Initial Page Layout
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Cavallino Treporti Nella Grande Guerra
UNION LIDO CAMPING LODGING HOTEL LO SFONDAMENTO DI CAPORETTO E LA GRANDE GUERRA SUL BASSO PIAVE DIFENDERE VENEZIA VISITATORI ILLUSTRI PITTORI-SOLDATO A CAVALLINO-TREPORTI Mappe del Nord Italia e della zona costiera nella Prima Guerra Mondiale e le fasi dell’offensiva Già agli inizi del secolo ‘900, in considerazione di un piano Nonostante fotografia e cinematografia fossero già da tempo austro-tedesca di Caporetto, seguita dall’occupazione del Veneto e il movimento del fronte terra lungo generale di difesa di Venezia da possibili minacce provenienti diffuse, ancora nel corso della Grande guerra si continuò il corso del fiume Piave, dall’autunno 1917 al Novembre 1918. dal mare, fu decisa la costruzione di nuove batterie costiere a documentare luoghi e fasi del conflitto mediante dipinti, in grado di contrastare le flotte ormai dotate di navi sempre affidandoli all’interpretazione artistica di noti pittori. La pittura Karten Norditaliens und des Küstengebiets aus der Zeit des Ersten Weltkriegs während der Angriffe Österreichs und Deutschlands più veloci e meglio armate. Tra i più accesi sostenitori vi era sul fronte di guerra non fu un fenomeno che interessò la sola auf Caporetto (Karfeit) sowie der anschließenden Besetzung Venetiens und der Verlagerung der Front zu Land an den Piave (Herbst lo stesso comandante la Piazzaforte di Venezia, l’Ammiraglio Italia, ma si verificò anche nelle altre nazioni impegnate nel Paolo Thaon di Revel, che con avvedutezza riteneva assai 1917 bis November 1918) conflitto, e le opere di questi pittori-soldato divennero una sorta di probabile un futuro conflitto con l’Austria-Ungheria. Nel 1909 si avviò quindi l’ambizioso progetto che prevedeva di reportage di guerra e al contempo diari delle esperienze personali Maps of Northern Italy and the coastal area from the First World War and the phases of the Austro-German vissute al fronte. -
Come Funziona Il Prestito Degli Ebook
Puoi prendere in prestito gli ebook della Biblioteca Digitale Venezia BIBLIOTECHE METROPOLITANE VENEZIA Metropolitana e della Biblioteca Digitale del Polo regionale del Veneto Città metropolitana di Venezia Puoi leggere gli ebook protetti con DRM se sei iscritto a una delle biblioteche aderenti alla Biblioteca Digitale Venezia Metropolitana BIBLIOTECA DIGITALE VENEZIA METROPOLITANA Il prestito di un ebook (con DRM) ha SERVIZIO ATTIVO una durata di 14 giorni. Trascorse le NELLE BIBLIOTECHE DI 2 settimane il file risulterà bloccato sul ANNONE VENETO, CAMPAGNA LUPIA, Come funziona tuo dispositivo CAMPOLONGO MAGGIORE, CAMPONOGARA, CAORLE, CAVALLINO-TREPORTI, CAVARZERE, CEGGIA, CINTO CAOMAGGIORE, CONA, DOLO, il prestito degli ERACLEA, FIESSO D’ARTICO, FOSSALTA DI PIAVE, FOSSALTA DI PORTOGRUARO, FOSSÒ, GRUARO, JESOLO, MARCON, MARTELLAGO, eBook MEOLO, MIRANO, MUSILE DI PIAVE, NOALE, PIANIGA, PORTOGRUARO, PRAMAGGIORE, Puoi avere in prestito 3 ebook della QUARTO D’ALTINO, SALZANO, Biblioteca Digitale Venezia Metropolitana SAN DONÀ DI PIAVE, SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO, SAN STINO DI LIVENZA, SANTA MARIA DI SALA, alla volta SCORZÈ, SPINEA, STRA, TEGLIO VENETO, TORRE DI MOSTO, VIGONOVO RETE BIBLIOTECHE VENEZIA Anche gli ebook sono prenotabili Catalogo bimetrove.regione.veneto.it BIBLIOTECHE METROPOLITANE VENEZIA EREADER SMARTPHONE / TABLET Scarica una qualsiasi di queste app per Che cosa devo fare per Installa sul tuo computer Adobe Digital Editions e autorizzalo con l’ADOBE ID leggere gli ebook: prendere in prestito un Ti servirà per trasferire l'ebook ebook della biblioteca? scaricato dal pc all’ereader Aldiko Bluefire Reader Poche cose, https://www.adobe.com/it/solutions/ ebook/digital-editions/download.html OverDrive ma importanti. Segui questi passaggi Autorizza la app con il tuo Adobe ID nell'ordine. -
San Donà Di Piave-Noventa Di Piave-Iesolo Coordinatore Ceggia-- Fossalta Di Piave-Musile Di Piave Di RLS ZONA DI SAN DONA' E
San Donà di Piave-Noventa di Piave-Iesolo Coordinatore Ceggia-- Fossalta di Piave-Musile di Piave di RLS ZONA DI SAN DONA' E. Berto Cavallino - Eraclea – Meolo -Torre di Mosto Tel. 3669223995 3 EURO AL MARE. Anche quest’anno siamo riusciti a realizzare il Progetto “Al mare con 3€” : soggiorno Estivo per anziani, promosso dalla Amministrazioni Comunali di san Donà di Piave e Noventa di Piave, in collaborazione con le Organizzazioni Sindacali SPI-CGIL, FNP-CISL , UILP-UIL, Pensionati. Lo scopo era quello di consentire l’accesso alle vacanze a persone anziane dando la possibilità di utilizzare spiagge e mare nella vicina località di Eraclea Mare e la buona partecipazione ha dimostrato la validità del progetto e ci permette e ci da forza nel continuare in questa iniziativa. CONSULTA PER LA CITTA’ METROPOLITANA. Lunedì 14 Settembre si è svolto il primo incontro presso il Municipio di San Donà di Piave, per avviare un confronto tra il Consiglio Metropolitano eletto lo scorso Agosto, il quale ha reso concreto il passaggio dalla Provincia alla Città Metropolitana di Venezia. Tale mutamento interessa direttamente i rappresentanti dei lavoratori e le imprese del nostro territorio. Il Sindaco di San Donà di Piave ha invitato anche i rappresentanti della FNP-CISL che, hanno portato il proprio contributo nella proposta della stesura dello Statuto per il funzionamento della città metropolitana. Al termine dell’incontro si è convenuto che gli incontri proseguiranno non appena si avrà la possibilità di avere materialmente in mano lo Statuto della citta metropolitana, per poter contribuire ulteriormente nelle proposte attinenti non solo alla categoria dei pensionati, ma per tutte le problematiche che riguardano le persone anziane. -
European Commission
14.7.2020 EN Offi cial Jour nal of the European Union C 231/7 V (Announcements) OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of the amended single document following the approval of a minor amendment pursuant to the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 (2020/C 231/03) The European Commission has approved this minor amendment in accordance with the third subparagraph of Article 6(2) of Commission Delegated Regulation (EU) No 664/2014 (1). The application for approval of this minor amendment can be consulted in the Commission’s eAmbrosia database. SINGLE DOCUMENT ‘Radicchio di Chioggia’ EU No: PGI-IT-0484-AM01 – 5.12.2019 PDO () PGI (X) 1. Name(s) ‘Radicchio di Chioggia’ 2. Member State or third country Italy 3. Description of the agricultural product or foodstuff 3.1. Type of product Class 1.6. Fruit, vegetables and cereals, fresh or processed 3.2. Description of the product to which the name in (1) applies The ‘Radicchio di Chioggia’ PGI is reserved for products obtained from plants belonging to the Asteracee family, Cichorium genus, inthybus species, silvestre variety. ‘Radicchio di Chioggia’ comes in two types: ‘early’ and ‘late’. The plant has roundish, closely interlaced leaves forming a characteristic spherical head. The leaves are red to deep red in colour with white central veins. The distinctive characteristics of the two types are: — ‘early’: closed head, weighing between 200 and 600 grams, with characteristic scarlet to amaranth-coloured, crispy leaves, with a sweet to slightly bitter taste, — ‘late’: very compact head, weighing between 200 and 600 grams, with deep amaranth-coloured, fairly crispy leaves, with a bitter taste. -
Recapiti Formazioni Campionato PRIMA DIVISIONE FEMMINILE
Recapiti Formazioni Campionato PRIMA DIVISIONE FEMMINILE Squadra [06.027.0141] ASD PALLAVOLE CEGGIA (Società: ASD PALLAVOLO CEGGIA) Dir.resp. BALDO STEFANIA Recapiti cell: 3485199278 e-mail: [email protected] Impianto: Palasp. Ceggia - - CEGGIA - VE - Via Don A. Folegot Squadra [06.027.0002] CUS VE TERMINAL FUSINA (Società: CUS VENEZIA) Dir.resp. PAZZI FABIO Recapiti cell: 3299439497 e-mail: [email protected] Impianti: Palasport Arsenale - - VENEZIA - VE - Castello 2132 Impianti Sport. Cus - - VENEZIA - VE - Calle dei Guardiani Squadra [06.027.0208] ESSECI SOLUTIONS (Società: PALLAVOLO MESTRE A.S.D.) Dir.resp. GIOVANNI POZZI Recapiti cell: 3481784358 e-mail: [email protected] Impianto: Gramsci - CAMPALTO - VENEZIA - VE - Via Passo Cavana 3 Squadra [06.027.0197] EURO TERRAGLIO FAVARO (Società: TERRAGLIO VOLLEY SRL) Dir.resp. GIOVANNI POZZI Recapiti cell: 3481784358 e-mail: [email protected] Impianto: Palestra Terraglio - MESTRE - VENEZIA - VE - Via Penello, 5-7 Squadra [06.027.0005] F229 VOLLEY PROJECT (Società: F229 VOLLEY PROJECT ASD) Dir.resp. GALLO LUCA Recapiti cell: 3356357352 e-mail: [email protected] Impianto: Leopardi - - MIRA - VE - Via Oberdan Squadra [06.027.0051] FURLAN MARCO ELPIS VOLLEY (Società: ELPIS VOLLEY ASD) Dir.resp. FORLIN GUGLIELMO Recapiti cell: 3470680444 e-mail: [email protected] Impianto: Palasp. Meolo - - MEOLO - VE - Via Buranello Squadra [06.027.0198] IMOCO VOLLEY SAN DONA' (Società: S.S.D. SAN DONA' PIAVE VOLLEY SRL) Dir.resp. BUSCATO MASSIMO Recapiti cell: 3460789253 Impianti: Palasport Fontebasso - - NOVENTA DI PIAVE - VE - Via Guaiane 37/c S.M. Toti - - MUSILE DI PIAVE - VE - Via Marconi 1 Volterra - - SAN DONA' DI PIAVE - VE - Via Milano 9 Squadra [06.027.0153] LAGUNA VOLLEY (Società: LAGUNA VOLLEY) Dir.resp. -
Provincia Di Venezia Provincia Di Venezia
PROVINCIA DI VENEZIA PROVINCIA DI VENEZIA ALLA VACCHERIA CORTE FRANCA Azienda agricola - Agriturismo Azienda agricola Campagna Lupia Cavarzere www.fondazionefranceschettiedicola.it Alla Vaccheria 335 1354663 329 8594301 [email protected] [email protected] - [email protected] FATTORIA DA GIULIA Azienda agricola - Agriturismo DIMENSIONE NATURA Ceggia Azienda agricola - Agriturismo Campagna Lupia Fattoria Giulia www.dimensione-natura.com 347 7528689 Dimensione Natura Franca Callegaro [email protected] 340 3071293 LUDOFATTORIA L'OCA PAZZA [email protected] Azienda agricola - Agriturismo Ceggia LA CHIOCCIA www.pradarca.it Azienda agricola - Agriturismo Campagna Lupia Agriturismo Pra d'Arca www.agriturismolachioccia.it 342 1338236 Agriturismo La Chioccia [email protected] 041 5185270 ALLEVAMENTO VENETO OVINI [email protected] CORTE BONICELLA Azienda agricola - Agriturismo FATTORIA SOLIDALIA Cona Azienda agricola biologica www.cortebonicella.it Oasi WWF Valle Averto Campagna Lupia Agriturismo Corte Bonicella 340 3513379 Fattoria Solidalia [email protected] 041 5185068 [email protected] PROVINCIA DI VENEZIA PROVINCIA DI VENEZIA TENUTA CIVRANA LE SERRE CORRADI Azienda agricola - Agriturismo Azienda agricola Cona Marcon www.tenutacivrana.it www.retecorradi.it Tenuta Civrana Az.Agr.Corradi 347 2220023 349 6339803 [email protected] [email protected] BLU VERDERAME AI LAGHETTI Azienda agricola - Agriturismo Azienda agricola - Agriturismo Concordia Sagittaria Meolo www.bluverderame.it -
Per. Ind. Flavio Gasparini - CURRICULUM VITAE
Per. Ind. Flavio Gasparini - CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: Nome e Cognome : Flavio Gasparini Luogo e data di nascita : Jesolo (VE) – 10/03/1973 Residenza : Jesolo (VE) - Via Corer n. 118 – tel-fax 0421 363452 Codice Fiscale : GSP FLV 73C10 C388Z TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI: Titolo di studio : Perito Industriale Statale - specializzazione meccanica Luogo e data di conseguimento : Venezia il 05/02/1999 Iscritto al Collegio dei periti Industriali della Provincia di Venezia al n. 1811. Iscrizione nell’elenco dei professionisti previsto dal D. M: 25.03.21985 di cui alla Legge 818/84 con codice di individuazione VE1811 P213 . PARTECIPAZIONE A CORSI DI SPECIALIZZAZIONE: Collegio Periti Industriali di Venezia, corso prevenzione incendi della durata di 180 ore conseguito il 17/09/2002 Collegio Periti Industriali di Venezia, corso di acustica per la sicurezza e l’igiene ambientale della durata di 180 ore – Periodo Venezia - Mestre il 15/12/2007 Collegio Periti Industriali di Venezia, corso di formazione per tecnici abilitati alla CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (ai sensi del D.P.R. 16 aprile 2013, n.75 e L.9/2014) (Id corso: 15618) POSIZIONE PROFESSIONALE: Posizione professionale : Libero professionista Partita IVA : 03129930271 DENOMINAZIONE E INDIRIZZO DELLO STUDIO : STG – Studio Tecnico Gasparini Via Antiche Mura n. 3 int. B10 – 30016 Jesolo (VE) Telefono/fax : 0421 363452 Cellulare : 335 6225430 E-mail : [email protected] Pec : [email protected] DOTAZIONE INFORMATICA DELLO STUDIO: HARDWARE: - n. 1 Personal Computer - n. 2 Noteboock - n. 1 Tablet - n. 1 Scanner; - n. 1 stampante laser; - n. 1 stampante a colori a getto d’inchiostro A4; - n. -
Turatti Company Profile 2014
MISSION To provide the most innovative tailor-made food processing solutions assisting processors in delivering to the consumers , value-added food products with superior safety , quality convenience and affordability VISION To be the preferred solutions provider in the worldwide food processing business, following our unwavering commitment to design and manufacture state -of -the -art customized equipments and process lines . CORE VALUES Turatti’s core values are integrity , service to the customer and dedication to excellence as a result of a long history and tradition of innovation. We believe we should incorporate them as anchor points in every decision we make. Our core values provide us with a means of not only guiding but also evaluating our operations, our planning, and our vision for the future. TOP SUPPLIER Turatti is among the top suppliers of food processing systems in the world, with a strong technological history and global support capabilities . WHERE WE ARE: KEY DATA ••Turatti s.r.l. • Foundation: 1869 Cavarzere (Venice) - Italy • Employees : 223 ••Turatti France • Patents Granted : 58 Allonnes – France ••Turatti North America IncInc .. Yorba Linda (Los Angeles) - USA ••Dionysus System •• Lion FoodTech s.r.l. WORLDWIDE With the headquarters near Venice in Italy, Turatti North America in California and an extended network of more than 50 agents and distributors who market, sell and service our products around the world, we are in an unique position to serve our customers wherever they may be located. Turatti North America -
Project of Territorial Governance of Tourism in Venice
Project of territorial governance of tourism in Venice Project of territorial governance of tourism in Venice 2 Project of territorial governance of tourism in Venice Table of Contents FOREWORD.............................................................................................................................................................7 FIRST PART:...........................................................................................................................................................11 THE START OF A PARTICIPATORY ROUTE.................................................................................................................11 1. The functions of tourism and the regulatory framework...............................................................................13 2. Tourism in Venice..........................................................................................................................................15 3. The resident population................................................................................................................................22 4. The stages of the participatory route.............................................................................................................25 5. Principal mission statements of the projects presented and adopted by the Technical Working Group..........27 SECOND PART:.......................................................................................................................................................43 OPERATIONAL -
Piano Strategico Metropolitano (Psm) Per Il Triennio 2019-2021
Città metropolitana di Venezia PSmVE PIANO STRATEGICO METROPOLITANO triennio 2019-2020-2021 Adottato con deliberazione del Consiglio metropolitano n. 20 del 23/07/2018 Acquisito il parere favorevole della Conferenza metropolitana con deliberazione n. 2 del 21/12/2018 Grafica e stampa a cura del centro stampa della Città metropolitana di Venezia Definitivamente approvato con deliberazione del Consiglio metropolitano n. 31 del 21/12/2018 PIANO STRATEGICO METROPOLITANO triennio 2019-2020-2021 Il Piano strategico metropolitano è stato realizzato con il supporto di apposito gruppo di lavoro costituito con atto organizzativo del Segretrario generale Stefano Nen e composto dai dirigenti Simone Agrondi, Giovanni Braga, Angelo Brugnerotto, Giuseppe Roberto Chiaia, Massimo Gattolin, Paolo Gabbi, Franca Sallustio, Gloria Vidali, nonché dai seguenti collaboratori: Pianificazione territoriale: Massimo Pizzato, Barbara Merotto Infrastrutture, logistica, mobilità Adriano Volpe, Francesca Finco, Alessandro Leon Ambiente Annamaria Pastore Sistemi di informatizzazione e digitalizzazione, raccolta ed elaborazione dati Silvia Chiereghin Sviluppo economico-sociale Nicoletta Grandesso, Francesca Scopece, Marta Fenza Supporto organizzativo Stefania Fabris, Paola Giacomello, Michela Biscaro, Anna Pietropolli Marketing territoriale e fundraising Lucia Fedrigoni, Luisa Girotto, Marta Mereu Coordinamento con Regione del Veneto, enti locali e media Michele Celeghin, Raffaele Rosa Grafica e impaginazione, tramite il Centro Stampa della Città metropolitana di Venezia Enrico Zoia Un grazie particolare a: Saverio Centenaro, consigliere metropolitano delegato, per la regia nei rapporti con gli enti locali e le rappre- sentanze funzionali del territorio Luca Zuin, nella sua qualità di responsabile dell'attuazione del programma presso il Comune di Venezia Enrico Perissinotto, del Servizio informatica, per il suo supporto nella gestione in Google Drive del materiale del PSM Giovanni Mercurio, per il lavoro svolto sul PSM nel corso del suo stage. -
Comune Di Jesolo PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2020/97 DEL 18/09/2020 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI OGGETTO: DGR N. 373 DEL 31 MARZO 2020. CRITERI E MODALITÀ PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AI SENSI DELL'ART. 6, C.7 BIS DELLA L.R. 22 GIUGNO 1993, N. 16 "INIZIATIVE PER IL DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO E PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEL VENETO ORIENTALE". ANNO 2020. APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE E DEI PROGETTI: N. 1 "MOBILITÀ SOSTENIBILE " E N. 2 "PAESC". IL SINDACO PREMESSO che: - il comune di Jesolo è dotato di piano regolatore generale (PRG), approvato dalla giunta regionale veneta in data 04/08/1977 con delibera n. 3425, mentre la strumentazione urbanistica ora vigente per l’intero territorio risulta quella successivamente approvata con provvedimenti della giunta regionale del 04/08/2000 n. 2652, del 19/07/2002 n. 1979, del 18/04/2003 n. 1145, dell’08/04/2008 n. 812 e con provvedimento di consiglio comunale del 10/04/2007 n. 56 e con gli ulteriori provvedimenti della giunta regionale del 03/11/2009 n. 3313 e dell’11/05/2010 n. 1334; - il Piano di Assetto del Territorio approvato in Conferenza dei Servizi del 4 marzo 2020, ratificato con deliberazione della Giunta Regionale Veneto n. 368 del 24 marzo 2020 pubblicata sul B.U.R. n. 49 del 10 aprile 2020; - il Piano Regolatore, ai sensi dell’art. 48 comma 5 bis della L.R. 23/04/2004, n. 11, per le parti compatibili con il piano di assetto del territorio, è diventato Piano degli Interventi; - in data 10/07/2014 il Comune di Jesolo ha aderito all’iniziativa europea “Patto dei Sindaci” (Covenant of Mayors) con la successiva redazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) approvato con delibera di consiglio comunale n. -
Consensus for Mussolini? Popular Opinion in the Province of Venice (1922-1943)
UNIVERSITY OF BIRMINGHAM SCHOOL OF HISTORY AND CULTURES Department of History PhD in Modern History Consensus for Mussolini? Popular opinion in the Province of Venice (1922-1943) Supervisor: Prof. Sabine Lee Student: Marco Tiozzo Fasiolo ACADEMIC YEAR 2016-2017 2 University of Birmingham Research Archive e-theses repository This unpublished thesis/dissertation is copyright of the author and/or third parties. The intellectual property rights of the author or third parties in respect of this work are as defined by The Copyright Designs and Patents Act 1988 or as modified by any successor legislation. Any use made of information contained in this thesis/dissertation must be in accordance with that legislation and must be properly acknowledged. Further distribution or reproduction in any format is prohibited without the permission of the copyright holder. Declaration I certify that the thesis I have presented for examination for the PhD degree of the University of Birmingham is solely my own work other than where I have clearly indicated that it is the work of others (in which case the extent of any work carried out jointly by me and any other person is clearly identified in it). The copyright of this thesis rests with the author. Quotation from it is permitted, provided that full acknowledgement is made. This thesis may not be reproduced without my prior written consent. I warrant that this authorisation does not, to the best of my belief, infringe the rights of any third party. I declare that my thesis consists of my words. 3 Abstract The thesis focuses on the response of Venice province population to the rise of Fascism and to the regime’s attempts to fascistise Italian society.