L' Angolo Del Campione: Elisa Casanova
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
2020 Len European Water Polo Championships
2020 LEN EUROPEAN WATER POLO CHAMPIONSHIPS PAST AND PRESENT RESULTS Cover photo: The Piscines Bernat Picornell, Barcelona was the home of the European Water Polo Championships 2018. Situated high up on Montjuic, it made a picturesque scene by night. This photo was taken at the Opening Ceremony (Photo: Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto) Unless otherwise stated, all photos in this book were taken at the 2018 European Championships in Barcelona 2 BUDAPEST 2020 EUROPEAN WATER POLO CHAMPIONSHIPS PAST AND PRESENT RESULTS The silver, gold and bronze medals (left to right) presented at the 2018 European Championships (Photo: Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto) CONTENTS: European Water Polo Results – Men 1926 – 2018 4 European Water Polo Championships Men’s Leading Scorers 2018 59 European Water Polo Championships Men’s Top Scorers 60 European Water Polo Championships Men’s Medal Table 61 European Water Polo Championships Men’s Referees 63 European Water Polo Club Competitions – Men 69 European Water Polo Results – Women 1985 -2018 72 European Water Polo Championships Women’s Leading Scorers 2018 95 European Water Polo Championships Women’s Top Scorers 96 European Water Polo Championships Women’s Medal Table 97 Most Gold Medals won at European Championships by Individuals 98 European Water Polo Championships Women’s Referees 100 European Water Polo Club Competitions – Women 104 Country By Country- Finishing 106 LEN Europa Cup 109 World Water Polo Championships 112 Olympic Water Polo Results 118 2 3 EUROPEAN WATER POLO RESULTS MEN 1926-2020 -
1 Brand for Every Competition
Gymnova has a long history of supplying major Gymnastic events, in 2009 we were chosen as the equipment supplier for the 41st World Artistic Gymnastics Championships held in London, a year later we were the equipment supplier for the 2010 Commonwealth Games held in Delhi and m o c . o i d now the highest accolade is for us to be chosen as the Gymnastics Equipment supplier for the u t s - n e z 2012 Olympic Games to be held in London, we hope to see you there ! . w w w y b n g i s e D w w w . g y m n o v a . c o m FÉDÉRATION INTERNATIONALE DE GYMNASTIQUE FONDÉE EN 1881 BULLETIN N° 218 Avril / April 2011 Organe officiel de la Fédération Internationale de Gymnastique. Trois éditions par année. Editeur: FIG. Rédacteur: André F. GUEISBUHLER, Secrétaire Général. Réalisation: FIG. Le Bulletin FIG est une publication officielle éditée par la FIG depuis 1953. --- Official publication of the International Gymnastics Federation. Three issues per year. Publisher: FIG. Editor: André F. GUEISBUHLER, Secretary General. Lay out: FIG. FIG Bulletin is an official publication issued by the FIG since 1953. Adresse officielle: FEDERATION INTERNATIONALE Official address: DE GYMNASTIQUE 12, Avenue de la Gare 1003 LAUSANNE / Switzerland Phone: +41.21.321.55.10 Fax: +41.21.321.55.19 [email protected] www.fig-gymnastics.com 1 Bulletin N° 218 April 2011 SOMMAIRE – CONTENT MAGAZINE Français English Calendrier FIG / FIG calendar 5 5 Fournisseurs détenteurs du certificat FIG / Suppliers holders of the FIG certificate 7 7 HOMMAGE / TRIBUTE Nikolaï Andrianov passed -
Pallanuoto: Il Setterosa Batte La Grecia E Stacca Il Biglietto Per La Super final Di Redazione 19 Febbraio 2014 – 0:13
1 Pallanuoto: il Setterosa batte la Grecia e stacca il biglietto per la super final di Redazione 19 Febbraio 2014 – 0:13 Rapallo. Alla piscina Felice Cascione di Imperia, davanti a 1200 spettatori, le azzurre ottengono il pass per la super final di World League, in programma in Cina, a Kunshan. Le italiane battono la Grecia 10-9 e conquistano il primo posto del gruppo B e la qualificazione con una partita di anticipo. Nel prossimo turno, martedì 18 marzo, l’Italia sarà impegnata in Ungheria e il c.t. Fabio Conti ha già fatto sapere che non vuole fare sconti a nessuno: “Si va con la squadra al completo. Dobbiamo continuare a lavorare e giocare con questa intensità”. Il commissario tecnico commenta così la prova di questa sera: “Le abbiamo annichilite all’inizio, poi abbiamo sentito la stanchezza nel finale. Avevo chiesto alla squadra di giocare con intensità almeno mezza partita. Lo ha fatto per tre tempi e sono molto contento. Però abbiamo creato tanto e concretizzato poco e commesso errori sui quali dovremo lavorare. Il gioco che facciamo è molto dispendioso e ci può stare il calo negli ultimi tre minuti”. A Madrid la Spagna batte la Russia 13-11 e vince il gruppo A qualificandosi in anticipo per la super final. Ora è un’affare tra Grecia e Russia per il posto di migliore seconda. La cronaca. Alla prima occasione Tania Di Mario porta in vantaggio l’Italia, dopo 2’02” dall’inizio. Pareggia la Grecia con Avramidou. Le azzurre difendono bene in inferiorità numerica (0 su 2 per le elleniche nel primo tempo) ma dopo 5’45” Asimaki firma l’1-2 con un tiro dai cinque metri. -
L'1 Marzo Attestato Di Riconoscimento Della Regione
1 L’1 marzo attestato di riconoscimento della Regione Liguria a Giulia Emmolo e Giulia Gorlero di Riviera24 – 23 Febbraio 2012 – 17:25 La Regione Liguria, terra di mare e pallanuoto per eccellenza, non poteva certo dimenticare, come ha sottolineato il suo Assessore allo sport Gabriele Cascino, le atlete della Pallanuoto femminile che alla fine dello scorso mese di Gennaio in terra d’Olanda, ad Eindhoven per la precisione, si sono laureate campionesse continentali di pallanuoto femminile, difendendo i colori azzurri della nazionale italiana, altrimenti detta " Setterosa", sconfiggendo tutto il gotha di questa disciplina natatoria di squadra e cioè Olanda, Russia, Spagna e Grecia, battuta in finale e campionessa olimpica uscente.Per ciò sarà consegnato il primo Marzo prossimo, presso l’Auditorium della Regione Liguria di Piazza De Ferarri a Genova, uno speciale attestato sia alle tre campionesse europee di Imperia e cioè Giulia Riviera24 - 1 / 2 - 26.09.2021 2 Gorlero, Elisa Casanova e Giulia Emmolo, che alle altre che, unitamente alle tre portacolori della Rari- Nantes Imperia, hanno partecipato all’impresa e cioè Roberta Bianconi, Aleksandra Cotti, Teresa Frassinetti, Elena Gigli, Elisa Queirolo e Giulia Rambaldi. Queste ultime difendono i colori biancocelesti della Pro Recco femminile, compagine che attualmente guida il campionato di serie A1 di pallanuoto femminile, squadra di recente formazione nata dalle ceneri del Rapallo Nuoto. La Mediterranea Imperia invece attualmente naviga in quarta posizione, sempre nella massima serie nazionale, con grandi chances di giocarsi il titolo tricolore sino alle ultime battute. Vale comunque ricordare che, a parte la Casanova, le altre due atlete giallo- rosse di Imperia e cioè la Emmolo e la Gorlero sono prodotti tipici del vivaio della squadra del capoluogo dell’estremo Ponente ligure come giustamente, all’ indomani del trionfo europeo, ha fatto notare Paolo Strescino che non solo è il Sindaco attuale di Imperia ma pure vanta un passato da pallanuotista nella compagine cittadina. -
AGOST1NO: "Un'estate Mondiale" Foto Augusto Bizzi
Mensile on line della Federazione Ginnastica d’Italia fgiNEWS agosto - 2013 GINNASTICA RITMICA / KIEV (UKR) 27 - 31 Agosto 44 pagine di notizie sul mondo della ginnastica italiana e non solo AGOST1NO: "un'Estate Mondiale" foto Augusto Bizzi ercoledì 24 luglio il Salone d'onore del De Luca (pentathlon moderno) c’erano anche le CONI (Roma, Foro Italico) ha ospita- Farfalle tre volte iridate della Ritmica – le avie- to "Agosto Azzurro", cerimonia di pre- re dell’Aeronautica Militare Marta Pagnini e An- sentazione della partecipazione italia- dreea Stefanescu con le compagne Camilla Bini, Mna alle rassegne iridate programmate nel mese Chiara Ianni e Camilla Patriarca – accompagna- più caldo dell'anno. Scherma, atletica leggera, te dall’allenatrice Emanuela Maccarani e dalla canoa, canottaggio, ginnastica ritmica, judo, DTN Marina Piazza. "Agosto Azzurro non è solo pentathlon moderno, sono stati ospiti del Comi- un fatto di unire le forze o una questione di spen- tato Olimpico Nazionale Italiano, dando voce ai ding review – ha detto Malagò nel suo intervento propri atleti, tecnici e dirigenti, alla vigilia di un foto Augusto Bizzi appuntamento chiave sulla strada che conduce ai Giochi di Rio 2016. "Agosto Azzurro" (trasmes- so in diretta su Rai Sport 1 con la conduzione di Andrea Fusco) ha contato sulla partecipazione, tra gli altri, del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, dell’avvocato Luca Pancalli, numero uno del Comitato Paralimpico e neo assessore allo sport del Comune di Roma e del nostro Pre- sidente, il prof. Riccardo Agabio, accompagnato per l’occasione dal Segretario Generale Roberto Pentrella e dal Presidente del Comitato regiona- le Lazio Paolo Pasqualoni. -
Fiamme Oro Risultati
Gruppi Sportivi della Polizia di Stato FIAMME ORO XVIII GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2018 RISULTATI Tarragona (Spagna), 22 giugno – 1 luglio 2018 MEDAGLIATI FIAMME ORO Medagliere Atleti Fiamme Oro 15 Oro, 14 Argento, 6 Bronzo ORO il 23 Giugno Nuoto (4x200 SL) Linda Caponi, Laura Letrari, Ag. Margherita Panziera, Ag. Stefania Pirozzi. ORO il 24 Giugno Nuoto (4x200 SL) Matteo Ciampi, Stefano Di Cola, Filippo Megli, Ag. Mattia Zuin ORO il 24 Giugno Nuoto (4x100 SL) Paola Biagioli, Erika Ferraioli, Ag. Giada Galizi, Laura Letrari. ORO il 24 Giugno Nuoto (1500 SL) Ag.Sc. Gregorio Paltrinieri ORO il 24 Giugno Nuoto (100 Dorso) Ag. Margherita Panziera ORO il 24 Giugno Tiro con l'Arco (individuale) All.Ag. Lucilla Boari ORO il 25 Giugno Nuoto (200 Dorso) Ag. Margherita Panziera ORO il 25 Giugno Nuoto (200 Dorso) Ag. Christopher Ciccarese ORO il 25 Giugno Nuoto (400 SL) Ag.Sc. Gregorio Paltrinieri ORO il 25 Giugno Nuoto (4x100 misti) Arianna Castiglioni, Elena Di Liddo, Erika Ferraioli, Ag. Margherita Panziera ORO il 27 Giugno Ciclismo (Strada - Prova In Linea ) Ag.Sc. Elisa Longo Borghini ORO il 30 Giugno Canottaggio (Doppio PL) Stefano Oppo, Ag. Pietro Willy Ruta ORO il 30 Giugno Pugilato (91 kg) All.Ag. Aziz Abbes Mouhiidine ORO il 30 Giugno Atletica Leggera (4x400m) Maria Benedicta Chigbolu, Ag. Ayomide Folorunso, Libania Grenot, Raphaela Boaheng Lukudo ARGENTO il 23 Giugno Nuoto (100 Farfalla) Ag. Matteo Rivolta ARGENTO il 24 Giugno Nuoto (100 Dorso) Ag. Christopher Ciccarese ARGENTO il 24 Giugno Nuoto (100 SL) Ag. Alessandro Miressi ARGENTO il 25 Giugno Scherma (Sciabola) Ag. -
FINA Water Polo Boxscore (Final) Italy 11 Vs. Netherlands 12 (December 17, 2015 at Newport Beach, CA) Holiday Cup
FINA_Boxscore_ITA_11-NLD_12 http://www.thefosh.net/admin/boxscore.php?gameid=1051 FINA Water Polo Boxscore (Final) Italy 11 vs. Netherlands 12 (December 17, 2015 at Newport Beach, CA) Holiday Cup Italy (1-2) vs. Netherlands (2-1) Team 1234Total Date: December 17, 2015 - 5:00PM Italy 2 4 1 4 11 Location: Corona Del Mar High School (Newport Beach, CA) Officials: Mr. Buch, Amber Drury Netherlands 3 3 2 4 12 Weather: 55.6 Degrees and Clear TEAM SUMMARY GAME SUMMARY ## Italy Sh. G A KO STL ## Netherlands Sh. G A KOSTL ITA Category NLD 2 Chiara Tabani 1 0 0 0 0 2 Yasemin Smite 5 1 3 2 0 11 Goals 12 3 A.Garibotti 5 0 1 1 0 3 Dagmar Genee 4 1 0 0 0 34 Shots 34 4 Elisa Queirolo 3 2 0 1 0 4 S.van der Sloot 5 2 1 2 1 10 Exclusions/Penalties 13 5F.Radicchi 4 0 2 1 0 5 Amarens Genee 2 2 1 0 0 7-12 Powerplays 5-10 6 Rosaria Aiello 2 2 0 1 0 6 Nomi Stomphorst 1 0 1 1 0 1-1 Five-Meter Penalties 0-0 7 Tania Di Mario 6 2 1 1 1 7 Bente Rogge 2 0 0 0 0 0 Misconducts 0 8 Roberta Bianconi 4 2 1 3 0 8 Vivian Sevenich 2 1 1 1 0 0 Yellow Cards 0 9 G.Emmolo 3 2 0 0 1 9 Maud Megens 6 4 0 0 0 0 Red Cards 0 10 Francesca Pomeri 0 0 1 1 0 10 I.van Toorn 2 0 3 3 0 11 Aleksandra Cotti 1 0 0 1 1 11 Lieke Klaassen 5 1 0 3 0 12 T.Frassinetti 1 0 0 0 0 12 L.van der Molen 0 0 0 1 0 SPRINTS ITA W Period W NLD 14 Valeria Palmieri 2 1 0 0 0 13 K.Joustra 0 0 0 0 0 7 Di Mario 1 4 van der Sloot 15 Laura Barzan 2 0 0 0 0 ✓ 16 Silvia Motta 0 0 0 0 0 7 Di Mario 2 ✓ 4 van der Sloot 8 Bianconi 3 ✓ 6 Stomphorst 11 Cotti ✓ 4 4 van der Sloot ## Italy MIN GA Sv STL ## Netherlands MIN GA Sv -
Medagliere Italiano
LONDRA 2012 – Giochi della XXX Olimpiade 27 Luglio / 12 Agosto a) La Squadra e le Medaglie italiane Medaglie Atleti ORO ARG BRO Tot. U D Tot. Atletica - - 1 1 16 17 33 Badminton - - - - - 1 1 Beach-volley - - - - 2 2 4 Canoa Kayak 1 - - 1 5 3 8 Canottaggio - 1 - 1 18 2 20 Ciclismo - - 1 1 8 5 13 Equitazione - - - - 1 2 3 Ginnastica - - 1 1 6 5 11 Ginnastica Ritmica - - 1 1 - 7 7 Judo - - 1 1 4 5 9 Lotta - - - - 1 - 1 Nuoto di fondo - - 1 1 1 1 2 Nuoto sincro - - - - - 2 2 Nuoto - - - - 19 13 32 Pallanuoto - 1 - 1 13 13 26 Pallavolo - - 1 1 12 12 24 Pentathlon moderno - - - - 2 2 4 Pesistica - - - - 1 - 1 Pugilato - 2 1 3 7 - - Scherma 3 2 2 7 9 10 19 Taekwondo 1 - 1 2 2 - 2 Tennis - - - - 3 4 7 Tennistavolo - - - - 1 1 2 Tiro a segno 1 2 - 3 5 2 7 Tiro a volo 1 1 - 2 6 2 8 Tiro con l’arco 1 - - 1 3 3 6 Triathlon - - - - 2 1 3 Tuffi - - - - 4 4 8 Vela - - - - 7 4 11 totali 8 9 11 28 158 123 281 Gli azzurri hanno conquistato almeno una medaglia in 16 delle 29 discipline nelle quali sono stati impegnati. Con una percentuale pari al 55,2%. Medaglie Atleti ORO ARG BRO Tot. U D Tot. Uomini 5 8 7 20 158 - 158 Donne 3 1 4 8 - 123 123 totali 8 9 11 28 158 123 281 Riserve (8): Atletica 4 (2 donne), più un atleta fermato per doping (Alex Schwazer); Canottaggio 2; Ciclismo 1; Nuoto 1 (1 donna). -
GIOCHI DELLA XXXI OLIMPIADE Rio De Janeiro – 5/21 Ago 2016 SQUADRA ITALIANA (Definita: 18 Lug 2016)
GIOCHI DELLA XXXI OLIMPIADE Rio de Janeiro – 5/21 Ago 2016 SQUADRA ITALIANA (Definita: 18 Lug 2016) Qualificati 297 atleti [155 uomini, 142 donne] ATLETICA [38] U (15) - Giordano Benedetti, Teodorico Caporaso, Jamel Chatbi, Silvano Chesani, Marco De Luca, Eseosa Desalu, Fabrizio Donato, Juri Floriani, Matteo Galvan, Matteo Giupponi, Stefano La Rosa, Marco Lingua, Davide Manenti, Daniele Meucci, Ruggero Pertile, D (23) - Chiara Bazzoni, Catherine Bertone, Maria Elena Bonfanti, Marzia Caravelli, Maria Benedicta Chigbolu, Dariya Derkach, Ayomide Folorunso, Eleonora Anna Giorgi, Libania Grenot, Gloria Hooper, Anna Incerti, Veronica Inglese, Margherita Magnani, Sonia Malavisi, Marta Milani, Antonella Palmisano, Yadisleidy Pedroso, Elisa Rigaudo, Desiree Rossit, Yusneysi Santiusti Caballero, Maria Enrica Spacca, Valeria Straneo, Alessia Trost BADMINTON [1] D (1) - Jeanine Cicognini BEACH VOLLEY [6] U (4) - Adrian Ignacio Carambula Raurich, Daniele Lupo, Paolo Nicolai, Alex Ranghieri- D (2) - Marta Menegatti, Viktoria Orsi Toth, CANOA KAYAK [8] U (7) - Mauro Crenna, Giovanni De Gennaro, Giulio Dressino, Alberto Ricchetti, Nicola Ripamonti, Manfredi Rizza, Carlo Tacchini Stefanie Horn, CANOTTAGGIO [18] U (16) - Giovanni Abagnale, Romano Battisti, Matteo Castaldo, Marco Di Costanzo, Francesco Fossi, Martino Goretti, Livio La Padula, Matteo Lodo, Marcello Miani, Andrea Micheletti, Domenico Montrone, Stefano Oppo, Pietro Willy Ruta, Giuseppe Vicino. Riserve: Vincenzo Maria Capelli, Giorgio Tuccinardi. D (2) Sara Bertolasi, Alessandra Patelli, CICLISMO [18] U (9) - Fabio Aru, Luca Braidot, Damiano Caruso, Alessandro De Marchi, Marco Aurelio Fontana, Vincenzo Nibali, Diego Rosa, Andrea Tiberi, Elia Viviani. D (9) - Beatrice Bartelloni, Giorgia Bronzini, Elena Cecchini, Simona Frapporti, Tatiana Guderzo, Eva Lechner, Elisa Longo Borghini, Francesca Pattaro, Silvia Valsecchi, EQUITAZIONE [6] U (4) - Stefano Brecciaroli, Emanuele Gaudiano, Luca Roman, Pietro Roman. -
Dossier De Presse DOSSIER DE PRESSE
Dossier de presse DOSSIER DE PRESSE 30èmes Internationaux de Gymnastique Rythmique de Thiais Sommaire Communiqué de presse Page 03 Qu’est-ce que la Gymnastique Rythmique ? Page 04 La compétition « Grand Prix » Page 06 Présentation des 30èmes Internationaux de Thiais Page 07 Programme Page 08 Les pays et gymnastes engagés Page 09 L’ équipe de France Page 14 Les résultats des Internationaux de Thiais depuis 1987 Page 15 Informations pratiques Page 16 Thiais GRS Page 17 Les partenaires Page 18 Contacts presse Comité d’organisation : Julie Carron Sanson – [email protected] – 06.64.98.98.73 Ville de Thiais : Sophie Mako - [email protected] - 06.09.97.53.11 Crédits photos : Comse / François Eikenberry / Olivier AUBRAIS 2 30è Internationaux de Thiais - 26 et 27 mars 2016 COMMUNIQUÉ DE PRESSE 30èmes Internationaux Gymnastique Rythmique de Thiais Une étape incontournable sur la route des Jeux Olympiques de Rio 2016 ! Thiais, le 18 mars Les 26 et 27 mars 2016 se tiendront la trentième édition des Internationaux de Gymnastique Rythmique au Palais Omnisports de Thiais. Cette année, la compétition fêtera ses 30 ans. Des surprises rythmeront tout le week-end et permettront au public de revivre les moments qui ont marqués cet évènement. A quelques mois des Jeux Olympiques de Rio, les Internationaux de Thiais seront un passage important pour les meilleures gymnastes de 22 nations participantes. Ils permettront aux individuelles et ensembles séniors de se préparer pour les Jeux. Le public aura la chance de pouvoir assister à 2 compétitions : - Grand Prix individuelles – circuit international pour les séniors - Grand Prix ensembles – nouveau circuit international pour les ensembles séniors Les Internationaux de Thiais sont la 2ème étape du circuit « Grand Prix » qui est composé de 5 étapes. -
Pallanuoto, Il Setterosa Si Prepara Alla Sfida Con La
1 Pallanuoto, il Setterosa si prepara alla sfida con la Russia: le convocate per il collegiale di Redazione 15 Gennaio 2015 – 20:07 Rapallo. Da lunedì a sabato 24 gennaio la Nazionale femminile di pallanuoto sarà in collegiale al Centro Federale di Ostia, in preparazione di Russia-Italia, terza tappa di World League, in programma a Kirishi martedì 27 gennaio alle ore 18 locali, le 15 in Italia. Nell’altra partita del girone A, sempre martedì 27, si affrontano Ungheria e Francia a Gyor. Per gli allenamenti a Ostia il ct Fabio Conti ha convocato 22 atlete e alla vigilia della partenza comunicherà i nomi delle ragazze selezionate per la partita. La squadra partirà per la Russia domenica 25 e rientrerà in Italia mercoledì 28 gennaio. Le 22 del raduno collegiale sono Aleksandra Cotti, Silvia Avegno e Carolina Ioannou (Rapallo Pallanuoto), Teresa Frassinetti e Eugenia Dufour (RN Bogliasco), Laura Teani, Elisa Queirolo e Alessia Millo (Plebiscito Padova), Rosaria Aiello, Federica Radicchi e Arianna Garibotti (Despar Messina), Divina Nigro (Città di Cosenza), Silvia Motta, Giulia Emmolo, Giulia Gorlero e Francesca Pomeri (Mediterranea Imperia), Chiara Tabani e Giuditta Galardi (Prato Waterpolo), Domitilla Picozzi (SIS Roma), Claudia Marletta e Valeria Palmieri (Orizzonte Catania) e Arianna Gragnolati (Matarò). Nello staff, con il ct Conti, l’assistente tecnico Paolo Zizza, il team manager Barbara Genova24.it - 1 / 2 - 27.09.2021 2 Bufardeci, il medico Vincenzo Ciaccio, la fisioterapista Simona Tozzetti e il preparatore atletico Simone Cotini. La classifica del girone A dopo i primi due turni vede al primo posto l’Italia con 6 punti (23 gol fatti e 14 subiti), seguita da Russia con 5 (28-15), Ungheria con 1 (20-24) e Francia con 0 (9-27). -
Ludo Tea ...Un Gioco Da Ragazzi !
Mensile on line della Federazione Ginnastica d’Italia fgiNEWS giugno - 2013 42 pagine di notizie sul mondo della ginnastica italiana e non solo TEA LUDO ...UN GIOCO DA RAGAZZI! ALBO D'ORO ASSOLUTI DI GINNASTICA ARTISTICA Maschile l PalaRossini di Ancona, dopo aver inaugurato il 9 feb- approfittarne, offrendo spettacolo. L’exploit della Ugrin (oro braio il Torneo di Serie A dei grandi attrezzi e, al tempo nel Generale e al corpo libero, ndr.) non è stato affatto una stesso, il nuovo quadriennio olimpico della Ginnastica sorpresa per me. La seguivamo da tempo, da Bruxelles in azzurra, ha offerto, nell’ultimo fine settima di maggio, poi si è data molto da fare e sapevamo che il muro del 56 la cornice ideale per gli Assoluti di Ginnastica Artistica, era alla sua portata. Mi ha fatto piacere, al contrario, ve- 1925 Lucchetti Vittorio (S.G.Colombo Genova) giunti all’ 87ª edizione nella Maschile e alla 75ª nella fem- dere in campo gara un paio di atlete del 2000, la Busato e 1970 Carminucci Giovanni (G.S. VVF Galimberti Roma) 1926 Lucchetti Vittorio (S.G.Colombo Genova) I 1971 Montesi Maurizio (U.S. Forti e Liberi Forlì) minile. “È sempre un onore, per la nostra società e per la la Rubagotti. Dopo l’ottima trasferta a Lugano, entrambe 1927 Paris Giuseppe (S.G. Forza e Coraggio Milano) 1972 Milanetto Maurizio (S.G. Ardor Padova) 1928 Neri Romeo (G.S. Lancia Torino) 1973 Montesi Maurizio (G.S. VVF Brunetti Roma) 1929 Neri Romeo (U.S. Forti e Liberi Ravenna) 1974 Milanetto Maurizio (S.G.