Alessia Maurelli
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
6147/SN/TM 04/06/2015 Ai COMPONENTI LA
6147/SN/TM 04/06/2015 Ai COMPONENTI LA RAPPRESENTATIVA UFFICIALE inserita nella Missione CONI LORO INDIRIZZI Ai GIUDICI INTERNAZIONALI convocati dalla Federazione Internazionale di Ginnastica LORO INDIRIZZI e, per conoscenza: Ai COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO FED. LORO INDIRIZZI Ai COMPONENTI DEL COLLEGIO DEI REVISORI CONT. LORO INDIRIZZI Alle SOCIETA’ GINNASTICHE interessate LORO SEDI Ai COMITATI REGIONALI interessati LORO SEDI ^ ^ ^ ^ ^ OGGETTO: 1. GIOCHI OLIMPICI EUROPEI Baku, 18-28 giugno 2015 Si trasmettono, in allegato alla presente, i nominativi dei componenti la rappresentativa federale inserita nella missione ufficiale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dei giudici designati dalla FIG partecipanti all’evento in oggetto. Si rendono note, altresì, le informazioni relative ai trasferimenti ed al soggiorno a Baku predisposti dal CONI. Cordiali saluti. IL SEGRETARIO GENERALE f.to Roberto Pentrella Federazione Ginnastica d’Italia Allegato alla nota federale prot. n. 6174/SN/TM del 06/04/2015 1. CONVOCATI 1.1 Rappresentativa federale inserita nella missione ufficiale CONI 1.1.1. artistica maschile - ginnasti Nicola BARTOLINI Andrea CINGOLANI Tommaso DE VECCHIS - resp.sq.naz. GAM Paolo PEDROTTI - allenatore Serguei OUDALOV 1.1.2 artistica femminile - ginnaste Giorgia CAMPANA Alessia LEOLINI Tea UGRIN - allenatori Mauro DI RIENZO Diego PECAR 1.1.3 trampolino elastico - ginnasta Flavio CANNONE - allenatore Matteo MARTINELLI 1.1.4 ritmica - ginnaste di squadra Martina CENTOFANTI Sofia LODI Alessia MAURELLI Marta PAGNINI Camilla -
Medagliere Italiano
LONDRA 2012 – Giochi della XXX Olimpiade 27 Luglio / 12 Agosto a) La Squadra e le Medaglie italiane Medaglie Atleti ORO ARG BRO Tot. U D Tot. Atletica - - 1 1 16 17 33 Badminton - - - - - 1 1 Beach-volley - - - - 2 2 4 Canoa Kayak 1 - - 1 5 3 8 Canottaggio - 1 - 1 18 2 20 Ciclismo - - 1 1 8 5 13 Equitazione - - - - 1 2 3 Ginnastica - - 1 1 6 5 11 Ginnastica Ritmica - - 1 1 - 7 7 Judo - - 1 1 4 5 9 Lotta - - - - 1 - 1 Nuoto di fondo - - 1 1 1 1 2 Nuoto sincro - - - - - 2 2 Nuoto - - - - 19 13 32 Pallanuoto - 1 - 1 13 13 26 Pallavolo - - 1 1 12 12 24 Pentathlon moderno - - - - 2 2 4 Pesistica - - - - 1 - 1 Pugilato - 2 1 3 7 - - Scherma 3 2 2 7 9 10 19 Taekwondo 1 - 1 2 2 - 2 Tennis - - - - 3 4 7 Tennistavolo - - - - 1 1 2 Tiro a segno 1 2 - 3 5 2 7 Tiro a volo 1 1 - 2 6 2 8 Tiro con l’arco 1 - - 1 3 3 6 Triathlon - - - - 2 1 3 Tuffi - - - - 4 4 8 Vela - - - - 7 4 11 totali 8 9 11 28 158 123 281 Gli azzurri hanno conquistato almeno una medaglia in 16 delle 29 discipline nelle quali sono stati impegnati. Con una percentuale pari al 55,2%. Medaglie Atleti ORO ARG BRO Tot. U D Tot. Uomini 5 8 7 20 158 - 158 Donne 3 1 4 8 - 123 123 totali 8 9 11 28 158 123 281 Riserve (8): Atletica 4 (2 donne), più un atleta fermato per doping (Alex Schwazer); Canottaggio 2; Ciclismo 1; Nuoto 1 (1 donna). -
1) Kyara Federica Febbo 16.500 Carmen
1) Kyara Federica Febbo 16.500 Carmen Crescenzi X Alessia Russo 16.200 Sophia Nocentini 12.300 Claudia Arrigo 12.700 2^ ris Natalia Pozharova 12.300 Giulia Mati X 1^ ris 2) Sejren Veronica Bertolini 17.000 Giulia Di Luca 16.300 Alessia Maurelli 15.350 Giulia Cantoni X Martina Santandrea 13.000 Veronica Minezzi 11.350 1^ ris Claudia Arrigo 12.700 2^ ris 3) otty Carmen Crescenzi X Alessia Russo 16.200 Ginevra Fiore Parrini 15.450 Flores Menna 13.200 Arianna Malavasi X 2^ ris Francesca Targetti 10.650 Giulia Mati X 1^ ris 4) charou Alessia Russo 16.200 Veronica Bertolini 17.000 Alessia Maurelli 15.350 Flores Menna 13.200 Sara Branciamore 13.500 Chiara Serino 13.200 1^ ris Allegra Camilloni 12.050 2^ ris 5) SaraC93 Giulia Di Luca 16.300 Sofia Lodi 15.300 Alessia Maurelli 15.350 Giulia Dorigo 13.100 Martina Galli 13.750 Irene Campiutti X 2^ ris Ilaria Landini 11.950 1^ ris 6) _LaMarta Carmen Crescenzi X Veronica Bertolini 17.000 Alessia Maurelli 15.350 Linda Vecchiato 12.450 Valeria Pysmenna 15.200 Giulia Ardoli X 2^ ris Francesca Targetti 10.650 1^ ris 7) Otta98 Carmen Crescenzi X Alessia Marchetto 13.100 Daniela Pintus X Chiara Di Battista X Sofia Baldi 12.950 Virginia Samez 13.100 1^ ris Giulia Benedetti 11.550 2^ ris 8) rithmiki98 Carmen Crescenzi X Alessia Russo 16.200 Alessia Maurelli 15.350 Giulia Cantoni X Sara Branciamore 13.500 Sophia Nocentini 12.300 1^ ris Giulia Ardoli X 2^ ris 9) pippigym Veronica Bertolini 17.000 Andreea Stefanescu 14.250 Stefania Bigi 14.750 Alessia Maurelli 15.350 Michelle Serra 13.050 Giulia Ricci X 1^ ris -
TRECASTAGNI 95039 (CT) Stampato Nel Mese Di Settembre 2012 Tel
PERIODICO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICIALI AERONAUTICA (ANUA) FONDATO NEL 1953 DA LUIGI TOZZI Direzione-Redazione-Amministrazione: 00192 Roma - Via Marcantonio Colonna, 25 - Tel. 0632111740 a m o R B C D , 1 a m m o c , 1 . t r a ) 6 4 . n 4 0 0 2 / 2 0 / 7 2 . L n i . v n o c ( 3 0 0 2 / 3 5 3 . L . D - . t s o p . b b a n i . z i d e p S - . A . p . S e n a i l a t I e t s o P - X L o n n A Tre “Campioni” della capacità produttiva e operativa italiana N. 9-10/2012 La sede centrale dell’ANUA è ospitata nella Palazzina Douhet, in zona Prati a Roma. L’edificio, che è anche sede dell’As- Periodico dell’Associazione Nazionale sociazione Arma Aeronautica, dei Pionieri e dei Trasvolatori atlantici, Ufficiali Aeronautica (ANUA) fu donato alla Regia Aeronautica fondato nel 1953 da Luigi Tozzi dalla Signora Teresa Casalis dopo la N. 9-10 settembre-ottobre 2012 morte del marito, lo stratega Giulio Douhet (14 feb. 1930). Ufficio Presidenza Nazionale Direzione - Redazione - Amministrazione 00192 Roma - Via Marcantonio Colonna, 25 Organi Centrali ANUA Tel. 0632111740 - Fax 064450786 * Assemblea Generale del Soci (AG) E-mail: [email protected] * Consiglio Direttivo Nazionale (CDN) composto da 10 membri eletti dall’AG fra i Soci effettivi “Il Corriere dell’Aviatore” (Gen. Mario Majorani, Gen. Giuseppe Lenzi, Mag. Cesare E-mail: [email protected] d’Ippolito, Gen. Giuliano Giannone, Mag. Antonio De Simone, Direttore editoriale Gen. -
La Delegazione Italiana
LA DELEGAZIONE ITALIANA La Federazione Ginnastica d’Italia ha definito la lista dei ginnasti e degli Official che faranno parte della missione CONI ai prossimi Giochi Olimpici. Oltre a Ludovico EDALLI nell’Artistica maschile e Veronica BERTOLINI nella Ritmica – seguiti rispettivamente dai tecnici Maurizio Allievi ed Elena Aliprandi – i quali, lo scorso aprile, avevano ottenuto il pass individuale al Test Event di Rio de Janeiro, sono stati convocati dallo stesso presidente federale Riccardo Agabio con propria deliberazione (N. 138 del 5/7/2016) i componenti delle due squadre: L’Italdonne di Artistica, che aveva ottenuto la qualificazione, il 24 ottobre 2015, ai Mondiali di Glasgow sarà composta dalla campionessa del mondo 2006 Vanessa FERRARI, alla sua terza partecipazione olimpica consecutiva, da Erika FASANA e Carlotta FERLITO, presenti entrambe a Londra 2012 e protagoniste, insieme alla stessa Ferrari, del 7° posto finale - e dalle esordienti Martina RIZZELLI – appartenente come le altre tre compagne al C.S. dell’Esercito Italiano - ed Elisa MENEGHINI (Gal Lissone). La squadra sarà diretta dal DTN Enrico Casella insieme agli allenatori Paolo Bucci e Laura Rizzoli. Nella Ritmica, invece, la DTN Marina Piazza e il c.t. Emanuela Maccarani – affiancato come sempre dall’assistente Valentina Rovetta e dal coreografo Gjergj Bodari – potranno contare sul bronzo ai Giochi di Londra, la capitana Marta PAGNINI e sulle altre farfalle dell’Aeronautica Militare, Alessia MAURELLI, Camilla PATRIARCA e Martina CENTOFANTI, tutte esordienti come Sofia LODI (Brixia Brescia) e campionesse del mondo in carica con i 5 nastri. L’insieme azzurro aveva ottenuto i cinque posti nazione il 12 settembre in occasione del Mondiale di Stoccarda. -
L' Angolo Del Campione: Elisa Casanova
Notiziario della Confsport Italia Anno IV Luglio/Agosto 2012 N. 07/08 L’ Angolo del Campione: In questo numero: Elisa Casanova Notizie di rilievo: L’angolo del campione: intervista a Elisa Casanova XIV Trofeo Internationalgym La conferenza stampa a Spoleto Parlano i protagonisti: Russia, Montenegro, Finlandia Ritmica: VII Torneo Internazionale Galà Sotto le Stelle Ginnastica Ritmica: Stage 2012 FINA: Mondiali Master di Nuoto Campionati Europei di Ginnastica Ritmica in Russia Olimpiadi di Londra 2012 Impiantistica Sportiva E=SC²: Il Riscaldamento XIV INTERNATIONALGYM TROPHY VII TORNEO INTERNAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA SOMMARIO Pag.2 AUGURI Notiziario della Confsport Italia DI Numero 07/08 – Anno IV Luglio/Agosto 2012 BUONE Presidente Paolo Borroni VACANZE Hanno collaborato Adriana Belloni Paolo Borroni Si informano tutti i nostri lettori che a causa del notevole Cristina Chiuso Elisa Cianci materiale pubblicato in questo numero non sono presen‐ Antonietta Ciarniello ti alcuni articoli, l’editoriale e la rubrica “Periferia Attiva” Simone Cotini Giulia Innocenzi che verranno pubblicati sul prossimo numero. Arianna Landi Diamo a tutti l’appuntamento al 1 settembre. Luciano Montanari Bojana Otasevic In questo numero Ufficio Stampa CONI L’angolo del campione Ufficio Stampa FIN Elisa Casanova “a Londra per far bene” pag.3 Ginnastica Ritmica ‐ InternationalGym Segreteria di redazione La conferenza stampa del XV Trofeo InternationalGym e il VII Torneo Luisa Bonfigli Internazionale di Ginnastica Ritmica pag.7 Fotografie XIV Trofeo -
Cartella Stampa Fgi
CARTELLA STAMPA FGI www.facebook.com/federginnastica www.youtube.com/FGIfederginnastica federginnastica @federginnastica A cura dell’Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne FGI Viale Tiziano, 70 00196 ROMA tel. 06.36858169 fax. 06.36858113 www.federginnastica.it e-mail: [email protected] DA RIO DE JANEIRO: DAVID CIARALLI (CELL. +39 334.6558918) LA DELEGAZIONE ITALIANA La Federazione Ginnastica d’Italia ha definito la lista dei ginnasti e degli Official che faranno parte della missione CONI ai prossimi Giochi Olimpici. Oltre a Ludovico EDALLI nell’Artistica maschile e Veronica BERTOLINI nella Ritmica – seguiti rispettivamente dai tecnici Maurizio Allievi ed Elena Aliprandi – i quali, lo scorso aprile, avevano ottenuto il pass individuale al Test Event di Rio de Janeiro, sono stati convocati dallo stesso presidente federale Riccardo Agabio con propria deliberazione (N. 138 del 5/7/2016) i componenti delle due squadre: L’Italdonne di Artistica, che aveva ottenuto la qualificazione, il 24 ottobre 2015, ai Mondiali di Glasgow sarà composta dalla campionessa del mondo 2006 Vanessa FERRARI, alla sua terza partecipazione olimpica consecutiva, da Erika FASANA e Carlotta FERLITO, presenti entrambe a Londra 2012 e protagoniste, insieme alla stessa Ferrari, del 7° posto finale - e dalle esordienti Martina RIZZELLI – appartenente come le altre tre compagne al C.S. dell’Esercito Italiano - ed Elisa MENEGHINI (Gal Lissone). La squadra sarà diretta dal DTN Enrico Casella insieme agli allenatori Paolo Bucci e Laura Rizzoli. Nella Ritmica, invece, la DTN Marina Piazza e il c.t. Emanuela Maccarani – affiancato come sempre dall’assistente Valentina Rovetta e dal coreografo Gjergj Bodari – potranno contare sul bronzo ai Giochi di Londra, la capitana Marta PAGNINI e sulle altre farfalle dell’Aeronautica Militare, Alessia MAURELLI, Camilla PATRIARCA e Martina CENTOFANTI, tutte esordienti come Sofia LODI (Brixia Brescia) e campionesse del mondo in carica con i 5 nastri. -
Cartella Stampa
CARTELLA STAMPA Rhythmic Gymnastics World Championships 7. -13. September 115 ~ enjoy your rhythm ~ Dal Stoccarda: David Ciaralli Responsabile Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne FGI Te/: +39 334.6558918 STOCCARDA (GERMANIA) – XXXIV CAMPIONATO DEL MONDO DI GINNASTICA RITMICA Le individualiste della Ritmica in partenza per i Mondiali che…portano a Rio! La Squadra azzurra raggiungerà la Porsche Arena Mercoledì 9. In palio, oltre alle medaglie iridate, 10 pass olimpici per i gruppi e 15 individuali. Altrimenti seconda chance al Test Event, dal 20 al 24 aprile 2016. Tutto in diretta su Rai Sport1! Ha preso ufficialmente il via, oggi pomeriggio, dall’Aeroporto di Fiumicino (volo 4U2885 delle 14.20), la missione della Ginnastica azzurra per la 34ª edizione dei Campionati del Mondo di Ritmica, individuale e a squadre. Ed è proprio il gruppo delle individualiste il primo a raggiungere la Porsche Arena di Stoccarda, dove, dal 7 al 13 settembre, si disputerà l’ultima rassegna iridata del quadriennio olimpico dei piccoli attrezzi, qualificante per i Giochi di Rio de Janeiro. Con la Direttrice Tecnica Nazionale, la prof. Marina Piazza, e il Capo Delegazione, l’avv. Grazia Ciarlitto, partiranno, dunque, la tre volte campionessa italiana assoluta Veronica BERTOLINI (San Giorgio ’79 Desio) e la sua rivale nonché compagna di Nazionale storica – con la quale ha già condiviso le precedenti edizioni di Kiev ed Izmir, Alessia RUSSO (Armonia d’Abruzzo Chieti). Entrambe saranno impegnate in tutte e quattro le specialità (cerchio, palla, clavette e nastro) alla ricerca di un pass per il Brasile. Letizia CICCONCELLI (S.G. Fabriano) al nastro e Carmen CRESCENZI (Armonia d’Abruzzo Chieti) alle clavette, completano la rosa italiana nel Concorso per Nazioni. -
FGINEWS N.5/6 - Maggio/Giugno - 2016
Mensile on line della Federazione Ginnastica d’Italia FGINEWS n.5/6 - maggio/giugno - 2016 Coming soon! berna campionati europei GAF SENIOR Finale a Squadre Nazione Totale 1. Russia 175.212 2. Gran Bretagna 170.312 3. Francia 168.496 4. Svizzera 165.721 5. Italia 165.571 6. Romania 164.596 7. Germania 163.829 8. Ungheria 162.762 Finali di Specialità Femminili Ginnasta Nazione Totale foto Filippo Tomasi/FGI Ginnasta Nazione Totale 1. Steingruber Giulia SUI 14.983 1. Downie Rebecca GBR 15.500 2. Downie Elissa GBR 14.933 2. Spiridonova Daria RUS 15.466 3. Afanaseva Kseniia RUS 14.699 3. Mustafina Aliya RUS 15.100 4. Busato Sofia ITA 14.599 4. Bui Kim GER 14.533 5. Fragapane Claudia GBR 14.549 5. Kovacs Zsofia HUN 14.400 6. Belak Teja SLO 14.483 6. Steingruber Giulia SUI 14.166 7. Kovacs Zsofia HUN 14.216 7. Jupp Gabrielle GBR 13.400 8. Jurkowska Katarzyna POL 13.700 8. Rizzelli Martina ITA 13.366 Ginnasta Nazione Totale Ginnasta Nazione Totale 1. Mustafina Aliya RUS 15.100 1. Steingruber Giulia SUI 15.200 2. Boyer Marine FRA 14.600 2. Downie Elissa GBR 14.566 3. Ponor Catalina ROU 14.266 3. Ponor Catalina ROU 14.466 4. Kaeslin Ilaria SUI 14.233 4. Fragapane Claudia GBR 14.300 5. Melnikova Angelina RUS 14.166 5. Titarsolej Mara NED 13.933 6. Mys Gaelle BEL 14.066 6. Brevet Marine FRA 13.900 6. Brevet Marine FRA 14.066 7. Mys Gaelle BEL 13.666 6. -
Cartella Stampa
3261/SN/TM 09/04/2016 Ai COMPONENTI LA DELEGAZIONE ITALIANA LORO INDIRIZZI e, per quanto di competenza: Al VICEPRESIDENTE COORDINATORE ATT. OLIMPICHE MONCALIERI Ai CONSIGLIERI FED. REFERENTI SEZ. GR LORO INDIRIZZI Alla TEAM MANAGER GR FANO Alla DIRETTRICE TECNICA NAZIONALE GR RHO Alla REFERENTE NAZIONALE UFFICIALI DI GARA GR MACERATA Allo STATO MAGGIORE AERONAUTICA ROMA Alla COMMISSIONE CONTROLLI ANTIDOPING CONI SEDE e, per conoscenza: Ai COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO FED. LORO INDIRIZZI Ai COMPONENTI DEL COLLEGIO DEI REVISORI CONT. LORO INDIRIZZI Al REFERENTE NAZIONALE SEGRETARI DI GARA ELLERA U. Al REFERENTE DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI GR GENZANO DI RM Alle SOCIETA’ GINNASTICHE interessate LORO SEDI Ai COMITATI REGIONALI interessati LORO SEDI OGGETTO: FIG WORLD CUP PESARO 2018 di ginnastica ritmica Pesaro, 13-15 aprile 2018 Si comunicano, di seguito, i nominativi dei convocati che faranno parte della delegazione italiana alla manifestazione in oggetto, unitamente ad alcune notizie logistiche. CONVOCATI - ginnaste individ. Alexandra AGIURGIUCULESE 121 ASDG Udinese UDINE Milena BALDASSARRI 448 ASDG Fabriano FABRIANO - ginnaste di squadra Anna BASTA 591 Pol. Pontevecchio BOLOGNA Martina CENTOFANTI 2338 CS Aeronautica Militare Letizia CICCONCELLI 448 ASDG Fabriano FABRIANO Agnese DURANTI 1233 Pol. La Fenice SPOLETO Alessia MAURELLI 2338 CS Aeronautica Militare Martina SANTANDREA 392 Estense Putinati FERRARA - tecniche individ. Julieta CANTALUPPI Spela MOHAR - tecniche squadra Valentina ROVETTA Olga TISHINA - coreografa Federica BAGNERA - fisioterapisti Carlotta MAURI (11-13/04) Nicola APPELLA (14-15/04) Alessandro CALCINARO Federazione Ginnastica d’Italia - ufficiali di gara Elena ALIPRANDI Emanuela AGNOLUCCI - RGNR Alexia AGNANI - DTNR Emanuela MACCARANI - membro CT.GR.FIG Daniela DELLE CHIAIE - resp. GdL attiv. int. M. -
La Kines-Roma Rientra
SOMMARIO Editoriale Un’annata ricca di soddisfazioni 3 Attività agonistica Trofeo Gym: la Kines fa tris! 4 Valeria Meoni: ottima la prova Allieve 5 Gioia e qualche lacrima per il Topolino 5 Serie C FGI: un grande ritorno 6 Serie A e B femminile Endas 7 Serie A e B maschile Endas 8 I giovani Campioni d’Italia Kines 9 Ricordi del Saggio 2011 10 Speciale Olimpiadi Welcome to London! 12 Il calendario delle gare 14 Lo stadio 14 Le mascotte 14 Le medaglie 14 La torcia 14 L’esperto consiglia Indicazione alimentare per bambini sportivi 15 Il mio amico campione Gli ospiti del Saggio Sportivo 16 Fabrizia D’Ottavio pronta per il Saggio 17 Igor Cassina 18 Matteo Morandi 18 Laura Vernizzi 19 Carlotta Ferlito 19 Studiare da allenatore Il flic flac indietro 20 Pubblicazioni 22 Il nostro staff tecnico 23 2 www.ginnasticakinesroma.it Kines News 2012 EDITORIALE Carmine Luppino ’anno sportivo che si sta per d’Italia (FGI), grandi sono state le Uconnclu’deare navràn nela sagtgaio sorddiiscfazcionai ne l sdupeira res leo di -ddisfazioni finale l’apice di tutta un’an - verse fasi di qualificazioni che Lnata densa di impegni agonistici hanno visto i nostri giovani gin - e di grandi soddisfazioni. Tutti gli nasti della categoria “allievi” pas - atleti, tranne rari casi, sono stati sare dalla fase regionale a quella coinvolti in manifestazioni agoni - interregionale fino alla finale na - stiche di medio e alto livello. A zionale di Modena. Individual - partire dai “pulcini” che, come al mente poi c’è da evidenziare la solito, si sono esibiti in gioco e di - qualificazione alla finale nazionale vertimento con “il Trofeo Topo - di Guglielmo Venturi dopo una lino”, passando poi ai più lotta serrata tra gli stessi compa - vare un altro sport (nuoto sincro - grandicelli con il “Trofeo gni della Kines e i migliori nizzato) ma che rientra nel nostro Gym” dando grande allievi della regione. -
Baku 2015 La Squadra Italiana Badminton 3 (2U+1D
Baku 2015 La squadra italiana Badminton 3 (2u+1d) Giovanni Greco, Rosario Maddaloni, Jeanine Cicognini. Canoa Kayak 9 (5u+4d) Sergiu Craciun, Giulio Dressino, Manfredi Rizza, Matteo Florio, Nicola Ripamonti, Irene Burgo, Sofia Magali Campana, Norma Murabito, Federica Nolè. Ciclismo 19 (11u+8d) Mattia Furlan, Romain Riccardi (BMX), Marco Aurelio Fontana, Gerhard Kerschbaumer. Andrea Tiberi, Eva Lechner, Lisa Rabensteiner (Mountain Bike), Manuele Boaro, Dario Cataldo, Giacomo Nizzolo, Filippo Pozzato, Alessandro Vanotti, Elia Viviani, Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri, Arianna Fidanza, Tatiana Guderzo, Rossella Ratto, Valentina Scandolara (Strada). Ginnastica 19 (9u+10d) Riccardo Pentassuglia, Emanuele Pagliuca, Davide Donati, Paolo Conti, Antonio Caforio, Michela Castoldi (Aerobica), Nicola Bartolini, Tommaso De Vecchis, Andrea Cingolani, Giorgia Campana, Alessia Leolini, Tea Ugrin (Artistica), Martina Centofanti, Sofia Lodi, Alessia Maurelli, Marta Pagnini, Camilla Patriarca, Andreea Stefanescu (Ritmica), Flavio Cannone (Trampolino Elastico). Judo 15 (8u+7d) Emanuele Bruno, Antonio Ciano, Domenico Di Guida, Carmine Di Loreto, Walter Facente, Marco Maddaloni, Andrea Regis, Elio Verde, Giulia Cantoni, Assunta Galeone, Odette Giuffrida, Edwige Gwend, Elisa Marchio, Valentina Moscatt, Giulia Quintavalle. Karate 4 Luigi Busà, Mattia Busato, Nello Maestri, Luca Maresca. Lotta 12 (8u+4d) Davide Cascavilla, Fabio Parisi, Ciro Russo, Daigoro Timoncini (Greco Romana), Frank Chamizo Marquez, Angelo Costa, Carmelo Lumia, Tudor Vasile Zuz,