SOMMARIO

Editoriale Un’annata ricca di soddisfazioni 3

Attività agonistica Trofeo Gym: la Kines fa tris! 4 Valeria Meoni: ottima la prova Allieve 5 Gioia e qualche lacrima per il Topolino 5 Serie C FGI: un grande ritorno 6 Serie A e B femminile Endas 7 Serie A e B maschile Endas 8 I giovani Campioni d’Italia Kines 9

Ricordi del Saggio 2011 10

Speciale Olimpiadi Welcome to London! 12 Il calendario delle gare 14 Lo stadio 14 Le mascotte 14 Le medaglie 14 La torcia 14

L’esperto consiglia Indicazione alimentare per bambini sportivi 15

Il mio amico campione Gli ospiti del Saggio Sportivo 16 Fabrizia D’Ottavio pronta per il Saggio 17 Igor Cassina 18 Matteo Morandi 18 Laura Vernizzi 19 Carlotta Ferlito 19

Studiare da allenatore Il flic flac indietro 20

Pubblicazioni 22

Il nostro staff tecnico 23

2 www.ginnasticakinesroma.it Kines News 2012 EDITORIALE Carmine Luppino

’anno sportivo che si sta per d’Italia (FGI), grandi sono state le Uconnclu’deare navràn nela sagtgaio sorddiiscfazcionai ne l sdupeira res leo di -ddisfazioni finale l’apice di tutta un’an - verse fasi di qualificazioni che Lnata densa di impegni agonistici hanno visto i nostri giovani gin - e di grandi soddisfazioni. Tutti gli nasti della categoria “allievi” pas - atleti, tranne rari casi, sono stati sare dalla fase regionale a quella coinvolti in manifestazioni agoni - interregionale fino alla finale na - stiche di medio e alto livello. A zionale di Modena. Individual - partire dai “pulcini” che, come al mente poi c’è da evidenziare la solito, si sono esibiti in gioco e di - qualificazione alla finale nazionale vertimento con “il Trofeo Topo - di Guglielmo Venturi dopo una lino”, passando poi ai più lotta serrata tra gli stessi compa - vare un altro sport (nuoto sincro - grandicelli con il “Trofeo gni della Kines e i migliori nizzato) ma che rientra nel nostro Gym” dando grande allievi della regione. An - saggio per fare un “collettivo” con soddisfazione alla pro - cora individualmente, le sue ex compagne di squadra. pria Società Sportiva si evidenzia la grande Infine, con grande piacere ringra - e ai loro familiari vin - forza di volontà di Va - ziamo i grandissimi Campioni che cendo per il terzo leria Meoni che, senza saranno ancora una volta con noi anno consecutivo l’am - mai abbattersi per un per portare la loro bravura e la bito Trofeo. A seguire la problema al ginocchio, ha loro esperienza tra i nostri ra - serie A e B sia maschile che fem - partecipato al Campionato Regio - gazzi, soprattutto i due atleti che minile del circuito ENDAS dove, nale Allieve qualificandosi per la sono in preparazione per i Giochi dopo la fase regionale, si acce - fase Interregionale. A questa im - Olimpici di Londra, Carlotta Fer - deva per merito alla fase nazio - portante fase si è però deciso di lito e Matteo Morandi ai quali fac - nale. In questa finale si sono non partecipare per non sovrac - ciamo fin da ora un grosso “in espressi al massimo molti nostri caricare il ginocchio dolorante. bocca al lupo”, che sia un’Olim - atleti ed in particolare cinque di Fortunatamente, dopo qualche piade di Grandi successi. Grazie loro che hanno vinto il titolo ita - mese di scarico di lavoro sulle anche all’amico Igor Cassina, liano e ai quali va ancora il nostro gambe ma con tanto lavoro per Campione Olimpico alla Sbarra ringraziamento per l’impegno gli altri gruppi muscolari, il pro - alle Olimpiadi di Atene per essere profuso. Per risultati e classifiche blema si sta quasi del tutto risol - con noi dopo un lungo viaggio si rimanda agli articoli in altre pa - vendo. Valeria è “tosta” e dagli Stati Uniti d’America. Grazie gine o sul sito della Kines Roma l’aspettiamo più forte che mai per anche alle due meravigliose rap - (foto in alto ). il nuovo anno sportivo. Un ringra - presentanti della Ritmica, Laura Ancora un altro ottimo risultato è ziamento ad alcune nostre ginna - Vernizzi e Fabrizia D’Ottavio re - il secondo posto a squadre nella ste che dopo tanti anni di attività duci dalle grandi fatiche di serie A e B del Campionato regio - hanno deciso di fare uno stop dal - “scherzi a parte”. Oltre alle esibi - nale maschile e, di più grande ri - l’attività agonistica senza però la - zioni straordinarie che ci faranno salto il primo posto nello stesso sciare del tutto gli allenamenti. E’ vedere ci supportano periodica - Campionato della serie “esor - il caso di Camilla Flamini, che si mente durante l’anno con la loro dienti”.Nell’attività agonistica dedica solo all’acrobatica o di esperienza nel costruire le coreo - della Federazione Ginnastica Arianna Meoni, che ha voluto pro - grafie delle nostre ginnaste.

Kines News 2012 www.ginnasticakinesroma.it 3 ATTIVITA’ AGONISTICA

a Kines Roma è inarresta - rogative che erano richieste a aspettative. Tra le ragazze che bTile.r Peor il tferezo aonno cGon - ytuttme le a:tle tel cahe si Ktrovaivanno ehasnn o fpaarte citparto ialsla !prova, secutivo si è aggiudicato il nel compito di mantenere (se c’è da segnalare la prestazione TLrofeo Gym, organizzato come non incrementare) il distacco di Eva Sciaretta, che ha gareg - di consueto dall’Endas (Ente sulla seconda società in classi - giato sotto i colori Kines pur Nazionale Democratico di fica. venendo da Avezzano. Per lei Azione Sociale). Tutte le atlete hanno dato erano stati programmati degli Il sipario sulla manifestazione un’ottima prova aggiudican - allenamenti mirati. Compli - si è alzato il fine setti - dosi così l’ambito tro - menti anche a Sara Maffuccio e mana del 18 e 19 feo. La Kines non Ginevra Callarà, che hanno febbraio con la solo ha consoli - trionfato nelle loro categorie, prima prova. Da dato il vantag - rispettivamente in “giovani” e subito le giovani gio in classifica, “allieve”. “ Complimenti a tutte ginnaste della ma ha chiuso la le atlete, sono contento per il Kines Roma generale a successo. - sono state le parole hanno dimo - quota 757 punti, di Carmine Luppino – Non è fa - strato il loro va - ben 207 punti di cile vincere il trofeo e poi di - lore. vantaggio sulla se - fenderlo per due anni La partecipazione è conda: l’Academy consecutivi, soprattutto stata massiccia, con ben 72 Green Hill. Nella sola seconda quando gli avversari sono forti atlete in rappresentanza di prova, la Kines Roma ha rac - e preparati al meglio. Siamo tutte le categorie: pulcini, gio - colto 308 punti. contenti per il successo. Non vani, allieve, ragazze e junior. A Un grande aiuto è stato fornito abbassiamo la guardia, in par - conclusione della due giorni di dalle catergorie “giovani” e “al - ticolare si punta alle finali na - gare, la classifica recitava così: lieve”, mentre i “pulcini”, le “ra - zionali per la serie A, B e C primo posto nella categoria gazze” e le “junior” sono Endas “. giovani e allieve, secondo nella rimaste sullo standard delle categoria junior, terzo nei pul - cini e tredicesimo posto nelle ragazze. Da questo è stata dunque stilata la classifica fi - nale, con la Kines-Roma in testa con 449 punti, con 146 di vantaggio sulla forte compa - gine dell’Academy Green Hill e 188 punti su Orazi e Curiazi. Poco più di un mese dopo nel - l’ultimo fine settimana di marzo (31 marzo – 1° aprile) si è svolta a Manziana la seconda ed ultima gara. Impegno e de - terminazione sono state le pre -

4 www.ginnasticakinesroma.it Kines News 2012 Vl waelekeenrd idael 18M e 19e feob - nduie: porov1e niemcessaari e lpaer prova Allieve braio è stato ricchissimo di poter accedere all’interre - gare e fruttuoso anche per gionale in programma il 14 iI colori della Kines Roma. A e 15 aprile. Per i nostri co - Civitavecchia è stata organiz - lori ha partecipato Valeria zata la prima prova del Tor - Meoni nella categoria se - neo Allieve, consistente in condo livello. Valeria ha svolto una grande spetto alle più forti ginnaste prestazione al primo attrezzo: in gara. Quarta e ultima rota - la trave, il più ostico, risultata zione le parallele dove si è poi 5^ assoluta in questo at - espressa molto bene limi - trezzo. A seguire è stata la tando un po’ il valore del - volta del corpo libero, dove si l’uscita per alleggerire il è esibita in una buona esecu - carico che va sul ginocchio. zione frenata però da un pro - Classifica finale: 20^ su 72 blema al ginocchio. Terzo partecipanti e dunque quali - attrezzo il volteggio, dove ficata alla fase interregionale sempre per il dolorino al gi - poiché il regolamento pre - nocchio ha dovuto limitare la vede la qualificazione del sua prestazione a due vol - 70% delle partecipanti alla teggi di valore inferiore ri - fase regionale.

Gipoaziio ap eer i qpuiccoalinlichbameb inli aal cdi rsoittmo deai 6 apnnei r il Topolino della ginnastica hanno messo in risalto le ludica con il loro abilità di velocità, TSrofeo Topolino. equilibrio e coraggio Domenica 18 attraverso una serie febbraio a di esercizi eseguiti Roma si è nella maniera più svolta la ma - personale possi - nifestazione bile. Gioia, diverti - non competi - mento e anche tiva dedicata qualche lacrimuc - ai più piccoli cia sono stati i sen - che ha visto timenti per una una vasta parte - giornata che ha visto cipazione dei no - i più piccolini conqui - stri pulcini. stare la loro prima meda - La kermesse prevedeva glia davanti a genitori e un percorso motorio, dove i nonni.

Kines News 2012 www.ginnasticakinesroma.it 5 “Sa eKirneis-eRo mCa ri”ent raF, Ga squIad r:e FGuI, nsvol togsi ril a17 nde ritorno dopo molti anni, nel cir - marzo. Anche in questa se - cuito della Federazione conda fase la Kines ha parte - GLinnastica d’Italia con la se - cipato con due squadre. Gli zione maschile. Il “ritorno” è atleti si sono comportati avvenuto in occasione della egregiamente. Tutti hanno di - prima prova di serie C, che ha mostrato più sicurezza nei avuto luogo sabato 18 feb - movimenti. Un plauso va braio a Civitavecchia. anche alla seconda squadra Due le squadre che siamo riu - che ha fatto la sua parte. trezzo: la sbarra “. Una tra - sciti a formare per questa Nel weekend del 14 e 15 sferta positiva dunque, anche gara così importante. La aprile invece si è avuta la fase per i genitori che per tutto il prima squadra era composta interregionale del torneo a tempo hanno fatto il tifo sugli da Mattia Cerretti, Lorenzo Fermo. Un grande risultato spalti per i loro campioncini. Cervini e Guglielmo Venturi, per i giovani campioni della Soltanto un mese dopo, il 13 mentre la seconda da Matteo Kines Roma. In questa gara la maggio a Modena si è svolto Fumagalli, Gabriele Hammami squadra 1 ha ottenuto un 27° la fase Nazionale. Un risultato e Pietro Ferretti. Tutti i bam - posto e poiché si qualifica - importante per i nostri gio - bini si sono comportati benis - vano alla finale nazionale le vani atleti della Kines: Mattia simo al di là di qualche prime 29 squadre, la Kines ha Cerretti, Lorenzo Cervini, Gu- scherzetto legato all’emo - superato il turno. “ Era nelle glielmo Venturi e Gabriele zione, che ha fatto “sporcare“ aspettative – ha detto Car - Hammami. I giovanissimi gin - qualche elemento. I risultati a mine Luppino – è davvero un nasti hanno fatto una gara fine gara sono di tutto ri - grande risultato “. Per la squa - molto pulita comportandosi spetto: 12° posto per la prima dra 2 invece c’è da segnalare bene, considerando anche squadra e 18° per la seconda la buona prova di Gabriele che hanno gareggiato nella su un totale di 24 squadre. Hammami “Devono maturare stessa categoria atleti che ar - Sempre la città tirrenica è questi ragazzi, che si sono rivavano fino al 14esimo anno stata la cornice della seconda fatti prendere dall’emozione di età. “ Non ci interessa il ri - prova del Campionato serie C soprattutto nell’ultimo at - sultato – afferma Carmine Luppino – E’ stato buono il comportamento di tutti i par - tecipanti, davvero un ottimo esordio! “.

Una soddisfazione che va ben oltre il risultato, visto che la Kines era assente da qualche anno nel campionato nazio - nale di serie C maschile della Federazione Ginnastica Ita - liana (FGI).

Kines News 2012 6 www.ginnasticakinesroma.it abaSto e24r miarezo sAi è d i -ea ndBato a fSearam Brivmitelloien l’8° ilqeua rtoE ponsto ddi Farasncesca Pa- sputata la prima prova ad Emanuela Consi- cini (punti 44,75). Se il del Campionato di Serie glio. Tra le “junior” corpo libero fosse AS e B femminile dell’Endas, il 4° posto di stato più “pulito”, rinviata lo scorso 5 febbraio Francesca Pa- avrebbe potuto causa neve. Molte le ginnaste cini, il 5° di vincere il cam - della Kines-Roma che hanno Giulia Sai e il pionato regio - preso parte alla gara, ten - 7° di Diletta nale. tando così di accumulare pun - Piana. Per Proseguendo teggio per accedere alla finale quanto ri - nella categoria e puntare così di bissare il suc - guarda la serie Senior c’è da se - cesso del titolo conquistato A invece va se - gnalare il 5° posto nel 2011. Le ginnaste della gnalato il 3° posto di Sara Brivitello Kines hanno partecipato in di - di Cristina Biaggi (foto (punti 44,40), che ha di - verse categorie della serie A e a sinistra ) nella categoria “ma - stanziato soltanto di mezzo B. A fine giornata questi i ri - ster” e il 2° di Letizia Tatì a soli decimo di punto Emanuela sultati più importanti. Per la 4 decimi dalla vetta della clas - Consiglio (punti 44,35). Nella serie B nella categoria “ra - sifica. “ Poniamo rimedio e cer - serie A invece nella categoria gazze” c’è da segnalare il 10° chiamo di fare meglio nella Senior troviamo il secondo posto di Livia Morrone, il 13° prossima gara. – le parole di posto di Letizia Tatì con 45,85 di Ginevra Senesi ed il 18° di Carmine Luppino a fine della punti e nella Master il terzo Margherita Mastacchini su un prima prova – Puntiamo alla posto di Cristina Biaggi totale di 44 partecipanti. Nella finale poiché abbiamo tutte le (44,85). Una nota di merito va categoria “senior” il 5° posto è qualità per vincerla “. Il torneo anche alle altre partecipanti è proseguito con la seconda della categoria Ragazze serie prova il 28 aprile. Da qui sono B: Ginevra Senesi (15°) e Mar- uscite le tre migliori ginnaste gherita Mastacchini (23°). Per che sono andate a giocarsi la le Junior B una nota di merito finale del 2 e 3 giugno a Civi - va anche a Giulia Sai e Diletta tavecchia. Come da regola - Piana quinte a pari merito con mento, alla finale di giugno ha il punteggio di 44,40. “Sono partecipato un rappresentante soddisfatto perché tutte le ra - per ogni società che non aveva gazze hanno risposto bene altri atleti sul podio. alla gara – sono state le parole Le ragazze della Kines-Roma, di Carmine Luppino, responsa - confermano la loro bravura bile della Kines – e tutte si nella seconda prova di Serie A sono classificate nelle primis - e B dell’Endas. In particolare sime posizioni, con due ra - c’è da segnalare nella serie B il gazze sul podio. Siamo sesto posto di Livia Morrone fiduciosi per la fase nazionale. (cat. Ragazze), su 44 parteci - Abbiamo un mese circa per la - panti con un punteggio di vorare per questa gara “. 45,80. Nella categoria Junior il

Kines News 2012 www.ginnasticakinesroma.it 7 l campioSnaeto rdi iseerie AA e B esvo ltBasi i l 1m2 maaggsio ca Chivitia -le Endas ed esordienti maschile ha vecchia. Molti gli atleti Kines visto una larga partecipa - che si sono qualificati per la fase Daniele Freguglia zIione dei nostri atleti sopra - nazionale a livello individuale. sfida Morandi tutto nella serie esordienti. Vittorie nelle categorie Esor - dienti a squadre (con il 1° posto agli anelli assoluto) e il 2° posto sempre a aniele Freguglia nasce a squadre nella serie B. Compli - Velletri il 1° marzo 1975. E’ menti a tutti, in particolare a chi un amatore di ginnastica e ha ottenuto la qualificazione per Dinizia la sua attività all’età di 9 la fase nazionale. Nella catego - anni, spinto dal padre, che era un ria “giovani” della serie Esor - ginnasta. Ha praticato questo dienti ottima prova di Andrea sport fino all’età di 21 anni a casa Bernardi e Federico Giaquinto, con i consigli del padre. Ancora rispettivamente secondo e terzo adesso continua ad allenarsi in pa - classificati. In quella “ragazzi” lestra, migliorando la sua ottima segnaliamo il secondo posto di condizione di forza. Ha presentato Francesco Fantini e il terzo di domanda per partecipare allo Emanuele Bernardi. Nella serie “Show dei Record” ed è in attesa B, categoria “giovani” si qualifi - di valutazione. Restando sospeso cano per la nazionale Riccardo sugli anelli, con la sola impugna - Proprio in questa serie il cam - Pierini e Flavio Veracini. Due tura delle dita medie, fa una serie pionato è terminato con la se - brillanti primi posti nella cate - di orizzontali avanti e indietro con conda prova regionale, mentre goria “allievi” per Tiziano Peru- corpo e braccia tese sostenendo per la serie A e B c’è stata anche gini e in quella “ragazzi” per un peso di 3 kg tra i piedi. Lo ve - la finale nazionale che si è di - Andrea De Santis. Proseguendo dremo al saggio “sfidarsi” con il sputata a Civitavecchia nel con la categoria “junior” tro - grande Matteo Morandi. Daniele mese di giugno. Grande la par - viamo un ottimo secondo posto fa il serramentista ed è realizza - tecipazione dell’A.S.D. Kines di Alessandro Feudale. Per la tore di numerosi trofei legati alla Roma. I risultati si possono vi - serie A invece, nella categoria ginnastica ( vedi foto ). sionare sul sito Endas Lazio. Un “giovani” secondo posto per un bilancio da incorniciare per la brillante Pietro Ferretti ed un prova di serie A, B ed Esordienti, terzo per Matteo Fumagalli nella categoria “ragazzi”. Ricordiamo che nella Serie A e B si qualifica - vano alla nazionale i primi tre classificati di ogni ca - tegoria più un rappresen - tante per ogni società che non ha atleti presenti sul podio.

8 www.ginnasticakinesroma.it Kines News 2012 I a gfinialoe dvella pnrovia NCa - taitomlo napzioniaole èn semi prde p’iù Itcizai, le ipaer quKalcuinno dei losro, zionale del Campionato difficile. I nostri ragazzi però cambierà anche la categoria o Endas si è conclusa nel sono stati fantastici, dimo - la serie, facendo diventare Lmigliore dei modi per i colori strando grande dtermina - più difficile la possibilità di della Kines-Roma. La gara si è zione arrivando così nei primi cpnfermarsi campioni. svolta nel weekend del 2 e 3 posti. Un grazie particolare a tutte giugno a Civitavecchia. In Si sono così laureati Cam - quelle ginnaste che non si precedenza erano state svolte pioni d'Italia: Pietro Ferretti, sono qualificate per la nazio - due fasi regionali dove si Riccardo Pierini, Andrea De nale, con l’invito a perseve - erano qualificati i primi tre di Santis, Claudia Macaluso e rare con determinazione ogni regione più un rappre - Letizia Tatì. negli allenamenti per aspirare sentante di ogni società (se Complimenti quindi ai neo - all’accesso alla fase nazionale questa non era presente tra i Campioni d’Italia, con l’invito nel 2013. primi tre). a continuare ad allenarsi di - Numerose le regioni che vertendosi, ma con il giusto hanno partecipato alla gara, e impegno perché il prossimo per questo motivo vincere un anno cambieranno gli eser -

PIETRO FERRETTI RICCARDO PIERINI ANDREA DE SANTIS giovane serie A giovane serie B ragazzo serie B

CLAUDIA MACALUSO LETIZIA TATI’ allieva serie C senior serie A

Kines News 2012 www.ginnasticakinesroma.it 9 RICORDI DEL SAGGIO 2011

10 www.ginnasticakinesroma.it Kines News 2012 Kines News 2012 www.ginnasticakinesroma.it 11 SPECIALE OLIMPIADI Daniele Trenca

l 2012 sportivo sarà costel - Francesca Schiavone sino ad ar - lato da innumWerevolei evlecnti. orivmare a eJos efat Idoem , cLhe goaregn- dAlbeorto nBusn ar!i. A completare la Essendo un anno pari, e per gerà nel kayak a ben 48 anni. lista Flavio Cannone, che gareg - dIi più bisestile, questa estate Non mancheranno a Londra i gerà per il trampolino elastico andrà in scena la regina di tutte “mostri sacri” che hanno divo - individuale. I primi due giorni di le manifestazioni multisportive: rato le loro gare a Pe - gara rappresenteranno le Olimpiadi. L’edizione sarà la chino quattro quelli più impor - numero XXX, e avrà luogo a anni fa. Su tutti tanti, poiché le Londra, la terza ospitata nel la nazionale di due squadre di Regno Unito. Nessuna città ha basket statu - artistica ga - fatto di meglio. I giochi si pro - nitense o i ke - reggeranno trarranno per due settimane, niani nelle per la qualifi - con la cerimonia di apertura fis - gare di fondo cazione alle fasi sata per il 27 luglio e quella di di atletica leg - successive. Dalla chiusura il 12 agosto, al co - gera. Presenti all’ap - classifica finale si pello il giamaicano Usain qualificheranno: le mi - “Speed” Bolt, e il pesce Michael gliori 8 squadre per la finale, i Phelps che in Cina conquistò migliori 8 atleti di ogni attrezzo ben 8 ori su altrettante gare. ed i 24 migliori atleti in assoluto che si daranno battaglia per il ti - La nazionale italiana di tolo olimpico, che deriverà dalla ginnastica si prepara ad affron - somma di tutti gli attrezzi (6 per tare la madre di tutte le manife - la maschile e 4 per la femmi - stazioni sportive. Un nile). Nell’attesa di vederli in pe - spetto della Regina Elisabetta II. appuntamento che in molti at - dana, facciamo a tutti un Come per ogni competizione tendono da quattro anni. Le enorme in bocca al lupo, certi olimpica che si rispetti, ci sa - aspettative sono alte per i 18 che tutti faranno del loro meglio ranno conferme, sorprese, ma atleti qualificati, che difende - per difendere i colori italiani. anche delusioni per un totale di ranno i colori italiani. Tre in to - oltre 10mila atleti che per quasi tale le squadre che andranno a tre settimane saranno fianco a Londra: la ritmica femminile fianco nel villaggio olimpico. composta da , Elisa Una medaglia a cinque cerchi Santoni, , Anzhe- che può rappresentare il coro - lika Savrayuk, , Ju- namento di una carriera spor - lieta Cantaluppi ed Andreea tiva. Le maggiori speranze Stefanescu. L’artistica femminile italiane sono affidate al sesso invece schiera: Elisabetta Pre- femminile: da Federica Pelle - ziosa, Vanessa Ferrari, Carlotta grini per il nuoto a Valentina Ferlito, Francesca Deagostini ed Vezzali per la scherma, da Va - Erika Fasana e la maschile: Mat- nessa Ferrari per la ginnastica teo Morandi, Paolo Ottavi, En- alle tenniste Flavia Pennetta e rico Pozzo, Matteo Angioletti ed 12 www.ginnasticakinesroma.it Kines News 2012 FLAVIO CANNONE MATTEO MORANDI MATTEO ANGIOLETTI Ponte San Pietro (BG) - 05.11.1981 Vimercate (MI) - 08.10.1981 Monza (MI) - 08.11.1980 62 kg - 163 cm 70 kg - 165 cm 69 kg - 162 cm

ALBERTO BUSNARI PAOLO OTTAVI ENRICO POZZO Melzo (MI) - 04.10.1978 Fermo (AP) - 07.01.1986 Biella - 12.02.1981 70 kg - 172 cm 69 kg - 170 cm 70 kg - 169 cm

CARLOTTA FERLITO VANESSA FERRARI ERIKA FASANA Catania - 15.02.1995 Orzinuovi (BS) - 10.11.1990 Como - 17.02.1996 45 kg - 152 cm 42 kg - 145 cm 44 kg - 149 cm

FRANCESCA DEAGOSTINI ELISABETTA PREZIOSA Aosta - 05.08.1996 Tradate (VA) - 21.09.1993 Roma - 10.12.1987 36,5 kg - 147 cm 42,5 kg - 153 cm 60 kg - 178 cm

ELISA BLANCHI ROMINA LAURITO Velletri (RM) - 13.10.1987 Gallarate (VA) - 04.05.1987 Lutsk (UKR) - 23.08.1989 52 kg - 169 cm 49 kg - 166 cm 55 kg - 175 cm

ANDREEA STEFANESCU MARTA PAGNINI JULIETA CANTALUPPI Iasi (ROM) - 13.12.1993 Firenze - 21.01.1991 Como - 24.01.1985 54 kg - 174 cm 57 kg - 175 cm 46 kg - 164 cm Kines News 2012 www.ginnasticakinesroma.it 13 il calendario delle gare

fonte: www.wikipedia.it

lo stadio La North Greenwich Arena è conos - nio, è stata trasformata nel 2007 in un ciuta anche come O2 Arena. Situata centro multi-entertainment. La sua ca - sulla penisola di Greenwich, sulle rive pienza è di circa 20.000 posti. Nel 2009 del Tamigi. Ospiterà le gare di ginnas - ha già ospitato i Mondiali di Ginnastica tica artistica, ritmica e di basket. Artistica. Costruita per le celebrazioni del Millen - le masco1e le medaglie la torcia

si chiamano Wenlock e Mandeville . Il La ginnastica italiana alle Olimpiadi La torcia olimpica è un tubo di allumi - primo prende il nome dalla cittadina di può vantare un bottino di 28 medaglie nio di 80 centimetri a sezione triango - Much Wenlock nella contea nella con - totali. La maschile è il settore più proli - lare. Fino a Londra percorrerà un tea dello Shropshire, che ospita ogni fico con 26 medaglie, che gli vale il 6° itinerario di 12.875 chilometri compiuto anno dal 1850 una manifestazione mul - posto nella classifica delle nazionali di da 8.000 tedofori, che percorreranno tisportiva antesignana dei Giochi mo - ginnastica alle Olimpiadi. 14 ori, 4 ar - 300 metri ciascuno. derni. Ha cinque braccialetti al polso genti e 8 bronzi. (ognuno con un colore dei cerchi olim - E’ il simbolo dei Giochi. Ininterrotta - pici) mentre i tre punti sulla sua testa La ritmica e la artistica femminile invece mente farà bella mostra di se nel bra - simboleggiano i posti del podio. Man - si fermano ad una medaglia di argento ciere per tutta la durata della deville è la mascotte paralimpica, de - a testa, vinta rispettivamente ad Atene manifestazione. riva invece dall'ospedale Stoke 2004 e ad Amsterdam nel lontano Mandeville nel Buckinghamshire, che 1928. La fiaccola è stata accesa ad Olimpia , nel 1948 organizzò la prima competi - in Grecia, il 10 maggio ed arriverà nello zione per atleti disabili. Ha una testa a Le medaglie di Londra 2012 sono dal Stadio Olimpico di Londra il 27 luglio, forma di elmetto colorata in blu, rosso disegno classico. La forma è rotonda giorno della cerimonia di apertura delle e verde (i tre colori delle Paralimpiadi) e con una parte in rilievo. Misurano 85 XXX Olimpiadi. indossa un orologio sul polso destro millimetri di diametro e pesano 400 fisso sull'ora 00:20:12. grammi. 14 www.ginnasticakinesroma.it Kines News 2012 L’ESPERTO CONSIGLIA dott.ssa Irene Nugnes

Indneisscunao zsfiuoggne el’im paor l- imconseiglin: i ptaasti rdeevo npo eesserre cbon -amlatte bo pianssaito dsi lpeguomir) ctoin vcoin - tanza d’un regime alimen - sumati con la mente “sul piatto” co - torni di verdure a volontà. A me - tare sano ed equilibrato fin modamente seduti a tavola, i renda prima dell’allenamento dAall’età più piccina, anzi i sani prin - bambini devono bere spesso (anche possiamo proporre un dolcetto, una cipi di una educazione alimentare a scuola), dovrebbero altresì bere fettina di ciambellone o una fettina renderanno poi, i nostri ogni mezz’ora d’allena - di pane con un velo di marmellata o bambini degli adulti mento, indipendente - nutella. Sono sconsigliati i succhi di consapevoli ed in mente dalla frutta, che piacciono tantissimo ai grado, una volta stagione. Molto bimbi, perchè ricchi di zuccheri e abbandonata l’at - importante è la poveri in frutta, pertanto apportano tività sportiva (se prima colazione, un quantitativo di calorie eccessivo. mai l’abbandone - che viene invece Per il pasto serale sarebbe meglio ranno), di non troppo spesso sal - evitare l’apporto di carboidrati e of - perdere di vista il tata. Deve essere frire direttamente un secondo di proprio benessere. La completa, con circa carne, pesce, formaggi o uova con il dieta ottimale per i no - 200 ml di latte parzial - contorno abbondante di verdura di stri figli può risultare un’ottima mente scremato o yogurt per stagione e magari una macedonia, occasione per modificare eventuali garantire un buon apporto di calcio, senza zuccheri aggiunti (la frutta ne abitudini familiari sbagliate. Un pro - cereali semplici o 5 biscotti secchi o è già ricca di per sè). Un paio di volte blema presente, risultato dello stile 2 fette biscottate con miele o mar - a settimana ricordarsi che un piatto di vita moderno e di tutte le nostre mellata, tale da coprire il 20% delle di pasta e fagioli o lenticchie costi - “comodità” è quello del sovrappeso. calorie giornaliere. A metà mattina tuiscono un pasto completo. Tutti i I nostri bambini sono tendenzial - è sempre consigliato uno spuntino vari integratori e supplementi pro - mente sedentari, ad eccezione di a base di carboidrati a rapido assor - teici (creatina, carnitina, ginseng, quelle ore di ginnastica a cui noi ge - bimento. Il pranzo deve fornire circa etc.), messi in commercio per sog - nitori facendo “salti mortali” li sot - il 30% delle calorie giornaliere, potrà getti praticanti sport, ovviamente toponiamo. Ogni spostamento essere costituito da un primo piatto sono da evitare in età evolutiva e viene fatto in macchina e in ascen - di pasta (per un bambino di circa comunque per molti atleti agireb - sore, ragion per cui non è necessa - dieci anni sono sufficienti 50 bero solo per un effetto psicologico; rio aumentare le assunzioni grammi di pasta o in realtà non esistono ali - caloriche per un’attività sportiva riso), un secondo menti miracolosi per ot - moderata (2-3 volte la settimana). di proteine tenere la vittoria nelle Le indicazioni dietetiche devono es - (carne preferi - competizioni spor - sere quelle semplici di una corretta bilmente tive! Un vero spor - alimentazione volta a favorire una bianca 70 tivo è colui il quale crescita armonica del bambino. La grammi, o allena mente e proposta è quella di una dieta va - pesce nella corpo, nel rispetto riata ed equilibrata, sia per l’apporto stessa quan - del proprio patri - calorico che per la distribuzione dei tità, una volta a monio genetico e pasti, suddivisa in cinque momenti settimana un della propria salute. della giornata. Prima di tutto due uovo, o derivati del

Kines News 2012 www.ginnasticakinesroma.it 15 IL MIO AMICO CAMPIONE Carmine Luppino

I Gcamlpio nio e sla ploroi tesip erdienezal: “ LSo sapogrt èg pirioma dSi tup1oo dirvetrtimvenoto” a qualche anno il saggio posta in cima alla lista delle stata confermata la presenza di sportivo di fine anno priorità di ogni gio - Matteo Morandi, Igor della Kines si caratte - vane sportivo, Cassina, Laura Drizza sempre per la presenza di e di ogni Vernizzi, Car - grandi campioni della ginna - genitore. lotta Fer - stica artistica e ritmica del pa - Ab - lito e norama nazionale. In questi biamo Fabrizia anni sono molti i nomi che ancora D’Otta - hanno partecipato al nostro negli vio. Que - Saggio Sportivo e ci hanno al - occhi la st’ultima lieato con le loro performance. scena del è alla prima Da Vanessa Ferrari a Laura Ver - Saggio 2011 partecipazione nizzi, da Igor Cassina a Matteo quando Matteo nel nostro saggio Morandi e Carlotta Ferlito. Morandi o Carlotta Ferlito si sportivo. Nazionale di Ginna - misero in mezzo ai tanti giovani stica Ritmica, ha fatto parte in - Una partecipazione che va ben ginnasti della Kines Roma per sieme a Laura della squadra che oltre lo spettacolo delle esibi - suggerire e dare qualche dritta ha vinto l’argento alle Olim - zioni di questi grandi campioni, sulla propria esperienza di piadi di Atene 2004 e si è lau - poiché ha come obiettivo sportivi prima che di campioni. reata Campionessa Mondiale a quello di trasmettere ai giovani Squadre l’anno dopo a Baku, in atleti Per l’edizione 2012 si atten - Azerbaijan. Avremo modo di Kines i valori portanti dello dono molte sorprese e molti conoscerli meglio (ed ammi - sport: correttezza, lealtà e sa - ospiti che assieme ai nostri gio - rarli) durante il Saggio Sportivo crificio. Dove la parola diverti - vani atleti daranno il meglio di ed anche attraverso le pagine mento deve essere sempre sé di fronte ai propri cari. E’ che seguono.

Loro saranno disponibili, come sempre, a firmare autografi e farsi fotografi con i nostri gio - vanissimi ginnasti.

Una chicca a cui assisteremo nel Saggio di quest’anno sarà il tentativo di “record non uffi - ciale” da parte di Daniele Fre - guglia, che sfiderà Matteo Morandi agli anelli. Insomma il divertimento è assicurato.

16 www.ginnasticakinesroma.it Kines News 2012 IL MIO AMICO CAMPIONE Daniele Trenca Fabrizia D’O1avio pronta per il Saggio La avbircizeiac anmaspcei oan Cehsiseati oil l3impica si racconta e fa il suo pronostico per Londra febbraio 1985. Inizia a praticare la ginnastica Fmolto piccola, all’età di 5 anni. Da qui un escalation di successi che la porterà sino a conqui - stare la medaglia d’oro nel Campionato del Mondo del 2005 all’età di 20 anni. Riavvol - giamo il film della sua vita e an - diamo a conoscerla meglio. Fabrizia appartiene ad una fa - miglia di cestisti e per caso si imbatte in una gara di ginna - nova, che oltre ad aver vinto dubbio la delusione più co - stica a 5 anni. Lei stessa ha rac - tutto, sapeva trasmettere emo - cente per la carriera di Fabrizia. contato che è stata la mamma zioni grandissime. All’apice Qualche tempo dopo l’annun - a spronarla facendola innamo - della sua carriera la medaglia cio del ritiro dalle gare, matu - rare pian piano. d’argento alle Olimpiadi di rato indipendentemente dal Per lei sono stati molto impor - Atene 2004, nel concorso a risultato della competizione tanti i tecnici della sua prima squadre, e l’anno seguente olimpica. Ora sarà anche a Lon - società abbruzzese, intrave - quella d’oro nel Campionato dra, ma come commentatrice dendo in lei le enormi poten - del Mondo in Azerbaijan. Pro - tecnica per la ginnastica rit - zialità. Dal punto di vista prio alle Olimpiadi in Grecia, a mica. sportivo il suo modello è stata soli 19 anni, c’è la consacra - In una recente intervista ha l’atleta ucraina Hanna Besso - zione di Fabrizia. Veniva da un detto riferendosi alle giovani infortunio al tallone, ed era ginnaste che iniziano ad aproc - stata ferma per tutto l’anno, ri - ciarsi a questa disciplina: “Con - schiando di non partecipare sideratela come un gioco, fatto alla competizione olimpica. Alla per divertirsi. Prendete questa fine ha dovuto sostituire disciplina alla leggera e non fa - un’atleta e la responabilità era tevi prendere dall’ansia di otte - enorme. Le farfalle della ritmica nere risultati immediati, perchè sono riuscite nell’impresa di la strada è lunga. La ginnastica conquistare la prima medaglia è uno sport che ti coinvolge olimpica nella storia della Gin - giorno per giorno, per gradi, nastica Ritmica. Nel 2005 a ma al quale finisci inevitabil - Baku nei mondiali hanno addi - mente per innamorarti, dedi - rittura battuto l’invincibile candoci anima e corpo”. Russia. Pechino 2008, è stata senza

Kines News 2012 www.ginnasticakinesroma.it 17 18 www.ginnasticakinesroma.it Kines News 2012 Kines News 2012 www.ginnasticakinesroma.it 19 STUDIARE DA ALLENATORE Carmine Luppino

’ un ribaltamento indietro zione eretta con arti inferiori se - determinerebbe un’inclinazione sul piano sagittalIe clom pfo -limcipi egfatli, baraccia aivannti-adlto. ieatvarnti oanziché all’indietro con sto da due fasi di ribalta - conseguente parabola di volo Emento l’una prima della posa Qualora si volesse eseguire una del corpo avanti alto. delle mani (dalla stazione eretta serie di flic flac, all’arrivo dei alla verticale) e l’altra prima del - piedi il baricentro deve essere Gli errori più comuni sono: l’arrivo dei piedi (dalla verticale già sbilanciato all’indietro per - sollevamento dei talloni e spo - alla stazione eretta) ( fig. 150 ). iniziare immediatamente il mo - stamento avanti delle ginocchia; - posizione errata del busto du - rante lo sbilanciamento; - insufficiente spinta degli arti inferiori; - atteggiamento squadrato del corpo in fase di volo; - scelta errata del momento di spinta degli arti superiori. vimento seguente. Per la buona A) TECNICA riuscita dell’esercizio, lo sbilan - B) ASSISTENZA ciamento indietro iniziale deve Il flic flac viene generalmente essere eseguito mantenendo Ci si dispone lateralmente all’al - eseguito dopo una rondata o tutta la pianta del piede a terra lieva e si pongono le mani una dopo un altro movimento intro - e semipiegando gli arti inferiori al dorso e l’altra sulla parte alta duttivo e molto meno spesso rimanendo con il busto eretto e delle cosce per guidarla nella con partenza da fermo. Dalla senza che le ginocchia si spo - giusta traiettoria e per autarla stazione eretta, braccia avanti- stino avanti superando la verti - nell’elevazione ( fig. 151 ). alto, semipiegando gli arti infe - cale nei confronti dei piedi. In riori, sbilanciare il corpo caso contrario nella fase di C) DIDATTICA all’indietro mantenendo il busto spinta, durante la distensione eretto in modo che il baricentro degli arti inferiori ed il conse - L’esecuzione del flic flac indietro non cada più sulla base d’ap - guente allineamento della co - presuppone la conoscenza della poggio e quindi il corpo perda scia sulla gamba, si verticale e del ponte. La prepa - l’equilibrio (cosa questa che dà inizio al movimento); spingendo con gli arti inferiori e slanciando gli arti superiori per alto-dietro, iniziare la fase di volo con il corpo ad arco; poggiare le mani al suolo e non appena il bari - centro ha oltrepassato la base di appoggio (a seconda della velo - cità di rotazione) con un’azione di courbette tornare alla sta -

20 www.ginnasticakinesroma.it Kines News 2012 (fig. 155 ). La prima fase di volo si può fa - In questo modo il baricentro, cilitare partendo con i piedi partendo da una posizione più sopra ad un piano inclinato o elevata, acquista maggiore rialzato per partire con il bari - energia potenziale rispetto alla centro più alto e sfruttare la sua partenza da fermo che si tra - favorevole traiettoria verso il sformerà in maggiore energia basso per ribaltare il corpo al - cinetica. l’indietro pur con una spinta mi - nima degli arti inferiori ( fig. L’esercizio risulterà utile anche 153 ). per abituare la ginnasta ad razione fisica verterà sul: Il movimento completo eseguire il flic flac dall’arrivo - potenziamento degli arti infe - potrà quindi essere richie - di un salto o comunque da un riori responsabili della prima sto, ma ancora facilitando la altro movimento, cosa, que - fase di volo; spinta degli arti inferiori con sta, utilissima tenendo conto - potenziamento degli arti su - l’utilizzo di un trampolino in - come già detto, che molto ra - periori responsabili della se - clinato all’in - conda fase di volo. Il dietro sul potenziamento degli arti supe - quale partire riori prevederà soprattutto le per poi pog - esercitazioni di courbette ese - giare le guita al suolo o su piani rialzati, mani, dopo rappresentando questo movi - la fase di mento la completa seconda volo, su di un parte del flic flac. materasso paracadute ( fig. 154 ). Se si ramente questo ribaltamento Per facilitare il lavoro degli arti vuole incrementare la velo - viene eseguito con partenza inferiori sarà bene inizialmente cità di esecuzione (che al - da fermo. lavorare sul trampolino ed in un l’inizio però sarebbe secondo tempo sulla pedana: difficilmente controllabile) si Infine, per abituare a colle - dalla stazione eretta piedi uniti, può eseguire l’esercizio pre - gare la rondata con il flic flac dorso ad un piano rialzato spin - cedente partendo con le in maniera facilitata, si può gendo sul trampolino si ese - mani in appoggio su di un predisporre un piano rialzato guirà un salto verso dietro-alto cavallo posto davanti al su cui eseguire la rincorsa e per arrivare in candela sopra ai trampolino: dopo il rimbalzo la posa delle mani della ron - materassi, braccia in alto ( fig. sul trampolino, spingendo data, un trampolino su cui 152 ); l’esercizio è utile per capire indietro con gli arti supe - eseguire l’arrivo della ron - la velocità di rotazione degli arti riori, sbilanciare il corpo in - data e l’immediata spinta per inferiori e l’elevazione del corpo. dietro ed eseguire il flic flac il flic flac, e su un altro piano rialzato su cui posare le mani del flic flac ed eseguire l’ar - rivo ( fig. 156 ); ovviamente i piani rialzati ed il trampolino devono essere posti alla stessa altezza.

Kines News 2012 www.ginnasticakinesroma.it 21 PUBBLICAZIONI

Questa squadra Corpo libero Emanuela Maccarani Semplicemente Jury Ilaria Bernardini Ilaria Brugnotti Jury Chechi

arla, Nadia, Anna, Bene - ’allenatrice di ginnastica a storia di Jury Chechi è detta e Martina sono ritmica si racconta in un dapprima una serie impres - delle adolescenti di 14 libro. Non una semplice sionante di titoli mondiali aCnni che fanno le ginnaste. Lbiografia, né un racconto, ma cLhe gli assicurano un posto per - Sono loro le protagoniste di un’espressione verbale manente tra i campioni più rap - un romanzo fatto di sudore, “Questa squadra“, ossia le ra - presentativi nella storia recente abnegazione, dolore, fatica, ri - gazze che si sono avvicendate dello sport italiano: una carriera gore, disciplina, dieta, fana - nel corso degli anni in Nazio - salutata da molti come mito moderno, simbolo senza tempo. tismo, osteoporosi e a volte nale. Caparbia, tenace e ammi - Poi, l’infortunio: e di nuovo la anoressia e bulimia. Vogliono rata, uno stile che l’ha portata consapevolezza di chi sa dove vincere perchè sono una squa - a creare una squadra vincente, ed ora copiato in tutto il vuole arrivare e sa, soprattutto, dra e se otterranno un risul - che ci arriverà. Perché Jury e i mondo. Ha portato le “far - tato alle qualificazioni in valori più nobili dello sport – falle” della ritmica all’argento Romania qualcuna di loro par - passione, allenamento, ostina - olimpico nel 2004, e dopo la teciperà alle Olimpiadi. Carla è zione – sono una cosa sola: a di - la punta della squadra, ma la delusione di Pechino 2008, si è mostrarlo, una medaglia di voce narrante è Martina, che riscattata con tre titoli mon - bronzo vinta alle Olimpiadi di sogna di diventare una cam - diali consecutivi dal 2009 al Atene, a trentacinque anni, pionessa per poter viaggiare in 2011. Dopo 89 medaglie inse - dopo una convalescenza domi - tutto il mondo. Tutte odiano gue un sogno: l’Olimpiade. nata dalla speranza e dall’incrol - Petrika, la ginnasta rumena più Una storia bella quella di Ema - labile fiducia in sé. Perché il brava in assoluto. Un libro nuela, che ha scritto e sta scri - destino esiste, ma si costruisce bello, a tratti un po’ duro che vendo il capitolo più giorno per giorno: a questo, fin mette in risalto la cinica spie - importante della ginnastica dagli esordi nella ginnastica a tatezza di giovani cresciute ritmica italiana. Prato, Jury non ha mai smesso troppo in fretta. di credere.

22 www.ginnasticakinesroma.it Kines News 2012 IL NOSTRO STAFF TECNICO

CARMINE LUPPINO LAURA VERNIZZI DARIO FALCONE Responsabile dei corsi di ginnastica Coreografa. Laureata in Scienze Allenatore di artistica maschile e artistica maschile e femminile, Motorie. Campionessa del femminile. Laureato in Scienze insegnante di educazione fisica. Mondo di ginnastica ritmica. Motorie Laureato in Scienze Motorie e Medaglia d’argento alle Pedagogia. Ex atleta azzurro, Olimpiadi di Atene 2004 tecnico nazion. e giudice internaz.

CARLOTTA FERRI JESSICA ROMANELLI ANGELICA TIOZZO Allenatrice di artistica femminile. Allenatrice di artistica femminile Allenatrice di artistica femminile. Laureata in Scienze Motorie

GIULIA TRAVAGLINI DANIELA ATANASI SARA PATRIARCA Assistente di artistica femminile Allenatrice di artistica femminile Insegnante ginnastica ludico-motoria

ANGELA DI BENEDETTO Assistente di artistica femminile

IRENE NUGNES Medico sociale

DANIELE TRENCA Addetto stampa

Kines News 2012 www.ginnasticakinesroma.it 23