.16.005 e 94.IT.16.002 Presentato da: Commissione delle Comunità europee, il 3 settembre 2008; annunciato nella seduta n. 63 del 1o ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 1o ottobre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 63 del 1o ottobre 2008 Assegnato alla Commissione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimen- tare) il 1o ottobre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 63 del 1o otto- bre 2008

-- 0 --

Atto comunitario n. 10 Decisione della Commissione n. C (2008) 4457 relativa all’applica- zione di rettifiche finanziarie alla sezione Orientamento del FEAOG del programma operativo CCI 1999.IT.16.1.PO.012 (Italia-Basilicata) per la misura “investimenti nelle aziende agricole” Presentato da: Commissione delle Comunità europee, il 3 settembre 2008; annunciato nella seduta n. 63 del 1o ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 1o ottobre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 63 del 1o ottobre 2008 Assegnato alla Commissione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimen- tare) il 1o ottobre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 63 del 1o otto- bre 2008

-- 0 --

Atto comunitario n. 11 Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: “Promuovere la dimostrazione in tempi brevi della produzione sostenibile di energia da combustibili fossili” Presentato da: Commissione delle Comunità europee, il 29 gennaio 2008; annunciato nella seduta n. 281 del 26 febbraio 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 24 ottobre 2008; 314 annuncio nella seduta pom. n. 79 del 28 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni riunite 10ª (Industria, commercio, turismo) e 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) il 24 ottobre 2008; annun- cio nella seduta pom. n. 79 del 28 ottobre 2008

Atto comunitario n. 12 Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2003/87/CE alfine di perfezionare ed estende- re il sistema comunitario di scambio delle quote di emissione dei gas a effetto serra Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 1o febbraio 2008; annunciato nella seduta n. 281 del 26 febbra- io 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 24 ottobre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 79 del 28 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni riunite 10ª (Industria, commercio, turismo) e 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) il 24 ottobre 2008; annun- cio nella seduta pom. n. 79 del 28 ottobre 2008

Atto comunitario n. 13 Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio con- cernente gli sforzi degli Stati membri per ridurre le emissioni dei gas ad effetto serra al fine di adempiere agli impegni della Comunità in materia di riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra il 2020 Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 1o febbraio 2008; annunciato nella seduta n. 281 del 26 febbra- io 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 24 ottobre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 79 del 28 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni riunite 10ª (Industria, commercio, turismo) e 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) il 24 ottobre 2008; annun- cio nella seduta pom. n. 79 del 28 ottobre 2008

Atto comunitario n. 14 Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relati- va allo stoccaggio geologico del biossido di carbonio e recante modi- fica delle direttive 85/337/CEE e 96/61/ce del Consiglio e delle 315 direttive 2000/60/CE, 2001/80/CE, 2004/35/CE, 2006/12/CE e del Regolamento Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 1o febbraio 2008; annunciato nella seduta n. 281 del 26 febbra- io 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 24 ottobre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 79 del 28 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni riunite 10ª (Industria, commercio, turismo) e 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) il 24 ottobre 2008; annun- cio nella seduta pom. n. 79 del 28 ottobre 2008

Atto comunitario n. 15 Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili Presentato da: Commissione delle Comunità europee, il 29 gennaio 2008; annunciato nella seduta n. 281 del 26 febbraio 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 24 ottobre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 79 del 28 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni riunite 10ª (Industria, commercio, turismo) e 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) il 24 ottobre 2008; annun- cio nella seduta pom. n. 79 del 28 ottobre 2008

Atto comunitario n. 16 Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: “Due volte 20 per il 2020. L’opportunità del cambia- mento climatico per l’Europa” Presentato da: Commissione delle Comunità europee, il 29 gennaio 2008; annunciato nella seduta n. 281 del 26 febbraio 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 24 ottobre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 79 del 28 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni riunite 10ª (Industria, commercio, turismo) e 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) il 24 ottobre 2008; annun- cio nella seduta pom. n. 79 del 28 ottobre 2008

Trattazione 10ª (Industria, commercio, turismo) e 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) riunite 316

Esame congiunto degli atti comunitari nn. 11, 12, 13, 14, 15, 16 (“Pacchetto clima-energia”) Seduta n. 1 del 18 novembre 2008 (pom.) Seduta n. 2 del 19 novembre 2008 (pom.) Seduta n. 3 del 3 dicembre 2008 (pom.) sen. VICARI Simona (PdL) (Relatore) sen. FLUTTERO Andrea (PdL) (Relatore) sen. LI GOTTI Luigi (IdV) (Relatore di Minoranza) sen. BUBBICO Filippo (PD) (Relatore di Minoranza) Esito: approvata risoluzione - Doc. XVIII n. 6 (trasmessa all’Assemblea con relazione scritta, ai sensi dell’articolo 50, comma 3, del Regolamento)

3ª (Affari esteri, emigrazione) (Consultiva) Seduta n. 23 del 19 novembre 2008 (pom.) Seduta n. 26 del 2 dicembre 2008 (pom.) sen. CALIGIURI Battista (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: UNIONE EUROPEA; ENERGIA; AMBIENTE

-- 0 --

Atto comunitario n. 17 Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni “Rafforzare l’approccio globale in materia di migrazio- ne: aumentare il coordinamento, la coerenza e le sinergie” (COM 2008 611 def.) Presentato da: Commissione delle Comunità europee, il 10 ottobre 2008; annunciato nella seduta n. 73 del 15 ottobre 2008 Assegnato alla Commissione 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 17 novembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 93 del 18 novembre 2008 Assegnato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) il 17 novembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 93 del 18 novembre 2008

Trattazione 3ª (Affari esteri, emigrazione) 317

Seduta n. 44 del 1o aprile 2009 (pom.) Seduta n. 45 dell’8 aprile 2009 (pom.) sen. PISANU Beppe (PdL) (Relatore) Esito: approvata risoluzione - Doc. XVIII n. 16

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Consultiva) Seduta n. 9 del 28 gennaio 2009 (ant.) (Sottocommissione per i pareri - fase ascendente) Seduta n. 10 del 29 gennaio 2009 (ant.) (Sottocommissione per i pare- ri - fase ascendente) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: IMMIGRAZIONE; UNIONE EUROPEA

-- 0 --

Atto comunitario n. 18 Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recan- te modifica della direttiva 94/19/CE relativa ai sistemi di garanzia dei depositi per quanto riguarda il livello di copertura e il termine di rimborso (COM 2008 661 def.) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 21 ottobre 2008; annunciato nella seduta n. 78 del 24 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novembre 2008 Assegnato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro) il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novembre 2008

Trattazione 6ª (Finanze e tesoro) Seduta n. 64 del 25 febbraio 2009 (pom.) Seduta n. 68 dell’11 marzo 2009 (pom.) sen. GERMONTANI Maria Ida (PdL) (Relatore)

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Consultiva) Seduta n. 4 del 3 dicembre 2008 (Sottocommissione per i pareri - fase ascendente) Seduta n. 5 del 10 dicembre 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pare- 318 ri - fase ascendente) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; DEPOSITI BANCARI; GARANZIA DELLO STATO; LIMITI E VALORI DI RIFERI- MENTO

-- 0 --

Atto comunitario n. 19 Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2006/48/CE e 2006/49/CE per quanto riguar- da gli enti creditizi collegati a organismi centrali, taluni elementi dei fondi propri, i grandi fidi, i meccanismi di vigilanza e la gestione delle crisi (COM 2008 602 def.) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 10 ottobre 2008; annunciato nella seduta n. 73 del 15 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novembre 2008 Assegnato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro) il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novembre 2008

-- 0 --

Atto comunitario n. 20 Proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda le aliquote ridotte dell’imposta sul valore aggiunto (COM 2008 428 def.) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), l’11 luglio 2008; annunciato nella seduta n. 37 del 15 luglio 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novembre 2008 Assegnato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro) il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novembre 2008

Trattazione 6ª (Finanze e tesoro) Seduta n. 64 del 25 febbraio 2009 (pom.) 319

Seduta n. 65 del 3 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 66 del 4 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 68 dell’11 marzo 2009 (pom.) sen. SCIASCIA Salvatore (PdL) (Relatore) Esito: approvata risoluzione - Doc. XVIII n. 11

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Consultiva) Seduta n. 4 del 3 dicembre 2008 (Sottocommissione per i pareri - fase ascendente) Seduta n. 5 del 10 dicembre 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pare- ri - fase ascendente) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; IVA

-- 0 --

Atto comunitario n. 21 Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 717/2007 relativo al roaming sulle reti mobili pubbliche all’interno della Comunità e la direttiva 2002/21/CE che istituisce un quadro normativo comune per le reti ed i servizi di comunicazione elettronica (COM 2008 580 def.) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 15 ottobre 2008; annunciato nella seduta n. 73 del 15 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novembre 2008 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novembre 2008

Trattazione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) Seduta n. 58 del 17 dicembre 2008 (ant.) Seduta n. 62 del 14 gennaio 2009 (pom.) sen. BUTTI Alessio (PdL) (Relatore) Esito: approvata risoluzione - Doc. XVIII n. 7 320

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Consultiva) Seduta n. 7 del 22 dicembre 2008 (Sottocommissione per i pareri - fase ascendente) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: REGOLAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA; RETI DI COMUNICAZIONE E TRASMISSIONE; SERVIZIO TELEFONICO; TARIFFE TELEFONICHE

-- 0 --

Atto comunitario n. 22 Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sui diritti dei consumatori (COM 2008 614 def.) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 17 ottobre 2008; annunciato nella seduta n. 78 del 24 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novembre 2008 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novembre 2008

Trattazione 14ª (Politiche dell’Unione europea) (Consultiva) Seduta n. 6 del 17 dicembre 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pare- ri - fase ascendente) Esito: favorevole con osservazioni Seduta n. 32 del 18 febbraio 2009 (pom.) Esito: deliberazione ai sensi dell’articolo 144, comma 5, del Regolamento

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI

-- 0 --

Atto comunitario n. 23 Libro verde sulla qualità dei prodotti agricoli: norme di prodotto, 321 requisiti di produzione e sistemi di qualità (COM 2008 641 def.) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 21 ottobre 2008; annunciato nella seduta n. 78 del 24 ottobre 2008 Assegnato alla Commissione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimen- tare) il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novembre 2008

Trattazione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) Seduta n. 34 del 16 dicembre 2008 (pom.) Seduta n. 46 del 5 febbraio 2009 (ant.) Seduta n. 55 dell’11 marzo 2009 (pom.) sen. ALLEGRINI Laura (PdL) (Relatore) Esito: approvata risoluzione - DOC. XVIII, N. 12

Classificazione Teseo: PRODOTTI AGRICOLI; CONTROLLI DI QUALITÀ; PROGRAMMI E PIANI

-- 0 --

Atto comunitario n. 24 Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sul Programma legislativo e di lavoro della Commissione per il 2009 (COM 2008 712 def.) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 21 novembre 2008; annunciato nella seduta n. 101 del 26 novembre 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 3ª (Affari esteri, emigrazione), 4ª (Difesa), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze e teso- ro), 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali), 8ª (Lavori pubblici, comu- nicazioni), 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare), 10ª (Industria, commercio, turismo), 11ª (Lavoro, previdenza sociale), 12ª (Igiene e sanità) e 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) in sede consultiva il 26 novembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 101 del 26 novem- bre 2008 Assegnato alla Commissione 14ª (Politiche dell’Unione europea) il 26 novembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 101 del 26 novembre 322

2008

Trattazione 14ª (Politiche dell’Unione europea) Seduta n. 26 del 14 gennaio 2009 (pom.) Seduta n. 31 del 12 febbraio 2009 (ant.) sen. GERMONTANI Maria Ida (PdL) (Relatore) Esito: approvata risoluzione - Doc. XVIII n. 10

3ª (Affari esteri, emigrazione) (Consultiva) Seduta n. 28 del 22 dicembre 2008 (pom.) sen. BETTAMIO Giampaolo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

4ª (Difesa) (Consultiva) Seduta n. 6 del 4 febbraio 2009 (ant.) (Sottocommissione per i pareri) Esito: favorevole

7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) (Consultiva) Seduta n. 68 del 27 gennaio 2009 (pom.) Seduta n. 73 del 4 febbraio 2009 (pom.) sen. POLI BORTONE Adriana (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: COMMISSIONE DELL’UNIONE EUROPEA; PRO- GRAMMI E PIANI

-- 0 --

Atto comunitario n. 25 Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio “Strategia di allargamento e sfide principali per il perio- do 2008-2009” (COM 2008 674 def.) Presentato da: Commissione delle Comunità europee, il 5 novembre 2008; annunciato nella seduta n. 98 del 20 novembre 2008 Assegnato alla Commissione 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 1o dicembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 106 del 2 dicembre 2008 Assegnato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) il 1o dicem- bre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 106 del 2 dicembre 2008 323

Trattazione 3ª (Affari esteri, emigrazione) Seduta n. 27 del 18 dicembre 2008 (pom.) Seduta n. 29 del 14 gennaio 2009 (pom.) sen. LIVI BACCI Massimo (PD) (Relatore) Esito: approvata risoluzione - Doc. XVIII n. 8

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Consultiva) Seduta n. 8 del 20 gennaio 2009 (ant.) (Sottocommissione per i pareri - fase ascendente) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: UNIONE EUROPEA; PROGRAMMI E PIANI

-- 0 --

Atto comunitario n. 26 Proposta di direttiva del Parlamento e del Consiglio relativa alle norme di qualità e sicurezza degli organi umani destinati ai trapian- ti (COM 2008 818 def.) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 12 dicembre 2008; annunciato nella seduta n. 121 del 22 dicem- bre 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 16 gennaio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 127 del 20 gennaio 2009 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) il 16 gennaio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 127 del 20 gennaio 2009 Trattazione 12ª (Igiene e sanità) Seduta n. 53 del 3 febbraio 2009 (pom.) Seduta n. 54 del 4 febbraio 2009 (pom.) Seduta n. 56 del 10 febbraio 2009 (pom.) sen. D’AMBROSIO LETTIERI Luigi (PdL) (Relatore) Esito: approvata risoluzione - Doc. XVIII n. 9

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Consultiva) Seduta n. 27 del 21 gennaio 2009 (pom.) Seduta n. 29 del 3 febbraio 2009 (pom.) sen. D’AMBROSIO LETTIERI Luigi (PdL) (Relatore) 324

Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: TRAPIANTI E PRELIEVI DI ORGANI; DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA

-- 0 --

Atto comunitario n. 27 Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle agenzie di rating del credito (COM 2008 704 def.) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 21 novembre 2008; annunciato nella seduta n. 100 del 25 novembre 2008 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 26 febbraio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 161 del 26 febbraio 2009 Assegnato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro) il 26 febbraio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 161 del 26 febbraio 2009

Trattazione 6ª (Finanze e tesoro) Seduta n. 71 del 24 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 72 del 25 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 73 del 26 marzo 2009 (ant.) sen. GERMONTANI Maria Ida (PdL) (Relatore) Esito: approvata risoluzione - Doc. XVIII n. 14

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Consultiva) Seduta n. 36 dell’11 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 38 del 24 marzo 2009 (pom.) sen. VETRELLA Sergio (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: REGOLAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA; VALUTAZIONE E CLASSIFICAZIONE; CREDITO; MERCATO FINANZIA- RIO

-- 0 -- 325

Atto comunitario n. 28 Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recan- te norme minime relative all’accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri (COM 2008 815 def.) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 16 gennaio 2009; annunciato nella seduta n. 132 del 26 genna- io 2009 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) il 26 febbraio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 161 del 26 febbraio 2009 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 26 febbraio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 161 del 26 febbraio 2009

Trattazione 1ª (Affari Costituzionali) Seduta n. 88 dell’11 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 89 del 17 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 90 del 18 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 92 del 25 marzo 2009 (pom.) sen. LAURO Raffaele (PdL) (Relatore) Esito: approvata risoluzione - Doc. XVIII n. 13

3ª (Affari esteri, emigrazione) (Consultiva) Seduta n. 41 del 12 marzo 2009 (ant.) sen. DINI Lamberto (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Consultiva) Seduta n. 35 del 4 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 38 del 24 marzo 2009 (pom.) sen. PITTONI Mario (LNP) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: ASILO POLITICO; DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA

-- 0 --

Atto comunitario n. 29 Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concer- 326 nente l’applicazione dei diritti dei pazienti relativi all’assistenza sanitaria transfrontaliera (Com 2008 414 def.) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 12 marzo 2009; annunciato nella seduta n. 172 del 12 marzo 2009 Assegnato alle Commissioni 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede consultiva il 12 marzo 2009; annuncio nella seduta pom. n. 172 del 12 marzo 2009 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) il 12 marzo 2009; annuncio nella seduta pom. n. 172 del 12 marzo 2009

Trattazione 12ª (Igiene e sanità) Seduta n. 81 del 1o aprile 2009 (pom.) Seduta n. 82 dell’8 aprile 2009 (pom.) sen. RIZZI Fabio (LNP) (Relatore) Esito: approvata risoluzione - Doc. XVIII n. 15

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Consultiva) Seduta n. 38 del 24 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 39 del 31 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 40 dell’8 aprile 2009 (pom.) sen. BOLDI Rossana (LNP) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; ASSI- STENZA SANITARIA; CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA

-- 0 --

Atto comunitario n. 30 Decisione quadro del Consiglio relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pedopornografia, che abroga la decisione quadro 2004/68/GAI (COM 2009 135 definitivo) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 3 aprile 2009; annunciato nella seduta n. 189 dell’8 aprile 2009

-- 0 -- 327

Atto comunitario n. 31 Decisione quadro del Consiglio concernente la prevenzione e la repressione della tratta degli esseri umani e la protezione delle vit- time, che abroga la decisione quadro 2002/629/GAI (COM 2009 136 definitivo) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 3 aprile 2009; annunciato nella seduta n. 189 dell’8 aprile 2009

-- 0 --

Atto comunitario n. 32 Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo relativa alla non proliferazione nucleare (COM 2009 143 definitivo) Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 31 marzo 2009; annunciato nella seduta n. 189 dell’8 aprile 2009 -- 0 --

Atto comunitario n. 33 Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio “Una PAC semplificata per l’Europa: un successo per tutti” - COM 2009 128 definitivo Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 24 marzo 2009; annunciato nella seduta n. 183 del 26 marzo 2009

-- 0 --

Atto comunitario n. 34 Libro bianco “L’adattamento ai cambiamenti climatici: verso un quadro d’azione europeo” - COM 2009 147 definitivo Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 14 aprile 2009; annunciato nella seduta n. 195 del 28 aprile 2009

-- 0 --

Atto comunitario n. 35 Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al 328

Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni “Strategia politica annuale per il 2010” - COM 2009 73 definitivo Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 27 febbraio 2009; annunciato nella seduta n. 173 del 17 marzo 2009

-- 0 --

Atto comunitario n. 36 Comunicazione della Commissione “Far fronte alla crisi dell’indu- stria automobilistica europea” - COM 2009 104 definitivo Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 3 marzo 2009; annunciato nella seduta n. 173 del 17 marzo 2009 -- 0 --

Atto comunitario n. 37 Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni “Un approccio comunitario alla prevenzione delle cata- strofi naturali e di origine umana“ Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 6 marzo 2009; annunciato nella seduta n. 173 del 17 marzo 2009

-- 0 --

Atto comunitario n. 38 Comunicazione della Commissione al parlamento europeo e al Consiglio “Partenariato orientale” - COM 2008 823 definitivo Presentato da: Ministro per le politiche europee (Governo Berlusconi- IV), il 12 dicembre 2008; annunciato nella seduta n. 121 del 22 dicem- bre 2008 329

Atti del Governo sottoposti a parere parlamentare n. 1 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione dello stanzia- mento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero per i beni e le attività culturali, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per l’anno 2008 Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 32, comma 2 Presentato da: Ministro per i beni e attività culturali (Governo Prodi- II), l’11 aprile 2008; annunciato nella seduta n. 8 del 27 maggio 2008 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 26 maggio 2008; annuncio nella seduta pom. n. 8 del 27 maggio 2008; scadenza termine il 15 giugno 2008

Trattazione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 4 del 4 giugno 2008 (pom.) Seduta n. 6 dell’11 giugno 2008 (pom.) Seduta n. 8 del 18 giugno 2008 (pom.) sen. DE FEO Diana (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTU- RALI; CONTRIBUTI PUBBLICI; RIPARTIZIONE DI SOMME

-- 0 -- n. 2 Schema di decreto legislativo recante: “Attuazione della direttiva 2006/121/CE che modifica la direttiva 67/548/CEE concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative in materia di classificazione, imballaggio ed etichet- tatura delle sostanze pericolose, per adattarle al regolamento (CE) n. 1907/2006” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali (Governo Prodi-II), il 10 aprile 2008; annunciato nella seduta n. 8 del 27 maggio 2008 330

Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 26 maggio 2008; annuncio nella seduta pom. n. 8 del 27 maggio 2008; scadenza termine il 5 luglio 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 10ª (Industria, commercio, turismo), 13ª (Territorio, ambien- te, beni ambientali) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osser- vazioni il 26 maggio 2008; annuncio nella seduta pom. n. 8 del 27 maggio 2008; scadenza termine il 25 giugno 2008 Decreto legislativo n. 145 del 28 luglio 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 219 del 18 settembre 2008 suppl. ord. “Attuazione della direttiva 2006/121/CE, che modifica la direttiva 67/548/CEE concernente il ravvicinamento delle disposizioni legi- slative, regolamentari ed amministrative in materia di classificazio- ne, imballaggio ed etichettatura delle sostanze pericolose, per adat- tarle al regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazio- ne, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) e istituisce un’Agenzia europea per le sostanze chimiche“

Trattazione 12ª (Igiene e sanità) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 2 del 28 maggio 2008 (pom.) Seduta n. 12 del 2 luglio 2008 (ant.) sen. D’AMBROSIO LETTIERI Luigi (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 3 del 25 giugno 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. BOSCETTO Gabriele (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo con condizioni e rilievi

2ª (Giustizia) (Osservazioni) Seduta n. 3 del 4 giugno 2008 (ant.) sen. BERSELLI Filippo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con raccomandazione

5ª (Bilancio) (Osservazioni) Seduta n. 2 del 10 giugno 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) 331 sen. PICHETTO FRATIN Gilberto (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

10ª (Industria, commercio, turismo) (Osservazioni) Seduta n. 1 dell’11 giugno 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pareri) Esito: favorevole con un rilievo

Classificazione Teseo: DECRETI LEGISLATIVI DELEGATI; DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; SOSTANZE E MATERIALI PERICOLOSI; CONTENITORI E IMBALLAGGI; ETICHETTATURA DI PRODOTTI

-- 0 -- n. 3 Schema di decreto legislativo concernente: “Modifiche ed integra- zioni al decreto legislativo 8 gennaio 2007, n. 5, recante attuazione della direttiva 2003/86/CE relativa al diritto di ricongiungimento familiare” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 18 aprile 2005, n. 62, art. 1, comma 3; L. 18 aprile 2005, n. 62, art. 1, comma 5 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 27 maggio 2008; annunciato nella seduta n. 10 del 28 maggio 2008 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede consul- tiva il 28 maggio 2008; annuncio nella seduta pom. n. 10 del 28 mag- gio 2008; scadenza termine il 7 luglio 2008 Assegnato alle Commissioni 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 28 maggio 2008; annun- cio nella seduta pom. n. 10 del 28 maggio 2008; scadenza termine il 27 giugno 2008 Decreto legislativo n. 160 del 3 ottobre 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 21 ottobre 2008 “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 8 gennaio 2007, n. 5, recante attuazione della direttiva 2003/86/CE relativa al diritto di ricongiungimento familiare“

Trattazione 1ª (Affari Costituzionali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 10 del 18 giugno 2008 (pom.) 332

Seduta n. 16 del 2 luglio 2008 (pom.) sen. BODEGA Lorenzo (LNP) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

2ª (Giustizia) (Osservazioni) Seduta n. 3 del 2 luglio 2008 (Sottocommissione per i pareri) Rimesso in Commissione plenaria

Classificazione Teseo: IMMIGRAZIONE; STRANIERI; FAMIGLIA; FIGLI; DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA

-- 0 -- n. 4 Schema di decreto legislativo concernente: “Modifiche ed integra- zioni al decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25, recante attua- zione della direttiva 2005/85/CE relativa alle norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 6 feb- braio 2007, n. 13, art. 1, comma 4; L. 6 febbraio 2007, n. 13, art. 1, comma 3; L. 6 febbraio 2007, n. 13, art. 1, comma 5 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 29 maggio 2008; annunciato nella seduta n. 12 del 4 giugno 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali) e 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 4 giugno 2008; annuncio nella seduta ant. n. 11 del 29 maggio 2008; scadenza termine il 14 luglio 2008 Assegnato alle Commissioni 2ª (Giustizia) e 3ª (Affari esteri, emigrazio- ne) in sede osservazioni il 4 giugno 2008; annuncio nella seduta ant. n. 11 del 29 maggio 2008; scadenza termine il 4 luglio 2008 Decreto legislativo n. 159 del 3 ottobre 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 21 ottobre 2008 “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25, recante attuazione della direttiva 2005/85/CE relativa alle norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato“

Trattazione 1ª (Affari Costituzionali) (Consultiva su atti del Governo) 333

Seduta n. 10 del 18 giugno 2008 (pom.) Seduta n. 19 del 9 luglio 2008 (pom.) sen. LAURO Raffaele (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª (Bilancio) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 11 del 1o luglio 2008 (pom.) sen. LATRONICO Cosimo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

2ª (Giustizia) (Osservazioni) Seduta n. 3 del 2 luglio 2008 (Sottocommissione per i pareri) Rimesso in Commissione plenaria Seduta n. 7 dell’8 luglio 2008 (pom.) sen. MAZZATORTA Sandro (LNP) (Relatore) Esito: favorevole

3ª (Affari esteri, emigrazione) (Osservazioni) Seduta n. 4 del 18 giugno 2008 (pom.) sen. AMORUSO Francesco Maria (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: PROFUGHI E RIFUGIATI; DIRETTIVE DEL- L’UNIONE EUROPEA

-- 0 -- n. 5 Schema di decreto legislativo concernente: “Ulteriori modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30, recante attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadi- ni dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare libe- ramente nel territorio degli Stati membri” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 18 aprile 2005, n. 62, art. 1, comma 3; L. 18 aprile 2005, n. 62, art. 1, comma 4; L. 18 aprile 2005, n. 62, art. 1, comma 5 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 4 giugno 2008; annunciato nella seduta n. 17 dell’11 giugno 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali) e 5ª (Bilancio) in 334 sede consultiva l’11 giugno 2008; annuncio nella seduta pom. n. 17 dell’11 giugno 2008; scadenza termine il 21 luglio 2008 Assegnato alle Commissioni 2ª (Giustizia), 12ª (Igiene e sanità) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni l’11 giugno 2008; annuncio nella seduta pom. n. 17 dell’11 giugno 2008; scadenza ter- mine l’11 luglio 2008

Trattazione 1ª (Affari Costituzionali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 13 del 25 giugno 2008 (pom.) Seduta n. 20 del 10 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 21 del 16 luglio 2008 (pom.) sen. SALTAMARTINI Filippo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª (Bilancio) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 11 del 1o luglio 2008 (pom.) Seduta n. 22 del 16 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 24 del 17 luglio 2008 (ant.) sen. ESPOSITO Giuseppe (PdL) (Relatore) sen. FLERES Salvo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

2ª (Giustizia) (Osservazioni) Seduta n. 3 del 2 luglio 2008 (Sottocommissione per i pareri) Rimesso in Commissione plenaria Seduta n. 7 dell’8 luglio 2008 (pom.) sen. MAZZATORTA Sandro (LNP) (Relatore) Esito: favorevole

12ª (Igiene e sanità) (Osservazioni) Seduta n. 4 del 24 giugno 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pareri) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; LIBERA CIRCOLAZIONE NEL MERCATO; CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA; FAMIGLIA

-- 0 -- 335 n. 6 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione dello stanzia- mento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero del- l’ambiente e della tutela del territorio e del mare, relativo a contri- buti in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri orga- nismi, per l’anno 2008 Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 28 dicembre 1995, n. 549, art. 1, comma 40 Presentato da: Ministro dell’ambiente e tutela del territorio e del mare (Governo Berlusconi-IV), il 9 giugno 2008; annunciato nella seduta n. 21 del 17 giugno 2008 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambienta- li) in sede consultiva il 17 giugno 2008; annuncio nella seduta pom. n. 21 del 17 giugno 2008; scadenza termine il 7 luglio 2008

Trattazione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 8 del 24 giugno 2008 (pom.) Seduta n. 9 del 25 giugno 2008 (pom.) sen. SCOTTI Luigi (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DECRETI MINISTERIALI; CONTRIBUTI PUBBLI- CI; RIPARTIZIONE DI SOMME; MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

-- 0 -- n. 7 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione dello stanzia- mento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia, relativo a contributi in favore di enti, istituti, asso- ciazioni, fondazioni ed altri organismi, per l’anno 2008 Presentato da: Ministro della giustizia (Governo Berlusconi-IV), l’11 giugno 2008; annunciato nella seduta n. 21 del 17 giugno 2008 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede consultiva il 17 giu- gno 2008; annuncio nella seduta pom. n. 21 del 17 giugno 2008; sca- denza termine il 7 luglio 2008; proroga al 17 luglio 2008 annunciata il 17 luglio 2008 336

Trattazione 2ª (Giustizia) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 5 del 25 giugno 2008 (pom.) Seduta n. 9 del 16 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 10 del 17 luglio 2008 (ant.) sen. BERSELLI Filippo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con raccomandazioni

Classificazione Teseo: CONTRIBUTI PUBBLICI; MINISTERO DELLA GIUSTIZIA; RIPARTIZIONE DI SOMME; DECRETI MINISTERIALI

-- 0 -- n. 8 Schema di decreto legislativo recante: “Attuazione della direttiva 2006/22/CE sulle norme minime per l’applicazione dei regolamenti n. 3820/85/CEE e n. 3821/85/CEE del Consiglio relativi a disposi- zioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE del Consiglio” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, comma 4; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, comma 1 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 18 giugno 2008; annunciato nella seduta n. 23 del 18 giugno 2008 Assegnato alle Commissioni 5ª (Bilancio) e 8ª (Lavori pubblici, comu- nicazioni) in sede consultiva il 18 giugno 2008; annuncio nella sedu- ta pom. n. 23 del 18 giugno 2008; scadenza termine il 28 luglio 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 11ª (Lavoro, pre- videnza sociale), 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osserva- zioni il 18 giugno 2008; annuncio nella seduta pom. n. 23 del 18 giu- gno 2008; scadenza termine il 18 luglio 2008 Decreto legislativo n. 144 del 4 agosto 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 17 settembre 2008 “Attuazione della direttiva 2006/22/CE, sulle norme minime per l’applicazione dei regolamenti n. 3820/85/CEE e n. 3821/85/CEE relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE“ 337

Trattazione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 12 del 24 giugno 2008 (pom.) Seduta n. 24 del 24 luglio 2008 (ant.) sen. IZZO Cosimo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 10 del 22 luglio 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. SALTAMARTINI Filippo (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo

11ª (Lavoro, previdenza sociale) (Osservazioni) Seduta n. 3 del 1o luglio 2008 (Sottocommissione per i pareri) Seduta n. 5 del 22 luglio 2008 (ant.) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; AUTO- TRASPORTI; CONTROLLI AMMINISTRATIVI

-- 0 -- n. 9 Schema di decreto legislativo recante: “Attuazione della direttiva 2006/68/CE che modifica la direttiva 77/91/CEE relativamente alla costituzione delle società per azioni nonché alla salvaguardia e alle modificazioni del loro capitale sociale” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 23 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 18 giugno 2008; annunciato nella seduta n. 23 del 18 giugno 2008 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede consultiva il 18 giu- gno 2008; annuncio nella seduta pom. n. 23 del 18 giugno 2008; sca- denza termine il 28 luglio 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze e tesoro), 10ª (Industria, commercio, turismo), 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 18 giugno 2008; annuncio nella seduta pom. n. 23 del 18 giugno 2008; scadenza termine il 18 338 luglio 2008 Decreto legislativo n. 142 del 4 agosto 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 216 del 15 settembre 2008 “Attuazione della direttiva 2006/68/CE, che modifica la direttiva 77/91/CEE relativamente alla costituzione delle società per azioni nonché alla salvaguardia e alle modificazioni del capitale sociale“

Trattazione 2ª (Giustizia) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 10 del 17 luglio 2008 (ant.) sen. BALBONI Alberto (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 9 del 16 luglio 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pareri) sen. MALAN Lucio (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo

6ª (Finanze e tesoro) (Osservazioni) Seduta n. 4 del 16 luglio 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pareri) Esito: favorevole

10ª (Industria, commercio, turismo) (Osservazioni) Seduta n. 4 del 16 luglio 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pareri) Esito: non ostativo

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; SOCIETÀ PER AZIONI

-- 0 -- n. 10 Schema di decreto legislativo recante: “Attuazione delle direttive 2006/86/CE e 2006/17/CEE che attuano la direttiva 2004/23/CE per quanto riguarda le prescrizioni in tema di rintracciabilità, la notifi- ca di reazioni ed eventi avversi gravi e determinate prescrizioni tec- niche per la codifica, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione di tessuti e cellule umani” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, 339 comma 4; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, comma 1 Presentato da: Ministro per i rapporti con le Regioni (Governo Berlusconi-IV), il 18 giugno 2008; annunciato nella seduta n. 23 del 18 giugno 2008 Assegnato alle Commissioni 5ª (Bilancio) e 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 18 giugno 2008; annuncio nella seduta pom. n. 23 del 18 giugno 2008; scadenza termine il 28 luglio 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 18 giugno 2008; annuncio nella seduta pom. n. 23 del 18 giugno 2008; scadenza termine il 18 luglio 2008

Trattazione 12ª (Igiene e sanità) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 15 del 9 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 16 del 15 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 19 del 22 luglio 2008 (pom.) sen. BIANCONI Laura (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 10 del 22 luglio 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. SALTAMARTINI Filippo (PdL) (Relatore) Esito: osservazioni con rilievi e condizioni

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; ORGANI DEL CORPO UMANO; OBBLIGO DI FORNIRE DATI NOTIZIE E INFOR- MAZIONI

-- 0 -- n. 11 Schema di decreto legislativo recante: “Attuazione della direttiva 2006/88/CE relativa alle condizioni di polizia sanitaria applicabili alle specie animali di acquacoltura e ai relativi prodotti, nonché alla prevenzione di talune malattie degli animali acquatici e alle misure di lotta contro tali malattie” Presentato da: Ministro per i rapporti con le Regioni (Governo Berlusconi-IV), il 18 giugno 2008; annunciato nella seduta n. 23 del 340

18 giugno 2008 Assegnato alle Commissioni 5ª (Bilancio) e 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 18 giugno 2008; annuncio nella seduta pom. n. 23 del 18 giugno 2008; scadenza termine il 28 luglio 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 18 giugno 2008; annuncio nella sedu- ta pom. n. 23 del 18 giugno 2008; scadenza termine il 18 luglio 2008 Decreto legislativo n. 148 del 4 agosto 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 225 del 25 settembre 2008 suppl. ord. “Attuazione della direttiva 2006/88/CE relativa alle condizioni di polizia sanitaria applicabili alle specie animali d’acquacoltura e ai relativi prodotti, nonché alla prevenzione di talune malattie degli animali acquatici e alle misure di lotta contro tali malattie“

Trattazione 12ª (Igiene e sanità) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 15 del 9 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 16 del 15 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 19 del 22 luglio 2008 (pom.) sen. DI GIACOMO Ulisse (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 10 del 22 luglio 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. SALTAMARTINI Filippo (PdL) (Relatore) Esito: osservazioni con rilievi

9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) (Osservazioni) Seduta n. 10 del 15 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 11 del 16 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 12 del 22 luglio 2008 (pom.) sen. VALLARDI Gianpaolo (LNP) (Relatore) Esito: favorevole con rilievi

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; ACQUA- COLTURA; VETERINARIA

-- 0 -- 341 n. 12 Schema di decreto legislativo concernente: “Ulteriori modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante il codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 18 aprile 2005, n. 62, art. 1, comma 3; L. 18 aprile 2005, n. 62, art. 1, comma 4; L. 18 aprile 2005, n. 62, art. 25 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 30 giugno 2008; annunciato nella seduta n. 30 del 2 luglio 2008 Assegnato alle Commissioni 5ª (Bilancio) e 8ª (Lavori pubblici, comu- nicazioni) in sede consultiva il 30 giugno 2008; annuncio nella sedu- ta ant. n. 30 del 2 luglio 2008; scadenza termine il 9 agosto 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 10ª (Industria, commercio, turismo), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 30 giugno 2008; annuncio nella seduta ant. n. 30 del 2 luglio 2008; scadenza termine il 30 luglio 2008 Decreto legislativo n. 152 dell’11 settembre 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 2 ottobre 2008 suppl. ord. “Ulteriori disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante il Codice dei contratti pubblici rela- tivi a lavori, servizi e forniture, a norma dell’articolo 25, comma 3, della legge 18 aprile 2005, n. 62“

Trattazione 5ª (Bilancio) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 26 del 23 luglio 2008 (pom.) sen. PICHETTO FRATIN Gilberto (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 19 del 16 luglio 2008 (ant.) Seduta n. 20 del 16 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 22 del 22 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 23 del 23 luglio 2008 (ant.) Seduta n. 25 del 29 luglio 2008 (ant.) Seduta n. 27 del 29 luglio 2008 (pom.) sen. CICOLANI Angelo Maria (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni 342

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 11 del 24 luglio 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pareri) sen. BOSCETTO Gabriele (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

2ª (Giustizia) (Osservazioni) Seduta n. 4 del 23 luglio 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pareri) Esito: favorevole

10ª (Industria, commercio, turismo) (Osservazioni) Seduta n. 5 del 23 luglio 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pareri) Esito: favorevole

13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) (Osservazioni) Seduta n. 2 del 23 luglio 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pareri) Esito: favorevole

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Osservazioni) Seduta n. 1 del 29 luglio 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pareri - fase discendente) Esito: favorevole con rilievi

Classificazione Teseo: CONTRATTI E OPERE PUBBLICHE; APPALTO

-- 0 -- n. 13 Schema di decreto ministeriale concernente le variazioni degli accantonamenti operati sulle dotazioni delle unità previsionali di base iscritte nel bilancio dello Stato per l’anno 2008 Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma 507 Presentato da: Ministro dell’economia e finanze (Governo Berlusconi- IV), il 27 giugno 2008; annunciato nella seduta n. 30 del 2 luglio 2008 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 1o luglio 2008; annuncio nella seduta ant. n. 30 del 2 luglio 2008; sca- denza termine il 21 luglio 2008

-- 0 -- n. 14 343

Schema di decreto ministeriale recante ripartizione dello stanzia- mento iscritto nello stato di previsione della spesa dell’ex Ministero della salute, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associa- zioni, fondazioni ed altri organismi, per l’anno 2008 Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 32, comma 2 Presentato da: Ministro del lavoro, salute, politiche sociali (Governo Berlusconi-IV), il 26 giugno 2008; annunciato nella seduta n. 30 del 2 luglio 2008 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 1o luglio 2008; annuncio nella seduta ant. n. 30 del 2 luglio 2008; sca- denza termine il 21 luglio 2008

Trattazione 12ª (Igiene e sanità) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 15 del 9 luglio 2008 (pom.) sen. GRAMAZIO Domenico (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: RIPARTIZIONE DI SOMME; CONTRIBUTI PUB- BLICI; MINISTERO DELLA SALUTE

-- 0 -- n. 15 Schema di decreto ministeriale di individuazione delle organizzazio- ni e degli enti di rilievo internazionale destinatari dei contributi di cui alla legge 6 febbraio 1992, n. 180, recante partecipazione dell’Italia alle iniziative di pace ed umanitarie in sede internaziona- le Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 6 feb- braio 1992, n. 180, art. 1, comma 2 Presentato da: Ministro degli affari esteri (Governo Berlusconi-IV), il 27 giugno 2008; annunciato nella seduta n. 30 del 2 luglio 2008 Assegnato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede consultiva il 2 luglio 2008; annuncio nella seduta ant. n. 30 del 2 luglio 2008; scadenza termine il 22 luglio 2008

Trattazione 344

3ª (Affari esteri, emigrazione) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 8 del 9 luglio 2008 (pom.) sen. BETTAMIO Giampaolo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DECRETI MINISTERIALI; CONTRIBUTI PUBBLI- CI; ASSISTENZA ALLO SVILUPPO; MISSIONI INTERNAZIONALI DI PACE; ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

-- 0 -- n. 16 Programma di utilizzo per l’anno 2008 dell’autorizzazione di spesa relativa a studi e ricerche per la politica industriale Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 11 maggio 1999, n. 140, art. 3 Presentato da: Ministro per lo sviluppo economico (Governo Berlusconi-IV), il 1o luglio 2008; annunciato nella seduta n. 30 del 2 luglio 2008 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede consultiva il 2 luglio 2008; annuncio nella seduta ant. n. 30 del 2 luglio 2008; scadenza termine il 22 luglio 2008

Trattazione 10ª (Industria, commercio, turismo) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 9 del 15 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 11 del 22 luglio 2008 (pom.) sen. VETRELLA Sergio (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni e raccomandazioni

Classificazione Teseo: STUDI E RICERCHE; INDUSTRIA

-- 0 -- n. 17 Schema di direttiva per l’anno 2008 concernente gli interventi prio- ritari, i criteri generali per la ripartizione delle somme, le indicazio- ni sul monitoraggio, il supporto e la valutazione degli interventi previsti dalla legge n. 440 del 1997, recante l’istituzione del fondo per l’arricchimento e l’ampliamento dell’offerta formativa e per gli 345 interventi perequativi Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis Presentato da: Ministro dell’istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-IV), il 15 luglio 2008; annunciato nella seduta n. 44 del 22 luglio 2008 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 22 luglio 2008; annuncio nella seduta ant. n. 44 del 22 luglio 2008

Trattazione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 23 del 30 luglio 2008 (pom.) Seduta n. 24 del 31 luglio 2008 (pom.) sen. DE ECCHER Cristano (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: FONDI DI BILANCIO; SCUOLA; MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA; FONDO PER L’ARRICCHIMENTO E L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMA- TIVA E PER GLI INTERVENTI PEREQUATIVI

-- 0 -- n. 18 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante commissariamento dell’Agenzia spaziale italiana (ASI) Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 27 set- tembre 2007, n. 165, art. 1, comma 5 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 22 luglio 2008; annunciato nella seduta n. 47 del 23 luglio 2008 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede consultiva il 23 luglio 2008; annuncio nella seduta pom. n. 47 del 23 luglio 2008; scadenza termine il 22 agosto 2008

Trattazione 10ª (Industria, commercio, turismo) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 13 del 29 luglio 2008 (ant.) sen. PARAVIA Antonio (PdL) (Relatore) Esito: favorevole 346

Classificazione Teseo: AGENZIA SPAZIALE ITALIANA (ASI); COMMIS- SARIO STRAORDINARIO; RICERCHE SPAZIALI

-- 0 -- n. 19 Schema di decreto legislativo recante: “Attuazione della direttiva 2006/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2006, che modifica le direttive del Consiglio 78/660/CEE, relativa ai conti annuali di taluni tipi di società, 83/349/CEE, relativa ai conti consolidati, 86/635/CEE, relativa ai conti annuali e ai conti conso- lidati delle banche e degli altri istituti finanziari e 91/674/CEE, rela- tiva ai conti annuali e ai conti consolidati delle imprese di assicu- razione” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, comma 4; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, comma 1 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 1o settembre 2008; annunciato nella seduta n. 57 del 2 settembre 2008 Assegnato alle Commissioni 2ª (Giustizia) e 5ª (Bilancio) in sede con- sultiva il 2 settembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 57 del 2 set- tembre 2008; scadenza termine il 12 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 6ª (Finanze e tesoro), 10ª (Industria, commercio, turismo) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 2 settembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 57 del 2 settembre 2008; scadenza termine il 2 ottobre 2008 Decreto legislativo n. 173 del 3 novembre 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 260 del 6 novembre 2008 “Attuazione della direttiva 2006/46/CE che modifica le direttive 78/660/CEE, 83/349/CEE, 86/635/CEE e 91/674/CEE, relative, rispettivamente, ai conti: annuali di taluni tipi di società, consoli- dati, annuali e consolidati delle banche, degli altri istituti finanzia- ri e delle imprese di assicurazione“

Trattazione 2ª (Giustizia) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 16 del 1o ottobre 2008 (pom.) 347 sen. MAZZATORTA Sandro (LNP) (Relatore) Esito: favorevole

5ª (Bilancio) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 49 del 7 ottobre 2008 (pom.) sen. FLERES Salvo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 13 del 17 settembre 2008 (Sottocommissione per i pareri) sen. SALTAMARTINI Filippo (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo

6ª (Finanze e tesoro) (Osservazioni) Seduta n. 7 del 24 settembre 2008 (Sottocommissione per i pareri) Esito: favorevole con osservazioni

10ª (Industria, commercio, turismo) (Osservazioni) Seduta n. 7 del 1o ottobre 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pareri) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; BILANCI DI ENTI E SOCIETÀ; BANCHE ISTITUTI E AZIENDE DI CREDITO; ASSI- CURAZIONI PRIVATE E MUTUE ASSICURATRICI

-- 0 -- n. 20 Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente la realizzazione del progetto denominato “Autostrada A9 Lainate- Como-Chiasso: ampliamento alla 3ª corsia del tratto interconnessio- ne di Lainate-Como” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, art. 81, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 6 agosto 2008; annunciato nella seduta n. 58 del 17 settembre 2008 Assegnato alla Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale) in sede consultiva il 16 settembre 2008; annuncio nella 348 seduta pom. n. 58 del 17 settembre 2008; scadenza termine il 6 otto- bre 2008 Decreto del Presidente della Repubblica del 13 ottobre 2008; pubbli- cato sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2009 “Definizione del procedimento per la realizzazione dell’ampliamen- to della terza corsia dell’Autostrada A9 - Tratto interconnessione Lainate-Como”

Trattazione Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale) Seduta del 24 settembre 2008 (pom.) on. SCALERA Giuseppe (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: AUTOSTRADE; LAINATE; COMO

-- 0 -- n. 21 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione della quota dell’otto per mille dell’Irpef devoluta alla diretta gestione statale, per l’anno 2008 Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; D.P.R. 10 marzo 1998, n. 76, art. 7 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 1o settembre 2008; annunciato nella seduta n. 58 del 17 settembre 2008 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 17 set- tembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 58 del 17 settembre 2008; scadenza termine il 7 ottobre 2008 Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 19-11-2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 dell’8 gennaio 2009 “Ripartizione della quota dell’otto per mille per l’anno 2008”

Trattazione 5ª (Bilancio) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 49 del 7 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 50 dell’8 ottobre 2008 (ant.) sen. SAIA Maurizio (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni 349

Classificazione Teseo: IRPEF; RIPARTIZIONE DI SOMME; DICHIARA- ZIONE DEI REDDITI

-- 0 -- n. 22 Schema di decreto legislativo recante: “Norme modificative ed abro- gative del decreto del Presidente della Repubblica 31 marzo 1988, n. 148, del decreto-legge 28 giugno 1990, n. 167, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 1990, n. 227, del decreto legi- slativo 30 aprile 1997, n. 125, del decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322, in materia valutaria e di controlli sul denaro contan- te in attuazione del regolamento (CE) n. 1889/2005” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 19 settembre 2008; annunciato nella seduta n. 59 del 24 settembre 2008 Assegnato alle Commissioni 5ª (Bilancio) e 6ª (Finanze e tesoro) in sede consultiva il 19 settembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 59 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 29 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 19 settembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 59 del 24 settembre 2008; scaden- za termine il 19 ottobre 2008 Decreto legislativo n. 195 del 19 novembre 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 13 dicembre 2008 “Modifiche ed integrazioni alla normativa in materia valutaria in attuazione del regolamento (CE) n. 1889/2005“

Trattazione 5ª (Bilancio) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 72 dell’11 novembre 2008 (pom.) Seduta n. 73 dell’11 novembre 2008 (nott.) sen. GARAVAGLIA Massimo (LNP) (Relatore) sen. PICHETTO FRATIN Gilberto (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo con presupposti

6ª (Finanze e tesoro) (Consultiva su atti del Governo) 350

Seduta n. 32 del 15 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 34 del 22 ottobre 2008 (pom.) sen. CONTI Riccardo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 19 del 22 ottobre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. VIZZINI Carlo (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

2ª (Giustizia) (Osservazioni) Seduta n. 9 del 23 ottobre 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pareri) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: RICICLAGGIO FINANZIARIO; OBBLIGO DI FOR- NIRE DATI NOTIZIE E INFORMAZIONI; LIMITI E VALORI DI RIFERI- MENTO; BIGLIETTI DI BANCA

-- 0 -- n. 23 Schema di decreto legislativo recante: “Disciplina delle modalità di rifinanziamento dei controlli sanitari ufficiali di cui al regolamento (CE) n. 882/2004” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, comma 4; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 27 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 19 settembre 2008; annunciato nella seduta n. 59 del 24 settembre 2008 Assegnato alle Commissioni 5ª (Bilancio) e 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 19 settembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 59 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 29 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 19 settembre 2008; annun- cio nella seduta ant. n. 59 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 19 ottobre 2008 Decreto legislativo n. 194 del 19 novembre 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 289 dell’11 dicembre 2008 351

“Disciplina delle modalità di rifinanziamento dei controlli sanitari ufficiali in attuazione del regolamento (CE) n. 882/2004“

Trattazione 5ª (Bilancio) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 72 dell’11 novembre 2008 (pom.) Seduta n. 74 del 12 novembre 2008 (ant.) Seduta n. 75 del 12 novembre 2008 (pom.) sen. GARAVAGLIA Massimo (LNP) (Relatore) sen. FILIPPI Alberto (LNP) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

12ª (Igiene e sanità) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 25 del 1o ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 30 del 28 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 32 del 4 novembre 2008 (pom.) sen. DI GIACOMO Ulisse (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 21 del 5 novembre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pareri) sen. MALAN Lucio (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: CONTROLLI DI QUALITÀ; TUTELA DELLA SALUTE; PRODOTTI ALIMENTARI; TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI

-- 0 -- n. 24 Schema di decreto legislativo recante: “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 196, recante attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all’istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, comma 4; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 20 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo 352

Berlusconi-IV), il 19 settembre 2008; annunciato nella seduta n. 59 del 24 settembre 2008 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 19 settembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 59 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 29 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 19 settembre 2008; annun- cio nella seduta ant. n. 59 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 19 ottobre 2008 Decreto legislativo n. 187 del 17 novembre 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2008 “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 196, concernente attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all’istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di infor- mazione sul traffico navale“

Trattazione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 33 del 2 ottobre 2008 (ant.) Seduta n. 37 del 16 ottobre 2008 (ant.) sen. MENARDI Giuseppe (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 17 del 14 ottobre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. MALAN Lucio (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; NAVI E NATANTI; INFORMAZIONE

-- 0 -- n. 25 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il regola- mento di riorganizzazione del Ministero dello sviluppo economico Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 15 marzo 1997, n. 59, art. 13, comma 2; L. 23 agosto 1988, n. 400, art. 17, comma 4-bis 353

Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 18 luglio 2008; annunciato nella seduta n. 59 del 24 settembre 2008 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede consultiva il 24 settembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 59 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 24 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali) e 5ª (Bilancio) in sede osservazioni il 24 settembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 59 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 14 ottobre 2008 Decreto del Presidente della Repubblica n. 197 del 28 novembre 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 17 dicembre 2008 suppl. ord. “Regolamento di riorganizzazione del Ministero dello sviluppo eco- nomico“

Trattazione 10ª (Industria, commercio, turismo) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 15 del 15 ottobre 2008 (ant.) Seduta n. 16 del 15 ottobre 2008 (pom.) sen. VETRELLA Sergio (PdL) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 18 del 15 ottobre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) Rimesso alla sede plenaria Seduta n. 45 del 15 ottobre 2008 (pom.) sen. SARO Giuseppe (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

5ª (Bilancio) (Osservazioni) Seduta n. 12 del 14 ottobre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. PICHETTO FRATIN Gilberto (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: REGOLAMENTI; MINISTERI; MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

-- 0 -- n. 26 354

Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il regola- mento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro dello sviluppo economico Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 15 marzo 1997, n. 59, art. 13, comma 2; L. 23 agosto 1988, n. 400, art. 17, comma 4-bis Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 18 luglio 2008; annunciato nella seduta n. 59 del 24 settembre 2008 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede consultiva il 24 settembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 59 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 24 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali) e 5ª (Bilancio) in sede osservazioni il 24 settembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 59 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 14 ottobre 2008 Decreto del Presidente della Repubblica n. 198 del 28 novembre 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 17 dicembre 2008 suppl. ord. “Regolamento di definizione della struttura degli uffici di diretta collaborazione del Ministro dello sviluppo economico“

Trattazione 10ª (Industria, commercio, turismo) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 15 del 15 ottobre 2008 (ant.) Seduta n. 16 del 15 ottobre 2008 (pom.) sen. VETRELLA Sergio (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 18 del 15 ottobre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) Rimesso alla sede plenaria Seduta n. 45 del 15 ottobre 2008 (pom.) sen. SARO Giuseppe (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

5ª (Bilancio) (Osservazioni) Seduta n. 12 del 14 ottobre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. AUGELLO Andrea (PdL) (Relatore) 355

Esito: favorevole con presupposto

Classificazione Teseo: REGOLAMENTI; GABINETTI E SEGRETERIE PARTICOLARI; MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

-- 0 --- n. 27 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il regola- mento di riorganizzazione del Ministero dell’istruzione, dell’univer- sità e della ricerca Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 15 marzo 1997, n. 59, art. 13, comma 2; L. 23 agosto 1988, n. 400, art. 17, comma 4-bis Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 19 settembre 2008; annunciato nella seduta n. 59 del 24 settembre 2008 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 24 settembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 59 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 24 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali) e 5ª (Bilancio) in sede osservazioni il 24 settembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 59 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 14 ottobre 2008 Decreto del Presidente della Repubblica n. 17 del 20 gennaio 2009; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13 marzo 2009; rettifi- ca GU n. 75 del 31 marzo 2009 “Regolamento recante disposizioni di riorganizzazione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca“

Trattazione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 27 del 1o ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 28 del 7 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 29 dell’8 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 37 del 22 ottobre 2008 (ant.) Seduta n. 39 del 28 ottobre 2008 (pom.) sen. POSSA Guido (PdL) (Relatore) sen. RUSCONI Antonio (PD) (Relatore di minoranza) Esito: favorevole con osservazioni 1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) 356

Seduta n. 17 del 14 ottobre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. MALAN Lucio (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

5ª (Bilancio) (Osservazioni) Seduta n. 12 del 14 ottobre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) Seduta n. 13 del 15 ottobre 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. ESPOSITO Giuseppe (PdL) (Relatore) sen. FLERES Salvo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: MINISTERI; REGOLAMENTI; MINISTERO DEL- L’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

-- 0 -- n. 28 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il regola- mento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 15 marzo 1997, n. 59, art. 13, comma 2; L. 23 agosto 1988, n. 400, art. 17, comma 4-bis Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 19 settembre 2008; annunciato nella seduta n. 59 del 24 settembre 2008 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 24 settembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 59 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 24 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali) e 5ª (Bilancio) in sede osservazioni il 24 settembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 59 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 14 ottobre 2008 Decreto del Presidente della Repubblica n. 16 del 14 gennaio 2009; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13 marzo 2009 “Regolamento recante la riorganizzazione degli Uffici di diretta col- laborazione presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca“ 357

Trattazione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 27 del 1o ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 28 del 7 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 37 del 22 ottobre 2008 (ant.) Seduta n. 39 del 28 ottobre 2008 (pom.) sen. POSSA Guido (PdL) (Relatore) sen. RUSCONI Antonio (PD) (Relatore di minoranza) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 17 del 14 ottobre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. MALAN Lucio (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

5ª (Bilancio) (Osservazioni) Seduta n. 12 del 14 ottobre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. ESPOSITO Giuseppe (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: MINISTERI; REGOLAMENTI; GABINETTI E SEGRETERIE PARTICOLARI; MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

-- 0 -- n. 29 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante revisione della rete stradale di interesse nazionale della regione Liguria Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 15 marzo 1997, n. 59, art. 1, comma 4, lett. b) Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 19 settembre 2008; annunciato nella seduta n. 59 del 24 settembre 2008 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 24 settembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 59 358 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 14 ottobre 2008 Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 16-12-2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2009 “Revisione della rete stradale di interesse nazionale della regione Liguria”

Trattazione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 34 del 14 ottobre 2008 (pom.) sen. MUSSO Enrico (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni e raccomandazione

Classificazione Teseo: STRADE; LIGURIA; ANAS SPA

-- 0 -- n. 30 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il regola- mento di riorganizzazione del Ministero dell’infrastrutture e dei tra- sporti Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 15 marzo 1997, n. 59, art. 13, comma 2; L. 23 agosto 1988, n. 400, art. 17, comma 4-bis Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 23 settembre 2008; annunciato nella seduta n. 60 del 24 settembre 2008 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 24 settembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 60 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 24 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali) e 5ª (Bilancio) in sede osservazioni il 24 settembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 60 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 14 ottobre 2008 Decreto del Presidente della Repubblica n. 211 del 3 dicembre 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 5 gennaio 2009 “Regolamento recante riorganizzazione del Ministero delle infra- strutture e dei trasporti“

Trattazione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 36 del 15 ottobre 2008 (pom.) 359

Seduta n. 37 del 16 ottobre 2008 (ant.) Seduta n. 38 del 21 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 39 del 22 ottobre 2008 (ant.) sen. GRILLO Luigi (PdL) (Relatore) sen. FILIPPI Marco (PD) (Relatore di minoranza) Esito: favorevole con osservazioni

5ª (Bilancio) (Osservazioni) Seduta n. 12 del 14 ottobre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) Seduta n. 13 del 15 ottobre 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. FLERES Salvo (PdL) (Relatore) sen. TANCREDI Paolo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: REGOLAMENTI; MINISTERI; MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

-- 0 -- n. 31 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il regola- mento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 15 marzo 1997, n. 59, art. 13, comma 2; L. 23 agosto 1988, n. 400, art. 17, comma 4-bis Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 23 settembre 2008; annunciato nella seduta n. 60 del 24 settembre 2008 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 24 settembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 60 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 24 ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali) e 5ª (Bilancio) in sede osservazioni il 24 settembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 60 del 24 settembre 2008; scadenza termine il 14 ottobre 2008 Decreto del Presidente della Repubblica n. 212 del 3 dicembre 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 5 gennaio 2009 “Regolamento recante riorganizzazione degli uffici di diretta colla- 360 borazione presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti“

Trattazione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 38 del 21 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 39 del 22 ottobre 2008 (ant.) sen. GRILLO Luigi (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

5ª (Bilancio) (Osservazioni) Seduta n. 12 del 14 ottobre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. FLERES Salvo (PdL) (Relatore)

Classificazione Teseo: REGOLAMENTI; GABINETTI E SEGRETERIE PARTICOLARI; MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRA- SPORTI

-- 0 -- n. 32 Schema di decreto legislativo recante: “Attuazione della direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e che abroga la direttiva 91/157/CEE” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- braio 2008, n. 34, art. 1, comma 1; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, comma 4 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 26 settembre 2008; annunciato nella seduta n. 62 del 1o ottobre 2008 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambienta- li) in sede consultiva il 26 settembre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 62 del 1o ottobre 2008; scadenza termine il 5 novembre 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 10ª (Industria, commercio, turismo) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 26 settembre 2008; annun- cio nella seduta ant. n. 62 del 1o ottobre 2008; scadenza termine il 26 ottobre 2008 Decreto legislativo n. 188 del 20 novembre 2008; pubblicato sulla 361

Gazzetta Ufficiale n. 283 del 3 dicembre 2008 suppl. ord. “Attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumula- tori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE“

Trattazione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 32 del 22 ottobre 2008 (ant.) Seduta n. 35 del 29 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 38 del 12 novembre 2008 (pom.) sen. CORONELLA Gennaro (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 22 dell’11 novembre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pareri) sen. SALTAMARTINI Filippo (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo con condizioni

2ª (Giustizia) (Osservazioni) Seduta n. 9 del 23 ottobre 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pareri) Esito: favorevole

5ª (Bilancio) (Osservazioni) Seduta n. 14 dell’11 novembre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pareri) sen. FLERES Salvo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

10ª (Industria, commercio, turismo) (Osservazioni) Seduta n. 19 del 28 ottobre 2008 (pom.) Esito: favorevole con raccomandazione

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; RIFIUTI INDUSTRIALI; SOSTANZE TOSSICHE E NOCIVE; APPARECCHI ELET- TRICI

-- 0 -- n. 33 362

Schema di decreto ministeriale recante definizione delle classi dei corsi di laurea delle professioni sanitarie infermieristiche e ostetri- ca, della riabilitazione, tecniche e della prevenzione n. 34 Schema di decreto ministeriale recante definizione delle classi dei corsi di laurea magistrale delle professioni sanitarie Riferimenti normativi documenti: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 15 mag- gio 1997, n. 127, art. 17, comma 95 Presentati da: Ministro dell’istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-IV), il 24 settembre 2008; annunciato nella seduta n. 62 del 1o ottobre 2008 Assegnati alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 1o ottobre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 62 del 1o ottobre 2008; scadenza termine il 21 ottobre 2008 Decreto ministeriale del 19-2-2009; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 25 maggio 2009 “Determinazione delle classi dei corsi di laurea per le professioni sanitarie, ai sensi del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270”

Trattazione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 29 dell’8 ottobre 2008 (pom.) esame congiunto Seduta n. 30 del 14 ottobre 2008 (pom.) sen. VERONESI Umberto (PD) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: CORSI DI LAUREA; INFERMIERI; RIABILITA- ZIONE SANITARIA; PERSONALE SANITARIO

-- 0 -- n. 35 Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanzia- mento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l’anno 2008, rela- tivo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 28 dicembre 1995, n. 549, art. 1, comma 40; L. 28 dicembre 2001, n. 448, 363 art. 32, comma 2 Presentato da: Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali (Governo Berlusconi-IV), il 25 settembre 2008; annunciato nella sedu- ta n. 62 del 1o ottobre 2008 Assegnato alla Commissione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimen- tare) in sede consultiva il 1o ottobre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 62 del 1o ottobre 2008; scadenza termine il 21 ottobre 2008

Trattazione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 16 dell’8 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 17 del 14 ottobre 2008 (pom.) sen. PICCIONI Lorenzo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: CONTRIBUTI PUBBLICI; RIPARTIZIONE DI SOMME; MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

-- 0 -- n. 36 Piano programmatico di interventi volti alla razionalizzazione del- l’utilizzo delle risorse umane e strumentali del sistema scolastico Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; D.L. 25 giugno 2008, n. 112, art. 64, comma 3 Presentato da: Ministro dell’istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-IV), il 23 settembre 2008; annunciato nella seduta n. 62 del 1o ottobre 2008 Assegnato alle Commissioni 5ª (Bilancio) e 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 1o ottobre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 62 del 1o ottobre 2008; scadenza termine il 21 ottobre 2008

Trattazione 5ª (Bilancio) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 91 del 2 dicembre 2008 (pom.) Seduta n. 101 del 10 dicembre 2008 (pom.) Seduta n. 102 del 10 dicembre 2008 (nott.) sen. GARAVAGLIA Massimo (LNP) (Relatore) 364

Esito: favorevole con osservazioni

7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 30 del 14 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 42 del 5 novembre 2008 (pom.) Seduta n. 56 del 2 dicembre 2008 (pom.) Seduta n. 57 del 3 dicembre 2008 (pom.) sen. ASCIUTTI Franco (PdL) (Relatore) Esito: votato per parti separate. Favorevole condizionato (parere favo- revole con condizioni e osservazioni)

Classificazione Teseo: SCUOLA; INSEGNANTI; ORARIO DI LAVORO; PROGRAMMI E CORSI SCOLASTICI; ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NEL PUBBLICO IMPIEGO; PERSONALE NON DOCENTE NELLA SCUO- LA

-- 0 -- n. 37 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione dello stanzia- mento relativo ai contributi da assegnare agli enti vigilati dal Ministero della difesa per l’anno 2008 Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 32, comma 2 Presentato da: Ministro della difesa (Governo Berlusconi-IV), il 26 set- tembre 2008; annunciato nella seduta n. 62 del 1o ottobre 2008 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 1o otto- bre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 62 del 1o ottobre 2008; sca- denza termine il 21 ottobre 2008

Trattazione 4ª (Difesa) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 20 del 14 ottobre 2008 (pom.) sen. CANTONI Gianpiero Carlo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: RIPARTIZIONE DI SOMME; CONTRIBUTI PUB- BLICI; MINISTERO DELLA DIFESA

-- 0 -- n. 38 365

Schema di decreto interministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa dell’ex Ministero del commercio internazionale per l’anno 2008, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organi- smi Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 32, comma 2 Presentato da: Ministro per lo sviluppo economico (Governo Berlusconi-IV), il 2 ottobre 2008; annunciato nella seduta n. 66 del 7 ottobre 2008 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede consultiva il 7 ottobre 2008; annuncio nella seduta ant. n. 66 del 7 ottobre 2008; scadenza termine il 27 ottobre 2008

Trattazione 10ª (Industria, commercio, turismo) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 17 del 21 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 18 del 22 ottobre 2008 (pom.) sen. VICARI Simona (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni e raccomandazione

Classificazione Teseo: RIPARTIZIONE DI SOMME; CONTRIBUTI PUB- BLICI; COMMERCIO CON L’ESTERO

-- 0 -- n. 39 Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 23 dicembre 2000, n. 388 Presentato da: Ministro per lo sviluppo economico (Governo Berlusconi-IV), il 6 agosto 2008; annunciato nella seduta n. 71 del 9 ottobre 2008 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) il 9 ottobre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 71 del 9 ottobre 2008; scadenza termine il 29 ottobre 2008 Trattazione 366

10ª (Industria, commercio, turismo) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 17 del 21 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 18 del 22 ottobre 2008 (pom.) Seduta n. 19 del 28 ottobre 2008 (pom.) sen. PISCITELLI Salvatore (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: RIPARTIZIONE DI SOMME; FONDI SPECIALI DI BILANCIO; TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI

-- 0 -- n. 40 Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanzia- mento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l’anno 2008, relativo a contributi ad enti, isti- tuti, associazioni, fondazioni ed altri organismi Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 32, comma 2 Presentato da: Ministro degli affari esteri (Governo Berlusconi-IV), il 24 ottobre 2008; annunciato nella seduta n. 79 del 28 ottobre 2008 Assegnato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede consultiva il 28 ottobre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 79 del 28 ottobre 2008; scadenza termine il 17 novembre 2008

Trattazione 3ª (Affari esteri, emigrazione) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 19 del 4 novembre 2008 (pom.) Seduta n. 21 del 12 novembre 2008 (pom.) sen. BETTAMIO Giampaolo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DECRETI MINISTERIALI; RIPARTIZIONE DI SOMME; FONDI DI BILANCIO; CONTRIBUTI PUBBLICI; MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

-- 0 -- n. 41 367

Programma pluriennale di A/R n. SMD 01/2008, relativo all’acqui- sizione di quattro sistemi Tactical unmanned vehicles (TUAV) per esigenze dell’Esercito n. 42 Programma pluriennale di A/R n. SMD 02/2008, relativo all’acqui- sizione di sedici elicotteri da trasporto medio dell’Esercito (con l’op- zione per ulteriori quattro aeromobili) e del relativo supporto logi- stico n. 43 Programma pluriennale di A/R n. SMD 03/2008, relativo all’acqui- sizione di Small diameter bomb (armamento di caduta leggero) e alla relativa integrazione sul velivolo Tornado n. 44 Programma pluriennale di A/R n. SMD 05/2008, relativo all’acqui- sizione di dodici elicotteri, più tre in opzione, nel ruolo CSAR (Combat search and rescue) e di supporto alle operazioni speciali, destinati alla sostituzione degli elicotteri HH3F dell’Aeronautica militare al termine della loro vita operativa n. 45 Programma pluriennale di A/R n. SMD 07/2008, relativo all’acqui- sizione di velivoli per il pattugliamento marittimo (soluzione inte- rinale) e del relativo supporto tecnico-logistico Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 4 otto- bre 1988, n. 436, art. 1, comma 1, lettera b) Presentato da: Ministro della difesa (Governo Berlusconi-IV), il 3 novembre 2008; annunciato nella seduta n. 88 dell’11 novembre 2008 Assegnati alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva l’11 novem- bre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 88 dell’11 novembre 2008; scadenza termine l’11 dicembre 2008

Trattazione 4ª (Difesa) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 37 del 2 dicembre 2008 (pom.) Seduta n. 40 del 10 dicembre 2008 (pom.) Seduta n. 41 dell’11 dicembre 2008 (ant.) sen. CONTINI Barbara (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: ARMAMENTI E APPARECCHIATURE MILITARI; PROGRAMMI E PIANI 368

-- 0 -- n. 46 Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanzia- mento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dello sviluppo economico per l’anno 2008, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 32, comma 2 Presentato da: Ministro per lo sviluppo economico (Governo Berlusconi-IV), il 7 novembre 2008; annunciato nella seduta n. 88 dell’11 novembre 2008 Assegnato alla Commissione 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede consultiva l’11 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 88 dell’11 novembre 2008; scadenza termine il 1o dicembre 2008

Trattazione 10ª (Industria, commercio, turismo) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 34 del 2 dicembre 2008 (pom.) sen. PISCITELLI Salvatore (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: CONTRIBUTI PUBBLICI; RIPARTIZIONE DI SOMME; MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

-- 0 -- n. 47 Schema di decreto ministeriale per l’individuazione delle lotterie nazionali da effettuare nell’anno 2009 Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 4 ago- sto 1955, n. 722, art. 1, comma 2; L. 26 marzo 1990, n. 62, art. 1 Presentato da: Sottosegretario di Stato per l’economia e finanze (Governo Berlusconi-IV), il 7 novembre 2008; annunciato nella sedu- ta n. 88 dell’11 novembre 2008 Assegnato alla Commissione 6ª (Finanze e tesoro) in sede consultiva l’11 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 88 dell’11 novem- bre 2008; scadenza termine l’11 dicembre 2008 Decreto ministeriale del 11-12-2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 5 gennaio 2009 369

“Manifestazioni da abbinare alle Lotterie nazionali dell’anno 2009”

Trattazione 6ª (Finanze e tesoro) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 42 del 18 novembre 2008 (pom.) sen. DE ANGELIS Candido (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: CONCORSI; OPERAZIONI A PREMIO SCOM- MESSE E LOTTERIE; DECRETI MINISTERIALI

-- 0 -- n. 48 Schema di decreto legislativo recante: “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, recante disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata del- l’esercizio dell’attività di autotrasportatore” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 1 marzo 2005, n. 32, art. 1, comma 1, lettera b), 3 e 4; D.L. 27 dicembre 2007, n. 248, art. 22-septies Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 10 novembre 2008; annunciato nella seduta n. 92 del 13 novembre 2008 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 13 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 92 del 13 novembre 2008; scadenza termine il 13 dicembre 2008 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 13 novem- bre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 92 del 13 novembre 2008; scadenza termine il 3 dicembre 2008 Decreto legislativo n. 214 del 22 dicembre 2008; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 del 15 gennaio 2009 “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, recante disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell’esercizio dell’attività di autotrasporta- tore“

Trattazione 370

8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 54 del 2 dicembre 2008 (pom.) Seduta n. 58 del 17 dicembre 2008 (ant.) sen. MUSSO Enrico (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 26 del 2 dicembre 2008 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. BOSCETTO Gabriele (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: AUTOTRASPORTI

-- 0 -- n. 49 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione del Fondo ordi- nario per gli enti e le istituzioni di ricerca, per l’anno 2008 Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; D.Lgs. 5 giugno 1998, n. 204, art. 7, comma 2 Presentato da: Ministro dell’istruzione, università e ricerca (Governo Berlusconi-IV), il 14 novembre 2008; annunciato nella seduta n. 94 del 18 novembre 2008 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 18 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 94 del 18 novembre 2008; scadenza termine il 18 dicembre 2008

Trattazione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 57 del 3 dicembre 2008 (pom.) Seduta n. 61 del 17 dicembre 2008 (pom.) sen. POSSA Guido (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: FONDI DI BILANCIO; RIPARTIZIONE DI SOMME; RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

-- 0 -- n. 50 371

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante definizione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di dismis- sione della partecipazione detenuta indirettamente dal Ministero dell’economia e delle finanze nel capitale di Tirrenia Navigazione S.p.A. Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 14 novembre 1995, n. 481, art. 1, comma 2 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 18 novembre 2008; annunciato nella seduta n. 100 del 25 novembre 2008 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novembre 2008; scadenza termine il 15 dicembre 2008 Osservazione richiesta alla Commissione 5ª (Bilancio) il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novembre 2008; ter- mine espressione osservazione il 9 dicembre 2008 Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 13-3-2009; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 99 del 30 aprile 2009 “Definizione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di dismis- sione della partecipazione detenuta indirettamente dal Ministero dell’economia e delle finanze nel capitale di Tirrenia di Navigazione S.p.a.”

Trattazione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 55 del 3 dicembre 2008 (ant.) Seduta n. 56 del 3 dicembre 2008 (pom.) Seduta n. 59 del 17 dicembre 2008 (pom.) sen. CAMBER Giulio (PdL) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

Classificazione Teseo: PRIVATIZZAZIONI; CESSIONE DI BENI; COM- PAGNIE DI NAVIGAZIONE

-- 0 -- n. 51 Schema di decreto legislativo recante: “Disposizioni sanzionatorie per la violazione del regolamento (CE) 5 luglio 2006, n. 1107/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti delle per- 372 sone con disabilità e delle persone a mobilità ridotta nel trasporto aereo” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 3 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 24 novembre 2008; annunciato nella seduta n. 100 del 25 novembre 2008 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novembre 2008; scadenza termine il 4 gennaio 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 25 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 100 del 25 novem- bre 2008; scadenza termine il 25 dicembre 2008 Decreto legislativo n. 24 del 24 febbraio 2009; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 69 del 24 marzo 2009 “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1107/2006 relativo ai diritti delle persone con disabilità e delle persone a mobilità ridotta nel trasporto aereo“

Trattazione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 54 del 2 dicembre 2008 (pom.) Seduta n. 55 del 3 dicembre 2008 (ant.) Seduta n. 58 del 17 dicembre 2008 (ant.) sen. GALLO Cosimo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 28 del 10 dicembre 2008 (ant.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. SARO Giuseppe (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

Classificazione Teseo: TRASPORTI AEREI; HANDICAPPATI; SANZIONI AMMINISTRATIVE; REGOLAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA

-- 0 -- n. 52 373

Schema di decreto interministeriale recante il riparto dello stanzia- mento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno 2008, relativo a con- tributi da erogare ad enti operanti nel settore della navigazione aerea Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 28 dicembre 1995, n. 549, art. 1, comma 40 Presentato da: Ministro delle infrastrutture e trasporti (Governo Berlusconi-IV), il 25 novembre 2008; annunciato nella seduta n. 104 del 27 novembre 2008 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 27 novembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 104 del 27 novembre 2008; scadenza termine il 17 dicembre 2008

Trattazione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 54 del 2 dicembre 2008 (pom.) Seduta n. 58 del 17 dicembre 2008 (ant.) sen. MURA Roberto (LNP) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: CONTRIBUTI PUBBLICI; RIPARTIZIONE DI SOMME; NAVIGAZIONE AEREA

-- 0 -- n. 53 Schema di decreto legislativo recante: “Attuazione della direttiva 2006/117/Euratom, relativa alla sorveglianza e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, comma 1; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 22 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 23 dicembre 2008; annunciato nella seduta n. 122 del 13 gennaio 2009 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambienta- li) in sede consultiva il 23 dicembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 122 del 13 gennaio 2009; scadenza termine il 1o febbraio 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio), 10ª 374

(Industria, commercio, turismo) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 23 dicembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 122 del 13 gennaio 2009; scadenza termine il 22 gennaio 2009 Decreto legislativo n. 23 del 20 febbraio 2009; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo 2009 “Attuazione della direttiva 2006/117/Euratom, relativa alla sorve- glianza e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di com- bustibile nucleare esaurito”

Trattazione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 55 del 21 gennaio 2009 (pom.) Seduta n. 58 del 3 febbraio 2009 (pom.) sen. FLUTTERO Andrea (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 36 del 27 gennaio 2009 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. BODEGA Lorenzo (LNP) (Relatore) Esito: non ostativo

10ª (Industria, commercio, turismo) (Osservazioni) Seduta n. 11 del 20 gennaio 2009 (ant.) (Sottocommissione per i pare- ri) Seduta n. 12 del 21 gennaio 2009 (ant.) (Sottocommissione per i pare- ri) Esito: favorevole condizionato

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; TRASPOR- TI SPECIALI; SOSTANZE RADIOATTIVE

-- 0 -- n. 54 Schema di decreto legislativo recante: “Attuazione della direttiva 2006/87/CE che fissa i requisiti tecnici per le navi della navigazio- ne interna, e che abroga la direttiva 82/714/CEE” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- 375 braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, comma 1 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 23 dicembre 2008; annunciato nella seduta n. 122 del 13 gennaio 2009 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 23 dicembre 2008; annuncio nella seduta pom. n. 122 del 13 gennaio 2009; scadenza termine il 1o febbraio 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 23 dicembre 2008; annun- cio nella seduta pom. n. 122 del 13 gennaio 2009; scadenza termine il 22 gennaio 2009 Decreto legislativo n. 22 del 24 febbraio 2009; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 20 marzo 2009 suppl. ord. “Attuazione della direttiva 2006/87/CE che fissa i requisiti tecnici per le navi della navigazione interna, come modificata dalle diret- tive 2006/137/CE, 2008/59/CE, 2008/68/CE e 2008/87/CE“

Trattazione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 70 del 4 febbraio 2009 (ant.) Seduta n. 71 del 5 febbraio 2009 (ant.) sen. BORNACIN Giorgio (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

1ª (Affari Costituzionali) Osservazioni) Seduta n. 35 del 20 gennaio 2009 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. MALAN Lucio (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo

2ª (Giustizia) (Osservazioni) Seduta n. 15 del 4 febbraio 2009 (ant.) (Sottocommissione per i pare- ri) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; NAVI E NATANTI; NAVIGAZIONE INTERNA E LACUALE -- 0 -- n. 55 376

Schema di decreto legislativo recante: “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1907/2006 che stabilisce i principi ed i requisiti per la registrazione, la valuta- zione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 3 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 23 dicembre 2008; annunciato nella seduta n. 122 del 13 gennaio 2009 Assegnato alla Commissione 2ª (Giustizia) in sede consultiva il 13 gen- naio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 122 del 13 gennaio 2009; scadenza termine il 22 febbraio 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio), 10ª (Industria, commercio, turismo), 12ª (Igiene e sanità) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 13 gennaio 2009; annun- cio nella seduta pom. n. 122 del 13 gennaio 2009; scadenza termine il 12 febbraio 2009

Trattazione 2ª (Giustizia) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 35 del 4 febbraio 2009 (pom.) Seduta n. 36 del 10 febbraio 2009 (pom.) sen. LONGO Piero (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 78 del 10 febbraio 2009 (pom.) Esito: non ostativo

12ª (Igiene e sanità) (Osservazioni) Seduta n. 21 del 4 febbraio 2009 (ant.) (Sottocommissione per i pare- ri) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: REGOLAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA; SAN- ZIONI AMMINISTRATIVE; SOSTANZE CHIMICHE; AUTORIZZAZIONI

-- 0 -- n. 56 377

Schema di decreto legislativo recante: “Attuazione della direttiva 2006/118/CE, relativa alla protezione delle acque sotterranee dal- l’inquinamento e dal deterioramento” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, comma 1 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 23 dicembre 2008; annunciato nella seduta n. 122 del 13 gennaio 2009 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambienta- li) in sede consultiva il 13 gennaio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 122 del 13 gennaio 2009; scadenza termine il 22 febbraio 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio), 10ª (Industria, commercio, turismo) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 13 gennaio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 122 del 13 gennaio 2009; scadenza termine il 22 gennaio 2009 Decreto legislativo n. 30 del 16 marzo 2009; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2009 “Attuazione della direttiva 2006/118/CE, relativa alla protezione delle acque sotterranee dall’inquinamento e dal deterioramento“

Trattazione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 64 dell’11 febbraio 2009 (pom.) sen. ALICATA Bruno (PdL) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 38 del 10 febbraio 2009 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. BATTAGLIA Antonio (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo con rilievi

12ª (Igiene e sanità) (Osservazioni) Seduta n. 22 del 10 febbraio 2009 (ant.) (Sottocommissione per i pare- ri) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: INQUINAMENTO DELLE ACQUE; DIRETTIVE 378

DELL’UNIONE EUROPEA

-- 0 -- n. 57 Schema di decreto ministeriale di individuazione delle organizzazio- ni e degli enti di rilievo internazionale destinatari dei contributi previsti dalla legge 6 febbraio 1992, n. 180, recante partecipazione dell’Italia alle iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 6 feb- braio 1992, n. 180, art. 1, comma 2 Presentato da: Ministro degli affari esteri (Governo Berlusconi-IV), il 23 dicembre 2008; annunciato nella seduta n. 127 del 20 gennaio 2009 Assegnato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede consultiva il 20 gennaio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 127 del 20 gennaio 2009; scadenza termine il 9 febbraio 2009

Trattazione 3ª (Affari esteri, emigrazione) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 35 del 4 febbraio 2009 (pom.) sen. PALMIZIO Elio Massimo (PdL) (Relatore)

Classificazione Teseo: CONTRIBUTI PUBBLICI; MISSIONI INTERNA- ZIONALI DI PACE

-- 0 -- n. 58 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante: “Recepimento della direttiva 2005/45/CE relativa al reciproco rico- noscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare che modifica la direttiva 2001/25/CE relativa ai requisiti mini- mi di formazione per la gente di mare” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 6 feb- braio 2007, n. 13, art. 6 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 16 gennaio 2009; annunciato nella seduta n. 127 del 20 gennaio 2009 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 20 gennaio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 127 379 del 20 gennaio 2009; scadenza termine il 1o marzo 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 20 gennaio 2009; annun- cio nella seduta pom. n. 127 del 20 gennaio 2009; scadenza termine il 19 febbraio 2009

Trattazione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 70 del 4 febbraio 2009 (ant.) Seduta n. 77 del 25 febbraio 2009 (ant.) sen. MUSSO Enrico (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 40 del 17 febbraio 2009 (pom.) (Sottocommissione per i pareri) sen. BATTAGLIA Antonio (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; MARINAI E MARITTIMI; FORMAZIONE PROFESSIONALE

-- 0 -- n. 59 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante privatiz- zazione dell’ente “Vittoriale degli italiani” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 24 dicembre 2007, n. 244, art. 2, comma 634; L. 24 dicembre 2007, n. 244, art. 2, comma 635 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 16 gennaio 2009; annunciato nella seduta n. 127 del 20 gennaio 2009 Assegnato alla Commissione per la semplificazione della legislazione (Bicamerale) in sede consultiva il 20 gennaio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 127 del 20 gennaio 2009; scadenza termine il 19 feb- braio 2009

Trattazione 380

Commissione per la semplificazione della legislazione (Bicamerale) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 18 del 18 febbraio 2009 (pom.) sen. PASTORE Andrea (PdL) (Relatore)

Classificazione Teseo: FONDAZIONE “IL VITTORIALE DEGLI ITALIA- NI”; PRIVATIZZAZIONI

-- 0 -- n. 60 Elenco delle proposte di istituzione e di finanziamento di Comitati nazionali e di Edizioni nazionali per l’anno 2009 Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 27 dicembre 1997, n. 420, art. 2, comma 2 Presentato da: Ministro per i beni e attività culturali (Governo Berlusconi-IV), il 19 gennaio 2009; annunciato nella seduta n. 140 del 3 febbraio 2009 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 3 febbraio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 140 del 3 febbraio 2009; scadenza termine il 5 marzo 2009

Trattazione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 79 del 18 febbraio 2009 (pom.) Seduta n. 85 del 4 marzo 2009 (pom.) sen. DE ECCHER Cristano (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: CONSULTA DEI COMITATI NAZIONALI E DELLE EDIZIONI NAZIONALI; CONTRIBUTI PUBBLICI; MANIFESTAZIONI ARTISTICHE E CULTURALI

-- 0 -- n. 61 Schema di decreto ministeriale concernente l’erogazione per l’anno 2008 di contributi in favore delle associazioni combattentistiche sottoposte alla vigilanza del Ministero dell’interno Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 28 381 dicembre 1995, n. 549, art. 1, comma 40; L. 20 febbraio 2006, n. 92, art. 2 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 5 febbraio 2009; annunciato nella seduta n. 145 del 9 febbraio 2009 Assegnato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) in sede consul- tiva il 9 febbraio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 145 del 9 feb- braio 2009; scadenza termine il 1o marzo 2009

Trattazione 1ª (Affari Costituzionali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 85 del 25 febbraio 2009 (pom.) sen. BATTAGLIA Antonio (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: ASSOCIAZIONI; EX COMBATTENTI; CONTRIBU- TI PUBBLICI

-- 0 -- n. 62 Schema di decreto legislativo recante: “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 22 giugno 2007, n. 109, recante attuazione della direttiva 2005/60/CE, concernente misure per prevenire, contrasta- re e reprimere il finanziamento del terrorismo e l’attività dei Paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 gen- naio 2006, n. 29, art. 1, comma 3; L. 25 gennaio 2006, n. 29, art. 1, comma 4; L. 25 gennaio 2006, n. 29, art. 1, comma 5; L. 25 gennaio 2006, n. 29, art. 22 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 9 febbraio 2009; annunciato nella seduta n. 145 del 9 febbraio 2009 Assegnato alle Commissioni 5ª (Bilancio) e 6ª (Finanze e tesoro) in sede consultiva il 9 febbraio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 145 del 9 febbraio 2009; scadenza termine il 21 marzo 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 9 febbraio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 145 del 9 febbraio 2009; scaden- za termine l’11 marzo 2009 382

Trattazione 6ª (Finanze e tesoro) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 65 del 3 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 68 dell’11 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 71 del 24 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 72 del 25 marzo 2009 (pom.) sen. COSTA Rosario Giorgio (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 45 dell’11 marzo 2009 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. BATTAGLIA Antonio (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo

2ª (Giustizia) (Osservazioni) Seduta n. 51 del 25 marzo 2009 (pom.) sen. LONGO Piero (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Osservazioni) Seduta n. 8 del 24 marzo 2009 (ant.) (Sottocommissione per i pareri - fase discendente) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; REATI DI TERRORISMO INTERNAZIONALE; SEQUESTRO GIUDIZIARIO

-- 0 -- n. 63 Schema di decreto legislativo recante: “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 423/2007 concernente misure restrittive nei confronti dell’Iran” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 26 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 18 febbraio 2009; annunciato nella seduta n. 156 del 19 febbraio 2009 383

Assegnato alle Commissioni riunite 2ª (Giustizia) e 10ª (Industria, com- mercio, turismo) in sede consultiva il 19 febbraio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 156 del 19 febbraio 2009; scadenza termine il 31 marzo 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 5ª (Bilancio) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 19 febbraio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 156 del 19 febbraio 2009; sca- denza termine il 21 marzo 2009

Trattazione Riunite 2ª (Giustizia), 10ª (Industria, commercio, turismo) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 1 del 18 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 2 del 25 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 3 del 31 marzo 2009 (pom.) sen. CURSI Cesare (PdL) (Relatore) sen. BERSELLI Filippo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 46 del 17 marzo 2009 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. BATTAGLIA Antonio (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Osservazioni) Seduta n. 8 del 24 marzo 2009 (ant.) (Sottocommissione per i pareri - fase discendente) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: IRAN; REGOLAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA; ESPORTAZIONI ILLECITE; PENE DETENTIVE; IMPIANTI NUCLEARI

-- 0 -- n. 64 Schema di decreto legislativo recante: “Recepimento della direttiva 2006/93/CE sulla disciplina dell’utilizzazione degli aerei subsonici civili a reazione” Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 25 feb- 384 braio 2008, n. 34, art. 1, comma 3; L. 25 febbraio 2008, n. 34, art. 1, comma 1 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 18 febbraio 2009; annunciato nella seduta n. 157 del 24 febbraio 2009 Assegnato alla Commissione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede consultiva il 24 febbraio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 157 del 24 febbraio 2009; scadenza termine il 5 aprile 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 24 febbraio 2009; annuncio nella seduta pom. n. 157 del 24 febbraio 2009; scadenza termine il 26 marzo 2009

Trattazione 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 82 del 12 marzo 2009 (ant.) Seduta n. 88 del 31 marzo 2009 (pom.) sen. GALLO Cosimo (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 47 del 24 marzo 2009 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) sen. BATTAGLIA Antonio (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo

2ª (Giustizia) (Osservazioni) Seduta n. 20 dell’11 marzo 2009 (Sottocommissione per i pareri) Esito: favorevole

5ª (Bilancio) (Osservazioni) Seduta n. 36 del 31 marzo 2009 (pom.) (Sottocommissione per i pare- ri) Esito: favorevole con osservazioni

14ª (Politiche dell’Unione europea) (Osservazioni) Seduta n. 8 del 24 marzo 2009 (ant.) (Sottocommissione per i pareri - fase discendente) Esito: favorevole 385

Classificazione Teseo: DIRETTIVE DELL’UNIONE EUROPEA; AEREI; AVIAZIONE CIVILE

-- 0 -- n. 65 Programma pluriennale di A/R n. SMD 02/2009, relativo all’acqui- sizione del sistema d’arma Joint Strike Fighter (JSF - anche deno- minato F35 Lightning II) e realizzazione della associata linea FACO/MRO&U (Final Assembly and Check Out/Maintenance, Repair, Overhaul & Upgrade) nazionale Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 4 otto- bre 1988, n. 436, art. 1, comma 1, lettera b) Presentato da: Ministro della difesa (Governo Berlusconi-IV), il 10 marzo 2009; annunciato nella seduta n. 173 del 17 marzo 2009 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 17 marzo 2009; annuncio nella seduta pom. n. 173 del 17 marzo 2009; scaden- za termine il 16 aprile 2009

Trattazione 4ª (Difesa) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 58 del 25 marzo 2009 (ant.) Seduta n. 64 dell’8 aprile 2009 (ant.) sen. GAMBA Pierfrancesco Emilio Romano (PdL) (Relatore) Esito: favorevole con osservazioni

Classificazione Teseo: DIFESA NAZIONALE; AEREI MILITARI; PRO- GRAMMI E PIANI

-- 0 -- n. 66 Programma pluriennale di A/R n. SMD 03/2009, relativo all’acqui- sizione di due velivoli con capacità SIGINT - multi sensore e multi missione JAMMS - Joint Airborne Multisensor Multimission System Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 4 otto- bre 1988, n. 436, art. 1, comma 1, lettera b) Presentato da: Ministro della difesa (Governo Berlusconi-IV), il 10 marzo 2009; annunciato nella seduta n. 173 del 17 marzo 2009 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 17 marzo 386

2009; annuncio nella seduta pom. n. 173 del 17 marzo 2009; scaden- za termine il 16 aprile 2009

Trattazione 4ª (Difesa) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 59 del 25 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 62 del 1o aprile 2009 (pom.) sen. TORRI Giovanni (LNP) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIFESA NAZIONALE; AEREI MILITARI; PRO- GRAMMI E PIANI

-- 0 -- n. 67 Programma pluriennale di A/R n. SMD 01/2009, relativo alla digi- talizzazione dei principali mezzi, sistemi e componenti di una Forza NEC (Network Enabled Capability) articolata su una Forza media digitalizzata a connotazione terrestre e su una Forza da sbarco digi- talizzata (prima fase) Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 4 otto- bre 1988, n. 436, art. 1, comma 1, lettera b) Presentato da: Ministro della difesa (Governo Berlusconi-IV), il 10 marzo 2009; annunciato nella seduta n. 173 del 17 marzo 2009 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 17 marzo 2009; annuncio nella seduta pom. n. 173 del 17 marzo 2009; scaden- za termine il 16 aprile 2009

Trattazione 4ª (Difesa) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 58 del 25 marzo 2009 (ant.) Seduta n. 62 del 1o aprile 2009 (pom.) sen. DEL VECCHIO Mauro (PD) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DIFESA NAZIONALE; ARMAMENTI E APPA- RECCHIATURE MILITARI; RETI DI COMUNICAZIONE E TRASMISSIO- NE -- 0 -- n. 68 387

Schema di decreto ministeriale concernente il riparto delle disponi- bilità residue dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole alimentari e fore- stali per l’anno 2008, relativo a contributi ad enti, istituti, associa- zioni, fondazioni ed altri organismi Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 28 dicembre 1995, n. 549, art. 1, comma 40; L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 32, comma 2 Presentato da: Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali (Governo Berlusconi-IV), il 9 marzo 2009; annunciato nella seduta n. 175 del 18 marzo 2009 Assegnato alla Commissione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimen- tare) in sede consultiva il 18 marzo 2009; annuncio nella seduta pom. n. 175 del 18 marzo 2009; scadenza termine il 7 aprile 2009

Trattazione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 59 del 25 marzo 2009 (pom.) Seduta n. 61 del 1o aprile 2009 (pom.) sen. SANCIU Fedele (PdL) (Relatore) Esito: favorevole

Classificazione Teseo: DECRETI MINISTERIALI; RIPARTIZIONE DI SOMME; CONTRIBUTI PUBBLICI; MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

-- 0 -- n. 69 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regola- mento di organizzazione del Ministero della difesa Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 15 marzo 1997, n. 59, art. 13, comma 2; L. 23 agosto 1988, n. 400, art. 17, comma 4-bis Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 19 marzo 2009; annunciato nella seduta n. 179 del 24 marzo 2009 Assegnato alla Commissione 4ª (Difesa) in sede consultiva il 24 marzo 2009; annuncio nella seduta pom. n. 179 del 24 marzo 2009; scaden- 388 za termine il 23 aprile 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali) e 5ª (Bilancio) in sede osservazioni il 24 marzo 2009; annuncio nella seduta pom. n. 179 del 24 marzo 2009; scadenza termine il 13 aprile 2009

Trattazione 4ª (Difesa) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 62 del 1o aprile 2009 (pom.) Seduta n. 67 del 22 aprile 2009 (ant.) Seduta n. 68 del 23 aprile 2009 (ant.) sen. RAMPONI Luigi (PdL) (Relatore) Esito: favorevole condizionato

1ª (Affari Costituzionali) (Osservazioni) Seduta n. 50 del 7 aprile 2009 (pom.) (Sottocommissione per i pareri) sen. BENEDETTI VALENTINI Domenico (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo con condizione e rilievi

5ª (Bilancio) (Osservazioni) Seduta n. 38 del 22 aprile 2009 (ant.) (Sottocommissione per i pareri) sen. TANCREDI Paolo (PdL) (Relatore)

Classificazione Teseo: REGOLAMENTI; MINISTERI; MINISTERO DELLA DIFESA

-- 0 -- n. 70 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione dello stanzia- mento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero per i beni e le attività culturali, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per l’anno 2009 Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 32, comma 2 Presentato da: Ministro per i beni e attività culturali (Governo Berlusconi-IV), l’8 aprile 2009; annunciato nella seduta n. 190 del 21 aprile 2009 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 21 aprile 2009; annuncio nella seduta pom. n. 190 del 21 aprile 2009; scadenza termine l’11 maggio 2009 389

Trattazione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 99 del 29 aprile 2009 (pom.) sen. SERAFINI Giancarlo (PdL) (Relatore)

Classificazione Teseo: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTU- RALI; CONTRIBUTI PUBBLICI; RIPARTIZIONE DI SOMME

-- 0 -- n. 71 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione dello stanzia- mento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero del- l’ambiente e della tutela del territorio e del mare, relativo a contri- buti in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri orga- nismi, per l’anno 2009 Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 28 dicembre 1995, n. 549, art. 1, comma 40 Presentato da: Ministro dell’ambiente e tutela del territorio e del mare (Governo Berlusconi-IV), il 10 aprile 2009; annunciato nella seduta n. 190 del 21 aprile 2009 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambienta- li) in sede consultiva il 21 aprile 2009; scadenza termine l’11 maggio 2009

-- 0 -- n. 72 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifi- che al regolamento di riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 novembre 2007, n. 233, nonché al regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro per i beni e le atti- vità culturali, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 luglio 2001, n. 307 Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 15 marzo 1997, n. 59, art. 13, comma 2; L. 23 agosto 1988, n. 400, art. 17, comma 4-bis Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo 390

Berlusconi-IV), il 20 aprile 2009; annunciato nella seduta n. 190 del 21 aprile 2009 Assegnato alla Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede consultiva il 21 aprile 2009; annuncio nella seduta pom. n. 190 del 21 aprile 2009; scadenza termine il 21 maggio 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 3ª (Affari esteri, emigrazione), 5ª (Bilancio) e 13ª (Territorio, ambiente, beni ambienta- li) in sede osservazioni il 21 aprile 2009; annuncio nella seduta pom. n. 190 del 21 aprile 2009; scadenza termine l’11 maggio 2009

Trattazione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) (Consultiva su atti del Governo) Seduta n. 99 del 29 aprile 2009 (pom.) sen. ASCIUTTI Franco (PdL) (Relatore)

3ª (Affari esteri, emigrazione) (Osservazioni) Seduta n. 48 del 29 aprile 2009 (pom.) sen. COMPAGNA Luigi (PdL) (Relatore) Esito: non ostativo

Classificazione Teseo: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTU- RALI; REGOLAMENTI; GABINETTI E SEGRETERIE PARTICOLARI

-- 0 -- n. 73 Intese raggiunte tra il Governo italiano ed i Governi dei Paesi mem- bri dell’Unione europea per garantire le condizioni necessarie per l’esercizio del voto dei cittadini italiani residenti nei Paesi dell’Unione nelle elezioni per il Parlamento europeo Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 24 gen- naio 1979, n. 18, art. 25, comma 4 Presentato da: Ministro degli affari esteri (Governo Berlusconi-IV), il 16 aprile 2009; annunciato nella seduta n. 192 del 22 aprile 2009 Assegnato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione) in sede consultiva il 22 aprile 2009; annuncio nella seduta pom. n. 192 del 22 aprile 2009; scadenza termine il 12 maggio 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 22 aprile 2009; annuncio nella seduta pom. n. 192 del 22 aprile 2009; scadenza termine il 6 391 maggio 2009

-- 0 -- n. 74 Schema di decreto ministeriale recante ripartizione dello stanzia- mento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per l’anno 2009 Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 32, comma 2 Presentato da: Ministro del lavoro, salute, politiche sociali (Governo Berlusconi-IV), il 17 aprile 2009; annunciato nella seduta n. 194 del 23 aprile 2009 Assegnato alla Commissione 12ª (Igiene e sanità) in sede consultiva il 23 aprile 2009; annuncio nella seduta pom. n. 194 del 23 aprile 2009; scadenza termine il 13 maggio 2009

-- 0 -- n. 75 Schema di decreto legislativo recante modifiche al testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e al decreto legislativo 17 settembre 2007, n. 164, recante attuazione della direttiva 2004/39/CE relativa ai mercati degli strumenti finanziari Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 18 aprile 2005, n. 62, art. 1, comma 3; L. 18 aprile 2005, n. 62, art. 1, comma 4; L. 18 aprile 2005, n. 62, art. 1, comma 5; L. 18 aprile 2005, n. 62, art. 9-bis; L. 28 dicembre 2005, n. 262, art. 12, comma 2, 3; L. 28 dicembre 2005, n. 262, art. 44 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 23 aprile 2009; annunciato nella seduta n. 194 del 23 aprile 2009 Assegnato alle Commissioni 5ª (Bilancio) e 6ª (Finanze e tesoro) in sede consultiva il 23 aprile 2009; annuncio nella seduta pom. n. 194 del 23 aprile 2009; scadenza termine il 2 giugno 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 2ª (Giustizia) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede osservazioni il 23 aprile 392

2009; annuncio nella seduta pom. n. 194 del 23 aprile 2009; scaden- za termine il 23 maggio 2009

-- 0 -- n. 76 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regola- mento di organizzazione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 15 marzo 1997, n. 59, art. 13, comma 2; L. 23 agosto 1988, n. 400, art. 17, comma 4-bis Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 28 aprile 2009; annunciato nella seduta n. 195 del 28 aprile 2009 Assegnato alla Commissione 13ª (Territorio, ambiente, beni ambienta- li) in sede consultiva il 28 aprile 2009; annuncio nella seduta pom. n. 195 del 28 aprile 2009; scadenza termine il 28 maggio 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 3ª (Affari esteri, emigrazione), 5ª (Bilancio) e 10ª (Industria, commercio, turismo) in sede osservazioni il 28 aprile 2009; annuncio nella seduta pom. n. 195 del 28 aprile 2009; scadenza termine il 18 maggio 2009

-- 0 -- n. 77 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regola- mento di organizzazione del Ministero delle politiche agricole, ali- mentari e forestali Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; L. 15 marzo 1997, n. 59, art. 13, comma 2; L. 23 agosto 1988, n. 400, art. 17, comma 4-bis Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 28 aprile 2009; annunciato nella seduta n. 195 del 28 aprile 2009 Assegnato alla Commissione 9ª (Agricoltura e produzione agroalimen- tare) in sede consultiva il 28 aprile 2009; annuncio nella seduta pom. n. 195 del 28 aprile 2009; scadenza termine il 28 maggio 2009 Assegnato alle Commissioni 1ª (Affari Costituzionali), 3ª (Affari esteri, emigrazione), 5ª (Bilancio) e 14ª (Politiche dell’Unione europea) in sede 393 osservazioni il 28 aprile 2009; annuncio nella seduta pom. n. 195 del 28 aprile 2009; scadenza termine il 18 maggio 2009

-- 0 -- n. 78 Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concer- nente l’individuazione delle risorse necessarie per sottoscrivere strumenti finanziari delle banche Riferimenti normativi documento: Reg. Senato, art. 139-bis; D.L. 29 novembre 2008, n. 185, art. 12, comma 9, 9-bis; L. 28 gennaio 2009, n. 2 Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Berlusconi-IV), il 28 aprile 2009; annunciato nella seduta n. 196 del 29 aprile 2009 Assegnato alla Commissione 5ª (Bilancio) in sede consultiva il 29 apri- le 2009; annuncio nella seduta ant. n. 196 del 29 aprile 2009; scaden- za termine il 14 maggio 2009

395

DATI STATISTICI

397

(dati dal 29 aprile 2008 al 30 aprile 2009)

Sedute

sedute ore Assemblea 197 521 ore e 56’

Giunte 36 31

Commissioni permanenti 1144 1097

Commissioni riunite 154 165

Commissioni monocamerali 42 40 d’inchiesta

Comitati e commissioni speciali 30 31 e straordinarie

Commissioni congiunte 42 66

Commissioni bicamerali 19 27 d’inchiesta

Altre commissioni bicamerali 288 248

Delegazioni presso organismi 31 26 europei e internazionali

399

Attività legislativa

401

Disegni di legge presentati o trasmessi al Senato

Presentazione presentati in Senato 1500 trasmessi dalla Camera 59 totale 1559 iniziativa governativa 110 parlamentare 1437 regionale 7 popolare 5 CNEL 0 natura costituzionale 98 di conversione di decreti-legge 46 di approvazione di bilancio 5 di ratifica di trattati 55 altri ordinari 1355 contenenti deleghe al Governo 90 collegati alla manovra di bilancio 8

Assegnazione in sede referente 1380 in sede redigente 0 in sede deliberante 19

Esame di ddl in Commissione licenziati in sede referente 115 licenziati in sede redigente 0 approvati in sede deliberante 10 pareri espressi in sede consultiva 1960

Approvazioni in Senato in Assemblea 84 in Commissione 10 totale 94 402 iniziativa governativa 82 parlamentare 11 mista (testi unificati) 1 natura di conversione di decreti-legge 42 di approvazione di bilancio 4 di ratifica di trattati 27 altri ordinari 21

Esiti conclusivi diversi dall’approvazione assorbiti 10 respinti 0 ritirati 40 decaduti 3 rinviati alle Camere dal 0 Presidente della Repubblica

Disegni di legge sui quali è stata posta la questione di fiducia al Senato 4 alla Camera 11

Disegni di legge approvati dall’altro ramo del Parlamento e in corso di esame al Senato 8 alla Camera 14

Stato dei disegni di legge all’esame del Senato al 30 aprile 2009 da assegnare alle Commissioni 152 assegnati alle Commissioni e 1011 non ancora esaminati in corso d’esame in Commissione 225 concluso l’esame in Commissione 0 in stato di relazione 4 all’esame dell’Assemblea 0 rinviati in Commissione 0 403

Leggi (compresi 4 ddl approvati definitivamente e non ancora pubblicati come testi di legge in Gazzetta Ufficiale) costituzionali 0 di conversione di decreti-legge 33 di approvazione di bilancio 4 di ratifica di trattati 21 altre ordinarie 8 totale 66 contenenti deleghe al Governo 2 collegate alla manovra di bilancio 3

Iniziativa governativa 61 parlamentare 5

Decreti-legge presentati in Senato 20 presentati alla Camera 20 totale 40(*) di cui: convertiti in legge 33 respinti 0 decaduti 6 in corso di esame 1

(*)di cui 5 d’iniziativa del Governo Prodi-II, transitati dalla legislatu- ra precedente

405

Attività non legislativa

407

Attività non legislativa comunicazioni del Governo in Assemblea 11 comunicazioni del Governo in Commissione 38 audizioni ai sensi dell’art. 46, comma 1 34 audizioni di membri del Governo nell’ambito 22 di altre procedure altre audizioni 338 indagini conoscitive in corso 38 procedure di parere su atti del Governo 65 procedure di parere su nomine 26 procedure di parere su atti comunitari 20 deliberazioni su doc. XXII (commissioni 2 d’inchiesta)

Atti di indirizzo e sindacato ispettivo

Mozioni presentate 127 iter concluso 56

Interpellanze presentate 70 svolte 14

Interrogazioni a risposta orale presentate 714 svolte in Assemblea 99 svolte in Commissione 68

Interrogazioni a risposta scritta presentate 1451 risposta pubblicata 310

Interrogazioni a risposta immediata (procedure di question time) 12

Risoluzioni in Assemblea presentate 13 approvate 5 408

Ordini del giorno in Assemblea su disegni di legge 722 su bilancio interno 13 su mozioni o altri atti 6 approvati 18

Interpellanze e interrogazioni presentate e concluse* per Ministro delegato a rispondere

Dicasteri Atti presentati Atti esauriti

Presidenza del Consiglio dei Ministri 109 5 Affari esteri 94 47 Ambiente e tutela del territorio 99 15 e del mare Beni e attività culturali 71 22 Difesa 60 27 Economia e finanze 252 29 Gioventù 1 1 Giustizia 181 33 Infrastrutture e trasporti 209 92 Interno 271 55 Istruzione, università e ricerca 151 33 Lavoro, salute e politiche sociali 363 74 Pari opportunità 13 3 Politiche agricole, alimentari e forestali 85 38 Politiche europee 8 1 Pubblica amministrazione e innovazione 38 2 Rapporti con il Parlamento 10 9 Rapporti con le Regioni 21 5 Semplificazione normativa 1 0 Sviluppo economico 198 55

*il dato comprende anche gli atti eventualmente ritirati o trasformati