100 Bugie X 100 Giorni
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
FIGHT BACK the INVADERS 1.0.1 Italian Right Wing Tentacles on the Struggle for Animals and Environment INDEX Intro
FIGHT BACK THE INVADERS 1.0.1 Italian right wing tentacles on the struggle for animals and environment INDEX Intro ......................................................................................................... pag. 3 ANARCHO-NATIONALISTS....................................................................... pag. 5 RESISTENZA NAZIONALE and AUTONOMI NAZIONALISTI National Resistance and Autonomous Nationalist ....................................... pag. 6 I LUPI DANNO LA ZAMPA Wolves landing the paw .............................................................................. pag. 7 MASSIMO TURCI ..................................................................................... pag. 10 ROBERTA CAPOTOSTI ............................................................................ pag. 11 MICHELA VITTORIA BRAMBILLA ............................................................ pag. 12 IL ROSSOBRUNISMO Redbrownism ............................................................................................ pag. 13 LA FORESTA CHE AVANZA The forrest moving forward .................. pag. 20 MEMENTO NATURAE ........ ................. pag. 23 100% ANIMALISTI AND DERIVATES ..... pag. 26 RECOGNIZED AND ISOLATED in the No Muos movement ........................ pag. 31 PAE - European Animal-rights Party ....... pag. 35 Sources ................................................ pag. 39 2 ANTISPEFA – Antispeciecists Antifa- In this first work, we start exami- scist Milan wants to be a counter- ning some of these movements, information archive -
Ineffective Changes for Hard Times. the 2017 Reform of the Italian Senate's Rule of Procedure and Its Effects
Italian Political Science, VOLUME 15 ISSUE 2, SEPTEMBER 2020 Ineffective changes for hard times. The 2017 reform of the Italian Senate’s Rule of Procedure and its effects Andrea Pedrazzani UNIVERSITY OF MILAN Francesco Zucchini UNIVERSITY OF MILAN Abstract In 2017, an extensive reform of the Rules of Procedure of the Italian Senate was enacted. The revision was soon welcomed as a step towards a more efficient and rapid upper house. In this article, we focus on one crucial aspect of the reform: the changes made to the rules governing the assignment of bills to parliamentary commit- tees. In particular, we analyze the costs associated with the different assignment procedures and develop some theoretical expectations about the change brought about by the reform in terms of decision-making efficiency. These expectations are empirically evaluated against data on lawmaking in the Senate before and after the reform. A comparison is also carried out using data from the Chamber of Deputies. Preliminary results show that the new rules have not improved the efficiency and productivity of the Italian Senate so far. 1. Introduction n late 2017, an ambitious reform of the Rules of Procedure of the Italian Senate was enacted. In purely quantitative terms, over one-third of the articles of the standing I orders were modified. More substantively, the reform revised several important as- pects regulating the lawmaking process in the Senate and the functioning of the upper house more in general. In particular, the reform introduced more restrictive rules for forming new parliamentary party groups, strengthened the role of permanent commit- tees in the legislative process, and rationalized several steps of bill examination in the Senate. -
E' Ora Di Salvare La Juve
IL PRIMO QUOTIDIANO ON LINE SU CARTA AFFARI ITALIANI CINQUEALLECINQUE Anno II - n° 159 http://www.libero.it/affaritaliani/ Martedì 11 luglio 2006 Vaticano, stop allo star system E’ ora di salvare la Juve ine dello star system del Con la mente ancora alla festa degli azzurri al Circo Massimo, a Vaticano di Karol Wojtyla: cui ha partecipato un milione di persone, si torna a parlare di Fonore delle armi a Joaquin Calciopoli. Cresce l’attesa per le sentenze che non verranno dif- Navarro Valls, 22 anni al servizio fuse prima di giovedì. Gli appelli popolari dopo la vittoria della Santa Sede. Vedremo quale dell’Italia non lasciano dubbi: gli italiani chiedono la mano mor- sarà il suo futuro, certo è che se ne bida per lo scandalo. Serie A per Milan, Lazio e Fiorentina va un uomo coraggioso, capace di (anche con penalizzazioni ed esclusioni dalle coppe europee) e assolvere alle sue funzioni in diffi- serie B per la Juventus (da -15). Lontana l’ipotesi amnistia come cili momenti. Come ad esempio nel 1982 per lo scandalo scommesse dell’80. Nel sondaggio di nel caso del misterioso delitto che Affari un lettore su tre favorevole al colpo di spugna. Secco no del nel 1998 coinvolse il comandante commissario straordinario Guido Rossi e del ministro Giovanna delle guardie Svizzere, sua moglie Melandri. Partecipa al Forum su www.affaritaliani.it ed una recluta; o nel comunicare l’aggravarsi quotidiano della salu- ALL’INTERNO te di Giovanni Paolo II. Discreto, invidiato, Navarro non è mai stato una riga sopra il registro come lo Il presidente dell’Antitrust: libero mercato e norme uguali per tutti stile ovattato della Curia impone. -
Guardia Di Finanza Il Processo Testerà a Brescia
Domenica 19 febbraio 1995 in Italia ,9 La Cassazione dà ancora torto a Mani pulite Massonerìa Fininvest ora può chiedere di spostare il dibattimento A Roma ottanta Guardia di finanza «avvisati» • ROMA. Sono un'ottantina gli av visi di garanzia latti notificare dai pubblici ministeri Nello Rossi e Li na Cusano titolari dell'inchiesta Il processo sulla massoneria che si basa su do cumenti tasmessi a Roma dalla procura di Palmi e su aHri accerta menti disposti dai giudici della Ca pitale. La notizia si è appresa a se testerà a Brescia guilo della richiesta di proroga del le indagini formulata dai magistrati dopo sei mesi di lavoro intenso. La Cassazione ha dato di nuovo torto a Mani pulite e ha che anche i loro processi non sia Nelle indagini di Palmi erano tra dello «no» anche a quelli bresciani. Respinte le loro richie no più svolti a Milano, compreso l'altro rimasti coinvolti l'ex gran quello che riguarda le tangenti Fi maestro della loggia Pi Litio Celli ste dì revoca della precedente ordinanza con cui la Supre ninvest per le quali sono sotto in e Armando Corona, ex gran mae ma corte dispose il trasferimento a Brescia del processo chiesta Silvio e Paolo Berlusconi. Non tutti 1 difensori perù sono di stro del Grande oriente d'Italia. Il contro il generale della Gdf Cerciello, come aveva chiesto questo parere, anche perchè a Bre reato ipotizzato dalla magistratura l'avvocato Carlo Taormina, difensore del generale. A Mila scia pare esseleci la tendenza ad romana è quello previsto dalla leg no intanto un gip respinge le richieste di mettere in cella accusare i militari Indagati di aver ge del 25 gennaio 1982 sulla Log estorto mazzette: circostanza che gia!^, in particolare dagli articoli I due militari della Fiamme gialle: «Sono infondate». -
Consiglio Nazionale Forense Presso Il Ministero Della Giustizia
CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA *** RASSEGNA STAMPA 7 maggio 2008 Titoli dei quotidiani Avvocati Il Sole 24 Ore Cassazione. Ordinanza n. 6534/2008 Italia Oggi Avvocato per 14 mila euro al giorno Professioni Il Sole 24 Ore Il notaio legge e spiega la scrittura alle parti Giustizia Italia Oggi Sicurezza, giustizia più rapida La Repubblica La corsa a ostacoli di Berlusconi Fini: "Così An è insoddisfatta" La Repubblica Da Agrigento a via Arenula l´attesa di Angelino il fedelissimo Il Messaggero Giustizia e ministri, Napolitano chiede garanzie Il Messaggero An punta i piedi: “Sui nostri ministri decidiamo noi” Corriere della Sera Minorenni in carcere Uno su due è straniero GIURISPRUDENZA Il Sole 24 Ore Onorari, dopo l’Ordine la parola passa al Tar Italia Oggi Parcheggi a giudizio FLASH Consiglio Nazionale Forense - via del Governo Vecchio, 3 - 00186 Roma - tel. 0039.06.977488 - fax. 0039.06.97748829 - *** Avvocati Legali e mercato Ignazio Marno, Italia Oggi pag. 11 Avvocato per 14 mila euro al giorno Poco più di 14 mila euro al giorno. Con i suoi 5 milioni di reddito dichiarato nel 2005, Roberto Cera, attivo in Bonelli Erede Pappalardo, si attesta come l'avvocato d'affari dal tempo più prezioso di tutti. Per trovare redditi più alti nelle law firm bisogna scomodare i due fondatori dello stesso studio: Franco Bonelli e Sergio Erede, rispettivamente posizionati a 10.944.168 euro e 11.695.427 euro. Cera, ai vertici della classifica dei legali più ricchi, è in compagnia di Michele Carpinelli, managing partner di Chiomenti, con i suoi 4,2 milioni di euro. -
Volpe: «Mi Perseguitano Perché Sono Della Cdl» Appuntamento E a Farmi Incontrare An- Sione Telekom-Serbia Prenderà Posto Tonio Volpe Alla Fine Di Luglio»
6 oggi giovedì 16 ottobre 2003 Matteo Rossi ma dei carabinieri da corpo dell'eser- cito a quarta forza armata, scelta fat- ta col voto anche dell'allora opposi- ROMA Se la china è questa, allora la Fallita l’operazione Fragalà (An) contestato dai zione, sarebbe stata solo una gratifi- commissione Mitrokhin sembra de- ca per il generale Siracusa cui poi stinata a superare Telekom Serbia. Telekom Serbia commissari Ds: quella riforma sarebbe stato prorogato l'incarico di Nell'ultima audizione, la Casa delle ‘‘ comandante dell'arma per altri due Libertà è riuscita a sfornare il teore- la destra apre l’altro fronte l’avete votata anche voi anni, proprio in virtù della sua ge- ma dei teoremi: la riforma dell'Ar- stione del dossier Mitrokhin. L'inde- ma dei Carabinieri fatta ai tempi dell' Con accuse ai carabinieri Il generale legge una lettera gna insinuazione lede non solo l'ono- Ulivo, altro non sarebbe stato che il ‘‘ re di chi ha servito per oltre 40 anni «prezzo» pagato al centro-sinistra per la gestione di auguri e complimenti il nostro Paese, anche durante i go- nei confronti del generale Sergio Si- verni Berlusconi, ma fa ricadere inac- racusa (ex direttore del Sismi e poi del fascicolo Mitrokhin che il deputato gli inviò cettabili accuse su tutta l'arma dei aderente aln Polo) e degli altri alti carabinieri - sostengono i parlamen- ufficiali in cambio della gestione tari Ds - coinvolta in un asurdo gio- «omertosa» del co al massacro caso Mitrokhin. delle istituzioni Roba da ridere, portato avanti poco più che dai commissari una chiacchiera del centrode- da bar. -
Antimafia-036 1..16
Senato della Repubblica Camera dei deputati Giunte e Commissioni XVIII LEGISLATURA RESOCONTO STENOGRAFICO n. 36 COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere AUDIZIONE DEL GIORNALISTA GIANPIERO CASAGNI 37ª seduta: mercoledı` 22 ottobre 2019 Presidenza del presidente MORRA TIPOGRAFIA DEL SENATO Senato della Repubblica–2– Camera dei deputati Commissione antimafia 36º Res. Sten. (22 ottobre 2019) INDICE Sulla pubblicita` dei lavori PRESIDENTE: – MORRA (M5S), senatore ............Pag. 3 Audizione del giornalista Gianpiero Casagni PRESIDENTE: CASAGNI .........................Pag. 3, 7, 13 e passim – MORRA (M5S), senatore ............Pag. 3, 7, 13 e passim PAOLINI (LEGA), deputato ............ 14 AIELLO Piera (M5S), deputata .......... 15 N.B. L’asterisco accanto al nome riportato nell’indice della seduta indica che gli interventi sono stati rivisti dall’oratore. Sigle dei Gruppi parlamentari del Senato della Repubblica: Forza Italia-Berlusconi Presidente: FI-BP; Fratelli d’Italia: FdI; Italia Viva-P.S.I.: IV-PSI; Lega-Salvini Premier-Partito Sardo d’Azione: L-SP-PSd’Az; MoVimento 5 Stelle: M5S; Partito Democratico: PD; Per le Autonomie (SVP-PATT, UV): Aut (SVP-PATT, UV); Misto: Misto; Misto-Liberi e Uguali: Misto-LeU; Misto-MAIE: Misto-MAIE; Misto-Piu` Europa con Emma Bonino: Misto-PEcEB. Sigle dei Gruppi parlamentari della Camera dei deputati: Movimento 5 Stelle: M5S; Lega-Salvini Premier: LEGA; Forza Italia-Berlusconi Presidente: FI; Partito Democratico: PD; Fratelli d’Italia: FDI; Italia Viva: IV; Liberi e Uguali: LEU; Misto: MISTO; Misto-Cambiamo!-10 Volte Meglio: MISTO-C10VM; Misto-Minoranze Linguistiche: MISTO-MIN.LING.; Misto-Noi Con l’Italia-USEI: MISTO-NCI-USEI; Misto-+Europa-Centro Democratico: MISTO-+E-CD; Misto-MAIE-Movimento Associativo Italiani all’Estero: MISTO-MAIE. -
Inchiesta.GENNAIO 06
LA VERA STORIA DEL NEO GOVERNATORE DI BANKITALIA La stirpe dei DRAGHIANDREA CINQUEGRANI L’artefice delle privatizzazioni Mario Draghi, neo EBBRAIO 1992, dicembre 2005. Dalla prima alla seconda Tan- governatore di Bankitalia, ha messo d’accordo gentopoli, dall’arresto di Mario Chiesa per le mazzette del pio maggioranza e opposizione, Tremonti e Prodi. albergo Trivulzio al crollo di un Fintero pezzo del sistema economico e Che, come lui, siedono nella potente superloggia finanziario culminato con le dimissio- ni di Antonio Fazio. In mezzo tredici mondiale dei Bilderberg. Ecco la storia vera di anni durante i quali la corruzione non è mai morta, anzi, ha intrapreso nuovi una svendita - quella dell’ex colosso industriale e più innovativi percorsi, le mafie han- no decuplicato i loro già pingui fattu- Italia - che comincia esattamente dove nasce rati, lo Stato sociale è stato smantella- to, l’economia massacrata a colpi di l’operazione Mani Pulite: sul panfilo Britannia di privatizzazioni selvagge e a prezzi di supersaldi. E tra pochi mesi si va al sua altezza reale Queen Elizabeth, nel 1992. voto, con un Prodi quasi certo vincito- 6 GENNAIO 2006 L’INCHIESTA Qui accanto, Elisabetta d’Inghilterra. Nella se procure italiane (fra cui Napoli e foto grande Mario Draghi e, a destra, Mario Roma) sono finite nella classica bolla Tremonti. In alto, il panfilo reale Britannia. di sapone. Eppure, anche allora, e co- me al solito, a rimetterci l’osso del col- lo sono stati i cittadini-risparmiatori. antenne ben tese e si organizzano in Craxi puntò l’indice contro «una un baleno. Negli splendidi saloni del quantità di capitali speculativi prove- panfilo si son dati appuntamento oltre nienti sia da operatori finanziari che centro tra banchieri, uomini d’affari, da gruppi economici», parlando di pezzi da novanta della finanza interna- «potenti interessi che pare si siano zionale, soprattutto di marca statuni- mossi allo scopo di spezzare le maglie tense e anglo-olandese. -
Processo Pecorelli
N.3/99 Reg. sent. N. 1/94 RG. Notizie di reato P. M D.D.A. N 4/95 R.G. Trib. Corte Assise e N. 5/95 R.G.; N.1/96 R.G.; N. 2/96 R.G. Data del riuniti. Deposito REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO La Corte di Assise di Perugia composto dai Signori: Data di irrevocabilità Dott.GIANCARLO ORZELLA Presidente Dott.NICOLA ROTUNNO Giudice Esecuzione Sig. GILBERTO GATTICCHI Giudice Pop. D.ssa ANNA RITA CATALDO “ “ Sig. ALBERTO ALUNNI “ “ Dott. MARCELLO FICOLA “ “ Sig.ra IVANA BEI “ “ Scheda Sig. STEFANO AVELLINI “ “ ha pronunciato e pubblicato in data 24.9.1999 la seguente Campione S E N T E N Z A Nei confronti di: 1 1) CALO’ Giuseppe, nato a Palermo il 30.9.1951, ivi residente P.zza Giuseppe Verdi, 6; attualmente detenuto p.a.c. presso Casa Reclusione di Spoleto. - Rinunciante a comparire – DIFENSORI DI FIDUCIA: Avv. Rosa CONTI del Foro di Perugia e Avv. Corrado OLIVIERO del Foro di Roma sostituito in udienza dall’Avv. Walter BISCOTTI del Foro di Perugia; 2) ANDREOTTI Giulio, nato a Roma il 14.1.1919 elettt.te domiciliato c/o lo studio del difensore Avv. Franco Coppi in Roma Via Arno, 21 - libero non comparso – (già presente all’ud. del 11.4.1996) DIFENSORI DI FIDUCIA: Avv. Franco COPPI del Foro di Roma sostituito in udienza dall’Avv. Giovanni BELLINI del Foro di Perugia e Avv. Odoardo ASCARI del Foro di Modena sostituito in udienza daal’Avv.Stelio ZAGANELLI del Foro di Perugia. 3) VITALONE Claudio, nato a Reggio Calabria il 7.7.1936 elett.te domiciliato c/o lo studio del difensore Avv. -
Fiorito Nega Di Aver Usato Te Ancora Per Poco, Viene Contestato I Soldi Per Sé
2 giovedì 20 settembre 2012 IL FESTINO È FINITO Il Batman di Anagni interrogato dai pm «È colpa degli altri» iorito «er Batman» canta davanti ai pm. Era previ- L’INCHIESTA sto. Ore e ore a spiegare, giustificare, accusare al- ANGELA CAMUSO tri consiglieri del Pdl di Faver fatto quello che in- vece al momento, ma presumibilmen- Fiorito nega di aver usato te ancora per poco, viene contestato i soldi per sé. E spuntano solo a lui, almeno ufficialmente: aver rubato soldi pubblici, provenienti dai altri nomi tra i beneficiari fondi regionali destinati ai gruppi con- degli assegni usciti siliari del Lazio, per fini privati. Soldi dai suoi conti. Il difensore che lui nega di aver sottratto, sostenen- do piuttosto di aver solo spostato, da Taormina: «Un porcile» un conto corrente all’altro, denari dei contribuenti, per le godurie di altri. Una ricostruzione anche questa tut- ta da dimostrare, perché è lo stesso av- vocato del capogruppo Pdl alla Regio- ne Lazio, Carlo Taormina, ex parla- mentare di Forza Italia, a tentare di spiegare il succo di questa vicenda giu- diziaria che potrebbe travolgere l’inte- dagato gran bevitore di champagne. ro gruppo consiliare alla Pisana: «È un Una fattura delle spese in enoteca, pe- porcile, hanno usato i soldi anche per rò, risulta essere intestata a Veronica andare a puttane. Facevano anche fat- Cappellaro, pupilla di Berlusconi per turazioni false, cosa che Fiorito non le cui riprese fotografiche, eseguite Polverini minaccia di ha mai fatto», ha affermato Taormina dal prestigioso studio Luxardo, la Re- in un’intervista a Radio 24, annuncian- gione (i cittadini) ha speso un migliaio do di avere in mano le prove. -
Ilprocessosme-Ariostovaavantieilegalidelpremiers'infuriano
Colore: Composite ----- Stampata: 17/11/01 21.33 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 18/11/01 domenica 18 novembre 2001 Italia 15 Escalation dell’esponente di Forza Italia: parla di persecuzione nei confronti del presidente del consiglio, si appella a Ciampi e chiede ai magistrati di scioperare contro i colleghi di Milano Taormina ordina: arrestate i giudici Angius e Violante: non può restare sottosegretario. Dalla Chiesa: insulta le istituzioni Enrico Fierro Il sottosegretario alla Giustizia dietro le parole Carlo Taormina ROMA Arrestate i golpisti! Cacciate in galera i magistrati rossi della pro- cura Milano. E’ l’ordine che il sotto- segretario all’interno Carlo Taormi- Una strategia precisa na ha diramato ieri indirizzandolo alla procura di Brescia. A scatenare l’ira del sottosegreta- non le uscite di un folle rio-avvocato è la sentenza-ordinan- za della prima sezione penale del Tribunale di Milano sulla vicenda l sottosegretario Carlo Taormina una definitiva resa dei conti con quel- Sme-Ariosto. «Questo non è un non è un folle. Le sue esternazioni la parte ampia della magistratura che confronto giudiziario, questa è una I a getto continuo contro i magistra- ancora mantiene livelli forti di autono- guerra che Milano ha dichiarato a ti non sono casuali. La sua ultima mia e di indipendenza. Di questo par- Berlusconi in quanto esponente del- devastante uscita (il diktat alla procu- lano i progetti di riforma del sistema la maggioranza del Paese non gradi- ra di Brescia: «Arrestate i magistrati elettorale del Csm, le discussioni sem- ta alla minoranza». E’ il delirio che di Milano») non è dettata dall’ira. -
ITALY PARLIAMENTARY ELECTIONS 13-14 April 2008 OSCE/ODIHR
Office for Democratic Institutions and Human Rights ITALY PARLIAMENTARY ELECTIONS 13-14 April 2008 OSCE/ODIHR NEEDS ASSESSMENT MISSION REPORT 20-22 February 2008 Warsaw 10 March 2008 TABLE OF CONTENTS I. INTRODUCTION.............................................................................................................................. 1 II. EXECUTIVE SUMMARY................................................................................................................ 1 III. FINDINGS .......................................................................................................................................... 2 A. BACKGROUND AND POLITICAL CONTEXT ...................................................................................... 2 B. LEGAL FRAMEWORK AND ELECTORAL SYSTEM ............................................................................ 4 C. ELECTION ADMINISTRATION........................................................................................................... 5 D. VOTING ABROAD.............................................................................................................................. 6 E. MEDIA ENVIRONMENT ..................................................................................................................... 7 IV. CONCLUSIONS AND RECOMMENDATIONS ........................................................................... 8 ANNEX 1: LIST OF MEETINGS............................................................................................................. 10 ITALY