6.2 Catalogo Della Biblioteca Dell'istituto Nazionale Di Cultura
6.2 Catalogo della Biblioteca dell’Istituto nazionale di cultura fascista Tutti dati bibliografici sono stati trasferiti da Access a Word. Per comodità di ordinamento si è ritenuto opportuno distinguere in due sezioni le opere a carattere miscellaneo da quelle attribuibili a un autore. 1 "... la nostra vecchia bandiera", Roma, Istituto nazionale di cultura fascista, 1937 (Bibliotechina corporativa) A Domenico Lettieri, Roma, Tipografica editrice, 1935 A wreath of remembrance, London, Drane, 1906 Affaire Dreyfus, Paris, Cahiers de la quinzaine, 1903 (Cahiers de la quinzaine, Ive série) Affaire Dreyfus. Débats parlementaires, Paris, 1903 (Cahiers de la quinzaine. Ive série) Albania, a cura dell'Istituto di studi adriatici, Venezia, 1939 Alberico Gentili. Scritti e discorsi, Roma, Anonima romana editoriale, 1936 Ali nel cielo. Antologia dell'aviazione, a cura di A. Bertùccioli e B. Pinchetti, Roma, Libreria del littorio, 1929? Almanach Hachette, éd. Complète, Paris, Hachette, 1931 Ancora per Amilcare Cipriani e pel diritto, Rimini, Renzetti, 1888 Anthologie des écrivains turcs d'aujourd'hui, Instanbul, Basimevi, 1935 Anthologie du travail, par J. Caillat … [et al.], Paris, Les arts et le livre, 1928 Antica oreficeria italiana, a cura di Antonio Morassi, Milano, Hoepli, 1936 (Quaderni della Triennale) Antilei, a cura di Asvero Gravelli, Roma, Nuova Europa, 1939 Antologia critica degli scrittori fascisti, a cura di Mario Carli, Firenze, Bemporad, 1931 Antologia di cattolici francesi del secolo XIX: De Maistre, Bonald, Lamennais, Balzac, D'Aurevilly, Hello, Venillot, Bloy, traduzioni e notizie di Domenico Giuliotti, Lanciano, Carabba, 1920 (Cultura dell'anima, 74) Apologia dei secoli barbari, 2. ed. corredata di nuove aggiunte, Bologna, Nobili, 1823 2 Approvvigionamenti e consumi in tempo di guerra.
[Show full text]