Settimanale Fondato il 15 dicembre 1969 Nuova serie - Anno XL - N. 27 - 7 luglio 2016 Risultato del Referendum La Gran Bretagna esce dalla UE. SI’ 51,9% No 48,1%. Durissimo colpo a alta finanza, banche e City Cameron si è dimesso. I governanti europei prendono misure per evitare il tracollo della Unione e la fuga dei popoli da essa. Per Renzi l’Europa Se vuoi abbattere il capitalismo imperialista è “la nostra casa che va ristrutturata” e il suo governo diretto dal nuovo Indire il referendum anche in Italia PAG. 2 Mussolini Renzi Prendendo a pretesto la democraticità e la trasparenza oselitismo 2016 La Camera approva una Campagna di pr legge che impone la concezione borghese del partito, istituzionalizza i partiti e ficca il naso dello Se vuoi Stato al loro interno I partiti devono rimanere conquistare Associazioni non riconosciute PAGG. 4-5 il socialismo e il potere politico Con la “Costituente comunista” a Bologna Nasce un da parte del proletariato nuovo PCI revisionista “Si ispira ai valori della Costituzione e si richiama al miglior patrimonio politico ed ideologico dell’esperienza storica del PCI, da Gramsci a Berlinguer, e in particolar modo al pensiero gramsciano e togliattiano” EntraPRENDI CONTATTO CON ILnel PMLI! Che i sinceri comunisti valutino attentamente la nuova-vecchia PARTITO MARXISTA-LENINISTA ITALIANO Sede centrale: Via Antonio del Pollaiolo, 172a - 50142 FIRENZE

proposta revisionista in proprio stampato Tel. e fax 055.5123164 e-mail: [email protected] www.pmli.it PAG. 7 A Modena, Napoli e Fucecchio Banchini e volantinaggi del PMLI per il No alla controriforma piduista e fascista del Senato PAG. 15 2 il bolscevico / brexit N. 27 - 7 luglio 2016 Risultato del Referendum La Gran Bretagna esce dalla UE. SI’ 51,9% No 48,1%. Durissimo colpo a alta finanza, banche e City Cameron si è dimesso. I governanti europei prendono misure per evitare il tracollo della Unione e la fuga dei popoli da essa. Per Renzi l’Europa imperialista è “la nostra casa che va ristrutturata” Indire il referendum anche in Italia I popoli della Gran Bretagna concesso un “status speciale” Ue col 51,9% dei voti contro il negoziato con Londra e deline- tica neoliberista e affamatrice. grazione economica e militare hanno conseguito una grande alla Gran Bretagna per farla ri- 48,1%. L’incontro a dire la veri- ava i contenuti delle misure che Questo è il sostanziale signifi- approfittando tra l’altro del fatto vittoria contro l’UE imperialista manere agganciata al sistema tà era stato preparato una set- i governanti europei dovranno cato del referendum nonostan- che non ci saranno più i veti di votando per l’uscita dall’Unio- dell’euro e evitare la cosiddetta timana prima a due sull’asse prendere per evitare il tracollo te l’affanno dei delusi cantori Londra. ne. Questa vittoria storica co- Brexit, l’uscita dalla Ue. “Ho ne- I capi della diplomazia dei stituisce un potente incoraggia- goziato un accordo per dare al sei Paesi fondatori dell’Ue (Ita- mento per tutti i popoli dei paesi Regno Unito uno speciale sta- lia, Germania, Francia, Olanda, membri dell’UE per richiedere tus nella Ue” esultava Came- Fuori l’Italia dalla UE Lussemburgo e Belgio) si era- un analogo referendum. ron, “ora posso raccomanda- no riuniti il 25 giugno a Berlino I risultati del referendum del re di votare per la permanenza e indicavano che la Gran Bre- 23 giugno sono chiari e inappel- della Gran Bretagna nella Ue” L’UNIONEL’UNIONE EUROPEAEUROPEA tagna deve richiedere “al più labili: dei 46,5 milioni di elettori nel referendum del 23 giugno. presto possibile” l’attivazione se ne sono recati alle urne oltre Nell’occasione affermava dell’articolo 50. Mentre a Bru- 33 milioni, il 72,2%. 17,4 milioni che “lasciare l’Europa minacce- xelles nominavano subito Didier si sono espressi per il Sì contro rebbe la nostra sicurezza eco- IMPERIALISTAIMPERIALISTA NONNON SISI Seeuws, diplomatico belga, ex i 16,1 milioni di consensi andati nomica e nazionale”; la prima di capo di gabinetto dell’ex pre- al No. Si tratta di un voto contro una serie di motivazioni tra il mi- sidente del Consiglio europeo l’Europa della grande finanza e naccioso e il ricattatorio per so- Herman Van Rompuy fino alla delle banche, un No all’Europa stenere il voto contro la Brexit PUO’PUO’ CAMBIARECAMBIARE fine del 2014 negoziatore capo del grande capitale e non dei che passavano dal “se uscissi- della cosiddetta Brexit Task popoli. mo dall’Ue tornerebbe il rischio Force del Consiglio dei ministri Un voto generato da cre- guerra” a “sarebbe una bomba VA DISTRUTTA Ue per il processo di uscita del- scenti disuguaglianze, l’esclu- economica”, a “se lasciamo Ue VA DISTRUTTA la Gran Bretagna dalla Ue. sione sociale, l’impoverimento, pensioni a rischio”. Riscuoteva gli affitti da capogiro, le ferrovie l’appoggio da Obama ai leader Indire il referendum privatizzate carissime e ineffi- della Ue, alle istituoni finanzia- cienti, lo smantellamento del si- rie imperialiste, col G7 che defi- anche in Italia stema sanitario nazionale, da niva la “Brexit una minaccia per Ci sarebbero i veti dei po- tutti quegli effetti della politica l’economia mondiale”. Un im- poli, come quello espresso in applicata dal governo di Lon- pressionante schieramento che Gran Bretagna o come quello dra, in piena sintonia con quello non è servito. espresso dalla diserzione delle di Bruxelles, che hanno caricato Il 24 giugno Cameron pren- urne per l’elezione dell’europar- anche in Gran Bretagna il peso deva atto del voto e annuncia- lamento nel 2014. Ci vorrebbe della crisi finanziaria e econo- va le sue dimissioni; sarebbe ri- un referendum anche negli al- mica capitalistica sulle spalle masto a Downing Street altri tre tri paesi. A partire dall’Italia, no- delle masse popolari. mesi per dare il tempo alla for- nostante la Costituzione vigen- Il “divorzio” inizierà con la mazione di un nuovo esecutivo te non preveda la consultazione notifica dell’articolo 50 del Trat- che desse il via ai negoziati con popolare per la ratifica dei Trat- tato di Lisbona che recita: “ogni l’Ue. per delegittimarla e tati internazionali, allora fu ri- Stato membro può decidere di Il colpo all’Europa dei mono- tenuto meglio non fornire stru- recedere dall’Unione conforme- poli era parato con attestati di isolare le sue istituzioni menti alle masse popolari che mente alle proprie norme co- fedeltà da dichiarazioni come potevano far saltare l’alleanza stituzionali”. La procedura pre- quella di Renzi: “l’Europa è la e i suoi governi. col fronte imperialista occiden- vede la notifica della decisione nostra casa, la casa nostra e tale. Un referendum per resta- al Consiglio europeo e da quel dei nostri figli e nipoti. Lo dicia- Solo il socialismo può realizzare re o uscire dalla Ue, non certo momento l’inizio del negoziato mo oggi più che mai, convinti per quello parziale e fuorvian- sull’accordo che definirà le mo- che la casa vada ristrutturata, l’Europa dei Popoli te per uscire dall’euro rilancia- dalità del ritiro. L’accordo dovrà forse rinfrescata: ma è la casa to opportunisticamente adesso essere approvato dal Consiglio del nostro domani”. E dipingeva Committente responsabile: M. MARTENGHI (art. 3 - Legge 10.12.93 n. 515) 515) n. 10.12.93 Legge - 3 (art. MARTENGHI M. responsabile: Committente dal M5S, che però, tramite Di Ue a maggioranza qualificata, l’Ue imperialista per quello che Maio e Di Battista, ha confer- previa approvazione del Parla- non è ricordando che “il mon- PARTITO MARXISTA-LENINISTA ITALIANO mato che non chiede che l’Italia mento. In mancanza di intesa, do ha molto bisogno dell’Ue, di Sede centrale: Via Antonio del Pollaiolo, 172a - 50142 FIRENZE Stampato in proprio Tel. e fax 055.5123164 e-mail: [email protected] esca dall’Unione. www.pmli.it l’uscita diventerà comunque ef- un’Europa del lavoro, del corag- Nella campagna elettora- fettiva a due anni dalla notifica gio, della libertà, della democra- Il manifesto del PMLI contro l’Unione europea imerialista per le elezioni del 2014 le astensionista per le elezio- a meno che lo Stato interessato zia. In un parola il mondo che ni dell’europarlamento del 25 e il Consiglio europeo non con- verrà ha molto bisogno dell’u- Berlino-Parigi ma la cancellie- dell’Unione e la fuga dei popo- dell’Unione europea imperiali- maggio 2014 il PMLI sottoline- cordino nel prorogare quel ter- manesimo europeo”. ra ha invitato anche Renzi, dato li da essa. sta nell’evidenziare oltremisura ava che “occorre battersi per la mine. l’esito del voto e con un Hollan- Il premier britannico David il contributo che pure c’è stato totale sovranità e indipenden- Il vertice del de indebolito dalla rivolta contro Cameron dopo le sue dimis- da parte dei partiti e delle posi- za nazionale dall’Ue. Solo que- La mossa direttorio Germania, la Loi Travail, cioè la legge del sioni aveva annunciato che il zioni ultranazionaliste, razziste sto creerebbe migliori condizio- opportunista di lavoro (il Jobs Act in salsa fran- 28 giugno non avrebbe chiesto e xenofobe per una uscita da ni per lo sviluppo della lotta di Francia e Italia cese). l’attivazione dell’articolo 50 del destra dalla Ue. Come quelle classe contro il capitalismo, per Cameron Renzi con la consueta fac- Trattato di Lisbona per uscire cavalcate dal conservatore Bo- il socialismo e per la conquista “Italia, Germania e Fran- cia di bronzo sosteneva tra l’al- dall’Unione Europa e dare il via ris Johnson ex sindaco di Lon- del potere politico da parte del Il referendum sulla perma- cia sono i Paesi più popolati tro che “l’Unione europea non formale al negoziato, compito dra, “convertito” da non molto proletariato. nenza della Gran Bretagna nel- dell’Ue, inoltre siamo tre Pae- ha un direttorio”, ma era come che lasciava al nuovo esecutivo al no alla Ue anche per fare le I marxisti-leninisti italiani non la Ue è entrato nel programma si fondatori. Dal momento che di consueto la Merkel a illustra- che entrerà in carica a ottobre; scarpe a Cameron, o l’Ukip del sono nazionalisti, bensì interna- di Cameron, che fino al 2013 la Gran Bretagna uscirà, è im- re la linea concordata nel diret- la Merkel accorciava i tempi in- reazionario Nigel Farage, allea- zionalisti. Come ha detto Lenin, era contrario, quando i con- portante che l’Ue sia unita sul- torio e da portare al vertice Ue dicando settembre come mo- to di Grillo e del M5S, che an- il 28 dicembre 1919, ‘Aspiria- servatori erano all’opposizione le responsabilità da prendere”, del 28 e 29 giugno a Bruxelles. mento di avvio del negoziato. che nei momenti migliori, vedi mo alla stretta alleanza e alla e vedevano sottrarsi l’elettora- affermava il presidente france- “Per avviare i negoziati – af- Ma non è tanto il crollo mo- le elezioni europee del 2014, è fusione completa degli operai to anti Ue dalla crescita dell’U- se François Hollande per giusti- fermava la cancelliera - serve mentaneo delle borse, per un rimasta attorno al 10% dell’elet- e dei contadini di tutte le na- kip di Farage che risultò il primo ficare l’ennesimo direttorio dei la richiesta ufficiale del Regno evento tra l’altro non certo im- torato, cioè sui 4 milioni di voti. zioni del mondo in una unica partito alle europee del 2014. paesi più forti della Ue al termi- Unito. A settembre ci rivedremo previsto, che preoccupa i prin- Il direttorio riunito il 27 giu- repubblica sovietica mondia- La mossa è servita a Cameron ne dell’incontro di Berlino del 27 per poter parlare delle misure cipali paesi imperialisti euro- gno a Berlino delineava il possi- le’. Ma per arrivare a questo bi- per vincere le politiche del 2015 giugno con la cancelliera tede- concrete. Dovremo procedere pei quanto il durissimo colpo bile percorso per la costruzione sogna distruggere in tutti i pa- e a dover mantenere la promes- sca Angela Merkel e il presiden- nel modo più rapido possibi- assestato dall’elettorato alla di una unità europea a più velo- esi il capitalismo e il suo Stato sa del referendum. te del Consiglio Matteo Renzi. le per la procedura di uscita”, Ue dell’alta finanza, delle ban- cità, per tenere insieme i cosid- borghese, compresa l’Ue, che Lo scorso 22 febbraio Came- Stiamo uniti era il primo mes- e al fine di “evitare ogni movi- che e della City. Un esempio di detti euroscettici che vogliono anche se fosse riformabile con- ron si presentava alla Camera saggio dell’incontro a tre che mento centrifugo nella Ue, fare come la pensano i popoli del- mantenere una certa autono- tinuerebbe a sfruttare e oppri- dei Comuni per illustrare la po- preparava il primo vertice eu- una proposta concreta agli stati la Ue quando gli viene data la mia degli Stati nazionali, come mere i popoli, a essere razzista sizione del suo governo sull’ac- ropeo dopo il referendum che membri circa le misure concrete possibilità di farlo, un segna- la Polonia, con quelli che vo- e antimigranti e a fare unica- cordo appena definito al verti- aveva sancito la decisione del- da prendere nei prossimi mesi”. le chiaro contro l’Unione euro- gliono procedere più spedita- mente gli interessi dei monopoli ce Ue di Bruxelles, che aveva la Gran Bretagna di uscire dalla La Merkel scandiva i tempi del pea imperialista e la sua poli- mente verso una maggiore inte- e della borghesia”. N. 27 - 7 luglio 2016 imperialismo italiano / il bolscevico 3 Costati all’Italia oltre un miliardo di euro Renzi schiera missili per difendere la Turchia del fascista Erdogan Se non ne avesse parlato la tato da auto della polizia, erano stampa turca niente avremmo sa- presenti anche decine di militari. puto in Italia: Renzi e Pinotti han- Lo stesso giorno i ministri Genti- no inviato nel sud della Turchia loni e Pinotti hanno “informato” le del fascista Erdogan una batte- Commissioni Esteri e Difesa della ria di missili terra-aria SAMP/T e missione, senza che peraltro sia- un contingente militare, nell’am- no stati chiesti loro ulteriori chiari- bito della missione Nato “Active menti dai pochi parlamentari pre- Fence”, per “proteggere” il confi- senti. ne turco con la Siria. In una zona I ministri si sono limitati a co- cioè caldissima, dove sono in municare che la missione italia- corso aspri combattimenti a ter- na era prevista da tempo per an- ra e dove i rischi di incidenti con dare ad avvicendare le batterie di gli aerei russi che sfrecciano nel- missili Patriot, recentemente ritira- la zona sono altissimi, così come te dai tedeschi e dagli americani, la possibilità di un coinvolgimen- e schierate dalla Nato per difen- to del nostro Paese in un conflitto dere il confine meridionale del- più vasto. E tutto questo pratica- la Turchia, su richiesta del gover- mente all’insaputa della stampa no turco in quanto paese membro e dell’opinione pubblica, che nes- dell’alleanza. Oltre ai missili il go- suno ha mai informato della grave verno italiano schiera anche un decisione. aereo per il rifornimento in volo Si tratta di una batteria di mis- che andrà a rinforzare il sistema di sili antiaerei e antimissile di ul- spionaggio aereo Awacs (Airbor- Ecco i missili italiani già sul suolo della Turchia tima generazione, realizzati dal ne warning and control system). soprattutto americane, e a rota- leati europei: forse a causa dell’i- soltanto nell’esplosivo scacchiere risponderanno per le rime in caso consorzio italo-francese Eurosam In realtà, come aveva antici- zione anche olandesi, tedesche naffidabilità di Erdogan e per di- mediorientale, ma anche a ridos- di un nuovo abbattimento di uno (MBDA e Thales), la cui proget- pato il 18 maggio la rivista “Anali- e spagnole, erano state installate minuire il rischio di uno scontro so degli stessi confini della Rus- dei loro aerei. tazione e produzione è costata si Difesa”, la partenza imminente fin dal 2013 a ridosso della Siria diretto con i russi. sia: nel Baltico, nei paesi dell’Est Non è dunque affatto vero che al nostro Paese più di un miliar- della batteria missilistica italiana su richiesta del fascista Erdogan, Sta di fatto che ora la patata europeo e nel Mar Nero. Renzi non si vuole far coinvolgere do di euro. Insieme alla batteria il era deducibile dallo stanziamen- evidentemente come minaccia bollente è nelle mani degli italia- I missili SAMP/T sono un si- nel conflitto siriano. Come l’invio governo italiano ha inviato anche to di oltre 7 milioni di euro di qui a nei confronti del governo di Assad ni, e non si sa con quali regole stema d’arma nuovissimo e so- del contingente a “proteggere” la 130 militari provenienti dal 4° reg- fine anno inserito nel decreto mis- e come deterrente verso even- d’ingaggio (perché sono top se- fisticatissimo, ma anche molto diga di Mosul serve a maschera- gimento Peschiera di Mantova e sioni approvato a fine 2015 per tuali risposte militari all’appog- cret), e nemmeno quale sia esat- pericoloso da maneggiare: è in re l’escalation dell’interventismo dal Comando artiglieria contrae- la partecipazione all’operazione gio turco ad alcune fazioni ribelli tamente la catena di comando, se grado di lanciare fino a 8 missi- italiano in Iraq contro l’IS, così l’in- rei di Sabaudia. Nato “Active Fence”. Ma nessun e per coprire le operazioni milita- saranno cioè i militari italiani che li in 10 secondi con un tempo di vio di soppiatto dei missili a “pro- La notizia è trapelata solo per- altro ne aveva parlato, e il Paese ri e i bombardamenti contro i cur- operano al confine turco a deci- reazione di 8 secondi. Può ope- teggere” il confine turco-siriano ché il 7 giugno scorso la stam- ne è rimasto del tutto all’oscuro di del PKK. Dopo la provocazione dere se e quando lanciare i mis- rare su 360° e ingaggiare fino a maschera l’interventismo italia- pa turca e l’agenzia di Stato fino alle rivelazioni della stampa di Erdogan che ordinò l’abbat- sili, magari contro aerei russi, e in 10 bersagli contemporaneamen- no in quest’altra area, schieran- “Anadolu” hanno pubblicato le turca. Il giornale “Daily Sabah” ha timento del cacciabombardiere base a quali regole, o se debba- te. Facile capire che può basta- do l’Italia a fianco del boia fasci- foto dell’arrivo dei camion civi- parlato del dispiegamento di un russo il 24 novembre scorso, cer- no semplicemente obbedire agli re un minimo errore di valutazio- sta Erdogan e della sua politica li che trasportavano i missili nel- “sistema di difesa aerea avanza- cando evidentemente l’escalation ordini provenienti dal comando ne per provocare un incidente egemonica regionale basata sul la zona di Kahramanras, a nord to italiano per combattere lo Sta- per schierare più decisamente la Nato unificato di Ramstein in Ger- internazionale di proporzioni ca- massacro dei curdi e l’ingerenza di Gaziantep, nel sud del Paese to islamico”, che però tutti sanno Nato in difesa della sua strategia mania. Che è come dire diretta- tastrofiche. Anche perché pure i nel conflitto siriano. E anche con in prossimità della frontiera con che non dispone di missili o veli- egemonica nella regione, ostaco- mente dal governo americano, russi, dopo l’abbattimento del loro seri pericoli di un coinvolgimen- la Siria, accompagnati da alcune voli di sorta. E allora a che servo- lata dall’intervento militare di Pu- che tra l’altro in questo momen- Sukhoi 24, dalla loro base siriana to in un conflitto molto più vasto, decine di addetti italiani in abito no i missili italiani? tin in difesa di Assad, gli america- to è impegnato in un confronto hanno schierato batterie di missili potenzialmente anche mondiale civile. A bordo del convoglio, par- Quello che si sa è che batte- ni hanno deciso di ritirare le loro muscolare assai duro e pericolo- antiaerei puntati sul confine turco, se ci dovesse essere uno scontro tito dal porto di Iskenderun e scor- rie di missili antiaerei della Nato, batterie e farsi sostituire dagli al- so con la Russia di Putin. E non e hanno già avvertito che stavolta Nato-Russia.

Nel 2016 oltre 13 miliardi per l’acquisto di nuovi armamenti L’esercito imperialista italiano costa alle masse 50 milioni di euro al giorno L’Air Force di Renzi ci costa 15 milioni di euro l’anno Mentre le masse popolari ri esclusi), l’1,3 per cento in più stero dell’Economia e delle Fi- Economico ai programmi di riar- rantiscono alla Difesa una con- minuire come previsto dalla rifor- sono ridotte al lastrico dalla ma- rispetto all’anno scorso. Cifra nanze alle missioni militari (1,27 mo (2,54 miliardi, nel 2015 era- tinuità di budget per l’acquisto ma Di Paola, nel 2016 aumenta celleria sociale del nuovo duce che sale a 17,7 miliardi (contro miliardi, contro gli 1,25 miliardi no 2,50). di nuovi armamenti per un tota- del 2,7 per cento rispetto all’an- Renzi, il parlamento del regime i 17,5 del 2015) se si conside- dell’anno precedente) e quel- Finanziamenti, quelli del le di 4,6 miliardi di euro (contro i no scorso: 10 miliardi di euro per neofascista ha approvato nei rano i finanziamenti del mini- li del ministero per lo Sviluppo Mise, che anche quest’anno ga- 4,7 del 2015). Le spese maggiori pagare 90mila ufficiali e sottuffi- giorni scorsi il nuovo Documento per quest’anno riguardano i cac- ciali e 82mila soldati di truppa. programmatico pluriennale della ciabombardieri Eurofighter (677 Per non parlare della famigerata Difesa (2016-2018) che già nel milioni), gli F-35 (630 milioni), la pensione ausiliaria (regalìa resi- 2016 contempla un aumento di nuova portaerei Trieste e le nuo- duata della guerra fredda, ridot- spesa dell’1,3% rispetto all’an- ve fregate Ppa (472 milioni), le ta ma non abolita) che continua no scorso portando il costo tota- fregate Fremm (389 milioni), gli a costare oltre 400 milioni all’an- le dell’esercito imperialista italia- elicotteri Nh-90 (289 milioni), il no o dei 200 preti-generali e pre- no (esclusi i carabinieri) a quota programma di digitalizzazione ti- colonnelli che pesano ancora 17,7 contro i 17,5 del 2015. dell’Esercito Forza Nec (203 mi- per 20 milioni l’anno tra stipendi Praticamente 50 milioni di lioni), i nuovi carri Freccia (170 e pensioni. euro al giorno impegnati in spe- milioni), i nuovi elicotteri Ch-47f Tra le pieghe del Documento se militari (48 nel 2016 per la (155 milioni), i caccia M-346 è inserita anche la classica cilie- precisione) di cui quasi 13 per (125 milioni), i sommergibi- gina sulla torta che prevede un l’acquisto di nuovi armamen- li U-212 (113 milioni). A tutto ciò aumento del 21,6 per cento delle ti: cacciabombardieri, F-35, una si potrebbero presto aggiungere spese per “funzioni esterne” del- portaerei e le nuove fregate. anche gli acquisti dei nuovi blin- la Difesa (118 milioni contro i 97 Spese che continuano a cre- dati Centauro 2, gli elicotteri da del 2015), comprendenti il rifor- scere, immuni da tagli, nono- attacco successori dei Mangu- nimento idrico delle isole mino- stante la Difesa continui a so- sta, il drone europeo Male2025 ri, l’attività a supporto dell’avia- stenere il contrario. Come ad o il “programma urgente” (Mis- zione civile, il soccorso aereo esempio i costi della parata im- sion Need Urgent Requirement) di malati gravi e i voli militari di perialista e guerrafondaia del 2 per la protezione degli avampo- Stato, compreso – questa è la giugno che ogni anno ci costa al- sti di combattimento in prima li- ragione dell’aumento – il nuovo meno due milioni di euro. nea (Forward Operating Base) lussuoso Air Force Renzi, il cui Le cifre, messe nero su bian- “nei teatri operativi”. costo di leasing, secretato dal co, prevedono: 13,36 miliardi In aumento anche la spesa premier, è stimato in almeno 15 di spese nel 2016 (carabinie- Un cacciabombardiere Eurofighter typhoon e la sua impressionante dotazione di missili per il personale che, invece di di- milioni di euro l’anno. 4 il bolscevico / regime neofascista N. 27 - 7 luglio 2016

Prendendo a pretesto la democraticità e la trasparenza La Camera approva una legge che impone la concezione borghese del partito, istituzionalizza i partiti e ficca il naso dello Stato al loro interno I partiti devono rimanere Associazioni non riconosciute

L’approvazione della leg- ca. particolare durante gli avve- un ulteriore impulso con la mocratico-Repubblicano e ti furono i Club dei Giacobini, ge sui partiti da parte della I partiti politici nascono nimenti che portarono alla Rivoluzione americana e la Partito Federalista) e con la dei Cordiglieri, dei Foglian- Camera, avvenuta l’8 giugno, nella storia moderna con le Rivoluzione inglese del 1689 nascita degli Stati Uniti d’A- Rivoluzione francese a parti- ti, dei Girondini e dei Monta- richiede una premessa stori- rivoluzioni borghesi, in modo (Whigs e Tories) e ricevono merica nel 1776 (Partito De- re dal 1789 (i più importan- gnardi). Quando e come sono nati storicamente i partiti Nell’ambito delle tre menzio- so la Rivoluzione socialista che di Parigi del 1871 e qualche de- nate rivoluzioni le rispettive bor- ha lo scopo di portare al pote- cennio più tardi con la Rivoluzio- ghesie nazionali, che comun- re il proletariato, abbattere il ca- ne di Ottobre del 1917. que detenevano ampiamente pitalismo, il potere della classe La borghesia reagì a tale il potere economico da seco- borghese e l’apparato statale pressione democratica in modo li, crearono i partiti politici, che borghese che si era delineato a diversificato a seconda della si- in origine erano semplicemen- partire dalle rivoluzioni dei due tuazione nazionale, in alcuni te movimenti di opinione senza secoli precedenti. La differenza casi introducendo una variante una delineata forma giuridica, maggiore rispetto ai partiti bor- istituzionale sotto forma di Stato con un chiaro scopo rivoluziona- ghesi sta nel fatto che i primi na- autoritario a partito unico (ditta- rio al fine di imporre ai rispettivi scono, ad opera della borghe- tura terroristica aperta realizza- monarchi organi rappresentativi sia, per la gestione di un potere ta nel fascismo, nazismo, fran- dove, tramite i partiti appunto, i politico che è strumento, a sua chismo, ecc.) per continuare a rappresentanti della borghesia volta, della gestione di un potere detenere il potere economico, avrebbero discusso e approva- economico che già la borghesia mettendo al bando tutti i parti- to le leggi, e ciò quindi in radica- aveva da secoli, mentre il Parti- ti eccetto uno o (come nel caso le contrapposizione all’ordina- to comunista nasce per consen- della Repubblica di Vichy) con- mento giuridico della monarchia tire al proletariato la conquista sentendo l’esistenza solo a par- assoluta dove l’apparato che sia del potere politico sia del po- titi politici conservatori, in ogni faceva capo al re non prevede- tere economico, non avendo il caso introducendo norme che va organi rappresentativi. Per- proletariato mai avuto nella sto- regolamentavano la vita del par- tanto i partiti politici si connota- ria né l’uno né l’altro di tali pote- tito unico o dei partiti di regime. no sin dall’origine come istanze ri. Lenin settanta anni più tardi Il fenomeno della regolamen- di carattere rivoluzionario o co- rafforza tale concezione rivolu- tazione pubblica della vita in- munque totalmente svincolate zionaria di partito elaborando, in terna dei partiti politici da parte dall’apparato statale che faceva contrapposizione con la conce- dello Stato (e quindi della loro capo ai rispettivi monarchi. zione dominante dei partiti poli- istituzionalizzazione) è un fe- Negli Stati Uniti i partiti na- tici borghesi, il concetto di ‘cen- nomeno recente (risalente agli scono come organismi di con- tralismo democratico’ per cui “la anni Venti e Trenta del Nove- trapposizione democratico-bor- linea, le indicazioni, le direttive e cento) rispetto alla loro vita plu- ghese all’apparato dei singoli le misure del Partito vanno ap- risecolare, e deve considerarsi Stati e a quello dello Stato fede- plicate comunque, anche ciò su un fatto che si verifica nei mo- rale, ossia agli elementi autori- cui, eventualmente, non siamo Roma, 28 marzo 2015. Manifestazione nazionale della FIOM (foto Il Bolscevico) menti di grave crisi del sistema tari che ricalcavano, in ambito d’accordo. Chi dissente ha il di- stesso, quando vi è un calo di repubblicano, il potere di gover- ritto di porre la questione nelle lora lo ritenga necessario e se dibattiti finalizzati alla conser- partiti politici borghesi, nati tra consenso verso il sistema politi- no già monarchico. sedi di Partito attraverso la cri- si tratta di questioni di carattere vazione del sistema economico il XVII e il XVIII secolo per rap- co stesso, e proprio per rispon- Ma la frattura più radicale tica e l’autocritica, in modo dia- generale” (G. Scuderi, La linea e dell’ordinamento politico esi- presentare l’interesse peculia- dere a tale calo di consenso il nell’ambito della concezione di lettico e costruttivo, usando la del PMLI sul centralismo demo- stente, ma unità di azione fina- re della borghesia (fino ai primi sistema politico si organizza per partito politico si ha nel 1848 formula unità-critica-unità, cer- cratico, in Il Bolscevico n. 27 del lizzata all’abbattimento rivolu- decenni del XX secolo il voto investire di prerogative pubblici- con la pubblicazione del Manife- cando di non trasformare una 12 luglio 2012, p. 8). zionario di entrambi. era censitario e le donne era- stiche i partiti stessi (prerogative sto del Partito Comunista dove contraddizione in seno al popolo Esiste quindi una contraddi- Accanto a tale contraddizio- no escluse dal voto), si dovette- che, come si è visto, erano total- Marx ed Engels chiariscono che in una contraddizione antagoni- zione tra la concezione borghe- ne tra le due concezioni di parti- ro scontrare con la concezione mente estranee alla nascita dei l’organizzazione che prende il sta. Ciò all’interno della propria se e la concezione marxista-le- to sopra esposte, ve ne è anche della democrazia proletaria in- partiti e alla loro vita fino a No- nome di Partito Comunista deve istanza, investendo successiva- ninista di partito dovuta al fatto un’altra, tutta interna al campo trodotta dal pensiero socialista vecento inoltrato). essere il fattore decisivo ver- mente le istanze superiori, qua- che quest’ultima prevede non borghese, dovuta al fatto che i e attuata prima con la Comune Il controllo dello Stato sui partiti che vuole Renzi Quindi la seconda contrad- gno di legge n. 260 Finocchiaro- sonalità giuridica e iscriversi in legge nella relazione introdut- quisire la personalità giuridica può essere liberamente deter- dizione, tutta interna al sistema Zanda e al disegno di legge n. un apposito registro (al conte- tiva della proposta di legge in- e norme più vincolanti ai par- minato, debba solo essere pub- economico capitalista e all’ordi- 1938 a firma, tra gli altri, del de- nuto di tale proposta legislativa dispensabile “la necessaria ac- titi che intendano accedere a blico e accessibile agli iscritti o namento giuridico che ne è so- putato PD Guerini), tentativi che si rimanda all’esaustiva disami- quisizione della personalità qualsiasi forma di finanziamen- a chi volesse aderirvi, altrimenti vrastruttura, è quella per cui lo smascherano una linea politica na fatta ne il Bolscevico n. 25 giuridica per i partiti che inten- to pubblico. si rinvia alla disciplina del codi- Stato borghese impone un con- coerente perpetrata prima dal del 25 giugno 2015), tanto che dano prendere parte alle ele- Anche Mazziotti ha ritenuto ce civile. trollo a quei partiti politici che gruppo dirigente bersaniano del lo scorso marzo non soltanto da zioni politiche nazionali e candi- che “la libertà di associarsi li- Come si vede, entrambe le sono, al contrario, nate come PD, poi proseguita dall’attuale parte del Movimento 5 Stelle darsi alla guida del Paese” per beramente non può significare proposte alternative a quella del contrappeso liberale al potere gruppo dirigente renziano dello (come era prevedibile) ma an- conseguire la quale le stesse assenza di disciplina” pur espri- PD, pur comprendendo le im- assoluto dello Stato stesso, ed stesso partito, di istituzionaliz- che da parte di altre formazio- formazioni politiche dovranno mendo la forte preoccupazio- plicazioni antidemocratiche del è di quest’ultima contraddizione zare i partiti politici con il chia- ni politiche c’è stata alla Came- necessariamente dotarsi “di un ne che “una regolamentazione disegno di legge Guerini, non che si occuperà questo articolo. ro fine di metterli sotto il control- ra una chiara presa di posizione atto costitutivo e di uno statuto troppo rigida che porti addirit- escludono affatto l’interferenza In Italia sta attualmente av- lo del ministero dell’Interno (e contro il progetto politico ren- redatti nella forma dell’atto pub- tura all’esclusione di un partito statale nella vita politica dei par- venendo tale seconda contrad- quindi della polizia), una linea ziano, e le critiche sono venu- blico”, fatto che da solo sarebbe dalle elezioni oltre a non veder- titi, poiché accolgono il principio dizione, che snatura il ruolo dei politica nella quale si sono inse- te non solo dall’opposizione ma sufficiente a eliminare dalla sce- mi d’accordo, rischia di stringe- della necessaria democraticità partiti all’interno dell’ordinamen- riti anche gli altri partiti e persino anche dalla maggioranza: infatti na politica il Movimento 5 Stelle re troppo i cordoni della parteci- interna, e quindi dei necessa- to giuridico borghese nato con il Movimento 5 Stelle. a sollevare dubbi sul testo mes- che, almeno nella sua forma at- pazione elettorale, impedendo, ri controlli esterni sulla loro vita la Costituzione del 1948. Con l’ascesa al potere di so nero su bianco da Guerini ci tuale, è privo di statuto. ad esempio, la possibilità per interna. Il nostro giornale è sempre Renzi, decaduto definitivamen- hanno pensato i deputati Alfre- Alfredo D’Attorre ha pro- i cittadini di presentare liste Agli inizi di aprile anche il Mo- stato molto attento ai tentati- te il disegno di legge n. 260 a do D’Attorre (Sinistra Italiana) e posto, pur senza escludere il civiche”, come si legge nel- vimento 5 Stelle, a firma del suo vi che ormai da anni si stan- firma di Finocchiaro e Zanda, Andrea Mazziotti (Scelta Civi- principio del riconoscimento la relazione introduttiva al suo deputato Toninelli, ha presenta- no attuando per istituzionaliz- sono invece proseguiti i lavori ca), quest’ultimo rappresentan- giuridico dei partiti, un doppio disegno di legge. In modo par- to in commissione Affari costi- zare i partiti politici (si vedano, alla Camera del disegno di leg- te della maggioranza che so- regime, il primo, applicabile ai ticolare la sua proposta preve- tuzionali della Camera una sua tra gli altri, Il Bolscevico n. 30 ge n. 1938 a firma del renzia- stiene il governo. movimenti che intendano pre- de che quello che il deputato di proposta di legge sulla traspa- del 1° agosto 2013, p. 9 e n. 25 no Guerini che impone alle li- Il tema più spinoso è quello sentarsi esclusivamente alle Scelta Civica chiama “accordo renza dei partiti e dei movimen- del 25 giugno 2015, p. 2 dedi- ste, quale condizione per poter relativo al riconoscimento giuri- elezioni, con una regolamenta- associativo” (che equivale allo ti politici, tutta incentrata sulla cati rispettivamente alle discus- partecipare a elezioni nazionali, dico dei partiti, vero fulcro della zione interna meno stringente, statuto nei tradizionali partiti po- problematica della gestione fi- sioni nell’ambito dell’Assemblea di dotarsi di uno statuto regola- proposta legislativa che fa capo ed un secondo, più rigoroso, litici), sul quale il partito o il mo- nanziaria da parte dei partiti, costituente in relazione al dise- to dalla legge, acquisire la per- a Guerini che ritiene, come si che al contrario impone di ac- vimento politico si fonda e che e in essa non c’è traccia della N. 27 - 7 luglio 2016 regime neofascista / il bolscevico 5 questione del necessario rico- tano alla pubblicità dei relativi cuniarie (che dovrà irrogare una Infine, agli inizi di maggio punto principale del disegno di ne delle liste, si dovrà indicare il noscimento. dati” o che provengano “da Sta- apposita “commissione” statale) Matteo Richetti (PD) ha presen- legge a firma di Guerini. Il nuo- “legale rappresentante del parti- Il testo proposto da Toninel- ti esteri o da persone giuridiche nei confronti del movimento po- tato un nuovo testo base della vo testo del PD prevede che per to o del gruppo politico e la sede li introduce il divieto, per i par- aventi sede in uno Stato estero litico che violi tali norme di tra- riforma relativa alla regolamen- i movimenti che intendano par- legale nel territorio dello Stato; titi e i movimenti politici, “di ac- o da persone fisiche non iscrit- sparenza. tazione dei partiti, e da tale te- tecipare alla competizione elet- gli organi del partito o del grup- cettare contributi o altre forme te nelle liste elettorali o comun- A ben guardare, anche il te- sto è stata esclusa la necessità torale sia previsto solo il vincolo po politico, la loro composizione di sostegno”, anche tramite “la que private del diritto di voto alle sto del Movimento 5 Stelle pre- dell’obbligo dell’iscrizione all’al- della presentazione di una di- nonché le relative attribuzioni; le messa a disposizione di servi- elezioni nazionali”, introducen- vede una pesante interferen- bo dei partiti ai fini della parteci- chiarazione di trasparenza che modalità di selezione dei can- zi”, da parte “di persone fisiche do anche precisi limiti ai contri- za statale nella vita interna dei pazione alla competizione elet- dovrà contenere alcuni elementi didati per la presentazione del- o giuridiche che non acconsen- buti e prevedendo sanzioni pe- partiti. torale, obbligo che invece era il fondamentali, pena la ricusazio- le liste”. L’approvazione della Camera In totale sono state presen- po Misto Pino Pisicchio), hanno sta in gioco è quella di evitare che possono accedere ai finan- iscritti in un apposito Registro, li verranno pubblicati sul sito in- tate ben 18 diverse proposte votato contro 36 parlamentari statuti o regole che possano in- ziamenti pubblici) e partiti non ma non si comprende quale sia ternet del Ministero dell’Interno, legislative da quasi tutte le for- (Sinistra Italiana e Conservato- terferire con le loro logiche in- riconosciuti (che non possono l’organo deputato a emettere il e in caso di mancato deposito ze politiche presenti alla Came- ri e Riformisti) mentre si sono terne tutt’altro che chiare, per- accedervi). Del resto è manca- giudizio circa la democraticità dello statuto o della dichiarazio- ra prima che, l’8 giugno, fosse astenuti i 114 rappresentanti del ché non bisogna dimenticare ta, da parte non solo delle due interna o meno. Infatti all’artico- ne di trasparenza, le liste sono approvato alla Camera il dise- Movimento 5 Stelle, , che il loro simbolo è di proprie- ultime forze politiche ricordate, lo 2 il testo di legge si limita a ricusate dall’Ufficio centrale cir- gno di legge proposto dal PD, e Democrazia Soli- tà di Beppe Grillo e la loro or- ma anche da tutte le altre che stabilire che “la vita interna dei coscrizionale. originariamente da Guerini con dale-Centro Democratico. Rien- ganizzazione è in gran parte re- hanno dibattuto il disegno di leg- partiti, movimenti e gruppi politi- Si prevede poi la “trasparen- gli emendamenti di Richetti, trate quindi le riserve di Scelta golamentata dalla Casaleggio ge, una analisi, anche minima, ci organizzati e la loro iniziativa za degli organi, delle regole in- che, pur escludendo la necessi- Civica (che alla fine ha vota- Associati srl, un’azienda privata, sulla questione del sempre più politica sono improntate al me- terne e delle modalità di selezio- tà di iscrizione ad apposito regi- to a favore), e rimaste isolate mentre la scelta di Sinistra Ita- accentuato distacco delle mas- todo democratico”. ne delle candidature” anche per stro per presentarsi alle elezio- le posizioni di Forza Italia (che liana è stata soprattutto quella di se popolari italiane dalle istitu- Altra grave limitazione alla li- quei movimenti politici che non ni, non risolve certamente tutti i si è limitata a richiedere l’innal- lamentare la debolezza, nel di- zioni, nonché dell’ormai cronica bertà di autodeterminazione dei siano iscritti al registro dei par- problemi che il PMLI ha da mol- zamento, per le donazioni, da segno di legge del PD, dei mec- sfiducia verso i partiti del regi- partiti politici è quella che pre- titi, e sono state introdotte pre- to tempo denunciato. 100mila a 200mila euro l’anno) canismi volti a regolamentare la me, come dimostra il massiccio vede l’obbligo di affidare l’uso cise regole per l’istituzione e Così, dopo ben 222 emen- le maggiori critiche al testo del vita dei partiti stessi, invocando astensionismo nelle ultime ele- del simbolo e del nome al par- per l’accesso all’anagrafe degli damenti presentati da quasi tut- PD sono venute dal M5S e da quindi un maggiore intervento zioni comunali. tito e non a un singolo, con la iscritti e per l’indicazione dei cri- te le forze politiche rappresen- SI, peraltro per motivi molto di- pubblico sugli stessi e auspican- Innanzitutto, secondo il testo conseguenza che “ogni modifi- teri di ripartizione delle risorse tate alla Camera, hanno votato versi e con diverse modalità di do una netta, quanto artificiosa passato alla Camera, solo i par- ca e ogni atto di disposizione o tra organi centrali e le eventua- a favore del disegno di legge manifestazione del dissenso, nonché certamente interessata, titi che hanno uno statuto che di concessione in uso della de- li articolazioni territoriali, con la 268 deputati (Partito Democra- in quanto il primo si è astenu- differenziazione all’interno delle garantisce la democrazia inter- nominazione e del simbolo è di comminatoria della sanzione di tico, Alleanza Popolare, Scelta to mentre il secondo ha votato forze politiche nazionali tra par- na possono avere dei benefici fi- competenza dell’assemblea de- 30.000,00 euro per i partiti che Civica e il presidente del grup- contro: per il M5S infatti la po- titi riconosciuti pubblicamente (e scali come il 2 per mille e sono gli associati o iscritti”, e i simbo- non pubblicano i dati su internet. Partiti e associazioni diventano appendici statali Tale previsione è disposta nanziamenti pubblici che eroga vimento o gruppo politico orga- missione di cui all’articolo 9, pra citato, istituita dalla legge n. con l’estendersi del suffragio, a dall’art. 5 del testo di legge, che a favore di una formazione giu- nizzato, sono pubblicati anche i comma 3, della legge 6 luglio 96/2012, è la Commissione per sempre più estese masse po- limita pesantemente l’autono- ridica di diritto privato (il partito) documenti che abilitano il par- 2012, n. 96, verifica il rispet- la trasparenza e il controllo dei polari - in contrapposizione dia- mia e autoregolamentazione precise garanzie e specifica tra- tito, movimento o gruppo poli- to degli obblighi di cui al com- rendiconti dei partiti e dei mo- lettica con lo stesso Stato. dei partiti e li obbliga a sotto- sparenza affinché quest’ultimo tico organizzato ad utilizzare il ma 2 del presente articolo e, vimenti politici,è composta da Gravemente lesiva della li- stare a pesanti procedure bu- non dilapidi denaro pubblico, simbolo”. Insomma, se il dise- ove ravvisi un inadempimento cinque componenti, di cui uno bertà dei partiti politici è anche rocratiche alle quali sovrainten- come in passato è accaduto. l’articolo 9 del testo di legge, che de il ministero dell’Interno, con Ma il fatto gravissimo è che tali introduce sanzioni amministrati- la lunga mano ovviamente del- penetranti controlli siano este- ve pecuniarie ai partiti iscritti nel la sua polizia. L’art. 5 prevede si anche a formazioni politiche registro in caso di mancata pub- nel suo primo comma che “nei che non siano ricomprese nel blicazione sul sito dei propri bi- rispettivi siti internet i partiti, menzionato art. 4 del decreto lanci, da 20.000,00 a 40.000,00 movimenti e gruppi politici or- legge n. 149/2013, e che quindi euro, e la stessa sanzione si ap- ganizzati istituiscono un’appo- non ricevano soldi pubblici dal- plica in caso di omissione o di sita sezione, denominata ‘Tra- lo Stato, infatti il secondo com- dati difformi rispetto alle scrittu- sparenza’, che rispetti i princìpi ma dell’art. 5 del testo di legge re e ai documenti contabili. di elevata accessibilità, anche approvato alla Camera dispo- Come si vede, anche se è da parte delle persone disabi- ne che “per i partiti, movimenti stato scongiurato il pesante far- li, di completezza di informazio- e gruppi politici organizzati non dello dell’imposizione del rico- ne, di chiarezza di linguaggio, iscritti nel registro dei partiti po- noscimento, di fatto il testo ap- di affidabilità e di semplicità di litici di cui all’articolo 4 del de- provato alla Camera prevede consultazione. In tale sezione creto-legge 28 dicembre 2013, una pesante interferenza nella sono pubblicati lo statuto, ove n. 149, convertito, con modifi- vita interna di qualsiasi forma- il partito sia iscritto nel registro cazioni, dalla legge 21 febbra- zione politica che in tal modo dei partiti politici, il rendiconto di io 2014, n. 13, fermo restando viene comunque istituzionaliz- esercizio e tutti gli altri dati in- quanto previsto dal comma 1 zata e la cui vita interna viene dicati dall’articolo 5, comma 2, del presente articolo, sono pub- comunque esposta al controllo del decreto-legge 28 dicembre blicati nella medesima sezione dell’autorità pubblica, una va- 2013, n. 149, convertito, con del sito internet di cui al citato riante autoritaria del terzo mil- modificazioni, dalla legge 21 comma 1 le procedure richieste lennio della concezione bor- febbraio 2014, n. 13, nonché per l’approvazione degli atti che ghese del partito che ha trovato l’elenco dei beni di cui all’artico- impegnano il partito, movimen- Roma, 25 ottobre 2014. Manifestazione nazionale CGIL (foto Il Bolscevico) storicamente corpo negli Stati lo 6, comma 1, e le erogazioni to o gruppo politico organizza- autoritari come l’Italia fascista, di cui all’articolo 6, comma 11, to, il numero, la composizione gno di legge approvato alla Ca- totale o parziale, indica al par- designato dal primo presiden- la Germania nazista, la Spagna della presente legge”. Tutto ciò e le attribuzioni degli organi de- mera supererà anche il voto del tito, movimento o gruppo politi- te della Cassazione, uno desi- franchista o la Repubblica di Vi- che dispone il menzionato pri- liberativi, esecutivi e di control- Senato, tutta la vita interna di co organizzato quali integrazio- gnato dal presidente del Consi- chy del maresciallo Petain, e mo comma è dettato per parti- lo, le modalità della loro elezio- una qualsiasi formazione poli- ni siano necessarie. Il partito, glio di Stato e tre designati dal forse è quest’ultimo modello di ti, movimenti e gruppi organiz- ne e la loro durata, le modalità tica, in ogni suo minimo detta- movimento o gruppo politico or- presidente della Corte dei con- Stato borghese quello che più zati che siano iscritti nel registro di selezione delle candidature glio, dovrà essere sottoposta ganizzato deve conformarsi alle ti. Si va quindi verso un regime di tutti si assomiglia al sistema dei partiti politici di cui all’art. 4 nonché l’organo comunque in- al controllo di organi dello Sta- suddette indicazioni entro i suc- di sottoposizione dei partiti poli- voluto dal PD in Italia, in quan- del decreto legge n. 149/2013 vestito della rappresentanza le- to, che potrà quindi interferire cessivi quindici giorni. Ove l’i- tici allo Stato, e con ciò si sna- to anche allora sedevano in par- convertito in legge n. 13/2014, gale. È inoltre pubblicata l’indi- in modo penetrante e invasivo nadempimento permanga, la tura l’essenza stessa delle for- lamento alcune formazioni poli- ossia delle formazioni politiche cazione del soggetto titolare del nella vita politica dei partiti e dei Commissione applica una san- mazioni politiche che, come si è tiche, tutte di estrema destra e che possano accedere al finan- simbolo del partito, movimento movimenti di opposizione. Infat- zione amministrativa pecuniaria detto, nacquero negli scorsi se- tutte rigorosamente sotto il con- ziamento pubblico, e ciò ha an- o gruppo politico organizzato; ti il terzo comma dell’art. 5 del da euro 5.000 a euro 15.000”. coli proprio per garantire la rap- trollo dell’esecutivo, che era il che una certa logica, in quanto se il soggetto titolare del sim- disegno di legge approvato alla La commissione alla quale fa presentanza politica - prima di vero arbitro della vita politica di lo Stato richiede, a fronte di fi- bolo è diverso dal partito, mo- Camera dispone che “la Com- riferimento il terzo comma so- un ristretto ceto borghese e poi, tale Stato fantoccio. Perché i partiti devono rimanere Associazioni non riconosciute È quindi evidente che la ri- provato dalla Camera, anche indispensabile ribadire a chia- norme di diritto pubblico che Questa linea politica infatti linea fermamente antifascista forma iniziata da Bersani e le sue disposizioni sono cer- re lettere la posizione politi- interferiscano sulla vita inter- deriva da una plurisecolare tra- e antiautoritaria portata avanti proseguita da Renzi risponde tamente differenti rispetto a ca assunta dal Partito marxi- na delle organizzazioni politi- dizione di democrazia borghe- da PCI, PSIUP e da gran par- all’esigenza di stabilità richie- quelle del disegno di legge n. sta leninista italiano, secondo che le quali, con il pretesto di se intaccata soltanto dai regimi te della DC ebbe la meglio nel sta a gran voce dalla borghe- 260 Finocchiaro-Zanda (com- la quale i partiti devono rima- un controllo della loro demo- autoritari di stampo nazifasci- dare corpo e sostanza all’art. sia italiana in un momento in mentato ne Il Bolscevico n. 30 nere, nei confronti dello Stato craticità interna e trasparenza sta, come si è visto, e non è un 49 della Costituzione, nel qua- cui, i risultati elettorali parlano del 1° agosto 2013) e anche ri- borghese, associazioni non ri- esterna, vengono in realtà sot- caso che tale linea politica è le non vi è traccia di regola- chiaro, la sovrastruttura rap- spetto all’originario disegno di conosciute, ed essere regola- tomessi a un penetrante con- risultata predominante anche mentazione pubblica come presentativa dello Stato bor- legge che ha dato vita alla ri- mentati e disciplinati solo ed trollo istituzionale da parte di nelle ampie discussioni che sul negli ultimi anni fortemente vo- ghese è in assoluta crisi di forma votata l’8 giugno scor- esclusivamente dagli articoli quell’apparato statale borghe- tema si svolsero in seno all’As- luta soprattutto dal PD e come credibilità e di rappresentativi- so, ossia il n. 1938 Guerini 36 e seguenti del codice civi- se nei cui confronti devono ri- semblea costituente (per un da ultimo introdotta dal testo di tà. Al termine di questa ampia (commentato ne Il Bolscevico le, e deve essere respinto con manere rigorosamente indi- ampio esame di esse si veda Il legge votato lo scorso 8 giu- disamina del testo di legge ap- n. 25 del 25 giugno 2015), è vigore il tentativo di introdurre pendenti. Bolscevico n. 30/2013) dove la gno alla Camera. 6 il bolscevico / interni N. 27 - 7 luglio 2016 Secondo il rapporto Eurostat sul primo trimestre 2016 In Italia i salari più bassi d’Europa per effetto del Jobs Act Il “costo del lavoro” è diminuito dello 0,5% in Italia mentre mediamente è cresciuto dell’1,7% Quello che viene comune- mente definito “costo del lavo- ro” ha raggiunto in Italia livelli così bassi da registrare un vero e proprio record negativo. Ci ri- feriamo al salario direttamen- te corrisposto al lavoratore più quello differito (ad esempio il TFR), ai contributi previdenziali e assistenziali che il capitalista è obbligato a versare agli enti preposti e altri oneri accessori. Quindi non ci si riferisce sola- mente all’ammontare del sala- rio netto o lordo del lavoratore, che nel sistema capitalistico sarà sempre più basso del suo valore reale, ma ai costi com- plessivi legati alla prestazione lavorativa che il capitalista deve sostenere. Si tratta in ogni caso di un termine per noi inaccetta- bile ma che useremo per como- dità anche noi. Ebbene, gli effetti del Jobs Act sorridono alle imprese, L’andamento del costo del lavoro nel primo trimestre del 2016 comparato allo stesso periodo del 2015 nei vari Paesi della UE, la media dell’intera Unione (EU 28) e quella dei Paesi che molto meno ai lavoratori. Se- adottano l’euro (EA 19). Fonte Eurostat. condo Eurostat (ente di stati- stica a livello europeo) il “co- l’introduzione del Jobs Act. c’è stato un aumento dell’1,7% Belgio. Per l’anno 2015, la me- gli effetti della controriforma del dipendenti e sostituisce gli au- sto del lavoro”, in calo già da Se si guarda ai singoli com- tendenziale e l’Italia, assieme dia del costo orario del lavoro è “mercato del lavoro” rimango- menti mancanti con il bonus Ir- un anno, ha toccato a dicem- parti privati, è l’industria che se- a Cipro, è l’unico Paese dove stata pari a 25 euro per l’Unio- no a lungo termine. Permane pef degli 80 euro”, ha dichiara- bre il minimo storico, dando gna il calo maggiore sia per il cala. Ad alleggerirsi sono so- ne europea e a 29,50 euro per la libertà di licenziamento sen- to polemicamente il segretario all’Italia il record della maggio- “costo del lavoro” nel comples- prattutto i “costi non salariali” la Zona euro. Riguardo alle va- za giusta causa, la possibilità confederale della Cgil, Franco re diminuzione in Europa. I dati so (-2,6% a fronte del +1,9% (-3,9%), grazie agli sgravi con- riazioni verificate tra il 2014 e il di demansionamento e quindi Martini. Ma tagliare i salari non Eurostat raccontano di un calo nell’Ue a 28) sia per il salario tributivi introdotti dal Jobs Act. 2015, si sono registrati aumenti di un quadro ricattatorio che di è un effetto collaterale bensì un della retribuzione oraria in Ita- per ora lavorata (-1,4% a fronte La voce include i contributi so- del 2% per l’Unione europea e fatto blocca le rivendicazioni sa- obiettivo perseguito sistemati- lia – nel primo trimestre 2016 del +2% in Ue). Nelle costruzio- ciali versati dal datore di lavoro, dell’1,5% per la zona euro. lariali dei lavoratori e di conse- camente dal governo Renzi e – dello 0,5% rispetto allo stes- ni si registra un calo del 3,1% più le tasse sul lavoro stesso Ma i dati di Eurostat ci dico- guenza le loro buste paga. Un sostenuto dall’Unione Europea so periodo del 2015. Il calo del del costo del lavoro trainato da al netto dei sussidi ricevuti. In no chiaramente che le conse- fattore che spinge ancora più che ha sempre auspicato an- salario orario è più contenuto un -8% dei costi non salaria- Europa, dice ancora Eurostat, guenze del Jobs Act non fanno in basso gli stipendi dei lavora- che per il nostro Paese meno nel settore pubblico (-0,1%) li (-0,9% il salario orario). Nei le differenza tra i diversi Paesi solo risparmiare soldi alle im- tori italiani che già da tempo si vincoli per le imprese e più fles- mentre nel settore privato si servizi, il calo del salario orario sono ancora molto elevate. Si prese attraverso la decontribu- trovavano agli ultimi posti della sibilità del mondo del lavoro per registra un -0,7%. Dati lega- registrato in Italia è dello 0,2% va da un minimo di 4,10 ad un zione. Nonostante questa sia classifica europea. dare “competitività” alle azien- ti strettamente agli interven- (+1,5% l’Ue a 28) mentre il co- massimo di 41,30 euro. Il pri- stata quasi del tutto annullata, “Dopo avere propagandato il de italiane. Un compito che ti del governo del nuovo duce sto del lavoro complessivo se- mato per il più basso costo è ri- facendo crollare le assunzioni calo delle tasse, ci attendiamo Renzi ha svolto diligentemen- Renzi, ottenuti soprattutto con gna un -1,6%. servato a Bulgaria e Romania a tempo indeterminato (o per che il governo commenti anche te togliendo diritti ai lavoratori il blocco dei contratti nella pub- Il dato italiano è in netta con- mentre dal lato opposto della meglio dire a “tutele crescenti” il calo dei salari... non rinnova e comprimendo ulteriormente i blica amministrazione e con trotendenza perché in Europa classifica ci sono Danimarca e senza la tutela dell’articolo 18), i contratti scaduti a 8 milioni di loro salari.

Lo certifica la Fondazione Di Vittorio della Cgil I lavoratori immigrati guadagnano il 27% in meno degli italiani E coprono il 63% dei lavori più umili e faticosi Sono i risultati di uno studio pieno guadagna in media 362 Tra l’altro “Dal punto di vista o il ricorso a forme “contrattuali” altro indicatore che compren- stampo nazista Bossi-Fini che della Fondazione Di Vittorio del- euro netti al mese in meno di della “segregazione occupazio- superprecarie, come i voucher. de disoccupati, cassintegrati e obbliga i migranti alla dispera- la Cgil: gli immigrati, e qui par- un italiano: -350 euro gli uomi- nale” - osserva Sally Kane, re- Ciò ha dato luogo ad un incre- scoraggiati disponibili a lavo- zione e alla miseria materiale e liamo di coloro tra questi che ni e -385 euro le donne. A ciò va sponsabile del Dipartimento po- mento della distanza retributiva rare, riguardante gli immigra- sociale. Ma anche degli attacchi hanno un regolare contratto e aggiunto il fatto che i lavorato- litiche immigrazione della Cgil tra immigrati e lavoratori autoc- ti, è stato nel 2015 pari al 15%, ai diritti sindacali delle masse dunque di una minima parte di ri stranieri sono più di quelli ita- - gli immigrati fanno anche i la- toni. contro il 3,2% degli autoctoni. In proletarie e popolari, condanna- essi, producono l’8,6% del PIL liani segregati in mansioni poco vori più pericolosi, basti vedere Anche per quanto riguar- totale in questa categoria rien- te dal governo del nuovo duce italiano, ma il loro salario è in qualificate: pulizie, servizi do- i dati degli infortuni sul lavoro”. da il tasso di disoccupazione trano ben 604 mila persone ar- Renzi ad una condizione lavo- media il 27% inferiore a quel- mestici, facchinaggio, braccian- Con la crisi poi sono loro i la discrepana è notevole. Quel- rivate sul territorio italiano e che rativa ottocentesca. Per questo, lo dei lavoratori italiani (-24,2% tato agricolo. Queste mansioni primi a essere espulsi dal mer- lo dei migranti nel 2015 è stato hanno difficoltà a trovare un la- passaggi imprescindibili per mi- per gli uomini e -27,6% per le coprono quasi due terzi dell’oc- cato del lavoro, mentre, dove più alto di quasi cinque punti ri- voro o a mantenerlo. gliorare la condizione lavorativa donne). Tradotte le percentua- cupazione straniera (63%) a l’occupazione è stata mantenu- spetto alla forza lavoro autocto- La condizione dei lavorato- delle masse italiane e migranti li in moneta, un lavoratore im- fronte di poco più di un quinto di ta, come nel bracciantato agri- na (16,2% contro 11,4%). Il tas- ri immigrati in Italia altro non sono l’abrogazione della Bossi- migrato dipendente a tempo quella italiana (21%). colo, è aumentato il lavoro nero so di sofferenza occupazionale, è che il risultato della legge di Fini e del Jobs Act.

È la prima sentenza della Corte che riconosce questo diritto Via libera della Cassazione all’adozione da parte di coppie Il 22 giugno la 1a Sezione unioni civili, il massimo orga- ta dal Tribunale dei minori di re ammessa sempreché, alla possiamo finalmente proget- nell’interesse dei minori”. civile della Corte di Cassazio- no giudiziario dello Stato apre Roma nel 2014 e confermata luce di una rigorosa indagine tare un futuro uguale a quello A riconferma che lo stralcio ne ha accolto definitivamen- concretamente questa possibi- dalla Corte d’appello nel 2015, di fatto svolta dal giudice, rea- di tutti gli altri bambini”. La pre- della stepchild adoption non ri- te la domanda di adozione lità per le famiglie gay. contro la richiesta aveva fatto lizzi effettivamente il preminen- sidente di Famiglie arcobale- flette i desideri delle masse ma di una minore da parte della Il caso riguardava una bam- ricorso il procuratore generale te interesse del minore”. no, Marilena Grassadonia, dal è stato un’offesa ai diritti civili, partner della madre. Si trat- bina di ormai sette anni, nata Giovanni Salvi. La Cassazione Arcigay tramite il segretario canto suo stigmatizza il com- frutto di un bieco calcolo politi- ta di un evento storico per- nel 2009 in Spagna con la pro- si è quindi pronunciata affer- nazionale Gabriele Piazzoni portamento del governo e del co del governo Renzi per non ché, riconoscendo l’adozione creazione assistita eterolo- mando che l’adozione del figlio ha salutato la sentenza come parlamento: “è una vittoria per scontentare la destra clericofa- dei figli del partner in una cop- ga. La donna compagna della del partner omosessuale “non “un giorno di festa, in cui resti- i nostri figli e le nostre figlie ed scista. Ora vanno riconosciu- pia omosessuale (conosciu- madre, con la quale vive sta- determina in astratto un conflit- tuiamo lo schiaffo umiliante di è solo merito nostro esserci af- te adozioni e riconoscimento ta come stepchild adoption) bilmente da oltre 10 anni, ave- to di interessi fra il genitore bio- chi voleva discriminare i nostri fidati ai giudici a fronte di una dei figli alla nascita per tutte le poi rimossa dalla legge sulle va richiesto l’adozione. Accol- logico e il minore” e “può esse- figli e le nostre figlie: per loro politica incapace di legiferare coppie omosessuali. N. 27 - 7 luglio 2016 un nuovo PCI revisionista / il bolscevico 7 Con la “Costituente comunista” a Bologna Nasce un nuovo PCI revisionista “Si ispira ai valori della Costituzione e si richiama al miglior patrimonio politico ed ideologico dell’esperienza storica del PCI, da Gramsci a Berlinguer, e in particolar modo al pensiero gramsciano e togliattiano” Che i sinceri comunisti valutino attentamente la nuova-vecchia proposta revisionista All’insegna dello slogan “Ri- struzione della FGCI (Federazio- addirittura delle proprie contro- ‘rifondare’ il PCI”, e che alle ele- costruiamo il Partito comunista” ne giovanile comunista). riforme del tutto simili, a partire zioni “sono andati in supporto al si è tenuta dal 24 al 26 giugno a da “una legge di revisione costi- voto di Sinistra italiana …o diret- San Lazzaro di Savena (Bologna) Riesumati il vecchio tuzionale che corregga il bicame- tamente alleati col PD come a Ca- l’“Assemblea nazionale costituen- ralismo perfetto”. “La costruzione gliari, Marino e Genzano (Rm)”. te comunista”. Vi hanno parteci- PCI e la Costituzione di una prospettiva socialista” deve pato 571 delegati, provenienti per Del resto l’intento di ridare vita avvenire “dentro un sistema di de- Operazione la maggior parte dal PCdI (Parti- non solo ad un nuovo partito co- mocrazia costituzionale e rappre- to comunista d’Italia, ex PdCI di munista revisionista, ma se pos- sentativa”, chiosa infatti il docu- teleguidata dalla Oliviero Diliberto) e da spezzo- sibile ad una copia conforme del mento. borghesia ni del PRC di Paolo Ferrero, con vecchio PCI, è conclamata in tut- l’intento dichiarato di dare vita, o ti i modi e in tutti i documenti co- Socialismo Evidentemente l’aumento meglio di ridare vita ad un partito stituenti, a partire dallo Statuto del dell’astensionismo di sinistra e i in tutto e per tutto identico, anche PCI che, si legge, nasce per il “su- “prospettiva di non trascurabili voti presi anche nel nome, al vecchio PCI, rivendi- peramento della vasta diaspora co- superamento” del dalle pur poche liste di Rizzo han- candone tutta la storia da Gramsci munista italiana determinata dallo no confermato alla borghesia l’e- e Togliatti fino a Berlinguer. Fino scioglimento del PCI e dalle suc- capitalismo sistenza in Italia di migliaia e mi- cioè alla Bolognina dell’89 che ne gliaia di sinceri comunisti ancora cessive scissioni del movimento Ne consegue che se da una par- annunciò la liquidazione, celebra- in cerca di un partito autentica- comunista italiano”, e si ispira “ai te si conferma genericamente che ta due anni dopo a Rimini con la valori della Costituzione repubbli- mente comunista, e che potreb- sua trasformazione nel PDS libe- ancora oggi il socialismo è la “so- bero trovare nel PMLI, una volta cana, della Resistenza e dell’anti- luzione alla crisi capitalistica strut- rale di Occhetto. fascismo, e si richiama al miglior venuteni a conoscenza e aperto un Questa “Costituente comu- turale”, dall’altra il socialismo è confronto con esso. Per questo la patrimonio politico e ideologico ridotto a una non meglio precisa- nista” fa seguito quindi all’ap- dell’esperienza storica del PCI, da classe dominante borghese ha bi- ta “prospettiva”, la “prospettiva di Il simbolo del “nuovo” PCI revisionista legato alla grafica che unisce sogno ancora di creare degli spec- pello lanciato due anni fa Gramsci a Berlinguer, e in partico- Gramsci, Castro, Guevara a Lenin, come sono comparsi sul docu- dall’“Associazione per la ricostru- un superamento del fallimentare chietti per le allodole come il nuo- lar modo al pensiero gramsciano e ingiusto sistema economico vi- mento di tale partito pubblicato a tutta pagina su il manifesto del 22 zione del Partito comunista nel e togliattiano”. Tra l’altro, tra gli giugno 2016 vo PCI, rivestiti con il simbolo quadro ampio della sinistra di clas- gente”. I capisaldi marxisti-lenini- della falce e martello, per ingan- inni ufficiali, oltre all’Internazio- sti - la lotta di classe, la rivoluzio- se”, e firmato allora da falsi comu- nale e Bandiera Rossa, il nuovo “solido sistema di Stato sociale” e teggiamento ambiguo anche nei nare e tenere ingabbiati gli antica- nisti come Angelo D’Orsi, Gianni ne socialista, l’abbattimento dello pitalisti e i fautori del socialismo PCI adotta anche l’Inno dei lavo- Stato borghese e la dittatura del di “politiche di aumento del red- confronti della Ue imperialista, Vattimo e gli ex “maoisti” Dome- ratori del socialriformista Turati e dito e dei diritti dei lavoratori”. E dalla quale non si chiede affatto nell’elettoralismo e nel parlamen- nico Losurdo e Manlio Dinucci. proletariato - non sono neanche tarismo borghesi. nientemeno che il nazionalista e nominati. Della madre di tutte le via favoleggiando, secondo la dot- l’uscita, come coerenza imporreb- Alcuni dei quali, come quest’ulti- be, ma solo di lottare contro “que- Nessuna meraviglia, quindi, patriottardo Inno di Mameli. questioni, il potere politico al pro- trina revisionista del “marxismo mo, e come il noto trotzkista Fau- innovativo” esaltata in una scheda sta Europa”, contro la sua “at- se a condurre questa operazione Nel documento con le venti letariato, neanche si parla. Anzi, sto Sorini (ex PRC corrente “Erne- tematica presentata da un “alto di- tuale configurazione”, e solo per teleguidata dalla borghesia ci si- Tesi per la Costituente, le prime non si parla proprio del proletaria- sto” poi PdCI), l’ex PRC Gianni rigente” e professore dell’Accade- un’“uscita da sinistra dall’euro”. E ano falsi comunisti di lungo cor- due sono dedicate proprio alla ri- to, né tanto meno della necessità Favaro e gli ex PdCI Vladimiro mia delle scienze cinese, Cheng in tutto ciò ritenendo che “un ruo- so come Diliberto, che anche se esumazione e assunzione a mo- di fargli riacquistare la coscienza Ghiacchè e Marina Alfier, si sono dello del vecchio PCI, a partire Enfu. lo centrale debba essere svolto dal mai nominato ne è palesemente il di classe per sé, di classe genera- nel frattempo ritirati dall’iniziati- da Gramsci e dalla sua concezio- A riprova che il revisionismo è Gruppo della sinistra unitaria eu- “grande vecchio”, mentre il trot- le, che ha perduto proprio grazie va, sembra soprattutto per dissensi ne revisionista dell’“egemonia”, il fondamento del nuovo PCI è di- ropea (Gue-Ngl)”, che “dovrà im- zkista Paolo Ferrero per ora sta all’azione nefasta del PCI revisio- sulla forma partito di massa che la che sostituiva la rivoluzione so- mostrato anche dal fatto che nes- pegnarsi per studiare e promuove- alla finestra a guardare. Questi nista e delle sue filiazioni liberali, maggioranza proponeva di costru- cialista e la dittatura del proleta- suno dei suoi documenti, tanto re forme di liberazione dal giogo imbroglioni politici non solo non riformiste e falso comuniste, ma ire da subito, anziché cominciare riato con la conquista progressiva meno la relazione congressuale in- liberista della Ue”: ossia accet- fanno un doveroso bilancio storico solo di “ricostruire una coscienza con la costituzione di un gruppo di da parte delle masse lavoratrici di troduttiva di Bruno Steri e le con- tandone le istituzioni e le regole critico del PCI revisionista, come avanguardia come proponevano i “trincee e casematte” della socie- di classe tra coloro che vivono del clusioni di Mauro Alboresi, eletto parlamentari per cambiarla dal- ha fatto il PMLI (vedi il documen- suddetti dissenzienti. tà borghese in vista della loro tra- proprio lavoro”. Lavoro - si sot- segretario nazionale, parla della l’“interno”, come sostiene del re- to che ripubblichiamo in questo Tra gli invitati anche una dele- sformazione in “classe dirigente”. tolinea - come “motore di riscat- restaurazione del capitalismo in sto anche il nuovo duce Renzi. giornale), ma non fanno neanche gazione di Sinistra italiana, guida- Sviluppata poi da Togliatti nel do- to, benessere e crescita dei cittadi- Urss a partire dal XX Congresso Ce ne sarebbero tante altre di un bilancio autocritico di sé stessi, ta da Stefano Fassina che ha anche poguerra con la sua linea socialde- ni”: evidentemente all’interno del kruscioviano e della lotta di Mao queste perle revisioniste, libe- visto che come Rifondazione co- rivolto un saluto all’assemblea. mocratica e riformista della “Via sistema capitalistico, che continua contro il revisionismo moderno. rali e riformiste disseminate nei munista hanno sostenuto i gover- Presente in sala anche l’opportu- italiana al socialismo”, e i suoi tre ad esistere in attesa di un suo fu- documenti costituenti presenta- ni Prodi e il “pacchetto Treu”, che nista e manovratore Giorgio Cre- capisaldi del “partito nuovo”, del- turo “superamento” per grazia ri- Al servizio del ti da questi imbroglioni politici, è il padre del Jobs Act di Renzi, e maschi che gioca su più tavoli. Tra la “democrazia progressiva” e del- cevuta. ma lo spazio non basta. E comun- come PdCI hanno sostenuto sen- gli invitati stranieri c’erano il se- le “riforme di struttura”. Tutto ciò, Tanto è vero questo che si cita socialimperialismo que quanto detto ci sembra ba- za battere ciglio i bombardamenti gretario dei comunisti siriani, gli secondo il documento, delinea- a vanvera la Nep (Nuova politica cinese sti e avanzi per smascherare que- di D’Alema sull’ex Jugoslavia, da ambasciatori di Vietnam e Cina e va “un progetto di società sociali- economica) di Lenin per dimo- sta operazione come un’ennesima cui ha preso storicamente slancio delegazioni di partiti revisionisti sta che garantisce pluralismo e li- strare che oggi è possibile ispirarsi Non soltanto la Cina non è in- operazione della classe dominan- l’attuale interventismo dell’impe- cubani, palestinesi e brasiliani. bertà personali, individuando una ad essa per “coniugare elementi di dividuata come una superpotenza te borghese diretta a ricreare un rialismo italiano. Anche il simbolo del nuo- sua leva nel modello ‘democrati- mercato e socializzazione”, di rap- socialimperialista in concorrenza “nuovo soggetto” a sinistra del PD Falsi comunisti e imbroglioni vo PCI è praticamente identico a co-sociale’ descritto dalla Costitu- porto possibile tra economia pia- con le superpotenze imperialiste che di comunista ha solo il nome politici come Losurdo, già “ma- quello del vecchio partito revisio- zione”. nificata e mercato, tra economia americana, giapponese ed europea e la falce e martello, ma che ser- oisti” e fautori della Grande Rivo- nista disegnato da Guttuso, sal- Non il socialismo, infatti, ma pubblica e privata, durante una per il dominio del globo, ma è vi- ve in realtà a drenare i voti degli luzione Culturale Proletaria, poi vo la mancanza dei puntini tra le la Costituzione del 1948, di cui “lunga fase di transizione prima sta, insieme alla Russia del nuovo astensionisti di sinistra e riportali passati al soldo del socialimperia- tre lettere della sigla e le aste del- si chiede espressamente il “rilan- del passaggio a forme più avanza- zar Putin e alle altre potenze emer- nell’alveo dell’elettoralismo, del lismo sovietico, di cui hanno di- le bandiere con la falce e martel- cio”, rappresenta l’unico orizzonte te di socializzazione”. genti del gruppo BRICS (Brasi- parlamentarismo e delle istituzio- feso i suoi crimini internazionali, lo e italiana di colore nero: simbo- chiaro e definito del nuovo PCI re- Il modello da seguire sarebbe- le, Russia, India, Cina, Sudafrica) ni borghesi. e che oggi appoggiano entusiasti- lo che già il PCdI di Diliberto, che visionista, al punto dall’affermare ro le economie di paesi conside- come il “nuovo contrappeso nella Dopo le ripetute batoste elet- camente il socialimperialismo ci- ne usa una versione appena leg- che se i suoi principi fossero stati rati ancora socialisti, come Cina, gerarchia del potere planetario”. torali, come quella della “Sinistra nese della cricca revisionista e fa- germente diversa, secondo Marco attuati ci sarebbe oggi “un model- Vietnam e Cuba. In particolare la In altre parole oggi l’imperialismo arcobaleno” nel 2008, e le succes- scista che ha usurpato il potere in Rizzo avrebbe avuto in “conces- lo di società a democrazia parteci- Cina socialimperialista, che se- e le minacce di guerra sarebbero sive spaccature, diaspore e rime- Cina dopo la morte di Mao. sione” da D’Alema, che ne de- pata in grado di progredire verso condo il documento sarebbe an- rappresentati solo dagli Usa (con scolamenti, questi falsi comunisti Per tutto ciò invitiamo i sinceri tiene di fatto la proprietà tramite il socialismo”. Salvo poi, riguar- cora “un paese ad orientamento una alleanza in posizione subalter- si erano dissolti come neve al sole, comunisti a valutare attentamente l’Associazione Berlinguer creata do alla posizione da prendere sul socialista”, la cui “poderosa asce- na di Ue e Giappone), mentre se- ma oggi ricompaiono per costitui- questa nuova-vecchia proposta po- da Ugo Sposetti. Persino la strut- referendum costituzionale di ot- sa” non è dovuta ad “una presun- condo anche la scheda presenta- re questo nuovo partito revisioni- litica e avere il coraggio di fare il tura organizzativa del nuovo par- tobre, limitarsi a parlare ambi- ta conversione al neoliberismo”, ta dall’imbroglione e opportunista sta che si colloca appena a sinistra bilancio della storia del PCI e del tito ricalca fedelmente quella del guamente di “contrastare l’attua- dove conviverebbero piano e mer- Losurdo, “oggi è la Cina, diretta di SI di Vendola e Fassina e appe- revisionismo moderno a livello in- PCI togliattiano e berlingueriano, le (contro) riforma costituzionale cato e il pubblico avrebbe un ruolo da un forte e sperimentato Partito na più a destra del Partito comu- ternazionale e nazionale e quindi con la strutturazione territoriale in a partire dal referendum”. Senza centrale. Dove la cricca fascista di comunista, a costituire il punto di nista dell’imbroglione trotzkista di fare una scelta meditata e con- cellule, sezioni, federazioni, comi- denunciarne il carattere fascista e Xi Jinping, tramite il PCC revisio- riferimento della lotta contro l’im- Rizzo, al quale tentano di rosic- sapevole per l’autentico partito del tati federali e regionali, fino al Co- piduista e senza chiedere di man- nista, “governa un’economia con- perialismo, il colonialismo, il neo- chiare terreno e che non a caso li proletariato, il PMLI. Per il bene mitato centrale, la Direzione e la dare a casa Renzi (fra l’altro ne- trollata dallo Stato”, la povertà è colonialismo e la guerra”. attacca bollandoli come “un grup- supremo del proletariato, della lot- Segreteria. E perfino con la rico- anche nominato), ma proponendo stata “sradicata”, e dove esiste un Ciononostante si tiene un at- petto di furbacchioni che vorrebbe ta di classe e del socialismo. 8 il bolscevico / la lotta del PMLI contro il revisionismo del PCI N. 27 - 7 luglio 2016 Bilancio della storia del PCI E’ finito un inganno durato 70 anni La storia del proletariato italiano non finisce con la liquidazione del PCI ma continua col PMLI Documento del CC del PMLI

Riproduciamo l’importante arrivasse all’autoscioglimento, le Gorbaciov, all’imperialismo e difendere il sistema capitalistico e il proletariato sulla via dell’Otto- visionista promosso da Cossutta, Documento del Comitato cen- all’ammissione di fatto del suo al capitalismo, dimostrano il falli- la democrazia borghese e integra- bre. Garavini, Libertini, Russo Spena, trale del PMLI del 21 Gennaio fallimento storico, al rinnegamen- mento totale a livello storico, ide- re in essi la classe operaia. Rimangono comunque agli atti Salvato, Vinci ecc., tenderebbe 1991 sul bilancio della storia to persino del suo simbolo. ologico, strategico, economico e Per tutti questi anni il PCI non i nostri sforzi tesi a smascherare, comunque a riversarsi all’interno del PCI. Per 23 anni, ricordiamo in par- pratico del revisionismo moderno, ha fatto che spargere nella classe quantomeno a livello ideologico, del nostro Partito, via via che nuo- ticolare il numero monografico de la sua inconsistenza, la sua incapa- operaia revisionismo, riformismo, teorico, storico e strategico, il più ve forze vi entreranno ed esso si Il Bolscevico dedicato al 50° an- cità di durare nel tempo, finanche liberalismo, elettoralismo, parla- forte partito revisionista non al espanderà a livello nazionale. Nel momento in cui col XX niversario del PCI, ci siamo sec- rispetto alla stessa socialdemocra- mentarismo, pacifismo, legalita- potere e uno dei più grossi parti- La nostra lotta contro il revi- congresso Occhetto sta per cele- cati la gola per spiegare che tale zia, che invece continua ancora ad rismo, al posto del marxismo-le- ti revisionisti in assoluto in Euro- sionismo è stata una lotta teori- brare il funerale del PCI e tenere partito era un partito revisionista esistere. ninismo e della strategia e della pa e nel mondo, nonché Gramsci ca e politica, ma anche sindacale

Rimini, 31 gennaio 1991. Un’immagine della storica presenza del PMLI con le sue insegne in occasione dell’apertura del XX e ultimo congresso del PCI. Nell’occasione fu diffuso il documento del CC del PMLI “È finito un inganno durato 70 anni” (foto Il Bolscevico) a battesimo quel mostriciattolo del e che i suoi dirigenti non aveva- Per lungo tempo il revisioni- tattica proletarie e rivoluzionarie. e Togliatti, tra i maggiori capofila all’interno delle fabbriche e del- PDS, noi auspichiamo che i mili- no alcun interesse a guidare il pro- smo moderno ha ingannato il pro- Questo inganno è stato possi- storici del revisionismo mondiale, la CGIL, pratica (nelle piazze, nei tanti di questo partito che credono letariato ad abbattere il capitali- letariato e i popoli dei vari paesi bile grazie a un lento, graduale e paragonabili per statura e influen- quartieri, nelle scuole e nelle uni- ancora nel socialismo e vogliono smo, conquistare il potere politico ma alla fine ha fatto bancarotta, pilotato processo di deideologiz- za rispettivamente a un Kautsky versità), e finanche fisica, dal mo- restare comunisti come lo intende- e realizzare il socialismo. Ora, pa- e ha dovuto rinnegare se stesso, zazione, decomunistizzazione e e a un Krusciov: Gramsci, il cui mento che spesso abbiamo dovuto va Lenin sappiano trarre un serio e radossalmente, è il liquidatore di autoliquidandosi e ritornando al socialdemocratizzazione dei mili- pensiero liberal-riformista è sta- affrontare anche duri scontri fisici approfondito bilancio della storia origine trotzkista Occhetto, pro- liberalismo borghese dal quale tanti, del proletariato e dei lavo- to preso a modello da molti par- perché le masse, ingannate dai di- del PCI, per capire perché e come prio colui che nel Sessantotto ci era provenuto. Non c’è da stupir- ratori, delle masse femminili, gio- titi revisionisti e trotzkisti di tut- rigenti revisionisti, non compren- si è arrivati alla sua liquidazione, disputava il terreno rivoluziona- si quindi se la socialdemocrazia vanili e popolari. to il mondo, e tuttora gode di una devano né accettavano le nostre per evitare che nel futuro si ripeta rio, che ci dà ragione. gli è sopravvissuta, visto che essa Attraverso mille sotterfugi, vasta pubblicistica a livello nazio- denunce del revisionismo del PCI una simile amara esperienza, per Meglio così, una fatica in meno fin dall’inizio della sua storia, da mille piccoli e grandi cambia- nale, europeo e internazionale, e e dell’Urss di Breznev ritenendo- stabilire che cosa devono fare per per sgombrare il campo di un par- quando cioè Lenin la denunciò, si menti sempre diretti a spostare Togliatti, uno dei capi revisionisti li comunisti. In questa lotta non ci proseguire nella lotta di classe per tito che ostruiva la strada verso il era già saldamente attestata sul li- a destra l’asse del partito, il PCI unanimemente riconosciuto tra i siamo fatti condizionare, al con- la conquista del potere politico da socialismo. Bisogna essere con- beralismo borghese e capitalistico ha finito col depotenziare sul pia- più abili e manovrieri, capace di trario dei falsi marxisti-leninisti parte del proletariato. tenti, visto che è finito un ingan- a cui oggi tutti i partiti revisionisti no ideologico, politico e organiz- coprirsi per anni dietro Stalin e la e degli opportunisti-trotzkisti di Per aiutarli in questo fonda- no durato 70 anni. Se si capisce si stanno omologando. zativo la carica rivoluzionaria del III Internazionale, mentre portava ogni specie, dal rapporto di forza mentale bilancio che investe l’av- questo non c’è alcun motivo per proletariato, col decomunistizza- avanti subdolamente la sua strate- schiacciante a nostro sfavore; non venire del proletariato italiano e disperarsi, per ritenersi scippa- 1 - L’elemento re le nuove generazioni, col sra- gia revisionista di destra. abbiamo avuto paura di affrontare delle masse popolari, quindi an- ti di un nome, quello comunista, dicare la concezione marxista-le- È a questa posizione e a questa a viso aperto, come ci hanno inse- che lo stesso avvenire del nostro che non ha mai avuto nel PCI la fondamentale ninista dell’emancipazione della analisi che bisognerà rifarsi e da gnato Lenin e Mao, chi apparente- Partito, offriamo loro questo docu- sostanza ideologica e politica spe- del bilancio donna dalla coscienza delle masse cui occorrerà ripartire per conti- mente era infinitamente più forte, mento e il numero speciale de Il rate e per cui i nostri padri hanno femminili. nuare d’ora in avanti la lotta con- più autorevole e più seguito dalle Bolscevico sul PCI che lo riporta. dato anche la vita. Il punto vero della storia del PCI Il PMLI ha fatto quanto ha po- tro il revisionismo trasformatosi masse di noi, perché eravamo co- Noi marxisti-leninisti italiani perciò non è il cambio del nome, è l’inganno politico tuto per evitare questo mostruoso in neorevisionismo. Infatti, an- scienti che si trattava di un gigan- non siamo sorpresi dalla liquida- quanto il bilancio della storia del crimine, ma purtroppo non ci è ri- che se attualmente il revisionismo te dai piedi d’argilla; perché era- zione del PCI, sapevamo da sem- PCI. Solo così si potranno scoprire L’elemento fondamentale che uscito, poiché ci sono mancati la non ha ancora un’unica centrale vamo nel giusto, dalla parte del pre che prima o poi sarebbe crol- le fondamenta revisioniste di que- caratterizza la storia del PCI è forza organizzativa e i mezzi eco- organizzativa a livello mondiale, marxismo-leninismo-pensiero di lato. Solo che pensavamo che sto partito, e quindi capire perché l’inganno politico. nomici per far giungere la nostra la battaglia contro di esso non è Mao, sicuri che la verità alla fine sarebbe stato abbattuto da sinistra è finito nelle grinfie della borghe- Infatti il PCI si è costituito nel voce alla grande massa dei mili- finita, sia perché il revisionismo avrebbe trionfato, e che se anche sotto i nostri colpi e di quelli del- sia, della socialdemocrazia e del ’21 per abbattere il capitalismo e tanti del PCI, del proletariato e dei continuerà ad esistere sotto for- fossimo stati distrutti, il fuoco or- le compagne e dei compagni di neoduce Craxi. realizzare il socialismo, tramite la giovani, e poiché nessun dirigente ma di riformismo, di parlamenta- mai era stato acceso, quel che era base del PCI una volta che avesse- La liquidazione del PCI, non- lotta di classe e la rivoluzione so- di quel partito, che oggi si riempie rismo, di costituzionalismo, ecc., scritto era scritto, e niente sarebbe ro preso coscienza del tradimento ché la capitolazione dei regimi re- cialista, mentre in realtà in tutto il la bocca di comunismo, sia pure sia perché anche se esso non arri- più stato come prima. del gruppo dirigente. Fino all’89 visionisti dell’Est, sull’esempio e corso della sua storia ha lavorato “moderno’’ e “rifondato’’, ha mai vasse a ricostituirsi organizzativa- Quel che conta è che l’ingan- infatti era impensabile che il PCI l’impulso dell’Urss del neolibera- per sabotare la lotta di classe, per mosso un solo capello per tenere mente attraverso un partito neore- no è comunque finito, e che in N. 27 - 7 luglio 2016 la lotta del PMLI contro il revisionismo del PCI / il bolscevico 9

Italia c’è stato un Partito che ha svolta lanciando la “via italiana al ha in pugno il partito che lo rap- Mao, dopo la sua morte e il colpo Nel ’21 i rivoluzionari si se- continua ad esistere, e finché esso avuto il coraggio di combatterlo socialismo’’, fondata sul rinnega- presenta e lo controlla, l’ha addo- di Stato dell’omuncolo arcirevi- pararono dai riformisti seguendo esisterà esisterà insopprimibil- e smascherarlo: ciò è stato pos- mento della dittatura del proleta- mesticato, lo ha reso inoffensivo sionista e fascista Deng, ha finito il grande insegnamento di Lenin mente la sua lotta per l’emanci- sibile, proprio perché il nostro è riato e della rivoluzione socialista, e fedele appieno allo Stato bor- per precipitare nel capitalismo più che dice: “Quando la classe diri- pazione dalla schiavitù salaria- un proletariato di grande forza, l’accettazione della democrazia ghese, allora si mostra disposta a spregevole e in una nera e sangui- gente di un partito operaio vie- ta e per il socialismo. In secondo prestigio ed esperienza, ed ha sa- parlamentare borghese, l’accet- schiudergli le porte del governo. naria dittatura fascista. ne meno alla propria funzione luogo perché c’è il suo Partito, il puto esprimere dal suo seno, pur tazione piena della Costituzione Così si è comportata col PSI di 3 - Che occorre lottare affinché e tradisce, tocca alla classe ope- PMLI, che lo rappresenta, che ne avendo subito 70 anni di inganni borghese come confine all’azione Nenni e Lombardi (che pure, no- il Partito sia sempre marxista-leni- raia costruire il proprio partito sintetizza l’esperienza e gli ideali, e menzogne, la sua parte più co- del partito del proletariato. nostante avesse dato ampia prova nista. capace di guidarla in modo ri- che lo guida e che perciò ne conti- sciente e organizzata che ha rotto Successivamente questa linea nella storia di aver tradito la classe Poiché il revisionismo con- voluzionario, nella lotta contro nua la gloriosa storia. col revisionismo e gli ha dato bat- di socialdemocratizzazione e di operaia, quando arrivò al governo tinuerà ad esistere finché esiste- il proprio nemico di classe, per Come ha chiarito il Segretario taglia fino in fondo. Il nostro pro- omologazione al sistema capitali- con la DC provocò un tentativo di ranno la borghesia e l’imperiali- il socialismo’’ (citato da Stalin in generale del nostro Partito, com- letariato esce dunque a testa alta stico del PCI è stata ulteriormente colpo di Stato ordito da Segni-De smo, ed esisterà sempre in forma “Principi del leninismo’’). pagno Giovanni Scuderi, nel suo dalla vergognosa disfatta del revi- portata avanti da Longo e ancora Lorenzo), e così probabilmente latente o palese la lotta tra le due Oggi che i revisionisti, divenu- Rapporto al 2° Congresso nazio- sionismo italiano, poiché ha avuto più da Berlinguer, col “compro- si comporterà anche col PDS del linee in seno al Partito, poiché la ti neoliberali, si smascherano da nale del PMLI (6-8 novembre chi lo ha degnamente rappresen- messo storico’’ e la “solidarietà voltagabbana Occhetto. borghesia non rinuncerà mai a far se stessi e si ricongiungono con i 1982), “La fondazione del PMLI tato nello scontro storico a livello nazionale’’ e completata dalla se- Quello che è più grave è che la cambiare di colore al Partito e far- vecchi riformisti ricomponendo di ha aperto storicamente la terza interno e internazionale tra il mar- greteria Natta - sia pure dopo una linea dell’inserimento governati- gli abbandonare la via rivoluzio- fatto la scissione del ’21, occorre fase della storia del movimento xismo-leninismo-pensiero di Mao lunga fase di incertezze seguita vo del PDS - linea su cui fra l’al- naria, occorre non cessare mai la rifarsi a quella lontana esperien- operaio italiano organizzato, quel- e il revisionismo moderno. al declino elettorale del PCI - col tro concordano guarda caso tutte lotta per salvaguardare il carattere za, che è ancora viva nel cuore la del trionfo del marxismo-leni- XVII congresso dell’aprile ’86, in e tre le mozioni al XX congresso marxista-leninista del Partito eser- del proletariato e conserva ancora nismo-pensiero di Mao nella clas- 2 - Le fasi del cui il PCI celebra la sua Bad-Go- - è quella della “rifondazione de- desberg, si rifonda come “moder- mocratica dello Stato’’: una parola grande inganno no partito riformatore’’ e appro- d’ordine fuorviante e reazionaria, Storicamente il grande ingan- da alla socialdemocrazia europea, perché con essa l’intero gruppo di- no del PCI ai danni del proletaria- con la complicità dei sedicenti e rigente dell’ex PCI rigetta implici- to ha avuto tre grandi fasi: la fase ridicoli “comunisti democratici’’ tamente la stessa Repubblica nata sotto il controllo di Lenin, Stalin e Ingrao, Cossutta, Garavini, Liber- dalla Resistenza su cui fino a ieri della III Internazionale (dalla fon- tini, Salvato, Serri. si era invece appiattito e di con- dazione del PCI all’VIII congres- Da questo momento, accentua- seguenza si sposta armi e bagagli so: 21/1/1921 - 8/12/1956); la fase tosi il declino elettorale del PCI, sul terreno della repubblica presi- della “via italiana al socialismo’’ intensificatisi i diktat del neodu- denziale, della P2, di Craxi e della (dall’VIII al XVII congresso, alle ce Craxi per inglobarlo nell’”unità vecchia e nuova destra, tant’è vero dimissioni di Natta: 14/12/1956 socialista’’ sotto la sua egemonia, che anche il MSI invoca ora la “ri- - 21/6/1988); la fase del “nuovo abbandonata definitivamente la fondazione dello Stato’’. corso’’ neoliberale (dall’elezio- classe operaia e sposati comple- ne di Occhetto a segretario gene- tamente la democrazia borghese 3 - Gli insegnamenti rale al XX congresso: 21/6/1988 e l’economia di mercato, è il ne- - 29/1/1991). Anche se, va detto, oliberalismo l’ideologia guida di da trarre dal bilancio queste fasi non sono da conside- Botteghe Oscure. A tappe forza- della storia del PCI rare rigidamente demarcate ma, te Occhetto e la sua combricco- come vedremo, concatenate e con- la di tecnocrati borghesi lanciano Dal bilancio della storia del seguenziali tra di loro. prima il “nuovo corso’’ neolibe- PCI si possono dunque trarre i se- La caratteristica peculiare del rale al XVIII congresso del PCI guenti cinque insegnamenti: PCI è che fin dall’indomani della (marzo ’89) che chiude definitiva- 1 - Che per non essere ingan- sua giusta e necessaria fondazio- mente i conti con l’esperienza sto- nati, occorre conoscere a fondo il ne, avvenuta su impulso di Lenin rica del movimento operaio e del- marxismo-leninismo-pensiero di Rimini, 31 gennaio 1991. La compagna ‘Lucia’ Nerina Paoletti, uno dei primi quattro pionieri del PMLI, e della III Internazionale, questo lo stesso PCI, poi (novembre ’89) Mao e applicarlo nella pratica, an- partecipa alla storica diffusione ai partecipanti al congresso che sancì la morte del PCI (foto Il Bolscevico) partito è caduto nelle mani della avanzano la proposta di cambiare che dentro il partito. oggi tutta la sua validità, occorre borghesia, dapprima tramite la di- nome e simbolo del PCI, proposta Ciò significa che per preveni- citando una ferrea vigilanza e una se operaia. La prima fase, che va scindersi di nuovo dai riformisti e rezione opportunista di “sinistra’’ formalizzata il 10 ottobre ’90 col re nuovi, tragici inganni nel futu- forte e tempestiva critica e auto- dal 1892 al 1920, è stata domina- dai neoliberali e dare tutta la forza di Bordiga, e poi, dopo la sconfitta nuovo nome, Partito democratico ro occorre che tutti i militanti del critica contro gli elementi di revi- ta dalla socialdemocrazia predica- al PMLI, il Partito che rappresenta definitiva di quest’ultima nel ’26, della sinistra (PDS), e col nuovo Partito assimilino a fondo il mar- sionismo e i loro portatori che nel- ta dal PSI; la seconda fase, che è nelle condizioni attuali la continu- tramite la direzione revisionista di simbolo del partito, infine arriva- xismo-leninismo-pensiero di Mao lo sviluppo della vita del Partito iniziata il 21 gennaio 1921, è sta- ità della centenaria lotta per il so- destra di Gramsci e successiva- no alla liquidazione vera e propria e educhino la classe operaia e le certamente si manifesteranno. ta ed è dominata dal revisionismo cialismo del proletariato italiano. mente di Togliatti. del PCI al XX congresso. nuove generazioni a questa scien- Questa consegna vale in parti- predicato dal PCI. Il rafforzamen- Sarebbe una grave iattura se Gramsci, con le sue teorie libe- Questa, a grandissime linee, za proletaria rivoluzionaria, alla colare per i nuovi giovani militanti to e lo sviluppo del nostro Partito questa forza venisse ancora una ral-riformiste che sostituivano la la storia delle tre fasi del grande sua conoscenza e alla sua applica- che entreranno nel PMLI dai qua- consentirà che la terza fase si re- volta ingabbiata, neutralizzata e costruzione dei consigli a quella inganno del PCI durato 70 anni, zione pratica nella lotta di classe, li, come successori della causa ri- alizzi concretamente nella pratica, mantenuta nell’area riformista, il del partito, il concetto di “blocco dalla quale emerge, nonostante la trasmettendogli il marxismo-leni- voluzionaria, dipende se il Partito ponendo così fine al predominio che potrebbe succedere se i com- storico’’ a quello di lotta di classe, complessità dei vari momenti sto- nismo-pensiero di Mao nella sua continuerà sulla via dell’Ottobre e dell’ideologia borghese e social- battenti per il socialismo, magari il concetto di “egemonia’’ a quello rico-politici attraversati, che c’è interezza e genuinità. se il proletariato potrà conquistare democratica del revisionismo’’. nell’illusione di ripetere un nuovo della dittatura del proletariato, e il un unico filo nero, un’unica stra- In Italia il marxismo-leninismo il socialismo. Nell’aprile del ’77, con la fon- ’21, dessero credito alle proposte concetto di “guerra di posizione’’ tegia revisionista che le attraver- è sempre stato gestito, mediato e 4 - Che non bisogna mai allon- dazione del PMLI, si è dunque demagogiche della “rifondazione a quello di insurrezione rivoluzio- sa. In particolare dalla “svolta di trasmesso in maniera opportuni- tanarsi dalla via del marxismo- aperta storicamente e idealmente comunista’’ e della costituzione di naria per il socialismo, pose per Salerno’’ alla “solidarietà nazio- stica, revisionistica, ad uso e con- leninismo-pensiero di Mao, del la 3ª fase della storia del proleta- un partito neorevisionista “federa- primo le fondamenta revisioniste nale’’ (e con arretramenti e gira- sumo della borghesia, e questo sia socialismo e della Rivoluzione riato italiano. Si tratta adesso di re- to’’ o meno col PDS, avanzata da del PCI. Togliatti riprese, sviluppò volte anche dopo) la linea revi- nel 1892, quando si è formato il d’Ottobre. alizzarla anche sul piano politico, un coacervo di opportunisti, trot- e applicò quelle teorie con la “via sionista è sempre la stessa: quella PSI, sia nel 1921, quando è stato Questo insegnamento è stretta- organizzativo e pratico, e qui sta zkisti e operaisti come Cossutta, italiana al socialismo’’, che sta a dell’”unità nazionale’’, cioè l’in- fondato il PCI. Solo con la nasci- mente complementare ai due pre- l’importanza del ruolo storico che Garavini, Libertini, Salvato e DP. sua volta all’origine dell’ulteriore contro governativo tra PCI, DC ta del PMLI il proletariato ha avu- cedenti. Il marxismo-leninismo- hanno da giocare i sinceri combat- passaggio revisionista del partito e PSI: si tratta della linea classi- to per la prima volta una corretta e pensiero di Mao, il socialismo e tenti per il socialismo, donne e uo- negli anni ’70 e ’80, fino all’attua- ca socialdemocratica e riformista fedele trasmissione del marxismo- la Rivoluzione d’Ottobre rappre- mini, già del PCI: sta a loro, dopo le liquidazione all’insegna del ne- della collaborazione del proleta- leninismo-pensiero di Mao. sentano i punti cardinali dell’o- 4 - La storia aver compiuto quel serio bilan- oliberalismo. riato al governo della borghesia. Occorre quindi che i combat- rizzonte strategico universale del del proletariato cio critico e autocritico della sto- Finché c’erano Lenin e poi Sta- Attualmente, tale linea ha assunto tenti per il socialismo ritornino proletariato internazionale. Se si ria del PCI che auspicavamo all’i- lin e la III Internazionale, quest’a- la forma della “alternativa’’, vale ad assimilare il marxismo-lenini- revisiona o si rigetta uno dei tre, italiano non finisce nizio, scegliere di continuare la nima revisionista della direzione a dire dell’alleanza PDS-PSI e al- smo sfrondato e ripulito da tutte inevitabilmente si rigettano tutti e con la liquidazione storia della classe operaia e della del PCI veniva combattuta ed era tri partiti per escludere la DC dal le velenose incrostazioni revisio- tre e si cade in braccio alla borghe- lotta per il socialismo in Italia, ab- costretta a camuffarsi e restare al governo; ma non è detto che l’alle- niste, riformiste, socialdemocra- sia e all’imperialismo. del PCI ma continua bandonando al suo destino il PDS coperto. Il revisionismo di destra anza con lo scudocrociato non ri- tiche, trotzkiste e liberali che in Diverso è il discorso degli ag- di Occhetto - ma anche tutti colo- di Gramsci fu capito e isolato di entri dalla finestra in un prossimo Italia lo hanno ricoperto per qua- giustamenti tattici da apportare ne- col PMLI ro che si propongono di coprirlo fatto dalla direzione marxista-le- futuro, come è già successo altre si 100 anni; per far questo devono cessariamente alla linea del Partito Con la liquidazione del PCI fi- a “sinistra’’ - e cominciando, ora ninista dell’allora movimento co- volte nel corso degli anni ’80 (per attingere alle fonti limpide e pure nel corso della lotta per il socia- nisce la storia di un partito ma non e non domani, a prendere contat- munista internazionale guidato da es. con la “rivoluzione copernica- dei grandi maestri del proletariato lismo, in base alle caratteristiche la storia della classe operaia. Noi to con il PMLI, a dialogare e col- Stalin. Lo stesso Togliatti dovette na’’ di Occhetto). Tutto sommato internazionale, Marx, Engels, Le- specifiche paese per paese, mo- neghiamo decisamente l’identifi- laborare con esso, meglio ancora a lungo rimanere coperto all’om- anche l’”alternativa’’ persegue lo nin, Stalin e Mao, e dei documenti mento per momento, ma in nessun cazione fatta ad arte dalla borghe- ad entrare nelle sue file e a mili- bra di Stalin, preferendo portare stesso obiettivo di fondo della “via del PMLI. caso ciò deve comportare revisio- sia e dai revisionisti tra la storia tarvi attivamente per renderlo for- avanti le sue trame dietro le quin- italiana al socialismo’’, del “com- 2 - Che il revisionismo è la cau- ne o anche soltanto una parziale del PCI e quella del proletariato te e per svilupparlo in tutta Italia. te. promesso storico’’ e della “solida- sa principale del cambiamento di rinuncia ai suddetti principi fon- italiano. Le nostre speranze le riponiamo Ma dopo lo scioglimento della rietà nazionale’’, che è quello del- colore del partito e della deviazio- damentali. A tal fine occorre vigi- Infatti il proletariato italiano soprattutto nelle ragazze e nei ra- III Internazionale Togliatti rompe la partecipazione subalterna della ne e dell’abbandono della via del- lare attentamente affinché, come è sempre stato convinto di lotta- gazzi rivoluzionari che aspirano a gli indugi, e con la “svolta di Sa- classe operaia al governo borghe- la Rivoluzione d’Ottobre. l’esperienza storica insegna, die- re per il socialismo, e solo perché un nuovo mondo. lerno’’ esce allo scoperto rivelan- se. Tutta la storia del PCI è un’a- tro certe proposte di aggiustamen- ingannato dai dirigenti revisioni- Oggi non è possibile restare co- do in maniera più marcata la sua Una partecipazione che signi- mara conferma di questa verità, ti tattici della linea del Partito non sti ha potuto dare fiducia al PCI munisti senza diventare marxisti- antica vocazione revisionista, ri- fica rinuncia per sempre da parte cosiccome la storia della gloriosa si nascondano in realtà attacchi e e considerarlo il proprio partito. leninisti e militanti del PMLI. formista e borghese. E con l’VIII del proletariato al potere politico Urss di Lenin e Stalin, che a causa snaturamenti dei principi che pos- Ma in realtà il proletariato e il PCI È questo il solo modo per apri- congresso del ’56 - non a caso te- e al socialismo per servire gli in- delle cricche revisioniste di Kru- sono portare passo dopo passo al sono andati per due strade oppo- re sul piano soggettivo, quello de- nuto dopo il XX congresso del teressi del capitalismo. Anche per- sciov e Breznev prima, e adesso loro completo ribaltamento. ste, perché il primo è stato di fat- cisivo, la terza fase della storia del PCUS in cui Krusciov attuò il col- ché, come l’affare “Gladio’’ dimo- del neoliberale Gorbaciov, ha fini- 5- Che quando la direzione del to una classe antagonista alla bor- proletariato italiano, che è quella po di Stato che pose fine alla dit- stra, nell’Italia capitalistica la via to per rinnegare totalmente il so- partito tradisce la causa del socia- ghesia, il secondo invece ne ha della lotta per il socialismo. parlamentare e pacifica al potere cialismo e la via dell’Ottobre per lismo e non è più possibile rove- tatura del proletariato in Urss e at- sempre difeso occultamente gli in- Il Comitato centrale effettivo è sbarrata con le armi e sposare il capitalismo e inginoc- sciarla e prendere il potere, occor- taccò frontalmente la gigantesca teressi strategici. del PMLI opera di Stalin - Togliatti sviluppò col sangue davanti al proletariato; chiarsi all’imperialismo occiden- re rompere con essa e ricostruire La storia del proletariato con- e sistematizzò compiutamente tale solo quando la classe dominante tale; e così pure la grande Cina di il partito. tinua, prima di tutto perché esso Firenze, 21 Gennaio 1991 2 il bolscevico / documento dell’UP del PMLI N. 3 - 22 gennaio 2015 stampato in proprio - committente responsabile: M. MARTENGHI (art. 3 - Legge 10.12.93 n. 515) 515) n. 10.12.93 Legge - 3 (art. MARTENGHI M. responsabile: committente - proprio in stampato

PARTITO MARXISTA-LENINISTA ITALIANO Sede centrale: Via Antonio del Pollaiolo, 172a - 50142 FIRENZE www.pmli.it Tel. e fax 055.5123164 e-mail: [email protected] N. 27 - 7 luglio 2016 interni / il bolscevico 11 Sicilia in fiamme Cinquecento roghi nell’Isola, cento sfollati e diversi intossicati da fumo. A Monreale evacuati 30 bambini dell’asilo. A Palermo brucia un ecomostro pieno di amianto. In fumo riserve naturali. Colpite strutture turistiche ‡‡Dal nostro corrispondente segnalati incendi diffusi nei co- messo in campo alcuna azione ro un forestale. Il forestale non operai forestali di Monreale ab- tamente compiere una tale am- della Sicilia muni di Gioiosa Marea, Sant’A- preventiva, dal momento che si ha nessun interesse a bruciare biano appiccato l’icendio vicino pia e devastante operazione cri- Il problema degli incendi in gata di Militello, Rometta Marea conosce da anni ormai l’entità i boschi perché questo non au- all’asilo, rischiando di bruciare minale, senza curarsi di mettere Sicilia è antico, ma questa vol- e Motta d’Affermo. In provincia del problema. menta le loro giornate di lavoro, vivi 30 bambini del paese? Or- a rischio la vita e la salute della ta è innegabile che il danno è di di Agrigento incendio a Santo Per il sindaco di Palermo, Le- che sono previste da una legge lando è un demente politico e popolazione. entità enorme: riseve bruciate, Stefano di Quisquina, a Calta- oluca Orlando, IDV, un altro im- regionale e quelle rimangono. dovrebbe chiedere scusa. Ma Non dimentichiamo poi un’al- palazzi, case, scuole e ospeda- nissetta fiamme nei comuni di broglione patentato, è colpa di Se brucia un bosco, al contrario con quell’ignoranza spocchio- tra causa: l’incuria del territo- li evacuati, un centinaio di sfol- Bompensiere e Caltanissetta. rio, correlata alla privatizzazio- lati e decine di intossicati, col- La viabilità siciliana è impaz- ne della gestione delle riserve legamenti stradali e ferroviari zita per l’intera giornata e l’isola naturali. Un esempio per tutti, interrotti. Cinquecento, hanno è rimasta spaccata a metà. In- quel Monte Pellegrino che so- calcolato i Vigili del fuoco e la terrotti i treni tra Palermo e Ter- vrasta Palermo, andato in fumo Protezione civile, sono stati i ro- mini Imerese e tra Messina e il 17 giugno, è stato consegna- ghi che hanno imperversato tra Sant’Agata. Chiusa l’autostrada to in gestione all’associazione di le province di Palermo, Mes- Palermo-Messina e la Ss 113, volontariato Ranger d’Italia nel sina, dove sono bruciati ettari che si snoda sul litorale setten- 1996. Il promontorio, una vol- del parco dei Nebrodi, Trapani, trionale della Sicilia. ta uno dei luoghi più suggestivi Agrigento, Ragusa e Caltanis- Le procure di Palermo e Ter- della città, adesso è in completo setta nella giornata di giovedì mini Imerese hanno deciso di abbandono. Basta fare una pas- 17 giugno. In fiamme nella pro- acquisire le informative di poli- seggiata, sconsigliabile d’esta- vincia di Palermo grandi comuni zia e carabinieri, al fine di aprire te, tempo di roghi, per scoprire come Cefalù, Terrasini, Monrea- un’inchiesta sull’origine dei ro- l’incuria in cui è tenuto: stratifi- le, San Martino delle Scale e la ghi. Certamente una parte degli cazioni decennali di rami caduti riserva di Monte Pellegrino nel incendi è dolosa, ma le dichiara- e mai rimossi, alberi secchi mai capoluogo. zioni dei politicanti borghesi si- abbattuti, sentieri non più prati- La provincia più colpita è ciliani rendono chiaro che essi cabili per i rovi e le stoppie, che dunque stata quella di Palermo. non hanno il polso della situa- quando il fuoco parte, doloso Qui si è rischiato il peggio. Di- zione. o meno, tutta la riserva rischia versi gli intossicati. Tutte le am- Il ministro degli interni Angeli- di andare in fumo in tre minuti. bulanze della provincia erano no Alfano, NCD, promette di “in- Nel 1996, quando Monte Pelle- mobilitate. Sono state decine vestire in tecnologie satellitari”. grino, andò ai volontari dei Ran- le persone trasportate dai sani- Ma di che parla Alfano? Tecno- ger, il sindaco era Leoluca Or- tari del 118 negli ospedali. Una logie satellitari? Ma se in Sici- lando. Certo la decisione partiva trentina a Palermo, alcuni pro- lia non c’è neanche un parco di dai vertici regionali, ma Orlando venienti dal rogo dell’Arenella, Canadair adeguato, le autobotti non si è mai accorto in tutti que- dove è bruciato un ecomostro dei Vigili del Fuoco sono obsole- sti anni a cosa è stata ridotta il pieno di amianto, e dello Spero- te e, a causa dell’inadeguatezza più noto monte palermitano? ne, frazioni del capoluogo. Dieci delle vie di comunicazione, non Non ha niente da dire sui ranger i pazienti soccorsi a Cefalù, altri riescono a raggiungere i luoghi “volontari” privati che prendono i due a Monreale. A questo bilan- colpiti. soldi dalla regione per fare cosa cio, vanno aggiunti i trenta bam- Per il governatore Rosario Palermo. L’incendio di Monte Pellegrino lambisce la città nella notte fra il 24 e il 25 giugno 2016 non si capisce? bini dell’asilo di Monreale, eva- Crocetta, PD, i roghi appiccati Il PMLI chiede maggiore ma- cuati dalla loro scuola, soccorsi sono un attacco mafioso diretto “qualche farabutto tra i foresta- rischiano di lavorare meno”. sa che lo contraddistingue sia- nutenzione pubblica del territo- e trasportati all’ospedale Ingras- al suo governo “che combatte la li che ritiene di garantirsi affa- Peraltro, come fa notare la mo abbastanza certi che non lo rio montano e agricolo siciliano sia di Palermo. mafia”. Ma a noi non risulta che ri e posti di lavoro distruggendo CGIL, gli incendi, nel 90% dei farà. demaniale e privato; ripubbliciz- Devastato il territorio di Ce- stia mettendo in campo chissà il territorio siciliano”. Lo hanno casi, non vengono appiccati nei Dietro questi roghi si nascon- zazione di tutte le riserve dema- falù, la perla normanna in pro- quale operazione politica an- zittito il segretario della Cgil Pa- demani forestali, ma partono dai dono certamente la mafia de- niali consegnate ai privati o ai vincia, dove le fiamme hanno timafia, anzi ci risulta che pez- lermo, Enzo Campo, e il segre- terreni di privati, che non vengo- gli allevatori e quella delle co- “volontari”; confisca dei terreni divorato ettari di vegetazione e zi della mafia se li è anche tira- tario della Flai Cgil, Tonino Rus- no ripuliti e sistemati. E poi da struzioni, che hanno interesse privati incendiati dolosamente; attaccato case e villette. L’ospe- ti dentro il governo, vedi il caso so. “Non accettiamo – dichiara il lì si propagano. Cosa c’entra- a bruciare i boschi, per rica- divieto permanente di pascolo dale ha dovuto sospendere rico- Confindustria e i vari scanda- sindacato – che i forestali ven- no gli operai forestali? Come si varne pascoli o le aree boschi- ed edificazione sui terreni de- veri e esami. Cancellato il Villa- li che hanno portato alle dimis- gano additati ancora una vol- può poi immaginare che schie- ve limitrofe alle grandi città per maniali o privati incendiati; un ge Mediterranée. sioni di più di un assessore an- ta come colpevoli rispetto a un re di operai forestali appicchino ricavare, con l’aiuto delle istitu- parco Canadair e autobotti più A Trapani è stata emergenza timafioso. È evidente certo che fenomeno per il quale non ri- il fuoco con l’intenzione di bru- zioni borghesi, terreni edificabili, ampio e moderno; un adegua- in tutta la provincia, soprattutto dietro i roghi ci sono interes- cavano nessun vantaggio. Per ciare mezza Sicilia, mettendo a cambiando le destinazioni d’u- to numero di forestali a contrat- nella zona tra Castellammare e si mafiosi, ma è altrettanto evi- ogni pezzettino di territorio che rischio l’incolumità della gente? so nei piani regolatori. E’ solo la to stabile a tempo pieno e sinda- Alcamo. In provincia di Messina dente che il governatore non ha si brucia, perde il posto di lavo- Si può immaginare che gli mafia che in Sicilia può delibera- calmente tutelato. Il neosindaco PD di Bolzano sdogana i fascisti di Casapound Forti proteste dell’Anpi e degli antifascisti “Casapound siede in Consi- siglio comunale indossando la potrà capitare che Casapound per i fascisti che tramite il capo- creare mostri. L’Anpi è sempre addirittura membro anche del- glio, ha tre consiglieri, ha otte- camicia nera e, anziché votare possa ottenere una presidenza. gruppo Maurizio Puglisi Ghizzi al fianco di Innerhofer, Egarter le istituzioni) per le aggressioni nuto tanti voti: dunque, quale contro la maggioranza che so- Se accadesse ne prenderei atto hanno subito ringraziato e rilan- e Thaler, delle vittime sudtirole- avvenute ai danni di altrettanti sarebbe il problema?”. stiene il sindaco, si sono aste- e sicuramente non potrei oppor- ciato: “Se il comportamento del si delle dittature... Dal vicesin- ragazzi in città, stanno a dimo- Sono le sconcertanti parole nuti ufficializzando di fatto il loro mi”. sindaco Caramaschi o del vice daco sono arrivate infatti delle strare. Così come non siamo in con cui il neosindaco PD di Bol- appoggio esterno alla maggio- Il primo nell’amministrazione Baur è costruttivo, se da setti- aperture sorprendenti, in nome presenza di manifestazioni di zano, , elet- ranza di “centro-sinistra”. a guida piddina ad aprire a Ca- mane non ci sbattono la porta di una presunta concretezza colore o in qualche misura folc- to alle recenti amministrative Un connubio politico che cer- sapound era stato qualche gior- in faccia come altri in passato, amministrativa, che non tengo- kloristiche quando i tre consi- grazie anche al sostegno di Svp tamente prefigura accordi sotto- no prima il vicesindaco Christo- perché non dobbiamo collabo- no affatto conto della pericolo- glieri eletti marciano sul Comu- e Verdi, ha di fatto sdoganato e banco fra PD e Casapound che ph Baur (Svp): “Voglio capire la rare?”. sità sociale e politica di un mo- ne assieme ai propri sostenitori: riconosciuto legittimità politica addirittura potrebbe fruttare ai ragione del loro successo nei Parole e fatti che giustamen- vimento come Casapound di si tratta semmai di iniziative po- ai fascisti di Casapound. fascisti bolzanini anche la guida quartieri, e, perché no, parlare te hanno suscitato le immediate chiara impostazione razzista e litiche che richiamano la tragica “Nessuna preclusione a pri- di qualche commissione. Even- anche con i loro consiglieri. E proteste degli antifascisti bolza- xenofoba oltre che fascista, per marcia del 24 aprile 1921 quan- ori, sono stati eletti”, ha aggiun- tualità che lo stesso Carama- scambiarci impressioni”. Subito nini e della sezione provinciale sua stessa ammissione. Non do il gerarca Starace compì la to Caramaschi a margine della schi non esclude dal momento supportato da Caramaschi che dell’Anpi che a nome del suo credo serva ricordare che non medesima marcia in città poche sua seconda riunione giunta a che ha già fatto sapere che “Le ha aggiunto: “Siamo la giunta presidente Orfeo Donatini ha siamo in presenza di un grup- ore prima che venisse trucida- chi gli chiedeva conto del fat- presidenze delle commissio- del ‘fare’. E se qualcuno propo- diffuso una nota in cui tra l’altro po di bravi ragazzi dediti al vo- to dalle camicie nere il maestro to che per la prima volta nella ni saranno decise dai gruppi e ne di ‘fare qualcosa’ perché non si dice: “sconcertato e allarma- lontariato, quanto ad un grup- Franz Innerhofer. Per parte no- storia amministrativa di Bolza- dai capigruppo riuniti. Alcune le ascoltarlo anche se marcia sul to per lo sdoganamento di Ca- puscolo che al proprio interno stra nessuna apertura politica no i tre “fascisti del terzo mil- vorrei riservare alle opposizioni. Comune, decidendo di volta in sapound. Nessuna intesa ma ospita esponenti del più triste è e sarà mai possibile nei con- lennio”, come amano definirsi i Dunque se un gruppo di oppo- volta se merita una convergen- anche nessun ipotetico dialogo e violento squadrismo, come le fronti di un simile partito estre- militanti di Casapound, si sono sizione si accorda (devono es- za?”. con partiti neofascisti e figli del denunce penali a carico di due mista che contempla la violenza presentati alla seduta del Con- sere almeno 4 consiglieri ndr) Un autentico invito a nozze populismo perché si possono ri- suoi esponenti (uno dei quali come strumento politico”. 12 il bolscevico / ballottaggi del 19 giugno N. 27 - 7 luglio 2016 Ballottaggio a Milano Un elettore su due si astiene. Sala diventa sindaco col minimo storico dei consensi ‡‡Redazione di Milano voti validi ottenendo 264.481 pre- Consiglio comunale, candidato a “libertà di coscienza” al suo elet- popolari. di capirlo scegliendo l’astensio- Al 2° turno delle elezioni co- ferenze, equivalenti ad appena il sindaco al 1° turno dai falsi parti- torato - che presumibilmente in Il vero cambiamento certo non nismo come uno spontaneo voto munali a Milano del 19 giugno 26,27% dell’elettorato ossia poco ti comunisti PRC e PCdI, Basilio base a certe analisi si sono spar- passa né dal trasversale Movi- di rifiuto di questi imbrogli. l’astensionismo vola al 49,18% più di 1/4 degli aventi diritto (men- Rizzo (che ha ottenuto quasi 20 titi in circa 20 mila per Parisi, circa mento 5 Stelle né dalla fraudo- Occorre ora che maturi, fra le confermando il suo record stori- tre Pisapia, spargendo a piene mila consensi), nonostante oltre 10 mila per Sala e altri circa 20 lenta illusione della “rivoluzione elettrici e gli elettori di sinistra, la co anche all’elezione plebiscitaria mani illusioni “arancioni” poi di- un milione di euro a sostegno mila confluiti nell’astensionismo. arancione” del sindaco uscente coscienza dell’astensionismo tat- del sindaco. sattese durante i suoi cinque anni della sua campagna elettorale I marxisti-leninisti milanesi Giuliano Pisapia e dei falsi parti- tico usato anche come un voto Escludendo i 73 voti contestati di giunta, ottenne il 36,7%, ossia proveniente dalla maggioranza hanno coerentemente propagan- ti comunisti del PRC e del PCdI, propositivo di consenso al PMLI e e non ancora assegnati, gli aste- più di 1/3 dell’elettorato, superan- della grande borghesia, Giusep- dato con forza l’astensionismo tantomeno da esponenti più o al socialismo, perché esprimendo nuti (elettori che hanno disertato do l’astensionismo che si attestò pe Sala la spunta per soli 17.429 anche per il secondo turno mo- meno “nuovi” proposti dal PD di questo voto l’elettorato di sinistra le urne e che hanno annullato o al 33,4%); Sala risulta quindi es- voti sul candidato sindaco del tivandolo contro il capitalismo, i Renzi come il manager di EXPO potrà impegnarsi attivamente nel- lasciato in bianco la scheda) am- sere il sindaco di Milano con il più “centro-destra” di Berlusconi e suoi governi, istituzioni e partiti, Giuseppe Sala. Costui non così la lotta per la conquista del potere montano a 495.095, ben 162.226 basso consenso elettorale nella Salvini, Stefano Parisi (che ottie- per il socialismo, proponendo la “nuovo” se si pensa che tra il politico da parte del proletariato, in più rispetto al ballottaggio delle storia della seconda repubblica! ne 247.052 voti ossia il 24,54% creazione delle Assemblee popo- 2009 e il 2010 fu direttore gene- al fine di rovesciare il capitalismo comunali di 5 anni fa. Nonostante l’apparentamen- dell’elettorato e il 48,3% dei voti lari e dei Comitati popolari basati rale del Comune di Milano sotto e la dittatura della borghesia che Giuseppe Sala, candidato dal to ufficiale del partito Radicale validi). sulla democrazia diretta come la giunta della destra del regime lo sorregge (che oggi sta comple- PD e sponsorizzato dalla maggio- del pannelliano Marco Cappato Decisivi i voti del M5S – il cui mezzo più efficace per combat- neofascista guidata dalla berlu- tando la sua metamorfosi piduista ranza della borghesia meneghina (che al 1° turno ha attirato circa direttorio non ha dato indicazione tere i governi e le amministrazioni sconiana Letizia Moratti. Quasi e neofascista), e quindi realizzare e nazionale, si è aggiudicato la 10 mila voti) e l’appoggio “per- di disertare le urne contro i due locali borghesi e per difendere gli metà dell’elettorato milanese ha l’obbiettivo strategico e storico carica di sindaco col 51,70% dei sonale” dell’ex presidente del candidati della “casta” lasciando interessi delle masse lavoratrici e già dimostrato oggettivamente dell’Italia unita, rossa e socialista! Vittoria astensionista alle elezioni comunali di Tra primo turno e ballottaggi la metà dei varesini non si è recata alle urne delegittimando con l’astensione i partiti e le istituzioni borghesi. Il renziano Galimberti candidato PD della “sinistra” borghese è il nuovo sindaco di Varese dopo 23 anni di dominio fascioleghista ‡‡Dal corrispondente l’astensionismo, su 65.663 aven- destà la coalizio- Oprandi) racimolano 600 voti ar- e si sono preparati allo scontro Pur “vincendo” le elezioni co- dell’Organizzazione di ti diritto, solo in 36.702 si sono ne della destra borghese formata rivando allo 0,92%. Se si pensa per accaparrarsi la poltrona di munali, Galimberti esce tuttavia Viggiù del PMLI recati alle urne. 28.961 elettori dalla sola Lega Nord e Popolo che nel 2011 la sola SEL aveva Palazzo Estense. Orrigoni, fidu- fortemente ridimensionato nella Sonora bocciatura per tutti i (45,9%) hanno deciso di astener- della libertà (FI+AN) arrivò a pren- ottenuto 1.466 voti si assiste a cioso che al ballottaggio sarebbe sua rappresentanza tra le masse partecipanti alla corsa di sindaco si. Una percentuale di quasi otto dere 17.207 voti, e paragonando- un vero e proprio tonfo dei par- riuscito a scalzare il candidato del varesine dall’altissimo astensio- per la città di Varese travolti da punti più alta rispetto alle comu- la alla coalizione odierna formata titi falso comunisti che pagano lo PD recuperando voti a destra, in nismo che al ballottaggio è cre- un astensionismo crescente che nali del 2011 quando gli astensio- da ben 7 forze in campo tra par- scotto di una politica puramente particolare da chi al primo turno sciuto ulteriormente attestando- ha spinto quasi la metà dei vare- nisti furono il 38,06%. titi e liste civiche ben si delinea il elettoralistica e riformistica di fal- aveva deciso di votare Maler- si, calcolando anche le schede sini a non recarsi alle urne. A perdere maggiormente terreno perso dai partiti di destra. se promesse di miglioramenti so- ba, Galimberti programmando bianche e nulle, al 50,60% così Questo è quanto rivelano i dati consensi sono stati i partiti della Non è servita a fermare questa ciali, alla quale le masse oramai maratone elettorali nei principali aumentando di 5 punti rispetto al riguardanti le elezioni comunali di coalizione, dichiarata vincente al emorragia elettorale neanche la non credono più. quartieri popolari di Varese nel primo turno e che di fatto risulta Varese del 5 e 19 giugno. Una vo- primo turno a sostegno di Paolo presenza come capolista per la Al terzo posto si piazza l’ultra tentativo di strappare qualche il vero vincitore di questa torna- tazione che ha punito trasversal- Orrigoni che comprende tutti i Lega dell’inquisito Roberto Ma- liberista presidente del Rugby Va- voto all’astensionismo e puntare ta elettorale. A conti fatti solo il mente tutti gli schieramenti politi- partiti della destra borghese cit- roni, presidente della Regione rese, Stefano Malerba, con la sua sui voti che potrebbero arrivare a 25,60% degli aventi diritto hanno ci borghesi da destra a “sinistra”. tadina. La Lega Nord rispetto al Lombardia che raccoglie solo “Lega Civica” che pur impegna- sinistra del PD. votato per Galiberti pari a 16.814 Analizzando i dati dell’af- 2011 perde 3.198 voti arrivando 328 preferenze. tosi in una pressante e dispen- Alla fine l’ha spuntata il candi- cittadini su una popolazione di ol- fluenza alle urne e le percentuali all’8,14%, Forza Italia con 3.670 Meglio non è andata alla coali- diosa campagna elettorale fatta dato della “sinistra” borghese Da- tre 65mila persone. ottenute dai vari blocchi politici, voti esce fortemente ridimen- zione di “centro-sinistra” guidata di enormi manifesti affissi per la vide Galimberti staccando il suo Staremo a vedere, dopo ven- calcolandoli però non in base al sionata e con la perdita di oltre dal renziano Davide Galimberti città tutta incentrata sulla critica avversario Orrigoni di un migliaio titre anni di dominio fascioleghi- numero dei votanti come riporta- 5.000 elettori si ferma al 5,58%. che pur crescendo in numeri ri- ai partiti e sulla supremazia della di voti. Una batosta per il “cen- sta, quali politiche la “sinistra” to in pratica da tutti i mass media Meglio non va agli altri partiti del- spetto al 2011 e conquistandosi proprietà privata e del mercato tro-destra” e in particolare per la borghese metterà in campo per borghesi ma sulla base dell’intero la coalizione tra cui i fascisti di la posizione di prima forza politi- capitalistico sullo Stato, raccoglie Lega Nord che pur mettendo in amministrare la città, anche se corpo elettorale, cioè gli aven- Fratelli d’Italia–Alleanza naziona- ca cittadina con 7.997 voti, non il 3,85% dei voti. campo i suoi pezzi da novanta tra analizzando che il sindaco Ga- ti diritto al voto, possiamo farci le, che arrivano a uno striminzito va oltre il 20,59% con la sua co- Le altre liste Varese civica cui il caporione Roberto Maroni, limberti è figlio del vivaio politico un’idea del reale peso rappre- 1,73% raccogliendo poco più di alizione. e Fronte nazionale per l’Italia perde dopo 23 anni di dominio renziano, ci aspettiamo a livello sentativo dei partiti borghesi sul un migliaio di voti. Nel complesso Fossilizzati i partiti a “sinistra” non superano l’1% e si ferma- ininterrotto la prima città che l’ha territoriale politiche antioperaie e territorio cittadino. la coalizione della destra borghe- del PD, Rifondazione Comunista, no rispettivamente allo 0,65% e vista al governo nel lontano 1993. antipopolari degne di quelle che Malgrado gli inviti e gli appelli se raccoglie 15.737 voti pari al Comunisti Italiani e Sinistra eco- 0,30%. La vittoria di Galimberti è arrivata il suo padre padrone di Palazzo unitari dei candidati sindaco, sul 23,96% degli aventi diritto. Cal- logia e libertà (SEL) che pur coa- Ai ballottaggi Orrigoni e Ga- grazie anche al sostegno che il Chigi Renzi ha sviluppato a livello “diritto-dovere” dell’esercizio del colando che nel 2011 quando ci lizzandosi (SEL nel 2011 sosten- liberti, staccati di appena 1.850 candidato PD ha ricevuto dal de- nazionale. voto, nel tentativo di limitare così fu l’elezione dell’uscente neopo- ne la candidatura della PD Luisa voti, hanno affilato le proprie armi stro Stefano Malerba.

A Sesto Fiorentino (Firenze) L’astensionismo punisce Renzi e il suo partito Un voto contro l’inceneritore e l’ampliamento dell’aeroporto di Firenze Sesto Fiorentino - comunali 2016 (1° turno) ‡‡Da una compagna sestese cusata di non saper amministra- mettono in pericolo la salute di taggio, ha potuto beneficiare an- del PMLI re la città e soprattutto contro il migliaia di abitanti della piana fra che dei voti offerti dall’ex dirigen- CORPO ELETTORALE 38.239 CORPO ELETTORALE Domenica 19 giugno a Sesto suo sì ai cantieri dell’inceneritore il capoluogo toscano e Prato. L’a- te del PCI revisionista Maurizio VOTI VALIDI 21.812 VOTI VALIDI Fiorentino 16.502 elettori (43,16% di Case Passerini e all’amplia- stensionismo ha prevalso anche Quercioli, che si era presentato sul corpo elettorale) hanno diser- mento dell’aeroporto di Peretola, sull’input che alcuni esponenti alla competizione per diventare VOTI SOLO SINDACO 1.830 VOTI SOLO SINDACO tato le urne confermando l’asten- due grandi opere osteggiate dalle dei movimenti No inceneritore sindaco di Sesto, sostenuto dalla COMUNALI 2016 COMUNALI … sionismo quale primo “partito”. popolazioni sia di Sesto che del avevano dato: “andate a votare lista civica “per Sesto Bene Co- % sui % sui Questo comune alle porte di resto dell’hinterland fiorentino ma purché non voglia l’inceneritore”. mune” e dalla lista “Insieme”, che % sugli voti % sugli voti Firenze è diventato un “caso” na- fortemente volute da Renzi e dal Una fetta di sestesi che an- radunava Possibile, Rifondazione PARTITI Voti elettori validi Voti elettori validi zionale poiché le elezioni sono PD dell’area metropolitana, Rossi cora è intrappolata dall’elettora- comunista e Alternativa libera, e - - - coincise con le contraddizio- e Nardella compresi. Per levarla lismo e non ha maturato la scelta che al primo turno aveva raccolto ASTENUTI 14.597 38,2 66,9 ni all’interno del PD reduce dal dall’imbarazzante figuraccia Ren- di esprimere il proprio voto con la 4.540 voti. PD 6.252 16,3 28,7 - - - commissariamento pochi mesi zi pochi mesi dopo l’ha chiama- diserzione ha seguito questo in- Nei giorni seguenti alla sua Sinistra italiana 3.826 10,0 17,5 - - - prima della giunta comunale della ta a Roma a far parte della sua put e ne ha beneficiato chi della elezione Falchi ha costituito il co- sindaca Sara Biagiotti, renziana squadra di fedelissimi. salute ha fatto il cavallo di batta- mune di Sesto Fiorentino al Tar M5S 2.369 6,2 10,9 - - - di ferro, tanto per la cronaca lei L’astensionismo, 38,2% al glia della sua campagna elettora- nei due ricorsi presentati al Tribu- Per Sesto bene comune 2.287 6,0 10,5 - - - insieme alla Boschi e alla Bonafè primo turno e salito al 43,16% al le: il neo sindaco Lorenzo Falchi, nale amministrativo dal Wwf, Fo- ha organizzato la campagna elet- secondo turno, unito alla scelta di 36 anni bancario di un istituto di rum Ambientalista e Italia Nostra Per Sesto 2.085 5,5 9,6 - - - torale delle primarie del 2012 al votare alleanze opposte a quelle credito di Siena, sostenuto da Si- contro la costruzione dell’incene- Fratelli d'It.-AN-Lega N. 1.294 3,4 5,9 - - - nuovo duce. del PD, esprimono il netto rifiuto nistra italiana e da una lista civica ritore a Case Passerini. Un mini- La Biagiotti a fine 2015 è sta- alla politica antipopolare di Ren- “Per Sesto”. Falchi ha prevalso mo atto dovuto a chi per ora gli Rifondazione e altre 1.330 3,5 6,1 - - - ta sfiduciata con il voto determi- zi e del suo partito, il netto rifiuto su Lorenzo Zambini (PD ed ex vi- ha dato fiducia. Staremo a vedere Forza Italia 1.138 3,0 5,2 - - - nante di una parte dei suoi stessi alla realizzazione delle due “gran- cesindaco dell’era Biagiotti) con però quanto sarà coerente il neo colleghi di partito (8 PD dei 20 di opere” volute da Renzi quan- 13.879 voti rispetto ai 7.323 del sindaco. Sesto siamo noi 831 2,2 3,8 - - - voti favorevoli alla sfiducia) ac- do era sindaco di Firenze che suo avversario. Falchi, al ballot- Sesto civica 400 1,0 1,8 - - - 0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------0 ------N. 27 - 7 luglio 2016 cronache locali / il bolscevico 13 Voto di scambio a Vittoria (Ragusa) 200mila al Indagati il neosindaco Moscato di “centro- destra” e il candidato PD al ballottaggio Milano per ‡‡Dal nostro corrispondente le, dato che il candidato del PD, lasciano imbrigliare da promes- io politico-mafioso dentro il Co- della Sicilia che alla fine ha deciso di ritirare se che non hanno mai alcun mune di Vittoria. Ma aver punito Parte con un’inchiesta per la propria candidatura, è titolare concreto seguito. Infatti, nono- il PD, cominciando a togliergli i diritti di Lgbt voto di scambio politico-mafioso di alcuni precedenti penali. Gli stante il patto elettorale tra isti- l’appoggio elettorale, non ba- l’amministrazione del neoeletto altri indagati, Maurizio Di Ste- tuzioni borghesi e mafia fosse sta. La corruzione, benché oggi Apprezzata presenza della Cellula sindaco di Vittoria (Ragusa), fano, Raffaele Di Pietro, sono in vigore, a Vittoria la più forte il PD di Renzi ne incarni il volto “Mao” di Milano del PMLI Giovanni Moscato del “centro- indicati come vicini al sindaco delle forme di astensionismo, la più odioso, insopportabile e ipo- ‡‡Redazione di Milano to. I compagni erano presen- destra”, già consigliere comu- uscente di “centro-sinistra”. diserzione dalle urne, è aumen- crita, in questi ultimi anni ha as- A Milano, nel pomeriggio ti con la rossa bandiera del nale nel 2006 e nel 2011. L’indagine, coordinata dall’ex tata, rispetto alle elezioni del sunto dimensioni impressionan- di sabato 25 giugno, 200mila Partito e nei corpetti esibiva- Insieme a lui e con la stes- procuratore aggiunto di Cata- 2011, di ben 5,03 punti percen- ti, coinvolgendo con scandali manifestanti hanno parteci- no la riproduzione dei ma- sa accusa è indagato il can- nia, Amedeo Bertone, e dal so- tuali. Dei 50.525 elettori han- tutti i partiti borghesi. Nessun pato al corteo festoso e co- nifesti del Partito: “Solida- didato del PD al ballottaggio, stituto, Valentina Sincero, na- no disertato ben 17.771 pari al partito ne è esente. La corru- lorato del Milano Pride par- rietà per i gay uccisi e feriti Francesco Aiello, di Sicilia Fu- sce dalle dichiarazioni di due 30,14% degli aventi diritto. zione infatti è connaturata al si- tito da piazza Duca D’Aosta a Orlando. No all’omofobia, tura, la formazione dell’ex-mini- collaboratori di giustizia, Biagio Il dato più evidente è il suici- stema capitalista e alla proprie- e conclusosi in piazza Ober- “Estendere i diritti del matri- stro Salvatore Cardinale. Aiello, Gravina e Rosario Avila. Le di- dio politico del PD di Renzi, che tà privata che rappresenta e di dan. monio per le coppie LGBT. esponente del PCI siciliano, de- chiarazioni non riguardano sol- a Vittoria aveva una delle sue cui cura gli interessi e pertanto Militanti della Cellula Abrogare l’art. 29 della co- putato regionale per tre legisla- tanto le elezioni del 2016, ma roccaforti siciliane. Riesce a rac- è inestirpabile, finché non sa- “Mao” di Milano del PMLI stituzione adozione del fi- ture, è anche stato assessore anche quelle che nel maggio cogliere appena 2.350, quando ranno aboliti il capitalismo e la hanno diffuso centinaia di glio del partner”. Molti mani- regionale all’Agricoltura. Inda- del 2011 portarono all’elezione nel 2011 ne aveva 3.519. Cioè, proprietà privata stessi. La cor- copie del volantino dal titolo festanti hanno fotografato i gata anche Lisa Pisani, la can- di Giuseppe Nicosia. I collabo- pur avendo in mano le redini del ruzione non è infatti un’anoma- “I diritti e le battaglie LGBT, sopraccitati manifesti e letto didata del PD al primo turno. ratori di giustizia hanno raccon- potere borghese, ha perso per lia del sistema, ma un suo costi- il matrimonio e la “maternità con interesse il volantino del L’inchiesta per reati di natura tato delle promesse elettorali strada 989 elettori, sul fronte tuente indispensabile, senza il surrogata”, riportante estratti PMLI, Partito sempre pre- elettorale riguarda anche il sin- dei candidati ad esponenti ma- della crisi agricola irrisolta nel quale la sua economia e la sua del documento del Comitato sente con le proprie insegne daco uscente Giuseppe Nico- fiosi della zona, che avrebbero maggiore centro agricolo della macchina statale non potrebbe- centrale del PMLI del quale, a sostenere apertamente e sia, “centro-sinistra”, e il fratel- garantito in cambio di favori e sicilia, sul fronte del tasso di di- ro funzionare. nello stesso volantino, se ne coerentemente le lotte per lo, oltre che Cesare Campailla, posti di lavoro il loro appoggio soccupazione e dell’emigrazo- Noi marxisti-leninisti italia- proponeva la lettura integra- i diritti sociali, civili e politici della lista Forza Vittoria e Raffa- nelle urne. ne in ascesa, e non da ultimo ni invitiamo le masse lavoratri- le dal Sito internet del Parti- degli LGBT. ele Giunta, di Nuove idee-I de- L’indagine sta dunque met- sul fronte degli intrallazzi filo- ci e popolari vittoriesi ad alza- mocratici, entrambi candidati tendo in evidenza la fitta tra- mafiosi, di cui il partito di Renzi re il tiro contro il corrotto PD di al consiglio comunale. La pre- ma di interessi e scambi politi- tira le fila. Renzi e nel contempo contro la senza di quest’ultimo in una li- co-mafiosi, trasversali ai partiti, Alle masse popolari è ormai nuova amministrazione di “cen- sta civica vicina al PD, dove presentatisi alle consultazioni chiaro che il PD è un partito che tro-destra”, guidata da un inda- era candidato anche France- elettorali. La pressione elettora- ha completato la sua metamor- gato per scambio di voto politi- sco Cannizzo, segretario citta- le sulle masse popolari è stata fosi in senso neofascista e filo- co-mafioso, Giovanni Moscato, dino del partito di Renzi, aveva evidentemente molto forte. Ep- mafioso e oggi è uno di quelli costringendolo subito alle di- sollevato non poche polemiche pure, dati alla mano, esse sem- che ha le maggiori responsabi- missioni. durante la campagna elettora- pre meno, anche a Vittoria, si lità nella gestione del vermina-

L’inestimabile contributo è progressiva in quanto avan- “Per quanto è facile la lotta te- primono” (da “Il socialismo e la za rivendicazioni democratiche orica contro le infantili scioc- guerra” in op. cit., p.177). di Lenin alla lotta contro generali, cioè lotta contro ogni chezze anarchiche, per tanto Basti pensare, oggi, all’impe- i falsi comunisti residuo dell’epoca medievale è difficile il lavoro pratico con rialismo terribile degli Usa e del- e del servaggio; è reazionaria un individualista anarchico in la Federazione Russa, ma anche Cari compagni, in quanto lotta contro per con- uno stesso organismo” (cit., p. dell’Unione Europea, che si ser- il PMLI ci fa sempre dei bellis- servare la propria condizione 52). Basti pensare alla storia ma vono della guerra contro l’ISIS, simi regali, con gli editoriali, gli ar- di piccola borghesia, tentando anche all’attualità del PMLI, con come contro ogni realtà “resi- ticoli de “Il Bolscevico”, le dichia- di arrestare e di far retrocede- la difficoltà di lavorare/collabora- stente” (vedansi le minacce con- razioni del compagno Segretario re con partiti sedicenti marxisti- re l’evoluzione del paese nella tro gli immigrati messicani da par- generale, eccetera. Uno di questi leninisti, in realtà pieni di revan- direzione del regime borghe- te di Trump e non solo negli Usa, 25 giugno 2016. La partecipazione del PMLI alla manifestazione è senz’altro il libro (librone) “Le- se” (op.cit., p.12, Opere com- scismo individualista, anarcoide, le minacce velate o esplicite de- del Milano Pride (foto Il Bolscevico) nin, la vita e l’opera”, della Picco- plete, Roma, Editori Riuniti). Ora, trotzkista, eccetera. la Biblioteca Marxista-Leninista, che cosa c’è di più vero: la pic- Non posso qui proporre com- gli europei agli immigrati, in spe- nel quarantesimo Anniversario cola borghesia (almeno una sua menti e “crestomazie” a tutto il cie islamici). Al tempo stesso vale di fondazione de “Il Bolscevico”. parte) è con noi contro i residui libro, che peraltro li meritereb- l’invito al proletariato delle nazioni Un’antologia veramente comple- medievali che, anche nell’Italia be per ogni singola frase (sul va- oppresse a non disperdersi in lot- La coerente e logica posizione ta degli scritti di Lenin, dove tro- post-2000, sono tanti: per esem- lore assoluto di Lenin, delle sue te nazionaliste ed etniciste, ritro- viamo affermazioni del grande pio per i diritti delle persone con analisi e intuizioni non si discu- vando invece l’internazionalismo antimperialista del PMLI Maestro sempre valide, che sem- orientamento sessuale gay, le- te), ma accennerò ancora al pro- proletario. Studiando l’opuscolo n. 14 di prendere in considerazione brano scritte non ieri (l’altro ieri, sbico, bisessuale, , blema, che nessuno prima di Le- Sono solo alcuni esempi ma, di Giovanni Scuderi “Avan- il dispiegamento di ricognitori visto che la morte del nostro Ma- per la libertà d’opinione, eccete- nin ha esaminato ampiamente e credo, molto significativi della ti con forza e fiducia verso l’I- Awacs. “Vorrei vedere la Nato estro, prematuramente soprag- ra, ma quando si tratta di lottare chiaramente (all’epoca di Marx grandezza e attualità dell’opera talia unita, rossa e socialista” fare di più” ha detto Carter ai giunta, risale a quasi un secolo contro, per esempio le leggi infa- ed Engels si configurava diver- omnia di Lenin, da riscoprire e ri- non può non saltare all’occhio giornalisti dopo che i ministri si fa) ma oggi o domani o anche do- mi come il Jobs Act si ritira o me- samente, era ancora primordiale, studiare continuamente. e alla mente la profonda coe- sono incontrati nel quartier ge- podomani. glio tutela anche violentemente i più che altro capitalismo), quello Eugen Galasso - Firenze renza del nostro Partito: “I po- nerale della Nato a Bruxelles. Pensiamo, per esempio, già propri interessi. dell’imperialismo: “I sociaIdemo- liticanti della ‘sinistra’ borghe- La gran parte dei 28 Pae- allo scritto “Che cosa sono gli ami- Idem vale per “Un passo avan- cratici (lo scritto è del 1915, dun- Contatto il PMLI in se ne inventano di tutte pur di si Nato contribuisce individual- ci del popolo e come lottano con- ti e due indietro” (1904), in cui, in que prima della definitiva rottu- evitare che le contraddizioni mente alla coalizione, ma l’al- tro i socialdemocratici?” del 1893, polemica con il “marxista” (me- ra con il marxismo da parte della quanto sono da sempre di classe sfocino nella rivolu- leanza non ha un ruolo diretto quando Lenin afferma (parlando glio “socialista della cattedra”, so- “Seconda Internazionale” e del- comunista zione socialista. Ma non pos- nella campagna. La Pinotti ha della duplicità della piccola bor- cialrevisionista) Plekhanov, Le- l’“Internazionale due e mezzo”, sono farci niente. Prima o poi anche anticipato che al vertice ghesia): “La piccola borghesia nin afferma senza mezzi termini: quella di Zimmerwald) dei paesi Sono uno studente e vorrei sa- essa esploderà e sarà inevita- della Nato, che si terrà l’8 e il oppressori (in modo particola- perne di più sul PMLI a Biella. bilmente vittoriosa”. 9 luglio a Varsavia, l’Italia pre- CALENDARIO re delle cosiddette ‘grandi po- Ho conosciuto Il PMLI per la Oggi certi politicanti della senterà “un documento tec- tenze’) riconoscano e difenda- prima volta attraverso un volan- no il diritto di autodecisione “sinistra” borghese che magari nico” per un “coordinamento DELLE MANIFESTAZIONI tino fatto circolare nella mia pre- ieri gridavano a squarciagola strategico e non solo tecnico delle nazioni oppresse... i so- E DEGLI SCIOPERI (vale quanto detto sopra cedente scuola. In quel frangente “Fuori l’Italia dalla Nato, fuori tra Ue e Nato nel Mediterra- cialisti per “socialdemocratici”, ovvia- lo lessi interessato anche perché la Nato dall’Italia”, si straccia- neo centrale e che non pre- mente) delle nazioni oppresse, sono sempre stato comunista. no le vesti nell’invocare più in- vede comunque strutture ag- da parte loro, devono lottare in- Ma vi conobbi meglio solo dopo, terventi Nato contro l’Isis “ter- giuntive”. condizionatamente per la com- informandomi, di recente vidi il rorista”. Cari compagni della “sini- pleta unità (anche organizzati- sito e lì trovai l’indirizzo e-mail per La segretaria alla difesa stra” borghese, va) tra gli operai delle nazioni contattarvi. statunitense Ashton Carter ha ieri come oggi o si sta dal- oppresse e di quelle che op- Un 16enne biellese invitato gli alleati Nato “a fare la parte della borghesia, dalla LUGLIO di più per aiutare la coalizione parte della Nato, dalla parte a guida americana contro l’Isis degli imperialisti, o si sta dalla Anpac, Anpav, Usb-Lp - Trasporto Aereo - Gruppo Alitalia a finire il lavoro”, in Iraq, in Si- parte del proletariato. La scel- Sai - CityLiner – Sciopero personale navigante (Piloti e ria, distruggendo le forze jiha- ta del nostro Partito di appog- 5 Assistenti di volo diste. giare l’Is non è “farneticante” Cub-Trasporti - Trasporto Aereo - Alitalia Sai SpA – Sciopero I ministri della difesa ma coerente, logica, antimpe- 5 personale soc. Airport Handlin di Milano Linate e Malpensa Direttrice responsabile: MONICA MARTENGHI dell’Alleanza atlantica impe- rialista e anti-Nato. e-mail [email protected] rialista, l’Italia rappresentata Coi Maestri e il PMLI vin- Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Trasporto Aereo – Sciopero sito Internet http://www.pmli.it dalla ministra Pinotti, hanno ceremo! lavoratori Gruppo Alitalia Sai - CityLiner - Personale Redazione centrale: via A. del Pollaiolo, 172/a - 50142 Firenze - Tel. e fax 055.5123164 già concordato di estende- Da un rapporto interno 5 Navigante Tecnico e di Cabina Iscritto al n. 2142 del Registro della stampa del Tribunale di Firenze. Iscritto come giornale re l’addestramento delle trup- dell’Organizzazione di Civita- murale al n. 2820 del Registro della stampa del Tribunale di Firenze pe irachene e hanno deciso vecchia (Roma) del PMLI Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl-Tlc – Telecomunicazioni – Editore: PMLI chiuso il 29/6/2016 8 Sciopero lavoratori Ericsson Telecomunicazioni SpA ISSN: 0392-3886 ore 16,00 FE6 il bolscevicoRMIA / interni MON. 20 - 19 maggio 2016 IL Manna per i grandi monopoli e fonte di nuovi danni e sventure per i popoli Lottiamo contro l'imperialismo CACCIAMO IL NUOVO MUSSOLINI RENZI PARTITO MARXISTA-LENINISTA

Sede centrale:ITALIANO Via Antonio del Pollaiolo, 172a - 50142 FIRENZE Tel. e fax 055.5123164 e-mail: [email protected] -- www.pmli.it Committente responsabile: M. MARTENGHI (art. 3 - Legge 10.12.93 n. 515) Stampato in proprio N. 27 - 7 luglio 2016 PMLI / il bolscevico 15 Contro l’Italicum e la riforma “costituzionale” Esordio in pieno centro con un banchino Il PMLI entra ufficialmente nel Comitato La Cellula “Vesuvio Rosso” di per il No e continua la raccolta firme Napoli del PMLI aderisce al Fronte unito con il Comitato di Modena per il No al referendum. Una ragazza del Comitato a fianco dei marxisti-leninisti durante Comitato per il No al referendum il banchino della raccolta firme promosso dal PMLI. Si registra di continuo il dissenso delle masse contro il governo Renzi ‡‡Dal corrispondente zato dall’Organizzazione mode- sulla controriforma del Senato dell’Organizzazione di nese su tutte le pessime “riforme” Modena del PMLI di Renzi e su quello che succede- Dopo aver aderito ufficialmen- rà se non fermiamo il suo gover- te al Comitato di Modena per il no neofascista e piduista; un ele- No, l’Organizzazione locale ha mento di discussione questo che comunicato il calendario dei ban- è servito anche ai modenesi per chini nonché la sua presenza alla capire meglio il senso della con- riunione del 4 luglio. troriforma “costituzionale” in atto. In pieno centro storico, dome- Un’altra vittoria del PMLI nella nica 26 giugno, l’Organizzazione città emiliana, dove stiamo facen- di Modena del PMLI ha continua- do passi avanti sul fronte unito. to la propaganda anti-Renzi e la Solo radicandosi il PMLI cresce- raccolta firme contro l’Italicum e rà anche nel corpo. La strada per contro la “riforma” costituzionale. il socialismo è lunga e tortuosa Ringraziamo una ragazza del ma lavorando sodo e con fidu- Napoli, 21 giugno 2016. Il banchino per il No in via Toledo a cui hanno Comitato che ha collaborato se- cia conquisteremo il consenso e partecipato i compagni del PMLI (foto Il Bolscevico) renamente con noi durante il ban- l’appoggio delle masse e dei gio- chino e un ragazzo dell’USI, attivi vani. Noi dobbiamo, come disse ‡‡Dal corrispondente della propagandare il No al referendum entrambi nello spronare i mode- Mao “Servire il popolo con tut- Cellula “Vesuvio Rosso” di di ottobre. Nel contempo i compa- nesi a firmare e a combattere il to il cuore e non solo con metà, Napoli gni hanno invitato le masse a fir- nuovo duce Renzi, consegnando o due terzi”. A Modena il PMLI Martedì 21 giugno la Cellu- mare la proposta di un referendum volantini. porge e stringe la mano ai comi- la “Vesuvio Rosso” di Napoli del contro lo scempio della Costituzio- Il fronte unito ha funzionato tati locali di lotta di massa e sarà PMLI, all’indomani della campa- ne e contro la legge elettorale “Ita- alla perfezione; si sono raccolte sempre a fianco e in prima linea gna elettorale delle amministra- Modena, 26 giugno 2016. Un gruppo di giovani si intrattiene al banchino licum” fascistissimum. molte firme e si sono intreccia- del PMLI per il No (foto Il Bolscevico) in tutte le battaglie comuni contro tive, ha immediatamente aderito I marxisti-leninisti hanno fatto te molte interessanti discussioni il capitalismo e il suo governo gui- al Comitato per il No alla contro- fronte unito con i componenti del contro il governo dove i compa- Renzi, raccogliendo il gradimen- ti molti volantini di Partito unita- dato dall’emulo di Mussolini Ren- riforma del Senato svolgendo un Comitato per il No al referendum, gni modenesi hanno esposto la to di coloro che si fermavano al mente ai volantini del Comitato; zi, per conquistare il potere politi- banchino nella centralissima Via raccogliendo le firme e discutendo linea anticapitalista e antimperia- banchino. Come nel precedente in questa occasione era presen- co da parte del proletariato, per il Toledo all’altezza di via ponte di con i passanti sulle ragioni del No. lista del Partito, smascherando banchino sono stati consegna- te un opuscolo informativo realiz- socialismo. Tappia, dalle 15.30 alle 17.30, per Nei brevi ma significativi confronti con i passanti si è riscontrato un pensiero su tutti: non solo l’attua- Al festival “Marea” di Fucecchio (Firenze) le governo non è stato eletto dal popolo e fa spirare un’aria aperta- mente “antidemocratica”, ma an- Diffusi centinaia di volantini del PMLI contro la controriforma del Senato che la contrarietà a voler ritoccare Discussioni e scambi di opinioni, in particolare con i giovani in questa maniera la Costituzione ‡‡Redazione di Fucecchio istituzionale di ottobre e il concer- a troneggiare sul parlamento che nostro volantino, semmai ci è stato del 1948. Centinaia di volantini che invi- to del gruppo musicale Modena hanno attirato l’attenzione dei fre- richiesto ed ha ricevuto consensi, Una passante, letteralmen- tano a votare NO alla controrifor- City Ramblers. quentatori. Non sono mancate le sintomo che ha colpito nel segno. te schifata dal nuovo duce Renzi ma piduista e fascista del Senato In queste date i compagni del- discussioni e gli scambi di opinio- Più soft i toni del dibattito dove il e dal suo esecutivo, ha dichiarato hanno invaso il prato della festa la Cellula “Vincenzo Falzarano” di ne, in particolare con i giovani af- fronte del NO era rappresentato che era d’accordo con noi quan- “Marea”. L’edizione 2016 del fe- Fucecchio del PMLI hanno diffuso fluiti al concerto. da Francesco “Pancho” Pardi, an- do affermiamo che stiamo in pieno stival annuale che si svolge a fine molte copie del volantino che ri- La tendenza generale è quella che se non sono mancati interven- neofascismo. giugno a Fucecchio è stata in di- portava la parola d’ordine sul re- di una radicata insofferenza verso ti battaglieri da parte del pubblico Il pomeriggio di propaganda si scussione fino all’ultimo per man- ferendum di ottobre “Vota NO alla il nuovo duce Renzi che non gode contro la “riforma” di Renzi. chiudeva in un clima di confronto canza di volontari e per i tagli ai controriforma piduista e fascista più del passato sostegno da par- e unità con le masse napoletane finanziamenti operati dall’ammi- del Senato”. Uno slogan chiaro e te del “popolo di sinistra”, almeno per esprimere un netto e fermo No Fucecchio, diffusione del volan- alla controriforma del Senato e per nistrazione comunale PD. Tra le conciso e una grafica raffigurante da quella parte che noi abbiamo tino del PMLI per il No a Marea il serate un dibattito sul referendum Renzi con stivali e fez mussoliniani incontrato. Nessuno ha criticato il 18 giugno 2016 (foto Il Bolscevico) il voto conseguente al referendum. La piazza è il nostro ambiente naturale di lotta e di propaganda, assieme a quello delle fabbriche, dei campi, delle scuole e delle università. STARE IN PIAZZA Frequentiamola il più possibile per diffondere i messaggi del Partito, per raccogliere le rivendicazioni, le idee, le proposte e le informazioni delle masse e per stringerci sempre più a esse. Al referendum di ottobre 6 il bolscevico / interni N. 20 - 19 maggio 2016

VOTAVOTAVOTA NONONO allaallaalla controriformacontroriformacontroriforma piduistapiduistapiduista eee fascistafascistafascista deldeldel senatosenatosenato Stampato in proprio PARTITO MARXISTA-LENINISTA ITALIANO Sede centrale: Via Antonio del Pollaiolo, 172a - 50142 FIRENZE Tel. e fax 055.5123164

Committente responsabile: M. MARTENGHI (art. 3 - Legge 10.12.93 n. 515) 515) n. 10.12.93 Legge - 3 (art. MARTENGHI M. responsabile: Committente e-mail: [email protected] -- www.pmli.it