Il Territorio Aggiornato
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Il territorio: aspetti demografici, socio- culturali ed economici dei Comuni di Ceggia e di Torre di Mosto L'Istituto Comprensivo "G. Marconi" comprende sei plessi scolastici: * due di Scuola dell'Infanzia * due di Scuola Primaria * due di Scuola Secondaria di primo grado inseriti nelle realtà territoriali di due Comuni: Ceggia e Torre di Mosto. I due Comuni sono situati in quel area geografica denominata Nord Est , formata dal Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, che ha visto una "rapida trasformazione" a partire dagli anni Novanta. Aspetti territoriali Comune di Ceggia Comune di Torre di Mosto Il territorio di Ceggia si trova nella parte Il territorio di Torre di Mosto si trova nella orientale della Provincia di Venezia ed è parte orientale della provincia di Venezia ed è compreso tra i Comuni di S.Donà di Piave a compreso tra i Comuni di Cessalto (TV) a Sud, Cessalto a Nord-Ovest e Torre di Mosto Nord, Ceggia a Nord-Ovest, Eraclea a Ovest, a Nord-Est. Caorle a Sud e Santo Stino di Livenza a Est. Il principale corso d'acqua presente nel I confini con Eraclea, Caorle e Santo Stino di territorio è il Canale Piavon, ci sono inoltre Livenza sono in buona parte delimitati numerosi canali di bonifica. rispettivamente dal Canale consorziale Brian e L'estensione del Territorio è di 21 Km. dal fiume Livenza. quadrati . L'estensione territoriale è di 38,34 Km. Collegamenti stradali sono rappresentati da quadrati . alcune strade provinciali e dalla Strada Collegamenti stradali sono rappresentati da Statale 14 Triestina che collegano Ceggia con alcune Strade Provinciali che collegano Torre S.Donà di Piave, Torre di Mosto, Cessalto, di Mosto con S.Donà, Portogruaro, Caorle, Santo Stino di Livenza. Santo Stino ed Eraclea. I più importanti servizi pubblici sono il treno e I principali servizi pubblici di collegamento gli Autobus dell'A.T.V.O. sono gli Autobus di linea. Aspetti demografici Comune di Ceggia Comune di Torre di Mosto CEGGIA TORRE DI MOSTO Popolazione residente al 31 dicembre Popolazione residente al 31 dicembre 2010: 6266 abitanti, di cui: 2010: 4766 abitanti di cui: • 723 bambini e ragazzi fino a 14 anni 902 bambini e ragazzi fino a 14 anni (15,16% ) (14,39 % ) • 1095 giovani fino a 35 anni ( 22,99% ) 1509 giovani fino a 35 anni ( 24,08 %) • 2075 adulti fino a 65 anni ( 43,54%) 2697 adulti fino a 65 anni ( 43,04 %); • 873 oltre i 65 anni ( 18,31% ) 1158 oltre i 65 anni ( 18,48 %). Incremento della popolazione residente Incremento della popolazione residente dal 2005 dal 2005: Popolazione al 31/12/2005: 5161 Popolazione al 31/12/2005: 4505 Popolazione al 31/12/2006: 5598 Popolazione al 31/12/2006: 4557 Popolazione al 31/12/2007: 5944 Popolazione al 31/12/2007: 4655 Popolazione al 31/12/2008: 6088 Popolazione al 31/12/2008: 4703 Popolazione al 31/12/2009: 6201 popolazione al 31.12.2009: 4743 Popolazione al 31/12/2010: 6266 popolazione al 31.12.2010: 4766 Emerge il dato della rapida crescita della Emerge il dato della moderata crescita popolazione del Comune di Ceggia. Si della popolazione del Comune di Torre di passa da 5161 abitanti nel 2005 a 6266 Mosto. Si passa da 4505 abitanti nel nel 2010, con un incremento in 5 anni di 2005 a 4766 nel 2010, con un incremento 1105 unità, pari al 21,41% degli abitanti in 5 anni di 261 unità, pari al 5,8% degli precedenti. abitanti precedenti. Nuclei familiari 2374 di cui: Nuclei familiari al 31 dicembre 2010: 702 un figlio (29,57%); 1787 di cui: 452 due figli (19,04%); • 506 un figlio (28,31%); 94 più di due figli (3,96%). • 384 due figli (21,49%); I restanti 1126 nuclei familiari non hanno figli • 70 più di due figli (3,92%). (47,43%). I restanti 827 nuclei familiari non hanno figli (46,28%). Natalità negli ultimi 7 anni 2002 > 59 2009 >75 Natalità negli ultimi 7 anni 2003 > 71 2010 > 68 2005 > 44 2004 > 68 2006 > 58 2005 > 56 2007 > 38 2006 > 59 2008 > 47 2007 > 83 2009 > 43 2008 > 69 2010 > 51 La popolazione residente in entrambi i Comuni è composta da un consistente nucleo originario, al quale si sono aggiunti, negli ultimi anni, immigrati da altre regioni italiane e dall’estero, per effetto dei seguenti motivi: • rientri di immigrati italiani, nei paesi di origine; • trasferimenti da paesi limitrofi o da altre regioni italiane; • immigrazione con insediamento di persone provenienti dall’ Est europeo (in particolare dall’Albania, dalla Romania, dalla Moldavia, dalla Bosnia–Erzegovina, dalla Croazia, dall’Ucraina, dalla Serbia e Montenegro), dall’Asia (in particolare dall’India, dalla Cina e dal Bangladesh), dall’Africa (in particolare dal Marocco e dalla Nigeria) e dalle Americhe (in particolare dal Brasile). Anche nei paesi di Ceggia e di Torre di Mosto è possibile osservare un alto livello di immigrazione, ecco alcuni dati: - alla data del 31.12.2010 il totale della popolazione (italiana e straniera) residente nel Comune di Torre di Mosto era di: ANNO 2010: quadro riassuntivo degli abitanti del Comune di Torre di Mosto per genere e provenienza. MASCHI IN TOTALE MASCHI STRANIERI % MASCHI STRANIERI 178 7,54 2362 FEMMINE IN TOTALE FEMMINE STRANIERE % DONNE STRANIERE 169 7,03 2404 N. ABITANTI N. STRANIERI N. % 347 7,28 4766 Comune di Ceggia era di: ANNO 2010: quadro riassuntivo degli abitanti del Comune di Ceggia per genere e provenienza. MASCHI IN TOTALE MASCHI STRANIERI % MASCHI STRANIERI 368 3098 11,88 FEMMINE IN TOTALE FEMMINE STRANIERE %FEMMINE STRANIERE 350 3168 11,05 N. ABITANTI N. STRANIERI N.% 718 6266 11,46 Aspetti economici Comune di Ceggia Comune di Torre di Mosto I settori occupazionali offerti dal territorio I settori occupazionali offerti dal territorio sono: sono: imprese artigianali; imprese artigianali; piccole e medie industrie; piccole e medie industrie; imprese edilizie; imprese edilizie; commercio; commercio; servizi pubblici e privati; servizi pubblici e privati; servizi professionali e servizi alla servizi professionali e servizi alla persona; persona; lavori stagionali; lavori stagionali; agricoltura e allevamento. agricoltura e allevamento. I dati emersi nel rapporto statistico Nord Est 2010 relativi alle dinamiche economiche presenti nel Veneto sono confermati anche in quelli locali. Aspetti socioculturali Comune di Ceggia Comune di Torre di Mosto Risorse Risorse Nuclei familiari Nuclei familiari Amministrazione comunale e relative Amministrazione comunale e relative reti reti di servizi di servizi Sede della polizia municipale Sede della polizia municipale Protezione Civile Protezione Civile Biblioteca Comunale Biblioteca Comunale Distretto Sanitario dell’A.S.L. n. 10- Distretto Sanitario dell’A.S.L. n. 10-San San Donà di Piave Donà di Piave Asilo nido privato convenzionato Asilo nido privato Scuola dell’Infanzia Statale Scuola dell’Infanzia Statale Scuola dell’Infanzia paritaria Scuola dell’Infanzia paritaria Scuola statale Primaria Scuola statale Primaria Scuola Secondaria di 1° grado con Scuola Secondaria di 1° grado annessi uffici di segreteria e di Parrocchie (S. Martino vescovo, Torre di presidenza Mosto; SS. Magno e Tiziano, Staffolo; Parrocchie (S. Vitale,Ceggia, Gainiga) S.Anna, Boccafossa, Senzielli) Casa di riposo per anziani Patronati sindacali Centro diurno e notturno per disabili Museo del paesaggio Patronati sindacali Museo della civiltà contadina Associazioni varie Associazioni varie Strutture/spazi di incontro. Strutture/spazi di incontro. Palestre adiacenti alle scuole (n. 2) Palestre adiacenti alle scuole (n. 3) Palazzetto dello sport Campi sportivi (n. 3) Campi sportivi (n. 3) Centro civico Auditorium comunale Giardini pubblici Giardini pubblici Locali parrocchiali - Oratorio “Papa Oratorio Lucani” Locali parrocchiali Circolo “Tieste Cetoli” Locali comunali Campi da tennis (n. 2) Campi da beach volley (n. 1) Associazioni A. S. Alba Chiara (nuoto disabili) Associazioni C.I.A. A.G.E S.C.I. - Torre di Mosto Ass. Combattenti e reduci Associazione Calendimaggio Ass. nazionale carabinieri “C. A. dalla Ass.ne culturale "Alvise da Mosto" Chiesa” Associazione culturale Master Cibus Ass. Artiglieri in congedo Azione cattolica - Torre di Mosto Ass. Bersaglieri in congedo Circolo cult. Ricr. e di solidarietà Ass. Fanti in congedo "Dr.Cetoli Tieste" Juventus club Circolo Noi San Tiziano - Staffolo Milan club Comitato festeggiamenti S.Anna di Inter club Boccafossa Compagnia teatrale “La Caravella” Comitato sagra Sant'Antonio Libera caccia Gruppo “Amici della via rotta” Bocciofila ciliense Gruppo giovani torresani Comitato carnevale ciliense Noi circolo San Martino Ass. Chernobyl – Ceggia Pro loco Torre di Mosto Circolo Noi “G. Toniolo”- Ceggia Sezione Combattenti e Reduci Circolo Noi-Gainiga Torre di Mosto Circolo ricreativo anziani Gruppo motociclisti moto d'epoca Ass. Commercianti e Artigiani Amatori calcio Torre di Mosto SPI-CGIL Pensionati A.D.S. Team Velociraptor (mountain CISL Pensionati biKe) Antea (assistenza trasporto handicap) A.S. Sportorre A.C.R. Circolo ippico "La Torresana Soc. MinibasKet dilettantistico" Paci Karatè Club Federazione italiana caccia - sez. di Torre Insieme per l’Africa di Mosto Arcieri ciliensi Gruppo calcetto “All in” CEA “Le rane” Inter club torre di mosto Soc. sportiva Libertas Kaizen club A.D.S. Velociraptors (associazione ciclisti) Milan club Torre di Mosto Ass. “Per un sorriso” S.S. Staffolo Cittadini per il territorio di Ceggia U.S.D. Torre di Mosto Indipendent Tunning Club A.I.D.O. - sez. Torre di mosto Real Evolution F.C.D. (calcio a 5) A.V.I.S. Torre di mosto Ass. Cinofila ACAT Basso Piave (alcolisti in Ass. Casa Aperta trattamento) Pedale Doc Croce Rossa Italiana Comitato per il territorio di Gainiga e Gruppo comunale di Protezione Civile Prà di Levada Ass.ne La Farfalla (famiglie handicap Ass. calcio Gainiga grave) Ass. Cilium (pittori) Progetto sociale "Amo la vita " Circolo Legambiente Ceggia A.S.C.O.M. San Dona'- Jesolo Ass. Famiglie disabili sez. Torre di mosto Ginnastica ciliense “Ginn’art” Artigiani e piccole imprese – Ass.