Xxix Campionato
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Guidetti Cv Pubbl
CURRICULUM VITAE Prof. ssa Dott.ssa LAURA GUIDETTI Ph.D. Luogo di nascita: Reggio Emilia Data di nascita: 23-09-1959 Residenza: Via Lorenzo il Magnifico, 13 00162 Roma tel.cellulare +39 347 2363066 e-mail: [email protected] 1. FORMAZIONE, TITOLI DI STUDIO E ACCADEMICI 1985 : Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione di 110/110 e lode, presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (29-07-1985). 1987 : Specializzazione in Medicina Aeronautica e Spaziale con la votazione di 70/70 e lode presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (30-11-1987). 1991 : Specializzazione in Medicina dello Sport presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", con votazione 70/70 e lode (22-10-1991). 1992: Attestato corso teorico-pratico di Ecografia Clinica, rilasciato dall’Associazione Medici Montesacro di Roma (10-12-1992). 1997 : Attestato di partecipazione al Master in “Aquagym”, rilasciato dalla Federazione Italiana Fitness 1997 : Diploma di Istruttore di primo livello di "Aerobica" rilasciato dalla Federazione Italiana Fitness. 30-05-2003 : Dottorato di ricerca in “Scienze Motorie” presso la facoltà “Educação Fisica e Desporto” della “Universidade de Tràs -os-Montes e Alto Douro (UTAD) di Vila Real- Portogallo, conseguito con lode. Dichiarato equipollente al titolo di Dottore di Ricerca dell’ordinamento universitario italiano dal Ministro dell ’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in data 12-02-2004, prot. n. 1298. 10-06-2004 : Attestato di partecipazione al Corso di formazione per “L’insegnamento della Danza nelle Scuole”, Anno accademico 2003-2004, rilasciato dalla Fondazione Romaeuropa in collaborazione con lo IUSM di Roma. -
Regolamento Ufficiale Progetto Scuola E Ritmica
IL MONDO DELLA RITMICA Brevi informazioni di base La Ginnastica Ritmica è una disciplina della ginnastica ed uno sport olimpico femminile, di squadra e individuale, nel quale le atlete maneggiano cinque tipi di attrezzi, fune, cerchio, palla , clavette , nastro , accompagnate da una base musicale cui la coreografia dell'esercizio deve essere aderente. Una giuria assegna un punteggio a ciascuna esecuzione, a partire dal quale viene stilata la classifica finale. L'esercizio può essere effettuato individualmente, oppure in squadra composta da 5 ginnaste. Nelle prove di squadra le atlete possono usare tutte lo stesso attrezzo, oppure due diversi. Nelle prove individuali si eseguono 4 esercizi e, a rotazione di due anni, uno degli attrezzi è escluso. Per l'anno 2009, le squadre eseguiranno 2 esercizi, uno con 5 cerchi e uno con 3 nastri e 2 funi; le individualiste junior(12 - 15 anni) eseguiranno 4 esercizi con fune, cerchio, palla, clavette; le individualiste senior(16 anni in poi) eseguiranno 4 esercizi con fune, cerchio, palla e nastro. Qui di seguito vi forniamo alcuni links a siti web dove potrete reperire materiale utile per l’elaborazione delle opere da presentare al concorso. Troverete immagini, video, articoli, per poter entrare in questo meraviglioso mondo della Ginnastica Ritmica. Potrete conoscere i nomi delle ginnaste italiane e straniere che in larga parte saranno all’Adriatic Arena a gareggiare per la World Cup di Pesaro 2009. SITO DELLA WORLD CUP DI PESARO 2009 www.rgwcup2009pesaro.com SITI ISTITUZIONALI www.federginnastica.it -
Medagliere Italiano
LONDRA 2012 – Giochi della XXX Olimpiade 27 Luglio / 12 Agosto a) La Squadra e le Medaglie italiane Medaglie Atleti ORO ARG BRO Tot. U D Tot. Atletica - - 1 1 16 17 33 Badminton - - - - - 1 1 Beach-volley - - - - 2 2 4 Canoa Kayak 1 - - 1 5 3 8 Canottaggio - 1 - 1 18 2 20 Ciclismo - - 1 1 8 5 13 Equitazione - - - - 1 2 3 Ginnastica - - 1 1 6 5 11 Ginnastica Ritmica - - 1 1 - 7 7 Judo - - 1 1 4 5 9 Lotta - - - - 1 - 1 Nuoto di fondo - - 1 1 1 1 2 Nuoto sincro - - - - - 2 2 Nuoto - - - - 19 13 32 Pallanuoto - 1 - 1 13 13 26 Pallavolo - - 1 1 12 12 24 Pentathlon moderno - - - - 2 2 4 Pesistica - - - - 1 - 1 Pugilato - 2 1 3 7 - - Scherma 3 2 2 7 9 10 19 Taekwondo 1 - 1 2 2 - 2 Tennis - - - - 3 4 7 Tennistavolo - - - - 1 1 2 Tiro a segno 1 2 - 3 5 2 7 Tiro a volo 1 1 - 2 6 2 8 Tiro con l’arco 1 - - 1 3 3 6 Triathlon - - - - 2 1 3 Tuffi - - - - 4 4 8 Vela - - - - 7 4 11 totali 8 9 11 28 158 123 281 Gli azzurri hanno conquistato almeno una medaglia in 16 delle 29 discipline nelle quali sono stati impegnati. Con una percentuale pari al 55,2%. Medaglie Atleti ORO ARG BRO Tot. U D Tot. Uomini 5 8 7 20 158 - 158 Donne 3 1 4 8 - 123 123 totali 8 9 11 28 158 123 281 Riserve (8): Atletica 4 (2 donne), più un atleta fermato per doping (Alex Schwazer); Canottaggio 2; Ciclismo 1; Nuoto 1 (1 donna). -
Atletica 1° Av. Davide Manenti Palmares
Atletica 1° Av. Davide Manenti Data di nascita: 16.04.1989 Luogo di nascita: TORINO Peso: kg. 72 Altezza: m. 1,81 Specialità: 4 x 100 m Stato civile: celibe Prima società: SAFA Atletica Società attuale: Aeronautica Primo tecnico: Claudio la Stella Tecnico attuale: Alessandro Nocera Altri sport: calcio Hobbies: Stare con gli amici Qualificato il: 04.07.2012 Status: Qualificato come posto Nazione Palmares Atletica Av. Capo Jacques Riparelli Data di nascita: 27.03.1983 Luogo di nascita: Yaoundé (CAMERUN) Peso: kg. 75 Altezza: m. 1,83 Specialità: 4 x 100 m Stato civile: celibe Prima società: Cus Padova Società attuale: Aeronautica Primo tecnico: Adriano Benedetti Tecnico attuale: Adriano Benedetti Hobbies: Musica Qualificato il: 04.07.2012 Status: Qualificato come posto Nazione Palmares Giochi Olimpici sq. batt. Pechino 2008 4x100 m. Campionati Mondiali el. batt. Osaka 2007 4x100 m. Beach Volley 1 AV. Greta Cicolari Data di nascita: 23.08.1982 Luogo di nascita: OSIO SOTTO (BERGAMO) Peso: 64 kg Altezza: m. 1.80 Stato civile: nubile Prima società: Excelsior Pallavolo Società attuale: Aeronautica Primo tecnico: Silvia Bugini Tecnico attuale: Lissandro Dias Carvalho Altri sport: Judo, pallavolo Hobbies: Dedica il tempo libero alle persone che ama Qualificato il: 16.06.2012 Status: Qualificato a titolo individuale Palmares Campionati Mondiali 9ª Roma 2011 Campionati Europei 1ª Kristiansand 2011 Beach Volley 1° AV. Marta Menegatti Data di nascita: 16.08.1990 Luogo di nascita: ARIANO NEL POLESINE (ROVIGO) Peso: Kg. 66 Altezza: m. 1.80 Stato civile: nubile Prima società: Unione Sportiva Virtus Società attuale: Aeronautica Primo tecnico: Luciano Zanella Tecnico attuale: Lissandro Dias Carvalho Altri sport: Danza, nuoto, ginnastica Hobbies: Lettura, cinema Qualificato il: 16.06.2012 Status: Qualificato a titolo individuale Palmares Campionati Mondiali 9ª Roma 2011 Campionati Europei 1ªKristiansand 2011 Sport Equestri Av. -
Ai COMPONENTI LA DELEGAZIONE ITALIANA LORO INDIRIZZI E, Per Quanto Di Competenza: Ai CONSIGLIERI FED. REFERENTI PER LE SEZ. GAM
9951/SN 07.12.2011 Ai COMPONENTI LA DELEGAZIONE ITALIANA LORO INDIRIZZI e, per quanto di competenza: Ai CONSIGLIERI FED. REFERENTI PER LE SEZ. GAM/GAF/GR/AER Al/Alle DTN GAM/GAF/GR/AER Ai RESPONSABILI SQUADRE NAZIONALI GAM/GAF Al/Alla REFERENTE DI GIURIA NAZIONALE GAM/GAF Al COMITATO REGIONALE SICILIA Allo STATO MAGGIORE AERONAUTICA Alla COMMISSIONE CONTROLLI ANTIDOPING CONI LORO INDIRIZZI e, per conoscenza: Ai COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETT. FEDERALE LORO INDIRIZZI Ai COMPONENTI DEL COLLEGIO DEI REVISORI CONT. LORO INDIRIZZI Al REFERENTE DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI GALLARATE Al REFERENTE NAZIONALE UFFICIALI DI GARA ELLERAUMBRA Alle SOCIETA’ GINNASTICHE interessate LORO SEDI Ai COMITATI REGIONALI interessati LORO SEDI OGGETTO: GRAND PRIX RANA GIOIA VERDE CUP DI GINNASTICA Catania, 10 dicembre 2011 Si comunicano, di seguito, i nominativi dei convocati che faranno parte della delegazione italiana all’evento in oggetto di ginnastica artistica maschile, femminile, ritmica e aerobica che si svolgerà a Catania il prossimo 10 dicembre 2011. CONVOCAT I - GAM ANGIOLETTI MATTEO GINN MEDA MORANDI MATTEO G.S.AERONAUTICA MIL. OTTAVI PAOLO G.S.AERONAUTICA MIL. POZZO ENRICO G.S.AERONAUTICA MIL. PRINCIPI PAOLO G.S.AERONAUTICA MIL. TICCHI LORENZO GINN MEDA Federazione Ginnastica d’Italia - GAF CAMPANA GIORGIA NUOVA TOR SAPIENZA DE AGOSTINI FRANCESCA A. MASSUCCHI FERLITO CARLOTTA G.A. LISSONESE PREZIOSA ELISABETTA G.A. LISSONESE - tecnici GAM ALLIEVI MAURIZIO SACCHI ANDREA - tecnici GAF BUCCI PAOLO DEMETRESCU RODICA DI RIENZO MAURO FERRE’ CLAUDIA - giudici GAM INNOCENTI GIOVANNI LUPO MARIO - giudici GAF COCUZZA MARIA DELISI CINZIA - ufficiale di gara nominato in loco - DTN GAM/GAF Fulvio VAILATI - DTN GR Marina PIAZZA - DTN AER Cristina CASENTINI - Ref. -
L' Angolo Del Campione: Elisa Casanova
Notiziario della Confsport Italia Anno IV Luglio/Agosto 2012 N. 07/08 L’ Angolo del Campione: In questo numero: Elisa Casanova Notizie di rilievo: L’angolo del campione: intervista a Elisa Casanova XIV Trofeo Internationalgym La conferenza stampa a Spoleto Parlano i protagonisti: Russia, Montenegro, Finlandia Ritmica: VII Torneo Internazionale Galà Sotto le Stelle Ginnastica Ritmica: Stage 2012 FINA: Mondiali Master di Nuoto Campionati Europei di Ginnastica Ritmica in Russia Olimpiadi di Londra 2012 Impiantistica Sportiva E=SC²: Il Riscaldamento XIV INTERNATIONALGYM TROPHY VII TORNEO INTERNAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA SOMMARIO Pag.2 AUGURI Notiziario della Confsport Italia DI Numero 07/08 – Anno IV Luglio/Agosto 2012 BUONE Presidente Paolo Borroni VACANZE Hanno collaborato Adriana Belloni Paolo Borroni Si informano tutti i nostri lettori che a causa del notevole Cristina Chiuso Elisa Cianci materiale pubblicato in questo numero non sono presen‐ Antonietta Ciarniello ti alcuni articoli, l’editoriale e la rubrica “Periferia Attiva” Simone Cotini Giulia Innocenzi che verranno pubblicati sul prossimo numero. Arianna Landi Diamo a tutti l’appuntamento al 1 settembre. Luciano Montanari Bojana Otasevic In questo numero Ufficio Stampa CONI L’angolo del campione Ufficio Stampa FIN Elisa Casanova “a Londra per far bene” pag.3 Ginnastica Ritmica ‐ InternationalGym Segreteria di redazione La conferenza stampa del XV Trofeo InternationalGym e il VII Torneo Luisa Bonfigli Internazionale di Ginnastica Ritmica pag.7 Fotografie XIV Trofeo -
Associazione Nazionale Atleti Olimpici E Azzurri D’Italia
CONI FORO ITALICO - ROMA - RIVISTA DELL’ANAOAI - ANNO XL N. 3 LUGLIO-SETTEMBRE 2012 - “POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - DCB ROMA” - €1,00 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D’ITALIA 4 5 Vita ANAOAI Editoriale Ricordiamo le norme CONI Noi nell’anno olimpico RENZO PEDONE GIANFRANCO BARALDI 6-7 Vita ANAOAI 10-24 Ritorno in Sicilia Londra 2012 FIORENZO ZANELLA Stesso luogo stesse vittorie 8-9 GIORGIO LO GIUDICE Settore tuffi 105 giovani tuffatori in gara al Gran Premio Atleti Azzurri d’Italia PIERO ITALIANI 25 Le nostre storie Giuliano di nome e di origine RENATO POLA 26 Fuori campo Pensare Correndo 27 Vita ANAOAI Rivisitazione dei nostri olimpici ROBERTO ROBERTI 30-38 La voce delle Sezioni 28-29 GORIZIA Olimpici italiani Dal mare cento giovani atleti Ci sono anche loro in corteo per la settima edizione ROBERTO ROBERTI di “Sport in mare pulito” 38 Pesaro, Udine, Genova, Trieste, Savona, Terni, Amici da ricordare Lecco, Cagliari, Mantova REDAZIONE sommario PRESIDENTE: ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D’ITALIA Gianfranco Baraldi COORDINATORE: VICE-PRESIDENTI: Roberto Roberti Piero Vannucci Rivista trimestrale dell’ANAOAI COMITATO DI REDAZIONE: (Vicario), Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia Livio Berruti, Carlo Plebani, Livio Berruti, Piero Vannucci, Fiorenzo Zanella ANNO XL - N.3 luglio-settembre 2012 Carlo Plebani CONSULENTE EDITORIALE: IN COPERTINA: Riccardo Viola CONSIGLIERI: Valentina Vezzali guida la sfilata degli Maurizio Bimbi, azzurri a Londra 2012 (Mezzelani/GMT) REALIZZAZIONE: Riccardo Viola Editore s.r.l. Anna Maria Bonari, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: Via Aurelia, 1100 - 00166 Roma Fulvia Carciotti, Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia LE IMMAGINI DI QUESTO NUMERO: Anna Maria Cecchi, CONI - Foro Italico Mezzelani/GMT; Comitato Italiano Paralimpico; Maurizio Cozzoli, tel. -
Cartella Stampa Fgi
CARTELLA STAMPA FGI www.facebook.com/federginnastica www.youtube.com/FGIfederginnastica federginnastica @federginnastica A cura dell’Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne FGI Viale Tiziano, 70 00196 ROMA tel. 06.36858169 fax. 06.36858113 www.federginnastica.it e-mail: [email protected] DA RIO DE JANEIRO: DAVID CIARALLI (CELL. +39 334.6558918) LA DELEGAZIONE ITALIANA La Federazione Ginnastica d’Italia ha definito la lista dei ginnasti e degli Official che faranno parte della missione CONI ai prossimi Giochi Olimpici. Oltre a Ludovico EDALLI nell’Artistica maschile e Veronica BERTOLINI nella Ritmica – seguiti rispettivamente dai tecnici Maurizio Allievi ed Elena Aliprandi – i quali, lo scorso aprile, avevano ottenuto il pass individuale al Test Event di Rio de Janeiro, sono stati convocati dallo stesso presidente federale Riccardo Agabio con propria deliberazione (N. 138 del 5/7/2016) i componenti delle due squadre: L’Italdonne di Artistica, che aveva ottenuto la qualificazione, il 24 ottobre 2015, ai Mondiali di Glasgow sarà composta dalla campionessa del mondo 2006 Vanessa FERRARI, alla sua terza partecipazione olimpica consecutiva, da Erika FASANA e Carlotta FERLITO, presenti entrambe a Londra 2012 e protagoniste, insieme alla stessa Ferrari, del 7° posto finale - e dalle esordienti Martina RIZZELLI – appartenente come le altre tre compagne al C.S. dell’Esercito Italiano - ed Elisa MENEGHINI (Gal Lissone). La squadra sarà diretta dal DTN Enrico Casella insieme agli allenatori Paolo Bucci e Laura Rizzoli. Nella Ritmica, invece, la DTN Marina Piazza e il c.t. Emanuela Maccarani – affiancato come sempre dall’assistente Valentina Rovetta e dal coreografo Gjergj Bodari – potranno contare sul bronzo ai Giochi di Londra, la capitana Marta PAGNINI e sulle altre farfalle dell’Aeronautica Militare, Alessia MAURELLI, Camilla PATRIARCA e Martina CENTOFANTI, tutte esordienti come Sofia LODI (Brixia Brescia) e campionesse del mondo in carica con i 5 nastri. -
CS OOI Mercoledi 25 Settembre English
PRESS RELEASE Ice skating champions and operatic music back together once again at the Arena di Verona for Opera on Ice 2013 Costumes turned into works of art, floating somewhere between past and present Verona, September 28, 8.30 p.m. Verona, September 25, 2013 – Preparations for Opera on Ice are reaching the final stage. The show brings together operatic music and figure skating. Scheduled for September 28 at the Arena di Verona, the largest opera house in the world, the event features the world's most celebrated ice skating champions interpreting the best known arias of world-famous operas, performed by the Orchestra and sung by the Arena di Verona Choir, and solo opera singers of international renown. New for this edition is the tribute to Luciano Pavarotti , developed in partnership with the Foundation created by Nicoletta Mantovani: all the cast's athletes (who will compete in the So či 2014 Olympics) will dance to the "Nessun dorma", accompanying the Maestro's rendition of the famous Turandot aria for the Olympic Games of Turin 2006. That "Nessun dorma" is the last live performance of Pavarotti ever recorded and its video is part of the travelling exhibition "AMO Pavarotti," hosted these days by the Palazzo Forti in Verona. This year Opera on Ice was picked by Marmomacc as Official Event of 2013. The affinities between Opera on Ice and the International Marble, Design and Technologies fair range from the materials to the international scope though their core is the simultaneousness, both in space and time. "It 'a great thrill for me to wear the costumes created for the show” - says the sponsor of Opera on Ice Carolina Kostner -. -
Stati Generali Dello Sport Militare
STATI GENERALI DELLO SPORT MILITARE LEGIONE ALLIEVI CARABINIERI ROMA, 16 DICEMBRE 2014 I GRUPPI SPORTIVI MILITARI Fabio SCOZZOLI - campione mondiale di rana ESERCITO ITALIANO ROMA: Atletica leggera, ciclismo, ginnastica, judo, karate, lotta, nuoto, nuoto di fondo, pentathlon moderno, pugilato, scherma, sollevamento pesi, taekwondo, tiro a segno, tiro a volo, tuffi, pallamano. MONTELIBRETTI (RM): Sport equestri (salto ostacoli, concorso completo) . COURMAYEUR (AO): Sci alpino, sci nordico, biathlon, bob, slittino, snowboard, freestyle, salto e combinata nordica, skeleton, sci alpinismo, sci d’erba, winter triathlon, pattinaggio di velocità pista lunga e short track. Laura LINARES - campionessa mondiale giovanile di windsurf MARINA MILITARE ROMA: Nuoto, nuoto sincronizzato, nuoto salvamento, tiro con l’arco SABAUDIA (LT): Canottaggio, canoa SARZANA (SP): Canoa slalom, canoa discesa LE GRAZIE (SP): Tiro a segno, tiro a volo ALTRE SEDI: Vela olimpica, vela d’altura Andrea BALDINI - campione olimpico, mondiale e europeo di fioretto AERONAUTICA MILITARE VIGNA DI VALLE (RM): Atletica leggera, beach volley, ginnastica, pallavolo, pallacanestro, scherma, vela, tennis tavolo, tiro a segno, tiro a volo, tiro con l’arco, sport equestri, vela, bob. Lukas HOFER - bronzo olimpico Biathlon CARABINIERI BOLOGNA: Atletica leggera ROMA: Sport equestri, tiro a segno, tiro a volo, pentathlon, triathlon, biathle, aquathlon, judo, scherma, taekwondo NAPOLI: Nuoto, nuoto di fondo, tuffi, nuoto di salvamento SELVA DI VALGARDENA (BZ): Sci alpino, sci nordico, biathlon, bob, slittino, snowboard LIVORNO: Paracadutismo lo sport militare Lo sport militare è da anni parte integrante del “modello sportivo italiano” e costituisce uno dei punti di forza dello sport nazionale di élite. Attraverso il reclutamento di atleti di interesse nazionale, i gruppi sportivi “in uniforme” supportano lo sviluppo e la crescita dello sport italiano, con particolare riferimento alle discipline olimpiche e, quindi, agli atleti di eccellenza. -
La Kines-Roma Rientra
SOMMARIO Editoriale Un’annata ricca di soddisfazioni 3 Attività agonistica Trofeo Gym: la Kines fa tris! 4 Valeria Meoni: ottima la prova Allieve 5 Gioia e qualche lacrima per il Topolino 5 Serie C FGI: un grande ritorno 6 Serie A e B femminile Endas 7 Serie A e B maschile Endas 8 I giovani Campioni d’Italia Kines 9 Ricordi del Saggio 2011 10 Speciale Olimpiadi Welcome to London! 12 Il calendario delle gare 14 Lo stadio 14 Le mascotte 14 Le medaglie 14 La torcia 14 L’esperto consiglia Indicazione alimentare per bambini sportivi 15 Il mio amico campione Gli ospiti del Saggio Sportivo 16 Fabrizia D’Ottavio pronta per il Saggio 17 Igor Cassina 18 Matteo Morandi 18 Laura Vernizzi 19 Carlotta Ferlito 19 Studiare da allenatore Il flic flac indietro 20 Pubblicazioni 22 Il nostro staff tecnico 23 2 www.ginnasticakinesroma.it Kines News 2012 EDITORIALE Carmine Luppino ’anno sportivo che si sta per d’Italia (FGI), grandi sono state le Uconnclu’deare navràn nela sagtgaio sorddiiscfazcionai ne l sdupeira res leo di -ddisfazioni finale l’apice di tutta un’an - verse fasi di qualificazioni che Lnata densa di impegni agonistici hanno visto i nostri giovani gin - e di grandi soddisfazioni. Tutti gli nasti della categoria “allievi” pas - atleti, tranne rari casi, sono stati sare dalla fase regionale a quella coinvolti in manifestazioni agoni - interregionale fino alla finale na - stiche di medio e alto livello. A zionale di Modena. Individual - partire dai “pulcini” che, come al mente poi c’è da evidenziare la solito, si sono esibiti in gioco e di - qualificazione alla finale nazionale vertimento con “il Trofeo Topo - di Guglielmo Venturi dopo una lino”, passando poi ai più lotta serrata tra gli stessi compa - vare un altro sport (nuoto sincro - grandicelli con il “Trofeo gni della Kines e i migliori nizzato) ma che rientra nel nostro Gym” dando grande allievi della regione. -
GINNASTICA [18 Gare] – Partec.: 324 Atleti
GINNASTICA [18 gare] – partec.: 324 atleti ARTISTICA [14 gare] – North Greenwich Arena – 28 Lug / 7 Ago 2012 – partec.: 196 atleti (98+98) Medagliere (ordinato secondo i totali delle medaglie) ORO ARG BRO Tot. CHN 4 3 1 8 RUS 1 3 4 8 USA 3 1 2 6 GBR 0 1 3 4 JPN 1 2 0 3 ROU 1 1 1 3 GER 0 3 0 3 BRA 1 0 0 1 HUN 1 0 0 1 KOR 1 0 0 1 NED 1 0 0 1 FRA 0 0 1 1 ITA 0 0 1 1 UKR 0 0 1 1 14 14 14 42 • Uomini [8 gare] – Consorso individuale. Squadre qualificate (12): CHN, ESP, FRA, GBR, GER, ITA , JPN, KOR, ROU, RUS, UKR, USA. Concorso a squadre. Anelli, Cavallo con maniglie, Corpo libero, Parallele, Sbarra, Volteggio. CONCORSO INDIVIDUALE – ALL AROUND [1-8] 1. Kohei Uchimura JPN 92,690 (Corpo libero [8.] 15,100; Cavallo [2.] 15,065; Anelli [2.] 15,333; Volteggio [1.] 16,266; Parallele [7.] 15,325; Sbarra [2.] 15,600) 2. Marcel Nguyen GER 91,031 (Corpo libero [5.] 15,300; Cavallo [17.] 13,666; Anelli [1.] 15,366; Volteggio [9.] 15,666; Parallele [=1.] 15,833; Sbarra [4.] 15,200) 3. Danell Leyva USA 90,689 (Corpo libero [4.] 15,366; Cavallo [19.] 13,500; Anelli [14.] 14,733; Volteggio [10.] 15,566; Parallele [=1.] 15,833; Sbarra [1.] 15,700) … 18. Enrico Pozzo, 87,032 (Corpo libero [10.] 14,700; Cavallo [15.] 13,900; Anelli [=21.] 14,000; Volteggio [=13.] 14,533; Parallele [20.] 14,533; Sbarra [15.]14.433) – [28-7] Qlf., (21.) 86,898 22.