Programma 29-08-16 Beige
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Firmatari Appello 25Aprile.Pdf
n° FIRMATARI 25 APRILE DESCRIZIONE 1 Daniele Abbado Regista teatrale e televisivo 2 Alessandra Abbado APS Mozart 14 3 Eleonora Abbagnato Etoile Internazionale 4 Lirio Abbate Giornalista 5 Luca Abete Personaggio televisivo - Inviato Striscia La Notizia 6 Stefano Accorsi Attore 7 Vittorio Agnoletto Docente Univ Milano, Presidente LILA 8 Gian Maria Ajani già Rettore di Università di Torino 9 Antonio Albanese Attore, regista, comico, scrittore 10 Piero Alciati Ristoratore 11 Nicola Alesini Musicista 12 Sabrina Alfonsi Presidente I° Municipio Roma 13 Franco Allegrini Imprenditore Vinicolo 14 Giovanni Allevi Compositore 15 Giulia Aloisio Giornalista 16 Francesco Altan Fumettista 17 Andrea Alzetta Portavoce di Spin Time Labs roma 18 Stefano Amatucci Regista televisivo 19 Gigliola Amonini Attrice Teatrale 20 Francesco, detto Ciccio, Anastasi Slow Food Youth Network Italia 21 Roberto Andò Regista 22 Michela Andreozzi Attrice 23 Giancarlo Aneri Imprenditore Vinicolo 24 Umberto Angelini direttore artistico teatro 25 Silvia Annichiarico Attrice 26 Gianfranco Anzini Programmista rai Sindaco Torino - Città Medaglia d'oro alla 27 Chiara Appendino Resistenza 28 Bruno Aprea Direttore Orchestra 29 Alberto Asor Rosa Critico letterario, saggista 30 Patrizia Asproni Presidente Fondazione Museo Marini 31 Caterina Avanza Assist. Parlam. Europ. per Gr. Renew Europe 32 Giuseppe Ajala Magistrato 33 Gaetano Azzariti Prof. ord. Diritto Costituzionale 34 Luca Baccarelli Imprenditore Vinicolo 35 Federico Baccomo Scrittore 36 Marco Bachi (Donbachi - Bandabardò) Musicista -
Errani Condannato, Caso Nel Pd
-MSGR - 14 PESARO - 1 - 09/07/14-N: €1,20* ANNO 136- N˚ 184 ITALIA Pesaro Sped. Abb. Post. legge 662/85 art.2/19 Roma Mercoledì 9 Luglio 2014 • S. Veronica Giuliani IL GIORNALE DEL MATTINO Commenta le notizie su ILMESSAGGERO.IT Il progetto La scoperta Lo sfogo Teatro di Roma C’è l’impronta L’ex ct Prandelli si cambia: di Leonardo «Io minacciato a Stein le chiavi sul mappamondo ma non sono dell’Argentina inciso su un uovo come Schettino» Sala a pag. 23 Larcan a pag. 22 Danza nello Sport I nuovi trattati Commercio la guerra Errani condannato, caso nel Pd nascosta `Al governatore dell’Emilia un anno per falso ideologico in appello: innocente ma mi dimetto Europa-Usa `Il partito: ripensaci e resta, vicenda diversa da Orsoni. Renzi lo chiama: hai la mia solidarietà Giulio Sapelli ROMA Scoppia un caso nel Pd do- po le dimissioni del governatore Scatta anche la prescrizione L’Ecofin iamo veramente certi che dell’Emilia Romagna Vasco Erra- la vera questione europea ni, condannato dalla Corte d’ap- Sentenza Mediatrade, assoluzione Conti Ue, c’è il via libera all’Italia S sia l'affannosa ricerca della pello di Bologna a un anno di re- flessibilità e dello sfora- clusione per falso ideologico nel mento contrattato dei limiti fis- processo “Terremerse” coopera- per Berlusconi jr e Confalonieri «Ma flessibilità dentro il Patto» sati dai regolamenti europei sul tiva agricola presieduta dal fra- deficit e sul debito? A leggere le tello. «Sono innocente - ha riba- Claudia Guasco David Carretta dichiarazioni un po’ schizofre- dito Errani - ma mi dimetto». -
COMUNICATO STAMPA Emergenza Covid-19, Emanata Nuova Ordinanza Regionale Upi E Anci Raccomandano I Territori Alla Massima Collaborazione
COMUNICATO STAMPA Emergenza covid-19, emanata nuova ordinanza regionale Upi e Anci raccomandano i territori alla massima collaborazione UPI Emilia-Romagna e Anci, che hanno partecipato insieme ai presidenti di Provincia e i sindaci dei Comuni capiluogo della regione, giovedì 12 novembre al tavolo dell’Unità di crisi della Regione Emilia-Romagna per la stesura della nuova ordinanza regionale in vigore da sabato 14 novembre, sottolineano l’importanza del lavoro svolto dal tavolo per la definizione di nuove misure restrittive per il contenimento del contagio e della curva pandemica. In particolare evidenziano come la regione Emilia-Romagna stia affrontando con responsabilità e impegno questa fase, ma che nell’interesse collettivo si rende necessario attuare una serie di misure che abbiano il duplice obiettivo di ridurre gli assembramenti e di preservare la tenuta del tessuto sociale e produttivo dell’intero territorio. UPI e ANCI ribadiscono quanto ora più che mai, occorra essere responsabili e attenti. Le restrizioni che coinvolgeranno tutti noi, servono anzitutto a limitare i contagi, ma anche ad evitare il collasso del nostro sistema sanitario. I Comuni e le Province sono a piena disposizione dei cittadini e delle istituzioni per collaborare ad una sempre più efficace azione di contrasto al virus. UPI e ANCI sottolineano la necessità di prevedere ristori economici per le attività interessate dalle misure restrittive, in modo tale che si possa garantire la tenuta dell’intero tessuto socio-economico regionale. La Regione Emilia-Romagna è attualmente considerata in zona gialla, anche in ragione di un indice RT attestato sul valore di 1.4, come comunicato dal Presidente Bonaccini nel corso della riunione. -
Ordinanza N. 20 Del 7 Aprile 2017
Presidenza del Consiglio dei Ministri IL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Ordinanza n. 20 del 7 aprile 2017 Modifiche all’ordinanza n. 4 del 17 novembre 2016, all’ordinanza n. 8 del 14 dicembre 2016, ordinanza n. 9 del 14 dicembre 2016 ed all’ordinanza n. 15 del 27 gennaio 2017 Il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016, Vasco Errani, nominato con decreto del Presidente della Repubblica 9 settembre 2016, ai sensi dell’articolo 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400; Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri del 25 agosto 2016, recante “Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi sismici che il giorno 24 agosto 2016 hanno colpito il territorio delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria”; Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 9 settembre 2016 con cui il sig. Vasco Errani è stato nominato Commissario Straordinario del Governo, ai sensi dell’articolo 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400 e successive modificazioni, ai fini della ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016; Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 27 ottobre 2016, recante l’estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza adottata con la delibera del 25 agosto 2016 in conseguenza degli -
Fiera Di Vicenza 11-13 Ottobre 2017
Main sponsor Fiera di Vicenza 11-13 Ottobre 2017 PROGRAMMA www.xxxivassemblea.anci.it Lorem ipsum ESPOSITORI 1 - SVT LIVELLO 1 LIVELLO 0 2 - DEDEM LIVELLO 1 LIVELLO 0 LIVELLO 0 3 - CAMERA DI COMMERCIO 4 - AIM L 5 - COMUNE DI VICENZA Sala 6 - PROVINCIA DI VICENZA Ancitel ANCITE 60 posti Sala 7 - REGIONE VENETO Sala 8 - ANCI VENETO Conai 9 - ENTERPRISE CONTACT GROUP AREA 10 - ITALGAS Sala RISTORO Sala CONAI 90 posti 11 - CASSA GEOMETRI IFEL 12 - COMUNICA ITALIA Sala IFEL 60 posti 13 - MAPEI Sala 14 - COLDIRETTI ANCI Sala 15 - ITALIA OGGI Comunicare ANCI COMUNICARE 16 - AXIANS SAIV Sala Sala 17 - SICUREZZA E AMBIENTE 63 64 65 18 - MOIGE Sala A 19 - PHILIP MORRIS Cdp CCESSO Sala CASSA DEPOSITI E PRESTITIE PRESTITI 60 posti 20 - UTILITALIA A ALLA SALA PLENARI 21 - SISCOM 55 56 58 22 - BFT 60 61 62 23 - ARAN 54 57 59 24 - MYRTHA POOLS 25 - BBS 26 - ENGIE 27 - MUNICIPIA GRUPPO ENGINEERING A 47 51 53 SalaÀLIA 28 - STUDIO STORTI t 46 ile Cittalia CCESSO CITT 50 Sala To 48 49 52 29 - CONI A ALLA SALA PLENARI 29bis - CNPI t oile 30 - MANUTENCOOP T 31 - VODAFONE 39 43 32 - GRAFICHE GASPARI 37 38 45 33 - INPS 40 41 42 44 34 - ANAS 35 - SOSE 36 - GEOPLAN 29 36BIS - GLOBAL POWER SERVICE bis 29 30 32 33 37 - MINISTERO SALUTE 28 31 34 35 36 36 38 - MINISTERO ISTRUZIONE bis 39 - MINISTERO AMBIENTE 40 - IREDEEM SMART 41 - TIM PIAZZA 42 - GI GROUP 43 - PROGETTI E SOLUZIONI 18 19 22 24 44 - CEV 27 45 - DIPARTIMENTO FUNZIONE PUBBLICA 17 20 21 23 25 26 46 - CONAI 47 - AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE 48 - MIBACT 10 12 14 15 Sala 49 - LADISA 11 50 - KMG -
CONFERENZA ANNUALE DEI SINDACI DELLE CITTÀ MEDIE PARMA, Casa Della Musica 8 Marzo 2019
CONFERENZA ANNUALE DEI SINDACI DELLE CITTÀ MEDIE PARMA, Casa della Musica 8 marzo 2019 BOZZA DI PROGRAMMA Ore 10.30 Saluti istituzionali STEFANO BONACCINI Presidente Regione Emilia Romagna e Presidente Conferenza delle Regioni Intervento di apertura FEDERICO PIZZAROTTI Sindaco di Parma e Vice Presidente ANCI Proiezione video Città Medie Ore 11.30 La potenza delle Città Medie per lo sviluppo sostenibile dell’Italia Presentazione Dossier ANCI-IFEL VERONICA NICOTRA Segretario Generale ANCI Modera DANILO MORIERO Responsabile Comunicazione ANCI Ne discutono ANTONIO BATTISTA Sindaco di Campobasso, FEDERICO BORGNA Sindaco di Cuneo, VIRGINIO BRIVIO Sindaco di Lecco, MASSIMO DEPAOLI Sindaco di Pavia, VALERIA MANCINELLI Sindaco di Ancona, MARIO OCCHIUTO Sindaco di Cosenza, MATTIA PALAZZI Sindaco di Mantova, CARLO SANGALLI Presidente Unioncamere, STEFANO SORDELLI Direttore Future Mobility Volkswagen Italia, LUCA VECCHI Sindaco di Reggio Emilia Ore 13.00 Pausa pranzo Ore 14.00 Il capoluogo al servizio dell’Area Vasta: la proposta dell’ANCI NICOLA SANNA Sindaco di Sassari e Coordinatore ANCI Città Medie Modera GIANLUCA ZURLINI giornalista della “Gazzetta Parma” Ne discutono PATRIZIA BARBIERI Sindaco di Piacenza, ALESSANDRO CANELLI Sindaco di Novara, FRANCESCO DE PASQUALE Sindaco di Carrara, RAFFAELLO GIULIO DE RUGGERI Sindaco di Matera, ALESSANDRO GHINELLI Sindaco di Arezzo, SERGIO GIORDANI Sindaco di Padova, JACOPO MASSARO Sindaco di Belluno, CLEMENTE MASTELLA Sindaco Benevento, FABIO RUGGE Rettore Università di Pavia e delegato enti locali CRUI -
7A ?Hai?Ej= a J=Iia 1 / Lah = = Fh L=
641 1 3761,1) /4)6716 =HJì CEKC ' AJHAMIEJ (AJHAMI1J=E= AJHAMI1J=E= 4 7 +KA ILAJH=J -IFIEA A KE?EFE @E 4??= @E 2=F= CH=LEIIE E IE@=? BAHEJE JH= E >E >E @E K= I?K= )2)/! 7A ?HAI?EJ= A1 J=IIA +KA @E 4??= @E 2=F= 4= @F ’AIFIEA 81/11 ,- .7+ 1 /LAH == FHL= 2HE LAHJE?A = 2= = +DECE 1@KIJHE= KL ?H FAH = FH@K EA 2IIE>E E =CAL = EE FAH = 4? )KJ )- 2)// - ! 1 ?DA ?I= A GK=J -E?JJAH IK CH=JJ=?EA 4EJHL=JA A L=ECEA KLAJKI FAH 5=HHE IFA@A E EAE= F=KH= = =D=JJ= @AE @KA CEL=E =AC=JE =K?E BHIA CELì )2)/" )2)/ 2)) ) 2)/ $ )6)/1)6) 2)/ MMM AJHAMIEJ =HJì CEKC ' 5K J=L @A /LAH AJJAHA(AJHEJ=OEJ = IJH=JACE= FAH = 7A 8AHJE?A = 2= = +DECE FAH = @ABEE E A @A A FH IIEA IIA 1 >= E J=C E @A A J=IIA 4) 8AHJE?A JJKH @A ’JH JH= E 2== +DECE ’ FHAEAH +JA ? E @KA FHAEAH +JA La quota riservata alla ò AIIAHA ?IE@AH=J= = LE?AFHAEAH ,E =E A 5= A E ?=@E@=J remunerazione del lavoro è = IJHACK= @E K FE?? LEE E JHACK= =H=J= @A 2FA == passata nei Paesi Ocse da 5J=J » FAH IJE=HA K= IHJ= @E FHAIE@A= un’incidenza del 68% sul Pil ?HFHCH== @AE @A= a metà degli anni Settanta *E=?E FIJ LJ FHIIEE F=IIE @A /LAH +EIIEA al 58% di trent’anni dopo. -
La Nazione (Ed. Arezzo) Soddisfatti Dei Servizi, Non Delle
11/07/2018 Pagina 40 La Nazione (ed. Arezzo) EAV: € 17.058 Argomento: Utilities Lettori: 258.143 Soddisfatti dei servizi, non delle tariffe Convegno Estra, il sondaggio Piepoli di SALVATORE MANNINO IL TITOLO è anodino, «I servizi pubblici italiani, guardiamoli in prospettiva». Molto più delle ambizioni che ci stanno dietro e che è facile notare in trasparenza: una multitutility, una delle più grandi della Toscana, che si guarda intorno nella speranza di diventare grande, un disegno che si incrocia con un gigantesco riassetto della politica locale, in particolare di quella dei sindaci che sono emersi dalle ultime elezioni, dal 2015 in avanti, quasi tutti di centrodestra, in piena rottura di continuità con una tradizione di sinistra o centrosinistra che viene (veniva) da lontano. E' questa la chiave per leggere il convegno organizzato per oggi al Palaffari da Estra, il gigante del metano che aspira a diventare tale anche in altri settori di servizio, dall' acqua ai rifiuti e all' energia. Come la lombardaA2A, l' emiliana Hera, la ligure-piemontese-emilianaIren , la romanaAcea , tutti colossi quotati in borsa, dove si appresta a sbarcare anche la società consortile pratese controllata dalla locale Consiag, dall' aretina Coingas e dalla senese Intesa. UN OBIETTIVO per il quale Estra conta di essere il partner industriale della politica e in particolare del partito dei sindaci, che oggi saranno il cuore del parterre des rois radunato al Palaffari: saranno in sei, uno solo dei quali di centrosinistra, il pratese Matteo Bifoni. Poi la Santa Alleanza dei colleghi di centrodestra, in ordine di elezione: l' aretino Alessandro Ghinelli, il grossetano Antonfrancesco Vivarelli Colonna, il pistoiese Alessandro Tomasi e l' ultimo arrivato, il senese Luigi De Mossi appena eletto. -
Prima Conferenza Annuale Dei Sindaci Delle Città Medie
CONFERENZA ANNUALE DEI SINDACI DELLE CITTÀ MEDIE PARMA, Casa della Musica 8 marzo 2019 PROGRAMMA Ore 10.30 Saluti istituzionali PAOLO ANDREI Rettore dell’Università di Parma e CRUI STEFANO BONACCINI Presidente Regione Emilia Romagna e Presidente Conferenza delle Regioni Intervento di apertura FEDERICO PIZZAROTTI Sindaco di Parma e Vice Presidente ANCI Ore 11.30 La potenza delle Città Medie per lo sviluppo sostenibile dell’Italia Presentazione Dossier ANCI-IFEL VERONICA NICOTRA Segretario Generale ANCI Modera DANILO MORIERO Responsabile Comunicazione ANCI Ne discutono ANTONIO BATTISTA Sindaco di Campobasso, FEDERICO BORGNA Sindaco di Cuneo, VIRGINIO BRIVIO Sindaco di Lecco, MASSIMO DEPAOLI Sindaco di Pavia, VALERIA MANCINELLI Sindaco di Ancona, MARIO OCCHIUTO Sindaco di Cosenza, MATTIA PALAZZI Sindaco di Mantova, ANTONIO PAOLETTI Vicepresidente Unioncamere e Presidente della Camera di Commercio della Venezia Giulia, STEFANO SORDELLI Direttore Future Mobility Volkswagen Italia, LUCA VECCHI Sindaco di Reggio Emilia Ore 13.00 Pausa pranzo Ore 14.00 Il capoluogo al servizio dell’Area Vasta: la proposta dell’ANCI NICOLA SANNA Sindaco di Sassari e Coordinatore ANCI Città Medie Modera GIANLUCA ZURLINI giornalista della “Gazzetta di Parma” Ne discutono PATRIZIA BARBIERI Sindaco di Piacenza, FRANCESCO DE PASQUALE Sindaco di Carrara, ALESSANDRO GHINELLI Sindaco di Arezzo, SERGIO GIORDANI Sindaco di Padova, JACOPO MASSARO Sindaco di Belluno, ALESSANDRO ZERBONI Responsabile Comunicazione Open Fiber Interviene MICHELE DE PASCALE Sindaco di Ravenna -
Building, Dwelling, Thinking. Looking to the Future
building, dwelling, thinking. looking to the future. industry meets the world of culture programme BOLOGNA 29 SEPTEMBER 3 OCTOBER 2009 International Exhibition of Ceramic Tile and Bathroom Furnishings Bologna Exhibition Centre Viale della Fiera, 20 29 September - 3 October 2009 Tuesday to Friday: 9.00 - 19.00 Saturday: 9.00 - 18.00 Friday and Saturday entrance open to the public Promoted by The Italian Association of Ceramics in collaboration with Cersaie P.O. Box 103 I-40050 Centergross Bologna Organized by Edi.Cer. SpA t +39 051 6646000 f +39 051 862514 in collaboration with www.cersaie.it Promos srl Programme uptaded on 22/09/2009 The Organizer riserves the right to modify the programme due to circumstances beyond its control Texts and data sheets by: Edi.Cer. SpA Società Unipersonale Viale Monte Santo, 40 I-41049 Sassuolo (MO) Tel. +39 0536 804 585 Fax +39 0536 806 510 www.italiatiles.com [email protected] Texts may not be reproduced without the permission of Edi.Cer. SpA Design: Interpromex srl www.interpromex.it Printing: Ruggeri Grafiche www.ruggerigrafiche.it Centro Servizi, Blocco B - 1st Floor Press Office Press office is a place to meet and to find out about events at the exhibition. It is a reference point for accredited foreign and Italian journalists. Press kits, press releases and photographic documentation on the main events are available in English, German, French and Italian language. A daily press review can be consulted on line too. Specific facilities are available in the vicinity of the press office, including meeting rooms reserved for the exhibitors, the Corner’s Rest restaurant, and the Vip Club. -
Manovra Antismog, L'area Off-Limits Si Allarga
www.lanuovaprimapagina.it VENERDÌ 2 SETTEMBRE 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 238 € 1,50 TERREMOTO CENTRO ITALIA Le prime parole del neo commissario Vasco Errani ALL’INTERNO CAMPOSANTO «Modello Emilia? Non lo useremo» Differenziata, arriva «Sarebbe stolto riproporre quel sistema». Plauso dal Pd, ironia a destra il porta a porta ndrà subito nelle zone a pagina 15 CRIMINALITA’ A terremotate per vede- re di persona, porterà l’e- SASSUOLO Spaccata sperienza emiliana ma puntualizza che «sarebbe al distributore e stolto riproporre un mo- dello ad un territorio di- «Parcheggiatori verso». Vasco Errani, ex furti nei garage presidente dell’Emilia Ro- abusivi magna, è stato nominato ufficialmente ieri dal Con- siglio dei ministri commis- e la Municipale sario straordinario per la ricostruzione del Centro I- non fa nulla» talia. Una scelta che fa re- gistrare il plauso di Pd, a pagina 16 sindacati e mondo coope- rativo, ma che invece fa storcere il naso al centro- PA L A G A N O destra. «La ricostruzio- ne-lumaca non deve essere urto al distributore un esempio» dicono dal «Profughi, basta F della Esso di via Cana- gruppo modenese di Forza letto: i ladri hanno rubato Italia. con le false 1000 euro tra soldi e buo- ni. Mentre la polizia ha ar- .ALLE PAGINE 3,4 E 5 restato l’autore di tre col- informazioni» pi nei garage di via Sassi. BLOCCO DEL TRAFFICO Dal 2 ottobre stop ai veicoli a benzina fino all’Euro 1 e ai diesel fino all’Euro 3 a pagina 19 .A PAGINA 7 Manovra antismog, l’area off-limits si allarga SANITA’ I mezzi considerati inquinanti dovranno fermarsi all’anello delle tangenziali Sospetto caso er adeguarsi c’è ancora di Zika, via alla P un mese di tempo, ma poi bisognerà farci i conti L’ASSEMBLEA LA PRESSA fino a primavera. -
Programma Della XXXVI Assemblea Annuale Anci 2019
PROGRAMMA Arezzo Fiere e Congressi Fiere Arezzo XXXVI Assemblea Annuale AREZZO | 1921 NOVEMBRE 2019 ASCOLTARE. DECIDERE. MIGLIORARE. # ANCI2019 main sponsor Martedì 19 NOVEMBRE 19^ ASSEMBLEA CONGRESSUALE H 9.30 | Apertura iscrizioni e registrazione dei delegati H 12.00 | Apertura Assemblea Congressuale Insediamento Ucio di Presidenza Approvazione modiche statutarie Elezione del Presidente Elezione del Consiglio Nazionale Insediamento e prima riunione del Consiglio Nazionale per adempimenti statutari XXXVI Assemblea Annuale H 16.30 | Apertura dei lavori Per ragioni organizzative l’accesso in sala sarà consentito entro e non oltre le ore 16.00 Presiede Presidente Consiglio Nazionale ANCI Saluti istituzionali MATTEO BIFFONI Sindaco di Prato e Presidente ANCI Toscana SILVIA CHIASSAI MARTINI Presidente Provincia di Arezzo ALESSANDRO GHINELLI Sindaco di Arezzo ENRICO ROSSI Presidente Regione Toscana H 17.00 | Relazione del Presidente ANCI La cerimonia di apertura si svolgerà alla presenza del PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA H 20.30 | LOGGE VASARI - cena sociale Mercoledì 20 NOVEMBRE I SESSIONE H 9.00 | I Sindaci per un nuovo stile di vita e di sviluppo Cambiamento climatico, mutamenti demograci, innovazione tecnologica e sociale: le sde epocali del nostro tempo impongono un cambiamento nei no- stri stili di vita e nel nostro modello di sviluppo. Come operare perché questo cambiamento muova verso il benessere e la sostenibilità? Interviene Ministra dell’Interno LUCIANA LAMORGESE Introduce e modera FRANCO DI MARE Giornalista Tavola Rotonda STEFANO