F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Sovran Eleonora Indirizzo Via Dobbiaco, 3 – 30027 San Donà di Piave VE Telefono 0421.234222 Cellulare 348.6021096 E-mail eleonora.sovran@comune..ve.it

Nazionalità Italiana

Data di nascita 27/08/1969

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Da gennaio 2013 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Eraclea lavoro • Tipo di azienda o settore Area Servizi al Cittadino • Tipo di impiego Responsabile di Posizione Organizzativa - Istruttore Amministrativo Direttivo – Categoria D – Posizione Economica D/3

• Date (da – a) Da marzo 2005 a dicembre 2012 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Eraclea lavoro • Tipo di azienda o settore Servizi Sociali e Centro Risorse Donna • Tipo di impiego Istruttore Amministrativo Direttivo – Categoria D – Posizione Economica D/1

• Date (da – a) 06.1999 – 02.2005 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Eraclea lavoro • Tipo di azienda o settore Servizi Sociali e Ufficio Casa • Tipo di impiego Istruttore Amministrativo – Categoria C

• Date (da – a) 1989 - 1999 • Nome e indirizzo del datore di Scuola Filarmonica di Musica e Danza di San Donà di Piave e Scuola “Clara Schumann” di lavoro • Tipo di azienda o settore Scuole di musica e danza • Tipo di impiego Insegnante di pianoforte

• Date (da – a) 06.1996 – 12.1996 • Nome e indirizzo del datore di Radio Onda G di Oderzo (TV) lavoro • Tipo di azienda o settore Radio privata locale • Tipo di impiego Conduttrice radiofonica per redazione giornali radio

• Date (da – a) 07.1988 – 09.1988 • Nome e indirizzo del datore di Davanzo Abbigliamento di (VE)

lavoro • Tipo di azienda o settore Negozio di abbigliamento • Tipo di impiego Commessa

• Date (da – a) 08.1984 – 09.1984 • Nome e indirizzo del datore di Azienda Frova di lavoro • Tipo di azienda o settore Azienda Agricola • Tipo di impiego Operaio addetto alla raccolta frutta

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1990 - 1995 • Nome e tipo di istituto di istruzione Laurea in DAMS (Discipline delle Arti, dello Spettacolo e della Musica) presso l’Università degli o formazione Studi di Bologna • Principali materie / abilità Musica e comunicazioni di massa professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea

• Date (da – a) 1983 - 1988 • Nome e tipo di istituto di istruzione Maturità Classica presso il Liceo Ginnasio Statale “Eugenio Montale” di San Donà di Piave (VE) o formazione • Principali materie / abilità Greco, latino, italiano, filosofia e storia …. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma

• Date (da – a) 1978 - 1989 • Nome e tipo di istituto di istruzione Diploma in pianoforte conseguito presso il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia o formazione • Principali materie / abilità Tecnica del pianoforte e materie complementari (teoria, storia della musica, armonia) professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma

LINGUE STRANIERE

Inglese • Capacità di lettura Livello:buono • Capacità di scrittura Livello:buono • Capacità di espressione orale Livello:buono

Spagnolo • Capacità di lettura Livello:buono • Capacità di scrittura Livello:buono • Capacità di espressione orale Livello:buono

PATENTE O PATENTI Patente B, automunita

ALLEGATI 1 allegato: Elenco dei corsi di formazione frequentati

CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

 7 ottobre 1999 “ L’attività contrattuale della Pubblica Amministrazione. La disciplina in tema di appalti ” (Ente: CIVITA Scuola di Aggiornamento e Formazione delle Autonomie Locali – Eraclea – VE);  Ottobre 1999 “ La comunicazione come strumento del servizio al cliente esterno ed interno ” (Ente: F&F Consulting - Eraclea – 20 ore);  1 dicembre 2000 “ Principi e tecniche di redazione degli atti amministrativi ” (Ente: CISEL - Eraclea)  16 febbraio 2001 “ Esperienze sulle applicazioni del riccometro e prospettive offerte dalla legge quadro per un sistema integrato d’interventi e servizi sociali ” (Ente: ACLI di Mestre-Venezia);  Aprile 2001 “ Microsoft Excel 97 ” (Ente: Provincia di Venezia – Mogliano – TV);  5 giugno 2001 “ Stranieri ed extracomunitari. I controlli di Pubblica Sicurezza previsti dal D.Lgs. 286/1998 dal D.P.R. 394/1999 ” (Ente: Centro Studi Formazione e Orientamento ANVU di Arquà Petrarca - PD);  15 ottobre 2001 “ Problematiche in materia di trattamento di dati personali nelle Pubbliche Amministrazioni” (Ente: CIVITA Scuola di Aggiornamento e Formazione delle Autonomie Locali – Eraclea – VE);  8 novembre 2001 “Assegno di maternità e assegno familiare concessi dai Comuni” (Ente FORMEL – Venezia)  5 dicembre 2001 “ Funzioni dei soggetti alla normativa ISEE ” (Ente: ANCI Veneto – Rubano – PD);  23 gennaio 2002 “ Il Testo Unico sulla documentazione amministrativa: innovazioni formali e conseguenze pratiche ” (Ente: CISEL – Eraclea);  27 febbraio 2002 “ Riccometro corso intensivo teorico pratico sull’ISE” (Ente: Scuola delle Autonomie Locali – Mestre);  8 marzo 2002 “ Aggiornamento per Funzionari dei Servizi Sociali ” (Patto Territoriale della Venezia Orientale – Fossalta di Piave – VE); 85 ore  16 maggio 2002 “ Le assegnazioni di edilizia residenziale pubblica nella Regione Veneto ” (Ente: Scuola delle Autonomie Locali – Mestre);  2 dicembre 2002 “Dialogo Ospedale-Territorio sull’immigrazione. Dalla nuova legge alle esperienze locali ” (Ente: Azienda ULSS n.9 – Treviso);  9 dicembre 2002 “ Dialogo Ospedale-Territorio sull’immigrazione. Dalla nuova legge alle esperienze locali ” (Ente: Azienda ULSS n.9 – Treviso);  18 dicembre 2002 “ Dialogo Ospedale-Territorio sull’immigrazione. Dalla nuova legge alle esperienze locali ” (Ente: Azienda ULSS n.9 – Treviso);  27 marzo 2003 “ L’indicatore della situazione economica equivalente I.S.E.E. ” (Ente: FORMEL – Venezia);  Marzo 2003 “ Diritto Amministrativo ” (Ente: Licei San Luigi – Eraclea) 8 ore;  Maggio 2003 “ Corso di formazione informatica internet ” (Ente: Licei San Luigi – Eraclea) 10 ore;  3 giugno 2004 “ La gestione della gara negli appalti pubblici di servizi socio- assistenziali e socio-educativi ” (Entte: FORMEL – Venezia);  2 novembre 2004 “ Le misure di sicurezza informatica previste dal Codice della Privacy ” (Ente: Comune di Eraclea – Eraclea);  Aprile – Maggio 2006 “ Orientamento al lavoro e Digital Divide in una prospettiva di genere ” (Ente: Progetto PONTI – Mestre – 31 ore);  11 maggio 2007 “ Accesso agli atti amministrativi e privacy nei servizi sanitari e sociali ” (Ente: IRSES – Trieste);  29 giugno 2007 “ Parità differenti. Nuovi strumenti, ambiti di intervento e linguaggi per le politiche di genere ” (Ente: Progetto PONTI – Venezia);

 10 dicembre 2007 “ Le convenzioni con il Terzo Settore e l’affidamento dei servizi sociali ” (Ente: FORMEL – Venezia);  16 ottobre 2008 “ L’Ente pubblico sostituto d’imposta nell’erogazione di contributi pubblici ad imprese e associazioni ” (Ente: Studio Interdonato & Associati – San Donà di Piave);  21 ottobre 2008 “ L’accreditamento delle strutture dei servizi per l’infanzia in Veneto ” (Ente: Progetto SOFIS/Comune di Jeosolo – Jesolo);  13 febbraio 2009 “ I cittadini stranieri ed il loro rapporto con l’assistenza sanitaria e socio-sanitaria, l’offerta dei servizi alla persona” (Ente: Provincia di Venezia – Venezia);  13 marzo 2009 “ Orientamenti per la comunicazione tra scuola e servizi sociali e sociosanitari per la protezione e tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi nel contesto scolastico ” (Ente: Ufficio Scolastico Provinciale di Venezia – San Donà di Piave – VE”;  26 marzo 2009 “ Osservare per conoscere e conoscere per osservare ” (Ente: Provincia di Venezia – Venezia);  9 aprile 2009 “ Osservare per conoscere e conoscere per osservare ” (Ente: Provincia di Venezia – Venezia);  8 maggio 2009 “ La cooperazione sociale. Una risorsa del territorio: modalità per l’affidamento di lavori e servizi ” (Ente: Confcooperative Venezia – VE);  11 giugno 2009 “ Le attività di controllo sulle Dichiarazioni Sostitutive Uniche I.S.E.E .” (Ente: FORMEL – Venezia);  20 novembre 2009 “ Il percorso per l’accesso dell’anziano fragile alla rete dei servizi integrati tra ospedale e territorio dell’ULSS n.10 ” (Ente: ULSS N.10 – San Donà di Piave);  10 - 23 novembre 2011 “Sportello integrato per anziani fragili nell’ULSS n.10 “Veneto Orientale” (Ente: ULSS n.10 – );  17 gennaio 2012 “Semplificazione del linguaggio amministrativo” (Ente: Comune di San Donà di Piave);  4 maggio 2012 “L’energia della rabbia nelle relazioni ” (Ente: Studio Enkrateia - Padova);  16 maggio 2012 “ Sussidiarietà orizzontale e governante partecipativa dei servizi sociosanitari alla persona: nuovi approcci e buone pratiche ” (Ente: Associazione dei Manager del Sociale e del Sociosanitario ANSDIPP - Exposanità 2012 – Bologna)  30 maggio 2012 “Violenza in famiglia: quando la vittima è donna,quando la vittima è uomo” (Ente: ULSS n.10 – San Donà di Piave);  13 novembre 2012 “Acquisizione di beni e servizi anche alla luce degli obblighi e vincoli derivanti dai decreti di “Spending Review ” ( Ente: Comune di San Donà di Piave);  15 novembre 2012 “ I procedimenti amministrativi nei Servizi Sociali e nei Servizi educativo-scolastici” (Ente: FORMEL – Mestre Venezia);  17 dicembre 2012 “ Focus Group: finanziamenti per i gemellaggi in Europa ” (Ente: Futura Europa – Milano);  10 aprile 2013 “ Mercato pubblico della Pubblica Amministrazione e convenzioni CONSIP – aspetti pratici ” (Ente: Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana – Preganziol (TV).