CURRICULUM PROFESSIONALE

ARCH. ROBERTO PESCAROLLO R P R STUDIO 30175 VENEZIA “VEGA” Parco Scientifico Tecnologico di Venezia Palazzo Lybra - Via delle Industrie, 19 B Tel / Fax + (39) 041 93 02 55 Skype: rprstudio1 e-mail: [email protected]

Roberto Pescarollo, nato a Treviso il 17/ 02 /1960 residente in Via G.B.Tiepolo , 10 D in Lanzago di Silea (Treviso) - codice fiscale PSCRRT60B17L407K P. IVA 02243720261 - , è iscritto dal 1985 all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Treviso alla posizione Sezione A 603.

Studi / aggiornamento professionale :

1983 Tirocinio presso lo Studio di Architettura C.M. degli Arch.tti Iginio Cappai e Pietro Mainardis di Venezia, nel progetto per il Centro Servizi di Venezia-Mestre. Tirocinio presso il laboratorio “Laguna di Venezia” all' Istituto Universitario di Architettura di Venezia, diretto dal Prof. Arch. Vittorio Gregotti, nella ricerca scientifica Arsenale di Venezia

1984 Laurea in Architettura, presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, con il massimo dei voti e la lode. Tesi in progettazione architettonica con il Prof. Arch. Vittorio Gregotti; correlatori strutturali Prof. Ing. Camillo Pellizzaro e Prof. Ing. Antonio Mattarucco.

1985 Corso di specializzazione nelle tecniche di gestione della produzione industriale presso IPSOA, Milano

1991 Corso di specializzazione in Design Managment presso l'Istituto Universitario Architettura di Venezia

2003 Corso coordinatore per la progettazione e coordinatore per l’esecuzione dei lavori (D.L.494/96)

2006 Corso introduttivo alla Certificazione energetica degli edifici (D.L.192/05)

2007 Corso e ciclo di seminari: “Paesaggio. Per il governo e il disegno dei luoghi” presso Fondazione Benetton Studi Ricerche, Treviso

2008 Corso di aggiornamento sul nuovo Testo Unico per la Sicurezza (d.Lgs 81/2008), luglio 2008

2009 Corso di formazione ed aggiornamento “Ciclo energie”: I° modulo mag-giu , II° modulo set-ott 2009

2017 Corso di aggiornamento per la Sicurezza (d.Lgs 81/2008 e s.m.i.) di 40 ore, nov-dic 2017

Progettazioni e Direzioni Lavori:

2019  Direzione lavori allestimento museale del piano primo del palazzo, contabilità, coordinamento grafica esecutiva, contenuti video multimediali e storici, formazione guide, comunicati stampa per “Museo di Palazzo Santo Stefano”Padova. Committente: Provincia di Padova;  Concorso di grafica per la definizione esecutiva del nuovo logo “BIM digital PA” in Provincia di Treviso: partecipazione al bando con l’Arch. Alessandro Bonafè;  Direzione lavori, Sicurezza, Variante in corso d’opera, per “Progetto di sistemazione paesaggistica del Parco Comunale di S.Rocco” per il Comune di Possagno / Treviso  Progetto per studio di fattibilità tecnico-economico per asilo nido comunale 0-36 mesi, denominato “La casa delle fate nel parco di Villa Ancilotto”, in Crocetta del Montello. Studio di due ipotesi per la ridefinizione complessiva della viabilità del complesso scolastico-sportivo comunale, dei parcheggi, della circolazione carraia e pedonale interna ed esterna al parco della villa storica. Comune di Crocetta del Montello / TV;  Direzione lavori per progetto “ex opificio Villa dei Cedri” facciate e spazi esterni: definizione contabilità 1°Sal e Finale. Definizione serramenti metallici e di bussola vetro/metallo per il corpo nord dell’ex opificio;  Redazione progetto esecutivo per 12 piazzole SRE nei territori della Pedemontana Veneta (zona est del trevigiano). Committente: Provincia di Treviso;  Direzione lavori e Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione, per il progetto 10 piazzole SRE nella Pedemontana Veneta (zona ovest del trevigiano) con definizione 1° Sal e Finale per opere edili ed elettriche. Committente: Unione Montana delle Prealpi Trevigiane di Vittorio (Tv);

 Concorso “ A-Award Design Competition” con progetto 10 piazzole SRE;

 Concorso “ City Brand &Tourism” con progetti: GiraMonticano, Ansa Restera Zandegia-

comi e 10 piazzole SRE;

 Progetto definitivo, esecutivo, Direzione Lavori e Sicurezza per “Progetto di sistemazione e messa in sicurezza stradale in prossimità del parco comunale di S. Rocco in Possagno” Committente Comune di Possagno (Tv);  Progetto per “Masterplan La Piave” nei comuni in sinistra Piave, del BIM Piave Treviso (con F. Bernardi)  Progetto definitivo, Pratica Soprintendenza per nuovo edificio alberghiero area Hotel Carlton, in Lido (Ve) (con A. Cendron)  Direzioni Lavori e Sicurezza per progetto “GiraLivenza” , per il Comune di San Stino di Livenza (Ve)  Direzioni Lavori e Sicurezza per progetto “Ristrutturazione ex-latteria” per il Comune di (Ve);  Concorso di progettazione per “Piazza Marconi in Valdobbiadene / Treviso” (con A. Cendron e P. Collatuzzo);  Progettazione definitiva per la ristrutturazione di 4 malghe alpine per il Comune di Falcade / Belluno; (con P. Ziliotto)  Progettazione definitiva con sistemazione paesaggistica/piscina per “Bed and Breakfast Presa 17” in Crocettta del Montello (TV);  Progettazione definitiva parco privato, con attrezzature turistiche, per “MTE - Monfumo Tourism Experience” in Monfumo (Tv);  Progettazione definitiva-esecutiva, Sicurezza, Direzioni Lavori, contabilità per “Parco pubblico Mura-area fitness” - Comune Cison di Valmarino (TV);  Redazione P.A.T. Comune : coordinamento generale degli aspetti paesaggistici ed agonomici, catalogazione edifici vincolati e da tutelare; (con Buggin, Ziliotto, Ramo ed altri)  Redazione studi, catalogazione e schedatura informatizzata del territorio (foto e mappe) per “Osservatorio Regionale del Paesaggio AltaMarca Trevigina” Gal AltaMarca / Comune capofila Pieve di Soligo (Tv);  Progetto definitivo, con SCIA di Variante al PdC, per nuova destinazione d’uso ristorante-cucina “Agli Zattieri”, Crocetta del Montello (Tv);  Studio di fattibilità tecnico-economica, aree proprietà Canuto a Quarto d’Altino (Ve) e Roncade (Tv), con ipotesi di nuova edificazione di struttura alberghiera e di restauro di un manufatto di archeologia industriale per alloggi turistici ed area degustazione prodotti enogastronomici;

2018  Direzione Lavori, Sicurezza in fase di esecuzione, Contabilità per il piano interrato del “Museo di Palazzo Santo Stefano” Piazza Antenore, 3 - Provincia di Padova;  Redazione Masterplan “Villa dei Cedri” a Valdobbiadene: presentazioni a Padova, conve- gno illustrativo a Valdobbiadene, presentazione specifica per art-bonus. Comune di Val- dobbiadene (Tv) ; (con Collatuzzo)  Direzioni Lavori, Sicurezza per riqualificazione “Torre azotati VHT (1938) in Venezia Porto Marghera ” con progetto di allestimento e curatela mostra “Cent’anni di imprese e cultura del lavoro a Venezia Marghera”;  Progetto di fattibilità tecnico economica “Sala teatrale-conferenze nell’ala est di Villa Wassermann” per il Comune di Giavera del Montello (Tv);  Osservazioni al P.I., progettazione definitiva (SCIA), Domanda Autorizzazione Paesaggistica, Direzione Lavori e Sicurezza per edificio“posta dei cavalli” e compendio turistico-ricettivo in prossimità del fiume Piave, a Crocetta del Montello (Tv);  Direzione Lavori, Contabilità, per il recupero degli esterni dell’ ex-opificio (lato ovest), a “Villa dei Cedri”, per la realizzazione del MAIP - Museo Archeologia Industriale Paesaggio , per il Comune di Valdobbiadene (Tv);  Progettazioni Definitiva ed Esecutiva per il recupero degli esterni dell’ex-opificio (lato nord-est), a “Villa dei Cedri”, per la realizzazione del MAIP - Museo Archeologia Industriale Paesaggio , per il Comune di Valdobbiadene (Tv);  Progetto Definitivo per la realizzazione di n.12 piazzole per la mobilità sostenibile ed e- bike in 12 comuni trevigiani – Provincia di Treviso;  Seconda fase progetto “Masterplan Cluster Turistico Bukhara”: concept paesaggistico, progettazione preliminare di luxury hotel (330 camere) e di villaggio residenziale (10 villle) per NBU - Uzbekistan;  Direzione Lavori e Sicurezza per la realizzazione di n.10 piazzole per la mobilità sostenibile ed e-bike nei comuni dell’ Unione Montana delle Prealpi Trevigiane;  Masterplan “La Piave”: studio generale per la mobilità cicloturistica nei 34 comuni aderenti al BIM Piave Treviso, con specifica progettualità partecipata e schedature, nei comuni della Sinistra Piave; - BIM Piave Treviso; (con Bernardi, Potocnick)  Progettazione di allestimento piano primo (inclusa attività di curatore museale) direzione lavori, coordinamento grafica e video, sicurezza in fase di esecuzione, contabilità, per il progetto “Museo di Palazzo Santo Stefano” in Piazza Antenore, 3 - Provincia di Padova;  Direzione lavori e sicurezza in fase di esecuzione per la sistemazione dell’area vincolata, in prossimità della chiesa, denominata “Parco San Rocco” in Possagno. Comune di Possagno (Tv);  Direzione artistica per intervento di ristrutturazione edilizia, su edificio vincolato denominato “Casa del maestro e casa del fattore ad uso 6 appartamenti turistici, nell’ Hub Azienda Agricola San Salvador” - Boccafossa di Torre di Mosto (Ve);  Progetto di fattibilità tecnico economica per il recupero “Ala est dell’ ex opificio di Villa dei Cedri a Valdobbiadene”, con nuova destinazione di bar-ristorante e sistemazione della prospiciente area parcheggio - Comune di Valdobbiadene (Tv); (con Collatuzzo)  Studi preliminari per “La casa delle fate nel parco di Villa Ancilotto”, per il recupero di edificio rurale vincolato, con ampliamento e nuova destinazione d’uso ad “asilo nido 0-36 mesi”. Comune di Crocetta del Montello (Tv);  Progetto di fattibilità tecnico economica per “Pista ciclabile a Fontanelle centro, lungo Via Vallonto - Sp.89” – Comune di Fontanelle (Tv);  Concorso “Grand Prix 2016-2018 Casalgrande Padana”, partecipazione con il progetto denominato VHT-Venezia Heritage Tower, Porto Marghera,Venezia;

2017  Progetto definitivo per il restauro conservativo dell’ edificio vincolato denominato “ex- opificio Villa dei Cedri” in Valdobbiadene (Tv) , quale nuova sede Museo Archeologia Industriale Paesaggio - Comune di Valdobbiadene;  Direzione Lavori, Sicurezza in fase di esecuzione, coordinamento impiantisti ed interiors, per Depandance e spazi esterni Hotel Villa Cipriani in Asolo (Tv);  Progetto definitivo per la riqualificazione dell’ area paesaggistica del compendio storico di S. Rocco - Comune di Possagno;  Progetto definitivo per la realizzazione di n.10 piazzole per la mobilità sostenibile ed e- bike nei comuni dell’ Unione Montana delle Prealpi Trevigiane;  Co-direzione artistica, per la realizzazione del primo stralcio di intervento della “Piazza del Castello di Formigine”, per il Comune di Formigine (Modena);  Progetto esecutivo per il “Memoriale Regionale della Grande Guerra” a Villa Correr- Pisani a Biadene di Montebelluna. Progettista architettonico e Coordinatore della R.T.P. “Pro Villa Pisani” - Comune di Montebelluna /Impresa Bordignon;  Variante per opere complementari e Direzione Lavori per la realizzazione “Museo del ‘900 e della Grande Guerra” presso Villa Pontello a Crocetta del Montello (Tv)  Progetto per la riqualificazione della “Torre azotati (1938) in Venezia Porto Marghera” con: Permesso di Costruire in sanatoria, SCIA, Permesso di Costruire temporaneo, Direzione Lavori , Sicurezza, per CMD - Consorzio Multimodale Darsena e VHT- Venezia Heritage Tower (piano-1, piano terra, piano roof-top e progettazione preliminare della nuova scala e spazio arena al 2 piano dell’ edificio vincolato);  Progetto di allestimento ed attività curatoriale per la mostra temporanea “Cento anni di imprese e cultura del lavoro a Venezia Marghera” per VHT-Venezia Heritage Tower nella Torre azotati (1938) in Venezia - Porto Marghera;  Co-partecipazione, con un’impresa edile, al bando per un progetto appalto per la ristrutturazione di un edificio scolastico nel centro storico di Udine;  Adeguamenti urbanistici, SCIA, preventivazione di massima per ristrutturazione “Casa del Maestro e casa del custode”, con trasformazione in 6 alloggi turistici, presso l’ Hub Agricolo S. Salvador, in località Boccafossa / Torre di Mosto (Ve);  Progettazione urbanistico-architettonica “Master Plan Cluster Turistico Oasi di Bukhara” in Uzbekistan /Asia Centrale per NBU Uzbekistan; (con Malacchini)  Progetto esecutivo per il restauro conservativo dell’edificio vincolato denominato “ex- opificio Villa dei Cedri” in Valdobbiadene (Tv), quale nuova sede per il Museo Archeologia Industriale Paesaggio - Comune di Valdobbiadene;  Progetto definitivo per la ristrutturazione dell’ edificio vincolato dell’ ex latteria di Anone Veneto , quale nuova sede del biodistretto, nel Comune di Annone Veneto (Ve) ;  Progetto definitivo per la “Valorizzazione, riqualificazione e messa in sicurezza dell’ itinerario GiraLivenza” nel Comune di S. Stino di Livenza (Ve);  Direzione Lavori, Sicurezza in fase di esecuzione “MdM-Museo della Memoria Palazzo S. Stefano”, in Piazza Antenore a Padova;  Progetto esecutivo per la riqualificazione dell’ area paesaggistica del compendio storico di S. Rocco - Comune di Possagno;  Progetto esecutivo per la realizzazione di n.10 piazzole per la mobilità sostenibile ed e- bike nei comuni dell’ Unione Montana delle Prealpi Trevigiane;  Realizzazione progettazione di mappa turistica e filmato, in un cofanetto multimediale, per l’itinerario “MT 09 Piave - Montello” – Comune di Giavera del Montello per il Consorzio di Promozione Turistica “ Marca Treviso”;

2016  Progettazione, Pdc nuova sede amministrativa Azienda Agricola Dominese (su edificio esistente) e progetto di massima per nuovo edificio, in bioarchitettura, quale punto vendita aziendale, in Torre di Mosto (Ve);  Progettazione, Pdc “Ristrutturazione ed ampliamento edificio vincolato Casa Tres : spazi per la produzione di prodotti agricoli, degustazione, residenza, sistemazione paesag- gistica aree boscate nel Montello” in Crocetta del Montello (TV) (con Ziliotto)  Variante al PRG, progettazione Pdc, Autorizzazione Paesaggistica, coordinamento strutture ed impianti per “Ristrutturazione barchessa vincolata con ampliamento, quale punto vendita prodotti agricoli ed area cucina“ nell’ Hub Agricolo S. Salvador in Boccafossa di Torre di Mosto (Ve);  Progettazione, Pdc per “Nuova piscina - parco attrezzato con: frutteto antico, orto, aree camper e parcheggio nel Castello Ciani Bassetti ” in Roncade (TV);  Progettazione esecutiva / D.L negozi “e-bikeCafè” di Marghera e San Donà di Piave, con realizzazione di mappe turistiche e video itinerario storico-museale Venezia Novecento;  Direzione lavori, Contabilità per stralcio funzionale del “Museo della Grande Guerra di Crocetta del Montello”: intervento di miglioramento dell’ accessibilità e fruibilità. – Comune di Crocetta del Montello (Tv);  Progetto di fattibilità tecnica ed economica nuovi pontili “Casa Pianta” e “Approdo Bosco delle Lame” in località Sindacale di (Ve);

 Progetto di fattibilità tecnica ed economica “Ristrutturazione della nuova sede del

Biodistretto nell’ ex-latteria - Via Trieste, 16 - in Annone Veneto (Ve); (con Rocco)

 Progetto di fattibilità tecnica ed economica per “ Costruzione e rinnovo di edifici civico-

culturali nel complesso monumentale di Villa Wassermann” in Giavera del Montello;

 Progetto di fattibilità tecnica ed economica per opere di riqualificazione itinerario “GiraLivenza” presso: il Ponte della Provincia, il punto informativo al Bosco Bandiziol- Prassacon, nella nuova area di sosta per camper via Vivaldi in S. Stino di Livenza (Ve)  Progetto di fattibilità tecnica ed economica per la messa in sicurezza del rischio sismico nell’ edificio “ La casa nel Parco, con destinazione civico-culturale nel complesso di Villa Ancilottto” in Crocetta del Montello;  Progettazione definitiva-esecutiva, Direzione Lavori per il nuovo “Museo della Memoria in Palazzo S. Stefano e nello storico bunker aereo di via Tito Livio” in Piazza Antenore, 3 Padova (Committente: Provincia di Padova)  Proposta progettuale/studio di fattibilità per partecipazione ai bandi POR-Regione Veneto e Comune di Venezia/Periferie urbane con il progetto di riqualificazione urbana “Torre VHT, 1938” in Porto Marghera / Venezia (Committente Consorzio CMD – Venezia)  Progettazione per Pdc, Variante al P.I. per “Ristrutturazione con ampliamento edificio rurale per 7 nuovi alloggi turistici, ristorante ed annessi servizi turistici” in Località S. Mama di Crocetta del Montello. (TV);  Progettazione per la partecipazione alla gara d’appalto integrato -A.T.I. Bordignon Costruzioni/Argo: progetto vincitore. Progettazioni esecutive, coordinamento, richiesta Autorizzazione Paesaggistica per il nuovo “Memoriale Veneto della Grande Guerra” a Villa Correr Pisani in Biadene di Montebelluna. Progettista e coordinatore della R.T.P “ Pro Villa Pisani” - Comune di Montebelluna (TV).  Variante al PRG, progettazione Pdc, Autorizzazione Paesaggistica, per “Ristrutturazione Casa del Maestro, restauro chiesa S. Salvador, per realizzazione 6 alloggi turistici e riqualificazione spazi ecclesiastici” nell’ Hub Agricolo S. Salvador in Boccafossa di Torre di Mosto (Ve);  Concorso Internazionale di Architettura del Paesaggio 2016 - Flormart Garden Show – Padova, progetto preliminare “Giardino Sociale”, 3° Classificato - Sezione II. Realizza- zione progetto esecutivo, direzione artistica per evento espositivo 15-18 Settembre, presso Fiera di Padova, organizzazione di convegno specialistico sul tema del “giardino sociale”;  Progettazione per SCIA e CILA per lavori di manutenzione straordinaria ed ordinaria all’ Hotel Villa Cipriani : progettazioni architettoniche, coordinamento impiantisti, Direzione Lavori, per Palazzo Venier, Villa e Depandance in Asolo (TV);  Progetto di fattibilità tecnico economica per il restauro conservativo dell’ edificio vincolato denominato “ex-opificio Villa dei Cedri” in Valdobbiadene (Tv), quale nuova sede per il Museo dell’Acqua e del Paesaggio - Comune di Valdobbiadene;

2015  D.L. , Contabilità per il progetto di itinerario turistico “Tv 4 - Grande Guerra: I Luoghi di Hemingway” in 6 Comuni della Provincia di Treviso - Settore Turismo della Provincia di Treviso  Progetto esecutivo, D.L., Contabilità per la passerella ciclo-pedonale “Itinerario GiraLivenza in Francenigo per il collegamento al TV 2” - Comune di Gaiarine (Tv) (con Rocco)  Assistenza alla D.L., Contabilità, Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione per la qualificazione del “Viale della Vittoria con collegamento al TV 2” - Comune di Fontanelle (Tv) (con Rusalen)  D.L., Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione, Contabilità, per i lavori di restauro-ristrutturazione “Azienda Agricola Largon” in (Ve)  D.L. e Contabilità per la realizzazione di un casone per il birdwatching, nell’ Isola dei Pescatori in Sindacale – Comune di Concordia Sagittaria (Ve) (con Rocco)  Proposta progettuale “Passaggio Scarpa” per il Museo-Gipsoteca A. Canova Fondazione Canova e Comune di Possagno (Tv) (con Guzzardi)  Progetto per il concorso d’idee “Parco Canoviano della Land Art” a Possagno / Comune e Fondazione Canova - CONCORSO ARTE LAGUNA 2014 - (con Causin, Guerra)  Progetto di Variante, D.L., Contabilità per itinerario “GiraPiave: Oasi di Chiesa Vecchia e i luoghi di Parise” - Comune di Salgareda (Tv)  ExpoVenice 2015 - “Padiglione Aquae / Primo Ramo”: progetto esecutivo “Ideogramma Veneto” per un sistema componibile di “Bike-pergola UrbanEko”, coordinamento App MT (Metropolitana Turistica Veneta ) e di uno stand per Ecomuseum System (V.E.S.)  Redazione studio “Civiltà di Villa Veneta” per un quaderno delle buone prassi, per l’ Istituto Regionale Ville Venete - I.R.V.V. - Mira (Ve) (con Malacchini)  Progetto definitivo-esecutivo per stralcio funzionale del Museo della Grande Guerra di Crocetta del Montello: intervento di miglioramento dell’ accessibilità e fruibilità. – Comune di Crocetta del Montello (Tv)  Progetto “Passo a barca Torre di Mosto-Biverone”: Direzione Lavori e Contabilità, Sicurezza, Variante in corso d’opera al Genio Civile di Venezia – Comune di Torre di Mosto (Ve)  Concorso di idee Istituto Regionale Ville Venete: Progetto per Villa Venier a Mira (Ve) (con Malacchini, Guerra, Berna)  Realizzazione progettazione di mappa turistica e filmato, in un cofanetto multimediale, per l’ itinerario “TV 2 - Dal Sile al Livenza” - Provincia di Treviso – per il Consorzio di Promozione Turistica “ Marca Treviso”  Progetto architettonico per ristrutturazione e nuova edificazione “Casa Tres”: Pdc, richiesta di autorizzazione paesaggistica, finalizzata alla realizzazione di un agriturismo, attività di trasformazione prodotti agricoli, sale degustazioni, cantina, unità residenziale con sistemazione paesaggistica in Crocetta del Montello (Tv)  Realizzazione Piano di Promozione Turistica “GiraMonticano”, comprendente progettazione mappa turistica e filmato, in cofanetto multimediale, per l’itinerario naturalistico “TV3-GiraMonticano” – Comuni di Fontanelle, Oderzo, Gorgo al Monticano, Motta di Livenza, per il Consorzio di Promozione Turistica “Marca Treviso”  Partecipazione - con Iniziative Insula sas - al bando “ Città Metropolitana 2015 / CCIA Ve” con progettazione preliminare del concept “E-bike Caffè” per l’ area metropolitana veneziana  Realizzazione progetto di marketing territoriale per il Comune di Torre di Mosto (Ve) comprendente: progettazione di mappa turistica e filmato, in cofanetto multimediale, “Collana GiraLivenza” denominato “GiraLivenza: Paese dell’ Anguilla e del Vino”, con contestuale realizzazione contenuti e nuovo sito web www.turismotorredimosto.it  Partecipazione al Concorso Nazionale Go-Slow Co.M.o.D.O. - 6° Edizione / 2015, con il progetto esecutivo ed il piano di promozione turistica “GiraMonticano”  Realizzazione progettazione mappa turistica e filmato, in cofanetto multimediale, dell’ itinerario “ MT08 – Montello ” - Unione Montana delle Prealpi Trevigiane - per il Consorzio di Promozione Turistica “Marca Treviso”  Coordinamento rilievo, progettazione preliminare nuova sede amministrativa Azienda Agricola Dominese (su edificio esistente) e di nuovo edificio, in bioarchitettura, quale punto vendita aziendale, in Torre di Mosto (Ve)  Coordinamento rilievi, studio di fattibilità “Masterplan Hub Agricolo Boccafossa”, partecipazione - con Edera srl - al bando “Città Metropolitana 2015/ CCIA Ve” e redazione manifestazioni d’interesse a VeGal (nov.2015) per Azienda Agricola S. Salvador ed Edera srl di Torre di Mosto (Ve) (con Ziliotto)  Progettazione / C.I.L., Autorizzazione Paesaggistica, Autorizzazione Monumentale, per “Ricostruzione della rosta e ripristino del sistema idraulico di Villa Tiepolo Passi” a Carbonera (Tv) (con Malacchini)  Studio di fattibilità e concept progettuale “CCA - Centro Culturale Associativo di Via Poerio” Centro Storico di Mestre / Venezia, per Fispmed Onlus / Venezia  Progettazione / C.I.L.A., Direzione Lavori, Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori per il primo stralcio di opere di manutenzione straordinaria presso la “Dependance dell’ Hotel Villa Cipriani” in Asolo (Tv)

2014  Progettazione esecutiva, D.L. per il recupero e la valorizzazione del Complesso Canoviano in Possagno: Intervento di restauro del muro storico del brolo ed interventi di valorizzazione al Parco Canoviano. Comune di Possagno - Fondazione Canova Onlus  Progetto esecutivo, D.L. Contabilità, Variante progettuale opere complementari restauro della “Chiesa di S. Ignazio” – Comune di (Ve)  Progetto di Variante per “Santuario della Madonna della Salute con riqualificazione ambientale del Colle Castellaro nel Comune di San Zenone degli Ezzelini” – Parrochia di San Zenone degli Ezzelini (Tv)  Progetto esecutivo per la ristrutturazione delle aree pertinenziali a giardino di Villa Marini-Rubelli, per la valorizzazione pubblica del contesto storico-paesaggistico- architettonico – Comune di San Zenone degli Ezzelini (Tv)  Progettazione esecutiva e D.L. per il restauro della Porta est, del ponte e del brolo storico del “Castello di Roncade “ - Azienda Agricola Ciani Bassetti - Roncade (Tv)  Progetto preliminare-definitivo dell’ “Itinerario GiraLivenza a Francenigo, di collega- collegamento al TV 2” - Comune di Gaiarine (Tv) (con Rocco)  Progetto preliminare-definitivo per la qualificazione del “Parco del Monticano con collegamento al TV 2” - Comune di Gorgo al Monticano (Tv)  Progetto preliminare-definitivo-esecutivo per la qualificazione del “Viale della Vittoria con collegamento al TV 2” - Comune di Fontanelle (Tv)  Progettazione architettonica, seconda ipotesi, finalizzata ad un nuovo piano aziendale del complesso agricolo-paesaggistico di “Casa Tres” in Crocetta del Montello (con Ziliotto, Cavasin)  Progettazione esecutiva, D.L. e contabilità per il restauro della seicentesca “Cappella di Villa Revedin” in Gorgo al Monticano (Tv)  Progettazione esecutiva, calcoli strutturali per l’ “Osservatorio fluviale sul Monticano” nel parco storico di Villa Revedin (con Rusalen)  Progettazione preliminare-definitiva, Pratica AVEPA, Variante “Permesso di Costruire” progettazione esecutiva, Sicurezza in fase di progettazione, per “Casa per disabili” in Portobuffolè (Tv), per Azienda Territoriale Edilizia Residenziale di Treviso / ATER-TV  Variante Generale al progetto esecutivo “Percorso naturalistico GiraMonticano” nei Comuni di di Fontanelle, Oderzo, Gorgo al Monticano, Motta di Livenza (Tv) (con Rusalen, Coan)  Variante Generale al piano esecutivo della segnaletica “Percorso naturalistico GiraMonticano” nei Comuni di di Fontanelle, Oderzo, Gorgo al Monticano, Motta di Livenza  Progettazione esecutiva, Variante D.L, contabilità, per lavori di restauro delle facciate e sistemazioni delle aree esterne di “Villa Cà Nani” ( Municipio) in Maser (Tv)  Progettazione esecutiva, D.L., contabilità lavori di restauro conservativo dell’ “Oratorio dei Santissimi Vettore e Corona” in Maser (Tv)  Progettazione esecutiva, D.L, contabilità, lavori di restauro conservativo della coperture di “ Villa e della Barchessa Wassermann” in Giavera del Montello (Tv)  Studio di fattibilità per il recupero storico paesaggistico della “VIA CLAUDIA AUGUSTA” nei Comuni di Quarto d’ Altino, Casale sul Sile, Roncade, S. Biagio e Silea ( Capofila) (con Malacchini, Cendron)  Progettazione esecutiva, D.L, contabilità, per lavori di restauro delle facciate di “ Villa e barchessa Pontello” in Crocetta del Montello (Tv)  Progettazione esecutiva, D.L, contabilità, per lavori di restauro delle “Trincee del Fagarè” in Crocetta del Montello (Tv)  Progettazione esecutiva, D.L, contabilità, per lavori di restauro delle “Casa delle Guardie” in Cornuda (Tv)  Progettazione esecutiva, D.L, contabilità, per lavori di restauro della copertura dell’ “Ex- magazzino della Stazione Ferroviaria” in Cornuda (Tv) (con Rocco)  Progettazione esecutiva, D.L, contabilità, per lavori di restauro del quattrocentesco “Capitello dei Lovi” sul Piave in Crocetta del Montello (Tv)  Progettazione esecutiva, D.L, contabilità, per lavori di restauro del giardino storico di “Villa Barbaro” in Maser (Tv) (con Ziliotto)  Progettazione esecutiva, D.L, contabilità, per lavori di restauro dell’ “Archivio Storico della Città” in Asolo (Tv)  Progettazione preliminare, per lavori di adeguamento all’ accessibilità al “Museo della Grande Guerra di Villa Pontello” in Crocetta del Montello (Tv)  Progetto di Variante al PDC per la nuova sistemazione paesaggistica degli spazi esterni del “Santuario della Madonna della Salute” in San Zenone degli Ezzelini (Tv)  Progettazione esecutiva allestimento museale “Cripta della Chiesa del Castellaro” in San Zenone degli Ezzelini (Tv)

2013  Progetto preliminare-definitivo, per l’ itinerario storico-ambientale “Monte Grappa e i luoghi di Canova: panorami storico culturali” con realizzazione della domanda Misura 313 Azione 1 “Itinerari” nei Comuni di Possagno (capofila), Paderno del Grappa e Crespano del Grappa Committente: Comune di Possagno (con Ziliotto, Bonato)  Progetto preliminare d’interni, ricerca materiali/soluzioni tecnologiche con preventivazione dei costi per edificio “Fashion House” in Mosca  Assistenza tecnico/legale per predisposizione ricorso al TAR del Piano Particolareggiato di Iniziativa Pubblica “Contrada Castello” in Portobuffolè (Tv) Definizione di un concept architettonico per “Rete/Contratto d’impresa Contrada Castello”  Progetto di restauro e autorizzazione Soprintendenza BBAA, per una sala di Casa Canova - Fondazione Canova Onlus, Possagno (Tv)  Progetto esecutivo per “colonnina ripara-bici” , predisposta con attrezzatura meccanica, bici-grill, QR/Code per prototipizzazione e brevetto di utilità per Ditta Citydesign spa  Progettazione preliminare/concept dell’ itinerario storico “Via Claudia Augusta-Altinate” nei Comuni trevigiani di Silea (capofila), Roncade, Casier e Quarto d’Altino/Ve (con Malacchini, Cendron)  Progetto preliminare e domanda di concessione Genio Civile di Venezia per “Passo a barca Torre di Mosto-Biverone di S.Stino di Livenza” - Comune di Torre di Mosto/Ve (con Ziliotto)  Progetto esecutivo di restauro del “Maglio dei Tonet” con sistemazione esterna della Fossa Aralt in Francenigo - Comune di Gaiarine/Tv  Progetto esecutivo per l’allestimento museale delle sale archivio e workshop nel “Museo del Paesaggio” in Boccafossa - Comune di Torre di Mosto/Ve  Progetto preliminare/definitivo ed esecutiva per l’ “Archivio Storico di Asolo”: restauro e adeguamento degli impianti ed allestimento museale - Comune di Asolo/Tv  Progetto preliminare/definitivo ed esecutivo per Cà Nani (Municipio di Maser): restauro della facciata storica e risistemazione delle aree esterne prospicienti la S.P.84 - Comune di Maser/TV  Progetto preliminare/definitivo per “Villa Barbaro”: miglioramento ambientale del bosco finalizzato all’uso didattico-naturalistico”- Maser /Tv  Collaborazione nell’attivazione e sviluppo del “Laboratorio regionale del Paesaggio di Bonifica del Veneto Orientale” nei Comuni di Torre di Mosto (capofila), Eraclea, Santo Stino di Livenza/VE (con Buggin, Ziliotto, Ramo)  Progetto preliminare/definitivo per “Villa e Barchessa Pontello” : restauro conservativo, sistemazione delle aree esterne, allestimento museale della barchessa “Museo Pontello della Grande Guerra”- Comune di Crocetta del Montello /TV  Progetto preliminare/definitivo per il restauro del “Capitello dei Lovi” con sistemazione delle aree esterne - Comune di Crocetta del Montello /TV  Progetto preliminare/definitivo ed esecutivo per “Villa Wasserman : restauro delle strutture lignee e rifacimento della copertura della villa e della barchessa” – Comune di Giavera del Montello/TV  Progetto preliminare/definitivo ed esecutivo per la “Valorizzazione ed il restauro delle Trincee del Fagarè” – Comune di Cornuda/TV  Progetto preliminare/definitivo ed esecutivo per il restauro della “Casa delle Guardie” nel Bosco del Fagarè – Comune di Cornuda/TV  Progetto preliminare/definitivo ed esecutivo per il restauro dello storico “Magazzino della Stazione di Cornuda”– Comune di Cornuda/TV  Progetto preliminare/definitivo ed esecutivo per il restauro dell’ Oratorio di “San Vittore e Corona” – Comune di Maser/TV  Progetto preliminare/definitivo per il restauro dell’ Oratorio della “Santissima Trinità” a Crespignaga di Maser/TV  Progetto esecutivo, D.L., Contabilità, progetto per opere complementari, dell’ itinerario turistico “TV 2 Dal Sile al Livenza” in 18 comuni della Provincia di Treviso – Settore Turismo della Provincia di Treviso  Progetto esecutivo dell’ itinerario turistico “TV 4 Grande Guerra: Luoghi di Hemingway” in 6 comuni della Provincia di Treviso – Settore Turismo della Provincia di Treviso  Progetto Definitivo, Pratica AVEPA, Permesso a Costruire per “Casa per disabili” nel Centro storico di Portobuffolè/TV – ATER Treviso  Progetto preliminare-definitivo “GiraPiave: Oasi di Chiesa Vecchia ed i luoghi di Parise” – Comune di Salgareda  Progetto di Variante, D.L, Contabilità, Pratica AVEPA “Progetto di riqualificazione ambientale Isola Borgo Molini” – Comune di Gorgo al Monticano  Variante Generale al progetto esecutivo “GiraMonticano” nei Comuni di Fontanelle, Oderzo, Gorgo al Monticano, Motta di Livenza (con Rusalen, Coan)  D.L. e progettazione nuovo allestimento museale per il recupero del “Maglio dei Tonet” in Francenigo di Gaiarine  Progetto di concorso I.R.V.V. -“Villa Tiepolo Passi”- Finanziamento di progetti innovativi di valorizzazione. Progetto 2° Classificato (con Malacchini)  Progetto Preliminare-definitivo per il “Ripristino del Casone di Valle “ Cason dei Nostri” sul Canale Nicesolo ai margini di Valle Zignago – Comune di Concordia Sagittaria (con Ziliotto, Rocco)  Progetto di concorso per la “Riqualificazione urbana del centro di Francenigo di Gaiarine” (Progetto 1° Classificato)

2012  Progetto preliminare per ampliamento “Locanda Villa Revedin” in Gorgo al Monticano/Tv  Progetto definitivo per il restauro conservativo del ponte, della Porta est del Castello Ciani-Bassetti, con realizzazione di nuovo accesso carrabile/riconfinazione e nuovi parcheggi pubblici in Roncade/Tv. Redazione pratica cofinanziamento AVEPA Misura 323 Azione 2 (con Scattolin, Ziliotto)  Studio di fattibilità per insediamento turistico/camping di 10 ettari in Eraclea Mare/Ve  Progetto architettonico, calcoli strutturali ristrutturazione “Casa AG” - Venezia (con Guzzardi)  Progetto esecutivo, calcoli strutturali, per “Chiesetta Madonna Bambina” Committente: Comune di Torre di Mosto (Ve) (con Rusalen, Coan)  Progetto definitivo per la riqualificazione ambientale “Azienda Agricola Largon” e del paesaggio di Bonifica, in Eraclea/Ve. Redazione pratica cofinanziamento Misura 323 Azione 3 AVEPA (con Ziliotto)  Progetto definitivo per la manutenzione straordinaria degli immobili dell’Azienda Agricola Largon”, in Eraclea/Ve. Redazione pratica cofinanziamento Misura 323 Azione 2 AVEPA (con Ziliotto)  Studio di fattibilità per la “Galleria Archeologica di Portobuffolè”, “Nuovo ingresso museale Casa Gaia da Camino”, analisi e preventivazioni dei costi d’intervento. Portobuffolè/Tv (con Ziliotto, Rusalen, Mingotto)  Studio di fattibilità per gli interni del nuovo edificio “Fashion House” in Mosca, con progetto preliminare -primo stralcio- dell’ area commerciale e degli impianti informatici.  Progetto definitivo per la riqualificazione ambientale del giardino di “Villa Marini Rubelli”, per l’Amministrazione Comunale di San Zenone degli Ezzelini/Tv. Redazione pratica cofinanziamento Misura 323 Azione 3 AVEPA.  Redazione pratiche di cofinanziamento Misura 323: Azione 3 e Azione 2 – AVEPA per rustico storico “Casa Fiorina” in Roncade/Tv (con Ziliotto,Scattolin)  Progetto esecutivo per la riqualificazione ambientale “Isola Borgo Molini”, calcoli delle strutture, Direzione Lavori, Relazione Paesaggistica, per il Comune di Gorgo al Monticano/Tv (con Rusalen, Coan)  Progetto definitivo per il “Santuario Madonna della Salute” - Colle Castellaro, San Zenone degli Ezzelini (Tv) – Restauro, nuovo Sagrato e sistemazione delle aree pertinenziali, per la Parrocchia di S. Zenone degli Ezzelini V e M. Redazione pratica cofinanziamento Misura 323 Azione 2 AVEPA. (con Ziliotto)  Progetto preliminare-definitivo del “Complesso Canoviano, brolo e parco comunale”, per il Comune di Possagno. Redazione pratica cofinanziamento Misura 323 Azione 2 AVEPA. (con Ziliotto)  Redazione pratiche di cofinanziamento Misura 323 Azione 4, per “Museo Medioevale della cripta ezzeliniana” - Colle Castellaro, San Zenone degli Ezzelini (Tv) – per il Comune di San Zenone degli Ezzelini (con Trevisan, Bonato)  Redazione pratiche di cofinanziamento Misura 323 Azione 4, per “Museo del Paesaggio” - in Boccafossa di Torre di Mosto (Ve) per il Comune di Torre di Mosto (Ve)  Progetto preliminare-definitivo per l’itinerario turistico “Dal GiraSile al GiraLivenza” Misura 313 Azione 1 “Itinerari” per complessivi 165 km, in 18 Comuni della Provincia di Treviso. Committente: Provincia di Treviso, Settore Turismo. (con Ziliotto, Bonato)  Progetto preliminare-definitivo, per l’itinerario storico-letterario “Grande Guerra: I luoghi di Hemingway” Misura 313 Azione 1 “Itinerari” nei Comuni di Roncade, Monastier di Treviso, Zenson di Piave, Salgareda. Committente: Provincia di Treviso, Settore Turismo. (con Ziliotto, Bonato)  Progetto preliminare per gli interni “Albergo Teatrale” in Mosca. (con Guerra, Scorrano)  Direzione lavori per il restauro della “Chiesetta Madonna Bambina”- Torre di Mosto. Committente: Comune di Torre di Mosto  Direzione lavori “Casa AG” in Venezia. (con Guzzardi, Romegialdi)  Progetto d’ interni e direzione artistica “Casa MV” in Vicenza.  Direzione lavori progetto “Isola Borgo Molini” - Gorgo al Monticano. Committente: Comune di Gorgo al Monticano  Studio-ricerca paesaggistica per il Pia-R “Montello e Colli Asolani” per gli 8 Comuni di Asolo, Montebelluna, Crocetta del Montello, Cornuda, Volpago del Montello, Maser, Nervesa della Battaglia, Giavera del Montello - Misura 323/a Azione 1 (con Ziliotto, Bonato, Ramo)  Progettazione grafica esecutiva pubblicazione “ Il Patrimonio rurale del Montello e dei Colli Asolani”, con committente il Comune di Cornuda/capofila (con Ravenda)  Progettazione preliminare-definitiva per il ripristino del bosco e del giardino storico di “Villa Barbaro” a Maser/Tv con predisposizione domanda di cofinanziamento Misura 221 (con Ziliotto)  Progettazione preliminare-definitiva per il ripristino del “Bosco Pontello” in Crocetta del Montello con predisposizione domanda di cofinanziamento Misura 221 (con Ziliotto)

2011  Progetto preliminare, per una nuova rotatoria e la pista ciclabile “Chiesa-Cimitero di Vallonto”, per il ridisegno del centro/Sagrato di “Borgo di Vallonto”, Comune di Fontanelle (Tv) (con Rusalen e Berlese)  Studio di fattibilità con ipotesi progettuale e stima dei costi per la realizzazione di “casa- barca” e servizi pubblici, -base nautica, bar- con sistemazione area esterna “approdo nord” nel Comune di Sacile (Pordenone) e realizzazione di un nuovo pontile fluviale in prossimità della ex-Chiesa di San Gregorio nel Centro Storico di Sacile.  Redazione progetto “Masterplan GiraLivenza” nei territori provinciali di Venezia (Capofila), Treviso e Pordenone. Committente: Gruppo Azione Locale VeGAL Portogruaro. ATP (Arch. Pescarollo -capogruppo mandatario-, Agr. Ziliotto, Arch.tti Martini, Manetti)  Progettazione d’interni per “Casa A + V” (Ve): realizzazione disegni esecutivi, verifiche prototipi, Direzione Artistica.  Progetto di riqualificazione del Centro Storico di Formigine (MO) al fine della realizzazione del primo stralcio funzionale della nuova piazza: Direzione Artistica e coordinamento progettuale. Committenza “Formigine Patrimoni srl” (con Caronia e Malacchini)  Progetto grafico generale, redazione testi paesaggistici, raccolta dati / immagini beni architettonici e paesaggistici, realizzazioni cartografiche del volume: “Veneto Orientale. Studi e sviluppo” Committente: Gruppo Azione Locale VeGAL Portogruaro (con Cendron, Ravenda, Brisotto)  Progetto di riqualificazione ambientale “Idrovora di Sindacale”, con progettazione urbanistico-architettonica delle aree pubbliche -private dell’ Idrovora, della “Casa Pianta”, nonché degli itinerari naturalistici all’ Isola dei Pescatori e al Bosco delle Lame. Committente: Comune di Concordia Sagittaria (con Ziliotto)  Realizzazione di schedatura architettonica e paesaggistica, nei territori del GAL “Terre di Marca” per il Centro Internazionale Civiltà d’Acqua, inerente i beni architettonici e paesaggistici individuati dalla Misura 323/A, Azione 1, PSL 2007-2013 Provincia di Treviso: realizzazione documentazione tecnica e progettazione “Itinerari: Dal GiraSile al GiraLivenza” in 15 Comuni della Provincia di Treviso, Misura 313 Azione 1 “Itinerari” Azione 1, PSL 2007-2013 (con Ziliotto, Bonato)  Progetto definitivo itinerario naturalistico “GiraMonticano”, nei Comuni di Fontanelle, Oderzo, Gorgo al Monticano e Motta di Livenza (con Rusalen, Coan)  Progetto definitivo per la “Chiesetta di Sant’Ignazio”. Committente: Comune di Portogruaro Redazione pratica cofinanziamento AVEPA (con Ziliotto)  Progetto definitivo per la “Chiesetta Madonna Bambina”. Committente: Comune di Torre di Mosto (Ve) Redazione pratica cofinanziamento AVEPA (con Ziliotto)  Concorso di idee per la progettazione delle “Sorgenti del Fiume Piave a Sappada”, Interreg IV Piave-Drava indetto dalla Provincia di Belluno. - 1° CLASSIFICATO (con Cendron, Zanon)  Concorso di idee per la progettazione della Piazza di Belluno, Interreg IV Piave-Drava indetto dalla Provincia di Belluno. (3° CLASSIFICATO) (con Cendron)  Progetto definitivo per “Osservatorio Naturalistico GiraMonticano”, all’interno del Parco di Villa Revedin in Gorgo al Monticano. Redazione pratica cofinanziamento AVEPA (con Ziliotto)  Progetto definitivo per il restauro conservativo “Chiesa di Villa Revedin”, all’interno del Parco di Villa Revedin in Gorgo al Monticano. Redazione pratica cofinanziamento AVEPA (con Ziliotto)  Progetto definitivo per il restauro conservativo del Museo “Maglio Tonet”, sul fiume Aralt in Francenigo di Gaiarine. Redazione pratica cofinanziamento AVEPA (con Ziliotto)  Progetto definitivo per la riqualificazione ambientale “Isola Borgo Molini” sul fiume Monticano in Gorgo al Monticano. Redazione pratica cofinanziamento AVEPA (con Ziliotto)  Progetto esecutivo itinerario naturalistico “GiraMonticano”, nei Comuni di Fontanelle, Oderzo, Gorgo al Monticano e Motta di Livenza. (con Rusalen, Coan)

2010  Realizzazione “Masterplan Piave Fiorito”, San Donà di Piave, con studio di fattibilità per il nuovo “Parco del Gonfo” ed il predimensionamento/computo per 2 strutture galleggianti polifunzionali “Case-Barca” (con Malacchini e Ziliotto)  Studio di prefattibilità per la definizioni di due itinerari turistici interprovinciali: “Cortina- Venezia” ed il “Corridoio naturalistico GiraPiave”  Concorso di idee per la progettazione di percorsi ecoturistici e per la valorizzazione urbanistica del Fiume Piave indetto dalla Provincia di Treviso. (2° CLASSIFICATO) (con Malacchini,Toso,Maiorino, Baldo,Moro,Rusalen, Ziliotto)  Realizzazione di domanda di cofinanziamento alla Provincia di Pordenone, per il nuovo “Parco delle Ferrade” in località di Fontanafredda con ipotesi progettuale e stima dei lavori;  Concorso di idee relativo al Piano Particolareggiato di Iniziativa Pubblica a Magreta -Comune di Formigine- Fondazione Franchini Palmieri & Fondazione Opera Pia Muller (con Malacchini,Toso)  “Oltre il giardino, un giardino globale”: partecipazione alla mostra con il progetto del ponte ciclo-pedonale di Villa Varda Morpurgo a Brugnera (Pn). La Biennale di Venezia: 12 Mostra Internazionale di Architettura -Eventi collaterali- Palazzo ESU Cultura Venezia  Progetto architettonico per allestimento e coorporate immage di uno show-room in Malta.  Collaborazione con Dott. Agr. Ziliotto per la valutazione d’ Incidenza ambientale (VINCA) e relazione paesaggistica realtiva al progetto generale per la costruzione dei pontili lungo l’ asta del Fiume Lemene e del canale Cavanella nel Comune di Concordia Sagittaria.  Progetto e Direzione Artistica per allestimento al Salone Internazionale del Mobile di Milano  “GiraPiave”: Realizzazione preliminare per uno strumento divulgativo (brochure paesaggistica con Dvd e filmati) per un progetto di marketing territoriale nel Comune di San Donà di Piave.  “GiraLivenza”: Realizzazione esecutiva di n.1 strumento divulgativo (brochure paesaggistica con Dvd e filmati) per un progetto coordinato di marketing territoriale e mobilità dolce nella Provincia di Pordenone, interessante i comuni di Brugnera-Sacile- Caneva-Fontanafredda-Polcenigo.  Progetto definitivo-esecutivo per il “Passo a barca Torre” - Comuni di Silea e Casale sul Sile (con Malacchini)  Progetto Preliminare, Piano di Manutenzione e Piano della Comunicazione per IPA “Opitergino Mottense” dell’ itinerario naturalistico fluviale -GiraMonticano- nei Comuni di Fontanelle, Oderzo, Gorgo al Monticano e Motta di Livenza.  Progetto preliminare di residenza speciale Casa "Austella Cescon" a Lutrano di Fontanelle per il bando di concorso indetto dalla Fondazione “Il Nostro Domani Onlus” di Silea (Tv) (con Rocco, Rusalen, Ragazzi)  “Realizzazione di studi ambientali e censimenti” nell’ ambito del PSR 2007/2013 Misura 323/A azione 1: “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale” Territorio Fiume Livenza – Comuni di San Stino di Livenza, Torre di Mosto e (Venezia). (con Ziliotto e MIARC Associati)  Collaborazione con consulenza tecnica nella “Realizzazione di studi ambientali e censimenti” nell’ ambito del PSR 2007/2013 Misura 323/A azione 1: “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale” Territorio Fiume Lemene – Comuni di Concordia Sagittaria, Portogruaro (Venezia). (con Ziliotto e MIARC Associati)  Collaborazione nella redazione di V.INC.A per il progetto IPA “Opitergino-Mottense” dell’itinerario naturalistico fluviale -GiraMonticano- nei Comuni di Fontanelle, Oderzo, Gorgo al Monticano e Motta di Livenza. (con Ziliotto)  Ideazione e progetto grafico esecutivo per la corporate-immage dell’ Associazione Intercomunale dei Comuni composta da Sacile, Caneva, Fontanafredda, Polcenigo, Brugnera e Polcenigo: realizzazione del marchio e del pay-off, testi plurilingue, foto per brochure turistica.  Ideazione e progettazione grafica esecutiva del libro di urbanistica “Piave-Drava”, per l’Amministrazione Provinciale di Treviso.  Progettazione d’interni per “ Casa A + V ” Mirano (Ve).

2009  Progetto preliminare degli itinerari naturalistici “GiraMonticano” per la Provincia di Trevsio, e per le 7 Amministrazioni Comunali di: Conegliano, Mareno di Piave, Vazzola, Fontanelle (capofila), Oderzo, Gorgo al Monticano e Motta di Livenza; ricognizione delle opere principali e delle opere secondarie dell’itinerario; sopralluoghi e parere preventivo del Genio Civile di Treviso; ricerca cofinanziamenti GAL, Provincia di Treviso e Regione Veneto. (con Rusalen)  Redazioni di Osservazioni al Piano Territoriale di Coordinamento (P.T.R.C.) Regione Veneto per le Amministrazioni Comunali di Brugnera, Mareno di Piave, Bacino Imbrifero Medio Piave di San Donà, Oderzo, Gorgo al Monticano, Gaiarine.  Progetto edilizio, con cambio d’uso, per ristrutturazione di un edificio (locale pubblico e unità residenziali) in un’area pedonale centrale di Nicosia/Cipro.  Presentazione pubblica al Teatro Salieri di Legnago -Verona- del progetto “Greenways: Boschi e Fiumi della Repubblica di Venezia” vincitore -nella sezione progettisti- del Premio di urbanistica “Luigi Piccinato” 3°Edizione 2008 - Regione Veneto. Mostra, impostazione grafica catalogo.  Progetto per la realizzazione di due edifici commerciali/direzionali/residenziali nel centro di Teheran: “Concorso di idee Benetton Group per gli edifici denominati A e B”. Proposta di masterplan per la città di Isvan (con Studio Memar, Pellegrini, Sovraperra)  Progetto di allestimento per spazio espositivo al Salone Internazionale del Mobile di Milano.  Progettazione di una collezione completa di lampade denominata INLAITH, con presentazione ad Euroluce / Milano 09 (con Vianello)  “GiraPiave”: Piave-Negrisia, paessaggi fluviali. Realizzazione di strumenti divulgativi (brochure paesaggistica e Dvd filmati storici) per un progetto pilota di marketing territoriale e mobilità dolce nel Comune di Ponte di Piave.  Presentazione “Fosso Negrisia/Ponte di Piave”, al concorso “Luoghi di Valore 2009” -F.B.S.R. di Treviso-; sopralluogo pluridisciplinare e prime ipotesi di studio per la riqualificazione della portata delle acque del Negrisia. ( con Baldo, Zanetti)  Mostra degli elaborati (apr-giu), presentazione pubblica e realizzazione plastico d’intervento (sett-ott) presso il Castello di Formigine -Modena- del progetto vincitore del concorso d’idee per la “Riqualificazione urbanistico-architettonica del Centro Storico”. (con Caronia, Malacchini)  Studio di prefattibilità per l’itinerario ciclabile denominato “Noncello-mare” per le Amministrazioni comunali di Pordenone, Porcia, Prata di Pordenone, Cordenons e Pasiano.  Progetto preliminare di interior design per “XQTZ Flagstore”, Singapore.  Redazione del “Piano di Zonizzazione Acustica”, con localizzazione degli impianti di telefonia mobile e determinazione della fascia di rispetto degli elettrodotti esistenti nel territorio comunale di Eraclea/Venezia (con Bonafè)  Sviluppo Concept generale “Orto di Città”: progetto preliminare di riqualificazione ambientale -per un’area di 14.000 mq nello Storghetta- in via Dei Zotti a Treviso.  Progetto preliminare itinerari ciclo-pedonali e nautici denominato “Vie d’Acqua e di Terra: Greenway Noncello-mare” per l’Amministrazione Comunale di Pordenone.  Redazioni di Osservazioni al Piano Territoriale di Coordinamento (P.T.R.C.) Regione Veneto per conto dell’Amministrazione Comunale di Vazzola: “Il P.R.A.C. nell’area del borgo storico Malanotte”.  Studio preliminare per “spazi espositivi modulari” per il marchio SAROM / San Fior - Treviso  Sviluppo preliminare del Concept “Casa-Barca nella Litoranea Veneta”.  Redazione domanda di cofinanziamento alla Regione Veneto per il progetto “Parco della Pineta di Eraclea” nel Comune di Eraclea (Ve), con preventivazione sommaria delle opere e dei costi.  Progetto per il concorso d’idee “Ristrutturazione Urbanistica di Piazza Castello in Oderzo”, proposta terza classificata. (con Malacchini)  Concorso nazionale sulla mobilità dolce: Go Slow-CO.MO.DO/Monza, realizzazione format di partecipazione per la “Greenway GiraMonticano”/Comune di Fontanelle, proposta vincitrice nella categoria “Miglior progetto, edizione 2009”.  “GiraLivenza”: Realizzazione di n.3 strumenti divulgativi (brochure paesaggistica con Dvd e filmati) per un progetto coordinato di marketing territoriale e mobilità dolce nella Provincia di Pordenone, interessante i comuni di Pordenone; Porcia-Prata-Brugnera; (con il cofinanziamento dalla Camera di Commercio di Pordenone)  INTERREG III (2007-2013) ITALIA-SLOVENIA: predisposizione “Scheda per la presentazione di proposte progettuali”, in qualità di Partner, con il progetto “ECO-MOB: economia della mobilità dolce” con CRes Udine/Trieste, Università di Lubiana, VeGal di Portogruaro, Provincia di Ravenna, ConCentro di Pordenone.  Ideazione format applicativo “Greenways: Boschi e Fiumi della Repubblica di Venezia”, con raggruppamento di 12 imprese specialistiche, realizzazione di materiali grafici, web, video, ed allestimento di uno spazio espositivo alla rassegna “Geo-Oikos”/Regione Veneto in Verona.  Progetto paesaggistico, per l’Amministrazione Comunale di Silea, “SILELAB: Laboratorio Intercomuanale Paesaggistico”, con presentazione presso Villa Bianchini a Lanzago di Silea. Tavolo di concertazione con 9 Enti Comunali, Provincia di Treviso, Soprintendeza BPA, Regione Veneto, Associazione Claudia Agusta, Ferrovie dello Stato, Ente Parco del Sile, ACTT, Veneto Strade, Fondazione CassaMarca (con Malacchini)  Progetto per il Fiume Alento: Concorso di progettazione per un masterplan della “Valle dell’Alento” (con Studi Maiorino-Toso-Malacchini)

2008  Variante Generale progetto architettonico per edifici 1-5 “Borgo Oscuro” in Gaiarine (Tv) (con Berlese, Casetta)  Ideazione, ed allestimento della mostra itinerante “GiraLivenza” in Torre dl Mosto (Ve) (con Ziliotto)  Direzione lavori opere idrauliche, contabilità e collaudi statici per il nuovo approdo “Riva Granda” a Torre di Mosto; completamento pontile sulla Livenza in località Boccafossa di Torre di Mosto e del nuovo pontile galleggiante in località Cà Cottoni di (Ve)  Progetto architettonico per i lotto residenziali nel “P.I.R.U.E.A. Vallonto” in Fontanelle (Tv)  Studio di fattibilità per “Laboratorio intercomunale paesaggistico“ per l’Amministrazione Co- munale capofila di Silea (Tv) (con Malacchini)  Progetto preliminare-definitivo per il 1° tratto della ciclabile Vallonto-Fontanelle (con Rusalen)  Osservazioni al Piano Turistico Territoriale della Provincia di Treviso per il fiume “Monticano” nelle Amministrazioni comunali di Conegliano, Vazzola, Mareno di Piave, Fontanelle, Oderzo, Gorgo al Monticano e Motta di Livenza.  Studio di fattibilità per la riqualificazione ambientale di alcune aree naturalistiche nel Comune di Fontanafredda (Pn) (con Ziliotto)  Ipotesi di massima per itinerari del “GiraMonticano” con presentazione al Comune di Fontanelle e alle amministrazioni comunali di Conegliano, Vazzola, Mareno di Piave, Oderzo, Gorgo al Monticano, Motta di Livenza e alla Provincia di Treviso. (con Rusalen)  Progetto preliminare per “ciclabile della Via Annia” dal Centro Storico al Ponte della Provincia nel Comune di San Stino di Livenza (Ve) (con Rusalen)  Concept e progettazione preliminare per ristrutturazione “ex–ristorante Carletto” in Treviso.  Studio di fattibilità “Greenway GiraPiave” nelle 6 Amministrazioni Comunali di , San Donà di Piave, , , Eraclea, Jesolo Lido. (Ve) (con Lithos)  Progetto di ristrutturazione con D.I.A. e direzione lavori, per n.2 unità immobiliari residenziali in Treviso.  Progetto per Concorso Internazionale ad inviti per le aree (280 Ha) del “Masterplan Valle Ossi” in Jesolo Lido/Eraclea (Ve) (con Kipar,Thun)  Progetto “Greenways: Boschi e Fiumi nella Repubblica di Venezia” per partecipazione al Premio di Urbanistica “Luigi Piccinato” 3° Edizione/Regione Veneto.  Studio di fattibilità per “Greenway GiraLemene” nelle 4 Amministrazioni Comunali di Caorle, Concordia Sagittaria, Portogruaro , (Ve) (con Ziliotto)  Redazioni di Osservazioni al Piano Territoriale di Coordinamento (P.T.R.C.) Regione Veneto  Progetto per il Concorso Internazionale d’ idee per la Riqualificazione del Centro Storico di Formigine–Modena (con Caronia, Malacchini)

2007  Ipotesi per studio di fattibilità per un ponte ciclo-pedonale sulla Livenza in località Villa Varda-Morpurgo in Brugnera (Pn) (con Rocco, Mantovan)  Direzione Lavori opere idrauliche per il nuovo approdo “Riva Granda” a Torre di Mosto e di completamento del pontile sulla Livenza, in località Boccafossa di Torre di Mosto (Ve)  Osservazioni al Piano Turistico della Provincia di Treviso (PTP) per i Comuni di Mansuè, Fontanelle, Gaiarine (con Berlese)  Progetto definitivo-esecutivo per opere idrauliche di completamento all’approdo “Riva Granda” a Torre di Mosto (Ve) (con Ziliotto, Rocco)  Variante al “Piano di Lottizzazione P.I.R.U.E.A. Vallonto“, con progettazione definitiva della rotatoria e del tratto di ciclabile sulla S.P.89 in Fontanelle (TV).  Direzione Lavori e contabilità del progetto “Recupero ambientale del Parco di Villa Altan” in Campomolino di Gaiarine (TV)  Progetto architettonico ‘Cà Marina’ per edificio residenziale di 5 U.E. all’interno del P.U.A. di Borgoscuro in Gaiarine (TV) (con Berlese)  Direzione Lavori e Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione per il “Restauro delle facciate di Villa Altan” in Campomolino di Gaiarine (Tv)  Progetto preliminare per pista ciclabile con spostamento della rampa arginale in località Cà Cottoni nel comune di San Stino di Livenza. (con Ziliotto)  Progetto architettonico per casa unifamiliare in bioclimatica a Vallonto di Fontanelle. (Tv)  Progetto d’interni per “Residenza al golf club“- Dubai.  Progetto definitivo - esecutivo per “Recupero ambientale del Parco di Villa Altan” in Campomolino di Gaiarine  Progetto esecutivo e direzione artistica per allestimento fieristico in Milano con collaudo statico degli apprendimenti.  Progetto definitivo per spazio espositivo-commerciale al Centro Domus - Parigi.  Progetto definitivo per sistemazione pavimentazioni del Comune di Revine Lago (Tv) (con Rusalen, Vesentini Associati, Piaser, Moro, Roccaforte)  Progettazione preliminare per gli edifici residenziali della “Variante al Piano di Lottizzazione Vallonto” nel Comune di Fontanelle - con impianti in geotermia e fotovoltaico. (con Barbui)  Direzione Lavori e contabilità nel progetto generale “GiraLivenza” nei comuni di Caorle e Torre di Mosto: nuova ciclabile “Ponte della Provincia”, nuovo approdo di Cà Cottoni, nuovo itinerario naturalistico sull’alzaia della Livenza (8Km), opere di manutenzione ordinaria a S.Elena di Torre di Mosto. (con Ziliotto)

2006  Progetto di massima Centro turistico sportivo Mulino Santuz nei comuni di Gaiarine e Mansuè  Progetto “Andar per Parchi e Giardini” schedatura, rilievo fotografico,relazione illustrativa dei parchi, giardini, boschi, borghi rurali e molini della Provincia di Venezia - GAL Ve Orientale.  Presentazione schede I.P.A.(intesa programmatica d’area) per i Comuni di S. Stino di Livenza (n.2), Torre di Mosto (n.2), Caorle (1). (con Ziliotto)  Progetto definitivo-esecutivo, Direzione Lavori, Piano di Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione per l’intervento di “Restauro conservativo delle facciate di Villa Altan” in Gaiarine  Direzione Lavori edifici n.1 e n.5 Residence Borgo Pera in Gaiarine (con Berlese)  Direzione Lavori opere di urbanizzazione P.U.A. “Borgo Pera” in Gaiarine (con Berlese)  Studio di fattibilità progetto di navigabilità e percorsi naturalistici “GiraLivenza” - 2° tratto da San Stino di Livenza a Gaiarine/Brugnera - e presentazione pubblica in Villa Altan in Gaiarine a Gennaio (con Ziliotto, Berlese)  Progettazione esecutiva per la realizzazione di spazio aziendale presso il Salone Internazionale del Mobile di Birmingham (Inghilterra).  Progettazione esecutivo “Contrada Castello” edifici n.3-4- in Portobuffolè (Treviso).  Direzione Lavori/contabilità nel progetto di segnaletica “ Strada dei vini DOC Lison- ” con integrazioni progettuali nei Comuni di Pramaggiore e Annone Veneto.  Disegno industriale di una serie di contenitori componibili in legno/cuoio, di un tavolo in metallo/ vetro, cuoio per FRAG s.r.l. di Pradamano - Udine.  Progettazione esecutiva e Direzione artistica per la realizzazione di due spazi aziendali presso il Salone Internazionale del mobile di Milano nel Quartiere di Rho-Pero.  Progettazione esecutiva/Direzione artistica per allestimento Show-room di arredamento in Via Vitruvio a Milano.  Progettazione/Direzione artistica per la ristrutturazione ed arredamento d’interni di 5 unità edi- lizie residenziali in Jesolo Lido – Venezia.  Progettazione esecutiva /corporate image, per il nuovo show-room aziendale FRAG s.r.l. in Pradamano - Udine.  Progettazione definitiva-esecutiva, coordinamento, richiesta pareri Enti competenti del progetto “GiraLivenza” -1° tratto- nei Comuni di Torre di Mosto e Caorle (Ve) (con Ziliotto)

2005  Studio di fattibilità per villaggio ecologico “Pevere” in Codroipo (Ud)  Direzione artistica nella realizzazione del negozio per articoli sportivi “Goleada” in Pordenone.  Progetto preliminare per la realizzazione della segnaletica per la Strada dei Vini DOC Lison-Pramaggiore in 11 Comuni della Provincia di Venezia.; GAL Venezia Orientale.  Progetto architettonico/esecutivo per parere Commissione Edilizia Integrata, Parere ALSS n.9, e riformulazione parere Soprintendenza nell’ intervento “Contrada Castello” in Portobuffolè (Tv) -2° versione-  Progettazione preliminare degli edifici residenziali nei lotti n.1 e n.5 all’interno del P.U.A. “Borgo Pera” in Gaiarine (Tv) (con Berlese)  Progettazione esecutiva e Direzione artistica per la realizzazione di due spazi aziendali presso il Salone Internazionale del Mobile di Milano.  Inaugurazione Museo T.I.F Tipoteca Italiana Fondazione – Museo del Carattere Tipografico in Cornuda/TV: progettazione esecutiva e Direzione lavori dello stralcio relativo alla chiesa. (con Jordi Ferrando, Alberto Prandi)  Concorso di progettazione per la sistemazione della Piazza capoluogo e riqualificazione viabilità pedonale e carrabile di Fontanelle (Tv) (Capogruppo)  Concorso di idee per l’“ex-Cinema” e l’“ex-Casa del Fascio” in Gaiarine (Tv) (Capogruppo)  Progetto preliminare per il recupero ambientale dell’ ex-alveo della Livenza nel Centro Storico di Portobuffolè per cofinanziamento Provincia di Treviso. (con Rusalen, Rossetto)  Progetto preliminare per il recupero ambientale del “Parco di Villa Altan” nel Centro Storico di Campomolino a Gaiarine per cofinanziamento Provincia di Treviso. (con Berlese)  Progetto esecutivo per la realizzazione della segnaletica per la “Strada dei Vini DOC Lison-Pramaggiore” in 11 Comuni della Provincia di Venezia.(GAL Venezia Orientale) con realizzazione del video progettuale dei luoghi. (con Pegoraro, Pinton)  Studio di fattibilità percorsi naturalistici ciclo pedonali e fluviali denominato “GiraLivenza” per le Amministrazioni di Torre di Mosto, Caorle, San Stino di Livenza, Ceggia (Ve), Brugnera (Pn) e Gaiarine (Tv) (con Ziliotto)  Direzione Lavori/contabilità per la ordinaria manutenzione di n.3 unità edilizie residenziali site in Nevegal-Belluno.  Direzione Lavori opere di urbanizzazione P.U.A. “Borgo Pera” in Gaiarine (con Berlese)  Direzione Lavori progetto di segnaletica “Strada dei vini DOC Lison-Pramaggiore”  Progettazione esecutiva e Direzione artistica per la realizzazione di due spazi aziendali presso il Salone Internazionale del mobile di Valencia (Spagna).  Progettazione architettonica dei lotti n.1 e n.5 -per complessive 16 unità residenziali- all’interno del P.U.A “Borgo Pera” in Gaiarine (con Berlese)  Progetto preliminare “Giralivenza” Comuni di Torre di Mosto e Caorle (Ve) (con Ziliotto)  Progetto esecutivo “Contrada Castello” Portobuffolè (Tv) edifici 1-2, domanda Vigili del Fuoco per prevenzione incendi nuova centrale termica (att. 91) e per nuova autorimessa privata.  Studio di fattibilità “Il comparto EcoCompatibile di Preganziol ed il piano di lottizzazione Baratta” (con Zandomeneghi , Esmaillau)  Progetto “Contrada Castello”domanda di riduzione vincolo art.21/L1089, presso la Soprintendenza ai Beni Ambientali di Venezia e successiva alla Direzione Regionale del Veneto.

2004  Progetto di massima per l’allestimento itinerante “Concept Promosedia Manzano” - Udine (con A. e V. Balutto e Burlon)  Studio di fattibilità per il Piano di Recupero “Borgo Pera” in Gaiarine (Tv)  Progetto definitivo Piano Urbanistico Attuativo “Borgo Pera” in Gaiarine (Tv)  Progetto esecutivo opere di urbanizzazione del P.U.A. “Borgo Pera” in Gaiarine (Tv)  Progettazione di massima ed ideazione nuova immagine generale per negozio di articoli sportivi in Pordenone.  Progetto di concorso progettazione della “Palestra comunale di Godega Sant’Urbano” (Tv) (con Esmaillau, Marinelli, Rusalen)  Progetti esecutivi e Direzione Artistica per quattro spazi espositivi al Salone Internazionale del mobile di Valencia (Spagna) e per spazio espositivo al Salone Internazionale del Mobile di Mosca (Russia)  Progetto architettonico/esecutivo con parere Soprintendenza intervento “Contrada Castello” in Portobuffolè (Tv) -1° versione-  D.I.A. e pratica agibilità per “Edificio associativo Club 3 Molini” nel nuovo parco di Villa Altan in Campomolino di Gaiarine (Tv) (con Berlese, Casetta)  Piano Particolareggiato d’iniziativa pubblica “Contrada Castello” in Portobuffolè (Tv)  Consulenza tecnica di cantiere, all’impresa appaltante, per realizzazione edificio “Copertura del Bocciodromo” di Orsago (Tv)  Progetto preliminare della pista ciclabile “Fontanelle-Vallonto”; realizzazione del Piano Particellare d’Esproprio per Amministrazione Comunale di Fontanelle (Tv) (con Rusalen)  Direzione Lavori ristrutturazione del “Municipio di Godega Sant’Urbano” (Tv) (con Rusalen)  Direzione Lavori per “Edificio associativo Club 3 Molini” nel nuovo parco di Villa Altan in Campomolino di Gaiarine (Tv)

2003  Studio di fattibilità per “Pista ciclabile Fontanelle-Vallonto” in Fontanelle (Tv) (con Rusalen)  Parere conformità antincendio Vigili del Fuoco Treviso per il progetto “Contrada Castello” in Portobuffolè (Tv)  Direzione Lavori ristrutturazione del “Municipio di Godega Sant’Urbano” (Tv) (con Rusalen)  Progetto architettonico per parere preventivo Soprintendenza per la “Ristrutturazione dell’ ex-scuola di Campomolino” da adibire ad 8 unità abitative” in Gaiarine (Tv)  Progettazione preliminare del “Teatro di Campomolino” in Gaiarine (Tv) (con Casetta e Berlese)  Progettazione architettonica/esecutiva, Direzione Lavori per ristrutturazione unità immobiliare residenziale indipendente in Lanzago di Silea (Tv)  Studi preliminari per piano “Contrada Castello ed aree limitrofe a Villa Giustinian” in Portobuffolè (Tv)  Progettazione architettonica con pratica Soprintendenza BB.AA, per complesso residenziale-commerciale-direzionale denominato “Contrada Castello”, sito nel Centro Storico di Portobuffolè (Tv)  Progettazione esecutiva e Direzione Lavori per “Edificio associativo Club 3 Molini” nel nuovo parco di Villa Altan in Campomolino di Gaiarine (Tv) (con Casetta e Berlese)  Studi di fattibilità per piano di lottizzazione per predisposizione P.I.R.U.E.A. “Chiesa di Vallonto” a Fontanelle (Tv)  Indagine preliminare tecnico-conoscitiva economica per la definizione di un P.I.R.U. nelle aree: “Zona F campus scolastico-sportivo” e “Zona integrata area D3” nel centro cittadino del Comune di Godega Sant’Urbano (Tv) (con Rusalen)  Progetto preliminare di ristrutturazione di un’unità edilizia a Bailen – Barcellona (Spagna)

2002  Progetto esecutivo “Bocciodromo di Orsago” (Tv)  Progetto definitivo/esecutivo di manutenzione straordinaria del “Municipio di Godega Sant’Urbano” (Tv) (con Rusalen)  Progetto esecutivo e Direzione Artistica per spazio espositivo al Salone Internazionale del Mobile di Colonia (Germania); e di due spazi espositivi al Salone Internazionale del Mobile di Valencia (Spagna)  Studi per l’edificazione di un “campus scolastico-sportivo” e la ridefinizione viaria/urbanistica del centro di Godega Sant’Urbano (Tv) (con Rusalen)  Progetto definitivo “Bocciodromo di Orsago” (Tv)  Allestimento della mostra “Il sistema dei percorsi naturalistici nelle Provincie di Pordenone, Treviso e Venezia” presso il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.  Seminario ACMA per la progettazione ambientale della SS. Romea “Snodo Ravenna Nord” per l’individuazione di un ingresso al Parco del Delta del Po. (con Rovaldi)  Studio di fattibilità con preventivazione di massima per la ristrutturazione del Municipio di Godega Sant’Urbano (Tv) (con Rusalen)  Studio di fattibilità con proposte preliminari per insediamento residenziale di 9 unità edilizie nelle colline di Fagagna (Ud)  Progetto definitivo di un edificio polifunzionale per l’associazione “Club 3 Molini” a Campomolino di Gaiarine (Tv) (con Casetta, Berlese)  Progetto definitivo per nuovi “Spogliatoi Società Bocciofila di Orsago” (Tv) -2° versione-  Progetti d’interni per uffici e spazi produttivi presso il “Parco Scientifico Tecnologico VEGA” di Venezia.  Studio preliminare “Il sistema delle Piazze in Orsago” e progetto definitivo “Il connettivo urbano”, nella Variante Generale P.R.G. 2002, del Comune di Orsago (Tv) (con Rusalen, Laurenti, Dissette)  Progetto definitivo per il “Residence Vallontello”, con 5 unità edilizie, in Fontanelle (Tv)  Progetto definitivo per il “Piano Particolareggiato Campomolino”, in Gaiarine (Tv)  Progetto esecutivo e Direzione Artistica per spazi espositivi ai Saloni Internazionali del Mobile di Colonia (Germania) e di Valencia (Spagna)  Direzione lavori per la ristrutturazione di un rustico da adibire a casa di civile abitazione in Vallonto di Fontanelle (Tv)

2001  Progetto esecutivo di grafica, con schedatura dei Beni Architettonici e Naturalistici, con esecutivi per la realizzazione della segnaletica turistico-ambientale nel Comune di Motta di Livenza (Tv)  Progetto preliminare per il “Piano Particolareggiato Campomolino”, in Gaiarine (Tv)  Progetto preliminare del “Centro turistico-alberghiero Parco Dussin” in Piavon di Oderzo (Tv)  Progetto di allestimento temporaneo della mostra “Italian Design on Tour” per le sedi di Zurigo (Svizzera), Milano e Venezia (con Broggi)  Direzione lavori per il progetto Parco “Ansa Restera Zandegiacomi” nel Fiume Livenza a Gaiarine (Tv)  Studi generali urbanistico-ambientali, per complessivi 3200 ha, inerenti i territori comunali di Codognè, Gaiarine, Orsago, Motta di Livenza per il Programma Leader II – Regione Veneto U.E. sub-azione 6.c.1. “Riqualificazione degli spazi naturali” (con Rusalen)  Direzione lavori per la ristrutturazione di un rustico da adibire a casa di civile abitazione in Vallonto di Fontanelle (Tv)  Progetto definitivo per la Variante Generale al P.R.G. del Comune di Orsago: Piano Ambientale, Varianti aree industriali e residenziali, Connettivo Urbano. (con Laurenti, Dissette, Rusalen)  Progetto Architettonico e Direzione Lavori per ristrutturazione residenziale di un’unità edilizia vincolata sita in Canal Grande - S. Croce, Venezia  Progetto di massima per il “Residence Vallonto” di 4 unità abitative in Fontanelle (Tv)  Progetti esecutivi, e D.L. per il Programma Leader II – Regione Veneto U.E. sub-azione 3.b.1.  “Percorsi Turistici Mirati” per i Comuni di: Colle Umberto, San Fior, Godega, S.Vendemiano, Codognè, Orsago, Gaiarine, Meduna, Chiarano, Cessalto. (con Rusalen)  Progetto definitivo per i nuovi edifici integrati della “Società Bocciofila ” e del “Centro Turistico Giovanile" -1° versione- in Orsago (Tv)

2000  Variante al progetto esecutivo e D.L. per “L’area naturalistica delle Risorgive” in Orsago (Tv)  Progetto esecutivo e Direzione Artistica per spazio espositivo alla Fiera Internazionale del Mobile di Valencia (Spagna)  Progetti esecutivi di grafica, con schedatura dei beni architettonici , per la segnaletica turistico-ambientale dei Comuni di: Colle Umberto, San Fior, Godega, S.Vendemiano, Codognè, Orsago, Gaiarine, Meduna, Chiarano, Cessalto  Studio di massima per la sistemazione del Parco di Villa Altan con la progettazione di massima di un nuovo edificio polifunzionale in Campomolino di Gaiarine (Tv)  Progetto esecutivo per il Parco “Ansa Restera Zandegiacomi” nel Fiume Livenza a Gaiarine  Progetti di restauro architettonico dei seguenti manufatti: Pozzo della Regola a Godega (Tv), del Mulino Tandura a Colle Umberto (Tv) e del Capitello Corò a Chiarano (Tv) (con Rusalen)  Studio di fattibilità e progettazione preliminare, con 4 distinte soluzioni , per il nuovo edificio per parcheggi automatizzati presso la Camera dei Deputati in Roma (per ANCEDPAM)  Progetto esecutivo per “L’Area naturalistica delle Risorgive” in Orsago (Tv)  Studio di fattibilità per un edificio interrato, ad uso parcheggio automatizzato, con sistemazione delle aree di superficie a Parco della Scultura nell’area “Cantarane” nel centro di Treviso  Progetti definitivi per i percorsi turistici di tipo storico-naturalistico nei seguenti comuni: Colle Umberto, S. Fior, S. Vendemmiano, Godega, Gaiarine, Codognè, Orsago, Motta di Livenza, Meduna, Chiarano, Cessalto nella Provincia di Treviso (con Rusalen)  Progetto di restauro architettonico e Direzione Lavori per il restauro delle facciate di Villa De Chastonay – Da Re in Orsago (Tv)  Progetto esecutivo per la ristrutturazione di un locale pubblico in Lutrano di Fontanelle (Tv)  Progetto definitivo con computo metrico estimativo per il “Residence G.Vecchies” -composto da 8 unità edilizie- in centro storico a Portobuffolè (Tv)  Progetto di restauro architettonico e Direzione Lavori per il restauro della Chiesa di S. Elena in Orsago (Tv)  Progetto preliminare per la realizzazione di una lottizzazione residenziale con uno studio di fattibilità per la nuova sistemazione della viabilità nella frazione di Vallonto di Fontanelle (Tv)  Progetto esecutivo e Direzione Lavori per la ristrutturazione di un rustico da adibire a casa di civile abitazione in Vallonto di Fontanelle (Tv)

1999  Progetto esecutivo e Direzione Lavori per la sistemazione dell’alzaia nel centro di Motta di Livenza per la realizzazione di un approdo sul Fiume Livenza in località Villanova di Motta. (Tv) (con Rusalen)  Progetto preliminare per il Parco Comunale “Ansa Restera Zandegiacomi” nel fiume Livenza in Gaiarine (Tv)  Progetto preliminare per “L’Area delle Risorgive” in Orsago (Tv)  Progetto esecutivo -con computo metrico estimativo- per un complesso di nuova edificazione di 5 unita’ residenziali denominato “Case Bianche” in Sacile (Pn), per l’Immobilare del Sole  Progetto di massima di un edificio residenziale di 18 unita’ edilizie in Lignano Sabbiadoro (Ud)  Progetto definitivo, computo metrico estimativo per la ristrutturazione di un rustico da adibire a casa di civile abitazione in Vallonto di Fontanelle (Tv)  Progetto concorso “Riqualificazione delle aree centrali della Frazione di Fae’ ad Oderzo” (Tv)  Studio di massima, con 3 distinte soluzioni funzionali, denominato “Contrada Castello” per un isolato polifunzionale nel centro storico di Portobuffolè (Tv)  Progetto concorso “Riqualificazione delle aree centrali della Frazione di Rustigne’ ad Oderzo”  Progetto concorso “Riassetto urbanistico-architettonico di un’area a Castello Roganzuolo nel Comune di S. Fior” (Tv)  Studio di fattibilità per la realizzazione del nuovo parco di S. Pietro di Felleto (Tv) con ampliamento del Cimitero Comunale

1998  Consulenza progettuale per Programma Leader II -Gal5- in 15 Comuni della Provincia di Treviso, per la predisposizione delle domande di finanziamento per il restauro delle facciate dei manufatti, dei percorsi turistici mirati e delle riqualificazioni degli spazi naturali (con Rusalen e Dalpozzo)  Progetto per lo studio di massima e Corporate Image per un nuovo edificio industriale Ditta Mathias a Capriva del Friuli (Go) con collaborazione nella esecuzione del progetto per la lottizzazione industriale  Direzione artistica presso Tipoteca Italiana Fondazione - Museo del Carattere Tipografico in Cornuda (Tv) - 2° stralcio  Progetto definitivo, di un complesso di 5 unita’ residenziali in Sacile (Pn) denominato “Case Bianche” per Immobilare del Sole  Progetto Esecutivo e Direzione Artistica per allestimento mostra “Il Disegno industriale nel quotidiano”- Lucerna (Svizzera)  Direzione Artistica e Corporate Image per un nuovo edificio industriale Ditta Costantini 1922 a S.Vito al Torre (Ud) - 2°stralcio  Progetto concorso “Casa dello Studente” e “Alloggi di edilizia pubblica” nell’area delle Conterie in Murano, Venezia (con Creazza, Rusalen, Barbini)  Progetto di massima per un edificio residenziale di 8 unita’ edilizie in Portobuffole’ (Tv)  Progetto concorso per la sistemazione della Piazza del Municipio ad Anone Veneto (Ve) (con Rusalen)  Progetto di massima per 23 unita’ edilizie residenziali in una lottizzazione in localita’ Campomolino di Gaiarine (Tv)

1997  Progettazione esecutiva e Direzione Lavori per la ristrutturazione di un edificio ad uso farmacia ed abitazione, in localita' Settimo di Portobuffole' (Tv)  Progettazione esecutiva e Direzione lavori per Tipoteca Italiana Fondazione – Museo del Carattere Tipografico in Cornuda (Tv) - 1° stralcio  Progetto architettonico Direzione Artistica e Corporate Image per un nuovo edificio industriale Ditta Costantini 1922 a S.Vito al Torre (Ud) - 1°stralcio  Progetto concorso per edificio residenziale a Berlino (con Bunthe, Zabarella, Fava)  Proposta su invito, per progetto architettonico e Corporate Image per un nuovo edificio industriale Bremtex in Tilburg - Olanda  Progettazione esecutiva per casa tipo “20 case unifamiliari” a Berlino - Germania (con Bunthe)  Studio per progetto di massima per la ristrutturazione di un'abitazione a Portobuffole' (Tv) con 3 unita' immobiliari indipendenti  Studio per progetto di massima per il nuovo centro commerciale “CVT Centre” a Tilburg (Olanda)  Concorso ad inviti per l'ideazione e il progetto di allestimento della mostra “Il Disegno Industiale nel quotidiano” a Lucerna (Svizzera)  Progetto per l’allestimento e Corporate Image dei nuovi uffici della Ditta Repre Interiorismo a Barcellona (Spagna)  Progetto architettonico di ristrutturazione di un edificio commerciale a Vigliano d'Asti (At)  Progetto esecutivo e Corporate Image per gli uffici della Ditta Diva Cucine in S.Vito di Fagagna (Ud)  Consulenza architettonica per il progetto per il restauro della Facciata della Chiesa di San Moise' a Venezia.

1996  Progetto architettonico per la ristrutturazione di una oreficeria in Karlowaz (Croazia)  Collaudo statico di un capannone industriale in località Vallonto di Fontanelle (Tv)  Progetto esecutivo per la ristrutturazione di una casa di civile abitazione in Manzano (Ud)  Studio per un progetto architettonico di lottizzazione residenziale in localita' Vallonto di Fontanelle (Tv)  Studio per la trasformazione di un edificio commerciale in “Centro Espositivo Design Italia" in Zagabria (Croazia)  Direzione lavori per manutenzione straordinaria edificio residenziale in località Nevegal (Bl)  Studio per l’allestimento d' interni del Circolo Culturale “Spazio Canoniche Nuove” in Treviso (con Fava)  Progetto concorso appalto per edifici residenziali sovvenzionati “Wohnungsbauvorhaben Frolingstrasse” in Bad Homburg - Francoforte (Germania) (con Bunthe, Ferrando, Fava,Tosco, Coin)  Progetto di massima per case tipo “20 case - unifamiliari” a Berlino (Germania) (con Bunthe, Ferrando)  Progetto architettonico di una casa di civile abitazione, in bioedilizia, in localita' Sacile (Pn)

1995  Studio di massima per la localizzazione di un centro turistico e sportivo nella pineta della Herbabuena in Barbate de Franco, e preventivazione di massima, progetto Hotel “Castello di Santiago” Cadiz (Spagna) (con Moya Cabello)  Progetto architettonico “Il Mulino sul fiume Lemene, in Portogruaro”, progetto per la ristrutturazione di un mulino da adibire a residence con 24 alloggi. Computo metrico estimativo, computo strutturale ed impianti  Progetto esecutivo e Direzione Artistica per ristrutturazione ed arredamento appartamento tipo in Barcellona (Spagna)  Studio per la ristrutturazione di una casa di civile abitazione in Portobuffole' (Tv) da adibire a tre unità edilizie indipendenti  Direzione artistica e contabilità lavori, per Tomba Gabriella Cadel nel cimitero di Fanna (Pn)  Concorso d'idee per la Facciata, il Sagrato e la Piazza della Chiesa di S. Tomaso di Canterbury in Gaiarine (Tv) (con Russi)

1994  Progetto di massima per il restauro e l’arredamento di un appartamento in Venezia  Progettazione preliminare complessiva degli edifici della Tipoteca Italiana Fondazione -Museo del Carattere Tipografico- in Cornuda (Tv)  Progetto di arredamento casa a Cusano di Zoppola (Pn)  Progetto e Direzione Artistica per ristrutturazione ed arredo appartamento in Treviso

1993  Progetto esecutivo, con computo metrico estimativo per ristrutturazione edificio ex-Ferrata da adibire ad enoteca, ristorante, in Pordenone  Progetto architettonico per un edificio residenziale di 3 unità abitative e al piano terra locale pubblico sul fiume Noncello in Pordenone  Progetto architettonico per un albergo “Hotel Castello de Santiago” sul lungomare di Barbate de Franco - Cadice (Spagna)  Progetto e direzione artistica per Tomba Gabriella Cadel nel cimitero di Fanna (con )  Concorso Europan 3 nell’area studio di Granada (Spagna) (con Gomez de Terreros)  Concorso nazionale per un’opera prima, per IACP di Venezia, per la realizzazione di 12 alloggi di edilizia popolare a Marcon (Ve) (con Tisato e Runco)  Direzione lavori per manutenzione straordinaria “Palazzo Saccardo-Marchetti” in Canal Grande in Venezia

1992  Collaborazione al progetto archittetonico per l’ampliamento del Cimitero di Rorai Grande di Pordenone (con R.Russi)  Direzione Lavori per ristrutturazione locale pubblico in centro storico a Pordenone  Concorso Provinciale per un progetto di massima per l' Istituto Autonomo Case Popolari di Castelfranco Veneto (Tv) (con Cunial, Pastro, Sebellin, Smaniotto)  Studio per la ristrutturazione casa di civile abitazione a Cavazzo Carnico (Ud)  Studio preliminare e quadro economico di spesa per progetto “Spazio l'Informacomune” presso il Municipio di Pordenone  Concorso interregionale per la progettazione dei nuovi edifici per la sede Artigiani e per la ristrutturazione della vecchia fornace in Asolo (Tv) (con Cunial, Smaniotto, Azimonti, Dal Pozzo)

1991  Progetto esecutivo per impianto elettrico, impianto d'allarme e antincendio ,impianto acustico ed analisi prezzi completa del progetto di ristrutturazione ed arredo della Sala della Giunta ed ex-Sala Rossa nel Municipio di Pordenone  Progetto di restauro per la manutenzione straordinaria di “Palazzo Saccardo-Marchetti” in Canal Grande di Venezia  Studio per la ristrutturazione ed arredo dello ufficio del Sindaco, uffici segretarie, attesa, e Sala Consiliare del Municipio di Pordenone  Progetto di allestimento e Direzioni Lavori per mostra temporanea "Jacopo Linussio: Arte e impresa nel 700 in Carnia" progetto di massima e progetto esecutivo per le sedi di: Palazzo Linussio, Palazzo Frisacco, Sacrestia del Duomo, Museo d'Arte e Tradizioni Popolari a Tolmezzo (Ud)  Progetto architettonico ed esecutivo per locale pubblico (enoteca, ristorante) in Pordenone

1990  Direzione Lavori per manutenzione straordinaria edificio industriale in Portobuffole' (Tv)  Studio per la sistemazione di un isolato centrale nel Comune di Clivio (Va) (con Ernesti, Azimonti e Righetti)  Progetto esecutivo per la ristrutturazione e l'arredamento della Sala della Giunta ed ex Sala Rossa nel Municipio di Pordenone  Studio per l'architettura degli interni dell'hotel Villa Giustinian in Portobuffole' (Tv) (con Azimonti, Marra e Righetti)  Progetto e Direzione Lavori per l’allestimento della mostra temporanea “Acquisizioni e Restauri del Museo Civico di Pordenone dal 1983-1989” presso Villa Galvani in Pordenone

1989  Progetto architettonico (seconda fase), per 2 case di civile abitazione in Portobuffole' (Tv)  Studio preliminare per la realizzazione della nuova chiesa parocchiale in Sistiana (Ts)  Direzione lavori e contabilita’ lavori tempietto funerario Famiglia Cadel in Fanna (Pn)

1988  Progetto di manuntenzione straordinaria per edificio industriale in Portobuffole' (Tv): adeguamento normativa VVF e normative ULSS (con Chiara e Siniscalco)  Progetto esecutivo Tempietto Funerario Famiglia Cadel in Fanna (Pn)

1987  Pubblicazione scientifica per l' Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti di Venezia, dello - studio: “L'edificio degli Squadratori nell'Arsenale di Venezia”

1984  Progetto di allestimento e Direzione Lavori per la mostra temporanea “Dal manoscritto al libro antico” presso Palazzo Montereale Mantica in Pordenone  Concorso di idee per la progettazione delle chiese ed opere parrocchiali in Treviso, Sistiana (Ts), Vittorio Veneto (Tv)  Concorso Nazionale di idee per la sistemazione di Piazza Matteotti in Vicenza (con Padrenostro)  Progetto di allestimento e Direzione Lavori per la mostra temporanea del “Tesoro del Duomo di Pordenone” presso i Civici Musei in Pordenone (con Martin)  Progetto per “Le piazze di Palmanova” concorso internazionale di idee per la III Biennale di Architettura di Venezia (con Messina, Claut, Verger, Palazzolo, Pirini)  Studio per la localizzazione degli edifici di gestione delle bocche di porto nell’Arsenale di Venezia -Consorzio Venezia Nuova-  Progetto esecutivo di allestimento e Direzione lavori mostra temporanea “Orificeria ed Argenteria Sacra in Carnia tra Venezia ed Augsburg”. Palazzo Frisacco in Tolmezzo (Ud)  Progetto di allestimento per la mostra temporanea “XIV e XV secolo a Palazzo Ricchieri” in Pordenone.

Partecipazione a concorsi:

1985  Concorso Internazionale di idee per la III Biennale di Architettura di Venezia: Le Piazze di Palmanova (Selezionato ed esposto)

1986  Concorso Regionale di idee per la progettazione delle chiese ed opere parrocchiali in Treviso, Sistiana (Ts) e Vittorio Veneto (Tv)  Concorso Nazionale di idee per la sistemazione di Piazza Matteotti in Vicenza  Concorso Internazionale a premi sulla Storia della scienza e della tecnica nella Repubblica di Venezia.Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti di Venezia

1987  Concorso Forum Design in Milano

1988  Concorso Forum Design in Milano  Concorso Young Design in Milano (Menzione speciale)  Concorso Triveneto Design in Padova (Selezionato)

1989  Concorso Vefer per nuove tipologie del dormire in Lissone, Milano

1990  Concorso Triveneto design in Padova (Selezionato)

1991  Concorso di design galleria OPOS (Milano)

1992  Concorso Regionale di design (Treviso)  Concorso provinciale I.A.C.P. Castelfranco Veneto (Treviso) - 2° classificato  Concorso interegionale per la fornace di Asolo (Treviso)

1993  Concorso internazionale Office Design Competition (Milano)  Concorso Fifteenth Study Tour of Japan (Milano)  Concorso europeo “Europan 3” in Granada (Spagna)  Concorso nazionale opera prima I.A.C.P.in Marcon (Venezia)

1994  Concorso nazionale d'architettura “Luigi Cosenza” (Napoli)

1995  Concorso interprovinciale “Chiesa di Gaiarine” (Treviso)  Concorso nazionale d'architettura “Luigi Cosenza” (Napoli)  Concorso appalto ad inviti, per un complesso di edilizia sovvenzionata in Bad Homburg - Francoforte Germania (tra i primi 5 classificati)

1996  Concorso di idee “Das Stadtische Haus” a Berlino progettazione per un edificio residenziale (Germania)

1997  Concorso Design-Award 97 per un “Oggetto del contenere” a Monaco di Baviera (Germania)  Concorso Design Fazi-Battaglia per “una bottiglia in vetro” (Ancona)  Concorso ad invito, per ”Ideazione ed allestimento di una mostra sul Design Italiano” a Lucerna. (Svizzera) - 1°classificato

1998  Concorsi per la progettazione della “Casa dello Studente” e “Edificio di edilizia sovvenzionata” nell’area delle Conterie a Murano (Venezia)  Concorso per la sistemazione della Piazza del Municipio ad Anone Veneto (Venezia) - 3°Classificato

1999  Concorso nazionale d’architettura “Luigi Cosenza” (Napoli)  Progetto concorso “Riqualificazione delle aree centrali della Frazione di Fae’ ad Oderzo” (Tv)  Progetto concorso “Riqualificazione delle aree centrali della Frazione di Rustignè ad Oderzo”  Progetto concorso “Riassetto urbanistico- architettonico di un’area a Castello Roganzuolo nel Comune di S.Fior” (Tv)

2002  Concorso “Pietro Porcinai” con il progetto “Ansa Restera Zandegiacomi” Gaiarine (Tv)  Concorso “Premio d’Architettura Città di Oderzo” con una parte del progetto “Leader II”  Partecipazione alla selezione dell’Almanacco di Casabella con i progetti “Ansa Restera Zandegiacomi” Gaiarine (Tv) e “Centro Turistico Sportivo” Orsago (Tv)  Partecipazione alla selezione della 8° edizione della Biennale di Architettura di Venezia, con il progetto ambientale “Leader II”

2003  Concorso “Premio d’Architettura Città di Oderzo” con il Museo Tipoteca Italiana Fondazione in Cornuda (Tv)

2004  Concorso di progettazione per la “Palestra comunale di Godega Sant’Urbano” (Tv) (con Esmaillau, Marinelli, Rusalen)

2005  Concorso di progettazione per la sistemazione della Piazza capoluogo e riqualificazione viabilità pedonale e carrabile di Fontanelle (Tv)  Concorso di idee per l’ “ex-Cinema” e l’ “ex-Casa del Fascio” in Gaiarine (Tv)  Concorso ad invito alla IV Biennale Internazionale del Paesaggio di Barcellona (Spagna) con 3 progetti: “Ansa Restera Zandegiacomi”, “Area delle Risorgive”, “Percorsi naturalistici in Provincia di Treviso”

2008  Concorso Internazionale, ad inviti, per le aree (280 Ha) del “Masterplan Valle Ossi” in Jesolo Lido/Eraclea -Venezia (con Kipar,Thun)  Concorso Internazionale d’idee per la riqualificazione del Centro Storico di Formigine, Modena - 1° Classificato (con Caronia, Malacchini)  Concorso “Premio Luigi Piccinato” con il progetto urbanistico “Greenways: Boschi e Fiumi nella Repubblica di Venezia” Progetto Pilota GiraLivenza Torre di Mosto-Caorle - 1° Classificato  Partecipazione “Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa” con il progetto “Ansa Restera Zandegiacomi a Campomolino di Gaiarine”  Partecipazione al Concorso “Luoghi di Valore 2008”, Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso con il progetto “Ansa Restera Zandegiacomi a Campomolino di Gaiarine”

2009  Progetto per la realizzazione di due edifici commerciali/direzionali/residenziali nel centro di Teheran: “Concorso di idee Benetton Group per gli edifici denominati A e B” (con Studio Memar, Pellegrini, Sovraperra)  Partecipazione al Concorso “Luoghi di Valore 2009”, Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso con il progetto Laboratorio paesaggistico “Piave-Negrisia” a Ponte di Piave  Concorso nazionale sulla mobilità dolce: Go Slow- CO.MO.DO/Monza, partecipazione con greenway “GiraMonticano”/ Comune di Fontanelle, risultando il vincitore nella categoria “Miglior progetto, edizione 2009” - 1° Classificato  Concorso d’idee per la “Riqualificazione urbanistica di Piazza Castello” ad Oderzo (Tv) - 3° Classificato (con Malacchini)  Concorso RIMA Editore 2009: ristrutturazione dell’edificio residenziale “Vallonto 1890”  Concorso nazionale per la Riqualificazione ambientale della Valle del Fiume Alento (Salerno) – Gruppo di lavoro con Malacchini, Toso ed altri - 3° Classificato

2010  Concorso di idee relativo al Piano Particolareggiato di Iniziativa Pubblica a Magreta - Comune di Formigine (Fondazione Franchini Palmieri & Fondazione Opera Pia Muller)  Partecipazione al Concorso “Luoghi di Valore 2010” FBSR con “Orti e giardino dello Storghetta” e “Il Parco di Villa Altan nel borgo di Campomolino” (Ott.2010 - Gen 2011)  Concorso di idee per la progettazione di percorsi ecoturistici e per la valorizzazione urbanistica del Fiume Piave - Provincia di Treviso - 2° Classificato  Concorso per il progetto di residenza speciale “Casa Austella Cescon" a Lutrano di Fontanelle bando di concorso indetto dalla Fondazione “Il Nostro Domani Onlus” di Silea (Tv) (con Rocco, Rusalen, Ragazzi)  Partecipazione dell’Amministrazione Comunale di Silea -con il progetto paesaggistico SILELAB- al concorso: “Treviso. La Provincia dello sport”, indetto dalla Provincia di Treviso - 1° Classificato (con Malacchini)

2011  Concorso di idee relativo alla progettazione architettonica del nuovo complesso scolastico di Sedico (Belluno) - Interreg IV “Piave- Drava” (con Zanon)  Concorso di idee relativo alla progettazione architettonica della Piazza di Belluno - Interreg IV “Piave- Drava” - 3° Classificato (con Cendron ed altri)  Concorso di idee relativo alla riqualificazione ambientale dell’ area delle “Sorgenti del Piave” a Sappada (Belluno) - Interreg IV “Piave- Drava” - 1° Classificato (con Cendron, Zanon)  Concorso “Premio per l’economia sostenibile” indetto dalla Banca Credito Cooperativo CREDITO TREVIGIANO, con partecipazione del Comune di Silea, con il progetto “Passo a barca Torre” – Menzione speciale (con Malacchini)

2013  Progetto di concorso per la “Riqualificazione urbana del Centro di Francenigo di Gaiarine” Progetto 1° Classificato

2014  Progetto vincitore premio Ville Venete per l’Europa - Concorso Istituto Regionale Ville Venete I.R.V.V.- “Villa Tiepolo Passi”- Finanziamento di progetti innovativi e di valo- rizzazione (con Arch. A. Malacchini)

2015  Progetto vincitore del Bando Venezia Expo 2015 - indetto dalla Camera di Commercio di Venezia - con il concept: “ Ideogramma Veneto” realizzato per Iniziative Insula sas;  Progetto per il Concorso Internazionale “Arte Laguna” 2015 - Sezione Land Art - per un parco in land art presso il giardino della Fondazione Canova di Possagno (Tv)  Progetto per il concorso d’idee “ Progettare il restauro efficiente:innovazione tecnologica al servizio delle Ville Venete” indetto dall’ Istituto Regionale Ville Venete - I.R.V.V. 1° Premio (ex equo) per Villa Venier a Mira 2° Premio di concorso  Progetto vincitore del Bando Città Metropolitana - indetto dalla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo - per il concept: “E-bike Caffè”, realizzato per Iniziative Insula sas;  Partecipazione al concorso nazionale Go-Slow Co.M.o.D.O. - 6° Edizione /2015, con il progetto esecutivo ed il piano di promozione turistica “GiraMonticano” nella categoria progetti realizzati. Menzione Speciale

 Concorso Internazionale di Architettura del Paesaggio 2016 - Flormart Garden Show – 2016 Padova, progetto preliminare “Giardino Sociale”, 3° Classificato - Sezione II. Realizzazione progetto esecutivo, direzione artistica con evento espositivo 15-18 Settembre, presso Fiera di Padova, organizzazione di convegno specialistico sul tema del “giardino sociale (Capogruppo); 3° Premio di concorso

2018 Partecipazione concorso “Grand Prix 2016-2018 Casalgrande Padana” con l’edificio “Torre azotati VHT (1938) in Venezia Porto Marghera ” ed il progetto di allestimento interno della mostra “Cent’anni di imprese e cultura del lavoro a Venezia Marghera”

2019  Concorso di grafica per la definizione esecutiva del nuovo logo “BIM digital PA” in Provincia di Treviso; (con A. Bonafè)  Concorso “A-Award Design Competition” con progetto 10 SRE-Stazioni ricarca elettrica per Unione Montana delle Prealpi Trevigiane Progetto vincitore: “Iron A’ Design Award”  Partecipazione gara di incarico, con proposta progettuale, per la “Sistemazione di Piazza del Municipio in Mareno di Piave” (Tv) (con P. Collatuzzo)  Concorso “City Brand &Tourism” con progetti: GiraMonticano, Ansa Restera Zandegiacomi e 10 SRE- Stazioni ricarica elettrica;  Concorso di Progettazione (1° grado) per “ Piazza Marconi in Valdobbidene” (Tv) (con A.Cendron, P.Collatuzzo)  Partecipazione del Comune di Valdobbiadene al “Premio di Architettura Città di Oderzo” - Sezione opere pubbliche per la collettività - con il progetto “Ristrutturazione e restauro dell’ ex-opificio di Villa dei Cedri a Valdobbiadene “ (1° stralcio: Info point, area espositiva temporanea, restauro facciate, sistemazione aree esterne) (con P. Collatuzzo)

Pubblicazioni:

1986  Collaborazione nella realizzazione del progetto grafico per l’esecuzione di alcune tavole della pubblicazione - Progetto Venezia - Marsilio editore Venezia 1986

1987  Saggio “L'edificio degli Squadratori nell'Arsenale di Venezia”,in Commissione di Studio dei Provvedimenti per la Conservazione e difesa della laguna e della Citta' di Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Rapporti e Studi vol. X , Venezia 1987

1990  Collaborazione per ricerca archivistica ed iconografica nella pubblicazione degli atti del Convegno di studi “Il sistema difensivo di Vittorio Veneto”, Cedam edizioni

Scritti / Presentazioni / Workshop / Conferenze:

1985  Progetto “Le piazze di Palmanova” nel catalogo III Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, Electa Edizioni  Articoli stampa nazionale e locale di recensione della mostra di Tolmezzo (Ud): “Oreficeria ed Argenteria Sacra in Carnia tra Venezia e Augsburg”

1986  Pubblicazione fotografica allestimento museale “Il tesoro del Duomo di Pordenone” catalogo della mostra edizioni Geap Pordenone  Pubblicazione progetto concorso nazionale per idee Piazza Matteotti di Vicenza, edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone 1990

1988  Menzione speciale nel concorso Young & Design 88, pubblicata in Informobili n.10 del ottobre 1988, Rima Editrice

1990  Saggio “L'allestimento a Villa Galvani” nel catalogo della mostra “Acquisizioni e restauri dal 1983 al 1889”, edizioni Geap, Pordenone 1990

1991  Saggio “L’allestimento” nella mini-guida della mostra “Jacopo Linussio: Arte e Impresa nel settecento in Carnia”, Tolmezzo 1991  Articoli sulla stampa locale di recensione del progetto per la Sala della Giunta ed ex- Sala rossa nel Municipio di Pordenone con illustrazioni del progetto  Intervista nella rivista Design managment, durante lo svolgimento del corso di specializzazione in design manager presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia

1992  Articolo sulla rivista “Pordenone Oggi” inerente il progetto per la Sala della Giunta ed ex-Sala rossa nel Municipio di Pordenone, con illustrazioni del progetto  Mostra presso il Teatro Accademico in Castelfranco Veneto del progetto redatto per il concorso indetto dall' I.A.C.P. di Castelfranco Veneto (Tv) - Progetto 2° classificato

1993  Mostra presso l'Istituto Filippin in Asolo del progetto redatto per il concorso indetto dall' Associazione Artigiani della Marca Trevigiana sulla Ex-Fornace di Asolo (Tv)  Pubblicazione “Architetti Veneti” Biblioteca dell' Immagine Pordenone 1993 con il progetto “Tempietto funerario Famiglia Cadel”

1994  Catalogo del Premio Nazionale di Architettura Luigi Cosenza Clean Edizioni Na 1994; Progetto Pubblicato “Quartiere IACP a Castelfranco Veneto (Tv)”

1995  Pubblicazione nella rivista spagnola “Hogares” del progetto per la ristrutturazione ed arredamento di un appartamento tipo nel centro storico di Barcellona

1996  Catalogo del Premio Nazionale di Architettura Luigi Cosenza Clean Edizioni Na 1996; Progetto Pubblicato “Edificio IACP a Marcon (Ve)”  Pubblicazione nel catalogo della mostra “Angelo Mangiarotti e la cultura del Design“ delle sedie Petalo e Milli; Udine Promosedia  Saggio critico sul lavoro architettonico di Guido Galet. (pubblicazione interna)  Pubblicazione attivita' di Disegno Industriale in “Guida al Design in Friuli Venezia Giulia“ ADI Milano  Pubblicazione nel catalogo della mostra “Costruttori del Quotidiano - Designer nel Friuli-Venezia Giulia“ con la “Collezione Fili“ Edizioni Biblioteca dell'Immagine Pordenone

1997  Pubblicazione nella rivista “Stile Industria“ Giugno 1997, della Collezione Fili  Pubblicazione nel catalogo della mostra “design è progresso“ delle sedie Ola ed Arcobaleno; Udine Promosedia  Recensione del progetto Hotel a Barbate (Cadice) nella rivista “Industria delle Costruzioni“ Ottobre 1997

1998  Pubblicazione della “Collezione Fili” sulla rivista -Tempo di Casa- Sthonenge edizione Giugno 1998  Pubblicazione della mostra “Il disegno Industriale nel quotidiano“ sulla rivista DDN (Design Diffusion News) Maggio 1998  Recensione della mostra “Il disegno industriale nel quotidiano” catalogo espositivo Lucerna Giugno 1998

 Pubblicazione nel catalogo del Premio Nazionale d’Architettura Luigi Cosenza edizione 98 del progetto “Tipoteca Italiana Fondazione“ in Cornuda (Tv)

1999  Pubblicazione nel catalogo della mostra 1° Premio Nazionale di Architettura Trevi Flash Art Museum del progetto “Hotel Castello di Santiago” (Spagna) -Politi Editore Maggio 1999-

2000  Pubblicazione di due articoli: “Il design della sedia” e “Il distretto industriale della sedia” in International Annual AMI -edizione 2000-

2001  Membro della commissione scientifica della mostra triennale itinerante denominata “Italian Design on Tour” con pubblicazione nel libro “Design: The Italian way”, Editore Modo, Dicembre 2001

2002  Presentazione del libro “Guida sul Design Italiano” alla mostra “Italian Design on Tour” nella tappa di Zurigo, Marzo 2002  Conferenza e mostra inerente al progetto di “Riqualificazione Ambientale nel Comune di Orsago Leader II” -Sala Consiliare Municipio di Orsago (Tv)-, dal 5 Aprile al 15 Aprile 2002  Conferenza sui percorsi naturalistici del progetto Leader II all’interno del “Seminario nazionale FIAB” organizzato dalla Provincia di Pordenone - Parco di San Floriano, Giugno 2002  Workshop Internazionale - “Paesaggi del Delta, progettare nei parchi e nelle aree protette“- ACMA Centro Italiano di Architettura, Accademia di Belle Arti di Ravenna/Biennale di Architettura di Venezia dal 16 al 27 Ottobre 2002  7° Convegno Nazionale sui Parchi Urbani “Paradeisos” presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano -28 e 29 Novembre 2002- relatore della conferenza “Dalla progettazione ambientale a quella architettonica: la sperimentazione eseguita nel Veneto con l’ausilio del programma Leader II”; allestimento della mostra “Il sistema dei percorsi nelle Provincie di Pordenone, Treviso e Venezia”

2003  Pubblicazione sulla rivista Acciaio Arte Architettura n.10/2002 del Museo Tipoteca Italiana Fondazione in Cornuda (Tv), AUGE Editore -San Biagio di Callalta (Tv)  Pubblicazione sulla rivista Recuperare l’edilizia n. 36 Ottobre 2003 dell’intervento conservativo rurale “Rustico 1890 a Vallonto di Fontanelle”, Alberto Greco Editore Milano  Pubblicazione sulla rivista Habitat Ufficio n. 119/2003 del Museo Tipoteca Italiana Fondazione in Cornuda (Tv), Alberto Greco Editore Milano  Pubblicazione sulla rivista Recuperare l’edilizia n. 37 Novembre 2003 del Museo Tipoteca Italiana Fondazione in Cornuda (Tv), Alberto Greco Editore Milano

2004  Partecipazione nell’ ambito della mostra “Progetti d’Architettura e d’Acqua”, presentata allo interno della sezione “Città d’acqua”, alla IX Biennale Internazionale d’Architettura di Venezia 2004, con il progetto “Ansa Restera Zandegiacomi”  Pubblicazione sulla rivista Recuperare l’edilizia n.41 Novembre 2004 del Municipio di Godega Sant’Urbano (Tv), Alberto Greco Editore Milano  Articolo pubblicato sul Gazzettino del 25 Nov. 2004 -cronaca di Treviso- di recensione del progetto “Ansa Restera Zandegiacomi”  Pubblicazione sulla rivista “Materiali Edili” n.61/2004 del progetto per il “Bocciodromo e Centro Giovani” in Orsago (Tv), Alberto Greco Editore Milano 2005  Pubblicazione sulla rivista “Materiali Edili” n.63/2005 del progetto di concorso per la Palestra di Godega Sant’Urbano (Tv), Alberto Greco Editore Milano  Pubblicazione sulla rivista “Recuperare l’Edilizia” n.47/2005 del progetto “Contrada Castello”, Alberto Greco Editore Milano  Pubblicazione sul mensile “Il giornale dell’Alto Livenza” del progetto P.U.A. “Borgo Pera”, Dimidori Editore Conegliano (Tv)  Pubblicazione sul mensile “Il giornale dell’Alto Livenza” del progetto P.P. “Contrada Castello”, Dimidori Editore Conegliano (Tv)

2006  Presentazione progetto “GiraLivenza” a Villa Altan in Gaiarine (con Ziliotto e Berlese)  Pubblicazione sulla rivista “Recuperare l’Edilizia” n.49/06 del progetto “Borgo Campomolino”, Alberto Greco Editore Milano  Pubblicazione sul mensile “Il giornale dell’Alto Livenza” del progetto “GiraLivenza”, Dimidori Editore Conegliano (Tv)

2007  Presentazione presso il Consorzio Agrario di Portogruaro del progetto “GiraLivenza” (Comuni di Torre di Mosto e di Caorle)  Pubblicazione sulla rivista HU del progetto “Corporate image Iniziative Insula”  Mostra presso la Sala Consiliare del Municipo di San Stino di Livenza dei progetti: “Recupero del Ponte della Provincia e nuova ciclabile della Via Annia”, “Itinerario ciclabile a Cà Cottoni” 2008  Ideazione e presentazione della mostra “GiraLivenza”, nei territori veneziani: presso il Centro Civico di Torre di Mosto, e presso l’Associazione Albergatori di Caorle (Ve)  Presentazione televisiva della mostra itinerante “GiraLivenza” su Tele Venezia  Presentazione del progetto “GiraLivenza”, nei territori trevigiani su invito dell’Associazione AltoLivenza , presso Casa Gaia da Camino in Portobuffolè (Tv), in Villa Altan di Campomolino di Gaiarine ( Tv), in Municipio ad Orsago (Tv)  Presentazione del progetto “GiraLivenza”, per i territori pordenonesi a Sacile e presso l‘Ente Fiera di Pordenone  Partecipazione alla mostra “Luoghi di Valore 2008” presso la Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso Nov 2008 - Gen. 2009 con il progetto “Ansa Restera Zandegiacomi a Campomolino di Gaiarine”

2009  Presentazione pubblica, mostra, catalogo del progetto “Greenways: Boschi e Fiumi della Repubblica di Venezia” il 21 Febbraio al Teatro Salieri di Legnago/Verona  Progetto vincitore del 1°Premio -indetto dalla Regione Veneto - “Luigi Piccinato”  Presentazione pubblica presso il Castello di Formigine -Modena- del progetto vincitore del 1° Premio del concorso d’idee sul recupero del Centro Storico di Formigine. Mostra nel periodo Aprile/Giugno con serata dedicata e presentazione del plastico d’intervento il 2 0ttobre  Recensione del Gazzettino (del 28 Febbraio) sul premio Premio d’Urbanistica - indetto dalla Regione Veneto- “Luigi Piccinato”  Conferenza sulle “Greenways del GiraLivenza e GiraMonticano”, all’ interno del seminario sul marketing territoriale realizzato da Lithos/Oderzo  Pubblicazione sulla rivista “Recuperare l’Edilizia” n.57/09 del progetto “Villa Altan e il suo parco “ nel Borgo Campomolino in Gaiarine, Alberto Greco Editore Milano  Pubblicazione sulla rivista “Recuperare l’Edilizia” n.57/09 del progetto “Greenways: Boschi e Fiumi della Repubblica di Venezia”, Alberto Greco Editore Milano  Presentazioni pubbliche “GiraLivenza, nei territori del Comune di Gaiarine” in località Francenigo e Campomolino, Maggio/Giugno 2009  Comunicato stampa e presentazione del progetto “GiraMonticano” a GO Slow - CO.MO.DO, Villa Reale di Monza, per il ritiro del premio quale “Miglior Progetto edizione 2009”  Forum “Mobilità Sostenibile” 18 Ottobre 2009, nell’ ex-Convento di San Francesco a Conegliano (Tv): presentazione della Greenways “GiraMonticano”  Presentazione pubblica del progetto di “Riqualificazione delle Piazze e del Castello di Formigine” con realizzazione del modello di studio. Sala del Castello di Formigine, Ottobre 2009  Presentazione di “Barchiamo srl” alla stazione Marittima di Venezia: intervento su “Integrazione tra la mobilità ciclabile e le possibilità offerte dalla nautica fluviale elettrica nel progetto strategico regionale”, Venezia 31 Ottobre 2009  Presentazione pubblica del laboratorio paesaggistico “Piave-Negrisia: paesaggi fluviali”, Villa Faggiotto Ponte di Piave, Novembre 2009  Presentazione pubblica del laboratorio paesaggistico “SILELAB”, Cà Bianchini, Lanzago di Silea, 25 Novembre 2009  Presentazione progetto GiraLivenza, sede della Provincia di Treviso, in occasione della firma del Protocollo d’Intesa interprovinciale tra Treviso, Venezia e Pordenone. Treviso, 28 Dicembre 2009

2010  Pubblicazione catalogo/video, della rassegna regionale GEO-OIKOS, Verona 2009, a cura della Regione Veneto, del format interaziendale “Greenways: Boschi e Fiumi della Repubblica di Venezia”, coordinato da Iniziative Insula sas  Pubblicazione, realizzazione testi e grafica di n.10 pagine, nella rubrica “Itinerari Veneti”, sulla rivista culturale Regione veneto FINNEGANS n.17, con il progetto “Greenways Boschi e Fiumi della Repubblica di Venezia”, Collana editoriale “GiraPiave” ed il laboratorio paesaggistico “Piave –Negrisia: paesaggi fluviali”;  “Fiera dell’ Alto Adriatico”: conferenza sul progetto interprovinciale “GiraLivenza”, Caorle, 2 Marzo 2010  Presentazione “Laboratorio paesaggistico Piave-Negrisia” e DVD, presso la Libreria Canova - Calmaggiore Treviso, 19 Marzo  Comune di Brugnera 14 Maggio 2010 a Villa Varda "Presentazione del progetto di promozione turistica “GiraLivenza” e del DVD Terre Nobiliari: Brugnera, Prata e Porcia  Comune di Sacile, Lions Club Sacile - Convegno sulla Livenza: Progetto GiraLivenza e il DVD “AltoLivenza ed il Giardino della Serenissima”, ex-Chiesa di San Gregorio 30 Maggio 2010  Pubblicazione realizzazione testi e grafica di n.4 pagine, nella rubrica “Itinerari Veneti”, sulla rivista culturale Regione veneto FINNEGANS n.18, con il progetto GiraPiave “Piave-Negrisia: laboratorio paesaggistico”  Comune di Prata di Pordenone/Associazione Culturale Altoliventina xx secolo: “Il progetto GiraLivenza”, Ghirano di Prata 18 Giugno 2010  “Oltre il Giardino” presente nel catalogo della mostra dell’ evento 12° Biennale di Architettura di Venezia, con il progetto per il “Ponte ciclo-pedonale sulla Livenza a Villa Varda-Morpurgo” in Brugnera (Pn) - Settembre 2010  Presentazione del progetto interprovinciale “GiraLivenza” nei Comuni di Sacile, Fontanafredda, Caneva, Polcenigo, Brugnera e Porcia presso Palazzo “Regazzoni- Biglia” di Sacile (Pordenone)  Associazione Intercomunale - Ottobre 2010

2011  Conferenza “Paesaggi fluviali e Architetture”, presso la Camera di Commercio di Orenburg /Russia  Pubblicazione testi in “Veneto Orientale. Studi e sviluppo”, (curatore generale dell’opera) per il Gruppo Azione Locale VeGal di Portogruaro, Matrioska Editore  Presentazione Fiera di Pordenone/Provincia di Pordenone/Camera di Commercio di Pordenone/PordenoneLegge, della raccolta dei 3 cofanetti multimediali “Greenways GiraLivenza” - presso Spazio Quo Vadis?/Pordenone.  Presentazione, presso Palazzo “Regazzoni-Biglia” di Sacile durante il convegno internazionale del “Concept fluviale Monticano, Livenza, Piave, Lemene” (con Ziliotto)  Presentazione metodologica ,“Piano Turistico Colle Umberto” (con Gruppi, Zanon)

2012  Conferenza “GiraMonticano”, presso municipalità di Conegliano. Maggio 2012  Presentazione “ Osservatorio del Paesaggio di Bonifica del Veneto Orientale”, presso il Municipio di Torre di Mosto, alla presenza dei funzionari della Regione Veneto.Maggio2012 (con Buggin e Ziliotto)  13° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, il Ministero per i beni e le attività culturali -PaBAAC- mostra dei centoquaranta progetti che hanno partecipato alle prime due edizioni della selezione italiana per il Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Esposizione del progetto “Ansa restera Zandegiacomi- Campomolino di Gaiarine” presso 25 Agosto- 28 Novembre - Loggia Foscari a Palazzo Ducale di Venezia  Organizzazione convegno per la presentazione “Piano Turistico Colle Umberto” presso Villa Lucchesi, in Colle Umberto (Tv) 4 Settembre (con Gruppi, Zanon, Ravenda)  Presentazione “Itinerario settentrionale del fiume GiraMonticano”, presso il Municipio di Conegliano (5 settembre). Visita guidata ai luoghi delle sorgenti del Monticano con presentazione di un programma di valorizzazione turistico- naturalistica del fiume alle Amministrazioni Comunali di: Tarzo, San Pietro di Felletto, Vittorio Veneto, Conegliano, Mareno e Vazzola (Municipio di Tarzo, 29 Settembre)  Pubblicazione del testo “Patrimonio rurale del Montello e dei Colli Asolani” (curatore generale dell’opera) per il Pia-R “Montello Colli Asolani”, Comune di Cornuda/Tv

2013  Relatore al Convegno “Il Patrimonio rurale del Montello e dei Colli Asolani” presso Villa Regazzoni-Loredan in Asolo/Tv, 7 Febbraio 2013  Relatore al Convegno “ Itinerario Dal Sile al Livenza - TV 2 ” presso Palazzo Foscolo di Oderzo/Tv, Febbraio 2013

2014  Conferenza “Turismo e Greenways nel Veneto Orientale” presso il Centro Sociale del Comune di Roncade 6 febbraio  Relatore al convegno “Paesaggi e prodotti per un turismo sostenibile” presso Castello di Roncade 7 Marzo  Redazione del libro “Roncade da gustare”, Comune di Roncade, Piazza Editore, 2014 presentazione del saggio: “Paesaggi a Roncade, per una economia della mobilità lenta Comuune di Roncade, Piazza Editore, 2014  Presentazione pubblica “Ecomuseo Veneto”, presso la sede della Provincia di Venezia - Cà Corner della Regina in Venezia, 4 settembre 2014;  Conferenza stampa di presentazione dell’ itinerario di collegamento “TV2 Dal Sile al Livenza” presso la sede della Provincia di Treviso, settembre 2014;  Relatore al convegno organizzato dal Gruppo Bonomi-Pattini-Sincowood “Design : Innovazione ,Tradizione e Formazione”, Zoppola di Pordenone, ottobre 2014;  Relatore al convegno organizzato dall’ Ordine Architetti di Treviso “ La Grande Guerra” , Vittorio Veneto, novembre 2014;  Pubblicazione del libro: “Museo della Cripta del Castellaro”, Comune di San Zenone degli Ezzelini ( Tv) , Dicembre 2014;

 Pubblicazione del fotolibro: “San Zenone degli Ezzelini nel cuore della

Pedemontana Veneta”, Comune di San Zenone degli Ezzelini (Tv), Dicembre 2014;

 Conferenza conclusiva sulle realizzazioni del Pia-r “Montello e Colli Asolani” 2015 presso l’ Auditorium della T.I.F. in Cornuda (Tv), Gennaio 2015;

 Presentazione SILELAB – Progetto VIA CLAUDIA AUGUSTA , presso il Centro Sociale “Tamai” in Silea (Tv) , Gennaio 2015; (con Malacchini e Cendron)  Presentazione Ideogramma Veneto ed Hub-Lub “ Contrada Castello” a V.E.S. - Venice Ecomuseum System - presso la Camera di Commercio di Venezia , Febbraio 2015;  Presentazione Ideogramma Veneto e V.E.S. - Venice Ecomuseum System – a “Arsenale Aperto” – Arsenale di Venezia all’ interno dei progetti “Expo to Venice 2015”, Aprile 2015;  Presentazione del progetto “Restauro del Capitello dei Lovi”, presso la Biblioteca Comunale di Crocetta del Montello (Tv), Giugno 2015;  Pubblicazioni editoriali dei cofanetti multimediali: “TV3-GiraMonticano” (400 copie) , “TV2-Dal Sile al Livenza” (1500 copie) , “GiraLivenza: Paese dell’Anguilla e del Vino” (1000 copie).  Pubblicazione “Itinerari, Paesaggi e Prodotti della terra”- I risultati del Piano di Sviluppo Locale - VeGal, Portogruaro, Giugno 2015 dei progetti: Passo a barca Torre di Mosto (scheda 71), Studi sul patrimonio rurale del Veneto Orientale (s 06), Oratorio di S. Ignazio (s 09), Chiesa Maria Bambina (s 10) , Cason di valle “Cason dei nostri” (s 16), Museo del Paesaggio a Boccafossa (s 24), Itinerari nautici ed enogastronomici della Livenza (s 57)

2016  Pubblicazioni editoriali dei cofanetti multimediali: “Venezia Novecento” (300 copie) e “ Pedemontana Veneta” (1000 copie);  Pubblicazione sito www.venezianovecento.it , con presentazioni “ebikeCafè”,

itinerario storico/museale a Mestre , San Donà di Piave e Venezia tra maggio/giugno 2016;  Videointervista sul restauro del Padiglione del Venezuela, opera dell’Arch. Carlo Scarpa, in occasione dell’inaugurazione della Biennale di Architettura Venezia - maggio 2016;  Organizzatore del convegno “Giardino Sociale Padova” e relatore presso l’ Ente Fiera di Padova - settembre 2016;  Relatore al convegno “TV3-GiraMonticano” a Palazzo Foscolo ad Oderzo (Tv), settembre 2016;

 Relatore al convegno di presentazione del progetto “Torre CMD, 1924” Venezia (Palazzetto Tito / Dorsoduro) ottobre 2016;

2017  Presentazione mostra“Cento anni di imprese e cultura del lavoro a Venezia Marghera“ presso il centro commerciale Auchan “Porte di Mestre”, febb-mag 2017;  Presentazione presso l’ Università Statale di Padova - Facoltà di Storia - del progetto di allestimento museale per il Memoriale Veneto della Grande Guerra , Villa Correr Pisani a Montebelluna (Tv) / Padova , febbraio 2017;  Presentazione esperienze professionali RPR STUDIO e dello studio di fattibilità per un cluster turistico a Bukhara, presso la sede di NBU Tashkent – Uzbekistan / Asia Centrale, aprile-settembre 2017 ; (con Malacchini)  Presentazione progetto esecutivo, in qualità di Progettista Architettonico e Coordinatore R.T.P. , “Memoriale Veneto della Grande Guerra” a Villa Correr Pisani in Montebelluna (Tv), luglio-settembre 2017;  Pubblicazione editoriale del cofanetto multimediale: “MT- 09 Piave-Montello” (400 copie) per il Comune di Giavera del Montello / Consorzio Promozione Marca Treviso;  Conferenza “Orto Botanico e Giardino Sociale”, presso l’ Università Statale di Samarkanda - Uzbekistan/Asia Centrale, settembre 2017; (con Malacchini)  Pubblicazione del saggio Greenways:“Boschi e fiumi della Repubblica di Venezia”, Itinerari ciclo-pedonali, fluviali e museali nel Veneto, sulla rivista spagnola Planur-e numero 10, Dicembre 2017;  Pubblicazione “Luoghi di Valore - Outstanding Places”, Fondazione Benetton Studi Ricerche/Antiga Edizioni: i luoghi segnalati negli anni da Roberto Pescarollo sono presenti alle pagine 28,48,66,179,191,197,203,289 della pubblicazione, curata da Simonetta Zanon;  Intervista televisiva, congiuntamente con il Presidente della Provincia di Padova a TeleNuovo per anteprima lavori al “Museo della Memoria-Padova”, Dicembre 2017;

2018  Inaugurazione Piazza Calcagnini - La piazza del Castello di Formigine (Modena) - 7 Settembre 2018, quale primo stralcio del Concorso Internazionale di idee del 2008 (con Caronia, Malacchini);  Convegno “Il turismo per tutti in un Paesaggio di qualità” -15 settembre 2018 a Villa dei Cedri in Valdobbiadene, relazione: “Masterplan ed Art Bonus per il complesso monumentale di Villa dei Cedri”; (con Collatuzzo)  Videointervista televisiva, congiuntamente con Arch. Patrizio Collatuzzo, a Tele Castelfranco per presentazione pubblica del “Recupero dell’ex opificio di Villa dei Cedri in Valdobbiadene”, settembre 2018;  Partecipazione al workshop “Rigenerazione urbana in un’ ottica femminile”- Opportunità e modello di sviluppo per la Città Metropolitana. Partecipazione al Tavolo Socialità con il progetto VHT-Venezia Heritage Tower, Mestre -Venezia 6 ottobre 2018;  Inaugurazione “MeVe - Memoriale Veneto della Grande Guerra” a Villa Correr Pisani Biadene di Montebelluna (Tv) Settembre 2018, Progetto esecutivo/appalto integrato per Bordignon Costruzioni srl, e 3 Novembre 2018” (RTP “Pro Villa Pisani”);

 Pubblicazione “Casa San Giobbe +160, Venezia” su Casabella 891, novembre 2018,

con Arch.tti Luigi Guzzardi, Matteo Romegialli/ Act Romegialli;

 Biennale di Architettura di Venezia - Padiglione del Venezuela. Partecipazione

videoconferenza, con il “Museo di Architettura di Caracas”, sulle modalità del

restauro del padiglione di Carlo Scarpa, congiuntamente agli Arch.tti Nelson

Rodriguez (curatore del Padiglione del Venezuela), Guzzardi, Capovilla - Giardini

della Biennale di Venezia, 25 Novembre 2018;

 Partecipazione alla giornata di studio, indetta dalla Fondazione Fabbri - Pieve di Soligo (Tv), sui temi della riqualificazione e delle strategie di riuso/valorizzazione del complesso immobiliare “Villa dei Cedri - Valdobbiadene”, 6 Dicembre 2018;

2019  Videointervista, per la Provincia di Padova, in occasione dell’ inaugurazione del Museo di Palazzo Santo Stefano, Padova, 15 febbraio 2019. Intervista a RAI 3 sugli aspetti innovativi del museo;  Videointervista, per la Provincia di Padova, in occasione dell’ inaugurazione del Museo di Palazzo Santo Stefano, Aprile 2019 - “ Un Caffè con l’esperto” - Padova;  Inaugurazione pubblica, congiuntamente con Arch. Patrizio Collatuzzo, “Info point, area espositiva temporanea, restauro facciate, sistemazione aree esterne della Cordana nell’ex opificio di Villa dei Cedri in Valdobbiadene”, Maggio 2019;  Inaugurazione pubblica “Parco Mura-area fitness”, il 14 dicembre 2019 a Cison di Valmarino (Tv)

Iscrizioni ad ulteriori Associazioni Professionali, Ordini ed Istituti Nazionali:

1993  Inizia la collaborazione giornalistica con l’editore CUEN di Pordenone 1996  Socio dell’Associazione per il Disegno Industriale e fondatore di - ADI Delegazione del Friuli Venezia Giulia- con sede in Udine 1997  Iscrizione all’Ordine dei Giornalisti di Venezia alla posizione n. 83363. In qualità di giornalista pubblicista, scrive periodicamente saggi di architettura, urbanistica, allestimenti museali e disegno industriale 2005  Socio fondatore dell’ Istituto Nazionale Bioarchitettura - INBAR Delegazione della Provincia di Treviso - con sede a Mogliano Veneto (Tv)

Quanto indicato nel curriculum viene reso in forma di dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà, ai sensi e per gli effetti dell’art. 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000.

Letto e sottoscritto.

Il professionista:

Arch. Roberto Pescarollo

Venezia, Gennaio 2020

Organizzazione interna dello studio :

Lo studio è dotato di una propria sede al VEGA di Venezia, suddivisa in : - Sala Biblioteca-Archivio, dotata di videoproiettore e sala riunioni; - Spazi operativi plurifunzionali per 6-8 postazioni lavorative;

Le postazioni dello studio sono dotate di computers fissi e portatili, 3 stampanti (B/N e colore), 1 plotter per stampe di grandi formati, taglierina, scanner, macchine fotografiche digitali, strumentazione tradizionali per il rilievo;

Sistema di comunicazione: fisso e mobile tra tutti i componenti dei gruppi di lavoro; Sistema informatizzato centrale dotato di “server specifico” per la gestione in sicurezza dei dati informatici e dell’ archivio progetti, collegato alla rete informatica interna.

Lo studio è costantemente collegato, via internet e Skype, con una propria organizzazione di partners territoriali in co-working ubicati in Oderzo (Studio Ing. Eugenio Rusalen per calcoli strutturali), in Gruaro (Dott. Agr. Paolo Ziliotto), in Silea (RBR Studio Associato, Ing. Gianni Rocco per calcoli strutturali / fondazionali / Direzione Lavori), in Gaiarine (Geom. Ezio Berlese per rilievi e frazionamenti), in Mestre e Jesolo (Dott. Fabio Falco per grafica e comunicazione), in Monfalcone (Dott.ssa Alessandra Gruppi per marketing territoriale)

Lo studio inoltre dispone di selezionati corrispondenti tecnici a Mosca, Barcellona, Monaco di Baviera e Bruxelles. Nella sede del VEGA, Parco Scientifico Tecnologico di Venezia, ha in atto sinergie e collaborazioni con organizzazioni di ricerca scientifica, studi /aziende , tra cui la società, spin-off del 2004 dello studio, denominata INIZIATIVE INSULA sas di Pescarollo Roberto & C, ivi insediata ed operante nei settori dei servizi tecnico-ambientali e di consulenze tecnico-legali.