Mensile on line della Federazione Ginnastica d’Italia fgiNEWSgiugno - 2013

42 pagine di notizie sul mondo della ginnastica italiana e non solo

TEA LUDO ...UN GIOCO DA RAGAZZI! ALBO D'ORO ASSOLUTI DI GINNASTICA ARTISTICA

Maschile l PalaRossini di Ancona, dopo aver inaugurato il 9 feb- approfittarne, offrendo spettacolo. L’exploit della Ugrin (oro braio il Torneo di Serie A dei grandi attrezzi e, al tempo nel Generale e al corpo libero, ndr.) non è stato affatto una stesso, il nuovo quadriennio olimpico della Ginnastica sorpresa per me. La seguivamo da tempo, da Bruxelles in azzurra, ha offerto, nell’ultimo fine settima di maggio, poi si è data molto da fare e sapevamo che il muro del 56 la cornice ideale per gli Assoluti di Ginnastica Artistica, era alla sua portata. Mi ha fatto piacere, al contrario, ve- 1925 Lucchetti Vittorio (S.G.Colombo Genova) giunti all’ 87ª edizione nella Maschile e alla 75ª nella fem- dere in campo gara un paio di atlete del 2000, la Busato e 1970 Carminucci Giovanni (G.S. VVF Galimberti Roma) 1926 Lucchetti Vittorio (S.G.Colombo Genova) I 1971 Montesi Maurizio (U.S. Forti e Liberi Forlì) minile. “È sempre un onore, per la nostra società e per la la Rubagotti. Dopo l’ottima trasferta a Lugano, entrambe 1927 Giuseppe (S.G. Forza e Coraggio Milano) 1972 Milanetto Maurizio (S.G. Ardor Padova) 1928 Neri Romeo (G.S. Lancia Torino) 1973 Montesi Maurizio (G.S. VVF Brunetti Roma) 1929 Neri Romeo (U.S. Forti e Liberi Ravenna) 1974 Milanetto Maurizio (S.G. Ardor Padova) 1930 Neri Romeo (U.S. Forti e Liberi Ravenna) 1975 Milanetto Maurizio (S.G. Ardor Padova) 1931 Lertora Mario (S.G.Colombo Genova) 1976 Zucca Angelo (G.S. VVF Brunetti Roma) 1932 Morandi Mario (S.G. Panaro Modena) 1977 Zucca Angelo (Amsicora Cagliari) 1933 Neri Romeo (S.G. Libertas Rimini) 1978 Zucca Angelo (Amsicora Cagliari) 1934 Amedeo Natale (U.S. Alessandria Alessandria) 1979 Amboni Rocco (S.G. Bergamo) 1935 Guglielmetti Savino (S.G. Pro Patria Milano) 1980 Amboni Rocco (G.S. VVF Brunetti Roma) 1936 Fioravanti Danilo (S.G. Pro Patria) 1981 Colombo Corrado (Libertas Novara) 1937 Guglielmetti Savino (S.G. Pro Patria Milano) 1982 Lazzarich Diego (Spes Mestre) 1938 Guglielmetti Savino (S.G. Pro Patria Milano) Allievi Vittorio (Ginnastica Meda) 1939 Guglielmetti Savino (S.G. Pro Patria Milano) 1983 Lazzarich Diego (Spes Mestre) 1940 Guglielmetti Savino (S.G. Pro Patria Milano) 1984 Allievi Vittorio (VVF Galimberti Milano) 1941 Amedeo Natale (Fratellanza Savonese, Savona) 1985 Allievi Vittorio (VVF Galimberti Milano) 1942 Amedeo Natale (Fratellanza Savonese, Savona) 1986 Trecate Antonio (Virtus Gallarate) 1945 Perego Ettore (S.G. Pro Lissone Lissone) città di Ancona – ha dichiarato Maurizio Urbinati, il presi- hanno accumulato ulteriore esperienza. D’altra parte anche 1987 Preti Boris (Virtus Gallarate) 1946 Fioravanti Danilo (S.G. 52° Vigili Fuoco Milano) dente dell’Associazione Ginnastica Giovanile cui va il me- al Trofeo di Jesolo avevamo portato 24 ginnaste, con molte 1988 Preti Boris (Virtus Gallarate) 1947 Perego Ettore (S.G. Pro Lissone Lissone) rito dell’organizzazione dell’evento - Ringrazio tutti coloro novità, tante giovani. Ad Ancona abbiamo avuto due defe- 1989 Chechi Jury (Etruria Prato) 1948 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari) che hanno contribuito alla riuscita delle due giornate: gli zioni per problemi fisici, ma le 22 presenti hanno riempito 1990 Chechi Jury (Etruria Prato) 1949 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari) atleti, il pubblico, come sempre numeroso, e le istituzioni, la scena, dando l’immagine di una Sezione in salute. Mol- 1991 Chechi Jury (Etruria Prato) 1950 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari) in particolare il presidente della Regione Marche, Gian Ma- te le conferme, a cominciare dalle parallele asimmetriche, 1992 Chechi Jury (Etruria Prato) 1951 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari) rio Spacca, che non ha mancato, neanche questa volta, con Giorgia Campana e, soprattutto, Chiara Gandolfi, che 1993 Chechi Jury (Etruria Prato) 1952 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari) di sostenere lo sport marchigiano, e il presidente del Coni veniva da un periodo difficile. Elisabetta Preziosa si è mes- 1994 Preti Boris (Virtus Gallarate) 1953 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari) Fabio Sturani, costantemente al nostro fianco”. Al di là dei sa in gioco eseguendo l’uscita in doppio carpio alla trave, 1995 Chechi Jury (Etruria Prato) 1954 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari) nomi dei vincitori, protagonisti di ieri, oggi e domani, le pe- elemento provato a Brescia pochi giorni prima della gara. 1996 Galli Robero (Virtus Gallarate) 1955 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari) dane dell’impianto del Conero hanno messo in evidenza, Arianna Rocca al volteggio ha finalmente trovato delle av- 1997 Malaspina Bruno (Nardi J.P.S.G.) 1956 Polmonari Orlando (Pal. Gin. Ferrara Ferrara) soprattutto, una buona ginnastica e un movimento in co- versarie che le rendessero onore. La Bugani, ad esempio, 1998 Galli Robero (Virtus Gallarate) 1957 Carnoli Arrigo (S.S. Edera Ravenna) stante crescita. Di ciò se ne sono rallegrati i due Direttori l’unica, con la Rizzelli, ad eseguire il doppio avvitamento. 1999 Galli Robero (Virtus Gallarate) 1958 Carminucci Pasquale (S.D. Adrianova S. Ben. Tecnici, che dall’appuntamento anconetano si aspettavano Per Serena, una volta alle spalle una serie di problemi, è 2000 Cassina Igor (Ginnastica Meda) Tronto) una serie di riscontri utili sia in funzione degli imminenti Gio- stato importante confrontarsi a certi livelli. Martina, invece, 2001 Morandi Matteo (Casati Arcore) 1959 Vicardi Angelo (G.S. VVF Brunetti Roma) chi del Mediterraneo, sia per quelli olimpici, solo apparente- ha sfiorato il podio all-around ed è un’altra junior da tenere 2002 Morandi Matteo (Casati Arcore) 1960 Menichelli Franco (A.G. Romana Roma) 2003 Pozzo Enrico (Libertas Vercelli) 1961 Carminucci Giovanni (G.S. VVF Brunetti Roma) 2004 Pozzo Enrico (Libertas Vercelli) 1962 Menichelli Franco (A.G. Romana Roma) 2005 Pozzo Enrico (Libertas Vercelli) 1963 Menichelli Franco (A.G. Romana Roma) 2006 Morandi Matteo (Casati Arcore) 1964 Menichelli Franco (A.G. Romana Roma) 2007 Pozzo Enrico (Libertas Vercelli) 1965 Menichelli Franco (A.G. Romana Roma) 2008 Morandi Matteo (Casati Arcore) 1966 Menichelli Franco (A.G. Romana Roma) 2009 Morandi Matteo (Aeronautica Militare) 1967 Carminucci Giovanni (G.S. VVF Brunetti Roma) 2010 Ottavi Paolo (Aeronautica Militare) 1968 Carminucci Giovanni (G.S. VVF Brunetti Roma) 2011 Pozzo Enrico (Aeronautica Militare) 1969 Santoro Aquilino (G.S. VVF Brunetti Roma) 2012 Pozzo Enrico (Aeronautica Militare) 2013 Edalli Ludovico (Pro Patria Bustese)

mente più distanti. “La contemporanea assenza di atlete di d’occhio. Dal punto di vista dell’esecuzione però il salto più livello internazionale come Vanessa Ferrari, Carlotta Ferlito bello della due giorni anconetana è stato quello della Crisci. ed Enus Mariani – ci ha fatto notare Enrico Casella – an- Il suo Yurchenko con un avvitamento e mezzo non ha età; ziché svilire la competizione, l’ha resa più aperta e inte- a mio parere, lo ha eseguito anche meglio dei Giochi di ressante. Le altre ginnaste, infatti, hanno trovato la strada Sydney. Io c’ero, l’ho visto! Grazie alla sua enorme espe- del podio spalancata e si sono espresse al massimo per rienza, Adriana, con il tempo, sembra quasi migliorare, pro- ALBO D'ORO ASSOLUTI DI GINNASTICA ARTISTICA Femminile prio come il vino. Per lei le porte della Nazionale non sono passetto in avanti ha pensato di collegare subito l’elemento chiuse, tutt’altro. Non mi faccio condizionare dalla carta d’i- successivo a terra. La giuria ha interpretato il movimento dentità, conta la sua classe e l’apporto che può dare alla come una caduta e lui ha perso il titolo. Andrea si è subito squadra. Soltanto a parità di punteggi sceglierei l’atleta più riscattato al volteggio, riuscendo a battere due rivali molto giovane, per un ovvio discorso di prospettiva. Bene anche ben preparati, del calibro di Marco Lodadio e Paolo Principi. 1937 Canella Ebore (U.S. Sestri Ponente) Giulia Leni, ginnasta dalle potenzialità ancora inesplorate. 1977 Valentini Monica (S.G. Virtus Bologna) 1938 Morgari Paola (S.G. Torino) L’abbiamo risparmiata alla trave per un fastidio al tendine, 1978 Valentini Monica (S.G. Virtus Bologna) 1939 Bimbocci Clara (Busto Arsizio) negli altri attrezzi è andata sempre a medaglia. Al contrario 1979 Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza) 1940 Cividino Elda (S.G. Triestina) della Meneghini, che nella seconda giornata ha accusato 1980 Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza) 1941 Gelmini Anna Maria (S.G. Etruria Prato) un calo ampiamente prevedibile, considerata la sua prepa- 1981 Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza) 1942 Gelmini Anna Maria (S.G. Etruria Prato) razione attuale. Elisa, in questo momento, è immersa nello 1982 Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza) 1943 Gelmni Anna Maria (S.G. Etruria Prato) studio e, proprio su sua richiesta, è stata esonerata, insieme 1983 Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza) 1946 Gelmini Anna Maria (S.G. Etruria Prato) alla Ferlito, dai Giochi del Mediterraneo, concomitanti con 1984 Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza) 1947 Micheli Laura (S.G. Triestina) gli esami di fine giugno(Carlotta deve affrontare la maturità, 1985 Volpi Giulia (S.G. Genova) 1948 Micheli Laura (S.G. Triestina) ndr.). Con le altre andremo a Mersin per vincere. La formula 1986 Ghiselli Elena (Libertas Novara) 1949 Micheli Laura (S.G. Triestina) del 5-4-3 ci permette di rischiare. Vanessa? Non sarà al 1987 Volpi Giulia (S.G. Genova) 1950 Macchini Licia (A.S. Fanfulla Lodi) 100% ma una Ferrari anche all’80% fa sempre la differen- 1988 Volpi Giulia (S.G. Genova) 1951 Scaricabarozzi Lilly (A.S. Fanfulla Lodi) za. A livello individuale ce la giochiamo con la spagnola di 1989 Kirchmayer Roberta (S.G. Triestina) 1952 Pitteri Lidia (S.G. Reyer Venezia) origini rumene Roxana Popa Nedelcu”. Sul fronte della Ma- 1990 Kirchmayer Roberta (S.G. Triestina) 1953 Pitteri Lidia (S.G. Reyer Venezia) schile la sfida è stata altrettanto avvincente, offrendo spunti 1991 Volpi Giulia (G.A.L. Lissone) 1954 Scaricabarozzi Lilly (A.S. Fanfulla Lodi) di riflessione al prof. Vailati, che, raggiunto telefonicamente, Quest’ultimo, a sua volta, dopo aver approfittato dell’errore 1992 Volpi Giulia (G.A.L. Lissone) 1955 Celsi Elisa (A.S. Fanfulla Lodi) ha commentato così la competizione: “Abbiamo assistito ad di Cingolani al corpo libero ha avvalorato il bronzo nell’all 1993 Servente Veronica (Ginnastica Torino) 1956 Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì) un Assoluto come non lo si vedeva da diversi anni. I primi around aggiudicandosi l’altro derby marchigiano contro Ot- 1994 Crisci Marianna (Pro Novara) 1957 Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì) sei del Concorso Generale non hanno sbagliato nulla, pale- tavi alla sbarra. In quella finale c’era, a dire il vero, anche il 1995 Lamperti Elisa (Juventus Nova Melzo) 1958 Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì) sando un ottimo stato di forma. E qualcuno, che negli ultimi fermano Macchini, con dei contenuti molto vicini a quelli dei 1996 Crisci Adriana (Pro Novara) 1959 Cicognani Rosella (S.G. Edera Forlì) tempi si era un po’ seduto, ha azzardato nuovi elementi. big. Agli anelli, in assenza di Morandi, bloccato da un’im- 1997 Bremini Martina (Artistica 81 TS) 1960 Cicognani Rosella (S.G. Edera Forlì) Evidentemente gli junior e i giovani senior, passati da poco provvisa indisposizione, si è imposto, come da pronostici, 1998 Olivetti Elena (La Fenice Roma) 1961 Cicognani Rosella (S.G. Edera Forlì) di categoria, stanno dando la scossa giusta per rimettere il suo attuale “vice”, Paolo Ottavi. Ancora imbattibile il con- 1999 Bremini Martina (Artistica 81 TS) 1962 Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì) in moto l’ambiente e loro stessi spingono sull’acceleratore tenuto tecnico di Alberto Busnari al cavallo. Alle spalle dei 2000 Crisci Adriana (Pro Novara) 1963 Biagiotti Adriana (S.G. Etruria Prato) 2001 Colombo Ilaria (G.A.L. Lissone) 1964 Pozzuolo Gabriella (S.G. A. Doria Genova) 2002 Gargano Maria Teresa (Flaminio Roma) 1965 Biagiotti Adriana (S.G. Etruria Prato) 2003 Gargano Maria Teresa (Flaminio Roma) 1966 Biagiotti Adriana (S.G. Etruria Prato) 2004 Bergamelli Monica (Brixia Brescia) 1967 Biagiotti Adriana (S.G. Etruria Prato) 2005 Ferrari Vanessa (Brixia Brescia) 1968 Alberti Angela (S.G. Cantoni Legnano) 2006 Ferrari Vanessa (Brixia Brescia) 1969 Alberti Angela (S.G. Cantoni Legnano) 2007 Ferrari Vanessa (Brixia Brescia) 1970 Storai Desy (S.G. Etruria Prato) 2008 Parolari Lia (Estate ‘83) 1971 Alberti Angela (S.G. Cantoni Legnano) 2009 Ferrari Vanessa (Brixia Brescia) 1972 Stefani Monica (S.G. Cucirini Cantoni Lucca) 2010 Preziosa Elisabetta (G.A.L. Lissone) 1973 Marchi Gabriella (S.G. Romeo Neri Rimini) 2011 Ferrari Vanessa (Esercito Italiano) 1974 Codato Serenella (S.G. Reyer Venezia) 2011 Ferrari Vanessa (Esercito Italiano) 1975 Bucci Stefania (Aurora Montevarchi) 2013 Ugrin Tea (Artistica ’81 Trieste) 1976 Masi Elisabetta (S.G. Spes Mestre)

veterani, lo ribadisco, sta però crescendo una nuova gene- razione. Lorenzo Ticchi deve acquisire soltanto più sicurez- per giocarsi nuove chance d’inserimento. Di questo passo, za in se stesso. Nicola Bartolini e Marco Sarrugerio, di volta con lo spirito che ho visto in pedana al PalaRossini, nell’ar- in volta, calibrano sempre meglio il loro repertorio. Questo co di due anni avremo un gruppo davvero competitivo su vale pure per Filippo Landini, malgrado la giornata storta di cui puntare. Salvo infortuni, certo! L’incidente di Tamiazzo, Ancona. Le sue qualità sono fuori discussione. Proveniva ad esempio, non ci voleva proprio ed è l’unica nota dav- da un fase di acciacchi e aveva ripreso da poco, con la vero stonata. Conoscendo l’entusiasmo di Mattia, mi au- trasferta a Lugano. La Sezione Maschile sta lavorando in guro possa riprendersi in fretta. Tornando alla gara devo funzione dei Giochi di , per questo andremo dire che Ludovico Edalli ha confermato l’ottima impressione a quelli del Mediterraneo con una squadra sperimentale, degli Europei di Mosca, incrementando il suo tasso tecnico. piena di giovanotti. L’obiettivo è di non commettere errori, Peccato per Cingolani al corpo libero. Dopo la positiva qua- poi dipenderà da Francia e Spagna. Dal confronto con due lifica, in finale ha commesso un errore che definirei di espe- dirette rivali per la qualificazione olimpica capiremo chi sia- rienza. Arrivato scarso sullo Tsukahara, invece di fare un mo e dove possiamo arrivare”. CAMPIONATO Nazionale Assoluto Ginnastica ArtisticaMaschile e Femminile

Ancona - PalaRossini 25-26 maggio 2013 Concorso Generale

Ginnasta Società TOT 1 Tea Ugrin Artistica 81 Trieste 13.900 13.850 14.350 14.200 56.300 2 Elisa Meneghini Ginn. Artistica Lissonese 13.950 13.800 14.300 13.500 55.550 Ginnasta Società TOT 3 Giorgia Campana Nuova Tor Sapienza 13.800 14.150 14.100 13.150 55.200 1 Ludovico Edalli Pro Patria Bustese 14.050 14.200 14.150 14.100 14.350 14.600 85.450 4 Martina Rizzelli A.S.D.G. Brixia 14.300 13.600 13.050 13.450 54.400 2 Enrico Pozzo C.S. Aeronautica Militare 14.300 13.850 13.750 14.550 14.150 14.800 85.400 5 Elisabetta Preziosa Centro Sportivo Esercito 13.950 12.650 13.250 13.600 53.450 3 Paolo Principi C.S. Aeronautica Militare 14.550 13.650 14.600 14.600 13.200 14.550 85.150 6 Busato A.S.D.G. Brixia 13.800 12.800 13.200 12.950 52.750 4 Paolo Ottavi C.S. Aeronautica Militare 13.900 13.900 14.850 14.250 14.000 14.100 85.000 7 Alessia Leolini Ginnica Giglio 13.600 12.850 12.750 13.150 52.350 5 Andrea Cingolani Virtus Pasqualetti 15.100 12.900 14.650 14.800 13.350 13.350 84.150 8 Erika Fasana A.S.D.G. Brixia 14.250 12.400 11.800 13.600 52.050 6 Nicola Bartolini S.G. Cagliari A.S.D. 14.000 13.950 12.850 14.800 12.850 13.850 82.300 9 Martine Buro Pro Lissone Ginnastica 13.850 12.150 12.850 13.200 52.050 7 Lorenzo Ticchi Ginnastica Meda 12.550 13.450 13.950 14.250 13.800 14.100 82.100 10 Adriana Crisci Victoria Torino A.S.D. 14.350 12.450 12.450 12.500 51.750 8 Tommaso De Vecchis Ginnastica Pro Carate 14.050 12.600 13.400 13.700 12.650 13.700 80.100 11 Nicole Terlenghi Estate 83 12.900 12.050 13.300 13.450 51.700 9 Marco Sarrugerio Juventus Nova Melzo 13.200 12.400 13.750 13.350 12.600 13.050 78.350 12 Chiara Imeraj A.S.D.G. Brixia 12.900 13.250 12.600 12.950 51.700 10 Carlo Macchini Ginnastica Fermo 85 13.050 13.350 12.600 11.900 12.550 14.400 77.850 13 Alessia Praz Ginna. Artistica Lissonese 12.750 12.700 12.800 13.200 51.450 11 Lorenzo Sestini Libertas Ginn. Vercelli 12.000 12.200 13.400 13.650 12.400 13.450 77.100 14 Giorgia Morera Olos Gym 2000 13.100 12.600 12.600 12.700 51.000 12 Davide Mazzelli Roma '70 13.150 12.300 13.050 12.900 13.000 11.950 76.350 15 Arianna Rocca Forza e Virtù 1892 14.000 10.800 13.350 12.300 50.450 13 Giacomo Rossi Ginnastica Ferrara 11.400 12.050 12.150 13.750 13.000 13.250 75.600 16 Sofia Bonistalli Dil. Pol. Casellina 13.400 12.250 11.950 12.800 50.400 14 Filippo Landini Pro Patria Bustese 12.450 13.250 13.750 10.100 11.500 13.900 74.950 17 Joana Favaretto Gymnasium A.S.D. 13.400 11.100 12.700 13.000 50.200 15 Simone Bresolin Ginnastica Sampietrina 11.900 12.000 11.900 12.450 12.000 12.300 72.550 18 Giulia Paglia Coop. Consumatori N/E Parma 14.150 12.250 11.350 12.300 50.050 16 Marco Lodadio Pol. Dil. Vigna Pia 14.000 0.000 14.200 14.000 0.000 0.000 42.200 19 Pilar Rubagotti A.S.D.G. Brixia 12.750 11.450 12.450 13.100 49.750 17 Giancarlo Polini Ginn. Artistica Stabia 0.000 0.000 13.650 0.000 13.500 12.200 39.350 20 Giulia Leni Mens Sana Siena 14.050 13.500 0.000 13.800 41.350 18 Alberto Busnari C.S. Aeronautica Militare 0.000 14.650 0.000 0.000 0.000 0.000 14.650 21 Serena Bugani A.S.D.G. Brixia 14.350 0.000 12.300 13.100 39.750 22 Chiara Gandolfi Olos Gym 2000 0.000 14.000 0.000 13.050 27.050 Corpo Libero Cavallo con maniglie Ginnasta TOT Ginnasta TOT 1 Paolo Principi Aeronautica Militare 14.600 1 Alberto Busnari Aeronautica Militare 14.600 Finali di Specialità 2 Andrea Cingolani Virtus Pasqualetti 14.150 2 Lorenzo Ticchi Ginnastica Meda 14.050 3 Tommaso De Vecchis Ginnastica Pro Carate 13.950 3 Ludovico Edalli Pro Patria Bustese 13.950 Volteggio Parallele Asimmetriche 4 Marco Lodadio Pol. Dil Vigna Pia 13.700 4 Nicola Bartolini Cagliari A.S.D. 13.900 5 Nicola Bartolini Cagliari A.S.D. 12.800 5 Paolo Ottavi Aeronautica Militare 13.300 Ginnasta TOT Ginnasta TOT 6 Paolo Principi Aeronautica Militare 12.550 1 Arianna Rocca Forza e Virtù 14.025 1 Giorgia Campana Nuova Tor Sapienza 14.050 2 Serena Bugani A.S.D.G. Brixia 13.900 2 Chiara Gandolfi Olos Gym 2000 13.600 3 Giulia Leni Mens Sana Siena 13.750 3 Giulia Leni Mens Sana Siena 13.200 Anelli Volteggio 4 Nicole Terlenghi Estate 83 13.725 4 Tea Ugrin Artistica 81 Trieste 12.950 5 Adriana Crisci Victoria Torino 13.450 5 Elisa Meneghini Artistica Lissonese 12.700 Ginnasta TOT Ginnasta TOT 6 Alessia Leolini Ginnica Giglio 12.725 6 Martina Rizzelli A.S.D.G. Brixia 12.400 1 Paolo Ottavi Aeronautica Militare 14.900 1 Andrea Cingolani Virtus Pasqualetti 14.875 2 Andrea Cingolani Virtus Pasqualetti 14.700 2 Paolo Principi Aeronautica Militare 14.425 3 Marco Lodadio Pol. Dil Vigna Pia 14.450 3 Marco Lodadio Pol. Dil. Vigna Pia 13.750 Trave Corpo Libero 4 Paolo Principi Aeronautica Militare 14.350 4 Nicola Bartolini Cagliari A.S.D. 13.600 5 Lorenzo Ticchi Ginnastica Meda 13.900 Ginnasta TOT Ginnasta TOT 6 Marco Sarruggerio Juventus Nova Melzo 12.450 1 Elisabetta Preziosa C.S. Esercito 14.250 1 Tea Ugrin Artistica 81 Trieste 14.150 2 Arianna Rocca Forza e Virtù 1892 13.250 2 Elisabetta Preziosa C.S. Esercito 13.800 3 Tea Ugrin Artistica 81 Trieste 13.100 3 Giulia Leni Mens Sana Siena 13.600 4 Giorgia Campana Nuova Tor Sapienza 13.000 4 Erika Fasana A.S.D.G. Brixia 13.450 5 Elisa Meneghini Artistica Lissonese 12.950 5 Elisa Meneghini Artistica Lissonese 13.250 Parallele Sbarra 6 Nicole Terlenghi Estate 83 11.700 6 Nicole Terlenghi Estate 83 12.450 Ginnasta TOT Ginnasta TOT 1 Ludovico Edalli Pro Patria Bustese 14.850 1 Paolo Principi Aeronautica Militare 14.700 2 Lorenzo Ticchi Ginnastica Meda 14.450 2 Paolo Ottavi Aeronautica Militare 14.650 3 Paolo Ottavi Aeronautica Militare 14.000 3 Lorenzo Ticchi Ginnastica Meda 14.550 4 Giancarlo Polini Artistica Stabia 13.550 4 Ludovico Edalli Pro Patria Bustese 14.450 5 Andrea Cingolani Vistus Pasqualetti 13.400 5 Carlo Macchini Ginnastica Fermo 85 13.450 18.05.2013 - Società Organizzatrice Ginnastica Lugano

Ginnasta TOT 1 Christian Baumann SVI 12.750 14.100 12.550 14.700 14.400 14.000 82.500 2 Valentin Starikov RUS 13.150 13.750 14.000 14.250 14.400 12.800 82.350 3 Beni Gischard SVI 13.750 14.050 13.600 13.850 12.500 11.950 79.700 4 Adrian Pfiffner SVI 13.050 12.850 13.100 13.550 13.050 13.100 78.700 5 Filippo Landini ITA 13.750 13.550 12.250 13.600 12.350 12.900 78.400 6 Sascha Coradi SVI 13.850 11.550 13.400 13.550 12.800 13.250 78.400 7 Kirill Potapov RUS 12.400 12.400 13.300 13.750 13.050 13.150 78.050 8 Anthony Randrianasolo FRA 13.950 11.900 13.100 14.000 12.200 12.250 77.400 9 Marco Sarruggerio ITA 12.400 13.450 13.400 12.650 13.100 11.900 76.900 10 Viktor Britan RUS 12.150 9.500 12.350 14.250 12.900 11.300 72.450

Ginnasta TOT 1 Andreea Munteanu ROU 14.300 13.350 13.850 14.100 55.600 2 Maria Bondareva RUS 13.800 13.500 13.200 13.650 54.150 3 Amnastasiia Dmitrieva RUS 14.050 13.150 13.200 13.700 54.100 4 Sofia Busato ITA 14.250 13.150 12.850 13.300 53.550 5 Pilar Rubagotti ITA 13.600 12.900 13.200 13.500 53.200 6 Victoria Kuzmina RUS 13.150 13.150 13.450 13.400 53.150 7 Laura Jurca ROU 13.950 12.400 12.950 12.450 51.750 8 Stefanie Siegenthaler SVI 13.400 11.500 12.450 12.050 49.400 9 Gaia Nesurini SVI 12.750 11.400 12.800 11.450 48.400 10 Jessica Stabinger AUS 13.550 11.500 10.200 12.650 47.900

CARLOTTA FERLITO Testimonial Istituzionale Idem: parola SPORT maiuscola va inserita nella Costituzione! "Mi piace essere chiamata ministra e mi pia- cerebbe la 'S' maiuscola allo sport perche' lo sport e' qualita' e stile di vita. E vorrei che la parola 'Sport' venisse inserita nella Costitu- zione, perche' lo sport e' il parametro di civil- ta' dei popoli". Con queste parole il ministro dello Sport, delle Pari Opportunita' e delle Po- Curiosità c’è litiche Giovanili, Josefa Idem, ha salutato la platea del Salone d'Onore del Coni, alla sua prima uscita pubblica durante il suo interven- to al Consiglio Nazionale. Nel suo discorso programmatico, il ministro ha poi aggiunto: Posta "Non mi scordero' del tema sport, questo e' stato il mio mondo e lo sara' per sempre. Sono tante le cose che vorrei fare ma ci sono delle priorita' - ha poi aggiunto - quella fonda- per IGOR! mentale che i nostri figli abbiano pieno diritto all'attivita' motoria, in luoghi sicuri.

ROMA: L'AONI premia Miranda Cicognani CORSO GIUDICI REGIONALE, In occasione dei 25 anni di attività dell’AO- NAZIONALE ED AGGIORNAMENTO NI, L’Accademia Olimpica Italiana, celebrati al Salone d’Onore del CONI, alla presenza TE 10 - 11/05/2013 dei massimi esponenti istituzionali sportivi Venerdì 10 e sabato 11 maggio si è svolto e dei campioni azzurri, è stato consegna- a Milano il primo corso giudici di Trampoli- to un premio a tutti i portabandiera olimpici no Elastico del nuovo quadriennio olimpico. e paralimpici. Per la Ginnastica non poteva Organizzato in poco tempo, lo stage di ag- mancare Miranda Cicognani, la prima donna giornamento italiano ha sostituito il corso a sventolare il tricolore ai giochi estivi (Hel- internazionale previsto in questo periodo sinki 1952). Il Presidente FGI Riccardo Aga- e rimandato dalla stessa FIG. La Dott.sa bio si è personalmente complimentato con Francesca Beltrami, l’unico giudice federale la Cicognani, per il riconoscimento, mentre il ad aver partecipato con successo al corso moderatore Massimo Benedetti sottolineava Intercontinentale, ha esposto ai colleghi le lo stato di forma della forlivese, dovuto, con nuove interpretazioni del Codice, allo sco- tutta evidenza, agli effetti benefici della sua po di formare giudici regionali in grado di lunga carriera ginnica. rispondere alla crescente richiesta, sempre più qualificata, del territorio e coloro che non Arezzo, Festa per Pasquini: erano ancora riusciti ad acquisire il brevetto nazionale. Tanti i partecipanti, provenienti nozze d'oro con lo sport da tutta Italia e soprattutto dalle regioni più Cinquant`anni al servizio dello sport aretino interessate al Trampolino Elastico. Piemon- meritano di essere celebrati, e per questo te, Marche, i ragazzi di Bolzano, la Sicilia e Provincia e Comune di Arezzo, Coni e Pa- alcuni nuovi giudici della Lombardia hanno natlhon hanno organizzato una cerimonia di riempito le aule milanesi. Un ringraziamento premiazione del professor Giuseppe Pasqui- al Prof. Ezio Meda che, nell’introduzione, ha l ni. L`iniziativa, che ha il significativo titolo di raccontato la storia di questa disciplina dalle «Una vita per lo sport», si è svolta alle ore origini ad oggi, con il suo solito e contagioso Consiglio 10.30, il 25 maggio, nella Sala dei Grandi del entusiasmo. “Sarà interessante – ha dichia- palazzo della Provincia. La ricorrenza è quel- rato il DTN TE Luigi Meda – vedere il corpo Direttivo federale della Fe- la della fondazione del gruppo sportivo dei giudicante migliorare proprio come fanno i derazione Ginnastica d’Italia, riunitosi ad Vigili del Fuoco, avvenuta in città il 25 marzo ginnasti quando imparano un nuovo salto. Ci del 1963, e sarà ripercorsa tutta la carriera vorrà tempo e la pratica sul campo per ac- IAbano Terme lo scorso 22 febbraio ha deliberato di rinnovare di allenatore e di dirigente FGI, della quale è cumulare la giusta esperienza, tuttavia con stato anche vice presidente nazionale e ad- l’entusiasmo che ho visto mettere loro, sono ad Igor Cassina l’incarico di Testimonial FGI. Il campione olimpico alla sbarra detto al settore delle Nazionali Maschili. Pre- certo che avremo presto uno stuolo di giudici del 2004 sarà, dunque, ancora per un anno l’ambasciatore della Ginnastica Italiana, nel nostro sente anche il presidente della Federazione all’altezza di un movimento in costante evo- Ginnastica Italiana, il prof. Riccardo Agabio. luzione”. Paese e nel Mondo. La redazione di Federginnastica.it ha pensato allora di aprire un canale diretto tra “Bilo” e i tanti appassionati di Artistica e non solo. Sul prossimo numero de Il Ginnasta pubbli- VERCELLI: Inaugurazione Palestra Ginnastica cheremo, quindi, in una nuova Rubrica le lettere più belle indirizzate a Cassina e le sue risposte. Libertas Curiosità, informazioni, consigli: Igor sarà a vostra completa disposizione. Basta spedire per posta Inaugurata a Vercelli la palestra della Ginna- stica Libertas. Grande festa in via Viviani con o in elettronico una lettera e lo sbarrista più forte d’Italia risponderà ai vostri quesiti. il presidente della Federazione Ginnastica d’Italia, il prof. Riccardo Agabio, il Presiden- te del Sodalizio vercellese, Marco Barberis, i tecnici della squadra maschile campione d’Italia nel 2004 e nel 2007, Alberto Fornera Scrivi a “C’è’ posta per Igor” al seguente indirizzo: e Andrea Sacchi, il sei volte campione Asso- luto dell’Aeronautica Militare Enrico Pozzo e Federazione Ginnastica d’Italia il compagno di Nazionale ai Giochi Olimpici di CONI: Atene, Pechino e Londra, Matteo Angioletti. Ufficio Stampa Presenti anche tutti gli atleti della società pie- Chimenti Presidente CONI Servizi, Miglietta Amministratore Delegato e montese, scuola di Ginnastica nata nel 1978. Viale Tiziano 70 Uva Direttore Generale Il Ministero dell'Economia e Finanze, socio, unico, ha nominato - su conforme designazione del CONI - i componenti del Consiglio d'Amministrazione. 00196 Roma I componenti sono: Franco Chimenti, con funzioni di Presidente, Giovanna Boda, Vincenzo Iaconianni, Alberto Miglietta e Francesco Parlato. Il Con- siglio d'Amministrazione si e' riunito subito dopo per l'accettazione degli incarichi e ha nominato Alberto Miglietta Amministratore Delegato, al quale sono state conferite le medesime deleghe del predecessore. Il CdA ha altresi' nominato Michele Uva quale Direttore Generale, i cui poteri sono stati Oppure via email a: [email protected] definiti in occasione della riunione del Consiglio d'Amministrazione, lunedi' 27 maggio alle ore 15. MORTARA Torneo Allieve GAF 11.05.2013

Allieve 1ª Fa s c ia

Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT 1 Matilde Bona Pietro Micca 15.600 14.600 15.750 14.850 60.800 32 Alice Andreetto Pietro Micca 13.350 12.850 13.300 14.050 55.550 2 Tea Morando P.G.S. Auxilium 15.600 14.350 15.200 15.200 60.350 33 Lavinia Ruggiero Etruria A.S.D. 14.600 12.600 13.850 14.450 55.500 3 Daisy Nascimbene Pro Lissone 15.200 14.900 15.250 14.350 59.700 34 Marella Piersante A.S. Udinese 14.500 13.800 13.450 13.600 55.350 4 Rebecca Ilie La Costanza A. Massucchi 15.200 14.000 15.150 14.650 59.000 35 Valentina Palazzo Unione Sportiva Trecatese 14.050 12.900 13.600 14.550 55.100 5 Ester Barbagallo Alfonso Casati 14.750 14.000 15.150 15.050 58.950 36 Andrea Giulia Iuliano Ibis Sport A.S.D. 14.950 11.950 13.600 14.450 54.950 6 Greta Orlandi Canaletto 15.300 14.200 14.900 14.450 58.850 37 Francesca Orsatti Coop. Consumatori N/E 14.950 13.500 12.950 13.500 54.900 7 Chiara Miletti Olos Gym 2000 15.250 14.650 14.150 14.550 58.600 38 Alice Sereno Victoria Torino A.S.D. 13.550 12.950 13.850 14.350 54.700 8 Alice Lazzerini A.S.D. La Coccinella 14.750 15.300 13.850 14.550 58.450 39 Emma Morbidelli Libertas Marotta 13.850 13.650 12.350 14.600 54.450 9 Sofia Ferrari A.S.D. Ginnastica Trento 14.800 13.800 15.000 14.700 58.300 40 Eleonora Flaugnatti Audace 14.000 13.050 13.600 13.800 54.450 10 Elena Oliva P.G.S. Auxilium 14.650 14.650 14.450 14.450 58.200 41 Beatrice Crevani Ginnastica Pavese 14.950 14.150 12.750 12.600 54.450 11 Gaia Iacometti Unione Sportiva Trecatese 13.300 14.100 15.650 15.000 58.050 42 Gaia Pasian Ginnastica Rivoltana 14.200 13.000 12.150 14.950 54.300 12 Viridiana Guidarelli Nuova Tor Sapienza 14.550 13.450 15.050 14.400 57.450 43 Marica Pagliuca Artistica Brescia 14.100 12.250 13.400 14.400 54.150 13 Lara Campoli La Fenice 2009 14.600 14.600 14.200 14.000 57.400 44 Asia Carducci A.G.S. Dil. Eur 14.050 14.350 11.550 14.150 54.100 14 Elena Balacchino P.G.S. Auxilium 14.150 14.850 14.250 14.100 57.350 45 Alice Silvestro Ginnastica La Roccia 15.050 12.750 11.600 14.700 54.100 15 Greta Boninsegni A.S.D. La Coccinella 14.900 12.750 14.850 14.750 57.250 46 Giulia Faes A.S.D. Ginnastica Trento 14.150 13.450 12.600 13.900 54.100 16 Alessia Noschese Ginn. Artistica Salerno 14.500 13.450 14.700 14.600 57.250 47 Mia Bacci Centro J. Ginn. 14.000 13.050 13.500 13.500 54.100 17 Francesca Reciputo Juventus Nova Melzo 14.500 14.250 13.550 14.800 57.100 48 Lara L. Sciabolazz Andrea Doria A.S.D. 14.700 12.950 11.150 15.250 54.050 18 Teresa Serafini A.S.D. La Coccinella 13.900 13.900 14.800 14.450 57.050 49 Chiara Guerriero Varesina Ginnastica 14.050 13.550 11.800 14.450 53.850 19 Benedetta Marchetti S.G. Di Torino 14.400 14.100 14.400 13.800 56.700 50 Martina Allievi Centro Sport Bollate 13.950 13.050 13.000 13.850 53.850 20 Phobe Grazia Toresani Ghislanzoni Gal 14.300 12.900 14.350 14.950 56.500 51 Alessia Chiesa Eden Gym Rovereto 13.800 11.450 13.900 14.600 53.750 21 Roberta Livi La Fenice 2009 14.200 14.550 13.700 14.050 56.500 52 Giulia Gelmotto Pietro Micca 14.250 13.150 12.450 13.900 53.750 22 Denise Bruschi Libertas Marotta 14.050 13.250 14.650 14.400 56.350 53 Sara Ortuso Victoria Torino A.S.D. 14.600 13.650 10.900 14.250 53.400 23 Elisa Adorni Panaro Modena A.S.D. 14.750 13.550 13.700 14.150 56.150 54 Giada Romano Edes Educazione e Sport 14.500 11.100 13.250 14.500 53.350 24 Benedetta A. Onorati Ginnastica Trento 14.000 12.900 14.350 14.800 56.050 55 Alessia Bertagnin Adesso Sport A.S.Dil. 13.850 12.750 13.100 13.550 53.250 25 Giorgia Bianchi Firenze A.S.D. 14.100 13.250 14.550 14.100 56.000 56 Tecla Sansonetti Ginnastica Barlassina 14.150 12.550 12.550 13.200 52.400 26 Sofia Perfetti Audace 14.950 13.850 13.450 13.750 56.000 57 Elena Schettino CH4 Sporting Club 13.950 11.900 12.050 14.450 52.350 27 Arianna Bellan Ginn. Fanfulla 1874 14.200 13.800 13.450 14.550 56.000 58 Sara Camba Dopo Lav. Ferr. Cagliari 13.700 12.000 12.550 14.050 52.300 28 Rachele Soffiati Fond. Marcantonio Bentegodi 14.300 12.150 14.800 14.600 55.850 59 Giulia Zambuto Kerkent Gym Team 13.600 11.400 13.300 13.000 51.300 29 Manuela Simenone Ginn. Artistica Agratese 15.000 12.700 14.050 14.000 55.750 60 Giorgia Petrini Olos Gym 2000 13.150 13.050 12.350 12.550 51.100 30 Anna Mantegazza Ginn. Artistica Treviolo 14.950 14.200 11.450 15.100 55.700 61 Gaia Montibeller S.G. Atesina A.S.D. 13.350 11.400 12.150 14.000 50.900 31 Angelica Raccagni La Fenice 2009 14.850 14.050 12.900 13.800 55.600 62 Maria Carlotta Rizzo Kerkent Gym Team 14.000 11.250 12.200 13.200 50.650 MORTARA Torneo Allieve GAF 11.05.2013

Allieve 2ª Fa s c ia

Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT 1 Alice Castellari Biancoverde Soc. SP. 17.000 15.550 16.300 16.150 65.000 28 Anita Bartolozzi C.G. Firenze A.S.D. 15.200 13.550 15.950 15.100 59.800 2 Sara Dalmasso CuneoGinnastica 16.450 16.100 16.000 16.250 64.800 29 Giulia Binda Ginnastica Varesina 15.350 14.250 14.350 15.700 59.650 3 Cristina Pullia Artistica Lissonese 16.250 16.400 15.500 16.400 64.550 30 Francesca Cambiaghi Ginn. Artistica Agratese 15.650 12.400 15.550 15.900 59.500 4 Elena Minghetti Pol. Dil. Energym 17.100 14.450 15.900 16.250 63.700 31 Elisa Benedetti Pro Patria 1883 16.050 13.850 14.350 15.250 59.500 5 Anita Del Bo Ginnastica Pavese 16.650 16.450 15.600 14.550 63.250 32 Matilde Albonico Artistica Lario 15.150 13.950 14.950 15.450 59.500 6 Costanza Russo S.G. Andrea Doria 16.750 14.800 15.850 15.850 63.250 33 Giulia Colaceci La Fenice 2009 16.050 12.550 15.550 15.200 59.350 7 Chiara Silvia P.G.S. Auxilium 15.900 15.200 16.350 15.800 63.250 34 Elisa Bronzini A.G.S. Dil Eur 16.100 14.000 14.450 14.800 59.350 8 Sara Kthupi Fratellanza Savonese 16.100 16.100 16.100 14.900 63.200 35 Sara Zaffaroni C.E.F. Mario Corrias 16.350 14.200 14.300 14.500 59.350 9 Elena Fabiani A.G.S. Dil. Eur 16.400 15.450 14.950 16.250 63.050 36 Elisa Redaelli Pro Lissone Ginnastica 15.100 14.700 14.300 15.200 59.300 10 Nicole Infascelli Ass. San Michele 16.300 14.450 16.400 15.650 62.800 37 Vittoria Rossi A.G. Cascina A.S.D. 15.850 14.700 13.450 15.250 59.250 11 Simona Cabella P.G.S. Auxilium 16.300 14.250 16.100 16.050 62.700 38 Beatrice Todini Ginn. Libertas Perugia 15.650 12.350 15.550 15.550 59.100 12 Irene Penatti Alfonso Casati 16.100 14.300 15.800 15.850 62.050 39 Giulia Longagnani Panaro Modena 16.050 13.850 14.250 14.950 59.100 13 Nicla Colomberotto Gymnasium A.S.D. 16.150 15.900 14.500 15.350 61.900 40 Sara Fabrizio Ginnastica Varesina 15.550 14.700 13.750 15.050 59.050 14 Chiara Travaini Pro Patria Bustese 15.600 15.250 15.550 15.350 61.750 41 Vittoria Achino Ginn. Piemonte Libertas 14.350 14.350 14.600 15.650 58.950 15 Ester Cipolletta Olos Gym 2000 15.850 15.300 15.700 14.600 61.450 42 Elisa Spinoni Edes Educazione e Sport 15.450 13.500 14.250 15.600 58.800 16 Gaia Mengato S.G: Gemonese 16.400 14.150 15.150 15.700 61.400 43 Aurora Colombo Ginnastica Cercuschese 16.000 13.700 14.050 15.000 58.750 17 Maria Vittoria Samogin A.S.D. Blukippe 15.950 15.300 14.100 16.000 61.350 44 Giada Facheris Pro Patria Bustese 15.550 13.400 14.200 15.350 58.500 18 Martina Moro Pro Lissone Ginnastica 15.450 14.650 15.300 15.950 61.350 45 Irene Abbate Forza e Virtù 1892 15.500 13.900 13.800 15.050 58.250 19 Selvaggia Colbacchini Jolly Libertas Vinovo 15.900 14.500 15.750 15.150 61.300 46 Francesca Beretta Ginnastica Meda 14.900 14.300 14.700 14.300 58.200 20 Chiara Callegari Milanese Forza e Coraggio 15.450 14.250 15.450 15.900 61.050 47 Irene Molinari S.G.C. Sampierdarenese 16.000 12.950 14.150 14.900 58.000 21 Maddalena Parma Ginn. Artistica Agratese 15.550 15.300 13.900 16.100 60.850 48 Lara Dematteis Olimpia Aosta 15.300 13.400 14.450 14.850 58.000 22 Sofia Bruni A.G. Biancoverde 16.350 13.700 15.150 15.300 60.500 49 Federica Tomasi Ginnastica Trento 14.100 14.250 14.500 14.650 57.500 23 Irene Berardi Olos Gym 2000 15.350 14.900 14.600 15.400 60.250 50 Alice Florio C. Ginnastica Ischia 15.250 13.400 14.250 14.500 57.400 24 Francesca Parigi Ginn. Il Poggetto Firenze 15.550 14.900 14.650 15.150 60.250 51 Alice Ciaffaroni A.S.D. Nuova Ginnastica 15.500 13.600 12.800 15.150 57.050 25 Linda Terzi Ginn. Rivoltana 15.750 14.000 15.100 15.150 60.000 52 Delia Clotilde Grassi A.S.D. Maran Sport 14.750 14.150 13.600 14.500 57.000 26 Gaia Iannaccone A.G.S. Dil. Eur 15.300 14.650 14.200 15.850 60.000 53 Giulia Cavani Panaro Modena 15.300 13.600 12.100 15.150 56.150 27 Ludovica Guarino A.G.S. Dil. Eur 16.050 14.950 13.400 15.400 59.800 54 Nicole Sammartino Olimpia Aosta 15.000 13.800 13.200 14.050 56.050 Come E ravamo... per scoprirlo vai su www.facebook.com/federginnastica Federazione Ginnastica d'Italia GyMPLANeT

Nel Marzo del 2013 la Gymplanet Torino ha festeggiato il suo quarto anno di vita. La Società è nata sulla base di una storia che raccoglie le esperienze di una vita fat- CORRETE AD ABBONARVI! ta di vera e propria passione per lo sport e le trasforma in qualcosa di più concreto Il primo numero de come una scuola di formazione non solo fisica,ma soprattutto disciplinare. Per lo "Il Ginnasta" è uscito

Inviare un bonifico bancario di 15 EURO sul conto corrente della Federazione Ginnastica d'Italia: Il codice IBAN FGI è: IT52Y0100503309000000010106 Banca Nazionale del Lavoro – Sportello CONI - Via Nigra, 15 – ROMA. Causale: Abbonamento Rivista Il Ginnasta. staff del Presidente Sergio Cantini lo sport è proprio questo, un modo diretto e pedagogi- Indirizzare la richiesta alla Federazione Ginnastica d'Italia - Palazzo camente efficace per trasmettere una filosofia delle Federazioni, viale Tiziano 70 - 00196 Roma (alla cortese atten- di vita e soprattutto dei veri valori al proces- zione dell'Ufficio Stampa). Allegando la ricevuta del versamento – so di crescita di quelli che rappresenteranno anche per email a [email protected] il nostro futuro. La Gymplanet si occupa di Ginnastica Artistica e quello che si legge ne- gli occhi dei suoi piccoli atleti è il frutto della passione e delle lezioni di vita che ogni gior- no apprendono in palestra. Sono bambini che hanno degli obiettivi e dei modelli, stanno co- noscendo la fatica e i sacrifici, ma soprattutto l’umiltà di migliorare se stessi. Tutti valori che li accompagneranno sicuramente anche fuori della pedana e che oggi regalano loro sorrisi di gioia e uno stile di vita sano. La Gymplanet non conta un gran numero di iscritti, permet-

tendo agli insegnanti di seguire i grup- pi in modo specifico e accurato, cosa che rende il loro rapporto con i bambini ancora più affiatato e personale. Una collaborazione fatta di tanta gratitudi- ne, riconosciuta persino dai più piccoli, che percepiscono il coinvolgimento e la passione di chi li segue giorno dopo giorno e li vede crescere, fieri di ogni loro singolo progresso. La Pro Lissone festeggia con una mostra storica

rande festa a Lissone per l'inaugurazione le, con le vittorie nei primi tre campionati di serie A (1987- della mostra storica e fotografica allestita in 88-89). Fino ad oggi, con la straordinaria squadra guidata occasione dei 112 anni di storia della Ginna- da Federica Gatti e Massimo Gallina, protagonista delle stica Pro Lissone. La collezione (che riunisce ultime stagioni di A1, e capace di conquistare con la stella fotografie, trofei, medaglie, divise storiche, Enus Mariani l'oro europeo junior individuale (e l'argento Gricordi di competizioni) è stata inaugurata venerdì 31 mag- di squadra con l'Italia) lo scorso anno a Bruxelles. Per ce- gio e rimarrà aperta al pubblico fino al 9 giugno, presso la lebrare il tutto hanno onorato l'inaugurazione con la loro presenza anche due campioni, amici della Pro Lissone, i "Senatori" azzurri Igor Cassina, che per l'occasione ha portato con sé da esporre durante la serata la medaglia d'oro conquistata ad Atene nella finale alla sbarra, e Mat- teo Angioletti, assediati dagli appassionati in cerca di una foto o un autografo. Infine, a ricordo del legame tra la so- cietà e la città, la Pro Lissone ha organizzato un concorso di disegno dedicato alle scuole. Tutte le opere sono state esposte nella sala della mostra, e la vincitrice, realizzata dalla piccola Giulia Foti, è stata premiata nel corso della serata.Grande l'affluenza di pubblico così come la parte- cipazione della cittadinanza, anche quella non legata al mondo dello sport. Perché il mondo delle palestre, e que- sto lo insegna la storia d'Italia, è cultura, che si mischia a passione e fatica. E una mostra come quella organizzata dalla Pro Lissone è soprattutto testimonianza: memoria sala Terragni del Comune di Lissone. Presenti al taglio del che aiuta a guardare avanti e senza la quale il futuro non nastro il Presidente della Federazione Ginnastica d'Italia, potrebbe esistere. il professor Riccardo Agabio, e il sindaco di Lissone, la professoressa Concettina Monguzzi, con al fianco il pre- sidente della società ultracentenaria Roberto Marcelloni, emozionato e soddisfatto per l'ampia partecipazione di pubblico e per la perfetta riuscita dell'allestimento, gli as- sessori Elio Talarico e Marino Nava, e la presidente del Comitato Regionale Lombardia della Fgi, Luisa Riboli. A onorare l'evento anche i consiglieri federali Ermes Cas- sani e Gherardo Tecchi. Sentito il discorso di Aga- bio, che ha ricordato tra gli altri il cavaliere Ettore Perego, cento anni compiuti ad aprile, ex at- leta e allenatore della Pro, che rappresentò l'Italia della ginnastica ai Giochi di Londra del 1948. Ma anche nomi come Marina Piazza, attuale direttrice tecnica della ritmica, e Claudia Ferrè, allenatrice della nazionale di artistica femmi- nile, entrambe ex ginnaste della società lombarda. La mostra riper- corre le glorie ginniche e non (im- possibile dimenticare nomi come il ciclista Ugo Agostoni, trionfa- tore della Milano-Sanremo nel 1914, e Giacinto Lambiasi, due volte campione italiano di sal- to con l'asta). Per arrivare agli anni recenti, con i trionfi del ginnasta Nicola Bernardelli, più volte azzurro in numerosi eventi internazionali negli anni Ottanta, e la crescita del settore femmini- a vera novità di RiminiWellness 2013 è stato il Dansyng, la nuova disciplina ideata da Freddy che oltre ad unire fitness e danza aggiunge loro un altro elemento, il canto. Mentre ci si scatena al ritmo di noti pezzi musicali – dalle ultime hit del momento a Tintarella di luna – bisogna, infatti, anche cantare. Il risultato è sentirsi come protagonisti di un musical. Nella giornata di sabato 11 maggio Freddy ha presentato in esclusiva questo nuovo modo Le Farfalle Ldi fare fitness coinvolgendo ospiti d’eccezione: le Farfalle iridate della Squadra Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica, vincitrici del bronzo olimpico a Londra 2012, e i ragazzi dell’ultima edizione di Amici di Maria de Filippi, tutti rigorosamente vestiti Freddy. Insomma, come nel caso di Zumba e Macumba, anche Dansyng ha la sua linea d’abbigliamento dedicata. Le ginnaste azzurre si sono danzant calate nel delirio generale, divertendosi da matti, non prima però di aver fatto venir giù dagli applausi il padiglione A3 della Fiera grazie alle solite composizioni da sogno targate Emanuela Maccarani. La quattro giorni di Fitness, presentata dai fratelli Evangelista, ha vissuto il suo clou proprio con il Master Class di DANSYNG e l’esibizione della Ritmica. Il connubio FGI e Freddy, che ha firmato tanti successi in campo agonistico, continua a funzionare anche in contesti come quello riminese. Un bel diversivo per le nostre ragazze che non troppo lontano da lì, all’Adriatic Arena di Pesaro, by FREDDY avevano da poco vinto tutto. BUCHAREST

Ginnasta TOT 1 BLR 17.333 17.517 17.100 17.400 69.350 2 Alina Maksimenko UKR 17.417 17.250 17.550 16.933 69.150 3 Daria Svatkovskaya RUS 15.800 17.733 17.617 17.750 68.900 4 RUS 17.567 17.350 17.117 16.717 68.750 5 Alexandra Piscupescu ROU 16.883 17.200 17.083 16.850 68.017 6 AZE 16.767 16.617 17.033 16.767 67.183 7 ISR 16.100 16.767 17.033 17.000 66.900 8 Lala Yusifova AZE 16.933 16.833 16.617 16.400 66.783 9 Viktoria Mazur UKR 16.650 16.050 16.983 15.667 65.350 10 Djamila Rakhmatova UZB 16.317 16.133 16.383 16.500 65.333 11 Anastasiya Kisse BUL 16.267 16.233 15.900 16.267 64.667 12 BUL 15.917 16.100 16.283 15.433 63.733 13 Federica Febbo ITA 16.200 15.567 16.200 14.700 62.667 14 Lina Inna FIN 15.817 15.400 15.833 15.400 62.450 15 Alona Koshevatskiy ISR 15.600 15.517 15.617 15.483 62.217 16 Adriana Teocan ROU 15.517 15.767 15.350 15.350 61.983 17 Giulia Di Luca ITA 16.033 15.517 15.050 15.367 61.967 18 JPN 15.000 15.867 14.733 15.217 60.817 19 CAN 15.283 14.817 15.283 14.700 60.083 20 Elisabeth De Leeuw BEL 15.050 15.033 14.983 14.917 59.983 21 Natascha Wegscheider AUT 15.083 14.067 15.500 14.833 59.483 22 Veronica Cumatrenco MDA 15.200 14.600 14.600 14.883 59.283 23 Asya Nur Tas TUR 15.150 13.617 15.767 14.750 59.283 24 Sakura Hayakawa JPN 14.967 14.617 15.217 14.367 59.167 25 Heba Khaled Elbourini EGY 14.833 14.750 14.217 14.617 58.417 26 Natalia Gaudio BRA 14.900 13.667 14.933 13.467 56.967 27 Amy Quinn AUS 13.367 12.433 12.333 11.883 50.017

WCup Series 2013 Finale a Squadre Nazione 3 2 TOT 1 Bielorussia 17.716 2 17.233 3 Brasile 16.133 4 Italia 14.216 Finale All-around Individualiste 5 Polonia 14.133 Ginnasta TOT 6 13.133 1 Yana Kudryavtsena RUS 16.300 18.483 18.500 18.266 71.550 7 Corea 10.933 2 Daria Svatkovskava RUS 18.233 17.633 17.600 17.866 71.333 8 Cina - 3 Melitina Staniouta BLR 17.150 17.866 18.150 18.133 71.300 4 Veonjae Son KOR 17.266 17.833 17.750 17.683 70.533 5 Silviva Miteva BUL 17.433 17.700 17.600 17.766 70.500 6 Marina Durunda AZE 17.166 16.900 17.400 17.433 68.900 7 Neta Rivkin ISR 17.500 16.683 17.333 16.866 68.383 8 Katsiarvna Halkina BLR 16.133 17.233 17.416 16.433 67.216 9 Victoria Venberg ISR 17.166 16.633 16.483 16.666 66.950 10 Djamila Rakhmatova UZB 17.283 16.416 16.100 16.433 66.233 11 Carolina Rodrigues ESP 16.833 15.600 16.800 16.933 66.166 12 Kseniva Moustafaeva FRA 17.333 14.000 17.166 17.283 65.783 13 Lala Vusfova AZE 16.600 17.350 16.783 14.466 65.200 14 Ekaterina Volkova FIN 15.516 16.500 16.516 16.416 64.950 Finali di Specialità 15 Federica Febbo ITA 16.316 16.016 16.666 15.733 64.733 16 Jeuzaveta Gamalejeva LAT 16.000 16.166 15.750 15.966 63.883 Ginnasta TOT Ginnasta TOT 17 Luliana Liubomeiscaia MDA 15.700 16.066 15.700 15.633 63.100 18 Cindy Lu USA 15.500 15.866 15.850 15.666 62.883 1 Daria Svatkovskaya RUS 18.000 1 Melitina Staniouta BLR 18.183 19 Anna Czarniecka POL 15.833 15.433 15.883 15.600 62.749 2 Yeon Jae Son KOR 17.716 2 Yana Kudryavrseva RUS 17.933 20 Alessia Russo ITA 16.300 15.283 15.250 15.450 62.283 3 Neta Rivkin ISR 17.583 3 Weon Jae Son KOR 17.933 4 Marina Durunda AZE 17.466 4 Daria Svatkovskaya RUS 17.750 5 Silviya Miteva BUL 17.400 5 Halkina katsiaryna BLR 17.533 6 Victoria Venberg ISR 17.233 6 Marina Durunda AZE 17.333 7 FRA 17.216 7 Silviya Miteva BUL 17.066 8 Djamila Rakhmatova UZB 17.033 8 Neta Rivkin ISR 16.700

Ginnasta TOT Ginnasta TOT 1 Yana Kudryavrseva RUS 18.100 1 Melitina Staniouta BLR 18.166 2 Daria Svatkovskaya RUS 17.866 2 Yana Kudryavrseva RUS 18.150 3 Silviya Miteva BUL 17.766 3 Daria Svatkovskaya RUS 17.766 4 Yeon Jae Son KOR 17.650 4 Yeon Jae Son KOR 17.366 5 Halkina katsiaryna BLR 17.500 5 Marina Durunda AZE 17.250 6 Melitina Staniouta BLR 17.266 6 Kseniya Moustafaeva FRA 17.133 7 Marina Durunda AZE 17.016 7 Silviya Miteva BUL 17.066 All-around a Squadre Finale a Squadre 8 Lala Yusifova AZE 14.233 8 Carolina Rodrigues ESP 16.700

Nazione 10 3 2 TOT Nazione 10 TOT 1 Russia 18.100 18.200 36.300 1 Italia 17.316 2 Bielorussia 17.050 17.500 34.550 2 Azerbaijan 16.450 3 Italia 16.300 16.250 32.550 3 Russia 16.433 4 Azerbaijan 16.350 16.100 32.450 4 Bielorussia 15.900 5 Cina 15.850 15.750 31.600 5 Brasile 15.566 6 Polonia 15.550 12.700 28.250 6 Polonia 15.133 7 Brasile 13.700 13.650 27.350 7 Corea 12.300 8 Corea 14.200 11.750 25.950 8 Cina - WCup Series 2013 CORBEIL-ESSONES

Individualiste

Ginnasta TOT 1 Ganna Rizatdinova UKR 18.133 17.566 18.000 17.883 71.582 2 Melitina Staniouta BLR 18.033 17.733 17.466 17.950 71.182 3 Margarita Manun RUS 18.200 17.350 17.250 18.216 71.016 4 Alexandra Merkulova RUS 18.100 18.200 17.200 17.133 70.633 5 KseniyaMoustafaeva FRA 17.450 17.300 17.266 17.233 69.249 6 BLR 17.166 17.483 17.383 17.150 69.182 7 UKR 16.383 17.050 17.533 17.600 68.566 8 Senyue Deng CHN 17.100 17.033 17.183 16.216 67.532 9 Natalia Garcia ESP 16.950 16.800 16.800 16.616 67.166 10 Filanovsky Veinberg ISR 15.633 16.900 17.066 16.416 66.015 10 Alexandra Piscupescu ROU 16.066 16.833 16.566 16.550 66.015 12 Neviana Vladinova BUL 16.750 16.333 16.333 16.266 65.682 13 Rebecca Sereda USA 16.716 16.633 15.083 16.833 64.265 14 Viktoriya Gorbunova KAZ 16.383 16.600 16.533 15.716 65.232 15 Nataly Mendelson ISR 16.633 16.166 16.733 15.466 64.998 16 Veronica Bertolini ITA 16.683 16.100 16.133 15.950 64.866 17 Salome Phajava GEO 16.366 14.900 16.616 16.800 64.682 18 Jasmine Kerber USA 16.533 16.600 15.983 16.516 64.132 19 Sara Staykova BUL 15.583 16.033 15.983 16.516 64.115 20 Berezko-Marggrand GER 16.116 15.966 15.433 16.083 63.598 21 Wong Poh San MAS 16.150 15.383 15.700 15.083 62.326 22 Giulia Di Luca ITA 15.083 15.933 15.866 15.166 62.048 Challenge Véronique de Kristoffy

Nazione TOT 1 Russia 141.649 2 Bielorussia 140.364 3 Ucraina 140.148 4 Israele 131.013 5 129.797 6 USA 129.397 7 Cina 128.532 8 Francia 128.298 9 Italia 126.914 10 Kazakhstan 124.681 11 Ouzbekistan 122.164 12 Slovenia 119.231 13 Malesia 118.698 14 Polonia 116.779 .... WCup Series 2013 genti note del ”Barbiere di Siviglia”. Merito quindi della Ghiurova, della coreografa Silviya Tsvetko- Il Valzer dei piccoli attrezzi va e di tutto lo staff marchigiano. Il piazzamento delle piccole è conferma dell’ottimo operato e dell’ormai collaudata ed apprezzata impostazio- al 31 maggio al 2 giugno 2013 si fare tesoro di una tale esperienza per proseguire ne delle società italiane sul lavoro d’Insieme, di sono svolti a Vienna i XXIX Campio- verso nuovi traguardi”. Un riconoscimento auto- cui si tiene, sabato 8 giugno, ad Arezzo, la mas- nati Europei di Ginnastica Ritmica. revole, dunque, per le libellule Martina Centofan- sima vetrina Nazionale. Le Farfalle di Emanuela La Delegazione italiana guidata dal ti (Polimnia Ritmica Romana), Letizia Cicconcelli Maccarani, con i tanti successi ottenuti hanno consigliere federale, l’avv. Grazia (S.G. Fabriano), Cecilia Meriggiola (S.G. Fa- fatto da scuola in questa specialità della Gin- Ciarlito, è tornata a casa con i due sesti posti briano), Giulia Muscolino (Gymnica 96), Aurora D nastica Ritmica”. Parole di elogio anche per le (All-around e specialità) della squadretta junior e Peluzzi (F. Petrarca 1877) e Maria Vilucchi (F. individualiste senior, guidate da Germana Ger- la nona posizione del Team senior, formato da Petrarca 1877), che in Austria hanno ben figura- mani ed Elena Aliprandi: “Le nostre atlete hanno Federica Febbo to all’inter- ricevuto moltissimi complimenti. Sintomo della (Armonia no di un buona preparazione, della ricerca e dell’evolu- d’Abruzzo) universo zione dimostrate dal nostro movimento. Nella e Veronica agonisti- rassegna d’Oltralpe – ha proseguito la DTN - ab- Bertolini (S. co d’in- biamo visto le ginnaste continentali (le più forti anche nel contesto mondiale) confrontarsi con una decisione ed una determinazione incredibili. Il nono posto del Team italiano, perciò, acquista il valore di una grande impresa. Grazie a questa posizione l’Italia è riuscita a guadagnarsi la riam- missione nel Gruppo A per il prossimo Europeo. Febbo e Bertolini, nella classifica generale som- mando i quattro attrezzi, si sono piazzate rispet- tivamente 18ª e 21ª, evidenziando la qualità e l’ottima ginnastica delle rispettive società e tec- niche. Purtroppo Federica, a causa di un errore alle clavette, si è vista retrocedere nelle qualifi- che della prossima edizione, che tenevano conto dei migliori tre punteggi. Così come accadde a Torino nel 2008, (dove Cantaluppi poi partecipò in quanto ginnasta del Paese ospitante) nel All- around di 2014 non avremo l’individualista italiana. Veronica ha fatto un eccellente esordio, comprovando i suoi costanti progressi e rice- vendo molti apprezzamenti dagli addetti ai lavo- ri. Bene così, allora. Il prossimo grande obiettivo è, a questo punto, Kiev, dove si svolgerà, a set- tembre, il primo mondiale del nuovo quadriennio olimpico. Giorgio ’79 Desio). La prof.ssa Marina Piazza, dubbio livello. “Il lavoro portato avanti dalla tec- Direttrice Tecnica Nazionale Ritmica, ha confer- nica Kristina Ghiurova della Ginnastica Fabriano mato l’impressione positiva che si è avuta dagli – ha aggiunto la prof.ssa Piazza, anche in veste spalti dell’Erste Bank Wiener Stadthalle: “Le gin- di giudice assieme a Maria Isabella Zunino Reg- naste della categoria junior hanno centrato un gio – è stato davvero prezioso, avendo saputo importante obiettivo. Su 24 squadre partecipanti amalgamare in pochi mesi ginnaste provenienti al campionato, il sesto posto nel Concorso Ge- da altri Comitati, trasferitesi temporaneamente a nerale, confermato anche nella finale, è un otti- Fabriano, proprio in funzione di questa prepa- mo risultato, la giusta ricompensa per i sacrifici razione. Le nostre atlete si sono distinte egre- fatti in questi ultimi mesi. Nonostante la giovane giamente in una gara difficile e dai ritmi serrati, età, le ragazze sono consce della grande impre- grazie ad una non comune sicurezza esecutiva sa compiuta ed è fondamentale, a questo punto, e ad un esercizio ben congegnato sulle coinvol- Specialità a Squadre Junior Nazione 5 TOT 1 Russia 17.150 2 Azerbaijan 16.550 3 Bielorussia 16.325 Vienna31 maggio - 2 giugno 2013 4 Israele 16.233 5 Bulgaria 16.033 6 Italia 15.866 29° Campionato Europeo 7 Ucraina 15.766 di Ginnastica RitmicaJunior e Senior 8 Svizzera 15.750

All-around Junior Finali di Specialità Senior Nazione 5 TOT 1 Russia 33.916 Ginnasta TOT Ginnasta TOT 2 Bielorussia 32.700 1 Daria Svatkovskaya RUS 18.600 1 RUS 18.783 3 Bulgaria 32.532 2 Margarita Manun RUS 18.566 2 Margarita Manun RUS 18.650 4 Azerbaijan 31.991 3 Melitina Staniouta BLR 18.250 3 Melitina Staniouta BLR 18.116 5 Israele 31.950 4 Silviya Miteva BUL 17.733 4 Silviya Miteva BUL 18.016 6 Italia 31.391 5 MarinaDurunda AZE 17.650 5 Alina Maksymenko UKR 17.900 7 Svizzera 31.266 6 Neta Rivkin ISR 17.566 6 Ganna Rizatdinova UKR 17.716 8 Ucraina 30.891 7 Viktoriia Mazur UKR 17.491 7 Lala Yusifova AZE 17.350 9 Repubblica Ceca 30.300 Concorso Generale Squadre Senior 8 Ganna Rizatdinova UKR 17.033 8 Caroline Weber AUT 17.233 10 Ungheria 30.166 11 Estonia 30.150 Nazione TOT Ginnasta TOT Ginnasta TOT 12 Germania 29.366 1 Russia 36.533 36.999 36.500 37.082 147.114 1 Yana Kudryavrseva RUS 19.000 1 Margarita Manun RUS 18.800 2 Ucraina 35.108 35.332 35.783 35.350 141.573 13 Lettonia 29.333 2 Margarita Manun RUS 18.633 2 Ganna Rizatdinova UKR 18.183 3 Bielorussia 32.483 35.333 35.200 35.099 138.115 14 Finlandia 28.774 3 Silviya Miteva BUL 18.150 3 Silviya Miteva BUL 18.100 4 Azerbaijan 34.383 35.007 33.341 34.616 137.347 15 Francia 28.699 5 Israele 34.399 34.633 33.516 33.983 136.531 4 Ganna Rizatdinova UKR 18.033 4 Yana Kudryavtseva RUS 17.983 16 Spagna 28.607 6 Bulgaria 34.416 34.433 33.366 34.183 136.398 5 Marina Durunda AZE 17.700 5 Marina Durunda AZE 17.766 17 Austria 28.233 7 Austria 32.741 33.682 34.066 33.074 133.563 6 Melitina Staniouta BLR 17.283 6 Alina Maksymenko UKR 17.533 18 Serbia 28.083 8 Spagna 33.866 31.449 33.850 31.475 130.640 7 Neta Rivkin ISR 17.183 7 Melitina Staniouta BLR 17.441 19 Turchia 27.516 9 Italia 31.799 31.449 31.766 31.933 126.947 8 Alina Maksimenko UKR 16.833 8 GRE 16.525 20 Slovacchia 26.633 10 Finlandia 31.541 31.999 31.858 30.232 125.630 21 Lituania 26.299 11 Repubblica Ceca 31.483 30.966 30.366 30.899 123.714 22 Norvegia 25.466 12 Estonia 31.207 31.583 30.441 30.016 123.247 23 Polonia 25.232 13 Ungheria 31.066 31.149 30.033 30.091 122.339 24 Romania 22.491 14 Georgia 30.274 30.566 31.449 29.983 122.272 15 Grecia 31.458 28.149 29.533 32.200 121.340 16 Moldavia 30.800 29.157 30.191 30.766 120.914 17 Francia 31.666 27.691 30.750 30.266 120.373 18 Lettonia 29.408 29.866 30.500 30.499 120.273 19 Polonia 30.258 30.199 30.116 29.607 120.180 20 Slovenia 29.916 30.599 29.066 27.674 117.255 21 Romania 29.199 29.649 28.974 27.816 115.638 22 Svezia 29.458 29.266 27.783 28.766 115.273 23 Cipro 29.341 29.241 28.099 28.324 115.005 24 Armenia 28.591 28.833 27.066 29.724 114.214 25 Croazia 29.749 28.874 27.033 28.407 114.063 26 Portogallo 28.274 29.032 27.916 27.899 113.121 27 Turchia 27.891 30.516 28.108 26.066 112.581 28 Slovacchia 27.708 28.632 23.524 27.299 107.163 29 Lituania 25.807 27.333 25.958 23.458 102.556 30 Norvegia 25.157 24.833 25.874 26.024 101.888 Gruppo Ginnasta Società TOT 1 Cavalieri/Cubito/Lenzini/Monti/Tomasino/Ciar. AmicoSport 18.500 2 Picchio/Beraldo/Vitarelli/Beltrame/Nicotera Ginn. Valentia 18.000 3 Tomasoni/Tomasoni/Ricci/Tosseghini/Bassani Pol. Ghisalbese 17.700 4 Pezzotta/Conti/Previtali/Russo/Vanoncini/Alfano A. Evolution 17.650 5 Chiavarini/D'Amico/Mirea/Scarselli/Ruggero Anxa Gym 17.350 6 DellaCorte/Maggiore/Nacci/Sebastio/Woodward Ginn. Francavilla 17.300 7 Argilloni/Diamanti/Formentini/Massi/Mercuri Adria Gym 16.700 8 Foresi/Medori/Lami/Pancotto/Leoni Artistica Elpidio 16.500 9 Cacace/Catanzaro/Puleo/Sabella/Tornambe Il Discobolo 16.200 10 Chiaramonte/Di Meo/Ferrazza/Presta/Talone Agorà 15.350 Categoria Junior A 11 Cavallo/La Corte/Lo Palco/Maggiore/Marseglia Lab. Del Benessere 14.300 Categoria Junior B Individuale Femminile Individuale Maschile Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT Individuale Femminile Individuale Maschile 1 Sofia Chiavarini Anza Gym 18.950 1 Francesco Sebastio Ginn. Francavilla 18.600 Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT 2 Cammila Cubito AmicoSport 18.750 2 Marcello Patteri Pol. Mistral 18.300 3 Roberta Tomasoni Pol. Ghisalbese 18.650 3 Davide Nacci Lab. Del Benessere 18.000 1 Sara Natella Agorà 20.700 1 Ivan Cavalieri AmicoSport 20.250 4 Anna Bullo Sambughè 18.550 4 Nicolò Woodward Ginn. Francavilla 17.650 2 Sofia Pastori AmicoSport 20.100 2 Paolo Conti A. Evolution 19.900 5 Giorgia Tomasoni Pol. Ghisalbese 18.550 5 Francesco Blasi Gymnova 17.150 3 Ylenia Barbagallo Ginn. Valentia 19.650 3 Giovanni Liguori New Settimo Cielo 18.850 6 Alessia Monti AmicoSport 18.500 6 Mario Blasi Gymnova 16.850 4 Elena Torcellan Sambughè 19.250 4 Francesco della Fortuna Ginn. Francavilla 18.750 7 Alessia Nicotera Ginn. Valentia 18.100 7 Matteo Falera Agorà 16.250 5 Jessica Gatti Pol. Ghisalbese 19.050 5 Luigi Conti A. Evolution 18.150 8 Camilla Lenzini AmicoSport 18.050 8 Ivan Cimaschi AmicoSport 16.050 6 Annette Vaccaroni Sambughè 18.800 6 Alessio Saponaro Ginn. Francavilla 18.050 9 Greta Aquilone California C. Club 17.950 9 Samuele Pala Jchnos' Club 12.550 7 Elisabetta Oberti A. Evolution 18.750 7 Daniel Tosseghini Pol. Ghisalbese 17.400 10 Alice Albani Pol. Ghisalbese 17.750 8 Giorgia Farinaro California Club 18.700 11 Chiara Campagna Agorà 17.750 9 Chiara Banfi AmicoSport 18.550 12 Giulia Previtali A. Evolution 17.700 10 Elena Ghiani Pol. Mistral 18.400 13 Francesca S. Di Santolo California C. Club 17.650 Coppia Mista 11 Alice Margarucci Ginn. Macerata 18.400 Coppia Mista 14 Alessandra Maggiore Ginn. Francavilla 17.650 12 Sara Forsinetti Ginn. Valentia 18.300 15 Carlotta Ricci Pol. Ghisalbese 17.400 13 Licia Braambilla Delfino 18.250 16 Chiara Tornambe Il Discobolo 17.150 Ginnasta Società TOT 14 Chiara Tomasoni Pol. Ghisalbese 17.950 Ginnasta Società TOT 15 Elisa Trentinaglia Spes Mestre 17.600 17 Angela Scarselli Anxa Gym 17.100 1 Woodward/Maggiore Ginn. Francavilla 17.500 1 Conti/Oberti A. Evolution 19.600 16 Chiara Pettinari Adria Gym 17.300 18 Giordana Lombardi New Settimo Cerchio 17.000 2 Fancello/Patteri Pol. Mistral 17.050 2 Cavalieri/Banfi AmicoSport 18.800 17 Maria Claire Politi Delfino 17.000 19 Monica Bassani Pol. Ghisalbese 17.000 3 Blasi/Cocco Gymnova 16.500 3 Tosseghini/Gatti Pol. Ghisalbese 18.200 18 Francesca D. Piccolo Fintess Trybe 16.950 20 Francesca Zanon Sambughè 16.950 4 Falera/Talone Agorà 16.350 4 Liguori/Musella New Settimo Cielo 16.200 19 Ludovica Pacetti Ginn. Macerata 16.900 21 Claudia Coco Gymnova 16.900 5 Nacci/Milone Lab. Del Benessere 16.100 5 Saponaro/Di Lecce Ginn. Francavilla 15.550 20 Michela Ciervo Anxa Gym 16.750 22 Aurelia Romano Chige 16.800 6 Cimaschi/Suanno AmicoSport 15.000 6 Sergi/Cavallo Lab. Del Benessere 15.350 23 Noemi Perugini Ginn. Macerata 16.200 21 Alessia Di Nardo Anxa Gym 16.550 24 Daniela Fancello Pol. Mistral 15.950 22 Adriana Deplano Pol. Mistral 16.350 23 Francesca Marsullo Ginn. Benevento 15.350 Tr io Tr io Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT 1 Barbagallo/Nicotera/Forsinetti Ginn. Valentia 19.900 1 Chiavarini/Scarselli/Ruggero Anxa Gym 18.900 2 Torcellan/Bullo/Vaccaroni SAmbughè 19.800 2 Tomasoni/Tomasoni/Ricci Pol. Ghisalbese 18.700 3 Campagna/Centofanti/Natella Agorà 18.900 3 Albani/Avvantaggiati/Pettinari Pol. Ghisalbese 18.200 4 Conti/Conti/Oberti A. Evolution 18.600 4 Silan/Tozzato/Rizzotto Spes Mestre 18.200 5 Margarucci/Michetti/Pettinari Ginn. Macerata 18.500 5 Picchio/Beraldo/Vitarelli Ginn. Valentia 18.150 6 Aquilone/Farinaro/Marasco California Club 18.400 6 Conti/Previtali/Pezzotta A. Evolution 17.850 7 Gatti/Brunelli/Tomasoni Pol. Ghisalbese 17.800 7 Ciaramidardo/Cubito/Lenzini AmicoSport 17.550 8 Deplano/Ghiani/Patteri Pol. Mistral 17.650 8 Blasi/Blasi/Coco Gymnova 17.200 9 Colombi/Politi/Brambilla Delfino 17.350 9 Alfano/Russo/Vanoncini A. Evolution 17.050 10 Bovone/Grigoni/Caponera A. Entella 16.900 10 Belletti/Diamanti/Formentini Adria Gym 16.650 11 Maran/Battaglini/Salzano Gymnova 16.750 11 Romano/Panarese/Scotto di Mase Chige 16.600 12 Godi/Parodi/Piombo A. Entella 16.550 12 Argilloni/Massi/Mercuri Adria Gym 16.550 13 Longo/Maresca/Cecconi A. Entella 16.350 Gruppo 14 Catanzaro/Puleo/Sabella Il Discobolo 16.350 Ginnasta Società TOT 15 Chiaramonte/Ferrazza/Talone Agorà 16.150 16 Properzi/Storini/Di Lello Nuova Ginnastica 15.750 1 Ferragina/Michetti/Margarucci/Perugini/Pettinari Ginn. Macerata 18.200 17 Foresi/Lami/Medori Artistica Elpidio 15.700 2 Bullo/Vaccaroni/Vaccher/Torcellan/Zanon Sambughè 17.950 18 Cavallo/Milone/Campana Lab Del Benessere 15.200 3 Bovone/Grigoni/Caponera/Godi/Piombo/Raffo A. Entella 17.250 19 Favale/Piersanti/Sciarillo Akuadro 14.800 4 Deplano/Sedda Tolu/Ghiani/Patteri/Lovicu Pol. Mistral 16.700 5 Salzano/Battaglini/Maran/Dubovik/Coco Gymnova 16.050 Categoria Senior Individuale Femminile Individuale Maschile Ginnasta Società TOT Ginnasta Società TOT 1 Michela Castoldi AmicoSport 20.750 1 Riccardo Pentassuglia Ginn. Francavilla 22.000 2 Giulia Bianchi AmicoSport 20.750 2 Davide Donati Delfino 21.800 3 Rossella Vetrone Ginn. Benevento 20.250 3 Antonio Caforio Ginn. Francavilla 21.500 4 Linda Zennaro Spes Mestre 19.500 4 Luca Fancello Jchnos' Club 21.000 5 Federica Ruggero California Club 19.300 5 Simone Bonatti Danza e Sport 20.900 6 Veronica Scavezzon Spes Mestre 19.100 6 Antonio Lollo Ginn. Benevento 20.350 7 Maura Coti Pol. Ghisalbese 19.050 7 Emanuele Caponera Agorà 19.150 8 Sara Macerola Fit-Together 19.050 8 Daniele Leggiero Ginn. Valentia 19.100 9 Erika Deplano Pol. Mistral 18.000 9 Alessio Melchiorre Gymnova 18.800 10 Eva Cela Adria Gym 17.850 10 Andrea Nenci Agorà 18.350 11 Federica Ronga Sport Insieme 17.700 11 Davide Lacagnina Spes Mestre 17.800 12 Elisa Puddu Pol. Mistral 16.950 13 Francesca Malagnini Danza e Sport 16.750 14 Sara Brambilla Delfino 16.350 Coppia Mista Ginnasta Società TOT 1 Lollo/Vetrone Ginn. Benevento 20.650 2 Caponera/Natella Agorà 19.950 3 Donati/Brambilla Delfino 19.750 4 Bonatti/Malagnini Danza e Sport 18.900 Tr io 5 Fancello/Pala Jchnos' Club 17.150 Ginnasta Società TOT 1 Castoldi/Convertino/Pastori AmicoSport 20.366 2 Scavezzoni/Zennaro/Vercio Spes Mestre 19.630 3 Brambilla/Brambilla/Pozzoni Delfino 18.980 4 Bonatti/Malagnini/Piretti Danza e Sport 18.877 5 Deplano/Puddu/Sedda Tolu Pol. Mistral 17.450 6 Baldi Sodano/Roffo/Perris Fitness Trybe 16.580

Gruppo Ginnasta Società TOT 1 Conti/Conti/Oberti/Marchetti/Rossi A. Evolution 20.044 2 Brambilla/Brambilla/Brambilla/Pozzoni/Donati Delfino 19.755 3 Caforio/Padula/Pentassuglia/Suma/Pentassuglia Ginn. Francavilla 19.300 La massima concentrazione di Gior- gia Gimondo, 8 anni, prima dell'ese- cuzione dell'esercizio libero al T.E. in occasione della 3ª prova del Cam- pionato Italiano di Società, svoltosi a Marsala il 13 Aprile 2013. ONNASPORT& La Federazione Internazionale di Ginna- stica (FIG) ha adottato la Dichiarazione D di Brighton, una carta scritta nel 1994 dal Gruppo di lavoro Donne e Sport, creato per promuovere la figura femminile nel- lo sport e l’attività fisica in generale. Per la FIG, una federazione composta prin- cipalmente da atleti di sesso femminile, tale dichiarazione conferma la volontà di sostenere il movimento e contribuire allo sviluppo di una cultura sportiva che ope- ra a supporto della donna in ogni settore della sua attività agonistica. Nel giugno 2014, il Gruppo di lavoro organizzerà la sua 6° Conferenza ad Helsinki, sotto l'alto patronato dell’ex Presidente del- la Repubblica. I temi discussi saranno la politica dello sport, l'eccellenza nella gestione e supporto dell’ atleta, attività fisiche, creatività, innovazione e cultura sportiva. Essendo la più antica delle Fe- derazioni sportive internazionali (1881), la FIG già dal 1934 invitò le donne a par- tecipare per la prima volta ai propri Cam- pionati del Mondo. Da allora, le discipli- ne si sono estese fino a comprendere la ginnastica ritmica (1963), trampolino, aerobica e acrobatica (1999). Oggi, di 13.000 ginnasti che partecipano a Olim- Dichiarazione piadi e Mondiali, in possesso delle licen- ze internazionali, 8.000 sono donne. In tutto, la figura femminile rappresenta il di 65% del movimento. La Dichiarazione di Brighton Brighton è stata firmata dal presidente FIG, Bruno Grandi e dal Segretario Ge- nerale, André F. Gueisbuhler, così come dal co Presidente del Gruppo di lavoro, la finlandese Raija Mattila. La cerimonia si è svolta il 28 maggio parallelamente alla Sport Accord Convention 2013 di San Pietroburgo.